Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON)Trieste, 30 set - MPB - Modifiche contabili di natura tecnica introdotte dalla Giunta e un emendamento che impegna i beneficiari di contributo straordinario in conto capitale a trasferire la residenza nell'alloggio acquistato entro 3 anni e non più 270 giorni. Sono stati così votati favorevolmente gli articoli dal 12 al 26 della norma. Infine, dopo che sono stati giudicati inammissibili...
(ACON) Trieste, 30 set - "Mi fa piacere che la Giunta si sia accorta dell'errore commesso nella legge di riforma della finanza locale e abbia portato, accogliendo almeno in parte la mia istanza, fino al 2018 la deroga al rispetto del Patto di stabilità per i Comuni sotto i mille abitanti". Lo ha dichiarato con soddisfazione il vicecapogruppo di Autonomia Responsabile in Consiglio Regionale, Roberto...
(ACON) Trieste, 30 set - RCM - Approvazioni non solo spedite, da parte dell'Aula, per il disegno di legge già rinominato "omnibus dell'edilizia", ma soprattutto ad ampissima maggioranza quando non all'unanimità. Non mancano gli emendamenti, quasi tutti aggiuntivi, come quello del M5S che ripristina l'obbligo, per la Giunta regionale, di sentire anche il Comitato faunistico e non solo il Comitato tecnico-scientifico...
(ACON) Trieste, 30 set - COM/MPB - Barbara Zilli, consigliere regionale della Lega Nord, non si ritiene per nulla soddisfatta della risposta data in Aula dall'assessore Torrenti alla sua interrogazione, presentata per avere maggiore chiarezza sugli ultimi numeri forniti relativamente agli immigrati presenti sul territorio regionale. "Sono sconcertata dalla non risposta e mi riservo di presentare un'ulteriore...
(ACON) Trieste, 30 set - RCM - "Questa legge viaggia su un doppio binario", ha detto l'assessore Mariagrazia Santoro chiudendo il dibattito generale sul ddl n. 110 e rendendo noto che molti progetti saranno sostenibili attraverso finanziamenti comunitari. "Da una parte, le sue finalità sono dettate dal dovere di pensare al cittadino quale destinatario delle nostre azioni; dall'altra c'è il dover...
(ACON) Trieste, 30 set - RCM - Nella relazione di minoranza, Cristian Sergo (M5S) evidenzia come il disegno di legge introduca misure definite urgenti in materia di pianificazione territoriale e lavori pubblici con la finalità dichiarata di sostenere gli enti beneficiari di contributi regionali già concessi e finalizzati alla realizzazione di opere pubbliche. Ma ricorda che l'ultima omnibus in...
(ACON) Trieste, 30 set - RCM - Il settore dell'edilizia è ancora profondamente in difficoltà. A sottolinearlo nella sua relazione di maggioranza, Vittorino Boem (Pd), riferita al disegno di legge in materia di infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici e, appunto, edilizia, per la quale in regione si parla di lavoratori attivi, nei primi mesi del 2015, di circa il 38%...
(ACON) Trieste, 30 set - RCM - Basta uno sguardo anche fugace alle opere di Gianni Maran, siano esse quadri piuttosto che sculture, senza dimenticare le scenografie e i cortometraggi, per capire come la sua vita non possa che essere un eterno movimento, un andare e venire continuo, un flusso migratorio di idee, a volte così tante da far temere un'implosione, come quelle che ci si aspetta da un momento...
(ACON) Trieste, 30 set - MPB - Con un corredo di 6541 firme, prima quella di Luciana Spadaro, è stata depositata in Consiglio regionale una petizione che ha come obiettivo il riconoscimento in Friuli Venezia Giulia della fibromialgia, della encefalomielite mialgica benigna (o sindrome da fatica cronica) e della sensibilità chimica multipla quali patologie croniche invalidanti. Il testo è stato...
(ACON) Trieste, 30 set - COM/AB - "Le feste dell'Unità sono terminate, la direzione del Pd si è svolta. La presidente Serracchiani farebbe bene a tornare in Friuli Venezia Giulia e venire in Consiglio regionale a spiegare cosa sta facendo nei confronti del Governo e del ministero degli Interni per evitare la chiusura della Prefettura di Pordenone ed evitare l'inarrestabile e definitivo declino...
(ACON) Trieste, 30 set - MPB/AB - L'Aula ha approvato a maggioranza, astenuto il Gruppo del MoVimento 5 Stelle, una variazione al bilancio del Consiglio regionale per l'anno 2015 dopo che il consigliere Paride Cargnelutti (Ncd) ne avea illustrato i termini. Si tratta di una partita di giro per complessivi quasi 100mila euro che derivano: per quasi 38.000 da risorse assegnate al Corecom dall'Autorità...
(ACON) Trieste, 30 set - MPB - Concluso lo spazio dedicato al Question Time, l'Aula ha modificato l'ordine del giorno per affrontare la mozione riguardante il "recepimento dei principi europei e l'applicazione degli standard qualitativi in materia di ristorazione ospedaliera", presentata dai consiglieri regionali M5S, relatore Andrea Ussai, con la quale il Consiglio impegna la Giunta a verificare...
(ACON) Trieste, 30 set - COM/AB - A giudizio del Garante regionale dei diritti della persona, le norme contenute nella legge nazionale di riforma della scuola in materia di promozione dei principi di parità di trattamento e non discriminazione nell'attuazione dei programmi formativi sono in linea con le raccomandazioni e i migliori standard costituzionali, internazionali ed europei. Intervenendo...
(ACON) Trieste, 30 set - COM/AB - "Da un anno attendevamo che la presidente della Regione Debora Serracchiani mantenesse la promessa di venire ogni mese a Gorizia per spiegare come la sanità di quell'area non avrebbe subito depauperamenti ma, anzi, sarebbe stata arricchita. In oltre un anno la presidente, evidentemente troppo impegnata in talk-show televisivi e nel suo incarico di vicesegretario...
(ACON) Trieste, 30 set - AB - Question Time nella prima parte della seduta del Consiglio regionale. L'assessore Sara Vito ha risposto per la presidente Serracchiani a Renzo Liva (Pd) sui contributi per le forniture di gas alle famiglie di alcuni comuni della montagna; e per l'assessore Peroni a Mara Piccin (GM) sulla presenza di amianto nelle sedi periferiche della Regione. Ha quindi risposto alle...
(ACON) Trieste, 30 set - COM/RCM - Ilaria Dal Zovo ne è convinta: la Regione deve chiedere alla casa automobilistica tedesca Volkswagen il risarcimento danni, la quantificazione dell'eventuale danno ambientale e la tutela della salute dei suoi concittadini. Il gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale - ha reso noto la consigliera - ha depositato una interrogazione alla Giunta sul caso...
(ACON) Trieste, 30 set - AB - Una serie di proposte di modifica al Regolamento interno sono state presentate dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop alla Giunta per il regolamento e, per l'Esecutivo affinché possa approfondire quelle di diretto interesse, all'assessore Gianni Torrenti. È una sintesi - ha precisato Iacop - di quanto emerso durante una serie di incontri precedenti e,...
(ACON) Trieste, 29 set - COM/AB - "L'impasse istituzionale a cui stiamo assistendo per l'IRCSS "E. Medea-Associazione Nostra Famiglia mi ricorda, purtroppo, la situazione paradossale che sta vivendo la Fondazione Bambini Autismo di Pordenone: che l'inerzia della Giunta regionale nasconda un disegno molto preciso dettato da una scelta ideologica?" Ad intervenire è il consigliere regionale di Autonomia Responsabile...
(ACON) Trieste, 29 set - COM/AB - "Chiederò formalmente alla presidente Serracchiani di rivedere il regolamento di cui alla legge regionale 20/2012, recante norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione, in quanto molte disposizioni che vi sono contenute sono del tutto fuori luogo". Così Mara Piccin, consigliere regionale del Gruppo misto, annuncia azioni dirette volte a modificazioni...
(ACON) Udine, 29 set - MPB - La Galleria degli Ospiti, al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine, con i suoi 240 metri quadri completamente affrescati da Giambattista Tiepolo, dopo vent'anni in cui, dall'apertura del Museo nel 1995, è stata godibile solo a luce artificiale, ritorna ora - dopo una serie di interventi - alla condizione originaria con la luce naturale che illumina gli affreschi...
(ACON) Trieste, 29 set - RCM - Parere favorevole, da parte della III Commissione consiliare presieduta da Franco Rotelli (Pd), al regolamento di attuazione della misura attiva di sostegno al reddito inserito nella legge regionale n. 15 del 2015, come presentato dagli assessori Maria Sandra Telesca e Loredana Panariti. Dietro specifica richiesta del presidente Rotelli e accolta dai due assessori...
(ACON) Trieste, 29 set - RCM - L'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) Medea-La nostra famiglia, sede a San Vito al Tagliamento (PN) e distaccamento a Pasian di Prato (UD), sotto la lente della III Commissione consiliare presieduta da Franco Rotelli (Pd). Il prologo è rappresentato dalla relazione conclusiva del gruppo tecnico voluto dalla Regione per analizzare le esigenze...
(ACON) Udine, 29 set - MPB - I processi di tutela, protezione e cura dei minorenni e delle loro famiglie al centro del percorso formativo promosso dal Garante regionale per i diritti della persona, che ha ufficialmente preso il via oggi a Udine, all'Auditorium della Regione, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Franco Iacop e del Garante Fabia Mellina Bares che svolge funzioni di...
(ACON) Trieste, 29 set - COM/AB - "In Italia Internet è vissuta sempre di più come un'esperienza mobile, in cui mediamente la fruizione tramite smartphone e tablet supera come audience quella PC; infatti, l'ultimo rapporto Audiweb riguardante il mese di luglio 2015 informa che fra gli oltre 28 milioni di utenti unici presenti in rete in un giorno medio in Italia, la distribuzione del tempo trascorso...
(ACON) Trieste, 28 set - COM/MPB - "Se rispondere con i fatti significa delegittimare la democraticità del territorio e tagliare indiscriminatamente sulla sanità penalizzando sempre i territori periferici, forse è meglio che la presidente Serracchiani faccia attenzione alle critiche che arrivano da chi secondo lei parla e basta". Così Barbara Zilli (LN), consigliera regionale, interviene nel dibattito...
(ACON) Trieste, 28 set - COM/RCM - Il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, interverrà domani (29 settembre), a Udine, alla giornata inaugurale del percorso formativo "Le novità normative, le criticità e le prassi di intervento relative ai processi di tutela, protezione e cura dei minorenni e delle loro famiglie", promosso dal Garante regionale per i diritti della persona con...
(ACON) Trieste, 28 set - COM/AB - "Il modello Open Innovation quale strumento innovativo per aiutare le piccole e medie imprese del FVG a fare innovazione, pur essendo stato recepito dalla Giunta e inserito nella legge Rilancimprese, non ha ancora trovato attuazione. La Mozione n.120 "Open Innovation" che sarà al centro dei lavori del prossimo Consiglio regionale vuole essere uno stimolo alla Giunta...
(ACON) Trieste, 27 set - COM/AB - "Come può essere successa una leggerezza simile che sicuramente ritarda la messa a regime della riforma della sanità? E dove sono le responsabilità?" A intervenire sulla revoca del direttore generale per la gestione dei servizi condivisi è il capogruppo Ncd in Consiglio regionale, Alessandro Colautti, che proprio qualche giorno fa aveva chiesto formalmente un'audizione...
(ACON) Trieste, 27 set - AB - Oltre ai due giorni di sedute d'Aula, sono in calendario per questa settimana anche i lavori di altri organismi del Consiglio regionale e altre attività. Martedì la III Commissione alle 9.30 sentirà i vertici dell'Irccs "E.Medea-La nostra famiglia" sull'attività dell'Unità per le disabilità gravi dell'età evolutiva; alle 10.45 esprimerà un parere sul regolamento per...
(ACON) Trieste, 27 set - AB - Torna a riunirsi questa settima il Consiglio regionale per due giorni di sedute d'Aula. Mercoledì i lavori si apriranno con il Question time, cui seguirà la votazione di una variazione al bilancio del Consiglio regionale per il 2015. L'Assemblea sarà quindi impegnata nell'esame del disegno di legge su infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/AB - Quali conseguenze avrà sui cittadini del Friuli Venezia Giulia il decreto sull'appropriatezza delle prescrizioni mediche emanato dal ministro della Salute Lorenzin? Partendo da questa domanda, il capogruppo di AR in Consiglio regionale Renzo Tondo ha presentato un'interrogazione urgente per sapere cosa farà la Giunta nei confronti dell'Esecutivo nazionale affinché...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/MPB - Coordinata dal presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, l'Assemblea plenaria della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Provincie Autonome, riunita Campobasso nella sede del Consiglio regionale del Molise, ha approfondito le tematiche inerenti le riforme costituzionali e fatto il punto...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/MPB - "È paradossale che lo Stato italiano non sia stato capace di arginare lo spopolamento della montagna e non abbia saputo dare risposta a criticità che oggi vengono al pettine, come il dissesto idrogeologico, l'assenza di opportunità lavorative in un contesto economico debolissimo o stagionale, e la costante riduzione di servizi essenziali". "Siamo in assenza di...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - In seguito ai dati usciti dal convegno "Il gioco d'azzardo patologico e le risposte del territorio" svoltosi giovedì scorso a Udine, la consigliera regionale Mara Piccin (Gruppo Misto) chiede con urgenza modifiche alla legge anti slot machine: "Se la maggioranza non intende procedere, in occasione della prossima seduta d'Aula presenterò la richiesta di discutere...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - L'Associazione nazionale dei pedagogisti italiani FVG, in partenariato con il Garante regionale dei diritti della persona, organizza il convegno "Scusate il disturbo..." presso l'Aula Magna del liceo scientifico "G. Galilei" di Trieste, in via Mameli 4. L'appuntamento è per domani mattina, sabato 26 settembre, dalle 9.00 alle 13.30. Parteciperanno la senatrice...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/RCM - Ventilata chiusura degli uffici periferici ministeriali in Provincia di Pordenone: il consigliere regionale di Autonomia Responsabile Valter Santarossa ne fa una interrogazione urgente alla Giunta Serracchiani per conoscere quali iniziative intende assumere presso il Governo per arrestare le procedure avviate. Sembra sia stato consegnato alle forze sindacali -...
(ACON) Trieste, 25 set - COM/AB - "Tutti d'accordo. Se si scava, la laguna vive, può essere vissuta e degnamente valorizzata; agendo diversamente si rischia di perdere un patrimonio non solo di Grado ma di tutta l'umanità. Ecco perché posso ritenermi pienamente soddisfatto di quanto è emerso nella riunione convocata in Comune". Il commento è del consigliere regionale di Sel, Alessio Gratton, al...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/MPB - L'intesa sulla riforma del Senato fra i temi all'attenzione della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali riunitasi in Molise. Il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop, che ne è il coordinatore, sottolinea che lo sblocco dell'impasse sulla riforma del Senato riporta al centro dell'attenzione i Consigli regionali e ribadisce che...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/AB - "Mi chiedo, a fronte dell'iniziativa del senatore Russo, se sia immaginabile che, alla luce della riforma del sistema portuale nazionale, la competenza possa essere delegata prima alla Regione e poi alla eventuale Città metropolitana". Questa la domanda posta alla presidente Serracchiani dal capogruppo di Forza Italia Riccardo Riccardi, nel corso dell'audizione...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/MPB - "Il fallimento delle COOP, al di là del danno economico per i soci dovuto alla mala gestione, penalizza quei soci risparmiatori che richiedono un servizio o una prestazione del welfare regionale". Lo afferma il consigliere del Pd Renzo Liva che precisa: "Un tanto perché nell'ISEE che regola l'accesso ai servizi di welfare sono computati i crediti vantati...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/RCM - "La sfida politica, per il Friuli Venezia Giulia, all'interno della riforma nazionale della portualità italiana in via di definizione, è quella di far sì che tale riforma ci permetta di realizzare una regia del sistema portuale regionale integrato con l'intermodalità, per creare quel Porto Regione FVG riferimento nel quadro dei traffici internazionali". Questa...
(ACON) Trieste, 24 set - AB - Una serie di questioni sulla portualità regionale evidenziate dal capogruppo Ncd Alessandro Colautti hanno trovato puntuale risposta in IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Vittorino Boem (Pd), dalla presidente della Regione Debora Serracchiani, assieme all'assessore Mariagrazia Santoro, ma anche da parte del commissario straordinario dell'Autorità...
(ACON) Trieste, 24 set - COM/RCM - Il turismo della regione passa anche attraverso il suo sistema sentieristico montano e ai percorsi di trekking, che per questo devono essere valorizzati con manutenzione costante. Ne è convinto il consigliere regionale del Pd Enzo Marsilio che, in seguito a una recente visita di un'importante rivista tedesca di settore che ha messo in evidenza alcuni punti critici...
(ACON) Trieste, 24 set - AB - Il Friuli Venezia Giulia porterà un contributo significativo alla Conferenza mondiale delle donne "Pechino vent'anni dopo-La carta delle donne nel mondo", in programma da sabato (26 settembre) a lunedì, a Milano EXPO. L'evento si articolerà in un'assemblea plenaria, in tavole rotonde e lavoratori ai quali prenderanno parte i gruppi di lavoro costituiti nel corso degli...
(ACON)Trieste, 23 set - COM/MPB - "E' chiaro che non possiamo accettare tutti, e quelli che non hanno diritto all'asilo devono essere rimpatriati, tuttavia l'Europa e l'Occidente stanno dimostrando inadeguatezza ad affrontare il fenomeno. Relativamente alla distribuzione dei richiedenti asilo sul territorio regionale la politica sta perdendo l'occasione di ritrovare quello spirito istituzionale...
(ACON) Trieste, 23 set - COM/AB - "Si parla di accoglienza diffusa, ma in realtà la Regione in questo momento, pare avere poche idee e ben confuse". A dirlo la consigliera regionale della LN Barbara Zilli a margine delle audizioni degli ambiti socio-sanitari in VI Commissione. "Vengono distribuite tabelle con dati puntualmente contestati dai rappresentanti degli ambiti, si può sapere quanti...
(ACON) Trieste, 23 set - RCM - C'è una forte sperequazione, tra i Comuni del Friuli Venezia Giulia, per quanto attiene l'accoglienza dei richiedenti asilo: solo una quarantina, su 217, sono interessati dal fenomeno. È partendo da questo dato che il presidente della VI Commissione consiliare, Franco Codega (Pd), ha chiesto ai responsabili dei 19 Servizi sociali dei Comuni degli Ambiti distrettuali...
(ACON) Trieste, 23 set - COM/AB - Un'audizione in III Commissione su temi che interessano la sanità è stata chiesta dai capigruppo di opposizione in Consiglio regionale Alessandro Colautti (Ncd-FdI/AN), Renzo Tondo (AR), Andrea Ussai (M5S), Riccardo Riccardi (FI) e Claudio Violino (Misto). "Considerato che ci avviciniamo al primo anno dall'attuazione della riforma sanitaria regionale di cui alla...
(ACON) Trieste, 23 set - COM/RCM - Duro commento del consigliere regionale di Forza Italia Rodolfo Ziberna alle decisioni assunte dall'Esecutovo regionale, non solo per quanto attiene "lo smantellamento dello stato sociale, a cominciare dalla sanità (un'eccellenza mondiale che la Giunta Serracchiani sta svendendo per fare cassa)", scrive Ziberna in una nota, ma anche alle vendette "sui Comuni, come...
(ACON) Trieste, 23 set - COM/AB - Ha dell'incredibile quello che sta facendo la Giunta Serracchiani: anziché realizzare una cosa, dichiara con toni trionfalistici di averla fatta, senza poi interessarsene, affermando così il primato della comunicazione sulla realtà dei fatti. Così vale anche per quella lotta contro la disoccupazione che questa Giunta non ha ancora cominciato a fare: la presidente...
(ACON) Trieste, 22 set - RCM - La IV Commissione consiliare regionale è tornata a riunirsi per approvare il disegno di legge n. 110 contenente una serie di disposizioni più e meno urgenti di riordino di settori quali infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia. Il tutto nell'ottica di mantenere i contributi già assegnati agli enti locali per determinate opere...
(ACON) Trieste, 22 set - AB - La seduta della III Commissione, già convocata per giovedì 24 settembre alle 9.30, è stata rinviata a martedì 29 settembre alle 9.30, con all'ordine del giorno l'audizione dell'Irccs "E.Medea-La nostra famiglia" sull'attività delle Unità per le disabilità gravi dell'età evolutiva, cui seguirà l'espressione di un parere sul regolamento sul sostegno al reddito.
(ACON) Trieste, 22 set - COM/AB - "Sull'emergenza immigrazione il Governo sta a guardare e la Regione ridimensiona il problema, gettando acqua su un incendio pronto a divampare". Così commenta Barbara Zilli le ultime dichiarazioni dell'assessore Torrenti, facendo eco anche alle preoccupazioni espresse dal questore di Udine Claudio Cracovia. "L'assessore Torrenti - afferma la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 22 set - COM/AB - "Il dibattito disarticolato e approssimativo che sta facendo seguito all'iniziativa "Ikea - fai da te" del senatore Pd Russo, dimostra di fatto un ritardo della cultura autonomista in regione. Il Consiglio regionale, espressione dell'intero territorio, approvando all'unanimità la mozione "Prerogative del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia riguardo ai...
(ACON) Trieste, 22 set - MPB - Audizioni in II Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Alessio Gratton (Sel), presente l'assessore alle attività produttive Sergio Bolzonello, con diversi soggetti del sistema cooperativo del Friuli Venezia Giulia, per proseguire quell'approfondimento - ha ricordato Gratton - già avviato sulla meteria nei mesi scorsi, in vista della revisione della legge...
(ACON)Trieste, 21 set - COM/MPB - Depositata oggi, da parte del Gruppo di Sel in Consiglio regionale, la proposta di deliberazione per richiedere un referendum abrogativo di norme nazionali al fine di porre un freno alle trivellazioni per la ricerca e l'estrazione di idrocarburi in mare. Una delle modalità di iniziativa referendaria, infatti, prevede che 5 Consigli regionali votino la medesima richiesta...
(ACON) Udine, 21 set - MPB - La Conferenza dei capigruppo, presieduta dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, ha fissato il programma delle sedute d'Aula che si terranno la prossima settimana. Rispetto a una precedente calendarizzazione il Consiglio regionale non si riunirà martedì 29 e la sessione si articolerà nelle giornate di mercoledì 30 settembre e giovedì 1 ottobre, seduta...
(ACON) Trieste, 21 set - COM/AB - In audizione sul piano energetico, avevamo fatto domande ben precise sulla centrale termoelettrica di Monfalcone. Avevamo chiesto se la proprietà avesse cambiato idea e se esistesse un tavolo sulla riconversione a gas della centrale a carbone. Ci era stato risposto che si stava lavorando a un tavolo finalizzato al raggiungimento degli obiettivi del Piano energetico...
(ACON)Trieste, 20 set - MPB - Questa settimana l'attività del Consiglio regionale è caratterizzata prevalentemente dal lavoro delle Commissioni permanenti. Il primo appuntamento in calendario è però già domani, lunedì 21 settembre, con la riunione dei presidenti dei Gruppi consiliari che si ritroveranno alle 10.00 nella sede udinese della Regione - sala Kugy, in via Sabbadini 31 - per fissare...
(ACON)Trieste, 20 set - COM/MPB - "La polemica sull'educazione sessuale di stampo gender nelle scuole è del tutto priva di ogni fondamento e frutto di pura fantasia". Commenta così il consigliere regionale del Pd e presidente della VI Commissione Istruzione, Franco Codega, l'iniziativa dei consiglieri Ciriani e Zilli in merito alla mozione riguardante una presunta teoria del gender portata avanti...
(ACON)Trieste, 19 set - COM/MPB - La gestione degli impianti, e in particolare le procedure per l'assegnazione degli stessi alle Associazioni sportive locali, al fine di permettere la migliore applicazione delle attività sportive e motorie attraverso l'uso degli impianti sportivi insiti sul territorio locale, favorendo così la massima fruibilità degli impianti da parte delle associazioni e dei cittadini...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/AB - Una mozione perché nelle scuole non venga introdotta la teoria "gender", ma non solo: anche perché venga rispettato il ruolo della famiglia e affinché vengano sempre coinvolti i genitori e i loro enti rappresentativi nei progetti educativi riguardanti affettività e sessualità. Si potrebbe così sintetizzare il contenuto della mozione che i due consiglieri regionali...
(ACON)Trieste, 18 set - COM/MPB - "Auspico che l'ordinanza di Pedrotti per lo sgombero di via Piave non si faccia attendere". Così Mara Piccin, consigliere regionale di opposizione, interviene sul tema dell'emergenza migranti. "Manca una seria programmazione - continua la consigliera del Gruppo Misto - e non ci si preoccupa minimamente dell'impatto nel territorio dei dati che l'assessore regionale...
(ACON)Trieste, 18 set - COM/MPB - Il consigliere regionale Igor Gabrovec (Pd-Ssk) interviene nuovamente in merito alla questione della città metropolitana evidenziando che "il Comune di Trieste è de facto già metropolitano". Così Gabrovec: "È curiosa la spinta d'accelerazione che ha avuto la questione della città metropolitana di Trieste sulla scia di una semplice polemica, certamente amplificata...
(ACON) Trieste, 18 set - COM/MPB - La Regione Friuli Venezia Giulia, con la Commissione regionale per le pari opportunità sarà dal 26 al 28 settembre a Milano EXPO 2015 alla Conferenza mondiale delle donne "Pechino 20 anni dopo, la Carta delle donne del mondo". Si concretizza, così, con la partecipazione di una folta delegazione di donne rappresentanti enti, istituzioni, organismi di parità e associazioni...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/AB - "Sostegno al reddito. Un nuovo welfare contro la povertà". E' questo il titolo dell'incontro, organizzato dal gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, in programma domani, venerdì 18 settembre, alle 20.30 a Latisana, nella Sala Ottagonale del Centro polifunzionale, in via Goldoni 22. Relatore della serata il portavoce del M5S Cristian Sergo, che illustrerà...
(ACON) Trieste, 17 set - RCM - Le Regioni devono fare quadrato, ne va del loro futuro. E questo vale per le speciali quanto per le ordinarie: le prime devono spiegare ai cittadini ma anche ai colleghi delle ordinarie come spendono le loro risorse, quanto fanno risparmiare al sistema Paese, la qualità dei sevizi che garantiscono; le seconde, invece di fare una guerra sterile alle speciali, devono...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/AB - "Non so dove viva l'assessore Torrenti, perché ormai è evidente e davanti agli occhi di tutti che l'emergenza immigrazione è reale e stringente". Ad affermarlo ancora una volta è Barbara Zilli, consigliere regionale della Lega Nord, che all'indomani delle ultime dichiarazioni di Torrenti ritorna a ribadire che "i flussi aumenteranno e il FVG è già saturo. Mentre...
(ACON) Trieste, 17 set - AB - Approvata all'unanimità dalla IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Vittorino Boem (Pd), la proposta di legge bipartisan, primo firmatario Roberto Novelli (Pd), sulla sicurezza dei lavori in quota e la prevenzione di infortuni conseguenti al rischio di cadute. Dieci gli articoli, uno emendato, un paio sui quali la Commissione si è riservata una riflessione...
(ACON) Trieste, 17 set - RCM - Nessuna fuga in avanti, un domani, da parte di qualcuno; le regole su conflitto di interessi, incompatibilità e ineleggibilità dovranno valere per tutti, nel segno della pari dignità, della correttezza e della trasparenza, dove per "tutti" si intende tanto per i consiglieri quanto per gli assessori, presidenti inclusi: è questo il diktat che è uscito dal tavolo politico...
(ACON) Trieste, 17 set - AB - La possibile trasformazione di Autovie Venete Spa in società in house, quindi a totale partecipazione pubblica, è stato l'argomento dell'audizione che la presidente della Regione Debora Serracchiani ha sviluppato in I Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Renzo Liva (Pd). Con lei, l'assessore Francesco Peroni e l'AD della società Maurizio Castagna. Ci...
(ACON) Trieste, 17 set - COM/AB - "Dal 1 gennaio 2014 l'attività di gestione dell'Auditorium regionale di Via Roma a Gorizia è stata sospesa in attesa del rilascio, da parte della Regione proprietaria dell'immobile, del Certificato di prevenzione incendi, che nel frattempo è intervenuto. L'Auditorium comprende una sala da 372 posti, è dotato dei relativi camerini per gli artisti e zona bar; nonché...
(ACON) Trieste, 16 set - RCM - Dopo aver ascoltato sindaci e capigruppo, Andrea Ussai ha affermato che i dati in possesso del MoVimento 5 Stelle sono altri. Il Pn di Latisana già oggi è di forte attrazione: 1/3 delle partorienti proviene da fuori FVG. Analizzando i dati del 2014, con la chiusura del Pn di Latisana il mancato introito da attrazione sarebbe di circa 1 milione di euro; viceversa, con...
(ACON) Trieste, 16 set - RCM - Dopo Palmanova, è stata la volta del sindaco di Latisana e dei suoi capigruppo ad essere ascoltati sul Punto nascita (Pn) della loro cittadina. Salvatore Benigno ha subito precisato che i numeri si fanno leggere, da una parte ma anche dall'altra. La questione dei parti più o meno di 500 è solo una degli elementi, ma l'analisi deve andare oltre le statistiche; si devono...
(ACON) Trieste, 16 set - RCM - Palmanova batte Latisana 762 parti a 410, nel 2014, e il divario è in aumento nel 2015 dato che la prima registra già 850 nascite al 10 settembre, mentre la seconda continua a restare intono ai 400 eventi. Se in regione l'andamento delle nascite è negativo (-6%), a Palmanova si registra un +12%. È quanto ha reso noto il sindaco della città fortificata, Franecsco Martines...
(ACON) Trieste, 16 set - MPB - La guida legale alla tutela civile contro le discriminazioni fondate su elementi etnico-razziali, nazionali e religiosi realizzata dal Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per le persone a rischio di discriminazione è stata presentata dall'autore Walter Citti a Trieste, in Consiglio regionale, alla presenza del presidente Franco Iacop...
(ACON) Trieste, 16 set - AB - Sta per essere redatto il nuovo protocollo d'intesa Regione-Università e il Collegio dei primari dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Udine sono stati sentiti in audizione dalla III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Rotelli (Pd). Stefano Pizzolitto, presidente del Collegio, ha portato all'attenzione alcune considerazioni di carattere generale...
(ACON) Trieste, 16 set - AB - Le attività di supporto del processo legislativo sono state oggetto di un sondaggio interno che ha coinvolto presidenti, vicepresidenti e consiglieri segretari delle Commissioni. Gli esiti sono stati valutati dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, che ha preso atto di come dalla rilevazione emerga una diffusa soddisfazione, il che però non significa che...
(ACON) Trieste, 16 set - AB - L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha adottato il testo approvato lo scorso 11 settembre a Roma dalla Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali sulla riforma della parte seconda della Costituzione e lo trasmetterà al Senato come ulteriore sollecitazione del sistema regionale su questi temi. Il documento è stato illustrato...
(ACON) Trieste, 15 set - COM/AB - "Non c'è niente da fare. Non riescono proprio a fare a meno delle poste puntuali. Sapete qual è il minimo comun denominatore fra Trieste, Moimacco, Palmanova, Latisana, Romans d'Isonzo, Erto e Casso e Dogna? Sono tutti Comuni che vanno al voto nella prossima primavera. A queste amministrazioni la Giunta Serracchiani ha deciso infatti di destinare ben 470mila euro...
(ACON) Trieste, 15 set - "Negli ultimi giorni le cronache locali hanno ripetutamente affermato che il Consiglio regionale, rispetto al tema della Città metropolitana avrebbe bocciato, nell'ultima seduta, il progetto di una sua realizzazione a Trieste. Nulla di più falso, il Consiglio regionale si è limitato a ribadire la propria autonomia decisionale in materia e la necessità, per ogni modifica...
(ACON) Trieste, 15 set - RCM - Si ricorda che domani (mercoledì), a Tolmezzo, nell'ambito del convegno "Comunità, giustizia e politiche di inclusione sociale: legati da legami" che prenderà il via alle 14.30 nella sala convegni della Comunità Montana della Carnia, è programmata una tavola rotonda dedicata ad analizzare le sinergie tra giustizia e comunità, valutando gli aspetti di innovazione e...
(ACON) Trieste, 15 set - MPB - Domani (mercoledì) alle 12.00, nella saletta della Presidenza al secondo piano del palazzo del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6 a Trieste, alla presenza del presidente Franco Iacop e dell'assessore alla cultura, sport e solidarietà Gianni Torrenti, sarà presentata la "Guida alla tutela civile contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose", redatta da...
(ACON) Trieste, 15 set - RCM - Roberto Novelli e tutti gli altri consiglieri di Forza Italia, ma anche Moretti e Boem (Pd), Lauri (Sel), Edera (Cittadini), nonché Cargnelutti (Ncd), Barillari (Misto), Revelant con Santarossa e Sibau (AR), hanno presentato alla IV Commissione consiliare presieduta da Vittorino Boem una proposta di legge sulla sicurezza dei lavori edili svolti in quota e la prevenzione...
(ACON) Trieste, 15 set - RCM - Il disegno di legge n. 110 in materia di infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia, può essere definito di manutenzione di altre norme in quanto introduce modifiche molto puntuali a situazioni esistenti. Il tutto nell'ottica generale, qui confermata, di sostenere gli enti pubblici beneficiari di contributi regionali finalizzati...
(ACON) Trieste, 15 set - COM/AB - Al seminario organizzato dal Consiglio regionale della Lombardia a Milano sulle riforme costituzionali in discussione al Senato, dove il dibattito si è incentrato sul ruolo delle Regioni, il presidente dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop, nella sua veste di coordinatore dei presidenti dei Consigli regionali, ha osservato come il testo...
(ACON) Trieste, 14 set - MPB - Le relazioni della sezione di controllo della Corte dei conti sulla tipologia delle coperture finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate nel 2013 e 2014 e sulle tecniche di quantificazione degli oneri sono state esaminate dal Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione del Consiglio regionale, presieduto da Riccardo Riccardi (FI),...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/AB - Intervento del consigliere regionale del Pd Franco Codega, presidente della VI Commissione, dopo l'audizione dell'assessore Torrenti sulle tematiche legate ai profughi richiedenti asilo. "L'assessore ha svolto un'ampia relazione illustrando la situazione a livello europeo, nazionale e locale. La presenza attuale nella nostra Regione è sotto controllo: 2.832 sono...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/RCM - Audizione, in VI Commissione consiliare, per l'assessore Gianni Torrenti, su un tema delicato come quello dell'immigrazione. Delle risposte che l'assessore ha dato in seguito ai consiglieri, non si ritiene soddisfatta Barbara Zilli (LN), che sottolinea quali sono le zone d'ombra ancora da affrontare e chiede alla Regione di prendere posizione sul tema. Puntuali...
(ACON) Trieste, 14 set - AB - I 2508 profughi oggi presenti in FVG sono così ripartiti nei Comuni: 87 Duino-Auriusina, 670 Trieste, 525 Gorizia e alto isontino, 15 basso isontino (esclusi i 275 del CARA di Gradisca), 27 Alto Friuli, 37 Carnia, 0 San Daniele, 114 Tarcentino, 21 Cividalese (dove però ci sono anche 120 minori, non conteggiati in quanto come tali ricevono automaticamente asilo politico)...
(ACON) Trieste, 14 set - AB - Situazione accoglienza profughi e piano della loro distribuzione in Friuli Venezia Giulia, ma non solo, nell'audizione dell'assessore Gianni Torrenti in VI Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Codega (Pd). Torrenti è partito dal quadro generale: l'instabilità a livello internazionale, soprattutto in Medio-oriente e in Centro-Africa, è molto più...
(ACON) Trieste, 14 set - RCM - Audizione, in I Commissione consiliare presieduta da Renzo Liva (Pd), del direttore generale della Regione, Roberto Finardi, affiancato dall'assessore al Personale, Paolo Panontin, sull'attuazione del mandato politico in riferimento alla riorganizzazione del personale e della struttura nel suo complesso, ma anche al controllo strategico della struttura. I dati - ha...
(ACON) Trieste, 14 set - RCM - La Giunta sente il bisogno di modificare il regolamento del 2004 sull'organizzazione interna dell'amministrazione regionale. I cambiamenti sono diretti in particolare, ha spiegato l'assessore Paolo Panontin alla I Commissione consiliare presieduta da Renzo Liva (Pd), "alle modalità di definizione della dotazione organica e dell'articolazione e della declaratoria...
(ACON) Trieste, 14 set - COM/AB - L'ultima denuncia è della Diocesi di Concordia-Pordenone: nei dormitori, alle mense aumentano gli uomini separati ridotti in povertà, tanto che è nato il progetto della "Casa dei padri separati". Il dramma è condiviso da migliaia di padri in Friuli Venezia Giulia e sempre più parti della società civile sollecitano interventi. Una risposta arriva con una proposta...
(ACON)Trieste, 13 set - MPB - Nell'ambito del convegno "Comunità, giustizia e politiche di inclusione sociale: legati da legami" che si svolgerà mercoledì 16 settembre a Tolmezzo a partire dalle 14.30 nella sala convegni della Comunità Montana della Carnia, è programmata - con inizio alle 17.00 - una tavola rotonda dedicata ad analizzare le sinergie tra giustizia e comunità, valutando gli aspetti...
(ACON)Trieste, 13 set - COM/MPB - Il vicepresidente del Gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Rodolfo Ziberna ricorda che in luglio, con un'interrogazione rivolta al neo assessore all'agricoltura Cristiano Shaurli, aveva sollecitato un intervento della Regione a beneficio dell'Associazione Allevatori FVG la quale non aveva ancora ricevuto il contributo finanziario statale anche a causa di...
(ACON)Trieste, 13 set - COM/MPB - La "Guida alla tutela civile contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose" verrà presentata mercoledì prossimo - 16 settembre - dal Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per le persone a rischio di discriminazione Walter Citti, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Franco Iacop e dell'assessore alla cultura...
(ACON)Trieste, 13 set - MPB - La settimana in Consiglio regionale è caratterizzata dal lavoro delle Commissioni. Sono in programma convocazioni della I, III, IV, V, VI e del Comitato per la legislazione il controllo e la valutazione. La prima a riunirsi, domani - lunedì 14 settembre - alle 10.00, sarà la I Commissione permanente per l'audizione del direttore generale Roberto Finardi sullo stato...
(ACON)Trieste, 12 set - COM/MPB - Il consigliere regionale del Pd Franco Codega, a proposito delle due mozioni discusse in Consiglio regionale relative all'emendamento Russo sulla città metropolitana, interviene per precisare - a fronte di quanto pubblicato sulla stampa locale - che "l'emendamento Russo al Senato è stato il pretesto per mettere a fuoco un tema di fondo di portata ben più vasta...
(ACON)Trieste, 11 set - COM/MPB - "La Puglia, governata dal presidente Emiliano del Pd, ci sta dando una lezione di democrazia. Solo pochi giorni fa la Giunta Serracchiani e il Consiglio regionale hanno voluto bocciare la nostra richiesta volta a sollevare, presso l'Avvocatura della Regione, il controllo di legittimità costituzionale sulla legge n. 107, da tutti conosciuta come "La buona...
(ACON)Trieste, 11 set - COM/MPB - "In un momento di massima emergenza in materia di gestione dell'immigrazione e della sicurezza, il Pd a guida Renzi-Serracchiani chiude la prefettura di Pordenone con il beneplacito degli esponenti dem locali. Pordenone sta vivendo un arretramento istituzionale senza precedenti a causa dell'incapacità di Bolzonello di difendere il territorio dalle ambizioni ministeriali...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/AB - Il consigliere regionale del Pd Franco Codega interviene in merito al dibattito che si è sviluppato in regione a seguito dell'approvazione di un emendamento in Consiglio regionale che ha fatto riesplodere la polemica in relazione all'educazione sessuale nelle scuole. Circolano volantini, distribuiti anche in alcune parrocchie della regione - evidenzia Codega...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/RCM - Un plauso all'amministrazione del Comune di Resia arriva da Roberto Revelant, consigliere regionale di Autonomia Responsabile, che sottolinea la delibera di Giunta con cui la municipalità ha espresso la propria solidarietà al Comune di Dogna in dissesto finanziario e ha invitato la Regione a stanziare i fondi necessari alla sopravvivenza di quella comunità attingendoli...
(ACON) Trieste, 11 set - "Sicuramente - dichiara il capogruppo Ncd in Consiglio regionale Alessandro Colautti - il senatore Russo, sconosciuto ai più, è riuscito a balzare all'onore delle cronache grazie a un suo solitario atto di puro egoismo personale. In ogni caso il problema di fondo non cambia: il peso dell'atto del senatore Russo va valutato nel concreto". Il riferimento è all'emendamento...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/RCM - "Nonostante i soliti proclami e le tante promesse al vento, la Ferriera di Servola (Trieste) continua a inquinare. Dall'inizio dell'anno, sono ormai 106 gli sforamenti di PM10 registrati dalla stazione di misura di via S. Lorenzo in Selva, più del triplo di quelli tollerabili in base alla legge (35). È stato dimostrato, inoltre, un incremento progressivo dei valori...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/RCM - "Presidente e vicepresidente della Regione, la Serracchiani e il pordenonese Bolzonello, devono dire chiaramente e urgentemente se hanno intenzione di intervenire nelle sedi opportune per arrestare questo disastroso percorso che vede oggi chiudere anche la Prefettura di Pordenone, ultimo pezzo dello smantellamento di un intero territorio". A intervenire è il consigliere...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/AB - "Il diritto alla mobilità autonoma e indipendente deve essere garantito a tutti, anche ai cittadini con difficoltà motorie, siano essi anziani o diversamente abili". Il consigliere regionale Giuseppe Sibau (AR), sempre sensibile alle istanze che provengono dai cittadini e, in particolare, dalle fasce più deboli della società, interviene in merito al problema da...
(ACON) Roma, 11 set - COM/MPB - Seconda giornata romana per il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop che, nella sua veste di coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali italiani, dopo l'audizione giovedì in Commissione affari costituzionali del Senato in merito alla revisione della Parte II della Costituzione, oggi ha incontrato il ministro per le riforme costituzionali...
(ACON) Trieste, 11 set - COM/AB - "Se il Friuli Venezia Giulia vuole puntare sul turismo culturale, evidentemente ha sbagliato carta da giocare". È laconica Barbara Zilli, consigliere regionale della Lega Nord, che commenta la notizia diffusa dal direttore del Polo museale FVG Luca Caburlotto sulla chiusura la domenica e i giorni festivi del museo di Aquileia a causa della carenza di personale...
(ACON)Trieste, 11 set - COM/MPB - "È bene che la Giunta regionale preveda dei fondi affinchè vengano attivate campagne di informazione e prevenzione riguardo ai rischi derivanti dalle punture di insetti come api e vespe". A dirlo è la consigliera regionale della Lega Nord Barbara Zilli, che ha presentato un'interrogazione con l'intento di sensibilizzare la Giunta in merito a un fenomeno che durante...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/AB - Domani, venerdì 11 settembre, alle 10.15, nella Sala Azzurra al primo piano del palazzo del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6 a Trieste, il MoVimento 5 Stelle terrà una conferenza stampa sulla Ferriera di Servola.
(ACON) Roma, 10 set - COM/MPB - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop, nella sua veste di coordinatore della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, ha guidato la delegazione ascoltata oggi in audizione dalla I Commissione Affari costituzionali del Senato, presieduta da Anna Finocchiaro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla revisione della...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/RCM - Una norma attesa da 40 anni che completa la riforma della cultura: è questo, in sintesi, il commento del consigliere regionale del Pd Vincenzo Martines a margine della seduta d'Aula che ha approvato, con la sola astensione dell'opposizione di centrodestra, la nuova disciplina dei beni culturali. Si tratta del provvedimento legislativo - commenta Martines, anche...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/RCM - "Ritengo particolarmente significativo che il Consiglio regionale si sia espresso all'unanimità per mantenere il nome Friuli allo stadio di Udine: un segnale che riconosce l'importanza di una storia che non può essere rimossa da un'applicazione estrema delle leggi di mercato". Così il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Riccardo Riccardi, il quale...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/AB - "Colti in fallo: la risposta della Giunta Serracchiani alla mia interrogazione a risposta immediata è del tutto evasiva". Così Mara Piccin, consigliere regionale del Gruppo Misto, commenta la risposta del vicepresidente Bolzonello a un'interrogazione sulla situazione del terziario in regione. "Al netto del fatto che l'interrogazione era rivolta all'assessore...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/MPB - In merito al piano emergenza di Grado e al rischio di strumentalizzazioni della situazione, il consigliere regionale Alessio Gratton (Sel) evidenzia che grazie all'ascolto e al recepimento delle istanze del territorio esiste un contatto puntuale con la realtà e fa sapere di lavorare a una proposta, da presentare all'assessore Telesca e alla III Commissione, che...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/RCM - "I Beni culturali e paesaggistici di un territorio non rappresentano solo un imprescindibile elemento del suo valore e della sua bellezza, ma sono uno dei settori su cui investire per la crescita culturale dei cittadini e delle comunità da un lato, e per lo sviluppo di una parte nuova e potenzialmente molto importante della nostra economia dall'altro: questa riforma...
(ACON) Trieste, 10 set - AB - Il Consiglio regionale esprime l'auspicio che venga mantenuta la denominazione Stadio Friuli, a cui si possa aggiungere il nome dello sponsor. È questo il testo definitivo della mozione che l'Aula ha votato all'unanimità (Agnola/Pd non ha partecipato al voto) e che sostituisce la precedente, promossa dal capogruppo di Forza Italia Riccardo Riccardi. Alla sua firma...
(ACON) Trieste, 10 set - AB - È stata ritirata, per essere ripresentata attualizzata e aggiornata, la mozione delle opposizioni sul procedimento di approvazione dei programmi operativi regionali inerenti i Fondi di sviluppo europei. La richiesta, condivisa dall'Aula, è stata avanzata dal primo firmatario, Alessandro Colautti (Ncd). (segue)
(ACON) Trieste, 10 set - MPB - La legge sui beni culturali è stata approvata con 28 voti favorevoli (Pd, Sel, M5S) e 15 voti di astensione (FI, AR, Ncd e Gruppo Misto). Prima del voto il forzista Rodolfo Ziberna aveva motivato l'astensione, mentre la portavoce del M5S Eleonora Frattolin aveva espresso soddisfazione per aver visto accogliere molti contributi presentati dal MoVimento per migliorare...
(ACON) Trieste, 10 set - COM/AB - "Come già stabilito più volte all'unanimità dal Consiglio regionale, innanzitutto dobbiamo difendere tutti insieme fino in fondo la specialità dello Statuto e l'autonomia del Friuli Venezia Giulia; ma se si affermassero le spinte neocentraliste che si fanno strada nel dibattito politico nazionale, con l'ipotesi di nuove macroregioni, l'eventualità di Trieste Città...
(ACON) Trieste, 10 set - MPB - Con l'accoglimento di alcuni emendamenti prevalentemente di precisazione e specificazione, presentati da M5S, FI, Pd e Giunta, sono stati rapidamente approvati gli articoli dal 20 al 39. Fra le modifiche quella del M5S inerente gli obblighi dei beneficiari, con la quale si specifica che i beneficiari dei contributi su beni immobili per un importo inferiore a 500mila euro...
(ACON) Trieste, 10 set - AB - Prosegue spedita l'approvazione del disegno di legge sui beni culturali. Approvate le norme sulla valorizzazione dei beni culturali, sugli investimenti per l'archeologia culturale, sul ruolo promozionale di enti e associazioni, sulla partecipazione della Regione all'Istituto regionale per le Ville Venete, sulla valorizzazione del patrimonio storico-culturale della...
(ACON) Trieste, 10 set - AB - In rapida successione il Consiglio regionale ha approvato i primi dodici articoli del disegno di legge sui beni culturali, accogliendo emendamenti di dettaglio. Nello specifico, approvate le disposizioni generali, l'oggetto della legge, i principi e gli obiettivi, l'attività dei musei, il Sistema museale regionale e le azioni in suo favore, le reti museali e quelle...
(ACON) Trieste, 10 set - AB - L'Aula ha avviato i lavori con l'esame del disegno di legge sulla cultura e al momento sta trattando l'articolo 1 del provvedimento. (segue)
(ACON) Trieste, 10 set - COM/AB - "Con un'interrogazione abbiamo chiesto all'assessore alla Salute Telesca se sia ancora in vigore l'accordo di programma che prevede il mantenimento dell'ambulanza a Grado durante tutto il corso dell'anno, e non solo durante il periodo estivo come al contrario previsto dal nuovo piano per le emergenze della Giunta Serracchiani. Siamo rimasti basiti dal fatto che...
(ACON) Trieste, 9 set - COM/RCM - "Il voto unanime di oggi da parte dell'Aula dimostra un grande senso di responsabilità da parte di tutte le forze consiliari, e ribadisce il ruolo del Consiglio regionale in merito al suo fondamentale e determinante ruolo nei processi di modifica dello Statuto a conferma del pieno esercizio della Specialità". A dirlo, il capogruppo del Pd, Diego Moretti, a margine...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - Su proposta dell'assessore Gianni Torrenti, i lavori si sono conclusi per dar modo a tutti di valutare gli emendamenti che sono stati presentati al disegno di legge sui beni culturali. L'Aula tornerà a riunirsi domani alle 10.00. (fine)
(ACON) Trieste, 9 set - RCM - Due le fondamentali direttrici del ddl 109 in materia di beni culturali: riforma della legislazione ormai obsoleta relativa al settore museale e a quello degli incentivi per la conservazione e la valorizzazione delle diverse tipologie di beni, mobili e immobili, di valore storico, artistico e ambientale; riscrittura, peraltro in termini aggiornati e semplificati, della...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - L'importanza del provvedimento è stata messa in evidenza dalla portavoce del M5S Eleonora Frattolin, relatrice di mainoranza, perché si pone l'obiettivo di essere a tutti gli effetti una legge quadro, affrontando in maniera organica il sistema integrato dei beni culturali, con particolare attenzione alla revisione della materia contributiva, alla riorganizzazione della...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - L'apprezzamento per alcuni aspetti del disegno di legge e il voto di astensione in sede di Commissione dimostrano una volta di più come il Gruppo consiliare di Forza Italia - ma ciò è estensibile anche al resto della minoranza - voglia svolgere un ruolo di opposizione costruttiva, cercando di migliorare le proposte di legge di iniziativa dell'Esecutivo o del Consiglio...
(ACON)Trieste, 9 set - COM/MPB - "Grazie a questa nuova norma si traccia finalmente una coraggiosa linea di partenza impedendo l'individuazione di nuove aree produttive e commerciali, se non laddove le esigenze delle imprese determinino condizioni e opportunità". È il commento della vicecapogruppo del Pd, Chiara Da Giau, in merito alla legge sulle varianti urbanistiche di livello comunale e contenimento...
(ACON) Trieste, 9 set - COM/RCM - Il dibattito in Aula sulla possibilità di istituire, nella nostra regione, la Città metropolitana quale ente territoriale di area vasta ha visto protagonista anche il Gruppo consiliare dei Cittadini, che su questo tema ha da tempo dimostrato di avere le idee chiare. Nel novembre 2013 - ha spiegato il capogruppo Pietro Paviotti - il tema fu sollevato durante la...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - Il disegno di legge sui beni culturali - a giudizio di Giulio Lauri (Sel), relatore di maggioranza - crea un nuovo quadro di riferimento organico capace di valorizzare il ricco patrimonio di questa regione e mette la legislazione regionale in sintonia con le modifiche intervenute nella legislazione statale in seguito all'approvazione del nuovo Codice dei beni culturali...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - La riforma della disciplina dei beni culturali che viene introdotta con questo disegno di legge - così Vincenzo Martines (Pd), relatore di maggioranza - in particolare per i musei, era attesa dagli operatori da quasi quarant'anni. Si configura quindi come un intervento riformatore volto a realizzare un rinnovato sistema integrato e omogeneo di azioni regionali, in grado...
(ACON) Trieste, 9 set - MPB - Dopo una ulteriore serie di interventi da parte dei consiglieri e una pausa di approfondimento chiesta dalla presidente della Giunta Serracchiani a seguito delle osservazioni formulate dal consigliere forzista Bruno Marini, è stato presentato un emendamento sostitutivo della mozione 145 sulla questione Area metropolitana, primo firmatario il capogruppo PD Diego Moretti...
(ACON)Trieste, 9 set - COM/MPB - "Ormai in tema di ambiente non dovremmo stupirci più di nulla in questa regione, ma la Giunta Serracchiani non smette mai di sorprenderci. È francamente sconcertante come la tutela dell'ambiente non venga tenuta in considerazione dagli assessori competenti. Sulla vicenda del ritrovamento di una mina tedesca risalente alla Seconda Guerra mondiale e fatta brillare...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - "La memoria di un evento" è il volume che raccoglie una selezione di scatti fotografici sugli effetti disastrosi che il terremoto del 6 maggio 1976 causò al patrimonio storico e architettonico del Friuli e che l'Associazione dei Comuni terremotati e sindaci della ricostruzione ha consegnato, durante la pausa dei lavori d'Aula, ai presidenti del Consiglio regionale Franco...
(ACON) Trieste, 9 set - COM/AB - "Abbiamo cercato, con i nostri emendamenti, di far capire cosa potrebbe succedere con l'applicazione di questa norma; ci siamo messi nei panni di un cittadino della nostra regione che, in questi anni di crisi, ha dovuto lasciare il Friuli Venezia Giulia in cerca di fortuna altrove; ce lo siamo immaginati nel 2050, quando magari ritornerà e invece di trovare la sua...
(ACON) Trieste, 9 set - RCM - La presunta causa di ineleggibilità sollevata da un cittadino - Stefano Teghil - nei confronti del consigliere regionale Claudio Violino per fatti legati al periodo in cui ricopriva la carica di assessore all'Agricoltura (con tale carica, era divenuto anche presidente della società Crita di Udine) si è rivelata un nulla di fatto. La Giunta delle elezioni, presieduta...
(ACON) Trieste, 9 set - COM/MPB - Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale Luca Ciriani aveva depositato un'interrogazione sulla delicata situazione della storica SPAV Prefabbricati di Martignacco, a cui l'assessore alle attività produttive Sergio Bolzonello ha dato risposta in Aula. "L'assessore Bolzonello - sottolinea Ciriani - ha riferito che è stata sbloccata, finalmente...
(ACON) Trieste, 9 set - COM/MPB - "Una risposta insoddisfacente, che lascia aperto un problema concreto sulle emergenze sanitarie a Grado: il taglio del servizio di ambulanza e del punto di primo soccorso previsto dal Piano emergenza, non solo contraddice accordi sottoscritti fra la Regione e il Comune di Grado, ma lascia sguarnito un territorio che, anche nel corso della stagione invernale, registra...
(ACON)Trieste, 9 set - MPB - Completato il dibattito in merito alle due mozioni sull'area metropolitana, la votazione da parte dell'Assemblea avrà luogo alla ripresa dei lavori nella seduta pomeridiana dell'Aula. (segue)
(ACON) Trieste, 9 set - AB - La mozione della maggioranza sull'Area Metropolitana è stata sottoscritta dai Pd Diego Moretti - che l'ha illustrata - e Vincenzo Martines, assieme a Pietro Paviotti (Citt) e Giulio Lauri (Sel). In premessa, si cita la legge regionale 26/2014 di riordino del sistema Regione-Autonomie locali, che ha previsto la ridefinizione delle funzioni amministrative già in capo...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - Il Consiglio regionale ha quindi affrontato l'esame di due mozioni sull'Area metropolitana, una delle opposizioni e l'altra della maggioranza. La prima, a firma Alessandro Colautti (Ncd) - che l'ha illustrata - Luca Ciriani (FdI/AN)), Claudio Violino (Misto), Renzo Tondo (AR), Riccardo Riccardi (FI) ed Elena Bianchi (M5S), afferma in premessa che tra le ragioni che...
(ACON) Trieste, 9 set - RCM - Approvazione senza intoppi, per il dd n. 107: a dire sì il centrosinistra compatto con la Giunta (23 voti), altrettanto compatta l'astensione dei rappresentanti di centrodestra (12), mentre il M5S si è espresso negativamente (5). Il testo non ha subito modifiche sostanziali. Ilaria Dal Zovo ha motivato il no dei consiglieri del MoVimento 5 Stelle affermando che restano...
(ACON) Trieste, 9 set - RCM - L'Aula ha ripreso l'approvazione del disegno di legge n. 107 sulle varianti urbanistiche di livello comunale e il contenimento del consumo del suolo, terminato ieri con l'accoglimento dei primi 5 dei 27 articoli che compongono il provvedimento. All'attenzione dei consiglieri, le disposizioni e le procedure per le varianti agli strumenti urbanistici dotati di Piano struttura...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - Due importanti appuntamenti attendono il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop nella sua veste di coordinatore della conferenza dei Consigli regionali italiani: domani (giovedì) sarà in audizione in Commissione affari costituzionali del Senato, presieduta da Anna Finocchiaro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla revisione della Parte II della...
(ACON) Trieste, 9 set - COM/AB - "Lo stop di questo Governo regionale al consumo di suolo costituisce una inversione di marcia rispetto alla scorsa legislatura e a quelle che l'hanno preceduta. Perché è vero che il PG approvato con Tondo e Illy conteneva tra le finalità anche la limitazione dell'uso del territorio, ma quelle limitazioni non hanno impedito concretamente la realizzazione di nuove...
(ACON) Trieste, 9 set - AB - Question Time ad aprire i lavori del Consiglio regionale. Il vicepresidente della Giunta Sergio Bolzonello ha risposto ad Alessandro Colautti (Ncd) sui mancati rimborsi della Regione per i danni provocati a Trieste dall'alluvione dell'ottobre 2014; a Luca Ciriani (FdI/AN) sulla crisi della SPAV prefabbricati di Martignacco. L'assessore Gianni Torrenti ha aggiornato...
(ACON) Trieste, 8 set - MPB - Terminato il dibattito generale con le repliche dei relatori e l'intervento dell'assessore Santoro per la Giunta, l'Aula ha iniziato l'esame dell'articolato approvando gli articoli 1 (oggetto e finalità), 2 (varianti di livello comunale), 3 (condizioni per le varianti di livello comunale) modificato da un emendamento di precisazione dei consiglieri del Gruppo dei Cittadini...
(ACON) Trieste, 8 set - MPB - All'attenzione dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, presieduto da Franco Iacop, l'approvazione dei programmi delle attività per il 2016 dei diversi organi di garanzia: Co.Re.Com, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, Garante regionale dei diritti della persona. Il Comitato regionale per le Comunicazioni - un direttore e 10 dipendenti...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Il disegno di legge sancisce principi di sviluppo sostenibile pienamente condivisibili, per la relatrice di minoranza Ilaria Dal Zovo (M5S), quali il contenimento del suolo, il recupero delle aree industriali e commerciali non utilizzate, il riuso del patrimonio edilizio esistente e la semplificazione dei procedimenti. Però tali principi di fatto sono solo annunciati...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Solo un'altisonante denominazione di rubrica, per il relatore di minoranza Riccardo Riccardi (FI), che definisce il ddl n. 107 sulle varianti urbanistiche e il consumo del suolo un insieme di norme che avrebbero tranquillamente potute essere inserite in un regolamento di Giunta: "In tema di varianti urbanistiche di livello comunale, affrontiamo unicamente norme di natura...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Duro il commento di Giulio Lauri (Sel), ultimo relatore di maggioranza del ddl n. 107, sul consumo del suolo: "Per anni il nostro territorio è stato silenziosamente occupato da nuove aree residenziali, spesso a bassa densità, ville, seconde case, capannoni industriali, magazzini, centri direzionali e commerciali, strade, autostrade, parcheggi, cave, discariche, continuando...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Il ddl n. 107 - sono state le parole del relatore di maggioranza Emiliano Edera (Citt) - è un importante tassello normativo che si inserisce nel percorso di rivisitazione complessiva delle norme che porterà alla definitiva Riforma del sistema regionale della pianificazione (Piano struttura regionale) e si pone l'obiettivo, da una parte, di semplificare e di riordinare...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Entra subito nel merito dell'articolato la consigliera Chiara Da Giau (Pd), seconda relatrice di maggioranza del disegno di legge n. 107 sulle varianti urbanistiche di livello comunale e contenimento del consumo di suolo. Con la definizione delle varianti di livello comunale, operata nel Capo II e precisata nelle condizioni di ammissibilità, nei limiti di soglia, nelle...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Accolta a maggioranza, con 28 sì e 10 astensioni (Ncd, FI, LN, AR), nessun contrario, la proposta di legge sulle Strade del Vino e dei Sapori. Tra le novità, oltre a quelle preannunciate da Boem (Pd) con la sua relazione iniziale, i 120mila euro messi a bilancio dalla Giunta per permettere all'Agenzia TurismoFVG di perseguire gli obiettivi della legge il prossimo anno...
(ACON) Trieste, 8 set - COM/AB - "L'atteggiamento autoritario dell'assessore Panontin e la sua decisione di commissariare le Uti che non hanno approvato gli statuti è l'ennesimo schiaffo all'autonomia dei territori". Barbara Zilli interviene nel dibattito relativo alle Uti e al commissariamento di quelle che ancora non hanno votato lo statuto. "Attraverso il commissariamento - dice...
(ACON) Trieste, 8 set - COM/RCM - "Non si chiede di svolgere i compiti a casa, ma si pretende almeno la presenza in classe". È con una vena di ironia che la consigliera regionale Mara Piccin (Gruppo Misto) annuncia il deposito di un'interrogazione a risposta immediata in merito alla crisi del terziario che sta colpendo la regione, in particolare il Pordenonese: "Secondo le recenti previsioni...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Prima della chiusura dei lavori antimeridiani, l'assessore Sergio Bolzonello è intervenuto per affermare che le preoccupazioni sollevate dal consigliere Alessandro Colautti (Ncd), in discussione generale, sull'opportunità di "chiudere" le Strade del Vino in una legge sono state preoccupazioni vagliate anche della Giunta, e il ragionamento ha portato a decidere che sì...
(ACON) Trieste, 8 set - AB - Rimarrà aperta fino al 9 ottobre la mostra "In linea d'aria", inaugurata in Consiglio regionale dal presidente Franco Iacop, che raccoglie le opere della pittrice udinese Olga Danelone. Una raccolta - ha sottolineato Iacop, alla presenza di numerosi consiglieri e assessori - che consente di conoscere i più recenti percorsi di ricerca grafica e pittorica dell'artista...
(ACON) Trieste, 8 set - RCM - Con la programmazione elaborata dal Piano per il Turismo 2014-2018 si è dato avvio a una nuova strategia che dota la Regione di un'offerta più dinamica e articolata. Questo settore dell'economia impegna attualmente in Friuli Venezia Giulia 3.700 imprese e 13.200 addetti. Dal Rapporto statistico FVG si evince che, lo scorso anno, più di due milioni di turisti hanno raggiunto...
(ACON) Trieste, 8 set - AB - Mozione del Gruppo consiliare regionale del MoVimento 5 Stelle sulla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, pubblicata lo scorso luglio, per la quale vorrebbero fosse promossa dalla Regione la questione di legittimità costituzionale. Non è una questione politica, ha precisato Eleonora Frattolin; si tratta di una serie di profili di incostituzionalità...
(ACON) Trieste, 8 set - AB - L'ex consigliere regionbale Fulvio Follegot, scomparso a fine luglio all'età di 61 anni dopo una malattia contro la quale combatteva da tempo, è stato ricordato in Aula dal presidente Franco Iacop. Follegot, già consigliere regionale per due legislature, era nato a Gaiarine, in provincia di Treviso; laureato in giurisprudenza, fin da giovane si era interessato alla...
(ACON) Trieste, 8 set - AB - Due interrogazioni e due interpellanze a inizio seduta del Consiglio regionale. L'assessore Gianni Torrenti ha escluso che la Regione abbia perso 30 milioni sul Piano Azione Coesione (PAC), come paventato da Rodolfo Ziberna (FI), al quale ha poi spiegato nei dettagli la manovra. L'assessore Cristiano Shuaurli ha risposto a Giuseppe Sibau (AR) sulle possibilità di...
(ACON) Trieste, 8 set - AB - Una petizione per dire no all'apertura di un'ulteriore cava di inerti a Remanzacco è stata presentata in Consiglio regionale e consegnata al presidente Franco Iacop, presenti le portavoce del M5S Eleonora Frattolin ed Elena Bianchi, da Cristina De Michelis, consigliere comunale a Remanzacco e tra i promotori dell'iniziativa sostenuta dalle firme di 627 cittadini, raccolte...
(ACON) Trieste, 6 set - AB - Oltre al Consiglio regionale, sono in programma per questa settimana tutta una serie di attività e di iniziative. Martedì, alle 13.30, sarà inaugurata nei Passi perduti la mostra della pittrice udinese Olga Danelone. Prima dei lavori d'Aula, alle 9.45, verrà consegnata in Consiglio regionale una petizione contro l'apertura di una cava di inerti in Comune di...
(ACON) Trieste, 6 set - AB - Torna a riunirsi per tre giorni questa settimana il Consiglio regionale. Martedì (8 settembre), interrogazioni e interpellanze a inizio lavori, che proseguiranno con l'esame della proposta di legge sulle strade del vino e dei sapori. Seguirà una mozione del MoVimento 5 Stelle sulla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e l'avvio dell'esame del disegno...
(ACON) Trieste, 4 set - COM/AB - "Ancora guerre intestine per accaparrarsi la gestione dei posti letto di RSA e riabilitazione previsti dalla riforma sanitaria per il territorio triestino. Questi posti a oggi sono assicurati da una struttura gestita direttamente dall'Azienda sanitaria e da tre strutture private che continuano a essere motivo di scontro tra proprietari, gestori e sanità regionale"...
(ACON) Trieste, 3 set - COM/AB - "Questa volta la Buona scuola mette tutti d'accordo. In attuazione della recentissima legge 107 del 13 luglio, con decreto 7 agosto prot. n. 593, il Miur assegna alla nostra regione quasi nove milioni di euro, per la precisione 8.920.809, per la costruzione di cinque scuole nuove. Si tratta di fondi statali che saranno utilizzati dall'Inail per la loro costruzione"...
(ACON) Trieste, 3 set - COM/AB - Il pronto soccorso della maggioranza e del centro sinistra nel Friuli Venezia Giulia ha un nome e un cognome: Paolo Panontin. Esercitando i poteri sostitutivi attraverso i cosiddetti "commissari ad acta", l'assessore regionale alle Autonomie locali, a Muggia, sta facendo le prove per garantire il funzionamento delle Uti (Unità territoriali intercomunali), aiutando...
(ACON) Trieste, 3 set - COM/AB - Walter Citti, Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per le persone a rischio di discriminazione, e la Consulta regionale delle Associazioni delle persone con disabilità, hanno scritto al sindaco di Trieste chiedendo che nell'attuazione dell'Accordo di programma per il recupero e riuso dell'area degli ex-magazzini Silos, che comprende...
(ACON) Trieste, 3 set - AB - Seguono le Misure di Piano, legate alla strategia energetica in FVG. Una delle priorità, in coerenza con la strategia Europa 2020, è di perseguire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva attraverso l'avvio di una strategia capace di valorizzare la posizione geografica, i patrimoni e le eccellenze, sapendo selezionare le proposte da cui trarre il massimo beneficio nell'ambito...
(ACON) Trieste, 3 set - AB - Tra le 50 Misure si trovano alcune di particolare rilievo per le tematiche energetiche, ambientali e sociali della Regione. Una riguarda la rimodulazione del funzionamento delle centrali termoelettriche tradizionali, specificatamente per la centrale termoelettrica di Monfalcone: la Regione, per raggiungere gli obiettivi dello scenario low carbon, intende superare l'utilizzo del...
(ACON) Trieste, 3 set - AB - Il PER esamina il sistema energetico regionale attuale. Lo scenario è la rappresentazione dei dati energetici reali regionali riferiti al bilancio energetico disponibile più recente che, nella fattispecie, è quello riferito all'anno 2008 predisposto da ENEA. Il Servizio energia ha comunque preparato un quadro, per quanto incompleto per mancanza di dati, al 2012 e una...
(ACON) Trieste, 3 set - AB - Il Friuli Venezia Giulia sta affrontando un momento storico decisivo per scegliere il modello di sviluppo al quale tendere e il tema dell'energia, per il particolare momento di transizione che sta vivendo a livello italiano e internazionale, può contribuire in maniera determinante a realizzare l'idea di futuro che vogliamo perseguire. Ad affermarlo è stata l'assessore...
(ACON) Trieste, 3 set - AB - Tutti d'accordo in VI Commissione del Consiglio regionale, con il solo M5S che si è astenuto, sul nuovo regolamento con i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno degli enti di aggregazione giovanile. In nuovo quadro legislativo delle politiche giovanili, ha evidenziato l'assessore Mariagrazia Santoro, imponeva un nuovo regolamento di attuazione...
(ACON) Trieste, 3 set - AB - Cinque nuove scuole verranno costruite in Friuli Venezia Giulia, grazie a un finanziamento di quasi 8 milioni di euro contenuti in un decreto ministeriale firmato due giorni fa. La notizia è stata data dall'assessore Mariagrazia Santoro alla VI Commissione del Consiglio regionale, alla quale ha poi fornito anche alcuni dettagli. I fondi statali verranno utilizzati...
(ACON) Trieste, 3 set - COM/AB - Sostegno al reddito, immigrazione, rifiuti, Uti, sanità. Sono questi alcuni dei temi che saranno trattati domani, venerdì 4 settembre, a San Quirino (il piccolo centro in provincia di Pordenone) dai cinque portavoce del MoVimento 5 Stelle eletti in Consiglio regionale: Elena Bianchi, Eleonora Frattolin, Ilaria Dal Zovo, Cristian Sergo e Andrea Ussai. L'incontro...
(ACON) Trieste, 3 set - AB - Sulle problematiche correlate alle politiche abitative, la IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Vittorino Boem (Pd), ha invitato in audizione le Amministrazioni dei Comuni capoluogo e non, in quanto gli aspetti da affrontare non sempre sono gli stessi, anzi, variano spesso da territorio a territorio. Così, alla presenza dell'assessore regionale Mariagrazia...
(ACON) Trieste, 2 set - COM/AB - "Una norma attesa da quarant'anni che completa la riforma della cultura". È in sintesi il commento del consigliere regionale del Pd e presidente della V Commissione cultura, Vincenzo Martines, a margine della seduta durante la quale la Commissione ha approvato a maggioranza, senza voti contrari, il disegno di legge sui beni culturali presentato dall'assessore Gianni...
(ACON) Trieste, 2 set - COM/AB - "Una buona riforma, attesa da anni, con delle novità che dovranno essere recepite. I musei, i beni culturali e le biblioteche come corpi vivi e attori dell'offerta formativa e culturale ai cittadini della regione per attrezzarli meglio ad affrontare la società e l'economia della conoscenza, innanzitutto. L'integrazione del sistema museale e dei beni culturali nell'offerta...
(ACON) Trieste, 2 set - COM/AB - "Il disegno di legge sui beni culturali, approvato in V Commissione del Consiglio regionale - è una norma importante che rientra in quel processo di riforma istituzionale che la maggioranza di centrosinistra sta perseguendo con serietà e determinazione". Ad affermarlo è il capogruppo dei Cittadini Pietro Paviotti, che entra quindi nello specifico del provvedimento...
(ACON) Trieste, 2 set - COM/AB - Da venerdì a domenica (4-6 settembre) si terrà a Trieste il Festival "Fin da piccoli. Nutrire le menti: incontri e dialoghi sui primi tre anni di vita". Plenarie, laboratori, incontri con esperti, dialoghi tra protagonisti e momenti di spettacolo si susseguiranno durante questi tre giorni per offrire occasioni di riflessione e di conoscenza sui primissimi anni...
(ACON) Trieste, 2 set - AB - Approvato a maggioranza dalla V Commissione del Consiglio regionale, senza registrare voti contrari, il disegno di legge sui beni culturali. I voti favorevoli sono giunti da Pd, Sel e Cittadini; FI e M5S hanno espresso voto di astensione. Relatori per l'Aula saranno, di maggioranza il presidente della Commissione Martines (Pd) e Lauri (Sel); di minoranza Ziberna (FI)...
(ACON) Trieste, 2 set - AB - La Conferenza dei capigruppo ha fissato il programma delle tre sedute del Consiglio regionale della prossima settimana. Martedì (8 settembre), interrogazioni e interpellanze a inizio lavori, che proseguiranno con l'esame della proposta di legge sulle strade del vino e dei sapori. Seguirà una mozione del MoVimento 5 Stelle sulla riforma del sistema nazionale di istruzione...
(ACON) Trieste, 2 set - AB - La V Commissione ha approvato velocemente i primi sei articoli del disegno di legge sui beni culturali, che riguardano le disposizioni generali e le prime norme sui musei. I lavori riprenderanno alle 14.00. (segue)
(ACON) Trieste, 2 set - AB - Dopo l'illustrazione, lunedì scorso, del disegno di legge sui beni culturali, la V Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Vincenzo Martines (Pd), ha ripreso la trattazione del provvedimento e ha esaurito il dibattito generale. L'assessore Gianni Torrenti ha brevemente illustrato i principali emendamenti proposti dalla Giunta. Riguardano l'inserimento dei...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/AB - "La presidente Serracchiani deve spiegare verso quale direzione sta portando la nostra regione con le sue riforme e con i ritardi della programmazione europea. Perché, secondo l'Istat, ci sta conducendo verso il baratro". Durissimo il commento del portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Cristian Sergo alla diffusione dei dati Istat sulla disoccupazione...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/AB - "L'emergenza profughi purtroppo non è più un fenomeno straordinario, ma sta diventando un problema strutturale con cui tutta l'Europa e l'Italia devono fare i conti: invito il centro destra a smetterla con le speculazioni politiche contro la Regione e i Comuni capoluogo che vanno al voto nel 2016: le competenze in materia di immigrazione innanzitutto sono dello Stato"...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/AB - "Quando si farà fronte alla carenza di personale che si continua a registrare nel reparto di Medicina d'urgenza dell'ospedale di Cattinara?" Questa una delle domande rivolte alla Giunta Serracchiani attraverso un'interrogazione presentata dal portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Andrea Ussai. "Molto si è discusso sul taglio dei primari e dei...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/AB - "Con lo stop al consumo di suolo per realizzare nuove aree produttive e commerciali prima che siano saturate quelle esistenti, il governo del territorio di questa regione sta facendo un primo passo importante nella giusta direzione, quella per una nuova politica urbanistica e territoriale, rispetto alla modalità con cui le tematiche urbanistiche sono state...
(ACON) Trieste, 1 set - AB - Il disegno di legge sulle varianti urbanistiche di livello comunale e il contenimento del consumo del suolo ottiene il via libera dalla IV Commissione del Consiglio regionale senza registrare alcun voto contrario. A esprimere il consenso sono stati Pd, Cittadini e Sel, mentre le opposizioni, con FI, NCD e M5S si sono astenute. Degli emendamenti presentati, dalla maggioranza...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/AB - Il Garante regionale per i diritti della persona si appella alla comunità regionale affinché venga messo in atto un ulteriore sforzo di solidarietà nei confronti dei rifugiati e dei richiedenti asilo e vengano trovate tempestive soluzioni di accoglienza dignitosa per chi è attualmente costretto a vivere in condizioni di grave precarietà, che mettono a repentaglio...
(ACON) Trieste, 1 set - COM/AB - - Tante parole, tante rassicurazioni, ma ormai è lampante che su Gemona e il suo ospedale la presidente Serracchiani e l'assessore Telesca ci hanno raccontato e stanno ancora raccontando quello che vogliono. Il Piano di emergenza non ha dato nessuna risposta ai dubbi sollevati in fase di approvazione della riforma sanitaria". Così Barbara Zilli (LN) all'indomani...
(ACON) Trieste, 1 set - AB - Dopo esser stato presentato lo scorso 29 luglio alla IV Commissione del Consiglio regionale dall'assessore Mariagrazia Santoro, cui è seguita una nutrita serie di audizioni, il disegno di legge in materia di varianti urbanistiche di livello comunale e contenimento del consumo di suolo è tornato in IV Commissione - presidente Vittorino Boem (Pd) - che in mattinata ha...