garante regionale dei diritti della persona
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.
L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.
La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.
In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.
cambio sede per l'ufficio del garante dei diritti della persona di udine
Si comunica che in data 19 maggio 2016, l'ufficio del Garante regionale di diritti della persona di Udine si è trasferito in via della Prefettura, 10.
Fabia Mellina bares, Garante con funzione di garanzia per i diritti dei bambini e degli adolescenti interverrà al convegno " La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti"
Venerdì 20 maggio 2016 presso la Sala Convegni dell'Istituto Vendramini a Pordenone, il Consultorio Familiare Noncello ONLUS, in collaborazione con il Tribunale di Pordenone, organizza il convegno "La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti". Una giornata di formazione rivolta a genitori, insegnanti, avvocati, assistenti sociali e professioni sanitarie.
Nella sezione attività ulteriori informazioni
Al via il percorso formativo "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico"
Dal 19 al 31 maggio 2016 si terrà a Pordenone il percorso di formazione "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico" proposto dal Garante regionale dei diritti della persona e dal Centro di Orientamento di Pordenone.
Per maggiori informazioni si veda la sezione attività