Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 apr - COM/AB - Saranno un'ottantina gli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia con lingua di insegnamento italiana e slovena, della Slovenia con lingua di insegnamento slovena, italiana e ungherese, della Carinzia e del Veneto che parteciperanno a Trieste, il 9-10-11 maggio, a un meeting internazionale transfrontaliero. Il progetto, intitolato "Parliamo Europa...
(ACON) Illegio (UD), 28 apr - AB - E' stato il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato Vaticano e camerlengo di Santa Romana Chiesa, a inaugurare, nella casa delle esposizioni di Illegio (Udine), la mostra "Apocalisse. L'ultima rivelazione", che raccoglie nel borgo carnico fino al 30 settembre 2007 cento capolavori dell'arte di tutti i tempi, da Albrecht Durer a Guido Reni, dal El Greco ad...
(ACON) Trieste, 27 apr - COM/ET - L'operazione di sorteggio unico dei messaggi autogestiti gratuiti per le emittenti radiotelevisive locali relativi alle elezioni amministrative del 27 e 28 maggio 2007, si terrà nella giornata di mercoledì 2 maggio 2007, alle ore 12.30, nella sede del Corecom FVG in piazza Oberdan 5 a Trieste. Dopo aver confrontato le richieste dei soggetti politici ricevute dalle...
(ACON) Trieste, 26 apr - ET - Il disegno di legge comunitaria, illustrato dalla Giunta alla V Commissione consiliare, sul quale hanno già espresso il parere per la parte di competenza le altre Commissioni permanenti e sono stati sentiti i rappresentanti di industriali, piccole e medie imprese, artigiani, e cooperative, consente di adeguare - in 13 articoli - l'ordinamento regionale al parere motivato...
TESTO DI PROVA
(ACON) Trieste, 24 apr - ET - Approvato dal Consiglio regionale il disegno di legge sulle professioni sanitarie, con i voti della maggioranza, contrari FI e Aut.Soc, astenuto il gruppo dell'UDC. Il provvedimento valorizza, nell'ambito del Servizio sanitario, le professioni sanitarie e di assistente sociale, e contiene anche disposizioni in materia di ricerca e conduzione di studi clinici. La norma...
(ACON) Udine, 24 apr - MPB - Il presidente del Consiglio regionale ha partecipato alla presentazione - a Udine, a Palazzo Caiselli - della terza edizione di "Vicino/lontano: identità e differenze al tempo dei conflitti" in programma nel capoluogo friulano dal 10 al 13 maggio. La manifestazione porterà in città grandi nomi internazionali della cultura, della politica e dell'informazione coinvolti in incontri...
(ACON) Trieste, 24 apr - ET - Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale, dopo aver disposto alcune modifiche alla parte introduttiva, anche una mozione delle opposizioni (FI, AN, LN e UDC) presentata a seguito dell'audizione dei vertici di Autovie Venete ai primi di aprile in I Commissione, sull'urgenza di sbloccare la terza corsia e di migliorare le condizioni di sicurezza e percorribilità della...
(ACON) Trieste, 24 apr - DT - Il Consiglio regionale ha approvato con 29 voti a favore (DS, Margherita, Cittadini, PRC-SE, Part.Pens. e PDCI), 6 contrari (AN, LN e FI) e 4 astenuti (UDC) la proposta di legge presentata dalla maggioranza sulla promozione della rappresentanza giovanile, coordinamento e sostegno delle iniziative a favore dei giovani. Nelle dichiarazioni di voto, la maggioranza ha espresso...
(ACON) Trieste, 24 apr - COM/AB - Le forze politiche che intendono chiedere la programmazione di messaggi politici autogestiti gratuiti in occasione delle elezioni amministrative del 27 e 28 maggio 2007, devono far richiesta alla sede regionale della Rai, via Fabio Severo 7 a Trieste (fax 040/362552), entro lunedì 30 aprile 2007. Possono utilizzare questi spazi i soggetti politici che, a seguito di...
(ACON) Trieste, 24 apr - RC - Serie di emendamenti modificativi, per la legge sul sostegno alle iniziative a favore dei giovani, ma quasi tutte di carattere tecnico, ovvero di riscrittura di alcuni articoli per una lettura più agevole, accanto ad alcune novità segnalate dal relatore di maggioranza, ma anche dai due di minoranza. Riguardo alle modifiche più sostanziali, c'è da segnalare la soppressione...
(ACON) Trieste, 24 apr - AB - Alla ripresa dei lavori, il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 4 della proposta di legge sulle politiche giovanili (i primi tre erano stati approvati ieri sera), sulle azioni regionali per i giovani. Il provvedimento ha complessivamente 21 articoli. (segue)
(ACON) Trieste, 24 apr - AB - Manca subito il numero legale, così la seduta del Consiglio regionale viene sospesa fino alle 10.57. (segue)
(ACON) Trieste, 23 apr - DT - Senza sostanziali modifiche, il Consiglio regionale ha approvato i primi tre dei 21 articoli della proposta di legge sulla promozione della rappresentanza giovanile, coordinamento e sostegno delle iniziative a favore dei giovani. Il Consiglio riprenderà l'esame del provvedimento domattina, alle 10.
(ACON) Trieste, 23 apr - ET - L'opinione espressa dai consiglieri di maggioranza - gruppo della Margherita, dei DS e del PDCI - e dalla Giunta sul progetto di legge è stato di unanime soddisfazione per il percorso di formazione partecipata che questo ha seguito. L'innovazione della norma sta proprio nel prevedere strumenti di attivazione e partecipazione dei giovani - il Forum - alla formazione delle...
(ACON) Trieste, 23 apr - RC - Il progetto persegue finalità in linea generale condivisibili - così il relatore di minoranza dell'UDC - anche se richiede alcune implementazioni per renderlo coerente con le aspettative dei giovani. Due le esigenze generali: far prevalere l'attuazione di politiche con i giovani piuttosto che per i giovani, ovvero evidenziare ruolo, partecipazione e responsabilità di questi...
(ACON) Trieste, 23 apr - RC - La proposta di legge sulle politiche giovanili - ha affermato il relatore unico di maggioranza del PRC-SE - consta di 21 articoli ed è ripartita in tre aree d'intervento: il coordinamento delle azioni regionali in materia di politiche giovanili, la partecipazione, le azioni dirette. Molte proposte di legge già varate contengono norme che riguardano i giovani, ovvero cittadini...
(ACON) Trieste, 23 apr - RC - Accolta la nuova legge sul Servizio civile volontario. I voti favorevoli sono stati del centro-sinistra ad eccezione di IPR-MRE; no di AN; astenuti FI, LN e UDC. Da segnalare, lo stralcio dell'articolo 23 con il quale, inizialmente, si intendeva modificare la legge 12/1995 sui rapporti tra le istituzioni pubbliche e le organizzazioni di volontariato inserendo la promozione...
(ACON) Trieste, 23 apr - MPB - Questo il giudizio espresso dai consiglieri di maggioranza di Margherita e DS: contributo molto importante per la discussione anche a livello nazionale, considerando qualificante proprio la possibilità offerta ai giovani di dare continuità all'impegno nei vari campi del sevizio civile, cosa che un tempo non era possibile, mantenendo viva la loro attenzione al mondo...
(ACON) Trieste, 23 apr - RC - La legge regionale 12/1995 in materia di volontariato necessita di un aggiornamento soprattutto per poter regolamentare le nuove forme di impegno sociale e civile - così la relatrice di minoranza dell'UDC. Vi è la necessità che anche la nostra Regione assuma un ruolo di accompagnamento degli enti operanti nel settore del volontariato, per poter valutare con criteri obiettivi...
(ACON) Trieste, 23 apr - RC - La sospensione del servizio militare obbligatorio deciso nel 2001 ha determinato la chiusura delle esperienze di servizio civile alternativo stabilito nel 1972, ma il servizio volontario non si è ridotto. Ad affermarlo in Aula, il relatore unico di maggioranza del gruppo della Margherita illustrando il testo unico (tre le proposte presentate inizialmente) che intende introdurre...
(ACON) Trieste, 23 apr - DT - L'Ufficio di presidenza della Commissione d'inchiesta sull'Insiel ha calendarizzato i prossimi lavori: in seduta plenaria si riunirà il 3, l'8 e il 21 maggio.
(ACON) Trieste, 23 apr - DT - Un conto corrente sul quale stornare direttamente i versamenti dello Stato alla Regione. L'ipotesi è stata prospettata dal presidente della Commissione paritetica Carlo Malinconico rispondendo a una domanda di Luca Ciriani, capogruppo di AN, sui trasferimenti di risorse. "Il tema è delicato - ha detto - e proprio per sveltire il tutto si è pensato a un meccanismo decisamente...
(ACON) Trieste, 23 apr - ET - All'inizio del dibattito, il presidente della V Commissione consiliare, Antonio Martini (Margh), ha chiesto al Governo di accelerare il recepimento dei Gruppi europei di collaborazione territoriale (GECT) per dare al Friuli Venezia Giulia uno spazio di manovra diverso nell'ambito della politica internazionale. Martini ha inoltre auspicato che si giunga ad una rapida conclusione...
(ACON) Trieste, 23 apr - MPB - Il presidente dell'Assemblea Alessandro Tesini ha commemorato in Aula la figura di Paolo Sema, consigliere regionale nella prima legislatura, dal 1964 al 1968, deceduto venerdì scorso. Tesini ha espresso alla famiglia il cordoglio del Consiglio regionale e ha anche ricordato con affetto l'ultima apparizione pubblica di Paolo Sema alla cerimonia per il 40° anniversario della...
(ACON) Trieste, 23 apr - ET - Alla presenza del ministro Linda Lanzillotta, dei presidenti del Consiglio regionale Alessandro Tesini e della Regione Riccardo Illy, dei sottosegretari Ettore Rosato e Milos Budin, è stato insediato il Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena, previsto dalla legge nazionale di tutela n. 38 del 2001. Subito dopo, i membri del Comitato hanno...
(ACON) Trieste, 23 apr - AB - Nella passata legislatura e più in generale nel passato - ha affermato il ministro per gli affari regionali Linda Lanzillotta - molte questioni erano rimaste irrisolte, ma ora vi è una nuova qualità nelle relazioni tra il Governo e le Regioni a statuto speciale, e la componente statale della Commissione paritetica, che annovera figure di massima autorevolezza e competenza...
(ACON) Trieste, 23 apr - DT - "Abbiamo lavorato in sintonia, con discussioni approfondite, vivaci, ma senza nasconderci i problemi. Un metodo proficuo". Il presidente Carlo Malinconico ha sintetizzato così l'attività della Commissione paritetica, insediatasi l'autunno scorso, quando è stato sottoscritto anche il protocollo d'intesta Stato-Regione. "La nostra prima preoccupazione, ha sottolineato...
(ACON) Trieste, 23 apr - MPB - L'incontro in Consiglio regionale dei capigruppo consiliari e della Commissione V con la Commissione paritetica per le norme di attuazione dello statuto di autonomia, promosso dal presidente Alessandro Tesini, offre un'occasione di confronto resa ancor più significativa dalla presenza del ministro per gli Affari regionali Linda Lanzillotta e dal fatto che per la prima...
(ACON) Trieste, 23 apr - MPB - La composizione della Commissione paritetica è tra le più qualificate finora avute, ha affermato nel suo saluto il presidente della Regione Riccardo Illy sottolineando la profonda conoscenza del territorio regionale da parte del presidente Carlo Malinconico, che è anche docente all'Ateneo udinese. Una conoscenza e un ruolo che hanno consentito alla Commissione di svolgere...
(ACON) Trieste, 23 apr - AB - Interrogazioni e interpellanze nella prima parte dei lavori del Consiglio regionale, al termine delle quali la seduta è stata sospesa per consentire l'incontro con il ministro Lanzillotta e la Commissione paritetica per le norme di attuazione dello statuto. L'Aula riprenderà a lavorare alle 14.30. La Giunta ha risposto a questi argomenti sollevati da consiglieri di opposizione...
(ACON) Trieste, 21 apr - AB - Il ministro per gli Affari regionali Linda Lanzillotta presenzierà all'incontro che si terrà lunedì prossimo, 23 aprile, alle 11.30, in Consiglio regionale, promosso dal presidente Alessandro Tesini, che vedrà i capigruppo e la V Commissione confrontarsi con la Commissione paritetica per le norme di attuazione dello statuto di autonomia del Friuli Venezia Giulia sui temi...
(ACON) Trieste, 18 apr - AB - Si terrà lunedì prossimo, 23 aprile, dalle 11.30 alle 13.30, nell'Aula del Consiglio regionale, l'incontro promosso dal presidente Alessandro Tesini che vedrà i capigruppo e la V Commissione confrontarsi con la Commissione paritetica per le norme di attuazione dello statuto di autonomia del Friuli Venezia Giulia sui temi che sono alla sua attenzione. E' stato lo stesso...
(ACON) Trieste, 18 apr - RC - Primo sì al provvedimento sulla tutela dall'inquinamento atmosferico e acustico: lo hanno dato i consiglieri di Margherita, DS, Cittadini e PRC-SE della IV Commissione consiliare, astenuti UDC e Lega Nord. Tra le maggiori modifiche introdotte al testo illustrato il 4 aprile scorso vi è una posta di 200mila euro per la creazione, presso l'Agenzia regionale per la protezione...
(ACON) Udine, 18 apr - MPB - Incontro alla Casa della Contadinanza, sul colle del Castello di Udine per festeggiare il successo della mostra "La rinascita del Parlamento. Dalla Liberazione alla Costituzione" con quanti hanno contribuito alla sua riuscita, ovvero docenti e studenti delle facoltà di giurisprudenza delle Università di Trieste e Udine coinvolti nelle visite guidate, nei convegni e nelle...
(ACON) Trieste, 18 apr - AB - Il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha interessato il presidente della III Commissione Nevio Alzetta della questione relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro, ritornata tragicamente d'attualità in questi ultimi giorni. Alzetta ha comunicato a Tesini di aver concordato con l'Ufficio di presidenza della Commissione un programma che possa prevedere già...
(ACON) Trieste, 18 apr - ET - Presentata in Consiglio regionale una petizione contro il progetto di fusione dei Comuni di Cercivento e Sutrio, sottoscritta da 406 cittadini con l'obiettivo di bloccare il già avviato processo di unificazione dei due Comuni carnici. I firmatari ritengono infatti che questa operazione ridurrebbe Cercivento a semplice frazione di Sutrio, senza però portare alla nascita...
(ACON) Trieste, 18 apr - DT - La IV Commissione consiliare ha espresso all'unanimità parere favorevole alla delibera della Giunta in merito al "Regolamento per la concessione dei contributi allo sviluppo degli investimenti sugli impianti e sulle infrastrutture per il servizio idrico integrato".
(ACON) Trieste, 18 apr - COM/AB - La Commissione regionale pari opportunità tra uomo e donna e l'Ufficio scolastico regionale organizzano la seconda edizione del convegno "Essere maschi e femmine nella scuola: buone prassi", che avrà luogo domani, giovedì 19 aprile, alle 9.00, presso l'hotel Internazionale, in via Ramazzotti 2 a Cervignano del Friuli. Al centro della giornata è il tema delle pari...
(ACON) Trieste, 17 apr - ET - L'ipotesi di riorganizzazione dell'assetto istituzionale del Servizio sanitario regionale è stata oggetto di una lunga audizione dell'assessore competente davanti alla III Commissione consiliare. Si ritiene di dover dotare il sistema sanitario di uno strumento che consenta di migliorare la gestione basata su una manutenzione continua, sulla circolazione dei professionisti...
(ACON) Trieste, 17 apr - ET - Attendere i risultati e i riscontri oggettivi dell'introduzione delle Aree vaste prima di passare alla razionalizzazione, modificare le leggi perché riprendano il Piano socio sanitario regionale, trovare un ruolo agli ospedali così detti piccoli, conoscere l'effetto che la mobilità avrà sul personale sanitario, queste sono state le richieste avanzate dai consiglieri di...
(ACON) Trieste, 17 apr - RC - Tre i testi unificati dal Comitato ristretto istituito in seno alla V Commissione consiliare: la proposta n. 165 su semplificazione, riassetto e qualità della regolazione, di iniziativa dei 5 capigruppo del centro-sinistra; il disegno di legge n. 219 sul riordino normativo e lo sportello unico per le attività produttive; il disegno di legge n. 145 in materia di pubblicazione...
(ACON) Trieste, 17 apr - ET - La situazione della radiologia e radiodiagnostica, le criticità di questo settore sanitario, uniti a una specifica richiesta di un progetto straordinario d'intervento regionale, hanno portato le rappresentanze regionali del sindacato nazionale area radiologica, la Società italiana di radiologia medica e un rappresentante dei primari di radiologia davanti alla III Commissione...
(ACON) Trieste, 17 apr - DT - La V Commissione consiliare ha espresso a maggioranza parere favorevole in merito alla delibera della Giunta riguardante l'"approvazione preliminare della proposta di programma operativo per il sostegno alla collaborazione transfrontaliera per le zone di confine tra Italia e Austria", programma che rientra nell'Obiettivo comunitario 3 (dal 2007 al 2013).
(ACON) Trieste, 17 apr - DT - E' la proposta di legge di AN che viene indicata come testo base per adeguare la normativa del Friuli Venezia Giulia alla legge nazionale sulla cremazione (la 130 del 30 marzo 2001). Lo ha deciso la III Commissione a cui è stata illustrato anche un secondo progetto di legge sottoscritto da Lega e Gruppo Misto. La cremazione (pratica consentita peraltro anche dalla chiesa cattolica...
(ACON) Trieste, 16 apr - COM/AB - Per permettere una migliore informazione ai cittadini, in occasione delle elezioni amministrative che si terranno i giorni 27 e 28 maggio 2007 per il rinnovo degli organi comunali e dei Consigli circoscrizionali di Gorizia e di altri 24 comuni della Regione, il servizio pubblico radiotelevisivo (Rai) regionale, in collaborazione con il Corecom FVG, ha stabilito tempi...
(ACON) Trieste, 16 apr - ET - Dopo ventisei anni dall'approvazione dell'ultima norma regionale in materia di spettacoli dal vivo, un gruppo di consiglieri appartenenti a Intesa Democratica ha illustrato alla VI Commissione consiliare la nuova proposta di legge, che segue le leggi di riordino sul cinema e le biblioteche. Secondo i proponenti, infatti, l'ambito degli spettacoli ha bisogno di essere riformato...
(ACON) Trieste, 16 apr - DT - Una visita alla Risiera di San Sabba, una breve tappa a Basovizza, alla Foiba, e poi in Consiglio regionale per una spiegazione di cosa volesse dire vivere tra Trieste, l'Istria e la Dalmazia durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Per trenta ragazzi liguri del triennio delle superiori, vincitori di un concorso che ogni anno - ed è la sesta edizione - il Consiglio...
(ACON) Trieste, 13 apr - COM/AB - La Commissione regionale pari opportunità tra uomo e donna, assieme all'Ufficio scolastico regionale, organizza la seconda edizione del convegno "Essere maschi e femmine nella scuola: buone prassi", che avrà luogo giovedì prossimo, 19 aprile, alle 9.00, presso l'hotel Internazionale, in via Ramazzotti 2 a Cervignano del Friuli. Sarà sviluppato il tema delle pari opportunità...
(ACON) Trieste, 13 apr - COM/AB - Il Corecom FVG informa che, in relazione alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo degli organi comunali e dei consigli circoscrizionali di Gorizia e di 24 comuni del Friuli Venezia Giulia con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, che si terranno nelle giornate di domenica 27 e lunedì 28 maggio 2007, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha...
(ACON) Trieste, 12 apr - RC - L'Associazione di cui fanno parte consiglieri regionali in carica ed ex consiglieri, assieme al Centro studi economici e sociali - Dialoghi europei, propone per il terzo anno consecutivo l'iniziativa incentrata sull'Unione europea, destinata agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia. Il presidente dell'Associazione, Bruno Longo...
(ACON) Trieste, 11 apr - COM/AB - Il decreto regionale con la ridefinizione della mappa delle zone di insediamento della diabrotica del mais reca una recrudescenza di tale malattia in ben undici nuovi comuni della provincia di Udine, in altri due nella provincia di Pordenone e uno nuovo in provincia di Gorizia, Romans d'Isonzo. Lo segnala, in un'interrogazione, il consigliere regionale di AN Adriano...
(ACON) Trieste, 11 apr - DT - L'Ufficio regionale del difensore civico segnala difficoltà per il riconoscimento della cittadinanza italiana a favore di chi, nato all'estero, discende da cittadini italiani: non è del tutto chiaro se sia sufficiente la ricevuta che certifica la richiesta del permesso di soggiorno oppure sia necessaria, come sta avvenendo in alcuni Municipi, l'esibizione dello stesso...
(ACON) Trieste, 11 apr - ET - Nell'epoca della comunicazione, la cultura della fruizione consapevole dell'informazione dovrebbe essere parte integrante dell'educazione dei bambini. È per obbedire a questo principio che il Corecom del Friuli Venezia Giulia, l'Ufficio scolastico regionale e la struttura del programma GT ragazzi della Rai, stanno preparando per l'anno scolastico a venire il progetto "Telegiornale...
(ACON) Trieste, 11 apr - COM/AB - Continuano le spedizioni di libri in lingua italiana in Romania da parte del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, al quale l'ambasciatore a Bucarest, Daniele Mancini, ha fatto giungere i ringraziamenti e la soddisfazione di professori e studenti, che vedono arricchite le biblioteche di licei e università di testi fondamentali per affinare l'apprendimento della...
(ACON) Trieste, 10 apr - COM/ET - Il progetto Telegiornale in classe, avviato nel Friuli Venezia Giulia da Media Education del Gt Ragazzi di Rai Tre, con la collaborazione del Corecom FVG e dell'Ufficio scolastico regionale, sarà presentato nel corso della conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 11 aprile alle ore 12.00 nella Sala Verde del Consiglio regionale in piazza Oberdan 6, a Trieste...
(ACON) Trieste, 10 apr - COM/MPB - Quali contributi la Regione ha erogato nel 2005 e 2006 come finanziamento alla società Aeroporto Friuli Venezia Giulia per il potenziamento e il completamento delle strutture aeroportuali, e quanti negli anni 2004, 2005 e 2006 per favorire l'acquisizione di nuovi mercati? A chiederlo, in una interrogazione al presidente della Regione, è il consigliere regionale di...
(ACON) Trieste, 06 apr - COM/AB - L'inserto "Regione/guida" allegato ai principali quotidiani del Friuli Venezia Giulia qualche giorno fa e dedicato ai temi dell'energia, è oggetto di un'interrogazione da parte dei consiglieri Alessandro Metz (Verdi) e Kristian Franzil (PRC-SE). La pubblicazione, che è curata dalla direzione della Comunicazione della Regione, aveva tra i suoi contenuti una parte dedicata...
(ACON) Trieste, 06 apr - COM/AB - Il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini chiede alla Giunta regionale di informare e riferire al Consiglio in ordine alla tematica del federalismo fiscale e, in particolare, ai recenti passi e ai futuri sviluppi derivanti dalla presentazione, da parte del Governo, della prima bozza di provvedimento legislativo in materia. Abbiamo seguito con...
(ACON) Trieste, 06 apr - COM/AB - Interpellanza del consigliere regionale di Forza Italia Gaetano Valenti sulla realizzazione della terza corsia dell'autostrada A4, con la quale chiede alla Giunta di sciogliere quello che appare come il nodo principale che riguarda i rapporti tra la Giunta stessa, Autovie Venete e ministro Di Pietro e la relativa concessione. "Nell'interpellanza - spiega Valenti -...
(ACON) Trieste, 06 apr - ET - Le recenti difficoltà emerse nel settore dello smaltimento dei rifiuti urbani a livello regionale sono il presupposto dell'interrogazione depositata da Adriano Ritossa. Il consigliere regionale di AN rileva che allo stato attuale la possibilità di smaltimento presso discariche per rifiuti urbani siano estremamente limitate e che le situazioni d'emergenza si stanno sommando...
(ACON) Trieste, 06 apr - ET - La mancata informatizzazione dell'assegnazione del carburante agevolato in agricoltura è al centro di un'interrogazione a risposta immediata (Question Time) depositata da Daniele Galasso. Il consigliere regionale di Forza Italia evidenzia la lungaggine della procedura alla quale sono sottoposti i beneficiari dell'agevolazione nel comparto agricolo, che devono annualmente "attivarsi...
(ACON) Amaro, 05 apr - MPB - Innovazione come strategia e sviluppo di una cultura imprenditoriale nei giovani, il filo conduttore della visita che il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha compiuto all'Eurotech di Amaro, dove ha incontrato il presidente Roberto Siagri che ha illustrato le attività dell'azienda capogruppo che dà il nome a quelle concentrate nella località carnica riguardanti...
(ACON) Trieste, 05 apr - DT - La IV Commissione consiliare - presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt) - ha proseguito le udienze conoscitive in merito al disegno di legge della Giunta e all'abbinata proposta di legge (su iniziativa di Paolo Panontin, Gruppo Misto, e dei consiglieri della Lega Nord Alessandra Guerra, Fulvio Follegot, Maurizio Franz e Claudio Violino) concernenti le norme in materia...
(ACON) Trieste, 05 apr - COM/AB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone ha presentato un'interrogazione per sapere se la Regione intenda intervenire, per quanto di competenza, per l'assegnazione dei fondi necessari al completamento dei lavori della tanto attesa nuova caserma dei Carabinieri di Maniago (PN). Ferone rileva che già da tempo è stato avviato l'iter per il trasferimento...
(ACON) Trieste, 05 apr - COM/AB - Educare anche i più piccoli all'analisi e alla lettura critica dell'informazione televisiva e per comprendere e interpretare i fenomeni della comunicazione in generale; guidare i bambini delle elementari alla fruizione delle notizie e promuovere l'abitudine della visione del telegiornale e al concetto stesso di tenersi informati. È questo l'obbiettivo del progetto...
(ACON) Trieste, 05 apr - COM/AB - Cosa intende fare la Giunta per evitare la chiusura entro giugno dello stabilimento Ineos films di Monfalcone? A chiederlo, in un'interrogazione, è il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, che mette in evidenza come tale decisione sia stata motivata dalla necessità di ridurre la capacità produttiva, migliorare l'efficienza del gruppo e recuperare quote di perdite di...
(ACON) Trieste, 04 apr - RC - Autovie Venete, gli aspetti finanziari della SpA regionale ma senza dimenticare il Piano industriale, la terza corsia, il passante di Mestre, i nuovi caselli, la sicurezza: la società di Palmanova è stata passata al setaccio dai consiglieri della I Commissione. Al presidente Franco Brussa (Margh) il compito di sottolineare come il momento, per Autovie Venete, sia particolarmente importante...
(ACON) Trieste, 04 apr - COM/MPB - "L'audizione dei vertici di Autovie Venete ha dimostrato come la realizzazione della terza corsia nel tratto del Friuli Venezia Giulia sia ad alto rischio a causa di svariati motivi, di cui il principale sarà l'effetto dei vincoli imposti dal Ministro Di Pietro alle concessionarie". E' quanto scrive il capogruppo di Alleanza Nazionale Luca Ciriani in una nota in...
(ACON) Trieste, 04 apr - RC - Autovie Venete, gli aspetti finanziari della SpA regionale ma senza dimenticare il Piano industriale, la terza corsia, il passante di Mestre, i nuovi caselli, la sicurezza: la società è stata passata al setaccio dai consiglieri della I Commissione. Al presidente Franco Brussa (Margh) il compito di sottolineare come il momento, per Autovie Venete, sia particolarmente importante...
(ACON) Trieste, 04 apr - RC - I dirigenti di Autovie Venete chiamati in audizione dalla I commissione hanno reso noto che gli investimenti previsti nel Piano finanziario che la società ha presentato ad Anas sono pari a circa 1,6 miliardi, con una redistribuzione degli utili minimale e in linea con le richieste del Governo. Si tratta - ha aggiunto l'assessore regionale Lodovico Sonego - di 6,9 milioni...
(ACON) Trieste, 04 apr - ET - La I Commissione consiliare presieduta da Franco Brussa (Margh), ha sentito la comunicazione sui contenuti dell'atto provvisorio di indirizzo da parte della Giunta, relativo all'ingresso del nuovo socio privato in INSIEL. A presentarlo è stato l'assessore all'organizzazione, personale e sistemi informativi, Gianni Pecol Cominotto. Le linee dovranno essere ancora perfezionate...
(ACON) Cividale, 04 apr - MPB - La realtà di Civiform a Cividale un esempio qualificato di come fornire una formazione professionale adeguata ai tempi e al mercato, e al tempo stesso svolgere una delicata e importante azione di accoglienza e di integrazione. E' quanto è emerso dalla visita del presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini al Centro di formazione professionale cividalese frequentato...
(ACON) Trieste, 04 apr - DT - La IV Commissione consiliare, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), ha avviato la discussione su due progetti di legge, uno della Giunta, l'altro presentato da Paolo Panontin (Misto) e dai consiglieri della Lega Nord Alessandra Guerra, Fulvio Follegot, Maurizio Franz e Claudio Violino, concernenti le norme in materia di tutela dall'inquinamento atmosferico e acustico...
(ACON) Trieste, 04 apr - DT - La IV Commissione del Consiglio regionale - presidente Uberto Fortuna Drossi (Citt) - ha approvato a maggioranza (astenuta la LN) le modifiche al regolamento per la raccolta dei funghi nel territorio regionale. In sostanza, saranno le Province o dove presenti le Comunità montane e non più la Regione a incassare il versamento del corrispettivo annuale per l'autorizzazione...
(ACON) Trieste, 03 apr - ET - La Commissione consiliare d'inchiesta su Insiel ha sentito in merito alla situazione del Spa regionale tutti i convocati: Pietro Martini presidente del Collegio sindacale, gli ex presidenti di Amilcare Berti (dal 2000 al 2005) e Dino Cozzi (dal 2005 al 2006), Sergio Brischi ex amministratore delegato (fino al 2005) e l'attuale AD Stefano De Capitani. Tutte le audizioni...
(ACON) Trieste, 03 apr - AB - Il presidente Carlo Malinconico, assieme alla componente statale e a quella regionale della Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto, incontrerà il Consiglio regionale il prossimo 23 aprile e l'Aula sospenderà i suoi lavori per il tempo necessario a tale adempimento, al quale sarà presente anche il presidente della Regione. A comunicarlo alle Commissioni...
(ACON) Verona, 02 apr - MPB - Per la giornata di chiusura della 41° edizione di Vinitaly, la più grande fiera del settore a livello mondiale e manifestazione di riferimento dell'enologia nazionale e internazionale, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, visitando gli spazi espositivi del Friuli Venezia Giulia, ha raccolto i commenti positivi dei produttori per un'affluenza che ha...
(ACON) Aquileia, 01 apr - MPB - Se ci fermiamo ogni tanto a ricordare la storia della Patria del Friuli è per capire quale è il tratto dei friulani, le loro peculiarità, le loro ricchezza, e su questo patrimonio, nell'evoluzione contestuale dei tempi, saper riproporre e cementare i valori sui quali si regge una comunità. Tutto ciò non è in contrasto con la società dell'economia globale, dove servono...