garante regionale dei diritti della persona

La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"

La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.

12 luglio 2018

La Garante Fabia Mellina Bares alla riunione sui minori stranieri non accompagnati organizzata dal Prefetto di Gorizia

Al fine di analizzare e monitorare le problematiche inerenti i minori stranieri non accompagnati, la Garante Fabia Mellina Bares ha accolto l’invito del Prefetto di Gorizia, dott. Massimo Marchesiello, a partecipare alla riunione convocata nella Sala di Rappresentanza, nella Prefettura, U.T.G al 1° Piano, in data mercoledì 18 luglio 2018 alle ore 10.30. La riunione è stata svolta nell’ambito delle iniziative rivolte ai processi di integrazione, inserimento scolastico e socio-culturale dei minori stranieri non accompagnati al fine di esercitare un’azione di coordinamento degli interventi disposti a vario titolo sul territorio locale. Alla riunione sono stati inoltre convocati i responsabili e referenti istituzionali degli Enti pubblici e privati del territorio e delle Comunità per minori.

 
12 luglio 2018

La Garante Fabia Mellina Bares a Roma, per il progetto “Monitoraggio della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati”.

La Garante Fabia Mellina Bares è stata invitata a partecipare ad un incontro, in data lunedì 16 luglio 2018, alle ore 14,00 a Roma, presso la sede dell’Autorità sita in via di Villa Ruffo n. 6, per discutere le linee di azione del progetto “Monitoraggio della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati” attuato in applicazione dell’art. 11, legge n. 47/2017 come novellato dall’art. 2, co. 3 d.lgs. 220/2017. La giornata è stata organizzata specificatamente per illustrare e condividere con i garanti regionali le linee di azione di tale intervento finanziato con fondi europei riferentesi all’obiettivo OS2 del programma nazionale FAMI.

 
29 giugno 2018

La Garante Fabia Mellina Bares al Tavolo di Coordinamento del programma P.I.P.P.I. a Udine

Il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione denominato “P.I.P.P.I.” è un modello d’azione che coinvolge i servizi sociali, sanitari, educativi e della giustizia e viene rivolto alle famiglie che si trovano in situazione di difficoltà coi i propri bambini. Lo scopo è di sostenerle ed evitare che la situazione degeneri e si debbano allontanare i figli dal nucleo familiare. L’obiettivo da raggiungere è quello di aumentare la sicurezza dei bambini migliorando la qualità del loro sviluppo, per prevenire forme più gravi di maltrattamento e gli eventuali allontanamenti dei minori dalle famiglie. Significa lavorare a metà strada tra il sostegno alla genitorialità e la tutela dei minori. In qualità di Garante regionale dei bambini ed adolescenti, Fabia Mellina Bares è intervenuta in data 19 giugno 2018 a Udine al Tavolo di Coordinamento del programma P.I.P.P.I. che si riunisce con regolarità per promuovere tale azione preventiva nella nostra regione.