garante regionale dei diritti della persona
La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"
La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.
Fabia Mellina Bares la presidente del Garante regionale dei diritti della persona ha incontrato il presidente dell’ANCI FVG, Mario Pezzetta a Udine.
Continua la serie di incontri tra la presidente del Garante regionale dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares ed il presidente ANCI FVG, MARIO PEZZETTA dedicati alla promozione del progetto "Sindaci garanti dei diritti della persona".
Tutti i dettagli nella sezione attività.
In partenza il corso di formazione "La tutela dei diritti delle persone minori di età"
Il Garante regionale dei diritti della persona, nell’ambito del Protocollo di intesa “COORDINAMENTO DI ATTIVITÀ PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO” siglato con CORECOM fvg, Commissione regionale per le pari opportunità, Ufficio Scolastico regionale FVG, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni, promuove il percorso formativo “La tutela dei diritti delle persone minori d’età”. Le responsabilità, i soggetti della rete e le strategie di intervento con particolare attenzione al bullismo e cyberbullismo.
Tutte le informazioni sul corso nella sezione attività.
Il Garante regionale dei diritti della persona in sostegno all’evento nazionale “Festival fin da piccoli”
Visto il successo della precedente prima edizione, torna il “Festival Fin da Piccoli” una manifestazione nazionale organizzata a Trieste, il 9 e 10 settembre 2016, che gode del patrocinio del Garante regionale dei diritti della persona. L’importante evento che vede la partecipazione di rinomati esperti relatori nazionale ed internazionali, è svolto in collaborazione con il Comune di Trieste – Area Educazione, Università e Ricerca e l’Ospedale Burlo Garofolo.
Nella sezione attività il comunicato completo