garante regionale dei diritti della persona
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.
L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.
La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.
In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.
Tutori volontari per minori stranieri non accompagnati: approvato l'avviso pubblico per la selezione e la formazione degli interessati
Il Garante regionale dei diritti della persona, organo collegiale istituito presso il Consiglio regionale, ha approvato un "Avviso pubblico per la selezione e la formazione di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA) nella regione Friuli Venezia Giulia, ai fini dell’iscrizione nell’elenco di cui all’articolo 11 della legge 47/2017".
Leggi tutti i dettagli nella sezione attività.
Tutori volontari per minori stranieri non accompagnati: stipulato il Protocollo di intesa
Fabia Mellina Bares, Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per i bambini e gli adolescenti e Carla Garlatti, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste, hanno sottoscritto in data 01 agosto 2017 il "Protocollo di intesa tra il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste e il Garante regionale dei diritti della persona della Regione Friuli Venezia Giulia per l’istituzione dell’elenco dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA) di cui all’articolo 11 della legge 47/2017".
Leggi di più nella sezione attività.
"Be internet awesome" quattro videogiochi per aiutare bambini e ragazzi a contrastare i rischi sul web
"Be internet awesome" è un programma educativo ideato per bambini e ragazzi per aiutarli nella comprensione dei rischi sul web.Google mette a disposizione gratuitamente on line "Be internet awesome": giochi e stimoli per insegnare in modo divertente a muoversi sul web, ad afrontare le questioni della sicurezza dei dati e personale.
"Si va dalla condivisione consapevole di contenuti e dati sensibili alla guida per un utilizzo positivo della rete, passando per la creazione di password affidabili e sicure e per la guida contro bufale, fake news e phishing. Un capitolo a parte riguarda, infine, il vademecum contro il cyberbullismo e i potenziali usi aggressivi del mezzo. Il consiglio di Google ai più piccoli è quello di parlare apertamente dei problemi e di non cadere nella tentazione di nascondere agli adulti (docenti, educatori, genitori) quello che non va." Nel sito www.generzioniconnesse.it tutti i dettagli.
Per accedere direttamente a "be internet awasome" clicca qui.