Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 apr - Ecco le principali novità, settore per settore, introdotte dal disegno di legge 18 Omnibus approvato oggi a maggioranza dal Consiglio regionale. FVG PLUS. Alla società partecipata dalla Regione viene data la possibilità di costituire società controllate, in modo particolare nell'acquisizione di rami d'azienda. ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Gli incentivi all'insediamento vengono estesi...
(ACON) Trieste, 30 apr - Il Consiglio regionale ha approvato il ddl 18 Omnibus al termine di una doppia giornata di lavori d'Aula. Le Opposizioni hanno espresso voto contrario a causa delle perplessità su un provvedimento definito un vaso di Pandora che ha introdotto norme che avrebbero richiesto ulteriori passaggi nelle Commissioni in quanto non sufficientemente chiarite: dubbi, in particolare,...
(ACON) Trieste, 30 apr - Approvato a maggioranza anche il IX Capo del ddl 18 Omnibus. Via libera, dunque, alle semplificazioni e modificazioni in materia di demanio, servizi generali e sistemi informativi. Tra le novità varate dall'Aula, la cessione e vendita di beni immobili regionali, ubicati in zone svantaggiate, non in base al valore di mercato ma al valore catastale. Scelta condivisa da parte...
(ACON) Trieste, 30 apr - Il Consiglio regionale ha approvato rapidamente gli articoli concernenti il Capo VIII del ddl 18, relativo ad autonomie locali, sicurezza e organi di garanzia, con il suo corredo di 8 emendamenti di Giunta. Ma a suscitare vivaci discussioni è stato soprattutto quel che nel provvedimento di legge non ci sarà: ci riferiamo innanzitutto alla decisione, annunciata da uno dei...
(ACON) Trieste, 30 apr - Per la Regione Friuli Venezia Giulia, la materia sugli incendi boschivi è primaria. Quanto previsto nel Capo X del disegno di legge 18 Omnibus inerente la Protezione civile è necessario per aggiornare, secondo disposizioni governative, il ruolo della Sala operativa regionale (Sor) quale centrale unica di risposta di II livello nell'ambito specifico degli incendi boschivi...
(ACON) Trieste, 30 apr - Salute, politiche sociali e disabilità sono le materie del nuovo Capo, il VII, del disegno di legge 18 Omnibus che l'Aula ha licenziato a maggioranza con alcune modifiche, tutte quelle a firma Giunta, una sottoscritta trasversalmente e alcune delle Opposizioni che hanno convinto la Maggioranza. Si comincia con l'emendamento che riscrive parti dell'articolo 33 della legge...
(ACON) Trieste, 30 apr - Approvato dal Consiglio regionale il Capo VI del ddl 18 Omnibus, quello inerente lavoro, formazione, istruzione e famiglia. Bocciato l'emendamento aggiuntivo all'articolo 84 bis 1 presentato dalle Opposizioni che prevedeva il finanziamento dei contributi di stabilizzazione dei precari per autorizzare la Regione a soddisfare le domande presentate nel 2023 non accolte per...
(ACON) Trieste, 30 apr - Settantamila euro al Comune di Trieste e 50mila ai soggetti pubblici e privati per le celebrazioni del 70. anniversario del ritorno della città di Trieste all'Italia. Centomila euro, invece, saranno stanziati per il progetto Primis Plus, finalizzato alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Fvg attraverso la lingua friulana. Sono questi i contributi che sono stati...
(ACON) Trieste, 29 apr - Al via in Aula l'esame della prima parte degli articoli, con anessi emendamenti, del Capo V del ddl 18 in materia di cultura e sport. Approvato a maggioranza l'ampliamento del numero dei soggetti preposti alla realizzazione di programmi di rigenerazione del Borgo Castello di Gorizia e del novero di interventi di manutenzione ammissibili a contributo per l'adeguamento tecnologico...
(ACON) Trieste, 29 apr - A conclusione della seduta pomeridiana, il presidente del Consiglio regionale ha voluto ricordare in Aula la figura di Gianpietro Benedetti, amministratore delegato del gruppo Danieli e presidente di Confindustria Udine. Il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa, nell'esprimere le condoglianze dell'intera Aula ai familiari e ai colleghi di Benedetti, ha parlato...
(ACON) Trieste, 29 apr - Via libera unanime dell'Aula al finanziamento di 5 milioni di euro per gli interventi di messa in sicurezza dei versanti della statale 52 bis Carnica interessati dalla frana del dicembre scorso, in comune di Paluzza. È questo il provvedimento più significativo approvato oggi in Consiglio nell'ambito del capo IV bis del ddl Omnibus, centrato sui temi relativi a viabilità...
(ACON) Trieste, 29 apr - Dando il via alla terza giornata dedicata all'esame del disegno di legge 18 Omnibus, l'Aula ha terminato l'approvazione delle disposizioni in materia di difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile contenute nel Capo IV del provvedimento dopo averne iniziato le votazioni nella seduta di mercoledì scorso, 24 aprile. Il testo base è stato ampliato con molte novità...
(ACON) Trieste, 29 apr - Affermano a gran voce la loro "graisanità", ovvero l'essere gradesi doc, e non ne vogliono saperne di vedere il loro istituto comprensivo scolastico Marco Polo accorpato con l'istituto Dante Alighieri di San Canzian d'Isonzo. Sono i depositari delle 1.620 firme alla petizione contro tale aggregazione, stabilita dal Piano di dimensionamento della rete scolastica deliberato...
(ACON) Trieste, 24 apr - L'Aula ha approvato a maggioranza gran parte delle disposizioni in materia di difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile contenute nel Capo IV del disegno di legge 18 Omnibus e ampliate da numerosissime novità inserite nel testo base. Dalla Giunta sono arrivati, tra gli altri: la specifica che, in attesa di regolamento, ci si rifà alle disposizioni ministeriali del...
(ACON) Trieste, 24 apr - Durante la seduta odierna del Consiglio regionale è stato approvato il capo III del ddl 18 Omnibus su tematiche relative alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e della montagna. Le modifiche hanno riguardato soprattutto gli articoli 41, bis, ter, quater e quinquies, con l'inserimento da parte della Giunta e di esponenti della Maggioranza di elementi per la riapertura dei...
(ACON) Trieste, 24 apr - Approvato a Maggioranza dall'Aula il Capo II del ddl 18 con focus su disposizioni e semplificazioni in materia di Attività produttive e Turismo. Tra le novità previste, le modifiche alla legge del 8 novembre 2021 sul gelato artigianale e che era stata oggetto, a suo tempo, di una procedura di infrazione da parte dell'Ue: infrazione relativa alla definizione di gelato...
Celebrazione in aula. Il governatore ricorda l'importanza di identità e radici forti (ACON) Trieste, 24 apr - Non solo un momento istituzionale, ma anche uno stimolo all'impegno politico per ribadire il sostegno alla lingua e alla cultura friulana, che al pari delle altre minoranze linguistiche costituisce l'asse portante dell'autonomia del Friuli Venezia Giulia. Così il presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 23 apr - Via libera a maggioranza in Consiglio regionale ai primi 12 articoli del ddl 18, la cosiddetta legge Omnibus. Le disposizioni in materia di finanze sono state approvate compattamente dai consiglieri di Centrodestra, mentre le Opposizioni hanno scelto l'astensione. La discussione si è concentrata in particolare sull'articolo 1 del provvedimento, che autorizza Fvg Plus a...
La petizione sarà ora presa in carico dalla III Commissione (ACON) Trieste, 23 apr - Depositate in Consiglio regionale a Trieste, le 300 firme raccolte per la petizione "I cittadini della Val Tramontina hanno il diritto di avere un medico di medicina generale che presta servizio presso gli ambulatori di Tramonti di Sotto e di Tramonti di Sopra". La petizione, si è appreso dai suoi proponenti,...
(ACON) Trieste, 23 apr - Parti condivisibili, se non altro perché semplici adeguamenti normativi e dunque scevri da valutazioni politiche (si veda l'applicazione del nuovo regime de minimis), piuttosto che correzioni dovute (quelle alla legge regionale 18/2021 sul gelato artigianale, che ha trovato il veto della Commissione europea) o attese dal territorio (ad esempio nell'ambito del patrimonio...
(ACON) Trieste, 23 apr - Un disegno di legge che nasce dalle sollecitazioni e dalle segnalazioni di problemi riscontrati sul territorio, che mira a semplificare attraverso una manutenzione permanente dell'ordinamento, con un occhio rivolto alla competitività delle imprese e un altro alla qualità di vita dei cittadini. Così i consiglieri regionali di Maggioranza che hanno depositato le relazioni...
(ACON) Trieste, 22 apr - Seconda e ultima audizione in VI Commissione in merito alla Sessione europea 2024 con l'assessore regionale al Lavoro e alla Formazione. L'esponente della Giunta ha portato all'attenzione dei consiglieri gli aspetti principali di azione della Regione rispetto a quanto previsto dai programmi europei, così come in merito alle raccomandazioni sul riconoscimento delle attività...
(ACON) Trieste, 22 apr - Nei primi tre mesi del 2024, il flusso dei migranti arrivati sul territorio del Friuli Venezia Giulia si è dimezzato, rispetto a quanto registrato nel medesimo periodo del 2023 che vide, invece, un numero record di immigrati provenienti dalla rotta balcanica. Allo stesso tempo, sempre per il 2024, almeno un centinaio sarebbero stati gli arresti di trafficanti di esseri...
Approvati articoli su patrimonio e demanio. Ok a maggioranza al testo finale che va in Aula il 23 aprile (ACON) Trieste, 17 apr - La Prima commissione consiliare ha concluso l'esame delle parti di competenza del ddl 18, occupandosi anche del coordinamento finale del testo, approvato a maggioranza con il voto contrario di Open Sinistra Fvg e l'astensione di tutti gli altri consiglieri di Opposizione...
(ACON) Trieste, 17 apr - Via libera in I Commissione, con voto favorevole della Maggioranza e l'astensione delle Opposizioni, agli articoli del Capo I e XI in materia di finanza e disposizioni intersettoriali e contabili, durante l'esame delle parti di competenza del testo del disegno di legge 18 (Omnibus) sulle Disposizioni multisettoriali e di semplificazione. L'assessore alle Finanze ha...
(ACON) Trieste, 16 apr - Approvate a maggioranza, in II Commissione consiliare, le parti di competenza del capo III del ddl 18 in materia di risorse ittiche, forestali, agroalimentari e montagna. Via libera, con l'articolo 41, alle modifiche sui contributi per gli impianti fotovoltaici agricoli: verranno concessi contributi anche per gli interventi che comprendono lo smaltimento e il rifacimento...
(ACON) Trieste, 16 apr - Espressione favorevole a maggioranza con astensione delle Opposizioni, durante i lavori odierni in II Commissione, sul parere per parti di competenza relativo al decreto della Giunta regionale 398 del 2024 in materia di modifica dei regolamenti sul regime di aiuti de minimis nell'ambito della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia. L'assessore regionale...
(ACON) Trieste, 16 apr - La IV Commissione consiliare ha approvato a maggioranza le parti di competenza del disegno di legge 18 sulle disposizioni multisettoriali e di semplificazione. I consiglieri di Opposizione si sono astenuti sui capi III e IV, mentre hanno scelto di uscire dall'aula e dunque di non votare il capo X a causa dell'assenza in aula dell'assessore di riferimento. Sono state analizzate...
(ACON) Trieste, 15 apr - La III Commissione consiliare ha dato il via libera al Capo VII del ddl 18 riguardante le disposizioni di semplificazione in materia di salute, politiche sociali e disabilità. Gli articoli (dal 95 al 102) sono stati approvati a maggioranza, con l'astensione delle Opposizioni. L'assessore regionale alla Salute ha iniziato a illustrare il Capo VII dall'articolo 95 di modifica...
(ACON) Trieste, 15 apr - Il Corecom Fvg rende noto che da venerdì 12 aprile, contestualmente alla pubblicazione sul sito dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), è entrata in vigore la delibera n. 90/24/CONS, che detta le regole della par condicio per le elezioni europee di giugno. Entro la giornata di mercoledì 17 aprile, le emittenti radiofoniche e televisive locali intenzionate...
(ACON) Trieste, 15 apr - Via libera dalla II Commissione consiliare al Capo II del ddl 18 inerente disposizioni multisettoriali e di semplificazione. Tutti gli articoli sono stati approvati a maggioranza con l'astenzione delle Opposizioni. Oggi in aula vi è stato l'esame delle parti del disegno di legge (dall'articolo 13 all'articolo 40) contenenti modifiche in materia di attività produttive e...
(ACON) Trieste, 12 apr - Con una nota, il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom Fvg) ricorda che "da ieri, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto presidenziale di convocazione dei comizi elettorali (D.P.R. 10 aprile 2024), è iniziata la par condicio per le elezioni europee che si terranno nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024". "Per i media locali, in attesa...
(ACON) Trieste, 11 apr - "L'esercito delle pari opportunità esiste, lavora e sa cosa vuole. Tanti i passi avanti fatti in questi anni, tanta la strada ancora da fare per sfondare il soffitto di cristallo. La prima edizione degli Stati generali delle pari opportunità, il 5 e 6 aprile a Torino, ha fatto il punto sulle buone pratiche in corso nel settore pubblico e privato e ha portato all'attenzione...
(ACON) Trieste, 11 apr - "La Regione ha destinato contributi, per un totale di 250.000 euro, per sostenere la pianificazione e l'esecuzione di significative iniziative culturali in provincia di Gorizia. Questi finanziamenti copriranno una vasta gamma di settori, compresi spettacoli dal vivo, progetti teatrali e cinematografici, mostre e altre espressioni culturali umanistiche e scientifiche". Lo...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Coraggiosi, competenti e altamente motivati. Questo il profilo degli operatori di Tec4i Fvg. Il mercato chiede innovazione continua e tempi sempre più stretti per lo sviluppo di nuovi prodotti. Le aziende non possono permettersi di investire anni nell'elaborazione di prototipi per l'innovazione. Ma ecco che, sfruttando software 3D con materiali diversi, le imprese possono...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Nel giorno dello sciopero proclamato dal Cgil e Uil a sostegno della sicurezza del lavoro dopo la tragedia di Suviana, ribadiamo l'urgenza di avviare un ragionamento sul sistema di ispezione del lavoro - afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo -. A fronte di dati drammatici degli incidenti sul lavoro, rispetto all'ultimo...
(ACON) Trieste, 11 apr - Rivendica "di aver inaugurato la stagione della politica che va sul territorio, anziché restare chiusa nelle aule e nei palazzi". Esprime "soddisfazione e gratitudine nei confronti del presidente e dell'amministratore delegato di Friuli Innovazione, Stefano Casaleggi e Filippo Bianco per la dettagliata illustrazione delle attività". E chiarisce che "il concetto chiave si...
(ACON) Udine, 11 apr - Friuli Innovazione sta cambiando e in un certo senso lo dice il nome stesso, visto che si tratta di una realtà che porta impressa già nel marchio un'adesione strettissima al presente, per non dire al futuro. La società nata nel 2000 - come ha spiegato ai consiglieri della VI Commissione il presidente della società pubblico-privata, Stefano Casaleggi, durante il lungo sopralluogo...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Finalmente, a fronte delle molteplici richieste, il presidente Fedriga prende in mano la questione del passo di Monte Croce Carnico di fatto sgomberando il campo su una questione che non può restare in balia di ipotesi fantasiose". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd), già sindaco di Paluzza, commentando l'incontro a Trieste tra il presidente...
(ACON) Trieste, 11 apr - "Supportare le madri e i padri che stanno vivendo un periodo di difficoltà a causa di problemi personali, economico-sociali, di abusi o di violenza significa non solo fornire dei luoghi protetti dove possano crescere in tranquillità i loro figli, ma dare loro gli strumenti necessari affinché queste famiglie possano riacquistare una graduale autonomia reinserendosi nella...
(ACON) Trieste, 11 apr - "La battaglia di civiltà contro gli incidenti sul lavoro non può essere lasciata a interventi e dichiarazioni seppur lodevoli, ma fatte sull'onda delle tragedie. Sono necessarie azioni concrete, a partire dal rafforzamento degli ispettorati del lavoro in forte carenza di personale: oggi in Friuli Venezia Giulia operano solamente 48 ispettori del lavoro dei 108 previsti in...
(ACON) , 11 apr - "Le cellule radicali hanno velocizzato una politica disattenta, a cui spetta il dovere morale di intervenire sul tema della dignità della persona, della dignità davanti alla morte, della generosità del testamento biologico per donare se stesso ad altri esseri umani. Dare certezza alla dignità del malato estremo quando le condizioni di sofferenza sono indicibili e gli esiti di un...
(ACON) Trieste, 11 apr - "La sala Zuliani di Pordenone Fiera ha ospitato la parte istituzionale del 172° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, con l'intervento del questore Giuseppe Solimene e del sindaco di Pordenone, Alessandro Ciriani, che hanno tracciato un bilancio dell'attività svolta dalla Polizia di Stato nell'anno 2023 e la consegna dei riconoscimenti al personale distintosi...
(ACON) Forni Avoltri (Ud), 10 apr - "La nostra Regione ancora una volta ospita una tappa del Giro d'Italia che esprime al meglio la bellezza dei territori e la forza organizzativa del Friuli Venezia Giulia. Protagonisti i tantissimi volontari che lavorano intensamente per mesi e mesi, così da poter regalare agli appassionati di ciclismo e di sport momenti indimenticabili come la Mortegliano-Sappada...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Il gruppo di Forza Italia in Regione ha contestato l'analisi critica del report dell'Agenzia nazionale servizi sanitari presentata nella conferenza stampa tenuta lo scorso 5 aprile, accusandoci di 'furia iconoclasta'. I consiglieri di Forza Italia hanno parlato di 'interpretazioni più o meno strumentali' chiedendo 'maturità e senso di responsabilità' ma non sono mai entrati...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Abbiamo già espresso in sede di legge finanziaria per il 2024 la nostra contrarietà a istituire un premio alla memoria di Almerigo Grilz la cui figura, al di là delle vicende personali, è ricordata a Trieste con manifestazioni dove vengono ripetute ritualità fasciste come il saluto romano. Il fatto che la Regione Fvg assegni addirittura 30mila euro di risorse pubbliche...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Oggi è soprattutto una giornata di festa e di gratitudine, che anche come istituzioni vogliamo condividere con tutti gli effettivi della Polizia di Stato e con le loro famiglie". Lo afferma in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Russo, a margine della manifestazione che si è svolta a Trieste per il 172esimo anniversario della fondazione della Polizia...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Ogni giorno e ogni notte, donne e uomini della Polizia di Stato lavorano per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e, oggi, è il giorno in cui vengono giustamente festeggiati e ringraziati per l'attività svolta". Così in una nota Giuseppe Ghersinich, consigliere regionale della Lega, che ha partecipato alla celebrazione per il 172esimo anniversario della fondazione...
(ACON) Trieste, 10 apr - "La Regione si impegna nella riqualificazione e valorizzazione di Borgo Castello a Gorizia, con l'obiettivo di fornire un ulteriore impulso al suo completo recupero, come previsto dal bando Pnrr che destina oltre 20 milioni di euro per la riqualificazione dell'area storica". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) a margine...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Esprimiamo piena vicinanza alle famiglie dei quattro operai ancora dispersi, augurando loro di poterli riabbracciare al più presto, così come le condoglianze e la vicinanza alle famiglie delle tre vittime, e ai feriti della gravissima tragedia del lavoro presso la centrale idroelettrica di Suviana accaduta ieri". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Furio...
(ACON) Trieste, 10 apr - Gli oltre 140 articoli in cui si snodano le disposizioni multisettoriali e di semplificazione del disegno di legge 18 sono giunti all'attenzione, per le parti di competenza, della V Commissione consiliare presieduta da Diego Bernardis (Fp) dopo essere già stati vagliati in parte ieri, martedì 9 aprile, dalla VI quanto a lavoro e istruzione. Nello specifico, ad essere stati...
(ACON) Udine, 10 apr - "Una risposta concreta ai cittadini che potranno usufruire di un contributo riproposto anche quest'anno alla luce dell'importante riscontro avuto dal precedente avviso. Lo stanziamento previsto permetterà infatti di soddisfare nuove domande da tutta la regione, in particolare dove il problema è maggiormente gravoso. Penso ad esempio ai comuni della Bassa friulana". È quanto...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Oggi celebriamo la festa di chi, quotidianamente, garantisce la sicurezza delle nostre comunità. Donne e uomini che, onorando la divisa che indossano, svolgono un ruolo insostituibile, insieme alle altre forze dell'ordine, e che meritano il riconoscimento e la gratitudine di istituzioni e cittadini". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Partito democratico, Diego...
(ACON) Trieste, 10 apr - Esprime gratitudine "vera, sentita e sincera" nei confronti degli agenti di polizia e delle forze dell'ordine. Aggiunge che è "giusto e doveroso ringraziare chi lavora per dare serenità alla cittadinanza". Ma rileva che "oltre alle belle parole, servono atti concreti per permettere agli agenti di lavorare in una condizione di sicurezza, con la consapevolezza che la legge...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Oggi è una giornata di festa e di profonda gratitudine verso le donne e gli uomini in divisa. Esserci sempre, è il motto che riassume perfettamente il costante impegno della Polizia di Stato sul territorio". Così afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis a margine della partecipazione a nome dell'intera Assemblea legislativa, presso il Kulturni Center...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Questo annuale appuntamento ci ricorda l'importanza del delicato ruolo che, quotidianamente, viene svolto con passione da donne e uomini della Polizia di Stato nel definire quella cornice di sicurezza necessaria a garantire l'esercizio della libertà, la tutela e la protezione dei diritti fondamentali dei cittadini". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Simone...
(ACON) Trieste, 10 apr - "Abbiamo assistito alla sconfitta dell'Assemblea legislativa che dovrà rispondere alla richiesta forte, arrivata da tutte quelle persone che si sono accalcate ai banchetti promossi, in primis, dall'associazione Coscioni, sostenuta da partiti, associazioni e da singoli cittadini. Sono state raccolte migliaia di firme per una proposta di legge che riempie un vuoto normativo...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Nella serata di ieri, web e social sono stati invasi da un video che documentava l'ennesima scena da Far West in pieno centro a Udine. Immagini di violenza, per altro ai danni di ospiti della città che sicuramente ne conserveranno un pessimo ricordo. Non è più possibile girarsi dall'altra parte. Questa non è accoglienza. La preoccupazione e l'allarme sociale sono elevati...
(ACON) Trieste, 9 apr - "La necessità di riconoscere il suicidio medicalmente assistito, così come garantito dalla sentenza della Corte Costituzionale, è un passo necessario che la politica e le istituzioni non possono continuare ad ignorare: serve una legge che tuteli un diritto riconosciuto e che garantisca tutti, chi soffre in maniera estrema e chi opera nella sanità, e la chiusura di oggi in...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Con questa proposta di legge rischiamo il turismo della morte, la gara alle Regioni che applicano il minor tempo possibile per staccare la spina. Non possiamo sostenere una proposta che rischia di creare una condizione di diseguaglianza tra i cittadini su un tema così delicato e fondamentale". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Lucia Buna (Lega) che commenta...
Centrodestra compatto sul no alla legge di iniziativa popolare, Opposizioni tutte a favore (ACON) Trieste, 9 apr - Una proposta di legge su un tema delicato, quello del fine vita, "che investe ampie questioni etiche" - come l'ha definito in apertura di seduta Carlo Bolzonello (Fp), presidente della III Commissione - ha innescato un ampio dibattito tra i consiglieri dei due poli ma nel voto finale...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Le buone pratiche tra le autonomie locali ci sono sicuramente e va bene premiarle. Ma questo non va usato per nascondere la realtà sulle molte, troppe difficoltà che da molto tempo devono affrontare i piccoli e medi Comuni". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco Martines (Pd), replicando alle affermazione dell'assessore regionale alle Autonomie locali...
(ACON) Trieste, 9 apr - Il presidente della III Commissione consiliare, Carlo Bolzonello (Fp), in una nota afferma che all'inizio della seduta odierna ha ricordato come "la Commissione abbia già approfondito tutto il tema oggetto del progetto di legge di iniziativa popolare 7 su procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Rispetto alla proposta di legge discussa oggi in Commissione, finalizzata a dettare norme sui tempi e sulle modalità di erogazione del suicidio medicalmente assistito, c'è un dato preliminare ed ineliminabile: l'incompetenza della Regione a legiferare in materia, come peraltro già affermato chiaramente dall'Avvocatura generale dello Stato. I proponenti continuano a combattere...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Quello che mi preme sottolineare è che, oggi, non stiamo discutendo della possibilità di concedere a delle persone che stanno male di porre fine alle loro sofferenze, questo deve essere chiarito, soprattutto per rispetto al loro dolore, sentimento che condividiamo tutti. Qui discutiamo di una regolamentazione che non è solo procedurale, ma è sostanziale". Maddalena Spagnolo...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Mai come in questo caso dobbiamo cercare di metterci nei panni dei malati terminali e delle loro famiglie: proibire l'autodeterminazione della persona gravemente ammalata nel fine vita vuol dire negare un diritto". Così commenta in una nota la consigliera Simona Liguori del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, a margine dei lavori della III Commissione per l'esame della proposta...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Il 23 febbraio scorso segnalavo l'imminente cessazione del servizio, senza contestuale sostituzione, della neurologa ambulatoriale dell'Azienda sanitaria Asfo che aveva in cura i pazienti affetti da gravi patologie dementigene, come l'alzheimer, negli ambiti di Azzano Decimo, Sacile, Cordenons e San Vito al Tagliamento". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Oggi in Consiglio regionale, è stata discussa la proposta di legge di iniziativa popolare sulle procedure e i tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale 242/2019. Come Open Sinistra Fvg, abbiamo partecipato attivamente con l'associazione Luca Coscioni alla raccolta di tali...
(ACON) Trieste, 9 apr - "In questi anni ci siamo impegnati ad ogni livello istituzionale per arrivare ad una legge che consentisse, a chi è afflitto da sofferenze intollerabili, di porre fine dignitosamente alla propria vita, circondato dall'affetto dei propri cari e assistito dal Servizio sanitario". A ribadire la posizione del Movimento 5 Stelle, in una nota, é la consigliera regionale Rosaria...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Purtroppo ieri sera si è verificato un altro episodio di violenza in centro a Udine, a causa della politica passiva dell'amministrazione di Centrosinistra sul tema della sicurezza. Condanniamo il comportamento di quei soggetti che continuano a rendersi protagonisti in negativo, macchiando l'immagine della città". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Maddalena Spagnolo...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Mostrare in uno spot di pochi secondi tutte le meraviglie della nostra regione è impossibile proprio perché, come lascia intendere lo spot che promuove il Friuli Venezia Giulia da qualche settimana trasmesso sulle Tv nazionali, l'offerta turistica che offriamo accontenta proprio tutti". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Maddalena Spagnolo (Lega) che risponde...
(ACON) Trieste, 9 apr - Questa mattina, i consiglieri regionali Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) hanno dato voce "alle crescenti preoccupazioni riguardo alla gestione dei cinghiali nella nostra regione attraverso il deposito di un'interrogazione". Lo fanno sapere i due stessi esponenti delle Opposizioni con una nota in cui spiegano che "la decisione della...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Sulle politiche familiari della Giunta Fedriga, nutriamo grosse perplessità. L'articolo che prevede l'abbattimento del mutuo per un importo massimo di 20.000 euro dal terzo figlio in poi, approvata pochi mesi fa e già oggetto di modifiche, ci appare una presa in giro, vista la difficoltà delle famiglie ad avere anche solo il secondo figlio". A chiedere modifiche alle norme...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Sono profondamente grato ai tanti donatori del Friuli Venezia Giulia per il loro impegno e sostegno verso la donazione degli organi, come evidenziato dalla recente edizione dell'Indice del Dono". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) che aggiunge: "È con grande orgoglio che vediamo Capriva del Friuli emergere come il comune...
(ACON) Trieste, 9 apr - Parere favorevole a maggioranza dalla VI Commissione, sotto la presidenza di Roberto Novelli (FI), sulla deliberazione della Giunta regionale 398 del 15 marzo 2024 che riguarda il regolamento di modifica dei regolamenti regionali di competenza della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia in materia di regime di aiuti 'de minimis', per la concessione di...
(ACON) Trieste, 9 apr - Al via in Consiglio regionale l'esame del disegno di legge 18 inerente disposizioni multisettoriali e di semplificazione. Disposizioni contenute in 142 articoli, suddivisi in 12 Capi e volte a dare una risposta a varie esigenze e superare situazioni di criticità emerse sul territorio. Oggi c'è stato il primo passaggio in VI Commissione, sotto la presidenza di Roberto Novelli...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Il lago di Cavazzo e l'abuso che ne vien fatto, impattando su ambiente e persone con il cumulo degli effetti causati da centrale, autostrada, viadotto, oleodotto e la stazione di pompaggio a metano, devono tornare al centro dell'attenzione del Consiglio regionale. Per questo, depositerò una mozione per riaprire la discussione sul progetto del by pass delle acque di scarico...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Interessante la svolta ambientalista dell'assessore Scoccimarro alla benzina agevolata, in occasione di un evento per celebrare i 40 anni della riserva naturale della val Rosandra, guarda caso per attaccare la Slovenia, guarda caso a due mesi dal voto proprio nel Comune di Dolina!". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Giulia Massolino del Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Gravissima l'escalation di violenza che sta sfregiando il volto di Udine. Imperdonabile chi, da una certa sinistra, anziché condannare i facinorosi, attacca le forze dell'ordine. In gioco c'è la sicurezza pubblica, strumentalizzare politicamente questi episodi significa soffiare sul fuoco della rabbia sociale". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Forza Italia Roberto...
(ACON) Trieste, 9 apr - "Da qualche settimana, le Tv nazionali rilanciano uno spot che promuove il Friuli Venezia Giulia puntando sulla varietà della sua offerta. Questo almeno è l'intento che si percepisce dai dialoghi, mentre le immagini rilanciano montagna, mare e città d'arte con vedute aeree di pochi secondi. Ci auguriamo che questo sia solo il primo spot di una campagna video più articolata...
(ACON) Trieste, 8 apr - "Oggi ho partecipato alla conferenza stampa a Udine promossa dall'Associazione per la terza ricostruzione, dove sono stati affrontati alcuni temi riguardanti il riassetto istituzionale degli enti locali della Regione Friuli Venezia Giulia, nello specifico la ricostituzione delle Province sotto forma di area vasta, che sono state abrogate dalla giunta Serracchiani". Così...
(ACON) Trieste, 8 apr - "Sul tema delle aggregazioni regionali delle società di acqua e rifiuti, vanno evitati i progetti calati dall'alto e favoriti invece i processi di ampia condivisione dei territori". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti. "Il tema delle aggregazioni delle multiutility a livello regionale non nasce oggi: quasi vent'anni fa...
(ACON) Trieste, 8 apr - "Rendersi conto in prima persona delle condizioni in cui vivono le persone private della libertà nella nostra regione, è un primo passo di consapevolezza per comprendere quali azioni intraprendere. Ci impegnano a portare all'attenzione del Consiglio regionale, per quanto di competenza, le tante problematiche presenti e che non possono essere ignorate". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 8 apr - "Cresce il consumo di alcolici, soprattutto durante la pausa pranzo. E sale in modo allarmante l'uso di droga di vario tipo, anche tra lavoratori che svolgono mansioni delicate, rischiose per sé e per gli altri, come autisti, carrellisti e operatori che utilizzano escavatori, muletti e altri mezzi potenzialmente pericolosi. Si accende una spia rossa per il mondo del lavoro...
(ACON) Trieste, 8 apr - "L'assessore Riccardi ha posto in agenda il tema dei rimborsi? Leggo sul suo sito Fb 'se non vengono rispettati i tempi per una prestazione sanitaria, è giusto che il cittadino sia libero di trovare una soluzione alternativa e ottenga il relativo rimborso'. Soluzione tardiva e fuori tempo massimo. Il danno è fatto e l'informazione al cittadino arriva con enorme ritardo". Lo...
(ACON) Trieste, 8 apr - "Auguro il miglior successo all'iniziativa Walk 2 Spirit, un meraviglioso percorso destinato sia ai turisti che ai pellegrini, che unisce l'Italia e la Slovenia, da Aquileia fino a Sveta Gora, noto anche come il santuario del Monte Santo di Gorizia". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis del gruppo Fedriga presidente, intervenuto alla...
(ACON) Trieste, 8 apr - "Una donazione quanto mai preziosa che il Consiglio regionale accoglie con riconoscenza ringraziando per la generosità e l'attenzione rivolta all'istituzione. Questa documentazione libraria e archivistica costituisce un'occasione straordinaria di arricchimento e qualifica ulteriormente la già ottima offerta della Biblioteca Livio Paladin". È il messaggio di gratitudine...
(ACON) Udine, 7 apr - "Il consolidarsi negli anni di questo concorso che coinvolge tanti giovani talenti provenienti dall'Italia, dalla Slovenia, dall'Austria e dalla Germania valorizza il Friuli Venezia Giulia e rappresenta al meglio la nostra realtà di confine, crogiolo di tante culture". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, intervenendo alla premiazione dei...
(ACON) Trieste, 7 apr - Una prima assoluta oggi a Roma, nell'Aula della Camera dei deputati, per la Fanfara della Brigata Alpina della Julia che si è esibita nell'ambito dell'iniziativa Montecitorio a porte aperte. Diretta dal graduato Calogero Scibetta, la Julia ha proposto sei esibizioni distinte per ogni gruppo di visita alle sale della Camera. All'evento, organizzato in collaborazione con l'Eraple...
(ACON) Trieste, 7 apr - "Vedere tante bandiere con l'aquila patriarcale sventolare dai balconi delle case, nei giardini, nei luoghi delle istituzioni è un segnale di orgoglio e di appartenenza davvero importante". Lo afferma in una nota il capogruppo in Consiglio regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, presente alle celebrazioni ufficiali della Fieste de Patrie dal Friûl...
(ACON) Trieste, 7 apr - "Questa Festa di Primavera e una nuova grande occasione per ribadire la centralità di Latisana nell'offerta turistica regionale". Lo afferma in una nota la consigliera regionale leghista Maddalena Spagnolo, intervenuta oggi alla cerimonia di apertura della 10a edizione delle kermesse dedicata al ritorno della bella stagione che si è tenuta a Latisana. "L'Amministrazione...
(ACON) Latisana (Ud), 7 apr - "La Festa di Primavera di Latisana è diventata, anno dopo anno, un appuntamento di riferimento per la Bassa friulana e non solo, capace di valorizzare il nostro territorio e i suoi prodotti enogastronomici conquistando un numero sempre maggiore di visitatori". È questo il messaggio che il presidente dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin...
(ACON) Trieste, 6 apr - "La presenza dell'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini e, soprattutto, del ministro Luva Ciriani all'inaugurazione del nuovo punto Informazioni e accoglienza turistica (Iat) di Latisana dimostra l'interesse delle istituzioni per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio". Lo afferma in una nota la consigliera regionale leghista Maddalena Spagnolo, intervenendo...
(ACON) Trieste, 6 apr - "La provincia di Trieste beneficerà di quasi un milione di euro per i servizi marittimi integrativi". Lo comunica il consigliere regionale Claudio Giacomelli (Fratelli d'Italia), precisando che "sono stati assegnati 350mila euro al Comune di Muggia e quasi 600mila al Comune di Trieste. Devo quindi complimentarmi con le due Municipalità per i fondi ottenuti". Il fondo regionale...
(ACON) Trieste, 6 apr - "Quando la Regione ha deciso di affidarsi ad Agenas lo ha fatto per avere il parere di un ente terzo, peraltro molto apprezzato proprio dalla Minoranza in periodo Covid, al contrario di esponenti o associazioni che hanno fatto dell'opposizione a prescindere sul tema della salute la bandiera da sventolare". Lo afferma in una nota Antonio Calligaris, capogruppo della Lega in...
(ACON) Trieste, 6 apr - "È dal 1950 che il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute (World Health Day). Se lo scopo originario è stato ricordare la fondazione dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), avvenuta il 7 aprile 1948, oggi è spunto per una riflessione tanto globale quanto necessaria prima di tutto sullo stato di salute del nostro pianeta e, di rimando, dei suoi 8 miliardi...
(ACON) Campoformido (Ud), 5 apr - "Alessandro Talotti rappresenta un esempio virtuoso e un punto di riferimento per tutti i nostri ragazzi grazie ai suoi successi sportivi, ma soprattutto per i suoi valori e il suo comportamento sociale". Con queste parole il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, ha ricordato insieme al collega consigliere Massimiliano Pozzo il campione friulano...
(ACON) Trieste, 5 apr - "Ci hanno messo un mesetto per elaborare il lutto e trovare una chiave di lettura negativa del report dell'Agenzia nazionale servizi sanitari regionali, che fotografa i punti di forza senza nascondere le debolezze del sistema sociosanitario del Friuli Venezia Giulia. Rileviamo che questa sia un'operazione verità voluta fortemente dalla Regione. Dopo lunghe notti tormentate...
(ACON) Trieste, 5 apr - "Per il territorio pordenonese e in particolare la pedemontana, la soluzione mediana proposta per la Cimpello-Sequals potrà dare benefici a patto che vengano realizzate opere strategiche quanto fondamentali, a partire dal nuovo ponte a Dignano e dal raddoppio delle corsie, senza le quali si rischia di trovarsi con una soluzione inadeguata facendo mancare l'importante obiettivo...
(ACON) Trieste, 5 apr - Oggi a Trieste in Consiglio regionale si è tenuta una conferenza stampa promossa dal consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), a cui hanno partecipato anche i consiglieri Francesco Russo e Nicola Conficoni (Pd), Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), Rosaria Capozzi (M5S) e Serena Pellegrino (Avs), per presentare le valutazioni conseguenti alla...
(ACON) Trieste, 5 apr - "Il territorio della Collinare friulana è quello che più di altri subirà, in prospettiva, le ipotesi introdotte dal nuovo sistema viario Cimpello-Sequals-Gemona. Per questo è utile e importante ragionare e trovare alternative o modifiche al tracciato, per non penalizzare le comunità di Moruzzo e Fagagna". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd)...
(ACON) Trieste, 5 apr - Il Consiglio regionale e il dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Udine si apprestano a firmare un accordo quadro di collaborazione, per sviluppare attività di formazione e di ricerca incentrate sul tema della diffusione della cultura della legalità. L'iniziativa è promossa dall'Osservatorio regionale antimafia (Ora Fvg), diventato un punto di riferimento...
(ACON) Trieste, 5 apr - "Dopo la Camera dei deputati, il Senato si avvia a dare disco verde al testo unificato delle proposte di legge che puntano a dichiarare monumento nazionale i teatri italiani. Sono 408 quelli che saranno inseriti in questo club prestigioso ed esclusivo, di cui nove in Friuli Venezia Giulia: il teatro lirico Giuseppe Verdi e il Rossetti di Trieste, il Ristori di Cividale del...
(ACON) Trieste, 5 apr - "Ieri in IV Commissione sono stati illustrati i progetti relativi alla Sequals-Gemona. La presentazione è stata molto deludente in quanto i progetti non erano sostenuti da analisi quantitative né di carattere finanziario, né di traffico ridotto sulla strada statale 13 Pontebbana tra Pordenone e Codroipo, né in termini di volumi di traffico pesante che avrebbero potuto servire...
(ACON) Trieste, 4 apr - Numerose le richieste di chiarimento e le considerazioni espresse dai consiglieri regionali della IV Commissione a proposito delle tre ipotesi di collegamento stradale da ovest a est analizzate dallo studio di ingegneria E-Farm. Marco Putto (Patto-Civica), primo firmatario della richiesta di audizione, in due distinti interventi ha parlato di "opere impattanti e complesse"...
(ACON) Trieste, 4 apr - "Quella di oggi è stata una giornata molto importante, che ha permesso di far luce sulla situazione che riguarda la viabilità di alcune comunità della Carnia e la dimostrazione di come la Regione, attraverso monitoraggio e interventi, stia lavorando per la realizzazione di opere al fine di togliere dall'isolamento alcune popolazioni della nostra montagna". Così in una nota...
(ACON) Trieste, 4 apr - "Dopo 9 mesi, finalmente siamo riusciti ad avere un'audizione sui risultati dello studio di fattibilità per la strada Cimpello-Gemona, richiesta dal collega Putto oltre 9 mesi fa, e abbiamo potuto prendere atto delle intenzioni della Giunta regionale". Lo osserva in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, a margine della seduta della...
(ACON) Trieste, 4 apr - La necessità di tempestività per il ripristino della viabilità del passo Monte Croce Carnico e per la progettazione di una soluzione definitiva è stata sottolineata anche dalle parti politiche. "Il vero nodo della questione è avere il coraggio di non tergiversare più e prendere posizione per la scelta di una soluzione definitiva" ha evidenziato Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)...
(ACON) Trieste, 4 apr - "A distanza di oltre 8 mesi dalla richiesta di audizione dei tecnici incaricati dello studio di fattibilità e dell'assessore regionale competente, si è oggi finalmente tenuta in IV Commissione consiliare l'audizione finalizzata ad approfondire le alternative progettuali del collegamento stradale Cimpello-Sequals-Gemona". Lo afferma in una nota Marco Putto, consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 4 apr - "È uno studio e non un progetto vero e proprio", ha chiarito l'assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante. Ma l'imponente lavoro di analisi della E-Farm, commissionato dall'Amministrazione regionale e illustrato in IV Commissione dall'ingegner Sara Falasco nel corso dell'audizione che era stata richiesta da Marco Putto (Patto-Civica), ha comunque mosso le acque, per...
(ACON) Trieste, 4 apr - Mettere in sicurezza il passo di Monte Croce Carnico entro la fine del 2024, con il ripristino delle pareti strutturali e, al contempo, avviare un monitoraggio del costone roccioso con un sistema di intelligenza artificiale in grado di verificare in tempo reale i movimenti della montagna, garantendo così una gestione della viabilità in modo più sicuro. È stata questa la soluzione...
(ACON) Trieste, 4 apr - "Vorremmo fare in modo che il traffico pesante sia deviato dalla strada statale 13 Pontebbana all'ex pista Carri, nel Pordenonese. L'importanza di un collegamento alternativo è una soluzione richiesta fin dal 2014 dalle amministrazioni comunali di Aviano, Roveredo e San Quirino". La consigliera regionale della Lega Lucia Buna approva le considerazioni riportate nello studio...
(ACON) Trieste, 4 apr - "La sofferenza che la valle del But sta vivendo a causa della frana, con un isolamento sociale ed economico, è senza precedenti. È fondamentale procedere con assoluta urgenza al ripristino dell'attuale tratto e poi lavorare, nel medio lungo, periodo alla soluzione definitiva. Ipotesi fantasiose e non attuabili ed equilibrismi per giustificarle, andrebbero intanto evitati"...
(ACON) Trieste, 4 apr - "L'unica soluzione possibile nel medio periodo è una variante di valico da sviluppare per intero sul territorio italiano, distante dalla zona interessata dai fenomeni franosi: è quanto emerso dalle audizioni odierne sulla viabilità del passo di Monte Croce Carnico, che ho richiesto assieme al collega Massimo Mentil del Pd e agli altri esponenti delle Opposizioni e alla quale...
(ACON) Trieste, 4 apr - "Nel corso dell'importantissima audizione sul progetto per ripristinare la viabilità del passo di Monte Croce Carnico, sono stati evidenziati aspetti fondamentali della situazione oltre quelli strettamente tecnici dei lavori che Anas ha progettato e si appresta a cominciare". Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra...
"Sigillo Comune a Fondazione riconoscimento per grande impegno" (ACON) Udine, 4 apr - "Un riconoscimento per l'impegno profuso e un incoraggiamento a continuare con la stessa passione". Questo l'auspicio rivolto dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, alla Fondazione Telethon durante la cerimonia di consegna del Sigillo della città di Udine, svoltasi nel Salone del Popolo a Palazzo...
(ACON) Trieste, 4 apr - "La drammatica situazione della strada statale 52 bis per Monte Croce Carnico non riguarda solo il Comune di Paluzza e la Comunità montana della Carnia, ma anche tutta la Val del But, la Carnia e l'Austria. Per questo, sin dal primo giorno ho tenuto i rapporti con l'assessore Amirante e il presidente Fedriga che ha mostrato di avere molto a cuore la problematica". Manuele...
(ACON) Trieste, 4 apr - "Torino capitale delle pari opportunità. Venerdì prossimo, 5 aprile, al Grattacielo della Regione e sabato 6 aprile al Circolo dei Lettori, si svolgerà la prima edizione degli Stati generali delle Commissioni regionali pari opportunità (Crpo)". Lo fa sapere in una nota Dusy Marcolin, che oltre ad essere la presidente della Crpo Fvg è anche la coordinatrice nazionale delle...
(ACON) Trieste, 4 apr - "È meraviglioso celebrare la ricca diversità culturale e storica del popolo friulano, riconoscendo le sue radici profonde e la sua evoluzione verso un'identità inclusiva e aperta. Questa festa è un'opportunità per riflettere sulle tradizioni, sulla lingua, la storia e la cultura che hanno plasmato il Friuli nel corso dei secoli". Lo afferma, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 4 apr - "Il 3 aprile 1077, a Pavia, l'imperatore Enrico IV di ritorno dall'umiliazione subita a Canossa decretò la nascita dello Stato patriarcale friulano come premio alla lealtà del patriarca Sigeardo che, durante la guerra civile contro l'imperatore, si era schierato a suo fianco. L'istituzione che riunì fino al XV secolo il Friuli e molti altri territori in un unico organismo...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Marco Felluga è stata una figura iconica nel mondo del vino del Friuli Venezia Giulia, capostipite di una delle aziende più importanti e rinomate del Collio. Perdiamo un innovatore e un punto di riferimento nel panorama vinicolo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), che aggiunge: "Marco Felluga sarà ricordato non solo...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Ha puntato sul vino di qualità in anni in cui pochi intravvedevano uno sviluppo al di fuori del tradizionale contesto agricolo, contribuendo in modo decisivo alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia". Così Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Fvg, ricorda Marco Felluga, uno dei patriarchi del vino friulano, scomparso...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Le preoccupazioni e i movimenti di opinione pubblica che stanno crescendo riguardo a interventi su determinate strade di montagna deve portarci a riflettere sugli obiettivi che si vogliono raggiungere, con quale visione e con quali modalità, perché ne va del futuro della montagna". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimo Mentil (Pd) a margine dell'audizione...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Gli eventi franosi che continuano a seppellire sotto masse di detriti la strada camionabile in costruzione tra Cima Sappada e Prato Carnico, nel tratto tra malga Tuglia e rifugio Chiampizzulon, in area geologicamente molto a rischio, sono la dimostrazione di quello che non si deve fare: invece si fa. Si fa con i soldi delle tasse dei cittadini, generando un moto perpetuo...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Oggi in Commissione Ambiente è stato discusso l'esito del progetto finanziato dalla Regione ma proposto dalla Comunità montana della Carnia, relativo alla costruzione di una strada camionabile con tratti in quota da Prato Carnico a Sappada. Questa strada è franata prima ancora del termine dei lavori in punti geologicamente critici. Sono stati auditi vari esponenti degli...
(ACON) Trieste, 3 apr - "L'audizione odierna sul tema della strada forestale da Prato Carnico a Sappada, con particolare attenzione al tratto fra Malga Tuglia e il rifugio Cjampizzulon, ha permesso di approfondire molti aspetti di assoluta rilevanza, mettendo in evidenza come le scelte sugli interventi nelle aree montane devono essere prese con grande attenzione". Lo afferma in una nota il capogruppo...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Abbiamo sempre nutrito forti perplessità rispetto alla costruzione della strada che collega Prato Carnico a Sappada, e le frane che si sono verificate danno ragione a noi e a chi si spende per la tutela della nostra montagna e dei suoi abitanti". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Rosaria Capozzi, intervenuta durante la seduta della...
(ACON) Trieste, 3 apr - L'ultimo progetto di ricerca sviluppato dalla clinica psichiatrica del dipartimento di area medica dell'Università degli studi di Udine, che ha illustrato come anoressia e bulimia spesso mascherino disturbi dello spettro autistico, non ha lasciato indifferente la consigliera regionale di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Simona Liguori, che sul tema aveva già presentato un'interrogazione...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Il 3 Aprile rappresenta un momento importante per la comunità friulana e per la valorizzazione delle identità linguistiche e culturali che caratterizzano la nostra realtà regionale. Da qui deriva la consapevolezza della responsabilità di traghettare un patrimonio che deriva dalla nostra storia in una dimensione futura, nella quale le differenze rimangono degli elementi di...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Prendiamo atto, con dispiacere, che il consigliere Honsell strumentalizza la Festa della Patria del Friuli per fare polemica politica, attaccando premierato e autonomia differenziata e lanciando messaggi fuorvianti". La consigliera di Lega Fvg, Maddalena Spagnolo, risponde così, in una nota, alle parole del collega di Open Sinistra Fvg. "Al contrario di quanto sostenuto...
(ACON) Trieste, 3 apr - Durante l'audizione odierna in IV Commissione presieduta da Alberto Budai, la Comunità montana ha confermato la necessità di realizzare la strada che collega Sappada a Prato Carnico, mentre il comitato dei cittadini e i geologi hanno evidenziato alcune criticità. All'audizione dei portatori di interesse ha preso parte anche l'assessore regionale alle risorse Forestali...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Il car sharing offre diversi vantaggi sia ai singoli che alla società: consente di utilizzare un'autovettura anche a chi non si può permettere i suoi costi di possesso, potrebbe permettere ad alcune famiglie di risparmiare scegliendo di dismettere volontariamente un'auto che si utilizza solo saltuariamente. Inoltre, permettendo a più persone di utilizzare lo stesso veicolo...
(ACON) Trieste, 3 apr - "La giornata del 3 Aprile è un momento molto importante per la nostra comunità, una festa che ci deve far ricordare che siamo un popolo speciale che porta avanti princìpi e valori fondamentali per affrontare la vita". Così in una nota i consiglieri del gruppo Lega Fvg Maddalena Spagnolo, Lucia Buna, Alberto Budai, Manuele Ferrari ed Elia Miani. Oggi si celebra infatti la...
(ACON) Trieste, 3 apr - "In occasione della Fieste de Patrie dal Friûl, ricordiamo l'identità plurale e inclusiva di questa terra, nata dalla coesistenza di culture diverse, il suo profilo multiculturale e multilingue, la sua tradizione di autogoverno, la sua vocazione a mettersi in relazione con il resto dell'Europa e del mondo: radici e valori da condividere e trasmettere in particolare alle giovani...
(ACON) Trieste, 3 apr - "Un primo spunto di riflessione in occasione della Fieste de la Patrie dal Friûl, che commemora l'istituzione dello Stato ecclesiastico del Patriarcato di Aquileia, è quello del concetto di euroregione. È concetto attualissimo: la Patria del Friuli riuniva popoli di lingue e culture diverse, ma in grado di sentirsi uniti nella diversità sulla base dei loro valori fondanti...
(ACON) Trieste, 2 apr - "Perdiamo un pilastro del diritto all'autodeterminazione dei popoli. Straordinario è stato il suo impegno a favore delle nazioni senza Stato, del riconoscimento e del progresso dei diritti linguistici, della tutela delle minoranze, della promozione della diversità linguistica e culturale, della democrazia, ed esemplare è stata la sua capacità di creare coscienza nella società...
(ACON) Trieste, 2 apr - "Orgogliosi di un'identità da accudire e accrescere, a fronte di un'epoca che con la globalizzazione corre veloce, con il rischio di sorpassare storia e tradizioni. Senza radici però non si va verso un futuro consapevole". Lo afferma, in una nota, il capogruppo di Fedriga presidente Mauro Di Bert, alla vigilia di una nuova Fieste de Patrie dal Friûl che si festeggia domani...
(ACON) Trieste, 2 apr - "La Festa della Patria del Friuli è la celebrazione dell'orgoglio dell'appartenenza identitaria, culturale e storica di un popolo autenticamente e fieramente legato al suo territorio". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Forza Italia, Roberto Novelli, in occasione della ricorrenza che celebra l'identità friuliana. "Nessuna rivendicazione nostalgica - sottolinea...
(ACON) Trieste, 2 apr - "Finalmente l'ultimo vincolo (il ricorso di un privato cittadino di Rigolato) è caduto e la Regione può procedere con la realizzazione dell'opera della variante di Rigolato". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Fedriga presidente Stefano Mazzolini, a seguito della sentenza del Tar che dà il via libera alla variante di Rigolato. "Il Tar del Fvg...
(ACON) Trieste, 2 apr - Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom Fvg) fa sapere in una nota che "presso la sede regionale dell'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) di Tolmezzo, dal 15 aprile 2024 sarà attiva una nuova postazione che offrirà assistenza a coloro che non possiedono sufficienti conoscenze informatiche o non dispongono delle necessarie strumentazioni (computer, smartphone...
(ACON) Udine, 2 apr - Orgoglioso della sua storia, fiero della sua autonomia e aperto al futuro. Sono questi - secondo Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale - i sentimenti che animano da sempre il popolo friulano "e che si traducono - sottolinea il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa Fvg alla vigilia della Fieste de Patrie dal Friûl - in una grande attenzione al benessere...
(ACON) Trieste, 2 apr - "La Regione riconosce l'importanza sociale, formativa ed educativa delle attività sportive. In linea con questo principio, l'assegnazione di contributi regionali pari a 252.236 euro ai sodalizi di realtà goriziane per la realizzazione di manifestazioni sportive in Friuli Venezia Giulia, inclusi quelli di natura transfrontaliera, evidenzia in modo tangibile l'impegno a favore...
(ACON) Trieste, 2 apr - "La Festa della Patria del Friuli rappresenta un momento importante per i friulani, una ricorrenza fortemente identitaria che quest'anno cade in un periodo in cui, più che mai, è necessaria una riflessione rispetto a temi come la salvaguardia della lingua friulana e della nostra autonomia regionale". A dirlo in una nota è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria...
(ACON) Trieste, 2 apr - "Il Movimento 5 Stelle organizza un evento per esaminare attentamente, con i cittadini, quelle che sono le criticità delle leggi elettorali regionale e nazionale a seguito delle ultime modifiche. Abbiamo condiviso questa necessità con il Comitato Difesa della Costituzione di Trieste e il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, i quali interverranno con Tommaso Russo...
(ACON) Trieste, 2 apr - Il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell, si esprime in una nota su quella che definisce la controversa situazione relativamente al tema dell'esternalizzazione del servizio radiologico presso gli ospedali di Pordenone, Spilimbergo e San Vito. "Dopo una serie di annunci e promesse - scrive il consigliere - il bando per l'esternalizzazione di questi servizi...
(ACON) Trieste, 2 apr - "Un'utile occasione per riflettere sulla necessità di aiutare le famiglie e per ringraziare le associazioni di volontariato che da anni operano con dedizione a supporto di chi soffre di autismo". Così Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, inquadra il significato della Giornata mondiale dedicata ai disturbi dello spettro autistico, che viene ricordata oggi in...
(ACON) Trieste, 2 apr - "Accolgo con piacere la notizia dell'approvazione, da parte della Giunta regionale, dell'aggiornamento della qualifica di Attività Storica del Friuli Venezia Giulia che ora includerà 11 esercizi commerciali in più che potranno fregiarsi del titolo, e quindi esporre il marchio, riservato ai pubblici esercizi e alle imprese commerciali aperti da almeno 60 anni e inequivocabilmente...