garante regionale dei diritti della persona

La Garante Mellina Bares plaude la Consulta degli studenti di Pordenone.

Si è svolta l’11 aprile 2017, presso la sede dell’Ufficio scolastico Provinciale a Pordenone, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Marcia “Un aiuto in pochi passi” e l’adesione della Consulta alla Carte di Pordenone.

I ragazzi della Consulta studentesca di Pordenone hanno presentato alla stampa la quarta edizione della marcia di solidarietà, organizzata ogni anno con la collaborazione dell’Area giovani del CRO di Aviano. Il giorno 20 aprile, tutti i ragazzi delle scuole di Pordenone si troveranno e marceranno insieme per raccogliere fondi per ricostruire la scuola d’infanzia di Sarnano (Macerata) colpita dal sisma nell’agosto 2016. Un nobile obiettivo, volto a sostenere e supportare chi in questo momento si trova in una situazione di disagio e difficoltà.

La Consulta di Pordenone aderirà, inoltre, alla carta di Pordenone, un protocollo di intesa siglato tra istituzioni, associazioni e mondo della stampa volto a contrastare le discriminazioni e i pregiudizi legati agli stereotipi di genere. Il Giorno seguente alla marcia della solidarietà, i ragazzi della consulta si riuniranno, dunque, a Palazzo Badini per la formale adesione al Protocollo.

07 ottobre 2016

La Garante Fabia Mellina Bares al Congresso nazionale ACP a Trieste dal 13 al 15 ottobre 2016

Lo sviluppo nei primi anni di vita, i suoi presupposti, i fattori che lo influenzano, il ruolo che può svolgere la pediatria assieme agli altri servizi per l’infanzia nel garantire eguali e buone opportunità di sviluppo e salute mentale per tutti i bambini ed adolescenti è il tema portante del 28° Congresso nazionale Associazione Culturale Pediatri dal titolo "Reti di prevenzione, reti di cura" si terrà dal 13 al 15 ottobre presso l'Auditorium Museo Revoltella di Trieste.

Nella sezione attività e nel sito http://www.acp.it tutti i dettagli dell'iniziativa.

 
07 ottobre 2016

La Garante Bares interviene al convegno "Bulli in rete. L'altra faccia dei giovani"

"Bulli in rete. L'altra faccia dei giovani" il titolo del convegno promosso da CORECOM fvg, nell'ambito del Protocollo di intesa "Coordinamento di attività per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo" siglato tra Garante regionale dei diritti della persona, Commissione regionale per le pari opportunità, Ufficio scolastico regionale fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e COrecom fvg. 

Tutti i dettagli sono presenti nella sezione attività.

 

 
07 ottobre 2016

Fabia Mellina Bares, nell’ambito del progetto protocollo di “Coordinamento di attività per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo” ha tenuto una serie di incontri istituzionali a Udine.

Si sono svolti nei giorni 06 e 21 settembre 2012 a Udine, una serie di incontri istituzionali organizzati da Fabia Mellina Bares, Garante regionale dei diritti della persona con i referenti dei progetti didattici, delle consulte studentesche, della polizia postale, nell’ambito del progetto protocollo di “Coordinamento di attività per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”.

Tutte le informazioni nella sezione attività.