Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 set - AB - "La laicità delle donne: consuetudini domestiche e diritti civili" è il tema del convegno organizzato dalla Commissione regionale pari opportunità che si svolgerà a Trieste, al teatro Miela, nell'arco di due giornate, venerdì 5 e sabato 6 ottobre. Il convegno verrà presentato in una conferenza stampa che si terrà martedì prossimo, 2 ottobre, alle 12.00, nella sala Azzurra al...
(ACON) Trieste, 30 set - AB - Torna a riunirsi domani (lunedì 1 ottobre) il Consiglio regionale, per la seduta di diritto prevista dallo Statuto di autonomia. Al primo punto all'ordine del giorno - per un'ora e mezza, dalle 10.00 alle 11.30 - la discussione della petizione che chiede il mantenimento del servizio di oncologia preventiva presso l'Azienda ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone...
(ACON) Trieste, 29 set - AB - Consiglio regionale aperto domani (domenica 30 settembre) dalle 9.30 alle 13.00 per due mostre, una antologica dedicata a Guido Tavagnacco e una fotografica intitolata "Immagini da riprendiamocilanotte". Con la prima, il Consiglio regionale rinnova l'attenzione e l'omaggio alle personalità artistiche più significative del Friuli Venezia Giulia ospitando nel palazzo di...
(ACON) Trieste, 28 set - COM/DT - Mercoledì 3 ottobre alle 11.30, al Caffé San Marco di Trieste (in via Battisti 18), si terrà una conferenza stampa organizzata dal Corecom del Friuli Venezia Giulia per presentare la graduatoria relativa al bando 2007 per l'assegnazione dei contributi ministeriali alle emittenti televisive locali. Il bando per l'anno 2007 prevede uno stanziamento nazionale complessivo...
(ACON) Trieste, 28 set - AB - Consiglio regionale aperto domenica prossima, 30 settembre, dalle 9.30 alle 13.00 per due mostre, una antologica dedicata a Guido Tavagnacco e una fotografica intitolata "Immagini da riprendiamocilanotte". Con la prima, il Consiglio regionale rinnova l'attenzione e l'omaggio alle personalità artistiche più significative del Friuli Venezia Giulia ospitando nel palazzo...
(ACON) Trieste, 27 set - AB - La Conferenza dei capigruppo ha deciso di aggiungere ancora tre ore al dibattito sulla legge sullo sloveno, che si aggiungono all'ora non utilizzata nella seduta odierna. Il Consiglio regionale si riunirà quindi lunedì prossimo, primo ottobre, ed esaminerà dalle 10.00 alle 11.30 la petizione che chiede il mantenimento del servizio di oncologia all'ospedale S. Maria degli...
(ACON) Trieste, 27 set - ET/DT - Approvati dal Consiglio regionale i primi tre articoli delle norme per la tutela della minoranza linguistica slovena. Il primo (principi generali) è stato approvato senza emendamenti. Il secondo (ambito territoriale di applicazione) ha suscitato una lunga discussione in Aula, passandone poi il vaglio con due emendamenti. La prima modifica, su proposta della Giunta...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/AB - Questo l'intervento della consigliera del PDCI Bruna Zorzini in Consiglio regionale sul disegno di legge per la tutela della minoranza slovena: "Stiamo per approvare la legge sulla minoranza slovena e, tra qualche giorno, quella sul popolo friulano. Personalmente speravo che la coalizione di Intesa Democratica dimostrasse più coraggio, ma è dovuta soccombere alle...
(ACON) Trieste, 27 set - MPB - Il dibattito è proseguito con l'intervento del consigliere Paolo Menis (Margh-PD), che si è soffermato principalmente sulla questione resiana. Devono passare in second'ordine alcune polemiche emerse - ha detto, evidenziando il dato qualificante per il Consiglio regionale di occuparsi di promuovere e tutelare le identità. Sentire di appartenere a una comunità fa maturare...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, che chiede se corrisponde al vero che nel reparto di odontostomatologia dell'ospedale di Gorizia, a fronte di 3 medici sono messi a disposizione ben cinque infermieri professionali più uno generico, e vuol sapere se la Giunta ritiene tale situazione accettabile, specie nel momento in cui altri reparti...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/MPB - Il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber ha depositato un'interrogazione sulla preannunciata chiusura, sostanziale se non formale, del Burlo Garofolo di Trieste. "L'istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Burlo Garofolo è in pericolo di chiusura - dichiara Camber - in quanto l'atto aziendale che deve essere consegnato alla Regione entro il 30...
(ACON) Trieste, 27 set - DT - Per Cristiano Degano (Margh-DS) il provvedimento è figlio della legge 38, una legge attesa da tantissimi anni e votata dal Parlamento nel febbraio del 2001 e che riguarda l'intera popolazione del Friuli Venezia Giulia, sia i cittadini di lingua italiana che quelli della comunità slovena. Ed è interesse di tutti favorire - e il provvedimento oggi in Aula lo fa - una serena...
(ACON) Trieste, 27 set - ET - Facciamo emergere le nostre ricchezze, che ci tutelano dalla globalizzazione spinta, discutiamo della norma di tutela muovendo da un principio di modernità e non da richiami ottocenteschi e risolviamo questioni importanti per la nostra regione che per troppo tempo hanno generato divisione. È questa l'appello del consigliere Giancarlo Tonutti (Margh-PD). Ora, discutendo...
(ACON) Trieste, 27 set - MPB - Ogni volta che il Consiglio regionale si occupa di provvedimenti legati alle minoranze linguistiche l'attenzione si alza indipendentemente dall'essere pro o contro, afferma Claudio Violino (LN) sottolineando l'importanza di governare le minoranze esistenti nella regione, immaginando la regione laboratorio europeo di convivenza, tolleranza e confronto e invitando a discutere...
(ACON) Trieste, 27 set - DT - Il dibattito generale sulla legge di tutela della minoranza slovena è stato aperto da Paolo Ciani (AN). E' una questione di rispetto e di confronto, ha dichiarato - qui in Regione c'è una minoranza che non ha mai voluto farsi contare, che peraltro ha legittimamente il diritto di parlare lo sloveno, ma che non può certo imporre alla maggioranza la propria cultura, la propria...
(ACON) Trieste, 27 set - RC/ET - La pluralità delle minoranze linguistiche presenti in Friuli Venezia Giulia è uno dei fondamenti ancora attuali dell'autonomia differenziata della Regione e rappresenta una ricchezza nello scenario europeo, dove quasi 50 milioni di persone parlano anche lingue diverse da quella ufficiale. A parlare in questi termini è il relatore di opposizione Roberto Molinaro (UDC)...
(ACON) Trieste, 27 set - ET - A introdurre la discussione sul disegno di legge per la tutela della minoranza linguistica slovena è stata la consigliera dei DS-PD Tamara Blazina. Come relatore di maggioranza ha ricordato che questa non è la prima volta che la Regione Friuli Venezia Giulia legifera nel settore della tutela delle minoranze linguistiche storiche e che quest'attività di tutela è un elemento...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/RC - L'assessore regionale all'Agricoltura, Enzo Marsilio, smentisce l'informazione che è stata data su un suo intervento in Consiglio regionale riguardante l'approvazione della nuova legge sul Tocai Friulano quanto ad un supposto insufficiente sostegno del Governo nazionale all'azione di tutela della denominazione, appunto, del noto vino bianco. L'assessore, nel suo intervento...
(ACON) Trieste, 26 set - RC - Accolta all'unanimità con una modifica suggerita dalla maggioranza e accolta dai firmatari (non accordi di programma, ma accordi generali tra Regione e Università), la mozione dei capigruppo del centro-destra che intende aiutare gli insegnanti precari sostenendoli nelle spese per i corsi di abilitazione. Trentadue, in tutto, i sì. Aprendo il dibattito sulla mozione, Gina...
(ACON) Trieste, 26 set - DT - Respinta con i voti contrari di DS-PD, Margh-PD, Cittadini, PRC-SE, PDCI (favorevoli FI, AN, LN e UDC) la mozione sull'informazione istituzionale e quella elettorale del presidente Illy. E' stato l'UDC Giorgio Venier Romano ad aprire il dibattito generale. E' una sottolineatura importante quella tra ruolo istituzionale e affari personali, è una questione etica, di stile...
(ACON) Trieste, 26 set - MPB - La Giunta regionale dovrebbe intervenire, con appositi accordi di programma, con gli atenei del Friuli Venezia Giulia per ridurre i costi di frequenza per i docenti precari ammessi ai corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento e per rendere possibile l'attivazione, in accordo con la Direzione scolastica regionale, di corsi on line, analogamente a quanto già promosso...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/MPB - I Cittadini per il Presidente si sono fatti carico di una serie di emendamenti al disegno di legge sulla tutela della minoranza linguistica slovena diretti a preservare l'identità e la specificità della Val Resia nelle sue espressioni linguistiche e culturali. Secondo i Cittadini, la peculiarità del resiano nella sua storia e nelle sue tradizioni fa un unicum di questa...
Ripetizione corretta (all'ultimo paragrafo) della notizia Pens: Ferone vendita farmaci negli esercizi commerciali (ACON) Trieste, 26 set - COM/AB - Rispondendo ad un'interrogazione del Consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, che chiedeva se siano già state attrezzate delle parafarmacie presso esercizi commerciali presenti in Friuli Venezia Giulia, se le stesse siano già perfettamente...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/ET - Il consigliere regionale di Forza Italia Daniele Galasso esprime soddisfazione per l'approvazione della legge sull'agriturismo. "La precedente legge regionale 25/1996 - dichiara Galasso, che è stato relatore di minoranza - dopo oltre dieci anni dalla sua approvazione, necessitava di alcuni adeguamenti, sia sulla scorta delle esperienze maturate, sia per le...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/ET - È passata sotto silenzio, nell'approvazione della legge di miglioramento della disciplina dell'agriturismo, l'introduzione delle fattorie sociali. Probabilmente ciò è dovuto alla scarsa conoscenza del tema, ma l'iniziativa è da considerarsi assolutamente di grande rilevanza e prospettiva futura. Ad affermarlo è il consigliere regionale Paolo Menis (Margh-PD) che sostiene...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/AB - Rispondendo ad un'interrogazione del Consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, che chiedeva se siano già state attrezzate delle parafarmacie presso esercizi commerciali presenti in Friuli Venezia Giulia, se le stesse siano già perfettamente funzionanti o se vi siano state segnalazioni di ritardi o mancate forniture di farmaci, l'assessore regionale alle...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/AB - Nell'arco di pochi giorni si stanno chiarendo le posizioni degli enti istituzionali sulla questione della Ferriera, con un gioco al rimando e la rimpallo che porta a una sola, almeno temporanea, verità: la salute dei cittadini e dei lavoratori di Servola non è poi così importante. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale dei Verdi Alessandro Metz che aggiunge...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/AB - "E' vero che sono stati azzerati i contributi previsti dalla legge 9 del 2000 destinati alle scuole non statali per l'organizzazione di corsi speciali e programmi formativi integrativi delle attività curriculari?" E' quanto chiedono con un'interrogazione i consiglieri regionali dell'UDC Roberto Molinaro, Maurizio Salvador, Gina Fasan e Giorgio Venier-Romano. I consiglieri...
(ACON) Trieste, 26 set - ET - La mozione delle opposizioni, proposta al Consiglio regionale, sulla data d'entrata in vigore della legge 5/2007 sull'urbanistica è stata respinta a maggioranza. A votare a favore i gruppi di Forza Italia, Lega Nord, UDC e Alleanza Nazionale. Contrari Democratici di sinistra-PD, Margherita-PD, Rifondazione Comunista-Sinistra Europea e Cittadini per il Presidente. (...
(ACON) Trieste, 26 set - AB - Isidoro Gottardo (FI), Luca Ciriani (AN), Maurizio Franz (LN) e Maurizio Salvador (UDC) hanno sottoscritto una mozione con la quale le opposizioni invitano il presidente della Regione Riccardo Illy a distinguere le sue attività istituzionali da quelle politico-elettorali e ad astenersi quindi dall'uso di mezzi e di strumenti istituzionali per la diffusione dell'informazione...
(ACON) Trieste, 26 set - AB - La Conferenza dei capigruppo ha deciso che le sedute del Consiglio regionale del primo e del 17 ottobre termineranno un'ora dopo l'orario previsto, quindi alle 19.30, per consentire l'esaurimento di tutti gli argomenti all'ordine del giorno. Lunedì 1 è previsto l'esame di una petizione sul servizio oncologico all'ospedale S. Maria degli Angeli di Pordenone e la legge sul...
(ACON) Trieste, 26 set - ET - Nella discussione generale sulla mozione delle opposizioni sulla data dell'entrata in vigore della legge 5/2007 sull'urbanistica, il primo ad intervenire è stato il consigliere di AN Adriano Ritossa, a giudizio del quale l'eccessiva accelerazione impressa dalla Giunta in materia sta generando un periodo di interregno che potrebbe portare all'insorgere di molti contenziosi...
(ACON) Trieste, 26 set - AB - All'attenzione del Consiglio regionale una mozione dei gruppi di opposizione - sottoscritta dai loro presidenti Roberto Molinaro (UDC), Luca Ciriani (AN), Isidoro Gottardo (FI) e Alessandra Guerra (LN) - che intende impegnare la Giunta regionale a riconsiderare la data di entrata in vigore della legge regionale 5/2007 sull'urbanistica. Viene chiesto un congruo rinvio che...
(ACON) Trieste, 26 set - MPB - L'Aula ha approvato con 25 sì del centrosinistra e 16 voti di astensione (centrodestra e Panontin del Gruppo Misto) la legge che porta modificazioni e integrazioni alla disciplina dell'agriturismo (LR 25 del 1996). Nel corso dell'esame dell'articolato l'Assemblea ha accolto un emendamento aggiuntivo, presentato dai relatori Disetti, Galasso e Venier Romano, che introduce...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/ET - Sono le linee d'indirizzo per fare chiarezza nell'intricata e delicata questione della responsabilità cui sono unitamente chiamati docenti, operatori della scuola e genitori nei confronti dei ragazzi nel momento della preaccoglienza e, in particolare, durante l'uscita da scuola, l'obiettivo del documento presentato da Francesco Milanese, Tutore pubblico dei minori...
(ACON) Trieste, 26 set - ET - Il consigliere di Forza Italia Daniele Galasso, relatore di minoranza del ddl sull'agriturismo, si è detto soddisfatto del recepimento delle modifiche proposte del suo gruppo. La norma del 1996 necessitava di un adeguamento, fermo restando che l'attività agrituristica non è assimilabile alle strutture ricettive e di ristorazione tipiche delle attività commerciali. La...
(ACON) Trieste, 26 set - ET - Il Consiglio regionale ha quindi ripreso la trattazione del disegno di legge di disciplina dell'agriturismo con gli interventi dei relatori di minoranza. Il consigliere dell'UDC Giorgio Venier Romano ha rimarcato come l'offerta della nostra regione sia notevolmente cambiata e si sia sviluppata e ha fatto notare che ciò è dovuto anche al fatto che l'agriturismo è una delle...
(ACON) Trieste, 26 set - DT - Con il Question time si è aperta la seduta odierna del Consiglio regionale presieduto da Alessandro Tesini. Alessandro Metz (Verdi) ha dato il via alla serie di interrogazioni a risposta immediata chiedendo chiarimenti all'assessore al Lavoro Roberto Cosolini in merito al programma di interventi di reinserimento occupazionale dei lavoratori dell'impianto siderurgico della...
(ACON) Trieste, 26 set - COM/AB - Un improvvido e contestato accordo del novembre 1993 tra Unione europea e Ungheria ha decretato che solo ai produttori magiari del vino liquoroso Tokaj, spetta l'uso di tale denominazione e che dal 31 marzo 2007 la denominazione Tocai non sarebbe stata più utilizzabile. Quattordici anni dopo quell'accordo, il finale è tutt'altro che scontato e la legge proposta dai...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/MPB - "La Giunta regionale è uscita dall'ambiguità che l'ha contraddistinta in questi mesi sulla questione della tutela del diritto alla denominazione Tocai Friulano. La marcia indietro dell'assessore regionale all'Agricoltura, Enzo Marsilio, è di tutta evidenza". Lo afferma in una nota il consigliere regionale delll'UDC, Maurizio Salvador, relatore di minoranza sul provvedimento...
(ACON) Trieste, 25 set - ET - La nostra regione è ricca di bellezze paesaggistiche e itinerari enogastronomici di rilievo. Tutto ciò ha anche portato allo sviluppo e al moltiplicarsi dell'offerta agrituristica. Secondo i dati diffusi dall'ERSA, attualmente le aziende autorizzate in Friuli Venezia Giulia sono 448, 2471 i posti letto offerti, 16.662, i posti a tavola. E' questo il punto dal quale parte...
(ACON) Trieste, 25 set - MPB - Bocciata la proposta del consigliere Venier Romano di rimandare la norma in Commissione, dopo le repliche dei relatori l'Aula ha preso in esame l'articolo unico che costituisce la legge per il quale Bruno Malattia ha presentato un emendamento modificativo. Nella nuova versione è mantenuta la stesura originale - nella quale si afferma che la denominazione "Tocai Friulano"...
(ACON) Trieste, 25 set - ET - Per il consigliere Carlo Monai (Citt), la legge proposta consente ai produttori vitivinicoli di scegliere con quale nome etichettare la propria produzione. Non si tratta, dunque di un'imposizione, bensì di un'opzione. Approvare una legge in materia, ha concluso Monai, potrebbe aiutare a portare a una buona decisione anche a livello comunitario. Adriano Ritossa (AN) trova...
(ACON) Trieste, 25 set - RC - Per il diessino Mirio Bolzan, il provvedimento può anche essere accolto, ma si augura che ciò aiuti ad uscire dalla situazione, decisamente complicata. Né Tocai né Friulano, per lui, il nome che può essere utilizzato oggi, ma solo incertezza su come poter chiamare il vino in questione. Il problema non è solo amministrativo-giuridico, ma è legato al territorio e l'articolo...
(ACON) Trieste, 25 set - DT - E' stato Antonio Martini ad aprire il dibattito sul pdl dedicato al Tocai e al suo futuro. Per l'esponente della Margherita-PD questo provvedimento comunque è un atto dovuto, un passaggio obbligato. Poi si vedrà come uscire da questa situazione di stallo, ha fatto notare. Per Claudio Violino (LN) la difesa di un nome come il Tocai è una battaglia di civiltà. E' giusto...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/ET - Con la legge sulla tutela della minoranza slovena si vuole slavizzare parte del Friuli Venezia Giulia. A sostenerlo - in una nota - è il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Paolo Ciani, che continua dicendo che ciò che non è riuscito a fare Tito nel secolo scorso, viene oggi portato a compimento da Riccardo Illy e dalla sua maggioranza. Si vuole imporre...
(ACON) Trieste, 25 set - ET - Il relatore di minoranza Antonio Pedicini, consigliere di Forza Italia, ha manifestato forte perplessità sul progetto di legge sul tocai. Pensare che ci sia ancora spazio per un tardivo recupero con una legge regionale è velleitario - ha detto - e molti paletti in materia sono già stati fissati dalla Corte di Giustizia europea. Inoltre, appare assai dubbio che l'intento...
(ACON) Trieste, 25 set - MPB - Il presidente Alessandro Tesini ha ricevuto oggi in Consiglio regionale il generale Gianluigi Miglioli, nuovo comandante della Guardia di Finanza del Friuli Venezia Giulia, che ritorna in questa terra dopo aver svolto il primo incarico, con il grado di capitano, a Opicina (TS) e, successivamente, essere stato al vertice del comando provinciale di Udine. La collaborazione...
(ACON) Trieste, 25 set - MPB - Bruno Malattia, capogruppo dei Cittadini e relatore di maggioranza sulla proposta di legge inerente la tutela del diritto di denominazione "Tocai Friulano" delle produzioni vitivinicole regionali dell'omonimo vitigno, di cui è primo firmatario avendola presentata assieme al collega di gruppo Maurizio Paselli e ai consiglieri Mauro Travanut (DS-PD), Igor Kocijancic (PRC-SE)...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/DT - Il cancro all'utero si può prevenire: basterebbe, tanto per iniziare, rendere gratuito il test specifico (Dna Pap o Hpv) in grado di rilevare la presenza del virus Hpv. E' la richiesta del consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone, che ha presentato un'interrogazione all'assessore competente Ezio Beltrame. L'Hpv è un virus molto diffuso, del quale...
(ACON) Trieste, 25 set - ET - Il Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, presieduto da Sergio Dressi (AN), ha espresso parere favorevole, su richiesta della V Commissione consiliare, sulla prima relazione annuale sullo stato d'attuazione del Piano di valorizzazione territoriale. Il Comitato ha vincolato il parere alla raccomandazione di creare una programmazione regionale per...
(ACON) Trieste, 25 set - AB/MPB - E' il Comune di Zuglio - Iulium carnicum, 650 abitanti - il primo ente dell'Alto Friuli, e della provincia di Udine, che utilizza l'istituto previsto dalla legge regionale 1 del 2006 per avvalersi del Difensore civico regionale, dopo che Sacile aveva aperto la strada il 22 dicembre del 2006. La convenzione per la difesa civica è stata sottoscritta in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/AB - "Il Partito dei Comunisti italiani ha già avuto più volte modo di esprimere riserve e contrarietà circa le norme di riordino della sanità regionale che l'assessore Beltrame ci ha presentato". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del PDCI Bruna Zorzini che aggiunge: "Nell'ultima riunione di maggioranza, quando è risultato chiaro che nessuna delle proposte...
(ACON) Trieste, 25 set - RC - Prima della pausa dei lavori sino alle 14.30, l'Aula ha deciso di rinviare alla Commissione competente il disegno di legge sugli organismi geneticamente modificati (OGM). (segue)
(ACON) Trieste, 25 set - RC - Macchinosa la proposta della Lega (Stucchi) per il capogruppo di AN, Luca Ciriani. Quella di FI (Lenna e altri) presenta aspetti positivi, ma non lo convincono quanto affidato alle Autonomie locali e la potestà in capo alla Giunta di emanare decreti legge. La proposta Zeller e altri prevede l'elezione garantita di un rappresentante della minoranza slovena: meglio la formula...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/DT - Il Consiglio regionale aveva approvato un ordine del giorno per impegnare la Giunta a emanare il regolamento che modifica gli ambiti dei Comuni turistici e a convocare al più presto le conferenze dei Comuni (che dovrebbero deliberare invece il programma delle eventuali chiusure domenicali obbligatorie). Ma il Governo regionale non si è ancora attivato. Il consigliere...
(ACON) Trieste, 25 set - RC - Chiamata ad esprimersi su tre proposte di legge costituzionale (la n. 1.166 dei deputati Lenna-Tondo-Di Centa, la n. 1.816 del deputato Stucchi e la n. 840 dei deputati Zeller-Brugger-Widmann), la V Commissione che presiedo - ha reso noto Antonio Martini - ha deciso a maggioranza di chiedere all'Aula di dare parere contrario alle tre proposte. Le motivazioni - ha quindi...
(ACON) Trieste, 25 set - DT - Il Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Tesini, si è aperto dedicando un'ora a interrogazioni e interpellanze. Il primo a intervenire è stato l'assessore alle Attività produttive Enrico Bertossi che ha risposto a Roberto Asquini (FI) sull'applicazione della legge - e sui suoi relativi costi - in materia di tutela dei consumatori, a Luigi Ferone (Pensionati) sulla...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/ET - "Strana gara quella per il servizio di bar-ristorazione presso la nuova sede della Giunta regionale in piazza Unità d'Italia a Trieste, esordisce il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber. "Già a maggio avevo presentato una interpellanza, che non ha avuto risposta, con la quale chiedevo se non si ritenesse che il bando di gara prescrivesse requisiti di...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/RC - Trenitalia Divisione Cargo ha comunicato la cessazione, a partire da primo ottobre 2007, di tutte le operazioni doganali import/export, comprese le rispedizioni a destino, da effettuarsi presso le stazioni di Gorizia centrale e Villa Opicina. La notizia è resa nota dal consigliere diessino Mirio Bolzan, il quale afferma che questa decisione comporterà l'eliminazione...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/MPB - Giornata, quella di domani - martedì 25 settembre - dedicata al tema della mobilità dei minori a scuola e agli obblighi di vigilanza e responsabilità del docente, che il Tutore pubblico dei minori del Friuli Venezia Giulia, Francesco Milanese, ha organizzato a Udine, nella sede di rappresentanza della Regione e che inizierà alle 8.30 e si concluderà alle 13.00, comprendendo...
(ACON) Trieste, 24 set - ET - La IV Commissione consiliare, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), ha sentito i rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. Oggetto dell'audizione, il Piano territoriale regionale. L'ANCI ha chiesto di raggruppare le prescrizioni del PTR in un documento unico, in modo...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/RC - La consigliera regionale di IpR-MRE, Alessandra Battellino, dopo un incontro con il Magnifico rettore di Udine, Furio Honsell, rivolge un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta per conoscere quanti siano gli studenti meritevoli esclusi dalle graduatorie di accesso alla facoltà di medicina e chirurgia, infermieristica, radiologia e radioterapia. Evidenziando...
(ACON) Pordenone, 24 set - MPB - "La Regione deve molto a Pordenonelegge.it e alla città che la ospita e l'ha inventata. E' una 'festa del libro con gli autori' che ha colto un'esigenza forte in campo culturale, una voglia di confronto, discussione e partecipazione a cui sta rispondendo in maniera interessante e originale". Il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, che domenica ha vissuto...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/AB - Question Time di Luca Ciriani, capogruppo di AN in Consiglio regionale, sui tempi di attesa per visite specialistiche all'ospedale di Pordenone. A Ciriani risulta che, qualche giorno fa, quell'ospedale abbia comunicato a un paziente ottantaquattrenne sofferente di cataratta, recatosi per fissare la data della visita di controllo, che avrebbe potuto tornare il mese...
(ACON) Trieste, 21 set - COM/MPB - Martedì 25 settembre, alle 11.30, il Tutore pubblico dei minori del Friuli Venezia Giulia, Francesco Milanese, terrà a Udine, nella Sala gialla della sede di rappresentanza della Regione, in via San Francesco 4, una conferenza stampa di presentazione del documento "La mobilità dei minori a scuola: obblighi di vigilanza e responsabilità del docente", in merito alla...
(ACON) Trieste, 21 set - COM/AB - Domani, sabato 22 settembre, il Tutore pubblico dei minori Francesco Milanese sarà relatore a Ferrara al seminario, organizzato dalla Consulta infanzia ed adolescenza "Gianni Rodari", dal titolo "La soggettività dei bambini fra diritti e partecipazione, fra agio e disagio, fra benessere e crisi". Il lavori del convegno, che vuole essere occasione di confronto e approfondimento...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/MPB - Il Tutore pubblico dei minori, Francesco Milanese e il presidente della Consulta regionale delle Associazioni dei disabili del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic, congiuntamente esprimono il loro sconcerto per le affermazioni del Ministro per l'istruzione pubblica Fioroni in merito al taglio degli insegnanti di sostegno. E' quanto si legge in un comunicato del...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/ET - Una richiesta di chiarimenti sul controllo delle fonti inquinanti e degli effetti nocivi sulla salute umana dell'impianto siderurgico di Servola (TS) è stata avanzata alla Giunta, con un'interrogazione, dal consigliere regionale dei Verdi Alessandro Metz. Nell'interrogazione, il consigliere cita dati riguardanti la contaminazione delle acque e del suolo, relazioni...
(ACON) Trieste, 20 set - COM/AB - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha presentato un esposto/segnalazione alla Procura della Repubblica di Gorizia, e ad altri nove soggetti in qualche modo interessati, che riguarda - nell'area del monfalconese - le condizioni della rete fognaria e del ciclo integrato acque e il conseguente inquinamento da colifecali con derivante divieto di balneazion...
(ACON) Trieste, 20 set - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, anche a nome dell'Assemblea del Friuli Venezia Giulia, esprime cordoglio per la morte del caporal maggiore Pasquale Scalera, in forza alla squadra di soccorso del 3° Reggimento artiglieria di Tolmezzo, avvenuta sul sentiero attrezzato "Leva" sul Montasio nel corso dell'attività di addestramento al movimento in montagna...
(ACON) Trieste, 20 set - RC - Nuova seduta per la Giunta per il Regolamento interno del Consiglio regionale. All'ordine del giorno diverse modifiche, alcune molto tecniche, altre non prive di carattere politico. La prima proposta di rilievo in tal senso è stata quella del consigliere dell'UDC Venier Romano: ciascun consigliere può interrogare il presidente del Consiglio su atti e questioni che investono...
(ACON) Trieste, 20 set - AB - Il cordoglio per le vittime del nubifragio che ha colpito martedì vaste zone della Slovenia è stato espresso dal presidente Alessandro Tesini a nome del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. "Sono rimasto profondamente colpito - rileva Tesini - dall'imprevedibile, estrema violenza con cui il maltempo si è abbattuto sulla vicina Slovenia, che ha seminato morti...
(ACON) Trieste, 19 set - COM/ET - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone ha presentato un'interrogazione alla Giunta per sollecitare un interessamento nei confronti dell'ANAS affinché i muretti di contenimento situati lungo la Strada Statale n. 251 "della Valcellina - Val di Zoldo", poco prima del bivio per Cimolais e Claut (PN), vengano sistemati al più presto. Ferone rileva...
(ACON) Trieste, 19 set - ET - La II Commissione consiliare, presieduta da Mirio Bolzan (DS-PD), ha espresso parere favorevole per le parti di competenza, sui disegni di legge 248-Norme regionali di antincendio boschivo, e 252-Disciplina in materia di impianti a fune e piste da sci nell'ambito di aree sciabili attrezzate. Nel caso del parere sul disegno di legge riguardante le norme antincendio...
(ACON) Trieste, 19 set - AB - La Conferenza dei capigruppo ha fissato il programma dei lavori d'Aula per le sedute del 25, 26 e 27 settembre e del primo ottobre - che per Statuto è obbligatoria - e ha inserito un'ulteriore giornata di lavori il 17 ottobre per l'esame del DPEFR, il Documento di programmazione economico-finanziaria della Regione. Martedì 25 si partirà con un'ora di interrogazioni e interpellanze...
(ACON) Trieste, 19 set - MPB - La II Commissione consiliare, presieduta da Mirio Bolzan (PD-DS), ha rinviato al 2 ottobre prossimo l'illustrazione del disegno di legge in materia di promozione e vigilanza del comparto cooperativo. Ha inoltre stabilito di ascoltare le centrali cooperative, il sistema delle banche di credito cooperativo, la Banca d'Italia, le Camere di commercio e il sindacato. Le audizioni...
(ACON) Trieste, 19 set - MPB - Complessivamente in Friuli Venezia Giulia operano circa 1500 apicoltori, che detengono oltre 27 mila alveari e la produzione di miele è intorno alle 300 tonnellate annue mentre è scarsamente presente la produzione di polline e di pappa reale. E se negli ultimi vent'anni è calato il numero degli apicoltori (che erano 2000), il numero delle colonie è in lieve ma costante...
(ACON) Trieste, 19 set - ET - Il disegno di legge quadro sulla prevenzione dei pericoli da valanghe, presentato dall'assessore Enzo Marsilio alla II Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Mirio Bolzan (DS-PD), è composto da 19 articoli e intende riguardare l'insieme del territorio esposto alle valanghe e di occuparsi della sicurezza. Viene confermato il ruolo del catasto delle valanghe...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/MPB - "Possibile che i comuni del monfalconese non siano in grado di dare segnali concreti a chi versa in condizioni economiche disperate?" si chiede il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa in un comunicato stampa in tema di risorse economiche a sostegno dell'accesso alle abitazioni in locazione. "Con la delibera n. 1877 del 27.07.2007 la Giunta Regionale - afferma...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/RC - Soddisfazione, espressa con una nota, dei consiglieri regionali Salvador (UDC) e Asquini (FI) per l'accoglimento, da parte della I Commissione consiliare, della loro proposta di rinvio dell'approvazione del Documento di programmazione economico-finanziaria regionale 2008-2010, discusso oggi ma la cui votazione è stata appunto rinviata ad altra data. Infatti, come da...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/AB - I gruppi di opposizione hanno depositato - con i loro presidenti Roberto Molinaro (UDC), Luca Ciriani (AN), Isidoro Gottardo (FI) e Alessandra Guerra (LN) - una mozione che chiede alla Giunta regionale di riconsiderare la data di entrata in vigore della legge regionale 5/2007 sull'urbanistica. Chiedono un congruo rinvio che consenta di predisporre tutti gli atti regolamentari...
(ACON) Trieste, 18 set - RC - Per primi l'hanno chiesto i consiglieri di opposizione, ma quasi tutti quelli di maggioranza si sono detti d'accordo. E così la I Commissione consiliare ha deciso di non procedere nell'approvazione del Documento di programmazione economico-finaziaria regionale (DPEFR) 2008-2010 presentato dall'assessore alle Risorse e al Patrimonio, ma di attendere i pareri delle Commissioni...
(ACON) Trieste, 18 set - RC - Sul DPEFR 2008-2010, dall'assessore Del Piero la I Commissione ha così appreso che: le entrate fiscali si dimostrano in linea con l'andamento stimato del PIL, del valore aggiunto e della spesa totale per consumi finali; il quadro finanziario per il triennio 2007-2009 è in linea con il 2007; le prime valutazioni su IRAP, addizionale IRPEF e compartecipazioni fanno stimare...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/MPB - Il Tutore pubblico dei minori, Francesco Milanese, domani 18 settembre, interverrà a Gorizia sul tema del bullismo nelle scuole. L'incontro è stato organizzato dal liceo pedagogico e delle scienze sociali con insegnamento in lingua slovena S. Gregorcic nell'ambito del progetto di ricerca avviato dall'istituto in occasione della Giornata europea della ricerca. L'istituto...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/MPB - Ha preso il via sabato scorso a Udine, presso il centro culturale Paolino d'Aquileia, la Scuola per Tutori legali volontari, promossa dal Tutore pubblico dei minori della Regione, Francesco Milanese. All'inaugurazione, cui ha fatto seguito la prima lezione tenuta da Fabia Mellina Bares, docente di diritto minorile presso le università di Udine e di Trieste, hanno...
(ACON) Trieste, 17 set - ET - La IV Commissione consiliare, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt) ha continuato la serie di audizioni sul Piano territoriale regionale. È stata sentita la rappresentanza unica del collegio dei geometri di Gorizia, Pordenone, Udine e Trieste, dell'associazione dei geometri della provincia di Pordenone, del collegio dei periti industriali di Gorizia, Pordenone, Udine...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/AB - I contributi che attualmente la Regione eroga a televisioni e radio per programmazioni in lingua friulana ammontano a 200.000 euro. A ricordarlo è il Corecom FVG, che elenca le cifre destinate alle emittenti locali per i programmi radiotelevisivi in lingua friulana per l'anno 2007, le attuali modalità d'attribuzione e i propri suggerimenti per il futuro. In base...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/ET - Il Consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, alla vigilia della presentazione in I Commissione del documento di programmazione economica e finanziaria regionale (DPEFR), esprime grosse preoccupazioni relative alla copertura del debito pubblico regionale. "In questi ultimi periodi - sostiene il consigliere di AN - abbiamo visto cosa sia capitato a livello internazionale...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/AB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone ha presentato un'interrogazione alla Giunta per sollecitare interventi di monitoraggio e contro la proliferazione della zanzara tigre anche mediante irrorazioni per la disinfestazione delle larve e degli insetti adulti. Ferone ricorda che in provincia di Ravenna sarebbe stato individuato un pericoloso focolaio...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/AB - Piero Camber, consigliere regionale di Forza Italia, ha emesso la seguente nota in merito alla legge sul friulano e al viaggio in Spagna della VI Commissione consiliare. "In premessa, si segnalano due errori: Non corrisponde a verità quanto affermato dal presidente della Commissione VI, e ripreso dalle varie testate, che tutti i partiti politici sono presenti nel...
(ACON) Rivignano, 16 set - MPB -"Le reti civiche, di solidarietà - che nascono dove la società è viva e vivace, che non lasciano da sole le amministrazioni e le istituzioni di fronte ai problemi, ed anzi, se possono, i problemi cercano di risolverli e risolvendoli contribuiscono a dare un grande senso collettivo di solidarietà - sono il fattore che fanno del Friuli Venezia Giulia una regione locomotiva...
(ACON) Udine, 14 set - MPB - Gli interventi della platea scolastica hanno evidenziato diversi gradi di perplessità, da chi si espresso apertamente in dissenso a chi ha manifestato atteggiamenti possibilisti, anche in forza di esperienze in atto, per cui le scuole, sulla base di progetti, trovano forme di mediazione con obiettivi, istanze, contesti locali. E l'adesione è maggiore quanto più ampi sono...
(ACON) Udine, 14 set - MPB - Non un lavoro nel deserto, ma un impegno che ha alle spalle un lungo dibattito e il coinvolgimento dei diretti interessati e che grazie alla scuola e all'iniziativa di molti docenti e alla disponibilità delle famiglie vede già in atto interessanti esperimenti sia di insegnamento della storia, della cultura e della lingua friulana, anche in friulano. Il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/AB - Il vicepresidente Carlo Monai porterà il saluto del Consiglio regionale alla giornata inaugurale della Scuola tutori legali volontari - voluta e promossa dal Tutore pubblico dei minori della Regione Francesco Milanese - in programma per domani, sabato 15 settembre, dalle 9.30 alle 13.00, al centro culturale Paolino d'Aquileia, in via Treppo a Udine A questo primo...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/AB - Nell'affrontare il caso in cui un'impresa è stata esclusa da una gara per un errore formale, il Difensore civico regionale Caterina Dolcher ha rilevato che il regolamento del 2004 per la selezione dei candidati da invitare alla procedura ristretta prevista dalla normativa regionale sui lavori pubblici prevede, in pratica, che per ogni gara l'impresa debba presentare...
(ACON) Trieste, 14 set - ET - La IV Commissione consiliare, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), ha iniziato le audizioni sul Piano territoriale regionale (PTR), così come stabilito a fine luglio. La Commissione aveva deciso di rinunciare all'espressione del parere obbligatorio non vincolante e di consentire alla Giunta di adottare il PTR per lasciare il minor lasso di tempo possibile tra...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/MPB - Il Difensore civico regionale Caterina Dolcher, con una nota, fa sapere di aver ricevuto recentemente la segnalazione di una cittadina che le ha esposto la situazione, per certi versi paradossale, che le è occorsa per l'assegnazione di una borsa di studio al figlio, studente universitario. Il figlio, infatti, è già titolare di una modesta pensione di reversibilità...
(ACON) Trieste, 13 set - ET - Il Comitato ristretto istituito in seno alla IV Commissione del Consiglio regionale e presieduto da Igor Dolenc (DS-PD) ha proseguito le audizioni in merito ai due progetti di legge sull'attività venatoria - della Giunta e d'iniziativa del consigliere Fulvio Follegot (LN) e altri - ai quali sono abbinati due emendamenti stralciati il primo dalle variazioni di bilancio...
(ACON) Trieste, 13 set - RC - La Commissione d'inchiesta consiliare sulla società informatica regionale Insiel ha terminato i suoi lavori. La relazione finale è stata accolta all'unanimità dai consiglieri Molinaro (UDC), che ne è stato il presidente, dai vicepresidenti Pupulin (DS-PD) e Santin (Margh-PD), dal consigliere segretario Pedicini (FI) e dai consiglieri Franzil (PRC-SE), Violino (LN) e Ciriani...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/AB - Il Documento di programmazione economico-finanziaria regionale (DPEFR) approvato in Giunta il 31 agosto scorso per il triennio 2008-2010 fa paura, basti pensare all'indebitamento della Regione e il carico dello stesso negli anni futuri. Il giudizio è del consigliere regionale AN Adriano Ritossa, che mette in evidenza come nello stesso DPEFR si dichiari un costo per...
(ACON) Trieste, 13 set - COM/MPB - Il consigliere di AN Adriano Ritossa con una interrogazione alla Giunta riguardante lo spostamento delle linee elettriche alla tensione 20 KV e 0,4 KV in cavo, richiesto dalla H3G SPA in comune di Staranzano, e le probabili incongruenze per mancato rispetto dell'espropriazione per pubblica utilità, chiede che sia verificata la situazione e che si prenda atto - qualora...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/MPB - "I lavori in VI Commissione sulla legge sul friulano - dichiara in una nota il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber - rappresentano ormai una farsa, e di questo i cittadini della Regione si devono rendere conto". E al proposito, il consigliere forzista formula alcune considerazioni. Innanzitutto, spiega Camber, l'Assessore alla cultura continua a sostenere...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/AB - Perché presso i presidi ospedalieri o i distretti sanitari dell'ASS n. 2 Isontina, il servizio preposto all'erogazione di protesi dentarie è limitato? A chiederlo è il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, che ricorda come quell'Azienda sanitaria avesse assunto negli anni '90 dipendenti di ruolo con la specializzazione di odontotecnico così da fornire anche...
(ACON) Trieste 12, set - COM/ET - La consigliera regionale del Partito dei Comunisti Italiani, Bruna Zorzini, fa sapere di non aver partecipato al voto sul regolamento per l'attivazione della Carta Famiglia, posto in discussione nella riunione della III Commissione. La consigliera è critica soprattutto riguardo ai criteri che si sono voluti adottare per l'individuazione dei nuclei familiari da inserire...
(ACON) Trieste, 12 set - AB - Il Comitato ristretto istituito in seno alla IV Commissione del Consiglio regionale e presieduto da Igor Dolenc (DS-PD) ha tenuto una serie di audizioni in merito ai due progetti di legge sull'attività venatoria - della Giunta e d'iniziativa del consigliere Fulvio Follegot (LN) e altri - ai quali sono abbinati due emendamenti stralciati il primo dalle variazioni di bilancio...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/MPB - Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Adriano Ritossa ha presentato una interrogazione alla Giunta per saper se si intenda intervenire con urgenza, non solo in termini di fabbisogni finanziari ma anche di obblighi comunitari e nazionali, in materia di fognatura e depurazione, mettendo l'area isontina in sicurezza sotto l'aspetto sanitario, salvaguardando...
(ACON) Trieste, 12 set - ET - La III Commissione consiliare, presidente Nevio Alzetta (DS-PD), ha espresso un parere consultivo positivo - a maggioranza - alla proposta di Regolamento per l'attivazione della Carta Famiglia, condizionato al recepimento delle modifiche proposte dalla Commissione e alla revisione dell'articolo 5 (intensità dei benefici) in base a nuove simulazioni. Prima dell'adozione...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/AB - Il vicepresidente Carlo Monai rappresenta il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia al Forum 2007 di Strasburgo, che riunisce i Parlamenti nazionali presenti nel Consiglio d'Europa e le Assemblee legislative regionali della CALRE, l'organismo che le rappresenta a livello europeo. I lavori si incentrano sulla partecipazione delle Assemblee regionali alle politiche...
(ACON) Trieste, 12 set - ET - La III Commissione consiliare, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD), ha sentito una rappresentanza del Comitato regionale per la prevenzione delle tossicodipendenze e dell'alcolismo, che ha illustrato lo stato del sistema dei servizi, suddivisi tra pubblico e privato, composto da 6 del primo tipo con 3247 utenti (tossicodipendenti) a carico, che con gli alcolisti salgono...
(ACON) Trieste, 12 set - RC - La V Commissione consiliare ha espresso a maggioranza tre pareri negativi alle altrettante proposte di legge costituzionale di modifica dello Statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia, presentate rispettivamente dai deputati Zeller-Brugger-Widmann, Lenna-Tondo-Di Centa, Stucchi. Il presidente Antonio Martini (Margh-PD) relazionerà già a fine mese all'Aula sulla...
(ACON) Udine, 12 set - MPB - Impegno ma anche partecipazione. E' questo l'invito che il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, dell'apertura dell'anno scolastico, ha rivolto agli allievi del liceo scientifico Marinelli di Udine, riuniti nell'Auditorium Zanon, ma indirizzato idealmente a tutti gli studenti del Friuli Venezia Giulia. Larga la rappresentanza delle 60 classi (sono 14 le...
(ACON) Trieste, 12 set - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa che vuol conoscere dettagliatamente i dati non solo degli arrivi, ma anche delle giornate di presenza dei turisti nelle singole province, allo scopo di raffrontarle ai dati degli anni pregressi e per verificare la fondatezza delle voci che sostengono che nonostante gli sforzi per recuperare quote di flusso...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/MPB - Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Adriano Ritossa, con una interrogazione alla Giunta, chiede di conoscere dettagliatamente i dati non solo degli arrivi ma anche delle giornate di presenza dei turisti nelle singole province. Ciò - spiega Ritossa - per un raffronto con i dati degli anni pregressi e per verificare la fondatezza delle voci che sostengono...
(ACON) Trieste, 11 set - AB - La Giunta per il Regolamento del Consiglio regionale, presieduta da Alessandro Tesini, ha esaminato le modifiche al Regolamento interno che si rendono necessarie alla luce dell'esperienza fatta con le nuove norme in vigore dal primo gennaio 2006 o conseguenti all'entrata in vigore della legge sull'ordinamento delle Autonomie locali, di quella sulla forma di governo e della...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/ET - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha presentato un'interrogazione nella quale chiede alla Giunta se non sia il caso di compiere un'azione di rivalsa di responsabilità nei confronti degli ex amministratori di Agra Promo srl. Nella società, sostiene il consigliere di AN, la quota di partecipazione della Regione era pari al 98,64 % e la stessa Corte dei...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/AB - Più volte si è data assicurazione circa la futura sistemazione dell'incrocio della SS56 nel Comune di Cormons nell'ambito generalizzato della viabilità sulla statale. Non ultima in occasione del tavolo isontino tenutosi il 6 settembre scorso, dove gli esponenti regionali dissero che una volta sbloccata la situazione di Mossa, sostanzialmente si poteva ritenere il problema...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/ET - Venerdì prossimo, 14 settembre, dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala auditorium della sede di rappresentanza della Regione, via San Francesco 4 a Udine, si terrà un incontro di conoscenza e presentazione della "Scuola per tutori legali volontari per minori", promosso dall'Ufficio del Tutore pubblico dei minori del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Consiglio...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/ET - "La Carta Famiglia è un intervento promozionale, e di accompagnamento e tale deve restare, essendo destinato al maggior numero di famiglie con figli a carico e con particolare considerazione per le famiglie numerose con tre o più figli. Questo obiettivo il Regolamento di attuazione sottoposto alla Commissione non lo consente per un insieme di incongruenze già oggi...
(ACON) Trieste, 10 set - ET - Alla presenza dell'assessore regionale alla pianificazione territoriale, energia, mobilità e infrastrutture di trasporto, Lodovico Sonego, la IV Commissione consiliare, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), ha dato parere favorevole al Regolamento di attuazione della disciplina dell'attività edilizia (ai sensi della LR 5/07), approvato con delibera della Giunta n...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/AB - I tagli ai trasferimenti economici da parte dello Stato verso le scuole statali della provincia di Gorizia sono oggetto di un'interrogazione di Luigi Ferone. Il consigliere regionale del Partito Pensionati ricorda come una delle voci di spesa più importanti sia rappresentata dal pagamento degli insegnanti supplenti, che con la loro attività in assenza del titolare...
(ACON) Trieste, 10 set - ET - Depositata in Consiglio regionale una petizione per l'istituzione del Corpo unico forestale e di vigilanza ambientale della Regione Friuli Venezia Giulia, firmata da oltre cento cittadini, che è stata ricevuta dal consigliere Igor Dolenc (DS-PD). Nel documento si sottolinea che da molti anni varie amministrazioni pubbliche di diversi livelli, come anche le organizzazioni...
(ACON) Trieste, 10 set - AB - E' stato presentato alle autorità e agli organi di informazione il pontone gru Ursus parzialmente restaurato, ormeggiato al Molo 1 del Porto Vecchio di Trieste dopo esser stato trasferito con un rimorchiatore dall'Arsenale triestino. Il gigante d'acciaio ha subito un primo, fondamentale intervento di riqualificazione che ha consentito di mettere in sicurezza la sua enorme...
(ACON) Basovizza (Ts), 09 set - ET - "In questo giorno vogliamo ricordare il sacrificio di Ferdinand Bidovec, Franjo Marusic, Zvonimir Milos e Alojz Valencic non con una memoria inchiodata al passato, ma con un atteggiamento diverso che tragga spunto dalle sofferenze patite dalla popolazione slovena e croata della Venezia Giulia sotto il ventennio fascista, per aprire un periodo di fraternità e di...
(ACON) Manzano, 08 set - ET - "Questa è una serata importante. Il Consiglio regionale non è solito organizzare mostre d'arte e se lo fa, lo fa a ragion veduta, quando si tratta di artisti che sono un'espressione forte della nostra storia, delle nostre ricchezze, delle nostre eccellenze e peculiarità. Così come lo è stato Luigi Spacal." Il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Tesini, ha inaugurato...
(ACON) Trieste, 07 set - COM/AB - "Solo con molto equilibrio e realismo e soprattutto con adeguate risorse si possono definire nuove norme regionali per la tutela della lingua friulana, lasciando da parte radicalismi e salti nel buio che taluni auspicano. Non è così nelle norme approvate in Commissione". Commenta così il capogruppo UDC in Consiglio regionale, Roberto Molinaro, che sarà anche uno dei...
(ACON) Trieste, 07 set - COM/AB - Il Gruppo consiliare regionale e la Segreteria regionale di AN hanno indetto una conferenza stampa per lunedì prossimo, 10 settembre, a Udine, nella sala Azzurra della sede di rappresentanza della Regione in via San Francesco 4, con inizio alle 11.00, sul tema: "Legge di tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana". Interverranno il sen. Giovanni Collino...
(ACON) Trieste, 07 set - AB - Sarà presentato lunedì prossimo (10 settembre) alle 11.30 alle autorità e agli organi di informazione il pontone gru Ursus che, dopo esser stato trasportato dall'Arsenale triestino al Molo 1 del Porto Vecchio di Trieste (dove è ormeggiato e dove è prevista la cerimonia), ha subito un primo intervento di restauro che ha consentito di mettere in sicurezza la sua enorme piattaforma...
(ACON) Trieste, 06 set - COM/AB - Un plauso alle forze di polizia per la lotta alla droga viene dal consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone che ha emesso la seguente nota. "Alle forze di Polizia che hanno stroncato un vasto traffico di droga tra la Slovenia, l'isontino e la Bassa friulana, va espressa gratitudine. Questa importantissima operazione, che ha permesso di assicurare alla...
(ACON) Trieste, 06 set - COM/AB - "Questa norma si rivolge a un territorio delimitato e non impone a nessuno lo studio di una lingua. Questo mi pare essere un evidente dato positivo". Lo afferma - in una nota - il consigliere regionale di Forza Italia Massimo Blasoni a margine della seduta della VI Commissione che ha ultimato l'esame del disegno di legge sulla valorizzazione della lingua friulana...
(ACON) Trieste, 06 set - AB - La VI Commissione consiliare ha approvato la proposta di legge sull'insegnamento della lingua friulana con i voti favorevoli di DS-PD, Margh-PD, Citt, PRC-SE e Pens; contrari i consiglieri Ciani (AN), Camber e Marini (FI); astenuti Violino (LN), Molinaro (UDC) e Blasoni (FI). Relatori per l'Aula saranno, di maggioranza Menosso (DS-PD) e di minoranza Blasoni, Camber, Ciani...
(ACON) Trieste, 06 set - AB - Approvati dalla VI Commissione consiliare tutti i rimanenti articoli della proposta di legge sull'insegnamento della lingua friulana. Il 20 fissa gli interventi a favore delle realtà associative, i 21-22-23 sono norme programmatorie (piano generale di politica linguistica, piano delle priorità di intervento, piani di politica linguistica), mentre gli articoli 24-25-26...
(ACON) Trieste, 06 set - COM/AB - Alcuni anni fa, al di sotto della scarpata sulla quale sorge l'abitato di Faidona in Comune di Tramonti di Sotto (Pordenone), è stato individuato un movimento franoso di rilevanti proporzioni situato lungo la fascia di livello del bacino idroelettrico di Redona, a seguito del quale si sono tenuti vari incontri tecnici, tutti però ormai datati. L'urgenza di un'operazione...
(ACON) Trieste, 06 set - AB - La VI Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Kristian Franzil (PRC-SE), alla presenza dell'assessore Roberto Antonaz, ha proseguito l'esame della proposta di legge sull'insegnamento della lingua friulana approvando con lievi modifiche gli articoli 15 (docenti), 16 (interventi di promozione), 17-18-19 (interventi nel settore dei mezzi di comunicazione quali...
(ACON) Trieste, 06 set - COM/AB - "Condividiamo le preoccupazioni del Consiglio delle Autonomie locali e chiediamo che la Regione sospenda immediatamente l'applicazione della legge di riforma urbanistica per evitare il blocco dell'attività edilizia nei prossimi mesi nel territorio regionale". Lo affermano i Consiglieri regionali dell'UDC Roberto Molinaro e Maurizio Salvador all'indomani della bocciatura...
(ACON) Trieste, 06 set - ET - La Commissione d'inchiesta consiliare su Insiel Spa, presieduta da Roberto Molinaro (UDC), presente l'assessore ai sistemi informativi Gianni Pecol Cominotto, ha esaminato gli emendamenti presentati da maggioranza (a firma Paolo Pupulin, DS-PD) e opposizione (a firma Molinaro), alla bozza di relazione finale. Diverse le modifiche approvate, mentre quelle che richiedono l'acquisizione...
(ACON) Trieste, 06 set - COM/AB - Installare quanto prima nuovi guard-rail all'altezza della diga di Redona e qualche punto luce che consenta una miglior visibilità del bivio per Faidona, stante l'oggettiva pericolosità del sito e l'inopportunità di attendere l'avvio del progetto di sistemazione della strada statale 552 la cui cantierizzazione non risulta tutt'ora certa e definita, è quanto chiede...
(ACON) Trieste, 06 set - COM/AB - Sull'assunzione di un nuovo responsabile del servizio di prevenzione e protezione dell'ASS 2 Isontina ha presentato un'interrogazione il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, che chiede alla Giunta se era stata fatta una preventiva ricognizione tra il personale dipendente per vedere se esistevano all'interno dell'Azienda sanitaria figure professionali atte a...
(ACON) Trieste, 05 set - ET - La VI Commissione ha approvato anche gli articoli 12, 13 e 14 del progetto di legge di tutela della lingua friulana. L'articolo 12 (lingua friulana e educazione plurilingue) è stato accolto con un unico emendamento, a firma di Franzil (PRC-SE): chiarisce che i genitori potranno comunicare la volontà di non avvalersi dell'insegnamento della lingua friulana all'inizio di ciascun...
(ACON) Trieste, 05 set - ET - Approvati dalla VI Commissione anche gli articoli 8, 9, 10 e 11 del progetto di legge sul friulano. All'articolo 8 (atti e informazioni di carattere generale) approvato un emendamento esplicativo di Massimo Blasoni (FI). L'articolo 9 (organismi elettivi e collegiali) è stato approvato con tre emendamenti: il primo, di natura tecnica, porta la firma di Roberto Molinaro...
(ACON) Trieste, 05 set - ET - Della legge sulla lingua friulana, la VI Commissione consiliare ha approvato anche gli articoli 3 (territorio di applicazione), 4 (rapporti con le comunità linguistiche), 5 (uso della grafia ufficiale), 6 (uso pubblico della lingua friulana) e 7 (certificazione linguistica). All'articolo 3 è passato l'emendamento proposto da Franzil (PRC-SE) che modifica il secondo comma...
(ACON) Trieste, 05 set - COM/AB - "In Friuli - continua la nota dei consiglieri Ritossa e Ciani - all'inizio le cose erano andate in modo diverso per il ruolo svolto dalla Società Filologica Friulana, che ha sempre promosso la tutela del friulano, offrendo anche indicazioni per la progressiva standardizzazione della lingua, però in modo naturale e senza imposizioni, nel pieno rispetto della varietà...
(ACON) Trieste, 5 set - COM/AB - Adriano Ritossa e Paolo Ciani, consiglieri regionali di AN, hanno diramato la seguente nota in merito al dibattito che si sta sviluppando in VI Commissione sulla legge sul friulano. "Forse ha ragione l'assessore Antonaz a dire che è ora di finirla con la confusione e le polemiche sull'insegnamento del friulano. La legge nazionale 482 del 1999 sulla tutela delle minoranze linguistiche...
(ACON) Trieste, 05 set - COM/AB - Grazie all'avvenuto deposito in segreteria della relazione sul rendiconto generale 2006 della Regione è oggi possibile fare estrema chiarezza sul volume dell'indebitamento regionale, sulla sua consistenza e sulla sua composizione. Lo sottolinea, in una nota, il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, a giudizio del quale i dati supportati e certificati dalla...
(ACON) Trieste, 05 set - AB - Il regolamento per l'attivazione della Carta Famiglia è stato illustrato dall'assessore Ezio Beltrame alla III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD). L'obiettivo è di estendere il più possibile le misure a tutte le famiglie della regione, ha detto Beltrame, sottolineando come esse si aggiungano a interventi già attivi e consistenti,...
(ACON) Trieste, 05 set - ET - La VI Commissione consiliare, presieduta da Kristian Franzil (PRC-SE), ha iniziato l'esame dell'articolato della proposta di legge di tutela e valorizzazione della lingua friulana. Approvati i primi due articoli: il primo (finalità) è stato emendato su proposta dei consiglieri Giancarlo Tonutti (Margh-PD) e Massimo Blasoni (FI). È stata aggiunta la specifica che delega alla...
(ACON) Trieste, 05 set - AB - La III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD), ha sentito i rappresentanti dell'Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (ANMIL) in merito alle prestazioni a favore degli infortunati e dei familiari dei caduti sul lavoro. La Commissione ha incontrato quindi i rappresentanti dell'Ente nazionale per la protezione e l'assistenza...
(ACON) Trieste, 04 set - ET - Ad avviare in VI Commissione il dibattito generale sulla proposta di legge di tutela e valorizzazione della lingua friulana è stato il consigliere di Alleanza Nazionale Paolo Ciani. La legge è da fare, ma in base alla perimetrazione stabilita in precedenza e senza dare la possibilità ai singoli amministratori locali di chiamarsi fuori. Ciani ha anche richiamato la legge...
(ACON) Trieste, 04 set - AB - Sulla nuova legge sull'insegnamento della lingua friulana, la VI Commissione ha sentito il sindaco di Udine Sergio Cecotti, che ha precisato di aver chiesto l'incontro nella sua veste di componente del Comitato tecnico della 482 (la legge statale di tutela), organismo che fa riferimento alla presidenza del Consiglio dei ministri. La richiesta di audizione è motivata dal...
(ACON) Trieste, 04 set - AB - Il nuovo prefetto di Udine Lorenzo Cernetig ha incontrato in Consiglio regionale il presidente Alessandro Tesini. Nel corso del cordiale colloquio Cernetig, che è di origini friulane, si è augurato che le grandi potenzialità della provincia di Udine possano esprimersi completamente. Ha aggiunto di avere avuto riscontri positivi sul versante dei rapporti tra gli organi...
(ACON) Trieste, 04 set - ET - La VI Commissione consiliare, presieduta da Kristian Franzil (PRC-SE), ha preso in esame, assieme all'assessore Roberto Antonaz, le risultanze del Comitato ristretto sulle proposte di legge in materia di tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana. Il Comitato ha lavorato su tre proposte di legge consiliari (primi firmatari Violino-LN, Baiutti-Margh/PD...
(ACON) Trieste, 04 set - AB - Il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha incontrato la nuova presidente dell'UPI (Unione Province) Maria Teresa Bassa Poropat, il cui incarico ha durata annuale ed è a rotazione tra i quattro presidenti delle Province. Bassa Poropat, che era accompagnata dal direttore Rodolfo Ziberna, ha manifestato l'intenzione di rafforzare e intensificare i rapporti...
(ACON) Trieste, 04 set - COM/AB - Alla luce della riunione di maggioranza di Intesa Democratica sulla legge sul friulano, i consiglieri regionali dei Cittadini per il Presidente Piero Colussi e Carlo Monai hanno espresso soddisfazione per le proposte accolte, ma mettono in evidenza che permangono delle perplessità sui troppi vincoli impositivi. Vi è soddisfazione per il ruolo dei Comuni: "E' stata...
(ACON) Trieste, 03 set - COM/ET - A chi spetta, dopo 17 anni dalla sua inaugurazione, la gestione e manutenzione del raccordo stradale fra autostrada (casello di Redipuglia) e la strada statale SS 14? È questa la domanda che rivolge alla Giunta il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, in una sua interrogazione. Il consigliere elenca i vari accordi intercorsi tra l'ANAS e la Regione sulla...