Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 lug - COM/AB - Abbiamo iniziato l'assestamento ricordando al Partito democratico che nelle passate sedute dedicate all'approvazione del bilancio abbiamo presentato ben 125 emendamenti e che di questi solo otto sono stati accolti dall'Aula. Di questi otto uno è passato per uno sbaglio della maggioranza. Alla fine dell'ultima tre giorni la media è ulteriormente peggiorata. Il Consiglio...
(ACON) Trieste, 31 lug - AB - Dopo l'approvazione dell'assestamento di bilancio 2016 e dei documenti collegati, l'attività in Consiglio regionale riprenderà il 22 agosto. Quella settimana e le due successive saranno dedicate ai lavori delle Commissioni, mentre l'Aula tornerà a riunirsi in settembre, martedì 13 e mercoledì 14 e, se necessario, anche nel pomeriggio di lunedì 12. Sabato 1 ottobre...
(ACON) Trieste, 30 lug - COM/AB - "Il decreto legislativo sulla riforma dei porti sta nel solco di quanto il centrosinistra ha sempre affermato in questi tre anni di governo regionale, a partire dalla previsione di un'unica autorità di governo della portualità del FVG. In questo nuovo contesto, potrà definirsi concretamente la naturale complementarietà tra Trieste e Monfalcone, finora mai sviluppata"...
(ACON) Trieste, 30 lug - COM/AB - "La riforma della portualità italiana varata dal Governo rafforza nel Paese e in Europa il porto di Trieste. Se la sapremo sfruttare bene perfezionando l'integrazione con Monfalcone e Porto Nogaro la regione potrà svolgere sempre di più una vera e propria funzione di piattaforma logistica per l'Europa, da cui deriveranno benefici per l'economia dell'intero Friuli...
(ACON) Trieste, 30 lug - COM/AB - In sede di assestamento di bilancio, il Consiglio regionale ha approvato un emendamento alla legge n. 20 del 2012 sul benessere animale che consentirà l'uso di gabbie di dimensioni inferiori a quanto dalla legge stessa previsto per gli uccelli destinati ai concorsi canori. Questo emendamento va contro la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia...
(ACON) Trieste, 30 lug - COM/AB - "Il Friuli Venezia Giulia è tra le prime Regioni a regolamentare il benessere animale con un'articolata previsione di tutela che riguarda tutte le specie animali, a parte quelle poche escluse dalle disposizioni europee". A spiegarlo è il consigliere regionale del Pd, Enio Agnola, primo firmatario dell'emendamento che introduce nuove misure per le gabbie contenenti...
(ACON) Trieste, 29 lug - COM/MPB - Qual è lo stato di salute dell'aria nel Friuli Venezia Giulia? Certamente non buono. A confermarlo è il Report dell'Arpa sulla qualità dell'aria che i portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale hanno studiato in modo approfondito e analizzato in ogni suo aspetto. "I dati sono allarmanti e troppe sono le criticità emerse da questo studio. Innanzitutto...
(ACON) Trieste, 29 lug - COM/MPB - La Giunta si è impegnata, accogliendo in Aula un ordine del giorno a firma del consigliere regionale di Autonomia Responabile, Giorgio Ret, a definire il subentro nella gestione (ora affidata alla Provincia di Trieste) del Faro della Vittoria di Trieste, valutando anche la possibilità di affidarla al Comune di Trieste, oltre che a valutare, nella prossima legge...
(ACON) Trieste, 29 lug - COM/MPB - "Un testo che non fa altro che accentuare la non equa ripartizione dei richiedenti asilo sul territorio dell'Unione europea e che, alla lunga e in un momento di crisi economica, non farà altro che accentuare i disagi di ordine sociale sul nostro territorio". Ad affermarlo il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Rodolfo Ziberna a margine del parere...
(ACON) Trieste, 29 lug - COM/MPB - "La riforma del regolamento di Dublino III ci penalizzerà ulteriormente se non ci sarà una forte presa di posizione dell'Italia. Ma non solo, visti gli ultimi attacchi terroristici sarebbe anche necessario incentivare le misure di sicurezza da imporre agli Stati membri". Così il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli commenta il parere della VI...
(ACON) Trieste, 29 lug - AB - La VI Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Codega (Pd) ha analizzato la proposta di revisione del Regolamento di Dublino sui criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro responsabile a esaminare le domande di protezione internazionale presentate in uno Stato membro da un cittadino di un Paese terzo o da un apolide. Il documento nasce...
(ACON) Trieste, 29 lug - COM/AB - I Cittadini esprimono un giudizio positivo sulla manovra di assestamento del bilancio regionale perchè risponde bene alle esigenze della comunità, sostenendo settori nevralgici quali l'economia, il lavoro, la sanità e l'ambiente. Il movimento civico ha seguito con impegno e partecipazione i lavori - anche in fase di preparazione all'Aula, dove il consigliere Pietro...
(ACON) Trieste, 29 lug - COM/AB - "È urgente approvare una legge sull'accessibilità per facilitare le persone con disabilità ancora oggi nella nostra regione ostacolate da troppi muri". A sollevare il problema è stato il portavoce del MoVimento 5 Stelle Andrea Ussai durante l'approvazione in Consiglio regionale dell'assestamento 2016. "Si tratta di un tema importante che tocca profondamente...
(ACON) Trieste, 29 lug - AB - L'assestamentto del bilancio 2016 della Regione FVG è legge. E' stato approvato dal Consiglio regionale con 25 voti favorevoli della maggioranza, 18 contrari delle opposizioni, nessun astenuto. Come ultimo atto, l'Aula ha approvato anche la risoluzione che accompagna il Documento di economia e finanza regionale 2017, che impegna la Giunta a perseguirne le indicazioni...
(ACON) Trieste, 29 lug - AB - Prima del voto conclusivo sull'assestamento del bilancio 2016 della Regione, la Giunta ha accolto 41 dei 70 ordini del giorno presentati dai consiglieri sui più vari argomenti. I 29 non accolti sono andati alla votazione dell'Aula, che li ha tutti bocciati. (segue)
(ACON) Trieste, 29 lug - MPB - Via libera anche all'articolo 11 (conferme e devoluzioni di contributi) e all'articolo 1 (disposizioni di carattere finanziario) emendato, prima di votare gli articoli finali, senza modifiche sulla copertura finanziaria (art.12) e l'entrata in vigore del provvedimento (art.13). (segue)
(ACON) Trieste, 29 lug - MPB - Per l'articolo 9 (sistema delle autonomie locali e coordinamento della finanza pubblica) voto favorevole e maggioranza da parte dell'Aula che ha accolto una serie di emendamenti: dalla Giunta modifiche riguardanti avvio delle Uti e piani di subentro inerenti le Province, con anche la concessione ai Comuni di più tempo per deliberare l'ingresso nelle Unioni territoriali...
(ACON) Trieste, 28 lug - COM/AB - L'importanza della figura dell'amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli, introdotta dalla legge regionale 19/2010, è stata ribadita in occasione dell'approvazione della legge di assestamento del bilancio della Regione. Alcuni consiglieri di maggioranza, infatti, hanno presentato un emendamento (con primo firmatario Gino Gregoris dei Cittadini) con...
(ACON) Trieste, 28 lug - MPB - Sì dell'Aula, a maggioranza, all'articolo 8 (salute e politiche sociali) modificato con l'accoglimento di diversi dei numerosi emendamenti presentati. L'Assemblea ha anche approvato lo stralcio di norme modificative sia a firma di Enio Agnola (Pd) che di Mara Piccin (Gruppo Misto). Fra le modifiche introdotte, una presentata da Colautti e Cargnelutti (Ncd) con...
(ACON) Trieste, 28 lug - MPB - Il sì dell'Aula è arrivato, a maggioranza anche all'articolo 7 (istruzione, lavoro, formazione e politiche giovanili) modificato da variazioni tabellari introdotte dalla Giunta e dai relatori di maggioranza Liva-Gratton-Paviotti. L'esame del ddl prosegue con l'articolo 8 (salute e politiche sociali). (segue)
(ACON) Trieste, 28 lug - MPB - Voto favorevole a maggioranza anche per l'art. 6 (beni e attività culturali, sport e tempo libero) del ddl di assestamento di bilancio, modificato da emendamenti di Giunta e consiglieri. Dall'Esecutivo, oltre a norme di valenza tecnica, una serie di interventi che tra l'altro riguardano contributi concessi in via straordinaria all'Associazione Cinemazero di Pordenone...
(ACON) Trieste, 28 lug - COM/AB - La maggioranza di centro sinistra in sede di assestamento di bilancio ha introdotto una deroga alle norme che regolano la materia di rilascio delle concessione, una delle quali pone come principio fondante la salvaguardia della risorsa idrica per assicurarne l'equa condivisione e l'accessibilità a tutti nei limiti dell'utilizzo sostenibile, nella tutela delle aspettative...
(ACON) Trieste, 28 lug - COM/AB - Domani, venerdì 29 luglio, alle 10.00 nella sala Azzurra al primo piano del palazzo del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6 a Trieste, il Gruppo del MoVimento 5 Stelle terrà una conferenza stampa sulla qualità dell'aria in Friuli Venezia Giulia. Sarà presentata anche una nuova campagna di analisi sull'inquinamento che colpisce alcune zone della regione.
(ACON) Trieste, 28 lug - COM/AB - "Una vera e propria passione per chiese, parrocchie e diocesi. Una passione irrefrenabile, talvolta smodata, tipica degli innamorati capaci di qualsiasi regalo pur di far felice la persona amata. A ogni manovra finanziaria in Consiglio regionale anche i politici del Friuli Venezia Giulia si fanno travolgere da questo ardore e fanno a gara per dimostrare chi ha il...
(ACON) Trieste, 28 lug - COM/RCM - "La condizione degli stranieri lungo soggiornanti già esiste, è già prevista nella legge regionale 6 del 2003, successivamente modificata dalla nostra riforma del 2016. Un cittadino che ha il permesso europeo, che è un permesso per lungo soggiornanti, quindi più di 5 anni, se ha almeno due anni di residenza nella nostra regione può fare richiesta di accesso all'edilizia...
(ACON) Trieste, 28 lug - RCM - Una votazione favorevole a maggioranza anche per l'articolo 4 del ddl n. 148, su territorio ed edilizia. Puntuali ancora una volta le poste aggiuntive: 60mila euro, chiesti da Liva (Pd), per la parrocchia di Santa Cecilia martire di Pradamano di Udine; 50mila euro, chiesti dalla Bagatin (Pd) con i tre relatori di maggioranza, per la parrocchia San Giacomo apostolo...
(ACON) Trieste, 28 lug - AB - Il nuovo sito Internet del Consiglio regionale del FVG è stato presentato dal presidente Franco Iacop, che ha sottolineato come si sia voluto migliorare sempre di più l'incontro tra l'Istituzione e i cittadini attraverso la condivisione dell'attività del Consiglio regionale, dei suoi organi, dei singoli consiglieri, dei Gruppi. Un'opportunità di approccio più...
(ACON) Trieste, 28 lug - RCM - Ambiente ed energia: l'Aula riprende la votazione del disegno di legge sull'assestamento del bilancio 2016 e approva a maggioranza l'articolo 3. Tra le modifiche accolte, quelle della Giunta quanto a esenzioni dal pagamento del canone demaniale per taglio e asporto di arbusti dagli alvei e dalle golene se avvengono per interventi a finalità sociale o culturale finanziati...
(ACON) Trieste, 27 lug - MPB - L'esame dell'articolato del ddl di assestamento di bilancio ha preso il via dalla norma riguardante le attività produttive (art.2) corredata da una corposa serie di emendamenti di Giunta e consiglieri e approvata infine a maggioranza. Fra gli emendamenti presentati dall'Esecutivo, oltre a modifiche di contenuto squisitamente tecnico, quella che assegna risorse straordinarie...
(ACON) Trieste, 27 lug - COM/RCM - Lunedì scorso la presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha partecipato, con l'assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, e il direttore centrale salute, al Consiglio comunale a Latisana. Presente in sala anche il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Andrea Ussai e la portavoce pentastellata Loredana Pozzatello. Sulla questione di salvare...
(ACON) Trieste, 27 lug - COM/AB - "Prima la crisi, poi le migrazioni di chi fugge dalla guerra e ora il terrorismo. Viviamo tempi difficili e tragici in cui fra i cittadini domina l'insicurezza: l'assestamento di bilancio è una manovra buona perché, oltre a permetterci di ridurre ulteriormente l'indebitamento, dà ulteriore benzina alle riforme - in particolare della sanità, il sostegno al reddito...
(ACON) Trieste, 27 lug - COM/MPB - "L'assessore Telesca si dimostra all'avanguardia con l'annuncio della nuova app per le emergenze. Peccato che le sia sfuggito che anche a San Daniele c'è un pronto soccorso che, invece, nell'applicazione non appare né nella mappa né nell'elenco". A denunciarlo la consigliera della Lega Nord Barbara Zilli che, app alla mano, ha subito notato la mancanza. "C'è...
(ACON) Trieste, 27 lug - RCM - Quasi un mese fa è stata depositata in Consiglio regionale, a cura dei 9 promotori, la proposta di referendum abrogativo regionale della legge n. 5 del 2016 sull'organizzazione del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, sottoscritta da 1.336 cittadini. Poiché l'Ufficio di presidenza non ha espresso un parere unanime sulla...
(ACON) Trieste, 27 lug - COM/MPB - "É un falso problema l'entrata in vigore della clausola di supremazia in caso di esito positivo del referendum confermativo della riforma costituzionale. Già ora la nostra potestà legislativa primaria è assoggettata al limite dell'interesse nazionale e, per quanto importante, non è dirimente definire il percorso per stabilire le regole dell'intesa tra Governo e...
(ACON) Trieste, 27 lug - MPB - L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, presieduto da Franco Iacop, non si è espresso all'unanimità sulla ammmissibilità della proposta di referendum abrogativo della legge regionale 5 del 2016 sul servizio idrico e la gestione dei rifiuti, pertanto la parola passa al Consiglio che tratterà l'argomento come primo punto dei lavori pomeridiani dell'Aula...
(ACON) Trieste, 27 lug - COM/RCM - "È necessario fare chiarezza in merito ai rapporti finanziari fra Stato e Regione, altrimenti il rischio di non poter garantire la nostra autonomia è sempre più alto. Su questo siamo d'accordo, anche perché noi del MoVimento 5 Stelle siamo convinti che l'autonomia, che deriva al Friuli Venezia Giulia dall'essere una Regione a statuto speciale, sia la forma di governo...
(ACON) Trieste, 27 lug - AB - La collaborazione tra il Consiglio regionale del FVG e la federazione regionale dell'Aiccre, l'Associazione italiana per il consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa, sarà rafforzata e incrementata grazie a un protocollo d'intesa sottoscritto da Franco Iacop e Franco Brussa, presidenti del Consiglio regionale e dell'Aiccre. L'ideale europeistico viene messo oggi...
(ACON) Trieste, 27 lug - AB - Con gli interventi dei capigruppo e della Giunta e le repliche dei relatori, il Consiglio regionale ha completato il dibattito generale sull'assestamento del bilancio 2016. L'assessore Francesco Peroni ha affermato che, al netto dei diversi giudizi con i quali è stato etichettato, il senso di questo assestamento è che si tratta di un singolo passaggio complementare...
(ACON) Trieste, 27 lug - AB - Il nuovo sito Internet del Consiglio regionale del FVG sarà presentato agli organi di informazione domani, giovedì 28 luglio, dal presidente Franco Iacop, in una conferenza stampa che si terrà alle 13.30 nella sala Azzurra al primo piano del palazzo di piazza Oberdan 6, a Trieste.
(ACON) Trieste, 26 lug - COM/AB - "Più volte in Consiglio regionale ci siamo sentiti dire che la mafia in Friuli Venezia Giulia non esiste. Oggi, invece, quegli stessi politici distratti sono costretti a registrare l'ennesima operazione della Guardia di Finanza e dei Carabinieri nell'ambito di un'indagine della Direzione distrettuale antimafia di Trieste, che sta coinvolgendo attività commerciali...
(ACON) Trieste, 26 lug - COM/AB - Il primo giorno di discussione sull'assestamento del bilancio per il 2016 ha fatto registrare in Aula anche l'intervento del consigliere Emiliano Edera dei Cittadini. Il rappresentante dei civici ha posto l'accento sulle scelte fatte dall'Amministrazione in tema di sport e, in particolare, sullo stanziamento di ulteriori 600mila euro per la manutenzione ordinaria...
(ACON) Trieste, 26 lug - RCM - Incontro tra i capigruppo del Consiglio regionale e le organizzazioni sindacali Nidil-Cgil, Felsa-Cisl e Uil-Temp e un rappresentante dei lavoratori per parlare del personale somministrato presso l'Amministrazione regionale. Il tavolo è stato chiesto dai sindacati per la salvaguardia delle retribuzioni e della continuità lavorativa degli interinali che, attraverso...
(ACON) Trieste, 26 lug - RCM - Abbiamo chiuso la transazione con la famiglia Di Panigai per un rimborso pari a 2,33 milioni di euro, quando la Corte d'Appello parlava di oltre 3,1 milioni più gli interessi. Perciò come sindaco mi posso ritenere soddisfatto e posso dire di aver fatto tutto il possibile, anche per la reperibilità delle risorse senza venire meno alle altre esigenze del bilancio comunale...
(ACON) Trieste, 26 lug - MPB - E' stato completato il dibattito generale sul disegno di legge di assestamento del bilancio 2016. Esauriti gli interventi dei consiglieri, l'Aula ha concluso i lavori. Riprenderanno domani alle 10.00 con gli ultimi interventi riservati ai capigruppo, alla Giunta e alle repliche dei relatori, al termine dei quali si passerà all'esame dell'articolato e degli emendamenti...
(ACON) Trieste, 26 lug - COM/MPB - Il disegno di legge sul Rendiconto generale della Regione ha avuto, come relatore di maggioranza in Aula, il capogruppo dei Cittadini Pietro Paviotti. È spettato al rappresentante dei civici il compito di illustrare e sottolineare gli ottimi risultati raggiunti dall'Amministrazione di centrosinistra nell'esercizio finanziario 2015. "Il Rendiconto - ha spiegato...
(ACON) Trieste, 26 lug - AB - Audizione in Ufficio di presidenza del Consiglio regionale di una rappresentanza del comitato referendario per l'abrogazione della legge regionale 5 del 2016 sul servizio idrico e la gestione dei rifiuti urbani. La proposta di referendum abrogativo dell'intera legge, sostenuta da 1336 firme, è stata depositata lo scorso 28 giugno; sulla sua ammissibilità si esprimerà...
(ACON) Trieste, 26 lug - MPB - Un lungometraggio di immagini per celebrare i primi 90 anni di vita e di attività ininterrotta del Circolo Fotografico Triestino, una delle associazioni di volontariato culturale più longeve di Trieste e d'Italia, fondato da Roberto Zuculin nel 1925. La mostra fotografica "1925 Circolo Fotografico Triestino", allestita negli spazi espositivi del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 26 lug - AB - Dopo i relatori e i primi interventi nel dibattito generale, i lavori del Consiglio regionale impegnato nell'esame dell'assestamento del bilancio 2016 sono stati sospesi e riprenderanno alle 14.30. (segue)
(ACON) Trieste, 26 lug - COM/RCM - Conferenza stampa dei consiglieri regionali di opposizione Claudio Violino e Mara Piccin (Misto), Alessandro Colautti (Ncd), Renzo Tondo (AR), Riccardo Riccardi ed Elio De Anna (FI), Barbara Zilli (LN) e Luca Ciriani (FdI/AN) di presentazione della mozione "Esistono delle intese tra la presidente della Regione e il Governo a tutela dell'autonomia del Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 26 lug - MPB - Paride Cargnelutti (Ncd) relatore di minoranza, ha parlato per l'intera coalizione di centrodestra, facendosi portavoce delle varie sensibilità dei Gruppi Ncd, FdI/AN, FI e AR. Abbiamo analizzato approfonditamente l'assestamento e il nostro parere è sostanzialmente negativo - ha esordito parlando poi della relazione tecnico finanziaria della Giunta regionale, dei riferimenti...
(ACON) Trieste, 26 lug - MPB - E' soddisfatta Elena Bianchi (M5S), relatrice di minoranza, perché sono stati accolti i suggerimenti del MoVimento circa la suddivisione dell'articolato per materie più omogenee, ma al tempo stesso - sottolineando che la norma nazionale che applica alla redazione dei bilanci degli enti pubblici l'armonizzazione e il pareggio di bilancio diventa per il FVG efficace...
(ACON) Trieste, 26 lug - RCM - Per il terzo e ultimo relatore di maggioranza, Alessio Gratton (Sel), l'assestamento di bilancio 2016 è una manovra del valore complessivo di 336 milioni che probabilmente saranno integrati nel corso dei lavori d'Aula, conseguentemente alla rilevazione di ulteriori disponibilità nelle diverse Direzioni regionali, per rispondere alle varie esigenze che possono sorgere...
(ACON) Trieste, 26 lug - COM/AB - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, commentando l'incontro organizzato dal Coordinamento delle Assemblee delle Regioni speciali e delle Province autonome, sottolinea come dalle parole del sottosegretario del ministero degli Affari regionali, Gianclaudio Bressa, si evidenzi con chiarezza che la procedura di revisione degli...
(ACON) Trieste, 26 lug - RCM - "Il disegno di legge di assestamento del bilancio in esame determina un risultato di amministrazione di esercizio, applicato al 31 dicembre 2015, pari a complessivi 1.316.477.859,15 euro". Così il secondo relatore di maggioranza, Renzo Liva (Pd), che ha aggiunto che l'ammontare del risultato di amministrazione per l'esercizio 2015 si compone perciò: delle quote vincolate iscritte...
(ACON) Trieste, 26 lug - RCM - Sul piano delle risorse effettivamente disponibili - il cosiddetto avanzo libero - sottolineo che il significativo importo di 336 milioni a disposizione non va letto come una scarsa capacità di impiego delle risorse nello scorso esercizio. All'opposto, nel corso del 2015 l'Amministrazione regionale è stata capace di impegnare un importo più elevato rispetto agli esercizi...
(ACON) Trieste, 26 lug - Lo sportello informazioni per il cittadino per il tentativo di conciliazione nelle controversie tra gestori del servizio di telecomunicazioni e utenti in ambito locale rimarrà chiuso al pubblico nelle sedi di Trieste, Udine e Pordenone, dall'1 agosto al 13 agosto. Il servizio riprenderà dal 16 agosto nelle giornate di martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 nelle sedi di...
(ACON) Trieste, 26 lug - RCM - L'Aula ha iniziato la sessione di metà anno dedicata agli strumenti finanziari (da oggi, martedì 26 luglio, a giovedì 28 luglio) approvando a maggioranza, con l'astensione delle opposizione a eccezione del no di Barbara Zilli (LN) e Mara Piccin (Misto), il "Rendiconto generale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per l'esercizio finanziario 2015". Si tratta...
(ACON) Trieste, 26 lug - AB - Il presidente Iacop ha quindi ricordato le vittime dei recenti tragici episodi in Italia e in Europa. "Purtroppo i lutti si susseguono ai lutti e così anche oggi siamo chiamati a ricordate le vittime di Nizza, tra le quali una nostra corregionale, il disastro ferroviario in Puglia, la strage di Monaco di Baviera. Tante famiglie che ora piangono i loro cari, giovani...
(ACON) Trieste, 26 lug - MPB - I lavori del Consiglio regionale, convocato per varare la manovra estiva di assestamento del bilancio, sono stati aperti dal presidente Franco Iacop che ha commemorato la figura di Gino Cocianni, "uno dei protagonisti della vita politica e amministrativa goriziana del dopoguerra e consigliere regionale dal 1964 al 1978", deceduto alcuni giorni fa a causa delle complicanze...
(ACON)Trieste, 25 lug - COM/MPB - Si è tenuta a Roma, presso la sede dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), la riunione di insediamento del Tavolo tra Autorità e Regioni per il rinnovo dell'Accordo quadro attraverso il quale vengono delegate ai Comitati regionali (Co.re.com.) lo svolgimento di importanti funzioni sul territorio, quali la risoluzione delle controversie tra utenti...
(ACON)Trieste, 25 lug - COM/MPB - Il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop ha partecipato oggi a Roma alla riunione, convocata nella sede della Conferenza dei Consigli regionali di cui è coordinatore, che ha visto i presidenti delle Assemblee delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome confrontarsi con il sottosegretario per gli Affari regionali e le autonomie Gianclaudio...
(ACON) Trieste, 25 lug - COM/MPB - "Porre rimedio quanto prima ai gravi disservizi che sono stati causati da una regolamentazione inadeguata nella gestione delle risorse per il FAP (Fondo per l'autonomia fossibile) con liste d'attesa che possono raggiungere anche i due anni e, in alcuni casi, l'erogazione per l'anno in corso solamente di una quota di acconto che ha aggravato ulteriormente la delicata...
(ACON) Trieste, 25 lug - COM/AB - Il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop e la consigliera regionale Renata Bagatin hanno partecipato alle celebrazioni per la festa patronale di San Giacomo Apostolo a Polcenigo dove, nell'occasione, è stato riaperto il convento di San Francesco, architettonicamente inserito nel complesso monumentale della chiesa parrocchiale. Riprende così vigore...
(ACON) Trieste, 24 lug - MPB - Il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop sarà domani (lunedì 25) a Roma per la riunione, convocata nella sede della Conferenza dei Consigli regionali di cui è coordinatore, che vedrà i presidenti delle Assemblee delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome confrontarsi con il sottosegretario per gli Affari regionali e le autonomie Gianclaudio...
(ACON) Trieste, 24 lug - MPB - Di prossima pubblicazione la selezione pubblica che, per ricordare il 40° anniversario del terremoto che devastò il Friuli, il Consiglio regionale d'intesa con l'Associazione dei Consiglieri regionali, bandisce per assegnare 10 assegni-premio di mille euro ciascuno a studenti iscritti a un corso di studi universitari, per saggi o ricerche contenenti approfondimenti...
(ACON) Trieste, 24 lug - MPB - Da martedì 26 luglio al 15 settembre la sede del Consiglio regionale ospiterà la mostra fotografica "1925-Circolo fotografico triestino: lungometraggio di immagini" allestita per celebrare i novant'anni di vita del sodalizio fondato da Roberto Zuculin nel 1925 e la cui attività da allora continua ininterrottamente, tanto da farne uno dei Circoli più vecchi d'Italia...
(ACON) Trieste, 24 lug - MPB - Sono i lavori d'Aula a caratterizzare questa settimana l'attività del Consiglio regionale, impegnato da martedì 26 a giovedì 28 luglio nella manovra finanziaria estiva. Le tre sedute saranno interamente dedicate all'esame della manovra di assestamento e dei documenti collegati: rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015; assestamento del bilancio 2016;...
(ACON) Trieste, 22 lug - COM/MPB - "Altro che "rispetto di tutti gli stringenti parametri ambientali disposti dall'Autorizzazione Integrata Ambientale vigente". Lo stabilimento di Servola sta continuando a produrre senza rispettare i limiti emissivi di legge per l'inquinamento acustico. Prova ne sono le rilevazione dell'Arpa e le sanzioni comminate alla proprietà". Il portavoce del MoVimento...
(ACON) Trieste, 22 lug - MPB - La Conferenza dei capigruppo ha messo a punto il programma delle tre sedute della prossima settimana, martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 luglio interamente dedicate all'esame degli strumenti della manovra di assestamento del bilancio della Regione per il 2016: Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015; Assestamento del bilancio 2016; Documento di economia...
(ACON) Trieste, 21 lug - COM/MPB - Domani, venerdì 22 luglio, il Gruppo del MoVimento 5 stelle in Consiglio regionale dedicherà alla riforma sanitaria due appuntamenti, uno a Udine e l'altro a Pordenone. Il portavoce del M5S Andrea Ussai si confronterà con i cittadini sulle criticità e sulle proposte di miglioramento della riforma sanitaria voluta dalla giunta Serracchiani prima nel capoluogo friulano...
(ACON) Trieste, 21 lug - COM/MPB - "Le città metropolitane nel FVG si possono istituire fin dalla legge regionale n°1 del 2006, che fissava già allora con lungimiranza precisi paletti e condizioni anche a misura di Trieste. E stando alle prerogative statutarie decidiamo noi e solo noi - Consiglio regionale, triestini compresi. Se ne deduce quindi che abbiamo assistito (e stiamo ancora assistendo)...
(ACON) Trieste, 21 lug - COM/MPB - "Dai più recenti 'Siamo ad una svolta fondamentale', riferito all'accordo di programma con il Mise per lo sviluppo della banda ultra larga, e al 'risultato straordinario' per le manifestazioni di interesse per erogare servizi di connettività a cittadini ed imprese attraverso la rete Ermes, ai più lontani ripetuti comunicati sulla rete wireless che avrebbe portato...
(ACON) Trieste, 21 lug - RCM - "Voi siete i nostri migliori ambasciatori. È stato, infatti, grazie all'esemplare comportamento dei nostri migranti se, 40 anni fa, abbiamo potuto risollevarci dalle macerie del terremoto anche grazie alla grande solidarietà che ci è arrivata dall'estero, da parte dei nostri corregionali in primis, ma pure da chi friulano non era però ha ritenuto doveroso aiutare le...
(ACON) Trieste, 21 lug - COM/MPB - La presidente del Garante regionale dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares ha incontrato ieri a Udine il presidente di Federsanità ANCI FVG, Giuseppe Napoli. La collaborazione tra Garante regionale, Federsanità e ANCI FVG è stata al centro dell'incontro, nel quale è stata presentata l'iniziativa "Sindaci garanti dei diritti della persona", di cui il presidente...
(ACON) Trieste, 20 lug - COM/MPB - Due appuntamenti venerdì 22 luglio dedicati alla riforma sanitaria, organizzati dal gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale. Il portavoce del M5S Andrea Ussai si confronterà con i cittadini sulle criticità e sulle proposte di miglioramento della riforma sanitaria voluta dalla Giunta Serracchiani: a Udine, alle 17.00, nella sala Pasolini della sede...
(ACON) Trieste, 20 lug - COM/MPB - Domani, giovedì 21 luglio, alle 21.00, al forte di Osoppo, si terrà un evento voluto dal Consiglio regionale FVG in occasione dei 150 anni del Friuli all'Italia e organizzato da Anà-Thema Teatro in collaborazione con la Mitteleuropa Orchestra: un concerto accompagnato dagli interventi recitati dagli attori della compagnia. Ad aprire la serata saranno i ricordi...
(ACON) Trieste, 20 lug - COM/MPB - "Porre rimedio al grave deficit di personale nei Centri di Salute Mentale (CSM) della Bassa Friulana per non mettere a repentaglio la sicurezza di lavoratori ed utenti". A chiederlo il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli in un'interrogazione a risposta orale presentata alla Giunta. "La situazione dei CSM - rileva Novelli - sta diventando critica in...
(ACON) Trieste, 19 lug - COM/MPB - "A Gradisca la gestione degli immigrati sta sfuggendo di mano alle autorità. Non c'è programmazione e le istituzioni sono assenti o carenti dal punto di vista del personale. Il Centro di identificazione ed espulsione (Cie), come ormai noto, viene utilizzato come centro di accoglienza per i richiedenti asilo (Cara). L'utilizzo a Cara doveva servire a gestire...
(ACON) Trieste, 19 lug - COM/MPB - "Oggi in Parlamento si è concluso positivamente un passaggio storico per la nostra Regione. Con il secondo voto alla Camera, dopo la doppia lettura al Senato, facciamo un passo avanti verso un nuovo assetto della nostra Regione che sarà capace di rispondere alle sfide che si pongono davanti a noi". Lo afferma il capogruppo del Pd, Diego Moretti commentando l'esito...
(ACON) Trieste, 19 lug - MPB - Il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, ha espresso soddisfazione per l'approvazione, a maggioranza assoluta, questo pomeriggio alla Camera dei deputati, in seconda lettura, della riforma dello Statuto del Friuli Venezia Giulia riguardante modifiche in materia di Enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa...
(ACON) Udine, 19 lug - MPB - Trent'anni fa - il 15 luglio 1986 - veniva approvata dal Consiglio Provinciale di Udine, assieme alle Province di Gorizia e Pordenone, la proposta per una grafia unificata della Lingua friulana, divenuta poi grafia ufficiale dieci anni dopo, con la legge regionale 15 del 1996. Artefice di questa codificazione il glottologo catalano Xavier Lamuela che fu consulente...
(ACON) Trieste, 19 lug - RCM - L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha deciso di audire martedì prossimo (26 luglio), in sede a Trieste, i proponenti il referendum abrogativo della legge regionale n. 5 di aprile 2016 "Organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani". Ogni valutazione in merito all'ammissibilità...
(ACON) Trieste, 19 lug - RCM - Parere favorevole, per la IV Commissione consiliare presieduta da Vittorino Boem (Pd), espresso a maggioranza, alla delibera di Giunta di novembre 2014 riferita alla legge regionale 16/2002 "Disposizioni relative al riassetto organizzativo e funzionale in materia di difesa del suolo e di demanio idrico" e all'approvazione del Piano stralcio per l'assetto idrogeologico...
(ACON) Trieste, 19 lug - COM/MPB - "La Regione istituisca due borse di studio in memoria delle vittime friulane nella strage di Dacca, Cristian Rossi e Marco Tondat, presso le scuole superiori che hanno frequentato: l'I.S.I.S. Arturo Malignani di Udine e l'IPSIA I.S.I.S. Lino Zanussi di Pordenone". E' questo il contenuto di un emendamento all'assestamento di bilancio regionale che verrà presentato...
(ACON) Trieste, 18 lug - COM/MPB - "Dopo tre giornate di lavori della I Commissione, abbiamo approvato una manovra corposa di ben 337 milioni che vanno a integrare quanto già finanziato con la Legge di Stabilità, per la maggior parte destinati agli investimenti, alle manutenzioni e al finanziamento delle grandi riforme intraprese, ma anche con significative risorse al mondo produttivo dell'industria...
(ACON) Trieste, 18 lug - COM/MPB - Incontro di lavoro oggi a Palmanova - nell'ambito del consolidamento della collaborazione transfrontaliera fra le Regioni del Friuli Venezia Giulia, dell'Istria e del Veneto - promosso dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop con i presidenti dell'Assemblea Istriana, Valter Drandic, e del Veneto, Roberto Ciambetti. Si è trattato di una riunione politica...
(ACON) Trieste, 18 lug - RCM - Approvato a maggioranza l'assestamento di bilancio 2016: sì compatto del centrosinistra, astensione delle opposizioni. Relatori di maggioranza per l'Aula saranno Gratton (Sel), Paviotti (Citt) e il presidente della I Commissione, Liva (Pd); di opposizione Cargnelutti (Ncd) e Bianchi (M5S). Prima del voto finale, l'assessore Peroni aveva spiegato gli adeguamenti...
(ACON) Trieste, 18 lug - RCM - Non poche le modifiche tabellari apportate all'articolo 6 (attività culturali, sport e tempo libero) dell'assestamento di bilancio 2016, infine accolto a maggioranza. In particolare si è dato spazio ai sistemi bibliotecari del territorio per complessivi 100mila euro a contributo integrativo 2016, suddiviso tra i 10mila euro per il Consorzio culturale del Monfalconese...
(ACON) Trieste, 18 lug - RCM - La I Commissione consiliare presieduta da Renzo Liva (Pd) si è riunita per la terza giornata dedicata all'approvazione dei documenti contabili, in particolare del disegno di legge n. 148 dedicato all'assestamento del bilancio 2016, presente come sempre l'assessore alle Finanze, Francesco Peroni, che ha affiancato gli assessori competenti per i singoli articoli...
(ACON) Trieste, 17 lug - COM/AB - Giovedì prossimo, 21 luglio, alle 21.00, al forte di Osoppo, si terrà un evento voluto dal Consiglio regionale FVG in occasione dei 150 anni del Friuli all'Italia e organizzato da Anà-Thema Teatro in collaborazione con la Mitteleuropa Orchestra: un concerto accompagnato dagli interventi recitati dagli attori della compagnia. Ad aprire la serata saranno i ricordi...
(ACON) Trieste, 17 lug - AB - Il trentesimo anniversario dell'approvazione della grafia della lingua friulana sarà ricordato martedì (19 luglio) alle 11.00, nella sala Pasolini della sede di Udine della Regione FVG, in via Sabbadini 31, in un incontro promosso dall'Agenzia regionale per la Lingua Friulana (ARLeF). Il 15 luglio 1986 veniva infatti approvata dal Consiglio provinciale di Udine, assieme...
(ACON) Trieste, 17 lug - AB - La legge regionale del Friuli Venezia Giulia numero 31 del 9 dicembre 2015, che contiene norme per l'integrazione sociale delle persone straniere immigrate, è stata premiata a Bruxelles come "migliore iniziativa" delle Assemblee legislative d'Europa nel corso della sessione plenaria della Calre, la Conferenza che le riunisce. Il Consiglio regionale del FVG, tramite...
(ACON) Trieste, 17 lug - AB - La I Commissione del Consiglio regionale tornerà a riunirsi domani (lunedì 18 luglio) per completare l'esame dell'assestamento di bilancio 2016. Giovedì e venerdì scorsi erano stati approvati gli articoli 2-attività economiche; 3-ambiente ed energia; 7-istruzione, lavoro, formazione e politiche giovanili; 8-salute e politiche sociali; 9-autonomie locali e coordinamento...
(ACON) Trieste, 15 lug - RCM - Ultimo degli articoli del ddl 148 approvati oggi dalla I Commissione consiliare, il n. 9 sulle autonomie locali e il coordinamento della finanza pubblica. Modifiche a firma Paolo Panontin fanno sì che la Regione possa assegnare ai Comuni fino a 10mila abitanti un Fondo di 270mila euro, da erogare entro il 30 settembre, per la copertura degli oneri che sostengono per...
(ACON) Trieste, 15 lug - RCM - Accolto a maggioranza (astensione delle opposizioni) anche uno degli articoli fondamentali dell'assestamento di bilancio 2016, il n. 8 dedicato alla salute e al sociale. Per la sanità, infatti - ha ricordato l'assessore Telesca -, sono stati dedicati 24 milioni di assestamento, a cui si aggiungono 11,1 milioni dei 25 totali di utili delle Aziende sanitarie, più ulteriori...
(ACON) Trieste, 15 lug - COM/AB - La Conferenza delle Assemblee regionali, riunita in sessione plenaria a Roma, ha manifestato al presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo la propria vicinanza per l'assurda tragedia ferroviaria avvenuta lo scorso 12 luglio. Nell'esprimere nuovamente cordoglio e partecipazione al dolore delle famiglie delle vittime e vicinanza al popolo pugliese...
(ACON) Trieste, 15 lug - COM/AB - Sarà inaugurato domani (sabato 16 luglio), alle 17.30, alla Loggia di piazza Duomo a Spilimbergo, il festival "Friuli Venezia Giulia Fotografia", giunto alla 30° edizione, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Franco Iacop. A promuoverlo è il CRAF (Centro Ricerca e Archiviazione della Fotografia), che quest'anno propone un programma piuttosto...
(ACON) Trieste, 15 lug - RCM - La I Commissione ha detto sì a maggioranza anche all'articolo 7 (istruzione, lavoro, formazione, politiche giovanili) e relativi emendamenti. Tra le novità, 800mila euro per la sistemazione della Casa dello studente di viale Ungheria di Udine; 250mila euro riservati all'abbattimento dei costi della tassa universitaria delle matricole delle lauree magistrali (specialistiche)...
(ACON) Trieste, 15 lug - RCM - La I Commissione ha ripreso l'approvazione del ddl n. 148 accogliendo a maggioranza l'articolo 2 (attività economiche), presenti gli assessori competenti per settore oltre all'assessore alle Finanze, Francesco Peroni, che segue dall'inizio i lavori di tutte le Commissioni consiliari. Non sono mancate le modifiche al testo base apportate con emendamento della Giunta...
(ACON) Trieste, 15 lug - AB - Ancora un giorno di lutto, ancora una strage di innocenti, proprio nel giorno in cui la Francia festeggia la sua identità nazionale e, con essa, i valori universali di libertà, fratellanza, uguaglianza sui quali si fondano le moderne democrazie. Così il presidente Franco Iacop nel trasmettere il cordoglio del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia alle...
(ACON) Trieste, 15 lug - RCM - La I Commissione consiliare presieduta da Renzo Liva (Pd), riunita per la seconda giornata di lavori dedicati all'approvazione dell'assestamento di bilancio 2016, ha aperto la seduta rispettando un minuto di silenzio come gesto di solidarietà verso le oltre 80 vittime e le decine di feriti dell'attentato avvenuto ieri sera a Nizza, in Francia. (foto; immagini tv)...
(ACON) Trieste, 14 lug - COM/AB - "La metà dei 336 milioni della manovra di assestamento, pari a circa 150 milioni di euro, sono misure destinate direttamente e indirettamente all'economia e al lavoro: a prescindere dalla possibilità o meno di intervenire con norme specifiche regionali sulla disciplina del lavoro, che è di competenza statale, è proprio sull'economia e sul lavoro che ancora una volta...
(ACON) Trieste, 14 lug - RCM - Anche l'articolo 3 (ambiente ed energia) dell'assestamento di bilancio 2016 trova il consenso maggioritario della I Commissione, con l'astensione dell'opposizione. Tra le molte modifiche, anche di poche migliaia di euro: l'istituzione del Tavolo della speleologia; l'acquisto della discarica Pecol dei Lupi di Cormòns per 200mila euro e la sua gestione data gratuitamente...
(ACON) Trieste, 14 lug - RCM - Non sono mancate le modifiche, all'articolo 10 dell'assestamento di bilancio 2016 approvato a maggioranza (sì centrosinistra, no centrodestra, astensione M5S) dalla I Commissione consiliare. A firmare le nuove richieste, l'assessore alle Finanze, Peroni. Tra le novità inserite, 20 milioni di euro prestati a titolo di garanzia, da parte della Regione, alla società...
(ACON) Trieste, 14 lug - COM/AB - A margine della riunione del comitato permanente della Calre, il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop, coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali, ha incontrato a Bruxelles l'ambasciatore Maurizio Massari, recentemente designato alla Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione europea, con il quale ha approfondito diversi...
(ACON) Trieste, 14 lug - AB - Il rafforzamento del ruolo a livello europeo delle autorità regionali e delle associazioni che rappresentano le Regioni e i territori europei è il contenuto del memorandum d'intesa predisposto a Bruxelles dalla Calre, la Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee, e dalle Associazioni che rappresentano le Regioni e i territori europei, nel secondo comitato...
(ACON) Trieste, 14 lug - RCM - Approvato a maggioranza, dalla I Commissione presieduta da Renzo Liva (Pd), il Rendiconto generale 2015. Relatore di maggioranza per l'Aula sarà Pietro Paviotti (Citt); Paride Cargnelutti (Ncd) di minoranza. La Commissione ha ora iniziato l'approvazione dell'assestamento di bilancio 2016; primo articolo esaminato, il 10 (servizi istituzionali, norme intersettoriali...
(ACON) TRIESTE, 14 LUG - AB - Ulla Engelmann, capo unità al JRC per le relazioni internazionali, interistituzionali e con gli stakeholder della Commissione europea, ha fatto visita al Consiglio regionale, dove è stata ricevuta dalla consigliera Renata Bagatin. All'ospite, che si trova a Trieste per un seminario organizzato dalla TWAS - l'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico...
(ACON) Trieste, 14 lug - RCM/AB - La I Commissione consiliare, presieduta da Renzo Liva (Pd), ha dato il via all'esame del ddl di assestamento del bilancio 2016 con il dibattito generale. Dibattito che è stato aperto dall'intervento di Luca Ciriani (FdI/AN) che, rivolgendosi all'assessore Francecso Peroni, si è soffermato sulle regole dell'alienazione dei beni pubblici e su Mediocredito FVG...
(ACON) Trieste, 13 lug - COPM/AB - "L'assessore Telesca spaccia come un brillante risultato di riduzione del debito una semplice operazione di maquillage contabile". Così interviene il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Riccardo Riccardi, dopo quelle che definisce "roboanti dichiarazioni dell'assessore alla sanità della Regione FVG, Maria Sandra Telesca, che si vantava di aver...
(ACON) Trieste, 13 lug - COM/RCM - "In arrivo dall'Austria 4.987 persone, quasi 300 solo a luglio a fronte di 4 respingimenti, rivolte alla ex caserma Cavarzerani di Udine, furti e risse in centro a Udine e a Gorizia, bagnanti molestati sulle rive dell'Isonzo e immigrati del Centro Cara di Gradisca che se la prendono addirittura con un cigno inerme. Sarebbe questa la situazione sotto controllo...
(ACON) Trieste, 13 lug - RCM - Le Commissioni consiliari II e VI, presiedute rispettivamente da Franco Codega (Pd) e Alessio Gratton (Sel), hanno concluso l'iter di approvazione, per le parti di competenza, del Rendiconto generale 2015 (disegno di legge 149), dell'Assestamento del bilancio 2016 (disegno di legge 148) e del Documento di economia e finanza 2017 (Defr). Ai lavori ha presenziato l'assessore...
(ACON) Trieste, 13 lug - COM/AB - "A nulla è valsa l'interrogazione alla presidente Serracchiani del 15 dicembre scorso su Carnia Welcome finalizzata a conoscere lo stato di salute del Consorzio, viste le numerose sollecitazioni rivolte allo stesso da diverse aziende che vanterebbero dei crediti oramai da molti mesi o addirittura anni". A intervenire è il consigliere regionale di Autonomia Responsabile...
(ACON) Trieste, 13 lug - AB - Il cordoglio del Consiglio regionale del FVG per il disastro ferroviario in Puglia è stato trasmesso dal presidente Franco Iacop, anche nella sua veste di coordinatore della Conferenza delle Assemblee regionali italiane, al collega presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo. Iacop ha voluto esprimere la vicinanza per la tragedia che ha colpito tante...
(ACON) Trieste, 13 lug - COM/RCM - "Con l'assestamento di bilancio 2016, che voteremo nella prossima seduta del Consiglio regionale, particolare attenzione è stata riservata anche all'edilizia, alle opere pubbliche e all'ambiente, con la previsione di stanziamenti che permetteranno a Comuni e imprese di investire nella sicurezza e nel miglioramento del territorio". Lo ha affermato il consigliere...
(ACON) Trieste, 13 lug - RCM - Cento anni fa, esattamente il primo luglio 1916, quattro alpini furono "fucilati per esempio" a Cercivento: il caporalmaggiore Gaetano Silvio Ortis e il caporale Basilio Matiz di Paluzza, il caporale Giovanni Battista Corradazzi di Forni di Sopra e il soldato Angelo Primo Massaro di Maniago, del battaglione Monte Arvenis, furono passati per le armi per aver protestato...
(ACON) Trieste, 13 lug - COM/RCM - "Poco più di un mese fa, il 10 giugno scorso, la Commissione di esperti chiamata a valutare i requisiti essenziali delle strutture ospedaliere per ottenere l'accreditamento ha verbalizzato che l'area materno-infantile del presidio di Palmanova non è a norma dal punto di vista dei criteri strutturali e la pediatria non ha un numero adeguato di posti letto per i...
(ACON) Trieste, 12 lug - RCM - Le Commissioni consiliari IV e V, presiedute rispettivamente dai consiglieri dem Vittorino Boem e Vincenzo Martines, hanno esaminato le parti di competenza del disegno di legge n. 148 "Assestamento del bilancio 2016 e del bilancio 2016-2018", del disegno di legge n. 149 "Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015" e del "Documento di economia e finanza regionale...
(ACON) Trieste, 12 lug - COM/AB - "Bisogna lavorare sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini - che incide sulla coesione sociale della comunità - in modo da controbilanciare le strumentalizzazioni politiche che contribuiscono a peggiorare la percezione di sicurezza, il che vuol dire che le istituzioni devono comunicare con più efficacia i dati veri, che confermano tutti una diminuzione...
(ACON) Trieste, 12 lug - RCM - Parere favorevole a maggioranza - astensione delle opposizioni - espresso dalla V Commissione consiliare presieduta da Vincenzo Martines (Pd), alla delibera della Giunta regionale sul "Programma per il finanziamento delle politiche di sicurezza per l'anno 2016", come previsto dalla legge regionale 9/2009. Con tale Programma - è stato spiegato dall'assessore Panontin...
(ACON) Trieste, 11 lug - COM/AB - - "A Stalis di Gemona chiamano un'ambulanza e il 118 manda da Tolmezzo un'ambulanza a Stalis di Rigolato. Leggerezza dell'operatore? Può darsi, ma se queste sono le premesse, che cosa accadrà quando la centrale operativa del 118 sarà unica?" Se lo chiede Barbara Zilli (LN), che ha presentato un'interrogazione all'assessore Telesca in merito all'attivazione della...
(ACON) Trieste, 11 lug - RCM - L'esame preventivo, per le parti di competenza, del disegno di legge n. 148 "Assestamento del bilancio 2016 e del bilancio 2016-2018", del disegno di legge n. 149 "Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015" e del "Documento di economia e finanza regionale 2017" (Defr) ha tenuto impegnata la III Commissione consiliare, presieduta da Franco Rotelli (Pd), presenti...
(ACON) Trieste, 11 lug - COM/AB - "La Regione FVG è già presente e attiva sul fronte dell'autotrasporto per combattere in maniera fattiva il fenomeno del cabotaggio illegale, attraverso un accordo con la Polizia stradale. È tuttavia importante continuare a insistere in maniera forte su questa strada nei confronti del Governo affinché faccia valere la sua posizione in Europa, soprattutto per il nostro...
(ACON) Trieste, 11 lug - COM/AB - Incontro a Udine tra Walter Citti, Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per le persone a rischio di discriminazione, e i referenti del servizio sociale dei Comuni degli Ambiti distrettuali, per definire alcune forme di collaborazione sul tema della promozione della tutela antidiscriminatoria nei casi di discriminazioni fondate sull'elemento...
(ACON) Trieste, 11 lug - COM/AB - "A breve il Consiglio regionale approverà una mozione condivisa con la quale si chiederà alla Giunta di impegnarsi con il Governo affinché riveda le norme comunitarie e nazionali per fronteggiare il cabotaggio illegale e garantire la sopravvivenza del settore degli autotrasporti del FVG messo in ginocchio dalla concorrenza sleale dell'Est Europa". Ad affermarlo...
(ACON) Trieste, 10 lug - COM/AB - Potrebbe essere l'inizio della fine; oppure un elettro-choc capace di indurre i Governi europei a guardare in faccia la realtà di un'Unione che si sta sfaldando inducendoli a mettere in atto misure straordinarie capaci di rilanciare il processo di integrazione. Il dopo Brexit pone, di fatto, di fronte a un'alternativa secca: si cambia passo oppure è assai forte...
(ACON) Trieste, 10 lug - AB - Questa settimana in Consiglio regionale sarà dedicata ai lavori delle Commissioni, impegnate con l'assestamento di bilancio 2016 e i provvedimenti che lo accompagnano, il Rendiconto 2015 e il Documento di economia e finanza regionale 2017. Dopo la presentazione venerdì scorso da parte della Giunta in I Commissione, integrata dai presidenti delle altre Commissioni e del...
(ACON) Trieste, 9 lug - COM/AB - "Nel Friuli Venezia Giulia già dieci comuni hanno preso una posizione pubblica contro il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), l'accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziato dal 2013 tra l'Unione europea e gli Stati Uniti d'America". A rivelarlo sono stati i portavoce del MoVimento 5 Stelle Cristian Sergo, Marco Zullo e la referente...
(ACON) Trieste, 9 lug - COM/AB - "A Grado, in piena estate, mancano gli infermieri sulle ambulanze in servizio dalle 8 alle 20". A denunciarlo è il portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Andrea Ussai. "La situazione è così grave - spiega Ussai - che lo scorso 7 luglio il direttore della Struttura operativa complessa del Pronto soccorso di Monfalcone, per correre ai ripari al...
(ACON) Trieste, 9 lug - COM/AB - "Dieci modifiche e tavoli e tavoli di lavoro per gestire la devoluzione delle funzioni dalle Province alla Regione e qual è il risultato? Che le strade sono lasciate a loro stesse, niente sfalci, niente personale e niente mezzi al lavoro per mancanza di un contratto e di assicurazioni. Non c'è che dire proprio un bel biglietto da visita quello che vogliono dare del...
(ACON) Trieste, 9 lug - COM/AB - "Ho presentato un'interrogazione alla Giunta per conoscere i dati relativi ai costi sostenuti dalla Regione per l'acquisto dei vaccini impiegati nel programma vaccinale regionale". Così Mara Piccin, consigliera regionale del Gruppo Misto, commenta i dati secondo cui in Italia il costo dei vaccini è un peso enorme che grava sul sistema sanitario. "Il rapporto...
(ACON) Trieste, 9 lug - COM/AB - "Che questa maggioranza non abbia le idee chiare è oramai un dato certificato, ma che non mi accolga né un emendamento né un ordine del giorno nella precedente finanziaria volto a sostenere l'installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche e oggi, solo pochi mesi dopo, si trovi costretta a stanziare, grazie anche all'intervento dello Stato, addirittura...
(ACON) Trieste, 8 lug - AB - Sviluppo di regioni, città e aree rurali, ma anche una riflessione sul dopo Brexit nell'agenda del Comitato delle regioni (Cdr) nella seduta plenaria che si è tenuta a Bratislava, organizzata dalla presidenza slovacca del Consiglio dell'Ue e alla quale ha preso parte, come membro effettivo, il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop. Nel documento di...
(ACON) Trieste, 8 lug - COM/AB - "Depositerò un'interrogazione per sapere se vi è interesse da parte della Regione per l'acquisto dei pannelli della passerella realizzata sul lago d'Iseo dall'artista Christo". La consigliera regionale Mara Piccin (Gruppo Misto) commenta così la notizia della messa in vendita dell'opera da parte dell'artista specializzato nella Landart, l'arte di intervenire sul...
(ACON) Trieste, 8 lug - COM/AB - "Perché la Giunta Serracchiani ha scelto la gestione pubblica delle Terme di Arta, anziché quella privata con gli incentivi? Una decisione assolutamente anacronistica e destinata a fallire, anche perché, a oggi, non sono visibili all'orizzonte ipotesi di guadagni provenienti dalle strutture termali così come sono impostate". A porre il quesito è il vicecapogruppo...
(ACON) Trieste, 8 lug - AB - Il disegno di legge di assestamento del bilancio 2016 è stato illustrato dall'assessore Francesco Peroni alla I Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Renzo Liva (Pd), integrata dai presidenti delle altre Commissioni e del Comitato di controllo. Assieme al provvedimento giungono in I Commissione anche il Rendiconto generale 2015 e il Documento di economia...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - "Il Consiglio regionale - spiega il portavoce del M5S Cristian Sergo - pur di non discutere la nostra mozione che chiedeva l'interramento dell'Elettrodotto Udine Ovest-Redipuglia ha fatto di tutto: prima ha rifiutato che si invertisse l'ordine delle tre mozioni in discussione nelle ultime due ore di seduta, lasciando per ultima la nostra benché fosse l'unica effettivamente...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/MPB - "Un vero e proprio delitto ambientale. Ecco quanto rischiano di provocare, con le decisioni prese oggi, i partiti di centro sinistra e di centro destra presenti in Consiglio regionale. Hanno voluto approvare, infatti, un disegno di legge sulle attività estrattive in assenza di un Piano regionale delle attività estrattive (PRAE), piano che fotografa la realtà e stabilisce...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - "Se nella forma, come da copione, la maggioranza ha bocciato diverse nostre proposte, nella sostanza il nostro intervento ha permesso un riassetto adeguato e un significativo miglioramento della legge sulle attività estrattive". Questo il commento del consigliere regionale di Autonomia responsabile Roberto Revelant, relatore di minoranza, a seguito dell'approvazione...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - "TTIP: nelle mani dei mercati" è il titolo dell'evento che si terrà a Cervignano del Friuli domani, venerdì 8 luglio, alle 20.30, al centro civico in via Trieste 33, organizzato dal gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale. Interverranno Cristian Sergo, portavoce del M5S in Consiglio regionale, Marco Zullo, portavoce M5S/EFDD al Parlamento europeo ed...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/MPB - "Il giudice del Lavoro di Gorizia ha affermato che il servizio di guardia notturna nei reparti di Medicina a Gorizia e Monfalcone deve riprendere. Per questo motivo ho presentato un'interrogazione alla Giunta per sapere con quali provvedimenti intende ovviare alla grave situazione concernente il servizio di guardia notturna". Così commenta la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - "La nuova legge sulle cave è positiva perché raggiunge un buon punto di equilibrio tra obbiettivi di tutela ambientale e interessi economici: dopo anni di attesa, si dà l'obiettivo di realizzare in tempi brevi il Piano regionale delle attività estrattive subordinando il rilascio di nuove autorizzazioni al fatto che prioritariamente si cavi la ghiaia dai fiumi in...
(ACON) Trieste, 7 lug - AB - Esprimere la solidarietà del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia alla Scozia per l'opposizione alla Brexit è quanto chiedono, attraverso una mozione, i consiglieri del Gruppo Misto Violino (che l'ha illustrata), Piccin e Barillari, assieme a De Anna (FI). I risultati del referendum nel Regno Unito, fanno notare i proponenti, hanno fatto emergere che la Scozia...
(ACON) Trieste, 7 lug - RCM/AB - Garantire la sopravvivenza del settore degli autotrasporti artigiani locali e in particolare del cabotaggio (si consente a un vettore comunitario, in possesso di licenza comunitaria, di effettuare fino a tre trasporti interni, successivi al trasporto internazionale, in uno Stato membro diverso da quello di residenza). Questo il contenuto della mozione presentata...
(ACON) Trieste, 7 lug - MPB - Il testo di disciplina organica delle attività estrattive è legge. Sono 24 i sì, 11 le astensioni e 9 i contrari. Voto compatto a favore da parte della maggioranza (Pd, Cittadini e Sel), con l'astensione di Ncd, FI, AR e Barillari del Gruppo Misto, mentre hanno votato contro i consiglieri del MoVimento 5 Stelle con Violino e Piccin del Gruppo Misto, Zilli della Lega...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - "Il testo unico sulle attività estrattive approvato in Aula esprime con decisione la capacità di governo della maggioranza di centrosinistra di questa Regione: con equilibrio tiene insieme le esigenze di tutela e vigilanza sull'ambiente, il riconoscimento dell'importanza dell'attività produttiva delle cave (soprattutto dei marmi e della pietra piasentina, eccellenze...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - Leggo delle prese di posizione di alcuni esponenti della maggioranza in Consiglio regionale a seguito del voto dell'Aula sulla non ammissibilità dei quesiti referendari su sanità, enti locali e statuto. Vorrei innanzitutto ribadire - sostiene il capogruppo dei Cittadini Pietro Paviotti - come il voto dell'Aula non doveva esprimere giudizi di merito sulla riforma...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - "Che cosa serve ancora all'assessore Telesca e alla presidente Serracchiani per capire che la riforma sanitaria e il piano dell'emergenza sono un fallimento? Personale e pazienti quante volte ancora dovranno ricorrere ai tribunali per affermare principi che sono ovvi al buon senso comune?" Barbara Zilli, consigliera regionale della Lega Nord, commenta così la sentenza...
(ACON) Trieste, 7 lug - MPB - Sospensione, decadenza e revoca dell'autorizzazione in tre articoli votati dall'Aula prima di affrontare il Titolo dedicato alle azioni di controllo e al sistema sanzionatorio. Qui gli argomenti trattati sono: gli interventi sostitutivi del riassetto ambientale; i poteri sostitutivi - su cui si è inserito un emendamento della maggioranza riferito al caso in cui il Comune...
(ACON) Trieste, 7 lug - MPB - Fra le norme riguardanti l'esercizio dell'attività estrattiva, alcune modifiche sono state introdotte relativamente alla garanzia fideiussoria che, entro un anno dalla ricezione del provvedimento di autorizzazione all'attività estrattiva o entro 60 giorni se si tratta di autorizzazione all'attività di ricerca, il soggetto autorizzato deve presentare a favore...
(ACON) Trieste, 7 lug - COM/AB - Interrogazione del Consigliere regionale di AR Giorgio Ret sulla rotonda da realizzare a Duino sulla strada regionale 14. L'opera era stata a suo tempo finanziata e inserita nel programma delle opere regionali grazie a un progetto presentato dal Comune di Duino-Aurisina, già inserito nella variante al PRGC, in quanto quell'incrocio - sottolinea Ret - risulta essere...
(ACON) Trieste, 7 lug - MPB - Il Consiglio regionale, presieduto da Franco Iacop, ha iniziato i lavori della terza giornata d'Aula proseguendo nella votazione dell'articolato del disegno di legge di disciplina delle attività estrattive a partire dall'articolo 12 che, nell'ambito del Capo dedicato alla pianificazione, riguarda l'attività di ricerca e che è stato approvato in versione modificata...
(ACON) Trieste, 6 lug - COM/MPB - "Altri 30 mesi di rumori incontrollati per i cittadini che abitano vicino alla Ferriera di Servola. E' quanto ha ammesso "candidamente" questa mattina l'assessore Sara Vito, la quale, rispondendo a una nostra interrogazione, da una parte ha dimenticato che l'AIA prevede che gli interventi di mitigazione sulle emissioni acustiche devono essere eseguiti "fermo restando...
(ACON) Trieste, 6 lug - COM/MPB - "Il signor Citti non può permettersi uscite politiche e neppure di invocare censure sui commenti, che rispettano la legge, dei cittadini sui servizi di cronaca nei social network". Riccardo Riccardi, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, interviene a seguito di una nota del garante regionale per le persone a rischio di discriminazione, Walter Citti...
(ACON) Trieste, 6 lug - MPB - La pianificazione dell'attività estrattiva è affrontata con gli articoli 8, sul Piano regionale delle attività estrattive-PRAE, e 9, sul procedimento di approvazione del Piano. L'Aula ha approvato entrambi in versione modificata da emendamenti: fra le modifiche, è di Revelant-Colautti-Riccardi quella che prevede che il PRAE sia coordinato con gli altri strumenti di...
(ACON) Trieste, 6 lug - MPB - L'Aula ha approvato le prime norme del disegno di legge sulle attività estrattive, composto complessivamente da 37 articoli e corredato da numerosi emendamenti, sia della maggioranza che delle opposizioni. Approvato senza modifiche l'art.1 (principi e finalità); quanto all'art.2, un emendamento firmato Lauri-Sel e Boem-Pd inserisce l'eccezionale asporto di singoli...
(ACON) Trieste, 6 lug - COM/MPB - All'attenzione del Garante regionale per le persone a rischio di discriminazione alcuni commenti dai contenuti razzisti postati sul sito on-line di un quotidiano regionale da alcuni lettori in risposta agli articoli di cronaca sugli episodi di tensione tra i richiedenti asilo al centro di accoglienza della caserma Cavarzerani di Udine. Commenti segnalati da "Carta...
(ACON) Trieste, 6 lug - COM/MPB - "Una risposta a metà che spiega che cosa si farà, ma che non dà contezza della situazione attuale anche nelle altre Aziende sanitarie". Così Barbara Zilli (LN), che ha ricevuto dalla Giunta risposta a una sua interrogazione sui ritardi accumulati dalla AAS 3 nel riconoscimento dell'invalidità civile. "A causa del disastro causato dalla riforma sanitaria regionale...
(ACON) Trieste, 6 lug - COM/MPB - La legge regionale 29/2005 in materia di attività commerciali si proponeva, tra gli altri fini, di salvaguardare e valorizzare i locali storici della regione. In questo senso veniva allora istituito il marchio denominato "Locale storico del Friuli Venezia Giulia" riconosciuto ai pubblici esercizi, esercizi commerciali e alle farmacie che avessero comprovato valore...
(ACON) Trieste, 6 lug - AB - Al termine del dibattito generale, l'assessore Sara Vito ha riconosciuto come sul disegno di legge si sia riscontrata una legittima diversità di punti di vista, ma che il lavoro alla fine sia stato assolutamente soddisfacente. Abbiamo voluto questo provvedimento cercando di contemperare una nuova sensibilità sempre più diffusa verso l'ambiente con la necessità di rivedere...
(ACON) Trieste, 6 lug - COM/MPB - "E' fondamentale trovare una soluzione urgente al problema della UTI Giuliana", questo l'auspicio che il consigliere regionale di Autonomia Responsabile Giorgio Ret ha rivolto all'assessore Panontin nel corso del suo intervento in Aula, durante la discussione sull'ammissibilità dei referendum abrogativi sulla sanità e il nuovo ordinamento degli enti locali. "Al...
(ACON) Trieste, 6 lug - MPB - La II Commissione permanente, presieduta da Alessio Gratton (Sel) e presente l'assessore alle risorse agricole e forestali Cristiano Shaurli, ha dato parere favorevole all'unanimità alla deliberazione della Giunta concernente le modifiche al regolamento contenente i criteri e le modalità per attuare gli interventi riguardanti terreni incolti o abbandonati. Il riferimento...
(ACON) Trieste, 6 lug - MPB - Esaurite le relazioni al disegno di legge di disciplina dell'attività estrattiva, l'Assemblea ha avviato il dibattito generale che si è interrotto per la pausa meridiana. I lavori riprenderanno alle 14.30. (segue)
(ACON) Trieste, 6 lug - RCM - Obsoleta, per il secondo relatore di minoranza, Cristian Sergo (M5S), non è solo la normativa di settore, ma anche lo stesso modello economico, produttivo e di sviluppo di riferimento, che risulta ormai non più adeguato alla realtà e alle esigenze di cittadini e territorio. Con questa riforma, a suo dire, la Regione intende assicurare un ordinato svolgimento dell'attività...
(ACON) Trieste, 6 lug - RCM - Ci auguravamo che questo intervento normativo potesse almeno condurre all'approvazione del Piano regionale delle attività estrattive (Prae), strumento fondamentale della pianificazione e programmazione settoriale, previsto già nel 1989 e rivisto dalla legge regionale 6/2011, portando avanti il lavoro avviato dalla Giunta Tondo, che nel 2012 aveva dato avvio al processo...
(ACON) Trieste, 6 lug - RCM - Realizzare finalmente e in tempi brevi il Piano regionale delle attività estrattive (Prae), subordinando le nuove autorizzazioni al rilascio delle concessioni per l'esecuzione della manutenzione degli alvei come previste dalla legge regionale 11/2015 sulla difesa del suolo; a valutare i fabbisogni, anche alla luce della presenza sul mercato di materiale riutilizzabile...
(ACON) Trieste, 6 lug - RCM - Il Consiglio regionale è passato all'esame del disegno di legge n. 146 sulla disciplina organica delle attività estrattive. Il provvedimento introduce un accordo tra gli imprenditori minerari e la pubblica amministrazione: la durata massima della concessione per un progetto di attività estrattiva sarà di dieci anni, con la possibilità di un unico rinnovo per un tempo...
(ACON) Trieste, 6 lug - AB - Question Time a inizio lavori del Consiglio regionale. L'assessore Sara Vito ha risposto, anche a nome di altri colleghi di Giunta, ad Alessandro Colautti (Ncd) sui tempi per l'avvio dei lavori per la tangenziale sud di Udine; a Elena Bianchi (M5S) sulle varianti urbanistiche non sostanziali per nuove Zone D4 e sul conseguente consumo del suolo; a Paride Cargnelutti...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/MPB - In merito al referendum abrogativo sulla riforma della sanità, il consigliere Giulio Lauri (Sel) è intervenuto in Aula spiegando l'inammissibilità dovuta al fatto che contiene 18 quesiti diversi, e sostenendo parallelamente la necessità di modificare la normativa riguardante la consultazione popolare. Le 18 grandi questioni spaziano dalla creazione di cinque nuove aziende...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/AB - "É stata giustamente respinta la proposta di referendum che intendeva dividere la nostra regione in due Province autonome, Udine e Trieste, scimmiottando il modello del Trentino-Alto Adige non riproducibile in Friuli Venezia Giulia". Lo ha detto il consigliere regionale del Pd, Vincenzo Martines, a margine della votazione sulla proposta di referendum propositivo per...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/MPB - "Chi auspicava defezioni in maggioranza, salvo quella prevedibile di Pustetto, si è trovato smentito. La maggioranza ha retto e ora, come già programmato, si va avanti con l'applicazione delle riforme". Lo ha detto il capogruppo del Pd, Diego Moretti a margine del voto del Consiglio regionale sull'ammissibilità dei quesiti referendari. "Quello affrontato oggi...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/MPB - "Il voto espresso oggi dall'Aula rappresenta l'ennesimo schiaffo alla democrazia e alla partecipazione da parte della maggioranza" A dirlo Barbara Zilli (LN), che commenta il voto relativo ai referendum sulla riforma sanitaria, la legge sulle Uti e il referendum propositivo per l'istituzione di due Province autonome - Friuli e Trieste - confermando l'arroganza...
(ACON) Trieste, 5 lug - AB - Nemmeno il referendum propositivo per un diverso assetto della Regione FVG ha ottenuto l'avallo del Consiglio regionale. Sono stati infatti 25 i no all'ammissibilità (Pd, Cittadini e Sel), mentre a favore si sono espressi in 20 (FI, M5S, Ncd, FdI/AN, AR, GM e LN). Sono molteplici le criticità di carattere giuridico sulla proposta di referendum propositivo che chiede...
(ACON) Trieste, 5 lug - MPB - L'Aula ha bocciato l'ammissibilità del referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni riguardanti le UTI contenute nella legge 26 del 2014, in particolare gli articoli da 1 a 20, da 23 a 40 e da 56 a 70. La proposta era stata sottoscritta da 901 cittadini. L'Assemblea regionale si è espressa con 25 voti contrari di Pd, Cittadini e Sel, con l'eccezione del consigliere...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/AB - L'episodio di violenza all'interno della caserma Cavarzerani di Udine è l'ennesima dimostrazione del completo fallimento del modello di accoglienza da sempre decantato dalla Giunta Serracchiani e imposto al nostro territorio dal Governo Renzi e dal ministro Alfano, i cui prefetti continuano a smistare profughi nelle nostre comunità anche in situazioni critiche o...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/AB - Il Consiglio regionale ha bocciato la proposta di referendum abrogativo della legge regioale 17/2014 sul riordino servizio sanitario anche con il voto del Gruppo dei Cittadini, intervenuto nel dibattito con i consiglieri Pietro Paviotti e Gino Gregoris. I rappresentanti del movimento civico hanno sottolineato il fatto che l'Aula fosse chiamata a decidere l'ammissibilità...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/AB - "Appena due settimane fa Debora Serracchiani parlava di stare più vicini ai cittadini, in ascolto e in dialogo costante. Oggi ha fatto bocciare dalla sua maggioranza di centro sinistra il referendum sulla riforma sanitaria. Referendum che è a tutti gli effetti il principale strumento di democrazia diretta a disposizione dei cittadini. Incredibile che questo avvenga...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/AB - "Dopo aver esaminato attentamente tutta la documentazione, in piena libertà e autonomia e nel rispetto del mandato con cui sono stato eletto, ho preso atto e fatto mio il dossier redatto dagli Uffici tecnico-legislativi con cui è stata dichiarata l'inammissibilità del quesito referendario, evitando di affrontare strumentalizzazioni politiche montate in questi giorni...
(ACON) Trieste, 5 lug - COM/MPB - "Negando la possibilità di andare a votare il referendum abrogativo della riforma sanitaria questa maggioranza regionale dimostra ancora una volta che considera il cittadino soltanto come suddito che non ha facoltà di dire la sua su un provvedimento che lo riguarda così da vicino". Ad affermarlo il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli a seguito...
(ACON) Trieste, 5 lug - AB - Il referendum per l'abrogazione della legge regionale 17 del 2014 sul riordino del sistema sanitario non si farà. Il Consiglio regionale del FVG si è infatti espresso con 26 voti contrari sull'ammissibilità (20 i favorevoli, due consiglieri non hanno partecipato al voto) della proposta referendaria chiesta da 2.559 cittadini, che ha coinvolto nove comitati. Motivazioni...
(ACON) Trieste, 5 lug - AB - Le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri hanno occupato la prima parte dei lavori d'Aula. L'assessore Francesco Peroni ha risposto a Ilaria dal Zovo (M5S)sui poteri di indirizzo strategico sulle società strumentali della Regione e la promozione dell'accesso dei consiglieri regionali presso le stesse. L'assessore Loredana Panariti ha...
(ACON) Trieste, 5 lug - AB - A inizio di seduta, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop ha commemorato i due friulani vittime dell'attentato terroristico di Dacca. "Con enorme tristezza sono oggi a ricordare Cristian Rossi e Marco Tondat, le due vittime friulane del vile attentato terroristico di Dacca, che deve purtroppo registrare un bilancio pesantissimo di venti morti, nove dei...
(ACON) Udine, 4 lug - MPB - La capacità del Friuli Venezia Giulia di intercettare manifestazioni di grande livello nei settori più diversi, dallo sport agli eventi musicali, è confermata anche dal 2° Festival di musica elettronica in programma l'8 e 9 luglio a Lignano, all'Arena Alpe Adria. Un evento, questo, intitolato Project X, che si qualifica come il più importante a livello italiano e che...
(ACON) Trieste, 4 lug - COM/AB - Il MoVimento 5 Stelle è al fianco dei nove Comitati che stanno chiedendo che la riforma sanitaria, voluta dalla giunta Serracchiani, venga sottoposta a referendum. Domani, martedì 5 luglio, giorno in cui i politici eletti in Consiglio regionale prenderanno una decisione sull'ammissibilità del quesito referendario, i portavoce e gli attivisti del M5S saranno in piazza...
(ACON) Udine, 4 lug - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop è intervenuto oggi a Udine, nella sede della Regione, alla presentazione del 27° Meeting internazionale di Atletica Leggera Sport e Solidarietà - 3° Trofeo Ottavio Missoni che si svolgerà il 13 luglio prossimo allo Stadio Teghil di Lignano. Una manifestazione di grande contenuto tecnico, al quale parteciperanno campioni...
(ACON) Udine, 4 lug - MPB - L'edizione 2015 del Libro Verde della Solidarietà, che da 12 anni a questa parte l'ANA realizza attraverso il suo Centro studi per documentare le migliaia di ore di lavoro che i volontari dell'Associazione Nazionale Alpini prestano ogni anno è stata presentata stamani a Udine, nella sede della Regione, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Franco Iacop...
(ACON) Trieste, 4 lug - COM/AB - "Ma questi, non erano tutti miti e tranquilli? Quanto sta accadendo in queste ore alla Cavarzerani è il segnale inequivocabile che la gestione degli immigrati è assolutamente fuori controllo, caratterizzata da una accoglienza a tutti i costi e da una visione assolutamente miope del fenomeno dell'immigrazione". Interviene così Barbara Zilli, consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 3 lug - COM/MPB - Domani, lunedì 4 luglio, alle 11.00, nella sala Julius Kugy del palazzo della Regione di Udine, in via Sabbadini 31, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, sarà presentato il "Libro Verde della Solidarietà 2015", il volume che racconta delle migliaia di ore di lavoro che i volontari dell'Associazione Nazionale Alpini hanno prestato nello...
(ACON) Trieste, 3 lug - MPB - Convocazione mercoledì 6 luglio per la II Commissione permanente che si riunirà al termine dei lavori antimeridiani del Consiglio regionale per esprimere il parere sulla deliberazione della Giunta concernente il regolamento contenente criteri e modalità per l'attuazione degli interventi riguardanti terreni incolti o abbandonati. Il riferimento normativo è la legge...
(ACON) Trieste, 3 lug - MPB - Si svolgerà da martedì 5 a giovedì 7 luglio la prima delle due sessioni d'Aula di questo mese. Il calendario dei lavori fissato dalla Conferenza dei capigruppo vede la seduta di Martedì aprirsi alle 10.00 aprirsi con le interrogazioni e le interpellanze dei consiglieri alla Giunta; a seguire, in successione, gli esami di ammissibilità di tre proposte di referendum...
(ACON) Trieste, 2 lug - COM/AB - "La riforma dei Comuni spiegata in modo semplice" è il titolo del convegno che si terrà lunedì prossimo (4 luglio), dalle 18.15, nella sala conferenze del Castello di Strassoldo di Sotto in via dei Caselli 22 a Strassoldo. L'iniziativa, organizzata dal Gruppo regionale dei Cittadini, rientra tra quelle previste dal movimento civico per informare la popolazione...
(ACON) Trieste, 2 lug - AB - Il cordoglio alle famiglie friulane di Cristian Rossi e Marco Tondat per la perdita dei loro cari nella strage di Dacca è stato espresso dal presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop, cordoglio che accomuna tutte le altre vittime. Si tratta ancora una volta - ha aggiunto - di corregionali che si trovavano all'estero per acquisire nuove...
(ACON) Trieste, l lug - COM/MPB - Il "Libro Verde della Solidarietà 2015", il volume che racconta delle migliaia di ore di lavoro che i volontari dell'Associazione Nazionale Alpini hanno prestato nello scorso anno, sarà presentato lunedì prossimo, 4 luglio, alle 11.00, nella sala Julius Kugy del palazzo della Regione di Udine, in via Sabbadini 31, alla presenza del presidente del Consiglio regionale...
(ACON)Trieste, 1 lug - COM/MPB - "Consorzio di Bonifica Cellina-Meduna, come al solito nessuno sapeva, nessuno vedeva, nessuno vigilava. C'è voluto come sempre il MoVimento 5 Stelle per accendere un faro su quanto stava accadendo all'interno del Consorzio. Prima della nostra elezione in Consiglio regionale, nessun politico del Friuli Venezia Giulia aveva osato fare domande sulla gestione del Cellina-Meduna...
(ACON) Trieste, 1 lug - COM/AB - "Poco più di un anno fa, il 29 giugno 2015, vennero approvate in Consiglio regionale le nuove misure attive di inclusione sociale e di sostegno al reddito. Un provvedimento allora salutato dalla presidente Serracchiani, giustamente, con grande enfasi. Bene, a che punto siamo dopo 12 mesi? Non in alto mare, ma peggio, molto peggio". È del tutto negativo il giudizio...