Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 30 nov - "Credo sia importante sottolineare il lavoro svolto da inizio legislatura, perché in pochi mesi sono stati affrontati due Assestamenti e una legge di stabilità straordinari e da record, e per questo voglio ringraziare l'assessore Zilli insieme alla struttura per un lavoro praticamente continuo da luglio in poi". Lo afferma Antonio Calligaris, capogruppo della Lega in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Ancora una volta una proposta fatta in Assestamento di bilancio a luglio e bocciata da tutta la Maggioranza ha, poi, visto la luce nella legge di Stabilità e fatta propria da quella stessa Maggioranza". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), a margine dei lavori della I Commissione integrata sulla manovra di bilancio 2024-26...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Una manovra imponente, espansiva, senza alcun taglio. Anzi, le risorse assegnate ai singoli capitoli sono pari o superiori a quelle impegnate a dicembre 2022". Per Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, che sarà tra i relatori per la maggioranza in Aula a metà dicembre dei disegni di legge contabili, "la manovra di bilancio 2024-26 centra tre...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Il fatto che questa legge di Stabilità possa contare su enormi risorse grazie ai 615 milioni in più rispetto allo scorso anno, è sicuramente un fatto positivo. Va tuttavia evidenziato che, in molti casi, queste maggiori risorse non siano accompagnate da una strategia, soprattutto in sanità, enti locali e ambiente". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Andrea...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Oggi, in I Commissione consiliare, come Open Sinistra Fvg abbiamo espresso parere contrario alla legge di Stabilità, al Bilancio collegato e al Documento programmatico della Giunta Fedriga per il 2024-26. Non si erano mai visti in Consiglio regionale oltre 5 miliardi di risorse manovrabili con un incremento di 600 milioni rispetto all'anno scorso, dovuti soprattutto a maggiori...
(ACON) Trieste, 30 nov - Gli strumenti della manovra di bilancio di fine anno prendono il volo verso l'appuntamento di metà dicembre con l'Assemblea legislativa in seduta plenaria, archiviando due settimane di intensa attività in seno alle Commissioni consiliari. A concedere l'ultimo e definitivo via libera ai documenti finanziari, esprimendo parere favorevole a maggioranza (sempre apertamente...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Le centraline idroelettriche di Sacile sono ferme. Un progetto annoso, basato su fantomatiche promesse delle Giunte Ceraolo e Spagnol che, è proprio il caso di dirlo, ha fatto l'ennesimo buco nell'acqua. Avrebbero dovuto servire ben 800 famiglie, ma le centraline sul Livenza (di cui due già costruite e altrettante in cantiere) sono state costruite creando un impatto paesaggistico...
(ACON) Trieste, 30 nov - La I Commissione integrata, presieduta da Alessandro Basso (FdI), ha espresso parere favorevole a maggioranza agli emendamenti presentati dall'assessore a Difesa ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, relativi ai documenti della manovra finanziaria per il 2024. "Tra le misure adottate con gli emendamenti di Giunta, vi sono - ha spiegato l'assessore...
(ACON) Trieste, 30 nov - In un clima di sostanziale condivisione - al di là del voto di astensione scelto dai gruppi di Opposizione al momento della valutazione finale su emendamenti e articoli - la I Commissione integrata, presieduta da Alessandro Basso (FdI), ha dato il via libera anche ai contenuti della manovra finanziaria relativi ai settori della Cultura e dello Sport, di competenza del vicegovernatore...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Sul carcere si via Barzellini, a Goriza, la nomina della direttrice, Caterina Leva, dopo anni di presenze di direzioni a singhiozzo e faticose reggenze riempie di speranza. Ma rimane la forte preoccupazione per l'assenza della figura del Garante dei detenuti, di formatori, di supporti culturali e psicologici, di spazi attrezzati per attività fisica, di progetti di orientamento...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Applicare il provvedimento del Governo che determinerà accorpamenti degli istituti comprensivi non può essere una risposta alle sfide che il sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia deve affrontare. La strada che ha deciso di intraprendere la Giunta Fedriga, con il dimensionamento scolastico, avrà un impatto enorme sulla qualità del sistema scolastico, sull'organizzazione...
(ACON) Trieste, 30 nov - "In I Commissione consiliare, oggi si è discusso anche di finanziamento della legge regionale 16/2022 sulla disabilità, norma tanto attesa e votata quasi all'unanimità nella passata legislatura e che adesso trova puntualmente un consistente finanziamento di 8,5 milioni di euro, somma che va ad aggiungersi alle risorse che attualmente vengono impegnate in questo settore....
(ACON) Trieste, 30 nov - "La decisione di inserire nella Finanziaria il bonus per la realizzazione degli impianti di recupero dell'acqua piovana per i privati è la realizzazione di una proposta che ho presentato con un ordine del giorno nell'assestamento estivo e non posso che esserne soddisfatto". Lo riferisce Elia Miani, consigliere della Lega, intervenuto in I Commissione sulla misura, "cara...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Sulla partita del dimensionamento scolastico calato dal Governo Meloni, la Giunta Fedriga ha deciso di chinare il capo, imponendo una scelta sbagliata senza nemmeno ascoltare i problemi che insegnanti, studenti e famiglie hanno inutilmente cercato di spiegare". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Massimiliano Pozzo, Francesco Russo e Laura Fasiolo (Pd), commentando...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Esperienze in movimento che si intersecano: sono ciò che caratterizza l'evento itinerante de Il Giardino dei Dialoghi, che da più di un anno sta esplorando le realtà imprenditoriali del Friuli Venezia Giulia. Uno spazio condiviso in grado di dar risonanza a quelle voci del territorio che, nella loro professionalità, sono guidate da una visione. Il tema di questo nuovo appuntamento...
(ACON) "Esprimiamo la massima solidarietà al centro culturale islamico Darus Salaam, al presidente Bou Konate e ai frequentatori del centro per aver ricevuto la lettera con le pagine bruciate del Corano. Un atto delirante, auspichiamo isolato, figlio di un pessimo clima che a Monfalcone si sta in maniera molto preoccupante esasperando, anche a causa delle continue dichiarazioni e interventi della...
(ACON) Trieste, 30 nov - "La mancanza di copertura mobile e internet sul tratto ferroviario Gorizia - Trieste e sulla strada costiera del capoluogo giuliano è, nel 2023, un grande problema. Per questo già nel 2021 avevo presentato una mozione, approvata all'unanimità, volta a impegnare la Giunta regionale a farsi tramite con gli operatori telefonici per provare a risolvere la questione. Oggi con...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Attivare servizi domiciliari e territoriali di ostetricia in Friuli Venezia Giulia a favore delle neo mamme". A chiederlo all'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Rosaria Capozzi nel corso della discussione in I Commissione degli strumenti della manovra di bilancio 2024. "I primi 40 giorni dopo la nascita sono fondamentali...
(ACON) Trieste, 30 nov - La I Commissione consiliare di Alessandro Basso (FdI) ha approvato a maggioranza le norme della manovra di bilancio 2024 in materia di lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia. Assente l'assessore competente, Alessia Rosolen, la presentazione degli emendamenti è stata fatta dall'assessore alle Finanze, Barbara Zilli. L'articolo 6 della legge Collegata...
(ACON) Trieste, 30 nov - La I Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Basso (FdI) e integrata dai presidenti delle altre Commissioni, ha espresso parere favorevole a maggioranza (sempre astenute le Opposizioni) anche agli articoli delle sezioni della manovra di bilancio di competenza dell'assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante. L'espressione di voto...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Non bastavano i quasi 2,3 milioni di euro stanziati dalla Regione ai Comuni nei quali la ditta Tundo Vincenzo non è stata in grado di attivare il servizio scuolabus, oggi l'assessore Callari ci ha comunicato che ne servono altri 3,5 per far fronte alle spese sostenute per i servizi sostitutivi di trasporto scolastico. Quindi l'aver affidato alla Tundo il servizio...
(ACON) Melbourne (Australia), 30 nov - Un partenariato strategico tra il Friuli Venezia Giulia e lo Stato australiano del Victoria. Della possibilità di un accordo in tal senso - già sottoscritto dalla Lombardia - hanno discusso a Melbourne il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, e la console generale d'Italia nella capitale del Victoria, Hanna Pappalardo. "L'importante tasso di crescita...
(ACON) Trieste, 30 nov - La I Commissione integrata, presieduta da Alessandro Basso (FdI), ha espresso parere favorevole a maggioranza agli emendamenti presentati dall'assessore ad Autonomie locali, Funzione pubblica, Sicurezza e Politiche dell'immigrazione, Pierpaolo Roberti, relativi ai documenti della manovra finanziaria per il 2024. Le modifiche, nello specifico, riguardavano l'articolo 8 della...
Emendamento Giunta: abbattimento rette non più automatico. Ok ad articoli assessore Riccardi (ACON) Trieste, 30 nov - Diventa vincolante il parere preventivo della Regione sulle nuove case di riposo. E dunque solo con questo via libera chi realizzerà una nuova struttura per anziani non autosufficienti potrà godere dei contributi pubblici per abbattere il costo delle rette, che oggi sono di fatto automatici...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Oggi la Regione ha dato la possibilità di procedere con l'ulteriore proroga automatica delle concessioni demaniali marittime con facoltà di prelazione per i concessionari uscenti. La giustificazione è il maltempo autunnale. Negli ultimi anni le nostre spiagge son state colpite quasi annualmente da maltempo e mareggiate. Ci chiediamo se, dovesse succedere di nuovo fra un...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Non esistono soluzioni semplici a questioni difficili: se si fosse trattato di discutere della chiusura dell'impianto della Salgaim Ecologic sarebbe stato di certo più semplice, ma non è il nostro stile perché siamo per garantire l'occupazione e il lavoro nel rispetto ovviamente dell'ambiente e in questo caso dei disagi connessi". Queste le parole, in una nota, sulla questione...
(ACON) Trieste, 30 nov - La proroga alle concessioni demaniali marittime e le risorse straordinarie destinate ai Comuni per far fronte alle maggiori spese sostenute per l'attivazione di servizi sostitutivi di trasporto scolastico (questione legata alla vicenda del fallimento della ditta Tundo, risalente alla scorsa legislatura). Sono i temi su cui si è concentrata la discussione, in I Commissione...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Si avvicina l'arrivo, in Consiglio regionale, della legge di stabilità 2024, previsto dal 12 al 15 dicembre e il Gruppo regionale del Partito democratico apre il dibattito pubblico per illustrare le sue proposte per il territorio". Lo si apprende dalla nota dei consiglieri regionali dem Massimo Mentil e Andrea Carli (sarà relatore in Aula per la minoranza), i quali "illustreranno...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Accolgo con favore la recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea, la quale stabilisce che è possibile vietare il velo negli uffici pubblici". Lo riferisce in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), che aggiunge: "Esprimendosi sul caso di una donna in Belgio alla quale era stato vietato di indossare il velo islamico sul...
(ACON) Trieste, 30 nov - "C'è grande preoccupazione per lo stato in cui sta versando la sanità territoriale. Anche in ambiti molto ampi dove il personale, ridotto all'osso, cerca di rispondere con grande responsabilità ai bisogni della popolazione". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), facendo riferimento "alla difficile situazione in cui...
(ACON) Trieste, 30 nov - "L'importante allocazione finanziaria da 14 milioni di euro testimonia che l'amministrazione regionale crede e investe nell'appuntamento di GO!2025. Tali risorse, da aggiungersi ad altri significativi investimenti regionali, dimostrano l'impegno a favore della prima capitale europea della cultura transfrontaliera della storia, oltre alla volontà concreta di sostenere progetti...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Esprimo grave insoddisfazione per la decisione dell'assessora Rosolen, che ha confermato quanto si temeva, ovvero la riduzione di una decina di autonomie scolastiche. La preoccupazione deriva dal fatto che la riduzione di dieci dirigenti scolastici e dieci Dsga inevitabilmente provocherà la riduzione della specificità didattica e quindi della qualità didattica, renderà...
(ACON) Trieste, 30 nov - "L'episodio riporta la nostra attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro degli operatori sanitari. È necessario che siano garantite certezze in modo che chi svolge un ruolo importante come gli operatori socio sanitari, gli infermieri e il personale medico possa lavorare con serenità e senza rischiare nulla". La consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 30 nov - "Ancora un atto di trascuratezza istituzionale che si trasforma in arroganza da parte della Maggioranza in Regione". Lo denunciano le Opposizioni in merito all'audizione in tema di consultori, richiesta in luglio, ma non convocata. Il tema è stato oggetto di dibattito nella seduta della I Commissione integrata di ieri. "Lo scorso 17 luglio assieme ad altre consigliere...
(ACON) Trieste, 29 nov - La I Commissione integrata ha votato a maggioranza gli emendamenti presentati dall'assessore alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier relativi ai documenti della manovra finanziaria per il 2024. Le modifiche, nello specifico, riguardavano l'articolo 2 della legge Collegata e l'articolo 3 della legge di Stabilità. Come ha spiegato il rappresentante della Giunta, "si...
(ACON) Trieste, 29 nov - "La manovra di bilancio che ci apprestiamo a discutere disporrà di un aumento stabile di risorse per 500 milioni l'anno nei prossimi tre anni grazie al ritorno del prestito alla NewCo ed è costruita su previsioni di crescita che tengono conto del rallentamento dell'economia nel 2023 e nella prima parte del 2024". Così, in una nota, Antonio Calligaris (Lega Fvg) a seguito...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Un elemento è sicuramente incontrovertibile, scolpito tra le pagine di questa manovra: il dato finanziario complessivo registra un incremento di 600 milioni di euro. I più recenti emendamenti, inoltre, porteranno 20 milioni per l'emergenza maltempo, 5 per nuovo bando sul fotovoltaico per le aziende agricole, altri 5 per quello sul fotovoltaico per le imprese, 2,4 per le...
(ACON) Trieste, 29 nov - "I volontari per l'ambiente dovrebbero, sulla carta, svolgere attività informative, di sensibilizzazione, di divulgazione delle norme e delle buone pratiche in materia ambientale, stando all'articolo 14 bis del disegno di legge di stabilità 2024, che per ora abbozza una sommaria descrizione di questa figura e prevede un apposito registro in cui iscriverli, a cura dell'Arpa...
(ACON) Trieste, 29 nov - Un lungo intervento del capogruppo dem Diego Moretti, a cui ha fatto da controcanto il capo dei consiglieri della Lega, Antonio Calligaris. Si è chiusa così in Prima commissione integrata la discussione generale sulla manovra finanziaria per il 2024, prima della replica della Giunta affidata all'assessore alle Finanze, Barbara Zilli. Moretti ha parlato in aula per un'ora...
(ACON) Trieste, 29 nov - Per la Maggioranza si tratta di una manovra capace di distribuire risorse puntuali e di sostenere le esigenze del territorio, per la Minoranza è un'operazione priva di una vera linea strategica. Questo è emerso dalla discussione generale, con gli interventi di Carlo Bolzonello (Fp), Andrea Carli (Pd), Markus Maurmair (FdI) e Mauro Di Bert (Fp), sulla manovra finanziaria...
(ACON) Trieste, 29 nov - Inflazione, sanità, ambiente, imprese, Aussa-Corno, Tagliamento, dimensionamento scolastico, trasporti, giovani, nuove povertà e anche rapporti istituzionali. La discussione generale sui contenuti della manovra di bilancio di fine anno, precedentemente avviata in seno alla I Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Basso (FdI) e integrata dai presidenti...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Il 29 novembre è il giorno scelto dall'Onu per celebrare la Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese. Mai come adesso è indispensabile che questa giornata non sia solo da commemorare, ma da attuare. Oggi da ricordare, una ad una, nell'ultimo mese e mezzo ci sono le decine di migliaia di donne, bambini e uomini palestinesi morti per mano di chi esercita...
Al via dibattito generale dopo le relazioni dei presidenti delle altre Commissioni (ACON) Trieste, 29 nov - Il piano di dimensionamento scolastico "che rischia di provocare disservizi irreversibili". Le richieste di convocazione di Commissioni "che giacciono inevase da mesi". Il budget assegnato alle aziende sanitarie "che andrebbe incrementato almeno di 150 milioni". E la richiesta di un fondo di...
(ACON) Trieste, 29 nov - "La prestigiosa stagione cameristica di Trieste, Cromatismi 3.0, è un fiore all'occhiello delle proposte culturali del Friuli Venezia Giulia. Un'iniziativa che offre esibizioni di giovani artisti emergenti e professionisti già affermati a livello nazionale e internazionale del panorama culturale". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Lo sciopero proclamato per il prossimo 5 dicembre da Uil-Fpl e Nursind nell'area isontina avviene in un momento di grande sofferenza per la sanità isontina e regionale, tra carenze di personale in diverse strutture e conseguenti rischi sulle erogazioni dei servizi. Quello che più preoccupa è che a fronte di questa situazione generale, è mancata finora la risposta della...
(ACON) Trieste, 29 nov - (ACON) Trieste, 29 nov - I fornitori di servizi postali, compresi quelli di servizi di consegna dei pacchi, hanno l'obbligo di iscriversi al Registro degli operatori di comunicazione e postali (Roc) entro il 15 febbraio del prossimo anno. A comunicarlo, in una nota, il Corecom Fvg a seguito della delibera 270/23/CONS e in attuazione di quanto previsto dall'articolo 25...
(ACON) Trieste, 29 nov - "Di fronte a un sistema manifatturiero in rallentamento è necessario che anche la Regione faccia la sua parte con un rilancio delle politiche industriali. Nella Stabilità non mancano disponibilità finanziarie e di conseguenza le misure messe in campo. Quello che fatichiamo a vedere è una strategia complessiva che possa veramente incidere sullo scenario di difficoltà". Lo...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Un milione e seicento mila euro è l'investimento pensato dalla Regione per rinaturalizzare la punta sud dell'Aussa Corno. Quella che per oltre un anno ha rischiato di essere una fascia di terra asfaltata per ospitare un'acciaieria e i suoi camini di oltre 60 metri, grazie al popolo della Bassa friulana sarà un'area verde". Commenta così in una nota la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Le notizie di una possibile intossicazione alimentare al Cpr di Gradisca sono molto preoccupanti. Le condizioni nelle quali sono detenuti i migranti in attesa di rimpatrio nei Cpr sono di disagio e abbruttimento assoluto. Sono piccoli quartieri con alcuni posti letto, dotati di un recinto esterno con grate, reti e plexiglass. Le fotografie dei bagni, che già in condizioni...
(ACON) Trieste, 28 nov - Quasi 172 milioni di euro (+ 27% rispetto all'avvio dell'esercizio precedente) a disposizione della Direzione Attività produttive e Turismo, oltre 23 quelli invece riservati al comparto del lavoro e dei percorsi occupazionali. La II Commissione consiliare, presieduta da Markus Maurmair (FdI), ha concluso il passaggio degli strumenti della manovra di bilancio di fine anno...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Come Open Sinistra Fvg, esprimiamo profonda insoddisfazione per le proposte dell'assessore Scoccimarro in tema di ambiente per il 2024, presentate oggi nella IV Commissione del Consiglio regionale". Lo sottolinea il consigliere regionale Furio Honsell. "Dovremo aspettare il 2026 - aggiunge il consigliere di Opposizione - per avere un sistema di rilevamento dei gas clima-alteranti!...
(ACON) Trieste, 28 nov - Il tema dell'assicurazione obbligatoria in agricoltura a tutela dei danni da avversità atmosferiche è arrivato anche sui banchi del Consiglio regionale del Fvg durante la II Commissione consiliare, presieduta da Markus Maurmair (FdI) che ha approvato a maggioranza le parti di competenza delle principali misure inserite nel Defr, nella legge regionale di Stabilità e nella collegata...
(ACON) Trieste, 28 nov - "L'impegno ottenuto dalla Giunta, grazie a un nostro ordine del giorno, per modificare le normative sui contributi per i piani di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) prenderà forma con la prossima legge di Stabilità". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) a margine della seduta odierna della IV Commissione riunita per l'esame...
(ACON) Trieste, 28 nov - "La Regione concederà un contributo di 750 mila euro al Comune di Gorizia per la rimozione dei rifiuti di plastica da oltre 20 anni depositati in un capannone lungo via Aquileia, quasi a ridosso della linea ferroviaria e non lontano dall'Ospedale civile: rifiuti ostaggio di un groviglio normativo che certamente necessita di una soluzione da parte del legislatore nazionale...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Si tratta della concretizzazione di una misura fortemente voluta dal nostro gruppo, proprio con un ordine del giorno depositato durante la finanziaria di luglio, e fa parte delle norme che promuoviamo per aiutare i cittadini della Regione a risparmiare sulle bollette". Così la consigliera del gruppo Lega Fvg Lucia Buna sottolinea in una nota l'importanza della norma che...
(ACON) Trieste, 28 nov - "I tentativi dell'Opposizione di ledere l'autorevolezza e lo straordinario lavoro che sta svolgendo la Giunta regionale risolvendo questioni incancrenite è quantomeno surreale, addirittura contraddittorio se si pensa alla Regione come istituzione e rappresentante del volere democratico dei cittadini". È quanto riporta una nota del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia...
(ACON) Trieste, 28 nov - "La regolamentazione dei gruppi di volontari dediti alla pulizia delle aree comunali ed extra comunali inquinate dall'abbandono dei rifiuti consentirà di acquisire un grande patrimonio umano a salvaguardia dell'ambiente". Lo afferma in una nota Lucia Buna, consigliera del Gruppo Lega, al termine della discussione in IV Commissione sulla legge di stabilità 2024. "Nel territorio...
Voto favorevole a maggioranza anche sulle parti di competenza relative all'Agricoltura (ACON) TRIESTE, 28 NOV - La IV Commissione permanente, presieduta da Alberto Budai (Lega), ha esaminato e successivamente dato parere favorevole a maggioranza alle parti di competenza - relative alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - degli strumenti della manovra di bilancio 2024. Il pacchetto...
(ACON) Trieste, 28 nov - Chiamata all'esame degli strumenti della manovra di bilancio di fine anno, la IV Commissione (presieduta dal consigliere della Lega Alberto Budai) ha espresso parere favorevole a maggioranza sulle sue parti di competenza relative ad Assetto del territorio, edilizia, trasporti e diritto alla mobilità. L'assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ha iniziato l'illustrazione...
(ACON) Trieste, 28 nov - La IV Commissione consiliare, sotto la presidenza di Alberto Budai, si è occupata oggi anche delle Iro, le interrogazioni a risposta orale. Ancora una volta sono stati gli assessori regionali alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, e alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, a rispondere ai temi suggeriti dai consiglieri....
(ACON) Trieste, 28 nov - "Accanto a ripristini e ristori, è importante continuare a investire nella prevenzione. Dopo cinque anni di inerzia, è fondamentale condividere e sbloccare le opere per laminare le piene del Tagliamento e del Meduna così da mettere in sicurezza la pianura a rischio esondazioni". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), a margine della seduta...
Sidney (Australia), 28 nov - "Cerchiamo di promuovere la cultura delle nostre origini friulane che ha influenzato e continua ancora oggi a contribuire alle qualità dell'identità multiculturale dell'Australia. Perfino nella realizzazione del teatro dell'Opera, simbolo di questo continente, molti friulani hanno prestato la loro esperta manodopera". Con questa premessa, il vicepresidente del Fogolâr...
(ACON) Trieste, 28 nov - Questa mattina si è tenuta a Cividale una visita alla centrale operativa della Polizia locale che serve gli 8 Comuni della Comunità del Friuli Orientale. Erano presenti, come si legge in una nota, il presidente della V Commissione consiliare, Diego Bernardis (Fedriga presidente), e la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd). L'iniziativa è stata un'occasione per affrontare...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Quella di oggi è stata a dir poco una IV Commissione frizzante, focalizzata sull'informativa che gli assessori regionali alla Protezione Civile e alla Difesa dell'ambiente hanno condiviso sui danni causati dalle recenti mareggiate nelle aree costiere di Trieste, Grado e Lignano". Lo afferma in una nota Alberto Budai, consigliere regionale della Lega, a margine dell'approvazione...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Siamo arrivati al punto che i consiglieri regionali apprendono dalla stampa che la Regione ha presentato un progetto che conterrebbe un assemblaggio di azioni a tutela, si legge, delle popolazioni, delle infrastrutture, dell'economia e dell'ambiente. Coinvolti i 38 sindaci del territorio attraversato dal fiume e alcuni consiglieri di Maggioranza, esclusi i consiglieri dell'Opposizione...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Dal 24 ottobre al 5 novembre la Protezione civile ha diramato 11 allerte regionali, le più significative tra il 2 e il 3 novembre con l'allerta rossa per rischio idrogeologico e idraulico. L'1 novembre è stato convocato il Comitato regionale per le emergenze e il 2 è stato decretato lo stato di emergenza su tutto il territorio, impegnando fondi per 2 milioni e mezzo di...
(ACON) Trieste, 28 nov - "Innanzitutto, per ciò che è accaduto nei giorni scorsi a Pordenone si deve ribadire la massima solidarietà alla comunità israeliana, ma il gesto fa suonare un grande e grave campanello d'allarme per l'intera società occidentale che è evidentemente sotto attacco. Quello di Pordenone è stato un atto oltraggioso e giustamente era già stato condannato da quasi tutte le forze...
(ACON) Trieste, 28 nov - "La situazione del personale degli uffici giudiziari del Fvg è preoccupante, in particolare a Gorizia, sotto organico per oltre il 50 per cento. Questo rischia di rallentare, se non paralizzare le attività, con pesanti conseguenze per cittadini e imprese. È necessario che la Giunta regionale si attivi stipulando un nuovo protocollo d'intesa che permetta al ministero della...
(ACON) Trieste, 28 nov - Presente e futuro del Pronto Soccorso (Ps) di Udine sono stati, oggi, al centro di un incontro pubblico dal quale sono poi scaturite 10 domande aperte al presidente Massimiliano Fedriga e all'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi. A formulare i quesiti insieme alla consigliera regionale Simona Liguori del Gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, promotrice dell'evento...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Anche in occasione della manovra di bilancio 2024 la Regione continua ad abdicare al suo ruolo di governo del sistema degli enti locali, lasciando i Comuni in difficoltà e il vuoto riguardo alle forti problematiche sul personale". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Manuela Celotti, Andrea Carli e Francesco Martines (Partito democratico), a margine della...
(ACON) Trieste, 27 nov - La V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Fp), ha proseguito le attività di valutazione degli strumenti della manovra di bilancio di fine anno esprimendo parere favorevole a maggioranza (sempre astenute le Opposizioni) sulle spettanti parti di competenza relative al comparto Cultura e Sport. L'espressione di voto ha riguardato la Nota di aggiornamento...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Il dibattito sul finanziamento degli sport emergenti e inclusivi ha preso una piega surreale: parlando di inclusione si fa riferimento ad attività svolte da persone disabili insieme a persone normodotate, non di integrazione delle comunità straniere nel nostro Paese". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, è intervenuto nel dibattito in V Commissione sulla norma che...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Gli enti locali del Friuli-Venezia Giulia sono allo sbando, mancano ragionieri, tecnici comunali, personale amministrativo, ci sono centinaia di milioni di euro fermi nelle casse dei municipi perché non si riesce a cantierare le opere e la Giunta regionale cosa fa? Decide di dare al Comune di Trieste quasi mezzo milione di euro per comprare un poligono di tiro virtuale...
(ACON) Trieste, 27 nov - La V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Fp), ha proseguito le attività di valutazione degli strumenti della manovra di bilancio di fine anno esprimendo parere favorevole a maggioranza sulle spettanti parti di competenza relative al comparto Autonomie locali, Funzione pubblica, Sicurezza e Immigrazione. L'espressione di voto, manifestata con l'astensione...
(ACON) Trieste, 27 nov - "È stata molto interessante la relazione del Magnifico Rettore Roberto Pinton nell'illustrare i dati positivi che caratterizzano le attività dell'Università di Udine". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), presente all'inaugurazione del 46° anno accademico dell'Ateneo di Udine. "Basti pensare che dal 1978, anno di costituzione...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Sono passati oltre 30 anni dall'adozione di quella convenzione che per la prima volta ha riconosciuto i bambini come aventi diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici: la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, adottata nel 1989 e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991". Lo ricorda in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Oggi nelle Commissioni competenti in materia di salute ed enti locali, in preparazione al bilancio per il 2024, abbiamo appreso le decisioni della Giunta Fedriga. Al di là del prendere atto che, alla luce delle cospicue entrate fiscali della Regione, vi è un aumento di risorse rispetto all'anno precedente, rimaniamo seriamente preoccupati per la tenuta sia del sistema sanità...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Domenica 26 novembre è apparsa sulla stampa locale l'ennesima tornata di paginate pagate dall'Amministrazione regionale sul riciclo dei rifiuti. Una campagna di eco-marketing, che di per sé risulta piuttosto discutibile nei contenuti, ma che di certo è censurabile nella forma utilizzata". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Patto per l'autonomia-Civica Fvg...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Sotto organico da tempo, e già in passato in balia di intemperanze di qualche cittadino, gli operatori del pronto soccorso di Monfalcone non possono essere abbandonati a loro stessi in queste condizioni. Quanto accaduto ancora una volta è inaccettabile per chi lavora e per i pazienti, e deve far riflettere sulle difficoltà del sistema. A loro va tutta nostra solidarietà...
(ACON) Trieste, 27 nov - Mercoledì 29 novembre alle 11, in piazza Nicolò Tommaseo 4 a Trieste, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei congressi provinciali di Forza Italia. Lo si legge in una nota del gruppo consiliare regionale. Questi gli appuntamenti congressuali: venerdì 1 dicembre alle 15 a Gorizia presso la sala storica Ugg di via Giovanni Rismondo 2, venerdì 1 dicembre alle 18...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Il nuovo assetto viario, con la realizzazione della doppia rotatoria in sostituzione delle precedenti intersezioni a raso nella strada principale del centro cittadino, si configura come un importante risultato di messa in sicurezza, che consentirà di rallentare il traffico riducendo quindi il tasso di incidenti e garantendo anche i numerosi ciclisti e pedoni che quotidianamente...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Assistiamo a un cambio di passo da parte della Direzione nell'approccio al bilancio di previsione". Così il consigliere regionale di Fedriga presidente, Carlo Bolzonello, presidente della III Commissione permanente, al termine della seduta odierna convocata per una prima analisi delle parti di competenza della manovra finanziaria, in aula a metà dicembre. "E' importante...
(ACON) Trieste, 27 nov - "La scelta di investire ulteriori risorse per il contrasto alla violenza contro le donne è certamente positiva e dà una risposta al preoccupante andamento degli episodi di violenza. Accanto al sostegno agli sportelli e case rifugio e alle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione, è fondamentale che la Regione investa, dal prossimo anno, nella formazione degli operatori...
(ACON) Trieste, 27 nov - "Nell'ambito delle visite che in questi anni ho avuto modo di compiere alla Casa circondariale di Gorizia, devo dire che ho sempre trovato nel personale amministrativo e in quello di Polizia penitenziaria grande professionalità nel proprio lavoro, alle prese con situazioni di elevata complessità. Anche in quella effettuata qualche giorno fa, ho avuto modo di constatare come...
(ACON) Trieste, 27 nov - Costruire una manovra che negozi con i vertici delle Aziende sanitarie gli obiettivi di salute con gli strumenti a disposizione fin dall'inizio dell'anno. È una delle novità emerse durante la seduta della III Commissione, presieduta da Carlo Bolzonello (Fp), chiamata a esprimere il proprio parere al Defr 2024 e a esaminare in modo preventivo gli strumenti della manovra di...
(ACON) Trieste, 27 nov - "L'università di Udine è un alto riferimento culturale, scientifico, economico e sociale per il Friuli e per l'intera regione. Per questo è necessario garantire una forte sinergia con gli enti e le realtà del territorio per affrontare le molte sfide che ci attendono per un reale sviluppo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Partito democratico)...
(ACON) Trieste, 27 nov - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, in qualità di promotore dell'iniziativa esprime soddisfazione per la decisione della Conferenza dei presidenti delle Assemble legislative delle Regioni e delle Province autonome di inviare una comunicazione alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al ministro con delega allo Sport, Andrea...
(ACON) Trieste, 26 nov - "Dopo Giulia, non sarà più come prima. Oggi dobbiamo voltare pagina a partire dalla politica, aprendo gli occhi su un problema che va affrontato alla radice". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), secondo la quale "è necessario che la soluzione vada cercata nella scuola, nelle famiglie e nel sostegno ai consultori come punti di sostegno". "Dopo...
(ACON) Trieste, 25 nov - "Oggi ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, celebrazione istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Un massacro, però, a vedere i numeri: circa 150 casi all'anno in Italia". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi...
(ACON) Trieste, 25 nov - "La sicurezza del fiume Tagliamento, lungo tutto il suo asse, è sicuramente un obiettivo trasversale e per questo sarebbe necessaria la più ampia condivisione che anche nei giorni scorsi abbiamo chiesto. Così non è, evidentemente, per l'assessore regionale Fabio Scoccimarro che con arroganza e scorrettezza ha deciso di invitare solo i consiglieri di Centrodestra e di lasciare...
(ACON) Trieste, 25 nov - La sessione di lavori dedicata alla manovra di bilancio 2024 è in piena attuazione: le Commissioni consiliari del Friuli Venezia Giulia hanno già dato il via, per proseguire nel corso della settimana entrante, all'iter d'esame dei documenti finanziari che porterà all'approvazione, da parte dell'Aula, della nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale...
(ACON) Udine, 25 nov - "Che i rapporti tra la nostra e la vostra terra si rafforzino e si consolidino sempre più e che, magari, si espandano verso altri soggetti creando, così, un gruppo di persone ed enti che continuano a tutelare le lingue minoritarie a livello europeo". Un auspicio che va di pari passo con un desiderio, quello espresso a Udine dal presidente del Consiglio regionale del Friuli...
(ACON) Trieste, 25 nov - "La situazione del comparto dell'istruzione sta vivendo un momento di forte criticità, in primis per la scure del dimensionamento destinata a calare sul Friuli Venezia Giulia. Tuttavia, la Giunta regionale continua a non prendere una posizione di tutela della nostra scuola come hanno invece avuto il coraggio di fare altre Regioni, presentando anzi una legge di Stabilità...
(ACON) Trieste, 24 nov - "La sicurezza sul lavoro non è mai la priorità per nessuna amministrazione o per il Governo nazionale: proprio nel giorno in cui si celebra il consumismo del Black Friday, infatti, ci ritroviamo a pregare per la vita di un 30enne, schiacciato da un muletto a Fiume Veneto". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra)...
(ACON) Trieste, 24 nov - "L'importante azione svolta dai volontari della Protezione civile a favore delle nostre comunità va garantita, tutelando i volontari stessi da rischi di una responsabilità penale che non compete loro. A fronte delle richieste di un intervento normativo fatte all'unisono dal Pd sia in Friuli Venezia Giulia, sia in Parlamento, apprendiamo con favore che il Governo abbia preso...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Dopo 40 anni di discussioni, finalmente, si vede la luce in fondo al tunnel. Oggi a Udine si è percepito che è cambiato il modello nell'organizzare la gestione del fiume Tagliamento e di tutte le sue criticità". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Markus Maurmair (FdI), aggiungendo che "aver messo insieme in un unico incontro, organizzato dall'assessore Fabio...
(ACON) Trieste, 24 nov - Invita a prestare attenzione "già ai primi segnali, anche verbali, che possano ricondurre a qualche forma di violenza". Aggiunge che "la violenza sulle donne costituisce un problema culturale che necessita un'attenzione non circoscritta a qualche data nel corso dell'anno, ma costante e propedeutica all'individuazione di soluzioni". E ricorda anche la legge regionale...
(ACON) Trieste, 24 nov - La consigliera regionale della Lega Maddalena Spagnolo ha partecipato all'illustrazione della proposta progettuale riguardante l'opera del medio corso del Tagliamento "che dovrà fare in modo che alla stretta di Latisana giunga il quantitativo d'acqua che permetta una gestione in sicurezza". All'incontro nell'Auditorium di via Sabbadini, a Udine, erano presenti i sindaci...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Sul lungomare di Barcola sembra consumarsi una campagna elettorale anticipata per il Centrodestra triestino, con la corsa ad accaparrarsi uno spazio di visibilità in vista delle prossime elezioni amministrative. Particolarmente attivo, ma altrettanto confuso, sembra essere l'assessore regionale Scoccimarro, che dopo aver presentato un progetto a scatola chiusa per il rifacimento...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Il 25 novembre è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. È una giornata che vedrà migliaia di persone manifestare la propria rabbia e la volontà di emancipazione civile. Ma non è sufficiente l'impegno di un giorno per modificare la cultura maschilista che, soprattutto negli ultimi trent'anni, ha favorito la celebrazione del possesso...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Il tema della violenza di genere deve essere prioritario, nell'agenda politica. Nell'ultimo Assestamento di ottobre, prima del brutale femminicidio di Giulia Cecchettin che si è aggiunto alla devastante lista di 105 vittime del patriarcato solo nel 2023, ho presentato un ordine del giorno per dare più fondi ai Centri antiviolenza, che stanno affrontando costi in sensibile...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne i dati statistici sono inquietanti. Dal 2013 Governi e Parlamento hanno approvato in media quasi un provvedimento all'anno per contrastare la violenza sulle donne ma, nonostante questo, i casi e i codici rossi sono purtroppo in aumento". Lo evidenzia in una nota la capogruppo del Movimento...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Il fenomeno della violenza sulle donne è un problema strutturale che richiede politiche specifiche in termini di protezione e supporto delle vittime, ma anche di educazione e cambiamento culturale della società". Ad affermarlo in una nota è il consigliere regionale Simone Polesello (Fp), in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza...
(ACON) Trieste, 24 nov - Una Giornata internazionale che quest'anno assume un significato ancora più forte. Alla vigilia del 25 novembre il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, riflette "su un fenomeno, quello della violenza di genere, che è sempre più al centro del dibattito pubblico e dei discorsi della gente, in particolare in queste ultime settimane segnate dalla drammatica vicenda...
(ACON) Udine, 24 nov - "Un incontro fondamentale per illustrare ai sindaci dei territori del bacino idrografico del fiume Tagliamento gli interventi individuati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Regione Veneto e dall'Autorità di Bacino per salvaguardare la vita dell'uomo e per mettere in sicurezza i territori, l'ambiente e l'economia. L'auspicio è che ci sia, da parte di tutti i soggetti...
(ACON) Trieste, 24 nov - "La preoccupante situazione dell'economia e del lavoro che tocca anche i lavoratori del comparto del mobile non va trascurata, così come le crisi che stanno coinvolgendo diverse industrie del Friuli Venezia Giulia. Serve intervenire sulla politica economica e sociale da parte del Governo centrale ed è necessario pensare a un rilancio delle politiche industriali da parte...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Primo via libera al Parlamento Europeo, a larga maggioranza, al regolamento europeo sugli imballaggi. Con 426 voti favorevoli, 125 contrari e 74 astenuti la plenaria ha approvato un testo più morbido e nettamente migliorativo rispetto alla proposta iniziale della Commissione. Il lavoro di limatura condotto a forza di emendamenti ha permesso di smussare le posizioni che...
(ACON) Trieste, 24 nov - "Rfi invece di diminuire i minuti recuperati con la velocizzazione della linea, finisce per aumentarli. Dopo 20 anni siamo ancora a un punto morto e dopo dieci i treni da Venezia e Trieste non solo non hanno diminuito la loro percorrenza ma addirittura l'hanno peggiorata e la peggioreranno ancora, nonostante i milioni di euro spesi". A dirlo, in una nota, è la consigliera...
(ACON) Trieste, 24 nov - Ha fatto tappa in Consiglio regionale il tour di Andrea Simonella, giovane regista di San Stino di Livenza, impegnata in queste settimane nella presentazione del suo ultimo corto, Lontanìa, oggetto di attenzione da parte dei festival del settore di Salerno, Catania Film, Digital media Fest di Roma e Pianeta Donna a Perugia. "Una forma innovativa di cinema sociale, per trasmettere...
(ACON) Trieste, 24 nov - Lontanìa: è questo il titolo dell'ultimo cortometraggio della regista e sceneggiatrice Andrea Simonella, incentrato sul tema della violenza domestica ed assistita e sottoposto all'attenzione del presidente dell'Assemblea legislativa del Fvg, Mauro Bordin, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, dietro iniziativa...
(ACON) Trieste, 23 nov - "La forzatura che la Giunta Fedriga sta facendo sul dimensionamento scolastico è pericolosa e rischia di avere un impatto enorme sulla qualità del sistema scuola, sull'organizzazione della didattica, sulla vita quotidiana di migliaia di insegnanti, alunne e alunni". Lo affermano i consiglieri regionali di Opposizione Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino(Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Nonostante il sit in di protesta degli studenti e le nostre richieste in Consiglio regionale, le problematiche legate alla casa dello studente di viale Ungheria a Udine, continuano a essere procrastinate e con esse le risposte a un bisogno di alloggi pubblici vicini al centro città". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) intervenuto...
(ACON) Trieste, 23 nov - Quasi 180 milioni di euro sono al momento destinati al comparto Istruzione, Ricerca, Università, Lavoro, Formazione e Famiglia del Friuli Venezia Giulia. Una cifra che scaturisce sommando quelli previsti dalla Giunta regionale alla quota riservata al 2024 degli ulteriori 50 destinati, tramite emendamento, all'housing universitario degli studentati per il prossimo...
(ACON) Udine, 23 nov - L'Università della Terza età "Paolo Naliato" taglia il traguardo dei 42 anni di attività con un programma ampio, che prevede per l'anno accademico 2023/24 ben 329 corsi, proposti nella sede centrale di Udine a cui si aggiungono quelli previsti nelle succursali di Palmanova e San Giorgio di Nogaro, e un numero di iscritti in costante crescita, dopo lo stop forzato a causa della...
(Acon) trieste, 23 nov - "Oggi nelle Commissioni consiliari è iniziata la discussione sulla legge di stabilità per il 2024. È un bilancio molto ricco, vi è oltre mezzo miliardo in più dell'anno precedente per quanto riguarda le risorse cosiddette manovrabili. Il carattere delle norme appare, però, assolutamente in linea con quello che hanno riservato le precedenti ricchissime manovre di bilancio...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Per quanto riguarda il dimensionamento scolastico l'assessore Rosolen sta continuando il suo percorso, dando seguito al decreto interministeriale del 6 agosto scorso. Non ci trova d'accordo l'accorpamento degli istituti, che penalizzerà l'autonomia delle scuole, a vantaggio di altre. Contestualmente, la modifica comporterà la fine della gestione della dirigenza di una scuola...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Ancora una volta una risposta immediata da parte dell'amministrazione regionale che interviene con circa 32,5 milioni per far fronte ai danni del maltempo di novembre. In una Stabilità già straordinaria la Giunta, riunita oggi, aggiunge 20 milioni per il Fondo di protezione civile, 8 milioni per i danni prodotti alle coste dalle mareggiate e 4,5 milioni per i ristori ai...
(ACON) Trieste, 23 nov - "La notizia era attesa da mesi, se non da anni, e finalmente la burocrazia europea ha dato il proprio assenso ai decreti attuativi del Governo sulle Comunità energetiche. Ora il percorso si presenta in discesa, poiché Roma dovrà solo varare la misura in via definitiva". Lo afferma in una nota Markus Maurmair, consigliere regionale di FdI. "Sorprende, in tutto questo, chi...
(ACON) Udine, 23 nov - È con un sentimento di speranza che il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, si rivolge scrivendo al presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Maria Zuppi, in merito alla recente mancata approvazione del Messâl Roman par Furlan. Nella sua lettera, Bordin evidenzia "l'apprezzamento per l'impegno del cardinale Zuppi a mantenere...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Lo sciopero del 30 novembre era nelle cose, dopo che i 15 giorni della tentata conciliazione sono passati invano senza che dalla Direzione vi fosse un riscontro positivo. Il silenzio dell'assessore Riccardi sulla richiesta di deroga al tetto di spesa sulle assunzioni in Asugi, in particolare per rispondere alla fortissima difficoltà dei reparti ospedalieri e dei presidi...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Anziché lasciarsi andare a inutili trionfalismi per un finanziamento che, seppur aumentato, esiste dal 2015 per il presidio estivo dei Vigili del fuoco di Grado e Lignano, è prioritario porre rimedio alla situazione di estrema difficoltà d'organico dei Vigili del fuoco a Gorizia e Monfalcone, carenti di quasi 50 unità, che rischia di creare serie difficoltà di copertura...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Una manovra che dispone di un buon livello finanziario e di un'ossatura, in termini di indirizzi di intervento, strutturata e in grado di dare risposte a diversi settori di importanza primaria". Sono le valutazioni raccolte in una nota e formulate dal consigliere regionale Mauro di Bert (Fedriga Presidente), durante i lavori odierni della I commissione, come apprezzamento...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Le comunità energetiche possono essere una grande occasione anche per cittadini e imprese della nostra regione. La Giunta colga la grande occasione che arriva a seguito del via libera della Commissione europea al decreto del ministero dell'Ambiente e metta questa tematica tra le priorità già all'interno della Stabilità 2024 garantendo apposite linee contributive". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 23 nov - L'appello dei genitori dei disabili gravi e gravissimi di Udine è stato portato in Aula attraverso un'interpellanza dalla consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) che ha chiesto all'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, maggiore attenzione all'aspetto nutrizionale e alla qualità del cibo che tanto può influire sulla qualità della vita. "Sono...
(ACON) Trieste, 23 nov - Risorse manovrabili per 5,696 miliardi di euro, maggiori risorse accertate per 600 milioni di euro sul 2024 (500 milioni per 2025 e 2026), stanziamenti per l'ambito sociosanitario in crescita (+261 milioni rispetto al 2023), aiuti concreti ai Comuni, a cui si destinano 20 milioni in più per risolvere il problema derivante dall'extragettito Imu. Sono soltanto alcuni...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Permane il tabù nel Centrodestra regionale sul riconoscere la possibilità di scegliere un fine vita dignitoso, attraverso il suicidio medicalmente assistito, per i cittadini con patologie irreversibili e in condizioni di salute estreme, come stabilito dalla sentenza della Corte costituzionale 242/2019 che, dunque, continuerà a non essere applicata in maniera uniforme a...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Gorizia con Nova Gorica sono il centro dell'Europa, l'esempio di come superare i conflitti e creare efficaci collaborazioni. Per questo motivo sarebbe importante che nel 2025 la Capitale europea della cultura fosse il centro di un importante vertice diplomatico e istituzionale, non ultimo un forum intergovernativo del G7". Lo auspica in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 23 nov - "La protezione civile è un'eccellenza del Friuli Venezia Giulia capace di rispondere sempre tempestivamente alle situazioni di crisi in tutto il mondo. Rispondere altrettanto tempestivamente alla loro richiesta di chiarezza perché possano operare per il meglio era doveroso". Commenta così, in una nota, Antonio Calligaris (Lega Fvg), l'approvazione da parte del Consiglio Regionale...
(ACON) Trieste, 23 nov - "Accolgo con grande soddisfazione l'importante stanziamento regionale a favore del distaccamento dei Vigili del fuoco a Grado. L'amministrazione regionale ha previsto un finanziamento complessivo di 210.000 euro per il triennio 2024-2026, di cui 70.000 euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026". Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga...
(ACON) Trieste, 22 nov - Gli interventi di Bolzonello e Bullian, primi firmatari delle due mozioni sul fine vita, e quello del governatore Fedriga hanno orientato il dibattito in Aula, che ha visto l'intervento di numerosi consiglieri. Alessandro Basso (FdI) è andato sulla scia del presidente della Regione ribadendo il no a una legge regionale "perché non si possono immaginare posizioni diverse...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Oggi in Consiglio regionale c'è stata la discussione sulla mozione delle Opposizioni di sostegno al suicidio medicalmente assistito e quella della Maggioranza che, invece, contrapponeva le cure palliative. Queste ultime, però, sono già previste da oltre 10 anni nel nostro Paese e dunque la mozione del Centrodestra era assolutamente irrilevante". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Di fronte all'evidenza dell'incompetenza regionale in materia di fine vita, il voto sulla mozione presentata dal consigliere Enrico Bullian non poteva che essere contrario. La nostra regione ha già visto un importante precedente con l'illegittimità della legge regionale 4/2015 sulle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario, bocciata dalla Corte Costituzionale anche...
(ACON) Trieste, 22 nov - "L'importante azione svolta dai volontari della Protezione civile a favore delle nostre comunità va garantita, tutelando i volontari stessi da rischi di una responsabilità penale che non compete loro. Esprimo soddisfazione per come il Consiglio regionale ha saputo trovare un punto di incontro su questo tema". Lo evidenzia in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 22 nov - "E' una mozione che vuole portare vicinanza al mondo del volontariato della Protezione civile, un'eccellenza della nostra regione, in grado di fronteggiare situazioni di crisi, anche al di fuori dei confini regionali e nazionali per prestare aiuto a comunità colpite da gravi calamità". Così, in una nota, i consiglieri regionali Moreno Lirutti e Mauro Di Bert (Fedriga...
(ACON) Trieste, 22 nov - Il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, esprime soddisfazione "per l'approvazione della mozione, sottoscritta da tutta l'Aula, che definisce un'interpretazione univoca e precisa della disciplina in tema di sicurezza sul lavoro per i sindaci, i coordinatori e i volontari di Protezione civile, dopo i tragici fatti di cronaca...
(ACON) Trieste, 22 nov - Più di tre ore di intenso dibattito hanno preceduto il voto sulle mozioni relative al fine vita, espresso in modo palese dopo che la Giunta per il regolamento aveva bocciato la richiesta delle Opposizioni di procedere con lo scrutinio segreto. Carlo Bolzonello (Fp), in qualità di presidente della III Commissione, ha riassunto l'esito delle audizioni, elencando le diverse...
(ACON) Trieste, 22 nov - L'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, presieduta da Mauro Bordin, ha chiuso la due giorni di lavori d'Aula a Trieste approvando all'unanimità la mozione 47, volta a definire un'interpretazione univoca e precisa della disciplina in tema di sicurezza sul lavoro per i sindaci, i coordinatori e i volontari della Protezione civile. L'istanza era stata presentata...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Dobbiamo decidere se la sanità pubblica deve sostenere la vita o agevolare la morte". Così in una nota Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia, nel motivare il suo convinto voto contrario alla mozione della Sinistra sul suicidio medicalmente assistito e il voto favorevole alla mozione della maggioranza. "Bisogna innanzitutto sgomberare il campo - secondo Cabibbo...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Una legge che regoli il suicidio medicalmente assistito non è una legge che si impone a tutti, ma si attiva solo per chi la sceglie, è una facoltà che va riconosciuta a chi, affetto da patologie irreversibili e con prognosi infausta, intenda richiedere assistenza medica e porre fine volontariamente ed autonomamente alla propria vita, in presenza di specifiche condizioni...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Le cure palliative e la terapia del dolore sono un diritto del cittadino. Permettono di affrontare e gestire il fine vita di tante persone affette da patologie con esito infausto. Ne siamo convintamente consapevoli, tanto che con la mozione 15 depositata l'11 luglio scorso, a prima firma della sottoscritta e poi avallata da tutti i Gruppi consiliari di opposizione, chiedeva...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Abbiamo avuto modo di affrontare il tema in III Commissione ascoltando molte voci autorevoli, che ci hanno consentito di chiarire che l'amministrazione regionale non è competente a legiferare sul tema. Si tratta infatti di diritti personalissimi e fondamentali, che non ammettono una regolamentazione diversa da Regione a Regione". Così, in una nota, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Quello che è emerso dalle audizioni sul fine vita è il dolore di chi si trova in queste situazioni e soffre pene indicibili. Sebbene si possa lenire il dolore fisico, non si può lenire il dolore psicologico di chi si vede impotente rispetto alla propria vita. Si è parlato di cure palliative, importantissime ma anch'esse devono rimanere una scelta". A dirlo in aula è stata...
Bocciato il testo di Bullian, con Russo e Carli (Pd) che non partecipano al voto (ACON) Trieste, 22 nov - Nessuna intesa bipartisan sul tema del fine vita. A differenza di ieri, quando Maggioranza e Opposizioni erano riuscite a trovare una sintesi sulla mozione relativa alla guerra in Medio Oriente, la lunga e articolata discussione sui testi proposti da una parte da Enrico Bullian (Patto-Civica)...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Nella Stabilità, che inizierà il suo iter domani, sono previsti 4 milioni per sostenere i Comuni ad affrontare i problemi di liquidità per i progetti Pnrr". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, risponde al consigliere Francesco Martines, che chiedeva di aumentare il fondo anticipazioni per consentire agli enti locali di rispondere ai bandi Pnrr senza il rischio...
(ACON) Trieste, 22 nov - "L'Aula del Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge del Governo contro la violenza sulle donne. Lo ha fatto in tempi rapidi, giungendo a questo traguardo prima del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Un via libera che accogliamo con grande soddisfazione considerando che, al suo interno, sono raccolte le nuove misure...
(ACON) Trieste, 22 nov - "I pazienti rimasti orfani del medico di Medicina generale, perché andato in pensione, trovano ora risposta negli Ambulatori sperimentali di assistenza primaria (Asap). Una risposta, tuttavia, molto parziale ed emergenziale che non può e non deve sostituire il medico di famiglia. Gli Asap non possono infatti considerarsi una soluzione di lunga durata, perché non sposano...
(ACON) Trieste, 22 nov - Una serie di progetti ormai consolidati, dalla pasticceria alla vendemmia, ma anche molte nuove idee che diventeranno realtà, dallo sportello antidiscriminazione agli appartamenti per i ragazzi, già nel 2024. L'Associazione di famiglie e di persone con disabilità intellettiva e del neuro sviluppo (Anffas) di Udine cresce ogni anno e questo pomeriggio si è presentata al presidente...
(ACON) Trieste, 22 nov - "La distribuzione arbitraria dei fondi fatta dalla Giunta regionale rispetto agli investimenti nel Servizio idrico integrato esclude larga parte del territorio regionale e impone dall'alto scelte che non sono per nulla condivisibili". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo che, con una interrogazione all'assessore Scoccimarro...
(ACON) Trieste, 22 nov - "A fronte di conclamate situazioni di insufficiente sicurezza lungo diverse arterie della viabilità regionale nel territorio montano, e visti alcuni interventi che la Giunta regionale ha deciso di finanziare, come la rotatoria in località ponte Avòns, è necessario rivedere e chiarire le priorità di messa in sicurezza affinché rispondano alle reali necessità". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 22 nov - "A un anno e mezzo dalla sua costituzione, il Laboratorio del lago di Barcis non ha prodotto nulla. La norma regionale, appositamente approvata oltre dodici mesi or sono, aveva stanziato ben 75mila euro per finanziare imprecisate spese di funzionamento di questo Laboratorio (composto prevalentemente dai sindaci della Valcellina). Oggi abbiamo appreso che, dopo oltre un anno...
(ACON) Trieste, 22 nov - "L'atteggiamento di chi governa la sanità pubblica è inaccettabile e irrispettoso in primis nei confronti dei cittadini. Riccardi, che oggi dà lezioni a tutti, non solo tradisce le promesse fatte da lui e Fedriga sul mantenimento del punto nascita di San Vito, ma non è nemmeno in grado di dire se il servizio riaprirà un giorno o se è destinato alla definitiva chiusura". Lo...
(ACON) Trieste, 22 nov - "L'assessore all'Ambiente si è forse dimenticato che esiste una Commissione consiliare nella quale andrebbero affrontati temi così importanti, urgenti e impattanti? Inoltre, staremo a vedere se e quando verranno incontrati i sindaci dei Comuni rivieraschi che, come sappiamo, hanno sensibilità diverse sul tema delle opere previste sul Tagliamento, pur riconoscendo unanimemente...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Nonostante una specialità che troppo spesso resta solo un'astratta teoria, la Regione Friuli Venezia Giulia ha scelto di adeguarsi in silenzio al dimensionamento scolastico calato dal Governo Meloni. Mentre Regioni ordinarie, come l'Emilia-Romagna e la Campania, si sono opposte, il Fvg si adegua calando una scure su 10 autonomie scolastiche della nostra regione". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 22 nov - "L'assessore Riccardi ha ritenuto di rispondere alla mia interrogazione sulla complessa questione delle assunzioni di responsabilità in materia di sicurezza dei volontari della Protezione civile configurando il rischio che la straordinaria esperienza del volontariato, come l'ha giustamente definita, debba essere nel nostro Paese archiviata se il Parlamento non interverrà...
(ACON) Trieste, 22 nov - "C'è grande attenzione da parte di Regione e Comuni verso tutti i processi che dovranno portare entro il 2026 alla concretizzazione dei progetti finanziati dai fondi del Pnrr. Il Referto sui risultati di amministrazione dei Comuni della nostra regione ha prestato molta attenzione a questo argomento, come oggi l'assessore Zilli, che ha riunito per l'undicesima volta la Cabina...
(ACON) Trieste, 22 nov - Il Consiglio regionale ha eletto Valentina De Luca presidente del collegio sindacale di Fvg Energia spa. Al termine della votazione svoltasi in Aula (47 i votanti con 2 schede bianche), De Luca ha prevalso con 27 preferenze nei confronti di Fabio Mannis e Leonardo Soresi. ACON/MT
(ACON) Trieste, 22 nov - Il Consiglio regionale del Fvg ha eletto i sette componenti effettivi e i sette supplenti del Comitato misto paritetico per i Programmi delle installazioni militari (Comipar) del Friuli Venezia Giulia. La votazione in Aula ha premiato Gianna Malisani, Carlo Tassan Viol, Marco Sartini, Fabio Tognoni, Martina Cremon, Giovanni Nasti e Bruno Brusadin (componenti effettivi)...
(ACON) Trieste, 22 nov - Dalla querelle legata alla chiusura del Punto nascita dell'ospedale di San Vito al Tagliamento, al dietista auspicato per il Centro disabili gravi e gravissimi di Udine; dalle ricette rosse per erogare prestazioni sanitarie e farmaceutiche agli ospiti del Centro di accoglienza Richiedenti asilo di Gradisca d'Isonzo; dalle azioni per un rilancio della Medicina generale fino...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Oltre ad avere il grande merito di essere una persona autoironica e brillante, Rudy Ziberna è forte e sa di non essere solo. Chi sta cercando di minare la sua serenità con gesti finalizzati a destabilizzarlo o a spaventarlo, invece, farebbe bene a riflettere su di sé, capire quanto stia sbagliando e chiedere scusa. Di certo, siamo al fianco del sindaco di Gorizia, sia a...
(ACON) Trieste, 22 nov - È stato il Question time, ovvero le interrogazioni a risposta immediata (Iri), a dare il via ai lavori d'Aula odierni. Tra i temi trattati nella prima parte, sport, infrastrutture, viabilità e ambiente. Ad aprire il dibattito è stata la iri posta dal consigliere regionale Francesco Russo (Pd) che ha chiesto i motivi dell'incarico conferito al Comitato regionale Figc della...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Con il contratto di appalto tra l'Azienda sanitaria Asugi e la Fast Eat Italy per il servizio bar dell'ospedale Cattinara, a Trieste, in scadenza il prossimo 30 novembre, sono a rischio ben sedici posti di lavoro. Va chiarito, da parte della Giunta regionale, se siamo di fronte a sedici licenziamenti per una 'distrazione' di Asugi". Ad affermarlo, in una nota, è il consigliere...
(ACON) Trieste, 22 nov - È un percorso inedito, quello che gli spazi espositivi del primo piano della sede del Consiglio regionale, a Trieste, offre ai suoi visitatori. Attraverso materiali rari ed eterogenei (fotografie, manifesti, locandine, brochure, dépliant, articoli di giornale, video, film, documentari, oggetti e costumi da spiaggia), messi per la prima volta in relazione tra di loro e fruibili...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Ci sono persone che evidentemente non sono in grado di sostenere con le parole le loro tesi e devono ricorrere al vandalismo o alle minacce. Comunque comportamenti deprecabili e inequivocabilmente da condannare. Mi sento di esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza al sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, dopo gli episodi di danneggiamenti e minacce subiti negli ultimi...
(ACON) Trieste, 22 nov - "La risposta dell'assessore regionale alla Salute Riccardi alla mia interrogazione urgente sulla sospensione del Punto nascita di San Vito al Tagliamento non mi soddisfa: nell'elencare le ragioni che hanno portato a tale scelta, si enunciano alcune questioni di sicurezza, legate al benessere delle madri e dei neonati, come l'uso del forcipe in alcuni parti, considerato obsoleto...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Gli operatori del Cara e del Cpr di Gradisca d'Isonzo sono impossibilitati a emettere ricette rosse per erogare prestazioni sanitarie e farmaceutiche agli ospiti. Questo meccanismo farraginoso per la mole di ospiti, circa 700 in totale tra le due strutture, finisce per appesantire il Sistema sanitario e i Pronto soccorso di zona". A dirlo in una nota è la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Il problema alla viabilità causato dal passaggio a livello della Pontebbana nel Comune di Sacile aspetta una soluzione dal 2017, quando sono stati impegnati 8 milioni per la realizzazione di un sottopassaggio che sgravi questa importante direttrice da blocchi al traffico che durano anche oltre i 10 minuti. Per poter avere chiari volontà e tempi per risolvere questa annosa...
(ACON) Trieste, 22 nov - "La Giunta Fedriga non può pensare di gestire preoccupanti rischi idrogeologici e le alluvioni con dichiarazioni e comunicati. Servono azioni conseguenti alle dichiarazioni e serve il necessario coinvolgimento delle istituzioni locali e delle comunità, tutte cose mancate nella gestione del Tagliamento". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo...
(ACON) Trieste, 22 nov - "Esprimo piena solidarietà al sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e la più ferma condanna nei confronti dei vili atti vandalici e delle minacce di cui è suo malgrado protagonista". Così, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) che, a proposito della notizia riguardante le minacce telematiche rivolte al sindaco del capoluogo isontino, aggiunge...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Nella mattinata di oggi in Aula si sono discusse le mozioni, una di Maggioranza e una di Opposizione, sulla questione israelo-palestinese. Inemendabile la prima mozione dove si confonde lo Stato di Israele con il Popolo di Israele, mentre si uniforma Hamas con i palestinesi". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra) a margine...
(ACON) Trieste, 21 nov - Il sistema finanziario comunale del Friuli Venezia Giulia registra, nel triennio 2019-21, un incremento delle risorse che rimangono inutilizzate nel corso dei singoli esercizi. Trend che non dipende dall'indebitamento, che, al contrario, segna un significativo decremento con particolare riferimento alla contrazione del debito nei Comuni delle prime fasce demografiche. Questo...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Le decine di aziende della nostra Regione produttrici di dispositivi medici continuano a dover restituire, a causa di una vecchia norma nazionale resuscitata in questa legislatura seppure con continui rinvii del termine, gran parte di quanto incassato in forza delle forniture al Servizio sanitario regionale tra il 2015 e il 2018 che va dal 30 al 100% del loro fatturato...
(ACON) Trieste, 21 nov - "In maniera compatta il Consiglio regionale del Fvg ha preso atto dell'allarme nazionale determinato dal meccanismo di payback che colpisce le aziende produttrici di dispositivi medici e che potrebbe portare a una possibile interruzione delle forniture sanitarie riguarda anche la nostra regione. Votando all'unanimità la mozione ha dunque impegnato la Giunta a intervenire...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La richiesta di un contributo alle aziende che forniscono materiali alle strutture sanitarie arriva in un settore fortemente mutato dal periodo in cui l'onere è maturato: 1 su 8 è infatti cessata, in liquidazione o in stato di insolvenza. Inoltre, arriva in un momento in cui molte aziende ancora non hanno superato le difficoltà dovute alla pandemia: 1 su 10 è in perdita...
(ACON) Trieste, 21 nov - Aula compatta, dopo il via libera concesso anche dalla Giunta regionale, nei confronti del dispositivo che mira a far fronte, come evidenziato dai proponenti, all'allarme nazionale legato al meccanismo di payback che tocca le aziende produttrici di dispositivi medici, rischiando di provocare una possibile interruzione delle forniture necessarie ai Servizi sanitari anche...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La sintesi che oggi il Consiglio regionale ha saputo trovare su un tema delicato come la guerra in Medio Oriente, rappresenta la capacità di dialogo e unità che giustamente i cittadini si aspettano quando sono in discussione vicende delicate e importanti". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco Russo (Pd), commentando l'esito dell'approvazione di una...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Esprimersi per una ferma condanna delle atrocità commesse da Hamas, affermare la piena solidarietà e vicinanza alla popolazione palestinese e a quella israeliana basata su un percorso di pace, riaffermare il principio due popoli-due stati, affermare il diritto di Israele alla difesa, sono stati passaggi non scontati che il Consiglio regionale ha saputo portare a buon fine...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Come Movimento 5 Stelle abbiamo condannato fermamente l'atroce attacco di Hamas all'indomani del 7 ottobre, che ci ha fatto nuovamente sprofondare nel dramma della guerra che affligge la Striscia di Gaza da quasi un secolo. Non avremmo più voluto assistere all'ennesima operazione militare, da nessuna delle parti che si contende quel prezioso fazzoletto di terra". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Oggi, in Aula, ho portato in discussione una mozione per garantire livelli di assistenza ai cittadini con disturbi di personalità borderline (Bpd). Purtroppo l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha chiesto che la mozione venisse ritirata e magari ripresentata in modo integrato. Così ho fatto auspicando che, raccogliendo ulteriori spunti suggeriti in Aula...
(ACON) Trieste, 21 nov - Trattare il tema in modo più approfondito, inserendo nei contenuti dell'atto la voce di tutti gli attori in campo al fine di arrivare a un'approvazione unanime. La richiesta di Carlo Grilli (Fp) ha trovato l'ok di Furio Honsell (Open), tanto che il consigliere di Centrosinistra, in qualità di primo firmatario, ha ritirato la mozione dedicata alla salute mentale e dei disturbi...
(ACON) Trieste, 21 nov - "È importante il risultato raggiunto in Aula riguardo alla mozione sulla situazione in Medio Oriente. Riteniamo che la creazione di una mozione unica, che tenga conto delle diverse sensibilità presenti in Consiglio regionale, sia un segno positivo della capacità di lavorare insieme per affrontare questioni complesse". Così, in una nota, il Gruppo consiliare regionale Fedriga Presidente...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Per far tacere le armi è necessario far parlare la diplomazia e la politica internazionale, e praticare la cultura della pace. Educare alla pace è l'alternativa necessaria alla barbarie della guerra, l'unica via per far convivere le differenze". Così in una nota il capogruppo del Patto per l'autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo, che oggi in Aula ha preso parte alla discussione...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Oggi, in Consiglio regionale, sono state discusse le mozioni contrapposte della Maggioranza e delle Opposizioni sulla guerra in Palestina. Alla fine è stata approvata una mozione a cui, come Open Sinistra Fvg, non abbiamo dato parere favorevole perché non auspica il cessate il fuoco e dunque la cessazione delle inaudite sofferenze della popolazione di Gaza". Così, in...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Grazie all'intervento del presidente Fedriga il Consiglio ha approvato la mozione condivisa con cui si impegna la Giunta a condannare fermamente le atrocità commesse da Hamas e a difendere l'esistenza dello Stato di Israele, auspicando la nascita di due Stati che possano convivere pacificamente senza più la presenza di organizzazioni terroristiche al loro interno. Non stupisce...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Il mio voto di astensione sulla mozione unitaria, sulla quale si è giunti dopo un apprezzabile sforzo del presidente Fedriga e di tutti i capigruppo, è motivato dal fatto che sono venute meno tutte le premesse della mozione presentata dalle Opposizioni, dove fra le altre cose si parlava della reazione d'Israele e delle pesanti perdite tra la popolazione civile nella Striscia...
(ACON) Trieste, 21 nov - Rivendica la primogenitura politica perché "il tema del Medio Oriente e dell'attacco terroristico di Hamas da condannare senza se e senza ma nasce da un'iniziativa di Forza Italia". Aggiunge che "essere giunti a una risoluzione unitaria è indice di maturità e responsabilità". E puntualizza che "abbiamo accettato di votare il documento proposto al termine del dibattito perché...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Se verrà confermata la sostanziale contrarietà del Centrodestra regionale alla mozione e alla legge di iniziativa popolare sul tema del fine vita, emerse nei giorni scorsi in III Commissione, non ci resta che rivolgerci al Parlamento. Al Centrodestra vanno tolti tutti gli alibi politici per non affrontare un tema dalla grande delicatezza e che coinvolge le coscienze di...
(ACON) Trieste, 21 nov - Agnese Salpietro Cozzunella, Elisa Franco, Emma Scolaro, Eleonora Canciani, Margherita Manente e Alice Biral: tutte sanquirinesi, tutte giovanissime (l'età va dai 14 ai 16 anni), ma soprattutto tutte pluricampionesse italiane e mondiali, per l'orgoglio dei loro tecnici, la direttrice artistica Elisa Rossi Mel e il presidente Stefano Morsanutto, dell'associazione sportiva...
(ACON) Trieste, 21 nov - Lungo e articolato il dibattito mattutino in Consiglio regionale sulle mozioni relative al Medio Oriente, con l'intervento di numerosi consiglieri, prima che si arrivasse al testo unitario approvato nel pomeriggio a larghissima maggioranza. A sostegno della mozione Moretti, sottoscritta da tutte le Opposizioni, Francesco Russo (Pd) ha osservato che "il nostro mondo ci...
Solo Honsell (Open) e Martines (Pd) non firmano il testo di sintesi tra le proposte di Cabibbo (FI) e Moretti (Pd) (ACON) Trieste, 21 nov - Al termine di una lunga discussione nella quale non erano mancati i distinguo tra Maggioranza e Opposizione, e di un altrettanto prolungato confronto tra i gruppi politici, il Consiglio regionale ha trovato la sintesi su una mozione relativa alla guerra in...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La scomparsa improvvisa di Lidia Driutti ci lascia sgomenti. Lei, come altri amministratori locali, è stata un esempio di attaccamento al territorio e di passione per la propria comunità che ha sostenuto e servito in diversi ruoli istituzionali, come sindaco, assessore e consigliera provinciale, così come nel mondo del sociale e dell'associazionismo". Lo afferma in una...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Livia è stata un punto di riferimento per la sua comunità e per la politica della nostra provincia. Ci lascia un'amministratrice capace, un sindaco competente e disponibile con tutte le realtà del nostro territorio". Lo afferma in una nota di cordoglio il consigliere regionale Elia Miani (Lega), ricordando a nome del Gruppo l'amica Livia Driutti, scomparsa la scorsa notte...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Ci ha lasciati una persona impegnata e preparata, molto attaccata al territorio, verso il quale si è sempre spesa molto". Sono queste le parole di ricordo espresse dal consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, alla notizia della scomparsa di Lidia Driutti, già consigliere dell'ex provincia di Udine, sindaco, vicesindaco e assessore del Comune di...
(ACON) Trieste, 21 nov - Sono state 126 le leggi approvate nella XII legislatura, tra queste si sono confermate prevalenti quelle di iniziativa giuntale (93 leggi, che rappresentano il 74% del totale). Per quanto riguarda la funzione emendativa, si è accentuata ulteriormente la tendenza, già registrata nelle legislature precedenti, a presentare gli emendamenti prevalentemente in Assemblea (89%) piuttosto...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La scomparsa di Lidia Driutti priva la comunità del Manzanese di un punto di riferimento. A titolo personale, ho perso una cara amica, assieme alla quale ho condiviso parte del mio percorso politico". Lo afferma in una nota di cordoglio il consigliere regionale Roberto Novelli (Forza Italia), ricordando con "sincero affetto Lidia, sia come persona che come attenta e preparata amministratrice"...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Ci ha lasciati una donna che ha dedicato buona parte della propria vita all'amministrazione del suo Comune, rivestendo il ruolo prima di vicesindaco e poi di primo cittadino di Manzano oltre che a quello di consigliere provinciale". Lo ricordano in una nota i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, appresa "con dolore la notizia della scomparsa di Lidia Driutti, già...
(ACON) Trieste, 21 nov - "La notizia della morte di Lidia Driutti, già sindaca di Manzano per due mandati, ci lascia senza parole. Esprimo la mia vicinanza e quella dell'intero Consiglio regionale alla famiglia per questa perdita prematura" Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha annunciato all'Aula la scomparsa dell'attuale consigliera comunale di Manzano, deceduta a 68 anni nella...
(ACON) Trieste, 21 nov - "Esprimo solidarietà al sindaco di Preone nonché ai volontari della Protezione civile che si sono autosospesi in seguito alla sanzione e al procedimento in atto dopo la morte di un volontario durante le operazioni di intervento lo scorso luglio". Così in una nota, il consigliere Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg). "Una situazione che - commenta - vede equiparare...
(ACON) Trieste, 21 nov - Gli esiti dei controlli e delle istruttorie non ravvisano motivi per ritenere alcun consigliere regionale incompatibile con il ruolo ricoperto nell'Assemblea Legislativa del Friuli Venezia Giulia. Lo ha comunicato il presidente Mauro Bordin nel corso dei lavori della Giunta delle elezioni del Consiglio regionale, aggiungendo anche che tale passaggio procedurale relativo...
(ACON) Trieste, 21 nov - Gianna Malisani, Carlo Tassan Viol, Marco Sartini, Fabio Tognoni, Martina Cremon, Giovanni Nasti e Bruno Brusadin (componenti effettivi); Moreno Baccichet, Daniele Basso, Guido Scapolan, Vincenzo Piccolo, Paolo Martinig, Manuel Pilotto ed Edoardo Grassi (componenti supplenti). Sono queste le candidature per il Comitato misto paritetico per i Programmi delle installazioni...
(ACON) Trieste, 21 nov - Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha dedicato un minuto di silenzio e raccoglimento, in apertura della seduta del Consiglio regionale, al ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane veneta rapita e uccisa dal suo ex fidanzato. "Una scelta concordata con i capigruppo consiliari - ha spiegato Bordin - per testimoniare il nostro dolore e la nostra vicinanza...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Oggi, Giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza, ho depositato una proposta di legge nazionale per l'eliminazione dalla nostra legislazione della norma che prevede che i genitori debbano esibire il permesso di soggiorno per registrare la nascita di un figlio e quindi per potergli dare un nome e un certificato di nascita". Lo annuncia, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Ora Riccardo Riccardi sospende e poi chiuderà il Punto nascita di San Vito al Tagliamento, dopo aver promesso il contrario. Così fece nel 2019 quando fu la volta di quello di Palmanova. E non bastarono le aspre contestazioni dei cittadini per fargli cambiare idea. Fu sua e di Massimiliano Fedriga la decisione di chiudere per sempre un Punto nascita d'eccellenza, come quello...
(ACON) Trieste, 20 nov - Il movimento politico Adesso Trieste interviene sulla presentazione del progetto rivisitato del Parco del Mare tenutasi stamattina a Trieste. "Ci sono voluti vent'anni perché i promotori del Parco del Mare si rendessero conto che uno zoo acquatico fosse un'idea fuori dal tempo, insostenibile da qualunque punto di vista - attacca Riccardo Laterza, capogruppo in Consiglio...
(ACON) Trieste, 20 nov - "La Giunta Fedriga, per bocca e volontà dell'assessore regionale Callari, rischia di portare ai cittadini del Friuli Venezia Giulia ulteriore confusione in materia di concessioni balneari". Così, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) dopo l'incontro tenuto tra gli esponenti dell'Esecutivo e FederBalneari. "L'annunciata proroga della scadenza al 31...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Prevenzione e informazione devono essere due concetti basilari nella formazione e nelle nostre scuole, da affiancarsi a maggiori controlli sui luoghi di lavoro con il coinvolgimento delle associazioni di categoria: questi sono, per noi, gli ingredienti per garantire una vera sicurezza sul lavoro, scongiurando incidenti spesso anche con esiti mortali. Le belle parole degli...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Il Nautaverso è un'iniziativa coraggiosa e virtuosa che dal capoluogo regionale auspico possa essere presa come punto di riferimento per gli ambiziosi progetti di riqualificazione urbana avviati in tutto il Friuli Venezia Giulia". Lo ha affermato il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) a margine della partecipazione odierna alla presentazione del...
(ACON) Trieste, 20 nov - Non rinchiude pesci, mammiferi e altra fauna marina in "gabbie marine". Offre a Trieste l'occasione di proporsi come modello di riferimento nel panorama europeo per una nuova concezione di parchi del mare o giardini zoologici. E crea le condizioni per "mettere a terra" o, nel caso, "in acqua" il grande know how di innovazione scientifica legato alle nuove tecnologie, dalla...
(ACON) Trieste, 20 nov - "In quest'ultima settimana abbiamo tutti vissuto momenti di speranza e di fiduciosa attesa per la ormai triste e irreversibile vicenda di Giulia e Filippo. Ma è proprio in questa Giornata mondiale dedicata all'infanzia che dobbiamo porre ancor di più al centro dell'attività delle nostre agende la pace". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Le attività di divulgazione rappresentano un passo avanti verso la conoscenza di patologie invalidanti che, oggi, sono viste ancora come un tabù e, quindi, difficili da individuare e curare". Lo ha detto Antonio Calligaris, capogruppo regionale della Lega Fvg, intervenendo al convegno "La salute della donna: le patologie invisibili. Rendere sostenibile l'informazione"...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Nei giorni scorsi siamo venuti a conoscenza di una lettera inviata al Prefetto e di una petizione che sta raccogliendo centinaia di adesioni da parte dei cittadini del quartiere di San Domenico a Udine che chiedono maggior controllo della struttura di accoglienza presente in questa zona della città". Così, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5s) che...
(ACON) Trieste, 20 nov - "La tutela dell'infanzia e dell'adolescenza dovrebbe essere centrale per la società civile, per le istituzioni e per chi si occupa di politica, ma purtroppo nel mondo i diritti dei più piccoli vengono troppo spesso calpestati". È questa la riflessione di Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, in occasione della Giornata mondiale del 20 novembre, istituita nel...
(ACON) Trieste, 20 nov - "Le cure palliative e la terapia del dolore sono un diritto del cittadino e permettono di affrontare e gestire il fine vita delle tante persone affette da patologie con esito infausto. Ne siamo ben consapevoli, tanto che con la mozione depositata a luglio 2023, a prima firma Liguori e sottoscritta dalle Opposizioni, si chiedeva alla Giunta di mettere in atto tutte le azioni...
(ACON) Trieste, 20 nov - "La Regione interviene con un significativo contributo da 750.000 euro in favore del Comune di Gorizia per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti dall'immobile situato in via Aquileia 38". Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, anticipando i contenuti della legge di Stabilità 2024, aggiunge: "Dopo il respingimento...
(ACON) Trieste, 19 nov - "A Prata di Pordenone e a Chions si sono svolte le celebrazioni per il ventennale dell'Adao Friuli, associazione di volontariato che si occupa di organizzare corsi di auto-mutuo-aiuto per i familiari dei giovani, soprattutto giovani ragazze, che si ammalano di disturbi comportamentali legati all'alimentazione e promuove la raccolta di fondi per i centri per i disturbi dell'alimentazione...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Il cuore in pezzi di tutto il Paese per il ritrovamento del corpo di Giulia e per la ricostruzione terribile della sua morte. Non può finire qua questa maledetta mattanza, non può finire con le notizie in prima pagina e poi basta. L'impegno della politica è uscire dalle parole, troppe, è trovare soluzioni a questa terribile incapacità di metabolizzare la sconfitta e di gestire...
(ACON) Trieste, 19 nov - Martedì prossimo, 21 novembre, i lavori dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia si apriranno con un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin voluto dal presidente Mauro Bordin e condiviso da tutti i capigruppo. "Un segnale doveroso di vicinanza alla famiglia di Giulia - evidenzia Bordin - ma anche la conferma di un impegno costante e imprescindibile del Consiglio...
(ACON) Trieste, 19 nov - "Esprimo la profonda vicinanza ai familiari di Giulia Cecchettin e il cordoglio in questo momento di inesprimibile dolore. Non penso si possa immaginare un'ingiustizia più grande di quella che la nostra società ha inferto a Giulia e che le sue immagini sorridenti, che troviamo sulle pagine dei giornali oggi, rendono ancora più straziante". Lo afferma in una nota il consigliere...
Intenso programma di lavori. Giovedì due Commissioni cominciano a trattare la manovra finanziaria di fine anno (ACON) Trieste, 18 nov - Le due giornate d'Aula di martedì 21 e mercoledì 22 novembre sono al centro del programma della prossima settimana in Consiglio regionale. Intenso il calendario dei lavori, che si apre martedì 21 alle 9.30 con la Giunta per le nomine, presieduta da Mauro Bordin...
(ACON) Trieste, 18 nov - "La chiusura del punto nascita presso l'ospedale di San Vito al Tagliamento decisa da Riccardi e che sembra essere paradossalmente condivisa dai politici di destra regionali eletti nel pordenonese non mi trova invece assolutamente d'accordo. Non c'è una motivazione sensata". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), evidenziando che...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Un triste epilogo dell'ennesimo femminicidio ha toccato la nostra terra. Questo è il momento del dolore e della vicinanza alla famiglia di Giulia Cecchetin". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S), aggiungendo che "saranno poi la magistratura e gli investigatori a fare piena luce sui contorni di questa triste storia seguita da tutti gli italiani"...
(ACON) Muzzana del Turgnano (Ud), 18 nov - Nel cuore della Bassa friulana alcuni boschi eredi di quella che fu la maestosa Silva lupanica custodiscono un vero e proprio tesoro di gusto: il tartufo bianco. E l'associazione Muzzana amatori tartufi, in collaborazione con l'amministrazione comunale, valorizza il pregiato tartufo bianco friulano con un evento a scopo sociale. "La promozione del tartufo...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Il ritrovamento del corpo senza vita di Giulia Cecchettin è una notizia che addolora innanzitutto per un'esistenza spezzata e tolta ai suoi cari, ai quali va tutta la nostra vicinanza. Questo impone allo stesso tempo una seria riflessione su quanto ci sia ancora da fare nel contrasto al femminicidio e alla violenza di genere". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Affascinante la mattinata di convegno nel Salone del Parlamento del Castello di Udine, che ha visto come protagonista il Colle che si erge nel cuore della città, i cui reperti ritrovati durante la realizzazione dell'ascensore hanno rivelato una monumentale opera compiuta dall'uomo tra il 1400 e il 1300 a.C. annoverata, dai numerosi studiosi, come esempio di archeologia...
(ACON) Trieste, 18 nov - "L'epilogo peggiore della vicenda che ci ha tenuti tutti col fiato sospeso per giorni è purtroppo giunto". La consigliera Maddalena Spagnolo esprime così il suo cordoglio per la tragica fine di Giulia Cecchettin, a nome del gruppo Lega Fvg di cui è vicepresidente. "La morte accertata di Giulia, peraltro avvenuto nella nostra regione, ci riporta alla realtà di una piaga...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Il tragico ritrovamento del corpo di Giulia segna, ancora una volta, una grave sconfitta per questa società". Lo scrive in una nota Dusy Marcolin, presidente della Commissione regionale per le pari opportunità del Fvg. "Abbiamo sperato fino alla fine, anche se i segnali tra immagini e testimonianze erano davvero tragici, che Giulia, figlia di tutti noi, fosse viva - aggiunge...
(ACON) Trieste, 18 nov - "La morte di Giulia Cecchettin è una tragedia immane che sconvolge la nostra comunità. In questo momento difficilissimo, con profondo dolore e cordoglio, ci stringiamo vicini alla famiglia e agli amici colpiti da questa immane tragedia". Così il gruppo consiliare Fedriga presidente, a proposito del drammatico fatto di cronaca nera. ACON/COM/fa
(ACON) Trieste, 18 nov - I consiglieri regionali Massimiliano Pozzo e Francesco Martines hanno portato i saluti e l'augurio di buon lavoro del gruppo regionale Pd all'iniziativa pubblica di costituzione della Federazione del movimento civico Quadrifoglio, promossa dal presidente, cioè il sindaco di Udine Alberto de Toni, e dai coordinatori Maria Piani e Alessandro Tesolat. Lo si legge in una nota...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Apprendiamo con dolore e sgomento la notizia del ritrovamento del corpo senza vita di Giulia Cecchettin. Siamo vicini al dolore di chi sta soffrendo per questi tragici fatti. Quello che è accaduto obbliga tutte e tutti, nessuno escluso, a un esame di coscienza: la battaglia contro la violenza di genere, fisica e verbale, chiama in causa tutti noi, donne e uomini, ogni giorno...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Ho appreso con grande tristezza la notizia del ritrovamento del corpo di Giulia Cecchettin, dopo giorni in cui avevamo coltivato la speranza che questa tragedia si potesse evitare". Così Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, commenta il drammatico epilogo della vicenda. "Il dolore che stanno provando i familiari e quanti volevano bene a Giulia è inimmaginabile...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Dopo una legislatura di mancate decisioni, Riccardi esce allo scoperto calando la scure sul sistema sanitario e smentendo la narrazione fatta dal Centrodestra sulle macerie che avrebbe lasciato la riforma sanitaria del centrosinistra. Non solo non ha mantenuto le promesse sbandierate, riapertura di Gemona in primis, ma ora l'intenzione dichiarata è di chiudere punti nascita...
(ACON) Monfalcone, 18 nov - Si è tenuto ieri a Monfalcone, come si legge in una nota, un incontro aperto alla stampa tra Federico Pizzarotti - attualmente presidente di +Europa e già sindaco di Parma dal 2012 al 2022 - Enrico Bullian, consigliere regionale del Fvg che fa parte, da indipendente di centro-sinistra, del gruppo consiliare Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), Cristiana Morsolin e Alessandro...
(ACON) Lignano Sabbiadoro (Ud), 18 nov - Al via a Lignano Sabbiadoro il primo Mid European Teamgym Championships, una competizione di ginnastica tra club dei Paesi del Centro e Sud Europa che vedrà impegnati nell'arco del weekend 470 atleti e accreditate 17 squadre junior e 24 senior. "Lo sport è un'opportunità di crescita - ha detto il presidente Mauro Bordin, portando il saluto del Consiglio...
(ACON) Udine, 18 nov - A pochi giorni dalla conclusione del pacchetto di iniziative che da anni la Lilt friulana promuove con il nome "Ottobre rosa e piccante", con un convegno scientifico di alto livello sui temi della ricerca e della prevenzione in campo oncologico, il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, ha visitato il Centro medico di prevenzione e ascolto dell'associazione...
(ACON) Trieste, 18 nov - Una croce rossa coperta da un cerotto: questa immagine, riportata nell'invito, evoca la "ferita" nella Sanità del Friuli Venezia Giulia, "le cui molteplici criticità - come si legge in una nota - verranno trattate in un incontro pubblico promosso dal consigliere regionale del Patto per l'autonomia-Civica Fvg, Marco Putto". Mercoledì 22 novembre, alle 21, alla Casa dello...
(ACON) Trieste, 18 nov - "Garantire l'accesso al cibo alle categorie economicamente più fragili, contribuendo al tempo stesso alla riduzione dello spreco alimentare, è un impegno sociale che chiama a raccolta tutta la comunità". Ad affermarlo, in una nota, è il consigliere regionale Simone Polesello (Fedriga presidente) in occasione della Giornata Nazionale della colletta alimentare. Oggi, sabato...
(ACON) Udine, 17 nov - I volontari delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono i protagonisti della pubblicazione "Volontari perché?" nata da un progetto Unpli Fvg (fotografie di Elia Falaschi e cura grafica di Silvia Toneatto) e presentata oggi nella sala Madrassi a Udine. L'evento è inserito nel programma di celebrazioni per i 40 anni del Comitato regionale. Il racconto delle varie presidenze...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Sulla sospensione del servizio del punto nascita di San Vito al Tagliamento è doveroso fare chiarezza al fine di riportare alla realtà dei fatti quanto deciso dal direttore generale dell'Azienda sanitaria del Friuli Occidentale". Esordisce così, nella sua nota, il consigliere di Fratelli d'Italia Markus Maurmair. "La costante diminuzione delle nascite - spiega poi -...
(ACON) Udine, 17 nov - A farci trascorrere nel migliore dei modi l'attesa del Natale ci pensa anche quest'anno IdeaNatale, che resterà aperta fino al 20 novembre negli spazi della Fiera di Udine. All'edizione numero 34 sono presenti 150 espositori, pronti ad aiutare i tanti visitatori a scegliere addobbi e regali natalizi, e sono previsti oltre 30 eventi, dalle degustazioni guidate alla presentazione...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Il patrimonio culturale italiano e della nostra regione in particolare rischia di perdere un importante punto di riferimento che vede nella libreria Umberto Saba di Trieste un unicum, rappresentazione di una delle voci più autorevoli della letteratura che non deve assolutamente andare disperso". Così la consigliera del M5S, Rosaria Capozzi, in merito alle recenti notizie...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Oggi in II Commissione, alla presenza degli assessori alla Difesa dell'ambiente e alle Infrastrutture e territorio, è stata trattata la petizione contro l'acciaieria. Di fronte ad un'opposizione popolare di proporzioni mai raggiunte in regione, Fedriga aveva desistito. La petizione, però, chiedeva anche che venissero finanziate opere di mitigazione ambientale e paesaggistica...
(ACON) Trieste, 17 nov - "In questo giorno di sciopero generale sono molte le situazioni di crisi che vanno ricordate: dall'industria, con l'intollerabile e vergognosa situazione della Wärtsilä i cui lavoratori sono stati prima presi in giro e poi abbandonati dal Governo nazionale e regionale, alle scuole, con l'esempio dell'Ic Bergamas". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Partito democratico...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Non ho mai visto scelte profonde e di cambiamento, di qualsiasi sistema organizzativo, passare senza polemiche e strumentalizzazioni, ma in tema di sanità, avendo come unico faro il perseguimento del benessere dei cittadini, questa maggioranza regionale, come dichiarato anche dal suo Presidente, è pronta ad affrontare queste sfide". Lo afferma il consigliere regionale, Carlo...
(ACON) Trieste, 17 nov - "La vicenda del suicidio di un detenuto nel carcere di Udine, avvenuto nella mattinata di ieri, deve ancora una volta farci compiere una seria riflessione sulle strutture carcerarie nella nostra regione e su tutto il territorio italiano". Così si è espresso in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg Furio Honsell. "Il carcere deve essere pensato come struttura...
(ACON) Trieste, 17 nov - "La Conferenza episcopale italiana (Cei) non ha approvato il Messale in lingua friulana, un riconoscimento atteso da molti anni, per il quale molto si sono spesi i sacerdoti di Glesie Furlane, e che l'esito della votazione della Cei di ieri rinvia ancora una volta. I vescovi italiani continuano a negare alle friulane e ai friulani il diritto naturale (che è un diritto di...
(ACON) Trieste, 17 nov - "La libreria antiquaria Umberto Saba è un patrimonio della città di Trieste e di tutta la regione, a dimostrarlo è la sottoscrizione di tutti i consiglieri eletti nella circoscrizione giuliana della mozione che ho presentato per invitare la Giunta regionale a interessarsi della situazione e intraprendere tutte le azioni utili al fine di preservare la libreria in virtù della...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Le audizioni sul tema dell'acciaieria hanno fornito ulteriori spunti al Consiglio regionale per il territorio della Bassa friulana". Interviene così, in una nota, la consigliera Maddalena Spagnolo (Lega Fvg) e vice presidente della II Commissione, al termine della seduta indetta per audire i comitati sul tema dell'acciaieria. "L'incontro odierno - prosegue l'esponente del...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Accanto al processo di secolarizzazione in atto, a volte sembra che le alte sfere della Chiesa escogitino nuovi modi per allontanare i fedeli, anziché riavvicinarli: la Conferenza episcopale boccia il messale in friulano. Perché? Esistono lingue più gradite di altre? Il friulano non è considerato una lingua degna? Vorrei capire i reali motivi di quello che sembra un atto...
(ACON) Udine, 17 nov - "Un'occasione persa". Così il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha definito l'esito della votazione in sede della Conferenza episcopale italiana, avvenuta ad Assisi, che ha bocciato il messale in lingua friulana. "Il friulano è la nostra lingua e siamo convinti che il messale in friulano sarebbe un elemento di forza", ha affermato il massimo...
(ACON) Trieste, 17 nov - "La partita dell'acciaieria in Aussa Corno resta una pagina imbarazzante nella quale la Giunta Fedriga ha dimostrato una disarmante improvvisazione nel gestire una questione importante sotto il profilo industriale e non solo". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Francesco Martines, Massimiliano Pozzo, Massimo Mentil e Roberto Cosolini (Partito democratico)...
(ACON) Trieste, 17 nov - "In tema di fine vita era necessario riproporre la questione su un binario corretto, stabilendo alcuni principi cardine, a cominciare dal fatto che a nessuno è concesso di porre fine alla sua vita con la complicità del sistema sanitario. Un tanto lo dice espressamente la nostra Costituzione. E su questo le audizioni che hanno caratterizzato i lavori della III Commissione...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Si è arrivati all'epilogo di una vicenda su cui siamo stati sempre e convintamente contrari. Se c'è un finale rispetto all'acciaieria, non c'è su altri punti che per noi restano un presupposto fondamentale per impedire che Punta sud sia oggetto di insediamenti che vadano a minare l'equilibrio ambientale, contro il presupposto fondamentale di rinaturalizzazione. Parliamo...
I rappresentanti delle 22mila firme in aula: delusi dalla Regione. Botta e risposta su mancata convocazione a settembre (ACON) Trieste, 17 nov - La maggioranza di Centrodestra vota compatta la risoluzione proposta da Maddalena Spagnolo (Lega) e archivia la petizione presentata dai comitati di cittadini che nei mesi scorsi avevano raccolto 21974 firme - questo il numero delle sottoscrizioni validate...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Nell'esprimere solidarietà ai lavoratori, con i quali condividiamo la critica alle scelte del Governo nazionale sulle politiche economiche e sociali e che riteniamo estendibili al Governo regionale (colpevole dell'indebolimento della sanità pubblica e degli enti locali), vogliamo sottolineare quanto sia cruciale intervenire a sostegno dei lavoratori, agendo sia sugli stipendi...
(ACON) Trieste, 17 nov - "La mobilitazione in atto a difesa del punto nascita di San Vito al Tagliamento è un segnale forte di cui il presidente Fedriga deve tenere conto. La Giunta regionale mantenga la promessa di preservare l'apprezzato servizio". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), presente insieme al consigliere regionale Andrea Carli (Pd), al segretario...
(ACON) Trieste, 17 nov - "Mentre il Paese soffre di gravi problemi strutturali economici e sociali che stanno pesando in maniera grave su famiglie e imprese, il Governo guarda altrove, parlando di premierati e riforme costituzionali nell'evidente tentativo di nascondere quello che accade nella carne viva della popolazione". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd)...
(ACON) Trieste, 17 nov - Superare un problema "che si trascina da molto, troppo tempo". Dare una soluzione "strutturale a un problema che non riguarda solo il Friuli Venezia Giulia ma molte zone in Europa situate al confine tra Paesi che applicano prezzi e tariffe diverse". E, quindi, prendere atto che "il tema riguarda tutta l'Unione Europea e che dal Fvg può partire una proposta comunitaria, passando...
(ACON) Trieste, 16 nov - "È incredibile come gli esponenti del Pd continuino a difendere gli immigrati presenti nel nostro Paese invece che a interessarsi agli italiani". Antonio Calligaris, capogruppo di Lega Fvg, risponde così, in una nota, all'esponente dem Diego Moretti che accusa il sindaco di Monfalcone, Anna Cisint, di fare solo propaganda chiudendo i centri islamici della città. "Per gli...
(ACON) Trieste, 16 nov - "L'unica propaganda sul tema del fine vita a cui si sta assistendo è quella del centrodestra. Non sono in discussione i principi di rispetto della vita di ciascuno, ma l'applicazione di una sentenza della Corte costituzionale, autoattuativa di suo, per quanto riguarda l'applicazione da parte del servizio sanitario regionale e che invita, tra l'altro, il Parlamento a legiferare...
(ACON) Trieste, 16 nov - "L'Avvocatura dello Stato ha messo una pietra tombale sulla proposta di legge di iniziativa popolare sul cosiddetto fine vita. Per mesi si è andati avanti a colpi di manipolazioni, forzature ed equivoci, usando il pietismo in modo strumentale e scorretto". Così, in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, che spiega come la seduta odierna...
(ACON) Trieste, 16 nov - Si è ribadita l'incompetenza regionale in materia, ma sono state sollevate anche molte critiche, specifiche, alla mozione e alla proposta di legge di iniziativa popolare. La III Commissione si è riunita nuovamente per affrontare le audizioni sul tema del fine vita, nello specifico sui contenuti dell'atto di indirizzo a prima firma Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 16 nov - "A oltre un anno dalla grande marcia di oltre 12mila triestini sfilati per le vie di Trieste a difesa dei lavoratori della Wärtsilä, stupisce che Fedriga resti fermo agli auspici di un'iniziativa del Governo che garantisca il futuro dello stabilimento". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco Russo (Pd), commentando le dichiarazioni del presidente della...
(ACON) Trieste, 16 nov - "La propaganda della sindaca leghista Cisint si arricchisce di una nuova puntata, coerentemente con la campagna elettorale permanente che dura dal 2016 e con l'unico scopo di esasperare e avvelenare un clima sociale di contrapposizione che non fa bene a nessuno". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Diego Moretti, commentando i provvedimenti...
(ACON) Trieste, 16 nov - "La promozione della cultura dello sport, intesa come socialità e salute a favore dei giovani e non solo, sono valori da proteggere e garantire. In questo senso è positiva l'azione di sostegno a favore di chi si occupa, in maniera volontaria, di questa promozione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd), presente all'incontro a Udine di presentazione...
(ACON) Trieste, 16 nov - "La situazione della sanità nel territorio dell'ex provincia di Pordenone si sta aggravando sempre più. Lo dimostra la prospettata chiusura del punto nascita a San Vito al Tagliamento per motivi di sicurezza. Questa è soprattutto la dimostrazione che il sistema dei "medici a gettone" non è affidabile: bisogna attrarre sanitari con prospettive di lungo termine, creando situazioni...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Seppur contenente elementi positivi per la prima infanzia e condivisibile nei vari punti restanti, il programma della Giunta sull'edilizia scolastica si muove su una logica superficiale e fuorviante, se si considerano le previsioni del dimensionamento scolastico e del pesante calo demografico". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) a margine...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio di amministrazione dell'ARLeF-Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, che ieri si è riunito per la prima volta, e al suo presidente Eros Cisilino, riconfermato in questa carica. Anche a fronte della perdita dei parlanti nel tempo, il compito dell'Agjenzie è cruciale per la maggiore tutela possibile per la lingua friulana, per...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Sono iniziati i lavori di ripristino di Canal del Varmo, il sistema irriguo che consente di raccogliere le acque del fiume Varmo e servire il vasto territorio, con le relative esigenze agricole, che da Varmo e passando per Ronchis e Latisana arriva a Lignano Sabbiadoro. Si tratta di un'opera fondamentale per garantire la fruizione di acqua a tutta la Bassa friulana occidentale"...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Il sindaco leghista di Monfalcone, Anna Cisint, persegue e continua nella sua crociata che ha il sapore elettorale, risultando pericolosa in un momento storico difficile in cui, spesso, dilaga un linguaggio basato su odio e razzismo in un'Europa in cui si parla di nuovo di antisemitismo in seguito al conflitto tra Israele e Hamas nell'ambito del quale si registrano...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Quando si parla di Islam, una certa sinistra cerca disperatamente appigli per distribuire patenti di razzismo, intolleranza e altre amenità. Il tema è molto semplice: viviamo una stagione molto delicata, la guerra in Medio Oriente ha amplificato tensioni e allarmismi e il nostro territorio sta subendo una sorta di esodo proveniente dalla rotta balcanica. La politica deve...
(ACON) Trieste, 16 nov - "L'assessore Scoccimarro parla di 55mila fontane a resilienza naturale che dovrebbero avere dispositivi di regolazione dell'acqua prelevata dalle nostre falde artesiane e, per questo motivo, si aspettava almeno 10 mila domande di contributi in due mesi. In realtà, sono circa 300 le famiglie che hanno manifestato l'intenzione di attingere a questi fondi e una ventina quelle...
(ACON) Trieste, 16 nov - "La drammatica notizia della chiusura del punto nascita dell'ospedale di San Vito al Tagliamento è l'ennesima prova, semmai ce ne fosse bisogno, che la sanità regionale ha imboccato una strada senza ritorno che conferma il fallimento dell'operato dell'assessore Riccardi". Così, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) a commento delle notizie...
(ACON) Udine, 16 nov - "La condivisione del tracciato fra tutti i soggetti interessati è fondamentale. Da quasi tre anni il progetto della ciclovia Trieste-Lignano Sabbiadoro-Venezia interessa la Bassa friulana. Si tratta di un'opera necessaria per il territorio e la presenza odierna di tanti amministratori locali, per un confronto insieme all'assessore alle infrastrutture Amirante e alla sua direzione...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Continua inesorabile la guerra ai poveri da parte del Governo italiano e delle sue diramazioni locali. Dopo l'azzeramento del reddito di cittadinanza senza prevedere ulteriori aiuti, adesso non si prevedono sostegni per il diritto all'abitare. In finanziaria non ci sono risorse per il piano casa: bisogna investire in alloggi pubblici e aiuti alle famiglie che vivono in affitto"...
(ACON) Udine, 16 nov - Roma, Milano, Torino, Napoli? No, nessuna di queste grandi città. È Udine a organizzare, ormai da 25 anni e con crescente successo, l'unica staffetta Telethon a livello nazionale, un evento che contribuisce in modo importante alla maratona benefica che raccoglie fondi per la ricerca scientifica. "Questa manifestazione è motivo di grandissimo orgoglio per l'intero Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Un nuovo preoccupante attacco alla sanità pubblica pordenonese arriva con l'impegno tradito da parte di Fedriga e Riccardi sul punto nascita di San Vito. Siamo di fronte all'ennesima bugia: avevano garantito in Consiglio che non lo avrebbero chiuso, ora abbiamo un'altra conferma di quanto le loro promesse non valgano nulla". Lo afferma in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 16 nov - "Siamo alle conseguenze concrete e gravissime di una gestione politica di chi governa la Regione incapace di trovare una soluzione alla carenza del personale sanitario". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), intervenendo in merito "alla chiusura del Punto Nascita di San Vito al Tagliamento" e aggiungendo che "in...
(ACON) Trieste, 16 nov - Sono in media trentamila all'anno i bambini che in Italia nascono prematuri, ovvero prima della 37esima settimana di gestazione. Una cifra che rappresenta il 7 per cento del totale dei neonati e che ha indotto il nostro Paese ad aderire, assieme a una sessantina di altre nazioni, al World Prematury day, che si celebra ogni 17 novembre e ha proprio lo scopo di sensibilizzare...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Nel corso dei lavori della II Commissione del Consiglio regionale, competente in materia di attività economiche, è stato presentato il progetto sull'idrogeno del quale la Giunta Fedriga si vanta ormai da molti anni. Ebbene, il progetto North Adriatic Hydrogen Valley è certamente molto interessante, coinvolgendo aziende ed enti in di Slovenia, Croazia e Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 15 nov - "E' oramai certo che il punto nascita di San Vito al Tagliamento chiuderà in tempi brevi, a causa della carenza di personale sanitario in grado di garantirne la continuità del servizio. Per queste ragioni ho depositato un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta regionale, con la quale chiedo conto di questa pessima notizia odierna". Lo rende noto Marco Putto, consiglierre...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Lascerà numerosi strascichi negativi questa campagna elettorale della Cisint, che sta alzando la posta a ogni rilancio". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Enrico Bullian, di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg. "Ora la sindaca - fa presente Bullian - rivendica la chiusura dei centri culturali islamici di Monfalcone. Si stanno esasperando gli animi e noi ci...
(ACON) Trieste, 15 nov - Una risposta alle necessità degli istituti statali di competenza comunale alla luce dell'aumento dei costi dei materiali edili, supporto ulteriore al Sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni e i finanziamenti relativi agli interventi indifferibili e urgenti per fronteggiare le criticità che impediscono la continuità del servizio...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Stamattina, in II Commissione consiliare sono stati ascoltati i portatori di interesse, gli specialisti e gli assessori competenti sul progetto della Valle dell'idrogeno del Nord Adriatico. Un progetto complesso e importante, che coinvolgerà non solo la nostra Regione, ma anche la Slovenia e la Croazia". Commenta così la consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Il ristorante La Primula si riconferma un'eccellenza del nostro territorio, che si contraddistingue per qualità e innovazione ma con uno sguardo sempre rivolto alle nostre radici e alla tradizione". Lo afferma in una nota Simone Polesello, consigliere regionale di Fedriga Presidente, a seguito della riassegnazione della stella Michelin al ristorante La Primula di San...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Sull'idrogeno, il Friuli Venezia Giulia rappresenta un modello a livello europeo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Markus Maurmair (FdI), presidente della II Commissione riunitasi per audire "le parti interessate al futuro energetico del Friuli Venezia Giulia", ovvero al progetto della Valle dell'idrogeno del Nord Adriatico - North Adriatic Hydrogen Valley...
(ACON) Trieste, 15 nov - Il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, ha ricevuto il colonello Francesco Maffei, comandante militare Esercito Friuli Venezia Giulia, che nei prossimi giorni lascerà l'incarico, accompagnato dal suo successore, il colonnello Giuliano Innecco, alto ufficiale che vanta una lunga e prestigiosa carriera sia in ambito nazionale che internazionale. L'avvicendamento...
(ACON) Trieste, 15 nov - "L'audizione richiesta dall'Opposizione in merito alla Valle dell'Idrogeno transfrontaliera ha finalmente aperto il dibattito su un tema complesso, rimasto fino a oggi completamente oscuro, che riguarda il futuro energetico e produttivo della nostra regione - dichiara in una nota la consigliera Giulia Massolino del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg -. Abbiamo ascoltato con...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Partecipando oggi, a Udine, alla conferenza stampa indetta dal Comitato per la tutela delle acque del Bacino montano del Tagliamento per illustrare, con dovizia di documenti, la gravità del dissesto idrogeologico e della mancanza di acqua negli alvei fluviali dei territori carnici interessati dalle derivazioni del sistema idroelettrico del Tagliamento, ho ritenuto...
(ACON) Trieste, 15 nov - "L'hydrogen valley è un importante progetto trasfontaliero che prenderà forma grazie all'accordo siglato dal Fvg con la Slovenia e la Croazia, un importante segno di cooperazione internazionale. Per perseguire la carbon neutrality entro il 2050 sancita dalla Cop 26 tenutasi a Glasgow, Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, bisogna puntare su una transizione...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Un progetto transfrontaliero, che mette insieme il Friuli Venezia Giulia con Slovenia e Croazia e un partenariato di oltre 30 soggetti istituzionali scientifici ed economici, è sicuramente positivo e apprezzabile. Restano tuttavia le preoccupazioni per quanto di concreto si potrà raggiungere". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd), a...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Apprendiamo con stupore, dagli articoli apparsi sulla stampa odierna, che l'assessore regionale Scoccimarro, d'accordo con la collega Amirante, sta lavorando all'ipotesi di un ponte a Dignano che servirà per il transito dei veicoli, ma integrato con la funzione di laminazione, fungendo da diga in caso di grandi piene. Aspettiamo, quindi, una risposta all'interrogazione...
(ACON) Trieste, 15 nov - "L'investimento nell'idrogeno è certamente importante per il futuro della nostra regione, genera occupazione e opportunità di crescita per il territorio, ma dobbiamo essere responsabili nel reperimento dell'energia necessaria a produrlo". Alberto Budai, consigliere della Lega, è intervenuto nel corso della II Commissione "per evidenziare il problema dell'energia necessaria...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Investire nell'idrogeno significa imboccare un percorso lungimirante, all'insegna della sostenibilità ambientale e perfettamente coerente con i principi della transizione ecologica. E, aspetto non secondario, anche competitivo e conveniente sotto il profilo economico non nell'immediato, forse, ma in prospettiva". Lo afferma in una nolta Roberto Novelli, consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Tra aprile e giugno 2023 l'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi) ha indetto tre concorsi per la copertura di 32 posti di tecnico sanitario di radiologia medica, di 42 posti di tecnico sanitario di laboratorio biomedico e di 639 posti di infermiere, formando tre graduatorie che risultano ancora aperte e che l'Azienda non sembra voler utilizzare nonostante...
Energia verde, dibattito in aula con 3 assessori e numerosi tecnici (ACON) Trieste, 15 nov - Un progetto piccolo nella portata ma grande nelle ambizioni. Così Massimiliano Pozzo, il consigliere del Pd primo firmatario della richiesta di audizioni in II Commissione, ha definito la Valle dell'idrogeno del Nord Adriatico. Che in sei anni di tempo si propone di arrivare a una produzione di 5000 tonnellate...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Nonostante le dichiarazioni di facciata, con il centrodestra, consiglieri regionali e sindaco di Pordenone, che si è auto nominato sentinella della sanità del Friuli Occidentale, l'Asfo continua a essere fanalino di coda in regione, con una situazione del personale da tempo inaccettabile". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Partito democratico)...
(ACON) Trieste, 15 nov - "Il tessuto imprenditoriale rappresenta il motore del nostro territorio e della nostra economia ed è importante avere una visione sempre orientata al futuro". Così dichiara in una nota Simone Polesello, consigliere regionale di Fedriga presidente, dopo aver preso parte all'evento di elezione del nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confrindustria Alto Adriatico...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Dopo aver ascoltato con molta partecipazione, questa mattina in Consiglio regionale, gli interventi degli auditi sulla questione del suicidio medicalmente assistito, ho ritenuto di ricordare a tutti che il percorso di stesura di una legge è per sua stessa natura perfettibile: quindi esorto a lavorare per migliorare il disegno di legge di iniziativa popolare là dove è necessario...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Oggi abbiamo proseguito le audizioni su un tema molto complesso e importante, che il Consiglio regionale ha deciso di affrontare in modo serio e approfondito. Abbiamo avuto l'opportunità, in Terza commissione, di ascoltare non solo chi ha riportato esperienze concrete e conosce molto bene la materia, ma anche chi ha saputo illustrare i corretti parametri per il nostro agire...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Siamo di fronte a una prospettiva di ragionevolezza per dare una risposta ai più fragili. In sede di Commissione è stato sollevato il tema importante delle cure palliative, il cui valore è stato rimarcato dalla sentenza 242 della Corte costituzionale. Tuttavia, devono restare un presupposto frutto di una scelta nei casi di pazienti affetti da sofferenze indicibili e anche...
(ACON) Trieste, 14 nov - "La necessità di riconoscere il suicidio medicalmente assistito, così come garantito dalla sentenza della Corte Costituzionale, è un passo necessario che la politica e le Istituzioni non possono ignorare. È perciò necessaria una legge che tuteli un diritto riconosciuto e garantisca tutti: chi soffre in maniera estrema e chi opera". Lo affermano in una nota i consiglieri...
(ACON) Trieste, 14 nov - "La vera libertà è affrancare il sofferente dalla sofferenza, dal dolore e, aspetto determinante, dalla solitudine. Non bisogna cedere alla tentazione di ridurre la discussione sul fine vita a un derby ideologico: rispettiamo tutte le opinioni, ma non giochiamo con la vita delle persone". Lo afferma in una nota il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale del Friuli...
(ACON) Trieste, 14 nov - "In ballo non c'è alcuna vetrina politica, ma esclusivamente gli interessi di un territorio e della sua comunità con specifiche problematiche da risolvere. Le sceneggiate le lasciamo a chi, in questi anni, ne ha fatto largo uso, evitando spesso di entrare nel merito delle cose". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Diego Moretti (Pd) ed Enrico Bullian (Patto...
(ACON) Trieste, 14 nov - Una proposta di legge che parte da un presupposto erroneo: un diritto, quello al suicidio assistito, che la Corte costituzionale con la sua sentenza non ha però sancito. Un'istanza che, nei suoi contenuti, spinge a dare valore all'essere umano e alla sua vita soltanto a certe condizioni. Una normativa che tocca una materia disciplinabile unicamente con un provvedimento...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Potenziare il dialogo sinergico instaurato dalle istituzioni con gli stakeholder dei settori turistico, alberghiero e del commercio è la chiave per sviluppare le potenzialità turistiche del nostro territorio". Lo dichiara in una nota Simone Polesello, consigliere regionale di Fedriga Presidente, dopo aver preso parte al tavolo di confronto sul turismo tenutosi questa mattina...
(ACON) Pordenone, 14 nov - "Schiacciamo la violenza". È questo lo slogan intorno al quale si stringeranno le ragazze di tre formazioni pordenonesi di pallavolo under 18 che domenica 19 novembre scenderanno in campo a Porcia, dando vita a un torneo triangolare per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema legato alla violenza sulle donne. L'ideatrice della manifestazione è Dusy Marcolin, presidente della...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Vivete il presente con la massima consapevolezza della forza, dell'energia e della vitalità che avete, impegnandovi al massimo giorno dopo giorno nel perseguimento dei vostri obiettivi. Di qualsiasi genere essi siano. Voi rappresentate il futuro del nostro Paese, siete la generazione che dovrà costruire l'Italia del domani e il modo in cui lo farete non è certamente secondario...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Onestamente conosco poco i consiglieri Enrico Bullian e Diego Moretti, ma rimango sorpreso e amareggiato dai toni con cui si scagliano contro la mia conduzione della II Commissione, che a oggi è tra le più attive e puntuali nel proprio operato. Finora ho soprasseduto a dare riscontri proprio perché ho tentato di evitare di alimentare una polemica che considero, per...
(ACON) Trieste, 14 nov - "Il mio plauso e orgoglio per l'imminente manifestazione sportiva Mid European Teamgym Championships 2023, che si svolgerà dal 17 al 19 novembre prossimi a Lignano Sabbiadoro. Questo evento, che riunirà 41 squadre provenienti da 12 nazioni, è un momento cruciale per la Dinamic Gym, un'autentica eccellenza sportiva sia a livello regionale che nazionale". Lo ha dichiarato...
(ACON) Trieste, 14 nov - Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha portato all'attenzione nazionale le criticità messe in evidenza dalle associazioni sportive dilettantistiche (Asd) del Friuli Venezia Giulia in merito alla riforma dello sport e le difficoltà manifestate dall'Unione nazionale Pro Loco d'Italia (Unpli) relative alla necessità di una semplificazione normativa della disciplina...
(ACON) Trieste, 14 nov - Michele Lobianco, consigliere regionale di Forza Italia, propone "la stesura di un Piano regolatore di incidenza ambientale, che fotografi gli effetti devastanti sul territorio creando una zonizzazione attenta e raffinata per poi decidere quali opere di protezione infrastrutturale si debbano realizzare". Il Piano, spiega Lobianco in una nota, servirà "contro, anzi, prima...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Dal report sull'Osservatorio del Benessere emerge come il problema dell'emergenza abitativa, dovuto alla carenza dell'offerta di spazi in affitto e di edilizia residenziale pubblica, rappresenti un tema particolarmente presente anche nell'area pordenonese". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Simone Polesello (Fedriga presidente), aggiungendo come "nonostante...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Durante i lavori della Commissione del Consiglio regionale competente in materia di sanità verrà discussa, domani, la proposta di legge regionale di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito, promossa dall'Associazione Luca Coscioni. È molto importante che l'Assemblea legislativa sappia riconoscere il bisogno espresso da tante migliaia di cittadini del Friuli...
(ACON) Trieste, 13 nov - "È sconcertante la gestione dilettantistica, improvvisata e del tutto inadeguata dei lavori della II Commissione da parte del presidente Maurmair. Anziché piegarsi e assecondare l'arroganza della sindaca di Monfalcone, Cisint, dovrebbe difendere il ruolo e la funzione della Commissione e del Consiglio". Lo affermano in una nota congiunta il capogruppo del Pd nel Consiglio...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Ennesima rissa scatenata da migranti in Friuli, questa volta a Udine al luna park. Alla più banale richiesta di non sedersi sopra una transenna, queste giovani risorse si sono scatenate lanciando sampietrini e usando cinghie e altri oggetti contundenti per percuotere e fare del male. In un mondo normale, la condanna sarebbe unanime e la pena severa. Nel mondo alternativo...
(ACON) Trieste, 13 nov - "La Fondazione Aquileia è una realtà fondamentale per il Friuli Venezia Giulia poiché, oltre a gestire dal 2008 aree archeologiche per complessivi 22 ettari, collabora con cinque atenei per realizzare gli scavi (come testimoniano le recenti scoperte dell'équipe dell'Università degli Studi di Verona) ed è punto di riferimento per tutti i centri minori interessati da...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Pronta la nuova crociata della Sinistra. Adesso il nemico è l'idrogeno, fino a ieri considerato una soluzione green, sostenuta anche finanziariamente dall'Europa, capace di accompagnarci verso una prospettiva di decarbonizzazione e di sviluppo sostenibile nell'ambito della transizione ecologica. Esattamente, la Sinistra cos'ha in mente, per i trasporti? Carrozze tirate...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Questa mattina a Udine, in un auditorium regionale gremito e alla presenza di svariati portatori d'interesse istituzionale, professionale e accademico, ho partecipato a un momento di confronto e dibattito che segna l'avvio dell'iter che porterà al nuovo Piano urbanistico di governo del territorio (Pgt), quale strumento fondante della regione del futuro. Da un punto di vista...
(ACON) Trieste, 13 nov - "Mentre in Europa le città che avevano adottato i mezzi pubblici a idrogeno stanno rivedendo le loro decisioni, la nostra Regione pensa bene di acquistare 25 autobus a idrogeno. Una scelta che non tiene conto delle pesanti criticità legate alla filiera dell'idrogeno, che lo rende tra i meno efficienti e sostenibili per il settore dei trasporti urbani". Così la consigliera...
(ACON) Trieste, 12 nov - "La bocciatura del sistema salute del Friuli Venezia Giulia da parte dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) è, purtroppo, una conferma di quanto da tempo denunciamo. La preoccupazione ulteriore è che per il territorio isontino la situazione potrebbe addirittura essere peggiore per quanto riguarda le liste d'attesa, considerando la minore presenza...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Per non dimenticare Nassiriya, a distanza di 20 anni da quel tragico attentato. Per rendere giustizia a chi rischia la vita per servire lo Stato. E per imparare dal passato, dagli errori di valutazione, a volta tanto gravi da togliere il fiato". Per Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, il 12 novembre "sarà per sempre il giorno di Nassiriya, una data...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Che la politica sanitaria di Fedriga e Riccardi abbia fallito è ormai evidente, nonostante il misero tentativo dell'assessore di arrampicarsi sugli specchi. Il sistema fa acqua da tutte le parti e aggrapparsi a scuse non migliora certo la situazione". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Diego Moretti e Manuela Celotti (Pd), commentando le dichiarazioni dell'assessore regionale...
(ACON) Trieste, 12 nov - "Altra partita per l'economia regionale e altra tegola che rischia di cadere su tutto il sistema. Dopo aver rinunciato a un investimento da più di 2 miliardi di euro, ora l'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, vorrebbe trasformare il Friuli Venezia Giulia nella dependance del Veneto con la fusione di Confidi Friuli in Fidi impresa e turismo Veneto"...
(ACON) Precenicco, 12 nov - A Precenicco si ripete ormai da sedici anni la festa per celebrare San Martino, patrono del paese della Bassa Friulana. L'evento promosso dalla Pro Loco, dalla parrocchia di San Martino e dall'amministrazione comunale e molto atteso dalla comunità locale, mantiene ancora viva la tradizione del Ringraziamento della benedizione dei trattori e delle autovetture. Alla manifestazione...
(ACON) Trieste, 12 nov - La settimana che segna la metà del mese di novembre si presenta, per il Consiglio regionale, ricca di impegni a Palazzo. Martedì 14, dalle 10 e per tutta la mattinata, è la III Commissione di Carlo Bolzonello (Fp) a dare il via ritrovandosi a Trieste per ascoltare avvocati, medici e familiari sulla mozione 6, primo firmatario il consigliere regionale Enrico Bullian (Patto...
(ACON) Lignano Sabbiadoro, 11 nov - Numeri record per l'edizione 2023 della Conferenza nazionale allenatori, il principale appuntamento coordinato dal settore Formazione della Federazione italiana canottaggio (Fic) che si sta svolgendo questo weekend a Lignano Sabbiadoro e ha richiamato nella località balneare friulana oltre 300 tecnici da tutta Italia. "L'allenatore svolge una professione impegnativa...
(ACON) Trieste, 11 nov - "Da due anni è attivo, all'interno dell'ospedale di Palmanova, un Centro diurno per disturbi alimentari dell'età evolutiva che si occupa di ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni. In regione ne sono presenti altri due, a Udine e a Monfalcone. Nel capoluogo è presente anche un centro diurno per adulti". Lo fa presente in una nota Francesco Martines, consigliere regionale del...
(ACON) Lavariano di Mortegliano, 11 nov - Se già Mortegliano è nota per le sue farine, i suoi prodotti della terra e il campanile più alto d'Italia, la frazione di Lavariano vanta una festa dell'oca e del vino novello che di anno in anno - ormai sono 26 - attira sempre più curiosi. Allo scoccare del mezzogiorno, i responsabili di Naturalmente Lavariano hanno stappato le prime bottiglie del nettare...
(ACON) Trieste, 11 nov - "I fatti di Preone, con la drammatica morte di un volontario della Protezione civile (Pc) e la conseguente indagine e sanzione emessa dal Servizio dell'Azienda sanitaria Asufc che si occupa della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro, che dipende dalla Direzione regionale Salute, per il mancato rispetto della normativa sulla sicurezza del lavoro a carico del sindaco...
(ACON) Trieste, 11 nov - "I professionisti sanitari della prevenzione primaria Tecnici della Prevenzione e Assistenti sanitari, sono figure poco conosciute ma fondamentali per favorire una vita in salute, costantemente alla ricerca di una strategia per riuscire a calare nella quotidianità quei concetti acquisiti all'università. A loro dico non siate autoreferenziali, uscite dagli uffici e dalla...
(ACON) Sedegliano, 11 nov - "Tiziano Tessitori è una delle figure più nobili e autorevoli dello scenario politico regionale del '900, che ha creduto concretamente nell'autonomia come forma di responsabilità da scegliere per il bene della comunità, con caratteristiche e principi peculiari ed esclusivi fondamentali per la nascita del Friuli Venezia Giulia". Con queste parole, il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 11 nov - In un mondo immerso nella noia di vite anonime e ripetitive, appartenenti a uomini grigi che vivono indossando una maschera, avviene l'incontro tra due clandestini e cinque ragazzi rinchiusi in un vecchio magazzino. Una casualità che consentirà di andare oltre quel muro di stoffa dietro il quale le persone si stanno nascondendo. È la sceneggiatura dello spettacolo teatrale...
(ACON) Udine, 11 nov - Ci sono compleanni che meritano di essere festeggiati con particolare orgoglio e i 30 anni dell'Associazione donatori midollo osseo Friuli Venezia Giulia (Admo Fvg) rientrano tra questi. Si tratta di una realtà che nel 2022 si è posizionata al terzo posto, in Italia, come range tra popolazione eleggibile alla donazione e donatori che si sono iscritti. Per l'importante traguardo...
(ACON) Trieste, 10 nov - L'Assemblea degli eletti di lingua slovena ha scelto i tre componenti effettivi e i tre supplenti della Commissione consultiva per la minoranza linguistica slovena, organo di consulenza generale su tutte le questioni e le problematiche relative alla specifica minoranza in Friuli Venezia Giulia (ex legge regionale 26 del 2007). Sono stati eletti, rispettivamente per Trieste...
(ACON) Trieste, 10 nov - "Da tempo chiediamo chiarezza su quale futuro Fedriga e Riccardi abbiano in mente per la sanità pubblica regionale. Ma esclusi gli appelli a una collaborazione finora solo di facciata, stiamo ancora attendendo una presa di posizione che non sia lo svilimento del pubblico a vantaggio del sistema privato, aggravato da una carenza di medici, messi in fuga dal sistema regionale...
(ACON) Trieste, 10 nov - "Sono forti le parole che il consigliere Giacomelli utilizza per rispondere alle osservazioni che mi sono permessa di fare in merito all'occupazione post bellica del Territorio di Trieste, rispetto a come è descritta dalla deputata Matteoni anche nella premessa della risoluzione votata a maggioranza nella Commissione Cultura della Camera dei deputati". Replica così, in...
(ACON) Trieste, 10 nov - "La politica è fatta di ascolto quotidiano e confronto costante, percependo le esigenze e le istanze dei territori. Un impegno da affrontare con equilibrio, buon senso e pazienza, senza lasciarsi andare allo sconforto quando le cose non vanno come si vorrebbe e senza mai cedere all'aggressività, limitandosi al tempo stesso anche nell'istintività". Lo ha sottolineato, a...
(ACON) Trieste, 10 nov - "Lo scenario che si prospetta per l'economia del Fvg, in particolare a causa della contrazione del settore manifatturiero, è decisamente preoccupante. È necessario quindi un confronto responsabile sulla prossima manovra regionale che con le sue enormi disponibilità può sostenere il tessuto economico regionale e aiutare le imprese nelle sfide globali". Lo afferma in una...
(ACON) Trieste, 10 nov - "Grazie all'intervento decisivo del Ministero delle Infrastrutture guidato da Matteo Salvini, l'impasse sull'opera ferroviaria denominata Lunetta di Gorizia si è sbloccata". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), che aggiunge: "La collaborazione avviata dalla Regione con il Governo, grazie al presidente Massimiliano Fedriga...
(ACON) Trieste, 10 nov - "Sono stata a Bruxelles come ambasciatrice del Patto europeo per il clima, ma anche per alcuni incontri sul tema dell'ovovia a Trieste. In particolare, ho incontrato alcuni parlamentari e dirigenti della European Free Alliance (Efa), di cui il Patto per l'Autonomia fa parte e che siedono in Parlamento a fianco dei Verdi europei, per concordare alcune nuove azioni istituzionali...
(ACON) Trieste, 10 nov - "Quanto sta costando la promozione attraverso il marchio Io sono Fvg e quanto sta rendendo? Vanno resi pubblici i risultati di questa imponente campagna pubblicitaria, per capire dove finisce la promozione del territorio e comincia la propaganda politica con i soldi dei cittadini". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Roberto Cosolini e Diego Moretti (Partito...
(ACON) Trieste, 9 nov - È la terza causa di morte a livello maschile, ma tendenzialmente - come spiegano alla Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori - la prima per incidenza, in quanto l'aspettativa di vita è molto aumentata. Stiamo parlando del tumore alla prostata e di quelli, più rari, al testicolo e al pene, che sono oggetto della campagna di prevenzione "Percorso azzurro", attivata...
(ACON) Trieste, 10 nov - "La viabilità e la mobilità della nostra regione scontano un deficit di riqualificazione e di potenziamento complessivo, riconosciuto da tutte le forze politiche. Per quella ferroviaria urgono modernizzazioni sul tracciato Venezia-Trieste e va risolto anche il problema del nodo di Udine, che rallenta il trasporto di merci verso l'Austria in quanto l'attuale tratta attraversa...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Alla luce di quanto dichiarato dalla consigliera Capozzi, sono possibili solo due considerazioni: o non conosce ciò che accade in questo momento storico, oppure in modo strumentale critica e cerca di screditare il lavoro altrui". Lo afferma in una nota il capogruppo di Fedriga presidente nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Di Bert, riferendosi alla...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Pieno appoggio alla Giunta per eliminare l'impatto dell'ex extra gettito Imu che permetterà ai Comuni, nel 2024, di avere maggiore tranquillità nella programmazione di attività locali". Lo conferma in una nota il consigliere regionale Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), aggiungendo che "il problema dei Comuni è sempre stato quello di avere una parte di soldi da poter impegnare...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Di fronte a uno scenario geopolitico ed economico complesso, nonché in costante evoluzione, l'errore più grave è quello di arroccarsi nel proprio orticello, finendo così per rimanere isolati. Sono certo che anche il consigliere Moretuzzo possa comprendere la necessità storica di rafforzare il sostegno alle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia, stringendo alleanze...
(ACON) Trieste, 9 nov - "La situazione difficile della carenza di personale dagli enti locali non si limita al nostro ambito regionale ma è una criticità diffusa a livello nazionale, che richiede una riflessione e un impegno collettivo per individuare soluzioni a lungo termine". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, in risposta alle posizioni...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Dopo cinque anni di ritardi che non potranno essere recuperati, la paventata nomina di un commissario straordinario per il maltempo attesta l'inerzia del Centrodestra nell'affrontare l'emergenza climatica e ambientale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), commentando l'intenzione del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano...
(ACON) Trieste, 9 nov - Depositata dal consigliere regionale Furio Honsell, di Open Sinistra Fvg, "un'interrogazione alla Giunta per indagare sulla progettualità di una pista ciclabile che si collegherà alla ciclovia Fvg1 Salisburgo-Grado e che verrà realizzata sul tracciato della ferrovia Carnica, una vecchia linea ferroviaria ormai non più utilizzata, dall'elevato valore storico e culturale per...
(ACON) Trieste, 9 nov - "L'assessore Roberti scopre solo oggi la grande fuga del personale dagli enti locali? Eppure la Corte dei Conti aveva già posto l'attenzione sulla grave situazione inerente la carenza di personale nei nostri enti locali. Su questo la giunta Fedriga guarda impotente e non avvia nessuna politica attiva. Anzi, pensa di istituire nuovamente le Province che, a questo punto, ci...
(ACON) Trieste, 9 nov - "È paradossale che l'area isontina di Asugi rischi di veder chiudere reparti chiave come quelli di Medicina e Chirurgia: bisogna intervenire subito! Ancor più paradossale, inoltre, è che a richiedere l'intervento della Regione sia anche il Prefetto di Gorizia, Ricciardi, sollecitando provvedimenti con dovute assunzioni e lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già conclusi...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Dopo la vicenda delle dottoresse argentine, la progettualità di esternalizzare servizi essenziali quali il Pronto soccorso dell'ospedale di Udine (struttura fondamentale per dare risposte anche ai residenti di Cividale, delle Valli del Natisone e del Gemonese) potrà causare ancora maggiore disaffezione nei dipendenti con la conseguenza che sarà sempre più difficile riuscire...
(ACON) Trieste, 9 nov - "La possibile fusione fra Confidi Friuli e Fidi Imprese & Turismo Veneto, annunciata ieri e benedetta dall'assessore Bini, rappresenta l'ennesimo tassello di un disegno che mira in modo evidente a togliere potere decisionale al territorio regionale e, in particolare, al Friuli". Lo sottolinea in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg nel Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 9 nov - "La ricerca scientifica è la base per erogare servizi sanitari sempre più mirati. Servono scelte di prospettiva, lungimiranza e risorse per sviluppare terapie e cure che possano fronteggiare con successo patologie rare o malattie degenerative. Le scienze della vita costituiscono un asset ormai irrinunciabile per un territorio votato alla crescita sostenibile e aperto a nuove...
(ACON) Trieste, 9 nov - "La Regione Friuli Venezia Giulia ha davvero bisogno di un commissario straordinario per il maltempo? Ci sono almeno due assessorati in Regione che si occupano di ambiente: uno per la sua difesa e la valutazione dei rischi ambientali che fa capo a Scoccimarro; l'altro, per l'emergenza, il cui titolare è Riccardi". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Gli ingenti danni subìti nelle località costiere quali Trieste, Muggia, Grado e Lignano a seguito delle imponenti mareggiate dei giorni scorsi non sono un isolato evento di maltempo eccezionale: è da tanto che la comunità scientifica allerta sul fatto che i cambiamenti climatici di origine antropica produrranno un aumento di intensità e frequenza dei fenomeni climatici estremi"...
(ACON) Trieste, 9 nov - "La Giunta regionale si è impegnata a valutare la possibilità di collaborare con il Governo nazionale al fine di esplorare tutte le iniziative e le misure possibili per il rilancio dell'economia di Gorizia e dei Comuni limitrofi, inclusa una nuova Zona Franca". Lo annuncia in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) primo firmatario e promotore...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Fedriga e il Centrodestra dovrebbero aver capito che non sono i commissari a sbloccare le opere, né a renderle più veloci. È sempre la volontà politica a velocizzare i cantieri. Gli esempi, evidenti ai cittadini, possono essere molteplici. Purtroppo, le opere possono esser commissariate e realizzate in breve tempo, come il caso del Ponte Morandi a Genova sotto il Governo...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Approvata dalla Giunta regionale la manovra della prossima legge di Stabilità, che prevede lo stanziamento di 20 milioni al sistema delle autonomie locali da destinarsi alla riduzione del concorso pubblico e che consentirà di eliminare le discrasie tra i Comuni ereditate dagli extragettiti Imu". Lo riporta in una nota la consigliera regionale Maddalena Spagnolo (Lega). "Grazie...
(ACON) Trieste, 9 nov - "Era molto più di mattoni e malta quel muro di Berlino che crollò, finalmente, esattamente 34 anni fa, ovvero il 9 novembre 1989. Era il simbolo del mondo diviso tra Ovest ed Est, tra democrazia e regime, tra libertà e totalitarismo. Con l'abbattimento del muro di Berlino, si diffuse la speranza che si sarebbe aperta una nuova era di pace e concordia globale. L'illusione...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Le parole della consigliera Serena Pellegrino sui caduti nella rivolta di Trieste del 1953 non sono semplicemente aberranti, sono anche profondamente rivelatrici di una mentalità faziosa di certa Sinistra italiana che cerca di modificare la storia a proprio uso e consumo". Così, in una nota, il capogruppo di Fratelli d'Italia, Claudio Giacomelli. "I caduti triestini...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Le parole della consigliera Serena Pellegrino sui caduti nella rivolta di Trieste del 1953 non sono semplicemente aberranti, sono anche profondamente rivelatrici di una mentalità faziosa di certa Sinistra italiana che cerca di modificare la storia a proprio uso e consumo". Così, in una nota, i consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia. "I caduti triestini del '53 sono...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Ancora una volta il Comune di Trieste perde un colpo e dimostra di non riuscire ad ottenere dal Governo nazionale quello che invece è possibile nella vicina Pordenone. I fondi annunciati dal Ministro Ciriani per dare accoglienza in una struttura dignitosa ai migranti ospitati ora in un hangar sono gli stessi che stiamo da mesi chiedendo per Trieste. Anche qui occorre realizzare...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Non serve un Commissario con poteri straordinari per gestire l'emergenza ambientale e climatica che colpisce tragicamente la nostra regione, fatta di siccità e uragani in rapida successione. Serve invece una strategia di medio-lungo termine di mitigazione degli effetti dovuti ai mutamenti climatici. Gli interventi spot sono illusori". Così si è espresso, attraverso una...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Quando la Destra parla della storia del Novecento troppo spesso compie un atto di voluto revisionismo". Così afferma in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), in risposta a quanto dichiarato dalla deputata Nicole Matteoni (FdI) e dal sindaco di Trieste, Roberto Di Piazza, in merito ai fatti accaduti tra il 3 e il 6 novembre 1953...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Senza nulla togliere ai trasferimenti ordinari ai Comuni, si incrementino le risorse destinate ai Comuni mandamentali, che offrono più servizi a livello comprensoriale e quindi subiscono maggiori costi". Così, in una nota, il consigliere del Partito democratico Francesco Martines. "Avere sul proprio territorio ospedali, scuole superiori, grandi infrastrutture, strutture...
(ACON) Trieste, 8 nov - Un invito a mettersi in gioco, a fare politica a partire dalla propria comunità, "perché poi dà grande soddisfazione vedere che un'opera pubblica realizzata, o semplicemente un aiuto concesso a un'associazione, consente a tante persone di vivere meglio". È questo il messaggio lanciato oggi da Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, durante l'incontro con i componenti...
(ACON) Trieste, 8 nov - "La visita all'aeroporto di Gorizia di oggi è stata un'occasione preziosa per toccare con mano le sue enormi potenzialità". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) a margine del sopralluogo effettuato presso l'aeroporto Amedeo Duca d'Aosta di Gorizia, alla presenza del presidente del Consiglio di amministrazione, Antonino Vivona...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Prendiamo atto del fatto che il presidente Fedriga si è finalmente accorto che il cambiamento climatico esiste e che devono essere presi rapidamente dei provvedimenti, non più rinviabili, per la mitigazione del suo impatto". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Moretuzzo, replicando...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Le notizie che giungono dall'hangar della Comina a Pordenone dimostrano quanto sia assurdo il modo con il quale è gestito il fenomeno dell'immigrazione dal Governo di destra. Mentre tutti i rappresentanti di categoria lanciano infatti allarmi per la mancanza di lavoratori a qualsiasi livello di competenza, mentre i demografi segnalano preoccupati che, con il pensionamento...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Questa mattina, sostenuto dai colleghi, ho chiesto di inserire urgentemente in calendario un'audizione dei soggetti competenti per avere una panoramica della situazione dei Comuni balneari colpiti dalle mareggiate dei giorni scorsi". Lo fa sapere in una nota Alberto Budai, consigliere regionale della Lega, a margine dell'Ufficio di presidenza della IV Commissione di cui...
(ACON) Trieste, 8 nov - "In un momento storico in cui la sostenibilità ambientale diventa sempre più centrale, è importante che anche il settore agricolo sia supportato dalla ricerca scientifica tesa a individuare nuovi strumenti e tecniche produttive". Lo afferma in una nota Simone Polesello, consigliere regionale di Fedriga presidente. Oggi alla Fiera di Pordenone si è tenuta infatti l'inaugurazione...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Spostare il trasporto da gomma a rotaia rimane una priorità per il Friuli Venezia Giulia. Per questo motivo, nell'ambito della manovra finanziaria più ricca della storia, chiederemo di trovare soluzioni per implementare gli investimenti sia per il materiale rotabile regionale che per le infrastrutture, bloccate da decenni e realmente utili per i nostri cittadini". Lo afferma...
(ACON) Manzano, 8 nov - Prevenzione, formazione, sensibilizzazione. Sono le tre parole chiave che Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, individua nel raccontare l'incontro organizzato a Manzano dall'associazione Bike Friend guidata da Giorgio Cervasato martedì sera. Oggetto dell'appuntamento la sicurezza stradale, declinata, in modo particolare, per la tutela dei cosiddetti utenti...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Visitare il Silos di Trieste è come arrivare alle porte della civiltà, varcate le quali si ha la sensazione di toccare con mano la disperazione, la disumana negazione di ogni diritto nella indifferenza di un Comune, di una Regione, di uno Stato che nell'accettare, nel totale silenzio, un simile degrado non possono definirsi civili ma semplicemente complici". A commentare...
(ACON) Trieste, 8 nov - "Approvata dalla Giunta regionale la manovra della prossima legge di Stabilità, che prevede lo stanziamento di 20 milioni al sistema delle autonomie locali da destinarsi alla riduzione del concorso pubblico e che consentirà di eliminare le discrasie tra i Comuni ereditate dagli extragettiti Imu". Lo riporta in una nota il consigliere regionale Simone Polesello, del Gruppo...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Abbiamo depositato un'interpellanza alla Giunta Regionale per conoscere se, alla luce della sospensiva ottenuta dalla Regione Campania del decreto ministeriale sul dimensionamento scolastico, la Regione intenda procedere in analogia". Così, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) che ha sottolineato come: "Il dimensionamento ministeriale contribuisce...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Il progetto del palasport Carnera 4.0 costituisce sicuramente un intervento importante che può portare ulteriore lustro e visibilità a Udine e al Friuli, arricchendo l'offerta sportiva in sintonia con lo stadio. L'auspicio è che ci sia la più ampia partecipazione da parte dei privati in modo che la Regione abbia il maggiore spazio possibile di intervento a beneficio degli...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Pensare di risolvere il problema della sicurezza a Gradisca riproponendo ancora le ronde private, ha il solo sapore della propaganda leghista. Assoldare vigilanti che di fatto non possono fare nulla significa buttare soldi, serve invece intervenire alla radice, sul sistema di accoglienza". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Prima le fototrappole, adesso i vigilantes. Le uscite estemporanee dell'assessore Roberti in materia di immigrazione confermano sempre di più il fallimento della politica di Centrodestra in materia. La sicurezza e la funzionalità del Cara e del Cpr di Gradisca d'Isonzo, di cui abbiamo visto le carenze nel sopralluogo effettuato ieri con il deputato del Movimento 5 Stelle...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Quello dei migranti è un problema serio e grave, questo è sotto gli occhi di tutti. Ci sono partiti che cercano di risolvere il problema, Poi c'è il Movimento 5 Stelle, che esce dal letargo per sparare parole senza senso sulla gestione di Cara e Cpr di Gradisca". Per Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, come si legge in una nota, "gli attacchi scomposti...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Il collegamento per raggiungere l'abitato e il tempio ossario di Timau non verrà realizzato prima del 2025. Fino ad allora resterà, con buona pace di cittadini e turisti, la situazione di disagio causata dalla viabilità provvisoria realizzata dopo che la furia della tempesta Vaia, nell'ottobre del 2018, distrusse il vecchio ponte sul torrente But". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 7 nov - "La risposta della Regione è arrivata forte a tutela dei cittadini di Gradisca e dei paesi limitrofi: ora tocca al sindaco garantire la sicurezza del territorio grazie ai soldi messi a disposizione". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, commenta positivamente lo stanziamento della Regione di "100mila euro per l'impiego di steward nella zona del Centro di Accoglienza...
(ACON) Trieste, 7 nov - "Questi fondi consentiranno l'impiego di steward per migliorare il controllo e la gestione della situazione al Cara/Cpr, collaborando strettamente con le forze dell'ordine. Il servizio non solo garantirà un maggiore controllo del territorio, ma contribuirà anche a una migliore percezione di sicurezza da parte dei cittadini di Gradisca d'Isonzo". Lo evidenzia in una nota...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Regione e Comune intervengano sinergicamente per ripristinare tempestivamente il lungomare di Barcola". Lo auspica in una nota il capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Claudio Giacomelli, esprimendosi a seguito di un sopralluogo svolto nell'area colpita delle mareggiate degli scorsi giorni. "Questa mattina - spiega l'esponente...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Quello giunto oggi da Gorizia e Nova Gorica costituisce un importante segnale che dimostra concretamente come, pur nelle diversità linguistica e culturale segnate anche dalle vicissitudini della storia, si possa creare la sinergia per una pacifica e proficua convivenza". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), commentando l'appello alla...
Sopralluogo del presidente Cr: attivare procedure per stato calamità. Viola: presto quantificazione danni (ACON) Grado (Go), 6 nov - "La Regione è al fianco degli operatori turistici e della comunità di Grado. E si muoverà con tempestività per dare le risposte e il sostegno necessari affinché non ci siano ripercussioni sulla prossima stagione". Lo ha assicurato questa mattina il presidente del...
(ACON) Udine, 6 nov - "Il tessuto di associazioni culturali del nostro Fvg è particolarmente ricco e per questo va sostenuto convintamente, incentivando le sinergie con il territorio. É positiva l'anticipazione dei bandi cultura e il rafforzamento di quelli triennali, ma preoccupa l'ampliamento della platea che rischia di penalizzare la qualità dell'offerta culturale". Lo afferma in una nota il...
(ACON) Trieste, 6 nov - Colpiscono soprattutto i bambini in età pediatrica e necessitano di terapie avanzate, di cure speciali e specifiche, nonché di fondi ingenti per sviluppare farmaci efficaci. Sono le cosiddette malattie rare, argomento al centro del convegno "Terapie avanzate e nuovi modelli di finanziamento", organizzato dalla 3PS negli spazi di palazzo Gopcevich a Trieste con il patrocinio...
Presidente in spiagge colpite da mareggiata: subito ripascimento, poi soluzioni strutturali. Il 23/11 annuncio intervento su sicurezza Tagliamento (ACON) Lignano Sabbiadoro (Ud), 6 nov - Curare al più presto la ferita, ripristinando le spiagge di Lignano Sabbiadoro colpite dalle violente mareggiate dei giorni scorsi. E poi affrontare di petto la malattia, ovvero il cambiamento climatico che renderà sempre...
(ACON) Trieste, 6 nov - "Interrogare la Giunta sul futuro assetto del territorio in cui sono stata eletta fa parte delle prerogative del mio mandato da consigliere regionale. Il confronto, le verifiche, l'ascolto quotidiano dei cittadini, fanno parte del mio modo di operare e di fare politica, piaccia o non piaccia a qualche esponente pentastellato". Così, in una nota, la consigliera Lucia Buna...
(ACON) Latisana, 5 nov - "Il territorio ha retto l'urto dell'ondata di maltempo anche grazie agli interventi di messa in sicurezza e di migliorie fatti in questi anni. Ciò non significa che il lavoro sia finito e in questo senso è doveroso che la comunità di Latisana pretenda ulteriori e risolutive opere". Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Weekend denso di momenti di profonde riflessioni, difronte ai monumenti ai Caduti di ogni città, da parte delle autorità militari e civili e di scolaresche chiamate a mantenere viva nel tempo la storia che ha portato l'unità del nostro Paese". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Lucia Buna (Lega), che aggiunge: "A San Cassiano di Brugnera, ai piedi degli argini...
(ACON) Bertiolo, 5 nov - "Nel mondo ci sono persone che uccidono invocando un Dio. Ma possiamo noi, oggi, pensare che esista un Dio che chiede ai propri fedeli di ammazzare il prossimo? Assolutamente no. Ma in giro c'è tanta, troppa ignoranza. E noi la dobbiamo combattere, giorno dopo giorno, attraverso i messaggi e i valori che trasmettiamo ai nostri ragazzi". Sono le parole scandite...
(ACON) Trieste, 5 nov - "Il piano di dimensionamento scolastico annunciato dal Comune di Monfalcone, che mira alla maggioranza di studenti italofoni, parte da un presupposto sbagliato: si punti su più insegnanti e mediatori linguistici e classi più piccole, con meno studenti". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Diego Moretti (Pd) ed Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Oggi, più di prima, in un contesto di conflitti internazionali, tutte le istituzioni hanno un importante compito, quello di riportare l'attenzione sui valori primari come quelli della pace, della sicurezza e della stabilità, valori che le Forze Armate italiane svolgono ogni giorno. Ma anche il ricordo per tutti coloro che sono caduti per l'unità dell'Italia". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 4 nov - "Le condizioni in cui sono lasciati a loro stessi i migranti al silos di Trieste sono disumane e contro ogni spirito di carità cristiana. L'indifferenza di una parte della politica e delle istituzioni è inaccettabile, così come l'alimentare l'odio contro lo straniero a ogni costo". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, accogliendo...
(ACON) Palazzolo dello Stella, 4 nov - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha partecipato alle celebrazioni della giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, organizzate a Palazzolo dello Stella dall'amministrazione comunale in collaborazione con Ana, Pro Loco e Unpli locali. "Non possiamo cambiare il destino dei popoli che ancora oggi sono in...
(ACON) Trieste, 4 nov - Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, in occasione della cerimonia per il 4 novembre tenutasi a Pordenone, trasferisce in una nota "un messaggio sentito e sincero di ringraziamento alle Forze Armate per quanto hanno fatto e continuano a fare per il Friuli Venezia Giulia, sia in tempi ordinari sia di massima urgenza". L'esponente di Centrodestra...
(ACON) Trieste, 3 nov - "La carenza di alloggi è un problema reale che la Giunta fa bene ad assumere. Accanto al social housing è importante sostenere le locazioni, sia confermando gli aiuti alle famiglie bisognose, sia rafforzando gli sforzi volti a recuperare il patrimonio edilizio non utilizzato, da destinare a chi fatica a trovare una casa". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali...
(ACON) Trieste, 3 nov - "Oggi dobbiamo essere grati al Vescovo di Trieste per averci ricordato con forza che è necessario investire nei giovani, credere nei giovani senza giudicarli e lamentarci di loro, e che una società non ha futuro se non sa guardare al domani con gli occhi di chi si affaccia alla vita con giustificate preoccupazioni ma che vorrebbe potersi appassionare e spendere per qualcosa...
(ACON) Trieste, 3 nov - "Non c'è pace per il tram di Opicina, a Trieste. Dopo l'annuncio del nuovo stop, la situazione è in stallo". La consigliera regionale del Gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Giulia Massolino ha presentato un'interrogazione alla Giunta Fedriga "visto che il servizio - spiega in una nota la stessa Massolino - è compreso nel precedente e nell'attuale contratto di trasporto...
(ACON) Trieste, 3 nov - "La Regione ha destinato un contributo straordinario, pari a 40.000 euro, per sostenere le spese necessarie per il restauro e l'ammodernamento dei quattro cannoni di artiglieria situati presso il Sacrario militare di Oslavia". A sottolinearlo in una conferenza stampa tenutasi presso il palazzo dell'ex Provincia di Gorizia è stato il consigliere regionale Diego Bernardis...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Le Forze Armate non agiscono contro qualcuno ma per qualcosa. Ed è qualcosa di molto importante, sono i valori di libertà e democrazia che l'Italia rappresenta". È il messaggio che Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, lancia alla vigilia del 4 Novembre, la giornata che da più di cent'anni celebra l'unità nazionale rendendo omaggio ai militari caduti ed esaltando...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Una giornata di musica corale per celebrare la creatività e le doti artistiche dei cori del Friuli Venezia Giulia. Questi i contenuti della 18esima edizione di Corovivo, la manifestazione biennale dell'Usci Fvg che si è svolta nella chiesa di San Francesco, a Cividale del Friuli, dedicata alle progettualità dei gruppi corali, impegnati a raccontare in quasi dieci ore di...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Agire in una situazione di emergenza non è facile, ma lasciare completamente a loro stessi i pendolari che questa mattina hanno regolarmente preso il treno per recarsi al lavoro (in molti casi per coprire servizi essenziali), non è accettabile". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, "a fronte di diverse segnalazioni ricevute...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Accolgo con favore l'incontro trilaterale tra Italia, Slovenia e Croazia, tenutosi oggi a Trieste, per rafforzare i controlli e le attività lungo la rotta balcanica. In un contesto in cui l'immigrazione costituisce un aspetto centrale per la sicurezza dei cittadini, l'accordo raggiunto costituisce un'importante dimostrazione di collaborazione politica e diplomatica nell'affrontare...
(ACON) Trieste, 2 nov - "L'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, in risposta all'interrogazione sulla temuta localizzazione dell'impianto di incenerimento previsto dal Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani, elude la domanda e passa la responsabilità ai gestori del servizio integrato dei rifiuti urbani che, seppur coinvolti in un tavolo tecnico di confronto, non...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Le dichiarazioni, apparse nei giorni scorsi sui quotidiani locali, relativamente all'iter per l'approvazione del progetto, francamente lunare, dell'ovovia a Trieste, mi hanno convinto a porre un'interrogazione in Consiglio regionale. Premetto che lascia esterrefatti come si possa giudicare di mobilità sostenibile un progetto di quella portata: sia sul piano ambientale che...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Gli ultimi sviluppi della vicenda relativa alla linea ferroviaria che attraversa la città di Udine, nonché alla gravosa e inutile servitù che impone alla nostra comunità, hanno fatto assumere alla tematica forme paradossali. Ci si è dimenticati che l'accordo di programma, siglato nel 2017 da Comune di Udine, Regione e Rfi (Santoro-Honsell) che prevedeva in pochi anni l'eliminazione...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Dalla Bassa Friulana si leva un grido di dolore che le istituzioni hanno il dovere di ascoltare e comprendere. Forza Italia già nei mesi scorsi ha preso una posizione chiara, limpida, cristallina: no all'accoglienza diffusa, sì ai controlli sui confini (nel frattempo ripristinati) e via libera a un hotspot a due condizioni. La prima: la struttura sia funzionale a identificare...
(ACON) Trieste, 2 nov - "Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del professor Luigi Berlinguer e, al tempo stesso, la mia vicinanza alla sua famiglia. Berlinguer fu il ministro la cui riforma dell'università, a cavallo degli anni 2000, istituì il 3+2 e introdusse il processo di Bologna negli atenei italiani, poi preso a modello in tutta Europa". Lo evidenzia in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 2 nov - È approdato in Consiglio regionale il "caso" dei bus elettrici in servizio a Udine privi di pedana automatica per far salire a bordo le persone disabili. Lo segnala una nota del gruppo consiliare Patto per l'autonomia-Civica Fvg. Con un'interpellanza alla Giunta regionale la consigliera regionale Simona Liguori ha infatti "posto l'accento sulla segnalazione fatta da un utente...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Venuto a conoscenza delle azioni intraprese dalla Regione Campania, dal Tar Campania e dalla Regione Sardegna per contrastare la scellerata norma del ministero dell'Istruzione e del Merito, volta a ridurre il numero di autonomie scolastiche, come Open Sinistra Fvg mi chiedo perché la nostra Regione sia così ubbidiente e ossequiosa verso un dispositivo che fa presagire...
(ACON) Trieste, 1 nov - "È tempo che le commemorazioni delle tragedie del Novecento spronino le autorità di ogni Paese democratico ad agire concretamente per una nuova e duratura pace". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Francesco Martines e Massimiliano Pozzo (Pd) con Serena Pellegrino (Avs), dopo aver preso parte alla cerimonia commemorativa presso il sacrario di Gonars. "La...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Le dichiarazioni rilasciate dalla consigliera regionale Laura Fasiolo in merito alla questione degli ultimi provvedimenti in ambito scolastico, appaiono tendenziose e prive di fondamenta". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) che, in risposta ad un recente comunicato della dem Fasiolo, aggiunge: "Innanzitutto, risulta sconcertante che...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Ormai del campo di concentramento di Gonars, attivo dal 1941 al 1943, non rimane alcunché, ma tutti noi sappiamo essere stata un tappa importante che fu uno degli episodi più efferati di quella che, dai documenti della II Armata guidata dal generale Roatta, si definiva come un vero e proprio progetto di 'bonifica etnica' jugoslava". Così, in una nota, la consigliera...
(ACON) Gonars, 1 nov - Come accade da diversi anni, il 1° novembre autorità governative italiane, slovene e croate hanno presenziato alla cerimonia commemorativa organizzata presso il sacrario monumentale di Gonars per rendere omaggio ai 471 civili sloveni e croati deceduti tra il 1942 ed il 1943 nel campo per internati del Comune friulano. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali da parte della...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Il Friuli Venezia Giulia si sarebbe dovuto opporre al decreto ministeriale che impone nuovi tagli alle scuole. Da realtà autonoma non ha avuto il coraggio che, invece, ha dimostrato una Regione a statuto ordinario come la Campania. Il presidente Fedriga faccia ammenda e segua questo esempio". A chiederlo, in una nota, è la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) "dopo...
(ACON) Trieste, 1 nov - "La situazione del personale degli uffici giudiziari di Gorizia, sotto organico per oltre il 50 per cento, è gravissima e rischia di rallentare se non paralizzare le attività con pesanti conseguenze per cittadini e imprese. La risposta che ho ricevuto dalla Giunta Fedriga su questo problema non è soddisfacente, si valuti un intervento efficace attraverso l'utilizzo del personale...