Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 mag - Via libera a maggioranza in II Commissione al nuovo regolamento che indica i criteri con i quali verranno assegnati i contributi finalizzati alla realizzazione di arene e altri siti destinati a ospitare eventi e spettacoli all'aperto. È stato l'assessore alle Attività produttive a illustrare ai consiglieri i contenuti del regolamento, che rende ammissibili anche gli interventi...
(ACON) Trieste, 30 mag - Obiettivo climatico 2040, intelligenza artificiale, transizione verde e digitale. Sono questi i temi scelti dalla direzione alle Attività produttive per la Sessione europea 2024 del Consiglio regionale, che fornirà all'Unione Europea valutazioni e priorità raccolte sul territorio. Ne ha parlato in aula l'assessore competente nel corso della seduta della II Commissione permanente...
(ACON) Trieste, 30 mag - Nel 2023 il Friuli Venezia Giulia ha superato per la prima volta nella sua storia la barriera dei dieci milioni di presenze turistiche, con un incremento del 6,9% rispetto all'anno precedente e del 10,6% rispetto al 2019, ultimo anno pre-pandemia. È questo il dato di maggiore impatto emerso durante i lavori della II Commissione permanente, che ha ascoltato in audizione...
(ACON) Gorizia, 30 mag - Bebè tra le braccia delle loro mamme mentre li allattano, ma anche nell'acqua riscaldata di una piscina ideata tutta per loro: sono gli ospiti della Casa della salute della donna, dell'infanzia e dell'adolescenza di Gorizia, ben inserita tra le palazzine del parco Basaglia e a cui i consiglieri regionali della III Commissione hanno fatto visita, accompagnati dall'assessore...
(ACON) Trieste, 28 mag - Intervenuto in IV Commissione anche il Consorzio di bonifica del Cellina Maduna che ha confermato l'importanza del tema-siccità, fenomeno che di fatto ha modificato le abitudini nello sfruttamento delle acque, obbligando all'uso dei bacini in anticipo rispetto alle normali stagionalità: per gli auditi è necessario quindi un approccio più flessibile sulla portata dei bacini...
(ACON) Trieste, 28 mag - Le audizioni del pomeriggio in IV Commissione consiliare hanno approfondito l'argomento trattato in mattinata, ovvero il rinnovo delle concessioni idroelettriche. La rappresentante di Elettricità Futura, associazione di cui fanno parte i maggiori gestori a livello nazionale tra cui A2A, ha posto l'accento sul fatto che pur non crescendo, il comparto rappresenta il 44% della...
(ACON) Trieste, 28 mag - Intervenuto in IV Commissione, il Comitato acque Valmeduna si è soffermato sulla natura internazionale delle grandi società concessionarie idroelettriche e sul fatto che Edison è prevalentemente dello Stato francese, quindi si tratta di capitali stranieri che non hanno un ritorno sul territorio friulano e, soprattutto, appartengono a soggetti che hanno dei contenziosi con...
(ACON) Trieste, 28 mag - Nuovi bandi di gara per l'idroelettrico, concessioni scadute, piani di sicurezza delle dighe, dividendi degli utili, situazione occupazionale, applicazione delle leggi e dei regolamenti. Sono questi i temi delle audizioni di oggi in IV Commissione consiliare, proposte da esponenti di opposizione - che si sono fatti portavoce, hanno spiegato, di richieste giunte dal territorio...
(ACON) Trieste, 23 mag - Affrontate oggi, in IV Commissione, le parti di competenza dei documenti della Sessione europea 2024. In particolare sono stati esaminati gli aspetti della direttiva dell'Unione Europea 2024/1275, sulla prestazione energetica in edilizia: il cosiddetto dispositivo sulle case green, in attuazione del programma della Commissione Europea. Al centro dei lavori anche l'obiettivo...
(ACON) Trieste, 23 mag - Dal Comune di Barcis, tra i chiamati in audizione sul progetto per lo sghiaiamento del lago, sono giunte alcune richieste che per larga parte coincidono con quelle dei comitati presenti in IV Commissione: in adesione alla direttiva ministeriale del 2014 Grandi dighe, si predisponga anche per il lago di Barcis un Piano emergenza diga; si vigili sul rispetto degli adempimenti...
(ACON) Trieste, 23 mag - Sghiaiamento sistematico del torrente Cellina, a Barcis, e relativo studio di fattibilità: la IV Commissione del Consiglio regionale, affiancata dalla Giunta, ha ascoltato i pareri e appreso le novità dai sindaci dei Comuni di Barcis e Montereale Valcellina, dal Comitato per la vita del Friuli rurale e dal Comitato Valcellina, dal Consorzio di bonifica Cellina Meduna assieme...
(ACON) Trieste, 23 mag - Via libera a maggioranza, in IV Commissione, alla delibera di Giunta che aggiorna i Criteri per la localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti (in sigla Clir). Il documento, illustrato dall'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente e dai tecnici della sua Direzione, ha ottenuto il parere favorevole del Centrodestra, mentre Pd e Patto per l'autonomia-Civica...
Consegnato alla sezione Ana di Cividale il sigillo del Consiglio (ACON) Cividale del Friuli (Ud), 20 mag - Un'intera Giornata per dire in fondo una sola parola, che però è la più importante: grazie. È questo il termine che è riecheggiato con maggiore frequenza oggi a Cividale, dove è stata celebrata la seconda Giornata di riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli alpini. L'intensa mattinata...
(ACON) Aviano, 20 mag - Visita conoscitiva all'Aeroporto di Aviano, questa mattina, da parte della V Commissione consiliare per uno scambio istituzionale e culturale con la comunità Usaf (United States Air Force). L'incontro è iniziato con il saluto di benvenuto presso il circolo del Comando dell'aeroporto, per poi continuare con un briefing di presentazione presso la sala espositiva. La parte...
(ACON) Trieste, 20 mag - Il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom Fvg) informa che domani, martedì 21 maggio, si terrà il sorteggio unico dei Messaggi politici autogestiti a titolo gratuito (Mag) riservati alle elezioni comunali dell'8 e 9 giugno prossimi. Come di consueto, il verbale del sorteggio sarà pubblicato nel sito del Corecom Fvg nell'apposita...
(ACON) Trieste, 16 mag - Nel 2023 in Fvg è aumentato il numero dei furti, in termini assoluti e in percentuale rispetto al totale dei delitti. Spiccano i furti nelle abitazioni, nelle automobili in sosta e in esercizi commerciali, con un aumento nelle provincie di Trieste, Udine e Pordenone. Nei medesimi territori è evidente, inoltre, l'incremento del numero di truffe e frodi informatiche, mentre...
(ACON) Trieste, 16 mag - Parere largamente favorevole da parte della V Commissione, con una sola astensione, alla deliberazione di Giunta del 9 febbraio 2024 inerente il regolamento di modifica del regolamento in materia di concessione dei contributi nella forma del credito d'imposta a favore di soggetti che effettuano erogazioni liberali, il cosiddetto sport bonus. Il regolamento riguarda progetti...
(ACON) Trieste, 16 mag - La V Commissione del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il regolamento concernente le condizioni strutturali dei bilanci dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, anni 2024-26, in attuazione dell'articolo 30 della legge regionale 18/2015 di disciplina della finanza locale. Il testo definisce, per il triennio, gli indicatori di stabilità finanziaria e lo schema del...
(ACON) Trieste, 15 mag - Approvate a maggioranza, dai consiglieri della VI Commissione, le linee guida triennali per il diritto allo studio universitario che disciplinano interventi e finanziamenti diretti a studenti meritevoli ed economicamente svantaggiati. Tra le novità previste, l'estensione della platea dei beneficiari dei contribuiti: è stata alzata a 27mila euro la soglia limite del reddito...
(ACON) Trieste, 14 mag - Proposta dai capigruppo di tutti i movimenti politici rappresentati in Aula, è stata approvata all'unanimità in Consiglio regionale la mozione che impegna la Giunta ad attivarsi nei confronti del Governo affinché venga confermato l'indirizzo della piena attuazione del regime giuridico dei punti franchi del Porto di Trieste, considerato come un'importante occasione di sviluppo...
(ACON) Trieste, 14 mag - La Commissione consiliare di merito discuterà le indicazioni di fattibilità delle tre varianti di bypass del lago di Cavazzo, detto anche dei tre Comuni, elaborate dal Laboratorio Lago con il contributo degli esperti nominati dai Comuni rivieraschi di Bordano, Cavazzo Carnico e Trasaghis, mediante la progettazione e relativo preventivo di spesa della variante più idonea...
(ACON) Trieste, 14 mag - Sospendere immediatamente l'iter di privatizzazione di Poste italiane impegnando la Giunta a presentare la richiesta nell'ambito della Conferenza Stato-Regioni. È questo il contenuto della mozione, firmata da tutti i gruppi di Opposizione, il cui esame è stato rinviato con decisione unanime a una delle prossime sedute consiliari. Un rinvio chiesto oggi in Aula dalla Giunta...
(ACON) Trieste, 14 mag - Proporre al Governo una revisione del decreto legge 34/23 e del relativo decreto interministeriale del 5 dicembre 2023 allo scopo di implementare le risorse del Fondo per le vittime dell'amianto istituito dalla legge 244/2007, ma anche istituire un tavolo con i soggetti portatori di interesse per individuare il miglior utilizzo delle risorse. È questo l'impegno a cui è...
(ACON) Trieste, 14 mag - Garantire anche in Friuli Venezia Giulia la piena applicazione dei livelli di assistenza sociosanitaria alle persone con disturbi mentali, standard previsti dal decreto nazionale del 2017. È questo l'impegno che affida alla Giunta una mozione bipartisan, con la prima firma congiunta di un consigliere di Opposizione e di un consigliere di Maggioranza, approvata oggi dall'Aula all'unanimità...
(ACON) Trieste, 14 mag - Il Consiglio regionale esprime parere favorevole sulle proposte emendative approvate dalla Commissione Affari costituzionali inerenti la proposta di legge costituzionale 19 su "Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia", approvata dall'Aula nella seduta del 31 gennaio 2023. È quanto emerge dalla...
(ACON) Trieste, 14 mag - L'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia ha approvato trasversalmente ma non all'unanimità, per il voto contrario di alcuni consiglieri di opposizione, la risoluzione contenente le linee di indirizzo politico destinate alla componente regionale della Commissione paritetica Stato-Regione. Il documento era già stato illustrato nel corso della seduta d'Aula del 21...
(ACON) Trieste, 13 mag - Il Corecom Fvg informa che mercoledì 15 maggio si terrà il sorteggio unico dei Messaggi politici autogestiti a titolo gratuito (Mag), riservati alle elezioni europee dell'8 e 9 giugno prossimi. Come di consueto, il verbale del sorteggio sarà pubblicato nel sito del Corecom Fvg, nell'apposita sezione dedicata alla par condicio: https://www.corecomfvg.it/cms/fvg/attivita/par-condicio/...
(ACON) Trieste, 8 mag - Riaprire il punto nascita di San Vito al Tagliamento non è al momento possibile per ragioni legate alla sicurezza delle utenti, ma alla Giunta regionale viene chiesto di intervenire con una riprogrammazione sostanziale dell'impianto dell'offerta dei servizi sanitari del Fvg, oggi non coerente con gli attuali bisogni di salute dei cittadini, a causa dei mancati adeguamenti...
(ACON) Trieste, 6 mag - Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom Fvg) rende noto che da venerdì scorso, 3 maggio, contestualmente alla pubblicazione sul sito dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), è entrata in vigore la delibera 122/24/CONS che detta le regole della par condicio per le elezioni comunali dell'8 e 9 giugno. Entro mercoledì 8 maggio, le emittenti radiofoniche...
(ACON) Udine, 6 mag - Il 6 maggio del 1976 continua a essere una data spartiacque nella storia del Friuli. Resta il ricordo di una immane tragedia, il dolore per chi perse la vita e la vicinanza alle famiglie delle vittime, ma anche l'orgoglio legato a una ricostruzione dal basso che è ancora un modello per tutta l'Italia. A 48 anni di distanza dal sisma, sono queste le riflessioni maturate in...