Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/AB - "E' opportuno, come dichiara il consigliere regionale del microguppo dell'Italia dei Valori, Alessandro Corazza, contenere i costi della politica e dato che il microguppo dell'Idv presenta solo due unità, come quello che si dovrebbe costituire dei Cittadini, è opportuno non creare disuguaglianze sostanziali. Bisogna pertanto modificare il Regolamento interno stabilendo...
(ACON) Trieste, 26 feb - ET - "Un'importante invenzione nata in uno dei nostri Atenei, quello di Udine, che renderà le fonti rinnovabili più accessibili per le imprese e le famiglie. Specchi Lineari è un prodotto di cui andare fieri e che presto verrà installato sul tetto del Consiglio regionale a Trieste, per rendere ancora più efficaci le nostre iniziative di risparmio energetico. Il Consiglio...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/AB - Sui nuovi bandi per gli interventi di manutenzione straordinaria per la prima casa interviene, con un'interrogazione, il consigliere regionale del PD Sandro Della Mea. Il sito della Regione informa che per il 2010 le domande potranno essere presentate solo in caso di emissione di un nuovo bando. Dal momento che questa iniziativa, oltre a essere vantaggiosa per i...
(ACON) Udine, 26 feb - DT - Dopo gli interventi introduttivi del presidente Ballaman e dell'assessore Garlatti, la giornata di studio sulla rendicontazione delle pubbliche amministrazioni è entrata nel vivo con il contributo di Luciano Hinna del Centro interdipartimentale di studi sulla pubblica amministrazione dell'università Tor Vergata di Roma, che ha parlato di "Trasparenza del fare, trasparenza...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/ET - "Che fine hanno fatto i 10 milioni di euro, frutto di un accordo tra il ministro Zaia e l'assessore Violino, che dovevano servire per la promozione del vino Friulano?" A chiederlo, il consigliere regionale del Pdl Roberto Marin in un'interrogazione presentata all'assessore regionale alle Risorse agricole, naturali e forestali Claudio Violino. "L'accordo tra...
(ACON) Trieste, 26 feb - AB - Torna a riunirsi la prossima settimana il Consiglio regionale, con sedute da martedì 2 a giovedì 4 marzo e orari 10.00-13.30 e 14.30-18.30. Martedì spazio a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l'esame di due provvedimenti: il disegno di legge sull'apicoltura e la proposta di legge sul sindaco emerito. A chiudere una mozione dell'UDC sulla candidatura del Nordest...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/AB - A che punto è la costituzione della Fondazione musicale del FVG che dovrebbe sostituire, nelle intenzioni dell'assessorato alla Cultura scritte nell'ultimo assestamento di bilancio, l'ormai disciolta Orchestra sinfonica? A chiederlo all'assessore Molinaro è Paolo Menis, consigliere regionale del PD, attraverso un'interrogazione con la quale vorrebbe conoscere lo...
(ACON) Udine, 26 feb - ET - Il Rendiconto 2009 del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia si sviluppa in 7 aree: Legislazione 2009, Risorse, Per il cittadino, Eventi e iniziative, Composizione del Consiglio regionale 2009, Contatti e Nota metodologica. Nella sezione dedicata alla produzione legislativa si trovano le leggi approvate dal Consiglio, i numeri dell'attività dell'Aula e dei consiglieri...
(ACON) Udine, 26 feb - DT - Bilancio, interrogazioni, emendamenti, commissioni, mozioni, votazioni, spese, risparmio, banche dati, leggi. Una vera giungla per i non addetti ai lavori, un labirinto istituzionale che non aiuta certo a far crescere la voglia di partecipazione del cittadino alle scelte della sua comunità regionale. Proprio per questo, per comprendere meglio cosa sia, come e quanto lavori...
(ACON) Udine, 26 feb - DT - "E' importante questo appuntamento perché al di là dei momenti rituali o istituzionali c'è una difficoltà nel rendere noto ciò che la pubblica amministrazione ha fatto e deve fare". Lo ha affermato l'assessore regionale alla Funzione pubblica Andrea Garlatti alla presentazione del Rendicondo sociale 2009 del Consiglio regionale a Udine. "Una serie di condizioni rende...
(ACON) Trieste, 26 feb - COM/AB - No a un commissario, ancora peggio se di nomina nazionale, per decidere il futuro del più grande patrimonio idrico e naturalistico della nostra Regione, il Tagliamento. A esprimersi così sulla proposta lanciata dall'assessore all'Ambiente Elio De Anna, è il consigliere regionale del PD Paolo Menis, già sindaco di San Daniele, spesso impegnato in passato contro...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Interrogazione del consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone, che chiede alla Giunta di sostenere la scuola pubblica attraverso interventi economici diretti e al tempo stesso la sollecita a chiedere al Governo nazionale di corrispondere quanto ancora dovuto ai vari istituti scolastici della regione. L'iniziativa di Ferone trova fondamento nella...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/ET - Le integrazioni al Piano sociosanitario presentate dall'assessore Kosic rivitalizzano l'asfittica proposta presentata il 5 novembre scorso. Sergio Lupieri, consigliere regionale del PD, rileva che sono state recepite molte osservazioni mosse dal suo gruppo, riprese dal parere del ministero della Salute, con la verifica dell'attuazione della pianificazione pregressa...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone esprime soddisfazione per le assicurazioni fornite dall'assessore De Anna sull'impegno della Regione ad aumentare l'attuale stanziamento sul Fondo sociale di ulteriori 2 milioni di euro, con le prossime variazioni di bilancio, per l'abbattimento dei canoni di affitto degli alloggi ATER. Ferone era intervenuto...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/ET - "Il Piano sanitario e sociosanitario regionale fa un ulteriore passo avanti rispetto al ruolo sinergico che la rete capillare delle farmacie presenti sul territorio deve svolgere al fianco del sistema sanitario pubblico, con l'obiettivo di dare maggiori servizi ai cittadini". Ad affermarlo è il consigliere regionale del Pdl Paolo Ciani, che ribadisce come il Piano...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Sulla stampa locale e nazionale slovena è stata data notizia di un fatto che sa dell'incredibile e che vede protagonista il sito del ministero della pubblica istruzione italiano. Sul portale telematico "scuolamia", infatti, risultano appartenenti alla provincia di Trieste e Gorizia comuni della Slovenia e della Croazia. La segnalazione è del consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Il nuovo rinvio del voto sul Piano sanitario e socio sanitario 2010-2012 chiesto dal centrodestra ha palesato una volta di più la difficoltà di questa maggioranza a esprimere un progetto organico e condiviso anche su questo tema. Va precisato che il rinvio è stato da noi condiviso per consentire un'approfondita valutazione delle corpose integrazioni al documento...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - L'ennesimo rinvio in III Commissione dell'approvazione del Piano sanitario e sociosanitario regionale 2010-2012, secondo il consigliere Enio Agnola (Idv) "dimostra ancora una volta come i dissidi interni alla maggioranza provocati dalle fissazioni leghiste in fatto di assistenza sanitaria agli extracomunitari siano in grado di nuocere all'intera comunità regionale...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - L'assessore De Anna dichiara di chiedere al governo Berlusconi il commissario sul Tagliamento e in questo modo crea le condizioni per bloccare qualsiasi intervento previsto dal Piano stralcio dell'Autorità di bacino dell'Alto Adriatico di Venezia. Questo è il modo migliore per lavarsene le mani, come fece Ponzio Pilato, adducendo quale motivazione una pronuncia...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Fumata nera per il Piano sanitario e sociosanitario 2010-2012 dell'assessore Kosic. Proprio dalla sua maggioranza e dal Capogruppo del Pdl Galasso giunge la richiesta (accettata all'unanimità) di rimandare la discussione sul Piano. Evidentemente l'accordo, in seno alla maggioranza, non c'è ancora. Il commento è di Annamaria Menosso, consigliere regionale del PD che...
(ACON) Trieste, 25 feb - ET/DT - Integrazioni e non modifiche, mantenendo intatta la sostanza del Piano sociosanitario. È così che l'assessore alla Salute, Vladimir Kosic, ha illustrato le parti del Piano sanitario e sociosanitario regionale 2010-2012 che hanno recepito le varie osservazioni emerse in questi mesi di dibattito alla III Commissione, presieduta da Giorgio Venier Romano (UDC). L'espressione...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/DT - "Se fossimo al posto dell'assessore Kosic ci saremmo dimessi: non perché l'opposizione sia cattiva, ma semplicemente perché questa maggioranza è totalmente inaffidabile e schizofrenica". La nota è del capogruppo della SA Igor Kocijancic dopo il rinvio in III Commissione consiliare del Piano sanitario e sociosanitario regionale 2010-2012. "Può capitare una volta...
(ACON) Trieste, 25 feb - AB - In riferimento alle audizioni della III Commissione del Consiglio regionale sul Piano sanitario e sociosanitario regionale 2010-2012, il presidente Giorgio Venier Romano precisa che nelle due giornate che la Commissione ha dedicato agli incontri con i soggetti interessati, lunedì 15 e martedì 16 febbraio, tra coloro che sono stati invitati e sentiti c'era anche la Federazione...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Come mai il Comune di Duino Aurisina era presente alla Bit di Milano con uno stand proprio? A chiederlo, attraverso un'interrogazione, i consiglieri regionali del PD Sandro Della Mea e Enzo Marsilio, che ritengono la presenza autonoma di quel Comune in contrasto con le scelte dell'Amministrazione regionale, che a Milano invece ha portato una proposta unica e integrata...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - "Una bandierina leghista che oggi sventola poco per la vergogna sull'applicazione della legge". Così i consiglieri regionali del Pdl Piero Tononi e Paolo Ciani hanno ribattezzato la legge sulla polizia locale (legge regionale 9/2009), in merito alla quale hanno presentato un'interrogazione all'assessore regionale alla Sicurezza Federica Seganti, in cui chiedono...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Il presidente del Consiglio Edouard Ballaman, nella sua vesta di Tutore dei minori, sarà presente sabato (27 febbraio) a Udine, all'Auditorium della Regione in via Sabbadini, alla "Giornata delle eccellenze", promossa dall'ufficio scolastico regionale e dalla direzione regionale Istruzione e Cultura. Il programma prevede, a partire dalle 9.00, la premiazione degli studenti...
(ACON) Trieste, 25 feb - COM/AB - Spiace davvero dover intervenire una volta di più per smentire alcune affermazioni dell'assessore regionale alle relazioni internazionali Federica Seganti in merito al programma europeo Italia-Slovenia. Franco Brussa e Mauro Travanut, consiglieri regionali del PD, ci tengono a precisare che l'affermazione dell'assessore relativa alla graduatoria del bando per i...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - Esprimere contrarietà alla proposta sanitaria degli ospedali riuniti nella provincia di Pordenone è solo il primo passo che il gruppo del PD in Consiglio regionale intende muovere per tutelare gli ospedali di rete e una buona sanità al territorio. Lo afferma Gianfranco Moretton, capogruppo PD, che sottolinea come non si capisca e come sia inaccettabile che la sperimentazione...
(ACON) Trieste, 24 feb - ET - L'assessore alle Risorse agricole Claudio Violino ha illustrato alla II Commissione - presidente Maurizio Franz (LN) - l'attività e i bilanci delle aziende agricole gestite dell'ERSA, l'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale. Ersagricola Spa gestisce tre aziende: l'azienda sperimentale Marianis (centro zootecnico sperimentale) e l'azienda Volpares (piante da vivaio...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - Registro una volta di più come i consiglieri regionali isontini del centrodestra, per coprire la loro incapacità a far modificare il Piano sanitario presentato dall'assessore Kosic, non trovino di meglio che accusare la Giunta Illy e noi consiglieri del Partito Democratico dei presunti danni che avremmo fatto nei confronti della sanità isontina. A sottolinearlo...
(ACON) Trieste, 24 feb - ET - 354 domande solo per l'insediamento di giovani agricoltori - sulle quasi 5.000 finanziamento pervenute complessivamente sulle varie linee del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 - sono la chiara indicazione che il settore primario del Friuli Venezia Giulia ha un futuro. L'assessore alle Risorse agricole Claudio Violino, sentito dalla II Commissione consiliare presieduta...
(ACON) Trieste, 24 feb - ET - Interventi miranti a stimolare la ricerca di nuovi fondi per il settore agricolo, quelli fatti dai consiglieri del gruppo del PD durante l'audizione dell'assessore Violino in II Commissione sul Piano di sviluppo rurale. Sostenere robustamente il settore primario, dove ogni euro stanziato triplica in investimenti e il rientro garantito dall'IVA riporta alle casse pubbliche...
(ACON) Trieste, 24 feb - DT - Lo spunto è la presentazione del Rendiconto sociale 2009, ma poi ci sarà molto altro: un'intera giornata di studio sulla trasparenza, l'etica e gli strumenti di rendicontazione sociale nella pubblica amministrazione. Tutto questo è in programma per venerdì prossimo, 26 febbraio, dalle 9.30, all'auditorium della Regione di Udine (in via Sabbadini 31). "Fare, spendere...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - Integrare la dotazione finanziaria della minoranza slovena è quanto chiede, attraverso un'interrogazione a risposta immediata, il consigliere regionale del PD-Slovenska skupnost Igor Gabrovec. La Finanziaria nazionale 2010 ha ridotto drasticamente per il secondo anno consecutivo le risorse a sostegno della comunità nazionale slovena, che deriva dalla legge 38/2001...
Trieste, 24 feb - COM/AB - Il vero Piano sociosanitario esiste solo sul libro degli accordi di maggioranza. Per quasi quattro mesi siamo stati presi in giro, e con noi tutti i cittadini, costretti a ragionare su un testo superato da una serie di contrattazioni - regolate esclusivamente in base agli accordi politici interni al centro-destra - che non c'è dato conoscere. Lo sostiene Paolo Menis,...
(ACON) Trieste, 24 feb - DT - La III Commissione consiliare presieduta da Giorgio Venier Romano (UDC) ha tenuto una serie di audizioni sul disegno di legge che modifica il sistema dei servizi per la prima infanzia e la Carta famiglia. A essere sentite le organizzazioni sindacali, l'associazione nazionale famiglie numerose, il Forum delle associazioni familiari, le Caritas, il mondo delle cooperative...
(ACON) Trieste, 24 feb - DT - E' stata approvata all'unanimità in II Commissione consiliare (presidente Maurizio Franz, LN) la proposta di legge presentata da tutti i consiglieri della Lega Nord che va a modificare la normativa regionale su bed and breakfast e affittacamere. Qualche aggiustamento tecnico negli emendamenti presentati dal presidente Franz e due novità: sugli immobili destinati a...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - A Pordenone - segnala il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone in un'interrogazione - vi è forte preoccupazione per la presenza di sbandati e gruppi di tossicodipendenti e nullafacenti che, soprattutto nelle ore notturne, sono frequentemente presenti in determinate zone cittadine, con gravi ripercussioni sul decoro urbano e sulla quiete notturna...
(ACON) Trieste, 24 feb - COM/AB - Sulla presenza dello staff dirigenziale di Promotur alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 ha presentato un'interrogazione il consigliere regionale del PD Mauro Travanut, che chiede alla Giunta se questa esperienza, utile per raccogliere elementi di interesse per la gestione di attività legate al turismo invernale, possa essere letta anche nell'eventualità di...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/ET - "Vergognoso da parte della Lega Nord condizionare il proprio parere positivo al Piano sanitario e sociosanitario alla chiusura degli ambulatori medici per clandestini. Ancor più vergognoso, da parte della maggioranza, è stato non rigettare subito questa proposta, ma perdere settimane a discuterla e approfondirla". A sostenerlo il consigliere del PD Sergio Lupieri...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/DT - "L'audizione in IV Commissione dell'assessore ai Trasporti Riccardo Riccardi sul futuro dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari è stata totalmente insoddisfacente". Il commento è del capogruppo del PD in Consiglio regionale Gianfranco Moretton. "Il Partito Democratico aveva chiesto l'audizione per l'incertezza totale in cui versa l'aeroporto: ci aspettavamo risposte...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/AB - "Il disegno di legge 90, all'attenzione della III Commissione, attribuisce alla famiglia il riconoscimento di soggetto sociale con funzioni anche educative, individuando azioni di accompagnamento e di sostegno, con una priorità generale per le famiglie di cui all'art. 29 della Costituzione, ma con una parità di considerazione per tutti i familiari a carico. Questa...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/AB - Le dimissioni del presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini dal CdA hanno evidenziato in modo inequivocabile il fallimento del nuovo corso annunciato alla fine del 2008 con grande enfasi, nella gestione del più prestigioso festival culturale della nostra regione: il Mittelfest. Lo afferma Piero Colussi, consigliere regionale dei Cittadini, a detta del...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/AB - Ormai da molti giorni viene rinviata la discussione del Piano socio sanitario 2010-12 in III commissione a causa dei contrasti interni al centro destra. Lo spettacolo che questa maggioranza offre è decisamente opprimente e questo non tanto perché persegue politiche molto lontane dal nostro modo di pensare, ma perché tutto sembra passibile di contrattazione come...
(ACON) Trieste, 23 feb - DT - La cassa integrazione straordinaria scade il 14 aprile, la fabbrica è ferma oramai da dieci mesi. Un futuro incerto attende i 330 tra operai e impiegati della Eaton di Monfalcone, lo stabilimento che produce valvole per automobili la cui produzione è stata azzerata per la crisi di cui soffre il mercato delle quattro ruote. Proprio perché a quella data non manca poi...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/AB - I passeggeri vanno dove ci sono aerei e voli, e per avere linee aeree bisogna essere interlocutori credibili e affidabili. Mettiamo quindi dietro le spalle le litigiosità che hanno sempre caratterizzato l'aeroporto di Ronchi, con problemi e discussioni fin dal suo nascere. Ronchi sta sul mercato solo se il numero dei passeggeri sale oltre il milione, senza fare...
(ACON) Trieste, 23 feb - ET - La IV Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Colautti (Pdl) e presente l'assessore competente Federica Seganti, ha stabilito su richiesta del gruppo del PD di rinviare l'espressione del parere sulle linee guida del territorio a mercoledì 10 marzo, alle 14.30.
(ACON) Trieste, 23 feb - DT - Semplificare le procedure amministrative, ma soprattutto garantire adeguati standard di qualità di tutti quegli enti che in Friuli Venezia Giulia si occupano di formazione professionale con risorse dello Stato e dell'Unione europea. Da queste necessità nasce il regolamento che fissa requisiti e modalità per l'accreditamento di soggetti pubblici e privati per i quali...
(ACON) Trieste, 23 feb - DT - Si occupa di procedure amministrative e finanziarie il regolamento sulla formazione professionale presentato alla II Commissione consiliare (presieduta da Maurizio Franz, LN) dall'assessore all'Istruzione Roberto Molinaro e approvato all'unanimità. Si tratta di fondi, statali ed europei previsti dal Programma operativo regionale 2007-2013. Il primo passo per essere...
(ACON) Trieste, 23 feb - ET - Molte le domande poste dai consiglieri durante l'audizione dell'assessore ai Trasporti Riccardo Riccardi in IV Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Colautti (Pdl). La Regione diventerà socia di maggioranza della società di gestione dell'aeroporto tramite un aumento di capitale o acquisendo quote? Giorgio Brandolin (PD) ha chiesto lo stato del piano di...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/AB - Non basta ridefinire i criteri per la ripartizione delle risorse regionali, serve un'azione congiunta per porre fine alle sperequazioni dei finanziamenti nazionali al sistema universitario. A lanciare la proposta è il consigliere regionale del PD Paolo Menis, vicepresidente della Commissione istruzione, che spiega: "All'allarme lanciato dalla CGIL a livello regionale...
(ACON) Trieste, 23 feb - AB - La Conferenza dei capigruppo ha fissato il programma delle sedute d'Aula della prossima settimana, che osserveranno tutte l'orario 10.00-13.30 e 14.30-18.30. Martedì 2 marzo interrogazioni e interpellanze, cui seguiranno il disegno di legge sull'apicoltura, la proposta di legge sul sindaco emerito e una mozione dell'UDC sulla candidatura del Nordest a capitale UE della...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/AB - Fa bene l'assessore Kosic a resistere alla pressione asfissiante della Lega sugli ambulatori per gli immigrati. La Lega, ossessionata dalla sua lotta insensata agli immigrati, punta i piedi e pretende misure contro ogni razionalità e contro la salute dell'intera comunità. A sostenerlo è il consigliere regionale del PD Franco Codega, che sottolinea come la Lega...
(ACON) Trieste, 23 feb - AB - Come presidente dell'Associazione donne arabe d'Italia aiuta e sostiene coloro che giungono nel nostro Paese con un'attività di primo ascolto, di primo soccorso, ma si occupa anche di tante altre problematiche quali casi di poligamia, di sottrazione di minori. A lei si rivolgono sempre più spesso anche donne italiane che hanno problemi con il consorte arabo. Dounia...
(ACON) Trieste, 23 feb - DT - Assopetroli e Grandi reti società consortile, FLY Petroli, FAIB-Confesercenti e FIGISC-Confcommercio tutti d'accordo: la proposta di legge che sostiene l'acquisto di carburanti per i residenti in regione firmata da Roberto Asquini (Misto) e Danilo Narduzzi (LN) deve essere approvata e anche presto. Lo hanno affermato dinanzi alla II Commissione consiliare, presieduta...
(ACON) Trieste, 23 feb - AB - Una ventina di giovani, discendenti da corregionali emigrati all'estero, hanno fatto visita al Consiglio regionale, dove sono stati accolti dal presidente Edouard Ballaman. Provengono dall'America Latina, prevalentemente dall'Argentina, ma anche da Paraguay e Uruguay, e si trovano in Friuli Venezia Giulia per approfondire, in un soggiorno di tre settimane organizzato...
(ACON) Trieste, 23 feb - COM/DT - "Per quanto riguarda gli ambulatori per gli immigrati si è sancito che non ci potranno essere trattamenti differenziati con strutture dedicate per gli stranieri, siano essi iscritti o meno al servizio sanitario regionale. L'accesso dovrà quindi essere paritario alle strutture pubbliche e chi non è iscritto al servizio sanitario regionale avrà diritto alle cure urgenti...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/AB - "Il Piano sanitario e sociosanitario regionale 2010-2012 non può non tener conto della situazione esistente nella zona socioeconomica più disagiata della Regione che è l'area montana friulana". Ad affermarlo i consiglieri regionali del Pdl Paolo Ciani e Franco Baritussio. "Oggi l'azienda territoriale n. 3 Alto Friuli - rilevano - si basa su due strutture ospedaliere...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/DT - "Ancora una volta la Lega Nord detta l'agenda politica con il solito slogan, punire gli immigrati, cui UDC e Pdl si chinano regolarmente con in testa il presidente della Regione Renzo Tondo". E' sulla questione degli ambulatori per gli immigrati, tema caldo del Piano sociosanitario, che si concentra l'intervento di Annamaria Menosso. "A quanto pare - annota la...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/DT - "C'è l'ennesimo diktat leghista, sulla chiusura degli ambulatori per i clandestini, che la maggioranza è costretta a subire esautorando di nuovo l'assessore alla Salute Vladimir Kosic, la cui credibilità è ai minimi storici". A sostenerlo è Paolo Menis, consigliere regionale del PD, che ricorda come la scorsa estate l'assessore in persona avesse rassicurato l'Assemblea...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/DT - Un insolito ruolo di controllore e controllato. Gianfranco Moretton commenta così la notizia secondo cui Dario Melò, attuale amministratore delegato di Autovie Venete, potrebbe ricoprire anche la carica di presidente. "C'è da chiedersi - scrive il capogruppo del PD in Consiglio regionale - se con questo doppio ruolo possa assicurare una corretta ed efficiente gestione...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/DT - "Sono trascorsi quasi sei mesi dalle promesse fatte dall'assessore regionale alle Attività produttive Luca Ciriani ai dipendenti in cassa integrazione della Luvata: da allora più niente, il silenzio assoluto da parte dell'assessore che si nega persino al telefono. Questo è il grido di allarme che sindacati e lavoratori lanciano per non essere dimenticati". Interviene...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/AB - E' singolare che l'assessore Kosic insista nell'assicurare operatori sanitari e amministratori locali che non c'è il blocco del turnover dei dipendenti. Se così fosse, non si capisce perché il Piano sanitario, in ottemperanza alla legge regionale voluta dal centro-destra, mantenga un limite di assunzioni del personale nelle misure percentuali previste e, per le...
(ACON) Trieste, 22 feb - COM/AB - Nella nostra Regione, come in gran parte del nord, continua a piovere con una frequenza tale da alzare notevolmente il rischio esondazioni. La formazione geofisica del territorio sappiamo essere, in alcune parti, a forte rischio proprio in presenza di questi fenomeni atmosferici. Molto si è fatto e, soprattutto, programmato nella legislatura precedente. Da allora...
(ACON) Trieste, 19 feb - AB - Commissioni al lavoro la prossima settimana in Consiglio regionale. Martedì 23 febbraio, alle 10.00, la II Commissione terrà una serie di audizioni sulla proposta di legge Asquini-Narduzzi sui carburanti a prezzo ridotto. Alle 12.30 incontrerà le RSU della Eaton di Monfalcone sulla situazione di crisi dello stabilimento e alle 15.00 esprimerà due pareri sulle attività...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/ET - "Consentire anche ai lavoratori dell'ARPA del Friuli Venezia Giulia di chiedere l'esonero dal servizio lavorativo cinque anni prima della data di maturazione dell'anzianità massima contributiva di quarant'anni". A chiederlo, il consigliere regionale del Pdl Piero Camber in un'interrogazione presentata all'assessore al Personale Andrea Garlatti. "La legge finanziaria...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/ET - Dall'incontro dell'assessore Riccardi con i vertici di Confindustria della provincia di Udine è emerso chiaramente il disastroso andamento nell'attuazione del progetto Ermes. Lo sostiene il capogruppo del PD in Consiglio regionale Gianfranco Moretton. I ritardi - dice Moretton - sono il risultato della scelta politicamente sbagliata di incorporare la società...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/ET - La battaglia della Lega Nord contro gli ambulatori medici per gli immigrati clandestini è l'emblema di una battaglia insensata e pericolosa, che mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini. A sostenerlo è il consigliere del PD Franco Codega. Si tratta di una proposta insensata perché - secondo l'esponente dell'opposizione - i tre ambulatori coordinati dalle...
(ACON) Trieste, 19 feb - ET - "Lo status di città d'arte è il minimo diritto che Trieste può e deve rivendicare. Parole del triestino Gillo Dorfles, critico d'arte, pittore, filosofo che entra nel merito della controversa decisione del Tar che mette in discussione il ruolo di Trieste come città d'arte, cancellando la relativa delibera del Consiglio comunale". A riprendere le parole del critico...
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/ET - Dopo l'ordine del giorno presentato senza esito durante l'approvazione della legge finanziaria regionale dello scorso dicembre, il capogruppo Idv in Consiglio regionale Alessandro Corazza, e il consigliere dei Cittadini Piero Colussi ribadiscono sull'inopportunità di bruciare combustibile da rifiuto nel cementificio di Fanna e lo fanno depositando un'interpellanza...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - Il numero delle prestazioni ambulatoriali specificato dall'assessore al Personale Andrea Garlatti è sbagliato. Infatti non siamo passati da 17 milioni di prestazioni di 15 anni fa a 17 milioni 394 mila del 2008, ma vi è stato un aumento in 10 anni del 400% perché nel 2002 erano invece 13 milioni e oggi sono 17 milioni 394 mila, come risulta dal rapporto sul Servizio...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - Le audizioni dei rappresentanti delle professioni del mondo della salute e della sanità sul Piano sanitario e sociosanitario 2010-2012 hanno ulteriormente aggravato la situazione di grave crisi interna al centrodestra. A sostenerlo è Paolo Menis, consigliere regionale del PD e componente della Commissione sanità, che giudica molto positivamente i contributi portati...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - E' notizia recente che Friuli Venezia Giulia Strade SpA ha revocato la procedura di gara finalizzata alla realizzazione del piano di risanamento acustico e alla mappatura acustica delle strade che ha in gestione. A giudizio del consigliere regionale Stefano Pustetto (SA-SEL) è abbastanza singolare che solo il 5 febbraio FVG Strade respingesse le critiche di OICE...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - Il Capogruppo della Lega Nord Danilo Narduzzi propone test anti-tbc agli immigrati e la chiusura degli ambulatori per clandestini, dimenticando che proprio in quegli ambulatori si eseguono esami del sangue, test, diagnosi, terapie e quanto necessario a monitorare la situazione epidemiologica di persone che altrimenti sfuggirebbero ai controlli sanitari. Lo afferma...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - L'approvazione dello statuto è un passaggio fondamentale per dare avvio alla riforma votata dal Consiglio regionale ancora il 13 ottobre 2008, che prevedeva la trasformazione del Centro regionale di catalogazione e restauro di Villa Manin di Passariano, istituito con legge regionale nel 1971, in Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 18 feb - ET - La VI Commissione consiliare - presidente Piero Camber (Pdl) - ha sentito l'illustrazione del disegno di legge sui finanziamenti al sistema universitario regionale, presentato dall'assessore all'Università e Ricerca Alessia Rosolen. Il provvedimento - ha detto l'assessore - è coerente con il programma di Governo di riforma del sistema universitario nazionale ed è finalizzato...
(ACON) Trieste, 18 feb - ET - La VI Commissione consiliare, presieduta da Piero Camber (Pdl), ha espresso parere favorevole unanime alla delibera della Giunta sullo schema di statuto dell'Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, di Villa Manin. A illustrare il provvedimento l'assessore alla Cultura Roberto Molinaro. Vi sono definiti la natura e i compiti dell'ente...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - Alla vigilia delle audizioni sulla riforma del sistema dei contribuiti all'acquisto dei carburanti è in arrivo un'altra proposta di legge che mira a incentivare l'installazione di distributori di gas metano. Il primo firmatario è il consigliere del PD Paolo Menis che, insieme ai colleghi del gruppo membri della Commissione consiliare ambiente, si è fatto promotore...
(ACON) Trieste, 18 feb - COM/AB - "I sindacati muovono solo paure affermando cose non veritiere e il senso di responsabilità crea imbarazzo al centrosinistra che oggi, al traino dei sindacati, si rivolge alla piazza per non essere riuscito in cinque anni di non-governo a realizzare quelli che erano i suoi obiettivi e che oggi sono i problemi che questa amministrazione di centrodestra, portandoli...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/AB - Incontro in Consiglio regionale tra i capigruppo di opposizione - Colussi (Citt), Corazza (Idv), Kocijancic (SA) e Moretton (PD - e una folta delegazione delle categorie pensionati e funzione pubblica di CGIL, CISL e UIL, che hanno illustrato le questioni irrisolte sul versante della protezione sociale, sulle quali la Giunta regionale e l'assessore competente -...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/DT - "La Lega Nord minaccia di votare contro il Piano sanitario e sociosanitario predisposto dalla Giunta di cui fa parte: pretende infatti la chiusura degli ambulatori per immigrati clandestini. E' così xenofoba da mettere a repentaglio la salute dei cittadini". Il commento è del consigliere regionale del PD Franco Codega. "Sanno benissimo - scrive - che gli ambulatori...
(ACON) Trieste, 17 feb - COM/DT - "Il tram di Opicina riveste un'importanza storica ma anche strategica e logistica per Trieste. Per questo i costi di manutenzione e di autogestione vanno sostenuti anche dagli enti pubblici, altrimenti si rischia la soppressione di un collegamento operativo da più di cento anni". Ad affermarlo, il consigliere regionale del Pdl Maurizio Bucci, che ha presentato...
(ACON) Trieste, 17 feb - AB/ET - Al Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, presieduto da Giorgio Baiutti (PD), il Servizio imposte, tributi e gestione carburanti ha relazionato in merito all'applicazione della legge regionale sui carburanti a prezzo ridotto (la 47 del 1996), precisando che i dati definitivi del 2009 non saranno disponibili fino ad aprile perché sono in corso...
(ACON) Pantianicco (UD), 17 feb - ET - Hanno creato le 10 pecorelle che a dicembre hanno abitato nelle sale del Consiglio regionale, lasciando le altre 850 "sorelle" del Gregge più grande del mondo nel prato davanti a Villa Manin. Per questo motivo hanno ricevuto un grazie molto speciale. Edouard Ballaman, il presidente del Consiglio delle Regione Friuli Venezia Giulia, è andato a salutare di persona...
(ACON) Trieste, 17 feb - DT - Entro il 2012 il 65% dei rifiuti dovrà finire nella raccolta differenziata. In dieci anni, dal 1998 al 2007, passi in avanti ce ne sono stati se pensiamo che Udine dal 13,7% è arrivata al 35,2%, Pordenone dal 12% al 45,4, Gorizia - la più virtuosa - dal 15,2 al 53%, e Trieste, fanalino di coda, dall'8,2 al 17,08%. Una media regionale che da poco più del 12% del 1998 è...
(ACON) Trieste, 16 feb - ET - La III Commissione consiliare ha quindi sentito i rappresentanti delle professioni del mondo della salute e della sanità, sul Piano sociosanitario 2010 - 2012. Molti i punti toccati durante la lunga audizione, particolarmente attuale quello della riduzione dei punti nascita e dei reparti di pediatria, proposto da Dino Faraguna a nome del Gruppo tecnico regionale materno...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/DT - Si concentra sulla realtà sociosanitaria in Friuli Venezia Giulia la nota del consigliere regionale dei Cittadini Piero Colussi. "Nel corso delle audizioni sul Piano presentato dall'assessore alla Salute Kosic è emerso, ancora una volta come siano profonde le disuguaglianze nell'offerta di prestazioni sociosanitarie nella regione. Un esempio lampante di questo...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/DT - Audizioni di grande utilità, per il consigliere regionale Enio Agnola (IDV), quelle che hanno impegnato la III Commissione. "Però questo lavoro di recepimento di valutazioni, quesiti, istanze e approfondimenti andava fatto prima - ha sottolineato Agnola - ci avrebbe risparmiato tutta una serie di preoccupazioni e allarmi che si sono manifestati nei territori e...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/DT - E' della Rizzani De Eccher l'offerta migliore nella gara indetta sul terzo lotto per la realizzazione della terza corsia della A4 (25 km che collegheranno il Tagliamento a Gonars). Ed è proprio su questo che il consigliere regionale dei Cittadini Stefano Alunni Barbarossa ha presentato un'interrogazione alla Giunta. "Considerato che la società friulana ha battuto...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Le dichiarazioni del presidente Tondo relative alle problematiche interne sul Piano sociosanitario, secondo il quale le fratture in maggioranza sarebbero state sanate, vengono subito smentite dal fatto che la convocazione della III Commissione di lunedì 22 febbraio è stata rinviata al 25 mattina. Lo mette in evidenza Sergio Lupieri, consigliere regionale del PD...
(ACON) Trieste, 16 feb - AB - L'Ufficio di presidenza della III Commissione del Consiglio regionale ha deciso di posticipare a giovedì 25 febbraio l'esame e l'espressione del parere sul Piano sanitario e sociosanitario 2010-2012. Inizialmente, tale adempimento era previsto per lunedì 22 febbraio.
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/DT - Potenziare con urgenza il call center del CUP per rispondere alle richieste dei cittadini e offrire un'immagine efficiente della nostra regione. Lo chiede in un'interrogazione alla Giunta il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone. "Questo servizio del Centro unico di prenotazione svolge una funzione importantissima dal momento che consente la...
(ACON) San Daniele del Friuli, 16 feb - ET - Si tratta di una vicenda iniziata 213 anni fa, protagonisti il Bibliotecario di San Daniele del Friuli e un matematico francese; la storia di un prestito forzoso, che ha portato il presidente del Consiglio, Edouard Ballaman, a sottoscrivere una petizione che dal comune friulano sarà spedita al presidente francese Nicolas Sarkozy. L'11 settembre 1797...
(ACON) Trieste, 16 feb - DT - Non ci sarà un altro Piano ma solo alcune esplicitazioni. Lo ha ribadito l'assessore alla Salute Vladimir Kosic davanti alla III Commissione ricordando poi come il Piano non sia interamente sostitutivo del precedente, su alcuni temi specifici (come la prevenzione e la sicurezza sul lavoro) rimane vigente quello che c'è già. In questi anni abbiamo spostato molte risorse...
(ACON) Trieste, 16 feb - DT - Seconda giornata di audizioni sulla bozza del Piano sanitario e sociosanitario per la III Commissione consiliare, presieduta da Giorgio Venier Romano (UDC). Un documento troppo sbilanciato sulla cura in cui non viene affrontato il tema della prevenzione (che poi vuol dire anche sicurezza sul posto di lavoro) e nemmeno quello del potenziamento dei servizi territoriali...
(ACON) Trieste, 16 feb - COM/AB - Una delegazione del coordinamento regionale di Sinistra Ecologia e Libertà guidata dal consigliere regionale Stefano Pustetto (presenti anche Roberta Degano e Daniela Birsa) ha incontrato una rappresentanza dei sindacati confederali (presenti Giuliana Pigozzo e Nazario Mazzotti per la CGIL e Fernando Della Ricca per la UIL ) per prendere in esame e confrontarsi...
(ACON) Trieste, 15 feb - AB - "E sono due". L'argento di Piero Piller Cottrer nella 15 km a tecnica libera di sci di fondo ai Giochi olimpici invernali di Vancouver è salutato con altrettanto entusiasmo dal presidente del Consiglio Edouard Ballaman a 24 ore dal bronzo di Alessandro Pittin. "Due medaglie su tre finora portano la firma del Friuli Venezia Giulia, perché "Killer Piller" è veneto di...
(ACON) Trieste, 15 feb - DT - "Contributi che arricchiscono, che porteranno a una condivisione di impegni e che sottoporrò all'attenzione della Giunta". E' questa, dopo la prima tornata di audizioni in III Commissione, la sintesi dell'intervento dell'assessore alla Salute Vladimir Kosic. "La scelta delle audizioni è proficua - ha aggiunto - siamo tutti d'accordo sull'opportunità di giungere a...
(ACON) Trieste, 15 feb - ET - Un parere generalmente positivo è stato espresso alla bozza di Piano sanitario e sociosanitario 2010-2012 da parte della primo gruppo di attori del sistema sanitario regionale, che sono stati sentiti dalla III Commissione consiliare, presieduta da Giorgio Venier Romano (UDC). Presente l'assessore alla Salute Vladimir Kosic. Il modello organizzativo prefigurato dal...
(ACON) Trieste, 15 feb - AB - "Un risultato storico e la conferma che in Friuli Venezia Giulia è nato un altro campione". Commenta così la medaglia di bronzo di Alessandro Pittin nella combinata nordica alle Olimpiadi di Vancouver il presidente del Consiglio Edouard Ballaman, che ci tiene in modo particolare a trasmettere all'atleta di Cercivento la soddisfazione che un'intera regione prova per...
(ACON) Trieste, 15 feb - COM/AB - Si conosce ancora troppo poco del progetto definito Unicredit del porto di Trieste e Monfalcone per esprimere una valutazione in merito. Lo sostiene Gianfranco Moretto, capogruppo PD in Consiglio regionale che, pur riconoscendo la necessità di rivalutare e riqualificare le due infrastrutture portuali, ritiene debbano essere fatte valutazioni concrete soprattutto...
(ACON) Trieste, 12 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone ha presenziato alla presentazione di una petizione popolare, sostenuta da 435 firme, per l'introduzione del riconoscimento giuridico della preferenza di genere in legge elettorale. Ferone ha manifestato la disponibilità a presentare un nuovo progetto di legge che tenga conto delle istanze e dei suggerimenti...
(ACON) Trieste, 12 feb - AB - Già da lunedì prossimo, 15 febbraio, il Piano sanitario e sociosanitario regionale per il triennio 2010-2012 sarà nuovamente all'attenzione della III Commissione del Consiglio regionale, che a partire dalle 14.30 terrà una fitta serie di audizioni. Audizioni che proseguiranno anche per l'intera giornata di martedì 16 febbraio. La Commissione è già stata convocata lunedì...
(ACON) Trieste, 12 feb - COM/AB - "Sulla riforma delle autonomie locali occorrono meno annunci individuali e più collegialità nella maggioranza, che deve vedere protagoniste comprimarie tutte le forze politiche che la compongono". Si esprime così Edoardo Sasco, capogruppo UDC in Consiglio regionale, commentando l'ennesima notizia che anticipa aspetti parziali della riforma degli enti locali, senza...
(ACON) Trieste, 12 feb - COM/AB - E' stata depositata la proposta di legge d'iniziativa del Pdl dai consiglieri Roberto Novelli (primo firmatario), Alessandro Colautti e Franco Baritussio, in materia di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio del Natisoniano, del Po-nasen, del Resiano e della loro specifica identità culturale e storica del Friuli Venezia Giulia. Il testo normativo si...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/ET - Abbiamo espresso parere favorevole al regolamento che deroga dai requisiti di residenza, o di attività lavorativa, a favore dei corregionali all'estero e dei loro discendenti che abbiano ristabilito la residenza in regione, e di coloro che prestano servizio nelle forze armate e nelle forze di polizia. Sergio Lupieri (PD) evidenzia la differenza con la Lega Nord...
(ACON) Trieste, 11 feb - AB - Al termine degli interventi ha replicato Renzo Tondo, presidente della Regione, che ha registrato con soddisfazione gli apprezzamenti convinti alle misure che sono state finora prodotte. Raccolgo l'invito di Travanut che l'incontro non rimanga fine a se stesso - ha aggiunto - e faremo in modo che sia portatore di ulteriori progressi. In un periodo come questo - così...
(ACON) Trieste, 11 feb - ET/DT - Intervenendo alle audizioni agli Stati generali della crisi, indetti dalla IV e II Commissione consiliare, il settore finanziario e bancario ha evidenziato le azioni messe in atto e le nuove iniziative a sostegno delle piccole e medie imprese, come ad esempio nuovi fondi a tassi molto favorevoli, forniti di concerto con Friulia. Entro il 24 febbraio un monitoraggio...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Pur votando favorevolmente le modifiche del regolamento che disciplina l'erogazione del bonus bebè, il consigliere regionale dei Cittadini Piero Colussi ha espresso la più netta contrarietà nei confronti di un provvedimento discriminatorio verso chi non risiede in Italia da almeno dieci anni e di cui cinque in regione. Una norma odiosa che discrimina i figli non...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - La volontà del presidente della Regione Tondo di investire sul raddoppio della centrale nucleare di Krsko in Slovenia e nello stesso tempo di dichiararsi favorevole al nucleare volendo, pera altro, tranquillizzare sul fatto che il nostro territorio non possa essere scelto quale sede di un impianto nucleare, preoccupa molto. Lo afferma Franco Brussa, consigliere...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Da qualche anno siamo abituati, in Italia e nell'Unione europea "dei confini definitivamente caduti", grazie soprattutto alla tendenza generalmente revisionista delle più svariate politiche europee della memoria - che continuano pervicacemente a confondere i crimini fascisti e nazisti in una narrazione generale sulle vittime del 20° secolo, il cosiddetto secolo...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - "Le dichiarazioni di Tondo - così il capogruppo Idv in Consiglio regionale Alessandro Corazza - sebbene esprimano il diniego all'ipotesi di costruire una centrale nucleare sul nostro territorio a causa soprattutto delle caratteristiche idrogeologiche della regione, svelano la sua totale apertura a tutte le fonti di energia, compresa quella nucleare. Una posizione...
(ACON) Trieste, 11 feb - DT - Un confronto sugli strumenti messi a disposizione dalla Regione, un'analisi sull'oggi e sul domani, la questione lavoro, la disoccupazione. La IV e la II Commissione consiliare, presiedute rispettivamente da Alessandro Colautti (Pdl) e da Maurizio Franz (LN), hanno convocato nell'Aula del Consiglio regionale gli Stati generali sull'emergenza crisi, alla presenza del...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Con l'approvazione del decreto legislativo per la localizzazione dei siti nucleari si fa ancora più urgente l'esigenza dell'approvazione della legge a salvaguardia della nostra regione. Il riferimento è alla proposta presentata pochi giorni fa dal gruppo del PD e sottoscritta, tra gli altri, anche da Paolo Menis, promotore dell'appello. Se le dichiarazioni più...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - I ritardi nell'attuazione del Programma per la cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia, la bocciatura in Commissione del Programma regionale per la cooperazione allo sviluppo e le attività di partenariato internazionale 2010-2013, sono alcuni dei temi su cui il gruppo consiliare del PD vuole vederci chiaro e ha chiesto all'assessore Seganti di riferirne in...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Le modifiche al regolamento per la concessione degli assegno di natalità, approvate in III Commissione, pur essendo un atto dovuto, hanno fatto registrare il parere contrario del consigliere regionale di SA-SEL Stefano Pustetto, in quanto l'impianto della legge per la concessione di benefici si basa su discriminazioni e sulla residenzialità. Per vedersi riconosciuti...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/ET - Per la situazione che si è venuta a creare nella Ferriera di Servola (TS) non devono esserci conseguenze per i lavoratori. A sostenerlo Igor Kocijancic (SA-PRC), specificando che vanno individuate le norme e i provvedimenti adeguati in modo che, in presenza di un'eventuale chiusura, venga garantito il salario pieno agli operai che sono esclusivamente vittime delle...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - L'Assessore Kosic, in riferimento alla forte presa di posizione del consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone contro l'aumento delle rette giornaliere di accoglienza di anziani nelle case di riposo, ha sottolineato che le risorse destinate all'abbattimento delle rette per l'accoglienza degli anziani non autosufficienti in strutture residenziali,...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/ET - "In Commissione abbiamo assistito all'esibizione funambolica di un Tondo che nello stesso momento in cui si dichiara favorevole al nucleare da sempre, nega la possibilità di costruzione di un impianto analogo in ambito regionale perché è idrogeologicamente inadatta". Stefano Pustetto (SA-SEL) interviene sull'audizione del presidente della Regione sull'ipotesi di...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/DT - Social card, bonus bebé, Fondo solidarietà, Fondo per l'autonomia possibile, Carta famiglia. Tutte iniziative varate a sostegno delle famiglie. Eppure, molti destinatari di queste misure, pur avendo i requisiti per poterne fruire, non presentano nessuna richiesta perché, con molta probabilità, neppure conoscono la possibilità che la Regione offre quanto invece...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/DT - La III Commissione consiliare approva il regolamento sul bonus bebé e il PD esprime con forza le sue critiche "perché - scrive in una nota Paolo Menis - pur approvando l'atto in sé, è un provvedimento gravemente discriminatorio oltre che parte di un sistema sociale meramente assistenziale". Il consigliere del PD rimarca le conseguenze dell'applicazione di un...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/ET - Il consigliere regionale Enio Agnola (Idv) sostiene che, così come avviene per gli assegni familiari, i sostegni per la natalità debbano essere riconosciuti avendo come unico elemento selettivo quello delle condizioni di reddito. "La Regione - spiega Agnola - deve continuare a essere al fianco delle famiglie che decidono di avere dei figli. Il bonus bebè contiene...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/ET - Perché è stato sospeso il servizio di ecografia presso il distretto sanitario di Grado? È quanto chiede con un'interrogazione alla Giunta il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa. L'esponente isontino evidenzia che dai primi giorni di febbraio il servizio di ecografia presso il distretto sanitario di Grado è stato sospeso per decisione del...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/ET - Alessandro Corazza, capogruppo in Consiglio regionale dell'Italia dei valori, chiede che si sospenda immediatamente l'attività della Ferriera di Servola (TS). "Siamo di fronte a uno scandalo ecologico di dimensioni gigantesche - afferma il dipietrista - sul quale non si può chiudere gli occhi. Non è pensabile che l'attività della Ferriera possa continuare indisturbata...
(ACON) Trieste, 11 feb - DT - I primi contributi da parte dei Comuni sono partiti, ci sono state modifiche legislative, qualcosa nel regolamento va perfezionato. Per questo motivo l'assessore alle Politiche per la famiglia Roberto Molinaro ha illustrato alla III Commissione consiliare, presieduta da Giorgio Venier Romano (UDC), la delibera con alcune correzioni al regolamento che attribuisce gli...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - Si terrà domani, venerdì 12 febbraio, alle 11.00, nella sala Kugy del palazzo della Regione di Udine in via Sabbadini, una conferenza stampa del gruppo consiliare regionale della Lega Nord sulla legge per il sostegno al consumo dei prodotti di origine regionale, che è stata appena approvata dall'Aula. In particolare il consigliere Ugo De Mattia, che è stato relatore di...
(ACON) Trieste, 11 feb - COM/AB - In occasione della sesta edizione di "M'illumino di meno", la giornata nazionale del risparmio energetico che vedrà migliaia di persone coinvolte in una festa dell'energia pulita, il gruppo consiliare regionale dell'Italia dei valori ha annunciato un'interpellanza alla Giunta per chiedere i motivi del ritardo dell'emanazione del regolamento (previsto dalla legge...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/ET - "Le posizioni sono ormai chiare - dicono Piero Colussi e Stefano Alunni Barbarossa (Citt) intervenendo nel dibattito sul nucleare - crediamo sia quanto mai inconcludente continuare a insistere su apocalisse atomica da una parte e banalizzazione dei rischi e degli impatti dall'altra". I due consiglieri chiedono al presidente Tondo un impegno vero sulle energie rinnovabili...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/DT - "Il PD incalza il presidente della Regione Renzo Tondo perché si pronunci con chiarezza sulla contrarietà alla realizzazione di una centrale nucleare in Friuli Venezia Giulia". Lo ribadisce il suo capogruppo Gianfranco Moretton che in Commissione, durante l'audizione del presidente, ha evidenziato i problemi che depongono a favore del no, "come il fatto che il territorio...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Friuli Venezia Giulia e Veneto collaboreranno per promuovere progetti di comune interesse destinati ai corregionali all'estero. E' quanto prevede il protocollo d'intesa sottoscritto a Portogruaro dall'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Cultura Roberto Molinaro, e Oscar De Bona assessore ai Flussi migratori della Regione Veneto. Alla firma hanno preso...
(ACON) Trieste, 10 feb - ET - Non sono contrario a nessuna fonte energetica e chiedo la massima solidarietà perché si possa lavorare per favorire la nostra partecipazione al raddoppio del reattore nucleare di Krsko. Ciò consentirebbe al sistema Friuli Venezia Giulia di recuperare energia, partecipare a un'impresa e di accompagnare, in termini di sicurezza, il percorso della centrale slovena. Non...
(ACON) Trieste, 10 feb - DT - In coro l'opposizione ha chiesto a Tondo un no chiaro e netto alla costruzione di una centrale nucleare in Friuli Venezia Giulia. Ed è stato Gianfranco Moretton, capogruppo del PD, a replicare all'intervento del presidente della Regione. In Friuli Venezia Giulia una centrale non deve essere realizzata perché il fabbisogno energetico delle imprese può essere ottenuto con...
(ACON) Trieste, 10 feb - AB - Il presidente del Consiglio Edouard Ballaman ha ricevuto, in visita di presentazione, il nuovo prefetto di Trieste Alessandro Giacchetti, che dallo scorso 12 gennaio ha assunto le funzioni di commissario del Governo in Friuli Venezia Giulia. Dei quasi quarant'anni al servizio dello Stato, Giacchetti ne ha trascorsi venti al Gabinetto collaborando con quattordici ministri...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Finalmente la maggioranza ha dato la disponibilità a discutere di federalismo fiscale e di riordino delle autonomie locali. Finora, di questi argomenti si era tanto discusso solo tramite stampa ma Tondo, su richiesta del gruppo PD, ha relazionato nella sede istituzionale competente, la V Commissione consiliare, sullo stato di attuazione e sulle linee che intende...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Sta creando non poche perplessità, per non dire vere e proprie contrarietà, il Piano di riordino e dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche dell'Isontino, predisposto e approvato dalla Provincia di Gorizia Perplessità e contrarietà che derivano dalla scelte attuate, ma anche dal mancato reale coinvolgimento dei tanti soggetti operanti in questo...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - Le audizioni in V Commissione confermano l'impressione che la maggioranza sia ancora incerta sia sui principi di fondo e sulla cornice entro cui collocare la riforma delle autonomie locali, sia sulle modalità e il percorso da avviare per raggiungere l'obiettivo - condiviso dai Cittadini - della semplificazione e del miglioramento del sistema. E questo, sotto il...
(ACON) Trieste, 10 feb - COM/AB - L'aeroporto di Ronchi è agonizzante e anche su questa struttura così importante per il settore trasporti della nostra regione non emerge alcuna progettualità. E' impensabile che tutto continui a girare intorno alle parole e che l'assessore Riccardi non sappia andare oltre, pregiudicando ancora una volta una prospettiva di futuro per questa importante struttura di...
(ACON) Trieste, 10 feb - ET - Sulla questione del federalismo fiscale è intervenuto anche il presidente del Consiglio Edouard Ballaman per evidenziare l'opportunità di tenere separate, nelle trattative con il Governo, la questione delle compartecipazione al gettito IRPEF delle pensioni dalla più ampia e complessa trattativa sul federalismo fiscale. Secondo Ballaman sarebbe anche utile, importante...
(ACON) Trieste, 10 feb - DT - Delle compartecipazioni IRPEF ha parlato l'assessore alle Finanze Sandra Savino. Proprio ieri - ha dichiarato - abbiamo chiuso a Roma il tavolo con il ministero dell'Economia, manca soltanto la firma Stato-Regione sul documento d'intesa che giungerà entro qualche settimana. E' stato uno sforzo notevole - ha sottolineato - perché è scarsa la capacità di interloquire...
(ACON) Trieste, 10 feb - DT - Federalismo fiscale, riforma delle autonomie locali, assetto istituzionale. Di tutto questo ha discusso in V Commissione consiliare (presidente Roberto Marin, Pdl) il presidente della Regione Renzo Tondo, accompagnato dagli assessori alle Finanze Sandra Savino, alle Autonomie locali Federica Seganti e al Personale Andrea Garlatti, alla presenza del presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 10 feb - AB - "E' passato troppo tempo senza che se ne parlasse ed è giusto che del dramma delle Foibe se ne parli nuovamente oggi, anche se qualcuno potrebbe obiettare che sono passati troppi anni. Le nuove generazioni devono conoscere quanto è successo perché le vittime di ogni atrocità non devono essere dimenticate, ma devono anche saper guardare avanti per costruire un futuro...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/AB - L'Idv del Friuli Venezia Giulia conferma la propria contrarietà alle centrali nucleari e rilancia il tema annunciando una raccolta firme per un referendum. Anziché ritornare su scelte che appartengono ormai al passato - afferma il capogruppo dipietrista in Consiglio regionale Alessandro Corazza - bisognerebbe puntare con decisione sul rilancio delle energie rinnovabili...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/ET - E' preoccupante che il vice ministro Castelli ipotizzi la vendita delle concessioni autostradali, tra cui potrebbe esserci anche quella di Autovie Venete. Ad affermarlo, il capogruppo del PD in Consiglio regionale Gianfranco Moretton. Ancor più preoccupante è l'anticipazione dei bandi per le concessioni in scadenza. Potrebbe succedere - sostiene Moretton - che...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/ET - "Gli Stati generali sulle dinamiche della crisi in Consiglio regionale rappresentano un approccio innovativo verso questo tema che non si fonda più sulla vecchia idea della concertazione, ma sul principio della responsabilità sociale". Ad affermarlo è il consigliere regionale del Pdl e presidente della IV Commissione Alessandro Colautti che, assieme al presidente...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/DT - "Materiale orientato a favorire l'utilizzo di metodi contraccettivi piuttosto che invitare a una seria riflessione sulla sessualità responsabile e consapevole, basata sui sentimenti e sulla distinzione fra sesso e amore". Definisce così la campagna informativa sulla contraccezione promossa dall'Azienda sanitaria Triestina (e rivolta espressamente ai giovani) il...
(ACON) Trieste, 09 feb - ET - Il presidente del Consiglio, Edouard Ballaman ha ricevuto, in visita di presentazione, il nuovo presidente della Corte d'Appello di Trieste Mario Trampus, insediatosi lo scorso 20 gennaio. Nel corso del cordiale incontro sono stati rinnovati i sentimenti di reciproca stima tra le due istituzioni. Ballaman ha fatto dono al presidente Trampus del portfolio di Luigi...
(ACON) Trieste, 09 feb - ET - Scatole aperte, chiuse, vuote e anche no. Piene di fragili cose. Indumenti, oggetti e atteggiamenti quotidiani, atmosfere sospese e sguardi, per pensieri in equilibrio. L'artista traccia così tra oli, disegni, pastelli su carta e incisioni, ritratti e nature morte, il suo percorso, in attesa di niente - come sottolinea il titolo della mostra - e proteso verso la ricerca...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/DT - Il presidente del Consiglio Edouard Ballaman nella sua veste di Tutore pubblico dei minori e la presidente della Commissione regionale Pari opportunità Santa Zannier, in occasione della quarta Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili, in una nota congiunta esprimono "grande preoccupazione per una pratica così barbarica che vede anche nel...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/DT - Venerdì prossimo, 12 febbraio, alle 11.00, nella sede della Regione a Udine (via Sabbadini), il consigliere regionale della Lega Nord Ugo De Mattia terrà una conferenza stampa sulla legge (appena approvata dall'Aula) che orienta e sostiene il consumo dei prodotti agricoli regionali. In particolare verrà spiegato in che modo la Regione sosterrà la filiera corta...
(ACON) Trieste, 09 feb - DT - Nessun parere in merito alla proposta di legge firmata da Roberto Asquini (Misto) e Danilo Narduzzi (LN) che va a modificare la normativa del 1996 sui carburanti per autotrazione a prezzo ridotto. Il Comitato per la legislazione e il controllo, presieduto da Giorgio Baiutti (PD), ha presentato un documento che richiederà ulteriori approfondimenti e sarà così necessario...
(ACON) Trieste, 09 feb - ET - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone ha depositato un'interrogazione per sapere se il cantiere installato nell'area della Fous, in comune di Maniago (PN), sia effettivamente in ritardo sulla tempistica fissata dalla ditta appaltatrice e per quale data è previsto il completamento delle opere di allargamento del ponte. Ferone si fa portavoce delle...
(ACON) Trieste, 09 feb - AB - Da una parte la concorrenza di studi low coast e del turismo dentale, dall'altro la necessità di dialogo e di maggior peso nei confronti delle istituzioni e degli odontoiatri. Nasce da queste esigenze in Friuli Venezia Giulia, prima regione in Italia, il Coordinamento degli odontotecnici, che si è presentato al presidente del Consiglio Edouard Ballaman per esporre...
(ACON) Trieste, 09 feb - COM/AB - E' stato di grande spessore il convegno di Trieste sul processo penale e gli abusi sui minori, organizzato dall'Ufficio del Tutore dei minori, dalla Camera penale di Trieste e dall'Unione Camere penali italiane. Si è dibattuto della necessità di mettere in atto nuove regole in tema di abuso sui minori, garantire il giusto ascolto della vittima, mettere bambini...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/DT - "Il governo promuove il Piano sociosanitario dell'assessore Kosic giudicandolo documento coerente, snello e di strategia generale ma pieno di cose non scritte". Torna a esprimersi sulla bozza di riforma della sanità il consigliere regionale Sergio Lupieri. Secondo l'esponente del Partito Democratico, infatti, "il ministro Fazio evidenzia come non vengano trattati...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/DT - L'aumento pressoché generalizzato delle rette nelle case di riposo pubbliche e private ha vanificato l'intervento regionale a sostegno delle famiglie. Il commento è di Luigi Ferone, consigliere regionale del Partito Pensionati. Già il 25 gennaio con un'interrogazione - ricorda - avevo sollecitato su questo specifico problema l'assessore alla Salute Vladimir Kosic...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - Il capogruppo UDC in Consiglio regionale Edoardo Sasco, in occasione del primo anniversario della scomparsa di Eluana Englaro, riafferma che in Friuli Venezia Giulia la sanità deve lavorare per la vita e non per una cultura di morte Il gruppo consiliare regionale dell'UDC rinnova gli stessi sentimenti espressi lo scorso anno, quando cioè eravamo trepidanti per...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/DT - Dopo il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia Edouard Ballaman, anche Federico Razzini, vicecapogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, si sottoporrà quanto prima al test antidroga. "Inizialmente ero un po' perplesso - afferma - credevo si trattasse di una cosa superflua. Poi però, visto il dilagare dell'uso della cocaina soprattutto tra personaggi...
(ACON) Trieste, 08 feb - ET - Più di mezz'ora di domande - tutte molto specifiche - sul funzionamento del Consiglio regionale: 22 allievi della 1° C del liceo scientifico statale Galileo Galilei di Trieste hanno visitato il palazzo di piazza Oberdan accompagnati dalla professoressa Renata Brovedani, già presidente e attuale componente della Commissione pari opportunità. I ragazzi si sono dimostrati...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - Ancora non si vede alcun progresso per la definizione della bancabilità del finanziamento di 1.7 miliardi di euro necessario alla realizzazione della terza corsia sull'A4, nonostante i quotidiani annunci di Riccardi, Melò e Tondo. Non vorremmo assistere ancora a inutili quanto sterili balletti che non fanno altro che rinviare all'infinito i tempi di realizzo di...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - Anche dal Ministero dubbi al Piano sanitario e sociosanitario dell'assessore Kosic. Lo afferma Gianfranco Moretton, capogruppo PD in Consiglio regionale, che richiama le osservazioni del ministero per la Salute al Piano regionale che confermano la giustezza delle valutazioni che il gruppo PD ha fatto ripetutamente a Kosic. Ora attendiamo di capire che cosa ci...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - Il consigliere regionale dell'UDC Giorgio Venier Romano ha chiesto al presidente della II Commissione consiliare Maurizio Franz la prosecuzione dell'iter della proposta di legge sulla coesistenza tra agricoltura convenzionale, biologica e geneticamente migliorata. "Alla luce della recente sentenza del Consiglio di Stato - evidenzia Venier Romano - che ha accolto...
(ACON) Trieste, 08 feb - COM/AB - E' pur vero che a Trieste, da molto tempo, non si nega a nessuno di organizzare almeno una volta all'anno un mega convegno su porto, logistica e infrastrutture, nel quale declinare le magnifiche sorti e i progressi di un molto vicino e nuovo sviluppo per il rilancio dello scalo triestino a livelli dei porti del nord Europa. A ogni convegno Governo e Regione dichiarano...
(ACON) Trieste, 05 feb - COM/DT - Il modo migliore per affrontare i problemi è quello di discuterli collegialmente e trovare una sintesi condivisa tra tutte le forze politiche di maggioranza. Commenta così il capogruppo in Consiglio regionale dell'UDC Edoardo Sasco la decisione di convocare una riunione per discutere della crisi economica alla presenza del presidente della Regione Renzo Tondo,...
(ACON) Trieste, 05 feb - COM/AB - La Regione convochi immediatamente un tavolo per Fincantieri e chieda al Governo di fare altrettanto. La richiesta viene dal capogruppo della Sinistra Arcobaleno in Consiglio regionale Igor Kocijancic all'indomani della presentazione alle organizzazioni sindacali, da parte di Fincantieri, della drammatica situazione dei carichi di lavoro del gruppo. I lavoratori...
(ACON) Trieste, 05 feb - COM/DT - Una falla che potrebbe costare cara alla salvaguardia degli aspetti urbanistici della nostra regione. A segnalarla è l'Italia dei valori che attraverso il suo capogruppo in Consiglio regionale Alessandro Corazza chiede che venga posto rimedio a un pasticcio che potrebbe portare a una deregulation selvaggia. Il Codice dell'edilizia - spiega Corazza - consente di...
(ACON) Trieste, 05 feb - AB - Sarà dedicata ai lavori delle Commissioni la prossima settimana in Consiglio regionale. Martedì 9 febbraio, alle 10.00, il Comitato di controllo esaminerà la proposta di legge sui carburanti e trasmetterà il parere alla Commissione di competenza, la seconda. Mercoledì 10 febbraio, alle 11.00, la V Commissione sentirà il presidente della Regione Renzo Tondo sugli indirizzi...
(ACON) Trieste, 05 feb - COM/ET - "Diversamente da quanto avvenuto sul piano nazionale - che ha visto una significativa riduzione (-17%) a gennaio 2010 del ricorso alla cassa integrazione rispetto al mese precedente - in Friuli Venezia Giulia anche a gennaio il numero di ore di cassa integrazione autorizzate è aumentato, passando da un milione e 761 mila di dicembre a un milione e 872 mila del primo...
(ACON) Trieste, 05 feb - COM/ET - La IV e la II Commissione del Consiglio regionale, presiedute rispettivamente da Alessandro Colautti (Pdl) e Maurizio Franz (Lega Nord), di concerto con il presidente della Regione Renzo Tondo e gli assessori regionali Alessia Rosolen (Lavoro), Luca Ciriani (Attività produttive) e Roberto Molinaro (Formazione professionale), Claudio Violino (Risorse agricole) hanno...
(ACON) Trieste, 05 feb - COM/AB - Gli istituti professionali di Stato (IPS) della nostra regione potranno continuare a rilasciare qualifiche triennali, come è sempre avvenuto fino a questo momento, oltre naturalmente ai diplomi quinquennali. L'assessore Molinaro, in risposta a un'interrogazione del vicecapogruppo PD in Consiglio regionale Mauro Travanut, ha assicurato che la Regione, d'intesa...
(ACON) Trieste, 05 feb - COM/AB - Non permetteremo all'assessore Kosic di attuare indiscriminatamente il blocco del turn over del personale del Servizio Sanitario regionale. Se proseguiranno le politiche del personale di Kosic ci sarà il collasso del funzionamento delle strutture sanitarie. Lo afferma Gianfranco Moretton, capogruppo PD in Consiglio regionale, che ricorda le numerose richieste fatte...
La notizia di oggi delle ore 13.13 dal titolo CR: elettrodotto Redipuglia-Udine, dichiarazioni e voto (2) va sostituita dalla seguente, modificata al penultimo capoverso con l'inserimento di - Daniele Galasso (Pdl) - che, per un errore tecnico, non è apparso: (ACON) Trieste, 04 feb - AB - A seguito di queste dichiarazioni Daniele Galasso, capogruppo Pdl, ha ritirato l'ordine del giorno...
(ACON) Trieste, 04 feb - DT - Il Consiglio ha approvato all'unanimità, con 38 voti favorevoli, la legge sul sostegno ai prodotti agricoli. Diversi gli emendamenti sostitutivi - in gran parte a firma De Mattia (LN) - che hanno in parte modificato l'impianto della legge. Innanzitutto, la Regione potrà incentivare l'acquisto di prodotti agricoli regionali anche attraverso la Carta famiglia. In...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Sul dibattito che si è sviluppato in Consiglio regionale sull'elettrodotto Redipuglia-Udine ovest, il consigliere UDC Alessandro Tesolat plaude alla posizione assunta dal presidente Tondo che, testualmente, ha affermato: "la Giunta farà il possibile perché la soluzione principale sia quella interrata". Si tratta di un apprezzabile passo indietro rispetto alle dichiarazioni...
(ACON) Trieste, 04 feb - ET - La proposta di legge intende sostenere i produttori agricoli regionali e diffondere una nuova cultura del consumo, più attenta alla qualità e all'origine del prodotto, con benefici in termini di costi e di tutela ambientale. Ugo De Mattia (LN) relatore unico della proposta di legge per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli di origine regionale, ha...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/ET - "Con l'approdo in Aula della proposta di legge sulla valorizzazione dei dialetti di origine veneta, giunge a compimento quel percorso normativo avviatosi da tempo per la tutela delle lingue minoritarie individuate dalla legge 482/99 (friulano, sloveno, tedesco) e la valorizzazione dei dialetti veneti ancora comunemente parlati in Friuli Venezia Giulia". A sottolinearlo...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/DT - "E' un risultato storico, l'avevamo promesso e ora, dopo un lungo e attento lavoro tra Commissione, comitato ristretto e audizioni, finalmente ci siamo". Il consigliere regionale della Lega Nord Federico Razzini esprime tutta la sua soddisfazione per l'approvazione da parte dell'Aula della legge per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta, norma di cui...
(ACON) Trieste, 04 feb - ET - Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta, con alcune modifiche di forma e specifiche tecniche. La novità emersa durante i lavori dell'Aula è che la raccolta e la conservazione della documentazione prodotta nel corso delle ricerche scientifiche verrà effettuata presso le biblioteche...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Il consigliere regionale Enio Agnola (Idv), vicepresidente della II Commissione attività produttive, interviene su quello che definisce il definitivo funerale di InnovAction, che l'amministrazione Illy aveva istituito nel 2006 e che aveva riunito alla fiera di Udine le eccellenze tecnologiche del mondo produttivo legato all'università, mettendo a disposizione del...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/DT - "Le audizioni costituiranno un momento importante per ascoltare il mondo della sanità e per evitare che la Giunta Tondo possa distruggere il servizio sanitario regionale costruito in tanti anni da centrodestra e centrosinistra". A parlare è Sergio Lupieri, consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della III Commissione consiliare che lunedì...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - I prossimi disimpegni di Air France per il volo Trieste-Parigi e della Jat per il collegamento Trieste-Belgrado non sono neppure compensati dai presupposti voli con Foggia, Trapani e Genova. Non c'è traccia del collegamento con Milano e non sta avanzando alcuna ipotesi nemmeno quelli con i maggiori scali del Nord Europa. Data questa situazione, i consiglieri regionali...
(ACON) Trieste, 04 feb - ET - Un ulteriore intervento per la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale presente nella nostra Regione. Così definisce la proposta di legge Federico Razzini (LN), che la inquadra come intervento di pari organicità alle leggi dedicate allo sloveno e al friulano, atto che valorizza il patrimonio e le tradizioni linguistiche e culturali dei dialetti parlati...
(ACON) Trieste, 04 feb - DT - Nel patrimonio culturale italiano rientrano a pieno titolo i tanti dialetti locali, lo scrive la stessa Costituzione. E questo provvedimento recepisce pienamente i principi previsti dalla nostra Carta. Ad affermarlo è Piero Colussi, consigliere regionale dei Cittadini e anch'egli relatore sul provvedimento. Sono però necessarie ulteriori limature al testo perché...
(ACON) Trieste, 04 feb - DT - Un provvedimento che porta a compimento la valorizzazione di tutte le identità linguistiche e culturali presenti nella nostra regione, una sorta di testo unico cui le Province, i Comuni, gli enti pubblici e privati e le associazioni culturali faranno riferimento. E' la sintesi della relazione di Giorgio Brandolin, consigliere regionale del Partito Democratico. Così...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Il gruppo consiliare dell'Italia dei valori apprezza il cambio di rotta annunciato dal presidente della Regione Renzo Tondo sull'interramento dell'elettrodotto Redipuglia-Udine Ovest, giunto al termine di un approfondito dibattito in Aula iniziato mercoledì e terminato con l'impegno del presidente a dare priorità alla scelta dell'interramento rispetto al tracciato...
(ACON) Trieste, 04 feb - DT - Va salutata positivamente questa legge anche se molto dipenderà dalla sua attuazione che dovrà evitare di creare muri e campanili, e soprattutto concepire i dialetti come tutti gli altri linguaggi, in perenne trasformazione e contaminazione con altre lingue e parlate locali. Così, nella sua relazione, Roberto Antonaz, consigliere regionale della SA-PRC. La conoscenza...
(ACON) Trieste, 04 feb - ET - Citando Sebastiano Scaramuzza, insigne letterato gradese dell'ottocento, Piero Camber (Pdl) è entrato nel motivo della stesura della proposta di legge sulla valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati in Friuli Venezia Giulia, ricordando che essa è il risultato della sintesi di tre provvedimenti (primi firmatari lo stesso Camber, Razzini e Colussi) e che in...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/ET - "Le dichiarazioni del presidente Tondo hanno fatto chiarezza sulla questione dell'elettrodotto Redipuglia-Udine ovest e hanno smascherato il tentativo del centrosinistra di creare, con la mozione, una maggioranza alternativa piuttosto che di agire nel merito". Alessandro Colautti (Pdl) interviene sulla questione dell'interramento dell'elettrodotto e ribadisce la...
(ACON) Trieste, 04 feb - DT - Il Consiglio regionale ha proseguito i lavori con le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri. In apertura, due interrogazioni del consigliere regionale dei Pensionati Luigi Ferone, sulla necessità di contrastare il fenomeno del caro affitti per studenti e sul sostegno a chi è senza lavoro e privo di ammortizzatori sociali, rivolte entrambe all'assessore...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Quasi due giorni di dibattito sulla richiesta di interramento del previsto elettrodotto Redipuglia-Udine Ovest hanno prodotto la necessità di un intervento diretto del presidente Tondo, che non è servito per dare risposte certe alla popolazione interessata, presente anche in Aula, ma è sicuramente servita a ricompattare una maggioranza che sembrava sul punto di...
(ACON) Trieste, 04 feb - AB - A seguito di queste dichiarazioni Daniele Galasso, capogruppo Pdl, ha ritirato l'ordine del giorno numero 1 che chiedeva la convocazione della competente Commissione consiliare per valutare gli aspetti progettuali e autorizzativi e per sentire Terna e Comuni interessati dall'opera; Lega Nord e UDC hanno ritirato le loro firme dall'ordine del giorno numero 2 che voleva...
(ACON) Trieste, 04 feb - AB - Dopo il dibattito che si è sviluppato sulla mozione del PD sull'elettrodotto Redipuglia/Udine ovest, a inizio seduta è intervenuto il presidente della Regione Renzo Tondo. L'energia è un tema strategico per lo sviluppo della regione ed è centrale per il sistema economico, delle imprese. Posto che il Friuli Venezia Giulia è la prima regione italiana nel consumo di energia...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - L'importante questione del nucleare è tornata alla ribalta del Consiglio regionale grazie ad un'interpellanza del consigliere dei Cittadini Stefano Alunni Barbarossa. Il consigliere chiedeva al presidente Tondo se non reputasse necessaria e urgente, prima di ogni ulteriore decisione e per tutelare il territorio e la comunità del Friuli Venezia Giulia, la convocazione...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - Il Consigliere regionale dell'UDC Giorgio Venier Romano ha posto all'attenzione della Giunta, con un'interrogazione, l'inesistente segnaletica stradale dal centro balneare di Grado alla fortezza storica di Palmanova. Non si può parlare di vocazione turistica e non pensare a una sempre maggiore integrazione fra centri balneari ed entroterra e lo specifico problema...
(ACON) Trieste, 04 feb - COM/AB - L'interrogazione sulla distribuzione per conto di farmaci che avevo presentato sembra aver sortito qualche effetto della cui ricaduta, spero, possano beneficiare i cittadini della Regione. Ad affermarlo è Annamaria Menosso, consigliere regionale del PD che aggiunge. Anche se i dati sulla distribuzione per conto, come dice l'Assessore, non sono ancora disponibili...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/DT - Domani (giovedì 4 febbraio) alle 16.0, alla segreteria del gruppo consiliare del Partito Democratico (V piano di piazza Oberdan 6, a Trieste) i consiglieri Franco Brussa, Gianfranco Moretton, Giorgio Brandolin, Sergio Lupieri e Mauro Travanut terranno una conferenza stampa per presentare la proposta di legge su "Disposizioni in materia di sviluppo sostenibile...
(ACON) Trieste, 03 feb - ET - Dopo il dibattito, il Consiglio ha stabilito di sospendere i lavori e di riprendere domattina l'esame della mozione del PD sull'elettrodotto Redipuglia- Udine ovest e degli ordini del giorno correlati. (fine)
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/ET - Nella revisione del Piano sanitario regionale, che è al vaglio del Consiglio regionale, non possiamo non tener conto della situazione e dobbiamo puntare a mantenere alta l'efficacia e l'efficienza delle prestazioni sanitarie, ma al tempo stesso a razionalizzare i costi. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Pdl Paolo Ciani. In una regione di 1 milione...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/DT - L'Ufficio di presidenza della III Commissione ha calendarizzato le audizioni sul Piano sociosanitario per il pomeriggio di lunedì (15 febbraio) e tutto martedì (16 febbraio). La Commissione sarà poi convocata lunedì 22 febbraio per la discussione e il parere sul Piano. Lo ha reso noto il consigliere regionale del PD nonché vicepresidente della III Commissione Sergio...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/DT - "L'avvio a breve della progettazione di un servizio sperimentale di collegamento ferroviario sulla direttrice Udine-Klagenfurt e Udine-Villaco utilizzando la Società ferrovie Udine Cividale (interamente partecipata dalla Regione) è una risposta concreta da parte della Regione ai tagli messi in atto da Trenitalia sul territorio nazionale e in Friuli Venezia Giulia"...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - I consiglieri regionali di opposizione Piero Colussi (Citt), Daniele Gerolin e Paolo Pupulin (PD), Alessandro Corazza (Idv) hanno depositato un'interpellanza per chiedere il commissariamento del Comune di Azzano Decimo. Il 28 ottobre dello scorso anno - ricordano - il presidente della Regione Renzo Tondo, in una nota inviata al sindaco Enzo Bortolotti, invitava...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/DT - In una sua interrogazione all'assessore alla Salute Vladimir Kosic dopo le recenti notizie di stampa su presunte carenze in alcune case di riposo di Trieste, il capogruppo dell'UDC Edoardo Sasco ha sottolineato l'esigenza primaria di garantire agli ospiti di queste strutture adeguati livelli di assistenza, cure sanitarie e qualità della vita chiedendo alla Giunta...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - Piero Colussi, consigliere regionale dei Cittadini, ha chiesto alla Giunta chiarimenti sulla banda larga e, in particolare, sul fatto che ci possano essere problemi di carattere economico che possano mettere a rischio il completamento del programma Ermes, nonché sulla posizione dell'ad di Insiel dopo le notizie apparse sulla stampa locale. Il sospetto - sottolinea...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - Franco Brussa, consigliere regionale del PD, non è assolutamente soddisfatto della risposta che ha dato l'assessore alla salute Kosic alla sua interrogazione sulla chiusura del Centro per lo studio delle malattie metaboliche dell'osso dell'ospedale di Gorizia. L'assessore - afferma Brussa - ha giustificato la chiusura e la conseguente mancata riattivazione del...
(ACON) Trieste, 03 feb - ET - Sottoscritta dall'intero gruppo consiliare del PD, la mozione presentata da Mauro Travanut, riguarda la richiesta di interramento dell'elettrodotto Redipuglia-Udine ovest. Il programma di sviluppo della rete di trasmissione nazionale prevedeva la realizzazione di una nuova linea di interconnessione della rete nazionale con l'estero, nella fattispecie un elettrodotto...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del PD Sandro Della Mea aveva chiesto alla Giunta, in un'interrogazione, di eliminare nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici il sistema del ricorso al massimo ribasso per sostituirlo con l'offerta economicamente più vantaggiosa mediante l'individuazione del criterio più adeguato alle esigenze e all'oggetto della gara. "Non...
(ACON) Trieste, 03 feb - ET - La IV Commissione consiliare - presidente Alessandro Colautti (Pdl) - ha espresso parere favorevole (a maggioranza) alla proposta di delibera della Giunta contenente le Linee guida della riforma per il governo del territorio; presente l'assessore competente alla Pianificazione territoriale Federica Seganti. L'approvazione della proposta è avvenuta dopo l'illustrazione...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - La Finanziaria regionale del 2009 aveva modificato la cadenza di InnovAction da annuale in biennale, quindi quest'anno dovrebbe realizzarsi tale evento; constatato però che la Finanziaria 2010 ha azzerato la posta di 750.000 euro prevista per il 2010 e 2011 dalla legge Finanziaria 2009, risulta evidente come la Giunta Tondo abbia deciso di annullare la manifestazione...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - In questa sessione di Consiglio regionale abbiamo commemorato tre figure istituzionali recentemente scomparse che hanno avuto sicuramente grande rilevanza nella storia politica di questa regione e anche oltre i suoi confini: Sergio Coloni, Gastone Parigi e Adriano Biasutti. In omaggio ad Adriano Biasutti, già presidente di questa Regione, si é scelto di sospendere...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - E' necessario attivare quanto prima l'organismo del Garante degli amministratori locali, soggetto istituzionale fondamentale per assicurare un corretto rapporto tra gli eletti negli enti locali che, oltre a essere previsto per legge, rappresenta un dovere morale. A chiederlo, il consigliere regionale del Pdl Antonio Pedicini in un'interrogazione presentata all'assessore...
(ACON) Trieste, 03 feb - DT - Come in Commissione, anche l'Aula ha approvato all'unanimità (36 i sì) la proposta di legge contro la vivisezione. Tra gli emendamenti presentati (più che altro miglioramenti tecnici) da segnalare il finanziamento di 30 mila euro alle università e agli istituti scientifici per la diffusione di metodologie alternative alla sperimentazione animale e la partecipazione...
(ACON) Trieste, 03 feb - COM/AB - - Troppa fretta nel dare il via libera agli OGM. A pagare il prezzo più grande rischiano di essere i fattori d'eccellenza della nostra agricoltura: tipicità e qualità dei prodotti. Per sancire l'apparente libertà di un agricoltore si rischia di penalizzare tutti gli altri compromettendo l'intero settore. A denunciarlo è il consigliere regionale del PD Paolo Menis...
(ACON) Trieste, 03 feb - AB - L'ex presidente della Regione Adriano Biasutti è stato ricordato, in forma ufficiale, in Consiglio regionale dal presidente Edouard Ballaman. Dopo averne sottolineato il percorso politico e istituzionale, Ballaman ha evidenziato la sua caratura di leader politico e la capacità con la quale governò il periodo del dopo terremoto, che seppe trasformare in grande momento...
(ACON) Trieste, 03 feb - DT - Il Consiglio regionale si è aperto con il Question Time. L'assessore al Turismo Luca Ciriani ha fornito chiarimenti a Franco Iacop (PD) sui finanziamenti 2010 per Innovaction, e a Giorgio Baiutti (PD) sull'individuazione di aree attrezzate per lo sci alpinismo. L'assessore ai Lavori pubblici Elio De Anna ha risposto a Sandro Della Mea (PD) sull'eliminazione del sistema...
(ACON) Trieste, 03 feb - AB - Promosso dall'Ufficio del Tutore pubblico dei minori e dalla Camera penale di Trieste, si svolgerà venerdì prossimo, 5 febbraio, un convegno nazionale sul processo penale, gli abusi sui minori, il rispetto delle regole e dei diritti. Il convegno, gratuito, è rivolto ad avvocati, tutori, operatori sociali. L'apertura dei lavori all'auditorium Allianz, in largo Irneri...
(ACON) Trieste, 03 feb - ET - Un breve e cordiale incontro tra il presidente del Consiglio Edouard Ballaman e i responsabili della Casa dei bambini Montessori "San Giusto" di Trieste. Suor Anita Monico coordinatrice didattica e Marcello Papa presidente del consiglio d'istituto hanno portato al presidente Ballaman una copia del libro sui cinquant'anni di storia della struttura. Pieno di foto e di...
(ACON) Trieste, 02 feb - COM/AB - L'assessore Riccardi ha detto alla Confindustria di Pordenone che la banda larga, ideata e progettata nella precedente legislatura dal centro sinistra, sarà presto realizzata arrivando in tutti i comuni e nelle zone industriali della Regione entro il 2011. Anzichè fare promesse puntualmente non mantenute - ammonisce il capogruppo del PD in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 02 feb - COM/AB - La proposta di legge sulla vivisezione in realtà riguarda le norme per la diffusione di metodologie alternative alla sperimentazione animale ed è palesemente ispirata ai più sani e nobili principi animalisti. Il consigliere regionale PD e vicepresidente della III Commissione sanità Sergio Lupieri ha presentato, assieme al presidente della stessa Commissione Giorgio...
(ACON) Trieste, 02 feb - COM/DT - "Negli ultimi periodi più volte mi è capitato di dove commentare negativamente l'operato dell'assessore alla Salute Vladimir Kosic, tanto che alla presentazione del Piano sociosanitario ho chiesto le sue dimissioni in quanto inadeguato a guidare una macchina tanto complessa quanto delicata come la sanità regionale. Una convinzione che si è rafforzata - afferma...
(ACON) Trieste, 02 feb - COM/AB - Il consigliere regionale del Partito Pensionati Luigi Ferone invita la Giunta a verificare la presenza di barriere architettoniche o di situazioni che impediscono lo spostamento di persone disabili all'ospedale San Polo di Monfalcone (GO). In un'interrogazione, Ferone mette in rilievo che presso quella struttura le porte di accesso all'atrio del CUP sono difficilmente...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/DT - E' sulla riforma degli enti locali (e in particolare su quella parte che riguarda i comuni con meno di 5 mila abitanti) che interviene il consigliere regionale Enio Agnola dell'Idv. E lo fa rivolgendosi direttamente al presidente della Regione Renzo Tondo. "Una riforma fondamentale per il futuro e l'ammodernamento della nostra regione - spiega l'esponente dell'Italia...
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - Sul provvedimento contro la vivisezione si è sviluppato un dibattito senza voci fuori dal coro. Il Consiglio ha terminato i lavori, rinviando a mercoledì la conclusione dell'esame della proposta di legge. (fine)
(ACON) Trieste, 01 feb - MPB - Cinque articoli in tutto per la legge proposta dal consigliere Giorgio Venier Romano (UDC) contro la vivisezione, che impegna la Regione a promuovere la tutela degli animali attraverso la diffusione di metodologie sperimentali innovative che non facciano ricorso all'uso di animali vivi. Nella sua relazione, Venier Romano ha ricordato che negli ultimi anni in Italia...
(ACON) Trieste, 01 feb - DT - Con il voto favorevole di Pdl, LN, UDC, PD, Idv, Misto, Pensionati e Cittadini e l'astensione soltanto della SA (38 i sì, 3 gli astenuti) è stato approvato - seppur con qualche aggiustamento - lo stralcio che va a modificare alcuni articoli della legge regionale sul turismo. Dieci gli emendamenti presentati dalla Giunta e approvati dall'Aula. In particolare, oltre...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - Adriano Biasutti uomo di pensiero e di azione era un politico di carattere e di razza pura. Lo fu nella DC e di conseguenza nelle Istituzioni. La DC consentiva ai propri uomini di poter esprimere autorevolezza, di questo egli aveva sempre consapevolezza, tanto che nella seconda Repubblica vedeva più che la mancanza di uomini quella di "progetti condivisi" che potessero...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - "Quanto costa alla Regione la separazione dei Cittadini dal Gruppo Misto, in termini economici, di funzionalità e di organizzazione dei lavori del Consiglio?" A chiederlo è il consigliere regionale del Pdl Paolo Santin a seguito della possibilità di creare un nuovo gruppo composto da due soli consiglieri "Mi chiedo come mai il dipietrista Corazza, tanto solerte...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - Ancora una volta la Giunta Tondo dimostra la propria caratteristica autoritaria e centralistica con la volontà espressa di cancellare i piccoli comuni in nome del risparmio e della semplificazione amministrativa. La critica è mossa dal consigliere regionale del PD Iacop Franco, già assessore alle Autonomie locali nella precedente legislatura. Basandosi su una pura...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - "Non devono essere solo i presunti risparmi a guidare la riforma delle autonomie locali". Lo afferma il consigliere regionale UDC e vicepresidente del Consiglio Maurizio Salvador che aggiunge. "Ben venga una riforma che razionalizzi il sistema delle autonomie locali, la adatti alle nuove esigenze e affronti il tema dei costi in un'epoca in cui ci sono sempre meno...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - Quali iniziative urgenti intende assumere la Regione nei confronti dell'Aeroporto Friuli Venezia Giulia per superare una situazione che appare sempre più grave? È quanto chiede in un'interpellanza alla Giunbta il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa. La notizia dell'abbandono di AirFrance che garantiva due voli giornalieri su Parigi e conseguentemente...
(ACON) Trieste, 01 feb - DT - All'attenzione del Consiglio lo stralcio sui marina resort, illustrato all'Aula da Roberto Asquini (Misto), relatore unico. Si tratta di alcune modifiche alla legge sul turismo che consentiranno l'utilizzo delle marine da diporto anche durante la notte. Sono una ventina in Friuli Venezia Giulia i siti che permettono la sosta e il pernottamento dei turisti nelle loro...
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - Cinque personalità che hanno segnato nel corso degli anni in maniera importante la vita politica, culturale e imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia, scomparse in queste settimane, cono state commemorate durante i lavori del Consiglio regionale dal presidente Edouard Ballaman. Di Gastone Parigi, consigliere della III e V legislatura regionale, Ballaman ha messo...
(ACON) Trieste, 01 feb - DT - Il Consiglio regionale, presieduto da Edouard Ballaman, si è aperto con le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei consiglieri. Così, l'assessore alle Autonomie locali Federica Seganti ha risposto a Sergio Lupieri (PD) sulla situazione del sistema penitenziario, a Danilo Narduzzi (LN) sull'importanza della salvaguardia del viale alberato di Codroipo...
(ACON) Trieste, 01 feb - ET - Il Comitato per il controllo e la valutazione - presidente Giorgio Baiutti (PD) - ha sentito l'illustrazione e ha approvato all'unanimità il Rapporto sulla legislazione e le altre attività consiliari, riferito all'anno 2008. Il documento, composto da 191 pagine, ha lo scopo di illustrare in modo analitico l'attività istituzionale del Consiglio regionale, dalle Commissioni...
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - I lavori del Consiglio regionale di domani, martedì 2 febbraio, saranno sospesi sia alla mattina che al pomeriggio, per consentire la partecipazione alle esequie di Adriano Biasutti e come segno di rispetto verso l'ex presidente della Regione. La proposta del presidente Edouard Ballaman è stata unanimemente condivisa dai capigruppo, che hanno anche ridefinito il programma dei...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/DT - "Ormai non passa giorno che qualche impresa o amministrazione comunale della nostra regione non lamenti i gravi ritardi con cui INSIEL sta procedendo nella realizzazione della banda larga, progetto meglio conosciuto come ERMES, che doveva completarsi - nei piani originari - in cinque anni, cioè entro il 2011". La nota è del consigliere regionale dei Cittadini Piero...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/DT - Serve davvero l'ambulanza a Solimbergo? Se lo chiede in un'interrogazione alla Giunta Luigi Ferone, consigliere regionale del Partito Pensionati. Sono continue le prese di posizione in merito alla dislocazione nella frazione del Comune di Sequals (in provincia di Pordenone) di un'ambulanza destinata a intervenire nelle zone di montagna delle valli Tramontina...
(ACON) Trieste, 01 feb - COM/AB - E' davvero singolare che il presidente Tondo affronti il problema del nucleare con inusitata superficialità, liquidando la questione con una laconica dichiarazione che la discussione sull'argomento rischia di cadere in facili strumentalizzazioni o banalizzazione. A metterlo in evidenza, il capogruppo PD in Consiglio regionale Gianfranco Moretton, che si chiede...
(ACON) Trieste, 01 feb - AB - La Giunta per il Regolamento, presieduta da Edouard Ballaman, porterà all'attenzione del Consiglio regionale una modifica al Regolamento interno che prevede, all'articolo 10, l'abolizione della disposizione che consente la costituzione (in deroga) di gruppi formati da 2 consiglieri. I gruppi dovranno essere costituiti come minimo da 3 consiglieri, il che comporterà...