Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 29 feb - COM/MPB - La Biblioteca del Consiglio Regionale del FVG "Livio Paladin", a Trieste, apre nuovamente le proprie porte all'arte figurativa e lo fa ospitando per la prima volta una personale di scultura. Giovedì 3 marzo, alle 17.00, infatti, sarà inaugurata la mostra "Sculture 1995-2016" dell'artista friulano Rinaldo Railz. Quella di Rinaldo Railz è una storia di tenacia...
(ACON) Trieste, 29 feb - COM/MPB - Sulla vicenda del macedone accusato di arruolamento con finalità di terrorismo e sulle dichiarazioni in merito dell'Imam di Pordenone interviene il capogruppo di Ncd in Consiglio regionale Alessandro Colautti. "Senza perderci in questioni che come una clava si agitano in maniera becera circa il sostegno economico che viene erogato in base a dei parametri e non...
(ACON) Trieste, 29 feb - RCM - La proposta di legge di riorganizzazione del servizio idrico integrato e della gestione integrata dei rifiuti urbani, presentata alla IV Commissione consiliare dallo stesso presidente, Vittorino Boem (Pd), assieme ai capigruppo di maggioranza Giulio Lauri (Sel), Pietro Paviotti (Citt) e Diego Moretti (Pd), è stata sottoposta a una seconda serie di analisi da parte...
(ACON) Trieste, 29 feb - COM/RCM - "La maggioranza è consapevole delle falle della propria legge in tema di gioco d'azzardo, ma continua a tergiversare". Così Mara Piccin, consigliera regionale del Gruppo Misto, denuncia l'atteggiamento dell'asse Pd-Cittadini circa le azioni poste in essere per tutelare i soggetti maggiormente vulnerabili e di prevenire i fenomeni di dipendenza da gioco d'azzardo...
(ACON) Trieste, 29 feb - COM/MPB - Sul caso del macedone di Azzano Decimo fermato con l'accusa arruolamento con finalità di terrorismo che ha beneficiato del bonus che spetta ai disoccupati a basso reddito interviene anche la consigliera regionale Barbara Zilli (LN), che fa sapere di aver presentato un'interrogazione alla Giunta per "chiedere immediatamente di rivedere i criteri di assegnazione...
(ACON) Trieste, 29 feb - COM/RCM - "La Regione toglie alla Casa di Cura Città di Udine la possibilità di erogare le terapie del dolore, aumentando le liste d'attesa e costringendo sia l'equipe specialistica sia i pazienti a rivolgersi fuori territorio con conseguenti maggiori costi". A lanciare l'allarme è il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli, che così rileva: "Il 5 febbraio...
(ACON) Trieste, 29 feb - COM/RCM - Le sanzioni applicate dall'Europa, Italia inclusa, e dagli USA nei confronti della Federazione russa e i danni che ne derivano anche per molte imprese del Friuli Venezia Giulia sono state oggetto di riflessione tra i consiglieri regionali di Forza Italia e di Forza Italia Giovani, il movimento giovanile FVG. Annuncia Rodolfo Ziberna: "Il gruppo consiliare regionale...
(ACON) Trieste, 28 feb - MPB - Martedì 1° marzo, a Udine, nella sede della Regione (Via Sabbadini 31), con inizio alle 10.15, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Studenteschi delle Finali Nazionali degli Sport Invernali in programma dal 7 all'11 marzo. Interverrà alla presentazione il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop.
(ACON) Trieste, 28 feb - MPB - Questa settimana in Consiglio regionale è caratterizzata dal lavoro delle Commissioni. Per domani, lunedì 29 febbraio, alle 14.30 è convocata la IV Commissione permanente per proseguire con le audizioni in merito alla proposta di legge n. 135 sull'organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani...
(ACON) Trieste, 28 feb - MPB - Con la fine di febbraio si chiude la prima parte del programma conclusivo della Sessione europea 2016, così come era stato definito il 17 febbraio scorso dalla Conferenza dei presidenti delle Commissioni e del Comitato di controllo del Consiglio: si tratta della partecipazione del Consiglio regionale alla formazione del diritto comunitario attraverso l'esame del Programma...
(ACON)Trieste, 28 feb - COM/MPB - Il vicepresidente del Gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Rodolfo Ziberna fa sapere di aver depositato una interrogazione alla Giunta per sapere perchè non sia stata adeguatamente promossa l'attivazione del servizio Skiline e perché esso sia stato repentinamente soppresso senza darne adeguato preavviso, per giunta a stagione inoltrata e sebbene si tratti...
(ACON) Trieste, 27 feb - COM/MPB - In base al regolamento che disciplina il sostegno al reddito, l'erogazione dei contributi deve avvenire entro il bimestre successivo a quello di presentazione della domanda, e non di accettazione della stessa. Lo sottolinea il portavoce del M5S Cristian Sergo, ricordando di aver presentato lo scorso mercoledì, in Aula, un'interrogazione per sapere se entro il...
(ACON) Spilimbergo, 27 feb - MPB - Il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, ha consegnato stamani a Spilimbergo, insieme con la presidente del CRAF Lucia d'Andrea e il vicepresidente della Fondazione Crup Gianfranco Favaro, l'International Award of Photography 2016 al fotografo statunitense Steve McCurry per il suo lavoro dedicato a far conoscere le conseguenze nefaste della guerra...
(ACON) Trieste, 27 feb - AB - "Alla gentilezza di chi la raccoglie - Dall'inferno di Buchenwald una storia vera", il libro scritto da Raffaella Cargnelutti, coadiuvata dalle sorelle, che racconta la storia di suo padre internato nel campo di concentramento tedesco, sarà presentato lunedì (29 febbraio) alle 18.00, da Boris Pahor, nella sala Tessitori del Consiglio regionale, al pian terreno del palazzo...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/MPB - "Convocare urgentemente un tavolo regionale che possa ottenere risposte concrete per gli utenti sul caos delle bollette Eni Gas a Gorizia e, parallelamente, istituire un comitato (sulla falsariga del Corecom per le controversie con le società telefoniche) che si occupi delle forniture di servizi essenziali quali acqua, luce e gas". A chiederlo il vicecapogruppo...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/AB - "L'assessore Torrenti perde il pelo ma non il vizio. A Muzzana arrivano profughi e l'amministrazione comunale non ne sa nulla. Perché la Regione, non provvede a informare le comunità degli accordi che vengono presi tra privati e Prefettura, dal momento che è costantemente in contatto con quest'ultima sulla gestione degli immigrati?" Se lo chiede Barbara Zilli...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/RCM - "Parole e strette di mano. Questo mette sul piatto l'assessore Santoro per la riattivazione della linea ferroviaria Sacile-Gemona. Ma di un impegno finanziario, nemmeno l'ombra". Mara Piccin, consigliera regionale del Gruppo Misto, commenta così la risposta alla sua interrogazione riguardante la linea interrotta dal 2012, presentata nell'ultima sessione dei lavori consiliari...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/AB - "Il punto mensa al Polo universitario di Gorizia dovrebbe essere attivato entro il mese di marzo 2017. Ancora nulla di fatto, invece, sulle convenzioni per il servizio di ristorazione esterna. Convenzioni che dovrebbero essere affidate a esercenti del territorio e non a società che si trovano oltre confine, per salvaguardare e far girare la nostra economia". Ad...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/AB - Relativamente alla chiusura del punto nascite di Latisana, ognuno si assumerà le proprie responsabilità". Lo dichiara il consigliere regionale Ncd e vice presidente del Consiglio regionale, Paride Cargnelutti, a seguito della votazione dell'Aula che ha bocciato la possibilità di deroga alla chiusura del punto nascite. "Sul punto nascite di Latisana - spiega...
(ACON) Trieste, 25 feb - MPB - Con la sospensione della votazione sulla mozione a tutela dei pozzi artesiani - presentata dal MoVimento 5 Stelle, primo firmatario Cristian Sergo, insieme alla consigliera Mara Piccin del Gruppo Misto - e il rinvio del voto alla prossima sessione d'Aula si sono conclusi i lavori del Consiglio regionale. Ad essere rinviato anche l'esame dell'ultimo punto posto al ordine...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - "Alle promesse di voler ringiovanire la classe dirigente del FVG bisogna dare concretezza nei fatti, altrimenti non si potrà mai avere quell'auspicabile ricambio generazionale che, al momento solo a parole, questa Giunta regionale dice di volere. La nomina dei presidenti dei Boschi Carnici e ora del Cosilt (ex Consint) sono la dimostrazione che, di fatto, i meccanismi...
(ACON) Trieste, 25 feb - RCM - Trenta voti unanimi per dire sì a "Friuli Venezia Giulia contro la limitazione dello spazio senza frontiere dell'Unione europea (spazio Schengen)", la mozione scritta da Alessandro Colautti e Paride Cargnelutti (Ncd) affinché la presidente della Regione, Debora Serracchiani, e il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, si impegnino a sottolineare al Governo...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Il consigliere regionale di Sel, Stefano Pustetto, unico esponente della maggioranza a dare il suo voto alle mozioni dell'opposizione sui punti nascita, ha messo in evidenza come "la cosa non mi renda felice perché vi sono delle forzature, ma tra fare una scelta che da professionista considero profondamente sbagliata e manifestare fedeltà a una coalizione, non ho...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - La Regione Friuli Venezia Giulia e il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, nell'aprile 2010, hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa finalizzato al coordinamento degli interventi per la valorizzazione della nuova DOC Interregionale Prosecco. L'accordo sta per scadere e buona parte degli impegni assunti non ha ancora trovato concretizzazione...
(ACON) Trieste, 25 feb - AB - Il protrarsi nei giorni scorsi dell'esame di alcuni provvedimenti ha costretto la Conferenza dei capigruppo a rivedere il programma dei lavori d'Aula. Rimane invariato l'orario odierno di chiusura dei lavori, ossia le 18.30. Così il seguito dell'esame del disegno di legge sul settore terziario e la mozione che chiede la una nuova valutazione d'impatto ambientale al...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB -"Ancora una volta non è stato chiarito il futuro del punto nascita di Latisana e come sempre si attacca l'opposizione che questa volta registra anche l'adesione di esponenti della maggioranza". Riccardo Riccardi, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, dopo aver presentato la mozione in difesa del reparto va all'attacco dell'Esecutivo partendo dal dato...
(ACON) Trieste, 25 feb - MPB - "Maschere, tra tradizione e innovazione": un unico titolo per una duplice rassegna in cui da un lato si racconta l'esperienza di costruire maschere secondo arte e tecnica che nel tempo hanno visto il passaggio "dalla cartapesta alla fibra di carbonio", e dall'altro si documenta l'antica tradizione delle maschere tarcentine dei "Tomats che non tramontano". L'esposizione...
(ACON) Trieste, 25 feb - RCM - Non sono bastati gli elementi apportati al dibattito generale, per far cambiare idea alla Giunta regionale sulla chiusura del punto nascita di Latisana, seppure i voti di coscienza non siano mancati tanto nel centrosinistra quanto tra l'opposizione. La mozione Ussai (M5S) e altri ha, così, alla fine registrato il no dei gruppi di maggioranza più Barillari (Misto)...
(ACON) Trieste, 25 feb - RCM - Interrompemdo la discussione generale sul disegno di legge n. 129 sul riordino del settore terziario (riprenderà nel pomeriggio), l'Aula ha dato il via alla discussione su due mozioni presentate per porre una volta di più l'attenzione alla questione dei punti nascita di Latisana e Palmanova, già pensando a salvaguardare anche quello di Tolmezzo da una possibile chiusura...
(ACON) Trieste, 25 feb - AB - Il generale Vincenzo Procacci, dal 18 gennaio nuovo comandante della Legione carabinieri Friuli Venezia Giulia, ha incontrato in visita di presentazione il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop. Nel corso del cordiale colloquio è stata ribadita la reciproca volontà di collaborazione e il presidente Iacop ha messo in evidenza come l'Arma dei carabinieri si...
(ACON) Trieste, 25 feb - AB - I mosaici dell'aquileiese Enzo Puntin, 83 anni, tecnico in pensione nel settore elettrico e artista per passione, sono esposti in diversi luoghi della regione e hanno varcato i confini nazionali arrivando in Austria, Slovenia, Francia, in Africa (Costa d'Avorio, Burkina Faso, Egitto) e negli Stati Uniti, a Los Angeles. Per questa sua passione, per aver saputo trasmettere...
(ACON) Trieste, 25 feb - RCM - Il settore del commercio è uno di quelli maggiormente interessati dalla crisi che ha colpito il nostro Paese dal 2008 in poi. Così Cristian Sergo (M5S), secondo relatore di minoranza del ddl 129. Le imprese commerciali del Friuli Venezia Giulia - ha proseguito il consigliere - non sono state risparmiate: secondo uno studio di Confesercenti, tra aperture e chiusure...
(ACON) Trieste, 25 feb - RCM - Con il disegno di legge n. 129 di semplificazione della normativa relativa al settore terziario e per l'incentivazione di quest'ultimo - è l'incipit del relatore di minoranza, Luca Ciriani (FdI/AN) -, si vuole innovare i settori del commercio, del turismo e dei servizi, anche introducendo linee di finanziamento in loro favore. Ciriani ricorda che si va a incidere...
(ACON) Trieste, 25 feb - RCM - Anche per Alessio Gratton (Sel), altro relatore di maggioranza, "questo disegno di legge rappresenta solo il primo passo di un percorso che proseguirà con una totale riscrittura, entro la fine dell'anno, delle normative di settore del terziario (legge regionale n. 29 del 2005) e del turismo (LR 2/2002). È quindi bene sottolineare fin da adesso che quei provvedimenti...
(ACON) Trieste, 25 feb - RCM - Renata Bagatin (Pd) ha aperto i lavori del Consiglio regionale in veste di relatore di maggioranza del disegno di legge n. 129, sul riordino del settore terziario e la sua incentivazione. Il ddl in esame - ha spiegato la consigliera - comprende una prima revisione al settore del commercio e del turismo, ma soprattutto intende avviare il percorso della promulgazione...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/RCM - L'emendamento all'articolo 33 del disegno di legge n.136 approvato dall'Aula, è stato elaborato dal presidente di Ncd, Alessandro Colautti, con la collaborazione del presidente di AR, Renzo Tondo, e ha permesso di dimezzare il taglio dei finanziamenti ai Comuni, sia ai "ribelli" (ricorrenti al Tar), sia a coloro che non hanno approvato ancora l'atto costitutivo...
(ACON)Trieste, 24 feb - COM/MPB - "Come Gruppo di Sel esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione di un nostro emendamento modificato poi dalla Giunta, con cui assieme ai colleghi Ukmar e Gabrovec abbiamo rafforzato l'identità della comunità slovena all'interno delle UTI anche prevedendo l'obbligo - simbolicamente importantissimo - di redarre gli Statuti in lingua slovena e di utilizzare...
(ACON) Trieste, 24 feb - MPB - Prima della conclusione dei lavori odierni il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop ha delineato la programmazione dei lavori dell'Assemblea per domani, alla luce della richiesta avanzata dal consigliere M5S Andrea Ussai in considerazione del fatto che la prevista trattazione, oggi, di due mozioni sul mantenimento del punto nascita presso l'ospedale di Latisana...
(ACON) Trieste, 24 feb - RCM - Ventidue i sì, 10 i no, 6 le astensioni: passa così la legge di riforma delle funzioni delle Province. I consensi sono stati del centrosinistra e della Giunta, compatti; i voti contrari vedono i nomi di Luca Ciriani (FdI/AN), Mara Piccin (Misto), Barbara Zilli (LN), il Gruppo di FI, il Gruppo di M5S; le astensioni sono state di Ncd e AR. Prima della votazione finale...
(ACON) Trieste, 24 feb - MPB - Approvati a maggioranza anche gli articoli del Capo V contenente norme relative alla proroga di termini e alla costituzione e all'avvio delle Uti, con il recepimento di alcune modifiche presentate dalla Giunta, come quella, di tipo tecnico, per evitare che in questa fase si possano costituire Uti alternative a quelle formate dai Comuni che hanno già votato l'adesione...
(ACON) Trieste, 24 feb - RCM - Sostituzione della norma che prevede l'istituzione dell'Osservatorio regionale sulla sicurezza integrata (articolo 3 della legge regionale 9/2009), che non ha mai trovato attuazione, con una di carattere programmatico che afferma la promozione della partecipazione dei soggetti operanti nel settore della sicurezza. Questa la prima modifica al disegno di legge n. 136...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - Prendiamo atto che in questo Paese il principio di precauzione non viene minimamente preso in considerazione. Nessuno si assume alcuna responsabilità. La stessa Ass 5 si è limitata a sconsigliare il consumo dei polli ai soli proprietari dei campioni analizzati, non dicendo alcunché a tutti gli altri residenti nella zona di possibile inquinamento ambientale. A sostenerlo...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - "Probabilmente, visto che la campagna elettorale per le regionali del 2018 non è ancora alle porte, la presidente Serracchiani si sta dimenticando della possibilità per la Regione FVG di corrispondere anche al personale del Corpo forestale del FVG gli 80 euro, così come avviene per le altre forze armate da parte del Governo. Siamo qui, quindi, a ricordare alla presidente...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - "Una risposta che dimostra, una volta in più di come questa Giunta non conosca il territorio". Così Barbara Zilli, consigliere regionale della Lega Nord, commenta la risposta dell'assessore Telesca alla sua interrogazione, "o, meglio, la non risposta, dal momento che l'assessore si è limitata a fare l'elenco di ciò che è stato fatto a Gemona in seguito alla riforma...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - Il Corecom FVG comunica quanto segue. "Con decreto del presidente della Repubblica adottato in data 15 febbraio 2016 è stato indetto il referendum popolare per l'abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell'articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, come sostituito dal comma 239 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208. I relativi comizi...
(ACON) Trieste, 24 feb - RCM - Prima di interrompere i lavori sino alle 14.45, l'Aula ha accolto a maggioranza - spesso anche trasversale - gli articoli dal 10 al 23. Pochi i cambiamenti, tra cui l'introduzione, dietro richiesta della Giunta, di una modifica alla legge regionale 14/1991 sul diritto allo studio quanto al passaggio delle funzioni dalle Province alla Regione per i contributi da dare...
(ACON) Trieste, 24 feb - Con un emendamento all'articolo 6 in cui si definisce il trasferimento delle risorse umane, strumentali e finanziarie, la Giunta specifica che la riduzione dei termini per il piano di rientro non si applica per le funzioni in materia di istruzione e di diritto allo studio. Accolte anche alcune modifiche, sempre dell'Esecutivo, alle norme transitorie concernenti il personale...
(ACON) Trieste, 24 feb - MPB - All'attenzione dell'Aula ora il ddl di riordino delle funzioni della Province. Concluso ieri il dibattito generale, si iniziano così le votazioni degli articoli, molti corredati da diversi emendamenti. Rapidamente esaminate alcune modifiche proposte, l'Aula si è espressa favorevolmente, a maggioranza sui primi 5 articoli, accogliendo gli emendamenti della Giunta per...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - "E' evidente che la legge 26 è perfettibile, e avendola modificata più volte stiamo dimostrando e dimostreremo ancora elasticità e disponibilità al confronto rispetto alle obiezioni costruttive: quello che non si può pretendere è che la riforma resti ferma ai nastri di partenza e che i Comuni che sono pronti a mettere insieme le funzioni siano costretti ad aspettare...
(ACON) Trieste, 24 feb - RCM - Un'ora e mezza dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (Question Time) dei consiglieri alla Giunta: si è aperta così la seduta n. 204 del Consiglio regionale. Parlando a nome della presidente Serracchiani, l'assessore Panontin ha detto a Ziberna (FI) del conferimento dell'incarico di Avvocato della Regione, e a Ciriani (FdI/AN) dell'intenzione o meno di...
(ACON) Trieste, 24 feb - AB - Parere favorevole unanime della III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Rotelli (Pd), al programma triennale di interventi per la promozione dell'invecchiamento attivo, come illustrato dall'assessore Maria Sandra Telesca. Si tratta di un piano trasversale, poiché coinvolge diverse competenze - salute e politiche sociali, trasporti, cultura - e anche...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/RCM - "Votiamo contro il provvedimento che sulle Uti ricatta i Comuni che non si vogliono adeguare". A dirlo Andrea Ussai, portavoce M5S in Consiglio regionale, nel corso dei lavori d'Aula per l'esame del disegno di legge n. 136 sul riordino delle funzioni delle Province e di modifica di altre norme in materia di autonomie locali. Inserendo in questo provvedimento...
(ACON) Trieste, 23 feb - MPB/AB - Dopo gli interventi dei consiglieri nel dibattito generale e prima delle repliche dei relatori, l'assessore alle Autonomie locali Paolo Panontin ha articolato il suo intervenuto in due parti. La prima - ha poi spiegato citando nomi e date - è un collage di virgolettati di chi oggi è all'opposizione e avversa la legge. Mettendo a confronto quanto si dice oggi e si...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/RCM - A seguito dell'interrogazione fatta dal consigliere regionale di Sel Stefano Pustetto in merito ai punti nascita di Latisana e Palmanova, l'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, aveva promesso un approfondimento ispettivo. La risposta ricevuta in Aula ha però stupito il consigliere, che così commenta: "In Aula, a fronte di una risposta deludente/reticente...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/MBP - "Accanto all'obbligo delle chiusure festive per i negozi, determinato in nove giornate indicate dalla legge, arriva l'impegno a fissare un tetto minimo di 10 domeniche nelle quali le attività del terziario dovranno rimanere chiuse". Ad annunciarlo è la consigliera regionale del Pd, Renata Bagatin, prima firmataria di un emendamento modificativo al ddl 129 sulle norme...
(ACON) Trieste, 23 feb - MPB - Il dibattito generale sul ddl di riordino delle funzioni delle Province ha caratterizzato l'ultima parte della seduta d'Aula antimeridiana. I lavori riprenderanno alle 15.00 con la discussione sul provvedimento, le repliche dei relatori e l'intervento della Giunta. (segue)
(ACON) Trieste, 23 feb - MPB - Rodolfo Ziberna (FI), secondo relatore di minoranza, ha esordito ricordando che in Commissione il ddl presentato è stato poi stravolto dagli emendamenti portati dall'assessore, secondo "la prassi scorretta di questa Giunta di modificare le carte in tavola"; diverse sono state le proposte di miglioramento che abbiamo formulato all'assessore, che ha assicurato di voler...
(ACON) Trieste, 23 feb - MPB - "Scusate, abbiamo scherzato": potremmo così riassumere concettualmente quello che la Giunta ha fatto con quel gran pasticcio delle Uti. Ha così esordito Barbara Zilli (LN), primo relatore di minoranza, sottolineando che le norme in coda al ddl che riordina le funzioni delle Province, abolite, permettono alla Giunta di portare avanti una riforma degli Enti locali...
(ACON) Trieste, 23 feb - MPB - All'attenzione dell'Aula ora il ddl n. 136, con "norme di riordino delle funzioni delle Province in materia di vigilanza ambientale, forestale, ittica e venatoria, di ambiente, di caccia e pesca e di protezione civile, nonché di modifica di altre norme in materia di autonomie locali e di soggetti aggregatori della domanda": un provvedimento per la riallocazione -...
(ACON) Trieste, 23 feb - RCM - I referenda consultivi per far nascere rispettivamente il Comune di "Manzano San Giovanni al Natisone" e il Comune di "Codroipo Camino" si faranno. A dire sì è stato il Consiglio regionale approvando, così, le esigenze dei cittadini piuttosto che delle loro amministrazioni locali. Se nel primo caso, infatti, la fusione è stata richiesta dagli abitanti di Manzano...
(ACON) Trieste, 23 feb - AB - Le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri hanno occupato la prima parte del programma dei lavori del Consiglio regionale. L'assessore Francesco Peroni ha risposto a Claudio Violino (Misto) sul rapporto fra tasse e servizi erogati ai cittadini; a Rodolfo Ziberna (FI) sul futuro di Informest. Il vicepresidente della Giunta Sergio Bolzonello...
(ACON) Trieste, 23 feb - AB - "A nome dell'intero Consiglio regionale, interpretando e partecipando al lutto e al dolore della famiglia di Giulio Regeni, della Comunità di Fiumicello e delle tante Comunità, Istituzioni e Associazioni della nostra regione, ci uniamo al dolore e alla condanna per l'orribile uccisione di Giulio, esempio di impegno civile e sociale quale giovane uomo e ricercatore universitario"...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/MPB - Il Consiglio regionale ha approvato l'istituzione dell'Ente Regionale Patrimonio Culturale (ERPAC) sul quale si è ampiamente discusso in aula tenendo in considerazione le diverse istanze provenienti dal territorio - sottolinea il capogruppo dei Cittadini, Pietro Paviotti ricordando che il nuovo ente nasce come conseguenza delle disposizioni della legge di riforma...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/AB - "Un provvedimento importante che integra e potenzia la legge regionale 23, con cui abbiamo già organizzato il nostro sistema regionale dei beni culturali, creando i presupposti perché sia finalmente integrato con quello dei beni ambientali e paesaggistici - così come prevede il Codice Urbani - e valorizzato in misura molto maggiore dal punto di vista educativo,...
(ACON) Trieste, 22 feb - MPB - L'Aula ha approvato a maggioranza la legge che istituisce l'Ente per il Patrimonio culturale della Regione e introduce una serie di norme urgenti in materia di cultura. A votare sì il Pd, con Sel e Cittadini; contrari Forza Italia, AR, Ncd, Gruppo Misto e Zilli della Lega Nord; astensione da parte del M5S. L'articolato era stato votato rapidamente, con l'accoglimento...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/AB - Pur comprendendo le motivazioni che stanno alla base di questo provvedimento di legge, come la razionalizzazione, l'efficientamento e la possibilità di cogliere l'opportunità dell'Art Bonus (che consente un credito di imposta pari al 65% dell'importo donato a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano) non possiamo non...
(ACON) Trieste, 22 feb - MPB - Nel dibattito generale, prima a intervenire Eleonora Frattolin (M5S) che ha espresso perplessità per i tempi nei quali è maturato il provvedimento e per come è stato coinvolto il territorio e si è detta preoccupata di firmare, con questa legge, una cambiale in bianco; da parte di Igor Gabrovec (Pd-Ssk), che è intervenuto in sloveno e che si è detto preoccupato per...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/AB - " La Regione FVG ha il potere di nominare un componente nel Consorzio di bonifica Pianura Friulana recentemente nato dalla unione dei Consorzi Bassa Friulana e Ledra Tagliamento, proprio per esercitare una sorta di controllo in un momento delicato come quella del primo mandato post fusione. Come mai questa nomina non è ancora stata effettuata?" Lo chiede Claudio...
(ACON) Trieste, 22 feb - MPB - "Gorizia e il territorio chiedono all'assessore di essere messi in condizione di esprimere la governance dei suoi beni culturali e di aprirsi a una soluzione diversa da quella prospettata con il ddl". E, ancora: "Nel caso di questo ddl la forma è sostanza e dalla Giunta, dal punto di vista formale, è stata scritta una pessima pagina della storia dei rapporti tra Esecutivo...
(ACON) Trieste, 22 feb - MPB - Il disegno di legge 137 sull'istituzione dell'Ente per il patrimonio culturale della Regione Friuli Venezia Giulia-Erpac, contenente anche norme urgenti in materia di cultura, è l'argomento dell'odierna seduta del Consiglio regionale in convocazione pomeridiana. L'Aula tornerà a riunirsi con altri argomenti per le intere giornate di domani, mercoledì e giovedì. Ad...
(ACON) Trieste, 22 feb - AB - La Conferenza dei capigruppo, su richiesta dei presentatori - i consiglieri Ncd Colautti e Cargnelutti - ha deciso di inserire nell'ordine del giorno della seduta d'Aula di giovedì prossimo, 25 febbraio, la mozione contro la limitazione dello spazio senza frontiere dell'Unione europea, lo spazio Schengen.
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/AB - "Non presteremo il fianco a norme solo di facciata: se la Giunta vuole fare una battaglia sulle aperture selvagge ben venga, ma che sia una battaglia seria e non una legge spot". Luca Ciriani (FdI/AN) e Barbara Zilli (LN) coralmente criticano il ddl 129 sul commercio che sarà discusso in Consiglio regionale questa settimana. "Se è vero quanto dice l'assessore...
(ACON) Trieste, 22 feb - AB - La relazione sullo stato dei servizi idrici integrati in Friuli Venezia Giulia è stata esaminata dal Comitato per la valutazione e il controllo del Consiglio regionale, presieduto da Ilaria Dal Zovo (M5S). Dal documento emerge una disomogeneità tra le varia ATO su investimenti e tariffe e vengono confermate le ormai ben note criticità sulla tenuta degli impianti e...
(ACON) Trieste, 22 feb - AB - Gli effetti delle politiche regionali in materia di albergo diffuso (e di Bed and Breakfast) sono stati all'attenzione del Comitato per la valutazione e il controllo del Consiglio regionale, presieduto da Ilaria Dal Zovo (M5S), che ha incontrato i dirigenti della Giunta per un approfondimento. L'albergo diffuso consente all'utente di essere ospite nelle case di paesi...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/MPB - Oggi, alle 12.30, a Trieste nella sede del Consiglio regionale (Sala Azzurra) i consiglieri regionali di Ncd Alessandro Colautti e Paride Cargnelutti illustreranno gli strategici emendamenti in tema di Uti al disegno di legge 136 per cercare di superare l'impasse sulla riforma degli Enti locali della Giunta, in relazione al manifesto disequilibrio territoriale...
(ACON) Trieste, 21 feb - COM/AB - Domani, lunedì 22 febbraio, nella sala Azzurra al primo piano del palazzo del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6 a Trieste, alle 12.30, i consiglieri regionali Ncd Alessandro Colautti e Paride Cargnelutti presenteranno gli strategici emendamenti in tema di Uti al disegno di legge 136 per cercare di superare l'ormai evidente impasse sulla riforma degli Enti...
(ACON) Trieste, 21 feb - MPB - Giovedì 25 febbraio, a Trieste, in Consiglio regionale, alle 13.00, nella pausa dei lavori d'Aula, sarà inaugurata la mostra "Maschere, tra tradizione e innovazione". Si tratta di una duplice esposizione in cui si racconta l'esperienza di costruire maschere "dalla cartapesta alla fibra di carbonio", e si documenta la tradizione delle maschere tarcentine dei "Tomats...
(ACON)Trieste, 21 feb - COM/MPB - Domani,lunedì 22 febbraio, a Trieste, i consiglieri Barbara Zilli(LN) e Luca Ciriani(FdI/AN) terranno nella sede del Consiglio regionale una conferenza stampa sul ddl 129 e il nodo delle chiusure domenicali. L'appuntamento è alle 12.00 nella Sala Stampa del Consiglio, in Piazza Oberdan, 6.
(ACON) Trieste, 21 feb - MPB - Questa settimana in Consiglio regionale lavorano anche altri organismi consiliari. Per domani - lunedì 22 febbraio - è convocato alle 10.00 il Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione per l'audizione del direttore del Servizio coordinamento politiche per la montagna e il capo di Gabinetto della presidenza della Regione in merito alla missione valutativa...
(ACON) Trieste, 21 feb - MPB - Il programma delle sedute del Consiglio regionale nella settimana che sta per aprirsi, fissato dalla Conferenza dei Capigruppo, vede l'Aula impegnata da lunedì 22 a giovedì 25 febbraio. Domani, lunedì, con inizio alle 14.00, l'Aula, in seduta unica, prenderà in esame il disegno di legge sull'Ente regionale per il patrimonio culturale (ERPAC), comprendente anche norme...
(ACON) Trieste, 21 feb - COM/MPB - Il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Rodolfo Ziberna con una interrogazione alla Giunta vuole chiarimenti in merito alla selezione di un coordinatore ufficio stampa oggetto di un bando pubblicato da PromoTurismo FVG: esso - ricorda Ziberna - "prevedeva il termine perentorio delle ore 13.00 dell'11 gennaio 2016 per la presentazione delle domande...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/MPB - "Secondo il commissario straordinario dell'Autorità portuale di Trieste, Zeno D'Agostino, il porto di Trieste non ha problemi di capacità ferroviaria. Problemi che invece riguardano altri scali portuali, italiani e non. Queste parole vanno ricordate a chi voleva spendere 7,5 miliardi di euro per realizzare la Linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/RCM - "Le reazioni alle dichiarazioni dell'assessore Gianni Torrenti sul tema città metropolitana e Uti mi paiono francamente eccessive e, in qualche caso, fuori luogo, specialmente quando vogliono evidenziare una lettura autentica alla legge di riforma degli enti locali." A sostenerlo, il capogruppo in Consiglio regionale dei Cittadini, Pietro Paviotti, che così prosegue...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/RCM - Tre emendamenti per altrettante migliorie alla legge di riforma del terziario: li presenterà Mara Piccin, consigliera regionale del Gruppo Misto, per chiedere che il provvedimento contempli la previsione di 12 chiusure domenicali ogni anno, che sia istituito lo strumento della diffida amministrativa già previsto in altre Regioni e che il commercio ambulante sia...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/MPB - "Le dichiarazioni dell'assessore Torrenti sulla centralità di Trieste rischiano di innescare rigurgiti localistici riportando le lancette dell'orologio a 50 anni fa". E' questo il commento del capogruppo di Ncd in Consiglio regionale, Alessandro Colautti alle dichiarazioni dell'assessore Torrenti sulla stampa circa il ruolo centrale di Trieste rispetto agli altri...
(ACON)Trieste, 18 feb - COM/MPB - La consigliera regionale Barbara Zilli (LN) facendo riferimento a dichiarazioni dell'assessore Torrenti in una intervista alla stampa, le definisce "espressione di un neocentralismo", "il nemmeno tanto celato pensiero della Giunta di sinistra che governa questa Regione: secondo il motto del divide et impera si stanno distruggendo le autonomie locali a favore di...
(ACON) Trieste, 19 feb - MPB - Better regulation e prospettive delle Assemblee regionali nell'ambito del monitoraggio del rispetto del principio di sussidiarietà della legislazione europea e del dialogo politico con i livelli nazionali ed europeo, al centro dell'intervento del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop che nella sua veste di coordinatore della Conferenza...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/RCM - I consiglieri regionali Barbara Zilli (LN), Luca Ciriani (FdI/AN) e Riccardo Riccardi (FI), insieme a una delegazione dei sindaci anti-Unioni territoriali intercomunali, hanno organizzato per domani (sabato 20 febbraio) una conferenza stampa a Udine, nella sala Pasolini del Palazzo della Regione di via Sabbadini. L'appuntamento, dal titolo "Uti, un pasticcio...
(ACON) Trieste, 19 feb - MPB - La I Commissione consiliare - presieduta da Renzo Liva (Pd) - si è espressa favorevolmente, a maggioranza, in entrambe le votazioni riguardanti i due pareri all'ordine del giorno, inerenti modifiche - oggetto di altrettante delibere della Giunta - relative al regolamento di organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti regionali e al regolamento per...
(ACON) Trieste, 19 feb - RCM - Audizione, da parte della I Commissione consiliare presieduta da Renzo Liva (Pd), del Commissario straordinario dell'Autorità portuale di Trieste, Zeno D'Agostino, e del Segretario generale, Mario Sommariva, nell'ambito della Sessione europea 2016 e specificatamente in merito al Programma di lavoro della Commissione europea "Servizi portuali: proposta di regolamento...
(ACON) Trieste, 18 feb - MPB - La VI Commissione consiliare, presieduta da Franco Codega (Pd) e presente l'assessore competente Loredana Panariti, ha adottato la risoluzione riguardante la delibera della Giunta relativa all'Accordo tra la Regione, il MIUR-Ministero dell'istruzione, dell'univerità e della ricerca e il MAECI-Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per la...
(ACON) Trieste, 18 feb - RCM - Anche il premio versato per l'assicurazione dei veicoli di proprietà delle organizzazioni di volontariato adattati per il trasporto dei disabili, come annotato nella carta di circolazione, sarà ammesso al contributo della Regione. Ciò nella misura massima del 50% e comunque in relazione alle risorse disponibili. Abrogata, invece, la specifica che l'importo del contributo...
(ACON) Trieste, 18 feb - MPB - Sussidiarietà, better regulation e dialogo politico: le prospettive e le sfide viste anche dalla parte delle Assemblee regionali. A delinearle sarà il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, nella sua veste di coordinatore della Conferenza delle Assemblee legislative regionali e di membro della Commissione Cittadinanza, Governance e...
(ACON) Trieste, 18 feb - RCM - La IV Commissione consiliare, presieduta da Vittorino Boem (Pd) e impegnata nell'esame del disegno di legge n. 135 in materia di servizio idrico integrato e servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani come presentato dall'assessore regionale Sara Vito, ha dedicato la giornata all'ascolto dei pareri di diverse istituzioni e organizzazioni di settore. Altri soggetti...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/MPB - Con una interpellanza il capogruppo di Ncd in Consiglio regionale, Alessandro Colautti, vuole sapere se da parte della Regione FVG e/o della Holding Friulia Spa, sia disgiuntamente che congiuntamente, si sia intrapresa una nuova strategia nel settore dell'innovazione che preveda la chiusura di BIC Innovazione FVG. Colautti fa riferimento al fatto che in questi...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - Con i sì della maggioranza, il no di Forza Italia e l'astensione del M5S, la V Commissione - presieduta da Vincenzo Martines (Pd), presente l'assessore Gianni Torrenti - ha approvato il disegno di legge per "Istiuzione dell'Ente regionale per il patrimonio culturale della Regione FVG - ERPAC e disposizioni urgenti in materia di cultura", come recita il nuovo titolo...
(ACON) Trieste, 17 feb - RCM - La V Commissione consiliare - presidente Vincenzo Martines (Pd) - ha esaminato la partecipazione al processo di formazione degli atti dell'Unione europea da esplicitare attraverso la stesura di una risoluzione, preparata e approvata dalla IV Commissione consiliare e che ora sarà trasmessa a Camera, Senato, Conferenza delle Assemblee legislative e Comitato delle Regioni...
(ACON) Trieste, 17 feb - AB - Nell'ambito delle iniziative per il quarantennale del terremoto in Friuli del 1976, l'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha deciso di allestire a Bruxelles, a conclusione degli Open Days di metà ottobre, la mostra fotografica che verrà inaugurata in Consiglio regionale il 6 maggio. Quella di Bruxelles sarà anche l'occasione per organizzare un convegno incentrato...
(ACON) Trieste, 17 feb - AB - La Conferenza dei Capigruppo ha fissato il programma delle sedute del Consiglio regionale della prossima settimana. Lunedì, con inizio alle 14.00, l'Aula prenderà in esame il disegno di legge sull'Ente regionale per il patrimonio culturale. Martedì, dopo le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri, l'Aula dovrà esprimersi sull'ammissibilità...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - Per la V Commissione consiliare regionale, presieduta da Vincenzo Martines (Pd), giornata dedicata prevalentemente all'illustrazione e all'esame del disegno di legge n 137 per l'istituzione dell'Ente regionale per il patrimonio culturale - ERPAC con cui introduce un nuovo modello di governance e organizzativo della gestione dei beni culturali regionali. Un testo...
(ACON) Trieste, 17 feb - AB - Definita dalla Conferenza dei presidenti delle Commissioni e del Comitato di controllo del Consiglio regionale il programma conclusivo della sessione europea 2016. Entro febbraio tutte le Commissioni avranno completato l'esame dei documenti per le parti di competenza; l'11 marzo ci sarà un'audizione con gli europarlamentari Isabella De Monte e Marco Zullo sulle politiche...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - "Con la chiusura del valico del Brennero annunciata nei giorni scorsi dall'Austria, Tarvisio rimarrà il punto più sensibile e a rischio nel confine nord orientale della Regione e del Paese" A dirlo è Barbara Zilli (LN) che esorta nuovamente l'assessore Torrenti "a chiedere maggiori forze di polizia e dell'esercito, se necessario, per il pattugliamento dei valichi...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - A margine dell'audizione in IV Commissione sulla petizione sottoscritta da 1040 persone che chiedono la messa in sicurezza dell'incrocio sulla statale 552 nella Val Tramontina all'altezza del bivio per Redona in concomitanza di Ponte Racli, i consiglieri regionali Luca Ciriani (FdI/AN) e Barbara Zilli (LN), non soddisfatti delle risposte fornite dall'assessore Santoro...
(ACON) Trieste, 16 feb - AB - Accolta dalla IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Vittorino Boem (Pd), e trasmessa all'assessore competente, Mariagrazia Santoro, la petizione sottoscritta da 1040 cittadini che chiedono la messa in sicurezza del bivio a Ponte Racli sulla SS 552 in Val Tramontina. Il bivio per la sinistra del lago a Ponte Racli - come è stato spiegato alla Commissione...
(ACON) Trieste, 16 feb - AB - Parere favorevole, a maggioranza, della IV Commissione del Consiglio regionale (presidente Vittorino Boem, Pd) alla delibera della Giunta che aggiorna il perimetro dell'area Sic (Sito di interesse comunitario) Trezze di San Pietro e Bardelli (in provincia di Gorizia) ai limiti amministrativi delle acque marine territoriali. Si tratta - ha specificato l'assessore Mariagrazia...
(ACON) Trieste, 16 feb - RCM- Riformare il sistema idrico integrato e il sistema di gestione integrata dei rifiuti urbani, continuando nel solco dei principi della legge Galli sanciti già nel 1994 (ciascuno sarebbe stato chiamato, da quel momento in avanti, a rispondere dell'intero processo di utilizzo dell'acqua, in antitesi a un mero appagamento immediato di un bisogno) ma che sono stati recepiti...
(ACON) Roma, 15 feb - COM/MPB - Come da impegni assunti nelle scorse settimane, oggi a Roma la Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome ha avviato a porte chiuse una prima analisi dell'impatto delle ricadute che la riforma costituzionale potrà avere in materia di legge elettorale per l'elezione dei 75 consiglieri-senatori. "In particolar...
(ACON)Trieste, 15 feb - COM/MPB - "Nonostante da più parti si levi il malcontento sulla riforma degli enti locali, l'assessore Panontin oggi ha portato in Commissione gli emendamenti che rendono operativo il sistema delle Uti "a doppia velocità". Questa è in tutto e per tutto la conferma della sconfitta dell'asserito impatto riformatore che la Giunta Serracchiani voleva imporre al sistema degli...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - "Gli emendamenti presentati oggi in V Commissione dall'assessore Panontin corrispondono agli impegni presi dallo stesso assessore e dalla presidente Serracchiani prima della legge di stabilità. Questo passaggio permetterà di far partire le Uti per quei Comuni che hanno scelto di intraprendere questo percorso". A dirlo sono il capogruppo del Pd, Diego Moretti...
(ACON) Trieste, 15 feb - RCM - Approvato a maggioranza, con il fronte di centrosinistra favorevolmente compatto, mentre centrodestra e Movimento 5 Stelle votavano no, il ddl n. 136 sul riordino delle funzioni provinciali. Tra i cambiamenti, sicuramente la costituzione del Capo IV bis ha registrato la maggior parte degli interventi in quanto prevede la costituzione di diritto (ex lege) delle Uti...
(ACON) Trieste, 15 feb - RCM - Tra le modifiche al disegno di legge n. 136 sul passaggio delle funzioni dalle Province alla Regione all'esame della V Commissione consiliare, si segnala quella a firma dell'assessore Panontin che lascia in capo alle prime le attività legate alle spedizioni transfrontaliere di rifiuti in quanto - è stato spiegato - si attende il riordino complessivo delle funzioni...
(ACON) Trieste, 15 feb - RCM - Mattinata dedicata all'esame del disegno di legge n. 136 sul riordino delle funzioni delle Province in materia di caccia, pesca, ambiente e protezione civile con il loro passaggio alla Regione, per la V Commissione consiliare presieduta da Vincenzo Martines (Pd) e che ha già ascoltato l'illustrazione dei contenuti del provvedimento martedì scorso, 9 febbraio. Breve...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - Mercoledì prossimo 17 febbraio, alle 11.30, a Udine nella Sala Kugy della sede della Regione in via Sabbadini 31, il capogruppo di Autonomia Responsabile in Consiglio regionale Renzo Tondo, assieme ai colleghi Roberto Revelant, Giuseppe Sibau, Valter Santarossa e Roberto Dipiazza, presenteranno alla stampa i programmi e i contenuti dell'assemblea pubblica dal titolo...
(ACON) Trieste, 14 feb - AB - Commissioni al lavoro questa settimana in Consiglio regionale. Domani (lunedì) la V Commissione prenderà in esame, per l'intera giornata, il disegno di legge di riordino delle funzioni delle Province e in materia di vigilanza ambientale, forestale, ittica e venatoria, di ambiente, di caccia e pesca e di protezione civile. Martedì, alle 10.00, verrà illustrato alla...
(ACON) Trieste, 12 feb - COM/RCM - Che la Giunta regionale si attivi con tempestività presso il Governo per ottenere l'esenzione totale del pagamento delle tariffe della Società italiana autori ed editori (Siae) per tutte le manifestazioni organizzate dalle amministrazioni locali e dalle associazioni senza scopo di lucro del Friuli Venezia Giulia, nelle quali viene coinvolta la comunità...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - "La Giunta Serracchiani deve chiedere quanto prima al ministero della Salute una deroga al parametro dei 500 parti all'anno per il Punto nascita di Latisana. È urgente infatti modificare la delibera n. 2673 eliminando la previsione della chiusura di uno dei due punti nascita, tra Latisana e Palmanova". A chiederlo è il portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Siamo tanto basiti, quanto stupiti dal rinnovo dell'Aia, per ulteriori 8 anni, concesso alla centrale termoelettrica di Monfalcone. Non sono serviti a nulla anni di battaglie, di interrogazioni inevase, di discussioni e di dibattiti. Aria fritta anche la previsione inserita nel Piano energetico regionale di riconversione della centrale. Inutili anche gli...
(ACON) Trieste, 11 feb - RCM - Disturbi del comportamento alimentare: la III Commissione consiliare ha creato un tavolo di lavoro su questo tema, di cui - ha fatto presente Renata Bagatin (Pd) che lo ha promosso - si sta parlando da due anni, ma ancora non si è tradotto in alcuna azione concreta. Si tratta di patologie che colpiscono soprattutto i giovani e in particolare le donne. Intendiamo creare...
(ACON) Trieste, 11 feb - RCM - La III Commissione consiliare - presidente Franco Rotelli (Pd) - si è espressa favorevolmente all'unanimità alle modifiche apportate dall'assessore Maria Sandra Telesca al regolamento per l'attuazione della Carta famiglia prevista dalla legge regionale n. 11 del 2006, relativa ai sostegni alla genitorialità. In particolare - ha spiegato l'assessore - si è trattato...
(ACON) Trieste, 11 feb - AB - La I Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Renzo Liva (Pd), ha espresso parere favorevole a due regolamenti (controllo consuntivo di regolarità contabile dei rendiconti dei funzionari delegati; concessione in uso temporaneo di terreni, edifici e locali della Regione) e a una delibera della Giunta che rinnova per tre anni il Commissario straordinario per...
(ACON) Trieste, 11 feb - RCM - La III Commissione consiliare ha preso atto che le parti di propria competenza dei documenti della Sessione europea 2016 riguardano due punti: il problema della resistenza agli agenti antimicrobici; la valutazione delle tecnologie sanitarie. Gli argomenti di ciascuna Commissione saranno raccolti dalla V Commissione consiliare, che ne stilerà una proposta di risoluzione...
(ACON) Trieste, 11 feb - RCM - Cinque articoli per normare la sperimentazione della produzione di medicinali a base di cannabinoidi e modificare, così, la legge regionale n. 2 del 2013 sulla materia: si tratta della proposta di legge del Movimento 5 Stelle, primo firmatario Andrea Ussai, illustrata alla III Commissione consiliare presieduta da Franco Rotelli (Pd) e che sull'argomento organizzerà...
(ACON) Trieste, 11 feb - AB - Energia come tema conduttore in IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Vittorino Boem e con l'assessore Sara Vito a fornire le indicazioni del caso. Indicazioni che avrebbero dovuto avere due filoni - l'aggiornamento sulle competenze regionali e le proposte da formulare per la sessione europea - e che inevitabilmente si sono intrecciate nel dibattito...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/RCM - "Nonostante l'esplicito richiamo alla legge 38 del 2001 sulla tutela della minoranza linguistica slovena, alla pagina 2 del bando di concorso pubblico per l'assunzione di 173 infermieri da assegnare al Servizio sanitario regionale, è ormai oggettivamente certo che la garanzia rimarrà sostanzialmente elusa. "L'abnorme numero di candidati in preselezione, il caos...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/RCM - Dura presa di posizione di Barbara Zilli su quanto sta accadendo al Pronto soccorso di Gemona, dove a una paziente è stato proposto di rivolgersi a Tolmezzo o a San Daniele. La consigliera regionale della Lega Nord ha depositato una interrogazione urgente: "Sembra che al Pronto soccorso di Gemona, che da fine marzo dovrebbe essere trasformato in Punto di primo intervento...
(ACON) Bruxelles, 11 feb - COM/AB - Schengen, disoccupazione di lungo periodo nel mercato del lavoro, indicatori di sviluppo territoriale alternativi al PIL. Sono questi i temi all'ordine del giorno della sessione plenaria, a Bruxelles, del Comitato delle Regioni, alla quale il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop ha preso parte in qualità di membro titolare. Il Commissario alla...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - "Quello delle chiusure domenicali e del giusto riposo dei lavoratori è un tema che mi è sempre stato a cuore e la volontà di questa maggioranza di introdurre nove giornate festive a chiusura obbligatoria non può che trovare il mio pieno appoggio. Anche se l'efficacia delle chiusure è vanificata dal fatto che, in quei giorni, gli esercizi commerciali sono comunque...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - "Riteniamo profondamente limitativo approvare un disegno di legge sul settore terziario che preveda le chiusure obbligatorie solo in 9 giornate festive su 12 senza toccare minimamente il problema delle aperture domenicali. Per questo oggi abbiamo deciso di astenerci". Questo il commento del portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Cristian Sergo...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/RCM - "Sul riordino del settore terziario ci poniamo come obiettivo finale la convergenza di interessi collettivi che toccano quindi non solo le famiglie, ma anche gli esercenti, il che significa non solo i grandi centri commerciali ma anche i piccoli negozi. Per fare ciò, è necessario valutare anche l'aspetto temporale dell'introduzione di una serie di regole che, in...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Per evitare una norma bandiera relativamente alle chiusure domenicali, il punto vero è capire se la Giunta ha intenzione di presentare al Parlamento una proposta di legge in forza di quello che il Consiglio regionale FVG deciderà". Relativamente alla discussione sulle chiusure domenicali interviene il consigliere regionale di Fratelli d'Italia/AN, Luca Ciriani...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/RCM - "In un provvedimento di fatto già morto. Perché non proporre l'idea di turnare le aperture dei negozi come avviene per le farmacie?" Così interviene Barbara Zilli (LN) in merito al dibattito sulle aperture domenicali dei punti vendita in corso in Consiglio regionale, dove la II Commissione ha appena approvato il disegno di legge n. 129 sul riordino del settore...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/RCM - "L'unica modalità possibile per ottenere il risultato di questa partita col Governo è di essere tutti uniti e compatti, uscendo da quelle logiche di competizione politica che può portare a sparare numeri a caso, senza che vi sia un'argomentazione reale a sostegno di quelle cifre che possono indurre ad aspettative". Ad affermarlo è stato Alessio Gratton, consigliere...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/RCM - A intervenire sulla questione del numero di domeniche di chiusura per i grandi centri commerciali è Alessandro Colautti, capogruppo Ncd in Consiglio regionale: "Relativamente alle chiusure domenicali, saziare gli appetiti di una posizione o dell'altra sarebbe semplice. In realtà il perimetro è molto complesso e la politica deve muoversi sia attraverso normative...
(ACON) Trieste, 10 feb - RCM - Illustrazione e audizioni fatte, la II Commissione consiliare regionale, presieduta da Alessio Gratton (Sel), ha esaminato l'articolato del disegno di legge sulle norme attinenti il settore terziario, presentato dall'assessore Sergio Bolzonello, e ha approvato a maggioranza l'intero impianto. In apertura, la discussione generale aveva visto Enzo Marsilio (Pd) criticare...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/RCM - Audizione dell'assessore regionale Loredana Panariti in VI Commissione consiliare, oggi presieduta da Emiliano Edera (Citt), sullo stato di attuazione del Piano integrato di politiche per l'occupazione e per il lavoro (Pipol, approvato dalla Regione ad aprile 2014) e sulla formazione professionale prevista nel Piano 2016, proprio nel giorno di pubblicazione di "GiovaniFVG...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - "Ancora una volta siamo nel campo delle boutade, prima che si cominci a lavorare. Il centrodestra continua ad agitare uno spauracchio senza sapere di cosa parla, non avendo dati oggettivi. Gli uffici hanno chiarito che non intravedono i pericoli sventolati da FI". A dirlo è il consigliere regionale Pd e presidente della V Commissione, Vincenzo Martines, commentando...
(ACON) Trieste, 9 feb - AB - Nell'approfondimento che ne è seguito, Riccardo Riccardi (FI) e Claudio Violino (Gruppo Misto) hanno posto l'accento sull'indispensabile necessità di fare chiarezza sui rapporti finanziari - trasferimenti e spese - tra Stato e Regioni ordinarie, Stato e Regioni speciali, tra le diverse Regioni speciali. Solo così si potrà capire una volta per tutte cosa introitano, cosa...
(ACON) Trieste, 9 feb - AB - Attività svolte e stato di attuazione delle linee di indirizzo formulate dal Consiglio regionale, per i componenti di nomina regionale della Commissione paritetica in audizione in V Commissione, presieduta da Vincenzo Martines (Pd), allargata ai capigruppo. Ivano Strizzolo, assieme a Leopoldo Coen e a Daniele Galasso, ha delineato il quadro nel quale si muove la Commissione...
(ACON) Trieste, 9 feb - AB - Soffiano venti contrari sulle autonomie differenziate - ha quindi affermato Daniele Galasso. Ci sono reticenze a livello ministeriale, i cui uffici si comportano come se la riforma della Costituzione fosse già in vigore. La norma sul coordinamento della finanza pubblica, che ha visto un grande lavoro da parte della Commissione paritetica, è stata massacrata dai pareri...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/RCM - Mara Piccin, consigliera regionale del Gruppo Misto, attacca la Giunta Serracchiani sulla chiusura anticipata della caccia in Friuli Venezia Giulia: "Ci troviamo di fronte a una Regione totalmente piegata ai voleri di Roma. Una Regione che non ha il coraggio di alzare la testa e anzi subisce provvedimenti ingiusti. E per fortuna che dovevamo tornare a essere speciali...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/RCM - "Sul riordino delle funzioni provinciali si sta verificando quanto temevamo e che abbiamo più volte preannunciato: un'incapacità della Regione a gestire questo passaggio. Incapacità che, come abbiamo visto dalle audizioni in V Commissione consiliare, non viene certificata da noi, bensì dal vicepresidente della Provincia di Trieste, Igor Dolenc, di centrosinistra"...
(ACON) Trieste, 9 feb - RCM - Passando all'illustrazione dei singoli articoli del ddl n. 136, l'assessore Paolo Panontin ha ribadito alla V Commissione che il trasferimento delle funzioni è attuato nella logica della LR 26/2014, i cui allegati A, B e C, che contengono rispettivamente l'elencazione delle funzioni mantenute dalle Province, quelle trasferite alla Regione e quelle trasferite ai Comuni...
(ACON) Trieste, 9 feb - RCM - Il disegno di legge n. 136 si inserisce nel riordino delle funzioni degli enti locali avviato in particolare nel 2014 con la legge regionale n. 26 (prevede la nascita delle Unioni territoriali intercomunali), ma anche tramite altri interventi in materia di lavoro e volti al superamento delle Province. Così la premessa alla sua relazione, da parte dell'assessore Paolo...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - "Una regione dove aumentano i decessi, raggiungendo i livelli più alti degli ultimi 25 anni, con un calo sempre più allarmante nel numero delle nascite e, parallelamente, con la tendenza all'innalzamento dell'età delle madri con un numero di figli per donna inferiore rispetto agli altri Paesi europei, ha bisogno di una politica di welfare di sistema a sostegno delle...
(ACON) Trieste, 9 feb - AB - Dopo aver valutato, assieme all'assessore Paolo Panontin, le parti di competenza delle norme sullo scioglimento degli organi dell'Ente tutela pesca e la nomina di un Commissario, la II Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Alessio Gratton (Sel), ha avviato le audizioni con la cinquantina di soggetti interessati al disegno di legge della Giunta di riordino...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - Lo scorso 26 gennaio sì è svolta a Trieste la preselezione del tanto atteso concorso per 173 posti da infermiere, al quale hanno preso parte migliaia di candidati provenienti da tutte le regioni d'Italia, isole incluse. Si è rivelato un disastro organizzativo e foriero di ricorsi perché chiunque poteva accedere alle informazioni della rete Internet attraverso il...
(ACON) Trieste, 9 feb - RCM - Parere favorevole ad ampia maggioranza (mera astensione di Violino-Gruppo Misto, Dipiazza-FI e Bianchi-M5S), da parte della V Commissione consiliare presieduta da Vincenzo Martines (Pd), alla deliberazione di Giunta con cui si va a regolamentare gradi e distintivi del personale della polizia locale del Friuli Venezia Giulia. Il nuovo regolamento - è stato spiegato...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/RCM - "È inaccettabile che la scuola continui a bypassare le volontà di genitori e insegnanti: il nuovo caso è quello di un liceo di Trieste, che prevede di fatto il progetto 'A scuola per conoscerci' senza informare preventivamente i genitori. Accanto a questo, è sconcertante pensare che le istituzioni regionali forzino la mano per giustificare i progetti contro il bullismo...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/AB - Il presidente Franco Iacop ha espresso il cordoglio del Consiglio regionale e suo personale per la scomparsa di Luigi Martinis, di cui ricorda il lungo percorso artistico, il suo amore per il Friuli e la sua sensibilità verso il mondo rurale e la civiltà contadina. Martinis, ha sottolineato Iacop, ha saputo trasmettere attraverso le sue opere lo spirito e la cultura...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/RCM - "Per l'amministrazione dev'essere una priorità assoluta garantire l'efficiente operatività dei Pronto soccorso regionali. In questo senso non si può lasciare nulla di intentato." Lo afferma Mara Piccin, consigliera regionale del Gruppo Misto, dopo la replica dell'assessore Maria Sandra Telesca alla sua interrogazione con cui denunciava i giorni di fuoco vissuti...
(ACON) Trieste, 7 feb - AB - Settimana dedicata ai lavori delle Commissioni quella che si apre in Consiglio regionale. Martedì e mercoledì due giorni occupati dalla II Commissione: martedì alle 9.45 sarà espresso un parere sulle norme per lo scioglimento dell'Ente tutela pesca e la nomina di un commissario; dalle 10.30 e fino a esaurimento si terranno le audizioni sul disegno di legge della Giunta...
(ACON) Trieste, 6 feb - COM/AB - Troppo spesso anche nel Friuli Venezia Giulia viene calpestata la legge Delrio sulla rappresentatività di genere all'interno delle Giunte comunali. Il comma 137 dell'articolo 1 della L. 56/2014 prevede infatti che nessuno dei due sessi possa essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento. A metterlo in evidenza è Eleonora Frattolin, portavoce del MoVimento...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - "Ora che anche il ministro della Salute sollecita una deroga alla chiusura del Punto nascita di Latisana, dopo aver visto la posizione geografica, il trend delle nascite e considerato il ruolo strategico per il comparto turistico, ci chiediamo se l'assessore Telesca suggerirà anche al ministro Lorenzin di leggere i documenti prodotti negli ultimi anni dal suo ministero...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - "Rimpalli di responsabilità e l'incomprensione della realtà dei fatti e dell'ambito normativo ai quali si riferiscono non assicurano il regolare svolgimento delle gare di pesca in Friuli Venezia Giulia". Così la consigliera regionale Mara Piccin, esponente del Gruppo Misto, denuncia la grave situazione che si è venuta a creare in regione. "Appena la settimana...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - "Sulla chiusura del punto nascite di Latisana venga fatto un serio confronto con tutte le forze politiche: non è possibile che la presidente Serracchiani stringa accordi con il Veneto e poi faccia dietrofront e riapra il punto nascite solo per convenienza elettorale". Così commenta Barbara Zilli, consigliera regionale della Lega Nord, la vicenda relativa al punto...
(ACON) Bruxelles, 5 feb - COM/AB - Nel corso del suo intervento a Bruxelles, alla Civex, il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop, coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali italiani, ha reso noto che i Parlamenti regionali saranno presenti, con le proprie componenti politica e tecnica, all'incontro formativo che si terrà il 19 febbraio a Roma, al Senato, che ha lo scopo...
(ACON) Bruxelles, 5 feb - COM/AB - Chiamato a Bruxelles a esprimere un parere sulle nuove prospettive Ue per la protezione dei profughi nella regione d'origine, il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop si è visto accogliere dalla Civex, la Commissione cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni del Comitato delle Regioni, del quale è membro effettivo, due suoi emendamenti;...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/RCM - Nel luglio 2015 il consigliere regionale di Sel Stefano Pustetto aveva presentato un'interrogazione in cui chiedeva informazioni alla Giunta sul possibile disimpegno di milioni di euro di risorse del Piano di Azione Coesione (Pac) che la Regione avrebbe subito per non averli utilizzati entro i termini; l'ammontare del taglio alle risorse (67.556.807 euro totali)...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/RCM - "Non possiamo fiancheggiare chi, come la presidente Serracchiani, sovrasta la volontà popolare di cui i sindaci sono espressione democratica. Pensare di risolvere l'enorme pasticcio creato dalla Giunta con le Unioni territoriali intercomunali (Uti) attraverso una modifica dello Statuto regionale in Parlamento, è insieme un atto di arroganza e un gesto di disperazione...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - Contesta l'assessore Torrenti e la Giunta sulla gestione dell'emergenza immigrati, la consigliera regionale della Lega Nord Barbara Zilli che chiede: "Come mai i sindaci di Cavazzo e di Villa Santina non sapevano del trasferimento di una quarantina di afghani e pakistani nei loro territori? Fosse il primo caso, ma dopo questa reiterazione, (vedi tra gli altri i casi...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/RCM - Un'azienda confiscata alla mafia nel Pordenonese: il consigliere regionale Cristian Sergo (M5S) commenta: "Bisogna tenere alto il livello di guardia. Sia discussa subito, in Consiglio regionale, la nostra proposta di legge per bloccare le infiltrazioni di stampo mafioso". Ancora una volta - fa notare Sergo - è il Pordenonese il territorio coinvolto nelle indagini...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - Promuovere il benessere a scuola: è questo il tema dell'incontro tenutosi a Udine, nella sede della Regione, alla presenza del direttore dell'Ufficio scolastico regionale Pietro Biasiol, organizzato dal Servizio organi di garanzia del Consiglio regionale per programmare le attività da realizzare nel corso dell'anno corrente nelle scuole della regione e per avviare...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - "Non è la prima volta che il Pd che governa Regione e Comune di Pordenone confonde il ruolo politico con quello tecnico: dapprima il caso della consigliera Bagatin, politica che rispose su questioni tecniche circa la regolarità del il concorso del primario di cardiologia. Ora il Pd fa rispondere a un tecnico, il direttore dell'ASS5 Bordon, su questioni politiche...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - "Come era prevedibile e largamente preannunciato, la frammentazione territoriale delle Uti legata alla perimetrazione voluta dal Governo Serracchiani sta portando i suoi effetti, purtroppo, ancora una volta negativi". A intervenire è il consigliere regionale di Autonomia Responsabile, Roberto Revelant, che oltre un anno fa aveva auspicato che l'Uti del gemonese...
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - "La morte di Giulio Regeni ci lascia sconvolti, siamo vicini alla famiglia e ai suoi cari. Resta ora l'auspicio che su questa tragica vicenda si faccia la dovuta chiarezza". Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti.
(ACON) Trieste, 5 feb - COM/AB - "I dati relativi alle nascite a Latisana sono sicuramente degni di nota (281 nati negli ultimi sei mesi, in proiezione ad un anno più di 500) e relativamente alla chiusura del punto nascite è la Regione che deve decidere se chiuderlo o chiedere al ministero una deroga". Lo ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che, nel tardo pomeriggio di giovedì...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/AB - "É da respingere con forza il tentativo di bloccare e azzoppare la riforma dello statuto FVG che alcuni parlamentari eletti in questa regione, con la complicità di un gruppo di sindaci oppositori delle Uti, stanno cercando di compiere ai danni dell'Autonomia del Friuli Venezia Giulia. Mai si era vista un'azione sconsiderata di tale portata, da parte di coloro che...
(ACON) Roma, 4 feb - COM/AB - All'audizione in Senato, in XIV Commissione, su alcune tematiche contenute nel programma di lavoro della Commissione europea per il 2016, il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop è intervenuto anche nella sua veste di Coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali. Iacop ha richiamato il protocollo siglato lo scorso 3 dicembre tra Senato e Conferenza...
(ACON) Roma, 4 feb - COM/AB - L'Iniziativa 7 sull'energia e la 19 sulla gestione delle frontiere esterne, contenute nel programma di lavoro della Commissione europea per il 2016, sono state oggetto dell'audizione in Senato, in XIV Commissione, del presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop. L'iniziativa 7 delinea la strategia della Commissione europea in tema di clima ed energia e...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/AB - Interpretando il dolore e lo sgomento di tutta la comunità regionale, il presidente Franco Iacop ha espresso la vicinanza del Consiglio regionale del FVG ai genitori di Giulio Regeni, strappato giovanissimo a una vita intensa, fatta di studi importanti ma anche di legami forti con le proprie radici. Una scomparsa violenta e inaccettabile, avvenuta in una...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/AB - La città-Comune di Trieste è, de facto, già "metropolitana" se si considera che le città metropolitane nel FVG si possono istituire ai sensi della legge regionale fin dal 2006, quando vennero fissate precise condizioni a misura del capoluogo Giuliano. Ad affermarlo è Igor Gabrovec, consigliere regionale Pd-Slovenska skupnost e vicepresidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 4 feb - RCM - In apertura di seduta, il presidente della II Commissione del Consiglio regionale, Alessio Gratton (Sel), ha chiesto ai consiglieri un attimo di raccoglimento in ricordo di Giulio Regeni, lo studente di Fiumicello di cui non si avevano più notizie dal 25 gennaio scorso e il cui cadavere è stato ritrovato martoriato ieri alla periferia del Cairo. "Si tratta di un giovane...
(ACON) Trieste, 4 feb - RCM - Con il disegno di legge n. 129 di semplificazione della normativa relativa al settore terziario e per l'incentivazione di quest'ultimo, si vuole innovare i settori del commercio, del turismo e dei servizi, anche introducendo linee di finanziamento in loro favore. È quanto ha spiegato l'assessore Sergio Bolzonello alla II Commissione consiliare regionale, presieduta...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/AB - "Si ha la concreta possibilità che la Regione riesca a dare una buona immagine di se stessa, raccontandosi, agli occhi di investitori e imprenditori, come un luogo dove il fare impresa o l'avviare un'attività economica sia facilitato dal punto di vista amministrativo-burocratico". Così Mara Piccin, consigliere regionale del Gruppo Misto, annuncia il deposito di...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/MPB - I fenomeni di disagio giovanile e in particolare gli episodi di bullismo portati all'attenzione dell'opinione pubblica, impongono una riflessione sulla prevenzione che non può limitarsi a discussioni e azioni occasionali condizionate dall'emergenza di singoli episodi né tantomeno essere influenzata dai mass media che tendono ad enfatizzare le notizie, rilevando...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/MPB - "Oltre 46 milioni di euro spesi per l'accoglienza degli immigrati: una cifra stellare che a mio avviso sarebbe meglio investire in serie politiche per incentivare la natalità, per la famiglia e per il lavoro, anziché dedicarli all'assistenza di immigrati che fanno figli al posto nostro". Assolutamente non soddisfatta Barbara Zilli (LN) in merito ai dati snocciolati...
(ACON) Trieste, 3 feb - MPB - La situazione della sicurezza in Friuli Venezia Giulia in relazione al fenomeno dell'immigrazione al centro della convocazione congiunta delle Commissioni permanenti I, V e VI - presiedute rispettivamente da Renzo Liva, Vincenzo Martines e Franco Codega, del Pd, per l'audizione con gli assessori alla Solidarietà Gianni Torrenti e alla Protezione civile Paolo Panontin...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - "Siamo profondamente sorpresi e contrariati dai giudizi e dal voto espressi dal Gruppo parlamentare di Sinistra ecologia libertà-Sinistra italiana martedì alla Camera sulle modifiche apportate a grande maggioranza dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, quelle che danno attuazione al superamento delle Province: trovo estremamente grave che né il Gruppo...
(ACON) Trieste, 3 feb - RCM - Causa legale tra il Comune di Spilimbergo e la famiglia Tomé di Panigai, per la I Commissione consiliare regionale presieduta da Renzo Liva (Pd). La vicenda risale agli anni '80, epoca in cui ci fu la ristrutturazione degli immobili lesionati dal terremoto del 1976 e gli enti locali agivano per conto della Regione attraverso la legge regionale n. 30 del 1977 "Nuove...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/MPB - "L'azzardo non è un gioco", è il titolo della nuova iniziativa organizzata dal Gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale. L'appuntamento è fissato per venerdì 5 febbraio alle 21.00 alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli (Largo Galliano Bradaschia) per discutere di ludopatia con Giovanni Endrizzi (portavoce del M5S al Senato), Andrea Ussai (portavoce...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/MPB - "È opportuno sapere se la Giunta è a conoscenza del fatto che alcune agenzie immobiliari sembra stiano siglando accordi, basati sull'housing sociale, per l'accoglienza diffusa dei migranti in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato con l'accordo delle Prefetture che, oltre a concordare il prezzo delle prestazioni delle agenzie immobiliari, si renderanno...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/RCM - Fare il tagliando alla riforma della sanità del Friuli Venezia Giulia, confrontarci sulla questione del punto nascite di Latisana, sui tempi per l'utilizzo dei defibrillatori nelle società sportive e presentare il sistema di donazione del sangue attivo in regione: questi i temi che i consiglieri regionali di Ncd, Alessandro Colautti e Paride Cargnelutti, discuteranno...
(ACON) Trieste, 3 feb - AB - La Sessione europea consente alle Regioni di partecipare alla fasce ascendente del diritto comunitario formulando pareri e proposte che, una volta trasmesse al Parlamento nazionale, vengono inoltrate a Bruxelles. In Consiglio regionale è la V Commissione che adotta una risoluzione conclusiva, dopo aver raccolto le indicazioni provenienti dalle altre Commissioni che...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - "L'incontro di oggi è stata l'occasione per fare il punto sui prossimi impegni d'Aula, quindi la legge sul terziario, il riordino delle funzioni delle Province in materia di caccia e pesca e l'Erpac (Ente regionale per il patrimonio culturale). Inoltre, abbiamo avviato un ragionamento sulla governance dei servizi pubblici locali, di cui proprio ieri è stata depositata...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Al termine dei colloqui per l'assunzione di un addetto di segreteria con competenze ambientali, il Gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale si è reso conto che il bando emesso era troppo restrittivo sui titoli di ammissione, richiedendo esclusivamente lauree in materie economico giuridiche. Tutti i candidati prescelti per il colloquio presentavano, infatti...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/RCM - "La Serracchiani offende e minaccia di querele i 5 Stelle, ma sul caso della chiusura del Punto nascita di Latisana di certo non siamo noi quelli che hanno mentito." I portavoce in Consiglio regionale Cristian Sergo e Andrea Ussai rispondono così all'ennesimo attacco mediatico sferrato da Debora Serracchiani contro il MoVimento 5 Stelle: "Sulla vicenda della chiusura...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/RCM - Bombe atomiche ad Aviano, mozione del M5S: Elena Frattolin afferma che gli ordigni avranno un potere distruttivo di 80 volte superiore alla bomba lanciata su Hiroshima e chiede alla presidente Serracchiani di intervenire per garantire la sicurezza dei suoi concittadini. Un documento della Corte dei conti sulla gestione dei contratti pubblici segretati del 2014...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/RCM - "È inaccettabile che il Centro gravi e gravissimi 'Il Vecjo Rol', che ospita persone affette da grave disabilità offrendo loro servizio diurno e residenziale, sia obbligato a pagare l'Imu al Comune di Udine. Quanti altri casi simili ci sono in regione?" Se lo chiede Barbara Zilli (LN), commentando il ricorso annunciato dalla Provincia per ottenere l'esenzione...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - "Siamo una piccola regione e vedere che l'Italia adotterà la nostra legge è un'indubbia soddisfazione". A dirlo è la consigliera regionale del Pd, Renata Bagatin, commentando la nuova legge del governo Renzi sul reddito di inclusione sociale (Reis) e illustrata dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Il provvedimento, commenta Bagatin, "prende sostanzialmente...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/RCM - A detta di Rodolfo Ziberna, vicecapogruppo di FI in Consiglio regionale, "la sinistra che governa la nostra regione si è rivelata per quello che sapevamo essere, ma che alcuni non volevano credere: anche in tema di immigrazione e di difesa dei valori cristiani italiani ha dimostrato tutta la sua ipocrisia e spregiudicatezza, respingendo in Consiglio regionale le...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/RCM - "La mancata copertura del segnale Rai nelle aree montane e pedemontane della nostra regione è un disservizio non più tollerabile, nel 2016, soprattutto considerando che i cittadini si vedranno comunque recapitare il canone in bolletta". Lo afferma in una mozione la consigliera regionale della Lega Nord, Barbara Zilli, che intende impegnare la Giunta affinchè "una...
(ACON) Trieste, 2 feb - RCM - In più di 300, su 800 abitanti, hanno messo la propria firma per sostenere la petizione con cui si vuole fermare il progetto del Comune di Basiliano, intenzionato ad acquistare l'ex macelleria della frazione di Variano (di appena 56 metri quadri e senza servizi igienici) per destinarla a centro civico, quando nel 2013 la precedente Giunta comunale voleva abbattere l'edificio...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - "Riconoscere l'importante contributo reso dalle forze dell'ordine nella repressione dei reati e prevedere, come in passato, accordi con le forze di polizia per garantire il regolare svolgimento della manifestazione: a questa richiesta ho condizionato il voto favorevole alla mozione per riportare in regione il Rototom Sunsplash". "L'auspicio è che si possa riportare...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Sull'approvazione a larga maggioranza in Consiglio regionale della mozione sul Rototom Sunsplash Festival, Giulio Lauri (Sel), che l'ha presentata, commenta: "Il segnale che gli organizzatori del Rototom attendevano dalle istituzioni regionali, Consiglio e Giunta, è arrivato forte e chiaro. Un voto quasi all'unanimità, che include persino una parte del centro destra...
(ACON) Trieste, 2 feb - MPB -"A Monfalcone non venga costruito alcun rigassificatore, di qualunque taglia, perchè incompatibile con la delicata situazione ambientale del luogo, perchè sommerebbe altro inquinamento a quello già esistente - in parte determinato dalla massiccia presenza industriale nella città - a causa del quale la popolazione, con i propri morti, ha già pagato un prezzo troppo alto...
(ACON) Trieste, 2 feb - AB - Ultimo punto all'ordine del giorno del Consiglio regionale, l'elezione di quattro componenti del Comitato di gestione disciplinato dall'articolo 10 della LR 2/2012 (Comitato ex Frie). Sono stati eletti Paolo Fabris, Armando Ricotta, Francesco Gasparinetti e Pietro Morassi. I lavori si sono conclusi. L'Aula tornerà a riunirsi nel pomeriggio di lunedì 22 febbraio, con...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/RCM - "Mi sarei aspettata un voto unanime da parte del Consiglio perché la mozione che ho presentato era operativa più che ideologica, atta a dare un apporto concreto per tutelare la sicurezza dei nostri cittadini, un'esigenza ignorata dalla maggioranza di centrosinistra." Così Barbara Zilli (LN), dopo il voto dell'Aula che ha bocciato la sua mozione con cui si impegnava...
(ACON) Trieste, 2 feb - RCM - Ritirata la mozione n. 163 (tutela dei pozzi artesiani) presentata dal Movimento 5 Stelle per essere esaminata in altra data, ritirata perché superata dagli eventi la mozione n. 167 (tagli ai patronati) proposta da Codega (Pd) con altri consiglieri di maggioranza, l'Aula ha discusso e poi approvato a maggioranza la mozione n. 172 (riportare il Rototom Sunsplash Festival...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/MPB - "È opportuno conoscere dall'assessore regionale alla Sanità se il Sistema sanitario regionale esercita il diritto previsto per legge di chiedere il rimborso di tutte le spese per il soccorso a seguito di incidente stradale all'assicurazione e, in caso di risposta affermativa, a quanto ammontano le risorse recuperate". Un chiarimento in merito lo chiede il consigliere...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/MPB - L'Aula ha quindi affrontato il primo punto all'ordine del giorno, ovvero la votazione delle mozioni e dei voti alle Camere su Islam e libertà religiose, illustrati e discussi nella seduta pomeridiana di lunedì, dopo l'esame e il voto degli emendamenti presentati a corredo di alcuni dei provvedimenti. Sei erano le mozioni e tre i provvedimenti di voto alle Camere...
(ACON) Trieste, 2 feb - AB - È difficile aggiungere qualcosa alle parole di Lucia Bellaspiga - ha affermato la presidente della Regione Debora Serracchiani concludendo con il suo intervento la commemorazione del Giorno del Ricordo - perché ha saputo cogliere in senso di questa giornata con parole di storia vissuta, parole libere. Ci abbiamo messo molto tempo - ha aggiunto - ma è grazie a una personalità...
(ACON) Trieste, 2 feb - AB - Conserva di Trieste uno dei primi ricordi e poi il ritorno ai luoghi dei genitori, a Pola, in Istria, che le hanno fatto scoprire le sue radici e capire appieno che cosa significhi essere figlia di esuli. Lucia Bellaspiga, scrittrice e giornalista, inviata di Avvenire, figlia di esuli istriani, ha aperto in Consiglio regionale il suo intervento per il Giorno del Ricordo...
(ACON) Trieste, 2 feb - MPB - Ad aprire la seduta del Consiglio regionale, la celebrazione del Giorno del Ricordo, solennità civile che si celebra il 10 febbraio per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/MPB - "Non è possibile scaricare le storiche criticità di Agea e quelle derivanti dalla riforma della Pac sugli agricoltori della Regione che da mesi attendono gli acconti dei pagamenti". A dirlo è Barbara Zilli, a margine dell'audizione dell'assessore all'agricoltura Cristiano Shaurli in II commissione avvenuta oggi a Trieste. "Secondo i dati resi nel corso dell'audizione...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - Accolto, al termine dell'esame dell'articolato, l'ordine del giorno collegato al disegno di legge n. 120 sulla riforma delle politiche abitative e al riordino delle Ater che ha quale primo firmatario Giulio Lauri, capogruppo di Sel e relatore di maggioranza del provvedimento. Quanto approvato impegna la Giunta regionale a valutare una ricalibratura delle risorse...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - Prosegue il pressing della portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Eleonora Frattolin sul caso dei polli alla diossina nel Maniaghese. L'allarme non è, infatti, per nulla rientrato, dice la Frattolin: "Abbiamo ricevuto i risultati delle analisi eseguite il 13 gennaio scorso dall'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie sui campioni di...
(ACON) Trieste, 1 feb - RCM - Dopo le repliche dei proponenti le mozioni (Colautti-Ncd ha annunciato il ritiro della propria, la n. 165, che chiedeva più misure speciali per il FVG e accordi con i Paesi confinanti), nonché dell'assessore Torrenti che ha ammonito di non confondere Islam con Paesi islamici, l'ora di religione nelle scuole con l'ora di educazione civica e ha ricordato come diversi...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - Tra le novità introdotte dal disegno di legge n. 120 approvato oggi dall'Aula, una particolare valenza è stata riservata ai giovani in cerca di abitazione. In tal senso si inserisce l'ordine del giorno presentato dal consigliere regionale del Pd Renzo Liva, e accolto dalla Giunta regionale, per "sostenere, nell'ambito dei progetti innovativi, le iniziative promosse...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, nella propria veste di coordinatore della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, si è congratulato con l'onorevole Enrico Costa per la sua nomina a ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. Iacop ha invitato il neo-ministro a un incontro formale per illustrargli personalmente...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/MPB - "Grazie alla nostra richiesta di audire l'assessore regionale all'Agricoltura Shaurli in II Commissione circa il ritardo dei pagamenti comunitari della PAC agli agricoltori che si sarebbero dovuti effettuare nel novembre scorso, abbiamo avuto la conferma della complessa situazione in cui versa l'ente pagatore AGEA che però non può riflettersi sugli agricoltori che...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - "La legge approvata oggi affronta in maniera organica il tema della casa con l'obiettivo di trovare una sintesi, tra i bisogni dei cittadini e le opportunità sul territorio, attraverso lo sportello casa istituito all'interno delle Unioni territoriali intracomunali (Uti). La norma approvata in particolare pone l'accento su strumenti che prevedono la riqualificazione...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - Il Consiglio regionale ha deliberato l'indizione dei referendum consultivi per l'istituzione di due nuovi Comuni sul territorio regionale, come previsto dalla legge 5/2003. Si tratta di un piccolo Comune della montagna pordenonese (Tramonti), che nascerebbe dalla fusione degli attuali Comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto, e di un grande Comune dell'area...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - La consigliera regionale della Lega Nord, Barbara Zilli, così commenta quanto avvenuto lo scorso 26 gennaio a Trieste, giornata nella quale si è svolta la preselezione per il concorso che mette a disposizione 173 posti da infermiere e su cui ha presentato una interrogazione: "Come è possibile che la Regione non fosse pronta ad accogliere oltre 10mila persone? I...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/AB - Al termine dell'incontro avvenuto questa mattina e richiesto dai sindaci dei Comuni di Codroipo (Fabio Marchetti) e Camino al Tagliamento (Nicola Locatelli) per illustrare lo stato dell'arte nel processo di fusione dei due Comuni, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop ha dichiarato: "Prendiamo atto di una volontà, sicuramente positiva, che va anche nella...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - "L'abbandono dell'Aula da parte dei consiglieri del M5S in occasione della discussione del disegno di legge n. 120 è un gesto sproporzionato, che non ha nessuna valenza politica e del quale siamo dispiaciuti. Il presidente Iacop ha fatto bene a proseguire la discussione della legge per non creare precedenti; era nostro dovere portare a buon fine la votazione". A...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - Durante i lavori odierni di approvazione della legge di riordino delle politiche regionali della casa, l'Aula non ha accolto l'ordine del giorno della consigliera Mara Piccin del Gruppo Misto, che così afferma amareggiata: "Il mio ordine del giorno era finalizzato a favorire, nell'accesso agli alloggi Ater, i nuclei familiari residenti storicamente in Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - "Una mostra che apre un percorso". Con queste parole il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, insieme ai vicepresidenti Paride Cargnelutti e Igor Gabrovec e all'assessore alla cultura Gianni Torrenti, ha inaugurato la mostra fotografica "Arsia-Rasa, città mineraria-rudarski grad, 4.11.1937" dedicata alla nascita 80 anni fa della città mineraria di Arsia,...
(ACON) Trieste, 1 feb - AB - Sono sei le mozioni e tre i provvedimenti di voto alle Camere su argomenti correlati che riguardano la tutela della libertà religiosa, i simboli e i valori della religione cristiana, i flussi migratori, l'islam, il velo delle donne, che il Consiglio regionale sta prendendo in esame. Nel dettaglio, una mozione e un voto alle Camere - a firma Ziberna (FI) con consiglieri...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RCM - "Non possiamo convergere su una legge che, di fatto, abroga la possibilità di sostenere l'acquisto di fabbricati esistenti e va nella direzione contraria al sostegno economico per il settore edilizio, in grave crisi e da troppo tempo, purtroppo vanamente, attende risposte da questo Governo regionale di sinistra". È il commento del vicecapogruppo di Autonomia Responsabile...
(ACON) Trieste, 1 feb - AB - Via libera, all'unanimità, da parte del Consiglio regionale alle due richieste di referendum consultivo per l'istituzione del Comune di Tramonti (che risulterebbe dalla fusione dei due Comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto) e del Comune di Monfalcone-Ronchi-Staranzano. L'Aula si è infatti espressa in modo favorevole, dopo che le documentazioni erano passate...
(ACON) Trieste, 1 feb - RCM - È rimasto negativo il parere dei relatori di minoranza alla legge di riforma della casa, mentre in suo favore hanno preso la parola quelli di maggioranza nonché la Giunta: i giudizi non si sono allontanati da quelli espressi già in sede di Commissione consiliare e poi durante i lavori d'Aula, dagli aspetti dei contributi per la prima casa alle risorse messe in gioco...
(ACON) Trieste, 1 feb - AB - Sui motivi dei ritardati pagamenti 2015 alle aziende del settore primario riferiti alla Politica agricola comunitaria (PAC) vi era stata una richiesta di Luca Ciriani (FdI/AN) e Barbara Zilli (LN) all'assessore Cristiano Shaurli di riferire in II Commissione ed è quello che ha fatto oggi, nella pausa dei lavori del Consiglio regionale. Il problema non è di quest'anno...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - A firma lunga - M5S, Pd, Sel, AR, Ncd, Cittadini - l'emendamento che riscrive l'articolo 53 inerente la clausola valutativa, ampliando il testo e dettagliando le disposizioni: l'Aula lo ha approvato passando quindi alle norme finaziarie (54) approvandole in una versione interamente sostitutiva della Giunta. La spesa complessivamente prevista è di 48 milioni di euro...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/AB - In Conferenza dei capigruppo, dovendo modificare l'ordine dei lavori del Consiglio regionale per riuscire a completare la votazione della legge sulla casa, abbiano chiesto di non calendarizzare oggi la legge, ma di rinviarla di un giorno per consentire alla nostra relatrice di minoranza, impegnata a Roma in quanto presidente del Comitato per la legislazione, il controllo...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - Due articoli per definire gli strumenti finanziari: il 34 (fondi per l'edilizia residenziale) è stato interamente riscritto da un emendamento della Giunta. Così si dice che con la legge distabilità la Regione determina la quota annuale dei finaziamenti nei quali confluiscono i proventi di eventuali mutui contratti a tal fine dall'Amministraziione regionale, i fondi...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - Votati anche gli articoli 20 (contrasto alla morosità incolpevole ) e 21 (garanzie), che completano la sezione dedicata alle azioni regionali per le politiche abitative. Sulle garanzie è stato accolto, con la condivisione dell'assessore Mariagrazia Santoro, un emendamento di Roberto Revelant (AR) che pone l'accento sul fatto che la misura in questione, ovvero la garanzia...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - Il Consiglio regionale, presieduto da Franco Iacop, ha ripreso l'esame e la votazione dell'articolato del disegno di legge (55 articoli complessivi) di riforma delle politiche abitative e riordino delle Ater a partire dall'articolo 19 (sostegno alle locazioni). L'Aula l'ha votato a maggioranza dopo aver respinto due emendamenti, uno del relatore Lauri (Sel) e uno di...
(ACON) Trieste, 1 feb - AB - Domani, martedì 2 febbraio, il Consiglio regionale commemorerà, a inizio seduta (ore 10.00), il Giorno del Ricordo, solennità civile che si celebra il 10 febbraio per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa...
(ACON) Trieste, 1 feb - AB - La Conferenza dei capigruppo ha riprogrammato i lavori del Consiglio regionale di oggi e domani. Oggi, 1 febbraio, seduta di diritto prevista dallo Statuto, l'Aula completerà la legge sulla casa e prenderà in esame le deliberazioni di ammissibilità di due referendum per la fusione dei Comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto (che darebbe origine al Comune di...