garante regionale dei diritti della persona
La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"
La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.
cambio sede per l'ufficio del garante dei diritti della persona di udine
Si comunica che in data 19 maggio 2016, l'ufficio del Garante regionale di diritti della persona di Udine si è trasferito in via della Prefettura, 10.
Fabia Mellina bares, Garante con funzione di garanzia per i diritti dei bambini e degli adolescenti interverrà al convegno " La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti"
Venerdì 20 maggio 2016 presso la Sala Convegni dell'Istituto Vendramini a Pordenone, il Consultorio Familiare Noncello ONLUS, in collaborazione con il Tribunale di Pordenone, organizza il convegno "La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti". Una giornata di formazione rivolta a genitori, insegnanti, avvocati, assistenti sociali e professioni sanitarie.
Nella sezione attività ulteriori informazioni
Al via il percorso formativo "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico"
Dal 19 al 31 maggio 2016 si terrà a Pordenone il percorso di formazione "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico" proposto dal Garante regionale dei diritti della persona e dal Centro di Orientamento di Pordenone.
Per maggiori informazioni si veda la sezione attività