Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/AB - Interpellanza dei consiglieri regionali dell'UDC Roberto Molinaro, Gina Fasan, Maurizio Salvador e Giorgio Venier Romano sulla rimodulazione degli orari degli sportelli degli uffici postali nei piccoli centri. Poste Italiane ha infatti annunciato, a decorrere dai primi giorni di novembre, una riorganizzazione degli orari di apertura, con funzionamento a giorni alterni...
(ACON) Trieste, 31 ott - MPB - Se si vuole comunicare l'Europa - come si è proposto il seminario per giornalisti e comunicatori promosso dall'Associazione Consiglieri del Friuli Venezia Giulia assieme all'Associazione Dialoghi Europei in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti, l'Associazione regionale della Stampa e il Circolo della Stampa di Trieste, con il patrocinio della presidenza del Consiglio...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/AB - Ampliare i posti letto delle RSA è quanto chiede Luigi Ferone in un'interrogazione. Il consigliere regionale del Partito Pensionati sottolinea l'importanza delle residenze sanitarie assistite specialmente per quelle persone anziane che, dimesse dall'ospedale perché non necessitano più di cure mediche, hanno ancora bisogno di assistenza e riabilitazione, ma non hanno...
(ACON) Trieste, 30 ott - MPB - A che punto siamo con il Trattato Costituzionale europeo? Quale rapporto tra la realtà dell'Euro e la strategia di Lisbona? Sono solo due dei temi che da questo pomeriggio, per due giorni, vengono affrontati nell'Aula del Consiglio regionale, in un seminario per imparare a "comunicare l'Europa" destinato a giornalisti e comunicatori, organizzato dall'Associazione dei consiglieri...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/AB - "La decisione straordinaria del Consiglio di Amministrazione di Autovie Venete di distribuire i dividendi tra i soci mette in discussione la credibilità e l'equilibrio del piano finanziario della Società e contraddice le decisioni dell'Assemblea degli Azionisti che aveva destinato gli utili a copertura del finanziamento della terza corsia". Lo afferma, in una nota...
(ACON) Venezia, 30 ott - COM/AB - Molto interessante e vivace il secondo confronto introdotto dal presidente Alessandro Tesini alla decima Conferenza plenaria della CARLE di Venezia - quello sul federalismo fiscale - nel corso del quale, dopo una puntuale illustrazione tecnica dei diversi modelli a cura del professor Antonini, membro dell'Alta Commissione sul federalismo fiscale, c'è stato un utile...
(ACON) Venezia, 30 ott - COM/AB - Si tiene a Venezia la decima Conferenza plenaria delle Assemblee legislative delle Regioni d'Europa (CALRE), alla quale prendono parte oltre settanta Parlamenti regionali di otto nazionalità diverse e, per il Friuli Venezia Giulia, il presidente Alessandro Tesini, anche nella sua veste di coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali italiani. Presiedendo la...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/MPB - "La inevitabile impugnazione del Governo nazionale della nuova legge su Aquileia - dichiara in una nota Piero Camber, consigliere regionale di Forza Italia - ha colpito vari articoli incidendo sostanzialmente sulla applicabilità della legge. Infatti le disposizioni sono quelle che consentono alla Regione di predisporre i piani di attività di ricerca archeologica nella...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/AB - Il consigliere regionale Roberto de Gioia (Aut. Soc) ha organizzato per questa sera (lunedì 30 ottobre) a Tolmezzo un incontro aperto a tutti nel corso del quale esporrà l'idea di realizzare una ciclo-pedonale che, partendo da Trieste, attraverso tutto il Friuli dovrebbe arrivare fino a Timau nel cuore della Carnia, una pista intersecabile con gli altri circuiti già...
(ACON) Trieste, 28 ott - COM/AB - Una ciclo-pedonale che parte da Trieste e, attraversando tutto il Friuli, arriva fino a Timau nel cuore della Carnia, intersecabile con gli altri circuiti già esistenti e quelli in progettazione nel Friuli Venezia Giulia. L'idea è del consigliere regionale Roberto de Gioia (Aut. Soc) che intende approfondirla, soprattutto riguardo ad alcuni aspetti del percorso carnico...
(ACON) Udine, 27 ott - MPB - L'accesso dimenticato. Un titolo provocatorio per il convegno che il Corecom del Friuli Venezia Giulia ha organizzato a Udine (sede di rappresentanza della Regione), alla presenza del presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini e del direttore della sede Rai regionale Roberto Collini, sull'utilizzo delle trasmissioni dell'accesso, ovvero i dieci minuti che quotidianamente...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - "I laghi vuoti non favoriscono il turismo": lo sostengono i consiglieri regionali Maurizio Salvador dell'UDC e Renzo Petris dei DS, che sull'argomento hanno presentato un'interpellanza. "Nella nostra regione - affermano Salvador e Petris - sono presenti alcuni bacini artificiali con funzioni idroelettriche e irrigue. Tali laghi, nel tempo hanno assunto anche importanti funzioni...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/MPB - Il consigliere regionale dell'UDC, Gina Fasan, esprime soddisfazione per l'approvazione della legge in materia di biblioteche. "Le due proposte di legge sono state valutate attentamente da un Comitato ristretto, costituito in seno alla Commissione, che si è impegnato fortemente dialogando e producendo un testo che è il risultato del lavoro che ha visto la collaborazione...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - Le scelte dell'Unione europea influiscono sempre di più non solo sulle politiche dei Governi nazionali, ma anche sulla vita quotidiana dei singoli cittadini. Ma quanto si sa di queste scelte quando sono in fase di formazione e come si supera la sensazione - presente in molti - di avere una scarsa influenza sui processi decisionali dell'Unione? Quanto e come i media...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/AB - Il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber ha espresso soddisfazione per l'approvazione della legge sulle biblioteche. "Gli emendamenti presentati in Aula da Forza Italia - dichiara Piero Camber che è stato relatore di minoranza della legge - rappresentavano modifiche migliorative di concetti già espressi nella legge. Infatti - aggiunge - le intenzioni...
(ACON) Trieste, 26 ott - RC - Modifiche migliorative i concetti espressi, ma non le intenzioni prefissate, per la nuova legge che vuole valorizzare e tutelare le biblioteche pubbliche del Friuli Venezia Giulia e sviluppare una rete bibliotecaria pubblica. Sostanziale, però, quanto introdotto all'articolo 24, ovvero le disposizioni finanziarie per sostenere la biblioteca di interesse regionale, i sistemi...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RC - Solleva il problema dell'accesso agli atti (in particolare ai procedimenti disciplinari a carico dei cacciatori) presso la direzione centrale delle Risorse agricole, naturali, forestali e montagna - Servizio tutela ambienti naturali, fauna e corpo forestale regionale, l'interrogazione del consigliere del PRC Kristian Franzil. La legge regionale 30/1999 ha istituito...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - Il capogruppo dei Cittadini per il Presidente Bruno Malattia, nel suo intervento in Consiglio regionale, ha evidenziato la strumentalità della mozione presentata dal centrodestra con la quale si chiedevano al presidente della Regione azioni e valutazioni sulla Finanziaria, valutazioni che egli aveva già compiuto in ogni sede e anche pubblicamente con precise prese...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - Rinviata, causa assenza giustificata dell'assessore Ezio Beltrame, l'interrogazione a risposta immediata presentata dalla consigliera regionale di Intesa per la Regione Alessandra Battellino, che ne dà comunicazione. Nell'interrogazione è illustrata in tutta la sua gravità la situazione della cardiologia e della rianimazione dell'ospedale di San Daniele. La Battellino...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - Astensione della consigliera di Intesa per la Regione Alessandra Battellino sulla mozione proposta dall'opposizione e sull'ordine del giorno della maggioranza sulla Finanziaria nazionale. In merito alla prima - afferma Alessandra Battellino - mentre ne condivido i contenuti, mi sento lontana dalle premesse che sono un vero atto di accusa nei confronti del Governo che...
(ACON) Trieste, 26 ott - AB - Il Consiglio regionale ha preso in esame un provvedimento sulle biblioteche, il patrimonio librario e archivistico che è stato predisposto sulla base di due proposte di legge che hanno come primi firmatari Giancarlo Tonutti (Margh) e Massimo Blasoni (FI). Un testo condiviso anche con l'opposizione che ha partecipato alla sua stesura, ha sottolineato Tonutti nella sua...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - "Le critiche del presidente della nostra Regione a Prodi - commenta il consigliere regionale di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Asquini - sono solo un tentativo di Illy di tenersi i propri voti constatato che è generalizzata la contrarietà al Governo nazionale. Ma non va dimenticato che Illy è stato importante per far eleggere Prodi"...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RC - Sulla proposta della Giunta regionale che mira ad inserire una nuova norma sul comparto unico, Roberto Asquini (FI) sottolinea come sia di assoluta importanza avere un confronto con i sindacati e un approfondimento con la Corte dei Conti al fine di chiarire la problematica e riuscire ad avere la miglior norma possibile. Il dibattito serve - dichiara Asquini - per...
(ACON) Trieste, 26 ott - RC - Mozione delle opposizioni respinta, accolto l'ordine del giorno della maggioranza. Il primo documento ha visto, ovviamente, i voti a favore dei quattro gruppi che l'hanno firmata (AN, FI, LN e UDC), mentre Intesa Democratica si è espressa con il no ad eccezione del presidente Riccardo Illy, di Alessandra Battellino (IpR-MRE) e di Luigi Ferone (IpR-Pensionati), astenuti...
(ACON) Trieste, 26 ott - RC - Gaetano Valenti (FI) ha riaperto il dibattito sulla mozione delle opposizioni, e sul correlato ordine del giorno della maggioranza, in materia di Finanziaria nazionale affermando che si tratta di un documento pessimo, mero balletto di numeri, insoddisfacente anche per parte della sinistra. Si cambiano le deduzioni in detrazioni e così si colpiscono le famiglie con più...
(ACON) Trieste, 26 ott - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha incontrato stamani, nella sede dell'Assemblea, una delegazione del Parlamento della Repubblica di Albania guidata dal vicepresidente Fatos Bejiau e di cui facevano parte anche i vicepresidenti delle Commissioni parlamentari per turismo, comunicazione e cultura Ylli Pango, e per la politica estera Senc Juka. All'incontro...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - Sul dibattito in Consiglio regionale sulla finanziaria dello Stato si registra la seguente nota del consigliere dei Verdi Alessandro Metz: "Ho firmato la mozione presentata dalla maggioranza in Consiglio regionale non perché condivido in toto le premesse, anzi, molte da parte mia rappresentano motivo di critica alla finanziaria nazionale, ma perché condivido l'impegno...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - Dichiarazione della consigliera regionale del PDCI Bruna Zorzini sul Question Time: "Ho atteso oggi invano la risposta che l'assessore Marsilio avrebbe dovuto dare alla mia interrogazione a risposta immediata sulle cause che impediscono la riapertura del Centro Gradina nella riserva naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa. Ho scoperto infatti solo oggi, in Aula...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/MPB - Il consigliere Luigi Ferone (Part.Pens), con una interrogazione, ritorna sul problema dei disservizi di Trenitalia in Friuli Venezia Giulia, rilevando nuove lamentele da parte di pendolari per quanto riguarda due linee fondamentali: Udine-Trieste, specie nell'ultimo tratto, da Gorizia al capoluogo regionale e Casarsa-Pordenone-Sacile dove a sorpresa è stato soppresso...
(ACON) Trieste - 26 ott - MPB - La finanziaria sarà quella che il Parlamento voterà, ha affermato Bruno Zvech (DS) dicendo che comunque non si tratta di difendere ma di affermare alcuni punti: innanzitutto la necessità di un risanamento strutturale, e la manovra in un anno riporta in equilibrio i conti e ciò non può avvenire a costo zero. Un risanamento necessario prescindere dalle forme in cui è stata...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - Il consigliere dei Verdi Alessandro Metz ha presentato un'interrogazione a risposta immediata per ottenere informazioni dettagliate riguardo lo stato di attuazione del Piano regionale delle acque. La nostra Regione, osserva Metz, è ancora lontana dall'attuazione del Piano previsto dal Decreto legislativo 152/1999. Risalgono al 2004 le delibere con le quali la Giunta...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - "La Regione Friuli Venezia Giulia non condivide la richiesta di specialità da parte della vicina Regione Veneto, deliberata dal Consiglio regionale lo scorso 18 ottobre con l'approvazione di un progetto di legge regionale da inviare al Parlamento". Lo ha affermato l'assessore regionale Franco Iacop a nome della Giunta regionale in risposta a una interrogazione a risposta urgente...
(ACON) Trieste, 26 ott - RC - Non voterò né la mozione né l'ordine del giorno - così Alessandra Battellino (IpR-MRE). Non condivido la mozione perché non accetto che si accusi il Governo di accanirsi con logica lassista contro il ceto medio (la sua logica non è solo fare cassa). Invece l'ordine del giorno non mi piace perché si menziona il ticket sanitario solo per avere il consenso facile dei cittadini...
(ACON) Trieste, 26 ott - MPB - Roberto Molinaro (UDC) ritiene opportuna la mozione ancor più in considerazione dell'ordine del giorno presentato dalla maggioranza, primo firmatario il diessino Travanut, che - sottolineando i lasciti del Governo Berlusconi e l'impegno del Governo Prodi per il risanamento della finanza pubblica - impegna il presidente della Giunta a proseguire nell'azione di dialogo...
(ACON) Trieste, 26 ott - MPB - Con una mozione inerente le misure, definite inaccettabili, che la Finanziaria dello Stato per il 2007 prevede per il Friuli Venezia Giulia, i consiglieri Luca Ciriani (AN), Isidoro Gottardo (FI), Alessandra Guerra (LN) e Maurizio Salvador (UDC), che l'hanno sottoscritta, intendono impegnare il presidente della Regione e la Giunta a esprimere al Governo, in ogni sede...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/AB - Stiamo facendo il possibile per garantire a enti e associazioni che ne fanno richiesta, almeno dieci minuti di spazio alla radio, organizzando e promuovendo i programmi per l'accesso. Lo afferma Franco Del Campo, presidente del Corecom FVG, che mette in evidenza come, grazie alla preziosa collaborazione della sede regionale della RAI, da qualche tempo questa iniziativa...
(ACON) Trieste, 26 ott - RC - Apertura dei lavori d'Aula con la prima ora dedicata alle risposte immediate della Giunta regionale alle interrogazioni urgenti dei consiglieri. Il presidente Alessandro Tesini ha dato la parola all'assessore Gianfranco Moretton perché desse spiegazioni a Pio De Angelis (PRC) in merito al blocco dei lavori di escavazione della ghiaia dal torrente Varma nel punto di confluenza...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la legge in materia di demanio marittimo con finalità turistico-ricreativa. Il centro-sinistra si è espresso con favore con 21 voti, mentre si sono astenute FI e UDC (4 i voti). Gli emendamenti affiancati alla norma non hanno stravolto il testo base. Di nota quanto proposto dall'assessore Lodovico Sonego dietro suggerimento...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/MPB - Il consigliere regionale della Margherita Giancarlo Tonutti con una interrogazione al presidente della Regione e all'assessore alla cultura vuole sapere cosa si intenda fare per bloccare i tagli portati dal decreto Bersani ai finanziamenti della legge 482 del 199, tenendo conto del protocollo che la Regione ha firmato con il Governo. Il consigliere, ricordando...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Mirko Spacapan (Margh), unico consigliere che ha ritenuto di dibattere il ddl 203, ha riaffermato che la Regione rinuncia ai poteri che le ha dato lo Stato, conferendo le competenze ai Comuni secondo determinate garanzie per gli operatori turistici che investono, ma anche per i loro dipendenti. Alla Regione restano le funzioni di pianificazione e il controllo delle concessioni...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - Severo giudizio, da parte dell'UDC, sui contenuti del ddl 199 riguardante il conferimento di funzioni agli Enti locali, approvato in Consiglio regionale con il solo voto della maggioranza. "Nel corso della discussione in Aula, sostiene il consigliere Maurizio Salvador che è stato relatore di minoranza, il provvedimento è addirittura peggiorato rispetto a quello...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - "E' esemplare quanto accaduto per la nomina da parte del Consiglio regionale di sette componenti del Comitato paritetico della minoranza slovena, con il centro sinistra che vota in modo massiccio un candidato di destra che, fino a qualche giorno fa, quale componente del medesimo comitato, aveva stigmatizzato per i suoi comportamenti". Il commento è del capogruppo...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Per il relatore di minoranza Giorgio Venier Romano (UDC), il ddl 203 è stato portato in Aula secondo una logica di urgenza, voluta dall'assessore competente, per motivazioni non comprensibili, ma rimane un provvedimento importante e dovuto. Al di là di alcune questioni marginali facilmente risolvibili - ha fatto presente il consigliere - va detto che i Comuni hanno bisogno...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Le funzioni amministrative relative al rilascio delle concessioni sui beni demaniali marittimi sono state trasferite dallo Stato alla Regione con decreto del 1987, ma di fatto sono state esercitate direttamente dalla Regione solo dal settembre 2001 - ha spiegato Gianfranco Tonutti (Margh) ai consiglieri, quale relatore di maggioranza del disegno di legge 203 sul demanio...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Approvata la legge sulla devoluzione di funzioni e compiti dalla regione agli enti locali. I voti favorevoli sono stati di Intesa Democratica (24), mentre FI, AN, LN e UDC hanno votato contro (15). I consiglieri hanno confermato le opinioni già espresse ieri in Aula in apertura di lavori, anzi da parte di Maurizio Salvador (UDC) e Luca Ciriani (AN) si è parlato di peggioramento...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - Un intervento presso Poste italiane per la riapertura del Centro recapito posta (Crp) di Pordenone, per verificare la presenza di un Crp in ogni capoluogo di Provincia e per migliorare, in tal modo, il servizio postale nella nostra Regione, nonché per sollecitare nuove assunzioni è quanto chiede alla Giunta, con un'interrogazione, Luigi Ferone. Il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - A margine dell'approvazione, da parte della III Commissione del Consiglio regionale, del Piano sanitario e socio sanitario per il triennio 2006-2008, interviene il consigliere dei Cittadini e vicepresidente del Consiglio Carlo Monai, componente della Commissione. Monai si è soffermato sulle operazioni di riequilibrio dei flussi finanziari del fondo sanitario regionale...
(ACON) Trieste, 25 ott - AB - Il Consiglio regionale ha eletto i sette componenti del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena che sono di sua competenza. Per la minoranza slovena sono stati eletti Nives Cossutta e Stojan Spetic. Per la componente di lingua italiana sono stati eletti Livio Furlan, Stefano Pizzin, Marino Vocci, Stefano Rigotti e Adriano Ritossa. (s...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/MPB - Il capogruppo dei Cittadini per il Presidente, Bruno Malattia, interviene con una nota sulla mancanza di regolamentazione della Zone a protezione speciale (ZPS). "Punto e a capo. Il 18 ottobre è decaduto il decreto legge - più noto come decreto De Castro - col quale si metteva lo stop alla deregulation regionale sulla caccia nelle zone a protezione speciale (ZPS)...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Il Consiglio ha approvato tutti gli articoli del disegno di legge 199 ad eccezione dell'ultimo, il numero 68, contenente le norme finanziarie e per il quale si prevede un emendamento modificativo della Giunta. Quale novità da segnalare, il passaggio alle Province della concessione dei contributi alle società di mutuo soccorso con relativi controlli sulla realizzazione...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - Uno dei capisaldi della Finanziaria 2007 è la lotta all'evasione fiscale e alle ancora numerose sacche di evasione fiscale, con conseguente non versamento dei contributi previdenziali. Adriano Ritossa lo evidenzia in un'interrogazione nella quale aggiunge che spetta all'INPS e all'ispettorato del lavoro effettuare la vigilanza contro le sacche di lavoro nero, svolgendo...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - Il consigliere regionale di Forza Italia Gaetano Valenti ha presentato un'interpellanza per sapere se il presidente della Regione Illy e l'assessore Beltrame sono a conoscenza delle motivazioni che hanno spinto i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza dell'Azienda sanitaria n. 2 Isontina a ricorrere all'autorità giudiziaria per verificare ipotesi di reato da...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Prosegue senza intoppi, l'approvazione del ddl 199. Con l'articolo 12 è terminato quanto previsto per il riordino delle funzioni in materia di risorse agricole, forestali e montagna. Un certo dibattito lo ha sollecitato l'emendamento del leghista Fulvio Follegot con cui voleva si passasse alle Province la gestione della caccia, ovvero quanto disciplinato dalla legge regionale...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - L'articolo 25 del decreto Bersani, alla voce minoranze linguistiche, prevede una drastica riduzione delle dotazioni del finanziamento della legge 482 di tutela delle minoranze linguistiche storiche. Lo mette in evidenza, in un'interpellanza, il consigliere regionale della Margherita Mirko Spacapan che sottolinea come dai fondi della suddetta legge dipendano al momento...
(ACON) Trieste, 25 ott - RC - Il presidente Alessandro Tesini ha aperto i lavori della 213° seduta del Consiglio regionale che ha subito approvato gli articoli 9 e 10 del disegno di legge n.199 (conferimento di compiti dalla Regione agli Enti locali). Si tratta delle funzioni che passano in capo alle Province. Dietro proposta di Roberto Molinaro (UDC), l'Aula ha, invece, deciso di stralciare l'emendamento...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/MPB - L'emergenza rifiuti al centro di una interrogazione del consigliere regionale della Margherita Paolo Menis che, ravvisando analogie tra la situazione del territorio della provincia di Udine e di quella di Napoli, chiede all'assessore regionale all'ambiente quali passi la Regione abbia compiuto e intenda compiere di fronte a una condizione che comporta notevoli disagi...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/RC - Sono circa 40 gli ex dipendenti della Ledysan di Valvasone (PN) che sperano in un ricollocamento mirato, anche attraverso il coinvolgimento delle istituzioni. Il consigliere regionale Luigi Ferone (Part.Pens), attraverso una interrogazione, ha chiesto al presidente Illy e alla Giunta se intendono intervenire, per quanto di competenza, per favorire il ricollocamento...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/AB - "Un grande interprete della modernità, Andy Warhol, ha detto che tutti avrebbero diritto a un quarto d'ora di notorietà, ma pochi si sono accorti - spiega Franco Del Campo, presidente del Corecom FVG - che facciamo il possibile per garantire a enti e associazioni che ne fanno richiesta, almeno dieci minuti di spazio alla radio, organizzando e promuovendo i programmi...
(ACON) Trieste, 24 ott - AB - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Alessandro Tesini, anche nella sua veste di coordinatore della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, ha aderito al comitato promotore del referendum abrogativo di alcune parti della legge elettorale nazionale con la quale si è votato nella scorsa primavera per il rinnovo di Camera e Senato. Il...
(ACON) Trieste, 24 ott - AB - Approvato dal Consiglio regionale il nuovo articolo 6 del ddl 199. Si tratta di un emendamento della Giunta che sostituisce integralmente il comma 1 dell'articolo in questione e che riguarda il riordino legislativo. La norma stabilisce che con leggi regionali di riordino organico, da adottarsi entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge, è disciplinato il conferimento...
(ACON) Trieste, 24 ott - AB - Il Consiglio regionale ha approvato i primi 5 dei 63 articoli che compongono il disegno di legge 199 sul conferimento di funzioni e di compiti amministrativi agli Enti locali. Riguardano finalità e principi, decorrenza dell'esercizio delle funzioni e dei procedimenti, efficacia della gestione delle funzioni conferite, potere sostitutivo. Nel corso della votazione degli...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/MPB - Al centro di una interrogazione del consigliere regionale della Margherita Giancarlo Tonutti le numerose segnalazioni relative al fatto che diverse domande di contributo recanti orari di invio precedenti rispetto ad altre - come registrato con precisione dalla ricevuta postale - sono state penalizzate nell'assegnazione dei fondi, in quanto pervenute al Centro di assistenza...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/MPB - E' all'attenzione dell'Aula il disegno di legge che disciplina il conferimento, a decorrere dal 2007, di una serie di funzioni dalla Regione agli Enti locali. Già nel 1988 si cercò di disegnare un riordino della Regione con la devoluzione di funzioni a Comuni, Province, Comunità montane. Dopo, la legge regionale 1/2006 (principi fondamentali del sistema Regione-Autonomie...
(ACON) Trieste, 24 ott - MPB - L'assessore alle autonomie locali Franco Iacop, ricostruendo il percorso del ddl, ha ricordato il lavoro di individuazione dei procedimenti amministrativi da mantenere in capo alla Regione, l'analisi di quelli che potevano essere trasferiti alle autonomie e anche il processo di semplificazione attivato con l'abrogazione di quei trasferimenti che risultavano più attuali...
(ACON) Trieste, 24 ott - AB - La Giunta per le nomine del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole, in qualche caso all'unanimità e in qualche altro a maggioranza, a tutte e dodici le candidature presentate per l'elezione di sette membri nel Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena. Il Comitato, previsto dalla legge 23 febbraio 2001 n. 38, è composto da venti...
(ACON) Trieste, 24 ott - MPB - Per Alessandra Battellino (IPR-MRE) il trasferimento di competenze potrà funzionare se i comuni diventeranno più forti. E se la legge 1/2006 è un primo passo i cui effetti sono ancora da verificare, la devoluzione non può attuarsi solo in una legge, deve avere precise direttive, risorse adeguate e personale sufficiente e competente. Stiamo portando pian piano a compimento...
(ACON) Trieste, 24 ott - MPB - Ci preoccupa questo progetto di legge, perché ciò che si intende devolvere sono solo le briciole e i problemi con uno spezzettamento delle materie spesso contraddittorio. Non vorrei fosse la terza occasione mancata, dopo lo Statuto di autonomia e la legge 1 del 2006. Così Roberto Molinaro (UDC) aprendo il dibattito generale ed evidenziando questioni di interlocuzione...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/AB - L'assessore alla Salute e Protezione sociale Ezio Beltrame ha risposto in Aula a un'interrogazione del consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, che voleva sapere come si tutelano i cittadini del Friuli Venezia Giulia dalle malattie infettive che si credevano scomparse quali, ad esempio, la tubercolosi e la sifilide, nonché dalle nuove devastanti...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/AB - La Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna del Friuli Venezia Giulia incontra domani (mercoledì 25 ottobre) a Udine gli amministratori locali per tracciare assieme un bilancio politico sui progetti di Azioni positive cofinanziati dalla Regione nell'anno 2005 ai sensi della LR 23/90. Sede dell'incontro è l'auditorium dell'Ufficio di rappresentanza...
(ACON) Trieste, 24 ott - MPB - Un provvedimento di scarsa portata, poco utile e in alcuni casi addirittura dannoso. Sarebbe opportuno che la maggioranza avesse l'umiltà di ammettere di aver sbagliato e ritirasse il ddl 199 per gli opportuni approfondimenti al fine di individuare contenuti, modalità e tempi sia del decentramento di funzioni che del connesso comparto unico. Sono le conclusioni a cui...
(ACON) Trieste, 24 ott - MPB - Il ddl 199 giunge in Aula dopo un veloce passaggio in V Commissione mentre - denuncia il relatore di minoranza Fulvio Follegot (LN) - avrebbe meritato ben più ampia discussione, ma la maggioranza non ha condiviso la proposta dell'opposizione di rivedere il documento alla luce della bocciatura del comparto unico da parte della Corte dei Conti, secondo la quale questo provvedimento...
(ACON) Trieste, 24 ott - RC - Disegno di legge quale risposta minimale, per Maurizio Salvador (UDC), al bisogno di riforma. Già nel 1988, con la legge regionale 10 - ha ricordato il relatore di minoranza - si disegnò un riordino della Regione con la devoluzione di funzioni agli Enti locali. Negli anni, la Regione si è riappropriata di parte di queste materie. Poi il Consiglio è ritornato sulla materia...
(ACON) Trieste, 24 ott - RC - E' all'attenzione dell'Aula il disegno di legge che disciplina il conferimento, a decorrere dal 2007, di una significativa serie di funzioni dalla Regione agli Enti locali. Il relatore di maggioranza, Mauro Travanut (DS), lo ha definito consequenziale alla legge regionale 1/2006 (principi fondamentali del sistema Regione-Autonomie locali) con la quale gli Enti locali...
(ACON) Trieste, 24 ott - AB - Sono stati gli assessori Ezio Beltrame e Enzo Marsilio a occuparsi di interrogazioni e interpellanze dei consiglieri regionali nella prima parte della seduta d'Aula. Beltrame ha risposto a Sergio Lupieri (Margh) sulla MCs (sensibilità chimica multipla), a Luigi Ferone (Part.Pens) sull'organico dell'ospedale di Maniago e sul ritorno di malattie infettive ritenute scomparse...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/AB - La legge regionale 23/05 prevede contributi per interventi di costruzione o ristrutturazione in bioedilizia eseguiti da soggetti pubblici e privati. Ce ne sono già e sono già state presentate le domande per ottenere i contributi, così Luigi Ferone, consigliere regionale del Partito Pensionati ha chiesto alla Giunta, attraverso un'interrogazione, se sono stati già...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/AB - "E' davvero sorprendente e incomprensibile il motivo per cui il presidente Illy non abbia inserito nel Protocollo d'intesa sottoscritto con Prodi la soluzione concertata del problema Insiel scaturito dall'applicazione del decreto Bersani". Ad affermarlo, in una nota, è il capogruppo di AN in Consiglio regionale Luca Ciriani che aggiunge: "La questione è infatti all'attenzione...
(ACON) Udine, 22 ott - MPB - Il ricordo di ieri e la preoccupazione per il domani hanno fatto da filo conduttore alla celebrazione a Udine della XXXVII Giornata nazionale dell'Associazione vittime civili di guerra, ribadito negli interventi ufficiali e con la consegna dei premi agli allievi vincitori del concorso indetto nelle scuole della provincia di Udine, negli elaborati dei quali, insieme con...
AGENZIA ACON AGENZIA QUOTIDIANA DI STAMPA - CONSIGLIO NOTIZIE - DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA PIAZZA OBERDAN, 6 - 34133 TRIESTE TEL. 040 - 362028 FAX 040 - 3773191 e-mail: consiglio.informa@regione.fvg.it REGISTRATA AL N. 749 DEL TRIBUNALE DI TRIESTE --------------------------------------------------- DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BOURLOT --------------------------------------------------- NOTIZIARIO...
ACON) Trieste, 21 ott - COM/MPB - "La scuola mosaicisti del Friuli di Spilimbergo è una delle eccellenze della nostra regione e deve essere sostenuta nel suo sviluppo. Per questo servono nuovi strumenti normativi e certezza di risorse finanziarie." Lo sostengono i consiglieri regionali Maurizio Salvador, Gina Fasan e Roberto Molinaro che, nei giorni scorsi, hanno fatto visita all'importante istituzione...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/AB - Il consigliere regionale autonomista Roberto De Gioia ha presentato una proposta di legge concernente il riordino della legislazione regionale in materia di tutela speleologica, al fine di raccogliere e coordinare in un unico testo la materia regionale riguardante la speleologia. Tale attività, pur interessando settori quali la tutela dell'ambiente, la ricerca scientifica...
(ACON) Trieste, 21 ott - AB - torna a riunirsi martedì prossimo, 24 ottobre, il Consiglio regionale, con sedute previste anche per mercoledì e giovedì. I lavori inizieranno alle 10.00 con le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri e proseguiranno per tutto il giorno con l'esame del disegno di legge 199 che trasferisce funzioni e compiti amministrativi agli Enti locali...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/RC - "Dopo quasi tre anni di gestazione, sul Piano sanitario e sociosanitario 2006-2008 è stata fatta chiarezza. Centinaia di pagine scritte per voler accontentare tutti i portatori di interessi, ma nessuna scelta innovativa, soprattutto nel settore ospedaliero, che sia di garanzia per la salute dei cittadini del Friuli Venezia Giulia nei prossimi anni. Da ciò il nostro...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/RC - Martedì prossimo, 24 ottobre, alle 9.30, all'auditorium dell'Area Science Park di Padriciano, a Trieste, si terrà un incontro-dibattito sulle risorse del FLOSS (Free-Libre Open Source Software), argomento oggetto di una proposta di legge del consigliere regionale dei Verdi, Alessandro Metz. L'incontro, organizzato dall'Area Science Park in collaborazione con le Università...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/AB - Le scelte dell'Unione europea influiscono sempre di più non solo sulle politiche dei Governi nazionali, ma anche sulla vita quotidiana dei singoli cittadini. Ma quanto si sa di queste scelte quando sono in fase di formazione e come si supera la sensazione - presente in molti - di avere una scarsa influenza sui processi decisionali dell'Unione? Quanto e come i media...
(ACON) Trieste, 20 ott - RC - Bruna Zorzini (PDCI) ritiene debbano essere fugati i timori di disequilibri territoriali. La degenza da post acuzie deve essere sviluppata e così il Piano della riabilitazione; la legge sanitaria regionale 13/1995 dovrà essere rivista; ritocchi andranno fatti al Piano anche quanto al ruolo dei privati, complementare e non sostitutivo al pubblico: tutti questi punti sono...
(ACON) Trieste, 20 ott - RC - Il Piano sanitario e sociosanitario regionale (PSSR) del triennio 2006-2008, presentato dall'assessore alla Salute, Ezio Beltrame, il 10 ottobre scorso e in parte corretto in corso d'opera, ha ottenuto il parere favorevole della III Commissione consiliare presieduta da Nevio Alzetta (DS). Il sì è stato di DS, Margherita, Cittadini, PRC e PDCI; altrettanto convinto il no...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/AB - Anche migliaia di pensionati della nostra Regione che hanno lavorato in Svizzera sono interessati alla cancellazione di ogni possibilità di aumento pensionistico, a causa di quanto previsto dalla nuova Finanziaria nazionale. In una nota, il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone esprime la sua indignazione per l'introduzione nella Finanziaria...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/MPB - "Ci auguriamo che la Giunta regionale torni sui suoi passi già la settimana prossima in Consiglio regionale". I consiglieri regionali dell'UDC, Maurizio Salvador e Gina Fasan, ritengono indispensabile e urgente la revisione dell'articolo 22 della legge regionale 17 che tratta di "Interventi in materia di risorse agricole, naturali, forestali e montagna e in materia...
(ACON) Trieste, 20 ott - MPB - Il ricordo di Tina Modotti e l'omaggio alla sua tomba, recuperata dal degrado del tempo, al Pantheon de Dolores di Città del Messico, dove l'artista è morta ed è stata sepolta nel 1942, hanno avvicinato la contenuta ma viva e attiva comunità italiana della capitale messicana e le locali autorità federali. I momenti dedicati agli eventi culturali e gli incontri istituzionali...
(ACON) Trieste, 19 ott - COM/MPB - "L'articolo 13 del decreto Bersani sulle liberalizzazioni impone alle società che fanno capo alle amministrazioni locali di lavorare solo per conto dell'ente che le controlla, tagliando di netto tutte le partecipazioni possedute in altre aziende e azzerando quelle attività svolte per altri enti o imprese. Tempo un anno". "L'ipocrisia del titolo dello stesso articolo...
(ACON) Trieste, 19 ott - COM/MPB - "Sono sempre più stupito leggendo i vari interventi che si susseguono sulla stampa in merito al reddito di base per la cittadinanza. Sembra proprio che la distanza tra i politici e la realtà dei cittadini si faccia di giorno in giorno incolmabile. Io ascolto persone che fino a due anni fa vivevano con redditi garantiti e sufficienti che, in modo veramente drammatico...
(ACON) Trieste, 19 ott - COM/MPB - "L'altro sport: le discipline dimenticate dai mass media" è il tema dell'incontro che il Corecom ha programmato per sabato prossimo, 21 ottobre, a Claut (PN), alle ore 18.30, nella cala convegni di Casa Dolomiti Vacanze, per parlare di quanto sono presenti gli sport - dominanti e non - su emittenti e quotidiani locali. Il Comitato regionale per le comunicazioni...
(ACON) Trieste, 19 ott - COM/RC - Caso Insiel in una interrogazione del consigliere Luigi Ferone (Part.Pens). In questi giorni - scrive Ferone alla Giunta regionale - è in discussione in Parlamento la legge finanziaria 2007. Tra i vari emendamenti, vi sarà anche quello dei parlamentari di centro-sinistra del Friuli Venezia Giulia atto a modificare la legge Bersani, ovvero si escludono dalla sua applicazione...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Insiel in cifre. Insiel, Informatica per il sistema degli enti locali SpA, è una società a intero capitale pubblico ammontante a 7.755.000 euro, con una partecipazione azionaria della Regione FVG del 100%. Insiel da oltre trent'anni studia, progetta e realizza soluzioni informatiche per le Pubbliche amministrazioni, la sanità, le imprese. Il valore della produzione...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Dopo queste premesse, non era difficile prevedere un serrato dibattito animato dai consiglieri regionali. Così Sergio Dressi (AN) ha accusato l'assessore di aver soltanto elencato una serie di ipotesi, ma di non aver espresso la volontà politica dell'Amministrazione regionale. E il silenzio di Illy sta diventando estremamente negativo. Bersani o non Bersani, per Dressi...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Ho avuto dalla Regione, così il presidente di Insiel Dino Cozzi, deleghe di gestione che non ho potuto esercitare e la Regione non solo non ha fatto nulla per rimuovere questa situazione di illegittimità, ma anzi ha tenuto un comportamento volto a confermarla. Dopo questa dura premessa, Cozzi ha detto che Insiel, con il suo atteggiamento aggressivo sul mercato nei confronti...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - La società, ha affermato l'amministratore delegato Stefano De Capitani, si è mossa nell'ambito del piano industriale 2006-2008 seguendo le linee operative e strategiche in esso contenute e approvate dal Consiglio di amministrazione nel novembre del 2005. Tra queste linee, il miglioramento della qualità dei servizi, l'aumento della produttività, il recupero della qualità...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - L'emendamento in Commissione parlamentare bilancio verrà presentato oggi, ha confermato l'assessore Gianni Pecol Cominotto. Ma il Friuli Venezia Giulia non è solo in questa battaglia. C'è stato un intervento della Provincia autonoma di Trento, attraverso la Conferenza delle Regioni, che ha proposto una modifica all'articolo 13 che va in senso complementare alle nostre...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Insiel ha un patrimonio di alta professionalità che va salvaguardato, hanno detto i rappresentanti sindacali, ma l'articolo 13 è una tegola, capitata oltretutto proprio in un momento non troppo felice per l'organizzazione interna. La speranza è che l'emendamento non sia soltanto una bandierina da sventolare, ma che sia accompagnato da un vero impegno politico. E se il...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Le audizioni programmate dalle Commissioni consiliari I e II, presiedute da Franco Brussa (Margh) e Mirio Bolzan (DS), sulla situazione di Insiel, soprattutto in riferimento alle disposizioni contenute nell'articolo 13 del decreto Bersani, sono servite soprattutto a chiarire certe posizioni, a mettere sul tavolo possibili scenari, a focalizzare diverse soluzioni. Il decreto...
(ACON) Trieste, 19 ott - AB - Il seminario "Comunicare la nuova Europa", organizzato dall'associazione del consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia e dal Centro studi Dialoghi europei, sarà presentato nel corso di una conferenza stampa domani, venerdì 20 ottobre, alle 11.30, nella sala Alessi del Circolo della Stampa, in corso Italia 13 a Trieste. Alla conferenza stampa, che sarà introdotta...
(ACON) Trieste, 19 ott - COM/RC - Quali sono le azioni concrete realizzate ad oggi per le aziende e gli imprenditori del Friuli Venezia Giulia, a seguito dell'intesa sottoscritta tra la Regione di Perm (Russia) e la nostra Regione? La domanda è rivolta al presidente Illy dal consigliere di AN Adriano Ritossa, il quale ricorda i rapporti già avviati tra le due realtà territoriali, il viaggio fatto in...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - Domani, giovedì 19 ottobre, il Tutore pubblico dei minori Francesco Milanese concluderà il convegno "Oltre la scuola e la strada", organizzato dall'IRSE (Istituto regionale degli studi europei) e dall'associazione di volontariato Il Noce, con la relazione dal titolo "Per i diritti e le opportunità dei bambini e degli adolescenti". Con l'aiuto di esperti del settore...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - "Illy critica oggi aspramente la manovra economica del governo Prodi e scopre con sei mesi di ritardo quello che la maggioranza dei cittadini della nostra regione aveva ben capito il giorno delle elezioni politiche e durante la campagna elettorale. Non occorreva essere un mago per prevedere che il centro sinistra, come al solito, avrebbe aumentato le tasse, colpito...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - Uberto Fortuna Drossi (Cittadini per il Presidente) relatore di maggioranza del disegno di legge per favorire le utenze domestiche nell'acquisto di energia elettrica e di gas saluta con favore l'approvazione in IV Commissione della normativa. "Si tratta di un provvedimento importante perché in grado di creare un nuovo strumento per permettere agli utenti domestici...
(ACON) Trieste, 18 ott - RC - Il disegno di legge per favorire le utenze domestiche nell'acquistare corrente elettrica e gas - è stato spiegato alla IV Commissione consiliare presieduta da Uberto Fortuna Drossi (Citt) - si inserisce nella situazione che si verrà a creare a partire dal primo luglio 2007 a seguito della liberalizzazione e privatizzazione dei mercati energetici, conseguenza dell'entrata...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/AB - Dopo un anno di annunci e autocelebrazioni compiute dal presidente Illy e dall'assessore Pecol Cominotto, finalmente cominciano ad arrivare ai cittadini della nostra regione le nuove tessere sanitarie, distribuite dall'Agenzia delle entrate, accompagnate da una lettera del presidente Illy, dove le stesse vengono presentate come "Carta regionale dei servizi" e dove...
(ACON) Trieste, 18 ott - RC - Il presidente Uberto Fortuna Drossi (Citt) ha riunito la IV Commissione consiliare nella sala de Rinaldini per l'illustrazione del testo sull'inquinamento luminoso e il risparmio energetico elaborato dal Comitato ristretto che ha unito le quattro proposte rispettivamente di Giorgio Baiutti (Margh), che poi ha presieduto il Comitato stesso, di Luca Ciriani e Bruno Di Natale...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - Ancora sollecitazioni alla Giunta regionale sull'accessibilità del trasporto ferroviario regionale da parte del consigliere di Alleanza Nazionale Sergio Dressi che, in merito, rivolge una interrogazione al presidente della Regione, all'assessore competente e al presidente della IV Commissione consiliare. Dressi richiama l'episodio riportato dalla stampa locale e accaduto...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/MPB - Pens: Il servizio offerto da Trenitalia in Friuli Venezia Giulia al centro di una interrogazione del consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone, il quale chiede al presidente della Regione e all'assessore competente di intervenire affinché siano effettuati specifici controlli che devono riguardare la condizione delle carrozze, il rispetto degli orari...
(ACON) Sedegliano, 17 ott - RC - L'8 ottobre 2005 è stata stipulata una convenzione triennale tra i Comuni di Sedegliano (capofila del progetto), Aiello del Friuli, Basiliano, Castions di Strada, Coseano, Flaibano, Lestizza, Mereto di Tomba, Pozzuolo del Friuli e Rive d'Arcano, ai quali a gennaio si unirà Codroipo, con lo scopo di attuare il progetto "Protostoria della media pianura friulana". La finalità...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/AB - Interpellanza del consigliere regionale di AN che ritorna sulla questione delle convenzioni, degli studi e delle ricerche commissionati dalla Giunta, in particolare sulla competitività del sistema manifatturiero, sulla competitività del sistema Regione, sui costi di fare impresa e sulla solidità finanziaria delle imprese del FVG. Si tratta, sottolinea Ritossa, di...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/AB - Come avevamo più volte annunciato, il problema caccia in Friuli Venezia Giulia non è di facile soluzione e pare che la Giunta non voglia chiarire le proprie intenzioni per risolvere la questione. Ad affermarlo, in una nota, è il capogruppo di AN in Consiglio regionale Luca Ciriani che aggiunge: Non si capisce quale sia la strategia della Regione, se non quella della...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/AB - "L'altro sport, le discipline dimenticate dai mass media" è il titolo del convegno che il Corecom del Friuli Venezia Giulia ha promosso per sabato prossimo, 21 ottobre, con inizio alle 18.30, alla sala convegni della Casa Dolomiti Vacanze di Claut (PN). Il programma prevede la presentazione del monitoraggio effettuato dal Corecom sui tempi e gli spazi dello sport...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RC - Un Difensore civico nazionale per sanare l'anomalia di essere l'unico Paese a non avere questa istituzione fondamentale per la sua vita democratica. Un concetto, questo, che il Difensore civico del Friuli Venezia Giulia, Caterina Dolcher, ha ribadito a Firenze partecipando al convegno internazionale sul tema "La difesa civica in Italia e in Europa", nel corso del quale...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/AB - Venerdì prossimo, 20 ottobre, nella sede dell'Università di Padova a Palazzo del Bo, avrà luogo il convegno "Una proposta per il Garante nazionale dei diritti dell'infanzia" verso l'istituzione di un sistema di garanzia per i bambini e gli adolescenti in Italia, promosso dal Pubblico Tutore dei minori del Veneto con la collaborazione del Tutore del Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RC - Se la multinazionale Sara Lee non rinnoverà il contratto con l'azienda Cover di San Dorligo della Valle (TS) potremo dire addio ai noti prodotti di igiene per l'infanzia del marchio Fissan, ma soprattutto ci saranno 80 persone che potrebbero perdere il posto di lavoro se non si penserà ad una riconversione dell'azienda. Lo mette in evidenza Luigi Ferone, consigliere...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RC - Ritorna sulla questione degli uffici postali che cambiano, quando non riducono, il proprio orario di apertura, il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone. Questa volta, il consigliere segnala alla Giunta il problema che sta per prospettarsi per i Comuni di San Giovanni al Natisone, Rodeano, Savogna, tutti in provincia di Udine. Per mantenere gli...
(ACON) Trieste, 14 ott - MPB - Un accordo, un memorandum d'intesa, tra la Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali e delle Province autonome e la National Conference of States Legislatures (NCSL) degli Stati Uniti, è stato sottoscritto oggi a Roma, nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, dal presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini coordinatore della Conferenza, e dalla...
(ACON) Trieste, 14 ott - MPB - "Il federalismo fiscale è il vero banco di prova dell'intera riforma, poiché il disegno che ha portato al nuovo Titolo V si sostiene sul progetto ambizioso e chiaro di responsabilizzare le istituzioni regionali e locali nelle politiche di sviluppo e di crescita del Paese. Il che significa che le Regioni e gli Enti locali non vanno considerati dei centri di spesa ma attori...
(ACON) Trieste, 14 ott - MPB - E' per questo che il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia - a seguito di ripetute segnalazioni formulate dall'Ambasciata d'Italia in Messico e dall'Istituto italiano di cultura di Città del Messico, sensibilizzati dal Comitato Tina Modotti di Udine - nel 2005 si è attivato per il recupero e il restauro della tomba che è stato eseguito su progetto dell'architetto...
(ACON) Trieste, 14 ott - MPB - "Perché non muore il fuoco". Nell'ultimo verso della poesia che Pablo Neruda dedicò a Tina Modotti all'indomani della sua morte, avvenuta il 5 gennaio 1942 a Città del Messico, il senso delle iniziative che a 110 anni dalla sua nascita, a Udine il 17 agosto 1896, sono state promosse e sostenute dal Consiglio regionale per ricordare e far meglio conoscere la personalità...
(ACON) Trieste, 13 ott - COM/MPB - "La decisione dell'amministrazione regionale di trasferire dal Burlo di Trieste all'Azienda ospedaliero-sanitaria di Udine il centro della ricerca per le malattie rare è un'azione a dir poco scellerata, oltre che antieconomica. Ma soprattutto è in totale contraddizione col piano materno-infantile!". Una bocciatura senza appelli quella del consigliere di Forza Italia...
(ACON) Udine), 13 ott - MPB - La Vita Cattolica ha sempre saputo ascoltare il Friuli e i friulani, ed è sempre stato un valido strumento di comunicazione proprio perché ha sempre scelto di dare precedenza all'ascolto, alla volontà di capire, cercare, comprendere, interpretare, leggere in ogni modo la realtà. Così il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, nel suo intervento alla celebrazione...
(ACON) Trieste, 13 ott - AB - Sono previsti lavori delle Commissioni la prossima settimana in Consiglio regionale. Martedì 17 ottobre la VI Commissione avrà un incontro al municipio di Basiliano con i rappresentanti dei comuni che aderiscono alla convenzione per la valorizzazione dei tumuli e dei castellieri della pianura friulana e subito dopo visiterà il castelliere Variano, il tumulo di Mereto...
(ACON) Trieste, 11 ott - RC - La VI Commissione consiliare, presidente Kristian Franzil (PRC), ha approvato a maggioranza (sì di Intesa Democratica, astensione di FI, UDC e LN) la proposta di legge sullo sviluppo della rete bibliotecaria e la valorizzazione del patrimonio archivistico che l'apposito comitato ristretto aveva preparato unendo due testi, uno della maggioranza con primo firmatario Giancarlo...
(ACON) Trieste, 12 ott - AB - Sarà Pier Ferdinando Casini, nuovo presidente della Fondazione della Camera dei deputati, a inaugurare venerdì 1 dicembre la grande mostra sulla Costituente "La rinascita del Parlamento-dalla Liberazione alla Costituente" che verrà allestita nel nuovo polo espositivo della Pescheria di Trieste e che farà tappa in Friuli Venezia Giulia per due mesi, fino ai primi di febbraio...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/RC - Due interrogazioni di Adriano Ritossa alla Giunta regionale: con la prima, il consigliere di AN chiede che ci si prenda a cuore la situazione dei lavoratori della Finmek di Ronchi dei Legionari (GO), ovvero che si dimostri con atti concreti di voler salvaguardare la produzione elettronica - e con essa i posti di lavoro - dell'Isontino; con la seconda, Ritossa chiede...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - "L'accelerazione impressa dalla Giunta regionale nell'approvazione del disegno di legge in materia di conferimento di talune funzioni e compiti agli Enti locali, anziché dare una risposta convincente ai rilievi sollevati dalla Corte dei Conti alla preintesa sul comparto unico ci porta a riconfermare tutta la nostra contrarietà sulle modalità fin qui adottate dalla...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - Il gruppo consiliare regionale del Friuli Venezia Giulia Democrazia è Libertà-La Margherita organizza venerdì prossimo, 13 ottobre, alle 18.00, presso la sala convegni della Regione in via San Francesco 4 a Udine, un incontro pubblico sul tema: "Il piano socio-sanitario 2006-2008, il polo ospedaliero udinese e le aziende territoriali". A introdurre i lavori sarà il...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - Francesco Milanese, Tutore pubblico dei minori della Regione Friuli Venezia Giulia, con la lezione introduttiva "Diritti dei minori e responsabilità degli adulti" darà avvio alla scuola per Tutori legali volontari per minori, promossa dall'Ufficio del Tutore in collaborazione con il Consiglio regionale a partire da venerdì prossimo, 13 ottobre, presso la sede dello...
(ACON) Trieste, 11 ott - RC - Prima di procedere con l'approvazione - giunta a maggioranza - degli oltre 60 articoli che formano il disegno di legge n. 199 sul trasferimento di funzioni e compiti dalla Regione agli enti locali, i consiglieri di opposizione - Maurizio Salvador dell'UDC in primis, che aveva sollevato la questione - hanno ottenuto che l'assessore Gianni Pecol Cominotto relazionasse sul...
(ACON) Udine, 11 ott - MPB - Pensare accessibile e funzionale per progettare per tutti. E' questo il motto che accompagna la "Guida alla progettazione accessibile e funzionale" che l'Associazione tetra-paraplegici del Friuli Venezia Giulia ha realizzato assieme al Centro Servizi Volontariato con il sostegno della Regione e che è stata illustrata a Udine al presidente del Consiglio regionale Alessandro...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - Intervento del consigliere regionale del PRC Kristian Franzil contrario alla quotazione in borsa di Fincantieri. "Esprimiamo preoccupazione per l'articolo apparso su Il Mondo dove si dà per certa l'intenzione da parte del Governo di centrosinistra di quotare in borsa Fincantieri. Come hanno spiegato bene i rappresentanti sindacali nell'assemblea tenutasi in sala consiliare...
(ACON) Trieste, 11 ott - AB - Il Comitato istituito dal Consiglio regionale per la legislazione, il controllo e la valutazione, di cui è presidente Sergio Dressi (AN), ha deciso all'unanimità di richiedere alla Giunta un prospetto su incarichi e consulenze esterne che contenga gli elementi necessari alla successiva valutazione, tra i quali data di affidamento dell'incarico, durata, costo, obiettivi...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - Dei distacchi sindacali relativi a enti di formazione si interessa Adriano Ritossa con un'interrogazione. Il consigliere regionale di AN vuol sapere dalla Giunta quanti e chi sono i sindacalisti in aspettativa riferiti alle singole sigle di formazione professionale.
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - Cosa sta succedendo al centro visite Gradina nella riserva naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa? Lo chiede Adriano Ritossa, consigliere regionale di AN, in un'interrogazione dove ricorda che il centro, realizzato con consistenti contributi comunitari, prima strutturali e poi nell'ambito di Interreg, è gestito da una cooperativa e rischia la chiusura, proprio...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - E' vero che, con riferimento alle agevolazioni per l'edilizia agevolata gestite da Mediocredito FVG, alla data del 30 settembre 2006 un numero incredibilmente alto di richieste di concessione dell'agevolazione, quantificabile nell'ordine di migliaia, risulterebbero non istruite da Mediocredito nei termini previsti dalla convenzione regionale vigente? A chiederlo,...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/AB - Intervento del consigliere regionale di AN Sergio Dressi sulla questione comparto unico. "La bocciatura da parte della Corte dei Conti del contratto di comparto unico per i dipendenti di Regione ed Enti Locali rappresenta una condanna di quello che, secondo le intenzioni, doveva essere il capolavoro del presidente della Regione Illy e della sua Giunta. L'organo regionale...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/MPB - Da alcuni mesi si è attivato un percorso partecipato per costruire un progetto di legge sul FLOSS: questo percorso si basa sul lavoro volontario di un gruppo di autoconvocati (professionisti, associazioni, imprenditori e singoli cittadini), che - raccolto l'invito del consigliere Alessandro Metz - ha deciso di mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie...
(ACON) Trieste, 10 ott - MPB - A 25 anni dall'approvazione da parte del Parlamento europeo della risoluzione su una Carta delle lingue e culture regionali e una Carta dei diritti delle minoranze etniche, appare utile una ricontestualizzazione di quell'atto che ha costituito un punto di svolta e di riferimento, per poter meglio cogliere i nuovi elementi e variabili, in funzione del nuovo modo di operare...
(ACON) Trieste, 10 ott - RC - Stato di attuazione delle leggi regionali 20/2005 (sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia) e 6/2006 (sistema integrato dei servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale), ovvero stato di preparazione dei regolamenti in esse previsti. A parlarne alla III Commissione consiliare presieduta da Nevio Alzetta (DS), l'assessore regionale alla...
(ACON) Trieste 10 ott - COM/MPB - Il consigliere regionale Luigi Ferone (Part Pens) rende nota la risposta scritta dell'assessore regionale Gianfranco Moretton alla sua interrogazione, nella quale lamentava la carenza di alloggi in provincia di Udine, sollecitando l'assegnazione di tutti gli alloggi ATER disponibili. "Per quanto concerne l'ATER dell'Alto Friuli - è la risposta dell'assessore - gli...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/MPB - Dopo il grande flop ottenuto ieri a Roma nella cerimonia della consegna di riconoscimenti che la Regione Friuli Venezia Giulia avrebbe dovuto consegnare a tante illustri personalità politiche a trent'anni dal sisma del 1976, intervengono con una nota i consiglieri di Alleanza Nazionale Luca Ciriani, Paolo Ciani e Bruno Di Natale ieri presenti nella capitale. "Il...
(ACON) Trieste, 10 ott - RC - Il Piano sanitario e sociosanitario regionale del triennio 2006-2008 che abbiamo preparato è uno strumento di integrazione a cui sottendono molti altri atti (Piano della riabilitazione, della prevenzione, del sangue, progetto materno-infantile, per le dipendenze, per gli anziani, per la disabilità, riordino degli Istituti di ricerca IRCCS), è il frutto di un'amplissima...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/MPB - "Alla luce della mancata approvazione da parte della Corte dei Conti della preintesa nel comparto unico del pubblico impiego regionale, avevamo chiesto che ci fosse un minimo di cautela e buon senso, invitando la Commissione di merito a sospendere l'esame del progetto di legge sulla devoluzione delle funzioni amministrative ai Comuni e alle Province, sino a quando...
(ACON) Roma, 09 ott - AB - Il saluto del presidente del Senato alla cerimonia per il 30° del terremoto è stato portato dal vicesegretario generale di palazzo Madama Nicola Benedizione, che ha sottolineato come l'Italia disponga di risorse straordinarie, che non sempre però riescono a essere messe in campo. La ricostruzione però è stata un esempio di come questa potenzialità abbia potuto dispiegarsi...
(ACON) Roma, 09 ott - AB - Il terremoto fu un'immane tragedia e purtroppo sono i numeri a dirlo: mille morti, centomila senzatetto, migliaia di immobili distrutti. Da quell'esperienza, ha ricordato il presidente della Regione Riccardo Illy, il Friuli Venezia Giulia e l'intero Paese devono trarre importanti insegnamenti. Innanzitutto la ricostruzione diede il via al sistema della protezione civile...
(ACON) Roma, 09 ott - AB - Intorno ai principi della sussidiarietà e del federalismo ante litteram accolti nel primo provvedimento urgente varato dal Parlamento, si sono poi sviluppate tutte le leggi nazionali e regionali che accompagnarono la ricostruzione e lo sviluppo delle zone terremotate e dell'intera regione. La ricostruzione è stata anche un fatto di coesione istituzionale, che ha visto le...
(ACON) Roma, 09 ott - AB - "Il Friul al ringrazie e nol dismentee" - "Il Friuli ringrazia e non dimentica". E' con questa frase che il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha aperto la cerimonia che si è svolta al Senato, a palazzo Giustiniani, per il 30° anniversario del terremoto in Friuli con la quale il Friuli Venezia Giulia ha voluto ringraziare le massime autorità dello Stato...
(ACON) Roma, 09 ott - AB - A trent'anni dal sisma del 1976, la Regione Friuli Venezia Giulia ha voluto dare un riconoscimento a quanti, all'interno delle istituzioni, aiutarono il Friuli nell'opera di ricostruzione e lo ha fatto a Roma con una cerimonia che si è svolta al Senato. A ricevere i riconoscimenti dai presidenti della Regione Riccardo Illy e dell'Assemblea legislativa Alessandro Tesini...
(ACON) Trieste, 09 ott - COM/MPB - Si rafforzano i contatti per la candidatura di Cividale del Friuli e del suo più vasto ambito territoriale storico-culturale, nella lista del patrimonio mondiale tutelato dall'Unesco. A darne notizia è il vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Monai, che, trovandosi oggi a Roma per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per il trentesimo anniversario...
(ACON) Trieste, 09 ott - COM/MPB - La Regione ritiene opportuno attivarsi, per quanto di competenza, per scongiurare il pericolo di chiusura dello stabilimento del gruppo Bisazza a Spilimbergo? E' quanto il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, vuole sapere dal presidente della Regione e dall'assessore competente, con una interrogazione in cui richiama notizie di stampa secondo...
(ACON) Trieste, 09 ott - COM/RC - Conferenza stampa del consigliere regionale dei Verdi, Alessandro Metz, per domani, martedì 10 ottobre, alle ore 12.00 nella sala Azzurra del palazzo del Consiglio regionale, piazza Oberdan n. 6, a Trieste. L'incontro è stato organizzato per presentare un nuovo testo di legge sul software libero elaborato dal "Tavolo per l'innovazione e lo sviluppo del FVG - scenari...
(ACON) Trieste, 07 ott - COM/MPB - In merito al protocollo d'intesa Governo-Regione Friuli Venezia Giulia, si registra la seguente dichiarazione del capogruppo UDC in Consiglio regionale Roberto Molinaro: "L'attesa sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Governo e Regione corre il rischio di essere il momento di determinazione di un generico elenco di reciproche buone intenzioni, se non sarà supportato...
(ACON) Artegna, 07 ott - MPB - Le porte e le stanze della casa-studio del Maestro Mario Micossi ad Artegna si sono aperte al pubblico per la mostra che a un anno dalla scomparsa dell'artista, le nipoti Elena ed Anna hanno voluto organizzare per ricordare lo zio, rispettando l'impostazione dell'esposizione che si sarebbe dovuta tenere esattamente un anno fa e che era in pratica già pronta quando Micossi...
(ACON) Trieste, 07 ott - COM/MPB - "La Regione continua a prendere in giro Comuni e Province insistendo su una devoluzione di funzioni senza la necessaria certezza del contestuale trasferimento delle risorse umane oltre che di quelle finanziarie. Questo grave comportamento, viola il principio di parità tra livelli istituzionali garantito dalla Costituzione". I consiglieri regionali Roberto Molinaro...
(ACON) Trieste, 07 ott - AB - Ancora due grandi successi sportivi al femminile che onorano il Friuli Venezia Giulia e ne portano alto il nome nel mondo. E' con queste parole che il presidente del Consiglio regionale ha voluto complimentarsi con Chiara Cainero, oro nello skeet alle finali di coppa del Mondo a Granada, in Spagna, e nuovamente con Margherita Granbassi, argento nel fioretto a squadre...
(ACON) Trieste, 07 ott - AB - Il consigliere regionale Alessandro Carmi ha comunicato, in data venerdì 6 ottobre 2006, la sua uscita dal gruppo dei Cittadini per il Presidente e la sua adesione al gruppo della Margherita.
(ACON) Trieste, 07 ott - AB - I Presidenti emeriti della Repubblica, i massimi esponenti di Governo e altre figure istituzionali di spicco che aiutarono il Friuli nell'opera di ricostruzione dopo il terremoto del 1976 saranno premiati dalla Regione Friuli Venezia Giulia lunedì prossimo (9 ottobre) a Roma, nel corso di una cerimonia che si terrà al Senato, a Palazzo Giustiniani, nella sala Zuccari,...
(ACON) Trieste, 04 ott - RC - Approvata in modo trasversale la proposta di legge sulla tutela del patrimonio cinematografico. L'Aula ha registrato un solo voto fuori dal coro, quello di Adriano Ritossa (AN). Tra le modifiche al testo, soprattutto quanto già preannunciato dal relatore di maggioranza, Colussi (Citt), riferito alla facoltà, per la Regione, di intervenire anche sulla distribuzione dei...
(ACON) Trieste, 04 ott - COM/AB - La Regione Friuli Venezia Giulia, fra le prime in Italia (seconda solo alla Sardegna che l'ha anticipata di una settimana) ha una sua legge sul cinema. Si intitola: "Provvedimenti regionali per la promozione e la tutela del patrimonio e della cultura cinematografica e per lo sviluppo delle produzioni audiovisive nel Friuli Venezia Giulia" ed è stata presentata dai...
(ACON) Trieste, 04 ott - RC - Aspettative degli spettatori, ma anche degli attori, ovvero delle tante professioni cresciute nel settore della cultura cinematografica - così Tamara Blazina (DS) aprendo il dibattito sulla legge. La consigliera ha puntato allo spazio che da noi trovano le produzioni dell'Est europeo, alla competenza che la Regione possiede nel disciplinare l'apertura delle sale cinematografiche...
(ACON) Trieste, 04 ott - COM/AB - Dubbi sulla nuova sede regionale di via Volturno a Udine vengono mossi dai consiglieri regionali di AN Adriano Ritossa, Luca Ciriani, Paolo Ciani, Bruno Di Natale e Sergio Dressi. In un'interrogazione, ricordano che per la realizzazione della nuova sede è stato istituito un ufficio speciale per il progetto e la riqualificazione del quadrante Sud-Ovest della città...
(ACON) Trieste, 04 ott - MPB - Per Piero Camber (FI) relatore di minoranza della legge sul cinema e lo sviluppo delle produzioni audiovisive, il provvedimento consente effettivamente alla Regione di dotarsi di una disciplina legislativa specifica, riordinando e innovando la materia. La maggior parte delle disposizioni, dopo il lavoro svolto dalla Commissione, è certamente condivisibile, anche...
(ACON) Trieste, 04 ott - RC - Risale al 1981 la legge regionale che comprendeva le attività cinematografiche e audiovisive - ha reso noto Piero Colussi (Citt) in veste di relatore unico, per la maggioranza, del nuovo progetto proprio su questa materia. Negli anni, ci si è limitati a disporre le risorse necessarie per avviare la cineteca regionale (LR 4/1984). Oggi si va a proporre un testo specifico...
(ACON) Trieste, 04 ott - MPB - Il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Tesini, ha accolto stamani, presente anche il consigliere Kristian Franzil (PRC), una petizione presentata dal Comitato "Per continuare a vivere a Tapogliano", sottoscritta da 1176 cittadini, primo firmatario Sergio Tosolini, presidente del Comitato, con la quale è espressa contrarietà alla costruzione di una nuova discarica...
(ACON) Trieste, 04 ott - COM/AB - In una nota, il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone afferma di condividere sostanzialmente le considerazioni del presidente Illy sulla finanziaria nazionale targata Prodi e sottolinea che se è vero che il provvedimento, almeno nelle intenzioni, fa uno sforzo verso una maggiore equità, è anche vero che se un piccolo vantaggio va a chi ha poco,...
(ACON) Trieste, 04 ott - COM/AB - Sull'approvazione della legge sulla cooperazione sociale si registra l'intervento del consigliere regionale dei DS Mirio Bolzan, presidente della II Commissione del Consiglio regionale. "L'approvazione del disegno di legge sulla cooperazione sociale è un ulteriore atto di riforma importante varato da Intesa Democratica in questa legislatura, frutto di un lavoro di consultazione...
(ACON) Trieste, 04 ott - MPB - Il Consiglio regionale ha accolto senza riserve la mozione di Forza Italia sulle direttive della programmazione delle risorse del FSE per la formazione che aveva ottenuto, in sede di discussione generale, la disponibilità delle diverse forze politiche. Tamara Blazina (DS), ricordando che le cospicue risorse del Fondo danno un notevole contributo alla formazione e quindi...
(ACON) Trieste, 04 ott - COM/AB - In merito alla nuova legge sulla cooperazione sociale è piena la soddisfazione di Alessandra Battellino, presidente del gruppo consiliare Intesa per la Regione, che si dichiara soddisfatta per l'approvazione degli emendamenti presentati. "Volevo favorire la massima trasparenza negli appalti e così ho proposto il meccanismo dell'invito a rotazione. Ho suggerito anche...
(ACON) Trieste, 04 ott - RC - Approvata in modo trasversale la legge sulla cooperazione sociale. A votare a favore sono stati i gruppi Margherita, DS, Cittadini, Pensionati, PDCI e Verdi, ma anche UDC e Panontin (Misto); astensione di FI, AN e LN. Occasione perduta, ha detto Roberto Asquini (FI), che ha trovato la norma sulla cooperazione sociale modesta. Positivo il meccanismo dell'assegnazione delle...
(ACON) Trieste, 04 ott - MPB - Una mozione, sulle linee direttive della programmazione delle risorse del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 per la formazione è stata presentata dai consiglieri regionali di Forza Italia, primo firmatario Isidoro Gottardo, con la quale, ricordando le cospicue risorse a disposizione del Friuli Venezia Giulia, vogliono impegnare la Giunta regionale ad acquisire il parere...
(ACON) Trieste, 04 ott - MPB - Approvato anche l'art. 24 inerente i criteri per la selezione delle cooperative sociali con cui concludere le convenzioni, con l'accoglimento di diversi emendamenti a firma sia delle opposizioni che della maggioranza e della giunta. Con un emendamento aggiuntivo, a firma di Bolzan (DS) e De Angelis (PRC) è stato introdotto, dopo l'articolo relativo agli appalti riservati...
(ACON) Trieste, 04 ott - MPB - L'Aula ha ripreso l'esame del disegno di legge 195 in materia di cooperazione sociale, a partire dall'art. 13, riguardante le persone svantaggiate, e ha rapidamente approvato gli articoli fino al 23, accogliendo emendamenti che hanno apportato solo lievi modifiche tecniche. L'articolato approvato riguarda interventi contributivi a favore delle cooperative sociali, obblighi...
(ACON) Trieste, 04 ott - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini ha commemorato la figura del senatore Bruno Lepre, spentosi a Tolmezzo sabato 16 settembre, all'età di 86 anni. Ricostruendone la biografia, dagli studi di giurisprudenza e dall'attività notarile esercitata tutta la vita anche durante le cinque legislature in cui era stato eletto, prima alla Camera dal 1968...
(ACON) Trieste, 03 ott - AB - Prima di aggiornare i lavori a domani mattina alle 10.00, il Consiglio regionale ha approvato i primi 12 dei 33 articoli che compongono il disegno di legge sulla cooperazione sociale. (fine)
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/AB - "Esprimiamo soddisfazione perché sulla nostra mozione c'è stato il voto positivo di Forza Italia, Alleanza nazionale e Lega Nord e l'astensione del gruppo della Margherita". Lo affermano i Consiglieri regionali dell'UDC Roberto Molinaro, Gina Fasan, Maurizio Salvador e Giorgio Venier Romano al termine della discussione sulla loro mozione "Per una cittadinanza nel rispetto...
(ACON) Trieste, 03 ott - MPB - Lungo, cordiale e approfondito. Così il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Alessandro Tesini, coordinatore della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, ha definito il colloquio avuto con il Presidente della Camera dei deputati Fausto Bertinotti, nel suo studio di Montecitorio, su temi di comune interesse. "Ho rappresentato al presidente...
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/AB - "Costruire e pensare il futuro senza rinnegare la memoria, è quello che ha iniziato a fare, con successo crescente di attenzione e qualità, l'Associazione culturale Colonos dal 1991 a Villacaccia di Lestizza. Il luogo è già parlante: un agriturismo in una casa colonica con il portico, l'aia e una stalla riabilitata a casa degli artisti, dove ogni anno vengono organizzate...
(ACON) Trieste, 03 ott - MPB - Roberto Asquini (FI), aprendo la discussione generale sul ddl sulla cooperazione sociale, ha evidenziato che la norma non soddisfa perché non ha saputo cogliere alcune occasioni, ma non c'è contrasto politico. Tuttavia ha espresso perplessità sulla reale possibilità di inserire norme che garantiscano la piena competitività delle nostre cooperative sociali e ha auspicato...
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/RC - La società CPS di Caneva di Sacile (PN) intende realizzare una cava di gesso nel Comune di Raveo. Con un ordine del giorno approvato il 24 marzo 2005, il Consiglio regionale ha impegnato la Giunta a vigilare affinché nella valutazione di impatto ambientale (VIA) del progetto fossero debitamente considerati i pareri degli enti locali e di chi si era espresso con parere...
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/AB - "Finanziaria nazionale e riflessi negativi sui cittadini del FVG" è il tema della conferenza stampa organizzata dai gruppi di opposizione di centrodestra per domani, mercoledì 4 ottobre, alle 11.00, nella sala riunioni del gruppo di AN al quarto piano del palazzo del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6 a Trieste. "La legge Finanziaria 2007 approvata dal Consiglio...
(ACON) Trieste, 03 ott - MPB - All'articolo 1 della legge sulla cooperazione sociale è stato introdotto un nuovo comma che esplicita il coordinamento di questo provvedimento con il sistema integrato di interventi e servizi di welfare per introdurre riferimenti puntuali alle normative approvate successivamente alla predisposizione del testo. L'articolo 2 modifica la LR 79/82 (vigilanza sulle cooperative...
(ACON) Trieste, 03 ott - MPB - Il Consiglio regionale ha quindi avviato l'esame del disegno di legge sulla cooperazione sociale, "un passo fondamentale per adeguare l'azione della Regione alle esigenze del settore dell'economia sociale" per il relatore di maggioranza Mirio Bolzan (DS) che ha ricordato che il provvedimento è finalizzato a consolidare il ruolo della cooperazione sociale attraverso una...
(ACON) Trieste, 03 ott - RC - Dell'aggiornamento della legge regionale 7/1992 si parla ormai da anni e il disegno di legge all'attenzione dell'Aula è il frutto di tale lungo percorso. Così il relatore unico di minoranza, Giorgio Venier Romano (UDC), sul provvedimento 195 in materia di cooperazione sociale. La cooperazione in genere ha ricoperto un ruolo importante nello sviluppo socio-economico di...
(ACON) Trieste, 03 ott - AB - Il Consiglio regionale ha respinto entrambe le mozioni delle opposizioni in tema di cittadinanza italiana agli stranieri e ha invece approvato - con i voti di ID, contrari gli altri - un ordine del giorno a firma Zvech (DS), Degano (Margh), Paselli (Citt), Kocijancic (PRC), Zorzini (PDCI), Metz (Verdi) e Battellino (IpR-MRE) che impegna il presidente della Regione a rappresentare...
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/AB - "Il mondo femminile, nell'informazione televisiva regionale, rimane del tutto minoritario, ma è la realtà, soprattutto a livello istituzionale, politico ed economico, che dà poco spazio alle donne, e i media registrano questa realtà". La riflessione è di Franco Del Campo, presidente del Corecom FVG, durante la presentazione del monitoraggio realizzato, in un periodo...
(ACON) Trieste, 03 ott - RC - Si tratta di una querelle - ha affermato Di Natale (AN) riaprendo il dibattito sulle mozioni dedicate alla concessione della cittadinanza italiana - di bassa macelleria: chi oggi agevola gli stranieri è solo in cerca di voti per le prossime elezioni. Fosse davvero un argomento tanto sentito, il presidente Illy sarebbe presente in Aula, invece così non è. Per la Battellino...
(ACON) Trieste, 03 ott - MPB - "Volti in poesia" entrano nel corridoio dei passi perduti del Consiglio regionale a Trieste, per offrire i ritratti fotografici firmati da Renzo Daneluzzi che accompagnano i versi che Giuseppe Mariuz ha dedicato a una quarantina di persone, alcune anche famose, e che insieme - foto e versi - costituiscono il libro "Volti in poesia" appunto, edito da Kappa Vu e presentato...
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/RC - L'istruzione è un diritto fondamentale per tutti, a partire dai ragazzi disabili. Lo scrive nella sua interrogazione alla Giunta regionale il consigliere del Partito Pensionati, Luigi Ferone. Esiste una legge quadro nazionale - la n. 104 del 1992 - per l'assistenza, l'integrazione e i diritti delle persone disabili la quale prevede, tra l'altro, che gli edifici pubblici...
(ACON) Trieste, 03 ott - RC - Numeri sull'aumento degli immigrati in Italia e in Regione, e calo del tasso di natalità tra i cittadini italiani mentre aumentano solo i bimbi nati dagli stranieri, anche per Follegot (LN) che ha chiesto una riflessione sul 20% di case ATER assegnato agli extracomunitari e sui fatti di terrorismo e di criminalità da questi provocati. Panontin (Gruppo misto) ha preso...
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/AB - In merito alla chiusura e all'accorpamento del tribunale di Tolmezzo e delle sedi distaccate di Cividale e Palmanova del tribunale di Udine interviene, con una nota, il consigliere regionale dei Cittadini per il Presidente e vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Monai. "Periodicamente ritorna d'attualità l'ipotesi di riorganizzazione delle sedi giudiziarie...
(ACON) Trieste, 03 ott - RC - Condividiamo i contenuti anche della mozione dell'UDC - ha affermato Ciriani (AN), secondo firmatario della mozione presentata con Gottardo (FI) e Guerra (LN), aprendo il dibattito sulla concessione della cittadinanza agli immigrati in Italia. Ciriani ha quindi ribadito che la cittadinanza a punti non esiste, mentre è condivisione di valori. Per la Guerra è inaccettabile...
(ACON) Trieste, 03 ott - COM/AB - In un'interrogazione, il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone aveva evidenziato il grave problema della casa nell'Isontino e voleva anche sapere dall'assessore Moretton quanti alloggi ATER di Gorizia, pur in condizioni di poter essere assegnati, fossero ancora liberi. Lo stesso Ferone rende nota la risposta fornita dall'assessore Moretton, in...
(ACON) Trieste, 03 ott - RC - Cittadinanza italiana agli stranieri all'attenzione del Consiglio regionale attraverso due mozioni, la prima a firma dei capigruppo Gottardo di FI, Ciriani di AN e Guerra di LN, la seconda sottoscritta da tutto il gruppo dell'UDC, il capogruppo Molinaro in primis. "Agire contro chi vuole minare la nostra società occidentale e cittadinanza italiana solo a chi accetta i...
(ACON) Trieste, 03 ott - AB - Spazio alle risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri in apertura dei lavori d'Aula. L'assessore Gianni Pecol Cominotto ha risposto al gruppo di AN e a una sollecitazione ulteriore di Adriano Ritossa, sempre di AN, sul direttore generale Andrea Viero e sulla ristrutturazione organizzativa della macchina regionale da lui voluta. Sull'argomento...
(ACON) Roma, 02 ott - MPB - E'grande l'apprezzamento per la correttezza dei presidenti della Commissione Affari costituzionali del Senato, Enzo Bianco, e della Camera, Luciano Violante, il quale per primo avvierà una iniziativa sul nostro Statuto, per poi passarla al collega del Senato, ma non sfugge la difficoltà del contesto in cui si pone questo percorso, mentre i parlamentari delle Regioni speciali...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC/AB - Approvata dal Consiglio regionale la legge sulla salute umana e veterinaria: sì del presidente Illy e di DS, Margherita, Cittadini e Partito Pensionati; contrari i consiglieri AN Di Natale e Ciriani; astenuti FI, LN, UDC, PRC e i consiglieri AN Ciani e Ritossa. Nel corso delle dichiarazioni di voto, Igor Kocijancic ha affermato che l'articolo 10 bis continua a non...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Ultimo ostacolo all'approvazione del disegno di legge n. 198, l'emendamento aggiuntivo l'articolo 10bis della Giunta regionale con cui si permette all'Azienda per i servizi sanitari n. 4 Medio Friuli, unitamente alla fondazione ONLUS Morpurgo-Hofmann con sede a Udine, di costituire una fondazione per realizzare un centro di cure palliative per malati terminali con almeno...
(ACON) Trieste, 02 ott - COM/AB - Nelle molte incertezze che segnano il dibattito su Insiel di questi giorni, crediamo sia giusto ribadire le uniche due certezze in campo: il decreto Bersani può avere effetti dirompenti sull'azienda e al questionario distribuito dal PRC il 69% degli intervistati ha indicato di non ritenere sicuro il proprio lavoro (perché mancano notizie certe sull'Azienda, perché...
(ACON) Trieste, 02 ott - COM/AB - L'incompatibilità tra il ruolo di amministratore locale e amministratore di enti, società e consorzi partecipati torna alla ribalta del Consiglio regionale per un'interpellanza presentata dai Cittadini per il Presidente. Il gruppo consiliare chiedeva all'assessore Franco Iacop quali provvedimenti la Regione intendesse adottare per le situazioni con le quali gli Enti...
(ACON) Trieste, 02 ott - COM/AB - Negli ultimi anni il servizio civile volontario è divenuto una realtà rilevante che ha coinvolto alcune migliaia di ragazzi e ragazze. Anche nella nostra regione molti giovani hanno dimostrato una forte sensibilità verso i temi sociali. L'impegno di tanti ragazzi che liberamente scelgono un percorso di aiuto e sostegno alla società e l'importanza della attività da loro...
(ACON) Trieste, 02 ott - COM/AB - Iniziative per scongiurare la soppressione della Prefettura di Gorizia sono chieste alla Giunta, attraverso un'interrogazione, da Luigi Ferone. Il consigliere regionale del Partito Pensionati si dice preoccupato per le voci sempre più insistenti che vedrebbero quella di Gorizia fra le 40 Prefetture che dovrebbero essere soppresse, secondo l'ipotesi che sarebbe stata...
(ACON) Trieste, 02 ott - COM/AB - La Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, organizza per giovedì prossimo, 5 ottobre il convegno "Essere maschi e femmine nella scuola: buone prassi", nel corso del quale saranno illustrati i progetti formativi attuati nelle scuole di vario ordine e grado del Friuli Venezia Giulia per promuovere...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Tra le nuove modifiche al testo base del disegno di legge sulla sanità umana e veterinaria, il relatore di minoranza Massimo Blasoni (FI) ha fatto portare da 60 a 70 euro la percentuale massima di contributo alla spesa ammessa per i servizi gestiti da soggetti privati negli asili nido comunali. La Giunta ha, poi, segnalato che non saranno i datori di lavoro a poter accertare...
(ACON) Trieste, 02 ott - AB - Il presidente Alessandro Tesini ha espresso, anche a nome del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, le più vive felicitazioni a Margherita Granbassi per il titolo iridato nel fioretto individuale conquistato ai Mondiali di scherma in svolgimento all'Oval Lingotto di Torino. La medaglia d'oro, la prima in questa competizione per la campionessa triestina, ha affermato...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Due le votazioni a cui si è apprestata l'Aula, alla riapertura dei lavori. Per primi, ha nominato due componenti nel Consiglio di amministrazione del Consorzio per l'Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste. Si tratta di Francesco Russo e Piero Nicolini con, rispettivamente, 30 e 18 preferenze. Secondariamente, sono stati eletti sei componenti del Comitato...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Approvazione senza intoppi, da parte del Consiglio regionale, di 21 dei 38 articoli che formano il del disegno di legge 198 su salute umana e veterinaria. Unica novità di rilievo, la soppressione, richiesta anche dal relatore di minoranza Massimo Blasoni (FI) con un emendamento, dell'articolo 16 con il quale si prevedevano delle integrazioni all'articolo 12 della legge...
(ACON) Trieste, 02 ott - COM/AB - Verificare lo stato di attuazione della legge Bersani-Visco nella parte che riguarda la vendita dei farmaci da banco fuori dalle farmacie è quanto chiede in un'interrogazione Luigi Ferone. Il consigliere regionale del Partito Pensionati ricorda che il provvedimento consente la vendita di questi medicinali che non hanno bisogno di prescrizione medica anche in appositi...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Il Capo II del disegno di legge sulla salute umana e veterinaria e altre disposizioni per il settore socio-sanitario - ha proseguito il relatore Lupieri - contiene disposizioni necessarie ad integrare alcune leggi regionali. In particolare, tra l'altro: l'articolo 7 istituisce una Consulta accanto alla Commissione regionale per l'educazione continua in medicina; l'articolo...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Assistiamo anche in questo caso, con la scusa del decreto legislativo n. 126/2005 che apporta delle modifiche inerenti il trasferimento di funzioni in materia di salute umana e sanità veterinaria dallo Stato alla Regione, alla creazione di un omnibus socio-sanitario. Così il pensiero del relatore di minoranza Adriano Ritossa (AN). Se quindi è giustificabile tutto il Capo...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Plauso al disegno di legge in esame nel suo complesso da parte di Nevio Alzetta (DS), presidente della III Commissione consiliare, che per prima aveva esaminato il testo. Anche da parte sua un'attenzione particolare è andata alla soluzione trovata per i malati di celiachia, ma anche a diverse semplificazioni normative. A chiudere il dibattito è stato l'assessore regionale...
(ACON) Trieste, 02 ott - RC - Questo disegno di legge, in buona parte tecnico, propone disposizioni e integrazioni alla normativa dopo l'entrata in vigore delle leggi su welfare, famiglia e asili nido. Ad affermarlo, il relatore di maggioranza, Sergio Lupieri (Margh), per il quale innovativo è l'articolo 29 che riguarda i celiaci in quanto prevede buoni per l'acquisto di cibi senza glutine che potranno...
(ACON) Trieste, 02 ott - AB - Le risposte della Giunta regionale a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri hanno impegnato la prima parte dei lavori d'Aula. L'assessore Gianfranco Moretton ha risposto a Claudio Violino (LN) sulla necessità di valutare i rischi derivanti da una cava in comune di Coseano e a Luigi Ferone (Part.Pens) sulla crisi abitativa e gli alloggi ATER. L'assessore Franco...
(ACON) Trieste, 02 ott - COM/AB - Tra i compiti istituzionali del Corecom FVG c'è anche il monitoraggio dell'informazione del sistema televisivo regionale in periodo elettorale, per verificare il rispetto da parte del servizio pubblico regionale e delle emittenti televisive locali della par condicio (Legge 28/2000). Ma a fianco di questo aspetto, così importante e complesso sul piano normativo, il...