Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Gorizia, 30 set - Una regione penalizzata sia dal punto di vista dei collegamenti ferroviari tra i suoi paesi sia con il resto d'Italia e un sistema mobilità che non può pensare solo a costare il meno possibile ma deve salvaguardare anche gli aspetti ambientali, culturali e sociali. Il tutto in un momento in cui si deve recuperare un senso di Europa che si è smarrito, perché l'Unione europea...
(ACON) Trieste, 30 set - Nella ricorrenza della Giornata internazionale delle persone anziane del primo ottobre il presidente del Consiglio regionale Fvg ricorda con soddisfazione che nel 2020 il'Aula ha approvato una norma con cui si afferma che la Regione contrasta tutti i fenomeni di esclusione, di pregiudizio, di stigma e di discriminazione che generano il fenomeno della solitudine e...
(ACON) San Daniele del Friuli (Ud), 29 set - Il motto della Polizia di Stato è "esserci sempre". E davvero la comunità del Friuli Venezia Giulia percepisce questo impegno, costantemente rivolto alla sicurezza dei cittadini, e lo apprezza ogni giorno di più. È questa la riflessione sviluppata dal presidente del Consiglio regionale a margine della festa di San Michele Arcangelo, che la Questura...
(ACON) Trieste, 28 set - Migliorare la qualità delle leggi darà una spinta in più alla ripartenza post-pandemia. Ma per farlo bisogna costruire norme più semplici riducendone i costi inutili, esaltando il principio di sussidiarietà, rafforzando l'affidabilità dei contributi tecnico-scientifici di partenza e armonizzando la legislazione dei diversi livelli istituzionali. Con un monitoraggio costante...
(ACON) Trieste, 27 set - È in atto un programma di comunicazione in materia di rifiuti urbani, condiviso con l'Agenzia regionale per la Protezione dell'ambiente (Arpa Fvg) e con i singoli gestori, per favorire i consumi e la raccolta differenziata attraverso la promozione di comportamenti virtuosi. Un'attenta attività di sensibilizzazione, anche attraverso il progetto EcoFvg e l'implementazione...
(ACON) Pasian di Prato, 26 set - L'occasione è duplice: i 55 anni di fondazione del gruppo folcloristico Pasian di Prato e la 35^ edizione della rassegna itinerante del folclore, un evento che dal 1986 riunisce a sé i gonfaloni di tutti i gruppi folcloristici del Friuli Venezia Giulia. Nel Comune alle porte di Udine, l'ultima domenica di settembre si è così tinta dei costumi regionali e dei vessilli...
(ACON) Flambro di Talmassons, 25 set - Quando le amministrazioni locali fanno sistema, sono sempre vincenti. La festa delle risorgive (quelle del fiume Stella), presso il mulino Braida di Flambro, nel Medio Friuli, ne è la prova. Qui, a unirsi in una ormai consolidata organizzazione che non esclude ma anzi esalta associazioni e aziende del territorio, sono per la quinta volta le municipalità di...
(ACON) Trieste, 25 set - La lingua è l'ossatura fondamentale di ogni identità, da quella nazionale a quelle regionali e locali. Di conseguenza, tutelare una lingua significa rafforzare i sentimenti e i valori della comunità che vi è legata. Con questo ragionamento il presidente del Consiglio regionale sottolinea l'importanza della Giornata europea delle lingue, istituita dall'Unione Europea giusto...
(ACON) Montenars, 25 set - "Nella ricorrenza del 135° dalla sua nascita, l'amministrazione comunale di Montenars ha il piacere di onorare in maniera tangibile e duratura la memoria dell'insegnante Rosa Ines Simonetti intitolando a lei la scuola comunale dell'infanzia". Con queste parole, oggi il paese udinese di Montenars ha ricordato colei che per 44 anni è stata semplicemente "la maestra" e le...
(ACON) Trieste, 25 set - IV Commissione e seduta d'Aula di diritto il primo ottobre, per dare spazio alle interrogazioni e alle interpellanze ancora inevase: questo quanto caratterizza la prossima settimana di lavori del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Il via, come detto, lo darà la IV Commissione già lunedì riunendosi alle 14.30 per ascoltare le risposte della Giunta a otto domande...
(ACON) Manzano, 24 set - Leggere non è soltanto un piacere, ma anche un modo per diventare più liberi e capaci di decidere autonomamente. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale durante la serata finale del premio letterario dedicato a Caterina Percoto, nel Foledor di Manzano, vinto quest'anno da Mario Zangrando. Nel portare i saluti dell'intera Assemblea legislativa, il presidente ha...
(ACON) Trieste, 23 set - Un servizio di trasporto scolastico che, a detta della maggioranza dei 24 Comuni che ne usufruiscono, non funziona; un codice degli appalti nazionale che va rivisto, perché la caratteristica del massimo ribasso ha causato il decadere della qualità del servizio stesso; una Regione pronta a sostenere i sindaci nella rescissione del contratto di trasporto con la ditta Tundo...
(ACON) Trieste, 22 set - Contrasto all'immigrazione clandestina che entra in regione dalla rotta balcanica, allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla criminalità in generale, non esclusa quella di matrice mafiosa che approfitta della crisi economica causata dalla pandemia. Non da ultimo, fermezza verso comportamenti poco civili come quelli avvenuti di recente da parte di alcuni cittadini triestini...
(ACON) Trieste, 22 set - Una sorta di Stato generale della gioventù responsabile, un coordinamento in grado di raccogliere le istanze e i suggerimenti messi a disposizione dagli amministratori pubblici under 40 del Friuli Venezia Giulia per poi, dimostrando la capacità di fare rete, portare i risultati fino al Comitato delle Regioni (CdR) dell'Unione europea e da qui, attraverso il suo presidente...
(ACON) Trieste, 22 set - Ha un legame speciale con Trieste, Apostolos Tzitzikostas. Il nonno del leader politico greco, presidente del Comitato europeo delle Regioni, ha infatti vissuto a lungo nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia ed è stato tra i fondatori della comunità greco-ortodossa di Trieste. Forse anche per questo motivo, a margine degli incontri istituzionali Tzitzikostas ha risposto...
(ACON) Trieste, 22 set - Includere e coinvolgere ogni cittadino nella costruzione di una casa democratica comune che si chiama Europa. È questo il messaggio lanciato oggi a Trieste da Apostolos Tzitzikostas, il presidente del Comitato europeo delle regioni (in sigla CdR), durante l'incontro con l'ufficio di presidenza dell'Aula. Il greco Tzitzikostas è a capo di un organismo che rappresenta un milione...
(ACON) Trieste, 21 set - Una linea operativa già ben definita a livello regionale, benché ancora suscettibile di ulteriori modifiche, eventualmente determinate dai criteri di attribuzione e destinazione delle risorse previste dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), dall'approvazione in itinere della revisione del Piano nazionale di Salute e dalla revisione del Dm 70/2015 (decreto Balduzzi)...
(ACON) Trieste, 21 set - Fibromialgia, richiesta di visite tramite i Centri unici di prenotazione (Cup), carenza di specialisti ambulatoriali presso il distretto sanitario di San Vito al Tagliamento, contagi da Covid nel dipartimento ad attività integrata (Dai) di Medicina dell'ospedale triestino di Cattinara, assunzione di infermieri di comunità: questi i cinque argomenti ai quali il vicegovernatore...
(ACON) Trieste, 21 set - La Rete delle Consigliere di Parità e la Commissione Pari opportunità esprimono il proprio dissenso e disgusto verso la commercializzazione di magliette raffiguranti volti di donne in atteggiamento di sottomissione avvenuta durante la manifestazione Bikerfest appena svoltasi a Lignano Sabbiadoro (Udine). Queste immagini, evidenzia una nota, continuano a nutrire stereotipi...
(ACON) Trieste, 21 set - La prematura scomparsa di Luca Mazzaro, sindaco di Pagnacco, addolora in modo profondo tutto il Consiglio regionale, che esprime cordoglio e vicinanza alla sua famiglia e alla sua comunità. È il presidente del Consiglio regionale, a nome di tutta l'Assemblea legislativa, a commemorare con queste parole il primo cittadino del Comune friulano, morto a 49 anni a causa...
(ACON) Trieste, 20 set - Testimoni di memorie, messaggeri di civiltà: si definiscono così i giuliani nel mondo e lo hanno ricordato oggi a Trieste, in occasione dei 50 anni dalla nascita della loro associazione, con un compleanno festeggiato con le maggiori autorità pubbliche e religiose locali e contornato da un libro sulla storia dei giuliani, una mostra, collegamenti in streaming e YouTube, messaggi...
(ACON) Torreano di Martignacco (Ud), 20 set - Nuovo e importante capitolo della collaborazione tra Città Fiera e Arlef. Ci sono anche le informazioni in lingua friulana infatti nel nuovo sito realizzato dal centro commerciale di Torreano di Martignacco - una delle maggiori realtà della regione con i suoi 1700 operatori - grazie alla consolidata collaborazione con l'Agenzia regionale. Il nuovo sito...
(ACON) Udine, 20 set - Un weekend speciale che consente al Medio Friuli di mettere in mostra due sue gemme: la natura e i prodotti tipici. Si può riassumere così la quinta Festa delle Risorgive, al Mulino Braida di Flambro, in comune di Talmassons, presentata oggi nella sede della Regione di via Sabbadini a Udine alla presenza del presidente del Consiglio regionale. Parlando a nome dell'intera...
(ACON) Reana del Rojale, 19 set - Si è conclusa segnata dalla pioggia, ma tra gli applausi di molti tra curiosi e appassionati, la 24esima edizione del Simposio internazionale di scultura su pietre del Friuli Venezia Giulia promosso dal circolo culturale Il Faro. Nel parco di Vergnacco di Reana del Rojale, ora fanno bella mostra di sé le opere in pietra di Gabriela Salinas dal Messico, Antonio...
(ACON) Cargnacco (Ud), 19 set - Tutte le vicende di guerra, testimonianze di valore, hanno un profondo significato per la comunità e per la Patria. Il fatto di non poter accompagnare un proprio caro in occasione del commiato o, addirittura, di non conoscerne la sorte, provocano dolori e ferite che neppure lo scorrere dei decenni riesce a rimarginare. Sappiamo che la vita è un transito, perché si...
(ACON) Trieste, 18 set - I lavori dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, dopo il rompete le righe del mese di agosto e la successiva ripresa delle attività agli inizi di settembre, si fanno sempre più intensi. Anche la settimana entrante, infatti, vedrà il Consiglio regionale e le sue Commissioni permanenti lavorare concentrandosi in particolare su tematiche legate al sempre centrale...
(ACON) Rivolto (Ud), 18 set - Uno spettacolo straordinario capace di unire tecnologia e innovazione, portando speranza e un'ulteriore spinta verso la ripartenza. Non posso che manifestare grande felicità per la nostra regione ed esprimere parole di sincero apprezzamento davanti alla capacità di organizzare un happening di questo genere da parte dell'Aeronautica militare, del 2° Stormo di Rivolto...
(ACON) Udine, 18 set - Millecento allievi suddivisi in 20 classi elementari, 10 medie, 13 corsi tecnici e 26 corsi professionali. Ma anche 170 dipendenti che ruotano attorno alla struttura gestita dai padri Salesiani. Sono questi i numeri dell'istituto Bearzi di Udine, che ne testimoniano l'importante opera di formazione. A sottolineare il valore di questa esperienza rivolta ai giovani e al loro...
(ACON) Pordenone, 17 set - Non basta essere credenti, bisogna anche essere credibili. Trasferire cioè sul piano dell'azione e dei comportamenti quei valori che attengono alla sfera intima e personale, e corrono perciò su una strada parallela. Ed è quel che fece per tutta la sua vita Rosario Angelo Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia ad Agrigento nel 1990, quando non aveva ancora compiuto...
(ACON) Trieste, 16 set - Un segnale cromatico ben visibile per attirare l'attenzione, ma anche un simbolo morale prezioso per riflettere e operare sempre con impegno al fine di mantenere più che mai alta la guardia su un tema delicatissimo che riguarda ogni cittadino. Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, rappresentato dal suo presidente, sottolinea in questa maniera il delicato valore...
(ACON) Gorizia, 16 set - Non si tratta di stabilire chi ha più sofferto, ma di dare altresì onore alla sofferenza. Non esiste perciò alcun distinguo, ma solo l'obbligo umano di assumere fino in fondo la responsabilità per quanto avvenuto. Altrimenti, saremmo solo bambini immaturi che sfuggono alle colpe attraverso scorciatoie riduzionistiche. Il sangue versato su questa terra non ce lo consente...
(ACON) Precenicco (Ud), 15 set - Un grande grazie agli insegnanti che hanno retto l'urto dell'emergenza Covid, ma anche uno sguardo al passato - con il ricordo dei caduti che cent'anni fa morirono per un ideale di libertà - e uno al futuro, perché senza nuovi bambini, senza un sostegno concreto alle famiglie, ogni politica di sviluppo diventerebbe inutile. Sono queste le riflessioni sviluppate...
(ACON) Trieste, 15 set - Una situazione generale definita positiva e regolare da tutte le realtà coinvolte, nonostante l'ovvia presenza di alcune criticità che richiedono ulteriori approfondimenti (su tutte il green pass e le procedure di controllo, eventuali aumenti dei contagi, trasporti, assembramenti e aule mancanti), frutto di concrete sinergie e di una collaborazione corale tra le parti in...
(ACON) Trieste, 14 set - Il modello Friuli, con l'ampia delega affidata alla Regione e ai sindaci, è stato decisivo per la ricostruzione post terremoto dopo il 1976. Lo ha ricordato oggi il presidente del Consiglio regionale durante la visita istituzionale dell'ex primo cittadino di Amatrice, la cittadina laziale devastata dal sisma del 2016. Parlando a nome dell'intera assemblea legislativa, il...
(ACON) Trieste, 14 set - Il Consiglio regionale ha registrato il commiato del generale di Brigata Andrea Bertocchi dal Comando Militare Esercito del Friuli Venezia Giulia. Dopo 21 mesi, Bertocchi lascia il suo ruolo di comandante del Cme Fvg e gli subentra il colonnello Francesco Maffei, entrambi ricevuti dal presidente dell'Assemblea legislativa presso la sede consiliare a Trieste. Il generale...
(ACON) Trieste, 14 set - La democrazia è un bene prezioso ma fragile: va difesa sempre, anche quando sembra una situazione acquisita e immutabile. È questa la riflessione del presidente del Consiglio regionale in occasione della Giornata internazionale che ogni 15 settembre celebra la forma di governo più vicina ai cittadini. Parlando nel suo ruolo istituzionale di garante dell'intera Assemblea...
(ACON) Trieste, 14 set - A partire dal 20 settembre e fino al 3 dicembre prossimo, il servizio di assistenza telefonica fornito dal Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom Fvg) tramite il numero verde 800 743488 riservato alle informazioni sulle controversie tra utenti e gestori di telefonia, Internet e Pay Tv, sarà effettuato nelle seguenti giornate: lunedì dalle 14.30 alle 16.30; venerdì...
(ACON) Trieste, 13 set - Un appuntamento di alto livello culturale, caratterizzato da una duplice rilevanza: quella prettamente letteraria e quella, forse ancor più significativa, legata ai contenuti morali ed etici dell'incontro. La Biblioteca del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, intitolata alla memoria di Livio Paladin, parteciperà per il terzo anno consecutivo a Pordenonelegge,...
(ACON) Tarcento (Ud), 12 set - Gli alpini in congedo, rappresentati dall'Ana, svolgono un servizio insostituibile per i sindaci e le comunità locali, e questo patrimonio non dev'essere disperso. Lo ha detto oggi il presidente del Consiglio regionale nel corso del suo intervento alla cerimonia sul monte Bernadia, dove si festeggiavano i cent'anni della sezione di Udine e i 63 anni dalla realizzazione...
(ACON) Udine, 12 set - Una storia da conoscere e insegnare, sulle orme di pre Checo Placereani. Un territorio da difendere e a cui dare un nuovo riferimento istituzionale dopo la cancellazione delle Province. Un'identità culturale da trasmettere, nelle aule dell'Università ma anche a teatro. Una bandiera da esporre nelle piazze e non solo nelle sedi istituzionali. E infine una lingua da tutelare...
(ACON) Udine, 11 set - Mattinata importante per gli alpini del Friuli. Il consiglio direttivo nazionale dell'Ana ha scelto infatti Udine come sede della sua riunione, un modo per esprimere affetto e riconoscenza ai gruppi della nostra regione, da sempre molto attivi sul territorio, a cominciare dalla sezione udinese capitanata da Dante Soravito de Franceschi. Alla riunione è intervenuto anche...
(ACON) Lignano Sabbiadoro (Ud), 11 set - Una giornata di festa, certamente, ma anche di riflessione. Il convegno con cui l'Ente friulano assistenza (in sigla Efa) ha voluto celebrare i suoi 75 anni si è trasformato in un'occasione per ragionare sul significato di un'istituzione che ha aiutato centinaia di famiglie, generazione dopo generazione. Al centro del dibattito all'auditorium del villaggio...
(ACON) Udine, 10 set - Un'eccellenza dello sport che finalmente ritrova il contatto con il suo pubblico, a partire dall'abbraccio di stasera in piazza Libertà, durante Friuli Doc. La presentazione pubblica dell'Apu Old Wild West Udine, la squadra di basket che intende recitare un ruolo da protagonista anche in questa stagione dopo aver sfiorato la promozione nella massima serie nell'ultimo campionato...
(ACON) Udine, 10 set - La Regione guarda con grande attenzione all'attività del Consorzio Pro loco del Friuli collinare, che rappresenta una buona pratica di collaborazione tra volontariato e istituzioni, da imitare e seguire. Lo ha detto stasera il presidente del Consiglio regionale, parlando a nome di tutta l'Assemblea legislativa, durante l'inaugurazione ufficiale degli stand allestiti dal consorzio...
(ACON) Trieste, 10 set - L'intero Consiglio regionale esprime le sue condoglianze al consigliere Andrea Ussai, colpito da un grave lutto familiare, la scomparsa del padre. Il messaggio arriva dal Presidente del Consiglio regionale, a nome di tutta l'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, vicina a Ussai e alla sua famiglia in questo momento di dolore. ACON
(ACON) Gradisca d'Isonzo (Go), 10 set - Per comprendere l'importanza dell'Europa bisogna conoscerla ma, per conoscerla a fondo, bisogna prima formare gli operatori. È infatti necessario pervenire a una visione più ampia per ottenere la qualità della proposta amministrativa attraverso un confronto su progetti, aspirazioni e obiettivi. Questa Summer School aiuta ad aprire l'angolo mentale, mentre...
(ACON) Udine, 9 set - Friuli Doc è la festa dell'orgoglio di una comunità intera, che fonda i suoi valori sulla famiglia e sul lavoro. Un popolo che grazie a queste solide radici ha saputo affrontare con slancio anche il periodo terribile della pandemia. È questa la riflessione del presidente del Consiglio regionale, che ha partecipato stasera a Udine all'inaugurazione della ventisettesima edizione...
(ACON) Trieste, 8 set - Una campagna vaccinale destinata a proseguire in maniera rigorosa, tenendo conto che il problema emerso in Friuli Venezia Giulia non è certamente legato alle strutture disponibili. Su una platea complessiva composta da un milione e 198mila persone, 820mila (il 69%) hanno infatti scelto di vaccinarsi, mente ci si avvia verso il 75% con un'adesione tra gli over 60 salita fino...
(ACON) Trieste, 8 set - Potenziare programmi e informazione in friulano e nelle lingue minoritarie attraverso una nuova convenzione con la Rai. È questo l'auspicio condiviso dall'intero Consiglio regionale e dalla Giunta. Lo ha ribadito il presidente dell'Assemblea legislativa del Fvg nel corso di un incontro con i rappresentanti sindacali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Usigrai, saliti...
(ACON) Trieste, 8 set - Il generale di brigata Antonio Frassinetto, giunto alla scadenza dei suoi due anni da comandante della Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia, è stato ricevuto dal presidente del Consiglio regionale che, a nome dell'intera Assemblea legislativa, lo ha ringraziato per il suo generoso impegno a favore della comunità in una fase storica particolarmente delicata, contrassegnata...
+++Via libera a contributi per giovani specializzati+++ (ACON) Trieste, 7 set - Parere favorevole a maggioranza, da parte dei componenti della VI Commissione consiliare permanente, alla delibera della Giunta regionale sul "Regolamento per la concessione e l'erogazione dei contributi a favore di giovani professionalità altamente specializzate, previsti dalla legge regionale 9/2021". Ossia...
(ACON) Trieste, 7 set - Dare continuità ai progetti di cooperazione transfrontaliera Italia-Austria. È questa la sfida del nuovo Programma Interreg 2021-27 a cui la V Commissione del Consiglio regionale ha dato oggi il via libera all'unanimità. Coadiuvata dagli uffici, l'assessore regionale alle Finanze ha illustrato ai consiglieri le novità della proposta, che dovrà essere inoltrata agli organismi...
(ACON) San Gottardo (Ud), 6 set - Questo luogo straordinario costituisce una metafora di quello che è stato il Friuli dal secondo dopoguerra e la sublimazione della capacità di un uomo visionario, abile nel costruire un solido edificio per la propria famiglia, per la propria città e l'intera regione. Il progetto che viene presentato, di certo, sta regalando grande soddisfazione al cavalier Midolini...
(ACON) Trieste, 6 set - In accordo con la Rai del Friuli Venezia Giulia, il Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom Fvg) ospiterà, alle ore 14.30 di oggi presso la propria sede di piazza Oberdan 5 a Trieste, il sorteggio per determinare l'ordine di partecipazione dei candidati alla carica di sindaco e delle liste, o coalizioni di liste, di candidati alle Tribune elettorali organizzate...
(ACON) Forgaria nel Friuli (Ud), 5 set - Un momento fondamentale per riunire le comunità della nostra straordinaria regione con l'ambiente, avvolti dalla memorabile bellezza che le montagne e il Tagliamento qui ci consegnano. Un'esperienza meritevole di solennità che, grazie alla passione e all'abnegazione di volontari e appassionati, offre a tutti noi un prezioso lavoro di recupero degli animali...
(ACON) Fagagna (Ud), 5 set - Una tradizione che si rinnova, grazie anche al coinvolgimento di giovani entusiasti che sono riusciti a fondere alla perfezione le loro energie con l'attaccamento alle radici dimostrato dalle vecchie generazioni. Fagagna ripropone la sua storica kermesse che sottolinea la capacità di ripartire delle genti locali nel segno della resilienza, puntando con decisione e ottimismo...
(ACON) Povoletto (Ud), 5 set - Fare memoria costituisce un obbligo morale per le Istituzioni. Esiste, infatti, un'etica della responsabilità in chi, democraticamente eletto, rappresenta la comunità. Questo è il frutto di una democrazia che risiede anche sul sacrificio di persone che hanno generosamente consentito al nostro Paese, alla nostra Regione e alle nostre genti di essere definitivamente...
(ACON) Trieste, 5 set - Ripresa dei lavori, dopo il rompete le righe del mese di agosto, per l'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia. Archiviata la full immersion di cinque giorni d'Aula che aveva chiuso un impegnativo epilogo di luglio in gran parte riservato all'Assestamento di bilancio, il Consiglio regionale tornerà infatti a lavorare concentrandosi su tematiche ambientali, cooperazione...
(ACON) Trieste, 4 set - Se un fatto di tale e sconvolgente gravità si è verificato in un'area tranquilla come quella del Friuli Venezia Giulia, addirittura in una zona centrale di Trieste, significa che è più che mai necessario alzare l'asticella dell'attenzione verso una reale integrazione. Il Consiglio regionale del Fvg, rappresentato dal suo presidente, ha preso la parola per commentare il grave...
(ACON) Trieste, 4 set - Solidarietà, comprensione e condivisione della sofferenza. Non solo a parole ma, anche e soprattutto, nella concretezza dei fatti e nelle azioni che caratterizzano una quotidianità oggidì fin troppo scontata. Una solidarietà che deve costituire un punto fermo per l'esistenza del singolo individuo e della comunità nel quale è inserito con la sua famiglia ma, in particolare...
(ACON) Tarcento, 3 set - Da una parte c'è una storia dolorosa e lontana, quella della Grande Guerra che sconvolse il mondo e venne combattuta anche in Friuli, anche qui a Tarcento, più di cent'anni fa. Dall'altra ci sono gli smartphone e il QR Code, le nuove tecnologie che ci consentono, con un semplice gesto, di visualizzare sullo schermo informazioni, immagini e documenti. Il risultato di quest'incontro...
(ACON) Udine, 3 set - Un momento importante che lega la brigata alpina Julia ai valori e alle tradizioni del Friuli. Un simbolo prezioso dell'alleanza tra popolo, esercito, alpini e istituzioni. Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, rappresentato dal suo presidente, ha così rimarcato il significato del passaggio di consegne al comando della brigata alpina Julia tra il generale di brigata...
ACON - AGENZIA CONSIGLIO NOTIZIE Agenzia quotidiana di stampa Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia (registrata n.749 Tribunale Trieste) --------------------------------------------------- piazza Oberdan 6 - 34133 Trieste 0403773840 acon@regione.fvg.it --------------------------------------------------- direttore responsabile Fabio Carini --------------------------------------------------- DOMANI...