Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 ago - "Grazie, Bernardino per tutto quello che hai fatto nella tua vita, sempre intrisa di passione vera unita a un impegno costante e senza sosta". Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ricorda così la figura di Bernardino Ceccarelli, imprenditore e mecenate sportivo, scomparso nei giorni scorsi a Udine. Dal presidente, nel telegramma di condoglianze...
(ACON) Trieste, 31 ago - La III Commissione consiliare, riunita in presenza a Trieste nell'Aula consiliare, ha espresso parere favorevole a maggioranza al disegno di legge 91 in materia di promozione dell'invecchiamento attivo e di protezione sociale, inerente gli interventi per il contrasto alla solitudine. Il documento, come già emerso sette giorni or sono durante i lavori della stessa Commissione...
(ACON) Trieste, 24 ago - Promozione dell'invecchiamento attivo e contrasto alla solitudine: si va verso una normativa unica e condivisa che, attraverso una versione implementata del disegno di legge 91 sulla protezione sociale, andrà a recepire buona parte dei contenuti della proposta di legge 11 a firma di consiglieri di Opposizione e dedicata a progetti per la prevenzione del fenomeno della solitudine...
Condanna per irruzione, nuove misure sicurezza a protezione sede (ACON) Trieste, 10 ago - Decisa condanna e fiducia nell'operato della Magistratura rispetto all'irruzione dei manifestanti di Casa Pound nell'Aula del Consiglio regionale lo scorso 4 agosto, azione che, violando inopinatamente la casa dei cittadini, aveva provocato l'interruzione della VI Commissione mentre stava esaminando il Programma...
(ACON) Trieste, 8 ago - Il ricordo lacerante della tragedia di Marcinelle deve servire per onorare la memoria di tutti i connazionali caduti sul lavoro, sia all'interno dei confini nazionali che in terra straniera. È il concetto espresso dal presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, a nome dell'intera Assemblea, riferendosi all'odierna Giornata del sacrificio del lavoro italiano...
(ACON) Trieste, 6 ago - Con l'odierna affissione dei manifesti elettorali, inizia il periodo di par condicio per le elezioni comunali del 20 e 21 settembre 2020. Da oggi, perciò, entra in vigore la delibera n. 324/20/Cons dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), che detta le regole della comunicazione politico elettorale sui media locali. Lo rende noto il Comitato regionale per...
(ACON) Trieste, 5 ago - Si comincia a concretizzare iniziando con Udine, la convenzione voluta dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale per rafforzare e completare il sistema di tutela e di garanzia del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione, siglata due mesi fa tra il Difensore civico e l'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) del Friuli Venezia Giulia, dopo che...
(ACON) Trieste, 4 ago - "Mi sono già attivato presso la questura di Trieste per presentare regolare denuncia affinché quanto accaduto questa mattina, durante i lavori di una delle Commissioni consiliari, non resti impunito. Aver interrotto i rappresentanti di una istituzione nello svolgimento dei propri compiti è un fatto inaccettabile, una ferita inaudita alla democrazia e alla libertà che il Consiglio...
(ACON) Trieste, 4 ago - Per ottimizzare l'impiego delle risorse già stanziate e impegnate, nonché in attesa della nuova norma che la Giunta sta predisponendo, è necessario prorogare al 31 marzo 2021 i termini di attuazione del Programma immigrazione 2019. Come prima cosa, bisogna mitigare gli effetti negativi del flusso migratorio di cittadini non regolari. È quanto è stato spiegato alla VI Commissione...
(ACON) Trieste, 3 ago - Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom FVG) rende noto che gli sportelli informativi per le controversie tra utenti e operatori di telefonia, Internet e Pay Tv chiuderanno temporaneamente dal 4 al 20 agosto prossimi. Mentre da venerdì 21 agosto riapriranno dalle 9.30 alle 12.30, e per ogni venerdì successivo, esclusivamente su appuntamento gli sportelli per...