garante regionale dei diritti della persona
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.
L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.
La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.
In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.
Il Garante dei diritti della persona incontra il Presidente del Comitato Italiano per l'UNICEF
Mercoledì 29 giugno 2016 si è tenuto, a partire dalle ore 16,30 e fino alle 18.30, nella sala multimediale "T.Tessitori" in Piazza Oberdan n.5 a Trieste, l'incontro regionale con il Presidente del Comitato Italiano per l'UNICEF, Giacomo Guerrera ed i Presidenti ed i volontari dei 4 comitati provinciali Unicef della regione FVG, alla presenza del Garante regionale per le persone a rischio di discriminazione Walter Citti, in rappresentanza del Garante regionale dei diritti della persona e con competenza per i diritti dei minori, Fabia Mellina Bares.
Nella sezione attività ulteriori informazioni.
Firmato il protocollo tra Garante regionale, Ufficio scolastico regionale, Polizia postale, Corecom fvg, Commissione regionale per le pari opportunità
Lunedì 20 giugno 2016, alla presenza del Presidente del Consiglio Franco Iacop, è stato sottoscritto il Protocollo "Coordinamento di attività per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo" tra Fabia Mellina Bares, Presidente del garante regionale dei diritti della persona, Annamaria Poggioli, Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità (Crpo), Giovanni Marzini, presidente del Comitato regionale per le comunicazioni(Corecom), Pietro Biasiol direttore dell'Ufficio scolastico regionale e Alessandra Belardini dirigente supplente del compartimento Polizia postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia.
Maggiori informazioni nella sezione attività.
Il Garante dei diritti della persona patrocina la terza edizione dello spettacolo “insieme verso una scuola Amica - Festival di Musica e Cortometraggi”
Il Garante dei diritti della persona alla III edizione dello spettacolo "Insieme verso una Scuola Amica - Festival di Musica e Cortometraggi" a Trieste.
Nella sezione attività ulteriori informazioni