garante regionale dei diritti della persona

Corso di formazione: "La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo”

 “La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo” è il titolo del corso di formazione organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona che si svilupperà nei mesi di ottobre e novembre 2017. Come ogni anno, l’organo di Garanzia propone un percorso specialistico rivolto ai Dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e operatori dei Servizi per approfondire il tema della tutela dei minori di età. 

Un percorso che si pone in continuità rispetto alla formazione dello scorso anno, il cui principale obiettivo è quello di fornire soprattutto strumenti e metodi didattici che consentano alle singole istituzioni scolastiche di dare attuazione a quanto richiesto dalle Linee Guida emanate dal MIUR nel 2015 e dalla recente Legge 71/2017. Gli insegnanti potranno avvicinarsi concretamente a metodi e tecniche per avviare in classe un lavoro di prevenzione sul Bullismo e Cyberbullismo, con attività specifiche, utilizzo di schede didattiche, coinvolgimento degli alunni in giochi di ruolo. Verrà, inoltre, proposto e discusso il tema delle procedure interne per la gestione e segnalazione dei casi di cyberbullismo e relativo aggiornamenti dei Regolamenti di Istituto, con specifiche indicazioni rivolte ai referenti dell’area disagio e agli animatori digitali.

Vai alla sezione attività per ulteriori notizie.

19 maggio 2016

Fabia Mellina bares, Garante con funzione di garanzia per i diritti dei bambini e degli adolescenti interverrà al convegno " La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti"

Venerdì 20 maggio 2016 presso la Sala Convegni dell'Istituto Vendramini a Pordenone, il Consultorio Familiare Noncello ONLUS, in collaborazione con il Tribunale di Pordenone, organizza il convegno "La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti". Una giornata di formazione rivolta a genitori, insegnanti, avvocati, assistenti sociali e professioni sanitarie.

Nella sezione attività ulteriori informazioni

 
19 maggio 2016

Al via il percorso formativo "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico"

Dal 19 al 31 maggio 2016 si terrà a Pordenone il percorso di formazione "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico" proposto dal Garante regionale dei diritti della persona e dal Centro di Orientamento di Pordenone.

Per maggiori informazioni si veda la sezione attività

 
16 maggio 2016

Corso di formazione: "AFFIDO, progetto famiglie accoglienti”

L'Associazione "Il Focolare o.n.l.u.s." in partenariato con il Garante regionale dei diritti della persona promuove il corso di formazione "AFFIDO, progetto famiglie accoglienti”. La giornata formativa prevista per il giorno 21 maggio 2016, viene svolta per la presentazione delle Linee guida regionali in tema d'affido e per promuovere la diffusione dell'istituto dell'affidamento familiare inteso come strumento di integrazione e non sostituzione del ruolo delle figure genitoriali.

Maggiori informazioni nella sezione attività