Commissione Regionale per le pari opportunità
Archivio della memoria
Il progetto, avviato dalla precedente Commissione, si incentra sulla presenza e sulle attività delle associazioni femminili e dei movimenti delle donne che, dal dopoguerra a oggi, pur con diverse connotazioni, hanno trasferito alla società civile e alle istituzioni la spinta della emancipazione e della parità.
Attraverso la raccolta di dati presso associazioni e organizzazioni regionali il progetto ARCHIVIO DELLA MEMORIA DELLE DONNE intende porre all’attenzione l’urgenza di contrastare la dispersione di memoria del percorso che le donne hanno compiuto nel Novecento anche nella nostra regione. Per conservare la traccia di questa lunga esperienza che ha condiviso le battaglie storiche per il voto, il lavoro, i diritti civili e resta impressa nella biografia di sodalizi e di protagoniste, il progetto si impegna anche nella valorizzazione delle fonti raccolte presso centri di documentazione.
L'ARCHIVIO ha come fondamento un testo storico con figure di protagoniste e schede prodotte dalle associazioni.
Centro di Documentazione Casa delle Donne di Udine
Comitato Donne che guardano al futuro
Compagnia di arti e mestieri Pordenone
C.O.R.E. (Comprendere, Operare, Rinnovare, Educare)
DARS (Donne Arte Ricerca Sperimentazione)
Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
La Tela - Laboratorio di convivenza , trame e orditi nella relazione fra donne
MOVIMENTO DONNE TRIESTE per i problemi sociali