garante regionale dei diritti della persona
La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"
La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.
La Garante Fabia Mellina Bares al “Festival fin da piccoli”
Si svolgerà anche quest’anno a Trieste, il Festival Fin da Piccoli in data 16 settembre 2017 organizzato dal Garante dei diritti della persona in collaborazione al Centro per la Salute del Bambino onlus (CSB onlus) in partnership con centri accademici e di ricerca, enti locali, associazioni professionali e della società civile.
Un evento nazionale dedicato all’infanzia. Si tratta di un’iniziativa dalla periodicità annuale, articolata in incontri, e laboratori rivolta agli operatori dei servizi socio-educativi, socio-sanitari e culturali, ai genitori ed ai bambini. L’obiettivo è quello di proporre occasioni di riflessione e conoscenza sia per gli operatori, fornendo opportunità di incontro tra esperienze e discipline diverse, che per i genitori.
In questa terza edizione, effettuata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (IUSLIT) dell’Università degli Studi di Trieste, il Gruppo Nazionale Nidi Infanzia (GNNI) e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), il filo conduttore è quello de “ le seconde lingue nei primi anni di vita”. Per questa terza edizione sono previste iniziative in altre città d’Italia, dedicate allo stesso tema e target.
Numerosi e rinomati i relatori che porteranno il proprio contributo, tra questi anche la Garante per i bambini ed adolescenti, Fabia Mellina Bares.
La Presidente dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona a Roma per il Rapporto sui diritti fondamentali dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali
Fabia Mellina Bares, Presidente dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona è stata invitata a partecipare alla Conferenza di presentazione del Rapporto sui diritti fondamentali dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali (EU Agency for Fundamental Rights) per il 2017 e celebrazione del 10° anniversario della sua istituzione.
L’evento si svolgerà Martedì 11 luglio 2017, nella Sala Aldo Moro presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma.
I lavori della giornata saranno presieduti dal Presidente del CIDU Min. Fabrizio Petri. Un indirizzo di saluto sarà portato dal Sottosegretario On. Benedetto Della Vedova, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Parteciperanno all’ incontro Friso Roscam Abbing, Capo del Dipartimento per la Promozione dei Diritti Fondamentali, Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA); Filippo di Robilant, Membro del Management Board, Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA); Carlotta Sami, Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Portavoce UNHCR per il Sud Europa. Seguiranno dibattito ed interventi programmati. La Presidente dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona porterà un personale contributo inerente la situazione regionale e nazionale sui temi trattati
L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza ha tradotto il cartone animato contro la violenza, l'abuso e lo sfruttamento sessuale elaborato in seno al Consiglio d'Europa
Nel corso del 2016, l'Autorità Garante per l'infnzia e l'adolescenza nell'attività di contrasto alla violenza e abuso sessuale ha tradotto in lingua italiana il cartone animato "Tell someone you trust" elaborato in seno al Consiglio d'Europa per promuovere la diffusione dei diritti contenuti nella Convenzione di Lanzarote. Nel sito http://www.coe.int/en/web/children/tell-someone-you-trust è possibile vedere il filmato. Il video promuove la comunicazione, stimolando i bambini e le bambine a parlare con cùqualcuno di cui si fidano e confidare fatti dicui possono essere stati vittime.