garante regionale dei diritti della persona

Corso di formazione: "La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo”

 “La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo” è il titolo del corso di formazione organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona che si svilupperà nei mesi di ottobre e novembre 2017. Come ogni anno, l’organo di Garanzia propone un percorso specialistico rivolto ai Dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e operatori dei Servizi per approfondire il tema della tutela dei minori di età. 

Un percorso che si pone in continuità rispetto alla formazione dello scorso anno, il cui principale obiettivo è quello di fornire soprattutto strumenti e metodi didattici che consentano alle singole istituzioni scolastiche di dare attuazione a quanto richiesto dalle Linee Guida emanate dal MIUR nel 2015 e dalla recente Legge 71/2017. Gli insegnanti potranno avvicinarsi concretamente a metodi e tecniche per avviare in classe un lavoro di prevenzione sul Bullismo e Cyberbullismo, con attività specifiche, utilizzo di schede didattiche, coinvolgimento degli alunni in giochi di ruolo. Verrà, inoltre, proposto e discusso il tema delle procedure interne per la gestione e segnalazione dei casi di cyberbullismo e relativo aggiornamenti dei Regolamenti di Istituto, con specifiche indicazioni rivolte ai referenti dell’area disagio e agli animatori digitali.

Vai alla sezione attività per ulteriori notizie.

20 giugno 2016

Firmato il protocollo tra Garante regionale, Ufficio scolastico regionale, Polizia postale, Corecom fvg, Commissione regionale per le pari opportunità

Lunedì 20 giugno 2016, alla presenza del Presidente del Consiglio Franco Iacop, è stato sottoscritto il Protocollo "Coordinamento di attività per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo" tra Fabia Mellina Bares, Presidente del garante regionale dei diritti della persona, Annamaria Poggioli, Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità (Crpo), Giovanni Marzini, presidente del Comitato regionale per le comunicazioni(Corecom), Pietro Biasiol direttore dell'Ufficio scolastico regionale e Alessandra Belardini dirigente supplente del compartimento Polizia postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia.

Maggiori informazioni nella sezione attività.

 
24 maggio 2016

Il Garante dei diritti della persona patrocina la terza edizione dello spettacolo “insieme verso una scuola Amica - Festival di Musica e Cortometraggi”

Il Garante dei diritti della persona alla III edizione dello spettacolo "Insieme verso una Scuola Amica - Festival di Musica e Cortometraggi" a Trieste.

Nella sezione attività ulteriori informazioni

 
19 maggio 2016

cambio sede per l'ufficio del garante dei diritti della persona di udine

Si comunica che in data 19 maggio 2016, l'ufficio del Garante regionale di diritti della persona di Udine si è trasferito in via della Prefettura, 10.