garante regionale dei diritti della persona
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.
L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.
La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.
In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.
CONCLUSO IL SECONDO CORSO FORMATIVO PER TUTORI VOLONTARI DI MSNA, MA LE ADESIONE SONO SEMPRE POSSIBILI
L’11 maggio u.s. si è concluso il secondo corso di formazione per tutori volontari di MSNA, organizzato dalla Garante regionale per i bambini e gli adolescenti ai sensi di quanto espressamente disposto dall’articolo 11 della legge 47/2017.
Le due giornate formative, svoltesi nella sede di Gorizia il 4 e 11 maggio 2018, sono state coordinate con la costante presenza della Garante Fabia Mellina Bares che svolge funzioni di garanzia per bambini e adolescenti. Le giornate di formazione, aventi ad oggetto i temi giuridici, esperienziali e sociali, che caratterizzano la funzione tutoria, hanno contribuito ad individuare un ulteriore gruppo di persone interessate e disponibili all’assunzione dell’incarico. I nuovi nominativi, saranno forniti alla Presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste, dott.ssa Carla Garlatti, al fine dell’inserimento nell’elenco dei tutori volontari di MSNA, già formalmente istituito a fine 2017 e tenuto presso il TM.
La Garante ricorda ai cittadini interessati che è sempre possibile presentare domanda per accedere alla selezione per tutori volontari di MSNA. Le domande, compilate sulla base della modulistica appositamente predisposta, vanno inoltrate, esclusivamente a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia - Servizio Organi di Garanzia – Garante regionale dei diritti della persona - P.zza Oberdan, n. 6 - 34133 Trieste, oppure in via telematica, tramite PEC intestata al candidato, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: garantefvg@certregione.fvg.it. Di seguito, tutta la documentazione utile per candidarsi.
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, alla presentazione della “Relazione al Parlamento”
L’incontro che si terrà a Roma, il giorno mercoledì 13 giugno alle ore 10.00, nella Sala Koch presso il Senato della Repubblica. L’indirizzo di saluto sarà tenuto dal Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati. A seguire, Filomena Albano, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza farà la presentazione della “Relazione al Parlamento”. All’ evento saranno presenti tutti i Garanti regionale per l’Infanzia ed Adolescenza.
La Garante Fabia Mellina Bares, interverrà a Staranzano per la Celebrazione del “2 GIUGNO 2018 - Festa della Repubblica”.
Si svolgerà Sabato 2 giugno a Staranzano, a partire dalle ore 9.30 ed in occasione del 72° della proclamazione della Repubblica e del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, la Cerimonia ufficiale “2 GIUGNO 2018 - Festa della Repubblica”. L’evento è organizzato dal Comune di Staranzano, dall’Associazione Comitato 2 Giugno/Festa della Repubblica, dall’ ANPI Staranzano e gode del patrocinio del Garante regionale dei diritti della persona.
Il ritrovo delle Autorità, delle rappresentanze scolastiche e della cittadinanza è previsto presso il Centro Scolastico, Piazzale UNICEF, dove si svolgerà la posa della Corona alla lapide commemorativa della Costituzione repubblicana. Seguirà il Corteo per le vie cittadine con il Coro di “Forza di Staranzano” diretto dal M° Dimitri Candoni e la banda della Società Filarmonica di Turriaco.
A seguire, nell’Anfiteatro comunale di Piazza Dante Alighieri, si svolgerà la Celebrazione della Festa della Repubblica, con i saluti del Sindaco Riccardo Marchesan, alla presenza del Presidente del “Comitato 2 Giugno” Lucio Mucchino e delle autorità della Comunità Gemellata di Renče (SLO). Sarà poi la volta dell’intervento della prof.ssa Fabia Mellina Bares, Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per bambini e adolescenti. All’evento partecipano gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "D.Alighieri" di Staranzano, presentando i progetti "Costituzione e cittadinanza" e “Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi, con la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” promosso dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. Saranno inoltre presentati i lavori svolti dagli allievi dell’ISIS “Brignoli-Einaudi-Marconi” di Staranzano e seguirà la consegna della Borsa di Studio