garante regionale dei diritti della persona
Corso di formazione: "La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo”
“La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo” è il titolo del corso di formazione organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona che si svilupperà nei mesi di ottobre e novembre 2017. Come ogni anno, l’organo di Garanzia propone un percorso specialistico rivolto ai Dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e operatori dei Servizi per approfondire il tema della tutela dei minori di età.
Un percorso che si pone in continuità rispetto alla formazione dello scorso anno, il cui principale obiettivo è quello di fornire soprattutto strumenti e metodi didattici che consentano alle singole istituzioni scolastiche di dare attuazione a quanto richiesto dalle Linee Guida emanate dal MIUR nel 2015 e dalla recente Legge 71/2017. Gli insegnanti potranno avvicinarsi concretamente a metodi e tecniche per avviare in classe un lavoro di prevenzione sul Bullismo e Cyberbullismo, con attività specifiche, utilizzo di schede didattiche, coinvolgimento degli alunni in giochi di ruolo. Verrà, inoltre, proposto e discusso il tema delle procedure interne per la gestione e segnalazione dei casi di cyberbullismo e relativo aggiornamenti dei Regolamenti di Istituto, con specifiche indicazioni rivolte ai referenti dell’area disagio e agli animatori digitali.
Vai alla sezione attività per ulteriori notizie.
In partenza il corso di formazione "La tutela dei diritti delle persone minori di età"
Il Garante regionale dei diritti della persona, nell’ambito del Protocollo di intesa “COORDINAMENTO DI ATTIVITÀ PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO” siglato con CORECOM fvg, Commissione regionale per le pari opportunità, Ufficio Scolastico regionale FVG, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni, promuove il percorso formativo “La tutela dei diritti delle persone minori d’età”. Le responsabilità, i soggetti della rete e le strategie di intervento con particolare attenzione al bullismo e cyberbullismo.
Tutte le informazioni sul corso nella sezione attività.
Il Garante regionale dei diritti della persona in sostegno all’evento nazionale “Festival fin da piccoli”
Visto il successo della precedente prima edizione, torna il “Festival Fin da Piccoli” una manifestazione nazionale organizzata a Trieste, il 9 e 10 settembre 2016, che gode del patrocinio del Garante regionale dei diritti della persona. L’importante evento che vede la partecipazione di rinomati esperti relatori nazionale ed internazionali, è svolto in collaborazione con il Comune di Trieste – Area Educazione, Università e Ricerca e l’Ospedale Burlo Garofolo.
Nella sezione attività il comunicato completo
Pubblicato il 9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2015-2016
In occasione del 25° anniversario dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia le 91 associazioni del Gruppo CRC pubblicano il 9° Rapporto di monitoraggio dell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia e dei suoi Protocolli Opzionali. Il rapporto con 143 raccomandazioni si rivolge a rappresentanti del Governo, agli Enti Locali, nonché ai parlamentari auspicando che ogni istituzione possa, nel proprio ambito di intervento, adoperarsi al fine di risolverle e di migliorare le politiche per l’infanzia e l’adolescenza in Italia. ( tratto dal sito http://gruppocrc.net/-pubblicazioni-del-gruppo-crc-). Per scaricare la pubblicazione colllegarsi direttamente al sito del gruppo CRC.