Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/AB - "Nonostante l'accorato appello degli ambientalisti e di chi ha a cuore la tutela del nostro paesaggio e del nostro territorio, Pd e Pdl hanno dato un senso al patto del Nazareno anche in Friuli Venezia Giulia, votando compatti contro la nostra mozione sulla variante di Dignano. Una mozione che aveva lo scopo di ribadire la contrarietà del MoVimento 5 Stelle a un'opera...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/RCM - "Come in Toscana, anche nelle strutture della Regione Friuli Venezia Giulia saranno introdotti i prodotti del commercio equo e solidale. Una piccola vittoria simbolica che rappresenta, però, un cambio culturale nei confronti dei Paesi in via di sviluppo e un sostegno a tutte quelle realtà che anche in regione operano a vario titolo nell'ambito del commercio equo"...
(ACON) Trieste, 31 ott - AB - Da oggi, il Gruppo Misto in Consiglio regionale ha designato il consigliere Claudio Violino come capogruppo, Giovanni Barillari vicecapogruppo e Barbara Zilli consigliere segretario. Sempre da oggi, il consigliere Renzo Tondo ha ufficializzato la sua adesione al Gruppo di Autonomia Responsabile.
(ACON) Roma, 31 ott - COM/AB - Audizione ieri della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali al Senato, dinanzi alla XIV Commissione, incentrata su due relazioni annuali riferite al 2013: la prima sui rapporti tra la Commissione europea e i Parlamenti nazionali e la seconda in materia di sussidiarietà e proporzionalità. Diversi sono stati gli spunti emersi dal confronto: dalla dimensione...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - La variante sud di Dignano è da fare. Il Consiglio regionale ha respinto, con 29 no, 6 sì e un'astensione, la mozione del M5S che ne voleva fermare i lavori. Così nel dettaglio la votazione: la Giunta, attraverso l'assessore Sara Vito, ha detto sì all'opera; con l'Esecutivo si è schierato il Pd compatto, i Cittadini, ma anche FI, AR e NCD, oltre a Piccin e Violino...
(ACON) Trieste, 30 ott - AB - Il prolungarsi del dibattito sulla mozione e le petizioni relative alla variante sud di Dignano fino all'orario prefissato per la chiusura dei lavori ha determinato il rinvio ad altra seduta dell'esame della mozione presentata dai consiglieri Claudio Violino (Misto), Mara Piccin (Misto) e Barbara Zilli (LN), che suggerisce, tra l'altro, una nuova denominazione per la...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/AB - "Nessuno stop alla variante di Dignano: l'opera è necessaria per salvaguardare la sicurezza di un'intera comunità". Replicano così i consiglieri regionali del Pd, Enio Agnola e Armando Zecchinon alla mozione del gruppo M5S presentata in Consiglio regionale per bloccare l'opera. Come già detto dalla presidente Serracchiani e dell'assessore Santoro, e ribadito dal voto...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/RCM - Lo sviluppo e la promozione della cultura del commercio equo e solidale, attraverso gli aiuti a tutti i soggetti, Ong, Onlus, parrocchie che svolgono un servizio di informazione e sensibilizzazione, oltre che vendita di prodotti provenienti da Paesi in via di sviluppo: è quanto prevede la legge, primo firmatario il consigliere regionale Franco Codega, votata dall'Aula...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/RCM - Il Consiglio regionale ha approvato un'apposita legge per la promozione dell'invecchiamento attivo. Questo il commento dei consiglieri del Gruppo Cittadini: "Invecchiare attivamente significa invecchiare in buona salute, partecipare alla vita della collettività, sentirsi realizzati nel lavoro, essere più autonomi e impegnati nella vita sociale. Il concetto di invecchiamento...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/RCM - "Fra poco saranno trascorsi due anni da quella che doveva essere la data di consegna degli elettrotreni spagnoli Caf Civity. Intanto pressoché quotidianamente continuano i disservizi causati dalla circolazione, sulla nostra rete ferroviaria, di treni sempre più vetusti. Senza dimenticare che questi elettrotreni hanno un costo sensibilmente più alto dei Minuetto...
(ACON) Trieste, 30 ott - AB - La variante sud di Dignano e il ponte sul Tagliamento nella stessa località sono oggetto di una mozione del Gruppo del MoVimento 5 Stelle e di due petizioni, una a favore e l'altra contraria all'opera, documenti che sono stati discussi congiuntamente dal Consiglio regionale. La mozione pentastellata - illustrata da Ilaria Dal Zovo - chiede la sospensione da parte di...
(ACON) Trieste, 30 ott - AB - Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge che istituisce, dal primo gennaio 2015, il Comune di Valvasone/Arzene, in provincia di Pordenone, mediante la fusione di queste due municipalità. Il nuovo Comune - ha precisato l'assessore Paolo Panontin - avrà come capoluogo Valvasone, le elezioni degli organi avranno luogo in una domenica compresa...
(ACON) Trieste, 30 ott - AB - L'Aula ha approvato a larga maggioranza (27 sì, 6 astenuti, nessun contrario) la legge che sopprime l'Autorità per i servizi idrici, istituita con la legge regionale 13 del 2005 che ne definiva le relative funzioni. L'evoluzione della normativa nazionale - ha spiegato Vincenzo Martines (Pd), relatore di maggioranza - ha prima trasferito le funzioni di quello che era...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - L'Aula ha accolto a maggioranza trasversale la legge sugli interventi regionali per la promozione del commercio equo e solidale, ma non senza una polemica finale tra maggioranza e opposizione. A stuzzicare il centrodestra, a cominciare da Riccardo Riccardi (FI), la copertura finanziaria prevista nell'ultimo articolo e pari a 50mila euro per promuovere la conoscenza...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/AB - "Il patto generazionale, fortemente voluto dal centrodestra che con la Giunta Tondo aveva sottoscritto l'1 marzo del 2012 un protocollo con le parti sociali per attivarne la sperimentazione, per facilitare l'ingresso dei giovani nel modo del lavoro promuovendo il ricambio generazionale, è ora un impegno che la nuova Giunta regionale si è assunta non appena il legislatore...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/AB - Nel corso dell'ultimo anno avevo già rivolto diverse interrogazioni alla Giunta regionale per sensibilizzarla sul grave problema dei danni provocati dalla fauna selvatica, in particolare dai cinghiali, che negli ultimi anni si è fatto particolarmente sentire a causa del rischio che corrono vigneti, culture, pascoli, ma anche autovetture e altri beni, cui si uniscono...
(ACON) Roma, 30 ott - COM/AB - Le innovazioni al quadro normativo europeo e gli effetti sull'ordinamento nazionale, la verifica dell'efficacia degli interventi e l'incidenza dei nuovi vincoli europei nella definizione delle politiche nazionali, sono stati i temi sui quali si sono focalizzati i lavori del convegno che si è tenuto a Roma, organizzato dall'Issirfa (Istituto studi sistemi regionali...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - Riconoscere il valore sociale e culturale del commercio equo e solidale, promuovere la sua diffusione e sostenere, così, una forma di cooperazione e di economia che si basi su relazioni paritarie con le realtà produttive che operano nei Paesi in via di sviluppo. È questo il senso, per Andrea Ussai (M5S), della proposta di legge sulla promozione del commercio equo e...
(ACON) Trieste, 30 ott - AB - Question Time a inizio seduta del Consiglio regionale. Il vicepresidente della Giunta Sergio Bolzonello ha risposto a Franco Codega, Renzo Liva, Mauro Travanut e Stefano Ukmar, tutti del Pd, sulla crisi delle Cooperative Operaie di Trieste, Istria e Friuli; a Elena Bianchi (M5S) sull'efficacia del sindacato ispettivo. L'assessore Maria Sandra Telesca ha risposto...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - Impugnare l'articolo 35 del decreto legge n. 133/2014 presentando, come hanno fatto altre Regioni, ricorso alla Corte costituzionale per difendere il Friuli Venezia Giulia e il suo Piano rifiuti. Inoltre, attivarsi presso il ministero dell'ambiente e il Comune di Trieste affinché la nostra regione rimanga esclusa dalla previsione nazionale, evitando che arrivino qui...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - Accolta, con 34 sì e la sola astensione di Dipiazza (AR) e Ciriani (FdI/AN), la legge sulla promozione dell'invecchiamento attivo, con alcune modificazioni al testo base, tra cui il finanziamento pari a 80mila euro per sostenere le finalità della legge stessa. Tra gli altri elementi meglio specificati, la famiglia quale luogo, oltre alla comunità, ove la Regione riconosce...
(ACON) Trieste, 29 ott - AB - Dopo aver ottenuto il consenso unanime della III Commissione, giunge in Aula la proposta di legge per la promozione dell'invecchiamento attivo, prima firmataria Renata Bagatin (Pd), unica relatrice. Un testo snello, 13 articoli, che prefigura un impegno che supera la visione assistenziale e sanitaria, per rafforzare le politiche sul versante del sostegno all'autonomia...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/AB - TRIESTE Premette che "nessuno si deve arrogare il diritto di emettere sentenze di condanna senza avere una prova di colpevolezza certa". Aggiunge che "la presunzione di innocenza deve sempre essere riconosciuta". Ma rileva che "sulla gestione commissariale della laguna di Marano e Grado ci sono molte ombre e poche luci. Un'operazione verità è doverosa e urgente"...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - L'Aula ha accolto all'unanimità una serie di interventi per sostenere e rilanciare i settori produttivi e l'occupazione del Friuli Venezia Giulia. A tal fine, l'assessore Francesco Peroni aveva posto all'attenzione dei consiglieri un aumento degli interventi a favore dell'accesso al credito delle imprese, portando da 129 a 152,4 i milioni di euro a disposizione del...
(ACON) Trieste, 29 ott - AB - "50 anni di storia tra solidarietà e passione" è il titolo della mostra, ospitata nella biblioteca "Livio Paladin" del Consiglio regionale a Trieste, dedicata all'itinerario storico lungo mezzo secolo dell'Associazione donatori sangue-ADS, che è stata inaugurata dai consiglieri regionali Emiliano Edera - componente l'Ufficio di presidenza e referente per la struttura...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/AB - Interrogazione del vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Rodolfo Ziberna, sul concorso per la copertura di tre posti a tempo indeterminato per il servizio caccia e pesca della Regione, con profilo di specialista tecnico a indirizzo naturalistico, indetto a inizio estate. Ziberna chiede alla Giunta di sgomberare il campo da ogni dubbio sulla correttezza...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/AB - Il gruppo consiliare regionale del MoVimento 5 Stelle non ha votato la mozione sulla restituzione delle deleghe all'assessore regionale Gianni Torrenti proposta dal centrodestra. "I contenuti della mozione erano assolutamente strumentali. E il dibattito in Aula ha dimostrato ancora una volta quanto le nostre posizioni siano equidistanti sia dal centrodestra che...
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - Renzo Liva (Pd) relatore di maggioranza, e Paride Cargnelutti (NCD) relatore di minoranza, hanno sviluppato entrambi un articolato ragionamento sul Rendiconto 2013 della Regione, ultimo provvedimento odierno all'attenzione dell'Aula. Si è dunque parlato della dichiarazione di affidabilità, della parifica, della relazione accompagnatoria, degli aspetti procedurali,...
(ACON) Trieste, 28 ott - RCM - Chiedo scusa a Gianni Torrenti se abbiano utilizzato la sua storia perché è un uomo che si è guadagnato l'apprezzamento non solo della maggioranza, ma anche del centrodestra. Però è una mozione emblematica di troppe storie come la sua, perché non è solo relativa a Gianni Torrenti, ma è un pezzo di storia degli ultimi 20 anni, entra nel rapporto tra la politica e la...
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - Sono seimila le lingue che si parlano nel mondo, anche se non è possibile precisarne il numero esatto perché una lingua può avere molte varianti dialettali e poi perché non sempre è possibile distinguere tra lingua e dialetto. E per capire il friulano, che come tutte le lingue non è solo strumento di comunicazione, ma caratteristica fondamentale di una comunità, è...
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - L'accelerazione che c'è stata nell'approvazione della legge sul diritto allo studio universitario consente di modificare il programma dei lavori d'Aula di questa settimana. Così i capigruppo hanno deciso di anticipare a oggi pomeriggio l'esame del Rendiconto 2013 della Regione, subito dopo la discussione della mozione sulle deleghe dell'assessore Torrenti. (segue...
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - Inaugurata in Consiglio regionale, dal presidente Franco Iacop, la mostra di Riccardo Giovanni Patriarca " sogni di Bellezza in espansione", che spazia lungo cinque decadi di creazioni artistiche. Iacop ha ricordato di aver conosciuto l'artista, che ha definito "raffinato e versatile", quasi due decenni fa in occasione di una sua mostra di incisioni e come questa nel...
(ACON) Trieste, 28 ott - RCM - L'Aula ha approvato trasversalmente la legge sul diritto allo studio universitario. Il voto ha registrato la sola astensione di Luca Ciriani (FdI/AN). Dei tre emendamenti accolti, solo quello di Autonomia responsabile prevede una novità per i 42 articoli del testo: la promozione dell'associazionismo universitario in genere, compresi i neolaureati. I contenuti, dunque...
(ACON) Trieste, 28 ott - RCM - Il dibattito generale è terminato con un veloce commento dell'assessore Loredana Panariti, che per lo più ha ribadito la chiarezza della nuova legge e l'impegno della Regione per quanto attiene il settore del diritto allo studio universitario. Il provvedimento consente spazi per migliorare la qualità dei servizi offerti, ha detto la Panariti, che ha parlato anche...
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - Il procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Trieste, Dario Grohmann, ha incontrato, in visita di presentazione, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop. La situazione della Giustizia nella nostra regione è un po' il fiore all'occhiello - ha affermato Grohmann, che si è insediato nel proprio Ufficio il 6 ottobre scorso - non ci sono...
(ACON) Trieste, 28 ott - RCM - Legge per il diritto allo studio universitario, all'attenzione dell'Aula dopo un voto positivo all'unanimità da parte della VI Commissione consiliare, il cui presidente, Franco Codega (Pd), oggi è anche uno dei tre relatori, dunque tutti di maggioranza. Nel 2012 - ha ricordato per tutti il consigliere -, l'Amministrazione Tondo rivide la normativa sul diritto allo studio...
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - La seduta è quindi proseguita con le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri. Il vicepresidente Sergio Bolzonello ha risposto (per la presidente Serracchiani) a tre interrogazioni di Rodolfo Ziberna (FI) sul presunto conflitto di interessi dell'assessore Mariagrazia Santoro. Bolzonello ha quindi risposto a Barbara Zilli (LN) sui sentieri...
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - Il presidente Iacop ha comunicato al Consiglio regionale che i consiglieri Barbara Zilli, Claudio Violino e Mara Piccin hanno dichiarato di uscire dal Gruppo Lega Nord per aderire al Gruppo Misto, con decorrenza 27 ottobre. La consigliera Zilli ha inoltre dichiarato di appartenere alla forza politica Lega Nord. (segue)
(ACON) Trieste, 28 ott - AB - A inizio seduta del Consiglio regionale, il presidente Franco Iacop ha commemorato Luigi Masutto, Consigliere regionale per tre legislature dal 1964 al 1978, recentemente scomparso. Nato a Tapogliano nel 1924 da famiglia contadina, che si trasferì pochi anno dopo a Campolongo al Torre - ha ricordato Iacop - dopo l'ottenimento del diploma di maturità classica, nel...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - "Verba volant, scripta manent. Per quanto rassicuranti, le parole della presidente devono essere sostanziate dai fatti. Fatti che nell'accordo appena siglato con il Governo non sembrano essere così espliciti". La portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Elena Bianchi commenta così le recenti esternazioni di Debora Serracchiani sulla difesa dell'autonomia...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - "La Provincia di Pordenone ha un nuovo Consiglio cui spetterà il compito di guidare l'ente in una fase transitoria che porterà una nuova "governance" politica per l'intero Friuli Venezia Giulia, un sistema basato su due soli pilastri: la Regione e i Comuni chiamati, questi ultimi, a programmare le politiche e gestire i servizi in forma associata attraverso le Unioni...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - A margine della discussione in I Commissione consiliare sui contenuti del protocollo d'intesa siglato tra la presidente Serracchiani e il ministro Padoan è intervenuto il capogruppo dei Cittadini, Pietro Paviotti. "L'accordo è più che soddisfacente - ha esordito il rappresentante dei civici - in particolare per ciò che riguarda i nuovi spazi di spesa regionale...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - Con questo patto la nostra Regione è diventata ancora più ordinaria attraverso una decisione bilaterale, condivisa dalla stessa Regione, che ha permesso allo Stato di ottenere facilmente quello che i Governi, da Tremonti in poi, avevano cercato di avere con la forza". È questa la sintesi dell'intervento in I Commissione del capogruppo del Nuovo Centrodestra, Alessandro...
(ACON) Trieste, 27 ott - AB - L'assessore Francesco Peroni ha illustrato in I Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Renzo Liva, i contenuti dell'accordo finanziario sottoscritto giovedì scorso a Roma dalla presidente Serracchiani con il Governo, rappresentato dal ministro Padoan, che ridisegna e supera il patto Tondo-Tremonti del 2010. Accordo che tocca il contributo regionale allo...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - "Le promesse non mantenute e le inesattezze che la Serracchiani ha raccontato e continua a raccontare sul bonus bebè sono smascherate dai numeri". A intervenire è il consigliere regionale FVG di Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale, Luca Ciriani, che sottolinea come da un'analisi dei dati della Direzione salute sia emerso che i fondi regionali per l'abbattimento...
(ACON) Cividale, 27 ott - AB - Il "treno del risparmio", iniziativa promossa dalla Banca Popolare di Cividale in occasione della 90° Giornata mondiale del risparmio, ha portato sul treno delle Ferrovie Udine-Cividale i bambini della III classe (8 anni) della scuola primaria "Manzoni" della Città Ducale e quelli delle scuole d'infanzia (5 anni) di Rualis e Gagliano, con i loro insegnanti ed educatori...
(ACON) Trieste, 26 ott - AB - Sesto appuntamento giovedì (30 ottobre) per il ciclo di conferenze organizzate da Dialoghi europei in occasione del cinquantesimo della prima seduta del Consiglio regionale. Nella sala Tessitori, al pian terreno del palazzo di piazza Oberdan 5 a Trieste, con inizio alle 17.30, Rocco Cangelosi parlerà dei "Populismi in Europa: implicazioni sul processo di integrazione"...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - "Deve ritenersi una assoluta priorità di qualsiasi amministrazione pubblica il benessere della popolazione e, a maggior ragione, della nostra Regione, viste le sue competenze in tema di sanità e prevenzione. Eppure questa Giunta sta drammaticamente latitando nella sconsiderata certezza che sul territorio non possano giungere extracomunitari con patologie contagiose"...
(ACON) Trieste, 26 ott - AB - Domani (lunedì 27 ottobre), alle 10.00, l'assessore alle finanze Francesco Peroni illustrerà alla I Commissione del Consiglio regionale il protocollo Serracchiani-Padoan sottoscritto a Roma giovedì scorso.
(ACON) Trieste, 26 ott - AB - Torna a riunirsi in settimana il Consiglio regionale. Martedì i lavori inizieranno con le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri e proseguiranno con l'esame del disegno di legge che detta nuove norme sul diritto allo studio universitario, provvedimento che si compone di 45 articoli. In conclusione verrà discussa una mozione del centro...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - "L'accordo sottoscritto giovedì a Roma dalla presidente Serracchiani con il Governo segna un'importante nuova fase di rapporti tra la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e lo Stato". A intervenire è il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, a giudizio del quale "si avvia infatti, con questo atto, un nuovo rapporto basato non più sulla mera corresponsione...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - "Con questo patto la Serracchiani ha venduto le competenze primarie e l'autonomia del Friuli Venezia Giulia per un piatto di lenticchie". A intervenire è il capogruppo di Autonomia Responsabile in Consiglio regionale Renzo Tondo, molto critico sul nuovo accordo concluso con lo Stato per il FVG. "Se il Patto Tondo-Tremonti la presidente lo ha definito sciagurato...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - "Con questo patto l'unica cosa che ha ottenuto la presidente Serracchiani è di permettere al Governo di usare il Friuli Venezia Giulia come un bancomat per sistemare con i soldi della nostra Regione i buchi di altre Regioni e dello Stato. Lo vedremo già dalla prossima finanziaria, visto che i presunti vantaggio sono stati già cancellati dalle manovre dai Governi...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/AB - "Riconoscere una pensione a chi non ha lavorato sul territorio è una forzatura. Ma garantire un assegno di poco meno di 500 euro mensili a un immigrato che truffa le istituzioni, continuando a ricevere un'indennità grazie a una residenza fittizia in Friuli dopo essere tornato nel proprio Paese, è un capolavoro di masochismo. Quale difesa dobbiamo aspettarci, questa...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/AB - Annuncia una mozione che impegna la Giunta regionale a individuare una data per celebrare la "Festa della famiglia naturale, fondata sull'unione tra un uomo e una donna". Sollecita l'esecutivo Serracchiani a "promuovere i principi culturali, educativi e sociali della famiglia". E stigmatizza "la crociata ideologica intrapresa da alcuni sindaci che, per allontanare...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/MPB - "Grande vittoria della Serracchiani! Per soli 350 milioni in 4 anni ha abdicato su tutti i fronti, rinunciando a tutte le rivendicazioni cui la nostra Regione poteva legittimamente aspirare: niente più reclami sulle indebite appropriazioni da parte dello Stato sugli aumenti Iva; nessuna possibilità futura di aumentare la gestione in autonomia di materie strategiche...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/MPB - "Il risultato raggiunto oggi a Roma con il Governo è un diretto vantaggio a favore dei cittadini, che supera un patto che, a causa della debolezza politica di allora, aveva eccessivamente penalizzato la nostra Regione". Commenta così il capogruppo del Pd, Cristiano Shaurli la firma del documento sottoscritto oggi a Palazzo Chigi che ridefinisce e aggiorna, in...
(ACON)Trieste, 23 ott - COM/MPB - "Da una prima lettura delle notizie stampa e in attesa di poter approfondire il documento, e senza voler sminuire l'azione svolta, mi sembra che più che ad un'operazione di superamento di quello che è stato più volte definito come "scellerato patto Tondo-Tremonti" siamo in presenza di un'operazione di lifting". A commentare le notizie apparse relative al nuovo...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/AB - "Azzera il bonus bebè. Presenta una legge per triplicare i posti per i profughi. Chiude i punti nascita. Macella la sanità regionale. E punta a trasformare il Friuli Venezia Giulia in una colonia africana. Questo è il Partito democratico a trazione Serracchiani: alimenta l'odio con politiche mortificanti per friulani e triestini". Così Barbara Zilli, consigliere...
(ACON) Trieste, 22 ott - RCM - L'assessore Bolzonello ha, infine, parlato alla II Commissione consiliare della progettualità del nuovo Piano del Turismo 2014-2018, che vedrà la revisione dell'offerta turistica secondo una pianificazione strategica - ha evidenziato - che deve essere in mano all'assessore e non a un direttore. L'intento sarà trasformare il territorio in un sistema turistico più complessivo...
(ACON) Trieste, 22 ott - RCM - Passando alla stagione balneare e montana del periodo maggio-agosto 2014 rapportata allo stesso periodo dello scorso anno, Bolzonello ha potuto rendere noto alla II Commissione consiliare una serie di cifre sebbene - ha rimarcato lo stesso assessore - falsate dalla mancata consegna dei dati da parte di alcune strutture ricettive (la consegna è facoltativa, non obbligatoria)...
(ACON) Trieste, 22 ott - RCM - Articolata relazione dell'assessore Sergio Bolzonello chiamato dal presidente della II Commissione, Alessio Gratton (Sel), a relazionare sulla fusione di Promotur con TurismoFVG; sulla stagione balneare e montana del 2014; sulle progettualità del Piano del Turismo; sulle iniziative legate alla Grande Guerra. In apertura, l'assessore ha spiegato che l'argomento Grande Guerra...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/AB - "Se c'è una categoria che ha fatto sì che il Friuli sia riconosciuto dal mondo intero come terra di grandi lavoratori questa è senz'altro quella legata all'attività edilizia: garzoni muratori prima, diventati poi operai qualificati, capicantiere, costruttori e grandi impresari. Vero orgoglio della nostra terra." "Se questo è stato possibile lo dobbiamo alla grande...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/RC - Attacca le riforme del Sistema sanitario regionale e delle Autonomie locali, l'esponente di Fratelli d'Italia/AN in Consiglio regionale, Luca Ciriani. Quanto alla riforma della sanità, per Ciriani "ha penalizzato due volte i territori montani attraverso un testo di legge che è partito male ed è finito peggio". E il consigliere non risparmia critiche nemmeno al...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/RCM - "Il disegno di legge sul riordino delle autonomie locali della nostra regione, illustrato in V Commissione dall'assessore Panontin, è senza dubbio una iniziativa che serve alla presidente Serracchiani per appuntarsi una medaglia sul petto, a scapito del territorio". È quanto afferma il vicecapogruppo di FI in Consiglio regionale, Rodolfo Ziberna, che così prosegue...
(ACON) Trieste, 22 ott - AB - La Commissione politica di coesione territoriale (COTER) del Comitato delle Regioni si è riunita a Bruxelles per discutere un parere concernente l'istituzione di una Strategia per la macroregione Alpina. Della delegazione italiana in seno alla Commissione fa parte Franco Iacop, presidente del Consiglio regionale del FVG che, commentando gli esiti della riunione, ha...
(ACON) Trieste, 22 ott - RCM - Affermando lo scopo di ridurre i costi della pubblica amministrazione, ottimizzare l'uso delle risorse ed evitare la duplicazione di attività, è stato presentato alla V Commissione consiliare un disegno di legge inerente la soppressione dell'Autorità regionale per la vigilanza sui servizi idrici (istituita per legge nel 2005) a partire dall'entrata in vigore del disegno...
(ACON) Trieste, 22 ott - RCM - "Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia. Ordinamento delle unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative" è il titolo del disegno di legge che l'assessore Paolo Panontin ha illustrato alla V Commissione consiliare, presidente Vincenzo Martines (Pd). Con questo testo - ha esordito l'assessore - si dà attuazione...
(ACON) Trieste, 22 ott - AB - Ha ottenuto il consenso unanime della III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Rotelli (Pd), la proposta di legge per la promozione dell'invecchiamento attivo, prima firmataria Renata Bagatin (Pd), che sarà anche unica relatrice per l'Aula, che ha calendarizzato l'esame del provvedimento per mercoledì della prossima settimana. Qualche aggiustamento...
(ACON) Trieste, 22 ott - RCM - Tutti d'accordo sulla nascita del Comune di Valvasone/Arzene, con nessun consigliere relatore per l'Aula. Il primo dicembre 2013 - aveva ricordato in apertura di lavori l'assessore Paolo Panontin alla V Commissione consiliare presieduta da Vincenzo Martines (Pd) - nei Comuni di Arzene, San Martino al Tagliamento e Valvasone si era svolto il referendum consultivo...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/AB - "Posto che questo ricorso non avrebbe inficiato la strada intrapresa, si tratta di una decisione che rafforza la qualità del percorso che viaggia insieme alla riforma degli enti locali". Commenta così il consigliere regionale del Pd e presidente della V Commissione, Vincenzo Martines, l'ordinanza del Consiglio di Stato che ha disposto lo svolgimento delle elezioni...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/AB - Nuova interrogazione del vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Rodolfo Ziberna che, dopo aver chiesto alla presidente Serracchiani con due precedenti interrogazioni (di cui attende ancora risposta), chiarimenti su presunti conflitti di interessi riguardanti l'assessore Mariagrazia Santoro, con questa ulteriore sollecitazione vuol sapere se e quanti...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/RCM - Mara Piccin esprime soddisfazione per "aver finalmente strappato il via libera per portare all'attenzione della Regione una norma molto attesa dal mondo venatorio" e sintetizza così il contenuto della sua proposta, illustrata alla IV Commissione e che dovrebbe arrivare in Aula tra un mese: "Arrestare lo strapotere della burocrazia. Fissare regole chiare e semplici...
(ACON) Trieste, 21 ott - RCM - La consigliera Mara Piccin ha illustrato alla IV Commissione consiliare regionale, presieduta da Vittorino Boem (Pd), due sue proposte di legge atte a modificare la legge regionale n. 6 del 2008 sull'attività venatoria. Medesima finalità anche di un emendamento già presentato all'Aula dall'assessore Paolo Panontin in occasione delle variazioni di bilancio, poi ritirato...
(ACON) Trieste, 21 ott - RCM - Discussione veloce, da parte della IV Commissione consiliare presieduta da Vittorino Boem (Pd), presente l'assessore Mariagrazia Santoro, in merito a due petizioni, rispettivamente una a favore e una contro il progetto della variante Sud di Dignano. Giusto il tempo di stabilire che i due documenti arriveranno all'attenzione dell'Aula giovedì prossimo, 30 ottobre, quando...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/RCM - Rodolfo Ziberna, vicecapogruppo FI in Consiglio regionale, rende noto di aver presentato un'interrogazione alla Giunta in merito alla notizia che l'ex convento di S. Leopoldo dei Frati Minori di Cormòns sarebbe stato individuato quale sito per dare ospitalità a una parte dei richiedenti asilo oggi presenti nell'Isontino. Ciò che l'esponente forzista chiede è...
(ACON) Trieste, 21 ott - RCM - La III Commissione consiliare ha completato le giornate dedicate alle audizioni sulla proposta di legge in materia di invecchiamento attivo, prima firmataria Renata Bagatin (Pd). Il presidente, Franco Rotelli (Pd), ha dato appuntamento ai consiglieri alle 10.00 di domani mattina, quando la Commissione entrerà nel merito dell'articolato. Il suo esame in Aula, invece...
(ACON) Trieste, 21 ott - AB - Il Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, organo del Consiglio regionale presieduto da Riccardo Riccardi (FI), ha preso in esame gli articoli che contengono la previsione della clausola valutativa inseriti nella proposta di legge sull'invecchiamento attivo e nel disegno di legge sul diritto allo studio universitario. In entrambi i casi il Comitato...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/RCM - Presentata in Consiglio regionale un'interrogazione che vede come primo firmatario il capogruppo di Forza Italia, Riccardo Riccardi, nella quale si chiede alla Giunta quali urgenti iniziative la Regione intenda assumere per tutelare i risparmi di 17.000 consumatori triestini e gli oltre 600 dipendenti delle Cooperative Operaie di Trieste Istria e Friuli. Inoltre...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/AB - Prima di lanciarsi in avventurosi attacchi, il centrodestra regionale e la Lega in particolare dovrebbero aggiornarsi sulle loro nuove linee a livello nazionale. Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Cristiano Shaurli in merito alle dichiarazioni giunte dal Carroccio. Per Shaurli è una contraddizione che a livello regionale gli esponenti leghisti...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/AB - Dopo una lunga battaglia portata avanti dal gruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, a luglio il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno sul reddito minimo garantito che impegna la Giunta Serracchiani ad attivarsi per reintrodurre la sperimentazione di forme articolate di sostegno al reddito per contrastare e prevenire il fenomeno della povertà. "All'assessore...
(ACON) Trieste, 20 ott - AB - "Politica di coesione e federalismo finanziario: un binomio vincente per sostenere lo sviluppo" è il tema del seminario internazionale organizzato a Venezia dal Consiglio regionale del Veneto e proposto dalla Conferenza europea delle Assemblee legislative regionali (CALRE) al quale, per il Friuli Venezia Giulia, hanno preso parte il presidente Franco Iacop ed Emiliano...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/AB - Giovedì prossimo il Garante dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, parteciperà al convegno "Diritto del minore alla bigenitorialità: la centralità del bambino e dell'adolescente nella famiglia in crisi". L'evento, organizzato dal consultorio Noncello, si terrà all'Auditorium della Regione di Pordenone, in via Roma 2, dalle 8.45 alle 13.15 e sarà rivolto...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/AB - In occasione dell'assemblea delle associazioni femminili organizzata dalla Commissione regionale peri opportunità, il Garante dei diritti della persona con funzione di garanzia per i bambini e gli adolescenti, Fabia Mellina Bares, ha illustrato le possibili sinergie e collaborazioni tra i due organismi. È in via di definizione un progetto sulla violenza assistita...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/AB - "Renzi promette 80 euro alle neo-mamme. Serracchiani azzera il bonus bebè e cancella punti nascita sul territorio. Conclusione: a parole il Pd aiuta le famiglie; nei fatti, le massacra". Così Barbara Zilli, consigliere regionale della Lega Nord, denuncia la "clamorosa e imbarazzante contraddizione contro cui hanno sbattuto il naso Renzi e Serracchiani". Spiega...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Fabia Mellina Bares, garante regionale per i diritti alla persona, assieme ai due componenti dell'Ufficio Pino Roveredo e Walter Citti, ha presentato all'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale un articolato programma per il 2015. Per quel che riguarda le attività di ascolto istituzionale, mediazione, facilitazione e conciliazione sono previsti quattro seminari...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Lavori delle Commissioni questa settimana in Consiglio regionale. Martedì, alle 9.00, il Comitato di controllo esprimerà un parere sulle clausole valutative relative alla proposta di legge sull'invecchiamento attivo e al disegno di legge sul diritto allo studio universitario. Sempre martedì, alle 9.30, la III Commissione ha in programma un'ultima tornata di audizioni...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/AB - A fine luglio, con una interrogazione al vicepresidente della Giunta Bolzonello, il portavoce M5S in Consiglio regionale Cristian Sergo aveva voluto fare luce sui contenziosi che il Consorzio di Bonifica Cellina Meduna ha affrontato negli ultimi 5 anni per il licenziamento di alcuni dipendenti che si sono rivolti alla magistratura per impugnare questi provvedimenti...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/AB - "I consiglieri regionali e i parlamentari di FI che ora attaccano strumentalmente fingono di non sapere che le loro proposte sono da sempre centraliste. Coerenza vorrebbe che ricordassero che l'ex ministro Gelmini propone addirittura accorpamenti in macroregioni, seguita a ruota da Maroni e dalla Lega Nord, alla faccia della nostra specialità". Entrando nel dibattito...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/AB - "Bastava leggere un bilancio degli ultimi anni per capire che la situazione delle Cooperative operaie era tragica. Fa specie ora leggere la sorpresa dei rappresentanti sindacali". Il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Andrea Ussai (assieme al consigliere comunale pentastellato Paolo Menis) attacca con durezza i responsabili dello sfascio delle Coop operaie...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/AB - "La presidente Serracchiani e l'assessore alle Finanze Peroni fanno parte della stessa Giunta?" La domanda retorica è del consigliere regionale di Fratelli d'Italia/ Alleanza Nazionale, Luca Ciriani che relativamente alla legge di stabilità, con il Governo impone altri tagli al FVG e mette in evidenza il disinteresse della presidente. "Da un lato l'assessore...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/AB - "Con il passaggio di Renzo Tondo in Autonomia Responsabile, di fatto viene superata la figura del portavoce che era stata formalmente creata, e si apre una nuova e opportuna fase che ha la prospettiva di costruire un'area a forte connotazione regionalista, e di ciò non posso che essere soddisfatto. Da tempo stiamo lavorando con diverse espressioni politiche in Consiglio...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/AB - "Non può passare sotto silenzio questo silenzio assordate della Serracchiani sulla legge di stabilità che chiede ulteriori sacrifici al Friuli Venezia Giulia. In questa fase il dualismo della presidente è alquanto imbarazzante, un'incompatibilità ormai acclarata, in quanto è vice segretaria del partito che esprime il presidente del Consiglio e il segretario del...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/AB - Lunedì prossimo, 20 ottobre, il Garante per i bambini e gli adolescenti, Fabia Mellina Bares, parteciperà alla presentazione del vademecum del Protocollo d'intesa firmato con il dipartimento della Pubblica sicurezza a Roma. Il Garante nazionale, Vincenzo Spadafora, presenterà ai Garanti regionali un documento operativo che mira a promuovere l'adozione e l'attuazione...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/AB - Il Gruppo consiliare regionale del MoVimento 5 Stelle (congiuntamente ai portavoce del FVG di ogni livello) ribadisce che alcuni valori sono imprescindibili, come il rispetto per l'ambiente e il rispetto della volontà dei cittadini e degli elettori che, votando il programma regionale del M5S, hanno detto "no" alle fonti fossili e "sì" alle fonti rinnovabili e a...
(ACON) Trieste, 17 ott - AB - L'inaugurazione della mostra "Trieste dalla Serenissima all'Impero", che si terrà al museo di Perasto, in Montenegro, il 25 ottobre prossimo, ha offerto al presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop l'occasione per visitare la sede dell'Università Popolare di Trieste, dove ha incontrato il presidente Fabrizio Somma, il direttore generale Alessandro Rossit...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RCM - Variante di Dignano in Commissione la prossima settimana e in Aula a fine mese: il capogruppo di Sinistra Ecologia Libertà, Giulio Lauri, rende noto che è stata accolta la sua richiesta, avanzata durante l'ultima Conferenza dei capigruppo tenutasi in Consiglio regionale, di portare all'ordine del giorno - prima in IV Commissione e quindi nella seduta d'Aula di...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RCM - I portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Andrea Ussai ed Elena Bianchi hanno fatto visita alla Clinica medica dell'ospedale triestino di Cattinara per verificare direttamente le criticità rispetto le carenze di organico segnalate dai sindacati nelle ultime settimane: solo 2 infermieri turnisti per 41 pazienti. Turni coperti a fatica - è il loro...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RCM - "È strumentale collegare la questione di legittimità costituzionale dell'elezione di secondo grado degli organi provinciali con la complessiva riforma del sistema Regione/Autonomie locali". Un altro segnale di voler procedere con assoluta determinazione con la riforma degli enti locali arriva dal consigliere regionale del Pd Vincenzo Martines, presidente della...
(ACON) Trieste, 16 ott - AB - Un collega giornalista, un tecnico che conosce la materia e con il quale è molto più facile rapportarsi. Così è stato presentato il sottosegretario alle Telecomunicazioni con delega alle frequenze televisive e telefoniche, Antonello Giacomelli dal presidente del Corecom FVG, Giovanni Marzini, in chiusura del convegno sulla Newsroom. "E la tentazione di intervenire...
(ACON) Trieste, 16 ott - RCM - Le modifiche a virgole e congiunzioni apportate stamane dalla VI Commissione consiliare - presidente Franco Codega (Pd) - non hanno alterato i contenuti del disegno di legge in materia di diritto allo studio universitario, già presentato dall'assessore Loredana Panariti venerdì scorso. Il provvedimento ha ottenuto un consenso unanime e relatori per l'Aula saranno lo...
(ACON) Trieste, 16 ott - AB - Quando il Governo dice che bisogna cambiare verso a questo settore io personalmente sono totalmente d'accordo. Ad affermarlo Beppe Giulietti, portavoce dell'Associazione Articolo 21. C'è poco da difendere questo mondo antico, lo si cambi e lo si faccia subito. Giulietti ha voluto poi ricordare come qui, in Friuli Venezia Giulia, si sia istituito il "Premio Luchetta...
(ACON) Trieste, 16 ott - AB - Chi più del direttore delle risorse umane poteva meglio analizzare il processo di riforma della RAI. Così Valerio Fiorespiono ha evidenziato come la situazione sia cambiata con il superamento politico, culturale, sociale che aveva portato alla ripartizione delle tre reti RAI. L'evoluzione storica e la legislazione hanno imposto il pluralismo dell'offerta formativa all'interno...
(ACON) Trieste, 16 ott - AB - "L'informazione, in particolare quella locale, di prossimità ai cittadini, è fondamentale nella costruzione del senso di appartenenza a una comunità". A sostenerlo è stato il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop aprendo i lavori del convegno del Corecom. "Ed è proprio questo senso di appartenenza - ha aggiunto - l'anello di congiunzione di una...
(ACON) Trieste, 16 ott - AB - Seconda e conclusiva giornata di eventi per il Corecom del Friuli Venezia Giulia, con il convegno "Newsroom: la stanza delle notizie, come cambierà l'informazione sul territorio con il progetto di riorganizzazione delle testate giornalistiche della RAI", ospitato a Trieste nell'Aula del Consiglio regionale. L'iniziativa vuol essere una riflessione sul processo di trasformazione...
(ACON) Trieste, 16 ott - AB - Nuovo appuntamento domani (venerdì) a Gorizia per il ciclo di conferenze organizzate dal Consiglio regionale in occasione del cinquantesimo della prima seduta, che si tenne nel 1964. Nella sala della Torre della Fondazione CARIGO-Cassa di Risparmio di Gorizia, in via Carducci 2 (primo piano), con inizio alle 17.30, il colonnello Antonio Zarcone, capo Ufficio storico...
(ACON) Trieste, 16 ott - AB - Domenica prossima, 19 ottobre, si svolgerà una nuova grande Marcia per la pace da Perugia ad Assisi. Migliaia di persone, famiglie, scuole, associazioni ed Enti locali si metteranno in cammino contro tutte le guerre, quelle tradizionali e quelle meno visibili, ma non meno crudeli, che si combattono in campo economico e finanziario con mezzi altrettanto distruttivi...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale del Nuovo Centro Destra e vicepresidente del Consiglio regionale, Paride Cargnelutti, interviene sulla pronuncia del Tar di stoppare le elezioni per la Provincia di Pordenone e nel mentre rinviare il giudizio alla Corte Costituzionale. Per Cargnelutti, quella pronuncia "ha una portata molto più ampia e coinvolge anche la riforma degli...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - "Lo stop del Tar è la dimostrazione di quanto avevo sostenuto a inizio legislatura in occasione di una riunione dell'UPI organizzata nella sede della Provincia di Pordenone, presente la Giunta regionale, dove avevo sollevato il problema di costituzionalità se la Regione avesse deciso di declassare le Province a enti di secondo livello attraverso una legge ordinaria"...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - "Le elezioni indirette per la Provincia di Pordenone, frutto di una cattiva e frettolosa riforma, non potevano che subire questo stop da parte della giustizia amministrativa". Così Riccardo Riccardi, capogruppo di FI in Consiglio regionale, che definisce la decisione del Tar di bloccare le elezioni del 26 ottobre prossimo "un segnale inequivocabile di come la...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - "La Giunta regionale voleva trasformare le Province, partendo dal fortino inespugnabile di Pordenone, in un poltronificio del Pd e dei partitini che si genuflettono al cospetto dei democratici. Il Tar ha fatto saltare il giochino e ha, soprattutto, salvaguardato i più elementari principi di democraticità e rispetto della volontà popolare". Così Barbara Zilli...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - "Accogliendo il ricorso del presidente della Provincia di Pordenone, Alessandro Ciriani, il Tar ha provvidenzialmente stracciato una riforma delle Province poco logica e lesiva dei principi democratici. Inutile polemizzare con la Giunta regionale. Chiedo, alla luce di questi ultimi sviluppi, di rivedere l'impianto complessivo della riforma degli Enti Locali, per...
(ACON) Trieste, 15 ott - AB - L'Aula del Consiglio regionale, a Trieste, ha ospitato l'assemblea delle associazioni e dei movimenti delle donne. A promuoverla è stata Commissione regionale per le pari opportunità che - come ha sottolineato la sua presidente Annamaria Poggioli - intende indirizzare il suo operato nel segno della concretezza, dell'operatività, del coinvolgimento. A portare il saluto...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - Sul voto del Tar del Friuli Venezia Giulia, che ha accolto il ricorso per bloccare il voto del 26 ottobre prossimo per le elezioni provinciali di Pordenone, è intervenuto il capogruppo dei Cittadini, Pietro Paviotti: "Il processo di riforma del sistema Regione-Enti locali è inarrestabile. La maggioranza di centrosinistra, e in particolare il Gruppo dei Cittadini...
(ACON) Trieste, 15 ott - RCM - Giornata dedicata alle audizioni, per la III Commissione consiliare presieduta da Franco Rotelli (Pd). Argomento: la proposta di legge sulla promozione dell'invecchiamento attivo firmata in primis da Renata Bagatin (Pd). L'esame del provvedimento è già in calendario per la prossima settimana, mercoledì 22 ottobre. (immagini tv)
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - "Ufficialmente è una norma per verificare sicurezza e igiene di caldaie, sistemi di climatizzazione e impianti solari. Nei fatti, si tratta di una nuova tassa del Governo Renzi che toglierà circa 200 euro all'anno dalle tasche delle famiglie italiane. La presidente Serracchiani, che guida una Regione in cui caldaie e impianti di riscaldamento sono molto sollecitati...
(ACON) Trieste, 15 ott - AB - In Italia, 17 milioni di persone hanno un'istruzione di basso livello, avendo al massimo completato la V elementare, con la presenza ancora di consistenti sacche di analfabetismo: persone che hanno quindi una bassa capacità critica e analitica. E l'88% degli italiani si informa solo attraverso la televisione, guardandola in media per quattro ore e mezza al giorno (il...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/AB - "Ha preso il via il bonus assunzione giovani previsto dal decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dell'8 agosto 2014, pubblicato sul sito Internet del ministero del Lavoro il 2 ottobre. Questa iniziativa si inserisce in un programma nazionale più ampio - Garanzia giovani - che avrebbe dovuto prevedere misure volte a favorire l'orientamento, la...
(ACON) Trieste, 14 ott - COM/AB - Il Gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale del FVG ha dato mandato al proprio legale di sporgere querela contro il blog "Il Corsaro della Sera" per le notizie diffamatorie pubblicate oggi nell'articolo "Regione FVG: Movimento 5 Stelle nella bufera".
(ACON) Trieste, 14 ott - RCM - Per sostenere e rilanciare i settori produttivi e l'occupazione del Friuli Venezia Giulia, l'assessore Francesco Peroni ha portato all'attenzione dei consiglieri regionali un aumento degli interventi a favore dell'acceso al credito delle imprese, portando da 129 a 137,4 i milioni di euro a disposizione del Fondo per la stabilizzazione del sistema economico regionale...
(ACON) Trieste, 14 ott - AB - La Conferenza dei capigruppo del Consiglio regionale ha fissato il programma delle sedute d'Aula di fine mese. Martedì 28 ottobre i lavori inizieranno con le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri e proseguiranno con l'esame del disegno di legge che detta nuove norme sul diritto allo studio universitario, provvedimento che si compone...
(ACON) Trieste, 14 ott - COM/AB - Sulla scelta del prossimo presidente dell'Autorità portuale di Trieste il MoVimento 5 Stelle chiede maggiore trasparenza, e lo fa attraverso i suoi rappresentanti in Consiglio regionale - Andrea Ussai - in Comune e alla Camera dei deputati. La richiesta - osservano - è condizione necessaria per far sì che il prossimo presidente sia un professionista del settore...
(ACON) Trieste, 14 ott - COM/AB - Giovedì prossimo, 16 ottobre, alle 17.00, nella sala Pasolini della sede della Regione di Udine in via Sabbadini 31, il Gruppo di Autonomia Responsabile in Consiglio Regionale, alla presenza di Renzo Tondo, illustrerà alla stampa le priorità dell'attività politica e le motivazioni dell'ingresso nel Gruppo del consigliere Renzo Tondo.
(ACON) Trieste, 14 ott - RCM - Esame del Rendiconto generale della Regione, esercizio finanziario 2013 per un avanzo di 926.102.024,72 euro, non senza richieste di chiarimenti all'assessore Francesco Peroni per quanto attiene l'esposizione delle entrate e delle uscite, in I Commissione consiliare presieduta da Renzo Liva (Pd). Nei giorni scorsi il documento era già stato esaminato, per le parti...
(ACON) Trieste, 14 ott - AB - Due eventi di grande rilievo questa settimana per il Corecom FVG. Domani (mercoledì) alle 12.00, nella sala Tessitori al pian terreno del palazzo di piazza Oberdan 5 a Trieste, incontro-conferenza stampa con Renato Parascandolo, ideatore del concorso "Una nuova carta d'identità per la Rai", moderato dal presidente del Corecom FVG Giovanni Marzini, al quale interverranno...
(ACON) Trieste, 13 ott - AB - È stato fissato il percorso che la III Commissione del Consiglio regionale seguirà per l'esame della proposta di legge sull'invecchiamento attivo, della quale è prima firmataria Renata Bagatin (Pd). Mercoledì 15 ottobre, per l'intera giornata, la Commissione terrà una nutrita serie di audizioni con oltre venti soggetti interessati al provvedimento. Il mercoledì successivo...
(ACON) Trieste, 12 ott - AB - Quinto appuntamento venerdì prossimo (17 ottobre) per il ciclo di conferenze organizzate da Dialoghi europei in occasione del cinquantesimo della prima seduta del Consiglio regionale. Nella sala Tessitori, al pian terreno del palazzo di piazza Oberdan 5 a Trieste, con inizio alle 17.30, si terrà un confronto tra deputati europei del Triveneto, della Slovenia e dell'Istria croata...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/AB - Walter Citti, componente dell'Ufficio regionale del Garante per i diritti della persona con funzione di garanzia per le persone a rischio di discriminazione, parteciperà mercoledì e giovedì, a Trento, al convegno internazionale conclusivo del progetto europeo "Rainbow Families. Rights on the move. Famiglie arcobaleno. Diritti in movimento", organizzato dall'Università...
(ACON) Trieste, 12 ott - AB - Riprendono questa settimana le conferenze organizzate dal Consiglio regionale in occasione del cinquantenario della prima seduta, che si tenne nel 1964. Venerdì (17 ottobre) a Gorizia, nella sala della Torre della Fondazione CARIGO-Cassa di Risparmio di Gorizia, in via Carducci 2 (primo piano), con inizio alle 17.30, il colonnello Antonio Zarcone, capo Ufficio storico...
(ACON) Trieste, 12 ott - AB - Doppio appuntamento questa settimana per il Corecom del Friuli Venezia Giulia: mercoledì terrà un incontro-conferenza stampa con Renato Parascandolo, che presenterà il concorso "Una nuova carta d'identità per la Rai" e successivamente ospiterà la riunione del coordinamento dei presidenti dei Comitati italiani, sotto la presidenza di Filippo Lucci; giovedì organizzerà...
(ACON) Trieste, 12 ott - AB - Ancora Rendiconto 2013, ma anche credito alle imprese e la nuova legge per il diritto allo studio universitario questa settimana all'attenzione delle Commissioni del Consiglio regionale. Martedì, alle 10.00, la I Commissione esaminerà il Rendiconto 2013 della Regione, che verrà quindi discusso dall'Aula nella sessione di fine mese. Nel pomeriggio, alle 15.30, la stessa...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - "Il Soccorso alpino, giustamente, premiato dall'Amministrazione regionale del FVG per l'importante lavoro che svolge, oltre ai riconoscimenti ha bisogno di mezzi. A oggi, nonostante le ripetute richieste da mesi, è ancora privo del servizio di elisoccorso". A intervenire è il consigliere regionale di Autonomia Responsabile Roberto Revelant, che preannuncia un'interrogazione alla...
(ACON) Trieste, 10 ott - AB - L'Assemblea plenaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, riunita a Roma e alla quale per Friuli Venezia Giulia ha preso parte il presidente Franco Iacop, ha condiviso una posizione unitaria sul tema dei vitalizi. Si è preso atto di come ormai nella quasi totalità delle Regioni l'istituto sia stato abrogato, quindi l'eventuale nuova normativa interesserà...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/AB - "Tagli del personale all'emergenza. Centro di salute mentale senza servizio notturno. La sanità del gemonese e dell'Alto Friuli, pezzo dopo pezzo, sta subendo un ridimensionamento allarmante. Di fatto, la riforma sanitaria sta provocando un dimezzamento dei servizi. La Giunta può garantire che la sospensione del servizio notturno del Csm è solo provvisoria, o si...
(ACON) Trieste, 10 ott - AB - Con l'esame da parte delle Commissioni quinta e sesta del Consiglio regionale, per le parti di competenza, del Rendiconto 2013 della Regione, si è conclusa questa fase. Ora il provvedimento tornerà in prima Commissione martedì per essere approvato e sarà all'attenzione dell'Aula nella sessione di fine ottobre.
(ACON) Trieste, 10 ott - AB - L'assessore Loredana Panariti ha illustrato alla VI Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Codega (Pd), il disegno di legge che contiene le nuove norme per il diritto allo studio universitario e che, nello specifico, definisce gli interventi e i loro destinatari, nonché l'assetto istituzionale e organizzativo e la configurazione del soggetto attuatore...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/AB - "Le ormai frequenti tragiche notizie che arrivano dall'Italia e dall'Europa, ma anche i precedenti eventi calamitosi in Friuli, ci dovrebbero far correre ai ripari con interventi preventivi per garantire condizioni di sicurezza negli alvei fluviali onde evitare esondazioni che sempre più spesso diventano devastanti con la tragica perdita anche di vite umane". A...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/AB - Con delibera del 3 ottobre scorso, la Giunta Serracchiani ha modificato e rimodulato l'importo stanziato per la realizzazione della variante di Dignano. "Alla presidente piace molto il termine rimodulare. Facciamo solo notare che i 15,5 milioni di euro preventivati all'inizio della progettazione, sono diventati 22,6 milioni di euro solo per la variante di Dignano...
(ACON) Trieste, 9 ott - AB - Le tragedie non hanno un tempo e quella del Vajont rimarrà indelebile nel nostro ricordo. Per non dimenticare, ma soprattutto perché nessuno pensi di esser stato dimenticato. Nel 51° anniversario della strage del Vajont, il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop invia questo messaggio per ribadire la vicinanza delle istituzioni alle quasi duemila vittime...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/AB - Sulla questione bonus bebè interviene Pietro Paviotti, capogruppo dei Cittadini in Consiglio regionale. "Quella stabilita dalla scorsa Finanziaria - sottolinea Paviotti - è stata una precisa scelta politica della maggioranza di centrosinistra, che ha preferito finanziare i servizi piuttosto che continuare a erogare singoli contribuiti in denaro. I problemi legati...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/AB - Quasi 375.000 euro, più precisamente 374.867,9 euro. È questo l'importo esatto che i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle hanno restituito, complessivamente, ai cittadini e alle imprese del Friuli Venezia Giulia dal giorno in cui sono stati eletti nell'aprile 2013. Parliamo di una quota rilevante, che si aggira attorno al 65%, delle indennità ricevute mese...
(ACON) Trieste, 9 ott - AB - La seconda e la terza Commissione del Consiglio regionale hanno valutato il Rendiconto 2013 della Regione, approfondendo le parti di propria competenza. Domani (venerdì) concluderanno questa fase le Commissioni quinta e sesta e il provvedimento tornerà in prima Commissione martedì della prossima settimana per l'approvazione, prima di essere iscritto all'ordine del giorno...
(ACON) Trieste, 9 ott - RCM - Illustrata in III Commissione consiliare, presieduta da Franco Rotelli (Pd), la proposta di legge del Pd sulla promozione dell'invecchiamento attivo, prima firmataria Renata Bagatin, a cui si è aggiunto Giulio Lauri di Sel. Con 383.000 anziani - è stato il commento della Bagatin - il Friuli Venezia Giulia è la seconda regione in Italia, dopo la Liguria, per tasso di...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/AB - Sostegno alla riforma sugli enti locali è stato espresso dal capogruppo Pd in Consiglio regionale Cristiano Shaurli, che respinge al mittente le critiche piovute da alcune parti politiche dopo il voto in Consiglio delle Autonomie locali, dove quella riforma ha comunque ottenuto 10 voti favorevoli, 6 astensioni e 5 contrari. Se qualcuno avesse dedicando più attenzione...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/RCM - "Il conclamato addio alle poltrone d'oro ai pensionati è in realtà un più banale arrivederci?" La domanda è contenuta nell'interrogazione presentata dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Riccardo Riccardi, alla Giunta Serracchiani. Riccardi chiede, infatti, se la presidente e l'assessore competente ritengano che nelle recenti nomine del Consiglio...
(ACON) Trieste, 8 ott - AB - Dopo aver valutato e approvato a maggioranza il Rendiconto 2013 della Regione per le parti di competenza, la IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Vittorino Boem (Pd), ha tenuto un'audizione con l'Unione sindacale di base (USB) in merito al rafforzamento delle clausole sociali di garanzia del personale attualmente in servizio nelle aziende di trasporto...
(ACON) Trieste, 8 ott - COM/AB - "Come presidente di Commissione non posso che ritenermi soddisfatto delle audizioni che si sono tenute in Consiglio regionale e relative al progetto di Smartgas SpA per un mini rigassificatore a Monfalcone". Questo il commento di Alessio Gratton, consigliere regionale di SEL e presidente della II Commissione. "Abbiamo deciso una serie di audizioni con il coinvolgimento...
(ACON) Trieste, 8 ott - RCM - Il mercato del gas viene liberalizzato nel 2013 con il decreto Passera del Governo Monti - del resto lo impone l'Europa - e molti imprenditori del Friuli Venezia Giulia non se lo fanno dire due volte: a Monfalcone creano la cordata Smart Gas per costruire un terminale di stoccaggio, rigassificazione e distribuzione di gas naturale liquido (GNL) di piccola taglia (due...
(ACON) Trieste, 8 ott - COM/AB - "Culle vuote, ospedali smantellati, una sanità nell'Alto Friuli maciullata, zero euro per i nostri figli e la nostra salute. Ma la Giunta trova 10 milioni di euro per dare vitto e alloggio a profughi, spacciatori e clandestini. Sono indignata. Presenterò un'interrogazione urgente per fare chiarezza sulle vere priorità di questa Giunta". Così Barbara Zilli, consigliere...
(ACON) Trieste, 8 ott - MPB - Agli Open Days di Bruxelles, Friuli Venezia Giulia protagonista della giornata odierna con l'inaugurazione questo pomeriggio della mostra "La Comunità regionale 1964-1968", organizzata dal Consiglio regionale per il cinquantesimo della prima seduta dell'Assemblea regionale con la collaborazione del CRAF di Lestans, curatore Walter Liva, e già allestita fino al 30 settembre...
(ACON) Trieste, 7 ott - COM/AB - "I sindacati nella loro autonomia fanno giustamente il loro lavoro di stimolo, condivisione e critica, le forze della maggioranza credo invece non possano dimenticare ciò che è stato fatto in questi mesi". Commenta così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Cristiano Shaurli, le affermazioni del coordinatore regionale di SEL riguardo alle politiche del lavoro...
(ACON) Trieste, 7 ott - RCM - "Abbiamo letto con piacere l'invito del coordinatore regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, Marco Duriavig, volto a spronare la Giunta Serracchiani a mettere in campo tutte le iniziative necessarie in favore dell'occupazione e dell'istituzione del reddito minimo garantito. È quanto, come MoVimento 5 Stelle, chiediamo dall'agosto 2013 e non dal 2014 come erroneamente...
(ACON) Trieste, 7 ott - COM/AB - Con oltre 380.000 anziani il Friuli Venezia Giulia è la seconda regione in Italia, dopo la Liguria, per tasso di anzianità. Un dato al quale seguono una serie di criticità frequenti nella terza età, come il fattore economico, con una media di 500 euro di pensione pro capite e problemi con l'inclusione sociale. Per questi motivi la consigliera regionale del Pd Renata...
(ACON) Trieste, 7 ott - Di "Strategia Europea" per la Macroregione Adriatico-Ionica e, in questo ambito, del ruolo crescente delle Regioni, si parla agli Open Days, il più grande forum sulla politica di coesione, giunto alla dodicesima edizione e in corso a Bruxelles fino al 9 ottobre. La Adriatico-Ionica sarà, dopo la Baltica, la seconda macroregione europea. L'approvazione da parte del Consiglio europeo...
(ACON) Trieste, 7 ott - ET - Il Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, presieduto da Riccardo Riccardi (FI), ha espresso parare favorevole alle relazioni che accompagnano il Rendiconto generale della Regione Friuli Venezia Giulia per l'esercizio 2013 (dichiarazione di affidabilità; relazione di parifica; relazione di verifica). Il Comitato ha anche visto svolgersi un dibattito...
(ACON) Trieste, 7 ott - COM/RCM - Per la Cartiera Burgo di Duino la Regione promuova un tavolo urgente tra proprietà e rappresentanze sindacali. A chiederlo, il consigliere del Pd-Slovenska skupnost e vicepresidente del Consiglio regionale, Igor Gabrovec, che ritiene poco rispettoso il fatto che il Piano industriale sia presentato a spizzichi sui media. Per Gabrovec "la Cartiera Burgo di San Giovanni...
(ACON) Trieste, 7 ott - COM/AB - "Oltre al miraggio del nuovo ospedale di Pordenone, la confusione che si creerà con l'accorpamento tra Azienda ospedaliera e sanitaria, la sanità pordenonese con la riforma appena approvata rischia di perdere importanti risorse". A intervenire è il consigliere regionale di Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale Luca Ciriani. "Con un emendamento specifico - spiega...
(ACON) Trieste, 7 ott - RCM - Illustrazione, da parte dell'assessore Francesco Peroni alla I Commissione consiliare presieduta da Renzo Liva (Pd), del Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2013. Ovvero: quanto e come la Regione ha speso i soldi pubblici lo scorso anno. Il riepilogo tra le entrate e le spese - ha spiegato l'assessore - evidenzia un avanzo finanziario di 926...
(ACON) Trieste, 6 ott - COM/AB - Dopo esser entrato a settembre nelle funzioni di Garante regionale delle persone private della libertà, a dimostrazione che le problematiche nei luoghi di detenzione richiedono costantemente l'attenzione di un'urgenza, l'impegno dell'Ufficio è entrato immediatamente nella finalità del suo mandato. Così Pino Roveredo ha illustrato ai responsabili del Ser.T di Palmanova...
(ACON) Trieste, 5 ott - AB - Quarto appuntamento domani (lunedì 6 ottobre) per il ciclo di conferenze organizzate da Dialoghi europei in occasione del cinquantesimo della prima seduta del Consiglio regionale. Nella sala Tessitori, al pian terreno del palazzo di piazza Oberdan 5 a Trieste, con inizio alle 17.30, Fabio Nicolucci tratterà di Europa, Israele e sommovimenti nel mondo islamico. Nicolucci...
(ACON) Trieste, 5 ott - AB - Il presidente Franco Iacop (anche come delegato del Comitato delle Regioni), con i consiglieri Eleonora Frattolin, Vincenzo Martines e Claudio Violino, rappresenteranno il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia agli Open Days, il più grande forum sulla politica di coesione della Ue che si tiene ogni anno a Bruxelles e che per questa dodicesima edizione si svilupperà...
(ACON) Trieste, 5 ott - AB - Sarà il rendiconto della Regione relativo al 2013 a catalizzare i lavori di questa settimana in Consiglio regionale. Il provvedimento verrà illustrato dalla Giunta alla I Commissione martedì alle 10.00; tra mercoledì, giovedì e venerdì verrà valutato dal Comitato di controllo e dalle altre Commissioni per le parti di competenza. Il rendiconto tornerà in I Commissione martedì...
(ACON) Trieste, 4 ott - COM/RCM - La presidente dell'Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, mercoledì prossimo, 8 ottobre, parteciperà in qualità di moderatore al workshop "Benessere a scuola: il sistema What's up", rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Gorizia. L'appuntamento è atteso nella sala conferenze della Fondazione...
(ACON)Trieste, 3 ott - COM/MPB - "Ieri abbiamo approvato una riforma importante, necessaria e ambiziosa. Con la riforma chiediamo agli operatori un salto culturale: quello di lavorare perché al bisogno di salute non si risponda principalmente con l'ospedale, quando la malattia è già acuta, ma con atti quotidiani che possano trovare risposta fuori dall'ospedale, sul territorio. Un ruolo più forte...
(ACON)Trieste, 3 ott - COM/MPB - "Bisogna garantire l'efficace funzionamento dei mezzi a disposizione dei Vigili del fuoco di stanza presso l'Aeroporto Pietro Savorgnan di Brazzà di Ronchi dei Legionari, a tutela dei viaggiatori e del personale impiegato". A chiederlo è il Movimento 5 Stelle con due interrogazioni depositate in Regione dalla consigliera regionale Ilaria Dal Zovo e alla Camera dal...
(ACON) Martignacco, 3 ott - MPB - Alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Martignacco al Reggimento Corazzieri, nel parco di Villa Italia, già dimora del re Vittorio Emanuele III durante la Grande Guerra, il saluto della Regione è stato portato dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, anche a nome della presidente della Giunta Debora Serracchiani. Un saluto rivolto...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/AB -"La montagna non può sempre pagare per la miopia della politica. Se i moniti della storia, se le esperienze altrui non bastassero, forse la presidente Serracchiani dovrebbe spiegare perché i cittadini di Rauscedo, Romans o Castions di Strada possono avere almeno 3 ospedali raggiungibili in 15-20 minuti, mentre i cittadini di Gemona, del Gemonese e parte dell'Alto...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/RCM - "Con il passo fatto giovedì in Aula diamo inizio a una vera svolta. Ora serve far capire a tutti l'importanza di questa riforma, il cui cuore è l'organizzazione dell'assistenza medica primaria, non la riconversione delle strutture ospedaliere". Commenta con soddisfazione l'approvazione della legge di riforma sanitaria, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/AB - La presidente dell'Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, è stata invitata dall'Autorità garante per l'infanzia e adolescenza, Vincenzo Spadafora, alla VI Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell'infanzia e adolescenza, che si terrà a Roma lunedì prossimo (6 ottobre), nella sede della stessa Autorità. Martedì...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/MPB - La maggioranza di sinistra che guida questa Regione, assieme alla Giunta Serracchiani, hanno scritto una pessima pagina nella storia della nostra regione, approvando una riforma della sanità senza accogliere le istanze che provenivano dagli operatori sanitari, come dai cittadini. Gorizia in particolare ha subito un nuovo impoverimento dei suoi servizi con una Regione...
(ACON) Trieste, 2 ott - AB - Il Consiglio regionale ha approvato la legge di riforma del sistema sanitario regionale con 27 sì, 15 no e 4 astenuti. Nel dettaglio, hanno votato a favore Pd, SEL, Cittadini e i consiglieri Barillari (Misto) e Violino (LN); il no è arrivato da FI, FdI/AN, M5S, AR e dai consiglieri Zilli (LN) e Tondo (Misto); si sono astenuti NCD e i consiglieri Pustetto (SEL) e Piccin...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - Prima delle dichiarazioni di voto, l'assessore Telesca ha accolto, a nome della Giunta, 20 ordini del giorno presentati da consiglieri tanto del centrodestra quanto del centrosinistra, che vanno dall'apertura degli ospedali dalle 8 alle 24 per gli esami diagnostici e i servizi ambulatoriali alla rete riabilitativa per le gravi cerebrolesioni acquisite, dal monitoraggio...
(ACON) Trieste, 2 ott - MPB - L'Aula ha quindi affrontato il Capo riguardante i principi gestionali di carattere generale approvando rapidamente gli articoli 42 (modalità gestionali), 43 (informatizzazione del servizio sanitario regionale), 44 (comunicazione al cittadino) con una modifica di Gabrovec, Ukmar e Rotelli (Pd) che estende alcuni diritti previsti per la comunità slovena anche alle minoranze...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - Di diverso tenore, dopo l'acceso dibattito sull'articolo 34, la discussione per gli articoli dal 35 al 41, ovvero: modello organizzativo dei presidi ospedalieri e loro gestione economico-finanziaria; pianificazione regionale delle strutture e dei servizi sanitari; rete dell'emergenza-urgenza; reti di patologia; attività del personale sanitario; centri di riferimento...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - L'articolo 34 del ddl 59, dedicato alla riconversione delle strutture ospedaliere di Cividale, Gemona, Maniago, Sacile e parte del presidio ospedaliero "Maggiore" di Trieste, è stato utilizzato da quasi tutti i consiglieri per esprimere la propria opinione sulla riforma sanitaria che si sta delineando in Aula. Dopo quello che, quindi, è stato un lungo e puntuale dibattito...
(ACON) Trieste, 2 ott - AB - Breve pausa dei lavori d'Aula per consentire alla Conferenza dei capigruppo di decidere come procedere nell'esame della legge di riforma della sanità. La seduta si protrarrà stasera fino al voto conclusivo. Non è al momento ipotizzabile un'ora, anche se - pur non potendo fare previsioni certe - non si prevede che i lavori possano protrarsi troppo a lungo in serata. L'Aula...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - Presidi ospedalieri di base, di primo e di secondo livello: l'Aula li ha approvati con una sola modifica: con un emendamento Barillari (Misto), si va ad aggiungere che, nei presidi ospedalieri di base, i posti letto intensivi e sub-intensivi siano organizzati in un'area comune di degenza e siano gestiti dai medici dei reparti di pronto soccorso, piuttosto che di medicina...
(ACON) Trieste, 2 ott - ET - Accolti anche gli articoli dal 26 al 31 del disegno di legge di riforma della sanità. Si tratta delle previsioni sulla programmazione ospedaliera, tipologia di presidi ospedalieri e la loro rete. Poche le modifiche accolte, tra cui alcune esplicitazioni tecniche proposte dalla Giunta. All'articolo 28 - rete dei presidi ospedalieri - si è sviluppato un lungo...
(ACON) Trieste, 2 ott - AB - Il programma di attività 2015 del Corecom FVG è stato approvato all'unanimità dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale dopo averne sentito l'illustrazione da parte del presidente dello stresso Comitato, Giovanni Marzini. Rivisitare e rilanciare l'attività per affrontare le problematiche che nel corso degli ultimi anni si sono strutturate sia sul versante finanziario...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/MPB - "Finalmente si potrà discutere in maniera approfondita in Commissione sanità sulla libertà di scelta terapeutica e sulle cure complementari, temi oggi molto dibattuti che avevamo inserito anche nel nostro programma elettorale. Si tratta di un successo per il MoVimento 5 Stelle. L'obiettivo adesso diventa quello di gettare le basi per far diventare questi argomenti...
(ACON)Trieste, 2 ott - COM/MPB - "Ennesimo pasticcio della Giunta Serracchiani e della maggioranza di centro sinistra, che hanno deciso di impedire alle persone affette da disabilità psichica e fisica l'accesso alle residenze sanitarie assistenziali (RSA). Con un emendamento votato in tutta fretta in Consiglio si è deciso, infatti, di eliminare la cosiddetta 'funzione respiro'. Chiediamo all'assessore...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - Studi medici e ambulatori andranno verso l'abbattimento delle barriere architettoniche. Lo prevede un emendamento all'articolo 20 del disegno di legge sulla riforma sanitaria, presentato dal consigliere regionale del Pd Renzo Liva, che già ieri aveva portato l'argomento in Aula attraverso un'interrogazione all'assessore Maria Sandra Telesca. La questione dell'adeguamento...
(ACON)Trieste, 2 ott - MPB - Prima di proseguire con gli articoli riguardanti l'organizzazione dell'assistenza, l'Aula ha discusso l'articolo 14, in precedenza accantonato, con il quale si apre il Titolo IV del disegno di legge, quello che riguarda i livelli organizzativi degli enti del servizio sanitario, trattando nello specifico i principi organizzativi. L'Assemblea l'ha votato accogliendo modifiche...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/AB - C'è soddisfazione in casa Cittadini per l'ormai prossima approvazione della riforma sanitaria. Il contributo del movimento civico è arrivato soprattutto attraverso il consigliere Gino Gregoris che, nell'ambito della III Commissione consiliare, ha lavorato con impegno e competenza, accompagnando come relatore il provvedimento legislativo nel lungo percorso di oltre...
(ACON) Trieste, 2 ott - ET - Due richieste specifiche: chiudere veramente e presto i doppioni e riavviare le assunzioni del comparto sanitario del Friuli Venezia Giulia. È quanto emerso dall'incontro tra i capigruppo in Consiglio regionale e i sindacati del Servizio sanitario in una pausa dei lavori d'Aula. Il timore è che il peso dei tagli porti avanti il trend negativo fin qui registrato; nei...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - Terzo giorni di lavori d'Aula dedicati al disegno di legge di riordino del Servizio sanitario regionale (Ssr) e presieduti da Franco Iacop. All'attenzione dei consiglieri, gli articoli dedicati all'assistenza distrettuale. Ad essere accolti, dunque, sino ad ora, il 18 sui principi dell'assistenza primaria e il 19 sulla sua organizzazione e funzioni. Queste ultime hanno...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/AB - "Con la presa di posizione da parte della Giunta, oltre mille educatori senza titolo, tutti operatori dei servizi integrati socio sanitari, troveranno un riconoscimento che permetterà loro di operare per garantire i livelli essenziali di assistenza". Commenta così la consigliera regionale del Pd Chiara Da Giau la risposta dell'assessore alla Salute Maria...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/AB - "Le Aziende sanitarie hanno tra i loro compiti istituzionali anche quello di provvedere alle verifiche periodiche su apparecchi a pressioni, impianti di sollevamento, elettrici e di riscaldamento installati sul proprio territorio, il cui tariffario delle prestazioni è stato adottato con decreto del presidente della regione lo scorso 19 dicembre". A metterlo...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/AB - "È un dato assolutamente positivo che i sindaci abbiano espresso chiaramente la volontà di prendere in mano il percorso di riforma". Commenta con soddisfazione il consigliere regionale del Pd Vincenzo Martines quanto emerso nel corso della prima commissione del Cal, presieduta dal sindaco di Udine, Furio Honsell. "Un particolare apprezzamento - continua Martines...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Con l'articolo 12 si apre il Titolo III del provvedimento, dedicato all'assetto organizzativo degli enti del Servizio sanitario regionale (Ssr). In particolare, si parla della direzione strategica, della valorizzazione delle professioni (articolo inserito con un emendamento aggiuntivo proposto da Ussai del M5S) e Conferenza dei sindaci. A seguire, rinviato a domani...
(ACON) Trieste, 1 ott - ET - Approvati in rapida sequenza gli articoli dal 7 all'11. Nasce quindi l'Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi (art. 7), con un emendamento di specifica tecnica proposto dalla Giunta. Il Capo II sulle disposizioni attuative vede approvati senza modifiche l'articolo 8 (incarichi e assetti organizzativi), il 9 sulla definizione degli atti aziendali e il...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/MPB - "La riforma della sanità regionale è necessaria perché stanno cambiando i bisogni di salute e ci sono tanti aspetti da migliorare, ma non è una riforma ideologica come dice il centrodestra. E' invece una riforma che propone una visione, un punto di vista culturale, quello della centralità del paziente e della sua presa in carico da un sistema in cui ospedale, università...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Approvazione trasversale, con diversificazioni all'interno dei gruppi di opposizione, per l'articolo 4 del ddl n. 59, inerente l'integrazione tra Servizio sanitario regionale e Università. Il testo vede alcune modifiche attraverso emendamenti di NCD (Colautti e Cargnelutti) e FI (Novelli e Riccardi): le Aziende nate dalle incorporazioni dell'Ass n. 1 Triestina con...
(ACON) Trieste, 1 ott - ET - L'Aula ha accolto in rapida sequenza i primi tre articoli del disegno di legge di riforma della sanità. Si tratta delle previsioni che stabiliscono oggetto, finalità e obiettivi della legge e trattano, entrando nel merito dell'assetto istituzionale, degli enti del Servizio sanitario regionale. Accolte due modifiche all'articolo 2 - finalità e obiettivi - entrambe...
(ACON) Trieste, 1 ott - AB - Nel pomeriggio, durante l'esame della legge sulla sanità, è giunta in Consiglio regionale la notizia dell'improvvisa scomparsa per cause naturali del presidente e amministratore delegato di Insiel Lorenzo Pozza. L'Aula, su invito del presidente Iacop, ha immediatamente interrotto i lavori e ha rispettato un minuto di raccoglimento. (segue)
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/RCM - "La Serracchiani e questa Giunta regionale di centrosinistra sono molto bravi con le chiacchiere, se poi si fanno in campagna elettorale sono insuperabili. La questione dell'abolizione dei ticket sanitari è una delle tante bugie raccontate ai cittadini e, come recita il vecchio adagio, le bugie prima o poi vengono a galla". È questa la replica del consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/ET - "Abbiamo bisogno di rispondere alla necessità di cambiare attraverso una riforma di lungo respiro. Non servono allarmismi strumentali, basta al terrorismo sui piccoli ospedali, noi non li chiudiamo ma li specializziamo, collocandoli finalmente in un sistema integrato regionale". Commenta così, all'interno del dibattito sulla riforma della sanità, il capogruppo...
(ACON) Trieste, 1 ott - MPB - "Tutto forma ed è formato da tutto". Il motto, tratto dal pensiero di Giordano Bruno - dà il titolo alla mostra di sculture del Maestro Giovanni Pacor, inaugurata oggi in Consiglio regionale dal presidente Franco Iacop, insieme alla presidente della Regione Debora Serracchiani, presenti assessori e consiglieri impegnati nei lavori della seconda giornata d'Aula dedicata...
(ACON) Trieste, 1 ott - AB - La Conferenza dei capigruppo ha rivisto i tempi per l'esame del disegno di legge di riordino del sistema sanitario. Stasera i lavori si protrarrano per un'ora, quindi fino alle 19.30. Domani pomeriggio i Capigruppo faranno il punto della situazione e decideranno se prolungare la seduta a oltranza o se rinviare la conclusione dell'esame del provvedimento a venerdì m...
(ACON)Trieste, 1 ott - COM/MPB - "Lunedì scorso è stata pubblicata la ripartizione delle risorse regionali riferita alle iniziative progettuali riguardanti l'organizzazione di festival, rassegne o altre manifestazioni, anche a carattere concorsuale, nei settori della musica, del teatro, della danza e del folklore e l'organizzazione di manifestazioni espositive e di altre attività culturali, anche...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/RCM - Il problema dell'ex valico di Fernetti, in comune di Monrupino-Repentabor (Ts), è stato portato nuovamente all'attenzione dell'Aula dal consigliere regionale della Slovenska skupnost-Partito democratico, Igor Gabrovec. Nella sua interrogazione a risposta immediata, l'esponente del centrosinistra ha ricordato lo stato di grave degrado in cui versa, ormai da anni...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/AB - Al termine dei lavori antimeridiani del Consiglio regionale, la presidente Debora Serracchiani ha trasmesso il plauso dell'Amministrazione regionale al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per i sessant'anni di attività - che verranno celebrati il prossimo 12 dicembre - e per la coraggiosa operazione di soccorso portata a buon fine lo scorso giugno...
(ACON) Trieste, 1 ott - AB - Al termine del dibattito generale sul ddl di revisione del sistema sanitario e prima delle repliche dei relatori (programmate alla ripresa dei lavori pomeridiani, alle 15.00), per la Giunta è intervenuta l'assessore di riferimento, Maria Sandra Telesca. Per prima cosa, Telesca ha puntualizzato che la riforma - sulla cui necessità tutti concordano - dev'essere fatta...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/AB - "È un peccato che la presidente Serracchiani non sia stata oggi in Aula a spiegare al Consiglio regionale a che punto sia il nuovo il patto Serracchiani-Renzi per il FVG, visto che in più occasioni il patto Tondo-Tremonti è stato definito scellerato. Le risposte dell'assessore, se sul piano formale sono ineccepibili, sul piano politico sono insoddisfacenti". A...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Rilanciare Sella Nevea e il suo territorio, Val Raccolana compresa, ovvero il ghiacciaio più basso d'Europa. Nonché concedere indipendenza decisionale-amministrativa al polo del Canal del Ferro nei confronti del polo Promotur di Tarvisio. È quanto si afferma nella petizione popolare per il rilancio turistico di Sella Nevea, presentata questa mattina al presidente del...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Una petizione popolare per la salvaguardia del torrente Vielia, in Val Tramontina, per rafforzare il no a ogni eventuale richiesta di concessione alla costruzione di centrali idroelettriche lungo tutto il suo corso d'acqua, è stata depositata questa mattina in Consiglio regionale da parte del primo firmatario, Manuel Gambon. Con lui, le consigliere Eleonora Frattolin...
(ACON) Trieste, 1 ott - AB - Question Time all'inizio di seduta del Consiglio regionale. Il vicepresidente della Giunta Sergio Bolzonello ha risposto a Mauro Travanut (Pd) sulla situazione del personale e sull'attività del consorzio Aussa-Corno, mentre l'assessore Francesco Peroni ha risposto ad Alessandro Colautti (NCD) sugli accordi presi col Governo centrale per un nuovo rapporto finanziario...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/AB - A partire da oggi, alle 13.30, i componenti l'Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona - Fabia Mellina Bares, Pino Roveredo e Walter Citti - parteciperanno a una serie di trasmissioni sulla RAI, radio 1 regionale, dal titolo "Il mercoledì dei diritti", inserite nella rubrica "Ad occhi aperti", che avranno cadenza quindicinale e saranno condotte dalla...