garante regionale dei diritti della persona
La Garante Mellina Bares plaude la Consulta degli studenti di Pordenone.
Si è svolta l’11 aprile 2017, presso la sede dell’Ufficio scolastico Provinciale a Pordenone, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Marcia “Un aiuto in pochi passi” e l’adesione della Consulta alla Carte di Pordenone.
I ragazzi della Consulta studentesca di Pordenone hanno presentato alla stampa la quarta edizione della marcia di solidarietà, organizzata ogni anno con la collaborazione dell’Area giovani del CRO di Aviano. Il giorno 20 aprile, tutti i ragazzi delle scuole di Pordenone si troveranno e marceranno insieme per raccogliere fondi per ricostruire la scuola d’infanzia di Sarnano (Macerata) colpita dal sisma nell’agosto 2016. Un nobile obiettivo, volto a sostenere e supportare chi in questo momento si trova in una situazione di disagio e difficoltà.
La Consulta di Pordenone aderirà, inoltre, alla carta di Pordenone, un protocollo di intesa siglato tra istituzioni, associazioni e mondo della stampa volto a contrastare le discriminazioni e i pregiudizi legati agli stereotipi di genere. Il Giorno seguente alla marcia della solidarietà, i ragazzi della consulta si riuniranno, dunque, a Palazzo Badini per la formale adesione al Protocollo.
Fabia Mellina Bares la presidente del Garante regionale dei diritti della persona ha incontrato il presidente dell’ANCI FVG, Mario Pezzetta a Udine.
Continua la serie di incontri tra la presidente del Garante regionale dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares ed il presidente ANCI FVG, MARIO PEZZETTA dedicati alla promozione del progetto "Sindaci garanti dei diritti della persona".
Tutti i dettagli nella sezione attività.
In partenza il corso di formazione "La tutela dei diritti delle persone minori di età"
Il Garante regionale dei diritti della persona, nell’ambito del Protocollo di intesa “COORDINAMENTO DI ATTIVITÀ PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO” siglato con CORECOM fvg, Commissione regionale per le pari opportunità, Ufficio Scolastico regionale FVG, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni, promuove il percorso formativo “La tutela dei diritti delle persone minori d’età”. Le responsabilità, i soggetti della rete e le strategie di intervento con particolare attenzione al bullismo e cyberbullismo.
Tutte le informazioni sul corso nella sezione attività.
Il Garante regionale dei diritti della persona in sostegno all’evento nazionale “Festival fin da piccoli”
Visto il successo della precedente prima edizione, torna il “Festival Fin da Piccoli” una manifestazione nazionale organizzata a Trieste, il 9 e 10 settembre 2016, che gode del patrocinio del Garante regionale dei diritti della persona. L’importante evento che vede la partecipazione di rinomati esperti relatori nazionale ed internazionali, è svolto in collaborazione con il Comune di Trieste – Area Educazione, Università e Ricerca e l’Ospedale Burlo Garofolo.
Nella sezione attività il comunicato completo