Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/AB - "Cosa intende fare la Regione per evitare disagi ai cittadini per la riattivazione della tessera per lo sconto sul gasolio?" Lo chiede in un'interrogazione il consigliere regionale dell'UDC, Alessandro Tesolat. "Da notizie stampa - afferma - risulta che nella nostra Regione sono circa 30.000 le tessere regionali della benzina scontata sospese automaticamente...
(ACON) Trieste, 28 feb - AB - Il cordoglio personale e a nome del Consiglio regionale per la scomparsa di Emilio Del Gobbo è stato espresso dal presidente Maurizio Franz. Del Gobbo entrò in Consiglio regionale fin dalla prima legislatura e fu rieletto, nelle liste della DC, ininterrottamente fino alla quarta. Fu assessore, e sempre all'agricoltura, nella seconda e terza Giunta Comelli della III legislatura...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/RC - L'erogazione delle prestazioni veterinarie di base da parte delle Aziende sanitarie, quali le visite generali, le vaccinazioni e la sterilizzazione, porterebbe un vantaggio sia a chi non ha i mezzi economici per curare il proprio animale ma che proprio grazie a lui riesce a ritrovare affetto e compagnia, sia per l'economia pubblica in quanto si ridurrebbe l'abbandono...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/RC - Impegnare la Giunta regionale affinché anche i Comuni del Friuli Venezia Giulia, come già avviene in Toscana, al compimento del diciottesimo anno di età comunichino ai giovani stranieri, nati e residenti in Italia, che possono acquisire la cittadinanza italiana. Questo il contenuto di una mozione presentata dal Gruppo regionale del Partito Democratico, primo firmatario...
(ACON) Udine, 28 feb - MPB - Sessantacinque sedute d'Aula, per complessive 252 ore, con l'approvazione di 23 leggi, 1259 votazioni, 993 emendamenti depositati e 435 approvati e con la risposta immediata a 229 interrogazioni, orale a 93, e scritta a 14, oltre che a 31 interpellanze. Sono questi alcuni dei dati dell'attività consiliare del 2010, cui si affiancano quelli dei lavori delle sei Commissioni...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/AB - In un'interrogazione alla Giunta, il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone chiede opportune e mirate iniziative da parte di Regione, Province e Comuni, per l'abbattimento delle barriere architettoniche così da consentire il libero accesso a tutti i disabili in qualsiasi ufficio. Ferone sollecita anche un monitoraggio del territorio regionale per...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/AB - Da molto tempo esiste un problema di viabilità a servizio delle imprese in Val d'Arzino, in particolare nella zona artigianale di Flagogna, dove la presenza di due sottopassi ferroviari rende impraticabile per i mezzi pesanti la strada provinciale 22, tarpando così le ali alla locale area produttiva. Per ovviare al problema - messo in evidenza dal consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/AB - Intervenire sui canoni sociali delle case Ater attraverso la modifica del regolamento del Fondo Sociale. È quanto chiede il consigliere regionale del Gruppo Misto Alessia Rosolen in un'interrogazione presentata alla Giunta. "La grave crisi economica degli ultimi anni - rileva Rosolen - che ha purtroppo avuto ripercussioni pesanti su molti cittadini della nostra...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/AB - La prima e la seconda circoscrizione comunale, rispettivamente ovest ed est, devono rimanere distinte e autonome. Se è vero che coprono un numero proporzionalmente molto minore di abitanti rispetto alle ben più popolose circoscrizioni cittadine, e innegabile che le due circoscrizioni carsiche si estendono su un territorio ben maggiore: più di 10 km quadrati la prima...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/AB - Alessia Rosolen, consigliere regionale del Gruppo Misto, ha presentato una proposta di legge che è prima di tutto un atto di tutela della salute dei cittadini che vivono a Trieste e - in particolare - nella zona a ridosso la Ferriera di Servola. Una piccola norma, sollecitata dai comitati dei cittadini che hanno sottoposto all'attenzione dei consiglieri regionali...
(ACON) Udine, 28 feb - MPB - Il Rendiconto sociale 2010: un work in progress, per aiutare il cittadino a conoscere meglio il lavoro dell'istituzione Consiglio regionale e a partecipare. Il presidente Maurizio Franz ha definito così il documento presentato a Udine (Auditorium della Regione) e che il Consiglio del Friuli Venezia Giulia, primo fra le Regioni italiane, ha cominciato a redigere sei...
(ACON) Trieste, 28 feb - COM/RC - A detta del capogruppo del PD in Consiglio regionale, Gianfranco Moretton, il presidente della Regione, Renzo Tondo, ostenta sicurezza sulle capacità taumaturgiche dell'assessore Andrea Garlatti nonostante l'evidente fallimento delle politiche da questi portate avanti in materia di organizzazione e personale. Il risultato di questo suo agire - scrive dunque Moretton...
(ACON) Cividale, 26 feb - MPB - Gli auguri per l'accoglimento della candidatura di Cividale a far parte del Patrimonio mondiale dell'umanità vergati sul libro dei visitatori del Tempietto Longobardo: il presidente del Consiglio regionale Maurizio Franz ha iniziato da questo gioiello d'arte connesso al restaurato Monastero di Santa Maria in Valle la visita ai siti e ai tesori longobardi custoditi...
(ACON) Udine, 26 feb - MPB - Trasparenza nella pubblica amministrazione è il titolo della giornata di studio che si terrà lunedì prossimo, 28 febbraio, a Udine, all'auditorium della Regione (via Sabbadini 31), con inizio alle 9.30 per la presentazione del Rendiconto sociale 2010 del Consiglio regionale. L'appuntamento - come sottolinea il presidente del Consiglio Maurizio Franz - vuole essere un'occasione...
(ACON) Aviano, 25 feb - RC - Il CRO non è una realtà del Pordenonese, ma di tutto il Friuli Venezia Giulia. Sembra una banalità, invece è un caposaldo fondamemtale. A porre in evidenza la questione è stato il presidente del Consiglio di indirizzo e verifica del Centro di riferimento oncologico di Aviano, Michelangelo Agrusti, nel corso della riunione che il presidente della III Commissione consiliare...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - In netta controtendenza rispetto alla crisi, alcuni big del settore portuale hanno diffuso oggi alcuni dati significativi rispetto alla loro attività che appare in deciso consolidamento. È il caso, tra le aziende, del colosso AP Moller-Maersk che ha chiuso il 2010 con un utile record di 4,71 miliardi di dollari e, per gli scali, del Porto di Venezia che per la prima...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/MPB - Nel corso della passata legislatura è stata approvata la legge regionale per i servizi all'infanzia, la n. 20/2005, che recentemente ha subito delle modifiche, alcune necessarie, altre - secondo Annamaria Menosso (PD) - deprecabili. La consigliera Menosso, che è vicepresidente del Consiglio regionale, in una nota sottolinea però che ciò che la spinge a intervenire...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/MPB - In merito alle audizioni riguardanti sulla razionalizzazione e la semplificazione dell'ordinamento locale in territorio montano, interviene il consigliere regionale dell'Italia dei Valori Enio Agnola, che nota come una norma che era stata presentata come una grande riforma e che aveva richiesto il commissariamento delle Comunità montane che avrà una durata di oltre...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/MPB - Sulle decisioni della II Commissione in materia di OGM, il consigliere regionale di Idv Enio Agnola ribadisce "la nostra contrarietà alle coltivazioni di OGM perché l'introduzione delle colture transgeniche, oltre a contaminare tutte le produzioni tradizionali e non solo quelle biologiche, porterebbe in tempi rapidi a produzioni massificate, del tutto improponibili...
(ACON) Trieste, 24 feb - MPB - Audizione delle Commissioni consiliari III e IV in seduta congiunta, con i firmatari di una petizione riferita al territorio della pedemontana maniaghese e che riguarda il riciclo e lo smaltimento dei rifiuti. Oltre una cinquantina di persone giunte a Trieste alla sede del Consiglio regionale con un pullman, ha accompagnato la delegazione accolta dai presidenti delle...
(ACON) Trieste, 24 feb - RC - Il secondo Piano regionale delle malattie oncologiche (POR) non è ancora pronto. I lavori propedeutici sono iniziati nell'ottobre scorso e per la bozza si dovrà attendere marzo, ma l'assessore alla Salute, Vladimir Kosic, ha comunque esposto lo stato dell'analisi e le intenzioni della Giunta alla III Commissione consiliare, che ha dato un proprio contributo in termini...
(ACON) Trieste, 24 feb - MPB - Intera giornata di audizioni per la V Commissione del Consiglio regionale - presidente Roberto Marin (Pdl) - che ha ascoltato rappresentanti delle Comunità montane e della loro Unione (UNCEM), dell'ANCI e di alcuni Comuni, e delle Province di Trieste e Gorizia, oltre che dei diversi soggetti (comprese le organizzazioni della minoranza slovena) interessati al disegno...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - La II Commissione, a maggioranza, ha deciso di adottare come testo base sugli OGM la proposta di legge 136 e di rinviare il Consiglio regionale sull'argomento, già fissato per il 10 marzo, utilizzando quella data per una serie di audizioni al mattino, con l'esame del testo al pomeriggio. "Si tratta di un'audizione importante - hanno spiegato Stefano Alunni Barbarossa...
(ACON) Trieste, 24 feb - MPB - All'esame della II Commissione - presieduta de Federico Razzini (LN), presente l'assessore alle risorse rurali Claudio Violino - i lavori prevedevano l'esame di due proposte di legge già illustrate in altra seduta: la n. 43, riguardante disposizioni per la coesistenza fra agricoltura convenzionale, biologica e transgenica, primo firmatario Giorgio Venier Romano (UDC)...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/RC - "È assolutamente positivo che le istituzioni, in un momento di crisi socio-economica come questo, si confrontino con le categorie del sistema produttivo del territorio". Ad apprezzare l'intervento dell'assessore regionale alle Attività produttive, Federica Seganti, con gli operatori economici della montagna, è il vicepresidente del gruppo del Pdl in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 23 feb - RC - La IV Commissione consiliare - presidente Alessandro Colautti (Pdl) - ha approvato a maggioranza il disegno di legge con cui la Giunta, rappresentata dall'assessore Riccardo Riccardi, ha inteso definire e snellire le procedure per la localizzazione, l'installazione, la modifica e il controllo degli impianti per le telecomunicazioni. Pdl, LN, UDC ed Edouard Ballaman...
(ACON) Trieste, 23 feb - MPB - In attesa del verdetto dell'Unesco, atteso per giugno, che dirà se la candidatura di Cividale a far parte del Patrimonio Mondiale dell'Umanità per i beni risalenti al periodo longobardo sarà accolta, il presidente del Consiglio regionale Maurizio Franz nella mattina di sabato 26 febbraio sarà nella città ducale per visitare siti e monumenti longobardi e per fare, poi...
(ACON) Trieste, 23 feb - MPB - La II Commissione del Consiglio regionale - presidente Federico Razzini (LN) - ha svolto una serie di audizioni sul disegno di legge di riforma dell'artigianato, che la settimana scorsa era stato illustrato dall'assessore Federica Seganti. Sono stati ascoltati i rappresentanti delle Camere di Commercio delle quattro province, del mondo delle cooperative (Lega e Associazione)...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/AB - Sull'audizione che si terrà domani (giovedì 24 febbraio) in seduta congiunta delle Commissioni IV (ambiente) e III (salute), con i promotori della petizione sottoscritta da oltre un migliaio di persone riguardante l'utilizzo del combustibile derivato da rifiuti (CDR-Q) nel cementificio di Fanna in provincia di Pordenone, il vicepresidente della IV Commissione Piero...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/MPB - Lunedì prossimo, 28 febbraio, alle 11.00, a Gorizia, nella sede della Regione in via Roma 9, il Gruppo consiliare regionale del Partito Democratico terrà una conferenza stampa nell'ambito della campagna informativa "Dalle promesse allo schiaffo", avente per oggetto il fallimento dell'azione della Giunta Tondo nel campo delle politiche comunitarie e internazionali...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/MPB - Il consigliere regionale del PD Giorgio Brandolin, intervenuto a Udine al convegno sulla mobilità in Friuli Venezia Giulia, afferma che esiste un grave problema se le imprese non sono supportate nelle esportazioni e nella possibilità di stabilire accordi industriali; se i costi del trasporto e delle tariffe rimangono elevati; se non è possibile realizzare l'intermodalità...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/MPB -"Fornire ai cittadini della nostra regione la possibilità di segnalare e denunciare situazioni di emergenza in campo sociale attraverso l'attivazione di un apposito numero verde". A chiederlo è il consigliere regionale del Pdl Roberto Novelli con un'interrogazione alla Giunta. Lo scorso giugno lo stesso Novelli aveva presentato un'interpellanza sul tema della riqualificazione...
(ACON) Trieste, 23 feb - AB - La Conferenza dei capigruppo ha fissato il programma delle sedute del Consiglio regionale della prossima settimana. Martedì 1 marzo interrogazioni e interpellanza, quindi l'Aula prenderà in esame l'articolato della legge sulle attività estrattive, la cui discussione generale si era conclusa nella sessione scorsa, e lo proseguirà per l'intera giornata. Mercoledì mattina...
(ACON) Trieste, 22 feb - RC - Il quinto rapporto sulla legislazione e sulle altre attività consiliari offre un prospetto dell'attività del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia del 2009. A valutarlo prima della sua presentazione all'Aula, il Comitato di controllo, che si è riservato di entrare nel dettaglio dei dati la prossima seduta. Una prima analisi mette comunque in evidenza che il...
(ACON) Trieste, 22 feb - MPB - L'esame della relazione sulle politiche di revisione della rete ospedaliera in Friuli Venezia Giulia in attuazione della legge regionale 13 del 1995, condotta dal Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione (organismo tecnico) tramite i consiglieri Stefano Pustetto (SA-SEL) - promotore della necessità di svolgere una valutazione - e Antonio Pedicini...
(ACON) Trieste, 22 feb - RC - Diverse le variabili da considerare e diverse le incognite da non sottovalutare, per l'assessore alla Funzione pubblica, Andrea Garlatti, al quale i consiglieri del PD in I Commissione consiliare (presidente Gaetano Valenti del Pdl) avevano chiesto di esporre le azioni della Giunta in merito al comparto unico del pubblico impiego. Tra le variabili, l'assetto delle...
(ACON) Udine, 22 feb - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Maurizio Franz sarà presente sabato prossimo, 26 febbraio, a Udine, alla premiazione, che si svolgerà in piazza Venerio, del concorso che ha coinvolto le scuole per il cinquecentesimo anniversario di Giulietta e Romeo in Friuli. L'invito - che il presidente ha accolto con entusiasmo - è giunto dal Comitato che cura le celebrazioni...
(ACON) Udine, 22 feb - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Maurizio Franz ha incontrato - nella sede della Regione di Udine - il neo questore di Pordenone Antonino Costa, messinese, giunto in Friuli Venezia Giulia dopo le esperienze alla guida della questura di Palermo e successivamente di Caltanissetta, poi di commissario al Comune di Caccamo (PA) quando fu sciolto per infiltrazione mafiosa...
(ACON) Trieste, 21 feb - COM/RC - Grave preoccupazione sta destando la situazione di Alcatel-Lucent, multinazionale con sedi negli USA, a Parigi e in Germania, che produce altissima tecnologia in diversi settori e che a Trieste ha complessivamente 570 dipendenti di cui solo 220 a tempo indeterminato. È in programma un ridimensionamento della sua presenza in Italia, con la delocalizzazione delle...
(ACON) Trieste, 21 feb - COM/RC - Intervenire affinché i cittadini che richiedono il riconoscimento dell'invalidità civile e i benefici connessi siano convocati alla visita medica il più rapidamente possibile, e soprattutto affinché l'iter successivo sia rapido in modo da dare agli interessati risposte certe in tempi brevi. Lo chiede, con una interrogazione alla Giunta, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 21 feb - COM/AB - Ancora una volta una richiesta di chiarezza, in questo caso relativa agli espositori presenti alla BIT, avanzata da un esponente dell'opposizione nei confronti della Giunta regionale. A presentarla è Paolo Menis (PD) che ha deciso di interrogare l'assessore al Turismo sui criteri di selezione degli stand presenti all'interno del padiglione regionaledella più importante...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - Domani, sabato 19 febbraio, dalle 9.00 alle 12.00, il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone e il segretario provinciale Sergio Chersicla incontreranno i cittadini nell'area mercato di Spilimbergo (PN), per illustrare le ultime iniziative del Partito Pensionati. Il Partito Pensionati ritiene che sia urgente una inversione della politica...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - La Regione regali un bandiera tricolore a tutte le famiglie del Friuli Venezia Giulia, da esporre il 17 marzo in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, giorno che è stato proclamato festa nazionale. A chiederlo in un'interrogazione è il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone.
(ACON) Trieste, 18 feb - AB - Intensa settimana dedicata ai lavori delle Commissioni la prossima in Consiglio regionale. Martedì (22 febbraio) alle 10.00, la III Commissione esaminerà la relazione predisposta dal Comitato di controllo sulle politiche di revisione della rete ospedaliera. Ancora martedì, sempre alle 10.00, la I Commissione sentirà la relazione dell'assessore Garlatti sulla situazione...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/MPB - Come sia possibile far arrivare l'ingiustificato spreco di risorse finanziarie nel solo 2010 a un milione e 400 mila euro in più rispetto al 2009, per l'acquisto di farmaci ospedalieri presso le farmacie esterne? È quanto chiede con un'interpellanza alla Giunta il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa. Il recente Piano sanitario e sociosanitario...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - "Colmare il vuoto legislativo sui cani da seguita, che dal 3 aprile prossimo non potranno più essere impiegati nella caccia degli ungulati dopo i due anni di età se non conseguono l'attestato abilitativo rilasciato dalle Province". A chiederlo, il vicecapogruppo del Pdl in Consiglio regionale Franco Baritussio in un'interrogazione indirizzata all'assessore alla...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - "C'è chi vorrebbe istituire ronde del commercio per punire chi la domenica osa lavorare. E vorrebbe persino sorvegliare i sorveglianti. Ma il famoso federalismo tende a definire i compiti di ognuno: chi deve fare che cosa. Su queste premesse evidenziamo il paradosso di chi vorrebbe creare delle ronde che, partendo magari da Udine, vengano a verificare se a Trieste...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - Ampliare il numero di studenti che possono iscriversi alle facoltà di medicina delle nostre università, condizione necessaria per rispondere alla grave carenza in questo settore. È quanto chiede con un'interpellanza alla Giunta il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa, che ricorda come la recente riforma Gelmini avrà riflessi negativi anche...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - A pochi anni dalla soppressione del corso di laurea di scienze dell'interculturalità, si starebbe paventando, per asserita mancanza di risorse umane e finanziarie, la chiusura del corso di laurea di Scienze della Formazione primaria presso l'università degli Studi di Trieste, nell'ambito la quale si effettuavano anche i corsi di abilitazione per insegnanti ed educatori...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Anche per la nostra regione il caos è dietro l'angolo. La Lega si fa bella perché nel decreto Milleproroghe è stato accolto l'emendamento che congela le graduatorie degli insegnanti. Un emendamento su cui tutti erano d'accordo, quanto meno per tenere ferme almeno le uniche bocce che possono star ferme. A osservarlo è il consigliere regionale del PD Franco Codega...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Sabato prossimo, 19 febbraio, alle 9.30, a Udine a Palazzo Kechler (piazza XX settembre) si terrà una conferenza dal titolo: "Il mondo cambia. La Regione è ferma. Costruiamo il nostro futuro. Infrastrutture e trasporti: linee strategiche per migliorare la vita dei cittadini e rendere competitiva l'economia del Friuli Venezia Giulia". L'incontro, organizzato dal...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/MPB - La V Commissione consiliare non è entrata nel merito della proposta di legge presentata dal gruppo consiliare del PD e relativa ai segretari comunali. "La decisione - afferma Maurizio Salvador, consigliere regionale dell'UDC - è stata presa dopo le dichiarazioni dell'assessore Andrea Garlatti, che ha annunciato l'intenzione di ricomprendere la disciplina in esame...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - L'assessore alla Funzione pubblica Andrea Garlatti ha illustrato alla V Commissione - presieduta da Roberto Marin (Pdl) il disegno di legge di razionalizzazione e semplificazione dell'ordinamento locale in territorio montano che prevede l'istituzione delle unioni dei comuni montani. Il fine non è tanto ridurre la spesa, bensì ottenere l'adeguatezza delle strutture...
(ACON) Trieste, 17 feb - MPB - L'esame della proposta di legge inerente la figura del segretario degli enti locali del Friuli Venezia Giulia, di iniziativa dei consiglieri del PD Franco Iacop, Gianfranco Moretton, Franco Brussa, Alessandro Tesini e Mauro Travanut, all'attenzione della V Commissione - presidente Roberto Marin (Pdl) - è stato sospeso alla luce di alcune considerazioni dell'assessore...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - E così la scure della Gelmini è giunta fino a Trieste. Ieri, il Consiglio di facoltà di Scienze della Formazione è stato costretto a dichiarare la chiusura del Corso della Formazione primaria. La facoltà è stata costretta ad alzare le mani in forza del decreto 249 del 10 settembre 2010 che richiede la presenza di un organico stabilizzato adeguato e l'insieme delle...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - "La mappa turistica della nostra regione, edita e distribuita dall'agenzia TurismoFvg, riporta anche parte dei Paesi confinanti, l'Austria e la Slovenia. Per la parte slovena si può notare che per molte località viene riportato - oltre al nome originale - anche la denominazione italiana. Come dovrebbe esser noto, specialmente se ci riferiamo alle piccole località...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - La recentissima reiterazione della manifestazione d'intenti o di "riflessione sulla possibilità" di togliere con apposita norma regionale il limite dei due mandati consecutivi anche ai sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e di abrogare il doppio turno, dimostra semplicemente che ha ragione chi sostiene che con questo centro destra, anche a livello regionale...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - Il voto sui piani sanitari aziendali, in particolare quello dell'azienda territoriale, per Paolo Pupulin, consigliere regionale del PD, segnala per certo un malessere grande e una forte insoddisfazione verso proposte che non contengono soluzioni adeguate alle nuove e vecchie esigenze di tutela della salute dei cittadini della provincia di Pordenone. Un voto sul...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Daniele Galasso replica al collega del PD Gianfranco Moretton sulla questine relativa al sistema sociale, respingendo al mittente le accuse di pazzia e di stato confusionale avanzate "solo perché abbiamo proposto l'istituzione di un fondo regionale, di alcune migliaia di euro, finalizzato a sostenere le spese legali che...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - Sul "Laboratorio Tagliamento" serve al più presto un incontro con le amministrazioni locali per fare chiarezza sulla sua azione e garantire maggiore trasparenza. È la convinzione del consigliere del PD Paolo Menis, che ha deciso di scrivere ai sindaci di alcuni Comuni dell'area collinare per sollecitare il loro interessamento in merito all'operato del tavolo...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - Il capogruppo di Cittadini-Libertà Civica in Consiglio regionale Stefano Alunni Barbarossa, in una nota, difende il limite dei mandati (introdotti dai Cittadini per il Presidente nella passata legislatura) e considera che la proposta di Galasso sulla eliminazione del limite dei mandati dei sindaci, per consentire il ripescaggio di Dipiazza, evidenzi la crisi del...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/MPB - È vero che sarà necessario pubblicare un nuovo avviso pubblico e ripetere l'intero procedimento di VIA relativo al progetto TAV/TAC? A chiederlo, con una interrogazione alla Giunta, è il consigliere regionale Igor Kocijancic (SA-PRC) che fa riferimento a notizie trasmesse da un'emittente televisiva. Kocijancic, ricordando che sono attualmente in corso, in molti luoghi...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - "Quando lavora la cazzuola, lavorano tutti". Questo vecchio proverbio mai come oggi è tornato d'attualità e ben farebbe il presidente Tondo a tenerlo a mente, impegnandosi con serietà in favore di questo settore, finanziandolo, per non cadere in contraddizione nella volontà più volte espressa di dare sostegno all'economia. Gianfranco Moretton, capogruppo PD in...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - La Consulta boccia miriadi di leggi approvate dal Consiglio regionale con i voti della maggioranza, le ultime quelle del commercio e del sistema sociale, ciononostante Pdl, Lega e UDC promettono battaglia ostinata, ergendosi a paladini della legalità. Lo mette in evidenza il capogruppo consiliare regionale del PD Gianfranco Moretton, a giudizio del quale c'è da...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Inaccettabili le strumentalizzazioni rispetto a un ragionamento che riguarda una posizione non finalizzata al contingente o a interessi di parte, ma di ordine generale. Le reazioni di esponenti del PD a un commento e a un conseguente ragionamento sull'orientamento dei cittadini verso il terzo mandato dei sindaci evidenziano un nervosismo che la dice lunga sulla...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - La mancanza di linee di indirizzo chiare e precise da parte della giunta Tondo impedisce a Insiel e al suo management di potersi esprimere. È il giudizio di Sergio Lupieri, consigliere del PD, che in una nota denuncia la mancanza di una forte azione politica sottolineando che la melina che sta facendo la Giunta Tondo potrebbe divenire fatale alla scadenza contrattuale...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone prende lo spunto dalle continue proteste da parte dei cittadini di larga parte della nostra regione per l'impossibilità di vedere i canali Rai da quando é diventato operativo il digitale terrestre per una interrogazione alla Giunta. Ferone chiede all'Esecutivo di attivarsi presso gli organismi competenti...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - Sul sistema sociale nessuna retromarcia da parte della Lega Nord, che tira dritto rivendicando la "fondatezza del criterio di residenzialità come cardine della rete di protezione sociale, che oggettivamente non discrimina nessuno". E annuncia che verrà istituito un fondo apposito da cui i Comuni potranno attingere per fare fronte alle pendenze legali che si dovessero...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - Fra tre giorni scade il bando relativo al project financing da quasi un miliardo di euro per la realizzazione del raccordo Cimpello-Gemona. Al di là dell'uscita, resa nota qualche giorno fa, dalla cordata dei possibili costruttori da parte di Autovie Venete restano i dubbi sul reale destino di questa strada. A lanciare o, meglio, a rilanciare l'allarme è il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/MPB - Per il consigliere regionale Paolo Ciani (Fli) il 17 marzo - giornata decretata festa nazionale nell'ambito delle celebrazioni per l'Unità d'Italia - deve diventare occasione di promozione della regione, e allo scopo lancia una proposta insieme con il coordinatore nazionale di Futuro e Libertà, Roberto Menia: Così come sta avvenendo in altre città e regioni italiane...
(ACON) Trieste, 15 feb - MPB - la IV Commissione, presieduta da Alessandro Colautti (Pdl), ha ripreso l'esame del disegno di legge in materia di telecomunicazioni che era stato illustrato il 26 gennaio scorso dall'assessore competente, Riccardo Riccardi, e a cui aveva fatto seguito una serie di audizioni con le categorie interessate dal provvedimento, ovvero gestori di servizi di telecomunicazioni...
(ACON) Trieste, 15 feb - MPB - La IV Commissione - presidente Alessandro Colautti (Pdl) - ha espresso all'unanimità parere favorevole sulla delibera della Giunta riguardante la ripartizione delle risorse disponibili sul Fondo per l'edilizia residenziale destinate a perseguire le azioni di edilizia convenzionata e di edilizia agevolata, in riferimento alla legge regionale 6 del 2003. Parere preliminare...
(ACON) Trieste, 15 feb - AB - Il disegno di legge di riforma dell'artigianato, illustrato dall'assessore Federica Seganti alla II Commissione del Consiglio regionale (presidente Federico Razzini-LN), muove dall'esigenza di rilanciare un settore che ricopre un posto di rilievo nell'economia regionale, con le sue 30.641 imprese (il 27,9% del totale) che occupano il 13% degli addetti dell'intero sistema...
(ACON) Trieste, 14 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del PD Enzo Marsilio ha presentato un'interpellanza alla Giunta per conoscere la posizione del Commissario straordinario della Comunità montana della Carnia. La legge regionale 12 del 2009 stabilisce l'incompatibilità di questo incarico con qualsiasi carica di amministratore regionale e locale, mentre per potervi accedere è necessario che...
(ACON) Trieste, 14 feb - COM/MPB - Il capogruppo del PD, Gianfranco Moretton, interviene con una nota di commento in merito alla riforma della legge regionale sul commercio. Approvata dal centro-sinistra nella passata legislatura, scrive Moretton, essa fondava le regole delle aperture domenicali e festive sull'accordo dei sindaci delle aree interessate. Legge innovativa e in linea con le direttive...
(ACON) Trieste, 14 feb - COM/MPB - Per il Friuli Venezia Giulia c'è il rischio di diventare la grande cava del nord. A paventarlo è il capogruppo del PD in Consiglio regionale Gianfranco Moretton facendo riferimento al fatto che in Regione è in discussione Piano regionale per le attività estrattive. Ancora forse - afferma Moretton - non tutti conoscono cosa preveda questo piano, che secondo noi...
(ACON) Trieste, 14 feb - COM/MPB - Gianfranco Moretton (PD), in una nota in cui affronta anche i temi dell'invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento di patologie legate all'allungamento della vita, chiede al presidente della Regione Tondo di giustificare gli effetti dei tagli alla spesa sanitaria. Le modifiche della struttura demografica, salvo eventi eccezionali, si misura in...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Daniele Galasso interviene in merito alla "presunta bocciatura del sistema sociale regionale da parte della Corte Costituzionale" per precisare e commentare le ricadute pratiche di detta sentenza. Innanzitutto Galasso respinge al mittente le critiche mosse da alcuni esponenti del centro-sinistra che evocano la discriminazione...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/MPB - "Migliorare la qualità di vita dei nostri anziani potenziando l'assistenza domiciliare che risponde meglio alle loro esigenze, anche sociali". È questa la richiesta del consigliere regionale del Pdl Roberto Novelli contenuta in un'interrogazione presentata all'assessore regionale alla Salute e Protezione Sociale Vladimir Kosic. "L'assistenza agli anziani - rileva...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/MPB - Il consigliere regionale del PD Franco Codega con una nota interviene in merito al sistema sociale "padano" della nostra regione, sottolineando che anche dopo la sentenza della Corte Costituzionale che si è espressa contro, la Lega ha ancora il coraggio di rilanciare affermando attraverso il capogruppo Narduzzi, che non arretrerà di un millimetro. Le norme discriminatorie...
(ACON) Trieste, 10 feb - MPB - Audizione congiunta per le Commissioni consiliari II - presieduta da Federico Razzini (LN) - e IV - presidente Alessandro Colautti (Pdl) - con i rappresentanti di Edipower spa e i sindaci dei Comuni di Verzegnis Luciano Sulli, Trasaghis Augusto Picco, Bordano Gianluigi Colomba e Cavazzo Carnico Dario Iuri, sul progetto di ampliamento della centrale idroelettirica...
(ACON) Trieste, 10 feb - AB - A Trieste per il Giorno del Ricordo, una cinquantina di giovani in rappresentanza del mondo studentesco di Roma è stata ospite in Consiglio regionale, dove è stata accolta dal consigliere Piero Camber, presidente della VI Commissione cultura. Il dramma che ha colpito queste terre è indelebile, bisogna ricordare per poter superare, ha detto Camber ai ragazzi che, in precedenza...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - La Lega Nord detta l'agenda politica della Giunta Tondo, che di fatto è ostaggio di tematiche anche poco condivise che poi è costretta a rivotare in maniera contraria. Lo mette in evidenza il consigliere regionale del PD Sergio Lupieri che aggiunge. I lavori del Consiglio regionale sono così in parte vanificati dall'atteggiamento della Lega e dai conseguenti dietrofront...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - L'ondata di ottimismo sul superporto dell'Alto Adriatico non convince il capogruppo di Cittadini-Libertà Civica in Consiglio regionale Stefano Alunni Barbarossa. "Il presidente della Regione Tondo rassicura confermando l'impegno del Governo - ha sottolineato il consigliere - ma le informazioni sono costantemente contraddette dalle azioni. Prendiamo atto di quanto...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - "L'UDC ha sempre svolto un ruolo attivo, in ogni occasione, per contenere le eccessive istanze della Lega Nord in materia di immigrazione e ritiene che una regione di frontiera come la nostra non possa non avere un'appropriata legge sull'immigrazione. Andare avanti, di tanto in tanto, con norme inserite strumentalmente in singole leggi di settore, senza avere un...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Con la rivoluzione del sistema sanitario dovuto alla legge nazionale 502, di cui la LR 13/1995 è conseguenza diretta, certamente si è tenuto conto del cambiamento epidemiologico della popolazione, per cui il trattamento delle malattie acute è stato demandato all'ospedale, mentre riabilitazione, convalescenza, RSA, hospice, residenze protette, sono stati trasferiti...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Commento amaro del consigliere regionale dell'Italia dei Valori Enio Agnola sulla bocciatura dei alcune norme della legge sul sistema sociale a causa dei requisiti di residenza previsti per accedere alle misure di protezione sociale. "Non è la prima volta che l'attività legislativa del Consiglio regionale viene svilita da giudizi altamente prevedibili, che anche...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone ha inviato la seguente nota al presidente della Regione Renzo Tondo, in riferimento alla richiesta dell'ufficio delle Entrate di restituzione del bonus concesso, direttamente dall'INPS nel 2007, alle persone con imposta sul reddito pari a zero che, da successive verifiche, risultavano fuori dai parametri...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Il Giorno del Ricordo non può trascorrere senza che sia assunta una posizione ufficiale verso quella che può essere considerata a tutti gli effetti una grave offesa alla memoria delle vittime della pulizia etnica operata dal regime titino sul finire della II Guerra mondiale. Il riconoscimento dell'onorificenza del Cavalierato di Gran Croce al maresciallo Tito è...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Si stenta a capire i cittadini che danno fiducia alla Lega perché tutte, si badi bene non alcune, proprio tutte le politiche che propone finiscono inesorabilmente con un flop. Ad affermarlo è Annamaria Menosso, consigliere regionale del PD e vicepresidente del Consiglio regionale, a giudizio della quale la Lega è "un partito che vende aria e produce aria". Il...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/MPB - Domani, venerdì 11 febbraio, il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, incontrerà dalle 9.00 alle 12.00 i cittadini, a Trieste, in largo Barriera, per illustrare le iniziative del Partito Pensionati. In Italia sono milioni i pensionati che vivono, quotidianamente, enormi difficoltà economiche proprio per pensioni misere e inadeguate. Secondo...
(ACON) Trieste, 10 feb - RC - Il tema dei segretari degli enti locali sarà trattato il prossimo giovedì, 17 febbraio, quando l'assessore Andrea Garlatti renderà note ai consiglieri della V Commissione (presidente Roberto Marin del Pdl) tre cose: a che punto sono i lavori di preparazione del disegno di legge sul riordino del comparto unico del pubblico impiego, riordino nel quale la Giunta intende...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Grande vittoria della legge e della ragionevolezza contro l'ostinazione leghista della nostra regione. Ormai non si contano più gli atti amministrativi e giudiziari che condannano senza appello il sistema sociale secondo la logica padana. Dopo le sentenze del Tribunale di Udine, dopo l'impugnazione del Consiglio dei ministri, è di assoluto rilievo l'ultima sentenza...
(ACON) Trieste, 10 feb - MPB - Ritrovare etica nella politica e favorire la presenza dei giovani nella politica. Questo l'obiettivo della proposta di legge del consigliere Roberto Asquini (Misto) sul ricambio politico e sulla trasparenza dei candidati e degli eletti, illustrata alla V Commissione presieduta da Roberto Marin (Pdl). Sette in tutto gli articoli per un provvedimento con il quale la Regione...
(ACON) Trieste, 10 feb - RC - La Regione tutela il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore nell'ambito dei livelli essenziali di assistenza (LEA). È questo il principio che dà il via alla nuova proposta di legge sull'argomento, in discussione in III Commissione consiliare e frutto dell'unione di altri due testi, il primo presentato dal presidente stesso...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Costituire quanto prima un Centro amianto presso l'Azienda per i servizi sanitari 2, con sede a Monfalcone, quale Centro di rilevanza regionale, che si occupi di tutti gli aspetti legati alle problematiche e alle patologie da amianto e che contenga i rischi provocati dall'esposizione, con attività di prevenzione primaria e secondaria e con supporto alla popolazione...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - Una cosa è certa: l'Insiel è un malato che versa in gravi condizioni e per sperare che possa guarire è necessaria una terapia d'urto, non una semplice aspirina. Il giudizio è del consigliere regionale Piero Colussi (Citt), che ritiene preoccupante il quadro emerso nel corso dell'incontro in I Commissione con i rappresentanti sindacali di Insiel di Trieste e Udine...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - Perché il progetto Unicredit possa avere gambe è necessario che si concretizzi l'intervento di tutti coloro che a vario titolo e competenza ne sono coinvolti, europarlamentari del Friuli Venezia Giulia a Bruxelles, nostri parlamentari a Roma, presidente Tondo, assessore Riccardi. Lo afferma Sergio Lupieri, consigliere regionale del PD, a giudizio del quale è necessaria...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/RC - Il Parlamento italiano - ha dichiarato il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone - fissando il 10 febbraio come "Giorno del Ricordo", ha voluto tenere viva la memoria della tragedia degli oltre 5mila italiani che, fra l'ottobre 1943 e il maggio 1945, furono trucidati dai partigiani titini dopo essere stati strappati dai luoghi di lavoro, dalle...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/RC - Se il Governo abbandona il progetto UniCredit per i porti di Trieste e Monfalcone, è a rischio il ruolo strategico e internazionale del Friuli Venezia Giulia. Lo dichiara in una nota il presidente del Gruppo consiliare regionale dell'UDC, Edoardo Sasco. L'UDC da qualche tempo nutriva la sensazione che le vicende legate al futuro del Porto di Trieste non girassero...
(ACON) Trieste, 9 feb - MPB - Documento pienamente condivisibile, perché centrato sull'azienda, per l'assessore regionale alla funzione pubblica Andrea Garlatti, intervenuto dopo l'amministratore delegato Dino Cozzi che, partendo dalla situazione della società antecedente la vendita di Insiel Mercato, ha tra l'altro sottolineato come il piano industriale scaduto il 31 dicembre, anche se non realizzato...
(ACON) Trieste, 9 feb - MPB - Il ruolo di Insiel spa come azienda in house all'interno della Regione e la necessità di attuare gli strumenti legislativi che danno operatività alle strategie del piano industriale sono stati oggetto dell'audizione da parte della I Commissione, presieduta da Gaetano Valenti (Pdl), delle organizzazioni sindacali e delle RSU Insiel, presenti anche l'amministratore delegato...
(ACON) Trieste, 9 feb - MPB - In precedenza erano intervenuti alcuni consiglieri esprimendo preoccupazioni e chiedendo chiarimenti. Gianfranco Moretton (PD), sollecitando la trasmissione del disegno di legge agli organi consiliari, ha chiesto quali siano le linee di indirizzo programmatorio alla società informatica, la cui assenza ha contributo a rendere Insiel meno competitiva di quanto dovrebbe...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - Una buona boccata d'ossigeno per l'economia e il lavoro è la riduzione del ricorso alla CIG nel primo mese di quest'anno. I dati dell'INPS centrale, riferiti al mese di gennaio 2011, manifestano una diminuzione significativa del ricorso alla cassa integrazione in tutto il Friuli Venezia Giulia. Le ore richieste ammontano complessivamente a 1.093.401 rispetto a 1...
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - Abbiamo appreso con piacere - hanno commentato i consiglieri regionali del PD Sandro Della Mea e Enzo Marsilio - che, come dichiarato da Poste Italiane, non c'è alcuna intenzione di chiudere, soprattutto in montagna, uffici e sportelli e che, anzi, in futuro si potranno migliorare i servizi erogati. A parte il fatto che, nonostante ciò, le saracinesche degli sportelli...
(ACON) Trieste, 9 feb - RC - L'audizione dell'assessore regionale Andrea Garlatti da parte della I Commissione consiliare (presidente Gaetano Valenti del Pdl) sul comparto unico e la riorganizzazione della macchina regionale è stata rinviata a martedì 22 febbraio, ore 10.00.
(ACON) Trieste, 9 feb - COM/AB - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Maurizio Franz, ha voluto intervenire con questo suo contributo alle celebrazioni del "Giorno del Ricordo". "Abbiamo dovuto attendere sino al marzo del 2004, quando il Parlamento approvò la legge istitutiva della "Giorno del Ricordo", per veder riconosciuti ufficialmente il sacrificio e le sofferenze...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/RC - Legge in chiaro/scuro, per Franco Codega, quella sui giovani, il cui iter è cominciato in VI Commissione consiliare. Buono è l'impianto generale - afferma il consigliere regionale del PD - in quanto cerca di affrontare il problema dei giovani nell'intero spettro delle problematiche che li interessano: il lavoro innanzitutto, la casa, la possibilità di accedere...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/RC - La valorizzazione del personale regionale e un salto di qualità del ruolo di Insiel nel campo dell'informatica regionale dovevano costituire due degli assi portanti della politica di Renzo Tondo, se eletto presidente del Friuli Venezia Giulia. È quanto si era impegnato a fare - afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa - il candidato...
(ACON) Trieste, 8 feb - RC - Il 7 dicembre 1987, l'ONU ha decretato il 26 giugno Giornata internazionale contro l'abuso e il traffico illecito di droga. L'ufficio delle Nazioni unite contro la droga e il crimine (UNODC) stabilisce quali siano i temi da trattare per la giornata internazionale, lanciando campagne di sensibilizzazione per contrastare un fenomeno che, secondo le ultime stime, vede coinvolte...
(ACON) Trieste, 8 feb - RC - La legge del 2000 sul recupero dei siti legati alla prima guerra mondiale va modificata per salvaguardare la professionalità e le conoscenze storiche di chi si è specializzato sugli eventi di quel periodo. Lo ha affermato Roberto Marin (Pdl) in VI Commissione consiliare, presieduta dal collega Piero Camber. Negli ultimi dieci anni, è stato realizzato un progetto denominato...
(ACON) Trieste, 8 feb - RC - I consiglieri regionali pensano ai giovani e, ritrovandosi in VI Commissione presieduta da Piero Camber (Pdl), hanno esaminato una nuova legge per coloro che hanno tra i 14 e i 35 anni e risiedono in Friuli Venezia Giulia o, quantomeno, vi sono presenti per studio o lavoro. Però - ha specificato Massimo Blasoni (Pdl) illustrando il testo di sintesi di più proposte -...
(ACON) Trieste, 8 feb - AB - Il cordoglio del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e suo personale per la scomparsa di Cesare Rubini è stato espresso dal presidente Maurizio Franz, che ha voluto salutare l'uomo "venuto dai grembani del Carso", come lo stesso Rubini amava dire, lui che era un figlio di Trieste, città nella quale iniziò la sua storia di atleta poliedrico. L'amore per il...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/AB - Sulla vicenda del superporto e della minaccia che prenda altre vie rispetto a Monfalcone c'è una cosa da dire: mai, a parte le dichiarazioni del ministro degli Esteri Frattini, c'è stata una presa di posizione dell'intero Governo, e in particolare mai dei ministri Matteoli e Tremonti che, come tutti sanno, ha i cordoni della borsa. A intervenire è il consigliere...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/AB - Mancano i fondi e allora si taglia. Poco importa che la mannaia colpisca a casaccio e magari vada a sospendere servizi essenziali come il diritto allo studio. E come spesso accade, a rimetterci sono sempre le fasce più disagiate, come quelle residenti in montagna. La sottolineatura è dei consiglieri regionali del PD Sandro Della Mea ed Enzo Marsilio, che aggiungono...
(ACON) Trieste, 8 feb - COM/AB - La tragedia provocata da un autista ucraino che, ubriaco, viaggiava contromano alla guida di un TIR, deve far riflettere seriamente sul problema alcol e guida - ha dichiarato il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone - soprattutto in riferimento ai mastodontici mezzi, quali sono i TIR, che troppo spesso violano le norme sulla circolazione stradale...
(ACON) Trieste, 7 feb - COM/AB - A fine gennaio è stato sottoscritto un accordo tra Farmindustria e Poste Italiane per il recapito di alcuni medicinali a casa del malato da parte di un postino qualificato. C'è da ritenere - osserva il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone - che se per diventare farmacista sono necessari cinque anni di studi e tanti esami ci sarà pure un motivo...
(ACON) Trieste, 07 feb - COM/RC - Il nuovo regolamento per i mutui prima casa, entrato in vigore il 30 dicembre scorso, richiedeva di cambiare la convenzione tra Regione e Mediocredito. Ad oggi, però, la firma alla convenzione manca ancora - fa presente il capogruppo del PD in Consiglio regionale, Gianfranco Moretton - e senza firma, nonché senza conoscere i contenuti, le banche convenzionate hanno...
(ACON) Trieste, 7 feb - COM/AB - Sono ormai trascorsi due anni dall'entrata in vigore dell'ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri con cui si dichiarava l'emergenza per la realizzazione della terza corsia dell'A4, che prevedeva procedure in deroga alle diverse normative in materia di lavori pubblici, ambientali, paesaggistica e altro ancora, proprio per consentire l'accelerazione dei...
(ACON) Trieste, 7 feb - COM/AB - Tutti gridano allo scandalo per il recente caso di Fossalta di Piave, in Veneto, dove il sindaco leghista è arrivato a negare il pranzo, per tutto l'anno, a una bambina straniera la cui famiglia era impossibilitata a pagare a causa della perdita di lavoro del padre. Il fatto, avvenuto in una scuola dell'infanzia - sottolinea il consigliere regionale del PD Franco...
(ACON) Trieste, 7 feb - COM/MPB - Venerdì prossimo (11 febbraio), alle 11.00, nella sede udinese della Regione, in via Sabbadini 31, nella sala Kugy, il Gruppo consiliare del Partito Democratico terrà una conferenza stampa dal titolo "Dalle promesse allo schiaffo", per illustrare il fallimento dell'azione della Giunta Tondo dopo due anni e mezzo di governo. In questo appuntamento saranno affrontati...
(ACON) Trieste, 7 feb - COM/AB - Il passaggio dei TIR turchi a Monfalcone potrebbe essere l'occasione per ripensare a una nuova sinergia tra i porti di Trieste e Monfalcone anche e soprattutto in vista del superporto. L'auspicio è del consigliere regionale del PD Giorgio Brandolin che aggiunge. L'attuale arrivo dei TIR dal porto triestino, infatti, è un caso di emergenza e come tale va risolto...
(ACON) Trieste, 7 feb - COM/AB - Sulla questione dei medicinali inviati tramite servizio postale a casa dei cittadini interviene il consigliere regionale Enio Agnola (Idv), componente della III Commissione (sanità), esprimendo preoccupazione per un provvedimento che "appare particolarmente rischioso laddove affida il recapito a un sistema impegnato in un generale riordino, con chiusure di uffici...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/MPB - E' stata fissata per il 24 febbraio prossimo, alle ore 14.30, a Trieste, nella sede del Consiglio regionale, l'audizione in Commissione Ambiente in seduta unificata con la Commissione Salute con i promotori della petizione sottoscritta da oltre un migliaio di persone riguardante l'utilizzo del Combustibile derivato da rifiuti (CDR-Q) nel Cementificio Zillo di Fanna...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/MPB - Il consigliere regionale del PD Paolo Pupulin, in una nota, fa riferimento alla risposta dell'assessore alle finanze Savino all'interrogazione della consigliera regionale Piccin della Lega Nord per evidenziare come sia stato confermato che, per quanto riguarda i trasferimenti nazionali per gli investimenti programmati dalla Regione negli ospedali del Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 4 feb - AB - Commissioni al lavoro la prossima settimana in Consiglio regionale. Martedì (8 febbraio) alle 10.00, la VI Commissione esaminerà il testo unificato proposto dal Comitato ristretto sulle politiche giovanili e l'autonomia dei giovani. Sentirà quindi l'illustrazione di due proposte di legge: per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale dei siti...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del Pdl Piero Camber ha presentato un'interrogazione per sollecitare la Giunta a emanare i regolamenti di attuazione della legge regionale 20/2005 relativi ai servizi integrativi (articolo 4) e ai servizi sperimentali (articolo 5) e ciò, soprattutto, in relazione alla grave situazione di difficoltà in cui si sono venute a trovare le strutture...
(ACON) Trieste, 4 feb - COM/MPB - Il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Iacop interviene sulla mancata predisposizione da parte della Giunta dei regolamenti attuattivi per la concessione di contributi a Comuni e altri enti per l'organizzazione di mostre, convegni e altre iniziative promozionali delle produzioni agricole regionali ai sensi della legge regionale 4 del 17 febbraio...
(ACON) Trieste, 3 feb - MPB - La posizione della Giunta sulle norme che interessano le attività estrattive, al termine del dibattito generale, è stata illustrata dall'assessore Luca Ciriani. Il provvedimento fa chiarezza - ha affermato l'assessore rispondendo alle obiezioni sollevate e sottolineando che la condizione di deregulation, in fatto di cave e di materiale da cavare, in realtà è quella...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - "Un sentito apprezzamento all'assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi per una delibera importantissima per il futuro portuale dello scalo triestino. Un finanziamento indispensabile a supporto dell'attività di Alpe Adria spa, esempio internazionale di intermodalità". Ad affermarlo, il consigliere regionale del Pdl Maurizio Bucci, che esprime soddisfazione...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/RC - La mozione sugli obiettivi di finanza pubblica presentata dai consiglieri di Italia dei Valori e approvata in Aula suscita nel capogruppo del PD, Gianfranco Moretton, una domanda di forte preoccupazione: quale specialità, per la nostra Regione, con l'applicazione del federalismo fiscale? Il dibattito che da tempo si svolge in Parlamento sull'argomento - afferma...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/MPB - La Legge regionale 14/2010, la cosiddetta legge sulla benzina, prevede anche la concessione di contributi per l'acquisto di autoveicoli nuovi o usati dotati di motori a emissioni zero in abbinamento a quello a benzina o a gasolio, o dotati esclusivamente di motori a emissioni zero. Le modalità per la concessione ed erogazione di tali contributi, tramite le Camere...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale Igor Kocijancic (SA-PRC) su presunti finanziamenti regionali per corsi di formazione professionale per i lavoratori di Fiat Auto Serbia. Da un volantino sindacale diffuso dall'Alpis-Zujst FVG si apprende che la Regione Friuli Venezia Giulia avrebbe stanziato un importo superiore al milione di euro per corsi di formazione che...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - "Dopo 26 anni di colpevole vuoto normativo è arrivato in Aula un provvedimento di straordinaria importanza per il futuro assetto del territorio regionale. Anche perché questo vuoto normativo ha permesso, dal 1994 al 2008, l'estrazione di quasi 80 milioni di metri cubi di materiali diversi e il proliferare di cave (una settantina), tanto che un giornalista ha coniato...
(ACON) Trieste, 3 feb - MPB - Data la rilevanza costituzionale della risorsa paesaggio e considerato che la pianificazione paesaggistica è sovraordinata a quella territoriale urbanistica e di settore, sarebbe stato più corretto eseguire in primis il Piano paesaggistico regionale e il Piano di governo del territorio e solo successivamente inserire il PRAE. È il parere del relatore di minoranza Stefano...
(ACON) Trieste, 3 feb - RC - Il testo che si va ad esaminare - ha spiegato il relatore di minoranza Giorgio Brandolin (PD) - riprende due proposte del mio gruppo: l'eliminazione dei PRA e la tutela dei parchi regionali e di altre aree. Per il resto, non è altro che una rivisitazione della normativa precedente che in 25 anni non è stata in grado di far approvare un Piano sulle attività estrattive...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone ha inviato al presidente della Regione Renzo Tondo la seguente nota per invitarlo ad attivarsi nei confronti del presidente nazionale dell'INPS, Antonio Mastrapasqua, affinché sia garantito, in occasione delle visite di verifica di titolari di pensione di invalidità, il rispetto della dignità di ognuno...
(ACON) Trieste, 3 feb - RC - Non di mero maquillage si tratta, ma di vera e propria riforma che permetterà finalmente di predisporre il Piano regionale delle attività estrattive. Il relatore di maggioranza, Alessandro Colautti (Pdl) ha definito così il provvedimento sulle attività estrattive e le risorse geotermiche che l'Aula si appresta ad esaminare e che nasce sulla base della legge regionale...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Con la mozione promossa da Italia dei Valori e approvata in Aula, il Consiglio regionale ha stabilito di non poter più sopportare provvedimenti di limitazione di spesa da parte del Governo nazionale come quelli che hanno obbligato la Regione a diminuire di 77 milioni di euro le uscite sulla Finanziaria 2011. Viene inoltre sollecitata la Giunta a intervenire presso...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Non sono contrario al meccanismo federalista previsto dal decreto sul federalismo municipale - ha dichiarato il consigliere regionale del PD Enzo Marsilio - purché tenga conto in maniera esplicita della necessità di introdurre dei correttivi mirati in favore dei comuni montani, per evitare che vengano relegati in un ruolo di secondo ordine rispetto alle grandi municipalità...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del PD Enzo Marsilio ha presentato un'interpellanza al presidente Tondo per conoscere in quali amministrazioni pubbliche il commissario della Comunità montana della Carnia ha ricoperto l'incarico di dirigente e la relativa durata. "La legge regionale prevede - interviene Enzo Marsilio - come requisito essenziale per la nomina di commissario...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - I consiglieri regionali del Pdl Piero Camber e Piero Tononi hanno incontrato i presidenti e consiglieri circoscrizionali di Trieste del Pdl per discutere della legge regionale appena varata sulle Circoscrizioni. Tutti i partecipanti alla riunione hanno convenuto sul fatto che le Circoscrizioni sono una fondamentale palestra di attività civica, di conoscenza e vicinanza...
(ACON) Trieste, 3 feb - MPB - La mozione di Idv sulla insostenibilità da parte della Regione Friuli Venezia Giulia a concorrere agli obiettivi della finanza pubblica per l'anno 2011 è stata accolta con 39 sì le astensioni di alcuni consiglieri del Pdl, dopo che anche la Giunta si era dichiarata favorevole e dopo che l'Aula aveva accolto due emendamenti. Il primo, a firma trasversale - Blasoni...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/RC - Ho votato convintamente contro la possibilità di ripristinare i Consigli circoscrizionali, ritenendoli totalmente inutili dal momento che non hanno alcuna funzione e potestà decisionale vera. Così il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, all'indomani dell'approvazione della legge sulle circoscrizioni di decentramento comunale. O sono posti...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Il previsto prossimo passaggio al formato tabloid dei quotidiani regionali Il Piccolo e Messaggero Veneto, che fanno riferimento al Gruppo Espresso-Repubblica, rischia di comportare la chiusura della redazione goriziana del Messaggero Veneto, oltre che il taglio di 6 redattori per ognuna delle due testate. Una scelta aziendale che, come ha ricordato il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Franco Codega, consigliere regionale del PD, interviene sulla legge appena approvata dall'Aula sul sistema dei finanziamenti alle università. Una legge utile - sostiene Codega - che cerca di venire incontro con modalità più adeguate a problemi strutturali delle nostre università. Non ci si deve peraltro illudere che i fondi messi a disposizione, 6 milioni per il...
(ACON) Trieste, 3 feb - MPB - I lavori del Consiglio regionale si sono iniziati con la mozione presentata dai consiglieri regionali di Idv Enio Agnola e Alessandro Corazza per far valere l'insostenibilità da parte della Regione a concorrere agli obiettivi della finanza pubblica per l'anno 2011. Con questo atto il Consiglio intende impegnare il presidente della Regione e la Giunta a intervenire...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - I ritardi accumulati nella predisposizione delle pratiche relative all'erogazione delle domande di contributo a valere sui bandi relativi alla legge regionale 4/2005 comportano per tante aziende il rischio di non riuscire a sviluppare i loro progetti coerentemente come avevano prospettato inizialmente in sede di presentazione delle domande. L'insorgere di una serie...
(ACON) Trieste, 3 feb - COM/AB - Non abbiamo mai smesso di alzare la nostra voce per denunciare ingiustizie e violenze perpetrate contro le donne, in qualsiasi luogo o circostanza esse avvengano. Chiediamo sempre che siano puntualmente applicate le leggi che proteggono la donna e che siano sempre messe in atto misure efficaci contro l'uso umiliante di immagini femminili nella propaganda commerciale...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/MPB -"Sbattute fuori dalla porta principale, le circoscrizioni sono rientrate dalla finestra grazie a un blitz trasversale di Pdl, UDC, Pd e SA. La Lega Nord, coerentemente con quanto ha sempre dichiarato, ha votato contro la reintroduzione di un organismo che consideriamo superfluo e che andrà a gravare sulle tasche dei cittadini". La Lega Nord, tramite una nota di...
(ACON) Trieste, 02 feb - RC - Circoscrizioni di decentramento comunale: passa la legge con 32 voti di Pdl, UDC, PD e SA mentre si dicono contrari Lega Nord, gruppo Misto, Idv e Cittadini per 11 voti totali. Nessuna astensione. Ecco che i Comuni capoluogo di Provincia e quelli con popolazione con più di 50mila abitanti (ma oggi non ve ne sono in regione) possono articolarsi in circoscrizioni. I...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/MPB - Il capogruppo Gianfranco Moretton e i consiglieri regionali del Partito Democratico Franco Brussa e Bruno Zvech hanno incontrato una folta delegazione di rappresentanti sindacali di Insiel. L'incontro ha riguardato soprattutto lo stato di estrema difficoltà in cui da mesi operano i lavoratori della società informatica regionale, causa la totale assenza di un preciso indirizzo...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Una legge piccola e insufficiente, di ordinaria amministrazione, che abbiamo votato solo perché la consideriamo una tappa verso l'integrazione del sistema universitario regionale. È questo il commento del consigliere regionale del PD Paolo Menis che aggiunge: L'università in Friuli Venezia Giulia deve fare sistema per competere in Italia e in Europa e assicurare...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Cittadini-Libertà Civica ha votato a favore della legge sui finanziamenti al sistema universitario regionale, "un provvedimento - ha commentato Piero Colussi relatore di minoranza - con il quale si è avviato un percorso nuovo che introduce il meccanismo della premialità e che consente la condivisione delle decisioni, ponendo tutti gli attori del sistema (le due...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM - Comitato di redazione (Cdr) di Agenzia Regione Cronache (Arc) e Fiduciario di redazione di Agenzia Consiglio Notizie (Acon) esprimono soddisfazione per l'impegno ufficiale assunto dall'Editore Regione Friuli Venezia Giulia rispetto all'assunzione di tre giornalisti con contratto nazionale di categoria a tempo indeterminato, due dei quali destinati a completare il fabbisogno...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - "L'assessore Molinaro ha assicurato in Aula che si impegnerà a formare nel più breve tempo possibile un tavolo tra i soggetti interessati, compresi i firmatari dell'ordine del giorno, per discutere temi di vitale importanza quali le federazioni tra università e la conseguente razionalizzazione di risorse". A evidenziarlo è il consigliere regionale del Pdl Paolo...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - A seguito della risposta dell'assessore Garlatti all'interrogazione del consigliere di maggioranza Salvador sull'assegnazione dei segretari comunali alla Regione Friuli Venezia Giulia, il consigliere regionale Franco Iacop (PD), primo firmatario di un progetto di legge che prevede la regionalizzazione della figura del segretario comunale, ribadisce l'urgenza di intervenire...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Stefano Mazzolini, in qualità di presidente di Promotur, dovrebbe mantenere un atteggiamento super partes, di tipo istituzionale, come da mandato ricevuto, che prevede la gestione di un bene comune e di pubblica utilità per mirare a uno sviluppo economico del territorio montano piuttosto che inseguire logiche di stampo politico. La critica giunge dal consigliere...
(ACON) Trieste, 2 feb - RC - L'Aula si è espressa con 44 voti a favore e 3 voti di astensione (Antonaz e Kocijancic di SA-PRC e Brandolin del PD), nessun contrario, alla legge sul finanziamento al sistema universitario. Così le indicazioni dei consiglieri: Roberto Antonaz (SA-PRC): occasione sprecata, legge che cambierà molto poco perché non si interviene sulla ricerca, si è evitato di trattare...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Ancora una volta il governo nazionale "amico" presenta ricorso alla Corte costituzionale per la dichiarazione di illegittimità di una norma appena approvata dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia con i voti della sola maggioranza di centrodestra. La sottolineatura è del consigliere regionale del PD Giorgio Brandolin che aggiunge. C'era da aspettarselo...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Sul museo multimediale Alinari di Trieste, finanziato con 600.000 euro dalla Regione per concorrere alla sua realizzazione, ma che non ha mai visto la luce, il consigliere dei Cittadini-Libertà Civica Piero Colussi aveva presentato un'interrogazione, alla quale ha risposto l'assessore Elio De Anna, confermando che la Fondazione Alinari "ha beneficiato del contributo...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/MPB -Il consigliere Maurizio Salvador (UDC) in una interrogazione rivolta all'assessore alla funzione pubblica Andrea Garlatti ha ricordato che, la scorsa settimana, l'Anci aveva segnalato l'inerzia del Ministero degli interni nell'assegnazione di segretari comunali al Friuli Venezia Giulia, dove rimangono vacanti 25 posti e ha anche evidenziato che nell'ultimo corso...
(ACON) Trieste, 2 feb - AB - Il Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione ha rinnovato a metà legislatura, come da Regolamento, il suo Ufficio di presidenza. Sono stati confermati il presidente Giorgio Baiutti (PD) e i vicepresidenti Antonio Pedicini (Pdl) e Igor Gabrovec (PD-Ssk). Ugo De Mattia (LN) è stato eletto consigliere segretario. (foto) AB
(ACON) Trieste, 2 feb - AB - La Conferenza dei capigruppo ha modificato il programma dei lavori del Consiglio regionale. Oggi pomeriggio, dopo la conclusione della legge sulle università, l'Aula proseguirà l'esame delle norme in materia di circoscrizioni di decentramento comunale - che era iniziato in una seduta precedente - e discuterà la mozione sull'insostenibilità da parte della nostra Regione...
(ACON) Trieste, 2 feb - RC - Il Consiglio ha approvato a maggioranza gli ultimi sei articoli della legge sui finanziamenti al sistema universitario regionale. La rimodulazione delle disponibilità in diversi settori - ha spiegato l'assessore Roberto Molinaro - ha permesso alla Regione di impegnarsi con 6,2 milioni di euro per il 2012 (1,2 milioni vanno alle spese di investimento) e 5 milioni per...
(ACON) Trieste, 2 feb - MPB - Il Consiglio regionale ha aperto i lavori con il Question time. L'assessore Angela Brandi ha innanzitutto risposto alle interrogazioni (di competenza dell'assessore Ciriani) rivolte da Igor Gabrovec (PD) sul comportamento della società Terna Spa; da Stefano Pustetto SA-SEL in merito alla Autorizzazione Integrata Ambientale richiesta dall'Acciaieria fonderia Cividale;...
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone, che mette in evidenza le sempre maggiori difficoltà per i disabili di trovare un'occupazione. Dalla relazione consegnata nei giorni scorsi al Parlamento è emerso che solo un disabile su 4 ha trovato lavoro: sugli 80.000 posti possibili all'inizio del 2009, appena 20.000 sono stati occupati...
(ACON) Trieste, 1 feb - RC - Conclusi i lavori d'Aula con l'approvazione dei primi 9 articoli, dei 15 totali, che formano la legge sui finanziamenti al sistema universitario regionale. Diversi gli emendamenti, anche a firma trasversale (in particolare quelle dei due relatori Camber-Pdl di maggioranza e Colussi-Citt di minoranza), che hanno visto delle migliorie per lo più di sintassi o di contenuti...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/AB - "No alla tassa di soggiorno alberghiera ipotizzata dai decreti sul federalismo fiscale". A domandarlo è il consigliere regionale UDC Edoardo Sasco attraverso un'interrogazione rivolta alla Giunta, con la quale chiede di conoscere il parere riguardo a questo nuovo tributo. "Il turismo in Friuli Venezia Giulia, e a Trieste in particolare - secondo il consigliere...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/AB - Un intervento di semplificazione e razionalizzazione, sostanzialmente una piccola riforma, più ricca di aspetti tecnici che contenutistici. Così il consigliere del PD Paolo Menis intervenendo sulla riforma del sistema regionale di finanziamenti all'Università, in discussione in Consiglio regionale. "Parlare di grande riforma sembra davvero eccessivo - ha dichiarato...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/AB - "Quali sono state le iniziative della Regione per risolvere il problema dei posti vacanti di segretario comunale in Friuli Venezia Giulia?" È la domanda che il consigliere regionale dell'UDC, Maurizio Salvador, ha posto in una interrogazione a risposta immediata. "Nei giorni scorsi - premette Salvador - l'Anci ha segnalato l'inerzia del ministero degli Interni...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/MPB - La possibilità di creare due sedi decentrate della "Commissione medica locale per patenti di guida" della provincia di Udine è al centro di una interrogazione del consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. Ferone evidenzia il crescere del numero degli anziani e delle persone affette da diverse malattie che per il rinnovo o il rilascio della patente...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/RC - Gli enti del Servizio sanitario regionale - scrive in una interrogazione a risposta immediata il capogruppo di Cittadini-Libertà civica, Stefano Alunni Barbarossa - sono in fuga dalla società informatica della Regione, Insiel. La notizia di questi giorni, relativa ai problemi legati alla spedizione telematica dei certificati medici - si legge nel documento a firma...
(ACON) Trieste, 1 feb - RC - La II e la IV Commissione consiliare hanno deliberato che organizzeranno a breve un'audizione con la società Edipower e con i sindaci di Verzegnis, Trasaghis, Bordano e Cavazzo Carnico in merito al progetto di ampliamento, da parte della Edipower stessa, della centrale idroelettrica di Somplago di Cavazzo (UD).
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - Un disegno di legge nato innanzitutto dall'esigenza di riformare - semplificandola e razionalizzandola - la struttura dei finanziamenti al sistema universitario regionale, che nel tempo ha subito un'eccessiva frammentazione normativa, finendo con il prevedere persino il finanziamento di singoli corsi o interventi. Occorre invece promuoverne e sostenerne l'eccellenza...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/MPB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone con un'interrogazione alla Giunta vuole sapere se intende intervenire per sollecitare una maggiore celerità, da parte dell'apposita commissione medica, nel gestire le domande per il riconoscimento di invalidità civile, per evitare danni enormi a chi già ha problemi di salute. Ferone denuncia che a distanza...
(ACON) Trieste, 1 feb - RC - L'aspetto del finanziamento è importante, ma limitando a questo l'intervento legislativo - è il monito dell'ultimo relatore di minoranza, Roberto Antonaz (SA-PRC) - si offre il fianco a soluzioni che potrebbero anche essere controproducenti. Il compito della Regione in questo momento dovrebbe essere, invece, quello di potenziare il diritto allo studio e di intervenire...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - Per il relatore di minoranza Piero Colussi (Citt) favorire la costruzione di "sistemi regionali", in particolare in ambiti importanti come la formazione e la ricerca, rappresentato dalle Università, è un obiettivo funzionale alla strategia di sviluppo armonico della nostra regione. Ciò impegna ad aumentare la competitività complessiva del costituendo sistema universitario...
(ACON) Trieste, 1 feb - Del disegno di legge 97 Paolo Menis (PD), relatore di minoranza, fa presenti i punti condivisi: finalità, appartenenti al sistema, obiettivi regionali, programma triennale, misurazione degli effetti e premialità. E ricorda di aver ottenuto che il regolamento sia discusso anche in Commissione consiliare e che l'Amministrazione regionale possa avvalersi di enti esterni per...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - Sono 14 gli articoli che compongono il disegno di legge sulle università. Le finalità, all'articolo 1, sono quelle di semplificare e razionalizzare la struttura dei finanziamenti al sistema universitario regionale la cui composizione è definita all'articolo 2: le università di Udine e Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (S.I.S.S.A.) di Trieste...
(ACON) Trieste, 1 feb - RC - Commemorati dall'Aula, con un minuto di silenzio, il caporalmaggiore Luca Sanna, morto in Afghanistan il 18 gennaio scorso, e l'ex consigliere regionale Giampietro Durat, venuto a mancare giovedì scorso (27 gennaio) dopo una grave malattia. Parlando del primo, il presidente Franz ha sottolineato che "oggi più che mai il lavoro del soldato è un lavoro duro, pieno di insidie...
(ACON) Trieste, 1 feb - MPB - Il Consiglio regionale ha aperto i lavori con le interrogazioni e le interpellanze. Primo a intervenire l'assessore alla Salute Vladimir Kosic che ha risposto a Luigi Ferone (Pensionati) sui tempi ancora troppo lunghi delle liste d'attesa, sulla colletta alimentare a favore dei più indigenti, sulla lotta all'osteoporosi, sugli aiuti agli ipovedenti, sulla tutela della...
(ACON) Trieste, 1 feb - COM/AB - "Non voglio fare la parte di quello che "l'avevo detto io", ma questa volta è proprio così". Ad affermarlo è il consigliere regionale del Pdl Piero Camber che aggiunge. "Già a dicembre avevo predisposto e fatto approvare in Consiglio regionale un ordine del giorno con il quale si impegnava la Giunta ad adottare con assoluta urgenza la normativa regolamentare...