Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Muzzzana del Turgnano (Ud), 30 apr - Il contributo della Regione è arrivato a settembre e ad aprile il campo è già pronto. Hanno fatto in fretta, quelli del Cjarlins-Muzane, società calcistica modello che da anni è un punto di riferimento nella Bassa friulana, a mettere in pratica l'obiettivo di riqualificare l'impianto sportivo di via Moretton a Muzzana del Turgnano, dotandolo di un magnifico...
(ACON) Trieste, 30 apr - "La giornata del primo Maggio, oltre a essere un'importante festa, deve essere anche un momento di riflessione sulle condizioni odierne di molti lavoratori, tra situazioni di sfruttamento, di impieghi sottopagati e di pericolo per la sicurezza e la vita stessa, ma anche di situazioni di difficoltà per le famiglie che devono fare i conti con salari indeboliti dall'inflazione...
(ACON) Trieste, 30 apr - "In occasione del Primo Maggio, il Patto per l'Autonomia parteciperà alle manifestazioni organizzate in Friuli Venezia Giulia per riaffermare con forza la centralità del lavoro sicuro, di qualità e giustamente retribuito". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino. Il capogruppo sarà presente...
(ACON) Trieste, 30 apr - "Contro una tassa iniqua, soprannominata la 'tassa sulla pioggia' applicata solo in alcune parti del territorio, è giusto continuare a sostenere una battaglia al fianco dei cittadini e delle cittadine. Questo è un tema che la Regione non può ignorare, ma che deve anzi affrontare, garantendo trattamenti organici e uguali criteri su tutto il territorio, chiedendo una revisione...
(ACON) Trieste, 30 apr - "In seguito alle preoccupanti notizie sulla qualità dell'aria a Pordenone e a Udine dovuta al ristagno e al poco ricambio dell'aria dovuto anche ai cambiamenti climatici, come Open Sinistra Fvg abbiamo deciso di presentare una mozione per spronare la Regione Fvg ad un maggiore sforzo nella rapida implementazione del piano sulla qualità dell'aria approvato ormai più di un...
(ACON) Trieste, 30 apr - "La nostra Regione si conferma la prima a legiferare su un tema strategico per la transizione energetica mediante una legge che fornisce le indicazioni delle aree idonee e non idonee per l'installazione degli impianti a energia rinnovabile quali i fotovoltaici e non solo. Come prima relatrice di maggioranza del ddl 38, sono orgogliosa di questo risultato che non era scontato...
(ACON) Trieste, 30 apr - "La decisione del Consiglio dei Ministri di non impugnare la legge regionale 2/2025 rappresenta un'importante attestazione del lavoro svolto sul tema delle energie rinnovabili dal Friuli Venezia Giulia, che oggi diventa esempio nazionale su questa materia". Si esprime così in una nota il gruppo regionale di Fratelli d'Italia a seguito della posizione assunta dal Consiglio...
(ACON) Trieste, 30 apr - "Il Primo Maggio, Festa dei lavoratori, è un'occasione importante in cui fermarsi e riflettere su come restituire dignità ai lavoratori. Il lavoro precario oggi pervasivo è una forma subdola di sfruttamento". Lo sottolinea, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Inoltre - aggiunge il consigliere - va combattuta quella politica che ha...
(ACON) Trieste, 30 apr - "Nella Giornata che tutto il mondo dedica al lavoro e ai lavoratori, oggi più che mai apertamente deputata a garantire la certezza del lavoro e la sicurezza sul posto di lavoro, ribadiamo con forza che, finché questi diritti verranno a mancare in maniera così esplicita, non si potrà mai parlare di dignità. Salute e sicurezza sul lavoro sono un diritto fondamentale e un investimento...
(ACON) Precenicco, 30 apr - Un bosco che cresce grazie all'impegno dei più giovani. È il messaggio lanciato a Precenicco, in occasione della Giornata dell'Albero, promossa dalla Riserva di caccia locale con il supporto e la collaborazione del Comune e la partecipazione attiva degli alunni delle scuole primarie. Più di un semplice evento simbolico: i ragazzi, guidati dalle guardie forestali e dai...
(ACON) Trieste, 30 apr - "La Festa del lavoro è un'occasione per riflettere su un bene tra i più preziosi. Poter contare su un'occupazione che garantisca reddito ma anche dignità, è una delle basi sulle quali da sempre si fonda la nostra società. Solo con il lavoro di tanti uomini e di tante donne il Paese può crescere e sviluppare appieno le sue potenzialità". Così Mauro Bordin, presidente del...
(ACON) Trieste, 30 apr - Nella giornata di ieri, 29 aprile, il Garante regionale dei diritti della persona, Enrico Sbriglia, ha incontrato una delegazione capitanata dalla figura omologa della regione ucraina della Transcarpazia, Svitlana Yakimelina, accompagnata da altre autorità di quella nazione e della Slovacchia. Lo si legge in una nota. Erano presenti anche Stefano Comand (Caritas Udine)...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Porto Nogaro è un nodo strategico per l'economia del territorio e i lavori di rifacimento e sistemazione dell'accesso all'area portuale Margreth, realizzati dal Consorzio Cosef a San Giorgio di Nogaro e interamente finanziati dalla Regione sono la conferma dell'attenzione che l'amministrazione regionale continua a dare a questa importante infrastruttura". Lo afferma in...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Sulla base dell'attuale disegno di legge costituzionale in discussione al Senato, per la riforma dello statuto della nostra Regione, non è chiaro cosa verrà delineato dal legislatore regionale quando verranno istituiti i nuovi enti di area vasta: le leggi inevitabilmente avranno l'imprinting della Maggioranza consiliare. Mancando nel ddl di riforma, le indicazioni su funzioni...
(ACON) San Giorgio di Nogaro, 29 apr - "Le nuove infrastrutture di accesso a Porto Nogaro, realizzate in tempi veloci dal consorzio Cosef rappresentano un importante passo che migliora la sicurezza, l'agibilità all'ingresso e un generale miglioramento della produttività delle imprese". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Francesco Martines e Massimiliano Pozzo (Pd), oggi presenti all'inaugurazione...
(ACON) Trieste, 29 apr - "La chiusura del dormitorio Caritas di Villaregia in Comina, perché 'l'emergenza freddo' è terminata, lasciando in strada una ventina di persone, è la dimostrazione che ragionare solamente in termini di emergenze riguardo problematiche strutturali potrà superficialmente sembrare funzionale, ma non è sufficiente. Non possiamo come cittadini che si reputano civili, in una città...
(ACON) Trieste, 29 apr - "La filosofia dell'esternalizzazione adottata da Riccardi è perdente. Siamo apertamente contrari a questa ventata di esternalizzazioni dei codici minori e, in particolare, a quello che potrà verificarsi nel Pronto soccorso di Tolmezzo". Lo evidenzia in una nota stampa la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), aggiungendo che "l'esternalizzazione è solo...
(ACON) Trieste, 29 apr - "La scelta del Centrodestra di non introdurre la clausola valutativa alla controriforma degli enti locali oltre a essere molto grave è indice della difficoltà in cui si trova la Giunta Fedriga e in particolare l'assessore Roberti nel sostenere le scelte fallimentari fatte sugli enti locali". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) a margine...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Oggi in V Commissione del Consiglio regionale doveva essere esaminata una proposta di legge volta a prevedere la costituzione di parte civile della Regione Friuli Venezia Giulia nei procedimenti per aggressioni ai danni degli operatori socio-sanitari, del personale del comparto del servizio sanitario, del soccorso sanitario, del trasporto pubblico locale, del personale della...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Ho depositato oggi un'interrogazione in merito ad un ipotetico e futuro piano di abbattimento dei lupi in Friuli Venezia Giulia, proposta emersa nel corso della conferenza organizzata da Confagricoltura Fvg intitolata 'Lupo in regione - presenza e piano di abbattimento' svoltasi a Basiliano lo scorso 14 aprile, in collaborazione con l'istituzione regionale". Lo fa sapere...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Il Latisana Job Day è un'iniziativa importante, un ringraziamento va all'assessore regionale al Lavoro, formazione e istruzione, Alessia Rosolen, e a tutte le persone coinvolte che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto. Riuscire ad aiutare i ragazzi che stanno completando il loro ciclo di studi alle scuole superiori nell'inserimento mondo del lavoro è...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Dal report di Fai Cisl sull'occupazione in agricoltura uscito da poco emerge che ormai i lavoratori immigrati superano del 16% i lavoratori italiani. Le criticità sulle loro condizioni di lavoro sono però impressionanti, sia per la scarsa attenzione alla sicurezza sia per le numerose violazioni dei loro diritti che sono state denunciate. Ciò è gravissimo". Lo sottolinea...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Celebriamo due giornate importanti: la Giornata mondiale delle vittime dell'amianto e la Giornata mondiale per la salute e per la sicurezza sul lavoro. Ricorrenze che, purtroppo, ci ricordano come troppo spesso il lavoro possa ancora costare la vita o la salute". Lo dichiara in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "I dati - aggiunge il consigliere...
(ACON) Trieste, 29 apr - "Ho partecipato, insieme centinaia di persone arrivate da tutta la Carnia e ad altri colleghi di Opposizione in Consiglio regionale, al flash mob in difesa del aervizio pubblico sanitario e di protesta contro la riduzione e la chiusura di alcuni servizi dell'ospedale di Tolmezzo, fra cui l'esternalizzazione di parte del pronto soccorso. Una piazza gremita davanti alla comunità...
(ACON) Trieste, 29 apr - Presa di posizione netta del capogruppo di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg "dopo la risposta sconcertante dell'assessore Roberti sulla mancanza di monitoraggio dei finanziamenti erogati con la concertazione". Lo si legge in una nota del gruppo politico. "I Comuni del Friuli-Venezia Giulia sono allo sbando e la Giunta regionale fa finta di nulla. Evidentemente l'obiettivo dell'Amministrazione...
Se ne riparlerà in Aula. Treleani (FdI) annuncia rinvio della pdl su costituzione parte civile (ACON) Trieste, 29 apr - Respinta a maggioranza dalla V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Fedriga presidente), la proposta di legge numero 27 che prevedeva una modifica alla legge regionale 29 novembre 2019, la numero 21, in merito all'esercizio coordinato di funzioni e servizi tra...
(ACON) Udine, 29 apr - C'è chi paragona la guerra a una ferita aperta, da curare prima che ne esca tutto il sangue. E chi mostra la foto di uno dei tanti bambini caricati in fretta e furia su un treno diretto in Transcarpazia - la regione occidentale dell'Ucraina dove in tre anni di guerra hanno già trovato rifugio 400mila persone e quarantamila minori - senza un solo bagaglio ma con il numero di...
(ACON) Trieste, 28 apr - "Oggi oltre settecento persone oggi hanno manifestato contro le scelte dell'assessore alla Sanità, Riccardo Riccardi, di esternalizzare reparti all'ospedale di Tolmezzo. A più riprese hanno chiesto a Riccardi di poterlo incontrare. Riccardi è rimasto asserragliato nella sede della Comunità Montana". Lo scrive in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 28 apr - "Gli sforzi collettivi e anche della Regione in tema di sicurezza sul lavoro sono certamente aumentati in questi anni. Ma gli incidenti, anche mortali, continuano a essere una piaga e i numeri complessivi sono solo in leggero calo. Questo deve portarci a tenere la guardia ancora più alta, cercando anche collaborazioni con l'Ispettorato del lavoro per azzerare gli incidenti"...
(ACON) Trieste, 28 apr - "Di fronte alle sfide ambientali, sociali ed economiche del presente, è importante approntare risposte strutturate, integrate e, soprattutto, lungimiranti. Dobbiamo essere pronti a cogliere le opportunità offerte dalle politiche e dai fondi europei e per questo la formazione e il dialogo tra i territori e l'Europa sono fondamentali". Lo ha sottolineato il presidente del...
(ACON) Trieste, 28 apr - "Ho presentato oggi un'interrogazione per chiedere conto della grave situazione riguardante il servizio di automedica a Tolmezzo. È inaccettabile che un servizio essenziale come il soccorso avanzato sia operativo soltanto tre giorni alla settimana e solo in orario diurno. Le aree montane e maggiormente periferiche non possono essere messe a rischio in questo modo". Così...
(ACON) Gorizia, 28 apr - Presentato il francobollo della serie tematica "Le eccellenze del patrimonio culturale italiano" dedicato a Nova Gorica e Gorizia, capitale europea della cultura 2025. L'emissione, realizzata congiuntamente con la Repubblica di Slovenia, rientra tra le iniziative promosse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per valorizzare le eccellenze del nostro patrimonio...
(ACON) Trieste, 28 apr - "Garantire a chi lavora condizioni di sicurezza è un dovere etico anche per le istituzioni e per la politica, che deve mettere in campo tutte le azioni possibili per affiancare gli imprenditori in questo compito strategico". Lo sottolinea Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale Fvg, in occasione della Giornata mondiale dedicata alle vittime del lavoro e dell'amianto...
(ACON) Trieste, 26 apr - "Il 25 aprile rappresenta un momento inviolabile di ricordo e gratitudine per chi lottò per la liberazione dal nazifascismo. Oggi, nel solco della Costituzione antifascista nata dalla Resistenza, va onorato 'senza se e senza ma' il coraggio e il sacrificio di tanti giovani, donne e uomini del territorio per conquistare una società migliore, libera e senza dittature". Lo...
(ACON) Trieste, 26 apr - "Una giornata di memoria e sincero impegno civile contro ogni guerra". Questo il pensiero espresso a caldo, attraverso una nota stampa, dalla consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), reduce dalla partecipazione alla manifestazione istituzionale organizzata a Udine "per ricordare la data della Liberazione dal fascismo e dal nazismo, momento fondativo della...
(ACON) Trieste, 24 apr - "Esprimiamo soddisfazione per la puntualità dell'analisi svolta dal Garante regionale per i diritti della persona, soprattutto sui temi dell'infanzia e delle persone private della libertà personale. Come Open Sinistra FVG siamo, però, molto preoccupati per le conferme delle considerazioni che anche noi da tempo svolgiamo sulle criticità. Il sovraffollamento nelle carceri...
(ACON) Trieste, 24 apr - "Appare incomprensibile l'opposizione di alcune forze politiche all'installazione di centraline di rilevamento sulla qualità dell'aria annunciata dal sindaco Bernava di San Vito al Tagliamento. Non v'è dubbio che tali centraline andranno sistemate d'intesa con Arpa Fvg, affinché i dati raccolti possano essere integrati utilmente con quelli già disponibili. Ma come si può...
(ACON) Trieste, 24 apr - "La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia è un orgoglio nazionale e un patrimonio della nostra regione che dalla sua nascita è stata esempio di dedizione, solidarietà e impegno, garantendo la propria presenza in ogni condizione di difficoltà in cui si è ritrovata non solo la comunità locale, ma tutto il Paese. Accanto alle azioni intraprese, chiediamo che il Consiglio...
(ACON) Trieste, 24 apr - "Il rapporto prezioso tra medico di base e paziente, che da 45 anni garantisce una continuità basata sulla fiducia, va promosso e difeso come una priorità per tutti i cittadini del Fvg. La modifica, auspicata dall'assessore Riccardi, del rapporto giuridico da libero professionale a dipendente fa venir meno questo rapporto, in quanto il medico non viene scelto, capita...
(ACON) Trieste, 24 apr - "Il 25 Aprile è la festa più significativa per chi ritiene che i valori di democrazia, uguaglianza ed inclusione che ispirarono la nostra Costituzione antifascista, debbano guidare il nostro impegno civile quotidianamente. Festeggiamo la festa della Liberazione, dunque, senza ipocrisie, pensando a chi non lo può fare in Palestina, in Ucraina, in Sudan e nei tanti altri luoghi...
(ACON) Trieste, 24 apr - "Lo scorso novembre avevamo firmato un'interrogazione per la Giunta regionale, insieme alla collega Simona Liguori del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, per sapere quando verrà avviato l'impianto della Net in via Gonars, a Udine. Secondo quanto riferito in autunno, infatti, entro marzo 2025 la struttura avrebbe dovuto essere operativa. Invece, siamo già a fine aprile, ma...
(ACON) Trieste, 24 apr - "Siamo indignati per il rifiuto al patrocinioall'iniziativa per la festa della Liberazione da parte della Giunta del Comune di Trieste che, arrivando dopo la bocciatura della stessa parte politica in Regione dell'emendamento a bilancio, volto proprio a contribuire alle celebrazioni, evidenzia ancora una volta gli evidenti problemi della Maggioranza con la Liberazione dell'Italia...
(ACON) Trieste, 22 apr - "Quest'anno celebriamo gli ottant'anni dal 25 Aprile del 1945, un numero tondo che fa una certa impressione. Significa che da ottant'anni il nostro Paese è tornato a vivere in pace, garantendo libertà e democrazia ai suoi cittadini, e dunque che la gran parte degli italiani non ha mai conosciuto gli orrori della guerra se non attraverso il racconto di genitori e nonni. Ma...
(ACON) Trieste, 24 apr - "Il "caso Latisana" fa riemergere una questione centrale e dirimente: il sistema salute e in particolare quello dell'emergenza-urgenza, con i pronto soccorso esternalizzati (seppure in parte) e un sistema dell'emergenza territoriale che sta dimostrando tutte le proprie debolezze, ha seri problemi organizzativi". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti...
(ACON) Trieste, 23 apr - "Le istanze dei territori, dei volontari e dei sindaci ancora una volta sono portate avanti dalla Lega. Il senatore Dreosto ha depositato un emendamento per intervenire sul problema giuridico che mette di difficoltà la Protezione civile. Gli organizzatori delle attività di volontariato non devono più equiparati ai datori di lavoro. È necessario fare chiarezza sull'impianto...
(ACON) Trieste, 23 apr - "Desta preoccupazione la notizia di ben 7 illeciti ambientali accertati da Guardia costiera e Capitaneria di porto di Trieste. Esprimiamo certamente soddisfazione per l'attività di monitoraggio e controllo svolta, anche in collaborazione con Acegas-Aps-Amga, ma dalle notizie non risulta chiaro se l'operazione OroBlu sia realizzata presso tutti i corpi idrici di questa regione"...
(ACON) Trieste, 23 apr - Sono 136 le segnalazioni trattate dal Garante regionale dei diritti della Persona, Enrico Sbriglia, di cui 36 legate a bambini e adolescenti, altrettante a soggetti a rischio di discriminazione e 64 a persone private della libertà personale. Segnalazioni per la maggior parte chiuse e archiviate e, comunque, in crescita rispetto al 2023 in cui erano state 94. Tra i casi trattati...
(ACON) Trieste, 23 apr - "Con l'approvazione delle graduatorie regionali degli incentivi per le attività culturali annualità 2025, la provincia di Gorizia potrà contare su 1.196.125 euro destinati a realtà che animano il nostro territorio con proposte di qualità. È un investimento che conferma la volontà della Regione Friuli Venezia Giulia, guidata dal presidente Fedriga, di sostenere concretamente...
(ACON) Trieste, 23 apr - "Oggi ho presentato un'interrogazione all'attenzione dell'assessore alla Salute Riccardi per chiedere chiarimenti sulla gestione del servizio di automedica presso l'ospedale di Latisana, dopo le segnalazioni di sospensioni 'a singhiozzo' riportate dalla stampa e denunciate dalla sigla sindacale Aaroi-Emac". Così, in una nota, Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 22 apr - "La necessità di fonti rinnovabili è un presupposto innegabile, ma senza un Governo serio del territorio diventano inevitabili i contrasti che vediamo ormai in diverse zone del Friuli. Dopo anni di attesa, la Regione ha dato vita a una norma carente che non fissa adeguati paletti e che sta creando conflitti sui territori". Lo ha detto, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 22 apr - "La Giunta del Friuli Venezia Giulia ha dato il via libera al Piano triennale per lo sviluppo dell'offerta formativa, un Piano che mette a disposizione delle scuole dei fondi per ampliare le proposte per gli studenti della regione. Apprendiamo con rammarico che, fra le aree prioritarie dettate, non vi è traccia dell'educazione affettiva e sessuale, materia richiesta dagli...
(ACON) Trieste, 22 apr - Sono 267 i casi trattati nel 2024 dal Difensore civico del Friuli Venezia Giulia, Arrigo De Pauli, di cui il 47% relativi a provvedimenti amministrativi, il 24% attribuili al comparto sanità, l'1% alle Ater e il 9% a materie residue. Lo evidenzia lo stesso organo di garanzia indipendente nella relazione annuale in merito al proprio operato per l'anno scorso, "durante il...
(ACON) Trieste, 22 apr - "Codice della strada rinviato alla Corte costituzionale. Ragionevole, giusto e sacrosanto visto che il testo non tutelava la sicurezza stradale, ma, piuttosto, creava le condizioni affinché persone che assumono farmaci di un certo tipo per ragioni di salute rischiassero di incorrere in sanzioni penali gravi e ingiuste". Così, in una nota, il consigliere regionale di Forza...
(ACON) Trieste, 22 apr - "Papa Francesco ha rimesso la politica alta al centro dell'impegno di credenti e non credenti. Francesco è stato un Papa che pur non prendendo mai le parti di nessun leader e di nessuno schieramento, forse più di altri, ha riproposto a tutti i credenti, e non solo a loro, la centralità della politica. Lo ha fatto ricordandoci che la politica è nobile e alta quando...
(ACON) Trieste, 22 apr - "Ci ha lasciato il Papa dal grande sorriso. Un sorriso che riusciva ad accogliere tutti e che ha saputo essere un punto di riferimento per la comunità cristiana, ma anche per i non credenti". Così Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, ricorda Papa Francesco dopo la sua scomparsa. "Uomo della pace e sempre vicino agli ultimi - dichiara Novelli nella...
(ACON) Trieste, 22 apr - "Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Nel suo pontificato seppe prendere posizione, con tutta l'autorevolezza morale del suo ruolo, lo sfruttamento dell'ambiente, la guerra e le crescenti disparità sulla terra. Una delle sue ultime frasi pronunciata nel corso della visita ai carcerati di Regina Coeli resterà scolpita nella coscienza di...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Rimango perplesso nel registrare, sui social e in radio, dei frettolosi e impietosi giudizi di diversi cittadini su Papa Francesco, colpevole per quest'ultimi di essere stato un conservatore e di non avere assunto posizioni radicali, se non antagoniste, sui temi che da ormai diversi decenni risulterebbero divisivi anche all'interno del mondo della Chiesa". È quanto...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Con profonda commozione il Gruppo consiliare di Fratelli d'Italia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale e riferimento morale per milioni di fedeli in tutto il mondo". "Il Santo Padre - evidenzia FdI in una nota - ha saputo interpretare il proprio ministero con umiltà, vicinanza agli ultimi, impegno per la giustizia e...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Un dolore enorme. La scomparsa di Papa Francesco, giunta inattesa proprio a poche ore dalla celebrazione dei riti legati alla Santa Pasqua, ci riempie di tristezza e di sgomento. Ci conforta solo la certezza che, nonostante le precarie condizioni di salute, il Santo Padre fino all'ultimo ha voluto offrirsi con generosità ai fedeli, regalando a tutti un esempio di...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Oggi l'intera umanità è più povera". È quanto afferma in una nota la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità (Crpo), esprimendo il cordoglio della Crpo per la scomparsa del Pontefice. "Vogliamo ricordarlo - evidenzia Marcolin - con le parole che lo stesso Papa Francesco ha usato per parlare della donna. Queste hanno un grandissimo significato e...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Ci uniamo, con vera commozione e profonda partecipazione, al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, straordinario uomo di Fede, che ha saputo dedicare, nel corso del suo Magistero, una grandissima attenzione alla tutela del creato, dell'ambiente, dei deboli e, quindi, degli ultimi". Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, ricorda...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Triste notizia il ritorno alla casa del padre di Papa Francesco, uomo simbolo di questi anni con un suo messaggio di Pace che ha portato fino all'ultimo". Così, in un nota, il capogruppo della Lega Fvg, Antonio Calligaris, esprime il cordoglio per la morte del Pontefice a nome di tutti i consiglieri del Gruppo. "Ha saputo vincere la sfida dei tempi diventando...
(ACON) Trieste, 21 apr - ll capogruppo Massimo Moretuzzo, a nome del gruppo consiliare Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, esprime in una nota profondo cordoglio per la scomparsa del Pontefice. "Papa Francesco - afferma l'autonomista - è stato una figura straordinaria non solo per la Chiesa Cattolica ma per tutta l'umanità. La sua attenzione per la giustizia ambientale e sociale, l'amore...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Oggi si è spento un faro, una guida spirituale per chi ha fede, una guida umana per chi non ne ha. Comunque un esempio di semplicità e determinazione, la cui mancanza peserà e molto". Così, in una nota, il cordoglio per la morte di Papa Francesco del consigliere regionale e capogruppo di Fedriga Presidente, Mauro Di Bert, anche a nome dei colleghi del gruppo. "Durante...
(ACON) Trieste, 21 apr - "In questo giorno di festa, all'indomani della Santa Pasqua, ci colpisce e ci addolora la scomparsa del Santo Padre". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del Partito democratico, esprimendo profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. "È sempre stato sempre vicino ai più fragili e - evidenziano i dem - ha avuto la capacità di avvicinare...
(ACON) Trieste, 21 apr - "Un Papa venuto dalla fine del mondo, che con la sua umanità e gentilezza ha saputo avvicinare le persone alla fede e alla cristianità, ha lasciato un ricordo importante nella vita del Paese e del mondo intero, dando esempio di valori autentici e di straordinaria testimonianza umana e spirituale". È il messaggio di cordoglio del presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 19 apr - "La Protezione civile Fvg è un orgoglio nazionale e un patrimonio della nostra regione. Massimo supporto e massima collaborazione affinché si giunga alla soluzione per la tutela dei sindaci, dei coordinatori dei gruppi comunali e dei volontari". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali Francesco Martines e Massimiliano Pozzo (Pd) intervenendo in merito alla situazione...
(ACON) Trieste, 19 apr - - "La carenza di acqua del But non ha nulla a che fare con l'innevamento artificiale del polo sciistico dello Zoncolan. Un problema climatico esiste e di questo ne abbiamo tutti contezza, ma associarlo alla secca è sbagliato". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) intervenendo nel dibattito emerso a seguito della discussione in Aula. "PromoturismoFvg...
(ACON) Trieste, 18 apr - "Durante i lavori di Consiglio, discutendo le modifiche alla legge regionale sulle misure urgenti in materia di conservazione specifiche delle Zone di protezione speciale che necessitano di una revisione e di un allineamento con la normativa europea in materia di tutela ambientale, ho illustrato e presentato due emendamenti, confrontandomi con una delle associazioni tra le...
(ACON) Trieste, 18 apr - "Oggi, in VI Commissione, è stata presentata una proposta di legge per istituire il servizio di psicologia scolastica, di cui la consigliera Fasiolo è prima firmataria e che noi di Open Sinistra Fvg abbiamo sottoscritto convintamente. Riteniamo questa legge molto importante perché cerca di mettere a sistema le numerose iniziative che già la Regione mette in campo per affrontare...
(ACON) Trieste, 18 apr - "Il femminicidio di Samia Bent Rejab Kedim, consumatosi a Udine, è l'ennesimo grido che ci chiama a raccolta come istituzioni e come intera comunità. Ormai lo ripetiamo in continuazione questo è un tragico epilogo di una catena: Samia è stata uccisa da chi non accettava la fine di una relazione. Era già stata vittima di abusi, aveva denunciato, si stava separando. Ma le istituzioni...
(ACON) Trieste, 18 apr - "In un contesto sociale sempre più incerto e complesso per le giovani generazioni, chiamate ad adattarsi a rischi e sfide crescenti, la presenza di un servizio di supporto e accompagnamento che affianchi la comunità educante nell'elaborazione di adeguati strumenti rappresenta un investimento strategico". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd)...
(ACON) Trieste, 18 apr - Prevede l'istituzione del Servizio di psicologia scolastica la proposta di legge numero 45, presentata dai consiglieri di Opposizione, che ha iniziato il suo iter in VI Commissione consiliare e che ora, come annunciato dal presidente Roberto Novelli (Forza Italia), tornerà all'attenzione dell'Ufficio di presidenza. Il dibattito ha fatto emergere posizioni nettamente diverse...
(ACON) Trieste, 18 apr - "Sconvolgente e drammatico quanto avvenuto a Udine. Una donna è stata uccisa in modo brutale dall'ex marito, per inciso non italiano, che non doveva nemmeno avvicinarsi a lei. Questo episodio sanguinoso certifica il fallimento del braccialetto elettronico come misura contenitiva per le persone in detenzione domiciliare e dimostra quanto sia urgente procedere con una riforma...
(ACON) Trieste, 18 apr - Quali misure intende adottare la Regione per supportare le scuole nell'organizzazione dei viaggi di istruzione, alla luce delle nuove disposizioni del Codice dei contratti pubblici? Lo ha chiesto tramite un'interrogazione Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, in apertura della seduta della VI Commissione tenutasi questa mattina a Trieste alla presenza...
(ACON) Udine, 18 apr - "Oltre al dolore per la tragedia, resta anche la sensazione che si potesse e si dovesse fare di più. La vittima andava tutelata decisamente meglio. Non è possibile non riuscire a sorvegliare adeguatamente un uomo ritenuto pericoloso e già agli arresti domiciliari". Così in una nota il consigliere di Lega Fvg Elia Miani, in merito al femminicidio di Udine che ha visto un cittadino...
(ACON) Trieste, 18 apr - "Ho votato a favore della mozione presentata dal collega Bernardis perché sappiamo come il settore vitivinicolo sia evidentemente minacciato non tanto dall'Unione Europea, ma dalla guerra commerciale che gli Stati Uniti stanno scatenando contro gli altri Paesi del mondo, Italia compresa" Lo afferma in una nota la consigliera Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra...
(ACON) Trieste, 18 apr - I gruppi di Opposizione in Consiglio regionale hanno presentato un'interrogazione unitaria alla Giunta, a prima firma di Serena Pellegrino (Avs), in merito al diniego opposto dal Comune di Trieste alla richiesta di patrocinio per la festa del 25 aprile proposta dal Comitato 25 Aprile, che riunisce Anpi, Cgil, forze politiche, associazioni studentesche e soggetti attivi sul...
(ACON) Trieste, 18 apr - "Quello fatto dal Consiglio regionale è un passo di civiltà a protezione di tutti e in particolare dei bambini contro degli inquinanti eterni in grado di inquinare acque, colture e terreni". Lo ha detto la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), intervenendo nel dibattito sulle mozioni presentate rispettivamente dalle consigliere regionali Serena Pellegrino e Giulia Massolino...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Continua il gioco a premi del Trasporto pubblico locale in Friuli Venezia Giulia mentre cittadini e pendolari, dopo le migliaia di corse saltate dai bus a Udine che abbiamo documentato nelle scorse settimane, hanno dovuto fare i conti anche con gli odierni disagi che si sono verificati lungo la tratta ferroviaria". Lo rimarca, in una nota stampa, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Nell'ultimo Consiglio regionale, a fronte dell'annuncio di dazi sul vino italiano da parte del Governo Usa, avevo chiesto che la Regione intervenisse nelle sedi competenti a difesa dei nostri imprenditori agricoli, dei nostri lavoratori e dei consumatori. Oggi la Maggioranza ha presentato una mozione per la tutela del comparto vitivinicolo, rispetto ad alcune limitazioni...
(ACON) Trieste, 17 apr - "I Pfas sono una vasta famiglia di composti chimici sintetici, noti per la loro resistenza all'acqua, ai grassi e alle alte temperature, che costituiscono un esempio emblematico di come l'innovazione tecnologica, qualora non correttamente gestita, possa avere conseguenze impreviste sull'ambiente e sulla salute". Lo sottolinea, attraverso una nota stampa, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Un passo avanti importante della Regione Friuli Venezia Giulia sul fronte della crisi Pfas che tocca ogni luogo, ogni suolo, ogni acqua, ogni essere vivente, con inquinamenti eclatanti in aree industriali o in maniera subdola: ad esempio attraverso lo smaltimento di prodotti di uso quotidiano che contengono molecole tossiche per l'ambiente e per l'uomo nelle acque reflue...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Oggi in Consiglio regionale è stata approvata una mozione che impegna la Regione a promuovere il monitoraggio dei composti chimici perenni nelle nostre acque e ad applicare al più presto le restrizioni sulla loro concentrazione nei processi produttivi". Lo ricorda in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "Come Open abbiamo fatto numerose interrogazioni...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Oggi siamo riusciti a far prendere al Consiglio regionale e alla Giunta un impegno concreto contro l'inquinamento da Pfas, sostanze perfluoroalchiliche, tristemente note come inquinanti eterni. La mozione che abbiamo presentato è infatti stata approvata dall'Aula, concorde nella necessità di porre al più presto l'attenzione su queste sostanze, nocive per la salute di tutti...
(ACON) Trieste, 17 apr - Sono state approvate all'unanimità dall'Aula le due mozioni in tema di contrasto all'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche, meglio conosciute come Pfas, che vedevano come prime firmatarie Serena Pellegrino (Avs) e Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg). "Sul piano normativo - ha detto Pellegrino illustrando la sua mozione - si sta facendo ancora troppo...
(ACON) Trieste, 17 apr - "L'obiettivo di questa mozione era quello di valorizzare la professione dello spazzacamino e le particolari competenze possedute dai cittadini che svolgono tale attività dalla tradizione ormai secolare ma, ancora oggi, preziosa e suggestiva". Lo evidenzia in una nota stampa la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), facendo riferimento all'istanza depositata...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Mentre l'immagine del vecchio spazzacamino ci rimanda a tempi passati, oggi la figura del professionista della manutenzione dei camini si è evoluta, diventando un esperto qualificato in sicurezza e prevenzione". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della discussione sulla mozione 104 "Riconoscimento della professione...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Apprendo da varie fonti di informazione che il neo sindaco di Pordenone, Alessandro Basso, si racconta ai vari cronisti rivelando dettagli della sua vita personale privata, non escludendo un possibile matrimonio con il suo compagno, sindaco di Carlino, e affermando che sui diritti la Destra ha dato lezione a tutti, che ciò avvenga proprio nel Centrodestra è motivo di grande...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Desideriamo venga riconosciuta la professione di spazzacamino qualificato. Bisogna aprire un confronto con le associazioni di categoria, approfondire norme specifiche per disciplinare queste categorie di lavoratori e attivare percorsi formativi mirati per inserire questa figura nel repertorio professionale regionale. Chiediamo al Governo nazionale il giusto riconoscimento...
(ACON) Trieste, 17 apr - Non è un mestiere da consegnare ai libri di storia e neppure alle raccolte di favole. Nient'affatto: lo spazzacamino è - parole di Elia Miani (Lega), primo firmatario di una mozione che ha raccolto oggi il consenso unanime dell'Aula - "una professione di alto contenuto tecnico, con una ricaduta diretta sulla sicurezza delle nostre case, se pensiamo che ogni anno in Italia...
(ACON) Trieste, 17 apr - "La Regione mandi un segnale che dia fiducia agli operatori e valuti l'aumento dei costi di trasporto, non solo il calo di fatturato per i ristori alle imprese danneggiate dalla chiusura ai mezzi pesanti della strada della Val Colvera". Lo dice, in una nota, il consigliere regionale Andrea Carli (Pd) puntualizzando il senso della sua interrogazione all'assessore regionale...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Un deciso segnale all'Unione Europea: con l'approvazione unanime della mozione da me presentata, il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di tutelare con determinazione il settore vitivinicolo, punito da etichette allarmistiche, aumento di tassazione e restrizioni pubblicitarie proposte a Bruxelles". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 17 apr - Via libera all'unanimità alla mozione 118 su "Tutela e valorizzazione del settore vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia" a prima firma di Diego Bernardis (Fp) e integrata da alcuni punti proposti da Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) e Marko Pisani (Ssk), entrambi consiglieri di opposizione. Il documento chiede l'impegno di Presidenza e Giunta regionale per...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Ci sono persone fragili che, una volta dimesse dall'ospedale, rientrano al proprio domicilio in condizioni che richiedono assistenza continua e specifici ausili. La disponibilità tempestiva di letti articolati, spondine e carrozzine è fondamentale per garantire dignità e sicurezza sia ai pazienti che alle loro famiglie", dichiara in una nota la consigliera regionale e medico...
(ACON) Trieste, 17 apr - Una larga, larghissima maggioranza. Solo Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e Serena Pellegrino (Avs) hanno marcato qualche distinguo nei confronti del disegno di legge 46, portato in Aula dall'assessore Fvg all'Agricoltura, Stefano Zannier, per adeguare la normativa regionale alle richieste della Commissione europea in tema di protezione dell'avifauna. I due consiglieri...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Oggi in Consiglio regionale, come Open Sinistra Fvg ho posto un'interrogazione a risposta immediata per conoscere come la Regione intende intervenire sulla questione della Savio, storica azienda per la produzione di macchine tessili di Pordenone. Da tempo lavoratori e sindacati, anche nelle recenti manifestazioni hanno espresso serie preoccupazioni per il futuro di questa...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Il rifacimento del ponte sul fiume Fella deve ancora attendere. Gli impegni presi lo scorso anno dall'assessore Amirante e il cronoprogramma annunciato un anno fa in Aula, in risposta a una mia interrogazione, slittano ancora, senza dare quindi risposte alla viabilità dell'Alto Friuli". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) replicando alla...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Proposte di investimento in ambito logistico come quella di Porpetto e quella di Cervignano per impatto potenziale produttivo, economico e territoriale, hanno valenza regionale. È sacrosanto il coinvolgimento del territorio, ma non si può lasciare ai sindaci e alle amministrazioni comunali il cerino in mano. Progetti di questo tipo vanno avanti o meno se la Regione vuole...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Solo vaghezza sugli intenti politici della direzione centrale Difesa dell'ambiente e molti tecnicismi amministrativi nella risposta dell'assessore Scoccimarro all'interrogazione con cui oggi in Consiglio regionale ho rappresentato il bisogno di ascolto e risposta delle istanze della cittadinanza e degli enti locali sui prevedibili impatti ambientali dell'impianto che si...
(ACON) Trieste, 17 apr - Il Consiglio regionale ha eletto quattro componenti del Comitato di gestione secondo quanto previsto dall'articolo 10 della legge regionale 2 del 2012: Marco Lenna, Alessandro Minon e gli uscenti Marco Lunazzi e Anna Bidoli. Il Comitato di gestione del fondo di rotazione per iniziative economiche (Frie) è un organo collegiale con un ruolo nel governo della regione Friuli...
(ACON) Trieste, 17 apr - " A Monfalcone è stata inaugurata la nuova rotonda R1, l'11 aprile scorso, a ridosso delle elezioni comunali del 13-14 aprile. Un evento pubblico che ha visto la partecipazione di esponenti dell'amministrazione comunale, di Fvg Strade e dell'amministrazione regionale. L'articolo 9 della legge 28/2000 stabilisce chiaramente che, dalla convocazione dei comizi elettorali fino...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Dopo aver calato una misura popolare, l'Ilia, fatta evidentemente per essere 'venduta' in maniera facile dal Centrodestra, la Regione lascia il cerino in mano ai cittadini non adeguatamente informati e con strumenti telematici per ottemperare ai nuovi obblighi imposti, in ritardo sui tempi. E in tutto ciò, ovviamente, la patata bollente viene lasciata ai Comuni". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Gli operatori che vogliono investire nel territorio montano devono avere la certezza di essere seguiti e corrisposti, perciò ci aspettiamo che i criteri della Giunta regionale nel nuovo bando risponderanno puntualmente e diano priorità alle necessità dei poli sciistici. Perché il margine di incertezza per il territorio montano è aumentato con il cambiamento della legge...
(ACON) Trieste, 17 apr - La consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) ha presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per fare luce su un recente annuncio pubblicato online da una società privata che seleziona medici specialisti per collaborazioni professionali in Dea, Radiodiagnostica, Ppi e Pronto Soccorso, presso delle strutture sanitarie della provincia di...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Abbiamo vissuto alcuni minuti di autentica magia, inedita per l'ambiente istituzionale dell'Assemblea legislativa ma, al tempo stesso, preziosa per la cultura e l'arte del Friuli Venezia Giulia delle quali il Gruppo polifonico Claudio Monteverdi di Ruda è autentico ambasciatore a livello internazionale". Così, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) a...
(ACON) Trieste, 17 apr - "È evidente che il modello di sviluppo turistico della montagna basato sullo sci è sempre più insostenibile, nonostante le roboanti dichiarazioni rilasciate dalla Giunta regionale nelle scorse settimane sul numero di skipass e sulle presenze nei poli sciistici. Ulteriore prova è stata la risposta data oggi in Aula dall'assessore Scoccimarro all'interrogazione che ho presentato...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Rispondendo in aula alla mia interrogazione, che giunge dopo 7 mesi di assenza di concreti passi in avanti dalla mia ultima interrogazione e a 21 mesi dalla riassegnazione dei fondi, l'assessore alle Infrastrutture ha spiegato che la "colpa" dei ritardi è imputabile ai tempi tecnici della ricezione delle normative del codice della strada e della riforma dell'Edr, gli enti...
(ACON) Trieste, 17 apr - "Su uno dei principali progetti che riguardano la città di Trieste, ossia la realizzazione dello snodo ferroviario nella cosiddetta grande stazione di Servola e che sarà una delle principali gambe per arrivare alla costruzione del molo VIII, la Regione dimostra il totale disimpegno politico non accompagnando l'Autorità portuale in questa grande partita". Lo afferma, in...
(ACON) Trieste, 17 apr - La bellezza universale del canto corale per celebrare la Fieste de Patrie dal Friûl. In apertura dei lavori del Consiglio regionale, e su proposta della consigliera Rosaria Capozzi (M5S), si è esibito in Aula il Gruppo polifonico Claudio Monteverdi di Ruda. Diretto da Barbara Di Bert, ha eseguito tre brani della tradizione corale friulana: Il troi, La gnot di Avrîl e Glesiute...
(ACON) Trieste, 17 apr - Un grande esempio "di passione per la politica e di dedizione al territorio". Con queste parole Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha voluto ricordare oggi in apertura di Consiglio regionale Isidoro Gottardo "che in quest'Aula visse anni importanti della sua carriera politica, con ruoli di rilievo in tre legislature, dal 1993 fino...
(ACON) Trieste, 17 apr - All'inizio della seduta antimeridiana del Consiglio regionale sono state annunciate dal massimo esponente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin, le dimissioni del consigliere regionale e presidente della I Commissione Alessandro Basso (FdI), neoeletto primo cittadino del Comune di Pordenone a seguito delle elezioni amministrative dello scorso 13-14 aprile. "Un augurio...
(ACON) Trieste, 17 apr - La Giunta per le nomine del Consiglio regionale, presieduta da Mauro Bordin, ha espresso parere favorevole alla rinomina di Diego Antonini ad amministratore unico Insiel e a quella di Antonio Marano alla presidenza del Consiglio di amministrazione dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia. Antonini, già amministratore unico Insiel dal 2019 e già presidente del Consiglio di amministrazione...
(ACON) Trieste, 16 apr - "La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata da direttive europee imprescindibili, anche nell'interesse della popolazione umana in un'ottica ecosistemica. Si devono adottare tutte le misure necessarie per proteggere le popolazioni di tutte le specie di uccelli, facendo in modo di non provocare un deterioramento dei loro habitat". Così, in una...
(ACON) Trieste, 16 apr - "La situazione dei parchi fotovoltaici e agrivoltaici a Pradamano è del tutto sfuggita di mano portando questo Comune al triste primato di territorio più investito da questo problema. Cittadini e amministrazione comunale, che hanno ampiamente dimostrato preoccupazione e malcontento, non possono essere lasciati soli difronte allo sconvolgimento del territorio, la Regione tuteli...
(ACON) Trieste, 16 apr - "Tra il 2022 e il 2023 il Fvg ha perso 225 posti letto (di cui 167 nella sola Asufc), l'equivalente di un intero ospedale. Una situazione agghiacciante che si è consumata nel silenzio più totale e che fa cadere la maschera sulla narrazione da parte di Fedriga e Riccardi". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) che dopo un accesso agli atti...
(ACON) Trieste, 16 apr - "In piena stagione di nidificazione, alcuni scavatori e trinciatrici sono all'opera lungo l'area ripariale del torrente Corno, nel comune di Coseano, che possono mettere a rischio l'ecosistema e la fauna selvatica. La distruzione di nidi, uova e fauna selvatica è documentata: una zampa di colombaccio, uova di germano reale distrutte immagini comparse sui giornali che parlano...
(ACON) Trieste, 16 apr - "I numeri parlano chiaro: quasi un treno su quattro parte in ritardo dalla stazione di Pordenone e non si tratta soltanto di episodi isolati. Ogni giorno, studenti, lavoratori e turisti devono fare i conti con ritardi oramai cronici, coincidenze saltate ed un servizio che continua a peggiorare inesorabilmente. È inaccettabile che una linea ferroviaria strategica come la...
(ACON) Trieste, 15 apr - - "Quando i numeri non piacciono e non sostengono la narrazione della Destra, che continua a creare paura e diffidenza nei cittadini, allora si dice che non convincono. Troppo facile così". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), replicando alle affermazioni del consigliere regionale Roberto Novelli (Forza Italia) riguardo ai risultati del...
(ACON) Trieste, 15 apr - Il consigliere regionale Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) propone il sostegno regionale per impianti fotovoltaici e Comunità energetiche rinnovabili nelle strutture socio-assistenziali. Lo si legge in una nota. Putto ha predisposto una mozione al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per promuovere l'efficienza energetica all'interno delle Aziende...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Incoraggiante inizio per il nuovo corso di Forza Italia a Pordenone. Una squadra profondamente rinnovata e ringiovanita ha conquistato un risultato più che dignitoso in un contesto molto competitivo. Forza Italia ha dato il suo contributo per eleggere sindaco Alessandro Basso, cui vanno i nostri complimenti, e per proseguire l'esperienza di buon governo del Centrodestra"...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Mentre l'eutanasia rimane illegale e la Regione FVG nasconde la testa sotto la sabbia, decidendo nella sua autonomia di non decidere, altre Regioni, vedi la Toscana, decidono di intervenire con una norma ad hoc. Voglio ricordare che il panorama normativo è stato influenzato dalla sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale, che ha reso legale il suicidio medicalmente assistito...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Innanzitutto un sentito ringraziamento a Conficoni e a Moretti che hanno guidato le coalizioni progressiste contro quelle di Destra, populiste e non inclusive. Vanno fatti i complimenti a Denise Zucco che a San Pier d'Isonzo, invece, ha portato alla vittoria il Centrosinistra e i suoi valori. Vanno fatti gli auguri di buon lavoro ai nuovi sindaci Basso e Fasan, auspicando...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Mentre a livello europeo si raccomanda di far procedere la transizione ecologica in modo democratico e inclusivo, i cittadini sono sempre sotto scacco quando devono far arrivare le loro ragioni, preoccupazioni e proposte ai livelli della pubblica amministrazione dove si autorizzano progetti di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Per sostenere il bisogno di...
(ACON) Trieste, 15 apr - "I risultati delle elezioni di Monfalcone e Pordenone sono la dimostrazione che la gente ha apprezzato il lavoro che il Centrodestra ha svolto sia a livello regionale che comunale. Si è votato per la continuità, premiando chi in questi anni ha fatto vedere di saper amministrare nell'interesse dei cittadini". Così si è espresso il consigliere di Lega Fvg Elia Miani dopo aver...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il taglio dei 13 posti letto alla rsa di Tarcento è una scelta unilaterale dell'azienda sanitaria che sta determinando l'esodo dei pazienti del tarcentino verso strutture di altri territori. La Regione riconosca l'errore e ponga rimedio incrementando i 20 posti residui (tra l'altro trasformati in ospedale di comunità), in modo da rispondere alle necessità emergenti della...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Con il nuovo regolamento, Interporto di Cervignano viene di fatto commissariato. A nulla servono le garanzie di autonomia scritte in ogni articolo, perché il nuovo testo interviene non solo nell'indicazione delle linee strategiche (piani industriali, strategici, budget annuali e pluriennali), ruolo che una capogruppo deve dare alle società controllate, ma di fatto commissaria...
(ACON) Trieste, 15 apr - - "Il territorio friulano è interessato da due proposte di investimento sulla logistica, una a Porpetto vicino al casello autostradale e una a Cervignano adiacente all'Interporto. La Giunta Fedriga dica che posizione ha su questi progetti, non nascondendosi dietro le procedure e lasciando ai Comuni il cerino in mano delle scelte". Lo afferma, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il nostro candidato Luca Fasan conferma il plebiscito ottenuto da Anna Maria Cisint nel 2022 con oltre il 70% di voti. Grande risultato della Lega che a Monfalcone diventa primo partito seguito dalla lista civica Cisint per Monfalcone. La Lega raddoppia rispetto al 2022 passando dal 16 al 31 per cento grazie anche alla capolista Anna Maria Cisint con 1662 preferenze sui...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Un sentito ringraziamento a Giorgio Brandolin da parte di tutto il gruppo consiliare regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, per l'impegno profuso durante i suoi tre mandati alla guida del Coni regionale". Lo esprime in una nota il consigliere regionale Enrico Bullian. "La sua dedizione instancabile e la capacità di connettere lo sport al territorio hanno reso...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il Centrodestra, a Monfalcone e Pordenone, si conferma una forza di governo solida, affidabile e coerente, capace di garantire continuità amministrativa e piena sinergia con l'azione dell'amministrazione regionale guidata dal presidente Fedriga". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, commentando l'esito delle elezioni...
(ACON) Trieste, 15 apr - "È ormai trascorso più di un anno da quando avevamo depositato una mozione a mia prima firma, sottoscritta da tutte le forze di opposizione in Consiglio regionale, per impegnare l'Esecutivo del Friuli Venezia Giulia a esercitare la facoltà di immissione nel possesso delle cosiddette opere asciutte, ritenute funzionali all'intero sistema di grande derivazione a uso idroelettrico...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Poco convincenti i risultati del report 'Il diritto d'asilo 2024 della Fondazione Migrantes'. Leggiamo che oltre 130 milioni di persone fuggono da guerre, violenze e persecuzioni a livello mondiale, ma solo 8,4 di queste sono arrivate in Europa. Oltre la metà di questa quota sono ucraini con protezione speciale. In Friuli Venezia Giulia, secondo il report, le presenze extracomunitarie...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Ci troviamo davanti a un diritto riconosciuto ma, purtroppo, non garantito. Un paradosso che si scontra con il dolore di chi, vittima suo malgrado di una condizione estrema, si ritrova a soffrire pene indicibili. E, sebbene in qualche modo si possa lenire la sofferenza fisica grazie alle terapie mediche, è invece impossibile lenire quella psicologica di chi si vede ormai...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Ho presentato questa mattina in Consiglio regionale un'interrogazione sul tema della realizzazione di un controverso impianto di biometano tra i Comuni di Pagnacco e Tavagnacco, in un'area densamente abitata: le numerose richieste dei cittadini, le raccolte firme, gli incontri pubblici e l'eco mediatica che questa vicenda sta suscitando rappresentano una richiesta forte...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Questa mattina ho depositato un'interrogazione per chiedere maggiore chiarezza e trasparenza sul progetto di ampliamento dell'impianto per la produzione di biomasse a Latisana, finalizzato alla trasformazione in impianto di biometano gassoso: un progetto che preoccupa profondamente i cittadini, in particolare il comitato "Vivi Pertegada", per il suo potenziale impatto sull'ambiente...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Il grave episodio verificatosi il 13 gennaio scorso a Muggia, in cui un uomo di 66 anni ha perso la vita a seguito di un arresto cardiaco nella propria abitazione, solleva ancora una volta profondi interrogativi sull'efficienza del sistema di soccorso sanitario in Friuli Venezia Giulia. I dati di questo intervento di soccorso sono chiari: sono trascorsi 14 minuti dalla...
(ACON) Trieste, 15 apr - "Importante incontro per ricordare il ruolo della nostra Regione, da Loris Fortuna a Beppino Englaro, nella lotta per rendere esigibili i diritti civili e umani nel nostro Paese. Purtroppo questa eredità etica è stata annullata per quanto riguarda il suicidio medicalmente assistito che dal 2018 è sancito dal diritto italiano. Altrettanto non è successo invece in altre regioni...
(ACON) Udine, 14 apr - "La promozione in serie A1 dell'Apu Old Wild West è una notizia bellissima per Udine e per tutto il Friuli Venezia Giulia. L'anno prossimo la nostra regione vedrà protagoniste due squadre, Udine e Trieste, nella massima categoria cestistica, e Cividale in A2. Per il basket friulano sono tempi d'oro". Così in una nota il consigliere regionale di Lega Fvg, Elia Miani, in seguito...
(ACON) Paluzza, 14 apr - "Quella di oggi è una giornata importante che finalmente ci da una prospettiva positiva per un ritorno alla normalità, riallacciando rapporti che esistono da tempo e che uniscono due comunità, quella della valle del Gail e quella della valle del But, ma anche due nazioni, l'Austria e l'Italia". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) a margine...
(ACON) Palmanova, 14 apr - "Ancora una volta Palmanova si trova a essere al centro di un crocevia europeo di musica e cultura, trainata dall'impegno e dalla passione dei giovani, sostenuti a loro volta dall'Accademia musicale di Palmanova, dal Comune, dalla Regione e dalla Fondazione Friuli. Il Concorso musicale internazionale rappresenta in questo senso un formidabile volano di crescita culturale...
(ACON) Trieste, 14 apr - "I dati dell'istituto Tagliacarne apparsi oggi sui quotidiani locali manifestano la crisi della nostra regione che vede il cosiddetto reddito disponibile delle famiglie crescere meno dell'inflazione. La crescita del reddito disponibile pro capite è la più bassa in percentuale d'Italia. È un dato che evidenzia il continuo impoverimento delle famiglie nella nostra regione...
(ACON) Sedegliano (Ud), 14 apr - "Un confronto utile e costruttivo, che si inserisce in un percorso di collaborazione che porto avanti da anni a favore della comunità. Abbiamo fatto il punto su progettualità recentemente avviate, ma anche guardato al futuro, ascoltando proposte e visioni dell'Amministrazione". Con queste parole il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro...
(ACON) Udine, 14 apr - "Nonostante le prime proteste dei cittadini di Pasian di Prato contro un impianto di accumulo di energia da 25 MW situato a qualche centinaia di metri dalle abitazioni e recentemente autorizzato dal ministero dell'Ambiente, continua purtroppo il silenzio degli amministratori in merito agli altri impianti da insediare nella nostra regione. Inoltre, dopo quello già realizzato...
(ACON) Codroipo (Ud), 14 apr - Mattinata di memoria, valori e partecipazione civica nella caserma del reggimento "Lancieri di Novara" di Codroipo, dove si è svolta una sentita cerimonia dell'alzabandiera alla presenza degli studenti della scuola media dell'istituto comprensivo di Codroipo e del Consiglio comunale dei ragazzi. Dopo il momento di raccoglimento davanti al monumento ai Caduti, la cerimonia...
(ACON) Trieste, 14 apr - "Ieri ho partecipato all'ennesima manifestazione di cittadini e cittadine a difesa dei propri servizi, che non sono da intendere ad uso personale, ma universalistici, ovvero per tutti". Lo dice, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine del sit-in organizzato dall'associazione 'Diritti del malato' contro i tagli e le esternalizzazioni...
(ACON) Trieste, 14 apr - "Una protesta popolare si può promuovere e realizzare anche in modo ironico, senza per questo abbassare la guardia". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine dell'incontro promosso dal comitato che si oppone alla costruzione della centrale a biometano prevista fra i comuni di Pagnacco e Tavagnacco. "È quello che...
(ACON) Trieste, 14 apr - "Le storielle che Fedriga e Riccardi continuano a raccontare a cittadini e cittadine, sul fatto che privato e pubblico sarebbero la stessa cosa, iniziano a fare acqua da tutte le parti. La verità è davanti agli occhi di tutti ed è sempre più difficile negarla". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) ieri presente alla manifestazione che l'associazione...
(ACON) Trieste, 12 apr - "La mancanza di regole puntuali sugli impianti di biometano, che la Regione avrebbe potuto fissare e non ha fissato con la recente norma sulle rinnovabili, sta creando una spaccatura sui territori e a Pagnacco questo è emerso in maniera forte: i cittadini chiedono tutele e ascolto". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) presente alla manifestazione...
(ACON) Trieste, 12 apr - "Sulle rive del lago di Cavazzo o dei tre comuni si sono riuniti ancora una volta i comitati assieme ai sindaci, ma soprattutto ai cittadini e cittadine della val del lago, per fare il punto sui tanti problemi che interessano la vita del più grande lago naturale della nostra regione". Lo dice, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi Sinistra...
(ACON) Trieste, 12 apr - "Il progetto del canale derivatorio si conferma inadatto e sbagliato: non va nella direzione della necessaria valorizzazione del territorio, questo non è certo il modo di dare risposte al territorio montano". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) a margine della manifestazione che si è svolta oggi a Cavazzo per dire no al canale derivatorio...
(ACON) Trieste, 12 apr - Giovedì 17 aprile dalle ore 9:30, è prevista l'audizione del difensore civico e dalle ore 10, la seduta del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. L'Assemblea legislativa commemorerà Isidoro Gottardo, figura che ha ricoperto importanti ruoli istituzionali a livello regionale e nazionale: sindaco di Sacile, assessore e consigliere regionale e deputato della XVI legislatura...
(ACON) Trieste, 12 apr - "Rispetto al progetto del canale derivatorio la Regione si fermi e ascolti le posizioni delle comunità e dei Comuni di Osoppo, Trasaghis, Bordano e Cavazzo Carnico, che a seguito degli approfondimenti fatti e delle evidenze emerse hanno espresso la contrarietà all'opera. Auspico quindi che la Comunità collinare del Friuli e la Comunità del Gemonese affrontino il tema...
(ACON) Ronchis, 12 apr - Da 30 anni, l'associazione Una Mano per Vivere è un punto di riferimento nel volontariato socio-sanitario del territorio, offrendo assistenza e trasporto a malati oncologici e alle loro famiglie. Con oltre 8.700 ore di servizio da parte degli autisti volontari e più di 252.000 km percorsi, l'associazione ha effettuato 3.477 trasporti solo nel 2024, dimostrando un impegno...
(ACON) Pasian di Prato, 12 apr - Una giornata di riflessione e confronto dedicata all'infanzia, all'adolescenza e ai percorsi di cura all'Auditorium comunale Elio Venier di Pasian di Prato in occasione del 40esimo anniversario della presenza dell'associazione La Nostra Famiglia sul territorio. Tra i saluti istituzionali, l'intervento del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia...
(ACON) Aiello, 11 apr - Trent'anni di impegno, passione e solidarietà al fianco delle persone con disabilità, promuovendo valori come il rispetto, la determinazione e l'inclusione. È stata una vera festa quella che, questa sera, ha animato Villa Luisa di Strassoldo ad Aiello del Friuli in occasione della celebrazione del trentesimo anniversario di Fai sport, realtà che dal 1994 rappresenta un punto...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Il 21esimo Torneo delle Nazioni è un appuntamento prestigioso per il nostro territorio, capace di coinvolgere centinaia di giovani atleti provenienti da ogni parte del mondo. Un evento che, oltre all'indiscutibile eccellenza sportiva, promuove valori fondamentali come rispetto, amicizia e cooperazione transfrontaliera". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Udine, 11 apr - "Puntuale lo spaccato proposto questa mattina da Federsanità Anci del Fvg sull'indissolubile e imprescindibile connubio fra benessere ambientale e personale". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del convegno ospitato in sala Ajace a Udine dal titolo "Il piacere di fare comunità attive per la salute e il benessere...
(ACON) Trieste, 11 apr - "La notizia che la Corte costituzionale non ha ritenuto legittimo per le Regioni a Statuto ordinario legiferare in modo da permettere il terzo mandato per i presidenti, ha suscitato una reazione preoccupante da parte di Fedriga. Come Open Sinistra Fvg riteniamo che sia un modo piuttosto paradossale quello di invocare la specialità della Regione Friuli Venezia Giulia per...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Come Open Sinistra Fvg esprimiamo solidarietà al Comitato di Latisana impegnato nel contrastare la trasformazione dell'impianto per la produzione di biomasse in un impianto per la produzione di biogas". Così, in una nota, Furio Honsell, esponente di Open Sinistra Fvg in Consiglio regionale. "Troppo spesso accade - prosegue il consigliere - che i cittadini non riescono...
(ACON) Trieste, 11 apr - "È necessario costruire alleanze salde tra sanità, enti locali, mondo sociale e Terzo settore per rafforzare i percorsi di prevenzione e i progetti che migliorano la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine. La strada per farlo deve passare attraverso i Piani di zona". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), presente oggi al convegno...
(ACON) Trieste, 11 apr - "L'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ribadisce quello che anche noi stiamo sostenendo da almeno quattro anni: ovvero che gli impianti fotovoltaici di larghe dimensioni hanno la capacità di riscaldare le aree circostanti e che questo effetto collaterale influenza gli ecosistemi naturali o antropici, impattando negativamente su fauna, flora e salute umana". Lo...
(ACON) Udine, 11 apr - Mettere a confronto le buone pratiche delle altre regioni sul tema, cruciale, della prevenzione. Con l'obiettivo di mantenere salute e benessere a tutte le età. Era questo il tema del convegno organizzato oggi a Udine da Federsanità Anci Fvg in collaborazione con le analoghe strutture di Lombardia, Piemonte e Veneto. Un'iniziativa che ha beneficiato del patrocinio del Consiglio...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Dalla vicenda di Eluana Englaro alla sentenza Cappato, fino alla recente legge regionale della Toscana, quella del riconoscimento del testamento biologico e del diritto all'autodeterminazione nelle scelte sul fine vita è stata finora un lunga e accidentata strada. Questo cammino ha, però, un bisogno urgente di trovare una sua positiva conclusione, proprio per rispondere...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Barraonda è un simbolo di eccellenza sportiva e un concreto esempio di collaborazione transfrontaliera che coinvolge direttamente i cittadini di Gorizia e Nova Gorica. L'imbarcazione ufficiale di Go!2025 non è soltanto un progetto sportivo, ma un prezioso veicolo di promozione per tutto il territorio, che mette sotto i riflettori internazionali la nostra identità, cultura...
(ACON) Trieste, 11 apr - Il consigliere Marco Putto del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg ha presentato un'interrogazione alla Giunta Regionale per fare chiarezza sullo stato del progetto di riqualificazione della Strada provinciale 14 nel tratto di via Pedrina nel Comune di Azzano Decimo. "A distanza di 21 mesi dalla riassegnazione delle risorse - segnala Putto -, inizialmente sottratte dalla Regione...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Questa mattina a Udine abbiamo incontrato giornalisti e cittadini, insieme all'Associazione Vecchi binari per illustrare le potenzialità turistiche delle ferrovie dismesse e in particolare dei ferrocicli. In Francia ci sono oltre 400 km percorribili con questi mezzi, e valorizzazioni simili sono in atto anche nel nord Europa. In occasione delle giornate dedicate alle ferrovie...
(ACON) Udine, 10 apr - Ieri, 9 aprile, l'auditorium "Antonio Comelli" di Udine, nel palazzo regionale di via Sabbadini, ha ospitato un confronto a più voci tra quanti, delle istituzioni e degli enti locali, nonché del mondo del volontariato, incrociando e valorizzando anche la voce fondamentale dei rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi di Udine e delle scuole secondarie di secondo grado...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Un dato che dovrebbe allarmarci è quello relativo alla copertura vaccinale da papilloma virus umano (Hpv), che apprendiamo essere, in regione, allo 0,7 nelle bambine e allo 0,4 nei bambini. Per questo ci chiediamo quanto siano efficaci le operazioni di informazione e promozione del vaccino Hpv e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili". Così in una...
(ACON) Trieste, 10 apr - In una nota stampa, il Corecom Fvg informa che "da mercoledì 9 aprile è entrata in vigore la delibera n. 102/25/cons, che detta le regole per la par condicio relativamente ai referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno. Entro la giornata di martedì 15 aprile, le emittenti radiofoniche e televisive locali intenzionate a trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito...
(ACON) Gorizia, 10 apr - "Nel giorno del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, desidero rinnovare la mia più profonda gratitudine a tutte le donne e gli uomini della Polizia che ogni giorno operano con dedizione e sacrificio per garantire sicurezza, libertà e legalità nelle nostre comunità". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente)...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Prendiamo atto con rispetto della decisione della Corte Costituzionale di non ritenere ammissibile la previsione di un terzo mandato. La Consulta è la massima garanzia dei principi costituzionali e come tale le sue pronunce vanno sempre accolte. Tuttavia, rilevo che vietare la candidatura per un terzo mandato, a prescindere dal giudizio popolare, sia a mio avviso un impoverimento...
(ACON) Trieste, 10 apr - "La condizione di fragilità che riguarda la fascia di popolazione anziana richiede maggiore attenzione, non solo investendo nelle strutture residenziali, ma anche nei servizi legati alla domiciliarità per rispondere alle cronicità". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), replicando alla risposta all'interrogazione attraverso la quale chiedeva...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Finalmente siamo riusciti a ottenere l'audizione dei promotori della petizione - dichiara in una nota Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia, a margine della III Commissione dove vi è stata l'audizione di Paolo Radivo, primo firmatario della petizione del coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara -. Peccato che l'audizione, che da...
(ACON) Trieste, 10 apr - "In III Commissione del Consiglio regionale è stata esaminata la petizione presentata dal numeroso Comitato di cittadini contrario all'abbattimento della pineta di Cattinara e in difesa del Burlo come Ircss. Purtroppo, la Commissione è stata convocata oltre un anno dopo la presentazione della petizione, quando ormai la pineta era già stata abbattuta". Così, in una nota...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Gli abitanti di Cattinara hanno sicuramente pagato un prezzo pesante per un'opera indispensabile per la comunità, quindi è comprensibile e giustificata l'esigenza di una compensazione ambientale. Questo tuttavia non può farmi cambiare idea sulla necessità di trasferire il Burlo al Cattinara, il cui progetto è stato migliorato, perché la sede attuale non garantisce il futuro...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Quest'oggi la III Commissione permanente dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia ha ospitato l'esame della petizione 'Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara', seguito all'audizione del primo firmatario dell'istanza. Come M5S, all'inizio, ci siamo opposti al progetto di trasferimento del Burlo, l'unico Irccs materno infantile italiano, perché siamo stati...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Pensare a una devastazione arborea nei pressi di un ospedale è incomprensibile, eppure la centenaria pineta di Cattinara è stata oggetto di un taglio indiscriminato in nome di un ampliamento della struttura e per la costruzione di nuovi parcheggi". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della presentazione in...
(ACON) Trieste, 9 apr - Audizione ed esame in III Commissione, presieduta da Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), della petizione numero 6 dal titolo "Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara". Una risoluzione finale stilata dallo stesso presidente della Commissione, approvata a maggioranza, ne delibera l'archiviazione "in seguito ai riscontri acquisiti dopo le azioni di sindacato ispettivo...
(ACON) Trieste, 9 apr - - "Anche in Friuli Venezia Giulia c'è ancora molto da fare per garantire i diritti dei bambini e per contrastare al massimo le situazioni di deprivazione o di disagio che ancora si registrano". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), presente oggi al convegno "I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia" che si tenuto nella sede della Regione...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Se mai si dovessero aprire le porte anche agli infermieri indiani (esiste un protocollo con il Governo indiano non ancora operativo e non portato all'attenzione della Conferenza Stato-Regioni) questo avvenga con le dovute garanzie della comprensione linguistica e di un aggiornamento professionale, perché sono legate a doppio filo alla sicurezza del paziente". Lo auspica...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Le chiusure e i conseguenti tagli occupazionali che la Siae sta portando avanti in Fvg non sono accettabili. È necessario un intervento delle istituzioni, Regione in primis, per scongiurare il ricorso a licenziamenti e conseguenti disservizi per il mondo dell'intrattenimento e spettacolo regionale". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Russo (Pd)...
(ACON) Trieste, 8 apr - Via libera a maggioranza dalla IV Commissione consiliare al disegno di legge in materia di misure di conservazione specifiche delle Zone di protezione speciale(Zps), ossia quelle zone di particolare interesse per le rotte migratorie dell'avifauna. Il disegno di legge si pone l'obiettivo di armonizzare la disciplina a tutela dell'avifauna, ai sensi della direttiva comunitaria...
(ACON) Trieste, 7 apr - Dusy Marcolin è stata riconfermata presidente della Commissione per le pari opportunità del Friuli Venezia Giulia. L'investitura è arrivata nel corso dell'insediamento odierno della nuova Crpo che, grazie alla legge approvata lo scorso novembre dal Consiglio regionale, ha visto per la prima volta la designazione dei 14 componenti non più da parte del presidente della Giunta...
(ACON) Trieste, 7 apr - Non c'è solo la classica manutenzione delle aree stradali e ferroviarie nella vita quotidiana dei consorzi di sviluppo economico locale. Sempre più spesso questi bracci operativi della Regione, come li ha definiti oggi in II Commissione l'assessore alle Attività produttive, si occupano anche di alloggi da destinare a chi andrà a lavorare nelle aree industriali, di asili nido...
(ACON) Trieste, 5 apr - Manifattura, ambiente, salute, pari opportunità, saranno i temi al centro dei lavori della prossima settimana del Consiglio regionale Fvg. La settimana si aprirà con l'insediamento della Commissione per le Pari Opportunità: alle 14.30 nella Sala Gialla del palazzo di piazza Oberdan, saranno designati, infatti, il presidente e i vicepresidenti dell'organo di garanzia regionale...
(ACON) Trieste, 3 apr - Via libera all'unanimità dalla III Commissione consiliare al programma triennale degli interventi per il contrasto alla solitudine e alla promozione dell'invecchiamento attivo. Il programma, in linea con gli obiettivi della legge regionale in materia, si propone di valorizzare il ruolo delle persone anziane nella comunità, promuovendo la loro partecipazione alla vita...
Lungo dibattito su costi e numeri del personale sanitario. Raffronto tra Fvg e media nazionale (ACON) Trieste, 3 apr - I costi della sanità pubblica sono in costante aumento dal 2015 a oggi e in Friuli Venezia Giulia questa spesa è ancora più alta rispetto alla media nazionale, di 59 euro a persona. Non solo: in Fvg l'incidenza del costo per il personale rispetto al totale della spesa...
(ACON) Trieste, 3 apr - 3 aprile 1077. L'imperatore Enrico IV concede al patriarca Sigeardo il potere sulla contea del Friuli. Nasce così lo Stato patriarcale di Aquileia: un'entità autonoma, seppur legata al Sacro romano impero, con un Parlamento e le sue leggi, che permettono al Friuli di sviluppare quell'identità propria che ancora oggi lo contraddistingue. È in questa data, il 3 aprile, che...
(ACON) Trieste, 1 apr - Programmata per giovedì 17 aprile la prossima seduta del Consiglio regionale. Lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo consiliari che ha definito anche l'ordine del giorno dei lavori d'Aula. La celebrazione della Fieste de Patrie dal Friûl aprirà alle 10 la seduta del mattino, cui farà seguito il Question time con le risposte degli assessori alle interrogazioni a risposta...
(ACON) Udine, 1 apr - "A Pagnacco si è costituito un comitato, e quando si costituiscono i comitati è sempre un fallimento per la politica di governo e per i proponenti, ma dà la misura che i cittadini e le cittadine non stanno più a guardare e subire le scelte di chi abusa delle risorse della collettività". Così la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, in una nota...