garante regionale dei diritti della persona

La Garante Mellina Bares plaude la Consulta degli studenti di Pordenone.

Si è svolta l’11 aprile 2017, presso la sede dell’Ufficio scolastico Provinciale a Pordenone, la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Marcia “Un aiuto in pochi passi” e l’adesione della Consulta alla Carte di Pordenone.

I ragazzi della Consulta studentesca di Pordenone hanno presentato alla stampa la quarta edizione della marcia di solidarietà, organizzata ogni anno con la collaborazione dell’Area giovani del CRO di Aviano. Il giorno 20 aprile, tutti i ragazzi delle scuole di Pordenone si troveranno e marceranno insieme per raccogliere fondi per ricostruire la scuola d’infanzia di Sarnano (Macerata) colpita dal sisma nell’agosto 2016. Un nobile obiettivo, volto a sostenere e supportare chi in questo momento si trova in una situazione di disagio e difficoltà.

La Consulta di Pordenone aderirà, inoltre, alla carta di Pordenone, un protocollo di intesa siglato tra istituzioni, associazioni e mondo della stampa volto a contrastare le discriminazioni e i pregiudizi legati agli stereotipi di genere. Il Giorno seguente alla marcia della solidarietà, i ragazzi della consulta si riuniranno, dunque, a Palazzo Badini per la formale adesione al Protocollo.

19 maggio 2016

cambio sede per l'ufficio del garante dei diritti della persona di udine

Si comunica che in data 19 maggio 2016, l'ufficio del Garante regionale di diritti della persona di Udine si è trasferito in via della Prefettura, 10.

 
19 maggio 2016

Fabia Mellina bares, Garante con funzione di garanzia per i diritti dei bambini e degli adolescenti interverrà al convegno " La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti"

Venerdì 20 maggio 2016 presso la Sala Convegni dell'Istituto Vendramini a Pordenone, il Consultorio Familiare Noncello ONLUS, in collaborazione con il Tribunale di Pordenone, organizza il convegno "La rete siamo noi: l'uso di internet e dei social network negli adolescenti". Una giornata di formazione rivolta a genitori, insegnanti, avvocati, assistenti sociali e professioni sanitarie.

Nella sezione attività ulteriori informazioni

 
19 maggio 2016

Al via il percorso formativo "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico"

Dal 19 al 31 maggio 2016 si terrà a Pordenone il percorso di formazione "Mappa, territorio, soluzioni: Orientamenti per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi in ambito scolastico" proposto dal Garante regionale dei diritti della persona e dal Centro di Orientamento di Pordenone.

Per maggiori informazioni si veda la sezione attività