Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 17 apr - "Solo vaghezza sugli intenti politici della direzione centrale Difesa dell'ambiente e molti tecnicismi amministrativi nella risposta dell'assessore Scoccimarro all'interrogazione con cui oggi in Consiglio regionale ho rappresentato il bisogno di ascolto e risposta delle istanze della cittadinanza e degli enti locali sui prevedibili impatti ambientali dell'impianto che si...
(ACON) Trieste, 17 apr - Il Consiglio regionale ha eletto quattro componenti del Comitato di gestione secondo quanto previsto dall'articolo 10 della legge regionale 2 del 2012: Marco Lenna, Alessandro Minon e gli uscenti Marco Lunazzi e Anna Bidoli. Il Comitato di gestione del fondo di rotazione per iniziative economiche (Frie) è un organo collegiale con un ruolo nel governo della regione Friuli...
(ACON) Trieste, 17 apr - " A Monfalcone è stata inaugurata la nuova rotonda R1, l'11 aprile scorso, a ridosso delle elezioni comunali del 13-14 aprile. Un evento pubblico che ha visto la partecipazione di esponenti dell'amministrazione comunale, di Fvg Strade e dell'amministrazione regionale. L'articolo 9 della legge 28/2000 stabilisce chiaramente che, dalla convocazione dei comizi elettorali fino...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Dopo aver calato una misura popolare, l'Ilia, fatta evidentemente per essere 'venduta' in maniera facile dal Centrodestra, la Regione lascia il cerino in mano ai cittadini non adeguatamente informati e con strumenti telematici per ottemperare ai nuovi obblighi imposti, in ritardo sui tempi. E in tutto ciò, ovviamente, la patata bollente viene lasciata ai Comuni". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Gli operatori che vogliono investire nel territorio montano devono avere la certezza di essere seguiti e corrisposti, perciò ci aspettiamo che i criteri della Giunta regionale nel nuovo bando risponderanno puntualmente e diano priorità alle necessità dei poli sciistici. Perché il margine di incertezza per il territorio montano è aumentato con il cambiamento della legge...
(ACON) Trieste, 17 apr - La consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) ha presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per fare luce su un recente annuncio pubblicato online da una società privata che seleziona medici specialisti per collaborazioni professionali in Dea, Radiodiagnostica, Ppi e Pronto Soccorso, presso delle strutture sanitarie della provincia di...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Abbiamo vissuto alcuni minuti di autentica magia, inedita per l'ambiente istituzionale dell'Assemblea legislativa ma, al tempo stesso, preziosa per la cultura e l'arte del Friuli Venezia Giulia delle quali il Gruppo polifonico Claudio Monteverdi di Ruda è autentico ambasciatore a livello internazionale". Così, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) a...
(ACON) Trieste, 17 apr - "È evidente che il modello di sviluppo turistico della montagna basato sullo sci è sempre più insostenibile, nonostante le roboanti dichiarazioni rilasciate dalla Giunta regionale nelle scorse settimane sul numero di skipass e sulle presenze nei poli sciistici. Ulteriore prova è stata la risposta data oggi in Aula dall'assessore Scoccimarro all'interrogazione che ho presentato...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Rispondendo in aula alla mia interrogazione, che giunge dopo 7 mesi di assenza di concreti passi in avanti dalla mia ultima interrogazione e a 21 mesi dalla riassegnazione dei fondi, l'assessore alle Infrastrutture ha spiegato che la "colpa" dei ritardi è imputabile ai tempi tecnici della ricezione delle normative del codice della strada e della riforma dell'Edr, gli enti...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Su uno dei principali progetti che riguardano la città di Trieste, ossia la realizzazione dello snodo ferroviario nella cosiddetta grande stazione di Servola e che sarà una delle principali gambe per arrivare alla costruzione del molo VIII, la Regione dimostra il totale disimpegno politico non accompagnando l'Autorità portuale in questa grande partita". Lo afferma, in...
(ACON) Trieste, 17 apr - La bellezza universale del canto corale per celebrare la Fieste de Patrie dal Friûl. In apertura dei lavori del Consiglio regionale, e su proposta della consigliera Rosaria Capozzi (M5S), si è esibito in Aula il Gruppo polifonico Claudio Monteverdi di Ruda. Diretto da Barbara Di Bert, ha eseguito tre brani della tradizione corale friulana: Il troi, La gnot di Avrîl e Glesiute...
(ACON) Trieste, 17 apr - Un grande esempio "di passione per la politica e di dedizione al territorio". Con queste parole Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha voluto ricordare oggi in apertura di Consiglio regionale Isidoro Gottardo "che in quest'Aula visse anni importanti della sua carriera politica, con ruoli di rilievo in tre legislature, dal 1993 fino...
(ACON) Trieste, 17 apr - All'inizio della seduta antimeridiana del Consiglio regionale sono state annunciate dal massimo esponente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin, le dimissioni del consigliere regionale e presidente della I Commissione Alessandro Basso (FdI), neoeletto primo cittadino del Comune di Pordenone a seguito delle elezioni amministrative dello scorso 13-14 aprile. "Un augurio...
(ACON) Trieste, 17 apr - La Giunta per le nomine del Consiglio regionale, presieduta da Mauro Bordin, ha espresso parere favorevole alla rinomina di Diego Antonini ad amministratore unico Insiel e a quella di Antonio Marano alla presidenza del Consiglio di amministrazione dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia. Antonini, già amministratore unico Insiel dal 2019 e già presidente del Consiglio di amministrazione...
(ACON) Trieste, 16 apr - "La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata da direttive europee imprescindibili, anche nell'interesse della popolazione umana in un'ottica ecosistemica. Si devono adottare tutte le misure necessarie per proteggere le popolazioni di tutte le specie di uccelli, facendo in modo di non provocare un deterioramento dei loro habitat". Così, in una...
(ACON) Trieste, 16 apr - "La situazione dei parchi fotovoltaici e agrivoltaici a Pradamano è del tutto sfuggita di mano portando questo Comune al triste primato di territorio più investito da questo problema. Cittadini e amministrazione comunale, che hanno ampiamente dimostrato preoccupazione e malcontento, non possono essere lasciati soli difronte allo sconvolgimento del territorio, la Regione tuteli...
(ACON) Trieste, 16 apr - "Tra il 2022 e il 2023 il Fvg ha perso 225 posti letto (di cui 167 nella sola Asufc), l'equivalente di un intero ospedale. Una situazione agghiacciante che si è consumata nel silenzio più totale e che fa cadere la maschera sulla narrazione da parte di Fedriga e Riccardi". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) che dopo un accesso agli atti...
(ACON) Trieste, 16 apr - "In piena stagione di nidificazione, alcuni scavatori e trinciatrici sono all'opera lungo l'area ripariale del torrente Corno, nel comune di Coseano, che possono mettere a rischio l'ecosistema e la fauna selvatica. La distruzione di nidi, uova e fauna selvatica è documentata: una zampa di colombaccio, uova di germano reale distrutte immagini comparse sui giornali che parlano...
(ACON) Trieste, 16 apr - "I numeri parlano chiaro: quasi un treno su quattro parte in ritardo dalla stazione di Pordenone e non si tratta soltanto di episodi isolati. Ogni giorno, studenti, lavoratori e turisti devono fare i conti con ritardi oramai cronici, coincidenze saltate ed un servizio che continua a peggiorare inesorabilmente. È inaccettabile che una linea ferroviaria strategica come la...
(ACON) Trieste, 15 apr - - "Quando i numeri non piacciono e non sostengono la narrazione della Destra, che continua a creare paura e diffidenza nei cittadini, allora si dice che non convincono. Troppo facile così". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), replicando alle affermazioni del consigliere regionale Roberto Novelli (Forza Italia) riguardo ai risultati del...
(ACON) Trieste, 15 apr - Il consigliere regionale Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) propone il sostegno regionale per impianti fotovoltaici e Comunità energetiche rinnovabili nelle strutture socio-assistenziali. Lo si legge in una nota. Putto ha predisposto una mozione al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per promuovere l'efficienza energetica all'interno delle Aziende...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Incoraggiante inizio per il nuovo corso di Forza Italia a Pordenone. Una squadra profondamente rinnovata e ringiovanita ha conquistato un risultato più che dignitoso in un contesto molto competitivo. Forza Italia ha dato il suo contributo per eleggere sindaco Alessandro Basso, cui vanno i nostri complimenti, e per proseguire l'esperienza di buon governo del Centrodestra"...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Mentre l'eutanasia rimane illegale e la Regione FVG nasconde la testa sotto la sabbia, decidendo nella sua autonomia di non decidere, altre Regioni, vedi la Toscana, decidono di intervenire con una norma ad hoc. Voglio ricordare che il panorama normativo è stato influenzato dalla sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale, che ha reso legale il suicidio medicalmente assistito...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Innanzitutto un sentito ringraziamento a Conficoni e a Moretti che hanno guidato le coalizioni progressiste contro quelle di Destra, populiste e non inclusive. Vanno fatti i complimenti a Denise Zucco che a San Pier d'Isonzo, invece, ha portato alla vittoria il Centrosinistra e i suoi valori. Vanno fatti gli auguri di buon lavoro ai nuovi sindaci Basso e Fasan, auspicando...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Mentre a livello europeo si raccomanda di far procedere la transizione ecologica in modo democratico e inclusivo, i cittadini sono sempre sotto scacco quando devono far arrivare le loro ragioni, preoccupazioni e proposte ai livelli della pubblica amministrazione dove si autorizzano progetti di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Per sostenere il bisogno di...
(ACON) Trieste, 15 apr - "I risultati delle elezioni di Monfalcone e Pordenone sono la dimostrazione che la gente ha apprezzato il lavoro che il Centrodestra ha svolto sia a livello regionale che comunale. Si è votato per la continuità, premiando chi in questi anni ha fatto vedere di saper amministrare nell'interesse dei cittadini". Così si è espresso il consigliere di Lega Fvg Elia Miani dopo aver...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il taglio dei 13 posti letto alla rsa di Tarcento è una scelta unilaterale dell'azienda sanitaria che sta determinando l'esodo dei pazienti del tarcentino verso strutture di altri territori. La Regione riconosca l'errore e ponga rimedio incrementando i 20 posti residui (tra l'altro trasformati in ospedale di comunità), in modo da rispondere alle necessità emergenti della...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Con il nuovo regolamento, Interporto di Cervignano viene di fatto commissariato. A nulla servono le garanzie di autonomia scritte in ogni articolo, perché il nuovo testo interviene non solo nell'indicazione delle linee strategiche (piani industriali, strategici, budget annuali e pluriennali), ruolo che una capogruppo deve dare alle società controllate, ma di fatto commissaria...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il nostro candidato Luca Fasan conferma il plebiscito ottenuto da Anna Maria Cisint nel 2022 con oltre il 70% di voti. Grande risultato della Lega che a Monfalcone diventa primo partito seguito dalla lista civica Cisint per Monfalcone. La Lega raddoppia rispetto al 2022 passando dal 16 al 31 per cento grazie anche alla capolista Anna Maria Cisint con 1662 preferenze sui...
(ACON) Trieste, 15 apr - - "Il territorio friulano è interessato da due proposte di investimento sulla logistica, una a Porpetto vicino al casello autostradale e una a Cervignano adiacente all'Interporto. La Giunta Fedriga dica che posizione ha su questi progetti, non nascondendosi dietro le procedure e lasciando ai Comuni il cerino in mano delle scelte". Lo afferma, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Un sentito ringraziamento a Giorgio Brandolin da parte di tutto il gruppo consiliare regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, per l'impegno profuso durante i suoi tre mandati alla guida del Coni regionale". Lo esprime in una nota il consigliere regionale Enrico Bullian. "La sua dedizione instancabile e la capacità di connettere lo sport al territorio hanno reso...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il Centrodestra, a Monfalcone e Pordenone, si conferma una forza di governo solida, affidabile e coerente, capace di garantire continuità amministrativa e piena sinergia con l'azione dell'amministrazione regionale guidata dal presidente Fedriga". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, commentando l'esito delle elezioni...
(ACON) Trieste, 15 apr - "È ormai trascorso più di un anno da quando avevamo depositato una mozione a mia prima firma, sottoscritta da tutte le forze di opposizione in Consiglio regionale, per impegnare l'Esecutivo del Friuli Venezia Giulia a esercitare la facoltà di immissione nel possesso delle cosiddette opere asciutte, ritenute funzionali all'intero sistema di grande derivazione a uso idroelettrico...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Poco convincenti i risultati del report 'Il diritto d'asilo 2024 della Fondazione Migrantes'. Leggiamo che oltre 130 milioni di persone fuggono da guerre, violenze e persecuzioni a livello mondiale, ma solo 8,4 di queste sono arrivate in Europa. Oltre la metà di questa quota sono ucraini con protezione speciale. In Friuli Venezia Giulia, secondo il report, le presenze extracomunitarie...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Ci troviamo davanti a un diritto riconosciuto ma, purtroppo, non garantito. Un paradosso che si scontra con il dolore di chi, vittima suo malgrado di una condizione estrema, si ritrova a soffrire pene indicibili. E, sebbene in qualche modo si possa lenire la sofferenza fisica grazie alle terapie mediche, è invece impossibile lenire quella psicologica di chi si vede ormai...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Ho presentato questa mattina in Consiglio regionale un'interrogazione sul tema della realizzazione di un controverso impianto di biometano tra i Comuni di Pagnacco e Tavagnacco, in un'area densamente abitata: le numerose richieste dei cittadini, le raccolte firme, gli incontri pubblici e l'eco mediatica che questa vicenda sta suscitando rappresentano una richiesta forte...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Questa mattina ho depositato un'interrogazione per chiedere maggiore chiarezza e trasparenza sul progetto di ampliamento dell'impianto per la produzione di biomasse a Latisana, finalizzato alla trasformazione in impianto di biometano gassoso: un progetto che preoccupa profondamente i cittadini, in particolare il comitato "Vivi Pertegada", per il suo potenziale impatto sull'ambiente...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il grave episodio verificatosi il 13 gennaio scorso a Muggia, in cui un uomo di 66 anni ha perso la vita a seguito di un arresto cardiaco nella propria abitazione, solleva ancora una volta profondi interrogativi sull'efficienza del sistema di soccorso sanitario in Friuli Venezia Giulia. I dati di questo intervento di soccorso sono chiari: sono trascorsi 14 minuti dalla...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Importante incontro per ricordare il ruolo della nostra Regione, da Loris Fortuna a Beppino Englaro, nella lotta per rendere esigibili i diritti civili e umani nel nostro Paese. Purtroppo questa eredità etica è stata annullata per quanto riguarda il suicidio medicalmente assistito che dal 2018 è sancito dal diritto italiano. Altrettanto non è successo invece in altre regioni...
(ACON) Udine, 14 apr - "La promozione in serie A1 dell'Apu Old Wild West è una notizia bellissima per Udine e per tutto il Friuli Venezia Giulia. L'anno prossimo la nostra regione vedrà protagoniste due squadre, Udine e Trieste, nella massima categoria cestistica, e Cividale in A2. Per il basket friulano sono tempi d'oro". Così in una nota il consigliere regionale di Lega Fvg, Elia Miani, in seguito...
(ACON) Paluzza, 14 apr - "Quella di oggi è una giornata importante che finalmente ci da una prospettiva positiva per un ritorno alla normalità, riallacciando rapporti che esistono da tempo e che uniscono due comunità, quella della valle del Gail e quella della valle del But, ma anche due nazioni, l'Austria e l'Italia". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) a margine...
(ACON) Palmanova, 14 apr - "Ancora una volta Palmanova si trova a essere al centro di un crocevia europeo di musica e cultura, trainata dall'impegno e dalla passione dei giovani, sostenuti a loro volta dall'Accademia musicale di Palmanova, dal Comune, dalla Regione e dalla Fondazione Friuli. Il Concorso musicale internazionale rappresenta in questo senso un formidabile volano di crescita culturale...
(ACON) Trieste, 14 apr - "I dati dell'istituto Tagliacarne apparsi oggi sui quotidiani locali manifestano la crisi della nostra regione che vede il cosiddetto reddito disponibile delle famiglie crescere meno dell'inflazione. La crescita del reddito disponibile pro capite è la più bassa in percentuale d'Italia. È un dato che evidenzia il continuo impoverimento delle famiglie nella nostra regione...
(ACON) Sedegliano (Ud), 14 apr - "Un confronto utile e costruttivo, che si inserisce in un percorso di collaborazione che porto avanti da anni a favore della comunità. Abbiamo fatto il punto su progettualità recentemente avviate, ma anche guardato al futuro, ascoltando proposte e visioni dell'Amministrazione". Con queste parole il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro...
(ACON) Udine, 14 apr - "Nonostante le prime proteste dei cittadini di Pasian di Prato contro un impianto di accumulo di energia da 25 MW situato a qualche centinaia di metri dalle abitazioni e recentemente autorizzato dal ministero dell'Ambiente, continua purtroppo il silenzio degli amministratori in merito agli altri impianti da insediare nella nostra regione. Inoltre, dopo quello già realizzato...
(ACON) Codroipo (Ud), 14 apr - Mattinata di memoria, valori e partecipazione civica nella caserma del reggimento "Lancieri di Novara" di Codroipo, dove si è svolta una sentita cerimonia dell'alzabandiera alla presenza degli studenti della scuola media dell'istituto comprensivo di Codroipo e del Consiglio comunale dei ragazzi. Dopo il momento di raccoglimento davanti al monumento ai Caduti, la cerimonia...
(ACON) Trieste, 14 apr - "Ieri ho partecipato all'ennesima manifestazione di cittadini e cittadine a difesa dei propri servizi, che non sono da intendere ad uso personale, ma universalistici, ovvero per tutti". Lo dice, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine del sit-in organizzato dall'associazione 'Diritti del malato' contro i tagli e le esternalizzazioni...
(ACON) Trieste, 14 apr - "Una protesta popolare si può promuovere e realizzare anche in modo ironico, senza per questo abbassare la guardia". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine dell'incontro promosso dal comitato che si oppone alla costruzione della centrale a biometano prevista fra i comuni di Pagnacco e Tavagnacco. "È quello che...
(ACON) Trieste, 14 apr - "Le storielle che Fedriga e Riccardi continuano a raccontare a cittadini e cittadine, sul fatto che privato e pubblico sarebbero la stessa cosa, iniziano a fare acqua da tutte le parti. La verità è davanti agli occhi di tutti ed è sempre più difficile negarla". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) ieri presente alla manifestazione che l'associazione...
(ACON) Trieste, 12 apr - "La mancanza di regole puntuali sugli impianti di biometano, che la Regione avrebbe potuto fissare e non ha fissato con la recente norma sulle rinnovabili, sta creando una spaccatura sui territori e a Pagnacco questo è emerso in maniera forte: i cittadini chiedono tutele e ascolto". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) presente alla manifestazione...
(ACON) Trieste, 12 apr - "Sulle rive del lago di Cavazzo o dei tre comuni si sono riuniti ancora una volta i comitati assieme ai sindaci, ma soprattutto ai cittadini e cittadine della val del lago, per fare il punto sui tanti problemi che interessano la vita del più grande lago naturale della nostra regione". Lo dice, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi Sinistra...
(ACON) Trieste, 12 apr - "Il progetto del canale derivatorio si conferma inadatto e sbagliato: non va nella direzione della necessaria valorizzazione del territorio, questo non è certo il modo di dare risposte al territorio montano". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) a margine della manifestazione che si è svolta oggi a Cavazzo per dire no al canale derivatorio...
(ACON) Trieste, 12 apr - Giovedì 17 aprile dalle ore 9:30, è prevista l'audizione del difensore civico e dalle ore 10, la seduta del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. L'Assemblea legislativa commemorerà Isidoro Gottardo, figura che ha ricoperto importanti ruoli istituzionali a livello regionale e nazionale: sindaco di Sacile, assessore e consigliere regionale e deputato della XVI legislatura...
(ACON) Trieste, 12 apr - "Rispetto al progetto del canale derivatorio la Regione si fermi e ascolti le posizioni delle comunità e dei Comuni di Osoppo, Trasaghis, Bordano e Cavazzo Carnico, che a seguito degli approfondimenti fatti e delle evidenze emerse hanno espresso la contrarietà all'opera. Auspico quindi che la Comunità collinare del Friuli e la Comunità del Gemonese affrontino il tema...
(ACON) Ronchis, 12 apr - Da 30 anni, l'associazione Una Mano per Vivere è un punto di riferimento nel volontariato socio-sanitario del territorio, offrendo assistenza e trasporto a malati oncologici e alle loro famiglie. Con oltre 8.700 ore di servizio da parte degli autisti volontari e più di 252.000 km percorsi, l'associazione ha effettuato 3.477 trasporti solo nel 2024, dimostrando un impegno...
(ACON) Pasian di Prato, 12 apr - Una giornata di riflessione e confronto dedicata all'infanzia, all'adolescenza e ai percorsi di cura all'Auditorium comunale Elio Venier di Pasian di Prato in occasione del 40esimo anniversario della presenza dell'associazione La Nostra Famiglia sul territorio. Tra i saluti istituzionali, l'intervento del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia...
(ACON) Aiello, 11 apr - Trent'anni di impegno, passione e solidarietà al fianco delle persone con disabilità, promuovendo valori come il rispetto, la determinazione e l'inclusione. È stata una vera festa quella che, questa sera, ha animato Villa Luisa di Strassoldo ad Aiello del Friuli in occasione della celebrazione del trentesimo anniversario di Fai sport, realtà che dal 1994 rappresenta un punto...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Il 21esimo Torneo delle Nazioni è un appuntamento prestigioso per il nostro territorio, capace di coinvolgere centinaia di giovani atleti provenienti da ogni parte del mondo. Un evento che, oltre all'indiscutibile eccellenza sportiva, promuove valori fondamentali come rispetto, amicizia e cooperazione transfrontaliera". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Udine, 11 apr - "Puntuale lo spaccato proposto questa mattina da Federsanità Anci del Fvg sull'indissolubile e imprescindibile connubio fra benessere ambientale e personale". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del convegno ospitato in sala Ajace a Udine dal titolo "Il piacere di fare comunità attive per la salute e il benessere...
(ACON) Trieste, 11 apr - "La notizia che la Corte costituzionale non ha ritenuto legittimo per le Regioni a Statuto ordinario legiferare in modo da permettere il terzo mandato per i presidenti, ha suscitato una reazione preoccupante da parte di Fedriga. Come Open Sinistra Fvg riteniamo che sia un modo piuttosto paradossale quello di invocare la specialità della Regione Friuli Venezia Giulia per...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Come Open Sinistra Fvg esprimiamo solidarietà al Comitato di Latisana impegnato nel contrastare la trasformazione dell'impianto per la produzione di biomasse in un impianto per la produzione di biogas". Così, in una nota, Furio Honsell, esponente di Open Sinistra Fvg in Consiglio regionale. "Troppo spesso accade - prosegue il consigliere - che i cittadini non riescono...
(ACON) Trieste, 11 apr - "È necessario costruire alleanze salde tra sanità, enti locali, mondo sociale e Terzo settore per rafforzare i percorsi di prevenzione e i progetti che migliorano la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine. La strada per farlo deve passare attraverso i Piani di zona". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), presente oggi al convegno...
(ACON) Trieste, 11 apr - "L'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ribadisce quello che anche noi stiamo sostenendo da almeno quattro anni: ovvero che gli impianti fotovoltaici di larghe dimensioni hanno la capacità di riscaldare le aree circostanti e che questo effetto collaterale influenza gli ecosistemi naturali o antropici, impattando negativamente su fauna, flora e salute umana". Lo...
(ACON) Udine, 11 apr - Mettere a confronto le buone pratiche delle altre regioni sul tema, cruciale, della prevenzione. Con l'obiettivo di mantenere salute e benessere a tutte le età. Era questo il tema del convegno organizzato oggi a Udine da Federsanità Anci Fvg in collaborazione con le analoghe strutture di Lombardia, Piemonte e Veneto. Un'iniziativa che ha beneficiato del patrocinio del Consiglio...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Dalla vicenda di Eluana Englaro alla sentenza Cappato, fino alla recente legge regionale della Toscana, quella del riconoscimento del testamento biologico e del diritto all'autodeterminazione nelle scelte sul fine vita è stata finora un lunga e accidentata strada. Questo cammino ha, però, un bisogno urgente di trovare una sua positiva conclusione, proprio per rispondere...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Barraonda è un simbolo di eccellenza sportiva e un concreto esempio di collaborazione transfrontaliera che coinvolge direttamente i cittadini di Gorizia e Nova Gorica. L'imbarcazione ufficiale di Go!2025 non è soltanto un progetto sportivo, ma un prezioso veicolo di promozione per tutto il territorio, che mette sotto i riflettori internazionali la nostra identità, cultura...
(ACON) Trieste, 11 apr - Il consigliere Marco Putto del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg ha presentato un'interrogazione alla Giunta Regionale per fare chiarezza sullo stato del progetto di riqualificazione della Strada provinciale 14 nel tratto di via Pedrina nel Comune di Azzano Decimo. "A distanza di 21 mesi dalla riassegnazione delle risorse - segnala Putto -, inizialmente sottratte dalla Regione...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Questa mattina a Udine abbiamo incontrato giornalisti e cittadini, insieme all'Associazione Vecchi binari per illustrare le potenzialità turistiche delle ferrovie dismesse e in particolare dei ferrocicli. In Francia ci sono oltre 400 km percorribili con questi mezzi, e valorizzazioni simili sono in atto anche nel nord Europa. In occasione delle giornate dedicate alle ferrovie...
(ACON) Udine, 10 apr - Ieri, 9 aprile, l'auditorium "Antonio Comelli" di Udine, nel palazzo regionale di via Sabbadini, ha ospitato un confronto a più voci tra quanti, delle istituzioni e degli enti locali, nonché del mondo del volontariato, incrociando e valorizzando anche la voce fondamentale dei rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi di Udine e delle scuole secondarie di secondo grado...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Un dato che dovrebbe allarmarci è quello relativo alla copertura vaccinale da papilloma virus umano (Hpv), che apprendiamo essere, in regione, allo 0,7 nelle bambine e allo 0,4 nei bambini. Per questo ci chiediamo quanto siano efficaci le operazioni di informazione e promozione del vaccino Hpv e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili". Così in una...
(ACON) Trieste, 10 apr - In una nota stampa, il Corecom Fvg informa che "da mercoledì 9 aprile è entrata in vigore la delibera n. 102/25/cons, che detta le regole per la par condicio relativamente ai referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno. Entro la giornata di martedì 15 aprile, le emittenti radiofoniche e televisive locali intenzionate a trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito...
(ACON) Gorizia, 10 apr - "Nel giorno del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, desidero rinnovare la mia più profonda gratitudine a tutte le donne e gli uomini della Polizia che ogni giorno operano con dedizione e sacrificio per garantire sicurezza, libertà e legalità nelle nostre comunità". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente)...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Prendiamo atto con rispetto della decisione della Corte Costituzionale di non ritenere ammissibile la previsione di un terzo mandato. La Consulta è la massima garanzia dei principi costituzionali e come tale le sue pronunce vanno sempre accolte. Tuttavia, rilevo che vietare la candidatura per un terzo mandato, a prescindere dal giudizio popolare, sia a mio avviso un impoverimento...
(ACON) Trieste, 10 apr - "La condizione di fragilità che riguarda la fascia di popolazione anziana richiede maggiore attenzione, non solo investendo nelle strutture residenziali, ma anche nei servizi legati alla domiciliarità per rispondere alle cronicità". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), replicando alla risposta all'interrogazione attraverso la quale chiedeva...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Finalmente siamo riusciti a ottenere l'audizione dei promotori della petizione - dichiara in una nota Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia, a margine della III Commissione dove vi è stata l'audizione di Paolo Radivo, primo firmatario della petizione del coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara -. Peccato che l'audizione, che da...
(ACON) Trieste, 10 apr - "In III Commissione del Consiglio regionale è stata esaminata la petizione presentata dal numeroso Comitato di cittadini contrario all'abbattimento della pineta di Cattinara e in difesa del Burlo come Ircss. Purtroppo, la Commissione è stata convocata oltre un anno dopo la presentazione della petizione, quando ormai la pineta era già stata abbattuta". Così, in una nota...