Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Udine, 30 set - RCM - Vivaradio ha compiuto 35 anni. La festa di compleanno del gruppo editoriale e concessionario udinese è stata presa al balzo dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, quale occasione per fare una riflessione su tre aspetti - verità, oggettività ed equidistanza - che l'informazione, oggi più che mai visti i continui attacchi che subiamo da parte delle...
(ACON) Trieste, 30 set - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin ha incontrato l'arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato. Nel corso della cordiale visita nella sede arcivescovile non è mancato uno scambio di riflessioni a partire dalla riorganizzazione che la diocesi ha operato introducendo le collaborazioni pastorali. Una impostazione da cui - ha detto il presidente...
(ACON) Trieste, 30 set - RCM - Mostre fotografiche protagoniste, a Palazzo. La sede del Consiglio regionale ospiterà per tutto il mese di ottobre "Fauglis nella Grande Guerra: l'ospedale da campo N.211". Si tratta di illustrazioni fotografiche della prima Guerra mondiale, selezionate dal fondo "Raffaele Cotugno" della biblioteca nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari. La mostra è a cura dell'associazione...
(ACON) Trieste, 30 set - RCM - La settimana che dà il via al mese di ottobre si apre, per il Consiglio regionale, con la seduta di diritto prevista dallo Statuto. L'Aula, infatti, si riunirà domani, 1 ottobre, per proseguire i lavori sino a giovedì 4, con orario 10.00-13.30 e 14.30-18.30, secondo un calendario così formulato: lunedì mattina ci sarà la presa d'atto delle dimissioni, e conseguente...
(ACON) Tricesimo, 29 set - MPB - Attivare percorsi di confronto e collaborazione fra comunità è la strada per far progredire un concetto di Europa non ostaggio degli Stati concentrati su se stessi, come sta succedendo, ma aperta all'ascolto e alla capacità propositiva delle comunità locali cui dare più forza, attraverso i sindaci, l'associazionismo, il volontariato, perché le collaborazioni nascono...
(ACON) Trieste, 28 set - COM/RCM - Strade più sicure per automobilisti, camionisti e motociclisti, implementando le protezioni stradali e sostituendo i pericolosi terminali 'a manina', le cosiddette lame assassine, con i meno pericolosi terminali 'interrati'. Lo sostiene il consigliere regionale della Lega Danilo Slokar in una mozione con cui chiede alla Giunta di sensibilizzare gli enti gestori...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/RCM - "Portare da 2 a 5 gli anni di residenza sul territorio regionale come requisito per l'accesso alle agevolazioni in materia di politiche abitative, di fatto non inciderebbe per nulla sulle attuali dinamiche di assegnazione degli alloggi popolari. Lo hanno confermato i direttori generali delle Ater che oggi, in sede di audizione in IV Commissione consiliare, hanno...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/RCM - "Si sta profilando una legge di riforma delle Ater all'insegna della discriminazione dei cittadini, che non affronta i reali problemi che sono quelli dell'aumento della dotazione e della riqualificazione edilizia, sia in termini di coibentazione e riduzione delle dispersioni termiche, sia di accessibilità (ascensori, barriere architettoniche)". Così il commento...
(ACON) Trieste, 27 set - MPB - Grazie a chi tiene alta l'asticella dell'attenzione sui problemi della prevenzione oncologica. In FVG c'è in questo campo grande attenzione da parte del sistema regionale della sanità, ma non potremmo vantare i risultati che abbiamo senza la rete di solidarietà e volontariato garantita da un associazionismo diffuso e impegnato, che costituisce una ricchezza in termini...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/RCM - I consiglieri regionali del Pd in IV Commissione consiliare, Nicola Conficoni, Diego Moretti e Mariagrazia Santoro, commentano le modifiche ai criteri di accesso alle case Atere proposte dalla maggioranza e sostengono che "la foga della Lega di colpire gli stranieri si abbatte alla fine sugli italiani. "Si è dimostrata subito un flop, prima ancora dell'approvazione...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/RCM - Pensare a una più ampia modifica della legge regionale sulle Aziende territoriali per l'edilizia residenziale (Ater), la n. 1 del 2016, che riguardi anche l'organizzazione e le competenze di questi enti pubblici sottoposti al controllo e alla vigilanza della Regione. Lo chiede il consigliere regionale Giuseppe Sibau (Progetto FVG/Ar) agganciandosi ai lavori odierni...
(ACON) Trieste, 27 set - RCM - Modifiche alla legge regionale n. 1 del 2016 in materia di riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater: a definirle sarà un comitato ristretto istituito all'interno della IV Commissione consiliare, presieduta da Piero Camber (FI), dopo che sul tavolo erano giunti due progetti di legge, il primo a firma Giacomelli e Basso (FdI/An), il secondo da...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/CMC - "Le riforme avviate dall'attuale Governo regionale sono i pilastri su cui poggerà il futuro dei cittadini del Friuli Venezia Giulia. Non ci perderemo certo a rincorrere le sterili critiche del Pd, né ci faremo dettare da loro i tempi". Ad affermarlo è il capogruppo in Consiglio regionale della Lega, Mauro Bordin, che aggiunge: "L'assestamento di bilancio...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/RCM - Consiglieri regionali del Pd in conferenza stampa a Udine, per commentare quanto fatto e non fatto sin'ora dalla nuova Giunta. Il capogruppo, Sergio Bolzonello, parla di "campagna elettorale che ancora non vede il suo termine. Su temi fondamentali per cittadini e imprese, come economia, lavoro, investimenti pubblici, famiglie e natalità, dall'Esecutivo Fedriga...
(ACON) Trieste, 26 set - MPB - Il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, ha visitato il Comune di Rivignano Teor incontrando, nella sede municipale, il sindaco Mario Anzil e la Giunta. Un incontro che si inserisce in quel programma di iniziative annunciate da Zanin il giorno della sua elezione, con l'obiettivo di sviluppare e rendere incisiva la presenza dell'istituzione regionale...
(ACON) Trieste, 26 set - MPB - Domani, 27 settembre, alle 11.00, a Udine, nella sala Kugy della sede della Regione in via Sabbadini 31, la sezione provinciale di Udine della LILT - Lega italiana per la lotta contro i tumori e la delegazione udinese dell'Accademia del Peperoncino terranno una conferenza stampa di presentazione degli eventi della manifestazione "Ottobre rosa e ...Piccante" che comprende...
(ACON) Trieste, 26 set - CMC - Si chiama "Azioni a tutela dei minori di età per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo in ambito scolastico" il corso di formazione organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona, rivolto a dirigenti e insegnanti e che fa parte delle attività che rientrano nel Protocollo di intesa "Coordinamento di attività per la prevenzione ed...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/RCM - "Le ricadute positive del decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei ministri sortiranno i loro effetti soprattutto in Friuli Venezia Giulia, dove i valichi di confine sono interessati dal flusso di migranti della rotta balcanica". È il commento del consigliere regionale della Lega Giuseppe Ghersinich, che esprime soddisfazione sul via libera del decreto e...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/RCM - Migliorare l'applicazione della direttiva nitrati da un punto di vista ambientale, agronomico e manageriale per molti imprenditori agricoli del Friuli Venezia Giulia: è quanto auspica il consigliere regionale della Lega Alberto Budai, che sulla questione ha sollecitato la Giunta Fedriga attraverso una mozione che prevede una modifica attuabile da subito. "L'intervento...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - Per il consigliere regionale del Pd Roberto Cosolini "la leva obbligatoria è sbagliata, insensata e debole se il suo obiettivo vuole essere quello della crescita di una comunità. Oggi rappresenterebbe un ulteriore ostacolo per i giovani in cerca di lavoro". Lo ha affermato a margine dell'approvazione, in I Commissione, della proposta di legge nazionale n...
(ACON) Milano, 25 set - COM/MPB - Il 18 e 19 ottobre i Consigli regionali di Lombardia e Friuli Venezia Giulia avvieranno un confronto sul tema dell'autonomia e nel percorso intrapreso dalla Lombardia con il Governo nazionale, il modello friulano sarà un riferimento importante in particolare su materie come la sanità, i trasporti e la motorizzazione. E' quanto emerso oggi dall'incontro tenutosi...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - "Da ieri a oggi, cambiano i ruoli e con loro i toni del centrodestra. Rispetto agli attacchi feroci dei 5 anni passati e della campagna elettorale, ora non si parla più di un modello che non funziona, ma di un sistema di confronto e di dialogo. E scopriamo nuovamente che le macerie non esistono". A dirlo è la consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro,...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - La seconda presentazione, avvenuta presso l'ospedale S. Maria della Misericordia di Udine, dello studio fatto dagli esperti riuniti dall'assessore regionale alla Sanità, Riccardo Riccardi, per analizzare pro e contro della riforma sanitaria voluta dalla precedente Giunta e quindi fornire indicazioni su come poter modificare quel modello di governo, fanno parlare...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/CMC -Il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, ribadisce la netta contrarietà del Gruppo dei civici al fatto che un maggiorenne possa essere obbligato a svolgere un'esperienza per motivi prettamente educativi. "Se un'esperienza di servizio civile o militare volontaria va considerata positiva per chi sceglie di svolgerla - spiega Centis -, obbligare i nostri ragazzi...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) esprime soddisfazione per l'approvazione, in I Commissione consiliare, della proposta di legge nazionale sull'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio. "Si tratta sicuramente di un primo importante via libera - spiega Camber - in attesa, ora, che l'Aula affronti l'esame finale di questa proposta da inoltrare...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/CMC - Domani, mercoledì 26 settembre, alle ore 11, nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, in via Sabbadini 31, a Udine, si terrà la conferenza stampa "Il Friuli Venezia Giulia ospita di nuovo grandi eventi invernali internazionali", nel corso della quale verrà annunciato un'importante iniziativa sportiva invernale di rilievo internazionale che si svolgerà sul...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - In merito alla proposta di legge nazionale n. 2 presentata da FI e che riprende una proposta della Lega, depositata a livello parlamentare nella scorsa legislatura per reintrodurre la leva obbligatoria, il MoVimento 5 Stelle afferma che si tratta di un'idea romantica ma non al passo con i tempi. "I nostri militari sono e devono restare professionisti", afferma il...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - Domani, mercoledì 26 settembre, alle 11.30, nella sala Svevo del Palazzo della Regione di Udine (via Sabbadini, 31), si terrà una conferenza stampa dal titolo: "Le proposte del Partito Democratico. FVG fermo ai titoli della Lega" e nel corso della quale interverrà il presidente del Pd, Sergio Bolzonello. L'occasione servirà non solo per illustrare le proposte...
(ACON) Trieste, 25 set - RCM - La I Commissione consiliare presieduta da Alessandro Basso (FdI/An) ha approvato a maggioranza, con il favore del centrodestra e le contrarietà di centrosinistra e M5S, la legge nazionale n. 2 firmata Piero Camber e Mara Piccin (FI) con cui si intende istituire il servizio civile o militare obbligatorio, a 14 anni dalla legge di sospensione della leva (legge 226/2004)...
(ACON) Trieste, 25 set - CMC - Approvato a maggioranza dalla I Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Alessandro Basso (FdI/An) e allargata ai presidenti delle altre Commissioni, il Bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2017. Astenuti il Movimento Cinque Stelle e il Patto per l'Autonomia. Come ricordato dall'assessore regionale Barbara Zilli, il documento nasce...
(ACON) Trieste, 24 set - CMC - La IV Commissione consiliare, presieduta da Piero Camber (FI), ha approvato le parti di propria competenza del Bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2017. Alla presenza degli assessori Fabio Scoccimarro e Graziano Pizzimenti, è stato ricordato che il documento, sottoposto per la prima volta all'attenzione del Consiglio regionale, nasce dalle disposizioni...
(ACON) Trieste, 24 set - RCM - Armeria helodes, Erucastrum palustre, Euphrasia marchesetti, ma anche Centaurea forojulensis, Parnassia palustris e Senecio fontanicola. Per non parlare di Albanella minore, Bombina variegata, Tritone punteggiato, Austropotamobius pallipes. Sono solo alcune delle decine di rarissime specie vegetali e animali, alcune addirittura uniche nel panorama europeo, che si potranno...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) ha presentato un'interrogazione propositiva alla Giunta, per conoscere i risultati dell'attuazione delle misure di promozione dell'educazione civica ed economico-finanziaria approvate nel 2017. "Nel momento in cui viviamo, caratterizzato da un diffuso smarrimento del senso di comunità - esordisce il consigliere forzista...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/CMC - "Adottare una specifica regolamentazione, idonea al rafforzamento del sistema di controllo, identificazione e sicurezza che vieti l'uso di indumenti o altri oggetti che nascondano il viso, impedendo il riconoscimento del soggetto in tutte le strutture pubbliche facenti parte del sistema regionale". A dichiararlo è il consigliere della Lega Antonio Calligaris, attraverso...
(ACON) Trieste, 23 set - RCM - I mondiali di Innsbruck si sono aperti con una bella notizia per l'Italia, ma per il Friuli Venezia Giulia ancor di più. E' infatti nata a Udine Elena Cecchini, la ciclista che ai mondiali di Innsbruck ha conquistato la medaglia d'oro nella cronometro a squadre femminile per club Elite insieme alle compagne della Canyon Sram Racing. E' senza dubbio un risultato di...
(ACON) Trieste, 23 set - RCM - La I Commissione del Consiglio regionale presieduta da Alessandro Basso (FdI/An) è stata convocata per martedì prossimo, 25 settembre, alle 10.00, con all'ordine del giorno l'illustrazione e l'esame del Bilancio consolidato (stato patrimoniale e conto economico) della Regione per l'esercizio finanziario 2017, documento atteso in Aula per il primo ottobre. Alla seduta...
(ACON) Udine, 22 set - MPB - Filiera Legno FVG rappresenta una esperienza di successo in termini di capacità di legare economia, territorio, tradizione alla cultura di questo materiale che da sempre ha accompagnato il cammino dell'umanità, ma anche capacità di fare sistema per conseguire grandi obiettivi. Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin lo ha sottolineato nell'incontro avuto...
(ACON) Trieste, 22 set - COM/RCM - Sono oltre 200 le centraline idroelettriche in Friuli Venezia Giulia, e non si fermano le richieste per l'autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti. Alla luce di questi numeri - che fotografano una situazione di sfruttamento dei piccoli bacini idrici montani -, il Gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia sollecita un intervento forte della...
(ACON) Trieste, 22 set - COM/RCM - Autonomia ai Comuni che devono decidere liberamente se associarsi o no, decentramento delle funzioni oggi in capo alla Regione e ritorno a un ente intermedio, elettivo. Parte da questi tre principi l'idea di riforma che Progetto FVG/Ar intende condividere con la maggioranza regionale e che venerdì scorso, a Martignacco, durante un convegno promosso dallo stesso...
(ACON) , 21 set - COM/MPB - Vista la situazione di crescente disagio rispetto alle misure di sicurezza imposte in Provincia di Pordenone e le ultime notizie di cronaca, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia Giampaolo Bidoli annuncia la presentazione di un'interrogazione la prossima settimana. "Rilevo che gli ultimi fatti di cronaca in tema di gestione della sicurezza nell'ambito delle...
(ACON) Udine, 21 set - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin ha incontrato nella sede della Questura in Viale Venezia a Udine, in visita di presentazione il questore Claudio Cracovia. Il cordiale colloquio è stata l'occasione per ribadire la reciproca volontà di collaborazione istituzionale, nel solco della lunga tradizione di rapporti consolidati. Il presidente Zanin...
(ACON) Udine, 21 set - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin ha incontrato a Udine i vertici della Società Filologica Friulana. Con il presidente Federico Vicario e il direttore Feliciano Medeot Zanin ha parlato dei consolidati rapporti di collaborazione esistenti tra l'Istituzione regionale e lo storico sodalizio protagonista della vita culturale friulana; rapporti che...
(ACON) Trieste, 21 set - COM/RCM - "Le assurde politiche del Governo, dopo il blocco degli 80 milioni del Piano Periferie, fermano almeno 30 milioni di euro previsti per interventi di edilizia scolastica che sarebbero arrivati al Friuli Venezia Giulia". A renderlo noto è la consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro, commentando il blocco del riparto del fondo per l'edilizia scolastica sul...
(ACON) Trieste, 21 set - COM/CMC - Il consigliere regionale della Lega Leonardo Barberio interviene duramente sulla questione dell'ennesimo caso di ingresso clandestino all'interno della Cavarzerani da parte di un immigrato, poi scoperto anche in possesso di sostanza stupefacente. In particolare il consigliere afferma: "siamo di fronte a un sistema d'accoglienza lasciatoci in eredità dal Pd e...
(ACON) Trieste, 21 set - COM/RCM - "Il futuro ambientale, turistico ed economico della Valcellina non può prescindere da una soluzione stabile e definitiva per il decennale problema del sovralluvionamento dei torrenti Cellina e Pentina, che causa l'accumulo di ghiaia nel lago di Barcis". A sostenerlo è Tiziano Centis, capogruppo in Consiglio regionale dei Cittadini, che in proposito ha depositato...
(ACON) Trieste, 21 set - COM/MPB - Il consigliere e presidente della V Commissione Diego Bernardis commenta positivamente l'incontro svoltosi recentemente presso il Comune di Mossa alla presenza del Comitato Tecnico Scientifico di parte italiana per il progetto di candidatura a Patrimonio Mondiale UNESCO del Collio/Brda. In particolare il consigliere afferma che: "sono fautore e promotore del progetto...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/RCM - La Commissione Civex (Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni) del Comitato europeo delle Regioni (CdR) riunita ad Atene ha approvato il parere sul "Pacchetto allargamento 2018" , di cui il consigliere regionale Franco Iacop è relatore in qualità di membro del CdR. Iacop delinea i punti fondamentali del parere, tra cui: il processo di allargamento...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/RCM - La consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro, ringraziando l'amministratore unico di FVG Strade, Giorgio Damiani, per il servizio che ha prestato presso la società regionale, auspica "che si individui il nuovo vertice amministrativo utilizzando i medesimi criteri di competenza, indipendenza e qualità adottati dalla precedente Giunta". La Santorio si congratula...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/CMC - In occasione del 75° anniversario della morte di Norma Cossetto, il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia/An ha annunciato l'evento dal titolo "Ricordando Norma Cossetto" che si terrà il prossimo 5 ottobre. L'appuntamento fa seguito a due atti consiliari presentati dal Gruppo: una mozione e un'interpellanza. La mozione impegna la Giunta regionale affinché venga...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/CMC - "Il dibattito odierno ha reso certezza il nostro sospetto: le modifiche all'istituto del Garante regionale dei diritti della persona e l'introduzione della funzione di difesa civica non corrispondono a nessun ideale, ma semplicemente alla volontà di censura di alcuni attuali Garanti e della loro sostituzione con persone amiche". A dirlo è la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 20 set - "Oggi la V Commissione permanente ha approvato la proposta di legge che ho presentato assieme ai colleghi di Forza Italia, al fine di ampliare le funzioni di tutela in capo al Garante dei diritti della persona". Ad affermarlo è il consigliere Piero Camber (FI), che aggiunge: "la vera novità di questa riforma migliorativa è l'attribuzione del compito di difensore civico...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/RCM - Desta non poca contrarietà, in casa 5 Stelle, la proposta di Forza Italia di modificare l'organo del Garante regionale dei diritti della persona da collegiale, composto da tre membri, a monocratico, con quindi un'unica figura di garanzia che oltre ai compiti previsti assumerà anche il ruolo di Difensore civico. "Già la Giunta Tondo aveva auspicato un aumento da...
(ACON) Trieste, 20 set - CMC - Ripresi i lavori, nel primo pomeriggio la V Commissione del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (contrari Pd, M5S, Patto per l'Autonomia, Cittadini, OpenSinistra FVG), la proposta di legge n. 9 a firma Camber (FI), che interviene sulla norme istitutive del Garante regionale dei diritti della persona (lr n. 9/2014). Tra gli emendamenti aggiuntivi e modificativi...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/RCM - Il capogruppo del Pd, Sergio Bolzonello, ha depositato un'interpellanza alla Giunta regionale per sapere se l'iniziativa intrapresa dalla precedente amministrazione regionale, relativa alla "Progettualità tramite finanziamenti Bei", è bloccata oppure sta andando avanti. "Alla fine della precedente legislatura, la Regione aveva condiviso con la Banca europea per...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/MPB - L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale presieduto da Piero Mauro Zanin ha ascoltato in audizione i componenti dell'Organo collegiale del Garante regionale dei diritti della persona per l'illustrazione del programma di attività e del relativo fabbisogno finanziario per il 2019, anno di scadenza del mandato del collegio, la cui operatività è iniziata l'11...
(ACON) Trieste, 20 set - CMC - Sulla proposta di legge presentata dal consigliere Camber (FI), che interviene sulla norme istitutive del Garante regionale dei diritti della persona (lr n. 9/2014) si sono svolte nella V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Lega), le audizioni dell'attuale organo collegiale: il presidente Fabia Mellina Bares, con funzione di garanzia per i bambini...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/RCM - "La legge regionale 15/2015 prevede già l'espletamento di attività utili alla collettività, non solo soldi ai più bisognosi. Con il reddito di cittadinanza, risolveremo il problema una volta per tutte". Alle preoccupazioni del Comune di Trieste circa la soppressione della Misura di inclusione attiva e di sostegno al reddito (Mia), prevista per legge il prossimo...
(ACON) Trieste, 20 set - CON/RCM - "Imporre ai soggetti che ricevono contributi pubblici per gestire l'accoglienza degli immigrati, di munirsi di adeguata polizza assicurativa per garantire un equo indennizzo in favore di operatori o di terzi che abbiano subito danni ad opera dei loro ospiti, siano essi richiedenti asilo o minori stranieri non accompagnati". A chiederlo è il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 19 set - COM/MPB - "La nostra riforma dava piena dignità e opportunità al territorio isontino di contare nella governance della sanità, ora invece ci passano sopra". Commenta così il consigliere regionale del Pd, Diego Moretti, quella che dovrebbe essere la nuova linea del centrodestra sulla gestione della Sanità regionale e che vedrebbe Trieste inglobare Gorizia. "Per anni gli...
(ACON) Trieste, 19 set - COM/MPB - "Riccardi ci dica se c'è un modello di sanità già scelto e non utilizzi i saggi come foglia di fico. Se ha già preso una decisione, come annunciato oggi dalla stampa, per rispetto del lavoro che esimi esperti di sanità hanno prodotto, ce lo faccia sapere". A dirlo sono i consiglieri regionali del Pd Nicola Conficoni, Roberto Cosolini e Mariagrazia Santoro a margine...
(ACON) Trieste, 19 set - COM/CMC - Esprime soddisfazione il presidente della III Commissione consiliare, Ivo Moras (Lega) per il lavoro degli otto saggi e ringrazia l'assessore Riccardo Riccardi per aver voluto approfondire la questione sanità in Friuli Venezia Giulia con un metodo condiviso. "Un lavoro di audizione rispettato e apprezzato con i ringraziamenti di tutti i consiglieri a testimoniare...
(ACON) Trieste, 19 set - RCM - Gianpiero Fasola, parlando alla III Commissione consiliare sulla riforma della governance della Sanità regionale, ha detto anche dei macro-interventi di correzione del sistema attuale: riorganizzazione della rete ospedaliera per Area vasta attraverso il modello ospedale hub (strutture in grado di servire un bacino di utenza da 300mila a un milione e 200mila abitanti)...
(ACON) Trieste, 19 set - RCM - L'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, lo aveva già detto a luglio e lo ha ribadito davanti alla III Commissione consiliare presieduta da Ivo Moras (Lega): l'intenzione è arrivare in tempi stretti, attraverso un lavoro affidato a dei "saggi" della materia, a una proposta di riformulazione del modello di governo (governance) della sanità regionale, destinata a...
(ACON) Trieste, 19 set - COM/CMC - "Il Movimento 5 stelle riconosce i programmi di vaccinazione come importante strumento di sanità pubblica, e individua la comunità scientifica come soggetto competente a discutere dei rischi o benefici degli stessi". Ad affermarlo è il consigliere pentastellato Andrea Ussai, che aggiunge: "data per acquisita questa premessa, rispetto alla questione...
(ACON) Trieste, 19 set - COM/CMC - Il gruppo consiliare Progetto FVG per una Regione Speciale/Ar organizza venerdì 21 settembre, alle 18.30, all'Auditorium Impero di Martignacco, "Enti locali al centro del nuovo Friuli Venezia Giulia", confronto aperto ai sindaci e agli amministratori della regione. Il convegno sarà presieduto dal consigliere regionale Christian Vaccher e introdotto dal capogruppo...
(ACON) Trieste, 19 set - COM/RCM - "Con il passare del tempo le carte si scoprono e gli slogan da campagna elettorale, anziché diventare fatti, rimangono solo vaghe promesse". A dirlo è il consigliere regionale del Pd Diego Moretti, commentando l'istituzione di tavoli tematici sulla Ferriera annunciati dal presidente della Regione, Massimiliano Fedriga. L'esponente dem si chiede dove sia finita...
(ACON)Trieste, 19 set - MPB - Mattinata di audizioni con esponenti della comunità scientifica sull'obbligo vaccinale stamani per la III Commissione consiliare presieduta da Ivo Moras (Lega) per raccogliere, ha sottolineato il presidente in apertura, contenuti, opinioni e tesi inerenti la questione che aveva visto impegnata la Commissione già il 30 luglio scorso quando aveva ascoltato in audizione...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/RCM - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) ha illustrato la propria proposta di legge nazionale per il ripristino del servizio civile o militare obbligatorio alla I Commissione consiliare. Sono soddisfatto - esordisce Camber - per il dibattito pacato da cui è emersa un'evidente trasversale condivisione delle finalità di questa iniziativa legislativa: tutti i consiglieri...
(ACON) Trieste, 18 set - RCM - La II Commissione consiliare, presieduta da Alberto Budai (Lega), ha approvato il disegno di legge n. 13 sugli interventi a sostegno della filiera regionale delle carni in caso di crisi, come illustrato dall'assessore Stefano Zannier in occasione della seduta del 13 settembre scorso. Il titolare delle Risorse agroalimentari e forestali ha comunque ripreso i contenuti...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/CMC - Il capogruppo del M5S Andrea Ussai, esprime preoccupazione in merito al possibile ampliamento, nella sanità regionale, dell'accreditamento dei privati. "Durante gli ultimi anni di governo del centro sinistra - afferma il consigliere pentastellato - abbiamo assistito a una privatizzazione strisciante della sanità regionale con la chiusura di diversi ambulatori...
(ACON) Trieste, 18 set - MPB - La I Commissione permanente, presieduta da Alessandro Basso (FdI/An) e presente l'assessore al Bilancio Barbara Zilli, ha preso in esame anche la relazione della Sezione di controllo della Corte dei Conti riguardo la tipologia delle coperture finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate nel 2017 e in merito alle tecniche di quantificazione degli oneri, stabilendo...
(ACON) Trieste, 18 set - RCM - "L'ordinamento della Regione Friuli Venezia Giulia è stato recentemente interessato da importanti riforme che hanno inciso sui suoi assetti costituzionali, istituzionali e organizzativi". Con questo incipit prende il via il Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica regionale, stilato dalla Sezione di controllo della Corte dei Conti e sottoposto all'esame della...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/RCM - Il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, è intervenuto sulla proposta di legge nazionale firmata Camber e Piccin (FI) che reintrodurrebbe in Italia la leva obbligatoria o in alternativa il servizio civile, esprimendo la propria contrarietà. "Se un'esperienza di servizio civile o militare volontaria va considerata positiva per chi sceglie di svolgerla - spiega...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/CMC - Esprime soddisfazione il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, per la presentazione del progetto di legge "Istituzione del servizio civile o militare". "L'istituzione del servizio civile o militare è uno dei cavalli di battaglia del ministro Matteo Salvini ormai da diverso tempo - commenta Bordin - inizialmente la proposta è stata accolta...
(ACON) Trieste, 18 set - RCM - Chiedere ai giovani di proteggere il territorio, ma parimenti il patrimonio storico, culturale e sociale della loro comunità regionale. E di farlo attraverso un servizio obbligatorio che non necessariamente deve essere un servizio armato, ma sicuramente deve costituire un valido ausilio alle istituzioni militari, alla Protezione civile e alle realtà del Terzo settore...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/MPB - "A tre anni dall'ultima visita alla casa circondariale di Gorizia abbiamo trovato positivi riscontri sui programmi relativi alle misure alternative al carcere messi in campo in questi anni dal Ministero della Giustizia, ma un nodo cruciale purtroppo rimane: la forte carenza di organico degli agenti di Polizia penitenziaria". A dirlo è il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 18 set - CMC - "La storia e le storie dei tanti friulani e giuliani che anni fa hanno lasciato la loro terra di origine, sono per noi oggi un modello, un esempio di integrazione non solo da sostenere, ma anche da cui trarre ispirazione. Partiti per cercare una qualità della vita che l'Italia allora non riusciva a garantire, i nostri corregionali hanno saputo cogliere nuove opportunità...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/CMC - Il gruppo consiliare regionale Fratelli d'Italia/AN ha rinviato a giovedì 20 settembre, alle ore 11.45, la conferenza stampa inizialmente convocata per oggi e dedicata ad illustrare le iniziative istituzionali e le attività culturali in occasione del 75° anniversario della morte di Norma Cossetto. L'incontro con i giornalisti si terrà presso la Sala Azzurra...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI), in occasione della Settimana europea della mobilità, ha presentato, con il sostegno del Gruppo consiliare di Forza Italia e dei consiglieri regionali Giuseppe Ghersinich e Danilo Slokar (Lega Nord), una proposta di modifica del Codice della strada, da inviare al Parlamento nazionale, al fine di introdurre l'obbligo di...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/CMC - Domani, martedì 18 settembre, alle 11.45, il gruppo consiliare regionale Fratelli d'Italia/AN, terrà una conferenza stampa presso la Sala Azzurra del Palazzo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, in piazza Oberdan 6, a Trieste. Durante l'incontro verranno illustrate le iniziative istituzionali e le attività culturali del gruppo in occasione del 75°...
(ACON) Trieste, 17 set - CMC - Il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, riceverà domani 18 settembre, alle 9.30, presso la sede dell'Assemblea regionale, in piazza Guglielmo Oberdan 6, i giovani che prendono parte alla decima edizione dello stage formativo culturale, organizzato dall'Associazione Giuliani nel Mondo con il sostegno finanziario della Regione Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 16 set - MPB - Questa settimana in Consiglio regionale a lavorare saranno le Commissioni permanenti I, II e III. E' fissata per martedì 18 settembre alle 11.00 la convocazione della I Commissione consiliare che all'ordine del giorno ha, in apertura, l'illustrazione e l'esame del progetto di legge nazionale n. 2 riguardante l'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio...
(ACON) Trieste, 15 set - COM/MPB - "Anche oggi la maggioranza ci dimostra quanto stia improvvisando, quanto sia tenuta insieme solo da prove muscolari tra anime evidentemente troppo diverse, cosa che ci fa ben poco sperare in azioni di governo concrete e coerenti". A dirlo è il capogruppo del Pd, Sergio Bolzonello commentando lo scontro sul commercio all'interno della maggioranza. "Da una parte...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/RCM - "La vera priorità della Giunta Fedriga è intervenire in modo serio sulla questione amianto, oppure dare una sistemazione agli amici?" A chiederlo è il consigliere regionale del Pd Diego Moretti, commentando le esperienze pregresse e le competenze dei nuovi componenti della direzione centrale Ambiente all'interno della Commissione regionale amianto scelti dalla...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/RCM - Un progetto di legge che prevede l'erogazione di finanziamenti regionali per i piccoli Comuni (ovvero entro i 3mila abitanti) finalizzati a sostenere i cosiddetti "buoni spesa solidali". Lo ha elaborato il Gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia e sarà depositato nei prossimi giorni. I buoni, sull'esempio di una sperimentazione del Comune di Mereto di Tomba...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) ha sottoscritto l'interpellanza presentata dai consiglieri Claudio Giacomelli e Alessandro Basso (FdI/An)tesa a favorire la proiezione del film "Red Land-Rosso Istria" nelle scuole del Friuli Venezia Giulia. "Nell'ambito dell'ultima mostra del Cinema di Venezia, - spiega il consigliere forzista - tra i molti film presentati...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/MPB - Il prossimo 5 ottobre ricorrerà il 75° anniversario della morte della giovane studentessa istriana, Norma Cossetto, barbaramente uccisa il 5 ottobre 1943, presso la foiba di Villa Surani, ad Antignana. Il Gruppo Consiliare Regionale di Fratelli d'Italia ha già presentato due atti consiliari al fine di commemorarla. I due testi presentati dal Gruppo riguardano...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/MPB - "Auspico da parte dello Stato e della Regione provvedimenti che oggi mancano e che assicurino la crescita, la tutela e la valorizzazione del patrimonio dei nostri comuni e dei nostri borghi affinché gli enti locali possano adeguare i propri piani del settore commercio e artigianato in modo da rendere attrattive le loro città per far crescere anche quei centri commerciali...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/RCM - "Sergio Bolzonello riesce a dimenticare tutte le discussioni avute in Aula sulla chiusura degli esercizi commerciali, mistificando anche le votazioni consiliari; l'articolo sulla chiusura nei giorni festivi, infatti, ha avuto l'approvazione unanime del Consiglio regionale e a opporsi alle chiusure domenicali e alla loro regolamentazione sono stati lui e il suo...
(ACON) Trieste, 14 set - RCM - Nella riunione di capigruppo, convocata dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, l'assessore alle Finanze, Barbara Zilli, ha fornito alcuni approfondimenti sul bilancio consolidato (stato patrimoniale e conto economico) della Regione per l'esercizio finanziario 2017, bilancio previsto all'articolo 68 del decreto legislativo n. 118 del 2011...
(ACON) Trieste, 14 set - CMC - "I rapporti e l'amicizia che legano la Regione Friuli Venezia Giulia, e con essa l'Italia, ai paesi balcanici e alla Macedonia si basano non solo sugli scambi commerciali e le relazioni economiche, ma anche su aspetti di carattere culturale e storico affini alle nostre comunità. In ragione di ciò, troverete sempre nel Friuli Venezia Giulia e nel suo Consiglio...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/MPB - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Piero Mauro Zanin è intervenuto alla Summer University, l'importante momento di incontro voluto dal Network delle minoranze d'Europa Zanin (NPDL) su proposta dell'ARLeF (Agenzia regionale per la lingua friulana) con il patrocinio della Fondazione Coppierters di Bruxelles, specializzata in federalismo...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/RCM - I consiglieri regionali del Pd Chiara Da Giau e Franco Iacop intervengono sulla proposta di modifica della figura del Garante regionale dei diritti della persona, istituito con la legge regionale n. 9 del 2014, di cui si è discusso in V Commissione consiliare. I due esponenti di centrosinistra dicono di non essere contrari a intervenire sulla legge per migliorarla...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/MPB - Il consigliere regionale Giuseppe Sibau (Progetto Fvg - Per Una Regione Speciale/Ar) interviene sui contenuti della proposta di legge che introduce interventi a sostegno della filiera regionale della lavorazione delle carni, oggi al centro dei lavori della II Commissione consiliare con in audizione le rappresentanze sindacali e di categoria del settore, ponendo...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/RCM - Il capogruppo in Consiglio regionale dei Cittadini, Tiziano Centis, interviene a seguito delle dichiarazioni dell'assessore alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, il quale, rivolgendosi alle Unioni territoriali intercomunali (Uti), ha avvertito che i fondi messi a disposizione per l'edilizia scolastica che non vedranno l'avvio dei lavori entro l'inizio del prossimo...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/MPB - "Il FVG è tra le peggiori regioni italiane in tema di presenza femminile nelle assemblee. È giunto il momento di introdurre anche nel sistema del FVG la doppia preferenza di genere". A dirlo è il vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Russo (Pd) che oggi, nel corso di una conferenza stampa ha illustrato una proposta di legge di cui è primo firmatario...
(ACON) Trieste, 13 set - CMC - Introdurre nel sistema elettorale regionale la doppia preferenza di genere, con l'obiettivo di raggiungere una presenza femminile paritaria nei partiti e nelle istituzioni, come da tempo viene richiesto anche a livello di Consiglio d'Europa e di Unione Europea. E' il contenuto del progetto di legge n. 10, primo firmatario il consigliere Francesco Russo (Pd), che...
(ACON) Trieste, 13 set - CMC - Illustrata in V Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Diego Bernardis (Lega) e alla presenza del presidente dell'Assemblea Piero Mauro Zanin, la proposta di legge n. 9 che interviene sulla legge istitutiva del Garante regionale dei diritti della persona (lr n. 9/2014). Il provvedimento - ha spiegato Piero Camber (Fi) primo firmatario delle norme - interviene...
(ACON) Trieste, 13 set - RCM - Mattinata dedicata agli interventi in caso di crisi della filiera delle carni, per la II Commissione consiliare presieduta da Alberto Budai (Lega) e che ha dapprima ascoltato l'illustrazione dei contenuti del disegno di legge n. 13 da parte dell'assessore alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, per passare poi alle opinioni delle associazioni degli...
(ACON) Trieste, 12 set - MPB - Le Pro Loco costituiscono una genuina e insostituibile espressione del volontariato e rappresentano per le amministrazioni municipali un formidabile strumento organizzativo per realizzare attività e iniziative che altrimenti l'ente locale non potrebbe attuare e sostenere economicamente. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin incontrando...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), nel suo ruolo di presidente della V Commissione e su delega dell'assessore alla Cultura Tiziana Gibelli, ha partecipato all'evento "Il contributo della paleontologia al processo di valorizzazione del patrimonio culturale in Italia", giornata di studio organizzata da ICOMOS Italia a Trieste, nella prestigiosa cornice...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/CMC - "I dati forniti dal ministero dell'Interno e commentati oggi dalla Cisl FVG sugli sfratti del 2017 evidenziano che è necessario portare avanti con forza le politiche che contribuiscono a rendere disponibile l'ingente patrimonio edilizio esistente nella nostra regione attraverso azioni già avviate con la riforma Risposta Casa del 2016". A dirlo è il consigliere...
(ACON) Trieste, 12 set - Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin ha incontrato, nella sede udinese dell'Assemblea legislativa, il presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini che ne ha illustrato obiettivi, ambiti di azione e iniziative. Nel corso del cordiale colloquio Zanin ha ribadito la volontà del Consiglio regionale a ricercare con la Fondazione le migliori sinergie...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/CM - Domani, giovedì 13 settembre alle 12.30, nella sala Azzurra del Consiglio regionale (piazza Oberdan, 6 Trieste), si terrà una conferenza stampa nel corso della quale il consigliere regionale del Pd e vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Russo presenterà la proposta di legge sulla doppia preferenza di genere, di cui è primo firmatario, per la modifica...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/CMC - "Per completare positivamente il cammino europeo dei negoziati delle regioni balcaniche occidentali, Albania e Macedonia, e della Turchia sarà fondamentale una stretta collaborazione tra enti locali e regioni degli Stati membri e dei paesi candidati, quindi altrettanto necessario proseguire sulla strada delle riforme amministrative per raggiungere concretamente...
(ACON) Trieste, 12 set - CMC - Il presidente Piero Mauro Zanin, con il vicepresidente Francesco Russo, riceverà a Trieste, venerdì 14 settembre, alle 9.30, presso la sede del Consiglio regionale di piazza Oberdan, Edmond Ademi, Ministro per la diaspora della Repubblica di Macedonia. Al centro dell'incontro le tematiche legate alla presenza dei cittadini macedoni sul territorio regionale e le prospettive...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/RCM - "Rendere accessibile ai giovani il mondo dell'impresa e aumentare le loro opportunità di occupazione sono gli obiettivi perseguiti dalle politiche regionali in materia di imprenditoria giovanile". Così Mara Piccin (FI) commenta il parere favorevole della VI Commissione consiliare alle proposte di modifica del regolamento concernente i criteri e le modalità per...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/RCM - Autonomia anche nella regolazione della materia dei contratti e dei lavori pubblici, in un'ottica di sviluppo del territorio. La chiede, con una mozione indirizzata alla Giunta regionale, il gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia, formato da Giampaolo Bidoli e Massimo Moretuzzo, prendendo ad esempio le due Province autonome di Trento e Bolzano che già legiferano...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/RCM - "Lo scorso 1° settembre la città di Lignano Sabbiadoro si è ritrovata, per l'ennesima volta, sott'acqua a causa delle intense precipitazioni e questa, purtroppo, non è né la prima né sarà l'ultima volta, se non si porranno in essere serie azioni per evitarlo". A lanciare l'allarme, il consigliere regionale pentastellato Cristian Sergo, che rilancia: "Si sta parlando...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/RCM - "Qualsiasi sarà la riforma del centrodestra, i servizi territoriali dovranno essere rafforzati e in rete con quelli ospedalieri". Ad affermarlo è la consigliera regionale dei Cittadini Simona Liguri, dopo che i dati delle segreterie regionali dei sindacati pensionati (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil) hanno messo in evidenza il gran numero di malati cronici e non...
(ACON) Trieste, 11 set - MPB - La Conferenza dei presidenti delle Commissioni consiliari e del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, presieduta da Piero Mauro Zanin, ha delineato il programma di lavori nelle prossime settimane in vista della sessione d'Aula di inizio ottobre e in una più lunga prospettiva temporale. Un appuntamento da rinnovare periodicamente, ha sottolineato Zanin...
(ACON) Trieste, 11 set - MPB - La Conferenza dei presidenti dei Gruppi del Consiglio regionale presieduta dal Piero Mauro Zanin, presente l'assessore Barbara Zilli ha definito il calendario della prossima sessione d'Aula che è stata fissata all'inizio di ottobre, da lunedì 1 a giovedì 4, modificando le iniziali previsioni che vedevano l'Assemblea legislativa riunirsi nell'ultima settimana di...
(ACON) Trieste, 11 set - RCM - La VI Commissione del Consiglio regionale - presidente Giuseppe Sibau (Ar) - ha espresso parere favorevole unanime alla delibera presentata dall'assessore Sergio Emidio Bini con la quale si modifica il regolamento sui criteri di concessione dei contributi a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile, previsto dalla legge regionale 5/2012 sul Fondo garanzia giovani...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/CMC - Domani, mercoledì 12 settembre, alle 11, presso gli uffici del Consiglio regionale a Udine, in via della Prefettura 10, i consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli, presenteranno nel corso di una conferenza stampa, una mozione del Gruppo consiliare in materia di contratti e lavori pubblici. Alla conferenza stampa sono...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) ha presentato un'interrogazione alla Giunta perché vengano conservate le testimonianze dell'antico sistema carsico di produzione del ghiaccio. "Nella Riserva della Val Rosandra - spiega Camber - in località Draga Sant'Elia, nel Comune di San Dorligo della Valle, sono presenti alcune antiche ghiacciaie (jazere), purtroppo abbandonate...
(ACON) Trieste, 9 set - COM/MPB - Da domani lunedì 10 a venerdì 14 settembre, la Biblioteca del Consiglio regionale resterà chiusa al mattino in quanto sarà impegnata nell'ambito del progetto "Alternanza Scuola-Lavoro" e accoglierà tutte le mattine studenti del Liceo artistico Enrico e Umberto Nordio di Trieste. L'iniziativa prevede per gli studenti l'apprendimento di conoscenze di base relative...
(ACON) Trieste, 9 set - MPB - Capigruppo e Conferenza presidenti Commissioni e Comitato programmano i lavori dei prossimi mesi. La Conferenza dei presidenti delle Commissioni permanenti e del Comitato per la legislazione, il controllo e la vigilanza si riunirà martedì 11 settembre alle 10.00 per programmare l'attività dei singoli organismi consiliari, nel trimestre settembre - novembre 2018...
(ACON) Trieste, 9 set - MPB - Due le Commissioni convocate per questa settimana in Consiglio regionale. Martedì 11, alle 14.30 si riunirà la VI Commissione permanente per esprimere il parere sulla delibera giuntale che modifica criteri e modalità di concessione di contributi a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile. La legge di riferimento è la n.5 del 2012. Giovedì 13, a lavorare per...
(ACON) Trieste, 8 set - COM/MPB - Il consigliere regionale della Lega, Giuseppe Ghersinich interviene in merito alla situazione creatasi nelle tre mense cittadine di Trieste, San Saba, Fernetti e San Giovanni, che distribuiscono i pasti agli operatori di polizia, affermando che il problema è complesso e non può essere affrontato a intermittenza. "Non è certamente più giustificabile una situazione...
(ACON) Trieste, 8 set - COM/MPB - Sistema universitario regionale: la competenza sia della Regione. Solo in tal modo se ne può promuovere e sostenere l'eccellenza e la competitività, anche a servizio del territorio. Lo chiede il Gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia (formato da Giampaolo Bidoli e dal capogruppo Massimo Moretuzzo) con una mozione che impegna "la Giunta regionale ad attivarsi...
(ACON) Trieste, 7 set - COM/MPB - Il capogruppo del Patto per l'Autonomia, in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo in una nota denuncia il fatto che una manifestazione come la partenza del 54° Giro ciclistico internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia, organizzato anche con il contributo della Regione e seguito da migliaia di spettatori e da diversi big del ciclismo, non abbia avuto...
(ACON) Trieste, 6 set - COM/MPB - "Sulla Ferriera la maggioranza destituisce il Consiglio e invece di occuparsi del problema passa la palla alla Giunta e prosegue a colpi di ingannevoli slogan". A dirlo sono i consiglieri regionali del Pd, Diego Moretti e Mariagrazia Santoro presenti oggi all'audizione in IV Commissione dei firmatari della petizione "Ferriera di Servola (Trieste): dismissione e...
(ACON) Trieste, 6 set - COM/CMC - "La fibromialgia è una malattia subdola e di difficile diagnosi, la cui cura si caratterizza per una marcata multidisciplinarietà. E' indispensabile che la Regione approvi al più presto un testo legislativo da sottoporre all'esame delle Camere, per il riconoscimento della patologia quale malattia cronica e invalidante a livello nazionale". Così Mara Piccin, consigliera...
(ACON) Trieste, 6 set - COM/MPB - "Il Gruppo consiliare della Lega, consapevole della complessità del tema e della necessità di pervenire a soluzioni efficaci nel minor tempo possibile, lavorerà assieme alla Giunta per dare le migliori risposte al territorio e ai cittadini". Lo dichiarano - al termine della seduta della IV Commissione, durante la quale è stata discussa la petizione "Ferriera...
(ACON) Trieste, 6 set - COM/MPB - Ferriera Ussai M5S: neanche stavolta la petizione arriva in Aula La storia dell'ennesima petizione portata oggi in IV Commissione all'attenzione dei commissari e dell'assessore Scoccimarro, parte da lontano; 1276 firme presentate lo scorso 24 luglio da cittadini esasperati per una questione che non vede ancora soluzioni. "Partiamo dalla constatazione che chi ha...
(ACON) Trieste, 6 set - CMC - La IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Piero Camber (FI), ha accolto a maggioranza e trasmesso alla Giunta regionale la petizione sottoscritta da oltre 1200 cittadini, con la quale si impegna il presidente della Regione - Commissario straordinario per il S.I.N di Trieste - a mettere immediatamente in atto le procedure per la dismissione dell'area a...
(ACON) Trieste, 6 set - COM/MPB - La prossima settimana, dal 10 al 14 settembre, la biblioteca del Consiglio regionale sarà impegnata nell'ambito del progetto "Alternanza Scuola-Lavoro" accogliendo studenti del Liceo artistico Enrico e Umberto Nordio di Trieste. La biblioteca rimarrà quindi chiusa al pubblico tutte le mattine. L'iniziativa prevede per gli studenti l'apprendimento di conoscenze...
(ACON) Trieste, 6 set - COM/ MPB - "Se Fedriga pensa di gestire anche il comparto produttivo con le parole, ben presto alla sfiducia generale degli imprenditori si aggiungerà una concreta impossibilità di utilizzare strumenti a sostegno delle attività e allora il rallentamento dell'industria graverà in maniera disastrosa su tutto il tessuto economico e quindi sociale del FVG". A dirlo è il capogruppo...
(ACON) Trieste, 6 set - MPB - Le informazioni istituzionali che compaiono sul sito web del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, inerenti la presidenza, gli organi consiliari, le attività, le convocazioni, le leggi, gli appuntamenti sono costantemente aggiornate. A precisarlo è il Servizio Comunicazione del Consiglio regionale a seguito di notizie apparse sulla stampa circa la non corretta composizione...
(ACON) Trieste, 6 set - MPB - Convegno tecnico a Trieste, nella sala Tessitori del Consiglio regionale (Piazza Oberdan 5) per analizzare lo stato di avanzamento del progetto pilota Smart Campus di cui il Friuli Venezia Giulia ha il coordinamento scientifico avvalendosi delle Università di Udine e Trieste quali partner tecnici: selezionato dalla Commissione europea tra i migliori otto migliori...
(ACON) Trieste, 5 set - COM/MPB - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) chiede, tramite un'interrogazione, alla Giunta di intervenire per ampliare le modalità di utilizzo della Carta elettronica SIA/REI (Reddito di inclusione) al fine di ricomprendervi anche il pagamento delle bollette dell'acqua e degli affitti. Il punto 5 dell'"Informativa sull'utilizzo della Carta SIA/REI", il cui testo...
(ACON) Trieste, 5 set - COM/MPB - "Fedriga si dia delle priorità: pensi più ai giovani e alla loro istruzione e meno alla propaganda sulla pelle dei migranti. La scuola del Fvg non può più aspettare i tempi di un governo troppo concentrato sulla questione migranti (certamente importante) e troppo poco dei bisogni concreti dei nostri cittadini e in particolare dei giovani. Fedriga, nel suo ruolo...
(ACON) Trieste, 5 set - COM/CMC - "Sono ormai diversi anni che il rio Fugnan, un piccolo torrente che scorre sotto Muggia, versa in preoccupanti condizioni. Il fenomeno è stato evidenziato dalle recenti analisi di Legambiente che, grazie al progetto Goletta Verde, ha nuovamente rilevato lo stato di inquinamento della foce. Un problema che Fratelli d'Italia non intende ignorare". Ad affermarlo è...
(ACON) Trieste, 5 set - COM/CMC - "Per il futuro del porto di Monfalcone si rende necessaria un'intesa condivisa fra la Regione e l'Autorità portuale, per attuare una corretta rivisitazione e interpretazione normativa e permettere a chi deve operare di poter agire all'interno di precisi indirizzi forniti dall'amministrazione regionale: indicazioni che possano salvaguardare sia l'attività amministrativa...
(ACON) Trieste, 4 set - COM/MPB - "Da una politica completamente sbilanciata sul contrasto ai migranti ora siamo passati alla reviviscenza di qualcosa di veramente inquietante, che ricorda lo squadrismo". A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Roberto Cosolini commentando le nuove ronde di Forza nuova a Trieste. "È preoccupante che chi ha responsabilità di governo avvalli e sostenga tali iniziative...
(ACON) Trieste, 4 set - COM/CMC - I consiglieri regionali Claudio Giacomelli e Alessandro Basso (FdI/AN) hanno depositato una proposta di legge di modifica della normativa sull'edilizia sovvenzionata e le Ater regionali. La proposta di Fratelli d'Italia "porta da due a cinque anni il requisito di residenza sul territorio regionale - spiega Giacomelli - così come avviene già per la Regione Veneto...
(ACON) Trieste, 4 set - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) ha depositato un'interrogazione affinché la Giunta proceda a una modifica urgente della normativa regionale che disciplina i criteri di accesso agli alloggi Ater. "Dal bilancio sociale Ater chiuso il 31 dicembre 2016 - spiega Camber - emerge che le assegnazioni nell'anno 2016 sono state per il 73% a favore di cittadini...
(ACON) Trieste, 3 set - COM/MPB - Il consigliere Lorenzo Tosolini interviene a proposito del dibattito tenutosi oggi in sede di V Commissione in cui è stato espresso a maggioranza parere favorevole sulla delibera di giunta per l'assegnazione dei beni immobili della ex provincia di Udine. Mi pare un principio di buonsenso - afferma Tosolini - recepire un atto che, in previsione del nuovo ente amministrativo intermedio...
(ACON) Trieste, 3 set - COM/MPB - Il presidente della commissione V commenta positivamente i lavori odierni che hanno portato ad approvare preventivamente l'atto della giunta regionale in cui è previsto il riordino di tutti i beni immobili e mobili della ex provincia di Udine. La discussione di oggi - afferma Bernardis -, anche grazie al prezioso contributo degli assessori Zilli e Roberti, ha concretizzato...
(ACON) Trieste, 3 set - CMC - La V Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Diego Bernardis (Lega) e alla presenza degli assessori Pierpaolo Roberti e Barbara Zilli, ha espresso a maggioranza parere favorevole sulla delibera di Giunta (n. 1346/2018), che segna i criteri per l'assegnazione dei beni immobili e delle partecipazioni societarie della Provincia di Udine, in sede di piano di...
(ACON) Trieste, 2 set - MPB - La situazione della Ferriera di Servola a Trieste sarà all'attenzione della IV Commissione permanente del Consiglio regionale giovedì 6 settembre, quando l'organismo consiliare si riunirà alle 10.00 per ascoltare in audizione il primo firmatario della petizione (la n.3), consegnata al presidente Piero Mauro Zanin il 24 luglio scorso, in merito alla dismissione e riconversione...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/MPB - "Il confronto con gli operatori è una cosa molto positiva, ma la giunta Fedriga deve dire in tempi rapidi cosa vuole fare. Vuole valorizzare l'ospedale di Latisana oppure no? Cosa vuole fare della Pediatria e del Punto nascita? Le risposte devono arrivare subito perché negli ultimi anni l'ospedale di Latisana è stato letteralmente svuotato e i professionisti che...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/CMC - "Una visita importante e ricca di novità positive non solo per il polo di Latisana, ma per l'intera collettività, nel corso della quale l'assessore Riccardi ha dettato i tempi della riforma sanitaria, anche in relazione all'esito dello studio consegnato dal tavolo dei professionisti coinvolti dall'esecutivo". Lo ha dichiarato la consigliera regionale Maddalena...
(ACON) Trieste, 1 set - CMC - "Con la proposta di riforma della sanità, frutto anche del lavoro compiuto dal tavolo di tecnici e professionisti voluto dall'Esecutivo, mi sembra che si stia ponendo rimedio ai problemi, con un approccio che parte dal territorio e dalla qualità delle prestazioni e con l'obiettivo di fornire le cure migliori ai cittadini anche sotto il profilo organizzativo e...
(ACON) ACON, 1 set - COM/MPB - Il consigliere regionale Piero Camber (FI), ha presentato un'interpellanza all'assessore regionale competente per l'Area istruzione, formazione professionale e ricerca. A Trieste - spiega Camber - l'Istituto Tecnico Nautico, di cui è nota l'insigne tradizione, e l'Istituto Tecnico G.R. Carli, nonostante abbiano da tempo sede nel medesimo edificio storico in piazza...