garante regionale dei diritti della persona
La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"
La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.
La Garante Bares ha partecipato all'evento organizzato dalla Consulta Comunale dei Ragazzi di Zoppola "SPAZIO ALLE DONNE!"
Lunedì 05 marzo 2018 la Garante regionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Fabia Mellina Bares, ha partecipato ad un interessante incontro organizzato dalla Consulta comunale dei ragazzi di Zoppola. Unendo l'8 marzo, giornata delle donne e l'11 febbraio, giornata delle ragazze nella scienza, la Consulta ha proposto una riflessione su quanto, per una giusta società, sia importante che ciascuno, senza discriminazione alcuna, possa dare il meglio si se stesso per la comunità. I consiglieri della Consulta, oltre alla Garante Bares, hanno intervistato la coordinatrice della Protezione Civile di Zoppola, Daniela Taiariol, la Direttrice del Dipartimento delle Dipendenza dell'AAS5, dott.ssa Roberta Sabbion, Una ricercatrice presso il CRO di Aviano, dott.ssa Michela Coan.
Molte sono state le domande che i giovani hanno rivolto alla Garante e che riguardavano la propria esperienza lavorativa, il ruolo di Garante in Regione,la situazione attuale rispetto ai diritti dell’infanzia, le discriminazioni ancora presenti tra maschi e femmine ed in particolare l'attuale situazione in considerzione anche alle discriminazioni tra maschi e femine.
La Garante Fabia Mellina Bares al Festival Cinematografico “Un Film per la Pace”.
Nella mattinata di giovedì 8 Marzo 2018, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Udine, Polo goriziano, a Gorizia si è svolta la conferenza e cerimonia delle premiazioni dei film vincitori del Festival Cinematografico “Un Film per la Pace”. La Garante Fabia Mellina Bares ha portato un indirizzo di saluto in qualità di partner del Festival, al pubblico presente in sala, composto dagli studenti del corso di Storia Contemporanea della medesima Università, dagli studenti della classe terza della scuola media di Ragogna, ed aagli studenti della classe quinta della scuola primaria di Capriva del Friuli. Successivamente alle ore 11.00, analoga cerimonia si è svolta nella Sala Civica Comunale di Cormons, con un incontro con le autorità istituzionali, i rappresentanti dei partner del Festival e con alcuni registi, per la premiazione film “Senza occhi, mani e bocca” di Paolo Budassi, che ha ricevuto il Premio Menzione Speciale “Città di Cormons”. All’incontro erano presenti gli studenti della scuola primaria di Medea e gli studenti della scuola media di Ragogna, accompagnati dai lodo docenti. Il Festival Cinematografico “Un Film per la Pace” ha visto il suo esordio nel 2006 e da subito ha riscontrato un grande consenso tra i giovani registi di tutto il mondo impegnati sui temi della pace, della giustizia e dei diritti umani.
Il Garante regionale dei diritti della persona incontra i Dirigenti scolastici della Regione
Come ogni anno, la Presidente del Garante regionale dei diritti della persona, Fabia Mellina bares, incontrerà nel mese di aprile i Dirigenti e i referenti delle aree benessere e bullismo degli Istituti scolastici della Regione. L'incontro “EDUCAZIONE AI DIRITTI –progetti e proposte per l’anno scolastico 2018/19” è volto ad illustrare le iniziative e i progetti in cantiere per il prossimo anno scolastico. Vi saranno numerose nuove proposte rivolte sia agli studenti di ogni ordine e grado che ai docenti. La riunione sarà, inoltre, una ulteriore occasione di conoscenza e scambio reciproci.
L’incontro verrà replicato in ogni Provincia per facilitarne la partecipazione. Di seguito le date e le sedi:
|
DATA |
ORARIO |
SEDE |
PROVINCIA DI PORDENONE |
04 APRILE 2018 |
14.30 - 16.00 |
Auditorium di Largo San Giorgio (sede ex Provincia) a Pordenone |
PROVINCIA DI UDINE |
05 APRILE 2018 |
14.30 - 16.00 |
Sala Pasolini – Regione FVG via Sabbadini, 31 |
PROVINCIA DI TRIESTE |
18 APRILE 2018 |
14.30 - 16.00 |
Sala Tessitori – Regione FVG piazza Oberdan, 5 |
PROVINCIA DI GORIZIA |
19 APRILE 2018 |
14.30 - 16.00 |
Sala Riunioni – Regione FVG via Roma, 9 |
Ai Dirigenti e docenti interessati è richiesta conferma di partecipazione con l’indicazione del/dei nominativi e della scuola di appartenenza al seguente indirizzo mail:organi.garanzia@regione.fvg.it.