garante regionale dei diritti della persona
La Garante Mellina Bares plaude la Consulta degli studenti di Pordenone.
Si è svolta l’11 aprile 2017, presso la sede dell’Ufficio scolastico Provinciale a Pordenone, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Marcia “Un aiuto in pochi passi” e l’adesione della Consulta alla Carte di Pordenone.
I ragazzi della Consulta studentesca di Pordenone hanno presentato alla stampa la quarta edizione della marcia di solidarietà, organizzata ogni anno con la collaborazione dell’Area giovani del CRO di Aviano. Il giorno 20 aprile, tutti i ragazzi delle scuole di Pordenone si troveranno e marceranno insieme per raccogliere fondi per ricostruire la scuola d’infanzia di Sarnano (Macerata) colpita dal sisma nell’agosto 2016. Un nobile obiettivo, volto a sostenere e supportare chi in questo momento si trova in una situazione di disagio e difficoltà.
La Consulta di Pordenone aderirà, inoltre, alla carta di Pordenone, un protocollo di intesa siglato tra istituzioni, associazioni e mondo della stampa volto a contrastare le discriminazioni e i pregiudizi legati agli stereotipi di genere. Il Giorno seguente alla marcia della solidarietà, i ragazzi della consulta si riuniranno, dunque, a Palazzo Badini per la formale adesione al Protocollo.
Il Garante dei diritti della persona incontra il Presidente del Comitato Italiano per l'UNICEF
Mercoledì 29 giugno 2016 si è tenuto, a partire dalle ore 16,30 e fino alle 18.30, nella sala multimediale "T.Tessitori" in Piazza Oberdan n.5 a Trieste, l'incontro regionale con il Presidente del Comitato Italiano per l'UNICEF, Giacomo Guerrera ed i Presidenti ed i volontari dei 4 comitati provinciali Unicef della regione FVG, alla presenza del Garante regionale per le persone a rischio di discriminazione Walter Citti, in rappresentanza del Garante regionale dei diritti della persona e con competenza per i diritti dei minori, Fabia Mellina Bares.
Nella sezione attività ulteriori informazioni.
Firmato il protocollo tra Garante regionale, Ufficio scolastico regionale, Polizia postale, Corecom fvg, Commissione regionale per le pari opportunità
Lunedì 20 giugno 2016, alla presenza del Presidente del Consiglio Franco Iacop, è stato sottoscritto il Protocollo "Coordinamento di attività per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo" tra Fabia Mellina Bares, Presidente del garante regionale dei diritti della persona, Annamaria Poggioli, Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità (Crpo), Giovanni Marzini, presidente del Comitato regionale per le comunicazioni(Corecom), Pietro Biasiol direttore dell'Ufficio scolastico regionale e Alessandra Belardini dirigente supplente del compartimento Polizia postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia.
Maggiori informazioni nella sezione attività.
Il Garante dei diritti della persona patrocina la terza edizione dello spettacolo “insieme verso una scuola Amica - Festival di Musica e Cortometraggi”
Il Garante dei diritti della persona alla III edizione dello spettacolo "Insieme verso una Scuola Amica - Festival di Musica e Cortometraggi" a Trieste.
Nella sezione attività ulteriori informazioni