Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 28 feb - AB - La Giunta per le nomine del Consiglio regionale, presieduta da Alessandro Tesini, ha espresso parere favorevole alle proposte di nomina di Ferdinando Milano a presidente dell'ERDISU di Udine e di Silvano Stefanutti a presidente dell'IPAB "Istituto Adele Cerruti - Villa Russiz". Per Milano hanno espresso parere favorevole Bassa Poropat (Citt), Ferone (IpR-Pens), Lupieri...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/RC - Massima soddisfazione, da parte del consigliere Mirko Spazzapan (Margh), per il finanziamento della centralina idroelettrica di Resia: con una specifica delibera, la Giunta regionale ha stanziato più di 730.000 euro per il progetto presentato da Co.s.in.T, il Consorzio gestore della centrale già esistente sul rio Barman, ma attualmente in disuso. Sulla questione...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/RC - Interrogazione di Luigi Ferone (Part.Pens) alla Giunta per sapere se, nella stesura del Piano regionale del commercio, saranno create le condizioni per la tutela della piccola distribuzione nei centri minori. Ciò perché è sempre maggiore il numero dei piccoli punti vendita che stanno scomparendo.
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/RC - Il disegno di legge del ministro Moratti sullo stato giuridico dei docenti universitari - scrive il consigliere regionale del PRC Kristian Franzil - aumenta la loro precarietà (gia oggi a livello del 50%) mettendo ad esaurimento i ricercatori e prevedendo al loro posto l'assegnazione di incarichi a tempo determinato senza alcuna prospettiva di assunzione definitiva...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/RC - Situazione dipendenti dell'Aviobar, il punto di ristoro dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari, al centro dell'interrogazione dei consiglieri regionali Enrico Gherghetta, Mirio Bolzan (DS), Franco Brussa, Mirko Spazzapan (Margh) e Maurizio Paselli (Citt). Alla Giunta chiedono quali interventi siano stati intrapresi a tutela dei lavoratori, da tempo in una situazione...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/RC - Il consigliere regionale Luigi Ferone (Part.Pens) ha rivolto un'interrogazione alla Giunta sollecitandola ad intervenire presso il ministero della Sanità affinché siano distribuiti gratuitamente, con provvedimenti di competenza del ministero stesso, anche quei farmaci definiti "antipsicotici atipici". Si tratta di farmaci necessari per i malati di Alzheimer, di altre...
(ACON) Trieste, 24 feb - RC - Viaggio istituzionale del presidente del Consiglio regionale, Alessandro Tesini, a Perm, la seconda città degli Urali per numero di abitanti (1,2 milioni) e la sesta di tutta la Russia. La collaborazione economica e di avvicinamento all'Unione europea hanno caratterizzato i suoi appuntamenti. Il primo lo ha portato a stringere la mano al governatore della Regione di Perm...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/RC - Per l'attuazione della disciplina regionale in materia di infrastrutture per la telefonia mobile servono certezze per i Comuni, per i gestori e per i cittadini, sia in termini di tempi che di forme di partecipazione attiva. Il regolamento di attuazione della legge deve garantire tutto questo, la proposta ad oggi elaborata non è esaustiva di questa prospettiva. Commenta...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/RC - La consigliera dei Cittadini per il Presidente Maria Teresa Bassa Poropat interviene sulla bozza preparata dall'assessore regionale al Lavoro, Roberto Cosolini, in merito alla formazione professionale degli under. Il dibattito che si è innescato anche con i sindacati - scrive la consigliera - testimonia a mio parere l'urgenza e l'improcrastinabilità del riesame,...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/RC - Nella seduta di venerdì scorso (18 febbraio), la Giunta regionale ha adottato una delibera sull'Ospedale di Cividale del Friuli riguardante il progetto di una unità polifunzionale di cure intermedie per la cronicità nel nosocomio cittadino. Le informazioni sono di Carlo Monai (Citt), che definisce il provvedimento un ulteriore passo in avanti al fine di dare prospettiva...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/RC - Ai primi di agosto 2004 - rende noto Roberto Molinaro (UDC) - la Giunta ha dato mandato all'Azienda Sanitaria n. 4 Medio Friuli e all'Azienda Ospedaliera S.M. della Misericordia di Udine di predisporre uno studio di fattibilità per la possibile realizzazione, presso il presidio di Cividale del Friuli, di un'unità polifunzionale di cure per le malattie croniche. Tre...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/RC - Interrogazione di Luca Ciriani e Adriano Ritossa (AN) sulla campagna di comunicazione che Autovie Venete starebbe approntando. I due consiglieri regionali hanno chiesto maggiori ragguagli sull'opportunità di tale progetto; sulle passate esperienze lavorative della ditta incaricata e sui suoi rapporti di parentela con i componenti del Consiglio di amministrazione...
(ACON) Trieste, 23 feb - RC - Relazione dell'assessore a Viabilità e Trasporti, Lodovico Sonego, alla IV Commissione consiliare sulle procedure di competenza della Regione relative agli interventi alla Baia di Sistiana, in Comune di Duino-Aurisina (TS). A luglio 2002 - ha fatto sapere l'assessore - il Comune di Duino-Aurisina ha adottato una delibera con cui progettava la Variante urbanistica n.21...
(ACON) Trieste, 23 feb - RC - No alla superstrada di collegamento Sequals-Gemona, prosecuzione della Cimpello-Sequals, e no alla variante di Dignano lungo la statale di collegamento tra Spilimbergo e Fagagna. E quanto sono venuti a dire i relativi Comitati contro i due progetti, alla IV Commissione consiliare presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt). Con il primo progetto, che fa parte del più complesso...
(ACON) Trieste, 23 feb - RC - Aggiornamento, da parte dell'assessore regionale alle Risorse agricole e Foreste, Enzo Marsilio, alla IV Commissione consiliare presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), sull'attuazione del regolamento per la raccolta dei funghi conseguentemente alle due modifiche apportate con una relativa delibera di maggio 2004. La prima modifica dà la possibilità di costruire riserve...
(ACON) Trieste, 23 feb - RC - Audizione a Passariano, per la III Commissione consiliare presieduta da Nevio Alzetta (DS) e che ha incontrato il presidente dell'Azienda speciale di Villa Manin nonché sindaco di Codroipo, Vittorio Boem, la curatrice delle mostre, Sara Cosulich, e il direttore del Servizio conservazione patrimonio culturale e gestione del Centro regionale di catalogazione e restauro beni...
(ACON) Trieste, 23 feb - RC - La III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Nevio Alzetta, ha espresso all'unanimità parere favorevole alla parte di sua competenza (articoli 14, 15 e 16) del disegno di legge della Giunta regionale che adempie ad alcune normative comunitarie, in questo caso inerenti una particolare micotossina, la patulina, che colpisce soprattutto le mele e i suoi derivati...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/RC - Piero Camber (FI) ha indirizzato al presidente Illy un'interrogazione con la quale ha chiesto una serie di verifiche in merito a una nuova procedura, denominata "firma digitale", e sull'apparato regionale. In particolare, il consigliere regionale vuol sapere quanto sia costato l'accorpamento delle strutture e i relativi traslochi; se è stata analizzata, in termini...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/RC - La centrale termoelettrica di Monfalcone è ubicata su una superficie di 20 ettari ed è composta da quattro sezioni autonome: due attualmente alimentate a carbone e due ad olio combustibile. Inizialmente proprietà di Enel, oggi l'impianto è della spagnola Endesa. La privatizzazione di Enel e il successivo contratto di vendita prevedevano, come condizione (decreto D'Alema)...
Il consigliere regionale dei Verdi, Alessandro Metz, dopo la lettera aperta scritta l'altra settimana al presidente della Regione, al presidente della Provincia di Gorizia e al sindaco di Gradisca d'Isonzo sull'irregolarità dell'iter burocratico nella costruzione del Centro di permanenza temporanea (CPT) per immigrati nella cittadina isontina e in cui spiegava perché questi lavori fossero un abuso...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/RC - Siano le strutture sanitarie entro la cui competenza territoriale risiede l'anziano impossibilitato a muoversi, per motivi di salute ma anche economici, a farsi carico del suo trasporto presso la struttura verso la quale è stato costretto a rivolgersi per le visite e gli esami specialistici, e non più viceversa. La proposta è dal consigliere del Partito Pensionati...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/RC - Adriano Ritossa sollecita la Giunta regionale affinché attui interventi specifici per l'area isontina. Il consigliere di AN chiede di monitorare il settore dei trasporti al fine di ovviare alla concorrenza sleale dei Paesi terzi nei confronti dei nostri operatori; sollecitare l'Amministrazione comunale di Gorizia, azionista di maggioranza della società che gestisce...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/RC - Esiste un lavoro quasi oscuro che viene svolto quotidianamente da milioni di persone; un lavoro che non conosce orari, ferie, festività: quello delle casalinghe. Inizia così la riflessione dei consiglieri del Gruppo di AN in Consiglio regionale, Ciani, Ciriani, Di Natale, Ritossa e Dressi, che li ha portati a proporre una legge regionale (tre articoli in tutto) sull'assicurazione...
(ACON) Trieste, 20 feb - COM/MPB - In merito al dibattito in corso riguardo la legge sugli immigrati approvata giovedì notte il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha rilasciato la seguente dichiarazione: "I provvedimenti di legge possono avere due origini: dal Governo regionale, oppure direttamente dal Consiglio. Una volta approvata, però, la legge ha un'unica fonte formale e giustificata...
(ACON) Trieste, 21 feb - MPB - Dalla russa Perm, negli Urali, a Bruxelles, da Wroclow in Polonia a Barcellona e poi a Bilbao, una serie di importanti appuntamenti di valenza internazionale attende da qui alla fine dell'anno il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Alessandro Tesini, recentemente chiamato a ricoprire anche il ruolo di coordinatore della Conferenza dei presidenti...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/MPB - "L'UDC da sempre segue con particolare attenzione le problematiche relative all'immigrazione ai diversi livelli - sottolinea in una nota il consigliere regionale Roberto Molinaro, capogruppo UDC - e in recenti leggi nel Parlamento nazionale, da ultimo quello in materia di regolarizzazione, ha sempre evidenziato sensibilità e posizioni differenziate all'interno della...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/RC - Il consigliere regionale dei Verdi, Alessandro Metz, ha scritto una lettera aperta al presidente della Regione, Riccardo Illy, nonché al sindaco di Gradisca d'Isonzo (GO) e al presidente della Provincia di Gorizia per sollecitare azioni determinate contro i lavori al Centro di permanenza temporanea e accoglienza (CPT) di Gradisca. In tale lettera, Metz afferma che...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/RC - Il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber rileva che, durante la seduta d'Aula di ieri sulla legge sugli immigrati, è stata stralciata la norma relativa agli interventi per il contributo sulle spese che i Comuni, per specifico obbligo di legge, devono sostenere per il mantenimento dei minori extracomunitari non accompagnati. La norma stralciata sarà riesaminata...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/RC - Le norme per l'integrazione sociale degli immigrati - affermano Roberto Molinaro e la relatrice di minoranza per l'Aula Gina Fasan (UDC) il giorno dopo l'approvazione della legge sull'immigrazione - sono necessarie per l'intero Friuli Venezia Giulia, per la sua economia e per la sua condizione sociale: da ciò il lungo percorso di partecipazione per un'opportuna condivisione...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/RC - Il calo demografico, la bassa propensione dei nostri giovani ad accettare lavori considerati umili, la difficoltà di reperire manodopera hanno portato anche nella nostra regione il settore della produzione a rivolgersi giocoforza verso la manodopera straniera specialmente per i profili professionali di basso livello. Ad affermarlo a commento della neo legge regionale...
(ACON) Trieste, 18 feb - RC - Domenica prossima, 20 febbraio, il Consiglio regionale aprirà le porte al pubblico dalle 9.30 alle 13.00 affinché sia possibile ammirare la ricca e particolare esposizione di ex libris dell'artista ceco Michel Fingesten (1884-1943), sulla quale è stato disposto un piccolo catalogo in omaggio. Si tratta di oltre 100 foglietti di grafica che i bibliofili amavano incollare...
(ACON) Trieste, 18 feb - RC - Domenica prossima, 20 febbraio, il Consiglio regionale aprirà le porte al pubblico affinché sia possibile ammirare la ricca e particolare esposizione di ex libris dell'artista ceco Michel Fingesten (1884-1943), sulla quale è stato disposto un piccolo catalogo in omaggio. Si tratta di oltre 100 foglietti di grafica che i bibliofili amavano incollare sulla prima pagina...
(ACON) Roma, 18 feb - AB - Profilo del nuovo coordinatore della Conferenza dei presidenti delle Assemblee, dei Consigli regionali e delle Province autonome, ALESSANDRO TESINI. Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, è in carica dall'inizio della IX legislatura (giugno 2003). Nella legislatura precedente è stato presidente della Commissione Affari costituzionali e capogruppo...
(ACON) Roma, 18 feb - AB - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Alessandro Tesini, è stato eletto oggi a Roma nuovo Coordinatore della Conferenza dei presidenti dell'Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome. Al termine della seduta plenaria, Tesini ha rilasciato la seguente dichiarazione: "E' la prima volta che il Friuli Venezia Giulia ha la responsabilità...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/RC - La legge sugli immigrati approvata dal Consiglio regionale è sostanzialmente positiva, perché va a regolamentare la presenza di cittadini stranieri che hanno scelto la nostra Regione per vivere, lavorare, crearsi un futuro per loro ed i loro figli - ha affermato Luigi Ferone (Part.Pens) durante la sua dichiarazione in Aula, prima del voto finale. Una legge - ha proseguito...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - Alessandra Guerra (LN) ha stigmatizzato l'atteggiamento pilatesco del presidente della Giunta quando affronta provvedimenti che non gli fanno gioco, ma che dovrà assumersi la responsabilità politica di provvedimenti come questo che spostano all'estrema sinistra la sua maggioranza. Abbiamo sottolineato - ha detto - questioni di sicurezza e di reciprocità portando documenti...
(ACON) Trieste, 17 feb - RC - Il Consiglio regionale ha approvato con 29 voti a favore, 10 contrai e 6 astensioni il disegno di legge sull'accoglienza e l'integrazione sociale degli stranieri immigrati. I favori sono stati dei gruppi di Intesa Democratica con l'eccezione di IPR che si è astenuta con l'UDC e Salvador del Gruppo misto; contrarie AN, FI e LN. Nelle sue dichiarazioni prima del voto, Massimo...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - Con il Capo IV l'articolato affronta gli interventi di settore, primo dei quali le politiche abitative trattate nell'art.18 oggetto, anche se approvato, di molte perplessità, soprattutto sulla possibilità di concedere contributi sino alla misura del 90% ai Comuni, alle Ater, alle associazioni ed enti iscritti all'Albo regionale per costruzione, acquisto, riqualificazione...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/RC - Anche in occasione della discussione sulla legge dell'immigrazione si è sprecata un'occasione per riaffermare l'autonomia del Consiglio regionale, riqualificando la funzione di controllo e d'indirizzo dell'Assemblea in termini di vigilanza sull'attuazione delle leggi e valutazione delle politiche pubbliche nonché di recupero del deficit informativo nel quale opera...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/RC - Respinge le accuse che Alleanza nazionale lancia al Mittelfest, il consigliere regionale Carlo Monai (Citt). Non solo - fa sapere - perché l'edizione del 2004 ha visto un indubbio rilancio della manifestazione con un notevole incremento di pubblico e il conseguente aumento degli incassi, ma soprattutto perché il festival rientra in quelle manifestazioni di alto valore...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - L'Aula ha approvato il primo comma di un emendamento aggiuntivo per un articolo 10 bis a firma Fasan-Molinaro (UDC) sull'attuazione integrata degli interventi in cui si afferma che essi vengono attuati nell'ambito del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali, con le modalità specifiche previste. Si è iniziato quindi l'esame del Capo III dell'articolato concernente...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - Nel pomeriggio, è ripreso in Consiglio regionale l'esame del disegno di legge sull'immigrazione con l'approvazione degli articoli 6 (clausola valutativa), 7 (osservatorio sull'immigrazione), 8 (Consulta regionale per l'immigrazione), 9 (composizione e funzionamento) e 10 (albo regionale delle associazioni e degli enti per l'immigrazione). In particolare per quanto riguarda...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Pubblicizzare, attraverso l'Osservatorio regionale sui prezzi, le indagini sul latte in polvere e far sì che la Regione favorisca una maggior concorrenza aumentando le farmacie. Lo chiede, in un'interrogazione, la consigliere regionale Alessandra Battellino (IpR), che ricorda come il latte in polvere abbia un prezzo, in Friuli Venezia Giulia e in Italia, di molto superiore...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber ha presentato un'interrogazione sugli inviti e la partecipazione a un convegno sul lavoro femminile. Al convegno in questione - "Dare valore al lavoro femminile - La parità di genere come risorsa per lo sviluppo regionale" -che si terrà domani (venerdì 18 febbraio) alla sala Congressi del palazzo delle Professioni...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - L'accorpamento alla Direzione generale della Regione di buona parte delle funzioni svolte dalla Direzione sviluppo e programmazione, lasciata libera con il pensionamento di Giorgio De Rosa, non va vista negativamente, ma inquadrata nel contesto di scelte organizzative di riordino dell'apparato burocratico regionale, con l'intento di conseguire un più elevato livello...
(ACON) Trieste, 17 feb - RC - Accolti dall'Aula anche gli articoli 3 (funzioni della Regione), 4 (organi consultivi di rappresentanza degli stranieri) e 5 (Piano regionale integrato per l'immigrazione). Prima di chiudere i lavori della mattinata, l'Aula ha dibattuto sull'opportunità che la Commissione consiliare competente debba esprimere un mero parere o un parere vincolante, sul Piano regionale...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - La campagna informatica a sostegno della candidatura di Illy alle elezioni 2003; un sito e un portale per Finest; l'ottimizzazione del sito web della Provincia di Gorizia; un sito interfaccia per Autovie Venete. Sono i lavori eseguiti da una ditta specializzata di Staranzano nel mirino del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, che in un'interrogazione chiede...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Negli ultimi giorni del 2004 sono pervenute alle imprese e alle famiglie che risiedono e operano in immobili prospicienti la viabilità di competenza statale, canoni per i passi carrai notevolmente aumentati, nel caso di alcune aziende e imprese produttive anche del 100% (100 euro per ogni metro lineare). Lo ricordano, in un'interrogazione, i consiglieri regionali...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Oggi i sindacati incontrano a Roma, al Ministero delle attività produttive, i vertici della Lucchini per avere le prime indicazioni sulle intenzioni del nuovo socio di maggioranza russo sul futuro degli stabilimenti siderurgici in Italia. In una nota, il consigliere regionale di AN Sergio Dressi afferma di augurarsi che gli assessori Bertossi e Cosolini abbiano chiesto...
(ACON) Trieste, 17 feb - RC - L'approvazione dei 34 articoli del disegno di legge sugli immigrati è iniziata con il no alla proposta Blasoni-Pedicini (FI) di modificare l'espressione "cittadini stranieri" nel semplice "stranieri", ciò al fine di limitare il concetto di cittadinanza. Bocciate anche altre tre proposte inerenti l'articolo 1: la prima, ancora di Forza Italia, avrebbe voluto che la Regione finalizzasse...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - Il Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Tesini, ha ripreso il dibattito sul disegno di legge della Giunta concernente norme per l'accoglienza e l'integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati, con gli ultimi interventi previsti nella discussione generale. Ben venga per la comunità regionale una nuova stagione con il contributo degli...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - "Il Governo regionale condivide l'istanza del Comune di San Michele al Tagliamento per il suo distacco dal Veneto e l'aggregazione al Friuli Venezia Giulia e cosa intende fare in relazione ad essa?" E' la sintesi dei quesiti posti dai consiglieri regionali Roberto Molinaro e Gina Fasan dell'UDC in un'interpellanza, per conoscere la posizione dell'Amministrazione...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber ha presentato un'interrogazione al presidente della Regione e all'assessore alla Salute e alla Protezione sociale sui problemi della sanità triestina. La situazione - sottolinea Camber - comporta un caotico e confuso utilizzo delle strutture sanitarie a disposizione, un aggravio di costi e minori servizi ai cittadini...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/RC - Non è un pregiudizio culturale a motivare il dissenso di Forza Italia rispetto quanto prevede il disegno di legge sull'immigrazione che si sta discutendo in Consiglio regionale, ma i suoi contenuti - scrive il capogruppo dei forzisti, Isidoro Gottardo. Bastava, per sgomberare il campo dalle accuse, accettare il nostro assunto: lo straniero, regolarmente soggiornante...
(ACON) Trieste, 16 feb - RC - Legge non esaustiva ma di coraggio, legata ai parametri di quella nazionale - così Giancarlo Tonutti (Margh) - e che prevede solo 3 milioni di euro di finanziamento, pochissimo per il fenomeno che va a trattare. Certo non si deve esagerare, ma il pericolo è che si utilizzino questi problemi in modo ideologico, per ottenere consensi politici. Oggi stiamo predisponendo strumenti...
(ACON) Trieste, 16 feb - MPB - Il Consigliere Massimo Blasoni (FI) relatore di minoranza, citando molte cifre, ha sottolineato la continua crescita del fenomeno dell'immigrazione, destinato a cambiare le nostre vite, abitudini e cultura. Sono 52 mila gli stranieri che al 31 dicembre 2003 risultavano legalmente soggiornanti in Friuli Venezia Giulia (con una discrasia rispetto ai 54 mila iscritti al...
(ACON) Trieste, 16 feb - RC - Nel corso del dibattito generale sul disegno di legge sugli immigrati, Antonio Pedicini (FI) ha parlato della nozione di "cittadini", partendo dal Diritto Romano e ripercorrendo la sua evoluzione, per dire che oggi certamente questo tipo di concezione giuridica non c'è più. Sugli immigrati si fa tanta, troppa demagogia: così in questa legge si prevedono un osservatorio...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa sul Mittelfest, che vuol sapere il perché di certe scelte e l'ammontare dei costi riferiti agli incarichi, nonché conoscere quali sono state le ricadute economiche.
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Interrogazione dei consiglieri del gruppo di Rifondazione Comunista Pio De Angelis, Igor Canciani e Kristian Franzil sulla presenza di ordigni nucleari nella base militare americana di Aviano. Vogliono sapere dalla Giunta a chi è affidato il monitoraggio dei livelli di inquinamento prodotti dalla base di Aviano ed il controllo ambientale in caso di incidente, con...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - La proposta del consigliere regionale dei DS Enrico Gherghetta di intitolare l'aeroporto di Ronchi dei Legionari a Giulio Cesare ha spinto il collega Maurizio Salvador (Gruppo Misto) a fare alcune riflessioni su questo specifico argomento. "Sono ancora in attesa di una risposta, da parte del presidente Illy, ad una mia interrogazione, presentata da diverso tempo...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del PRC Pio De Angelis chiede, in un'interrogazione, se risponde al vero che nel giugno del 2004 il Servizio regionale tutela ambienti naturali aveva espresso parere favorevole alla necessità di ricorso alla procedura del VIA per una cantina di vinificazione in Comune di San Quirino. Come si giustificherebbe allora, si chiede, un parere contrario...
(ACON) Trieste, 16 feb - MPB - Per Gina Fasan (UDC), uno dei relatori di minoranza, legiferare in materia di immigrazione significa legiferare in materia di diritti dell'uomo. Per questo, migliore sarà il testo che uscirà dall'Aula, maggiore sarà il riconoscimento che la nostra Regione avrà nel rispetto della dignità degli uomini e dei cittadini immigrati in particolare. Nei contenuti, pur predisposto...
(ACON) Trieste, 16 feb - RC - Alessandra Guerra (LN), relatore di minoranza, ha affermato che non si può raggiungere una effettiva integrazione attraverso le leggi, ma solo con un reale inserimento degli immigrati nel tessuto sociale, processo che non può avvenire senza la predisposizione della popolazione. A tal fine, a suo dire bisogna innanzitutto analizzare, per porvi rimedio, i fenomeni di criminalità...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Netta contrarietà ai semafori del Vallone e richiesta di convocazione immediata di un tavolo tecnico. Lo esprimono, in una nota, alcuni consiglieri regionali dell'isontino: Maurizio Paselli (Citt), Mirio Bolzan (DS), Enrico Gherghetta (DS), Franco Brussa (Margh) e Gaetano Valenti (FI), che aggiungono: Si fa un gran parlare di città sane e di qualità della vita....
(ACON) Trieste, 16 feb - RC - Il Consiglio regionale ha iniziato l'esame del disegno di legge sull'accoglienza e l'integrazione degli stranieri immigrati. Primo a parlare, il relatore di maggioranza Nevio Alzetta (DS). A suo dire, l'esigenza di ricorrere ad una norma omogenea in questo settore viene dalla legislazione nazionale, in particolare dal Testo unico sull'immigrazione 286/1998 - noto come...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - "Il Mittelfest targato Antonaz segna l'ennesimo fallimento della politica culturale della Giunta regionale dopo il pessimo risultato delle mostre di arte contemporanea di Villa Manin, costosissime e snobbate dai visitatori". Lo afferma il capogruppo di AN, Luca Ciriani, che aggiunge: "Il Mittelfest è stato trasformato in un carozzone milionario che ha distribuito...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - Sostegno alle imprese? Tante parole pochi fatti. E' quanto sostengono, in una nota, i consiglieri regionali di FI, Roberto Asquini e Giorgio Venier Romano affermando che "la Giunta Illy promette di aumentare l'IRPEF e, con triste coerenza, la sua maggioranza boccia gli sconti IRAP e approva una legge per le piccole e medie imprese priva di contenuti". I due consiglieri...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/RC - I cittadini del comprensorio di Vivaro (PN) attendono da mesi la realizzazione del ponte sul Meduna, in direzione Tauriano di Spilimbergo, che dovrebbe sostituire l'attuale struttura. Partendo da questa considerazione, il consigliere regionale Luigi Ferone (Part.Pens) ha chiesto alla Giunta perché la Direzione alla viabilità non ha ancora emesso un parere favorevole...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/RC - E' un positivo passo avanti nell'adeguamento della legislazione regionale in materia di attività produttive e quindi nella prospettiva di rendere il sistema Friuli Venezia Giulia più competitivo, con puntuali indirizzi di sviluppo economico. Ci sono anche alcune velleità di azione e ridotte risorse finanziarie a disposizione, ma nell'insieme le categorie economiche...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/RC - Questo provvedimento - scrive Mirio Bolzan (DS) in merito alla legge sulle PMI approvata dal Consiglio regionale - é arrivato in Aula dopo una lunga discussione che non ha coinvolto solo la II Commissione consiliare o il tavolo della concertazione, perché è stato anticipato e poi accompagnato da un ampio dibattito che ha interessato numerosi esperti di economia, del...
(ACON) Trieste, 16 feb - AB - Il Consiglio regionale ha quindi discusso due mozioni della Casa delle Libertà che riguardano il personale dell'Amministrazione. La prima, a firma Roberto Asquini (FI), Paolo Ciani (AN), Alessandra Guerra (LN) e Roberto Molinaro (UDC), si interessa del regolamento di organizzazione, delega di funzioni dirigenziali e posizioni organizzative. Il documento chiede alla...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - I consiglieri regionali di AN, Paolo Ciani, Luca Ciriani, Bruno Di Natale, Sergio Dressi e Adriano Ritossa, in merito al convegno "Dare valore al lavoro femminile - La parità di genere come risorsa per lo sviluppo regionale", organizzato dalla Direzione centrale lavoro, formazione, università e ricerca, vogliono sapere dalla Giunta quanti fondi siano stati utilizzati...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/RC - Adriano Ritossa (AN) critica il metodo scelto dal Consorzio tutela vini Collio e dal progetto Federdoc per presentare in modo collettivo i grandi bianchi internazionali, i grandi bianchi autoctoni e i grandi rossi del Friuli presso lo stand della rivista "Vinum" al Prowein di Duesserdolf (Germania), il 6 e 8 marzo prossimi. Ritossa chiede al presidente Illy se non...
(ACON) Trieste, 16 feb - MPB - Con i voti favorevoli dei consiglieri Giancarlo Tonutti (Margh), Maria Teresa Bassa Poropat (Citt), Gina Fasan (UDC), Pio De Angelis (PRC), Luigi Ferone (Part.Pens) e Paolo Pupulin (DS) e l'astensione di Bruno Di Natale (AN), la Giunta per le nomine, presieduta dal presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, ha espresso parere favorevole sulla proposta di...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - "Credo proprio che il Consiglio regionale abbia fatto un buon lavoro." Esprime soddisfazione il consigliere regionale della Margherita Paolo Santin, relatore di maggioranza della legge di sostegno alle PMI, per l'approvazione del provvedimento da parte dell'Aula e aggiunge: "E' una legge importante che, superando vecchie e inefficaci modalità di intervento, affronta...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Ancora una volta l'assessore Bertossi cerca di far credere che il semplice aggiornamento di grandi leggi di riforma - varate dal centrodestra nella passata legislatura - sia invece un esercizio di grande attività legislativa riformatrice. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di AN Sergio Dressi che aggiunge: In realtà, molte norme contenute nel disegno...
(ACON) Trieste, 16 feb - RC - L'Aula ha accolto tutti gli articoli del disegno di legge sullo sviluppo delle PMI. La votazione complessiva sul provvedimento ha visto il favore di Intesa Democratica, ma con Pio De Angelis del PRC che ha votato contro assieme a Lega Nord, Forza Italia e Alleanza nazionale. Astenuti l'UDC e Salvador del Gruppo misto. L'approvazione degli ultimi Capi (il IV sulle misure...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - In merito al disegno di legge sulle piccole e medie imprese hanno preso posizione i consiglieri Roberto Asquini (FI), Giorgio Venier Romano (FI), Luca Ciriani (AN), Sergio Dressi (AN), Maurizio Franz (LN) e Paolo Panontin (LN). "Sono sconcertanti il percorso e i contenuti imposti dalla Giunta regionale e dalla maggioranza alla legge che dovrebbe incentivare le piccole...
(ACON) Trieste, 16 feb - RC - Il Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Tesini, ha ripreso l'approvazione del disegno di legge della Giunta sullo sviluppo competitivo delle piccole e medie imprese e sull'adeguamento a dettami della Corte di Giustizia delle Comunità europee. L'Aula ha già licenziato ieri metà provvedimento. Questa mattina ha, quindi, ripreso dal Capo III, inerente la revisione dell'ordinamento...
(ACON) Trieste, 15 feb - AB - Prima di aggiornare i lavori a domani mattina alle 10.00, il Consiglio regionale ha approvato anche il Capo II del disegno di legge sugli interventi a sostegno delle piccole e medie imprese, ossia gli articoli dal 14 al 25 sull'istituzione delle Agenzie per lo sviluppo dei distretti industriali. (fine)
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - Una legge, quella che prevede interventi per il sostegno e lo sviluppo competitivo delle piccole medie imprese, che è densa di buone qualità. A parte alcune cose che non sono apparse del tutto chiare - afferma in una nota il consigliere regionale Alessandra Battellino (IpR/Intesa dei Valori) - siamo tutti convinti che se a questa legge seguiranno comportamenti gestionali...
(ACON) Trieste, 15 feb - RC - L'articolo 7, sull'istruttoria e la valutazione delle domande di contributo fatte pervenire a Friulia dalle imprese, è stato precisato - attraverso un emendamento a firma PRC simile ad uno della Giunta - che i progetti devono essere rivolti prioritariamente all'aumento dell'occupazione anche attraverso la riqualificazione degli organici e la loro ricollocazione in ambito...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - E' stato presentato oggi l'accordo intervenuto tra il gruppo consiliare di Intesa per la Regione e alcune associazioni di volontariato, onlus e di promozione sociale finalizzato a creare sinergia tra progetti in corso e quelli programmati con risorse regionali. Lo annuncia una nota IpR in cui si sottolinea che a tale intesa si è giunti per promuovere meglio il tema...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha presentato un'interrogazione alla Giunta relativa all'ex cava di calcare di Sagrado (GO), che da oltre vent'anni risulta inutilizzata dopo aver fornito alle ferrovie parte del pietrisco per le massicciate. A seguito della cessazione dell'attività estrattiva, rileva Ritossa, il sito è stato più volte indicato quale...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - In merito alla legge voto sull'assistenza familiare, si registra una dichiarazione del consigliere regionale dei Cittadini per il Presidente Piero Colussi. "La nostra Regione - commenta Colussi - dopo aver fatto da apripista al livello nazionale nel riconoscimento e nel sostegno dell'assistenza familiare fornita dalle badanti, con il provvedimento votato oggi dal...
(ACON) Trieste, 15 feb - RC - Alla ripresa dei lavori, è iniziata l'approvazione del disegno di legge sullo sviluppo delle piccole e medie imprese. L'Aula ha così accolto a maggioranza e senza modifiche gli articoli 1 (finalità della legge) e 2 (definizioni di alcuni termini tecnici). Il numero 3 vede anche i progetti quali prototipi e di prova, nonché le imprese a conduzione femminile, tra gli oggetti...
(ACON) Trieste, 15 feb - MPB - Nella replica, l'assessore alle attività produttive Enrico Bertossi ha ricordato la lunga, complessa e approfondita gestazione del disegno di legge, frutto - ha sottolineato respingendo come ingenerose le osservazioni che lo qualificano come un testo non condiviso - di un lavoro intenso e completo, iniziato un anno fa con il documento sulle politiche per le aziende manifatturiere...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - Esprime apprezzamento Maria Teresa Bassa Poropat a nome del gruppo consiliare dei Cittadini per il Presidente per il disegno di legge sulle piccole e medie imprese, che affronta in maniera organica le politiche finalizzate a contribuire allo sviluppo competitivo di queste realtà che rappresentano una risorsa importante nell'economia della nostra regione, ma che molto...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - "L'approvazione della legge voto in materia d'assistenza familiare senza alcun contrario da parte del Consiglio regionale è un atto significativo di cooperazione con il Parlamento nazionale e una piena utilizzazione della potestà attribuita alla nostra Regione autonoma. L'importanza della proposta è dimostrata dal fatto che un gruppo di parlamentari della Regione,...
(ACON) Trieste, 15 feb - RC - Proseguendo il dibattito sul disegno di legge sulle PMI, Pio De Angelis (PRC) ha parlato in termini positivi quanto al fatto che d'ora in poi i contributi non saranno erogati a pioggia, ma andranno a progetti precisi, però anche in termini negativi perché è insufficiente lo stimolo all'occupazione e c'è il rischio di finanziare processi di delocalizzazione aziendale. Maria...
(ACON) Trieste, 15 feb - AB - La nuova Costituzione europea e l'allargamento dell'Unione sono stati i temi trattati a Pordenone, all'Auditorium della Regione, dagli studenti degli istituti Kennedy, Pertini e Don Bosco del capoluogo della Destra Tagliamento, Marchesini e Pujati di Sacile e la Scuola del Mosaico di Spilimbergo, nell'ambito del Progetto di studio sulle tematiche europee promosso dall'Associazione...
(ACON) Trieste, 15 feb - AB - Nel corso del dibattito generale, Roberto Asquini (FI) ha lamentato la carenza di trasparenza e di risposte alle necessità strategiche e, rispetto ai Distretti industriali, ha denunciato l'assenza di qualsiasi forma di devoluzione alle Province, ma soprattutto il fatto che vengono sostituiti con un organismo inutile e costoso. Di legge positiva ha invece parlato Daniele...
(ACON) Trieste, 15 feb - AB - I lavori del Consiglio regionale sono proseguiti con l'esame del disegno di legge che contiene - in 50 articoli - interventi per il sostegno e lo sviluppo delle piccole e medie imprese. Paolo Santin (Margh), relatore di maggioranza, ha evidenziato come il rilancio complessivo del Friuli Venezia Giulia passi attraverso una sinergia tra le politiche sociali e quelle economiche...
(ACON) Trieste, 15 feb - RC - Portava le firme dei consiglieri Molinaro, Fasan (UDC), Blasoni (FI), Colussi (Citt), Alzetta, Menosso (DS), Canciani (PRC), Di Natale, Ritossa (AN), Lupieri (Margh), Salvador (Misto), Zorzini (PDCI), il progetto di legge nazionale sull'assistenza familiare appena diventato legge voto da trasferire al Parlamento perché la faccia propria. Tre gli articoli in tutto, dalla...
(ACON) Trieste, 15 feb - RC - I lavori della 102° seduta del Consiglio regionale, presieduta dal vicepresidente Carlo Monai, sono iniziati con un'ora dedicata alle interrogazioni e alle interpellanze rivolte alla Giunta. L'assessore alle Risorse agricole e forestali, Marsilio, ha dato spiegazioni a Baiutti (Margh) sul degrado delle reti Telecom ed Enel in territorio montano e a Ritossa (AN) sull'economia forestale...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - La nomina di un componente del Consiglio di Amministrazione dell'ATER di Gorizia è oggetto di un'interrogazione da parte del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa. La persona in questione sarebbe dipendente della Regione e a Ritossa risulterebbe che lo stesso non sarebbe stato autorizzato dall'Amministrazione a svolgere questo incarico. Così, il consigliere...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - Il consigliere regionale dei Verdi Alessandro Metz ha presentato un'interpellanza al presidente della Regione, Riccardo Illy, in merito al costruendo CPT di Gradisca d'Isonzo. Nel merito, Metz chiede a Illy se non ritiene il caso di utilizzare tutti gli strumenti legali a propria disposizione per bloccare la costruzione del CPT, vista l'inadempienza da parte del Dipartimento...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - "La priorità per un nuovo welfare in Friuli Venezia Giulia è il riconoscimento del ruolo della famiglia come soggetto sociale, con la sua irrinunciabile centralità nelle politiche e le conseguenti azioni per la promozione dei suoi diritti e doveri. Ad essa, quale risorsa prima delle nostre comunità, vanno assicurati ampi spazi di libertà, per una piena attuazione del...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - "L'ipotesi di aumentare l'addizionale IRPEF per pagare la spesa sanitaria ventilata in un incontro a Udine dall'assessore regionale Beltrame, è un'autentica follia. Questo significa imporre una nuova tassa ai cittadini della nostra regione e punirli per l'incapacità tecnica e politica della giunta Illy di governare la spesa sanitaria, naufragata sotto la spinta della...
(ACON) Trieste, 14 feb - COM/AB - Interventi mirati a potenziare l'attività di trapianto nell'ambito del polo sanitario udinese e condizioni per offrire ospitalità a basso costo ai cittadini interessati al trapianto di organi, prima e dopo l'operazione, e ai loro familiari. A chiederlo alla Giunta, con un'interrogazione, è il consigliere regionale Luigi Ferone (Part.Pens) che aggiunge: Entro l'estate...
(ACON) Trieste, 14 feb - COM/AB - "Bene ha fatto il sindaco di Pordenone Bolzonello a porre con determinazione la richiesta di una nuova struttura ospedaliera che serva non solo la città di Pordenone, ma tutta la provincia. Male hanno fatto, invece, la Giunta regionale e l'attuale maggioranza a non fare proprio, nel dicembre scorso, l'ordine del giorno volto a sostenere e garantire la fattibilità di...
(ACON) Trieste, 14 feb - COM/AB - Mercoledì prossimo, 16 febbraio, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'auditorium Zanon di Udine, nell'ambito del Progetto di studio sulle tematiche europee indetto dall'Associazione consiglieri della Regione Friuli Venezia Giulia e dal Centro studi dialoghi europei, si terrà il secondo incontro fra gli studenti della provincia di Udine e un esponente del Parlamento...
(ACON) TRieste, 11 feb - COM/RC - Intervenire presso il ministero dell'Interno per sollecitare una maggior attenzione verso la nostra regione per quanto concerne l'aumento degli organici e dei mezzi a disposizione e la realizzazione di una effettiva attività di coordinamento fra tutte le Forze di Polizia, incluso il coinvolgimento di quella municipale. Lo chiede il consigliere regionale Luigi Ferone...
(ACON) Trieste, 11 feb - AB - La nuova Costituzione europea e l'allargamento dell'Unione sono stati i temi trattati con gli studenti degli istituti Bachelet, Carli, Deledda, Galilei, Oberdan, Slomsek di Trieste, presso l'Aula Magna del Liceo Galilei, da Giorgio Rossetti, già europarlamentare e componente dell'Associazione dei consiglieri regionali, assieme a Paolo Meucci, attuale vicedirettore dell'Ufficio...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Isidoro Gottardo, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Con il Giorno del Ricordo si è inteso ricordare chi ha patito inaudite sofferenze e l'ingiustizia delle ragioni di Stato che hanno fatto calare il silenzio su queste drammatiche pagine di storia. Sentiamo forte - prosegue...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Lunedì prossimo, 14 febbraio, alle ore 11.30, a Udine, presso la sede di rappresentanza della Regione in via San Francesco 4, si terrà una conferenza stampa organizzata dal Gruppo consiliare regionale dell'UDC per la presentazione della proposta di legge sugli "Interventi per la promozione dei diritti e dei doveri della famiglia", d'iniziativa dei consiglieri Roberto...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Martedì prossimo, 15 febbraio, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'auditorium della Regione in Via Roma 2, a Pordenone, nell'ambito del Progetto di studio sulle tematiche europee indetto dalla Associazione consiglieri della Regione Friuli Venezia Giulia e dal Centro studi dialoghi europei, si terrà il secondo incontro fra gli studenti della provincia di Pordenone...
(ACON) Trieste, 10 feb - MPB -Il piano territoriale regionale particolareggiato della costiera triestina è stato al centro delle audizioni della IV Commissione, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), che ha sentito in merito i rappresentanti di diverse organizzazioni tra cui Legambiente, WWF, Italia Nostra, Comitato "L'altra Baia di Sistiana", Coldiretti, Associazione Agricoltori, diverse Jus...
(ACON) Trieste, 10 feb - RC - L'Italia fa parte dell'Unione europea, di conseguenza anche la nostra Regione deve adempiere agli obblighi derivanti da tale appartenenza. Al fine di vedere attuate le direttive comunitarie di giugno 2001 sulla valutazione degli effetti di determianti programmi sull'ambiente (la valutazione ambientale strategica, VAS), di gennaio 2003 sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - "Pordenone ha bisogno di un nuovo ospedale". Lo afferma il consigliere regionale dell'UDC, Gina Fasan che aggiunge: "Concordo con il sindaco Bolzonello e con l'assessore alle Politiche sociali Zanolin, perché non solo la città di Pordenone, ma tutta la provincia ha bisogno di una nuova struttura. E' impensabile ipotizzare una ristrutturazione dell'ospedale, con edifici...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - "E' a dir poco scandaloso che della Cabina di regia istituita per la stesura del nuovo Progetto Montagna non sia stato chiamato a far parte nessun rappresentante della montagna pordenonese". Lo afferma il Consigliere regionale del Gruppo Misto Maurizio Salvador che aggiunge: "Una montagna che presenta la fisionomia e i problemi connessi a tutta la montagna friulana...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Isidoro Gottardo, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Con il Giorno del Ricordo si è inteso ricordare chi ha patito inaudite sofferenze e l'ingiustizia delle ragioni di Stato che hanno fatto calare il silenzio su queste drammatiche pagine di storia. Sentiamo forte - prosegue...
(ACON) Trieste, 10 feb - MPB - Obiettivi di tipo organizzativo e di contenuto nei programmi della Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, uno degli organismi di garanzia incardinati nella struttura del Consiglio regionale. A farne il punto a Trieste, la presidente Renata Brovedani che, assieme a una delle due vicepresidenti, Santina Zannier e alla consigliera Grazia Vendrame...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha fatto pervenire alla presidenza dell'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato - che ha sede a Roma - copia del bando di gara dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Ospedali Riuniti" di Trieste, inerente l'appalto concorso per un global service economale comprendente i servizi di pulizia, lava nolo, sterilizzazione...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/RC - La Cartiera Burgo-Marchi di Duino Aurisina ha posto 26 dei suoi 526 dipendenti in cassa integrazione per quattro mesi e da tempo, pur lavorando a ciclo continuo, utilizza solo due linee di produzione su tre. La Regione ha finanziato, tramite il Consorzio industriale di Monfalcone, un raccordo ferroviario oltre il canale del Locovaz allo scopo di togliere parte del...
(ACON) Trieste, 10 feb - RC - Il sistema regionale dei trasporti del Friuli Venezia Giulia è coordinato e integrato, ma rimane la necessità di aggiornare i Piani urbani del traffico (PUT) locale in modo periodico in quanto i Comuni sono in ritardo nella loro predisposizione. Questi dati si deducono dalla relazione della Corte dei Conti sul trasporto pubblico locale nella nostra regione, periodo 2001-2004...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Sabato prossimo, 12 febbraio, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso la sala del Consiglio provinciale di Gorizia, nell'ambito del Progetto di studio sulle tematiche europee indetto dalla Associazione consiglieri della Regione Friuli Venezia Giulia e dal Centro studi dialoghi europei, si terrà il secondo incontro fra gli studenti della provincia di Gorizia e un esponente...
(ACON) Trieste, 09 feb - AB - Il progetto di partenariato tra la Camera di Commercio italiana a Toronto e la Provincia e la Camera di Commercio di Pordenone è stato presentato dal vicepresidente dell'organismo camerale canadese, Corrado Paina, al vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Monai. Vi è un interesse sempre maggiore verso l'Italia, ha affermato Paina, che per anni ha riguardato il...
(ACON) Trieste, 09 feb - AB - Sedute prolungate fino alle 19.30 nei primi due giorni e, se necessario, a oltranza giovedì sera, per riuscire a completare un ordine del giorno particolarmente nutrito. E' quanto ha deciso la Conferenza dei capigruppo in merito al programma dei lavori del Consiglio regionale, che si riunirà la prossima settimana martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 febbraio. L'ordine...
(ACON) Trieste, 09 feb - RC - Trento e Trieste nuovamente unite, questa volta nelle commemorazioni dedicate alle tristi vicende che videro protagonisti i profughi di Istria e Dalmazia e alla tragedia delle foibe. "Nella logica di non rinnegare i mali della storia - ha affermato il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Carlo Monai - ma anzi trarre da essi l'insegnamento che i nazionalismi e gli...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/RC - Interrogazione di Adriano Ritossa (AN) sull'appalto/concorso, per un servizio globale di pulizia, sterilizzazione e gestione rifiuti, presso l'Azienda ospedaliero-universitaria "Ospedali Riuniti" di Trieste. Il consigliere ritiene che le caratteristiche del bando, dai requisiti temporali (6 anni rinnovabili per altri 3) alle richieste di fatturato minimo globale registrato...
(ACON) Trieste, 09 feb - RC - Domani mattina (giovedì 10 febbraio), alle 11.00, la Commissione pari opportunità tra uomo e donna terrà una conferenza stampa per presentare i risultati di un anno di attività e i progetti futuri già programmati per il 2005. L'appuntamento con gli organi di informazione si svolgerà nella sala Azzurra del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6 a Trieste.
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/AB - Venerdì prossimo, 11 febbraio, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'Aula Magna del Liceo Galilei a Trieste, nell'ambito del Progetto di studio sulle tematiche europee indetto dall'Associazione consiglieri della Regione Friuli Venezia Giulia e dal Centro studi dialoghi europei, si terrà il secondo incontro fra gli studenti della provincia di Trieste e un esponente del...
(ACON) Trieste, 08 feb - AB - Approvato dalla II Commissione consiliare il disegno di legge che contiene interventi per il sostegno e lo sviluppo competitivo delle piccole e medie imprese, senza significative modifiche rispetto al testo presentato dalla Giunta. A favore si sono espressi DS, Margherita, Cittadini per il Presidente, PRC e PDCI; contraria Forza Italia; astenuta la Lega Nord. Relatori...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - Sono migliaia i cittadini della nostra regione che fruiscono di un alloggio ATER; generalmente si tratta di famiglie con redditi modesti, molte volte anziani soli o famiglie con bambini, che proprio grazie ai vecchi IACP, oggi ATER, sono riusciti a ottenere un alloggio alla portata delle loro condizioni economiche. Le ATER, però, stanno gradualmente abdicando alla...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - "Le norme per l'accoglienza e l'integrazione sociale degli immigrati sono una legge importante per l'intero Friuli Venezia Giulia, per la sua economia e per la sua condizione sociale. Da ciò il lungo percorso di partecipazione e la necessaria condivisione dei suoi contenuti da parte delle istituzioni e di tutti i soggetti sociali coinvolti. Il lavoro in Commissione...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - In merito all'approvazione in III Commissione del disegno di legge sugli immigrati si registra una dichiarazione del consigliere del Partito Pensionati Luigi Ferone. È indubbiamente importante l'approvazione del disegno di legge sugli immigrati, al quale sono stati introdotti significativi emendamenti da parte della maggioranza e dell'opposizione. È un provvedimento...
(ACON) Trieste, 08 feb - RC - Dopo una mattinata di audizioni con le categorie coinvolte, dagli agricoltori agli artigiani, dagli imprenditori ai commercianti, dalle cooperative agli esercenti, alle Camere di Commercio, ai dirigenti d'azienda, ai sindacati e agli Enti fieristici, la II Commissione consiliare ha iniziato l'approvazione del disegno di legge sugli interventi a sostegno delle piccole e...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - Il percorso di preparazione, audizione e conoscenza che ha portato alla normativa sull'immigrazione è stato entusiasmante: ha permesso a tutti i consiglieri di rafforzare le proprie convinzioni sull'urgenza e sulla necessità di una legge regionale che disciplini la presenza di persone straniere sul nostro territorio. Lo afferma, in una nota, il consigliere della...
ALLE REDAZIONI Nel servizio ACON delle ore 14.52 dal titolo "III Comm: approvato ddl immigrati(3)" si prega di sostituire l'intervento del consigliere Ferone (Part.Pens) con il seguente: Ferone (Part.Pens): non è vero che c'è una forma di privilegio per gli immigrati, il piano è paritario; questa legge cerca di rendere partecipi anche i nuovi immigrati alla vita sociale regionale, senza segregarli...
(ACON) Trieste, 08 feb - RC - Il disegno di legge sugli immigrati ha trovato il consenso dei gruppi di centro-sinistra della III Commissione consiliare. Contrari FI, AN e LN; astenuto l'UDC. Relatore per la maggioranza sarà Alzetta (DS), per la minoranza saranno Fasan (UDC), Guerra (LN), Blasoni (FI), Ciani (AN). Così il dibattito prima del voto finale: Zorzini (PDCI): si è lavorato in sintonia...
(ACON) Trieste, 08 feb - RC - Altri articoli fondamentali del disegno di legge sugli immigrati, quali il 22 (formazione professionale), il 23 (inserimento lavorativo e sostegno alle attività imprenditoriali), il 24 (accesso al pubblico impiego), il 25 (integrazione e interculturalità) che nella sua nuova formulazione integra il 26, il 25bis (con un emendamento Camber-Blasoni di FI si introduce la...
(ACON) Trieste, 08 feb - RC - Riparte dall'articolo 20 (33 i totali) sull'assistenza sanitaria, l'approvazione del disegno di legge sugli stranieri immigrati che l'assessore regionale Antonaz ha presentato alla III Commissione consiliare. Le disposizioni contenute vedono alcune modifiche attraverso due emendamenti della maggioranza a firma del presidente Alzetta (DS) con Colussi, Poropat (Citt), Menis...
(ACON) Trieste, 07 feb - AB - Sarà dedicata ai lavori delle Commissioni l'intera settimana in Consiglio regionale. Domani (martedì 8 febbraio), con inizio alle 10.00, la III Commissione proseguirà l'esame del disegno di legge sugli immigrati ed esprimerà un parere, per la parte di competenza, sulla legge regionale comunitaria, che è di competenza della V Commissione. Sempre domani, tutta la mattina...
(ACON) Trieste, 07 feb - RC - Conferenza stampa della Commissione pari opportunità tra uomo e donna organizzata per giovedì prossimo, 10 febbraio, alle ore 11.00, al primo piano del Consiglio regionale, in piazza Oberdan n.6, a Trieste. La presidente, Renata Brovedani, affiancata dalle componenti la Commissione, illustrerà un anno di attività, dagli obiettivi raggiunti (ad esempio l'impegno, affidato...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Non avendo notizie del piano energetico regionale ed essendo venuto a conoscenza che per il fabbisogno di energia elettrica per il nostro territorio sarebbe all'esame la realizzazione di un elettrodotto a 380 kilovolt fra la località slovena di Okroglo e Udine Ovest, il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha formulato un'interpellanza alla Giunta. Per questa...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Verificare se quanto riportato dalla stampa locale sui danneggiamenti di un alloggio ATER a Trieste corrisponde a realtà dei fatti e, in caso positivo, accertare quanti altri alloggi abbiano subito lo stesso trattamento e attivarsi nei confronti dei responsabili per il risarcimento dei danni subiti è quanto chiede alla Giunta, in un'interrogazione, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Da una delibera di Giunta dello scorso 14 gennaio sull'analisi degli andamenti generali della capacità di spesa della Regione, il consigliere di AN Adriano Ritossa ha estrapolato alcuni capitoli relativi a spese telefoniche, linee Telecom, sedi regionali, affitto locali, sistemazione di immobili ceduti. In un'interrogazione, Ritossa rileva come il costo di talune strutture...
(ACON) Trieste, 03 feb - RC - Prima di rinviare l'approvazione degli ultimi articoli e del disegno di legge sugli immigrati nel suo complesso a martedì prossimo, la III Commissione consiliare ha licenziato gli articoli 12 (programmi di protezione a favore di chi richiede asilo e dei rifugiati), 13 (interventi per i minori stranieri non accompagnati), 14 (programmi di protezione sociale), 15 (sostegno...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - "Una proposta di legge che non crea disequilibri, né privilegi nei confronti degli immigrati. Continuare a battere su questo tasto è puramente strumentale" E' questo, in sintesi, il giudizio dei Cittadini per il Presidente sul disegno di legge all'esame della III Commissione consiliare, dove la questione degli immigrati e delle politiche di accoglienza e integrazione...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - "Una legge assurda che penalizza i cittadini del Friuli Venezia Giulia e che privilegia gli immigrati ai quali si garantirebbero servizi, agevolazioni, contributi, che i residenti neppure si sognano". E' questo, in sintesi - secondo i consiglieri leghisti Alessandra Guerra e Fulvio Follegot - il contenuto del disegno di legge sull'immigrazione predisposto dal centrosinistra...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - Dell'acquisizione delle quote, anche globali, dell'Insiel da parte dell'Amministrazione regionale si interessano i consiglieri di AN Adriano Ritossa e Luca Ciriani. In un'interrogazione, ricordano che tale operazione è prevista con norma nella Finanziaria regionale del 2005, che il capitale iscritto a libro della società Insiel è indicato in 40 milioni di euro e che...
(ACON) Trieste, 03 feb - RC - I lavori della III Commissione del Consiglio regionale inerenti il disegno di legge sugli immigrati è cominciato all'insegna della dichiarazione, da parte del presidente Alzetta (DS) a nome della maggioranza, di far proseguire la seduta sino all'approvazione totale del provvedimento. Da parte del centro-destra, però, c'è stata una netta opposizione. Dopo una riunione...
(ACON) Trieste, 03 feb - RC - La III Commissione consiliare, presieduta da Nevio Alzetta (DS), ha ripreso l'approvazione del disegno di legge sull'accoglienza e l'integrazione sociale degli stranieri immigrati, già presentata dall'assessore Antonaz e i cui primi 10 articoli, su 33 totali, sono già stati accolti il 18 gennaio scorso. In circa due ore, a maggioranza (unici no da Lega Nord e Ritossa di...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - Il Consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone, in una nota, esprime solidarietà ai lavoratori interinali che rischiano di perdere il posto di lavoro. L'attuale Giunta regionale si è caratterizzata per una forte sensibilità sociale ed è reiteratamente intervenuta per risolvere crisi aziendali e salvare posti di lavoro ma ora, di fronte alla situazione...
(ACON) Trieste, 03 feb - RC - L'attività di genetica medica guarda alla prevenzione e alla farmacogenetica, ma anche alla messa in rete e alla razionalizzazione dei servizi offerti a vario titolo dalle attuali otto strutture presenti sul territorio regionale: CRO di Aviano; Burlo Garofolo, Università e Azienda ospedaliera (AO) Cattinara di Trieste; casa di Cura "Città di Udine", AO S.Maria della Misericordia...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - Sulla votazione della proposta di legge costituzionale per il nuovo Statuto della Regione, approvata con i soli voti del centro-sinistra, i consiglieri regionali Roberto Molinaro e Gina Fasan dell'UDC e Maurizio Salvador del Gruppo Misto, che su questo tema negli ultimi mesi hanno operato in modo essenzialmente uguale, ripropongono in una nota le motivazioni della...
(ACON) Trieste, 03 feb - AB - Parere favorevole della IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), alle due delibere di Giunta contenenti il programma per la decontaminazione e lo smaltimento degli apparecchi contenenti PCB/PCT e delle stesse sostanze, e il piano di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. I PCB/PCT sono sostanze sintetizzate dal...
(ACON) Trieste, 02 feb - MPB - Solidarietà piena ai lavoratori dello stabilimento della Finmek- Access Media di Ronchi dei Legionari e impegno a tenere alta l'attenzione sull'evoluzione della vicenda. Questo l'orientamento emerso dall'udienza conoscitiva che la II Commissione - attività produttive - ha avuto con le rappresentanze sindacali sulla crisi aziendale all'indomani dell'incontro tenutosi...
(ACON) Trieste, 02 feb - MPB - La situazione del personale interinale che opera presso la Regione è stata al centro di una udienza conoscitiva che la II Commissione - attività produttive - presieduta da Mirio Bolzan (DS) ha avuto con il Comitato dei lavoratori interinali, e alla quale è intervenuto anche l'assessore al personale Gianni Pecol Cominotto. I rappresentanti del Comitato spontaneo, hanno...
(ACON) Trieste, 02 feb - COM/RC - Che cosa ha spinto la società pubblica Agra Promo ad escludere "Friuli Doc" dagli eventi promozionali destinatari di contributi regionali, è quanto Maurizio Franz (LN) ha chiesto alla Giunta regionale facendo presente che così si andava ad escludere una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche del territorio, capace da sola di attirare oltre un milione...
(ACON) Trieste, 02 feb - COM/RC - Il consigliere regionale Luigi Ferone (Part.Pens), appreso che Trenitalia ha soppresso, a partire da dicembre scorso, le fermate della fascia oraria 7.30-9.30 di molte stazioni minori, ha chiesto alla Giunta di accentuare gli interventi presso la società ferroviaria affinché quelle corse siano ripristinate. Ferone ha, poi, chiesto che siano maggiori anche le iniziative per...
(ACON) Trieste, 02 feb - RC - Illustrazione dei contenuti, in II Commissione consiliare presieduta da Mirio Bolzan (DS), delle due proposte rispettivamente della Giunta regionale in materia di sostegno e sviluppo delle piccole e medie imprese (PIM) e del gruppo di Forza Italia sullo sviluppo dei distretti industriali. Martedì prossimo, 8 febbraio, la Commissione inizierà una serie di audizioni con...
(ACON) TRieste, 01 feb - COM/RC - Il progetto di Statuto approvato dal Consiglio regionale appartiene solo alla maggioranza di centro-sinistra e disattende i valori propri delle nostre genti. Il giudizio è del capogruppo dell'UDC in Consiglio regionale, Roberto Molinaro. Abbiamo sperato sino alla fine che Intesa Democratica riscoprisse il senso delle regole - ha fatto sapere il consigliere - e nel passaggio...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/MPB - Dichiarazione del presidente Alessandro Tesini al termine del dibattito che ha portato il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ad approvare il nuovo Statuto di autonomia. "E' la prima volta, in 40 anni di vita, che il Consiglio regionale vota lo Statuto della Regione. L'esito del voto non è quello che si pensava quando, un anno fa, con la decisione di istituire...
(ACON) Trieste, 01 feb - RC - Il nuovo Statuto di autonomia della Regione Friuli Venezia Giulia è stato accolto con 33 voti a favore e 13 contrari; nessun astenuto. I sì sono stati di Intesa Democratica, i no della Casa delle Libertà, a cui si sono aggiunti De Gioia (Aut.Soc.) e Salvador del Gruppo Misto. (fine)
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - Ultimo intervento in Aula prima del voto sul nuovo Statuto, quello del presidente della Regione Riccardo Illy, che ha parlato di metodo e di contenuti. Sul metodo, Illy ha messo in evidenza come in questi mesi la maggioranza sia stata sempre coesa e compatta, abbia dimostrato ampia disponibilità sia in fase di approfondimento che nel lavoro in Commissione e in Aula, approvando...
(ACON) Trieste, 01 feb - MPB - Voto contrario, pesato e convinto, quello annunciato da Antonio Pedicini (FI) che avrebbe voluto un epilogo diverso per questo che era e resta un punto ambizioso di una legislatura, ma non troppo per non essere tentato. Pedicini ha inoltre indicato nel presidente Illy il responsabile morale, materiale e politico del fallimento dello Statuto. Avendo nelle sue mani un potere...
(ACON) Trieste, 01 feb - RC - Mirko Spazzapan (Margh) ha affermato che l'opposizione è convinta che lo Statuto non sarà approvato dal Parlamento invece è un buon testo, dove le minoranze linguistiche e le diversità culturali trovano la loro giusta collocazione, con l'italiano lingua ufficiale, ma friulano, sloveno e tedesco non dimenticate e in Aquileia primo luogo della loro convivenza. Si poteva...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - "Anche la Regione Friuli Venezia Giulia dovrebbe stipulare un contratto del servizio ferroviario regionale con Trenitalia come ha fatto la Regione Veneto, per migliorare il servizio ai cittadini". Lo sostengono i consiglieri regionale Maurizio Salvador del Gruppo Misto e Gina Fasan dell'UDC, che hanno depositato una interrogazione in proposito. I consiglieri ricordano...
(ACON) Trieste, 01 feb - MPB - Per Igor Canciani (PRC), primo a intervenire nelle dichiarazioni di voto, annunciando il voto favorevole del suo gruppo ha affermato che il lavoro svolto è stato positivo, un lavoro in cui ciascuno ha dovuto rinunciare a quote di sovranità e dimostrare capacità di ascolto. C'è stata sufficiente attenzione alle istanze di tutta la comunità e pur permanendo punti di criticità...
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - Al termine delle votazioni sugli articoli, dopo un'interruzione per mettere a punto il testo, cui è seguito un dibattito, il Consiglio regionale ha approvato anche il "preambolo" al nuovo Statuto, come proposto dal relatore di maggioranza Martini, con il voto favorevole di Intesa Democratica e quello contrario della Casa delle Libertà più Salvador (Misto) e De Gioia (Aut...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - Il fisco autonomo, coordinato con le norme speciali per il ripristino della competitività economica, è l'unica vera novità utile di questa bozza di nuovo Statuto. Ad affermarlo, in una nota, è Roberto Asquini, consigliere regionale di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio regionale, che aggiunge: Inutile nascondere, infatti, la delusione per una legge voto...
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - Il Consiglio regionale ha votato tutti e 82 gli articoli del nuovo Statuto. Gli ultimi a essere esaminati sono stati il Titolo IX, che riguarda le finanze, il demanio e il patrimonio, il Titolo X sui rapporti con lo Stato e le altre Regioni, il Titolo XI con le norme finali e transitorie. Prima delle dichiarazioni di voto e del voto finale sul provvedimento nel suo complesso...
(ACON) Trieste, 01 feb - MPB - Metafora dell'intellettuale e dell'artista europeo, influenzato sia dalla cultura tedesca che da quella italiana, e quindi dalla classicità, il grafico Michel Fingesten (1884-1943), definito il Picasso degli ex libris, è il protagonista della prima iniziativa espositiva promossa nel 2005 dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia: un centinaio di opere, tutte provenienti...
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - Ripresi nel pomeriggio i lavori del Consiglio regionale, impegnato nell'esame del nuovo Statuto. Approvati altri articoli del provvedimento: il 65 e il 66 sull'attività amministrativa, il 67 sulle forme di partecipazione, il 68 sui controlli. Sono ora all'attenzione gli articoli del Titolo IX, che riguarda le finanze, il demanio e il patrimonio. (segue)
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - Il Consiglio regionale ha ripreso l'esame del progetto di legge costituzionale di revisione dello Statuto (82 articoli in totale dei quali 45 già approvati la scorsa settimana) dal Titolo VI che riguarda le fonti regionali. Votati in mattinata gli articoli 46 (fonti normative regionali), 47 (leggi di revisione statutaria), 48 (legge regionale statutaria), 49 (legge regionale)...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - A quante fiere internazionali ha partecipato la Regione per sostenere le sue peculiarità ambientali, turistiche, produttive? Lo chiede, in un'interrogazione, il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, che rileva come, nel corso del 2004, in Europa si siano svolte un centinaio di fiere internazionali, ad almeno una ventina delle quali (che vengono citate), la...