garante regionale dei diritti della persona

La Garante Mellina Bares plaude la Consulta degli studenti di Pordenone.

Si è svolta l’11 aprile 2017, presso la sede dell’Ufficio scolastico Provinciale a Pordenone, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Marcia “Un aiuto in pochi passi” e l’adesione della Consulta alla Carte di Pordenone.

I ragazzi della Consulta studentesca di Pordenone hanno presentato alla stampa la quarta edizione della marcia di solidarietà, organizzata ogni anno con la collaborazione dell’Area giovani del CRO di Aviano. Il giorno 20 aprile, tutti i ragazzi delle scuole di Pordenone si troveranno e marceranno insieme per raccogliere fondi per ricostruire la scuola d’infanzia di Sarnano (Macerata) colpita dal sisma nell’agosto 2016. Un nobile obiettivo, volto a sostenere e supportare chi in questo momento si trova in una situazione di disagio e difficoltà.

La Consulta di Pordenone aderirà, inoltre, alla carta di Pordenone, un protocollo di intesa siglato tra istituzioni, associazioni e mondo della stampa volto a contrastare le discriminazioni e i pregiudizi legati agli stereotipi di genere. Il Giorno seguente alla marcia della solidarietà, i ragazzi della consulta si riuniranno, dunque, a Palazzo Badini per la formale adesione al Protocollo.

16 maggio 2016

Corso di formazione: "AFFIDO, progetto famiglie accoglienti”

L'Associazione "Il Focolare o.n.l.u.s." in partenariato con il Garante regionale dei diritti della persona promuove il corso di formazione "AFFIDO, progetto famiglie accoglienti”. La giornata formativa prevista per il giorno 21 maggio 2016, viene svolta per la presentazione delle Linee guida regionali in tema d'affido e per promuovere la diffusione dell'istituto dell'affidamento familiare inteso come strumento di integrazione e non sostituzione del ruolo delle figure genitoriali.

Maggiori informazioni nella sezione attività

 
13 maggio 2016

Il garante incontra i CCR della Regione

Fabia Mellina Bares, Garante regionale di diritti dei bambini e degli adolescenti, incontrerà il giorno 13 maggio 2016 i referenti dei CCR del Friuli Venezia Giulia presso la sede regionale di via Sabbadini a Udine per conoscere le positive esperienze già in atto e i vari progetti comunali volti a promuovere la partecipazione attiva dei bambini e ragazzi alla vita della comunità.

Maggiori informazioni si veda il comunicato nella sezione attività

 
01 gennaio 1970

La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.

L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.

La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.

In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.