Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 nov - COM/RC - Il consigliere di Forza Italia Bruno Marini interroga la Giunta regionale per sapere quali siano state le iniziative assunte - sia nei confronti del Governo, sia verso Trenitalia - per evitare la prevista soppressione, a partire dal 9 dicembre prossimo, del treno a lunga percorrenza Trieste-Lecce Intercity Notte. Una tale soppressione - scrive ancora Marini - costringerebbe...
(ACON) Trieste, 30 nov - COM/DT - Si terrà lunedì prossimo, 3 dicembre, alla sala maggiore della Camera di commercio di Trieste, il convegno nazionale su "Media e politica, tra controllo, complicità e conflitto", realizzato dal Corecom del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la facoltà di Scienze della formazione dell'università di Trieste. Il convegno si divide in due sessioni: la prima,...
(ACON) Trieste, 30 nov - ET - La VI Commissione consiliare, presieduta da Kristian Franzil (PRC-SE), ha esaminato la parte di competenza della legge strumentale alla manovra di bilancio e la Finanziaria 2008. Sono stati gli assessori alle Risorse economiche Michela Del Piero e all'Istruzione, cultura, sport e pace Roberto Antonaz a illustrare i provvedimenti relativi all'articolo 4 e 5 (commi 41-43)...
(ACON) Trieste, 30 nov - COM/DT - Intere zone abitate, ma isolate in quanto a telecomunicazioni. Pochi giorni fa sulla Val d'Arzino (PN), ricorda il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone, si è abbattuto un violento temporale che ha mandato in tilt parte della rete telefonica fissa. In quella valle - evidenzia Ferone - non si registra una buona copertura di rete mobile, anzi, vi...
(ACON) Trieste, 30 nov - COM/AB - La necessità di un intervento tempestivo della Regione nella gestione dell'automedica del 118 di Gorizia è messa in evidenza in un'interrogazione a risposta immediata da Gaetano valenti, consigliere regionale di Forza Italia. Valenti si rifà a notizie di stampa in base alle quali giovedì 15 novembre l'automedica del 118 di Gorizia non sarebbe stata in uso sia nel...
(ACON) Trieste, 30 nov - DT - La V Commissione consiliare, presieduta da Antonio Martini (Margh-PD), ha esaminato - per quanto di competenza - la legge strumentale alla manovra di bilancio e la Finanziaria 2008. Sono stati gli assessori alle Risorse economiche Michela Del Piero e alle Autonomie locali Franco Iacop a illustrare i provvedimenti relativi all'articolo 1 (Trasferimenti al sistema delle...
(ACON) Trieste, 30 nov - COM/AB - Mancano pochi giorni alla definitiva caduta del confine con la Slovenia: occorre cogliere al meglio e con iniziative concrete le opportunità di questo evento epocale. I territori del Collio Goriziano e del Brda sloveno si prestano naturalmente a una immediata integrazione per l'omogeneità ambientale e le comuni radici storiche e culturali. Un distretto agroalimentare...
(ACON) Trieste, 30 nov - COM/AB - Oltre cinquanta insegnanti dei licei e degli istituti tecnici e professionali della nostra regione hanno partecipato nei giorni scorsi a un seminario sul futuro dell'Unione europea, svoltosi per la prima parte a Trieste, presso la sede del Consiglio regionale e poi per tre giorni a Bruxelles, presso il Parlamento europeo e l'Ufficio di collegamento con le istituzioni...
(ACON) Trieste, 29 nov - COM/DT - La Regione interviene puntualmente e con efficacia in numerose situazioni di crisi industriale, dichiara il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone, ma in Friuli Venezia Giulia sono presenti tante piccole attività industriali e artigianali che, per i motivi più diversi, entrano in crisi con conseguenti ricadute negative sull'occupazione. Ma se per...
(ACON) Trieste, 29 nov - ET - La IV Commissione consiliare, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), ha esaminato la propria parte di competenza della legge strumentale alla manovra di bilancio e della Finanziaria 2008. Si tratta soprattutto degli articoli 3 e 6 (commi 20-25) che trattano di tutela dell'ambiente e gestione del territorio, mobilità, trasporti, telecomunicazioni, casa e edilizia residenziale...
(ACON) Trieste, 29 nov - COM/DT - La Regione revochi il trasferimento del comandante della stazione forestale di Meduno (PN): solo così potrà essere garantito l'ottimale livello di attività e presenza della guardia forestale nel territorio di Meduno e della Val Tramontina. A chiederlo in un'interrogazione alla Giunta è il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. Ferone rileva come...
(ACON) Trieste, 29 nov - COM/ET - La Giunta intende mettere a disposizione del FRIE i 30 milioni di euro prelevati negli ultimi due anni dal suddetto fondo? A chiederlo è in un'interrogazione il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, sostenendo che le disponibilità finanziarie messe in campo dal FRIE (fondi statali e regionali), risulterebbero insufficienti a soddisfare le richieste che provengono...
(ACON) Trieste, 29 nov - COM/ET - L'Unione europea sta per varare una riforma radicale dell'organizzazione comune del mercato vitivinicolo (OCM) per sostituire strumenti politici inefficienti sotto il profilo dei costi con un quadro normativo più sostenibile e più coerente. Su questo argomento il gruppo consiliare regionale UDC del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il gruppo parlamentare...
(ACON) Trieste, 29 nov - DT - La III Commissione consiliare, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD), ha esaminato - per quanto di competenza - la legge strumentale alla manovra di bilancio e la Finanziaria 2008. A illustrare i provvedimenti relativi all'articolo 2 della legge strumentale (salute e protezione sociale), l'assessore alle Risorse economiche Michela Del Piero.
(ACON) Trieste, 28 nov - COM/DT - Rivedere subito le norme sulla prima casa. A chiederlo, in un'interrogazione, è il capogruppo di FI Isidoro Gottardo. Chi usufruisce delle agevolazioni per la costruzione della prima casa, ricorda, gode dell'esenzione dal pagamento del contributo commisurato ai costi di costruzione che, in un caso specifico, corrisponde a 1500 euro. Ma il beneficiario deve, tra...
(ACON) Trieste, 28 nov - ET - La II Commissione consiliare, presieduta da Mirio Bolzan (DS-PD), ha esaminato in via preventiva le parti di competenza della legge strumentale alla manovra di bilancio e della finanziaria 2008. Le previsioni che hanno interessato la II Commissione sono quelle che si riferiscono all'articolo 5 della legge strumentale, cioè gli interventi nei comparti della formazione...
(ACON) Trieste, 28 nov - RC - Dopo l'illustrazione, Adriano Ritossa (AN) ha chiesto dell'esatta consistenza dei debiti della Regione, che a lui risulta essere - come messo agli atti del conto consuntivo - pari a 2.358 milioni. Roberto Asquini (FI) ha criticato la norma sulla benzina (contiene un elemento di possibile eccezione europea dove si parla di rilevamento dei prezzi fatto sulla fascia dei...
(ACON) Trieste, 28 nov - RC - Passando al disegno di legge strumentale 2008-2010, l'assessore Del Piero ha ricordato l'obbligo, per la Giunta, di approntare (e presentare annualmente all'Aula entro fine luglio per l'approvazione) un Documento di programmazione economico finanziaria regionale (DPEFR) deputato a determinare il quadro delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente e stimate...
(ACON) Trieste, 28 nov - RC - Passando alle singole disposizioni del disegno di legge strumentale, si vede che l'articolo 1 devolve, per il 2008, al sistema delle Autonomie locali 463.975.568,37 euro (quote di compartecipazione ai proventi che lo Stato ha riscosso in Friuli Venezia Giulia) incrementati da un'assegnazione straordinaria di 15 milioni di euro. Di questi 479 milioni circa, la quota maggiore...
(ACON) Trieste, 28 nov - RC - Dopo le innovazioni introdotte dalla nuova legge di contabilità 21/2007, alla legge finanziaria compete la disposizione annuale del quadro di riferimento per il periodo del bilancio pluriennale. Più nello specifico, le compete provvedere: - alla determinazione dell'ammontare delle previsioni di entrata; - a disporre le eventuali variazioni alle aliquote sui tributi regionali...
(ACON) Trieste, 28 nov - COM/AB - Caterina Dolcher, Difensore civico regionale sta trattando da tempo la questione, postale dal comitato "Uniti per una giusta pista ciclabile", relativa al tracciato che collegherà Tomezzo ad Arta. La denominazione del comitato già dice tutto dell'importanza e dell'interesse della popolazione residente in montagna, nonché la preoccupazione di non essere danneggiati...
(ACON) Trieste, 27 nov - RC - Passa con i voti di DS-PD, Margherita-PD e Cittadini, il disegno di legge sull'attività venatoria. Contrari LN e Verdi. Astenuti FI, AN e UDC, ma anche il PRC-SE. Relatori per l'Aula saranno Igor Dolenc (DS-PD) per la maggioranza, Giorgio Venier Romano (UDC) con Bruno Di Natale (AN), Fulvio Follegot (LN) e Daniele Galasso (FI) per l'opposizione. Numerose le modifiche...
(ACON) Trieste, 27 nov - COM/AB - L'esito del referendum sulla fusione dei comuni di Attimis e Faedis va rispettato e quindi non è il caso che la Regione assuma decisioni in contrasto con la volontà degli elettori. Lo dichiara il capogruppo consiliare regionale dell'UDC Roberto Molinaro, il quale rileva che ad Attimis è prevalsa la contrarietà alla fusione e perciò una decisione che non tenga conto...
(ACON) Trieste, 27 nov - COM/AB - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha chiesto alla Giunta, con un'interrogazione, se avvierà le procedure per istituire la trombolisi all'ospedale civile di Gorizia.
(ACON) Trieste, 27 nov - COM/AB - Qual è il destino della RSA psichiatrica di Cormons? A chiederlo, in un'interrogazione, sono i consiglieri regionali Adriano Ritossa (AN) e Maurizio Paselli (Citt) che evidenziano il "preoccupante silenzio da parte dell'Azienda sanitaria sulle sorti della struttura psichiatrica dove trovano assistenza sanitaria 19 persone". Il finanziamento regionale per tale servizio...
(ACON) Trieste, 27 nov - ET - Rimandato a dopo le audizioni, da calendarizzare a gennaio, l'esame del progetto di legge sulla polizia locale. È quanto ha stabilito la V Commissione consiliare, presieduta da Antonio Martini (Margh-PD). Il testo, risultato dei lavori di un Comitato ristretto, accorpa il ddl "Ordinamento della polizia locale e disposizioni in materia di politiche della sicurezza" di...
(ACON) Trieste, 27 nov - ET - La V Commissione consiliare - presidente Antonio Martini (Margh-PD) - ha rinviato l'esame del testo unificato in materia si semplificazione, riassetto e qualità della regolazione, disciplina dello sportello unico per le attività produttive, nonché in materia di pubblicazione delle leggi e dei regolamenti regionali, proposto da un Comitato ristretto. Dopo un lungo dibattimento...
(ACON) Trieste, 27 nov - RC - Sono proseguiti sino all'approvazione dell'articolo 29 del disegno di legge sulla caccia, i lavori della IV Commissione. L'articolo 22 segna una modifica, chiesta dal forzista Galasso, che porta a 25 la percentuale di superficie minima che le aziende venatorie devono destinare a spazi naturali permanenti in pianura (rimane del 20% quella da destinare a prato in zona montana)...
(ACON) Trieste, 27 nov - DT - Approvata a maggioranza dalla V Commissione consiliare la proposta di legge che intende modificare la normativa regionale che disciplina le nomine di competenza regionale in enti e istituti pubblici. Favorevoli Margh-PD, DS-PD, Citt, PRC-SE, AN, UDC e LN; astenuta FI. A presentarla, lo stesso presidente di Commissione Antonio Martini (Margh-PD), unico firmatario. Nel...
(ACON) Trieste, 27 nov - COM/AB - La collana "Un metro o poco più" - promossa dall'Ufficio del Tutore pubblico dei minori in collaborazione con la biblioteca del Consiglio regionale - si è arricchita di un nuovo volume dal titolo "Educare attraverso la democrazia e la cittadinanza", a cura di Francesco Milanese e Natascha Burzotta. Il volume, che raccoglie le esperienze locali di partecipazione democratica...
(ACON) Trieste, 27 nov - RC - Venti gli articoli approvati nel corso della seduta del 13 novembre scorso, 22 quelli mancanti perché la IV Commissione consiliare presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt) licenzi il disegno di legge sull'attività venatoria presentato dall'assessore Ezio Marsilio. La mattinata si è aperta con l'accoglimento dell'articolo 21 (controllo dei risultati di gestione del Piano...
(ACON) Trieste, 27 nov - COM/ET - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa interroga la Giunta per sapere se si ha notizia di un contenzioso aperto - e del quale si starebbe interessando anche la magistratura - in merito a una presunta attività dell'Azienda socio sanitaria 2 Isontina volta a ridurre il tasso medio delle tariffe che quest'azienda è tenuta a versare all'INAIL.
(ACON) Trieste, 27 nov - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa che vuol sapere dalla Giunta lo stato di attuazione del piano rifiuti in provincia di Gorizia, dal momento che la discarica di Pecol dei Lupi è in via di esaurimento, non sembra possibile inviare rifiuti in Slovenia e l'ipotesi di utilizzare impianti di altre province o regioni farebbe lievitare sensibilmente...
(ACON) Trieste, 26 nov - COM/DT - Il prezzo del grano è diminuito del 10% ma stranamente - al contrario di quando, invece, era aumentato - il silenzio è assordante. Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. Acqua, farina, lievito e sale sono prodotti che costano pochissimo, prosegue Ferone, eppure una volta diventati pane si pagano come oro. Non è credibile che...
(ACON) Trieste, 26 nov - ET - La VI Commissione consiliare, presieduta da Kristian Franzil (PRC-SE), ha sentito i soggetti interessati alla proposta di legge sulle politiche della pace, non violenza attiva e salvaguardia dei diritti umani nella regione Friuli Venezia Giulia. Sono intervenuti il Comitato "Danilo Dolci", il Coordinamento regionale per la pace FVG, la Tavola della pace, l'ARCI e l'ACLI...
(ACON) Trieste, 26 nov - COM/DT - Una proposta di legge trasversale quella che prevede l'istituzione del titolo onorifico di sindaco emerito, presentata in Consiglio regionale. A sottoscriverla, i consiglieri Roberto Molinaro, primo firmatario, Maurizio Salvador e Gina Fasan (UDC), Isidoro Gottardo, Paolo Santin, Gaetano Valenti e Daniele Galasso (FI), Mauro Travanut, Nevio Alzetta, Tamara Blazina...
(ACON) Trieste, 26 nov - COM/DT - Il Difensore civico regionale Caterina Dolcher ha incontrato a Udine alcuni rappresentanti del Codacons e delle associazioni "Progetto Autismo FVG" e "La nostra Famiglia" con le quali da tempo si sta svolgendo un confronto sulle politiche regionali a favore dei minori disabili. Le associazioni lamentano che è ancora scarsamente in atto la presa in carico globale del...
(ACON) Trieste, 26 nov - COM/DT - L'influenza è una malattia che colpisce migliaia di cittadini, specialmente quelli dalla salute più cagionevole e delicata come gli anziani, evidenzia in una nota il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. Sarebbe importante, però, che si vaccinassero anche coloro che lavorano a stretto contatto con loro: come le badanti, quella figura professionale...
(ACON) Trieste, 26 nov - COM/DT - Anni fa a Contron, frazione del Comune di Claut (Pordenone), è stata aperta la strada che, bypassando l'abitato, fa smaltire sul nuovo troncone della statale 251 della Valcellina-Val di Zoldo il traffico pesante, quello turistico e il flusso di pendolari non residenti. Fin dai primi giorni di attività della variante è emersa però la necessità di rivedere alcuni aspetti...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/DT - Siamo e continuiamo a essere per la tutela e la valorizzazione della lingua friulana. Riteniamo che fosse necessaria una nuova legge regionale, ma non una legge compromessa come quella approvata dal Consiglio regionale. Il capogruppo dell'UDC Roberto Molinaro motiva così il voto contrario del gruppo alla legge sulla valorizzazione del friulano. Diverse le ragioni...
(ACON) Trieste, 23 nov - MPB - Prima delle votazioni, Giorgio Venier Romano aveva annunciato il voto favorevole dell'UDC, pur con qualche rammarico per le norme finanziarie incoerenti; sullo stesso argomento Roberto Asquini (FI) aveva espresso un giudizio fortemente critico legando a questo il suo voto di astensione per una norma che - aveva precisato - nel suo complesso non poteva essere giudicata...
ACON) Trieste, 23 nov - RC - Quarantaquattro articoli per un nuovo sistema di vigilanza sulle coop, sia su quelle tradizionali come le società cooperative e di mutuo soccorso, sia su quelle più nuove come le banche di credito cooperativo, sia ancora sugli altri soggetti come ministeri, camere di commercio, direzioni provinciali del lavoro, tribunali. La legge è stata approvata rapidamente dall'Aula...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/DT - In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il gruppo consiliare regionale del Partito dei Comunisti Italiani, unitamente alla consigliera Bruna Zorzini, ribadisce la necessità di migliorare l'efficacia degli strumenti normativi in materia che la nostra Regione, per prima in Italia, ha adottato già nel 2000. Il lavoro quotidiano che...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/DT - Nonostante le tante disquisizioni sul punto, fa notare il capogruppo dei Cittadini Bruno Malattia in un commento sulla legge sulla lingua friulana, questo provvedimento non impone automatismi di sorta nel settore scolastico: il meccanismo adottato per la scelta dell'insegnamento della lingua friulana non è quello di un silenzio-assenso, ma di un dissenso informato...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/DT - Lunedì 26 novembre alle 11, nella sala gialla dell'ufficio di gabinetto della Regione a Udine, conferenza stampa dei consiglieri di An Adriano Ritossa, Luca Ciriani, Paolo Ciani, Bruno Di Natale e Sergio Dressi per illustrare la proposta di legge su "Modifiche all'articolo 15 della legge 7 marzo n.6 del 2003 e interpretazione autentica sulle modifiche al regolamento...
(ACON) Trieste, 23 nov - ET - In sede di discussione generale sul disegno di legge sulla cooperazione è intervenuto l'assessore regionale alle attività produttive, Enrico Pertossi. È una norma condivisa e partecipata, che attiene al comune sentire della comunità regionale e in modo particolare al mondo economico legato alla cooperazione. Con questo disegno di legge si conclude la serie di testi unici...
(ACON) Trieste, 23 nov - DT - Una norma non completamente soddisfacente (tanto che le opposizioni hanno votato astensione in II Commissione), anche se ha comunque accolto molte osservazioni provenienti dalle categorie interessate. E' il commento del relatore di minoranza Roberto Asquini (FI) in merito al disegno di legge sulla cooperazione. Purtroppo, aggiunge, il limite di questo provvedimento è che...
(ACON) Trieste, 23 nov - MPB - Quarantacinque articoli suddivisi in otto Capi costituiscono l'ossatura della "disciplina organica in materia di promozione e vigilanza del comparto cooperativo" contenuta nel disegno di legge della Giunta regionale, illustrato dal relatore di maggioranza Mirio Bolzan (DS-PD). La disciplina predisposta coerentemente con gli obiettivi comunitari e la contestuale abrogazione...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/AB - Sulle dichiarazioni degli ex-consiglieri regionali Arduini e Bortuzzo in merito al bilancio del Consiglio regionale, il presidente Alessandro Tesini ha ritenuto di precisare ulteriormente quanto segue: 1) il bilancio della Regione riporta per il 2003 (anno d'inizio della legislatura in corso) una posta finanziaria di 24.500.000 euro. Quella del 2007 è di 23.600.000...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/ET - Dichiarazione del consigliere regionale Alessandro Carmi (Margh-PD) sulla legge di tutela della lingua friulana. "Rimangono dubbi e perplessità che non appartengono a me soltanto, ma che condivido con esponenti della politica, della cultura e della società civile; ho votato sì con un voto politico sull'operato di un presidente e di una Giunta che stanno lavorando...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/DT - Oggi è passata la legge sul friulano: una brutta, brutta legge. E i perché sono molteplici, spiega il consigliere di FI Piero Camber. Questa legge contiene ancora troppe imposizioni. In primis alle famiglie inserendo il silenzio assenso quando la legge quadro nazionale - la 482 del 99 - prevede esattamente l'opposto, cioè la libera scelta. Libertà è poter dire di sì...
(ACON) Trieste, 23 nov - AB - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sulla tutela della lingua friulana con 33 voti favorevoli, 17 contrari, 3 astenuti. I sì sono venuti dal presidente della Regione Illy e da DS-PD, Margh-PD, Citt, PRC-SE, LN, PDCI, Verdi e Part.Pens; no di FI, UDC, AN, Aut-Soc e IdV-SD; astenuti Pupulin, Lupieri e Blasoni. Queste le dichiarazioni di voto: Sì convinto alla...
(ACON) Trieste, 23 nov - DT - La I Commissione consiliare, presieduta da Franco Brussa (Margh-PD), impegnata nella modifica a un articolo del disegno di legge della Giunta che prevede il trasferimento del personale della Motorizzazione alle Province, è stata sospesa vista anche la contemporaneità dei lavori dell'Aula. Dei sette emendamenti presentati (uno sostitutivo della Giunta, gli altri firmati...
(ACON) Trieste, 23 nov - ET - Alla ripresa dei lavori pomeridiani del Consiglio regionale, Bruna Zorzini (PDCI), su invito di Antonio Martini (Margh-PD), ha dedicato alcune parole in sloveno al ricordo del consigliere Mirko Spacapan. "Caro Mirko, ci mancherai. Ci ricordiamo la tua coerenza, il tuo rigore morale, la tua serietà nel portare avanti le istanze delle minoranze, in particolare i diritti...
(ACON) Trieste, 23 nov - AB - Presentata al Consiglio regionale una petizione popolare, supportata da 1488 firme, che chiede la tutela, la valorizzazione e la promozione del dialetto triestino coma patrimonio linguistico e culturale. A ricevere il documento, il vicepresidente dell'Assemblea Carlo Monai, al quale Bruno Cappelletti, presidente dell'Armonia - l'associazione tra le compagnie teatrali...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/AB - Il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom FVG) ha presentato il convegno nazionale su "Media e politica, tra controllo, complicità e conflitto", realizzato in collaborazione con la facoltà di Scienze della formazione dell'università di Trieste, che si terrà il 3 dicembre 2007 presso la sala Maggiore della Camera di commercio, in...
(ACON) Trieste, 23 nov - AB - La notizia della prematura scomparsa di Mirko Spacapan è subito giunta in Consiglio regionale, che ha sospeso i lavori in segno di rispetto e di cordoglio, lavori che verranno ripresi solo nel pomeriggio. Il presidente Alessandro Tesini, con profonda commozione, ha affermato che, pur sapendo tutti quanto Spacapan stesse passando, c'era sempre una flebile speranza che...
(ACON) Trieste, 23 nov - ET - La mozione sul fondo immobiliare per la sanità è stata respinta dall'Aula con 27 voti contrari e 23 a favore. Sì di Forza Italia, AN, Lega, UDC, PRC-SE, Verdi e IdV-SD; no del presidente della Regione Illy e di DS-PD, Margherita-PD, Cittadini e Part.Pens. Tra i contrari figura anche la consigliera del PDCI Bruna Zorzini, che però ha esplicitato in Aula di aver sbagliato...
(ACON) Trieste, 23 nov - ET - Ancora nel dibattito generale, Adriano Ritossa (AN) ha affermato che l'operazione del fondo immobiliare per la sanità ha tutta l'apparenza del gioco delle tre carte. Mossa atta a non far conoscere all'esterno l'indebitamento regionale pari a quasi 2295 milioni, che grava, insieme a quello statale, sulle spalle dei cittadini. L'operazione porterà ad altri debiti e bisogna...
(ACON) Trieste, 23 nov - MPB - Per Roberto Molinaro (UDC) quella del Fondo immobiliare è una scelta imposta. Uno strumento che non ci convince e per questo chiediamo una sospensione delle procedure per chiarire i dubbi, che riguardano la finalità vera del fondo, perché ci è venuto il sospetto che l'operazione rientri nella strategia più vasta di ricapitalizzare la società di gestione di risparmio di...
(ACON) Trieste, 23 nov - COM/AB - E' ormai accertata la presenza di gas radon sul Carso triestino, riscontrata in molti edifici tra i quali la stazione forestale di San Dorligo della Valle. Lo mette in evidenza, in un'interrogazione, il consigliere regionale dei Verdi Alessandro Metz che aggiunge: Il locale interrato della stazione (che viene utilizzato - per problemi di spazio - anche come guardaroba...
(ACON) Trieste, 23 nov - ET - La Giunta regionale dovrebbe sospendere l'attuazione delle deliberazioni (nr. 1622 e 2721 del 2007) che autorizzano la costituzione e il ricorso a un fondo immobiliare dedicato all'acquisizione e alla gestione dei bei immobili destinati al servizio sanitario della Regione e considerare la possibilità di sospendere qualunque scelta in tal senso. E' quanto si chiede con...
(ACON) Trieste, 22 nov - RC - Non poche le polemiche sollevate dalle opposizioni, a partire dai relatori di minoranza Molinaro (UDC) e Camber (FI) - ma anche da parte di alcuni esponenti della maggioranza, in particolare di Alzetta (DS-PD), Degano e Lupieri (Margh-PD) - intorno ad uno degli ultimi articoli, il 30 bis: la Giunta può modificare, entro due anni dall'entrata in vigore della norma in esame...
(ACON) Trieste, 22 nov - DT - Ripresi i lavori dell'Aula dopo la sospensione per mancanza del numero legale, sono stati approvati altri due articoli della legge sul friulano. Licenziato il 29, il 30 (Norme transitorie) è stato modificato da un emendamento della Menosso (DS-PD) in cui si specifica che fino all'entrata in vigore del regolamento da emanare di concerto con l'Ufficio scolastico regionale...
(ACON) Trieste, 22 nov - MPB - Sul voto relativo all'emendamento all'articolo 23, riguardante le realtà associative, con cui si introduce un comma in base al quale la Regione riconosce alla Società Filologica Friulana "Graziadio Isaia Ascoli" di Udine un ruolo di primaria importanza e ne sostiene il perseguimento delle finalità istituzionali, il consigliere Camber (FI) ha chiesto l'appello nominale...
(ACON) Trieste, 22 nov - COM/ET - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha inoltrato alla Giunta un'interrogazione sulla conflittualità all'interno dell'Azienda servizi sanitari 2 Isontina che, stando al consigliere, avrebbe corso tra i rappresentanti RLS (Rappresentanti sindacali sicurezza), la direzione generale e la responsabile Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro. Risulterebbe...
(ACON) Trieste, 22 nov - ET - Discusso e approvato dal Consiglio regionale anche il Capo IV - Interventi nel settore dei mezzi di comunicazione - del disegno di legge sulla tutela del friulano. Passato con una modifica a firma di Claudio Violino (LN) e subemendato da Annamaria Menosso (DS-PD), l'articolo 19 dedicato alla radio e alla televisione. Prevede che la Regione sostenga le produzioni audio...
(ACON) Trieste, 22 nov - DT - Con l'approvazione degli ultimi tre articoli (16 sul materiale didattico, 17 sui docenti e 18 sugli interventi di promozione), si è concluso l'esame del Capo III della legge sul friulano, Capo dedicato agli interventi nell'istruzione. Passato senza emendamenti l'articolo 16, sul 17 sono state apportate alcune sostanziose modifiche attraverso un emendamento della Menosso...
(ACON) Trieste, 22 nov - COM/AB - Il gruppo consiliare regionale dei Cittadini per il Presidente (Malattia, Colussi, Fortuna Drossi, Monai, Paselli, Panontin) ha presentato una proposta di legge per l'affidamento della gestione di impianti sportivi di proprietà degli Enti pubblici territoriali. "Questa proposta - ricorda il consigliere Carlo Monai - è richiesta dalla finanziaria statale 2003 e persegue...
(ACON) Trieste, 22 nov - COM/ET - "Intervenendo in Aula nel dibattito sugli articoli che parlano dell'insegnamento del friulano nelle scuole e delle modalità d'accesso allo stesso, ho difeso l'impostazione che mirava non solo alla tutela, ma anche alla promozione della lingua friulana." È quanto dichiara la consigliera dei Comunisti italiani, Bruna Zorzini. "Mi sembra giusto che in una regione come...
(ACON) Trieste, 22 nov - MPB - I lavori della mattinata hanno visto l'approvazione anche degli articoli 13 (coordinamento inter-istituzionale), 14 (ambito di applicazione nelle scuole) e 15 (sostegno finanziario alle scuole verifica) della legge sul friulano. Il 13 è stato votato in due parti (i primi 3 commi e i secondi 2) ed è passato in una versione modificata da due emendamenti tecnici a firma...
(ACON) Trieste, 22 nov - AB - Accolta in Consiglio regionale una delegazione della città cipriota di Paphos, guidata dal sindaco Savvas Vergas, a Trieste in occasione della prima dell'Ernani che apre la stagione lirica e di balletto del teatro Verdi. Il Mediterraneo è il nostro comune denominatore, ha affermato il vicepresidente dell'Assemblea Carlo Monai ed è positivo che la collaborazione tra le...
(ACON) Trieste, 22 nov - COM/ET - Il consigliere regionale Gina Fasan è stata nominata membro titolare della delegazione italiana al Comitato Direttivo del CCRE, l'Associazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa. La nomina è avvenuta nel corso della Direzione dell'AICCRE, di cui Fasan è vicepresidente nazionale. Il CCRE è un'associazione senza scopo di lucro, la più grande associazione...
(ACON) Trieste, 22 nov - ET - Il Consiglio regionale ha ripreso i lavori con l'esame dell'articolo 12 (Lingua friulana ed educazione plurilingue), il primo del Capo III - Interventi nel settore dell'istruzione, del disegno di legge di tutela della lingua friulana. Attorno ai numerosi emendamenti presentati, poco più di venti provenienti sia dalla maggioranza che dall'opposizione, ha continuato a...
(ACON) Trieste, 22 nov - COM/AB - Il Difensore civico regionale Caterina Dolcher, nel suo ruolo di mediatore tra il cittadino e la pubblica Amministrazione quale garante della trasparenza e del buon andamento dell'Amministrazione stessa, ha suggerito e raccomandato all'ATER una maggior adeguatezza terminologica nella comunicazione all'utenza, per evitare al cittadino di trovarsi in situazioni di incomprensione...
(ACON) Trieste, 21 nov - ET - I lavori dell'Aula sono terminati alle 19.30 senza che l'esame dell'articolo 12 (lingua friulana ed educazione plurilingue) sia stato portato a compimento. Lungo e complesso il dibattito soprattutto sulla modalità di comunicazione della volontà di non avvalersi dell'insegnamento della lingua friulana e in merito ai numerosi emendamenti - oltre una ventina - presentati...
(ACON) Trieste, 21 nov - RC - L'ultimo capoverso è sostituito con il seguente: Franco Brussa (Margh-PD) ha affermato che si compie un percorso virtuoso, la legge non è solo tecnica, d'ora in avanti i cittadini saranno chiamati a votare con procedure semplificate anche grazie all'informatizzazione, all'eliminazione della propaganda indiretta mentre è garantita la propaganda elettorale anche nei piccoli...
(ACON) Trieste, 21 nov - COM/AB - Il consigliere regionale del Verdi Alessandro Metz ha presentato un'interrogazione per sapere dall'assessore Beltrame i motivi del licenziamento di una dipendente dell'Azienda ospedaliera di Trieste. Dalla stampa si apprende che sarebbe stata licenziata per aver fatto un esposto alla Procura della Repubblica di Trieste in cui denunciava che parecchie macchine del...
(ACON) Trieste, 21 nov - DT - Conclusi quindi i sei articoli dedicati all'uso pubblico della lingua friulana. L'Aula ha approvato il 7 (certificazione linguistica), l'8 (atti e informazioni di carattere generale), 9 (organismi elettivi e collegiali), 10 (cartellonistica in lingua friulana) e 11 (toponomastica in lingua friulana). A corredo dell'articolo 8, è passato l'emendamento del relatore di maggioranza...
(ACON) Trieste, 21 nov - ET - "Il consigliere Bruno Malattia, dei Cittadini, non perde occasione per esibire il suo moralismo politico di stampo 'grillista' pur di apparire nelle cronache giornalistiche e televisive". È quanto afferma la consigliera regionale dei Comunisti Italiani, Bruna Zorzini. "Ma la fretta è, a volte, cattiva consigliera - continua la consigliera - infatti si è precipitato assieme...
(ACON) Trieste, 21 nov - COM/AB - Il progetto di una vetreria a San Giorgio di Nogaro - evidenzia in una nota il consigliere regionale dei Verdi Alessandro Metz - ha trovato l'approvazione della commissione VIA regionale. L'azienda che dovrebbe insediarsi in quella zona industriale - evidenzia Metz - andrà a produrre lastre di vetro a ciclo continuo 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno. Dopo un iter procedurale...
(ACON) Trieste, 21 nov - MPB - Molti gli emendamenti a corredo dell'articolo 6, sull'uso pubblico della lingua friulana, in gran parte presentati dalle opposizioni, a firma di Ciani (AN), Camber (FI) e Molinaro (UDC), e per lo più - dopo lungo dibattito - decaduti o respinti, mentre il capogruppo dell'UDC ne ha ritirato uno e ha chiesto lo spostamento all'articolo 18 (interventi di promozione) dell'altro...
(ACON) Trieste, 21 nov - COM/DT - Lunedì 26 novembre il Tutore dei minori del Friuli Venezia Giulia Francesco Milanese presenzierà alla serata, promossa dal Comune di Torviscosa, dedicata al tema "Responsabilità educative e obblighi di tutela dei minori: possibile conciliare i due aspetti?". L'appuntamento si rivolge in particolare a genitori, dirigenti scolastici, insegnanti, amministratori, operatori...
(ACON) Trieste, 21 nov - ET - "Oggi - dichiara Gaetano Valenti, consigliere regionale di Forza Italia - l'assessore Pecol Cominotto ha cercato di dare risposta alla mia interrogazione a risposta immediata con la quale chiedevo se la Giunta intendesse risolvere i problemi del personale e degli uffici della Motorizzazione, anche per dare risposte agli operatori del settore e agli utenti". "L'assessore...
(ACON) Trieste, 21 nov - MPB - Dopo aver approvato l'accantonamento momentaneo dell'articolo 5 (uso della grafia ufficiale della lingua friulana), il Consiglio regionale ha ripreso l'esame del provvedimento di legge sul friulano a partire dai due emendamenti che prevedono l'introduzione di un articolo 5 bis. La modifica aggiuntiva proposta dal relatore di minoranza Molinaro (UDC) riguarda l'istituzione...
(ACON) Trieste, 21 nov - COM/AB - Oggi - dichiara in una nota Piero Camber, consigliere regionale di Forza Italia e capogruppo in Consiglio comunale a Trieste - è stata data risposta alla mia Question Time con la quale chiedevo di conoscere i contenuti dell'accordo Illy-Prodi inerenti la cancellazione della benzina agevolata di Trieste, Gorizia e dei 25 Comuni della provincia di Udine. Il motivo -...
(ACON) Trieste, 21 nov - AB - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sul procedimento elettorale con 30 voti favorevoli, 16 contrari, un astenuto. I sì sono venuti da DS-PD, Margh-PD, Cittadini, PRC, PDCI, Verdi e Part.Pensionati; no di FI, AN, LN, UDC e Battellino (IDV-SD); astenuto il consigliere Martini (Margh-PD). (segue)
(ACON) Trieste, 21 nov - RC - Fulvio Follegot (LN) ha incentrato il suo discorso sull'articolo 11, inerente l'Ufficio centrale regionale, ricordando l'intesa che era stata trovata in V Commissione, una soluzione che garantiva obiettività mentre ora non sarà possibile trovare alcun accordo serio. Non positivo neppure quanto deciso all'articolo 45 su validità e nullità delle schede e dei voti. Il mio...
(ACON) Trieste, 21 nov - MPB - Antonio Martini (Margh-PD) ha annunciato un voto differenziato da quello della maggioranza, ovvero di astensione esprimendo a malincuore il suo disappunto su un provvedimento che si era impegnato a portare avanti velocemente in commissione e sottolineando, in particolare, che la disciplina dell'articolo 11 doveva rimanere in capo al Consiglio. Negativo anche il voto...
(ACON) Trieste, 21 nov - ET - E' terminato l'esame dell'articolato del disegno di legge sul procedimento elettorale. L'Aula ha risolto il nodo dell'articolo 87 - che si riferisce alla formazione del personale degli Uffici di sezione - con un emendamento del relatore di maggioranza, Franco Brussa (Margh-PD). Con questa modifica si prevede che i corsi di formazione possono essere anche svolti da esperti...
(ACON) Trieste, 21 nov - COM/AB - Su invito del comitato dei genitori di Castions di Strada, il Tutore pubblico dei minori Francesco Milanese interverrà domani, giovedì 22 novembre, a un incontro pubblico incentrato sul complesso tema della responsabilità e della vigilanza in relazione alla mobilità dei ragazzi. L'appuntamento, al quale sono invitati tutti i genitori e le persone interessante all'argomento...
(ACON) Trieste, 21 nov - DT - E' stata respinta a maggioranza (con 30 voti contrari e 12 favorevoli) la mozione delle opposizioni sull'eventuale dotazione della patente di servizio da assegnare agli autisti. Nel corso del dibattito, il primo a prendere la parola è stato Paolo Ciani (AN). C'è un'importante sentenza, ha ricordato, in cui si afferma come non sia possibile sottoscrivere alcun tipo di assicurazione...
(ACON) Trieste, 21 nov - COM/AB - Il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom FVG) presenterà venerdì prossimo, 23 novembre, alle 11.00, all'Antico caffè San Marco di Trieste in via Battisti 18, il convegno nazionale su "Media e politica, tra controllo, complicità e conflitto", realizzato in collaborazione con la facoltà di Scienze della formazione dell'università...
(ACON) Trieste, 21 nov - DT - Abbandonare l'iniziativa oppure assicurare una patente di servizio a tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia che usano l'autovettura, il furgone o il camion come mezzo di trasporto per motivi di lavoro. E' la richiesta contenuta nella mozione sottoscritta dai capigruppo dell'opposizione, rispettivamente Isidoro Gottardo per FI, Luca Ciriani per AN e Roberto Molinaro...
(ACON) Trieste, 21 nov - DT - Con il Questione Time si è aperta la seduta - presieduta da Alessandro Tesini - del Consiglio regionale. L'assessore alle Risorse economiche Michela Del Piero è stata la prima a rispondere e lo ha fatto innanzitutto a Piero Camber (FI) che ha chiesto notizie sul presunto accordo Illy-Prodi in merito alla cancellazione della benzina agevolata, mentre l'assessore alla...
(ACON) Trieste, 20 nov - MPB - L'Aula ha approvato rapidamente gli articoli del Titolo III, inerente lo scrutinio (articoli dal 44 al 50 riguardanti rispettivamente le operazioni di scrutinio, validità e nullità delle schede e dei voti, validità e nullità del voto di preferenza e connessione con il voto di lista, voti contestati, risultato dello scrutinio e sospensione per causa di forza maggiore,...
(ACON) Trieste, 20 nov - DT - Approvato quindi il Titolo II del disegno di legge, tutto incentrato sulle operazioni preliminari alla votazione. L'Aula ha licenziato gli articoli 22 (apertura degli uffici comunali), 23 (agevolazioni per l'esercizio del diritto di voto), 24 (consegna del materiale elettorale), 25 (sala della votazione), 26 (accesso nella sala della votazione), 27 (costituzione dell'Ufficio...
(ACON) Trieste, 20 nov - ET - Approvati dall'Aula anche gli articoli che vanno dal 12 al 21 della norma sul procedimento elettorale. Poche le modifiche accolte, nessuna all'articolo 12 (rappresentanti delle liste circoscrizionali presso gli Uffici elettorali di sezione), 13 (rappresentanti dei gruppi di liste presso l'Ufficio centrale regionale), 14 (deposito degli atti di presentazione delle candidature)...
(ACON) Trieste, 20 nov - COM/AB - Il Tutore pubblico dei minori Francesco Milanese ha risposto all'invito del presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia on. Anna Maria Serafini e ha partecipato a Roma alla cerimonia per la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che si è tenuta al Quirinale sotto l'alto patrocinio del presidente della Repubblica.
(ACON) Trieste, 20 nov - COM/AB - I presidenti dei gruppi consiliari regionali Cittadini per il Presidente Bruno Malattia, e Lega Nord Alessandra Guerra, presenteranno un'iniziativa comune e lo faranno domani, mercoledì 21 novembre, alle ore 12.30, presso gli uffici del gruppo dei Cittadini, al terzo piano del palazzo del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6 a Trieste.
(ACON) Trieste, 20 nov - RC - L'Aula ha votato uno degli articoli chiave dei 92 totali del disegno di legge che disciplina l'elezione del presidente della Regione e del Consiglio regionale. Si tratta del numero 11 dedicato all'istituzione dell'Ufficio centrale regionale, competente a esaminare le candidature, assegnare i seggi e proclamare gli eletti. L'emendamento della Giunta, dopo varie limature...
(ACON) Trieste, 20 nov - COM/AB - Avuta notizia che il comandante della stazione forestale di Meduno potrebbe essere trasferito in un'altra sede, il consigliere regionale di AN Luca Ciriani ha presentato un'interrogazione dove sottolinea come questa eventualità stia causando apprensione presso le Amministrazioni locali e la popolazione, in quanto si era creato un ottimo rapporto di collaborazione con...
(ACON) Trieste, 20 nov - MPB - L'Aula ha iniziato l'esame del testo sul procedimento elettorale approvando con speditezza i primi dieci articoli. Ha però accantonato momentaneamente il 7 riguardante il rinvio e la sospensione delle elezioni, in attesa di un approfondimento tecnico relativo al comma che tratta l'ipotesi del decesso del candidato alla carica di presidente della Regione, che si verifichi...
(ACON) Trieste, 20 nov - AB - Il Difensore civico regionale, Caterina Dolcher, comunica che domani, mercoledì 21 novembre, gli uffici della sede di Trieste saranno chiusi al pubblico per l'intera giornata.
(ACON) Trieste, 20 nov - AB - Il Consiglio regionale ha eletto Gina Fasan, del gruppo UDC, consigliere segretario dell'Ufficio di presidenza. Prende il posto di Paolo Panontin che si era dimesso il 2 novembre scorso. (segue)
(ACON) Trieste, 20 nov - ET - All'inizio del dibattito in Aula sul procedimento elettorale, il consigliere dell'UDC Maurizio Salvador, ha ribadito lo spirito di collaborazione che ha portato a una norma condivisibile in molte sue parti, specie per quanto riguarda la nomina da parte dell'Assemblea dell'Ufficio centrale regionale. L'Ufficio centrale è un punto che in realtà è ancora da dirimere in Aula...
(ACON) Trieste, 20 nov - DT - "Il genere umano deve ai bimbi il meglio che può dare. Molto del millennio che sta per iniziare può essere visto dal modo in cui ci prendiamo cura oggi dei nostri bambini. Il mondo di domani sarà influenzato dalla scienza e dalla tecnologia, ma soprattutto sta già prendendo forma nei corpi e nelle menti dei nostri figli". Le parole di Kofi Annan, ex segretario generale...
(ACON) Trieste, 20 nov - ET - Giudizio sospeso sulla provvedimento dichiarato dal relatore di minoranza di Forza Italia, Antonio Pedicini. Molti i punti positivi dopo il passaggio in Commissione, primo tra tutti la scelta di creare un testo unico sulle varie fasi del procedimento elettorale. Pedicini trova positiva anche la scelta di ricondurre completamente nell'ambito dell'Amministrazione regionale...
(ACON) Trieste, 20 nov - ET - Luca Ciriani (AN), relatore di minoranza sul disegno di legge che disciplina il procedimento elettorale, ha ricordato che il suo gruppo ha espresso voto di astensione in Commissione dopo l'accoglimento di alcuni suoi emendamenti. Il provvedimento è norma tecnica e procedimentale, necessaria per garantire un corretto e ordinato svolgimento delle elezioni regionali e l'applicazione...
(ACON) Trieste, 20 nov - DT - Una legge poco trasparente, che stabilisce ma non assicura alcuna pari visibilità e dignità (e infatti l'obbligo della lista rosa non c'è) tra candidato uomo e candidata donna. Un provvedimento grazie al quale le donne non avranno modo di farsi notare. Un disegno di legge che non garantisce la legge, approvata, con la quale il Friuli Venezia Giulia ha deciso forma di governo...
(ACON) Trieste, 20 nov - RC - Per poter applicare il nuovo sistema elettorale in occasione delle prossime elezioni regionali previste a fine primavera del prossimo anno, è necessaria una legge che ne disciplini il procedimento. E' quanto stabilisce la legge regionale 17/2007 agli articoli 37 e 38 (determinazione della forma di Governo e del sistema elettorale regionale). A farlo presente all'Aula è...
(ACON) Trieste, 20 nov - DT - Il Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Tesini, si è aperto con le risposte della Giunta a interrogazioni e le interpellanze. A intervenire è stato l'assessore al Personale Gianni Pecol Cominotto che ha risposto a un'interrogazione di Claudio Violino, Alessandra Guerra e Fulvio Follegot (tutti e tre della LN) in merito all'alluvione del 27 maggio che ha sconvolto...
(ACON) Trieste, 19 nov - COM/AB - Un dottore farmacista si è recentemente rivolto al Difensore civico regionale Caterina Dolcher in quanto, durante il periodo di una sua assenza dall'Italia, era stato disposto il fermo di un suo veicolo a causa del mancato pagamento di una cartella esattoriale per un importo preteso dalla Fondazione opera nazionale assistenza orfani sanitari italiani. Dopo l'invio...
(ACON) Trieste, 19 nov - RC - Sono rientrati con ancora l'entusiasmo addosso, i sette consiglieri regionali che hanno rappresentato il Friuli Venezia Giulia ad Alessandria d'Egitto, dove hanno firmato un'importante dichiarazione d'intenti per lo sviluppo della cooperazione culturale tra le due regioni, ma che è foriera di scambi commerciali seguendo l'antica via che un tempo portava dall'Egitto ad...
(ACON) Trieste, 19 nov - ET - La III Commissione consiliare, presidente Nevio Alzetta (DS-PD), ha sentito l'illustrazione dell'assessore alla sanità, Ezio Beltrame, del disegno di legge sulla revisione dell'assetto istituzionale ed organizzativo del Servizio sanitario regionale e altre norma in materia di sanità. Il provvedimento tratta, sostanzialmente, della ridefinizione - con scopi di razionalizzazione...
(ACON) Trieste, 19 nov - ET - L'illustrazione alla III Commissione del disegno di legge sul riassetto del Servizio sanitario regionale è stata preceduta da un'introduzione sullo stato dell'arte da parte dell'assessore Ezio Beltrame. Citando il rapporto 2007 CEIS Sanità, prodotto dall'Università di Tor Vergata di Roma e presentato alle massime autorità sanitarie nazionali alla fine di ottobre, Beltrame...
(ACON) Gradisca d'Isonzo, 19 nov - MPB - Una visita importante e necessaria a una struttura al centro dell'attenzione della Regione e dei consiglieri regionali, per una più stringente conoscenza di questa realtà che dall'apertura a oggi ha visto modificare la sua funzione, e per una comprensione più profonda del vissuto umano che essa ospita, ove aspetti di disagio e sofferenza generali si intrecciano...
(ACON) Trieste, 19 nov - MPB - Illustrata alla VI Commissione anche la proposta di legge presentata dai capigruppo del centrodestra Isidoro Gottardo (FI), Luca Ciriani (AN), Alessandra Guerra (LN) e Roberto Molinaro (UDC) assieme ad alcuni consiglieri dei loro partiti (gli azzurri Blasoni, Camber e Marini; Di Natale per Alleanza Nazionale; la centrista Gina Fasan e il leghista Claudio Violino) contenente...
(ACON) Trieste, 19 nov - MPB/DT - Realizzare un costante innalzamento del livello generale di istruzione e formazione della popolazione nel suo complesso ed esercitare un più alto grado di coordinamento da parte della Regione dell'azione dei diversi soggetti (istituzioni scolastiche, strutture formative, enti locali, forze economiche e imprenditoriali). Questo il proposito con cui la Giunta regionale...
(ACON) Trieste, 19 nov - MPB - La proposta di legge riguardante la disciplina regionale in materia di contrasto all'uso del doping nell'attività sportiva - presentata dai consiglieri Massimo Blasoni (FI), Gina Fasan (UDC) e Claudio Violino (LN) - è stata illustrata alla VI Commissione permanente presieduta da Kristian Franzil (PRC-SE). In tutto sette articoli, comprese le norme finanziarie, che nell'insieme...
(ACON) Trieste, 19 nov - COM/AB - Torna sull'argomento smaltimento rifiuti della provincia di Gorizia il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa e lo fa con un'interrogazione che fa seguito a quelle depositate nelle scorse settimane. La possibilità di utilizzare una discarica in Slovenia dovrebbe essere possibile solo dopo un accordo internazionale. Così Ritossa chiede alla Giunta se il ministero...
(ACON) Trieste, 19 nov - AB - Quella di domani (martedì 20 novembre) sarà la prima di quattro giornate di lavori del Consiglio regionale. La prima ora della mattina sarà dedicata alle risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze e all'inizio della seduta pomeridiana l'Aula eleggerà un nuovo componente dell'Ufficio di presidenza dopo le dimissioni di Paolo Panontin. Nel resto della giornata...
(ACON) Trieste, 19 nov - COM/AB - "L'idea che la specialità regionale possa rifondarsi nel 2007 su basi etnico-linguistiche (mettendo sullo stesso piano sloveni, tedeschi, friulani e italiani) è una palese mistificazione politica e storica che produrrebbe l'effetto paradossale e grottesco di fare degli italiani l'unica minoranza non protetta". Lo afferma, in una nota, Luca Ciriani, capogruppo consiliare regionale...
(ACON) Udine, 16 nov - MPB - I giovani, attraverso i Consigli Comunali dei Ragazzi(CCR), riflettono, analizzano e propongono. E il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, attraverso il suo presidente Alessandro Tesini, promette ascolto e si impegna a prendere seriamente in considerazione il documento presentato al termine della II Assemblea regionale dei CCR, organizzata a Udine dall'Ufficio...
(ACON) Trieste, 16 nov - COM/DT - Cinquanta insegnanti dei licei e degli istituti tecnici del Friuli Venezia Giulia parteciperanno da domenica a martedì a un seminario sulle tematiche europee che avrà luogo nella sede del Parlamento europeo e all'ufficio della Regione, a Bruxelles. Una prima parte del seminario si era svolta la settimana scorsa in Consiglio regionale con due relazioni che avevano...
(ACON) Trieste, 16 nov - COM/ET - Il consigliere regionale di Forza Italia Gaetano Valenti ha depositato un'interrogazione a risposta immediata per sapere che cosa intenda fare la Giunta in merito alla situazione del personale della Motorizzazione civile. A circa un mese e mezzo dal passaggio degli uffici della Motorizzazione civile alle Province la situazione è, secondo il consigliere forzista,...
(ACON) Trieste, 16 nov - COM/AB - Domani, sabato 17 novembre, alle ore 9.00, presso la sede di rappresentanza della Regione a Udine, in via San Francesco 4, si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione il percorso della Scuola per tutori legali volontari per minori, promossa dall'Ufficio del Tutore pubblico dei minori. La formazione ha richiesto un impegno serio e costante da parte degli...
(ACON) Trieste, 16 nov - COM/AB - Venga reso noto l'accordo Illy-Prodi sulla cancellazione della benzina agevolata. Lo chiede, con un'interrogazione a risposta immediata per il Question Time, il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber, che cita le dichiarazioni del relatore di maggioranza sulla Finanziaria al Senato, on. Legnini, che in un suo intervento ha fatto riferimento esplicito all'accordo...
(ACON) Trieste, 16 nov - COM/AB - Nel settembre 2004, il consigliere regionale di AN Sergio Dressi aveva presentato un'interrogazione alla Giunta su una presunta incompatibilità di due dipendenti dell'Amministrazione regionale in quanto facenti parte del CdA di una società iscritta al registro della Camera di commercio di Trieste. A Dressi risulta che l'interrogazione sia stata tolta dall'elenco di...
(ACON) Trieste, 15 nov - COM/MPB -"Oggi la benzina agevolata di Trieste, Gorizia e dei 25 Comuni della provincia di Udine è stata cancellata dal Senato della Repubblica". Lo dichiara il consigliere regionale Piero Camber (FI) che in un comunicato richiama le motivazioni date dal relatore di maggioranza, on. Legnini secondo il quale le norme contenute in finanziaria di cui si chiede la soppressione...
(ACON) Trieste, 15 nov - COM/DT - Da tempo, oramai, il servizio postale nella nostra regione dà luogo a quotidiane lamentele da parte dei cittadini, rileva il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. In particolare, i cittadini di Basedo di Chions (Pn) da circa venti giorni riceverebbero la posta a singhiozzo, tanto che persino il parroco è sceso in campo per farsi interprete dell'esasperazione...
(ACON) Trieste, 15 nov - COM/DT - Un quotidiano locale, nell'aprile scorso, pubblicava la notizia che in un locale dell'ospedale San Polo di Monfalcone sarebbe stato individuato il batterio della legionella, che si diffonde attraverso i sistemi idrici. L'episodio risaliva al mese prima, a marzo, tanto che un dipendente era stato ricoverato nel reparto di rianimazione del nosocomio stesso e successivamente...
(ACON) Trieste, 15 nov - DT - Illustrato alla III Commissione consiliare, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD), il testo predisposto dal Comitato ristretto che, unendo le due proposte di legge di cui erano primi firmatari Paolo Panontin (Citt) assieme alla LN e Paolo Ciani di AN, regolamenta l'affidamento e la dispersione delle ceneri da cremazione. A esporre la proposta di legge, che ora dovrà passare...
(ACON) Trieste, 15 nov - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber, che pone l'accento sul fatto che l'Amministrazione regionale avrebbe autorizzato la partecipazione di dipendenti regionali a corsi di formazione tenuti dall'università Bocconi. Camber vuol conoscere le modalità attraverso le quali sono stati scelti i dipendenti regionali da avviare alle selezioni...
(ACON) Trieste, 15 nov - DT - La III Commissione consiliare, presieduta da Nevio Alzeta (DS-PD), ha approvato all'unanimità (DS-PD, Margh-PD, Citt, PRC-SE, AN e FI) e su proposta di Massimo Blasoni (FI) la delibera che prevede ulteriori approfondimenti con audizioni in merito alla costituzione del Fondo immobiliare per la gestione del patrimonio edilizio del servizio sanitario regionale. Verranno...
(ACON) Trieste, 15 nov - COM/AB - Promosso dal gruppo consiliare regionale IpR-Partito Pensionati, si terrà sabato prossimo, 17 novembre, alle 10.30, a Pordenone, presso l'hotel Santin (via Delle Grazie 9, nei pressi della stazione ferroviaria), il convegno: "Pensionati: una risorsa per l'Italia". Al convegno interverrà, oltre al consigliere regionale Luigi Ferone, il segretario nazionale del Partito...
(ACON) Trieste, 15 nov - COM/AB - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha presentato un'interrogazione alla Giunta per conoscere i presupposti e le modalità che sono state seguite per assegnare un dipendente regionale a una sede di servizio coincidente con la segreteria del TAR del Friuli Venezia Giulia, posto che non risulta che sia stata data preventiva comunicazione alle organizzazioni...
(ACON) Trieste, 15 nov - ET - La III Commissione consiliare, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD), ha espresso all'unanimità parere favorevole alla delibera di Giunta che ha come oggetto il regolamento per la tenuta dell'elenco dei tutori e protutori volontari, dei curatori speciali e degli amministratori di sostegno e per la disciplina dei procedimenti di iscrizione, di diniego di iscrizione, di cancellazione...
(ACON) Trieste, 15 nov - COM/AB - Per celebrare la Giornata nazionale e internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, l'Ufficio del tutore pubblico dei minori ha organizzato una giornata studio incentrata sul tema "Dalla tutela alla partecipazione - percorsi e proposte per la realizzazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza". L'iniziativa si terrà domani, venerdì 16 novembre...
(ACON)Trieste, 14 nov - MPB - Il senso della vita, la bellezza del mondo, la capacità di cogliere lo spirito dei luoghi sono l'energia nascosta nelle incisioni e nei disegni di Pino Ferfoglia che da questo pomeriggio il pubblico potrà ammirare negli spazi espositivi del Consiglio regionale, in Piazza Oberdan, 6, a Trieste. Un omaggio purtroppo postumo all'artista triestino che da tempo aveva programmato...
(ACON) Trieste, 14 nov - COM/AB - L'Unione europea sta per varare una riforma radicale dell'organizzazione comune del mercato vitivinicolo (OCM) per sostituire strumenti politici inefficienti sotto il profilo dei costi con un quadro normativo più sostenibile e più coerente. Tale riforma, attualmente all'esame della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, sarà discussa in Aula durante il prossimo...
(ACON) Trieste, 14 nov - AB - La Conferenza dei capigruppo ha fissato il programma delle sedute d'Aula di novembre e il calendario dei lavori per la sessione di bilancio. Il Consiglio regionale si riunirà dal 20 al 23 novembre: martedì 20 un'ora di interrogazioni e interpellanze, quindi inizierà l'esame del disegno di legge sul procedimento elettorale, che occuperà tutta la mattina; nel pomeriggio...
(ACON) Trieste, 14 nov - COM/MPB - "Mancano soldi e personale per il servizio di odontostomatologia ospedaliera e in particolare per i pazienti disabili, e i lunghi tempi di attesa costringono le famiglie a recarsi in altre strutture extra regione. Inoltre, vi è una rilevante differenza tra la dotazione dei medici specialisti nell'area vasta udinese e in quella giuliano isontina in rapporto alla popolazione...
(ACON) Trieste, 14 nov - COM/ET - "Ho letto con soddisfazione, ma anche con stupore, le notizie apparse ieri sulla stampa riguardanti alcune proposte per ridurre i costi della politica avanzate dalla Casa della Libertà". È così che inizia l'intervento del consigliere regionale dei Cittadini per il Presidente Paolo Panontin, sulla proposta avanzata dall'opposizione. "Finalmente anche Forza Italia...
(ACON) Trieste, 14 nov - ET - La II Commissione consiliare, presieduta da Mirio Bolzan (DS-PD), ha espresso parere favorevole all'unanimità in merito alla delibera della Giunta riguardante l'aggiornamento del Programma triennale regionale di politica del lavoro, illustrata dall'assessore Roberto Cosolini. In merito alle politiche a favore della stabilizzazione e per ridurre il danno complessivo dato...
(ACON) Trieste, 14 nov - RC - Siglato ad Alessandria d'Egitto, nel palazzo che fu di re Farouk, un protocollo di collaborazione culturale e scientifica, e al contempo dai possibili risvolti economici, tra il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia rappresentato per l'occasione da Claudio Violino, componete dell'Ufficio di presidenza, e il presidente della Regione di Alessandria. Molla che ha...
(ACON) Trieste, 14 nov - DT - E' stata illustrata alla II Commissione (presidente Mirio Bolzan dei DS-PD), alla presenza dell'assessore Roberto Cosolini, la proposta di legge sottoscritta dai consiglieri di FI Isidoro Gottardo, Roberto Asquini, Massimo Blasoni, Piero Camber, Daniele Galasso, Bruno Marini, Antonio Pedicini e Gaetano Valenti, incentrata sulla necessità di dare un sostegno economico alle...
(ACON) Trieste, 14 nov - CON/AB - Il numero degli ospiti permanenti e di quelli temporanei presso la Casa dello studente di Gorizia di via Mazzini non dovrebbe consentire la riduzione del personale di vigilanza della portineria e della squadra di emergenza e di evacuazione. Inoltre, bisognerebbe dotare di almeno una postazione Internet la sala lettura e garantire l'interfono e le linee telefoniche...
(ACON) Trieste, 14 nov - COM/DT - La Commissione europea dell'Ambiente ha messo in mora il governo italiano a causa della mancata applicazione della Vas, la Valutazione ambientale strategica, nel Comune di Staranzano. Lo comunica il consigliere regionale di An Adriano Ritossa. Dato che il Piano regolatore particolareggiato comunale non è stato sottoposto alla verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale...
(ACON) Trieste, 14 nov - COM/AB - E' stata inaugurata questa settimana la nuova sede del Catasto regionale delle Grotte del Friuli Venezia Giulia, gestito dalla Federazione speleologica regionale per conto della Regione. Dal settembre scorso, infatti, la gestione, la tenuta e l'aggiornamento del Catasto - istituito più di 40 anni fa con la legge regionale 27/66 - sono passati dalla Società Alpina...
(ACON) Trieste, 13 nov - RC - Non approva tutti gli articoli della proposta di legge sulla caccia, la IV Commissione, ma si ferma a quota 20, dopo aver accolto i primi 6 in mattinata. I lavori che dovrebbero portare al termine il provvedimento sono stati calendarizzati, indicativamente, per mercoledì 28 novembre. Tra le ultime modifiche al testo base, quella all'articolo 7 a firma Dolenc (DS-PD)...
(ACON) Trieste, 13 nov - COM/ET - "Cosa intende fare la Giunta regionale per aiutare le famiglie a basso reddito alle prese con i continui aumenti delle rate dei mutui a tasso variabile per l'acquisto della prima casa?" Lo chiede con un'interrogazione il consigliere regionale dell'UDC Maurizio Salvador. "Da tempo la Banca Centrale Europea ha avviato una politica monetaria restrittiva che ha portato...
(ACON) Trieste, 13 nov - MPB - Domani, mercoledì 14 novembre, a Trieste, alle ore 18.00, negli spazi espositivi del Consiglio regionale (piazza Oberdan 6) sarà inaugurata l'esposizione dedicata a Pino Ferfoglia, l'artista triestino recentemente scomparso che però aveva costruito in ogni dettaglio questa mostra di suoi disegni e incisioni, da tempo inserita nel calendario delle iniziative espositive...
(ACON) Trieste, 13 nov - COM/ET - I consiglieri regionali di AN Adriano Ritossa, Paolo Ciani e Bruno Di Natale hanno presentato un'interrogazione per chiedere alla Giunta - nell'ambito della comunicazione istituzionale - di informare gli agricoltori sull'opportunità concessa dall'Unione europea di mettere in produzione terreni "set-aside" (messi da parte). L'Ue avrebbe infatti stabilito che gli agricoltori...
(ACON) Trieste, 13 nov - COM/ET - Il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa ha indirizzato alla Giunta un'interrogazione per sapere se intenda intervenire perché il futuro ufficio dell'ATER a Monfalcone - che il consigliere ritiene verrà aperto, visto che l'ente ha acquistato un immobile in questa città - garantisca un servizio efficiente su tutto il mandamento monfalconese con orari e personale...
(ACON) Trieste, 13 nov - RC - Partenza lenta causa la preparazione di emendamenti dell'ultimo minuto, da parte della IV Commissione consiliare presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), per quanto attiene l'approvazione dei 42 articoli che compongono la proposta di legge sull'attività venatoria come scritta dal Comitato ristretto che era stato istituito in seno alla Commissione stessa. In sostanza...
(ACON) Trieste, 12 nov - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa riferita al concorso per cinque posti di dirigente nell'Amministrazione regionale, in programma il 22 novembre, per chiedere chiarimenti circa la nomina e la composizione della commissione giudicatrice.
(ACON) Trieste, 12 nov - COM/ET - Pochi giorni fa - rileva in un'interrogazione il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone - il Consiglio comunale di Vito d'Asio (PN) ha approvato un ordine del giorno, inoltrato anche dell'Amministrazione regionale, che sollecita un rapido prolungamento della strada Gemona-Sequals, quanto meno sino alla Val d'Arzino. Nel documento - sottolinea Ferone...
(ACON) Trieste, 12 nov - ET - "La formazione può definirsi utile e di qualità quando diventa l'occasione, lo strumento e l'opportunità perché un'organizzazione progredisca e migliori, portando soddisfazione di tutti". È quanto ha detto il presidente Alessandro Tesini a Trieste, all'apertura del convegno dedicato al rinnovamento delle organizzazioni pubbliche e all'esperienza del Consiglio regionale del...
(ACON) Trieste, 12 nov - COM/AB - Per celebrare la Giornata nazionale e internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, l'Ufficio del tutore pubblico dei minori ha organizzato una giornata studio incentrata sul tema "Dalla tutela alla partecipazione - percorsi e proposte per la realizzazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza". L'iniziativa si terrà venerdì prossimo (16 novembre)...
(ACON) Trieste, 12 nov - COM/AB - Bisogna cercare in ogni modo di fronteggiare il fenomeno della scomparsa dei minori e l'Amministrazione regionale potrebbe fare la sua parte inserendo nel suo sito, molto visitato, notizie, foto e ogni altra indicazione ritenuta utile per agevolare il ritrovamento dei minori rapiti e permettere alle Forze dell'ordine di intervenire tempestivamente rimanendo in territorio...
(ACON) Trieste, 09 nov - COM/DT - Il gruppo consiliare regionale della Lega Nord esprime soddisfazione per le parole del presidente della Commissione Europea Barroso che ha sottolineato la necessità di andare sempre più verso un'Europa dei popoli e delle regioni accentuando autonomia e federalismo. Da anni la Lega Nord sottolinea (spesso inascoltata) l'importanza di superare le vecchie logiche statuali...
(ACON) Trieste, 09 nov - COM/AB - In questi giorni è in discussione in Consiglio regionale la proposta di legge sull'insegnamento della lingua friulana nelle scuole. Il provvedimento, di rilevante importanza e delicatezza, viene visto dalla comunità triestina con sospetto e preoccupazione. Il perché di tale operazione, quali i benefici, quali i costi e soprattutto chi pagherà, sono gli interrogativi...
(ACON) Trieste, 09 nov - COM/ET - La situazione economica per tantissime famiglie della nostra regione sta diventando sempre più difficile - ha dichiarato il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone - e i provvedimenti varati dalla Giunta regionale a sostegno della famiglia e delle fasce sociali più deboli, nonostante le buone intenzioni, non risolveranno questo problema che sta diventando...
(ACON) Trieste, 09 nov - COM/AB - Sono stati presentai al COMPA di Bologna, la fiera della comunicazione della pubblica e dei servizi al cittadino, dal presidente del Corecom FVG Franco Del Campo, i risultati della ricerca sul tema "Giovani e bullismo, tra esibizionismo mediatico, violenza, paura e ricerca dell'identità", realizzata all'interno dell'osservatorio su giovani e media del Corecom e con...
(ACON) Udine, 08 nov - DT - Oggi siamo qui per rafforzare e consolidare all'interno del processo di allargamento e di integrazione della nuova Europa un regionalismo forte, nella convinzione che le Regioni dotate di maggiori competenze, capaci di interpretare meglio i sentimenti delle loro comunità e dei loro cittadini, siano il modo migliore per fare di più e costruire meglio l'Europa. E' il saluto...
(ACON) Trieste, 08 nov - COM/RC - Domani (venerdì 9 novembre), alle 15.30, presso il Jolly Hotel di Trieste, si terrà un incontro di approfondimento organizzato e promosso dal gruppo consiliare regionale dei Verdi e dalla Coalizione Italia-Europa Liberi da OGM. Interverranno il sottosegretario del ministero delle Politiche agricole Stefano Boco, il consigliere regionale dei Verdi Alessandro Metz...
(ACON) Trieste, 08 nov - COM/ET - "L'utilizzo delle frequenze WiMax (Worldwide Interoperability for Microwave Access), sfruttando la propagazione via radio della "banda larga", permetterà di coprire aree geografiche difficilmente raggiungibili autorizzando connessioni ad alta velocità alle reti di telecomunicazioni, in un raggio di circa 50 chilometri dal singolo punto di propagazione (rispetto invece...
(ACON) Trieste, 08 nov - COM/AB - Domani (venerdì 9 novembre) il Tutore pubblico dei minori Francesco Milanese sarà a Pordenone per partecipare al seminario "Impresa e lavoro; opportunità per giovani ed adolescenti a rischio", un'iniziativa che si collega al progetto Equal riguardante l'inserimento nel mondo del lavoro dei minori a rischio di devianza. In particolare, Milanese parteciperà ai lavori...
(ACON) Trieste, 08 nov - COM/AB - "Commercio, come dare risposte a commercianti, lavoratori, consumatori" è il filo conduttore della conferenza stampa indetta dal gruppo consiliare regionale della Lega Nord per domani, venerdì 9 novembre, alle ore 12.00, nella sede di Reana del Rojale (UD). Nel corso dell'incontro con i giornalisti il gruppo del Carroccio illustrerà le sue proposte per trovare una...
(ACON) Trieste, 07 nov - DT - Parere positivo, anche se con i consiglieri del centro-sinistra non compatti, da parte della II Commissione - presidente Mirio Bolzan (DS-PD) - al regolamento che modifica gli ATO (Ambiti territoriali ottimali) connessi alla legge regionale sul commercio, e che introduce regole uguali per tutti quei Comuni che ospitano grossi centri commerciali. La modifica sostanziale...
(ACON) Trieste, 07 nov - DT - La III Commissione, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD), ha quindi avviato una serie di audizioni in merito al disegno di legge sulla disciplina e l'esercizio delle funzioni in materia di promozione della salute, igiene e sanità pubblica, sanità pubblica veterinaria, igiene degli alimenti e della nutrizione, medicina legale, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, servizio...
(ACON) Bologna, 07 nov - MPB - La comunicazione è un costo, ma anche un investimento sul futuro. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini intervenendo come relatore, nella sua veste di coordinatore della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali, al convegno che il COMPA di Bologna ha dedicato anche a questo aspetto, ovvero se i costi della comunicazione...
(ACON) Trieste, 07 nov - COM/AB - "Siamo autorizzati come Regione Friuli Venezia Giulia a esportare i nostri rifiuti solidi urbani presso altri Stati comunitari?" A chiederlo, con un'interrogazione, è il consigliere di AN Adriano Ritossa che vuol sapere dalla Giunta se lo Stato italiano abbia concesso l'autorizzazione alla Regione per la trattativa con Lubiana in merito all'eventuale trasferimento...
(ACON) Trieste, 07 nov - DT - Non può che preoccupare il rapporto adolescenti-alcol. Secondo uno studio del Dipartimento delle dipendenze dell'Alto Friuli che ha coinvolto, nell'anno scolastico 2004-2005, le classi seconde e quarte di tutte le scuole medie superiori di Gemona, Tolmezzo e Tarvisio (per un totale di 1.052 questionari), la differenza tra maschi e femmine e fra seconde e quarte è piuttosto...
(ACON) Trieste, 07 nov - DT - Presentato alla III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Nevio Alzetta (DS-PD), il rapporto sull'alcoldipendenza in regione. Ci sono voluti quattro anni, ma questa è la sintesi del primo rapporto sullo stato dell'alcoldipendenza nel triennio 2001-2004, in Friuli Venezia Giulia, regione in cui nel 1979 a Udine nacque l'alcologia italiana. Un lavoro di pazienza...
(ACON) Udine, 07 nov - MPB - La riforma costituzionale del 2001 e l'approvazione della legge 11 del 2005 hanno modificato la dinamica dei rapporti tra lo Stato e l'Unione europea e in questo contesto anche le Regioni hanno visto mutare e crescere il loro ruolo nel rapporto con le istituzioni europee. Un convegno a Udine, nella sala Tomadini della facoltà di economia dell'Università, per presentare...
(ACON) Trieste, 07 nov - DT - Parere positivo da parte della II Commissione, presidente Mirio Bolzan (DS-PD), al regolamento che modifica gli Ato (Ambiti territoriali ottimali) connessi alla legge regionale sul commercio, e che introduce regole uguali per tutti quei Comuni che ospitano grossi centri commerciali. La modifica sostanziale al regolamento, ha spiegato l'assessore alle Attività produttive...
(ACON) Trieste, 07 nov - COM/AB - In relazione al disegno di legge sull'energia approvato dalla IV Commissione, il consigliere regionale di Forza Italia Daniele Galasso mette in evidenza come siano stati accolti alcuni emendamenti del suo gruppo - da lui presentati - che promuovono, tra l'altro, l'utilizzo della generazione diffusa di energia elettrica attraverso sistemi di cogenerazione e trigenerazione...
(ACON) Trieste, 07 nov - ET - La IV Commissione consiliare, presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt), ha approvato a maggioranza il disegno di legge in materia di energia, con l'astensione di AN e Forza Italia. Molti gli emendamenti presentati dal consigliere Daniele Galasso (FI) sui 28 articoli che compongono la norma, la maggior parte accolti. La loro ratio è l'introduzione del concetto di generazione...
(ACON) Trieste, 07 nov - COM/AB - In vista della stretta finale per l'approvazione in Consiglio regionale della legge sull'insegnamento del friulano nelle scuole, il gruppo della Lega Nord ha illustrato la sua posizione invitando la Regione a non annacquare il testo originale fino a farne una sbiadita caricatura buona solo come spot, ma priva di contenuti concreti. "Non vorremmo, ma lo temiamo dai...
(ACON) Trieste, 07 nov - RC - L'assessore Cosolini ha quindi parlato della situazione lavorativa generale della regione, dove c'è solo un 3,5% di disoccupazione, un valore riconosciuto come fisiologico dall'Unione europea, e del buon uso degli ammortizzatori sociali che è stato fatto in questi anni. Ma ha anche riflettuto sull'opportunità che si garantisca il lavoro sempre nello stesso posto, in quanto...
(ACON) Trieste, 07 nov - COM/AB - Relatore al convegno sulla comunicazione come modalità di governo al COMPA di Bologna, il salone europeo della comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino, Roberto Asquini, vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha messo in evidenza come della comunicazione, strumento centrale in una democrazia moderna, si possa fare un uso positivo...
(ACON) Trieste, 07 nov - RC - "Le situazioni di crisi peggiori le abbiamo ereditate nel 2003 dalla passata legislatura". Ha esordito così, in II Commissione consiliare (presidente Mirio Bolzan, DS-PD), l'assessore alle Attività produttive, Enrico Bertossi, chiamato a relazionale, con il collega del Lavoro e della Formazione professionale, Roberto Cosolini, sulle principali situazioni di crisi aziendale...
(ACON) Trieste, 07 nov - COM/DT - Oggi e il 28 novembre ultimi due seminari sulla prevenzione del fenomeno del bullismo nel mondo della scuola promossi dall'Ufficio scolastico regionale ai quali anche il Tutore dei minori del Friuli Venezia Giulia Francesco Milanese partecipa in qualità di formatore che si rivolge in particolare a docenti e dirigenti scolastici. Gli appuntamenti conclusivi, entrambi...
(ACON) Trieste, 07 nov - COM/DT - Anche il Tutore pubblico dei minori del Friuli Venezia Giulia sarà ospite domani (giovedì 8 novembre) al "Salone dell'orientamento", manifestazione che si sta svolgendo al quartiere fieristico di via della Barca a Gorizia e che coinvolge centinaia di ragazzi delle scuole medie e delle superiori. Raccogliendo l'invito della Provincia di Gorizia, Francesco Milanese...
(ACON) Trieste, 06 nov - COM/DT - La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge sulla riduzione da 6 a 3 delle Aziende sanitarie regionali e, conseguentemente, sull'accorpamento dell'Ass di Trieste con quella di Gorizia. Lo mette in evidenza, in una nota, il consigliere regionale di FI Piero Camber che aggiunge: ora la parola passerà prima al Consiglio delle Autonomie locali e poi al Consiglio...
(ACON) Trieste, 06 nov - COM/DT - Lunedì (5 novembre) è entrato in vigore il decreto regionale con il quale si è approvato il Regolamento per l'attivazione sperimentale del reddito di base per la cittadinanza. Fra i requisiti di accesso al sostegno, ricorda il consigliere di FI Piero Camber, c'è la presentazione del documento attestante la capacità economica equivalente (Cee), simile ma con alcuni...
(ACON) Trieste, 06 nov - COM/ET - Daniele Galasso, consigliere regionale di Forza Italia, esprime un cauto ottimismo sul lavoro prodotto dal Comitato ristretto, di cui è stato componente, e dalla IV Commissione in relazione all'esame sul disegno di legge sulla caccia, di cui sarà anche relatore in Aula. "In particolar modo - spiega Galasso - sono state accolte, durante i lavori, numerose proposte...
(ACON) Trieste, 06 nov - ET - È iniziato nella IV Commissione consiliare, presidente Uberto Fortuna Drossi (Citt), l'esame del disegno di legge sulla caccia, come uscito dai lavori del Comitato ristretto. A illustrare il testo il presidente del Comitato ristretto, Igor Dolenc (DS-PD). Il perno della proposta rimane la costituzione dell'Associazione dei cacciatori. Altri punti focali: la migliore definizione...
(ACON) Trieste, 06 nov - COM/RC - L'impianto di termovalorizzazione dei rifiuti di Trieste andrà in manutenzione per una linea di incenerimento - scrive Adriano Ritossa nella sua interrogazione alla Giunta regionale - e quindi per circa 30 giorni solo il cosiddetto "secco" raccolto nella provincia di Gorizia potrà essere inviato a Trieste. Tutto il sovvallo (la componente di scarto destinata direttamente...
(ACON) Trieste, 06 nov - COM/RC - Per fare il punto sul complesso iter della legge regionale di tutela della lingua friulana giunta all'attenzione dell'Aula, il gruppo consiliare regionale della Lega Nord ha convocato una conferenza stampa per domani, mercoledì 7 novembre, a Trieste. L'appuntamento è per le 11.30, presso gli uffici del Gruppo consiliare, in piazza Oberdan n. 6.
(ACON) Trieste, 06 nov - RC - La riforma del 2001 della Costituzione e l'approvazione della legge n. 11 del 2005 hanno mutato i rapporti tra lo Stato e l'Unione europea in un contesto che ha visto coinvolte anche le Regioni, le quali hanno accresciuto considerevolmente il loro ruolo nel rapporto con le istituzioni europee. Da questa riflessione partirà il convegno organizzato per domani (mercoledì...
(ACON) Trieste, 06 nov - COM/AB - Sarà presentata domani (mercoledì 7 novembre) al COMPA di Bologna, il salone europeo della comunicazione pubblica, la ricerca sul tema "Giovani e bullismo, tra esibizionismo mediatico, violenza, paura e ricerca dell'identità", realizzata dal Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia (Corecom FVG) con la collaborazione dell'istituto SWG, su un...
(ACON) Trieste, 05 nov - COM/AB - Nell'elaborazione della legge regionale relativa agli extra-comunitari - ricorda in un'interrogazione il consigliere regionale di AN Adriano Ritossa - come opposizione avevamo evidenziato che la normativa sull'assistenza sanitaria si sarebbe prestata a situazioni di tipo speculativo. Ciò si è puntualmente verificato una settimana fa al Centro di accoglienza - aggiunge...
(ACON) Trieste, 05 nov - COM/ET - "Prodi e Illy stanno affossando la benzina agevolata. Chi pagherà il conto saranno sempre e solo i cittadini di Trieste, di Gorizia e dei 25 comuni della provincia di Udine che oggi usufruiscono del regime particolare per i carburanti". È l'accusa mossa da Piero Camber, consigliere regionale di Forza Italia "Anche il sistema dei distributori locali andrà in...
(ACON) Trieste, 05 nov - COM/RC - "Constatiamo che il presidente della Regione ha deciso di proseguire con i suoi diktat nel taglio delle Aziende sanitarie, visto che neppure il risicato parere - 6 sì e 4 no - di una dimezzata Conferenza regionale per la programmazione sanitaria lo ha indotto a un ripensamento". A scrivere queste parole è il capogruppo dell'UDC in Consilio regionale, Roberto Molinaro...
(ACON) Trieste, 05 nov - COM/ET - Il progetto "Telegiornale in classe" inizierà il suo percorso nell'aula magna della scuola primaria "De Morpurgo" a Trieste. Aperta al pubblico e ai media, la presentazione avrà luogo oggi, lunedì 5 novembre 2007, alle ore 15.00 in scala Campi Elisi 4. L'iniziativa è stata promossa in Friuli Venezia Giulia dalla RAI Media Education del Gt Ragazzi di Rai Tre insieme...
(ACON) Trieste, 05 nov - COM/DT - Il pane rappresenta uno dei pilastri portanti della tradizione alimentare italiana. Eppure, il suo costo sta lievitando sempre più fino a toccare picchi altissimi, fa notare il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. E allora capita anche che molte famiglie decidano di farselo in casa, per risparmiare. Ma se questa moda - o meglio necessità - dovesse...
(ACON) Trieste, 02 nov - COM/AB - Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Sergio Dressi, avuta notizia che la Carta regionale dei servizi non funziona con diversi software, tra i quali anche i più diffusi e i più recenti, a fronte di annunci che ne enfatizzano le funzioni (in realtà ancora molto modeste e per di più limitate solo a una parte di cittadini) chiede alla Giunta, con un'interrogazione...
(ACON) Trieste, 02 nov - COM/DT - Da ieri in sei Comuni del Friuli (Codroipo, Pasian di Prato, Campoformido, Martignacco, Bertiolo e Pozzuolo) è partita la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema del porta a porta. L'umido raccolto, scrive in una nota Adriano Ritossa, dovrebbe essere poi trasportato al centro di compostaggio e trasformazione di Moraro (Gorizia). Il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 02 nov - COM/DT - La sclerosi multipla colpisce oltre 50 mila italiani e alcune centinaia di persone nella nostra regione, ricorda il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. Una malattia progressiva e invalidante, che richiede cure costose e costanti. Eppure, il servizio sanitario ha collocato in fascia "c", quindi senza alcun rimborso, farmaci che aiutano a combattere...
(ACON) Trieste, 01 nov - COM/MPB - "L'impegno di Illy di ridurre il debito regionale è la presa d'atto di una situazione preoccupante, ma avviene tardi ed è come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati". E' quanto scrive il capogruppo di AN Luca Ciriani in una nota nella quale sottolinea: "I futuri governi regionali dovranno sopportare il fardello di una rigidità di bilancio determinata...
(ACON) Gonars, 01 nov - MPB - Le tessere di un mosaico, significativamente tutte nei toni del rosso, disegnano da quest'anno un grande disco al centro del Sacrario monumentale di Gonars che nel 1973 fu costruito nel cimitero del paese e nel quale sono tumulati i resti di 453 sloveni e croati internati nel campo di concentramento qui allestito e nel quale, tra il 1942 e il 1943, furono rinchiusi 5000...