garante regionale dei diritti della persona
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.
L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.
La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.
In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.
Fabia Mellina Bares la presidente del Garante regionale dei diritti della persona ha incontrato il presidente dell’ANCI FVG, Mario Pezzetta a Udine.
Continua la serie di incontri tra la presidente del Garante regionale dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares ed il presidente ANCI FVG, MARIO PEZZETTA dedicati alla promozione del progetto "Sindaci garanti dei diritti della persona".
Tutti i dettagli nella sezione attività.
In partenza il corso di formazione "La tutela dei diritti delle persone minori di età"
Il Garante regionale dei diritti della persona, nell’ambito del Protocollo di intesa “COORDINAMENTO DI ATTIVITÀ PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO” siglato con CORECOM fvg, Commissione regionale per le pari opportunità, Ufficio Scolastico regionale FVG, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni, promuove il percorso formativo “La tutela dei diritti delle persone minori d’età”. Le responsabilità, i soggetti della rete e le strategie di intervento con particolare attenzione al bullismo e cyberbullismo.
Tutte le informazioni sul corso nella sezione attività.
Il Garante regionale dei diritti della persona in sostegno all’evento nazionale “Festival fin da piccoli”
Visto il successo della precedente prima edizione, torna il “Festival Fin da Piccoli” una manifestazione nazionale organizzata a Trieste, il 9 e 10 settembre 2016, che gode del patrocinio del Garante regionale dei diritti della persona. L’importante evento che vede la partecipazione di rinomati esperti relatori nazionale ed internazionali, è svolto in collaborazione con il Comune di Trieste – Area Educazione, Università e Ricerca e l’Ospedale Burlo Garofolo.
Nella sezione attività il comunicato completo