Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 ott - "Siamo molto preoccupati per le voci insistenti in merito alla chiusura della Rsa di Tolmezzo, attualmente gestita dalla Asp della Carnia, segnalate dalle organizzazioni sindacali, quali la Cgil". Lo evidenzia in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), ribadendo "la necessità di potenziare tutte le strutture, soprattutto periferiche, e quelle...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Questo è il quarto impianto al quale ci siamo opposti e che ha visto costrette le società proponenti a fare un passo indietro". Lo rimarca in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Cristian Sergo, riferendosi "alla richiesta di archiviazione del procedimento da parte di Greenman per l'inceneritore di Manzano". "Purtroppo...
(ACON) Udine, 30 ott - Per un'ora il Friuli è tornato indietro di un secolo. Al 1921, quando una commissione militare venne incaricata di individuare le undici salme non identificabili dei soldati tra i quali la gradiscana Maria Bergamas - in rappresentanza di tutte le madri che avevano perso un figlio nella Grande Guerra - avrebbe scelto il Milite ignoto. Quei momenti, quell'atmosfera e quelle...
(ACON) Udine, 29 ott - Platea gremita al teatro Giovanni da Udine per uno spettacolo che emoziona e fa riflettere. "Il figlio ritrovato", la rappresentazione teatrale e musicale che celebra il centenario del Milite ignoto, ha richiamato l'attenzione del pubblico friulano, che ha affollato la principale sala del capoluogo friulano per assistere all'unica data in regione dell'evento, organizzato dal...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il dipartimento delle dipendenze di Pordenone non sia l'ennesima criticità del sistema salute del Friuli Occidentale: l'uscita di due stimati medici non deve tradursi in un depauperamento del servizio. Regione e Asfo, oltre a complimentarsi con chi lascia per il meritorio lavoro svolto, chiariscano quanti nuovi ingressi sono previsti e se verranno aumentate le risorse a...
(ACON) Trieste, 29 ott - Incentivare i giovani studenti a ragionare sul loro futuro e, al tempo stesso, anche su quello dell'Europa. È questo l'obiettivo principale del bando di concorso riservato alle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia e relativo all'anno scolastico 2021-22, promosso dall'Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (Aiccre) insieme...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Ancora rintracci di stranieri irregolari sul territorio goriziano. La situazione è ormai preoccupante e mi chiedo cosa aspetti il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, a prendere provvedimenti efficaci per bloccare gli ingressi dalla rotta balcanica". Lo rimarca in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), ricordando che "sette pakistani, otto afgani...
(ACON) Trieste, 29 ott - "I residenti di Cordovado e Morsano non ne possono più degli odori nauseabondi che provengono dall'impianto. Il problema, segnalato da anni, è arcinoto e in questo modo non è più possibile andare avanti. Ci prendiamo l'impegno di interrogare l'assessore Scoccimarro per conoscere quali soluzioni e interventi la Regione intende mettere in campo per risolvere definitivamente...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Chiediamo all'assessore Riccardi di rendere nota la situazione del personale infermieristico dell'Rsa di Tolmezzo". L'esigenza viene espressa attraverso una nota dalla consigliera regionale Simona Liguori (Cittadini), auspicando informazioni "su quanto sta accadendo nella Residenza sanitaria assistenziale di Tolmezzo". L'esponente civica chiede anche che, "nel caso in...
(ACON) Bari, 28 ott - Una forte rivendicazione del ruolo delle Regioni nell'attuazione del Pnrr. E la necessità di parlare con una voce sola all'Europa, come sistema degli enti locali. Sono questi i due principali temi emersi nel corso dell'assemblea della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative italiane, riunita a Bari sotto la guida del veneto Roberto Ciambetti. "Molti degli interventi...
(ACON) Trieste, 28 ott - "I proprietari di unità abitative ammobiliate e a uso turistico del Friuli Venezia Giulia, collocate nel mercato delle locazioni mediante una delle imprese aderenti al sistema delle agenzie che hanno sede operativa, per un periodo non inferiore agli 8 anni, nel comune dell'immobile o a una distanza non superiore ai 10 chilometri, devono presentare istanza entro il 29 novembre...
(ACON) Trieste, 28 ott - "La recente visita del presidente Fedriga a San Pietro al Natisone è stata utile per tracciare quello che sarà il futuro del nostro territorio e, in particolare, della sanità locale". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Elia Miani (Lega) che esprime "Soddisfazione per i cospicui stanziamenti approvati con l'assestamento di bilancio della Regione"...
(ACON) Trieste, 28 ott - "La situazione del comparto turistico del Fvg è nettamente sotto la media nazionale. Nonostante ciò l'assessore Bini tenta di "vendere" con toni entusiastici una situazione ben differente, considerando positivamente il passaggio dalla penultima posizione dello scorso anno alla dodicesima di quest'anno nel rating stilato Regional Tourism Reputation Index. Decisamente un brutto...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Nonostante le rassicurazioni, date in commissione dall'assessore Riccardi, la Rsa di Pordenone non aprirà nei tempi garantiti, alimentando ulteriori incertezze. Stupiscono negativamente le indiscrezioni sul notevole slittamento che subirà la ripartenza della struttura per la quale l'esponente della giunta Fedriga aveva assicurato soluzioni decisamente più tempestive". Lo...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Ci fa piacere che la Giunta accolga nuovamente un ordine del giorno per il sostegno alla costituzione di Comunità energetiche rinnovabili ma, a distanza di quasi nove mesi dall'impegno preso accogliendo un ordine del giorno proposto dal Movimento 5 Stelle e dal Patto per l'Autonomia, sarebbe il momento di passare dalle parole ai fatti". Lo afferma, in una nota, il capogruppo...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Coinvolgere di più le autorità regionali e locali nella realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile, perché sono gli enti che conoscono meglio il territorio e in questo campo serve un approccio dal basso". Lo ha detto oggi il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, nel corso della riunione in videoconferenza del gruppo di lavoro sulle strategie...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Le comunità energetiche regionali sono un'occasione per accelerare il processo di produzione, diffusione e condivisione dell'energia elettrica basato su fonti rinnovabili". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Lorenzo Tosolini (Lega), primo firmatario dell'ordine del giorno "Sostegno agli Enti locali per favorire progetti FER su edifici e aree pubbliche o...
(ACON) Trieste, 27 ott - La legge sulla famiglia presentata dalla Giunta è un lavoro di riordino delle misure esistenti. Un testo unico che mette insieme tutti gli interventi in essere, frutto delle idee di diverse amministrazioni e già in atto. Pur essendo un intervento corretto, il Centrodestra eviti eccessi di retorica e trionfalismo sulle risorse che la legge metterebbe in campo, perché si tratta...
(ACON) Trieste, 27 ott - Un sogno culturale cullato per decenni, pronto per spiccare il volo proprio alla vigilia della pandemia, protetto con dedizione nel corso degli interminabili mesi di lockdown e, finalmente, giunto sulla rampa di lancio con i motori ormai accesi. Al via la prima stagione del Teatri Stabil Furlan (Tsf) che, in concomitanza con il battesimo del progetto "La lingua friulana...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Oggi in Commissione Cultura in Consiglio regionale, come Open Sinistra Fvg, abbiamo presentato una proposta di legge dal titolo "Provvedimenti per la promozione, la valorizzazione e lo sviluppo della produzione musicale in Friuli Venezia Giulia". Lo sottolinea, in una nota, lo stesso consigliere Honsell. "La musica - si legge ancora nel comunicato di Open - è componente...
(ACON) Trieste, 27 ott - Creare una Friuli Venezia Giulia Music Commission che, similmente a quanto già accaduto con successo per il comparto audiovisivo, sia in grado di potenziare tutti gli aspetti legati alla cultura musicale della regione. Senza dimenticare lo sviluppo di un Piano per la promozione, la tutela e lo sviluppo del settore, la qualificazione dell'offerta formativa ed educativa specifica...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Colf e badanti senza green pass non possono lavorare nelle abitazioni private e devono lasciare l'alloggio. Una situazione complessa che anche molte famiglie friulane stanno affrontando in questi giorni e che sta mettendo a dura prova tutte le organizzazioni del settore, letteralmente prese d'assalto con continue richieste di informazione e aiuto". Lo sottolinea, in una...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Il Teatri Stabil Furlan è stato sostenuto convintamente dalla Regione che, fin da subito, è intervenuta concretamente per rendere possibile questo sogno, confermando il proprio impegno per la promozione e la tutela delle lingue minoritarie che rappresentano un'importante peculiarità del Friuli Venezia Giulia e caratterizzano la nostra specialità. Oggi i risultati e gli...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Siamo di fronte a un triste rimpallo di responsabilità in merito al registro regionale della fibromialgia, uno strumento di importanza fondamentale per far uscire dall'invisibilità tutti coloro che soffrono di questa sindrome. Ribadiamo la richiesta di avere un quadro effettivo della situazione in Friuli Venezia Giulia". Così si esprime, in una nota, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Riteniamo molto grave - sostiene in una nota Furio Honsell, consigliere di Open Sinistra Fvg - che il Senato abbia votato l'arresto dell'iter della legge Zan contro l'omotransfobia. Non soltanto il nostro Paese non riuscirà ad approvare una norma di cui dispongono già molti paesi in Europa e che da anni l'Ue chiede di varare". "Ma il voto che congela la discussione per...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Apprezziamo lo sforzo di proporre un disegno di legge sulla famiglia che arriva in Commissione al termine di un percorso partecipato e con l'obiettivo di arrivare a un testo unico sul tema". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, dopo l'illustrazione del provvedimento. "Da parte nostra, come d'altro canto abbiamo sempre fatto, c'è la massima...
(ACON) Trieste, 27 ott - "È evidente il grande impegno profuso dall'assessore regionale Alessia Rosolen per giungere a una legge che possa traguardare ambiziosi obiettivi in materia di sostegno alle famiglie e ai giovani". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Simone Polesello (Lega), prendendo la parola a margine dell'illustrazione in sede di VI Commissione del disegno di legge sulle...
(ACON) Trieste, 27 ott - "La famiglia è il perno della nostra società ed è il miglior ammortizzatore sociale di fronte alle ricadute socioeconomiche della crisi dovuta alla pandemia che ha colpito duramente le nostre comunità. In particolare, è quanto mai necessario affrontare le sfide demografiche strutturali che la crisi da Covid-19 sta ponendo, contrastando la tendenza al calo demografico che...
(ACON) Trieste, 27 ott - Settanta milioni di euro a supporto del sistema-famiglia grazie a una legge quadro che contiene due misure innovative. La prima è la cosiddetta Dote famiglia, che garantirà un sostegno strutturale per tutte le attività extrascolastiche dei figli dalla nascita ai 18 anni, ed è destinata ai nuclei con Isee entro i 30mila euro. La seconda è un contributo una tantum della Regione...
(ACON) Tarcento (Ud), 27 ott - La tradizione della caccia che fa parte dell'identità del popolo friulano. I piatti di selvaggina, sempre più rari nella frettolosa cucina di oggi. Ma anche un bell'esempio di collaborazione tra imprenditori che si occupano del gusto. Sono questi gli aspetti messi in risalto dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, durante la presentazione della...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Consideriamo un successo che l'assessore regionale alle Risorse forestali, Zannier, abbia accolto la nostra richiesta, attraverso un emendamento approvato all'unanimità in IV Commissione, di lasciare in vigore la norma che istituiva l'area protetta del Carso". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), sottolineando come "sarebbe stato...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Una delle eccellenze sanitarie di Trieste, che ha profonde radici nella storia della città, ossia i centri di salute mentale, è a rischio di ridimensionamento. In un momento di forte criticità sociale, acuita in particolare dalla pandemia, la Giunta non lasci sole le molte famiglie preoccupate per questa situazione precaria e dia il necessario rinforzo ai Csm con nuovo...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Servirebbe una normativa organica, che affronti le numerose questioni in piedi, e non soltanto di una legge di manutenzione, seppur con alcuni aspetti innovativi". Lo rimarca in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, dopo il voto in sede di V Commissione alla legge sui parchi. "L'auspicio - aggiunge l'esponente pentastellata - è quello...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Per 25 anni, dal 1996 a oggi, la Regione si è occupata della tutela del territorio e della gestione delle aree protette. Negli anni, con l'aumentare della sensibilità, è cresciuta anche la necessità di avere una maggiore operatività, sempre con la crescente consapevolezza che l'ambiente va tutelato e non vincolato. In questo contesto, la Giunta ci mette di fronte un testo...
(ACON) Trieste, 26 ott - Il Consigliere regionale Mauro Bordin ha incontrato, nei giorni scorsi, il presidente dall'Agenzia regionale per la Lingua Friulana (Arlef), Eros Cisilino. "Un'occasione di confronto - ha spiegato l'esponente del Carroccio - durante la quale, oltre a illustrare le molte attività che l'Agenzia sta attuando per la tutela e la valorizzazione della lingua friulana, abbiamo fatto...
(ACON) Trieste, 26 ott - "La migliore forma di tutela per il torrente Arzino è quella della riserva naturale con specifiche norme tecniche che escludano la possibilità di costruire opere di derivazione a fini idroelettrici o irrigui". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che hanno firmato un apposito emendamento in materia, proposto dal Pd, bocciato però dalla...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Si tratta di una proposta di legge dettagliata che tratta temi reali. È indubbio che la gestione dei parchi, da quelli comunali a quelli più estesi della nostra regione, sia uno dei problemi che dobbiamo affrontare concretamente". Così il consigliere della Lega, Lorenzo Tosolini, come si legge in una nota del Carroccio, è intervenuto in IV Commissione sul ddl 144 Parchi...
(ACON) Trieste, 26 ott - Via libera alle modifiche alla legge regionale 42/1996 in materia di parchi e riserve naturali (nonché alle Lr 7/2008, 45/1988 e 24/2006); disco rosso, invece, per l'istituzione della Riserva naturale della Val d'Arzino. Lo ha decretato la IV Commissione permanente, presieduta da Mara Piccin (Forza Italia) e riunita a Trieste nell'emiciclo di piazza Oberdan, che ha espresso...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Udine e il Friuli non sono il campo profughi d'Europa, i continui rintracci di stranieri irregolari sono un campanello d'allarme che il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, non può continuare a ignorare". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Elia Miani (Lega), che aggiunge: "Mentre l'ex ministro degli Interni, Matteo Salvini, è a processo per aver...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Forse la partita non è chiusa e allora serve sempre di più un'ampia mobilitazione civile a difesa della Pineta di Cattinara". Lo sostiene in una nota il consigliere regionale Walter Zalukar (Misto), evidenziando come "Legambiente fa sentire la sua importante voce per salvare la Pineta di Cattinara e, a maggior ragione dopo i recenti annunci di Asugi di voler riprendere i lavori...
Roberti: Come tagliando auto, serve a mettere a punto motore. Cisilino: Momento di analisi per raccogliere spunti e proposte. Zanon: Occasione per confrontarsi anche su denatalità. (ACON) Trieste, 26 ott - È come il tagliando dell'auto - ha detto l'assessore Pierpaolo Roberti - che serve a mettere a punto il motore. Un momento di analisi utile anche a raccogliere spunti e proposte, ha specificato...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Nell'alta Valle del Torre e del Cornappo per ascoltare direttamente dagli amministratori locali le esigenze di un territorio di montagna, tra volontà di crescita economica e turistica, la necessità di salvaguardare i propri paesi dal fenomeno dello spopolamento e le evidenti difficoltà nel gestire anche l'ordinaria amministrazione per la mancanza di personale, aspetto condiviso...
(ACON) Roma, 25 ott - Transizione digitale, governance finanziaria, green deal, questione democratica sulla rappresentatività e l'equilibrio tra democrazia rappresentativa e partecipativa sono le principali tematiche che la Conferenza nazionale dei Consigli regionali ha condiviso in funzione dei prossimi appuntamenti in chiave europea. Nel corso della riunione a Roma, coordinata dal presidente dell'Assemblea...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Investire sullo sport significa investire sui giovani, ovvero il nostro futuro. Per questo ho ritenuto di impegnare la Giunta a considerare la possibilità di sostenere le associazioni sportive calcistiche dilettantistiche per la realizzazione di campi da calcio in erba sintetica". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Elia Miani (Lega), ringraziando la Giunta regionale...
(ACON) Roma, 25 ott - "È necessario studiare e applicare meccanismi integrati di risposta. La nostra Regione ha già aderito al Piano nazionale sul diabete per affrontare in modo sinergico questo tema delicato e per verificare le pratiche più efficaci, anche attraverso un tavolo regionale, attivando un'organizzazione deputata a fornire soluzioni concrete davanti a un problema sempre più incalzante"...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Il sostegno economico alle gestanti in difficoltà che, grazie a un emendamento di Forza Italia, è stato recentemente riattivato dopo la sua cancellazione da parte della Giunta Serracchiani, va arricchito con nuove risorse finanziarie, per ridare consistenza ai contributi individuali. Grazie a un nostro ordine del giorno, la Giunta regionale valuterà un nuovo stanziamento"...
(ACON) Trieste, 25 ott - "La Giunta si è impegnata a valutare la possibilità di sostenere l'iniziativa del Comune di Lignano Sabbiadoro per garantire l'esposizione permanente delle opere e della strumentazione del professor Italo Zannier". Lo evidenzia in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, esprimendo "piena soddisfazione" per l'accoglimento...
(ACON) Trieste, 24 ott - "È molto preoccupante la denuncia fatta da tutte le sigle sindacali mediche, circa la progressiva riduzione di personale nelle tre aziende regionali e, in particolare, presso quella del Friuli Centrale. È una situazione che si protrae da molto tempo, ma non è accettabile, soprattutto in questo momento nel quale vengono annunciate tante operazioni di natura immobiliare...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Un plauso alla Guardia di Finanza di Udine per l'operazione che ha portato al sequestro di 1,4 milioni di mascherine non a norma". Lo esprime attraverso una nota il Gruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ricordando anche che "sulla conformità dei dispositivi di protezione ci siamo occupati fin dall'inizio dell'anno con...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Tutti aspiriamo alla giustizia, un valore innato che nessuno, nemmeno la più feroce dittatura, potrà mai espellere dall'animo umano. Ma siamo altrettanto consapevoli di quanti sforzi servano ancora per rendere effettiva la giustizia, facendo funzionare bene i Tribunali e garantendo processi equi in tempi ragionevoli". Sono queste le riflessioni di Piero Mauro Zanin, presidente...
(ACON) Trieste, 23 ott - Le sedute di tre Commissioni permanenti e un'importante iniziativa legata al centenario del Milite ignoto sono al centro dei lavori della prossima settimana in Consiglio regionale. Il primo appuntamento, martedì 26 ottobre a partire dalle 10, è con la IV Commissione consiliare, convocata alle 10 nell'aula di piazza Oberdan dalla presidente Mara Piccin (Forza Italia). All'ordine...
(ACON) Cervignano (Ud), 23 ott - "L'immigrazione è un fenomeno che esiste e non si può negare. Un fenomeno che ci spinge a trovare una risposta globale, sistemica per evitare quello che avviene oggi, uno sfruttamento sulla pelle degli ultimi". È questo il messaggio che Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, ha portato oggi a Cervignano, nel corso del convegno annuale dell'Azione...
(ACON) Trieste, 23 ott - Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle chiede la convocazione della III Commissione per ascoltare l'assessore Riccardi e le principali rappresentanze sindacali sulla carenza di personale del Servizio sanitario regionale, in relazione ai piani di fabbisogno e considerati i documenti di programmazione, incluso il piano regionale di governo delle liste d'attesa. "Il...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Consideriamo grave - commenta in una nota Simona Liguori, consigliera regionale dei Cittadini - la reprimenda della nota intersindacale nei confronti della gestione della sanità regionale targata Fedriga e Riccardi. Con questa nota le 8 sigle sindacali presentano alla Giunta il conto di ormai 3 anni di pianificazione sanitaria che in sostanza non li ha coinvolti nelle...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Si continua a ipotizzare un prolungamento fino a Gemona della Cimpello-Sequals, ma bisognerebbe pensare a mettere finalmente in sicurezza il tratto esistente. Quanti morti dovremo ancora contare prima che la Regione decida di intervenire seriamente su quella che è diventata una delle strade più pericolose della provincia di Pordenone?". È amareggiato ma determinato a sollecitare...
(ACON) Trieste, 22 ott - Quattro bandiere - Onu, Ue, Italia e Fvg - sventoleranno domani, domenica 24 ottobre, l'una al fianco dell'altra sulla facciata principale della sede del Consiglio regionale a Trieste. "Sarà questo - commenta il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin - il modo per dare il giusto risalto alla Giornata mondiale dell'Onu, istituita nel 1971 per ricordare l'entrata...
(ACON) Torreano di Martignacco (Ud), 22 ott - "Sono passati cent'anni, eppure io sono convinto che celebrare il Milite ignoto sia molto moderno: la scelta di quel soldato umile e sconosciuto riuscì a saldare l'unità del Paese, ad avvicinare il popolo alle istituzioni. Ed è una grande lezione alla quale dovremmo guardare anche oggi, nel momento difficile che stiamo vivendo a causa della pandemia"...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Con l'odierna delibera della Giunta regionale si risponde a tutti quei cittadini in attesa di procedere con i collegamenti delle proprie abitazioni alle reti fognarie cittadine. Parliamo di oltre 160 persone che hanno presentato regolare domanda di contributo e che, dopo l'esaurimento dei precedenti fondi, con l'ulteriore stanziamento di 500mila euro potranno vedere...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Nonostante le giornate di difficoltà e tensione sociale che la città di Trieste sta affrontando, il Partito democratico regionale non rinuncia alle speculazioni come ha fatto sin da inizio pandemia". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali leghisti Danilo Slokar, Giuseppe Ghersinich e Antonio Lippolis che definiscono "fuori luogo gli attacchi rivolti al governatore Massimiliano...
(ACON) Trieste, 22 ott - Il tour promozionale del Friuli Venezia Giulia fa tappa anche al salone internazionale Auto e Moto d'Epoca, considerato il più grande mercato del settore in Europa, in programma fino a domenica 24 ottobre alla fiera di Padova. "Questo evento contribuisce in maniera significativa a rilanciare il turismo - ha evidenziato il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Nel Governo non c'è solamente il Partito Democratico, ma c'è soprattutto la Lega, Forza Italia e buona parte della maggioranza che governa questa regione, inoltre il nostro Governatore Massimiliano Fedriga ricopre il ruolo di presidente della Conferenza Stato Regioni dove sta dimostrando tutto il suo impegno per il Friuli Venezia Giulia e per il Paese". Lo scrivono, in...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Il collega Moretti dovrebbe prima di tutto chiarire se è contrario all'escavo del Porto di Monfalcone". Lo afferma, in una nota, il consigliere della Lega, Antonio Calligaris, ricordando come "un anno fa il collega del Partito Democratico propose di destinare i 22 milioni, stanziati per il dragaggio, ad altre opere nel porto, e ieri in un intervento in Aula si è opposto...
(ACON) Udine, 22 ott - "Imprenditori come Ugo Milocco dimostrano come la passione e l'impegno costante consentano lo sviluppo e l'innovazione d'impresa, e anche di superare momenti socioeconomici difficili come quelli vissuti con la crisi pandemica, dimostrando il valore della gente del Friuli". È questo - come si legge in una nota del Carroccio - il commento del capogruppo della Lega, Mauro Bordin...
(ACON) Trieste, 22 ott - Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, esprime in una nota "preoccupazione per il futuro dei Centri di salute mentale di Trieste", a seguito delle segnalazioni ricevute sull'ipotesi di riduzione del servizio in alcune sedi. "In particolare, i Centri di Barcola e di via Gambini - spiega Ussai -, dal 1° novembre vedrebbero il servizio ridotto da 24...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico continuano a essere fondamentali per la sicurezza di diversi territori e a ricordarcelo sono le allerte meteo, più o meno recenti. Da tempo insistiamo affinché l'azione per limitare le calamità sia una priorità, ma purtroppo riscontriamo come le necessarie opere nel bacino del Livenza viaggino al rallentatore". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Forza Italia esulta per l'accoglimento di un ordine del giorno per le politiche di sostegno all'acquisto della prima casa, ma i numeri forniti in un comunicato stampa dalla consigliera Mara Piccin non fanno che confermare le difficoltà a rispondere alle esigenze dei cittadini". Lo afferma, in una nota, la portavoce del Movimento 5 Stelle in piazza Oberdan, Ilaria Dal Zovo...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Opporsi e votare contro proposte demagogiche che rappresentano l'ennesimo vuoto annuncio, non significa essere contro un territorio o contro tutto, ma avere un'opinione diversa rispetto a chi oggi governa la Regione e del sindaco di Monfalcone. Si chiama democrazia! Se oggi Cisint può parlare di un porto che ha grandi potenziali di sviluppo è perché nel 2016 la Regione a...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Per garantire un pieno sostegno dal punto di vista turistico del monte Valinis, una delle principali aree di volo per deltaplano in Europa, è necessario un intervento nel rifugio che si trova nel comune di Meduno (Pn), affinché venga collegato alla rete idrica ed elettrica e possa dunque essere messo nelle condizione di offrire un servizio ottimale alle migliaia di turisti...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Per Forza Italia la prima casa è sacra: il Centrodestra al governo della Regione ha permesso un allargamento delle fattispecie per le quali i cittadini del Fvg possono continuare a beneficiare dei contributi per l'edilizia agevolata e, per accelerare l'erogazione dei benefici, secondo noi è possibile stanziare ancor più risorse. Ed è quanto la Giunta regionale prenderà in...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Dopo i nostri solleciti in Aula, anche attraverso atti formali, e le osservazioni formulate dal Governo, la Giunta Fedriga seppur con ritardo è finalmente costretta a ritornare sui suoi passi sulla legge che dava forma a un corpo di polizia regionale, parallelo a quello di Stato, ed estendava la vigilanza privata. Con l'approvazione dell'assestamento bis il centrodestra ha...
(ACON) Trieste, 22 ott - "La Giunta Fedriga dimostra di non aver chiara l'importanza del tema energetico per il futuro del territorio. Non basta candidare il Friuli-Venezia Giulia a regione pilota per il Green Deal europeo, senza riuscire peraltro a impegnare neppure un euro delle risorse già stanziate a tal fine per la definizione della strategia necessaria per centrare l'obiettivo. L'energia solare...
(ACON) Trieste, 22 ott - "2 milioni 247 mila 954 euro: ecco quanto è costato - per il momento - alle casse della Regione l'aver affidato alla ditta Tundo Vincenzo spa il servizio di trasporto scolastico sulla base di una procedura di gara gestita completamente dall'amministrazione regionale attraverso la Centrale unica di committenza". Lo si legge in una nota diffusa dal Patto per l'Autonomia. "Il...
(ACON) Trieste, 21 ott - La manovra di assestamento autunnale mette in gioco - come spiegato dall'assessore alle Finanze, Barbara Zilli - più di 100 milioni. Ecco i principali interventi previsti, settore per settore. ATTIVITÀ PRODUTTIVE. La novità più rilevante riguarda l'annosa vicenda del Consorzio per lo sviluppo industriale Aussa Corno: viene sancito che non sono esigibili i crediti vantati...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Questa ennesima tappa di numerose misure di assestamento rappresenta un provvedimento che non ci entusiasma e sul quale, seppur siano state date risorse al sistema, la Giunta ha usato criteri di assoluta ordinarietà". Lo rimarca in una nota il consigliere regionale Roberto Cosolini (Pd), relatore di minoranza dell'Assestamento bis (Ddl 147), ricordando il voto di astensione...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Oggi ho votato contro la manovra di bilancio della Giunta Fedriga. Sono stati investiti quasi 90milioni, principalmente per appianare i deficit delle aziende sanitarie e quelli della Regione relativi alla liquidazione del consorzio Aussa-Corno. Altri milioni sono andati nell'incentivazione dei consumi di combustibili fossili". Lo afferma in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 21 ott - Un commissario per i dragaggi a Monfalcone, San Giorgio e Marano. Le prime norme che limitano la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici a terra. La rinuncia al credito di 33 milioni vantato dalla Regione nei confronti del Consorzio Aussa Corno. Sono queste le novità di maggior impatto all'interno della manovra di Assestamento bis di ottobre, approvata stasera dal Consiglio...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Se, da un lato, la Giunta Fedriga chiede ironicamente non solo critiche, ma anche proposte; dall'altro, quando le richieste arrivano, ci sbattono la porta in faccia. La riapertura della graduatoria per il finanziamento all'acquisto e all'installazione di sistemi di accumulo di energia prodotta da impianti fotovoltaici su case di residenza avrebbe dato un concreto aiuto...
(ACON) Trieste, 21 ott - "In sede di Commissione abbiamo appreso di una situazione contabile delle aziende sanitarie regionali molto pesante, neanche lontanamente risolvibile con i 30 milioni stanziati da questa manovra. C'è sempre meno personale infermieristico, settore allo stremo. Inoltre, i servizi di guardia medica tengono aperto a singhiozzo, medici di medicina generale mancano sul territorio...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Un provvedimento importante e opportuno, se fotografiamo l'attuale situazione di stallo dei lavori relativi ai dragaggi del canale di accesso al porto di Monfalcone e delle aree portuali di San Giorgio e Marano Lagunare". Lo afferma in una nota il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Giuseppe Nicoli, riprendendo quanto detto nel...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La possibilità data alle cosiddette aree interne, riconosciute nelle Valli del Natisone e del Torre e nelle aree pedemontane e montante del Pordenonese, di usufruire dei finanziamenti della programmazione comunitaria 2021/2027 e dei cofinanziamenti nazionali" è stata accolta con soddisfazione dai consiglieri regionali del Progetto Fvg per una Regione Speciale/Ar: Giuseppe...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Dopo aver rinviato più volte la nostra norma, la Regione prova a intervenire con drammatico ritardo per dare delle regole agli impianti fotovoltaici a terra su terreni agricoli e naturali, senza informare nemmeno i suoi consiglieri, subito impegnati a reperire cartine della Regione per capire le scelte. La base, per fortuna, è la nostra proposta di legge, stoppata da Fedriga...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La norma che dichiara inesigibili 33 milioni di euro di crediti, vantati dalla Regione nei confronti del Consorzio di sviluppo industriale della zona dell'Aussa Corno, mette nero su bianco il danno che, di fatto, priva le famiglie e le aziende del Friuli Venezia Giulia di risorse. Qualcuno dovrebbe assumersi le responsabilità, prima o poi". Lo auspica in una nota il capogruppo...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La carenza di medici per il servizio di continuità assistenziale, ovvero le guardie mediche, è un problema da risolvere al più presto. Con questo emendamento si sarebbero create le condizioni per fare dei passi in avanti, specie nelle zone montane e svantaggiate. Peccato che il Centrodestra regionale abbia preferito bocciarlo senza valutarne i vantaggi". Lo afferma in...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La Regione stanzia 120mila euro in tre anni, riconoscendo così l'importanza dell'Oasi naturalistica dei Quadris di Fagagna, anche per la valorizzazione del turismo naturalistico connesso alla didattica ambientale e alla diffusione della cultura faunistica". Lo rimarca in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin,...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Li chiamiamo negozi di vicinato proprio per riconoscere quel rapporto quasi familiare che si instaura con le piccole attività commerciali dei nostri paesi. Negozi che garantiscono la fornitura di una molteplicità di servizi, altrimenti impossibili da concentrare in un piccolo paese e che spesso assolvono a un ruolo quasi sociale, in quanto al servizio di persone anziane...
(ACON) Gorizia, 21 ott - "Una giornata storica. Memorabile non solo per le città di Gorizia e di Nova Gorica, ma per l'intero Friuli Venezia Giulia e anche per i due Paesi direttamente coinvolti, Italia e Slovenia". Lo ha evidenziato, in piazza Transalpina a Gorizia, il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, in occasione dello storico incontro tra i presidenti di Slovenia e Italia...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Gorizia capitale della cultura 2025 parte decisamente male. Nella legge approvata oggi, trasformatasi poi in una sorta di calderone di norme culturali, non sono stati approvati alcuni nostri emendamenti che miravano all'accessibilità e alla fruibilità delle sale cinematografiche per le persone con disabilità fisiche, sensoriali e cognitive". Lo rimarca in una nota il...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Abbiamo votato contro la legge sui provvedimenti per Gorizia Capitale europea della Cultura 2025 in quanto totalmente inadeguata nell'aspetto programmatico a creare quel fiorire di attività culturali e imprenditoriali all'altezza dell'importanza dell'appuntamento". Lo ricorda in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo che "questa...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Dal 25 ottobre le piccole imprese che esercitano la vendita al dettaglio di vicinato con superficie fino a 250 metri quadrati, ubicati nei Comuni della regione con popolazione non superiore a 5mila abitanti e nelle frazioni dei Comuni con popolazione compresa tra 5mila e 15mila abitanti, potranno fare domanda di contributo a fondo perduto". Lo annuncia in una nota il capogruppo...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La legge approvata oggi non presta sufficiente attenzione all'integrazione transfrontaliera e alla straordinaria diversità di lingue e culture che offre il riconoscimento di Gorizia e Nova Gorica come Capitale europea della cultura 2025". Lo evidenzia in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Moretuzzo...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Borut Pahor e Sergio Mattarella passeranno alla storia come i due presidenti che hanno saputo stringersi la mano, esprimendo condivisione nei luoghi che per tutto il secolo scorso avevano simboleggiato scontro, divisione e dolore. A Basovizza, presso i due monumenti, un anno fa e a Gorizia-Nova Gorica oggi". Lo rimarca in una nota il consigliere regionale Igor Gabrovec (Ssk)...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Un'ulteriore tappa, seppur in tono molto più contenuto a livello di cifre, di copiose misure di assestamento di bilancio già discusse nella sessione d'aula estiva e sarà seguita, secondo quanto già annunciato dall'assessore competente, da un altro provvedimento di carattere finanziario nel prossimo novembre. Non apprezziamo questo metodo di lavoro che programma l'impiego...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Il provvedimento porta uno stanziamento importante di circa 84milioni di euro. L'intento di questa manovra autunnale è quello di garantire il maggior numero di risorse economiche al territorio per dare forza ulteriore alle misure introdotte dall'Amministrazione regionale al fine di contrastare i danni economici e sociali dovuti alla crisi epidemiologica che stiamo vivendo"...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Nella storica giornata in cui i presidenti Sergio Mattarella e Boruth Pahor sono a Gorizia e Nova Gorica per lanciare la Capitale 2025, il Consiglio regionale ha approvato un importante disegno di legge che stanzia oltre 10 milioni di euro e dà avvio al percorso a sostegno di tale straordinaria opportunità". Lo rimarca in una nota il consigliere regionale Diego...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Un evento di portata straordinaria per tutta la regione, come Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, viene svilito da una legge cornice priva di contenuti concreti e condivisi che, nonostante porti il nome di questo storico appuntamento, viene trattato solo in una minima parte". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 21 ott - Proprio nel giorno della visita dei presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor - un incontro che consolida e simboleggia al livello più alto la collaborazione tra Gorizia e Nova Gorica - il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 145 che dispone le prime norme di sostegno all'evento del 2025. Tra quattro anni le due città, un tempo separate da un muro, condivideranno...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Su stimolo degli stessi gelatieri artigiani abbiamo approfondito a lungo la tematica e concordato gli aspetti principali con le categorie interessate, giungendo a una sintesi che consente di definire il gelato artigianale come prodotto con materie prime che hanno determinate caratteristiche, prodotte in aziende in cui si completa l'intero ciclo di produzione dello stesso...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Promuovere il ricordo delle portatrici carniche - esempio di forza, coraggio, solidarietà e dedizione - è un atto doveroso. Biasimiamo il tentativo della Giunta Fedriga di abrogare la legge regionale che ne promuove la valorizzazione della memoria, stoppato dalla ferma opposizione delle minoranze e che ora ritorna all'attenzione della V Commissione". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Messo di fronte alla vergognosa abrogazione di due leggi, sulla Grande Guerra e sulle Portatrici Carniche, il Centrodestra ha dovuto riconoscere l'atto irresponsabile che stava portando avanti, calpestando la storia che ha segnato in maniera drammatica la nostra terra e le nostre comunità. L'assessore Gibelli ha dovuto quindi condividere la nostra iniziativa e ritirare la...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Una norma che si propone di tutelare sia chi produce, sia chi consuma gelato artigianale di qualità". Lo rimarca in una nota la consigliera regionale Maddalena Spagnolo (Lega), riprendendo il suo intervento in aula durante la discussione generale della Pdl 43 dedicata a Promozione e tutela della produzione del gelato artigianale di qualità in Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Una legge sulla promozione e tutela del gelato artigianale di qualità, così come concepita dal centrodestra è solo un'inutile bandierina che a fronte di un ulteriore carico burocratico per gli imprenditori del settore, non riteniamo possa portare alcun vantaggio ulteriore agli operatori che offrono già qualità". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Chiara Da...
(ACON) Trieste, 20 ott - Per la Maggioranza - rappresentata dal relatore Diego Bernardis, il consigliere leghista presidente della V Commissione - il ddl 145 è un importante primo passo, capace di dare contenuti e ossigeno finanziario al progetto di Gorizia-Nova Gorica capitale europea della cultura 2025. Per le Opposizioni invece - che hanno affidato le relazioni di minoranza a Furio Honsell (Open...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Seppur in pensione da giugno, fino a tutto settembre il direttore dell'Arpa Fvg ha percepito il compenso che, per legge, non gli spettava. Un fatto tutto da chiarire e che la Regione, alla quale spetta la vigilanza sull'ente, ha riscontrato solo a inizio ottobre. A coronare una situazione imbarazzante è il fatto che a oggi l'Arpa è senza una guida". Lo afferma, in una nota...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Sono pienamente solidale con l'assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, in merito alle parole inadeguate che le sono state rivolte da parte del consigliere Furio Honsell in Aula". Così, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), a proposito dell'interrogazione a risposta immediata "Casa editrice Kappa Vu Edizioni: la Regione confermi o smentisca le...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Gravissima nella sua sostanza la risposta dell'assessore Gibelli all'interrogazione posta da Open Sinistra Fvg oggi sull'esclusione della casa editrice Kappa Vu alla quale è stato vietato di esporre i propri libri allo stand allestito dalla Regione Fvg al Salone del Libro di Torino". Così si è espresso, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell. "L'assessore si...
(ACON) Trieste, 20 ott - Seconda giornata consecutiva in aula per il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia che, riunito a Trieste e presieduto da Piero Mauro Zanin, ha approvato a maggioranza (contrarie le forze di opposizione, astenuti M5S e Furio Honsell di Open Sinistra Fvg) la proposta di legge 43, relativa alla promozione e alla tutela della produzione del gelato artigianale di qualità...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Abbiamo portato in Aula la situazione di molti pazienti che aspettano di essere operati. Questo perché continuano a essere numerose le segnalazioni che ci pervengono da parte di malati e familiari". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona Liguori (Cittadini) che, nel corso del Question Time, ha voluto conoscere "i tempi d'attesa, nell'Azienda sanitaria...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Dopo anni di tentativi falliti e promesse mancate, finalmente il Governo Draghi ha inserito in Manovra l'intervento per ridimensionare l'Iva sugli assorbenti femminili. Distribuire gratuitamente, o al minor costo possibile, gli assorbenti è un atto di civiltà moderna e risponde concretamente alle esigenze delle donne e delle mamme colpite duramente dalle conseguenze del Covid-19...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Accanto a strutture e tecnologie sanitarie, è necessario investire in personale, cosa che l'Asfo e la Giunta stanno decisamente trascurando. L'ulteriore riprova è la situazione delle Rsa di Pordenone e Sacile chiuse per interventi sulle strutture e non ancora riaperte per mancanza di personale infermieristico. Un nodo che Azienda e Giunta avrebbero potuto sciogliere da tempo...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Dopo aver appreso che il numero di contagiati Covid a Trieste è il più alto d'Italia, ho inteso presentare un'interrogazione urgente all'assessore alla Salute, chiedendo spiegazioni e sollecitando contromisure adeguate. La diagnosi del fenomeno operata dagli uffici regionali elenca alcune tra le verosimili cause: bassa percentuale di vaccinati, alto numero di anziani in...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Eventuali rimborsi agli utenti che hanno subito disagi per la riduzione delle corse dopo l'entrata in vigore del decreto sul green pass non sono nemmeno stati considerati. Eppure, chi ha fatto un abbonamento mensile o a più lunga scadenza si è visto interrompere un pubblico servizio e non si sa quando potrà riaverlo". Lo afferma in una nota il il capogruppo del Movimento...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Se non fosse una situazione preoccupante, verrebbe davvero da pensare che oramai gli stranieri fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare...". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Antonio Lippolis (Lega), che esprime "Profonda gratitudine verso le donne e gli uomini della Squadra mobile di Trieste per l'operazione antidroga che ha portato all'arresto...
(ACON) Udine, 20 ott - Qual è stato l'impatto vero, profondo della pandemia nelle nostre vite? Come abbiamo vissuto, in termini di benessere personale, il lungo periodo di lockdown e le altre limitazioni legate alle zone gialle e rosse? Sono queste le domande - personali, ma al tempo stesso collettive - che verranno poste da un questionario elaborato su iniziativa della Commissione pari opportunità...
(ACON) Trieste, 20 ott - "E' ormai chiaro che la soluzione più efficace e veloce per uscire dalla pandemia è il vaccino, ma non si può ignorare il fatto che purtroppo in Friuli Venezia Giulia ci siano ancora migliaia di persone non vaccinate. E costoro, dal 15 ottobre scorso, ovvero da quando è stato giustamente stabilito l'obbligo del green pass per accedere al posto di lavoro, stanno mettendo a...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Ci fa piacere sapere che la Regione sta monitorando la situazione di Net, ma non basta solo seguirne l'evoluzione: le criticità gestionali e materiali dell'azienda vanno risolte per garantire la continuità e l'efficienza dei servizi offerti". Così, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia Massimo Moretuzzo, che ne ha parlato oggi in Aula, nel corso della discussione...
(ACON) Trieste, 20 ott - "L'assessore Riccardi non spiega quali siano le esigenze organizzative che hanno portato alla cancellazione della selezione per la direzione della struttura complessa Dipendenze nell'area Isontina". Lo rimarca in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, che ha presentato un'interrogazione sul tema, alla quale è stata data risposta in aula...
(ACON) Trieste, 20 ott - Nonostante la pandemia da Covid-19, nel 2020 è aumentata la produzione legislativa del Consiglio regionale (27 leggi approvate contro le 25 del 2019) ma nel 92% dei casi trattasi di progetti di legge di iniziativa giuntale e, in ogni caso, solo nell'11% dei casi (3 leggi) sono stati successivamente impugnati dal Governo. Proprio lo sbilanciamento di provvedimenti a favore dell'Esecutivo...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Attivare al più presto i ristori per il settore del 'wedding', particolarmente colpito dalla pandemia". Lo chiede, in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, alla cui interrogazione sul tema è stata data risposta oggi in aula. "Il Dpcm del 30 giugno ha ripartito complessivi 340 milioni di euro per i ristori, assegnando al Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Abrogare le leggi sulla Grande guerra e sulle portatrici carniche è uno schiaffo alla nostra memoria. I fatti storici riguardanti i conflitti mondiali sono un patrimonio storico inestimabile che non può essere disperso, ma aggiornato e attualizzato proprio come prevedono le finalità di questi due interventi legislativi che ora il Centrodestra vuole spazzare via". Lo affermano...
(ACON) Trieste, 20 ott - Il 4 ottobre scorso il presidente della III Commissione sanità, Ivo Moras (Lega), ha incontrato i 4 presidenti dell'Ordine dei farmacisti, Anna Olivetti (Go), Gabriele Beltrame (Ud), Marcello Milani (Ts) e Luciano Maschio (Pn). Il presidente - si legge in una nota - non ha potuto che elogiare l'ottimo lavoro svolto, soprattutto nell'ultimo periodo, dalle farmacie, lavoro...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Ancora una volta la Giunta Fedriga ignora i territori e cala dall'alto gli interventi per la sanità territoriale e di prossimità. Le azioni per realizzare le case di comunità hanno escluso gli enti locali e, di fatto, non considerato i bisogni di salute differenti per ogni territorio, limitandosi alla burocratica applicazione di parametri quantitativi". Lo afferma in...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Una risposta concreta a una necessità espressa dal mondo agricolo, basti ricordare che dai sondaggi della Coldiretti l'85% degli intervistati ha dichiarato di aver ricevuto un'educazione legata alla natura, al territorio e alla produzione". Come riporta una nota del Carroccio, è questo il commento del consigliere della Lega, Alberto Budai, relatore di maggioranza della Pdl...
(ACON) Trieste, 20 ott - "I sindaci del Partito democratico della Bassa friulana guardano il dito quando, invece, viene indicata la Luna. Oggi è più che mai chiaro". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Lorenzo Tosolini (Lega), affermando che "siamo noi a chiedere, adesso, quale sia il pensiero, alla luce delle notizie odierne, degli esponenti del Pd e del già sindaco Honsell sulla credibilità...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Massima soddisfazione per la trattativa sui patti finanziari che garantirà maggiori risorse alla nostra Regione". La esprimono in una nota i consiglieri regionali Claudio Giacomelli, Alessandro Basso e Leonardo Barberio (FdI), aggiungendo che "grazie al serrato confronto con il Governo, la nostra Regione avrà a disposizione 403 milioni di euro in più per il 2022 con...
(ACON) Trieste, 19 ott - "PriceWaterhouseCoopers (Pwc) ha espresso una positiva valutazione di congruità riguardo l'offerta formalizzata dal socio di maggioranza, Iccrea Banca Spa. Secondo la società di consulenza specializzata, utilizzando criteri misti tra patrimoniale-reddituale e multipli di borsa, i 26 milioni di euro offerti per l'acquisto della partecipazione di minoranza di Banca Mediocredito...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Controlli a campione sulla conformità delle mascherine in giacenza nei magazzini degli enti del servizio sanitario regionale per la sicurezza degli operatori. È questa la richiesta di una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle e che sarebbe dovuta andare in votazione oggi in Consiglio regionale. Purtroppo, i tempi della seduta non ne hanno consentito la discussione...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Ormai sono passati 4 anni e mezzo da quando, insieme ai colleghi portavoce Elena Bianchi e Fleris Parente, abbiamo organizzato una conferenza stampa per parlare dell'impianto di trattamento rifiuti di via Gonars a Udine. In questi anni, inoltre, insieme al consigliere comunale di Udine, Domenico Liano, siamo stati gli unici ad accendere un faro su questa vicenda. Voglio quindi...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Il tentativo di normare i servizi educativi per la prima infanzia, nell'ambito delle aziende agricole e nel contesto dell'agricoltura sociale è certamente apprezzabile, sia nell'ottica della sostenibilità economica delle imprese agricole, sia in vista di un opportuno ampliamento dei servizi a disposizione delle famiglie. Spiace che, anziché scegliere la via dell'approfondimento...
(ACON) Trieste, 19 ott - La tre giorni d'Aula che impegnerà fino a giovedì il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Piero Mauro Zanin e riunito a Trieste nell'emiciclo di piazza Oberdan (dove ha ripreso la sistemazione tradizionale pre Covid-19), iniziata con l'informativa del governatore Massimiliano Fedriga sui patti finanziari Stato-Regione, è proseguita con l'approvazione...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Per tanti anni il Gruppo dei Cittadini ha sostenuto la necessità di una revisione del contributo della nostra Regione nei patti finanziari con lo Stato. I risultati illustrati dell'accordo con il Governo sono un passo in avanti che va nella direzione da noi auspicata". Lo afferma, in una nota, il capogruppo dei Cittadini Tiziano Centis, commentando il nuovo patto Stato-Regione...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Una rinegoziazione al ribasso del contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia al bilancio dello Stato è senza dubbio una buona notizia, perché aumenterà le risorse libere a disposizione delle politiche regionali, ma non è ancora arrivato il momento di brindare: continueremo comunque a versare per altri cinque anni una quota consistente delle nostre risorse nelle casse...
(ACON) Trieste, 19 ott - La VI Commissione ha dato all'unanimità il via libera al decreto del direttore generale che determina modalità e ammontare dei contributi a emittenti radiofoniche e televisive. "Si tratta - ha spiegato l'assessore Barbara Zilli ai consiglieri, radunati in Aula dal presidente Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Autonomia responsabile) - di applicare un comma dell'articolo 13 dell'ultima...
(ACON) Trieste, 19 ott - "È un'ottima notizia per tutto il Friuli Venezia Giulia. I nuovi patti con lo Stato salvaguardano la nostra autonomia e portano in dote un notevole risparmio da impegnare per maggiori servizi ai cittadini". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Simone Polesello (Lega) che aggiunge: "Ringrazio il presidente Fedriga e l'assessore regionale Zilli per il grandissimo...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Bene aver messo in sicurezza il bilancio della Regione, confermando ciò che avevamo chiesto già nella scorsa legislatura, ovvero che venga inserita una specifica clausola che impedisca al Governo di rivedere in maniera unilaterale e senza alcun limite il contributo alla finanza pubblica del Friuli Venezia Giulia". Così - in una nota - il capogruppo del Movimento 5 Stelle...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Il risultato raggiunto con la bozza del nuovo patto tra la Regione Fvg e lo Stato è frutto delle sensibilità del presidente Draghi e in particolare del ministro Franco, rispetto alle richieste avanzate dalle Regioni speciali, alle quali viene riconosciuta una maggiore autonomia finanziaria. Resta esclusa la partita delle compartecipazioni e delle nuove competenze sulle quali...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Il bilancio della nostra Regione può sorridere per il risultato straordinario ottenuto nella negoziazione Stato-Regione, frutto della nuova centralità del Friuli Venezia Giulia nel panorama nazionale, grazie alla presidenza della Conferenza Stato-Regioni e all'attenzione che i Governi hanno rivolto in questi anni alla Regione, riconoscendo l'ottimo operato del Governatore...
(ACON) Trieste, 19 ott - La Regione è pronta a firmare un nuovo patto di finanza pubblica con il Governo che consentirà, nei prossimi cinque anni, di risparmiare 2 miliardi e 4 milioni di euro, iniettando di fatto nuove e consistenti risorse nel bilancio del Friuli Venezia Giulia. È questo il risultato della lunga e complessa trattativa con lo Stato che il governatore Massimiliano Fedriga ha voluto anticipare...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Quello che sta accadendo a Trieste in queste ore è inaccettabile e non ha nulla a che fare con le proteste contro il green pass. In queste ore dei violenti, che con i triestini probabilmente non hanno nulla a che fare, stanno organizzando una vergognosa guerriglia contro la città, che non può e non deve essere ostaggio di un manipolo di teppisti". Lo afferma in...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Rispetto per chi manifesta pacificamente ma gli atti di violenza contro le Forze dell'Ordine, non ultimo il lancio di una bomba carta contro gli agenti, le minacce e le intimidazioni ai giornalisti, gli scontri e i danneggiamenti al bene pubblico verificatisi a Trieste a margine della manifestazione contro il green pass sono inaccettabili e quindi vanno condannati e perseguiti...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Centomila parlanti regolari la lingua friulana spariranno entro il 2050, quasi un quarto degli attuali. Lo indicano le proiezioni contenute nel Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana 2021-25, proposto dall'Arlef, l'Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane. A fronte di questo scenario, vanno subito messe in campo misure incisive e coerenti di pianificazione...
(ACON) Trieste, 18 ott - "L'inaugurazione della Cittadella della salute di Pordenone è certamente un fatto positivo, ma il centrodestra non ceda alla tentazione di attribuirsi più di quel che ha fatto. Il polo non scaturisce dalla riforma del 2019 ma, come il nuovo ospedale, è stato pensato e sbloccato dalle precedenti amministrazioni comunale e regionale di centrosinistra, sensibili all'integrazione...
(ACON) Trieste, 18 ott - "L'impegno della V Commissione sarà quello di verificare fra un anno lo stato di attuazione e i progressi del Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana (Pgpl) 2021-2025". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), che esprime "piena soddisfazione per l'approvazione in V Commissione del piano quinquennale proposto dell'Agenzia...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Grazie all'Agenzia regionale per la lingua friulana (ARLeF) è evidente il salto di qualità che è stato fatto per la promozione e la preservazione della lingua e cultura friulana". Lo ha dichiarato, come si legge in una nota, intervenendo in V Commissione a proposito del "Piano di politica per la lingua friulana 2021-2025", il consigliere regionale Lorenzo Tosolini (Lega)...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Il consolidamento e rafforzamento dell'utilizzo della lingua friulana è un obiettivo che va perseguito attraverso azioni che mirino non tanto alla tutela, quanto alla valorizzazione. In questo percorso è fondamentale l'intervento di diversi soggetti tra cui l'Università del Friuli, strumento necessario per rendere eccellente e competitiva una proposta culturale protesa al...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Le notizie che giungono dalla zona del Porto di Trieste sono agghiaccianti e provocano una profonda sofferenza in chi crede nella libertà per ciascuno di manifestare il proprio pensiero pacificamente e in pubblico". A sottolinearlo, in una nota, è il consigliere Furio Honsell di Open Sinistra Fvg. "Non abbiamo notizia di rischi per la sicurezza collettiva tali da giustificare...
(ACON) Trieste, 18 ott - La V Commissione permanente presieduta da Diego Bernardis (Lega), riunita a Trieste nell'Aula consiliare, ha espresso parere favorevole a maggioranza (con le sole astensioni del pentastellato Mauro Capozzella e di Massimo Morettuzzo del Patto per l'Autonomia) alla deliberazione della Giunta regionale concernente il Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana...
(ACON) Udine, 18 ott - Istruttivo, coinvolgente, emozionante. E completamente gratuito. Sono queste le caratteristiche dello spettacolo "Il figlio ritrovato. Milite ignoto, la scelta", che andrà in scena la sera di venerdì 29 ottobre al Teatro Giovanni da Udine. Si tratta di un'opera che ricostruisce la vicenda del Milite Ignoto e mette in scena due personaggi: Maria Bergamas, la madre di Gradisca...
(ACON) Venzone, 17 ott - "La lingua parlata è fondamentale per l'autonomia e l'autodeterminazione di un territorio e delle sue comunità, non è solo una questione culturale". Lo ha detto esprimendosi in friulano il presidente del Consiglio regionale, Piero Maro Zanin, prendendo parte, nel duomo di Venzone, al 98esimo congresso della Società filologica friulana, dove monsignor Roberto Bertossi...
(ACON) Trieste, 16 ott - Settimana oltremodo impegnativa, la prossima (dal 18 al 24 ottobre), per l'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia. Dopo una decina di giorni dedicati prevalentemente alle attività delle singole Commissioni permanenti, infatti, il Consiglio regionale tornerà a riunirsi per tre giornate consecutive nell'emiciclo di piazza Oberdan a Trieste, concentrandosi su tematiche...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Mentre la grave situazione delle lagune del Friuli Venezia Giulia sta mettendo sempre più in crisi diportisti, pescatori e operatori turistici, dal Centrodestra continuano ad arrivare solo vuoti proclami che non risolvono un bel nulla". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Mariagrazia Santoro (Pd), prendendo la parola in seguito alla cerimonia inaugurale della...
(ACON) Aprilia Marittima (Ud), 16 ott - "Una giornata che si trasforma in autentico auspicio verso una nuova stagione di ripresa, grazie alla capacità, al lavoro e all'impegno di tanti operatori che vanno ringraziati per una spinta che parte dal basso, messa a disposizione della comunità regionale e di tutti coloro che amano il mare. Il turismo contribuisce al Prodotto interno lordo del Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 16 ott - Il Gruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia esprime "la massima solidarietà nei confronti del presidente Piero Mauro Zanin, bersaglio di una lettera di minacce", recapitata presso il palazzo di piazza Oberdan a Trieste. "Rinnoviamo, inoltre, la solidarietà anche ai giornalisti della Rai - aggiunge la nota pentastellata - ai quali...
(ACON) Tricesimo, 15 ott - Una giornata all'insegna della storia, del collezionismo, ma soprattutto della generosità e del donarsi all'altro per avere in cambio un sorriso di gratitudine. Questi i presupposti che hanno scandito la visita dei ragazzi seguiti dalle Onlus, "Fuori Onda-Vacanza Accessibile", "Artelibro" e "Genitori Scatenati", ai locali dell'ex caserma Sante Patussi di Tricesimo, trasformati...
(ACON) Udine, 15 ott - Un premio popolare, che grazie a una vasta giuria di non specialisti avvicina la storia "magistra vitae" alla gente. E un'occasione per riflettere sul Risorgimento, periodo cruciale che troppo spesso viene liquidato in modo frettoloso. Sono questi i due concetti-chiave dell'intervento di Piero Mauro Zanin alla serata di premiazioni dell'ottava edizione di Friuli Storia che...
(ACON) Trieste, 15 ott - "La regolamentazione dei parchi fotovoltaici a terra sui terreni agricoli proposta dalla Giunta con l'emendamento all'Assestamento bis va approfondita. Dopo il rinvio in Commissione del nostro progetto di legge e la petizione sul tema consegnata al presidente Zanin nei giorni scorsi, è necessario rispondere alle preoccupazioni di tanti territori in tempi brevi con una norma...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Il traguardo dei 140 anni di storia, tagliato oggi dall'istituto professionale Agrario S. Sabbatini di Pozzuolo del Friuli, assume un significato importantissimo in quanto le scuole che possono vantare una storia così lunga e importante sono poche. È necessario rendere merito all'intuito di chi ha deciso di dare vita a una realtà che, nel corso degli anni, è diventata un...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Esprimiamo solidarietà al presidente Zanin per le minacce anonime ricevute, che bene ha fatto a denunciare all'autorità di pubblica sicurezza il fatto, e anche ai quei giornalisti, intimiditi e minacciati oggi in Porto a Trieste solo per aver svolto il loro lavoro di informazione ai cittadini. È necessario abbassare i toni: sul green pass il clima è già troppo avvelenato"...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Quando si arriva ad attaccare l'informazione, impedendole di fatto di svolgere il proprio lavoro nell'ambito di una manifestazione che si definisce pacifica, significa che qualcuno da una parte reclama libertà e dall'altra si arroga il diritto di toglierla a chi è deputato a raccontare i fatti al pubblico. Ciò non può e non deve accadere in una Paese civile dove è consentito...
(ACON) Trieste, 15 ott - Il dolore di tutto il Consiglio regionale per la scomparsa di Giacomo Borruso è stato espresso dal presidente dell'Assemblea legislativa, Piero Mauro Zanin. Zanin ha ricordato l'intensa attività accademica e istituzionale di Borruso, che è stato docente di economia dei trasporti, per due mandati rettore dell'Università di Trieste e presidente di importanti realtà...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Un tempo a Gorizia nell'assemblea cittadina si parlava italiano, tedesco, sloveno e friulano. Segno di una città aperta alle diversità e profondamente europea. Oggi, evidentemente, non è più così e in Consiglio comunale viene negata la possibilità di esprimersi in friulano. I diritti linguistici devono essere garantiti e questo deve valere anche per la minoranza friulana"...
(ACON) Trieste, 15 ott - Una lettera anonima di minacce sulla questione del Green Pass è stata recapitata nei giorni scorsi al presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, nella sede di piazza Oberdan a Trieste. Il presidente ha già provveduto a consegnare busta e lettera alla Questura di Trieste, che ha acquisito la documentazione, ed è pronto a far scattare la denuncia nel caso si dovessero configurare...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Come Open Sinistra Fvg abbiamo votato contro il Ddl 147 in sede di I Commissione, unico Gruppo in Consiglio regionale. Riteniamo che un'altra manovrina da quasi 100 milioni, a distanza di un'altra manovra ancora più pingue meno di 3 mesi fa, dovrebbe lasciare il segno nelle azioni della Regione: verso la transizione energetica, verso il sostegno alle fasce più fragili della...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Bertolt Brecht un tempo scriveva: "C'è ben un giudice a Berlino", per dire che anche un umile mugnaio poteva veder riconosciuti i suoi diritti alla Giustizia persino nei confronti dell'Imperatore. Sarà stato così. Quel che è purtroppo certo è che tale giudice a Roma ancora non c'è!". Lo scrive, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "È...
+++Opposizioni astenute, Honsell unico voto contrario+++ (ACON) Trieste, 15 ott - Con il via libera a maggioranza concesso da parte della I Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Basso (FdI) e riunita a Trieste nell'emiciclo di piazza Oberdan, si è concluso l'iter preliminare del disegno di legge 147 dedicato alle Misure finanziarie intersettoriali (Assestamento Bis). I 14 articoli del...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Il 19 ottobre verrà discussa in Consiglio regionale la mozione per il ripristino delle Centrali operative 118 provinciali e per consentire la chiamata diretta al 118, mantenendo il numero unico 112 in parallelo, come avviene nelle altre nazioni europee". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale del Gruppo Misto, Walter Zalukar. "L'accorpamento delle Centrali...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Tempi di attesa troppo lunghi per ricevere un comunicatore vocale. Eppure si tratta, per gli ammalati di Sla, di uno strumento essenziale, senza il quale comunicare con il mondo esterno è praticamente impossibile. Chi non riesce ad esprimersi a causa di una malattia neurodegenerativa che gli ha tolto l'uso della parola pur lasciando intatte le sue capacità cognitive deve...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Il fatto che il necessario studio epidemiologico nella zona pedemontana pordenonese sia fermo al palo non sorprende, ma delude. L'Asfo continua a occuparsi dei conti più che della salute dei cittadini". Ad affermarlo, in una nota, è il consigliere regionale del Pd, Nicola Conficoni, a margine dell'interrogazione rivolta alla Giunta regionale per chiarire lo stato di attuazione...
(ACON) Trieste, 14 ott - Il Gruppo consiliare regionale del Movimento 5 Stelle ha ribadito la richiesta di convocazione della III Commissione permanente in Consiglio regionale, avanzata lo scorso 1° ottobre insieme agli altri Gruppi di opposizione, in merito al progetto di riqualificazione del comprensorio ospedaliero di Cattinara e per la realizzazione della nuova sede dell'Irccs Burlo Garofolo...
(ACON) Trieste, 14 ott - La disciplina dei contributi straordinari rivolti ai soggetti che operano nel settore del diritto allo studio e la conferma del contributo concesso alle Università della terza età, anche in caso di attività ridotta a causa dell'emergenza Covid. È questo il contenuto delle norme del ddl 147 "Assestamento bis" a cui la VI Commissione, presieduta da Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Autonomia...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Come annunciato nei giorni scorsi a mezzo stampa, il progetto di riqualificazione dell'Ospedale di Cattinara va avanti, compreso il prospettato spostamento del Burlo. Sull'attualità e sulla convenienza di spostare l'ospedale infantile, idea di almeno vent'anni fa, sarebbe opportuna una riflessione, onde evitare inutili e costose scatole vuote. Tuttavia, nell'imminenza...
(ACON) Trieste, 14 ott - Anche la V Commissione consiliare permanente, presieduta da Diego Bernardis (Lega), ha espresso parere favorevole a maggioranza sulle parti di competenza sul disegno di legge 147 Misure finanziarie intersettoriali (Assestamento Bis). Nello specifico, il disco verde ha riguardato gli articoli 6 (13 commi dedicati al settore Beni e attività culturali, Sport e Tempo libero)...
(ACON) Trieste, 14 ott - Il finanziamento del Programma regionale 2021 in materia di sicurezza integrata, previsto dalla legge regionale 5/20021, è andato a saldo; le voci mancanti a primavera, che allora non potevano essere coperte, le ha presentate l'assessore regionale Pierpaolo Roberti alla V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Lega), che ha espresso parere positivo a maggioranza...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Anni di impegno e lavoro finalizzati alla crescita e allo sviluppo del porto di Trieste non possono essere vanificati da azioni di protesta a oltranza: a rischio sono la credibilità del sistema portuale regionale, migliaia di posti di lavoro e la stessa economia del Fvg. L'audizione odierna che abbiamo richiesto come Gruppo del Pd ha permesso di chiarire il quadro della situazione...
Zanin: difficoltà di applicazione decreto, serve buon senso (ACON) Trieste, 14 ott - La manifestazione no green pass in programma domani a Trieste si farà ma i lavoratori dello scalo portuale giuliano aprono al dialogo chiedendo di rinviare di 15-20 giorni l'introduzione dell'obbligatorietà. Il fine, infatti, sarebbe quello di consentire a tutti i soggetti coinvolti di organizzarsi al meglio a fronte...
(ACON) Trieste, 14 ott - "L'Asfo continua a lavorare al risparmio, con una conseguente penalizzazione dei servizi extra Covid. L'azienda ha i conti in utile, al netto delle spese per affrontare la pandemia che hanno segnato tutte le aziende, mentre i servizi ai cittadini, sui quali dovrebbe investire, sono in sofferenza". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), a...
(ACON) Trieste, 14 ott - ""Possibile che di fronte alle gravi criticità registrate nella sanità dall'intero territorio, ci sia chi sceglie di ragionare in ottica pordenone-centrica, dimenticandosi di tutto il resto? Dichiarare che i fondi - ben oltre 9 milioni di euro di utili accantonati dall'Azienda sanitaria Friuli Centrale (Asfo) - verranno dati all'ospedale di Pordenone, è completamente fuori...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Quando si parla di Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non si può non puntare l'attenzione sulla persona ospite e sulle sue relazioni con i propri cari, dopo oltre un anno di pandemia che ci ha imposto distanze e pochissimi contatti sociali. La Regione Fvg sta rispettando quanto previsto dal Ministero della Salute sugli incontri tra ospiti delle strutture e i...
(ACON) Trieste, 14 ott - La Giunta regionale ha espresso la piena disponibilità, qualora si riveli operativamente possibile, a trovare delle alternative all'abbattimento degli alberi della pineta di Cattinara in vista della ripresa dei lavori nel comprensorio ospedaliero di Trieste (ristrutturazione e ampliamento del nosocomio e nuova sede dell'Irccs Burlo Garofolo), ma anche il proposito di riprendere...
(ACON) Trieste, 14 ott - Molto tecnici, i contenuti dell'articolo 8 del disegno di legge 147 "Misure finanziarie intersettoriali", che il vicegovernatore Fvg con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, ha illustrato alla III Commissione consiliare e che il presidente, Ivo Moras (Lega), ha poi posto a parere ottenendo il consenso dei Gruppi di Maggioranza e l'astensione di quelli delle Opposizioni...
"Obiettivo Smartg Fvg possibile ma serve barra dritta comune" (ACON) Trieste, 14 ott - "Il Consiglio regionale ha tracciato le linee guida per la ripartenza del Friuli Venezia Giulia e i contenuti di quel documento, frutto di un approfondito e trasversale lavoro di tutte le forze in campo, si ritrovano perfettamente nel programma appena condiviso dalle categorie. Un passaggio naturale dall'Aula...
(ACON) Trieste, 14 ott - La quarta commissione permanente del Consiglio regionale ha dato ieri avvio all'esame del disegno di legge n. 144 sulle modifiche alle norme in materia di parchi e riserve naturali regionali. Un testo - così si legge nella relazione presentata dalla Giunta regionale - di revisione legislativa della legge regionale 42/1996 indispensabile a causa di esigenze emerse nella prassi...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Nel tentativo di difendere il suo territorio di provenienza (l'ex provincia di Udine), l'assessore Bini conferma come, per la Giunta Fedriga, il Friuli Occidentale sia una cenerentola. Le forti disattenzioni sul Pordenonese, soprattutto in sanità, sono avallate da un'assurda dichiarazione dell'esponente dell'Esecutivo regionale riguardo al fatto che una somma di 25 milioni...
(ACON) Trieste, 14 ott - "La luce verde della Commissione paritetica Stato-Regione al progetto di regionalizzazione della scuola pubblica nel Fvg è un passo importantissimo sulla strada del consolidamento dell'autonomia amministrativa e politica della nostra regione. L'istruzione pubblica a regia regionale è ben rodata e funziona egregiamente da tempo in Trentino Alto Adige e in Valle d'Aosta. Entrambe...
(ACON) Trieste, 13 ott - "La richiesta di numerosi cittadini che abitano e lavorano in Carso è che nella legge su Parchi e Riserve naturali venga riconosciuto il ruolo delle proprietà collettive, Jus Srenje, presenti in Carso come in altri territori della nostra regione. Questa è una modalità antica di possesso diversa da quella privata o da quella pubblica, tutelata anche da una legge nazionale."...
(ACON) Trieste, 13 ott - La ricostruzione della grave crisi del Consorzio Aussa Corno, sfociata nella procedura di liquidazione coatta dell'ente, è stata al centro dei lavori della II Commissione presieduta da Alberto Budai (Lega), che era chiamata a esprimere un parere - poi arrivato a maggioranza, con l'astensione dei consiglieri di Opposizione - sul ddl 147 Assestamento bis. Tra gli articoli della...
(ACON) Trieste, 13 ott - Parere favorevole a maggioranza, da parte della IV Commissione consiliare presieduta per l'occasione da Lorenzo Tosolini (Lega), alle parti di competenza del disegno di legge 147 contenente misure finanziarie intersettoriali, attese come manovra di Assestamento di bilancio bis e in vista di preannunciate novità finanziarie anche per novembre. Se gli argomenti dell'assessore...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Un processo che si sviluppi dal basso verso l'alto per garantire una migliore legislazione: questa concezione deve rappresentare una delle basi sulle quali la Conferenza per il futuro dell'Europa possa concentrare il suo impegno, al fine di rendere più efficiente ed efficace il Governo multivello. Altrimenti, la capacità di interagire tra livelli esecutivi diversi può risultare...
(ACON) Trieste, 13 ott - Parchi e riserve naturali del Friuli Venezia Giulia. Di questo hanno parlato i soggetti che hanno partecipato alle audizioni organizzate dalla IV Commissione consiliare per approfondire il disegno di legge 144 di modifica della tematica affrontata in particolare nella legge regionale 42/1996, oltre all'abbinata proposta di legge di Mariagrazia Santoro (Pd) sull'istituzione...
(ACON) Trieste, 13 ott - "L'acquisizione del testo sulla cosiddetta regionalizzazione della scuola in Commissione Paritetica è solo un primo passo di un percorso ancora lungo per portare al Fvg le funzioni amministrative ora svolte dall'Ufficio scolastico regionale. Di questo, infatti, si sta in questo momento parlando. Su questo tema, da parte nostra, c'è sempre stata e continuerà a esserci disponibilità...
(ACON) Trieste, 13 ott - "L'approvazione della norma di attuazione da parte della Commissione paritetica Stato-Regione, apre definitivamente la strada alla regionalizzazione del sistema scolastico non universitario del Friuli Venezia Giulia. Una svolta attesa da tempo e che accolgo con soddisfazione, pensando all'opportunità che viene offerta al sistema scuola della nostra Regione, per diventare...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Chiediamo ai lavoratori portuali di Trieste di scongiurare il blocco del porto: prevalga il buonsenso per non danneggiare tutti". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Friuli Venezia Giulia. "Nel mezzo di una pandemia, la libertà è data dalla possibilità di vaccinarsi e da tutti quegli strumenti che limitano il propagarsi dell'infezione...
(ACON) Trieste, 13 ott - La Giunta regionale si è impegnata a "valutare la possibilità di aprire un dialogo con le compagnie Msc e Costa crociere al fine di permettere che le escursioni turistiche sul territorio regionale dei rispettivi passeggeri possano essere affidate anche a tour operator incoming aventi sede legale e operativa in Friuli Venezia Giulia". Lo rende noto, in un comunicato, la consigliera...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Il rischio di blocco delle attività del porto di Trieste va assolutamente scongiurato. L'appello va in primis ai lavoratori affinché comprendano le necessità di garantire sia gli standard di sicurezza previsti e quindi la necessità di green pass, sia, nondimeno, il lavoro e di riflesso l'economia non solo di una città, ma dell'intero territorio regionale. Le istituzioni e...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Fin dall'inizio della legislatura regionale - dichiara in una nota Alessandro Basso, consigliere regionale pordenonese di Fratelli d'Italia - il nostro partito ha portato avanti con convinzione e tenacia il processo di regionalizzazione della scuola che, in questi giorni, ha visto compiersi un ulteriore, fondamentale passo in avanti". "Come gruppo consigliare, insieme a...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Dopo anni di attesa e prima che si verifichino nuovamente eventi alluvionali, è necessario procedere alla definizione di una soluzione progettuale al problema dello sghiaiamento del lago di Barcis, che garantisca la partecipazione e la tutela degli interessi delle comunità locali, e superi la logica degli interventi emergenziali". È questo - come si legge in una nota - l'appello...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Apprendiamo con piacere che si stiano compiendo passi avanti per un maggiore ruolo della Regione nella gestione della scuola", afferma il capogruppo del Patto per l'Autonomia in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, "dopo aver appreso la notizia dell'approvazione della norma di attuazione della regionalizzazione dell'istruzione non universitaria da parte della Commissione...
(ACON) Trieste, 12 ott - "La partecipazione della Regione al Salone del Libro con uno stand ben più grande rispetto al passato è un'ottima vetrina per le case editrici del nostro territorio". Si esprime così, in una nota, il consigliere Furio Honsell per presentare la sua interrogazione depositata in data odierna, in cui chiede alla Giunta le motivazioni dell'esclusione della casa editrice Kappa...
(ACON) Trieste, 12 ott - "La disponibilità delle aziende che operano nel Porto di Trieste a pagare i tamponi per i lavoratori che ancora non dispongono del Green pass, pur condivisibile nell'ottica di risolvere un problema contingente, rischia però di creare due pesi e due misure tra i diversi settori economici, e questo sarebbe un grave errore". Ne è convinto Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Non sono bastate le ignobili immagini dei disordini e dell'attacco alla sede della Cgil di sabato scorso a Roma, durante le manifestazioni No Vax e No Green Pass. Tristemente, anche Trieste ha dovuto assistere a un episodio gravissimo". Così il commento, in una nota, dei consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli. "Esprimiamo...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Mentre Riccardi vanta nuove nomine, dopo anni di colpevole ritardo, la situazione del reparto di Oculistica del Santa Maria degli Angeli resta grave: la guardia medica funziona a intermittenza, la Rsa è chiusa e il Sert si trova in difficoltà. La Giunta Fedriga continua a essere veloce con le parole, ma decisamente lenta con i fatti". Lo afferma in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 12 ott - Il Gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale esprime in una nota "solidarietà alla troupe della testata giornalistica regionale della Rai Fvg, aggredita ieri a Trieste nel corso della manifestazione contro il Green Pass e il vaccino". "La libertà di manifestare è sacra, ma non deve mai sfociare in atti violenti e intimidatori - continuano gli esponenti pentastellati...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Prendiamo atto che ancora una volta ci sono delle nomine, ma che queste non toccano l'ospedale di San Vito. Eppure il nosocomio aspetta ormai da anni, come da noi segnalato, i primari di chirurgia, ortopedia, radiologia. E ora sta andando in pensione anche il primario del pronto soccorso di San Vito e Spilimbergo. Quanto altro tempo passerà per individuare queste figure di...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Il Gruppo consiliare di Forza Italia esprime solidarietà alla sede regionale Fvg della Rai e, nello specifico, alla troupe che lunedì, a Trieste, ha subito un'aggressione nel corso della manifestazione contro il Green Pass e contro il vaccino. Episodi del genere non possono essere sminuiti e vanno condannati con tutta la fermezza possibile". Lo afferma il capogruppo di...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Violenze come quelle esercitate contro i giornalisti della Rai Fvg che, durante la manifestazione No vax e No Green Pass di ieri a Trieste, stavano svolgendo il loro lavoro sono inaccettabili per uno Stato civile. A loro va dunque la nostra solidarietà, così come ribadiamo una ferma condanna nei confronti di chi pensa di intimidire i giornalisti, non solo con la violenza...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Come Movimento 5 Stelle accogliamo con favore il parere della Commissione Paritetica sulla regionalizzazione della scuola, che seguiamo da anni con interesse". Così si esprime, in una nota, il consigliere regionale pentastellato, Mauro Capozzella, a seguito del parere positivo della Commissione. "Credo fermamente che una regia regionale sul piano scuola possa essere molto...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Dopo tre anni di nulla sulle attività di dragaggio, che hanno portato a una situazione drammatica delle lagune del Friuli Venezia Giulia, il fallimento della Giunta Fedriga giunge all'apice con la nomina di un commissario che non avrà alcun potere straordinario e sul quale ci sarà il tentativo di scaricare un problema sul quale il Centrodestra non si è mai preso responsabilità...
(ACON) Trieste, 12 ott - Un avanzo libero pari a 54 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti ulteriori 30 milioni derivanti da maggiori entrate. In totale, dunque, 84 milioni che la Regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione dell'Assestamento autunnale. Lo ha reso noto l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, nel corso dei lavori della I Commissione consiliare, presieduta da Alessandro...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Solidarietà alla troupe Rai Fvg, presa di mira, tra microfoni strappati dalle mani e intimidazioni, da alcuni manifestanti presenti al corteo no green pass di ieri, a Trieste. Gesti come questi, contro persone che stavano semplicemente compiendo il loro dovere in qualità di operatori della comunicazione, sono inaccettabili e vanno condannati fermamente. Il diritto/dovere...
(ACON) Udine, 12 ott - "Il patto tra le categorie e i sindacati è un'ottima base di partenza per il rilancio del Friuli". A sottolinearlo è Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, che mette in evidenza il collegamento tra il documento e le sollecitazioni contenute nella Risoluzione sulla Terza ripartenza, approvata nell'aprile scorso dall'Aula con il consenso di tutte le forze...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Nonostante l'esigenza sempre più forte, esasperata dai recenti eventi calamitosi, dello sghiaiamento e pulizia degli alvei di laghi, fiumi e torrenti montani, la Giunta Fedriga continua a schivare il problema che affligge interi territori". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Enzo Marsilio (Pd) commentando la risposta dell'assessore regionale all'Ambiente, Fabio...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Non faremo mancare attraverso atti d'Aula il nostro sostegno ai Comitati per la difesa degli ospedali territoriali di Cividale e Valli del Natisone, Gemona, Maniago e Sacile, presidi che rivestono un'importanza fondamentale nell'erogare servizi di prossimità essenziali quali il punti di primo intervento, il reparto di Medicina, la radiologia e il laboratorio analisi, evitando...
(ACON) Trieste, 11 ott - La salvaguardia delle aree naturali protette e della tutela della biodiversità del territorio regionale attraverso un quadro normativo coerente e organico e un uso eco-sostenibile delle loro risorse: questo l'obiettivo del disegno di legge 144 che intende modificare la legge regionale 42/1996 in materia di parchi e riserve naturali e che l'assessore Fvg di riferimento, Stefano...
(ACON) Trieste, 11 ott - Oggi i consiglieri regionali del Gruppo Misto Furio Honsell, esponente di Open Sinistra Fvg, ed Emanuele Zanon, rappresentante di Regione Futura, hanno depositato un'interrogazione "per conoscere dalla Giunta Fedriga quali azioni si intendano attuare per risolvere le criticità emerse circa gli orari delle corse di trasporto extraurbano dalla città di Udine nel pomeriggio"...
(ACON) Trieste, 11 ott - "È necessario guardare oltre il Covid: il momento di crisi più forte della pandemia, quando tutte le forze erano concentrate nella lotta al virus, è superato, i presìdi ospedalieri (soprattutto dei territori marginali) stravolti e indeboliti per l'emergenza continuano però a non dare le ordinarie risposte di salute ai cittadini". Lo afferma, in una nota, la consigliera...
(ACON) Trieste, 11 ott - Testo di prova.
(ACON) Trieste, 11 ott - "Non ci aspettiamo più di sapere se gli ospedali riconvertiti ritroveranno le funzioni e i reparti che avevano, non solo prima della pandemia Covid ma anche prima della 'pandemia Telesca' che li ha resi tali, ma a questo punto vorremmo capire perché il Centrodestra si è rimangiato le promesse". Così, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale...
(ACON) Udine, 11 ott - "L'Unione Europea deve diventare portavoce della sussidiarietà, interpretando le esigenze delle diverse comunità locali". Lo ha detto oggi Piero Mauro Zanin, nella sua veste di vicepresidente della Commissione Civex, durante un incontro preparatorio della riunione plenaria del Comitato europeo delle Regioni. Rivolgendosi a Herman Van Rompuy - l'ex presidente del Consiglio d'Europa...
(ACON) Trieste, 11 ott - "La Regione sosterrà le attività imprenditoriali del settore dell'organizzazione di eventi e matrimoni". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Mara Piccin (Forza Italia), prima firmataria di un ordine del giorno alla proposta di legge 132, incentrata sul sostegno alle agenzie di viaggio e ai tour operator (della quale la forzista è stata a sua volta prima firmataria...
(ACON) Trieste, 10 ott - "I temi della sicurezza sul lavoro, che si declinano in questo periodo storico sia nell'incolumità, sia nella salute, oggi più che mai non possono trovare scorciatoie nella necessità e volontà delle imprese di recuperare quanto perso a causa della pandemia e di agganciare quindi rapidamente la ripresa. I propositi dimostrati oggi da istituzioni e categorie economiche...
(ACON) Tarcento, 10 ott - Partecipata e sentita, la competizione prima, la premiazione poi, del trofeo Gara di tiro con fucile Garand M1 che esattamente da 30 anni è dedicato alla Medaglia d'oro al valor militare sottotenente Renato Del Din e che al poligono di Tarcento ha radunato ufficiali, sottufficiali, militari di truppa iscritti all'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia (Unuci)...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Esprimo tutta la solidarietà al sindacato Cgil per l'assalto violento e squadrista alla sua sede di Roma, durante la manifestazione no-vax". Il commento, in una nota, è del consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Le scene di feroce violenza lasciano sgomenti - aggiunge Honsell -. Il sindacato è uno dei pilastri della nostra Repubblica fondata sul...
(ACON) Cividale del Friuli, 9 ott - "Sono diversi i Comuni che, in questi giorni, stanno assegnando la cittadinanza onoraria al Milite ignoto per farlo diventare il fratello che tutti noi potremmo aver avuto, che poteva essere nato in qualunque famiglia italiana. Sono quindi molto grato dell'invito che l'Associazione nazionale del fante mi ha rivolto per portare il saluto del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Non deve più passare ignorata, la data che segna la catastrofe del Vajont: il 9 ottobre del 1963". Lo afferma il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) in una nota. "Ricordo l'emozione e il dolore di quei giorni - prosegue Honsell - anche se ero in prima elementare e molto lontano dal Friuli. Oggi ci ritroviamo a dover fare i conti con uno sfruttamento indiscriminato...
(ACON) Trieste, 9 ott - Settimana di sedute di Commissione, per i consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia, che dovranno cimentarsi in materie quali ambiente, salute e soprattutto finanza. La IV Commissione è stata convocata da Mara Piccin (FI) per lunedì prossimo, 11 ottobre, alle 14.30, con all'ordine del giorno sia l'illustrazione del disegno di legge 144 con cui la Giunta intende andare...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Non è stata votata dall'Aula una moratoria e una legge regionale sui parchi fotovoltaici da installare su terreni agricoli con la scusa dell'intesa nella Conferenza unificata Stato/Regioni, che doveva essere approvata giovedì scorso e la cui discussione è stata invece rinviata". Lo fa sapere il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo. ...
(ACON) Trieste, 9 ott - "La tragedia del Vajont rappresenta una ferita che il Friuli Venezia Giulia e tutto il Paese non possono considerare chiusa. Il doveroso ricordo non si deve solo fermare alla commemorazione, ma deve andare oltre: deve essere un monito alle giovani e future generazioni affinché nella progettazione delle opere venga messa sempre al centro la sicurezza delle comunità e l'attenzione...
(ACON) Trieste, 9 ott - "La comunicazione e la sensibilizzazione dei cittadini per l'aumento della raccolta differenziata dei rifiuti è sicuramente un fatto positivo, ma insufficiente per incidere concretamente su situazioni come quella di Trieste, rimasta decisamente indietro con il 44%, ben al di sotto della media regionale che sfiora il 70%. La Regione può e deve fare di più, per esempio legando...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Cresce il numero di persone affette da malattie rare, in Friuli Venezia Giulia. Erano 5.679 nel 2020, quando al 31 dicembre 2019 erano 4.519, per una variazione annuale del 25,67%; con riferimento allo stesso periodo, tra i minori si arriva a 1.001 partendo da 723". Lo fa sapere Simona Liguori, consigliera regionale dei Cittadini, con una nota. "I dati regionali registrati...
(ACON) Gemona del Friuli, 9 ott - Dall'11 al 15 ottobre prossimi, i paesi di Gemona del Friuli, Majano, Sequals, Montereale Valcellina, Polcenigo e Sacile saranno uniti dal cammino a piedi a staffetta, con una reliquia di sant'Antonio da Padova, organizzato nell'ambito degli eventi culturali e di spiritualità con cui si celebrano gli 800 anni dalla vocazione francescana del predicatore venerato...
(ACON) Tavagnacco (Ud), 8 ott - "La famiglia Arteni incarna i valori fondamentali della società friulana, ed è per questo che i suoi 60 anni sono una buona notizia per tutti, che apre una luce di speranza sul futuro". Lo ha detto stasera a Tavagnacco Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, durante la serata che celebrava l'importante compleanno del noto marchio di abbigliamento, alla presenza...
(ACON) Martignacco (Ud), 8 ott - "I Consorzi di bonifica sono uno strumento importante perché riescono a fare sintesi tra diverse esigenze: quelle degli agricoltori ai quali serve l'acqua, e quelle delle famiglie e delle comunità che invece richiedono interventi di sicurezza per evitare alluvioni e allagamenti. E questo stesso approccio integrato dovrebbe essere preso ad esempio per tutti gli interventi...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Bene l'approvazione della delibera che recepisce la norma nazionale sul long Covid, anche se arrivata con quattro mesi di ritardo". Lo evidenzia in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, ricordando che "ci siamo battuti fin dai primi mesi dell'anno, prima ancora del Decreto Legge di maggio, perché i pazienti con sintomi che permangono dopo...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Dopo un lungo iter che ha visto anche l'importante sostegno della Regione e l'impegno di consistenti risorse dei cittadini canevesi, a oltre 10 anni dall'avvio del progetto, finalmente i tempi sembrano maturi per avviare l'atteso servizio che il frantoio oleario di Fratta di Caneva potrà offrire ai produttori locali, valorizzando quindi le produzioni agroalimentari del territorio...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Un problema annoso, tuttora da risolvere. Troppi i ritardi con cui si sono affrontati i temi inerenti il trattamento delle acque reflue e delle fognature, in Italia ed anche nella nostra Regione e che ha comportato accuse, sentenze e relative condanne ed ingiunzioni di pagamento per i ritardi con cui la nostra Regione ha adeguato o sta adeguando i propri impianti di fognatura...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Il Governo ha impugnato la norma in materia di piccole derivazioni d'acqua a uso idroelettrico, voluta dalla Giunta regionale all'interno dell'ultimo Assestamento di bilancio". Lo rende noto il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo. "Si tratta di una norma - prosegue Sergo - che lo stesso assessore Fabio Scoccimarro sapeva a quale destino...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Finalmente le persone in condizione di fragilità - donne in gravidanza, ultrasettantenni e persone con disabilità - stanno ricevendo le carte con il bonus di 100 euro per il pagamento dei servizi di trasporto a mezzo taxi e di noleggio con conducente (Ncc)". Così si esprime in una nota Claudio Giacomelli, presidente di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, in merito...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Per scongiurare attività irregolari o abusive nel settore turistico, servono controlli adeguati e, perché siano tali, chi di dovere deve essere formato in materia: la Giunta regionale, accogliendo un nostro ordine del giorno, ha dato un preciso segnale in tal senso e non possiamo che esserne soddisfatti". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Mara Piccin (FI)...
(ACON) Trieste, 7 ott - "Gli eventi legati a Nova Gorica e Gorizia capitale europea della cultura 2025 sono un grande fatto positivo per le nostre comunità e una vetrina per tutto il Fvg. Per questo era necessario un ampio coinvolgimento di tutti i portatori di interesse, attraverso un lavoro di Commissione e Aula per arrivare a una norma che tenesse conto di tutti i fattori in gioco". Lo evidenziano...
(ACON) Trieste, 7 ott - La V Commissione, presieduta da Diego Bernardis, ha dato a maggioranza il via libera al disegno di legge sul sostegno a Gorizia capitale europea della cultura, definito dall'assessore competente Tiziana Gibelli "l'inizio di un lungo percorso. Questo - ha chiarito la titolare delle deleghe alla Cultura - non è il provvedimento strategico su Go! 2025, ma come diceva Mao ogni...
(ACON) Trieste, 7 ott - "In 2 casi su 3 non sono rispettati i tempi di erogazione". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, che negli ultimi mesi ha presentato numerosi atti per conoscere dalla Giunta regionale le tempistiche per le prestazioni sanitarie. "Dal documento sulle liste d'attesa che abbiamo ricevuto - spiega Liguori - si nota chiaramente come...
(ACON) Trieste, 7 ott - Incontro tra il generale di brigata Francesco Atxeni, comandante della Legione carabinieri Friuli Venezia Giulia, e il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin. Con il suo ospite, ricevuto nella sede consigliare di Udine, il presidente ha sottolineato "gli ottimi rapporti che intercorrono da sempre tra l'Assemblea legislativa e gli uomini dell'Arma, rapporti...
(ACON) Trieste, 7 ott - Venerdì 8 ottobre si celebra la Giornata internazionale della Dislessia, a cui anche il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia parteciperà colorando di turchese la facciata della sede di piazza Oberdan 6, a Trieste. In particolare, ricorre l'undicesimo anniversario della legge 170/2010 con cui lo Stato ha riconosciuto ufficialmente dislessia, disgrafia, discalculia...
(ACON) Trieste, 7 ott - "Le chiusure delle Rsa di Pordenone e Sacile sono l'ennesima tegola sulla sanità del Friuli Occidentale. Nonostante le proteste dei sindacati e dei comitati, preoccupati per le sorti di cittadini e lavoratori, dalla Giunta regionale sono arrivate solo vaghe rassicurazioni prive di riscontro concreto". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd),...
(ACON) Trieste, 7 ott - "La Giunta Fedriga affonda un altro colpo sulla sanità ospedaliera e in particolare sugli ospedali periferici: quello che qualcuno aveva cercato di far passare come un refuso viene ora sancito dal Bur che conferma i tagli ai reparti di pediatria dei presìdi ospedalieri di San Daniele, Latisana, Palmanova, Tolmezzo e San Vito al Tagliamento. La delibera sugli indirizzi diventa...
(ACON) Trieste, 7 ott - In una nota, il consigliere regionale del Gruppo Misto, Walter Zalukar, torna sul tema delle liste di attesa, lamentando una serie di cortocircuiti nelle comunicazioni tra assessorato, commissione e Consiglio. "Il problema delle lunghe liste di attesa è reale - è la premessa di Zalukar - e non solo una percezione del cittadino e pertanto me ne sono occupato subito dopo esser...
(ACON) Trieste, 7 ott - La promozione di servizi educativi, didattici e aggregativi nel settore dell'agricoltura sociale contenuta nella proposta di legge 64, presentata da Alberto Budai a nome del gruppo della Lega, ha raccolto il benestare del Centrodestra e l'astensione di Pd, M5S e Open Sinistra Fvg in II Commissione consiliare presieduta dallo stesso Budai. Il provvedimento sarà portato all'attenzione...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Riteniamo fondamentale che l'anziano, per il proprio benessere e per il mantenimento della propria autonomia, possa continuare a vivere nella sua comunità, nel suo quartiere. Per questa ragione crediamo nella necessità di puntare su iniziative che vadano nella direzione del cosiddetto abitare sociale". La consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, ha commentato...
(ACON) Trieste, 6 ott - L'obiettivo di fondo è condiviso da tutti i gruppi politici e dalla Giunta: servono nuovi modelli di residenzialità per gli anziani, con il sostegno alle piccole strutture diffuse sul territorio. Ma la mozione presentata da Massimo Moretuzzo, capogruppo del Patto per l'Autonomia, al termine di un ampio dibattito è stata ritirata dal proponente, assecondando una richiesta...
(ACON) Trieste, 6 ott - "La solidarietà espressa dal presidente del Consiglio regionale alla popolazione afghana, in particolare a donne e bambini, e l'adesione all'appello delle donne di Rawa in difesa dei loro diritti e delle loro condizioni di vita libera e sicura, sono un importante segnale per mantenere alta l'attenzione su questo popolo. L'auspicio è che l'invito del presidente Piero Mauro...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Nel gennaio 2020 avevo presentato la proposta di legge 124 per la promozione e la diffusione di sistemi di software libero, nonché per la trasparenza, l'accessibilità e la portabilità nella Pubblica amministrazione. Nel novembre dello stesso anno, era stato accolto dalla Giunta l'ordine del giorno numero 11, collegato al disegno di legge 113 relativo alla promozione di sistemi...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Incomprensibile la bocciatura in Aula, da parte della Giunta e della Maggioranza, dell'ordine del giorno che puntava all'organizzazione in Friuli Venezia Giulia dei corsi per il conseguimento dell'abilitazione professionale di accompagnatore turistico". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Andrea Ussai (M5S), primo firmatario del documento collegato alla proposta...
(ACON) Trieste, 6 ott - L'aumento degli infortuni sul lavoro ha fatto scivolare il Friuli Venezia Giulia nella classifica delle regioni più virtuose. È questa la premessa da cui parte la mozione 279, proposta da Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), condivisa dalla Giunta, sottoscritta in aula da numerosi consiglieri e approvata dall'intero Consiglio regionale. Sono quattro gli impegni che vengono...
(ACON) Trieste, 6 ott - "La mozione approvata dall'Aula impegna la Giunta regionale ad attivarsi nella sensibilizzazione dell'Ufficio scolastico regionale e dell'opinione pubblica affinché il principio di laicità dello Stato non venga interpretato rigidamente con il risultato di impedire lo svolgimento di benedizioni o preghiere in occasioni di inaugurazioni, eliminare simboli cristiani in luoghi...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Un grande risultato a beneficio delle agenzie di viaggio e dei tour operator della nostra regione e, in generale, della ripresa del comparto turistico del Friuli Venezia Giulia. Forza Italia, con questa proposta di legge approvata all'unanimità, ha dimostrato di saper ascoltare le esigenze degli operatori, al lavoro per recuperare le ingenti perdite legate alla pandemia, e...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Si arrivi a un regime di sconti che aiuti solo le famiglie che davvero ne hanno bisogno, utilizzando le altre risorse non su fonti fossili ma per la transizione ecologica". Lo afferma la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, dopo il voto in Aula sulla relazione del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione sulla clausola valutativa...
(ACON) Trieste, 6 ott - Chi ha partecipato si è espresso a favore, ma in tanti hanno preferito non prendere parte alla votazione delle due mozioni portate in Aula per parlare dell'impedimento, imposto il 15 settembre scorso da un'insegnante al parroco di Precenicco, di recitare il Padre nostro in occasione dell'inaugurazione della locale scuola elementare. I due documenti sono stati presentati...
(ACON) Trieste, 6 ott - È il mosaico che non ti aspetti, quello esposto in 46 scatti in bianco e nero che vestono le pareti del primo piano del Consiglio regionale, a Trieste. "Infatti non ci sono le foto delle opere, ma della vita di chi quelle opere a tasselli le sta realizzando ormai in tutto il mondo, simbolo di un Friuli migrante e laborioso, che esporta un suo particolare Know How", ha commentato...
(ACON) Trieste, 6 ott - È stata archiviata, su richiesta della stessa azienda, la procedura di verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale per il progetto di ampliamento dell'impianto di recupero rifiuti della Bioman a Maniago. Lo annuncia in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo, sottolineando che "al di là delle motivazioni...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Le polemiche sul rinvio delle regole degli impianti fotovoltaici da parte degli esponenti del Partito democratico sono sterili e mi sembrano anche alquanto strumentali visto che il tema implica scelte oculate e ragionate che non possono essere slegate dall'orientamento adottato a livello nazionale. Domani infatti si terrà la Conferenza Stato-Regioni proprio in merito a questo...
(ACON) Trieste, 6 ott - "La Regione deve governare il processo di realizzazione di parchi e impianti fotovoltaici sul territorio attraverso azioni precise e lo deve fare subito. Invece continua a rimandare il tema". Lo evidenzia in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo, ribadendo quanto affermato in Aula dopo che la Giunta Fedriga ha deciso di rimandare in Commissione...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Attendiamo con ansia di poter leggere le norme che il Centrodestra, dopo un anno che lo chiediamo, si appresta a portare in Aula per evitare la proliferazione dei parchi fotovoltaici sui nostri terreni agricoli, spesso considerati di pregio". Lo afferma in una nota il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo, dopo il rinvio in Commissione...
(ACON) Trieste, 6 ott - La direzione è segnata, sarà transizione ecologica verso forme di energia meno impattanti per la mobilità, vagliando in tal senso - come ha spiegato l'assessore Fvg a Difesa dell'ambiente ed Energia, Fabio Scoccimarro, replicando alle relazioni dei consiglieri regionali Antonio Lippolis (Lega) e Roberto Cosolini (Pd) in rappresentanza del Comitato legislazione, controllo...
(ACON) Trieste, 6 ott - Tutti d'accordo. La proposta di legge rilancia-turismo - che assegna ulteriori 450mila euro al comparto fiaccato dalla crisi economica legata al Covid e viene incontro in particolare ad agenzie di viaggio e tour operator, istituendo un Albo regionale - è stata approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi politici rappresentati in Consiglio regionale. La discussione...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Il presidente Fedriga fa votare ai suoi l'ennesimo rinvio sulle regole agli impianti fotovoltaici a terra, su terreni agricoli e naturali. Nel frattempo centinaia di ettari di terreni rurali rischiano di andare persi, un mercato e un consumo di suolo incontrollato crea timori e tensioni sociali nei nostri Comuni lasciati soli". Lo ha dichiarato in Aula il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 6 ott - Dare ulteriore fiato al comparto turistico, uno dei più colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia, con misure strategiche che guardino al medio-lungo termine, per un budget complessivo di 450mila euro. È questo - si legge nella relazione di maggioranza firmata da Mara Piccin (Forza Italia) - l'intento della proposta di legge 132 oggi all'esame del Consiglio regionale. "È...
(ACON) Trieste, 6 ott - Rinvio alla Commissione consiliare competente in materia, visto che la Conferenza unificata Stato/Regioni domani si esprimerà proprio sul tema della realizzazione dei parchi e degli impianti fotovoltaici a terra, oggetto della proposta di legge 134 che il Pd, tramite il primo firmatario Cristiano Shaurli, avrebbe voluto che l'Assemblea legislativa presieduta da Piero Mauro...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Sensibilizzare gli operatori telefonici a non trascurare le zone di montagna, specialmente quando si tratta di avere una rete telefonica mobile funzionante, fondamentale soprattutto in situazioni di emergenza/urgenza per attivare i soccorsi. Si tratta di un servizio pubblico che va garantito". È questo, come si legge in una nota, l'appello del consigliere regionale Emanuele...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Plaude, incomprensibilmente, l'assessore regionale Roberti alla notizia dell'emanazione da parte della Rai di un bando per assumere quattro programmisti nella sede regionale del Friuli-Venezia Giulia, due dei quali di lingua friulana. Come si fa ad essere soddisfatti di una selezione che, essendo rivolta a persone sotto i 30 anni, esclude le professionalità operative da...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Il premio Nobel per la fisica assegnato a Giorgio Parisi rappresenta un evento storico per l'Italia e per tutto il sistema ricerca che, anche grazie all'attenzione delle istituzioni, in Friuli Venezia Giulia è caratterizzato da una presenza eccellente e capillare". Congratulandosi con il 73enne fisico romano, premiato per "la scoperta dell'interazione tra il disordine e...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Non effettuato per indisponibilità di personale": così recitava il referto di una paziente bisognosa di una procedura sanitaria presso un pronto soccorso della provincia di Udine. È l'ennesima segnalazione, questa volta arrivata all'Associazione di tutela diritti del malato, che dimostra l'insostenibilità della situazione". La consigliera regionale dei Cittadini, Simona...
(ACON) Trieste, 5 ott - È un corposo documento che analizza la situazione attuale, assegna obiettivi e distribuisce risorse. Parliamo del Programma regionale per la scuola digitale 2021-2023 illustrato oggi dall'assessore Alessia Rosolen, titolare delle deleghe all'Istruzione, ai consiglieri della VI Commissione, riuniti in aula sotto la presidenza di Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Autonomia responsabile)...
(ACON) Trieste, 5 ott - Via libera alla proposta di legge 64 da parte della VI Commissione, che ha espresso oggi all'unanimità un parere favorevole al testo, ritoccato da una serie di emendamenti, che vede come primo firmatario il consigliere leghista Alberto Budai. "Questa pdl vuole rispondere a un'esigenza segnalata da molte famiglie - ha spiegato Budai in aula - e cioè quella di poter disporre...
(ACON) Trieste, 5 ott -Il Corecom del Friuli Venezia Giulia comunica che, fino alla conclusione dei turni di ballottaggio per l'elezione dei sindaci di Trieste e di San Vito al Tagliamento, previsti per domenica 17 e lunedì 18 ottobre, gli spazi di comunicazione politica, nei programmi dedicati a tali turni supplementari, sono ripartiti con criterio paritario tra i soli candidati sindaci ammessi ai...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Considero molto interessante il dato elettorale così come sta emergendo: la competizione si sta riaggregando su due poli chiaramente definiti, i sovranismi e i populismi sembrano in crisi, o per lo meno stanno attraversando un'evoluzione camaleontica". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell di Open Sinistra Fvg. "È positivo - aggiunge Honsell -...
(ACON) Udine, 4 ott - Ogni giorno in Italia vengono scoperti più di mille nuovi casi di tumore. E nel 2020 i morti di cancro sono stati il doppio di quelli per Covid. Statistiche che fanno riflettere quelle esposte oggi da Giorgio Arpino, il presidente della Lilt di Udine, durante la presentazione di "Ottobre rosa e piccante", la campagna di prevenzione e sensibilizzazione che la Lega italiana...
(ACON) Trieste, 1 ott - Il coordinamento Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome ha espresso solidarietà a Carlos Puigdemont, l'ex presidente della Catalogna ed europarlamentare in carica, per il suo impegno a difesa di identità e specialità, valori che il presidente del Consiglio regionale Fvg, nelle sue vesti di responsabile del coordinamento, ha evidenziato...
+++Question Time: pediatria confermata a San Vito Tagliamento+++ (ACON) Trieste, 1 ott - Ancora una volta buona parte del Question Time che ha caratterizzato gli odierni lavori d'Aula è stato monopolizzato da quesiti su tematiche inerenti la salute, con la Giunta Fvg che ha colto l'occasione per fornire anche una rassicurazione quanto a una presunta violazione, da parte di hacker, dei dati sanitari...
(ACON) Trieste, 1 ott - Quattro interrogazioni a risposta orale sono state trattate nel corso della seduta del Consiglio regionale. A tutte ha risposto l'assessore che detiene le deleghe alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile. La prima interrogazione, presentata da un consigliere di Opposizione, richiamava l'attenzione della Regione sulla necessità di provvedere alla pulizia...
+++Arene Covid, viabilità, lavoro, integrazione e ambiente+++ (ACON) Trieste, 1 ott - Seduta di diritto (il primo giorno del mese di ottobre, al pari del primo giorno di febbraio) all'insegna delle interrogazioni dei consiglieri alla Giunta, in particolare quelle a risposta immediata, per l'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia che si è cimentata ancora una volta con le problematiche...