garante regionale dei diritti della persona

La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"

La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.

26 aprile 2018

5° edizione della marcia solidale "Un aiuto in pochi passi..."

Si è svolta in data odierna la quinta marcia solidale "Un aiuto in pochi passi...", organizzata dalla Consulta degli Studenti della provincia di Pordenone. Una marcia ideata e organizzata per la prima volta dall'allora Presidente Marco Piccinato e che ogni anno nel mese di aprile viene riproposta per parlare di solidarietà, per acquisire la consapevolezza dell'importanza di aiutare e sostenere chi si trova a vivere una situazione difficile. Scopo dell'iniziativa è quello di raccogliere fondi necessari per i giovani alunni ricoverati presso l'AREA GIOVANI del CRO di Aviano. La Garante regionale dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, Fabia Mellina Bares, esprime il suo apprezzamento per questa lodevole iniziativa frutto dell'impegno del Presidente CPS Alberto Canci, dei ragazzi della Consulta e degli studenti degli Istituti Secondari di secondo grado di Pordenone.

 
24 aprile 2018

Parte il secondo corso formativo per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati organizzato dal Garante regionale

E’ in fase di partenza il  secondo corso formativo per tutori volontari di MSNA, organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona, ai sensi di quanto previsto dall’art. 11 della legge 47/2017.

I candidati selezionati e appositamente convocati, che abbiano confermato la propria partecipazione, sono infatti chiamati a presentarsi nelle giornate del 4 e 11 maggio p.v., dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30, a Gorizia, presso la sede della Regione, sita in Via Roma, n. 9, nella Sala Riunioni collocata al piano piano.

Il corso sarà articolato in 3 diversi moduli formativi: il primo di carattere giuridico, il secondo incentrato sulle esperienze territoriali ed il terzo di carattere sociale.

Per essere successivamente iscritti nell’elenco dei tutori volontari di MSNA istituito e tenuto dal Tribunale per i Minorenni, i candidati devono frequentare il 75% delle ore previste per ogni modulo e a confermare la propria disponibilità entro l’ultima giornata formativa.

Il Garante regionale si impegna a convocare per la prossima edizione, coloro che abbiano comunicato l’impossibilità di partecipare alle edizioni precedenti.

Scarica il Programma del corso e l'elenco dei candidati ammessi.

 
24 aprile 2018

La Garante Fabia Mellina Bares incontra i referenti del CIVIFORM

In vista dell’imminente partenza del 2° corso formativo per tutori volontari di MSNA la Garante regionale per i bambini e gli adolescenti, Fabia Mellina Bares, ha incontrato questa mattina il Direttore del Convitto CIVIFORM, Diego Martinuzzi e la coordinatrice Adela Canciani.

L’incontro con i rappresentanti del CIVIFORM, una delle importanti realtà del territorio regionale che si occupano di accoglienza di MSNA, ha consentito di individuare i principali argomenti da trattare durante il percorso formativo, nella consapevolezza che la condivisione delle esperienze di chi già opera concretamente con i MSNA, possa aiutare gli aspiranti tutori a comprendere meglio la realtà all’interno della quale saranno chiamati ad operare, dopo aver confermato la propria disponibilità all’esercizio della funzione e l’importanza della creazione di rapporti di rete con gli attori già coinvolti nel sistema.

Al termine dell’incontro l’Organo di garanzia è stato invitato ad effettuare una visita presso il CIVIFORM per conoscerne direttamente ambienti ed attività svolte.