garante regionale dei diritti della persona

La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.

L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.

La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.

In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.

01 agosto 2017

La Garante Fabia Mellina Bares al “Festival fin da piccoli”

Si svolgerà anche quest’anno a Trieste, il Festival Fin da Piccoli in data 16 settembre 2017 organizzato dal Garante dei diritti della persona in collaborazione al Centro per la Salute del Bambino onlus (CSB onlus) in partnership con centri accademici e di ricerca, enti locali, associazioni professionali e della società civile.

Un evento nazionale dedicato all’infanzia. Si tratta di un’iniziativa dalla periodicità annuale, articolata in incontri, e laboratori rivolta agli operatori dei servizi socio-educativi, socio-sanitari e culturali, ai genitori ed ai bambini. L’obiettivo è quello di proporre occasioni di riflessione e conoscenza sia per gli operatori, fornendo opportunità di incontro tra esperienze e discipline diverse, che per i genitori.

In questa terza edizione, effettuata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (IUSLIT) dell’Università degli Studi di Trieste, il Gruppo Nazionale Nidi Infanzia (GNNI) e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), il filo conduttore è quello de “ le seconde lingue nei primi anni di vita”. Per questa terza edizione sono previste iniziative in altre città d’Italia, dedicate allo stesso tema e target.

Numerosi e rinomati i relatori che porteranno il proprio contributo, tra questi anche la Garante per i bambini ed adolescenti, Fabia Mellina Bares.

 
06 luglio 2017

La Presidente dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona a Roma per il Rapporto sui diritti fondamentali dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali

Fabia Mellina Bares, Presidente dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona è stata invitata a partecipare alla Conferenza di presentazione del Rapporto sui diritti fondamentali dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali (EU Agency for Fundamental Rights) per il 2017 e celebrazione del 10° anniversario della sua istituzione.

L’evento si svolgerà Martedì 11 luglio 2017, nella Sala Aldo Moro presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma.

I lavori della giornata saranno presieduti dal Presidente del CIDU Min. Fabrizio Petri. Un indirizzo di saluto sarà portato dal Sottosegretario On. Benedetto Della Vedova, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Parteciperanno all’ incontro Friso Roscam Abbing, Capo del Dipartimento per la Promozione dei Diritti Fondamentali, Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA); Filippo di Robilant, Membro del Management Board, Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA); Carlotta Sami, Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Portavoce UNHCR per il Sud Europa. Seguiranno dibattito ed interventi programmati. La Presidente dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona porterà un personale contributo inerente la situazione regionale e nazionale sui temi trattati

 
04 luglio 2017

L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza ha tradotto il cartone animato contro la violenza, l'abuso e lo sfruttamento sessuale elaborato in seno al Consiglio d'Europa

Nel corso del 2016, l'Autorità Garante per l'infnzia e l'adolescenza nell'attività di contrasto alla violenza e abuso sessuale ha tradotto in lingua italiana il cartone animato "Tell someone you trust" elaborato in seno al Consiglio d'Europa per promuovere la diffusione dei diritti contenuti nella Convenzione di Lanzarote. Nel sito http://www.coe.int/en/web/children/tell-someone-you-trust è possibile vedere il filmato. Il video promuove la comunicazione, stimolando i bambini e le bambine a parlare con cùqualcuno di cui si fidano e confidare fatti dicui possono essere stati vittime.