Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Comeglians/Forni Avoltri/Sappada, 31 ott - MPB - Il presidente del Consiglio Piero Mauro Zanin con i vicepresidenti dell'Assemblea regionale, Stefano Mazzolini e Francesco Russo, ha visitato i centri di Forni Avoltri e Sappada, anch'essi colpiti come molte altre località della Carnia dall'alluvione, raggiunti per la prima volta questo pomeriggio dalle istituzioni regionali dopo quattro...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/MPB - Il Pd ha combattuto per primo la povertà con la misura di sostegno al reddito e con il reddito di inclusione. Al M5s, ancora fermo alle chiacchiere, restano solo fantasiose interpretazioni della realtà". Lo afferma la consigliera regionale del Pd, Chiara Da Giau in merito ai dati sulla diminuzione della povertà in FVG, commentati anche dal M5s. "Comprendiamo...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/CMC "La maggioranza preclude ai Comuni del Friuli Occidentale la possibilità di beneficiare dei fondi stanziati dalla Regione per limitare i disagi causati dalla realizzazione della terza corsia dell'A4". Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Nicola Conficoni dopo il voto, in Consiglio regionale, sul ddl n.23 contenente disposizioni finanziarie intersettoriali...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/RCM - "Non si possono più fare domande per la Misura di inclusione attiva regionale continuando ad esser erogata solo a chi è già beneficiario, ma la Mia ha già dato i suoi frutti". Questa l'analisi del consigliere regionale Cristian Sergo (M5S) commentando i dati Istat che dimostrano l'evidente calo della povertà nella nostra regione. "A fronte di una situazione...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/RCM - Sicurezza e prevenzione per i motocilisti, è il tema della conferenza stampa tenuta dal consigliere regionale della Lega Danilo Slokar. "Ci siamo messi a servizio per risolvere le problematiche stradali riguardanti i motociclisti, ma anche gli automobilisti e i ciclisti che a breve ci siamo prefissi di incontrare. Perché è necessario - spiega l'esponente del Carroccio...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/CMC - "Gli eventi atmosferici e le allerte meteo ci trovano sempre impreparati", afferma la consigliera regionale Ilaria Dal Zovo (M5S), commentando quanto avvenuto in Friuli Venezia Giulia negli ultimi giorni, non senza una vena preoccupata per i danni subiti dal territorio. "Eppure - aggiunge - eventi disastrosi si verificano periodicamente negli anni: l'alluvione...
(ACON) Trieste, 31 ott - COM/RCM - "I vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia sono pesantemente sotto organico - più di 100 unità, tra operativi e amministrativi - al punto che, qualora si verifichino particolari situazioni emergenziali a fronte di interventi richiedenti un incremento del personale di stanza alla centrale di Udine, si rendono necessarie chiusure del distaccamento permanente di...
(ACON) Trieste, 31 ott - CMC - Con i voti favorevoli di Lega, Forza Italia, Progetto FVG/Ar, FdI/An, il no di Pd, Cittadini, Open-Sinistra FVG e l'astensione di M5S e Patto per l'Autonomia, la I Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Alessandro Basso (FdI/An), ha approvato il disegno di legge n. 24 sul sistema integrato del pubblico impiego. Nel corso del dibattito e dell'esame dell'articolato...
(ACON) Trieste, 31 ott - MPB - L'attenzione del Consiglio regionale per l'attività dell'Associazione di volontariato La Viarte di Santa Maria La Longa non verrà meno. Lo ha assicurato il presidente Piero Mauro Zanin che ha compiuto una vista a quest'opera salesiana che dal 1983 indirizza la sua missione educativa ai giovani: un impegno inizialmente rivolto in particolare ai coloro che vivevano...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il nostro impegno e senso di responsabilità ha consentito che tutta la comunità regionale potesse giovare di questa manovra di assestamento di bilancio. Noi abbiamo puntato su cinque macrotemi che da tempo avevamo sottoposto al centrodestra e che ora vediamo accolti, dalla sanità agli investimenti sulle periferie". A dirlo è il capogruppo del Pd, Sergio Bolzonello commentando l'assestamento...
(ACON) Trieste, 30 ott - CMC - Il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 13 su servizi istituzionali, generali, di gestione e altre norme intersettoriali e contabili, l'articolo 14 su riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio. Anche in questo caso proposte modificative sono state accolte dall'Aula e tra queste, l'emendamento a firma lunga e trasversale che destina...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - Più di 735mila euro quale indennizzo all'attuale proprietario dell'area interessata dalla discarica denominata Pecol dei Lupi; 48mila euro da aggiungere al recupero del castello di Colloredo di Monte Albano; oltre 1,265 milioni ai Comuni di Venzone e Pinzano al Tagliamento per acquistare aree da destinare a interventi edilizi urgenti. Sono le ultime poste (collocate...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/CMC - "Un importante risultato è stato ottenuto oggi in Consiglio regionale per i diritti dei pazienti oncologici e dei cittadini del territorio regionale che vedono nell'IRCCS CRO di Aviano, centro di eccellenza regionale e nazionale per lo studio, la sperimentazione e la cura dei tumori, una concreta speranza di guarigione". Lo afferma il consigliere regionale per...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - Approvazione veloce per gli articoli 10 (autonomie locali), 11 (lingue minoritarie) e 12 (funzione pubblica). All'art. 10 si prevede un contributo straordinario alla Provincia di Udine pari a 145mila euro chiesto dal commissario liquidatore per oneri di personale che, seppure passato alla Regione, continua a operare presso la Provincia (emendamento assessore Roberti)...
(ACON) Trieste, 30 ott - CMC - Sì del Consiglio regionale all'articolo 7 che interessa beni e attività culturali, sport e tempo libero e all'articolo 9 su salute, politiche sociali e disabilità. L'Aula, nel corso dell'esame, ha accolto modifiche giuntali all'art. 7 illustrate dall'assessore Tiziana Gibelli, che concedono ai Comuni un contributo straordinario a sostegno di eventi che ricordano gli...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - Assetto del territorio ed edilizia: l'articolo 5 del ddl 23 è stato accolto dall'Aula a maggioranza. Le modifiche sono giunte dagli emendamenti a firma assessori Pizzimenti e Zilli e hanno riguardato, tra l'altro, la legge regionale 6/2003 sul riordino degli interventi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica, quanto alla durata dei termini (da 5 si...
(ACON) Trieste, 30 ott - La possibilità di assistere ai lavori dell'Aula impegnata nella votazione di una legge e un incontro con il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin: per i componenti della Consulta dei ragazzi e delle ragazze del comune di Pozzuolo del Friuli, accompagnati dai loro referenti comunali e dai genitori, la visita alla sede dell'Assemblea legislativa del...
(ACON) Trieste, 30 ott - CMC - Proseguendo l'esame delle disposizioni finanziarie contenute nel ddl n. 23, il Consiglio regionale ha approvato l'art. 3 su risorse agroalimentari, forestali e ittiche e l'articolo 4 su tutela dell'ambiente e energia. Tra le modifiche approvate dall'Aula, relativamente all'art.3, figura l'emendamento giuntale, illustrato dall'assessore Stefano Zannier, che stanzia...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale di Forza Italia Piero Camber è intervenuto alla ripresa pomeridiana dei lavori d'Aula sul disegno di legge n. 23, contenente disposizioni finanziarie, per porre al centro della discussione i gravi danni provocati dal maltempo che si è abbattuto sul Friuli Venezia Giulia. "Chiedo e auspico - ha detto Camber - che l'Aula, d'urgenza, provveda...
(ACON) Trieste, 30 ott - COM/CMC - "Dopo anni di sofferenza viabilistica del territorio, preoccupa l'eliminazione delle risorse per finanziare il trasporto delle bramme su rotaia. E quindi diventa concreta la preoccupazione per una nuova, possibile, invasione di tir sulle nostre strade". A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Diego Moretti commentando l'emendamento con la quale la Giunta regionale...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - Mattina e primo pomeriggio di discussioni sul ddl n. 23, i consiglieri sono quindi entrati nel merito dei singoli articoli, a iniziare dall'8 su lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia, che presentava un solo emendamento, illustrato dall'assessore regionale Alessia Rosolen e poi accolto a maggioranza come l'articolo nel suo complesso. La modifica...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - "La I Commissione consiliare ha approvato a maggioranza il disegno di legge sulle disposizioni finanziarie intersettoriali. Per ciò che riguarda il MoVimento 5 Stelle, abbiamo espresso un voto di astensione motivato dalla difficoltà, se non impossibilità, di dare un giudizio politico complessivo sulla manovra in sé". Questo il commento dell'ultimo relatore di minoranza...
(ACON) Trieste, 30 ott - CMC - "Un disegno di legge che contiene soprattutto storni da un capitolo all'altro, operazione che possiamo definire di assoluta ordinaria amministrazione - spiega Roberto Cosolini (Pd) all'Aula nella sua relazione di minoranza - se non fosse per alcune poste puntuali uscite dalla porta nell'assestamento di luglio e rientrate da questa finestra e motivate per lo più con...
(ACON) Trieste, 30 ott - CMC - "Di fronte a promesse di discontinuità e risoluzione rapida di tutte le difficoltà economiche e strutturali della nostra Regione, ci ritroviamo invece ancora una volta con una legge perfettamente allineata con le scelte del passato, tutto sommato di manutenzione, di ritocco cesellato su un impianto legislativo e normativo esistente". Esordisce così Furio Honsell...
(ACON) Trieste, 30 ott - CMC - Adottate in applicazione delle norme nazionali sull'armonizzazione dei bilanci, le disposizioni finanziarie e intersettoriali contenute nel ddl n. 23, ottimizzano l'utilizzo delle risorse per l'esercizio 2018 e, tenendo conto anche delle mutate esigenze di natura programmatoria e operativa, intendono garantire la realizzazione degli obiettivi che l'amministrazione...
(ACON) Trieste, 30 ott - RCM - Rilevata l'insussistenza di cause di ineleggibilità e tanto meno di incandidabilità da parte della Giunta delle elezioni presieduta dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin,, l'Aula ha approvato la convalida della elezione dei consiglieri Edy Morandini (Progetto FVG/Ar), Antonio Lippolis, Alfonso Singh e Luca Boschetti (Lega). (foto su www.consig...
(ACON) Trieste, 30 ott - MPB - La vicinanza del Consiglio regionale alle popolazioni colpite dal maltempo che ha investito parte del Friuli Venezia Giulia e l'apprezzamento per l'opera di tutti coloro - volontari e professionisti - che stanno lavorando in questi giorni ininterrottamente è stata espressa dal presidente Piero Mauro Zanin che ha fatto proprio l'invito della consigliera Mariagrazia...
(ACON) Trieste, 30 ott - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin ha aperto i lavori dell'Aula commemorando la figura dell'onorevole Maria Santa Piccoli, consigliera regionale della quinta e della sesta legislatura spentasi pochi giorni fa, all'età di 85 anni, dopo l'aggravamento delle sue condizioni di salute, ed esprimendo al fratello Elio, con cui ha convissuto a...
(ACON) Trieste, 29 ott - MPB - Il Consiglio regionale ha quindi completato le votazioni per l'elezione dei componenti delle Commissioni elettorali circondariali che in parte erano state effettuate nella seduta antimeridiana. Questi gli esiti del voto: Per la Sottocommissione elettorale circondariale di Cividale del Friuli sono stati eletti quali componenti effettivi Mario Voltolini, Silvia Parmiani...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/CMC - "Nella sua foga di colpire gli stranieri, la maggioranza si trova di fronte al primo grande scivolone, ribaltando lo slogan "prima gli italiani", perché gli italiani saranno sì i primi, ma a pagare la cieca propaganda grazie all'innalzamento a 5 anni dei parametri di accesso alle case popolari". A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Diego Moretti, relatore...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/RCM - Il Gruppo dei Cittadini in Consiglio regionale ha votato contro il provvedimento in materia di politiche abitative, che prevede modifiche alla legge regionale n. 1 del 2016. I civici scrivono in una nota di "non aver condiviso la scelta di portare da 2 a 5 gli anni di residenza in Friuli Venezia Giulia come requisito per ottenere il contributo per l'acquisto della...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) esprime soddisfazione per l'approvazione del testo unificato delle proposte di legge n.12 e n. 16, che interviene sulla legge regionale n. 1 del febbraio 2016, (Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater). "Con questo provvedimento legislativo in materia di edilizia popolare pubblica - ha detto...
(ACON) Trieste, 29 ott - CMC - Approvato a maggioranza dal Consiglio regionale il testo unificato dei progetti di legge n. 12 e n. 16 che modifica la legge regionale 1/2016 su politiche abitative e Ater, in materia dei requisiti per l'accesso. Ventisei i voti favorevoli di Lega, Forza Italia, Progetto FVG/Ar, Fratelli d'Italia/An; quindici i no di Pd, Open Sinistra FVG, Cittadini, Patto per l'Autonomia;...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - Si è svolta oggi l'assemblea plenaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, tenutasi presso la sede del Consiglio regionale della Calabria, a Reggio Calabria. La Conferenza - fa sapere il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, a latere dei lavori - ha approvato una risoluzione sul ruolo dei presidenti di Regione...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - A chiudere la discussione generale sul progetto di legge 012_016, l'assessore regionale Graziano Pizzimenti, che ha ribadito una volta di più che non si tratta della riforma complessiva delle Ater e delle politiche abitative della Regione, ma di uno specifico impegno preso come maggioranza davanti ai cittadini, cittadini - ha rimarcato l'assessore - con cui ci confrontiamo...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/MPB - E' stata depositata oggi, a firma dei quattro consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Fvg, Mauro Capozzella, Ilaria dal Zovo, Cristian Sergo e Andrea Ussai la proposta di legge di "Modifica alla disciplina delle elezioni comunali di cui alla legge regionale 19/2013", una proposta che interviene sulla vigente disciplina delle elezioni comunali nella nostra...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/MPB - "Apprendo con gradimento che l'esecutivo regionale non intende avvalorare le idee che i 5 stelle stanno avanzando a livello nazionale, anche perché la caccia fa parte della nostra cultura e non vanno sottovalutati i numerosi rischi per l'equilibrio ambientale, per l'agricoltura e la sicurezza stradale legati al proliferare della fauna selvatica". Così Mara Piccin...
(ACON) Trieste, 29 ott - COM/CMC - "Si apre uno spiraglio per i titolari di borsa di studio, attivi presso il CRO (Centro di Riferimento Oncologico) di Aviano, in vista della prima applicazione della legge 205/2017, relativa all'assunzione a tempo determinato del personale operante nel campo della Ricerca sanitaria all'interno degli IRCCS". Lo afferma il consigliere regionale Mauro Capozzella (M5S)...
(ACON) Trieste, 29 ott - CMC - Una legge umiliante, il cui solo fine è quello di escludere e discriminare i più deboli e di promuovere una guerra tra i poveri. Così il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra FVG) definisce il testo unificato contenente alcune modifiche alla legge regionale n. 1 del 2016 in materia di edilizia residenziale pubblica e nella sua relazione di minoranza...
(ACON) Trieste, 29 ott - CMC - "Ci troviamo di fronte al primo grande scivolone della maggioranza: con l'intento di perseguire in maniera ideologica lo slogan "prima gli italiani", alla fine gli italiani verranno sì prima, ma saranno i primi a pagare l'innalzamento a cinque anni dei parametri di accesso alle abitazioni di edilizia residenziale pubblica". Esordisce così il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - Il testo che ci accingiamo a votare, pur di breve articolato, incide in maniera significativa sulla legge regionale n. 1 del 2016 "Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater". Lo ha affermato l'ultimo relatore di maggioranza, Lorenzo Tosolini (Lega), descrivendo il provvedimento che modifica la LR 1/2016 in particolare per quanto attiene i requisiti...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - Elenco dell'iter e dei contenuti, per il discorso del secondo relatore di maggioranza, Piero Camber (FI), sul progetto di legge contenente parziali modifiche alla legge regionale 1/2016: passaggio in IV Commissione consiliare e nel Comitato ristretto istituito in seno alla IV Commissione stessa; interventi sui requisiti per l'accesso all'edilizia residenziale pubblica;...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - Il testo presentato - ha spiegato all'Aula il primo relatore di maggioranza del progetto di legge n. 012_016, Claudio Giacomelli (FdI/An) - nasce dalla fusione fra la proposta di legge n. 12 presentata dal Gruppo consiliare di Fratelli d'Italia/An e il disegno di legge n. 16, e intende modificare la legge regionale 1/2016 relativa alle politiche abitative e alle Ater...
(ACON) Trieste, 29 ott - MPB - La Conferenza dei capigruppo ha parzialmente modificato il calendario dei lavori d'Aula stabilendo che la seduta fissata per il 5 novembre si svolga il giorno 13, con il medesimo programma già previsto. Pertanto la prossima settimana l'Assemblea consiliare sarà convocata solo nella giornata di martedì 6 per affrontare, come stabilito, il disegno di legge n. 24 contenente...
(ACON) Trieste, 29 ott - CMC - Il Consiglio regionale è passato quindi alle elezioni dei componenti delle Commissioni elettorali circondariali. Questi i primi esiti del voto: Per la Commissione elettorale circondariale di Trieste sono stati eletti quali componenti effettivi Emmanuela Quinz, Fulvio Tamaro e Fabio Vallon. Componenti supplenti sono Fabio Di Bin, Giuliano Pascazio e Jacopo Lillini...
(ACON) , 29 ott - MPB - Nel corso dello svolgimento delle interrogazioni e interpellanze il presidente del Consiglio Piero Mauro Zanin, su richiesta del vicepresidente Stefano Mazzolini, ha invitato l'assessore alla protezione civile Riccardo Riccardi a illustrare all'Aula la situazione di emergenza creatasi a causa del maltempo. Una fotografia sulla base dei dati rilevati poco prima quella delineata...
(ACON) Trieste, 29 ott - RCM - La 25esima seduta del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia si è aperta con le interrogazioni e le interpellanze alla Giunta. L'assessore Rosolen ha preso la parola e ha detto a Moretti (Pd) della situazione lavorativa del professore udinese Livio Bearzi e del suo rientro all'incarico di dirigente scolastico presso il Centro provinciale di istruzione per gli...
(ACON) Udine, 28 ott - RCM - E' al monumento del bersagliere-ciclista, il tenente Alberto Riva di Villasanta da Cagliari, eretto a Paradiso di Pocenia per ricordare gli ultimi caduti italiani, che il 3 novembre prossimo si celebrerà "l'inizio della pace" con una cerimonia la cui organizzazione ha coinvolto il Consiglio regionale, le amministrazioni comunali di Pocenia, Castions di Strada e Rivignano-Teor...
(ACON) Trieste, 28 ott - RCM - La I Commissione del Consiglio regionale - presidente Alessandro Basso (FdI/An) - si riunirà mercoledì 31 ottobre per entrare nel merito dei singoli articoli di cui è composto il disegno di legge n. 24 "Modifiche a leggi regionali in materia di sistema integrato del pubblico impiego regionale e locale e disposizioni in materia di funzione pubblica della Regione". Il...
(ACON) Trieste, 28 ott - RCM - La prossima settimana si apre all'insegna di due giorni di lavori che terranno impegnati i consiglieri regionali con domande alla Giunta, votazioni, esami e convalide. Si inizia con lunedì 29, alle 10.00, con le interrogazioni e le interpellanze, 14 in tutto, a cui dovrà dare risposta l'Esecutivo. Circa un'ora dopo, l'Aula voterà per l'elezione di 3 componenti effettivi...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/RCM - "Ormai da tempo stiamo assistendo a un fenomeno di gravità crescente, giunto a livelli drammatici: la situazione in cui versa la struttura scolastica del Friuli Venezia Giulia è sempre più compromessa e messa alla prova dalla carenza cronica di personale, soprattutto formato, per bisogni educativi speciali". L'allarme è di Alessandro Basso, consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 27 ott - COM/RCM - Interrogazione di FdI/An in Consiglio regionale alla Giunta Fedriga sui tempi di realizzazione di un Centro diurno per i disturbi alimentari e della psicopatologia dell'adolescenza, da creare negli spazi adiacenti al reparto di pediatria dell'ospedale di Pordenone. Nel documento, si fa riferimento a un accordo sottoscritto già nel 2017 tra Azienda sanitaria 5,...
(ACON) Gorizia, 26 ott - CMC - "Quella di Ettore Romoli, dal punto di vista dell'indipendenza di pensiero, della serietà, dell'approccio alla vita politica, rimane un monumento di riferimento non solo per la comunità isontina e friulana, ma per l'intera regione e per tutti gli amministratori". Queste le parole del presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, intervenuto a Gorizia...
(ACON) Trieste, 26 ott - RCM - "Si fa presto a dire: "Un caffè, grazie", ma non a Trieste, perché qui il caffè è insieme passato, presente e futuro della città certo, ma anche della regione intera. Non a caso il capoluogo giuliano, Punto Franco dal 1719 grazie a Carlo VI d'Asburgo, è diventato il primo porto di riferimento per il commercio del caffè. E oggi l'attività caffeicola cittadina è rappresentata...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RCM - La Regione potrebbe acquistare, per il Centro oncologico di Aviano, il macchinario di ultima generazione per combattere i tumori con la protonterapia. La notizia non passa inosservata al capogruppo del Pd, Sergio Bolzonello: "Questo intervento era all'interno delle linee della programmazione triennale della Giunta Serracchiani, dove erano chiaramente indicate le...
(ACON) Udine, 26 ott - MPB - Nell'itinerario della prima guerra mondiale, la località di Paradiso, in Comune di Pocenia, e il vicino Comune di Castions di Strada sono luoghi simbolo perché teatro dell'ultimo fatto d'armi della Grande Guerra, dove caddero gli ultimi soldati italiani, il 4 novembre 1918 pochi minuti prima dell'entrata in vigore dell'armistizio firmato il giorno prima a Padova...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RCM - "È doloroso discutere una proposta di legge il cui solo fine è quello di escludere e discriminare tra i più deboli, cercando di capitalizzare vantaggio elettorale, promuovendo la guerra tra i poveri. Per chi, come me, intende la politica come servizio, l'inclusione degli ultimi della fila, di chi si trova alla base della piramide è il principio ideale, e...
(ACON) Trieste, 26 ott - RCM - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, esprime le più sentite condoglianze personali e dell'Assemblea legislativa al collega e amico Piero Camber per l'improvvisa perdita del fratello Ettore. Il Consiglio tutto - fa sapere Zanin - si stringe intorno alla famiglia Camber in questo momento di dolore.
(ACON) Trieste, 26 ott - CMC - "La lettura è un mezzo prezioso per comprendere e apprezzare la profondità del pensiero umano, è vero e proprio alimento per l'anima. I libri sono un patrimonio comune, destinato a suscitare riflessioni e speranze per un futuro migliore a beneficio di ognuno di noi, ma soprattutto a vantaggio delle giovani generazioni". Con queste parole il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RCM - Domani, sabato 27 ottobre, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Ussai terrà una conferenza stampa su "Numero unico per le emergenze: a che punto siamo?". L'appuntamento è per le 10.30 a Trieste, presso la sala Azzurra del Consiglio regionale, piazza Oberdan 6.
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale Lorenzo Tosolini (Lega) ritorna sui contenuti della proposta di legge n. 26 inerente misure urgenti per il recupero della competitività regionale, depositata dal suo Gruppo. Tosolini parla di misure incentivanti, che vanno dall'esonero del pagamento degli oneri Bucalossi per tutti gli interventi di ristrutturazione edilizia alle nuove...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RCM - Fa discutere la posizione leghista che riduce il contribuito per costo di costruzione, ammettendo villaggi turistici in aree naturali, senza rimandare a norme ambientali, deroghe a tutti i parametri urbanistici, fino al 50% del volume, 60% per gli alberghi, 80% per attività produttive in deroga al Piano regolatore regionale. A nome del Movimento 5 Stelle, è intervenuta...
(ACON) Trieste, 26 ott - RCM - "Modifiche a leggi regionali in materia di sistema integrato del pubblico impiego regionale e locale e disposizioni in materia di funzione pubblica della Regione". Questo il titolo del disegno di legge n. 24 che l'assessore Sebastiano Callari ha illustrato alla I Commissione del consiglio regionale, presidente Alessandro Basso (FdI/An). Il provvedimento - ha spiegato...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/RCM - Ancora un commento, da parte della consigliera regionale Maddalena Spagnolo (Lega), sulle misure urgenti per il recupero della competitività regionale, che la Lega ha presentato attraverso una proposta di legge. "Nella pdl n. 26 - così la Spagnolo - ci sono numerose disposizioni anche in materia di turismo, partendo dall'introduzione dei condhotel e di strutture...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/CMC - "Il riutilizzo degli scarti di lavorazione e dei rifiuti, nell'Alto Friuli resta una chimera. I centri di recupero e trattamento degli inerti sono quasi tutti chiusi e le imprese edili del territorio hanno come unica soluzione quella di rivolgersi a strutture dell'hinterland udinese. Una situazione che per gli operatori della montagna ha costi insostenibili e che...
(ACON) Trieste, 26 ott - COM/CMC - "Sono soddisfatto per l'andamento dei lavori svolti dalla II Commissione consiliare che a margine dell'esame delle disposizioni finanziarie intersettoriali, relativamente alle norme riguardanti le risorse agroalimentari di competenza dell'assessore Stefano Zannier, ha rilevato la necessità di slegarsi dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) per dare...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/RCM - "Nella foga di colpire gli immigrati, il centrodestra, con la proposta di legge sull'edilizia popolare e le politiche abitative appena approvata in IV Commissione consiliare, oltre a discriminare gli stranieri inondandoli di inutile burocrazia, lascia senza casa più di 300 italiani: un capolavoro di inutilità e dannosità che replica il caso delle mense negate ad...
(ACON) Trieste, 25 ott - RCM - Sarà presentata domani (venerdì 26 ottobre), a Gorizia, la scuola di formazione politica intitolata all'ex presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Ettore Romoli. L'appuntamento è per le 18.30, presso la sala dell'Unione Ginnastica Goriziana, in via Giovanni Rismondo 2. A portare i saluti della città sarà il sindaco, Rodolfo Ziberna, a cui seguirà...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/CMC - "In tempi di crisi, sono necessarie scelte politiche chiare a tutela dei cittadini". E' il commento del consigliere regionale della Lega Lorenzo Tosolini in merito all'approvazione, in IV Commissione del Consiglio regionale, del testo unificato dei due progetti di legge contenenti alcune modifiche alla legge regionale n. 1 del 2016 in materia di edilizia residenziale...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/RCM - "È un vecchio copione che si ripete a ogni inizio di legislatura, ma davvero non si capisce il senso dell'attacco che è venuto in questi giorni dalla Giunta Fedriga alla società informatica Insiel e ai suoi dipendenti". Interviene così il consigliere regionale Francesco Russo (Pd) in merito alle dichiarazioni dell'assessore Callari e delle reazioni dei lavoratori...
(ACON) Trieste, 25 ott - CMC - Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, terrà domani, venerdì 26 ottobre 2018, alle 12.00, presso la Biblioteca del Consiglio regionale Livio Paladin (Piazza Oberdan 6, con ingresso da via Giustiniano), la conferenza stampa di presentazione dell'evento "Un libro lungo un giorno". Giunta alla quinta edizione, l'iniziativa...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/CMC - Il consigliere regionale della Lega Diego Bernardis, in seguito a una segnalazione pervenutagli dal sindacato autonomo dei vigili del fuoco Conapo, ha espresso la volontà di voler integrare la recente proposta di legge n. 26, già depositata dal Gruppo, con una disposizione finalizzata a riallineare la normativa regionale a quella nazionale, eliminando così...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/RCM - "Nella partita della sanità, il centrodestra ha svenduto il territorio isontino. A partire dai sindaci di Gorizia e Monfalcone, per arrivare ai consiglieri regionali". A dirlo è il consigliere regionale del Pd Diego Moretti, che ha organizzato per domani (venerdì 26 ottobre) un incontro dal titolo "La sanità isontina: un territorio dimenticato", che si terrà...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/RCM - "Il Friuli Venezia Giulia muove un deciso passo in avanti in materia di varianti urbanistiche di livello comunale, intendendo superare la farraginosa legge regionale 21/2015 e rendendo più chiare e veloci le procedure per modificare i Piani regolatori". E' il commento del consigliere regionale della Lega Lorenzo Tosolini in merito alla proposta di legge n. 26...
(ACON) Trieste, 25 ott - RCM - La IV Commissione del Consiglio regionale - presidente Piero Camber (FI) - ha accolto a maggioranza il testo unificato dei due progetti di legge, uno a firma FdI/An e l'altro dell'assessore Graziano Pizzimenti per la Giunta, contenente alcune modifiche alla legge regionale n. 1 del 2016 in materia di edilizia residenziale pubblica, in particolare per quanto...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/CMC - Condhotel, Piano alberghi e incentivi per le strutture ricettive in aree naturali sono alcune delle misure contenute nella proposta di legge n. 26 per il recupero della competitività regionale, depositato dal gruppo della Lega in Consiglio regionale. "I condhotel sono strutture turistiche a gestione unitaria -spiega Stefano Mazzolini (Lega) - che abbinano le...
(ACON) Trieste, 25 ott - COM/CMC - Tra le misure contenute nella proposta di legge n. 26 per il recupero della competitività regionale, il consigliere Alberto Budai (Lega) pone l'attenzione sull'attivazione del servizio Agrometeo che sarà avviato dall'osservatorio Osmer dell'Arpa FVG per la diffusione di bollettini meteo in tempo reale, sia via web che tramite apposita app, destinato a migliorare...
(ACON) Trieste, 24 ott - MPB - La Conferenza dei presidenti dei Gruppi consiliari, presieduta da Piero Mauro Zanin e presente l'assessore Sebastiano Callari, ha definito il calendario dei lavori d'Aula nelle giornate del 29 e 30 ottobre e del 5 e 6 novembre. Si inizia lunedì 29 alle ore 10.00 con le interrogazioni e interpellanze. L'Assemblea sarà quindi impegnata nelle votazioni per l'elezione...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale della Lega Diego Bernardis fa sapere che nel corso dell'ultima seduta della V Commissione, di cui è presidente, sono state discusse le norme del disegno di legge n. 23 "Disposizioni finanziarie intersettoriali" inerenti la cultura ed esposte dall'assessore regionale Tiziana Gibelli, tra cui quella che abroga il finanziamento di 20.000 euro...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/MPB - "Visitare la Sala Museale del Terzo Reggimento Guastatori equivale a compiere un viaggio nella storia, tra reperti e documenti di rilievo, ma anche un itinerario che testimonia l'impegno quotidiano e presente del Terzo Reggimento Genio Guastatori di Udine, operativo nelle missioni internazionali e sempre pronto a intervenire nei casi di pubblica utilità e nelle...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/RCM - Alla luce della decisione del nuovo Consiglio di amministrazione della fondazione Casa dell'Immacolata di Udine, di non ospitare più le sedute del club degli alcolisti in trattamento all'interno della struttura di accoglienza, una scelta in discontinuità rispetto al passato che ha fatto venir meno convenzioni e protocolli avviati, il consigliere regionale di Patto...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/RCM - Il direttore dei servizi generali e amministrativi (Dsga) è la figura di direzione più importante e con le maggiori responsabilità, dopo il dirigente scolastico; le sue attività sono principalmente di tipo amministrativo, contabile e direttivo. A spiegare, in una nota, il ruolo di questa figura nelle scuole è il consigliere regionale del M5S Mauro Capozzella. "Ci...
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/CMC - "La proposta di legge per il recupero della competitività regionale vuole anche vietare che alberghi e abitazioni private possano essere utilizzate per l'accoglienza diffusa, in modo indiscriminato". Questo il commento del consigliere della Lega, Antonio Calligaris in merito alla proposta di legge n. 26 che indica misure urgenti per il recupero della competitività...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/RCM - "Si è perso fin troppo tempo sul bando periferie, dobbiamo permettere a Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone di cominciare da subito una rigenerazione urbana". A dirlo sono Diego Moretti e Enzo Marsilio (Pd) a margine dell'approvazione, in I Commissione del Consiglio regionale, del disegno di legge n. 23 su disposizioni finanziarie intersettoriali. "Se è vero...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/RCM - La consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro stronca la proposta di legge, depositata dal Gruppo della Lega, sul sostegno alle famiglie attraverso l'alleggerimento delle spese per il trasporto pubblico degli studenti. "La proposta contenuta nella bozza di legge leghista sul trasporto pubblico locale - scrive la Santoro in una nota - rappresenta l'ultimo...
(ACON) Trieste, 23 ott - RCM - La I Commissione del Consiglio regionale - presidente Alessandro Basso (FdI/An) - ha approvato a maggioranza, con i sì del centrodestra e le astensioni delle opposizioni, nessun voto contrario, il disegno di legge n. 23 sulle disposizioni finanziarie intersettoriali, presenti gli assessori regionali di riferimento affiancati dalla titolare del Bilancio, Barbara Zilli...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/RCM - "Fedriga ci dica se il Friuli Vebezia Giulia è lo zerbino del Governo: mentre le altre Regioni e Province speciali si allertano, annunciando possibili dissesti finanziari a causa della flat tax, qui è tutto permesso". A dirlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sergio Bolzonello, commentando la mancanza di stime sulla ricaduta che l'applicazione della...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/RCM - "Sistemare i richiedenti asilo nelle strutture alberghiere è una stortura, soprattutto se consideriamo la carenza cronica di alloggi di edilizia popolare e i numerosi casi di morosità incolpevole che vivono ogni giorno i nostri cittadini. Queste strutture, inoltre, non sono adeguate a promuovere autonomia e integrazione di chi ha diritto di vedersi riconosciuto...
(ACON) Trieste, 23 ott - COM/RCM - "Una proposta che punta ad aiutare le famiglie, con uno sgravio consistente nel trasporto pubblico già dal prossimo anno scolastico". E' il commento del consigliere regionale della Lega Simone Polesello sulla misura in via sperimentale, contenuta nel progetto di legge "Recupero competitività" depositato dalla Lega, per abbattere le tariffe dei servizi scolastici...
(ACON) Trieste, 23 ott - RCM - La V Commissione del Consiglio regionale presieduta da Diego Bernardis (Lega), presente l'assessore Tiziana Gibelli, ha espresso parere favorevole a maggioranza ai tre regolamenti per il finanziamento annuale a progetti triennali di rilevanza regionale, che modificano quelli già predisposti dalla legge regionale n. 16 del 2014 sulle attività culturali. Si tratta...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/RCM - Il presidente della Commissione Salute del Consiglio regionale, Ivo Moras (Lega), fa sapere che si potranno leggere "in modo autonomo i bilanci, che verranno inviati come promesso in III Commissione, per evincere che vi è stato un incremento della spesa senza l'apporto di risposte significative agli utenti delle Aziende sanitarie, che continuano a invocare un cambiamento...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/RCM - L'introduzione, in via sperimentale, dall'anno scolastico 2019-2020, di misure di abbattimento per le tariffe dei titoli di viaggio dei servizi scolastici extraurbani e ferroviari di competenza della Regione a favore degli studenti iscritti alle scuole dell'obbligo e superiori, università o studi superiori equiparati, fino ai 26 anni di età purché residenti in...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/RCM - Da un lato gli operatori della sanità regionale, coloro che ogni giorno operano in presa diretta con il cittadino, dall'altro l'assessore regionale Riccardo Riccardi, che sta portando avanti un'azione di riordino del Sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia attraverso una legge di riforma realizzata dopo aver ascoltato il territorio e gli operatori. Due voci...
(ACON) Trieste, 22 ott - COM/RCM - "Alla nostra ripetuta richiesta di audizione dei direttori generali delle Aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia, la maggioranza di centrodestra risponde con una porta sbattuta in faccia: discutere di bilanci non è evidentemente utile e prioritario". A dirlo è Mariagrazia Santoro (Pd), commentando il nuovo stop del presidente della III Commissione del Consiglio...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/MPB - Basta speculazione sull'acqua. È stato un coro di no al "saccheggio" dei torrenti montani a scopo idroelettrico, sovvenzionato da incentivi statali, quello ascoltato oggi, domenica 21 ottobre, sulle rive del lago di Cavazzo dove si è svolta la manifestazione organizzata dal Gruppo Consiliare del Patto per l'Autonomia per sensibilizzare le comunità locali...
(ACON) Sesto al Reghena, 21 ott - MPB - E' stato il comune di Sesto al Reghena la nuova tappa dell'itinerario programmato dal presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin per incontrare gli amministratori locali nelle loro comunità, con l'obiettivo - ribadito anche questa volta - di avere un contatto diretto con il territorio, per costruire un rapporto più stretto tra chi deve risolvere i...
(ACON) Trieste, 21 ott - COM/MPB - Per iniziativa del consigliere regionale di Autonomia Responsabile Giuseppe Sibau domani, lunedi 22 ottobre, alle 18.00, a Gradisca d'Isonzo, presso l'Hotel Al Ponte in Viale Trieste 124, si terrà un incontro con il territorio sui temi della sanità e sulla riforma sanitaria della coalizione di centrodestra. All'incontro, che vuole essere un momento di confronto costruttivo...
(ACON) Trieste, 21 ott - MPB - Questa settimana in Consiglio regionale lavorano le Commissioni permanenti in vista della sessione d'Aula di fine mese. E' il disegno di legge n.23 inerente disposizioni finanziarie intersettoriali ad occupare l'avvio di settimana. Infatti, sarà la I Commissione ad esaminare il provvedimento martedì 23 ottobre, a partire dalle 14.30, dopo che le altre Commissioni consiliari...
(ACON) Trieste, 20 ott - COM/MPB - La gestione dell'acqua e della produzione di energia è fondamentale per il futuro del Friuli-Venezia Giulia, in particolare per le aree montane dove si assiste al "saccheggio" dei corsi d'acqua a scopo idroelettrico, sovvenzionato da incentivi statali. Per sensibilizzare le comunità locali sul tema e dire basta alla speculazione sull'acqua e a interventi che...
(ACON) Udine, 19 ott - MPB - Alla conclusione dei lavori è intervenuta anche l'assessore alla cultura e sport Tiziana Gibelli che, portando il saluto del governatore Massimiliano Fedriga impossibilitato a partecipare per impegni nella capitale, si è definita per le sue radici lombarde "cerniera" tra le due regioni ed ha ricordato il suo impegno, allora in Lombardia, nella preparazione nel...
(ACON) Udine, 19 ott - RCM - A seguito del referendum consultivo che si è tenuto in Lombardia il 22 ottobre 2017, è stato siglato con lo Stato un accordo preliminare che sarà la base di partenza per la realizzazione del processo di autonomia della Regione e che vedrà come attore principale la Commissione speciale Autonomia e riordino delle autonomie locali istituita appositamente in seno al Consiglio...
(ACON) Udine, 19 ott - CMC - Disciplina degli enti locali, infrastrutture, trasporti e territorio. E ancora: finanza e tributi, lavoro e formazione, sanità. Con gli interventi dei referenti delle direzioni centrali della Regione Friuli Venezia Giulia e la successiva tavola rotonda, si è entrati nel vivo delle competenze esercitate e dei conseguenti rapporti con lo Stato, evidenziando criticità...
(ACON) Udine, 19 ott - RCM - È un percorso di autonomia che stiamo inseguendo da tempo, puntando soprattutto sull'aspetto della nostra specialità economica, dimostrata dal residuo fiscale arrivato a quota 54 miliardi che ogni anno versiamo allo Stato, in assoluto il più alto d'Italia e non adeguatamente compensato da trasferimenti in termini di spesa pubblica. L'attacco è della vicepresidente del...
(ACON) Udine, 19 ott - RCM - Autonomie diverse, una basata su ragioni storiche, l'altra su ragioni economiche, ma egualmente fonti di specialità. Dopo l'incontro organizzato a Milano un mese fa, ora è il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia a ospitare a Udine i colleghi della Lombardia per continuare quel percorso di confronto iniziato, appunto, a ottobre e che entrambe le Regioni sperano...
(ACON) Trieste, 19 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale Piero Camber ha presentato, con l'appoggio di tutto il Gruppo consiliare di Forza Italia e del presidente di Fratelli d'Italia/An, Claudio Giacomelli, una proposta che mira a modificare la legge regionale 14/2009 sugli interventi per il sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma e delle associazioni delle forze dell'ordine operanti...
(ACON) , 19 ott - COM/CMC - Il Gruppo consiliare regionale Fratelli d'Italia/An terrà una conferenza stampa, lunedì 22 ottobre, alle ore 11.45, presso la Sala Azzurra del Palazzo del Consiglio Regionale del Friuli - Venezia Giulia, piazza Oberdan 6, Trieste. Durante l'incontro verrà illustrata la proposta di legge n.21, depositata dal Gruppo consiliare di Fratelli d'Italia/An, "Interventi volti...
(ACON) Udine, 18 ott - MPB - La delegazione del Consiglio regionale della Lombardia, guidata dalla vicepresidente Francesca Brianza, a Udine per l'incontro (domani venerdì 19/10) sui temi del regionalismo differenziato, ha visitato insieme con il presidente dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia Piero Mauro Zanin il Museo diocesano e le Gallerie del Tiepolo, scrigno di arte...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - "Se si dovesse verificare l'indiscrezione circa una reale svalutazione dell'Aeroporto FVG di 10milioni di euro, oltre alla forte e legittima preoccupazione che tale notizia suscita, ci si pone un interrogativo sul fatto che lo sconto possa configurarsi come danno erariale". A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Diego Moretti commentando le notizie riguardanti...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - "Visto che l'ultima trovata del governo gialloverde in tema di Rc auto si prospetta come una violenta tegola su tutte le regioni del nord, Fedriga faccia un fronte comune con i suoi colleghi presidenti di Regione per difendere la propria gente e le proprie imprese, ostacolando la follia della tariffa unica nazionale. Non dovrebbe essere una missione impossibile...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/RCM - "Nel ristoro dei disagi causati dai lavori per la terza corsia dell'A4, è stato dimenticato il Pordenonese. Non è stato considerato l'impatto su un territorio che riguarda i Comuni attraversati dalla strada statale 13 Pontebbana, messo in ginocchio più volte dai blocchi dell'autostrada". A dirlo è il consigliere regionale del Pd Nicola Conficoni, a margine della...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/RCM - Flussi veicolari elevatissimi (392mila veicoli in uscita nei mesi di luglio e agosto scorsi) per un casello autostradale, quello del Lisert, datato e non più in grado di assorbire con tempi d'attesa ragionevoli una tale mole di traffico. La barriera autostradale triestina, anche durante l'estate appena trascorsa ha mostrato tutti i suoi limiti e la necessità di procedere...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/CMC - "L'audizione di oggi degli operatori e degli ordini professionali sul processo di attuazione del Piano paesaggistico regionale (Ppr), urbanistica ed edilizia ha confermato la volontà comune di continuare sulla strada intrapresa, migliorando alcuni aspetti per giungere ad una semplificazione delle procedure". A dirlo è la consigliera regionale del Pd, Mariagrazia...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/CMC - Il capogruppo della Lega in Consiglio regionale Mauro Bordin definisce fuori luogo le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Piero Mauro Zanin, che ha parlato di una metamorfosi della Lega da partito autonomista e federalista a semi-sovranista. "È evidente - commenta Bordin - che il presidente del Consiglio regionale Zanin ha dimenticato le battaglie proprie...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale di FI Piero Camber ha presentato un'interrogazione alla Giunta sulla prosecuzione delle attività di bonifica del Sito di interesse nazionale (Sin) di Trieste. "Ricordo - ha detto Camber - che la riperimetrazione del Sin di Trieste, approvata nel 2017 dalla Conferenza dei servizi ministeriale, consente di procedere alla riconsegna dei...
(ACON) Trieste, 18 ott - MPB - "Autonomie speciali e regionalismo differenziato: verso l'Ente Sistema, confronto e prospettive". Questo è il tema dell'incontro tra i Consigli regionali del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia che si terrà domani, venerdì 19 ottobre, a Udine, nella Sala Kugj della sede della Regione, in via Sabbadini 31. L'incontro è stato richiesto al presidente Piero Mauro...
(ACON) Trieste, 18 ott - RCM - Soprattutto chiarezza legislativa e omogeneità nelle procedure. Le hanno chieste i partecipanti alle audizioni sulle problematiche legate al riordino della materia urbanistico-edilizia e sulle valutazioni, in sede di prima applicazione, del Piano paesaggistico regionale (Ppr-FVG, efficace dal 10 maggio 2018), richieste dal consigliere Lorenzo Tosolini (Lega) e sviluppate...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - La gestione dell'acqua e della produzione di energia è fondamentale per il futuro del Friuli-Venezia Giulia, in particolare per le aree montane dove si assiste al "saccheggio" dei corsi d'acqua a scopo idroelettrico, sovvenzionato da incentivi statali. Per sensibilizzare le comunità locali sul tema e dire basta alla speculazione sull'acqua e a interventi...
(ACON) Trieste, 18 ott - COM/MPB - "In montagna la mancanza di manutenzione dei fiumi mette sempre più a rischio persone e cose. L'unica soluzione è l'obbligo quinquennale di pulizia totale degli alvei per scongiurare calamità ambientali". A dirlo è consigliere regionale del Pd, Enzo Marsilio che nei giorni scorsi ha depositato un'interrogazione con la quale chiede alla Giunta regionale l'intervento...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/CMC - Rispondendo a un'esigenza espressa dai cittadini del territorio pordenonese, il consigliere Alessandro Basso (FdI/An) ha depositato in Consiglio regionale un'interrogazione a risposta scritta circa la tempistica e l'efficienza del servizio postale di Poste Italiane S.p.A. nei comuni della provincia di Pordenone. "Da mesi - spiega Basso -, nel territorio di Pordenone...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/CMC - "Sono necessari provvedimenti urgenti per risolvere quei problemi di natura amministrativa e burocratica che stanno impedendo a livello ministeriale la stabilizzazione dei ricercatori del Cro di Aviano e attuino finalmente il riconoscimento e la valorizzazione dell'apporto alla sanità regionale di tutti quei professionisti che, nonostante la precarietà del loro...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/CMC - "Il bando per la riqualificazione delle periferie, che per Trieste riguarda l'area di Rozzol - Melara, è slittato al 2020". Con queste parole il consigliere regionale Danilo Slokar, interviene nel dibattito in oggetto che coinvolge non solo la città di Trieste, ma anche altri centri della Regione. "Questo blocco - aggiunge - merita una riflessione, affinché l'opposizione...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/CMC - "Nel cammino dei negoziati per l'allargamento europeo oggi apprendiamo che è stato indicato il 2025 come data possibile, sebbene ambiziosa, per l'adesione della Serbia all'Ue. Un fatto positivo che deve essere accompagnato da un processo interno di rafforzamento degli enti locali regionali e della Provincia autonoma di Voivodina, per renderli protagonisti delle...
(ACON) Trieste, 17 ott - MPB - L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale presieduto da Piero Mauro Zanin ha approvato il programma di attività per il 2019 e la relativa dotazione finanziaria sia della Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna (Crpo), sia del Comitato regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.), dopo aver ascoltato i presidenti dei due organismi...
(ACON) Trieste, 17 ott - RCM - Rimodulazione delle poste e nuovo risultato di amministrazione: li ha presentati l'assessore al Bilancio, Barbara Zilli, alla I Commissione consiliare presieduta da Alessandro Basso (FdI/An)). Ecco che nel disegno di legge n. 23 si legge che i principali oneri finanziari sono inerenti iniziative nell'ambito dello sviluppo economico e della competitività del tessuto...
(ACON) Trieste, 17 ott - CMC - A scuola, ma per un giorno sui banchi del Consiglio regionale. Seguendo un percorso di educazione civica che intende avvicinare i giovani alle istituzioni, un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado Don Bosco di Pordenone ha compiuto una visita nella sede dell'Assemblea regionale, a Trieste. Ruolo, funzioni e compiti del Consiglio, iter delle leggi...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/CMC - "I Centri per l'impiego non sono a rischio flop, perché essendo l'architrave di una misura importante come il reddito di cittadinanza metteremo in campo tutte le risorse per farli funzionare, e se mancheranno, le integreremo". E' quanto dichiara il consigliere regionale pentastellato Mauro Capozzella. "Siamo consapevoli del fatto che per riuscire in questa impresa...
(ACON) Trieste, 17 ott - CMC - Parità linguistica ed equa attuazione delle disposizioni dell'articolo 3 dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (L. Cost. n. 1 dd 31/01/1963), che stabilisce che nella regione "sia riconosciuta parità di diritti e di trattamento a tutti i cittadini, qualunque sia il gruppo linguistico al quale appartengono, con la salvaguardia delle rispettive caratteristiche...
(ACON) Trieste, 17 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Cristian Sergo, da tempo attento allo stato di salute delle nostre acque, ritorna sulla questione della presenza di escherichia coli e di salmonella lungo la costa di Lignano. "Venerdì scorso, 12 ottobre - fa sapere Sergo -, l'Azienda sanitaria ha emesso altre quattro ordinanze per chiudere anche le zone 01, 05,...
(ACON) Trieste, 16 ott - RCM - E' il quarto inquinamento, dopo quelli acustico, atmosferico e ambientale. Si tratta dell'inquinamento olfattivo, quello, per intenderci, causato dai cattivi odori. A differenza di quanto si possa pensare, è un disagio molto sentito dalle comunità e spesso segnalato anche prima degli altri inquinamenti. Un esempio per tutti, le denunce sollevate da chi abita...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RCM - Questo il commento della consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro a margine delle audizioni, in IV commissione, sulla società Ferrovie Udine Cividale (Fuc): "La Giunta regionale ha chiarito che la Fuc va cambiata, ma è preoccupante che non abbia idee su come procedere per il futuro. "Abbiamo chiesto l'audizione degli assessori Zilli e Pizzimenti in IV...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/CMC - "All'apertura dell'anno accademico dell'Università di Udine e soprattutto nelle interviste a margine della stessa sono state dette cose che lasciano perplessi, se non preoccupati, relativamente al rilancio della Fondazione interuniversitaria regionale, da parte del rettore in carica, Alberto Felice De Toni, e sulla sostanziale inutilità delle Regioni a statuto...
(ACON) Trieste, 16 ott - CMC - Ruolo della società Ferrovie Udine Cividale (Fuc), sicurezza delle infrastrutture e eventuale cessione delle stesse, sono stati i temi affrontati nel corso dell'audizione svolta dalla IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Piero Camber (FI). L'assessore regionale Graziano Pizzimenti, alla presenza dell'assessore Barbara Zilli e dell'amministratore...
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RCM - "Con l'audizione di oggi si è confermata la bontà delle scelte fatte dalla precedente amministrazione sull'aeroporto FVG, scelte che lo hanno portato a essere uno tra i pochi, se non l'unico con meno di 1 milione di passeggeri, ad avere un bilancio in positivo. E' stato riconosciuto come il cambio dei manager (avvenuto nel 2015) e gli investimenti fatti abbiano...
(ACON) Trieste, 16 ott - RCM - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia scende in campo in difesa dell'autonomia della Regione quanto a potestà legislativa e decisionale nel settore dell'urbanistica, spalleggiato dall'assessore alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti. E lo fa con una risoluzione, approvata all'unanimità dopo essere stata scritta a più mani dalla IV Commissione consiliare...
(ACON) Trieste, 16 ott - CMC - Cessione del 55% delle quote societarie, per favorire l'ingresso di investitori privati di rilievo nazionale o internazionale in grado di ridare centralità e far crescere lo scalo, e mantenimento del controllo strategico in capo alla Regione che continuerà così a svolgere un ruolo incisivo all'interno del futuro impianto societario a partecipazione mista. Gli assessori...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/RCM - "Da una parte, con la manifestazione della Barcolana, il Friuli Venezia Giulia ha dato un bella immagine di sé. Dall'altra, per quanto riguarda i trasporti ferroviari, è riuscito a fare una brutta figura distinguendosi per i molti disagi provocati dal sovraffollamento dei treni. Se ne tenga conto per il futuro, per dare un servizio a supporto di cittadini e turisti"...
(ACON) Trieste, 15 ott - COM/CMC - "Su 150 Comuni che dovrebbero adottare misure antismog, solo 18 in realtà lo fanno. La Regione istituisca un fondo ad hoc per incentivare l'adozione dei Piani di azione comunale (Pac) finalizzati a prevenire e contenere gli episodi più acuti di inquinamento". A dirlo è il consigliere del Pd Nicola Conficoni, che ha depositato un'interrogazione a risposta immediata...
(ACON) Trieste, 14 ott - RCM - Martedì prossimo, 16 ottobre, il Comitato ristretto della IV Commissione consiliare presieduta da Piero Camber (FI) si riunirà alle 9.30 per concludere i lavori di unificazione dei progetti di legge n. 12 e n. 16 sull'assegnazione degli alloggi Ater. La IV Commissione al completo, invece, si ritroverà alle 10.00 per l'audizione degli assessori alle Finanze, Barbara...
(ACON) Udine, 13 ott - RCM - Edizione 2018 della campagna nazionale "Io non rischio", iniziativa di promozione delle buone prassi per la prevenzione e la gestione delle emergenze. A incontrare i volontari della Protezione civile e della Croce rossa italiana, a Udine, con il sindaco Pietro Fontanini c'era anche il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin. Terremoti, alluvioni...
(ACON) Trieste, 13 ott - COM/RCM - "Eravamo in attesa dell'apertura di un confronto annunciato sulla riforma degli enti locali, invece ancora una volta assistiamo agli annunci dal balcone. E apprendiamo che prima demoliscono senza occuparsi del futuro, di fatto facendo tornare il Friuli Venezia Giulia alla preistoria istituzionale dei Comuni". A dirlo è il consigliere regionale del Pd Franco Iacop...
(ACON) Trieste, 13 ott - RCM - Questa volta la bella notizia di un oro targato FVG arriva dall'Argentina, e precisamente da Buenos Aires, dove si stanno svolgendo le Olimpiadi giovanili. Il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, si congratula con il 17enne pordenonese Cristiano Ficco per essere salito sul gradino più alto del podio. Un oro decisamente "pesante" - scherza Zanin -...
(ACON) Trieste, 13 ott - COM/RCM - "Dopo 4 anni, ritorna la salmonella nelle vongole della nostra regione. A differenza dei ritrovamenti del 2014, a essere colpita non è la laguna, ma una zona costiera più ampia che dal Comune di Lignano Sabbiadoro arriva fino l'Isola di Sant'Andrea, raggiungendo il Tubone del depuratore di San Giorgio che scarica le acque reflue in mare". La notizia è resa nota...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/MPB - "Non è a furia di ripeterlo che la controriforma del centrodestra diventerà un rivoluzionario capolavoro. Questo è solo un raffazzonato gioco di scatole e commissariamenti delle attuali aziende sanitarie, pensati solo per demolire la riforma del centrosinistra, mentre invece serve dare risposte ai cittadini su questioni reali". A dirlo è la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/MPB - Il gruppo consiliare di Progetto FVG Per Una Regione Speciale/Ar, con il capogruppo Mauro Di Bert e i consiglieri Edy Morandini, Giuseppe Sibau e Christian Vaccher unitamente all'assessore alle attività produttive Sergio Bini, è vicino all'assessore Sebastiano Callari e alla sua famiglia per il grave lutto che li ha colpiti. "Siamo affettuosamente vicini...
(ACON) Erto e Casso (PN), 12 ott - COM/MPB - "Visitare questo luogo è un'esperienza profondamente toccante anche a tanti anni di distanza perché l'eco di quella gigantesca frana, e della catastrofe ambientale e umana che quella notte portò via la vita di quasi duemila persone, qui è presente tuttora. L'obiettivo di questa presenza oggi è certamente prima di tutto quello del ricordo per non far...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/CMC - Con una nota inviata dal presidente Claudio Giacomelli, il Gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia/An, i vertici del partito e tutta la struttura manifestano la loro vicinanza alla famiglia Callari in questo momento di grande dolore.
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/RCM - Il presidente di Forza Italia in Consiglio regionale, Giuseppe Nicoli, interviene alla notizia del lutto che ha colpito la famiglia dell'assessore Callari: "A nome mio personale e di tutto il gruppo regionale di Forza Italia, esprimo profondo cordoglio per l'improvvisa perdita del figlio patita dall'amico e assessore. Esprimo grande vicinanza a Sebastiano visto...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/CMC - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) esprime soddisfazione per il lavoro iniziato dal Comitato ristretto costituito in seno alla IV Commissione, per predisporre il testo unico di revisione dei requisiti per l'accesso all'edilizia popolare. "Il Comitato ristretto - ricorda Camber - sta assolvendo, con successo, il suo incarico di trovare una sintesi di due...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/RCM - Il presidente del Pd, Sergio Bolzonello, esprime all'assessore regionale alla Funzione pubblica, Sebastiano Callari, e alla sua famiglia il profondo cordoglio, personale e di tutto il gruppo consiliare regionale del Pd, per la tragica scomparsa del figlio. "Non ci sono parole per quanto accaduto - fa sapere Bolzonello -, solo la vicinanza umana per questa dolorosa...
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/RCM - Il gruppo consiliare della Lega in Friuli Venezia Giulia esprime il proprio cordoglio e la massima vicinanza all'amico e assessore regionale Sebastiano Callari per il grave lutto che lo ha colpito. Tutti i consiglieri, sinceramente addolorati, porgono a lui e alla sua famiglia le più sentite condoglianze.
(ACON) Trieste, 12 ott - RCM - Il presidente Piero Mauro Zanin esprime a nome di tutto il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia la vicinanza all'assessore Sebastiano Callari in questo momento di grande dolore. A lui le più sentite condoglianze per il grave lutto che ha colpito la sua famiglia.
(ACON) Trieste, 12 ott - COM/RCM - Capire se i compensi attualmente previsti siano le risultanze di intese regionali o statali e quale sia l'incidenza dei costi del personale sul bilancio dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che oggi ha sede a Trieste. Ma anche conoscere le reali intenzioni della Giunta in merito alla creazione di nuovi vertici dirigenziali presso il...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/CMC - "La pesante situazione lungo la strada statale 13, tra intasamenti e inquinamento, minaccia la qualità della vita e la competitività delle imprese. Ora serve un'azione comune tra amministrazione regionale e sindaci per arrivare a un risultato da troppo tempo atteso e risolvere finalmente la crisi della Pontebbana". A dirlo è il consigliere regionale del Pd Nicola...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/RCM - "Fedriga utilizza mezzi e canali della Regione per promuovere la propria pagina Facebook e per alimentare la propaganda leghista". A dirlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sergio Bolzonello, commentando la diretta Facebook del presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, sulla sua pagina personale diffusa attraverso Agenzia Regione Cronache (Arc)...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/CMC - "Sul presente e il futuro dell'istruzione regionale condivido personalmente, e a nome del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia/An, la posizione dell'assessore Rosolen verso la scelta della regionalizzazione". A dichiararlo è il capogruppo Alessandro Basso (FdI/An), commentando quanto emerso dalla recente riunione, svolta sul tema, dalla VI Commissione...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/CMC - Commentando l'esito dei lavori della prima giornata del Comitato ristretto della IV Commissione, incaricato di trovare una sintesi tra i due testi di legge per la revisione dei requisiti per l'accesso all'edilizia popolare, presentati dalla Giunta e da FdI/An, il consigliere regionale Diego Moretti (Pd) evidenzia che "rimane ancora irrisolto il problema dei più...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/CMC - "Non ci sarà riduzione di uomini, anzi tutte le questure della regione gioveranno di un aumento di unità". Questo il commento del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, in risposta alle critiche ai presunti tagli di personale alle forze di polizia operanti in Friuli Venezia Giulia. "Per la questura di Trieste, il piano dispone...
(ACON) Trieste, 11 ott - COM/RCM - La deliberazione di Giunta n. 1540 del 22 agosto del 2017 individua un procedimento volto a offrire ai dipendenti della Regione e degli enti regionali la possibilità di ottenere un'identità "alias" quale identità provvisoria, transitoria e non consolidabile fino al definitivo provvedimento dell'autorità competente. Così l'antefatto, questo invece il commento...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - "Di fronte a una situazione al limite del collasso, rivendichiamo la nostra specialità e chiediamo la competenza primaria sull'istruzione e sui fondi necessari. Mentre in campagna elettorale tutti sostenevano la necessità di regionalizzare la scuola, oggi non abbiamo sentito altrettanto". E' quanto osserva il capogruppo del Patto per l'Autonomia in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - Nella scorsa legislatura, attraverso il pressing sul Governo, noi siamo riusciti a salvare la prefettura di Pordenone. Oggi, la Giunta Fedriga faccia lo stesso per la questura. A dirlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sergio Bolzonello, che così commenta: "Nonostante il piano di potenziamento delle forze dell'ordine promosso dal ministro dell'Interno...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - Il Comitato ristretto costituito in seno alla IV Commissione consiliare e presieduto da Piero Camber (FI) si è riunito per l'esame congiunto dei due progetti di legge su una riforma parziale delle Aziende territoriali per l'edilizia residenziale (Ater), avanzati rispettivamente da Fratelli d'Italia/An (pdl n. 12) e dalla Giunta regionale (ddl n. 16). Il presidente...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - Parla di "groviglio di criticità che il centrodestra sta ora cercando di districare, ma ci vorrà tempo e cautela" e di "politica di tagli ai servizi con aumento delle spese", la consigliera reginale di FI, Mara Piccin, unendosi ai commenti sulla nuova riforna sanitaria regionale. "Numerosi erano stati i campanelli d'allarme segnalati da Forza Italia nel corso...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - Parte dalla notizia di oggi, della nuova previsione di disavanzo per 60 milioni di euro delle Aziende sanitarie regionali, il commento del capogruppo di FI in Consiglio regionale, Giuseppe Nicoli, sui dibattiti legati alla riforma sanitaria che si sta delineando per il Friuli Venezia Giulia. "L'assessore Riccardi, che ha tutto il nostro sostegno - spiega Nicoli...
(ACON) Trieste, 10 ott - RCM - Le Camere di commercio di Trieste e di Gorizia si sono accorpate nella Camera di commercio Venezia Giulia il 28 ottobre 2016. È invece storia più recente, ovvero di lunedì scorso, 8 ottobre 2018, l'accorpamento delle Camere di commercio di Udine e Pordenone, avvenuto a palazzo Mantica. La II Commissione consiliare presieduta da Alberto Budai (Lega) ha chiamato i presidenti...
(ACON) Trieste, 10 ott - CMC - Seicento docenti in meno rispetto all'organico previsto, 98 dirigenti scolastici su 171, 14 scuole senza direttore dei servizi generali e amministrativi (Dsga), personale per il sostegno ai bisogni educativi speciali (Bes) coperto solo per il 60%, il 40% in meno del personale amministrativo, tecnico e ausiliario degli istituti (Ata) e un Ufficio scolastico regionale...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - Nel corso della settimana europea delle Regioni e delle città che si sta svolgendo a Bruxelles, il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, accompagnato da una delegazione di consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia, è presente per assistere in prima persona ai lavori del Comitato europeo delle Regioni. Molti i temi che sono stati discussi...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/CMC - La consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro interviene nel dibattito sui conti della sanità, osservando come "la situazione finanziaria delle aziende sanitarie poteva e doveva essere risolta in fase di assestamento di bilancio a luglio". "Così è sempre stato fatto - aggiunge -, a dicembre si fissano le spese e a luglio si interviene in funzione della...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - Il consigliere regionale Piero Camber (FI) ha presentato un'interpellanza alla Giunta chiedendo di intervenire presso il Governo affinché vengano esentati dal pagamento del certificato medico introduttivo all'istanza di riconoscimento, o aggravamento, dell'invalidità civile le persone con un Isee indicativamente al di sotto dei 6.000 euro (limite già indicato per...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - "La riforma sanitaria elaborata dall'assessore Riccardi e dal presidente Fedriga porta finalmente importanti elementi di novità e di discontinuità rispetto alla triste eredità e al fallimento della riforma Serracchiani". Ad affermarlo, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, che prosegue: "Si tratta di una revisione completa di quella che...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - "La preoccupazione per l'avanzata dei lupi nei centri abitati e attorno agli allevamenti di animali sta salendo, ma le misure messe in atto dalla Regione non sembrano adeguate a garantire il contenimento del fenomeno". Così interviene Mara Piccin (FI), dando voce ai timori di Coltiretti e delle associazioni dei cacciatori per l'aumento delle segnalazioni sulla...
(ACON) Trieste, 10 ott - COM/RCM - La vicenda del concorso a premi per dirigenti medici dell'Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine (Asuiud) approda in Consiglio regionale. A sollevare la questione è la consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, che ha presentato una interrogazione urgente per sapere che provvedimenti intende prendere la Regione nei confronti dell'Azienda. "L'Asuiud...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/RCM - Domenica scorsa (7 ottobre), in seguito a un incendio presso uno stabile triestino, la centrale unica delle emergenze ha inviato auto medica, ambulanza e vigili del fuoco all'indirizzo sbagliato. Il consigliere regionale pentastellato Andrea Ussai ha commentato così la notizia, a fronte del tragico epilogo degli eventi: "L'errore umano esiste, ma il ripetersi di...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/CMC - "Senza una strategia e un ragionamento complessivo sul tema dell'accessibilità, la montagna rischia di restare indietro rispetto ad altri territori. La Giunta pare ignorare questo pericolo concreto, visto che continua ad andare avanti a tentoni e spot senza produrre alcun risultato utile". A dirlo sono i consiglieri regionali del Pd Enzo Marsilio e Mariagrazia...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/CMC - Il capogruppo di Fratelli d'Italia/An in Consiglio regionale, Claudio Giacomelli, ha presentato un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta per chiarire i disservizi legati al Numero unico di emergenza (Nue) 112. Il consigliere fa riferimento a un episodio di cronaca, avvenuto il 7 ottobre scorso, nel quale, a seguito di un incendio, un'anziana ha perso...
(ACON) Trieste, 9 ott - COM/RCM - Il capogruppo delle Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, interviene nel dibattito sulla riforma delle autonomie locali e afferma che "ogni forza politica apporterà il proprio contributo, come è doveroso che sia". Bordin sottolinea, quindi, l'operato dell'assessore regionale competente, Pierpaolo Roberti, il quale, grazie anche al prezioso contributo dei...
(ACON) Trieste, 9 ott - RCM - Quale la strategia relativa alla manutenzione della viabilità di accesso alle malghe, ai rifugi alpini e alla viabilità montana di competenza della Regione. E' ciò su cui è stata invitata a parlare la Giunta in audizione in II Commissione consiliare, allargata ai consiglieri della IV. Il presidente Alberto Budai (Lega) ha dato quindi la parola all'assessore alle Risorse...
(ACON) Trieste, 9 ott - CMC - Le linee strategiche del Servizio di gestione che si occupa di territorio montano, bonifiche e irrigazione sono state illustrate dall'assessore regionale Stefano Zannier ai componenti della II Commissione consiliare, presieduta da Alberto Budai (Lega). Tra le direttrici principali tracciate dall'Esecutivo è stata evidenziata la necessità di avviare un'attività di coordinamento dei...
(ACON) Trieste, 8 ott - COM/MPB - "Solo una settimana fa la Giunta Fedriga annunciava il nuovo amministratore unico di Fvg Strade. Oggi la situazione è ribaltata e gli amministratori sono tre, con un presidente e due membri del nuovo cda. Cosa nasconde Fedriga, il vecchio sistema di spartizione del potere in stile prima Repubblica?". A dirlo è la consigliera regionale del Pd, Mariagrazia Santoro commentando...
(ACON) Udine, 8 ott - MPB - La Panarie, uno strumento che ha sempre avuto la capacità di promuovere conoscenza e di sedimentare cultura di contribuire a costruire la coscienza e la consapevolezza dei friulani e degli amministratori. Al convegno organizzato a Udine, nella sede della Fondazione Friuli, per celebrare i cinquant'anni della storica rivista friulana di cultura che nel 1968, per iniziativa...
(ACON) Trieste, 8 ott - COM/MPB - "Come se non bastassero il cabotaggio e il dumping sociale, ora il settore locale dell'autotrasporto si trova con una nuova scure sulla testa, a causa delle nuove normative sulle vetture diesel euro 3. La Regione tuteli questo settore facendo da tramite con il Governo perché comprenda le difficoltà già denunciate dai rappresentanti delle categorie". A dirlo è...
(ACON) Trieste, 8 ott - COM/MPB - Promuovere e sostenere l'azione dei Volontari dei Vigili del Fuoco impegnati sul territorio regionale attraverso la formazione e il finanziamento di mezzi e dotazioni tecniche indispensabili. Questo l'obiettivo della proposta di legge depositata dal capogruppo della Lega, Mauro Bordin, con il sostegno del suo gruppo. "Dedizione, passione, generosità, competenza...
(Acon) trieste, 8 ott - COM/MPB - "Parlare in maniera indiscriminata di innalzamento degli stipendi dei manager della sanità è sbagliato. Bisogna innanzitutto capire cosa dovranno dirigere e visto che si tratta di soldi pubblici è bene distinguere tra gli attuali direttori che hanno compiti definiti e chi, invece, dovrà gestire nuovi compiti come chi avrà la responsabilità di programmare la nuova...
(ACON) Trieste, 8 ott - COM/CMC - "L'annuncio degli stipendi più alti ai manager della sanità regionale ci lascia basiti, per i tempi, i modi e i contenuti". E' il commento del consigliere del Movimento 5 Stelle Andrea Ussai alle notizie uscite a mezzo stampa, che nel merito aggiunge: "l'assessore Riccardi dovrebbe ricordare che a causa delle passate scelte politiche e dirigenziali quest'anno i dipendenti...
(ACON) Trieste, 8 ott - CMC - "Il Friuli con il suo valore oggi è tutto qui, riunito in questo luogo simbolo della rinascita dopo il terremoto. Un Friuli che è radice, storia e tradizione, ma anche territorio strategico di saperi, una regione piccola sì, ma capace di diffondere con le Università e i centri di ricerca conoscenza e competenze e di metterle a servizio del progresso di questa nostra...
(ACON) Colloredo di Montalbano, 7 ott - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin è intervenuto a Mels di Colloredo di Montalbano al 95°Congresso della Società Filologica Friulana. Una partecipazione che è per me motivo di orgoglio - ha detto Zanin che, portando il saluto dell'Assemblea regionale, ha ricordato la recente visita compiuta nel palazzo che accoglie a Udine...
(ACON) Trieste, 7 ott - MPB - La settimana che si apre in Consiglio regionale è dedicata prevalentemente alle audizioni e vede interessate la II, la IV e la VI Commissione permanente. Si inizia martedì 9 ottobre alle 10.30 quando la II Commissione consiliare inizialmente ascolterà l'assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Stefano Zannier, sulle linee strategiche relative al...
(ACON) Trieste, 7 ott - COM/MPB - "Pur mantenendo quasi intatto il principio di continuità tra ospedale e aziende sanitarie, il lifting che il centrodestra intende fare alla nostra riforma sanitaria porterà all'umiliazione dei territori, in particolare dell'Isontino e dell'Alto Friuli che perdono la propria governance dei servizi sanitari, e con essa la propria dignità. Tutto ciò con buona pace...
(ACON) Trieste, 5 ott - COM/MPB - "La Giunta e la maggioranza sono senza pudore, dopo anni di violenze e veleni contro la riforma sanitaria affermando più volte che erano rimaste solo macerie, ora la grande contro-riforma si è sciolta come neve al sole. I saggi e gli operatori della salute hanno dato un responso finale che è l'esatto contrario di quanto sostenuto dal centrodestra in campagna elettorale...
(ACON) Trieste, 5 ott - COM/MPB - Via libera alle tre aree vaste, affiancate da un ente intermedio che dovrà ereditare competenze e funzioni dell'Egas, l'attuale struttura accentrata per i servizi condivisi senza la necessità di costituire un ente ex-novo. E soprattutto dovrà svolgere una funzione di coordinamento fra le tre nuove aziende sanitarie. La proposta di riordino del sistema sanitario...
(ACON) Trieste, 5 ott - CMC - "Il Consiglio regionale è l'istituzione che oggi può interpretare e rappresentare al meglio istanze e attese di un territorio perché è espressione dell'intera comunità e delle diverse appartenenze politiche. Per questo le Assemblee regionali devono diventare sempre più una casa aperta e trasparente a servizio dei cittadini, devono rafforzare il loro ruolo di intermediazione...
(ACON) Trieste, 5 ott - COM/MPB - Piacevolmente stupiti in casa 5 stelle per la scelta del presidente Fedriga e l'assessore Riccardi sul nuovo assetto della sanità da dare al Friuli Venezia Giulia. Dalle prime notizie infatti sembra che il modello di riforma sia infatti perfettamente allineato con quanto proposto dal Movimento già nel 2014 e visibile sulla piattaforma Rousseau dalla scorsa legislatura...
(ACON) Trieste, 4 ott - COM/MPB - "Abbiamo lavorato per migliorare una legge che era incomprensibile così come uscita dalla Commissione imponendo la creazione del difensore civico come figura autonoma a servizio dei diritti dei cittadini. Siamo inoltre riusciti a salvaguardare la figura del Garante con più risorse per permettere a ciascuno di potersi davvero interfacciare con uno "sportello" che...
(ACON) Trieste, 4 ott - COM/MPB - Il consigliere regionale Piero Camber esprime soddisfazione per l'approvazione da parte del Consiglio delle mozioni che impegnano la Giunta regionale ad attivarsi con il Governo per il ritiro delle onorificenze al Maresciallo Josip Broz detto Tito - mozione di cui il consigliere azzurro è stato unico relatore in Aula - e a commemorare Norma Cossetto, giovane istriana...
(ACON) Trieste, 4 ott - COM/CMC - "La legge sul Garante e il Difensore civico approvata dal Consiglio è sensibilmente diversa da quella inizialmente proposta e i cambiamenti migliorativi intervenuti sono essenzialmente frutto del lavoro compiuto dalle opposizioni che sono riuscite a impedire un totale snaturamento dell'istituto del Garante". E' il commento del consigliere Furio Honsell (Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 4 ott - COM/MPB - Il consigliere regionale Piero Camber esprime soddisfazione per l'approvazione, quasi unanime (33 sì, 3 astenuti e 2 no), della sua proposta di legge da parte dell'Aula che riconfigura il Garante regionale dei diritti della persona e reintroduce l'importante figura del difensore civico, trovando sul punto larga condivisione. Il Garante dei diritti della persona...
(ACON) Trieste, 4 ott - COM/CMC - Il Garante regionale dei diritti della persona non sarà più costituito in collegio formato da tre esperti, ma si tornerà ad assegnare un ruolo così delicato e difficile a una singola persona individuata dal Consiglio regionale. A dichiararlo è il capogruppo dei Cittadini Tiziano Centis, che aggiunge: "E' questa la sostanziale differenza apportata alla legge regionale...
(ACON) Trieste, 4 ott - CMC - Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge che interviene sulle norme istitutive del Garante regionale dei diritti della persona e reinserisce la figura del difensore civico. Trentatrè i voti favorevoli di FI, Lega, Progetto Fvg, FdI/An, Pd, 2 i no espressi dai Cittadini, 3 le astensioni da parte di OpenSinistra FVG e Patto per l'Autonomia...
(ACON) Trieste, 4 ott - RCM - E' auspicabile che l'Aula possa meglio chiarire il compito assegnato al Garante di stipulare protocolli d'intesa con il presidente del Tribunale per i minorenni per promuovere e facilitare la nomina dei tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati (Msna), ovvero si espliciti il compito affidatogli della loro formazione. È la prima richiesta dell'ultimo relatore...
(ACON) Trieste, 4 ott - CMC - Totalmente contrario e vivamente preoccupato. Si definisce così Furio Honsell (Open Sinistra FVG) di fronte alla proposta di modifica della legge istitutiva del Garante regionale: "qualora venisse approvata - aggiunge - ridurrebbe di fatto la garanzia e la tutela delle componenti più fragili della nostra popolazione". Non basta per Furio Honsell la presentazione...
(ACON) Trieste, 4 ott - CMC - Rimandare la proposta di legge in Commissione affinché sia valutata con il dovuto rispetto e i necessari approfondimenti. E' la richiesta di Ilaria Dal Zovo (M5S) che, intervenendo quale relatore di minoranza, evidenzia il rischio di spazzare via una disciplina vigente i cui risultati nel tempo sono, a detta di tutti - operatori del settore e cittadini - ottimi...
(ACON) Trieste, 4 ott - RCM - Il focus della riforma del Garante regionale dei diritti della persona - ha detto all'Aula il secondo relatore di maggioranza, Danilo Slokar (Lega) - è rappresentato dall'istituzione del Garante regionale quale organo monocratico. Al comma 1 dell'articolo 8 - ha aggiunto Slokar - si evince l'intenzione di integrare l'elenco delle funzioni, in modo da consentire al...
(ACON) Trieste, 4 ott - CMC - Una riforma migliorativa: il consigliere Piero Camber (FI) definisce così la proposta di legge n.9 sulla figura del Garante regionale dei diritti alla persona che - ricorda nella sua relazione di maggioranza - approda in Aula dopo il fruttuoso lavoro compiuto in Commissione e le modifiche apportate all'articolato alcune delle quali legate alle indicazioni propositive...
(ACON) Trieste, 4 ott - RCM - Il 5 ottobre ricorre il 75° anniversario del martirio di Norma Cossetto, la studentessa italiana d'Istria di 23 anni seviziata e stuprata da partigiani jugoslavi dopo essere stata legata a un tavolo, nei giorni precedenti la morte, per essere barbaramente uccisa appunto il 5 ottobre 1943 presso la foiba di Villa Surani, ad Antignana, dove fu nuovamente stuprata dai...
(ACON) Trieste, 4 ott - MPB - L'Aula, in apertura dei lavori del Consiglio regionale presieduto dal Piero Mauro Zanin, ha velocemente approvato con 30 sì e 9 astensioni del Pd il testo di legge, illustrato dal consigliere Alessandro Basso (FdI/An), che si inserisce nel quadro di un intervento di revisione organica della legge regionale n.18 del 2016 contente disposizioni in materia di sistema integrato...
(ACON) Trieste, 4 ott - RCM - La Giunta per le nomine presieduta dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, ha espresso parere favorevole unanime alla proposta di nomina, avanzata dalla Giunta regionale tramite l'assessore Barbara Zilli, di Alberto Toneatto alla carica di presidente del Consiglio di amministrazione della società Ucit - Controllo impianti termici, nata nel 2006 con...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/MPB - "Prima gli italiani significa realizzare i progetti di recupero delle periferie di Pordenone, Trieste, Udine e Gorizia finanziati dal Pd e inopinatamente congelati da Lega e M5S, non lanciare quotidianamente slogan sui migranti". Lo ha detto oggi in Aula il consigliere regionale Nicola Conficoni, in replica alle risposte fornite dalla Giunta alla propria interrogazione...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/MPB - Il consigliere regionale Diego Moretti (Pd) in una nota esprime insoddisfazione per la risposta ricevuta dall'assessore Fabio Scoccimarro alla sua interrogazione sulla ricostituzione della Commissione regionale amianto ex LR 22/2001 e in particolare sui requisiti professionali e le competenze della persona che l'assessore all'Ambiente ha indicato quale rappresentante...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - "In Consiglio regionale si lavora per il futuro? Pare di no, finora abbiamo assistito a tre giorni di Aula per il nulla. Questo è il governo a traino leghista". A dirlo è il capogruppo del Pd, Sergio Bolzonello a margine della terza di quattro giornate di Consiglio regionale. "Questa maggioranza - prosegue - ci ha dimostrato come pensa di amministrare la Regione...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - "Promoturismo FVG si occupa di promuovere il turismo regionale oppure è uno stipendificio?". È la domanda posta dal consigliere regionale del Pd, Franco Iacop che, a seguito di notizia di stampa relativa a un incarico per attività di comunicazione per conto di Promoturismo FVG, oggi ha presentato in Aula una Iri rivolta all'assessore al Turismo, Sergio Emidio...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/RCM - Il presidente di FdI/An, Claudio Giacomelli, è intervenuto in Aula durante la discussione della mozione n. 13 riguardante la revoca dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica a Josip Broz, detto Tito, affermando pieno sostegno da parte del suo Gruppo. Giacomelli ha ricordato come questa sia "una battaglia storica della destra italiana" menzionando la proposta...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - "Ho espresso nuovamente la mia contrarietà quest'oggi in Consiglio regionale di fronte alla mozione tesa a sollecitare la revoca dell'ordine al merito della Repubblica italiana concesso nel 1969 al Maresciallo". Così si esprime il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra FVG), che aggiunge: "la mozione stessa è legata al tentativo di sfruttare ancora...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - "Da figlio di esule e da triestino voterò a favore della mozione che chiede alla giunta di attivarsi nel confronti del Governo per la revoca dell'onorificenza a Tito". È quanto dichiarato in Aula dal consigliere della Lega Giuseppe Ghersinich, che ha aggiunto: "le vicende storiche della nostra terra a partire dal primo conflitto mondiale - prosegue - sono quanto...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - Il Gruppo in Consiglio regionale della Lega si dichiara a favore della mozione che chiede alla Giunta di impegnarsi con il Governo per revocare l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica a Tito. "La storia si presta a molte interpretazioni - commenta il capogruppo della Lega, Mauro Bordin - ma noi crediamo si debba partire da un dato inconfutabile: molti italiani...
(ACON) Trieste, 3 ott - RCM - Dibattito articolato, in Aula, prima dell'approvazione della mozione illustrata dal forzista Camber, con cui si chiede alla Giunta regionale di attivarsi affinché sia revocata l'onorificienza di Cavaliere della Repubblica a Josip Broz, meglio noto come maresciallo Tito. Tra dichiarazioni di voto favorevoli, contrarie e di non partecipazione alla votazione, alla fine...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - La drammatica situazione in cui versa l'Università popolare, che quest'anno ha presentato il quarto bilancio consecutivo in rosso, è stata oggetto dell'interrogazione posta oggi all'assessore Gibelli dal consigliere del MoVimento 5 Stelle, Andrea Ussai. "Non possiamo, come Regione, ignorare il reiterarsi di bilanci negativi - puntualizza il consigliere grillino...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - Di fronte ai molti agricoltori che lamentano il mancato pagamento delle misure del PSR, il consigliere del M5S Cristian Sergo, ha manifestato oggi con un'interrogazione la propria preoccupazione sui ritardi nell'erogazione dei fondi stanziati che, se non risolti, nei prossimi mesi porteranno alla perdita di qualche milione di euro destinati al settore. "Anche...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/RCM - "Parcheggiare negli stalli dei disabili quando non se ne ha diritto è un gesto che reputo particolarmente vigliacco e incivile, esattamente come lasciare l'autovettura nei tracciati riservati alle fermate degli autobus, impedendo di fatto la fruizione del trasporto pubblico da parte delle persone con ridotte capacità motorie". A dirlo, il consigliere della Lega...
(ACON) Trieste, 3 ott - RCM - Un impegno, da parte della Giunta regionale, ad attivarsi nei confronti del Governo e dei competenti organi statali per modificare la legge n. 178 del 1951, che istituisce l'Ordine "Al merito della Repubblica italiana" e disciplina il conferimento e l'uso delle onorificenze, per permettere la revoca di tali titoli di merito anche a persone già decedute e che in passato...
(ACON) Trieste, 3 ott - MPB - Ha aperto i battenti in Consiglio regionale la mostra fotografica "Paul Scheuermeier - Friuli e Istria 1922; la vita dei contadini e dei pescatori", 150 immagini dello straordinario viaggio compiuto in questi territori a nord est quando l'Istria era italiana, dal linguista svizzero come ricercatore di parole dialettali per contribuire alla costruzione dell'Atlante linguistico...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/RCM - Il Gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia/An ha predisposto una proposta di legge inerente la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo istriano-fiumano-dalmata, in conformità con quanto previsto dalla legge nazionale n. 92 di marzo 2004. In una nota, il capogruppo Claudio Giacomelli specifica che tale iniziativa mira a sostenere le attività legate...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/RCM - Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sergio Bolzonello, è intervenuto in Aula con un'interrogazione alla Giunta per chiedere quanti milioni perderà il Friuli Venezia Giulia con la manovra del Governo. "Il Documento di economia e finanza (Def), al quale è legata a doppio filo la prossima legge di Stabilità regionale - riflette Bolzonello -, potrebbe riservare...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/CMC - "La Regione deve vigilare e prendere ogni misura idonea a garantire adeguati livelli di sicurezza per il traffico aeroportuale di Trieste Airport". Così commenta Mara Piccin, consigliera regionale pordenonese (FI), la risposta dell'assessore all'interrogazione a risposta immediata presentata a seguito dell'evento verificatosi nei giorni scorsi in cui l'Airbus A...
(ACON) Trieste, 3 ott - MPB - La mozione proposta dai consiglieri Di Bert, Sibau e Vaccher di Progetto FVG/Ar, e Nicoli di FI, riguardante il Porto di Monfalcone e la necessità di giungere alla definizione di una forma di "cogestione" tra Regione e Autorità Portuale nell'ambito di un sistema portuale regionale integrato, è stata illustrata dal primo firmatario Di Bert che ha poi chiesto il rinvio...
(ACON) Trieste, 3 ott - MPB - Licenziata dal Consiglio regionale una iniziativa dei consiglieri della Lega, primo firmatario Giuseppe Ghersinch - alla quale hanno poi aggiunto la firma anche gli esponenti dei Gruppi M5S, Forza Italia, Pd, Patto per l'Autonomia - che fa voti alle Camere e al Governo affinchè si attivino per rendere più gravi le sanzioni previste dal Codice della Strada per...
(ACON) Trieste, 3 ott - CMC - Illustrata e rinviata su richiesta di uno dei proponenti, Mauro Di Bert (Progetto FVG) la mozione n. 10, che sottoscritta anche da Mauro Bordin (Lega), impegna la Giunta regionale ad analizzare le cause che hanno portato a un drastico calo di investimenti a sostegno delle PMI da parte della finanziaria regionale Friulia. Nel testo, la cui discussione in Aula...
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/RCM - Il consigliere del Movimento 5 Stelle Mauro Capozzella ha posto un'interrogazione all'assessore Fabio Scoccimarro sull'allarme sorto a Spilimbergo in merito a un possibile ampliamento, da parte della Eco Mistral, dell'impianto per la termovalorizzazione di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, un'ipotesi - ha detto Capozzella - che desta particolare preoccupazione...
(ACON) Trieste, 3 ott - MPB - Il consigliere Giuseppe Ghersinich (Lega) ha illustrato all'Aula la mozione - sottoscritta anche dai colleghi Slokar e Roberti e dai consiglieri Camber (FI) e Giacomelli (FdI/An) - con la quale impegnare la Giunta ad avviare la procedura per l'inserimento del Sito del Castello di Miramare nella "Lista del patrimonio materiale mondiale in pericolo urgente salvaguardia"...
(ACON) Trieste, 3 ott - RCM - Terza giornata di lavori d'Aula, in apertura le interrogazioni a risposta immediata dei consiglieri alla Giunta. Primo a intervenire, l'assessore Bini, che ha detto a Iacop (Pd) della pianificazione strategica inerente marketing e promozione turistica da parte di Promoturismo FVG. L'assessore Gibelli è entrata nel merito della critica situazione in cui verte...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - "Il tema dei migranti e della sicurezza continua a essere terreno di strumentalizzazione della Lega e del centrodestra. Al posto di piantare bandierine, presentando ognuno una propria proposta al solo fine di fare una passerella mediatica, sarebbe più serio pensare a una sintesi sul tema e arrivare a una proposta condivisa per il contrasto alla clandestinità". A...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - Dotare le forze di polizia di tutti quegli strumenti idonei a facilitare e consentire la riammissione non formale degli stranieri sorpresi sul territorio nazionale, privi di autorizzazioni. Questo il fine con cui il consigliere regionale della Lega Giuspeppe Ghersinich ha presentato la mozione "Misure urgenti in tema di sicurezza sul confine nazionale", approvata...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - "L'autonomia fa paura?" Se lo chiedono i consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia, Giampaolo Bidoli e Massimo Moretuzzo, dopo la discussione in Aula della mozione che porta la loro firma e con cui intendevano far sì che la Giunta si attivasse, unitamente al Consiglio, nel dialogo con il Governo e le Camere affinché la Regione potesse assumersi le funzioni...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - "Vietare la caccia la domenica per sostenere tesi ambientalistiche è come vietare la vendita di sigarette la domenica per sostenere tesi salutistiche". Questa la posizione del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Giuseppe Nicoli, e della collega Mara Piccin che rendono noto di aver "depositato un'interrogazione urgente con la quale desideriamo mettere...
(ACON) Trieste, 2 ott - CMC - Il Consiglio regionale, alla presenza dell'assessore regionale Pierpaolo Roberti, ha approvato a larga maggioranza la mozione a firma dei consiglieri di Forza Italia Piero Camber e Mara Piccin, sui flussi migratori nel territorio del Friuli Venezia Giulia. Trenta i voti favorevoli e un solo no, quello del consigliere Furio Honsell (Open Sinistra FVG), che aveva proposto...
(ACON) Trieste, 2 ott - MPB - L'Aula ha approvato con 27 voti favorevoli e 9 astensioni la mozione n.9 su "misure urgenti in tema di sicurezza sul confine nazionale", firmata da Giuseppe Ghersinich (Lega) con la quale si impegna la Giunta regionale ad attivarsi per chiedere quanto prima al ministro dell'Interno la creazione di una rete di videosorveglianza che copra la totalità dei valichi stradali...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/CMC - Nel dibattito avviato in Consiglio regionale e legato a una mozione, poi ritirata, con riflessi sulla regionalizzazione del comparto scuola e delle università, il consigliere Alessandro Basso (FdI/An) precisa che la sua posizione è quella di sostenere lo spostamento di competenze da Stato a Regione a livello educativo e formativo, per quanto attiene la gestione...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - Prudente rispetto all'iniziativa della mozione sul sistema universitario regionale, a firma dei consiglieri del Patto per l'Autonomia, l'assessore Alessia Rosolen, perché porterebbe verso una situazione pericolosa, salvo considerarla un'occasione di inizio di una discussioni su competenze e ruoli che la Regione FVG vuole avere rispetto al Governo. Discussione che...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - "Il sistema universitario regionale (università di Trieste, università di Udine, Scuola internazionale superiore di studi avanzati - Sissa di Trieste, Conservatorio di musica Giuseppe Tartini di Trieste e Conservatorio di musica Jacopo Tomadini di Udine) sia di competenza della Regione", sostengono i consiglieri Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli (Patto per...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - "Che l'agroalimentare sia un comparto in perenne difficoltà, con tutte le trasformazioni e normative che negli anni hanno reso un inferno la vita dei nostri imprenditori, sommersi da norme burocratiche e normative emanate spesso oltre confine, è un fatto noto. Sarebbe ora che la Regione mettesse mano a questa situazione e si impegnasse ad approvare ogni azione possibile...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/CMC - "Se il tema è l'educazione dei giovani, la leva obbligatoria è qualcosa di inutile e anacronistico. Diamo ai giovani strumenti veri per la loro formazione". A dirlo è il consigliere regionale del Pd, Roberto Cosolini, commentando la proposta di legge nazionale 2 firmata da Piero Camber e Mara Piccin (Fi) con cui si intende istituire il servizio civile o militare...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/CMC - "Sono passati quattro mesi dall'inizio di questa legislatura e si comincia a vedere l'impronta che il centrodestra che ha vinto le elezioni vuole dare: ieri ci hanno fatto discutere di come le famiglie devono passare le domeniche, e ho sentito dire che non va bene che lo facciano al centro commerciale, mentre, oggi, fanno passare una proposta di legge che ha la...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - Simone Polesello, consigliere regionale della Lega, interviene nel dibattito sulla proposta di legge nazionale per l'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio. In particolare, Polesello afferma che l'iniziativa "consentirebbe a tanti giovani di potersi mettere in gioco, anche attraverso delle associazioni o la protezione civile, e quindi di aiutare concretamente...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/CMC - "Inapplicabile, dal punto di vista economico e logistico, e incostituzionale". Definisce così la proposta di legge nazionale per il ripristino dell'obbligatorietà del servizio civile o militare, oggi all'esame del Consiglio regionale, il capogruppo del Patto per l'Autonomia Massimo Moretuzzo. "È anacronistico pensare a un servizio militare obbligatorio quando...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - Questo il commento di Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra FVG, a latere dell'approvazione, da parte dell'Aula, della proposta di legge nazionale n. 2 sull'istituzine del servizio militare o civile obbligatorio: "Ho espresso la mia contrarietà alla proposta di legge volta a reintrodurre la leva obbligatoria, per ragioni politiche e per ragioni etiche...
(ACON) Trieste, 2 ott - CMC - Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (26 i voti favorevoli di Lega, Forza Italia, Progetto FVG FdI/An; 19 i no di Pd, Patto per l'Autonomia, Open sinistra FVG, Cittadini, M5S), la proposta di legge nazionale per l'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio. Nel corso dell'esame l'Aula ha accolto l'emendamento a firma Alessandro Basso (FdI/An)...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - La consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro, attraverso una interpellanza, chiede alla Giunta regionale dettagli in merito a un bando emanato dalla direzione centrale Salute per individuare una persona in grado di supportare il direttore centrale in varie attività.
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/CMC - "A margine della discussione sulla legge di tutela della filiera regionale delle carni abbiamo presentato un ordine del giorno accolto dal Consiglio e dalla Giunta per prevedere tra i requisiti di concessione dei contribuiti anche la realizzazione di opere di efficientamento e riqualificazione energetica volte all'abbattimento di gas serra, problema particolarmente...
(ACON) Trieste, 2 ott - MPB - La proposta di legge n.9, illustrata alla I Commissione consiliare presieduta da Alessandro Basso (FdI/An) dal capogruppo della Lega Mauro Bordin, si inserisce nel quadro di un intervento di revisione organica della legge regionale n.18 del 2016 contente disposizioni in materia di sistema integrato del pubblico impiego regionale, con particolare riferimento alla...
(ACON) Trieste, 2 ott - CMC - A chiusura del dibattito sulla proposta di legge nazionale per l'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio è intervenuto il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, esprimendo una valutazione favorevole sul provvedimento che, lungi dal creare le premesse per la partecipazione dei giovani a scenari di guerra, si configura come...
(ACON) Trieste, 2 ott - COM/RCM - Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sergio Bolzonello, è intervenuto nel dibattito sulla nuova legge che introduce interventi per situazioni di crisi della filiera regionale delle carni, approvata all'unanimità dall'Aula. "Quando si parla di immigrazione - ha commentato Bolzonello -, questa maggioranza fa le barricate a difesa dei confini. Quando il tema...
(ACON) Trieste, 2 ott - CMC - Poggia su una serie di considerazioni oggettive, e non su un generico e ideologico antimilitarismo, la contrarietà del Partito democratico alla reintroduzione del servizio militare obbligatorio. Così spiega Roberto Cosolini (Pd) nella sua relazione di minoranza, ripercorrendo l'iter legislativo che prima nel 2000 e poi nel 2004, per opera di governi di segno...
(ACON) Trieste, 2 ott - CMC - Sulla proposta di legge nazionale tesa al ripristino dell'obbligatorietà del servizio civile o militare, la contrarietà del Gruppo dei Cittadini è netta, prima di tutto perché infrange quel principio di libertà di scelta nella propria vita, ritenuto fondamentale per il movimento civico. Lo afferma Tiziano Centis (Citt), che esponendo per la minoranza la prima...
(ACON) Trieste, 2 ott - CMC - La proposta di legge nazionale per l'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio rappresenta un'importantissima occasione dal punto di vista educativo, poiché intende rafforzare la formazione dei giovani, sia donne che uomini, con un periodo obbligatorio al servizio della comunità. L'afferma Piero Camber (FI), primo firmatario con Mara Piccin (FI) delle...
(ACON) Trieste, 2 ott - RCM - Seconda giornata di lavori, per il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, che si è aperta con il disegno di legge sugli interventi in situazioni di crisi della filiera regionale delle carni, già accolto all'unanimità dalla II Commissione consiliare e parimenti oggi dall'Aula dopo aver approvato pure una serie di emendamenti tecnici correlati, presentati dall'assessore...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/RCM - E' arrivata oggi la risposta all'interrogazione, presentata lo scorso luglio dal consigliere pentastellato Andrea Ussai, sulla situazione dell'accordo tra la Regione e l'Istituto superiore di sanità (Iss) in merito all'impatto sanitario e ambientale della Ferriera. La questione era stata posta perché, a fronte di un accordo stipulato il 19 aprile 2017 con l'allora...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/CMC - "Questa volta l'impegno non deve rimanere lettera morta come accadde cinque anni fa. Come allora anche oggi, il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, su richiesta del M5S, si è schierato compatto e unanime contro le liberalizzazioni selvagge del governo Monti". A dichiararlo è il consigliere del MoVimento 5 Stelle, Cristian Sergo, che aggiunge...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/CMC - "Il centrodestra sta perdendo tempo se pensa di giocare la partita del commercio con delle semplici mozioni. Dev'essere al contrario giocata sulla competenza della Regione a Roma. La Giunta dialoghi con il Governo nazionale e trovi su quel tavolo la soluzione altrimenti si finisce come con le Camere di commercio". A dirlo è capogruppo del Pd, Sergio Bolzonello...
(ACON) Trieste, 1 ott - MPB - L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale presieduto da Piero Mauro Zanin ha approvato il programma di attività del Garante regionale dei diritti della persona per l'anno 2019 e il relativo fabbisogno finanziario. Si tratta di attività di ascolto istituzionale, mediazione, facilitazione e conciliazione; di studio e ricerca, di promozione culturale (educazione...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/RCM - Pieno appoggio da Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli (Patto per l'Autonomia) alla richiesta di ricondurre alla Regione la competenza primaria nel settore del commercio, e dunque la possibilità di decidere sulla regolamentazione delle aperture domenicali e festive in base alle necessità del territorio. "Inoltre - afferma Moretuzzo, a margine dei lavori d'Aula...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/RCM - Discussione, in Consiglio regionale, generata da due mozioni aventi a tema le aperture domenicali degli esercizi commerciali. Il gruppo dei Cittadini, tramite il suo capogruppo, Tiziano Centis, ha espresso una posizione in linea con la legge approvata nella precedente legislatura: no all'obbligo di chiusura domenicale, sì alla chiusura durante le festività. "Se...
(ACON) Trieste, 1 ott - COM/RCM - "Promuovere una disciplina che contempli la difesa del riposo festivo a tutela del lavoratore, piccole attività e famiglie, con le regole del commercio e dello sviluppo economico e occupazionale". A parlare in questi termini è stato Mauro Bordin, capogruppo in Consiglio regionale della Lega, durante la discussione in Aula della mozione che porta anche il suo nome...
(ACON) Trieste, 1 ott - MPB - Il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin ha inaugurato la mostra fotografica "Fauglis nella Grande Guerra: l'ospedale da campo n. 211", allestita al secondo piano della sede consiliare, curata dell'Associazione culturale e ricreativa di Fauglis e dell'Associazione storico culturale Stradalta di Gonars che hanno curato anche il catalogo che documenta fedelmente...
(ACON) Trieste, 1 ott - MPB - L'Aula, concluso il dibattito, ha approvato singolarmente le mozioni n. 5 e n. 6. Voto favorevole all'unanimità per la mozione dei Cinquestelle per la revisione della liberalizzazione degli orari del commercio. L'Assemblea si espressa favorevolmente a maggioranza per la mozione di FI, Lega e OpenFVG, a sostegno dei lavoratori per il mantenimento del riposo...
(ACON) Trieste, 1 ott - MPB - L'Aula ha quindi preso in esame due mozioni, la n. 5 e la n. 6, la cui trattazione è congiunta. La mozione n. 5, presentata dai consiglieri del Gruppo M5S e illustrata da Sergo, primo firmatario, riguarda la revisione della liberalizzazione degli orari del commercio: impegna la Giunta ad attivarsi in ogni sede opportuna per modificare l'articolo 3 del decreto legge...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Un Consiglio che è consapevole degli effetti delle proprie leggi e delle politiche attivate - è stata la riflessione finale del capogruppo di ProgettoFVG/Ar, Mauro Di Bert, sul Rapporto sulla legislazione regionale 2017 parlando anche per la pentastellata Ilaria Dal Zovo - è un Consiglio in grado di rapportarsi in modo più incisivo con il contesto sociale ed economico...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Come nel 2016 - ha reso noto Mauro Di Bert (ProgettoFVG/Ar) con la relazione sul Rapporto sulla legislazione regionale 2017 stilata d'intesa con Ilaria Dal Zovo (M5S) - la gran parte delle leggi è stata approvata a maggioranza (79%), l'unanimità ha comunque riguardato 10 leggi su 48, pari al 21%. Rispetto a due anni fa, la qualità della produzione legislativa registra...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Porta le firme di Ilaria Dal Zovo (M5S) e Mauro Di Bert (ProgettoFVG/Ar), la presentazione del Rapporto sulla legislazione 2017, definito dai due consiglieri "essenziale per la promozione, fra i cittadini, dell'attività che svolge l'Assemblea legislativa regionale". Oltre al quadro di insieme dell'attività svolta lo scorso anno dall'Aula, il Rapporto illustra i dati...
(ACON) Trieste, 1 ott - CMC - Il Consiglio regionale, ha approvato con 35 sì e 2 astensioni la proposta di Bilancio consolidato per l'esercizio 2017 della Regione Friuli Venezia Giulia. "Senza entrare nel merito delle scelte compiute dalla precedente amministrazione - aveva ricordato l'assessore regionale Barbara Zilli, prima del voto - con questa delibera che siamo chiamati ad adottare per la...
(ACON) Trieste, 1 ott - CMC - E' Alessandro Basso (FdI/An), relatore unico del Bilancio consolidato della Regione per l'esercizio 2017, a ricordarne in Aula obiettivi e genesi: nato dal decreto legislativo 118/2011, con l'obiettivo di rendere più efficiente e trasparente la gestione e l'utilizzo delle risorse pubbliche, il documento contabile è stato adottato dal Friuli Venezia Giulia a partire...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Interrogazioni e interpellanze dei consiglieri alla Giunta regionale. Prima a rispondere, l'assessore Zilli al Gruppo ProgettoFVG/Ar sulla gestione di Mediocredito FVG e relative perdite negli anni dal 2003 al 2017, nonché a Moretti (Pd) sia sulla tempistica del trasferimento degli uffici di piazza Cavour della Questura di Gorizia, sia sullo stato di attuazione dell'Accordo...
(ACON) Trieste, 1 ott - RCM - Dopo la relazione del vicepresidente Francesco Russo (Pd), il Consiglio regionale ha accolto all'unanimità variazioni al proprio Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2020, collegate a ulteriori contributi da erogare ad alcuni Gruppi consiliari per spese del personale e quantificate in poco meno di 69mila euro. (foto su www.consiglio.regione.fvg.it;...
(ACON) Trieste, 1 ott - MPB - Da parte dell'Aula ha avuto luogo la presa d'atto delle dimissioni dei consiglieri Barbara Zilli, Pierpaolo Roberti, Stefano Zannier, tutti e tre della Lega, e Sergio Emidio Bini di Progetto FVG. L'Assemblea ha quindi votato la surroga dei candidati alla carica di consigliere, in precedenza individuati dalla Giunta delle elezioni in base a quanto stabilisce il Regolamento...
(ACON) Trieste, 1 ott - MPB - I lavori del Consiglio regionale - convocato per la seduta di diritto prevista dallo Statuto - si sono aperti con la commemorazione da parte del presidente Piero Mauro Zanin della figura dell'ex consigliere regionale Luigi Ferone scomparso repentinamente poche settimane fa, all'età di 70 anni, dopo un breve ricovero per le conseguenze di una crisi respiratoria. Luigi...