Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 ott - "Più ore di friulano sulla Rai con una forte componente informativa. Esprimiamo apprezzamento per le proposte delle segreterie regionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Assostampa sul testo della convenzione tra il Dipartimento per l'Informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri e la Rai che riguarda le trasmissioni radiofoniche e televisive in...
(ACON) Trieste, 31 ott - "La grande soddisfazione di A2A espressa in occasione della presentazione del bilancio di sostenibilità territoriale del Friuli Venezia Giulia, in cui si registra un incremento economico generato in regione del 56%, va inserita in un contesto ampio e sufficientemente articolato da consentire di valutare quanto la presenza della multiservizi lombarda grava sull'ambiente e...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Il ruolo cruciale di tali progetti nell'ambito delle infrastrutture ciclabili nell'area goriziana è fondamentale e si integra in maniera sinergica con gli investimenti delineati nel progetto di valorizzazione ciclopedonale promosso dalla Fondazione Carigo. Quest'ultimo ha recentemente ricevuto un finanziamento di 15 milioni di euro dalla Regione, consolidando così un percorso...
(ACON) Trieste, 31 ott - Dopo la richiesta di accelerare sulla realizzazione della ciclovia dell'Isonzo-FVG5, espressa a inizio legislatura, e l'interrogazione depositata il 30 giugno scorso, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Enrico Bullian esprime "soddisfazione per la prosecuzione dell'iter amministrativo conseguente a delibere dell'Esecutivo regionale, appena annunciato...
(ACON) Trieste, 31 ott -"Servono telegiornali, programmi di informazione e rubriche di qualità in friulano. Non bastano le repliche dei cartoni animati. C'è una convenzione e chiediamo che venga rispettata". Questa la posizione espressa questa mattina, come si legge in una nota congiunta, da Roberto Novelli e Markus Maurmair, consiglieri regionali rispettivamente di Forza Italia e Fratelli d'Italia...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Premiare il merito, valorizzare le eccellenze, prendere per mano chi necessita di un sostegno specifico. Queste sono le principali finalità della scuola, che trovano nel premio Marseu un momento molto significativo e importante". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Roberto Novelli (Forza Italia), esprimendo "soddisfazione e piacere per aver partecipato alla...
(ACON) Trieste, 31 ott - "È notizia di oggi che i giudici hanno accolto il ricorso della Regione Campania contro il dimensionamento scolastico. La Giunta Fedriga ne prenda atto e faccia un passo indietro sui tagli previsti". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Moretuzzo, aggiungendo di condividere l'azione intrapresa...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Questa sera, quando forse suonerà alla mia porta qualche gruppetto di bimbi del quartiere, attratti dalla zucca sul muretto della casa, darò loro qualche dolcetto e, in risposta alla domanda che mi porranno, penserò con ancora maggior dolore ai bimbi di Gaza che, nati e cresciuti nell'apartheid, alla stessa ora non potranno fare altrettanto, perché mortalmente esposti alla...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Il Governo ha respinto alla Camera tutti gli ordini del giorno presentati dal Movimento 5 Stelle al cosiddetto 'decreto Sud' che chiedevano di riconsiderare la sua decisione di costruire nuovi Cpr in tutte le regioni e di raddoppiare la capienza di quelli esistenti. Una scelta che giudichiamo insensata, inutile e anzi dannosa da molti punti di vista. Questa operazione,...
(ACON) Trieste, 30 ott - "E' stato un importante incontro quello che si è tenuto oggi tra l'assessore Fvg alla Salute Riccardo Riccardi, il direttore generale di Asufc Denis Caporale, la direttrice centrale Salute, politiche sociali e disabilità Gianna Zamaro, la direttrice del presidio ospedaliero Claudia Giuliani, la direttrice del distretto sanitario Elena Revelant e i sindaci del territorio...
(ACON) Trieste, 30 ott - Era stato avviato a luglio il primo podcast di politica regionale Cronache corsare, ideato da Nicola Valletta che aveva coinvolto in questa nuova esperienza il consigliere regionale del Patto-Civica Fvg Enrico Bullian. E come annunciato, la cadenza è stata mensile: "Siamo così arrivati alla quarta puntata, appena uscita, afferma Bullian in una nota. E' possibile ascoltarla...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Nuove risorse, che verranno quantificate con il bilancio previsionale di fine anno, per potenziare la videosorveglianza nei punti sensibili della città. Inoltre, un contributo ad hoc per la promozione dei dialetti di origine veneta e, anche in questo caso, sarà la manovra clou di dicembre a stabilire l'importo. Un assegno da 890mila al Centro di assistenza tecnica...
(ACON) Trieste, 30 ott - "La messa in sicurezza dei territori passa anche attraverso gli interventi sugli immobili in forte stato di degrado e, quindi, pericolanti. Ribadiamo la necessità di istituire un fondo di rotazione per supportare i Comuni, anticipando i costi per la demolizione degli edifici pericolanti che rischiano di danneggiare e compromettere le vicine vie pubbliche". Lo afferma in...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Oggi ho avuto l'opportunità di visitare la comunità terapeutica La Tempesta a Gorizia: un'esperienza utile per conoscere da vicino l'operato straordinario svolto dagli operatori e dal presidente Alessandro Sartori. La struttura, che offre fino a 20 posti e si avvale di almeno 10 operatori altamente qualificati, si dedica quotidianamente al trattamento, alla cura e alla...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Siamo soddisfatti per come si sta risolvendo la questione posta all'attenzione del Consiglio regionale". Così in una nota i consiglieri di Fedriga presidente nel commentare la notizia secondo cui sarà possibile per i contribuenti di richiedere l'annullamento degli accertamenti ricevuti nelle scorse settimana e inviati dall'Agenzia delle Entrate. Cartelle riferite al mancato...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Esprimiamo viva soddisfazione per l'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio comunale di Udine della mozione favorevole a normare il fine vita, proposta dal Centrosinistra". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Enrico Bullian e Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), aggiungendo che "l'apporto e la sollecitazione a legiferare che proviene...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Ci saranno interventi straordinari, gestiti dall'Ente di decentramento regionale di Gorizia sul territorio di Cormons e Dolegna del Collio, per un ammontare complessivo di 568.000 euro". Lo annuncia in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), riportando gli interventi di adeguamento sulla rete viaria che interesseranno l'area del...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Denso di significato e rilevante a livello regionale è stato l'incontro svoltosi negli spazi dell'elegante Villa Cattaneo a San Quirino dal titolo 'Nessuna Esclusa: San Quirino contro ogni forma di disparità. L'evoluzione femminile negli anni', promosso e moderato dal locale assessore alle Pari opportunità, Patrizia Antonel". Lo evidenzia in una nota consigliere...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Importante e significativo è stato l'incontro promosso dalla lista civica Bene Comune di Pordenone sul tema della gestione dell'acqua. Come Open Sinistra Fvg non perdiamo occasione per sottolineare in Consiglio regionale l'urgenza della definizione di una strategia regionale per fronteggiare le conseguenze dei mutamenti climatici sulla risorsa idrica". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Mancano pochi giorni ad Halloween, appuntamento che porta a un boom di acquisti di giocattoli, gadgets e oggettistica varia. Credo sia opportuno promuovere una campagna di sensibilizzazione circa i rischi e i pericoli legati alla contraffazione, perché con la salute non si scherza! Dovremmo diffondere un decalogo per gli acquisti sicuri, peraltro già consultabile...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Le persone con disabilità grave e gravissima necessitano in molti casi di un'attenzione particolare per le esigenze dietetiche in relazione alle loro patologie. Il Centro di via Gervasutta a Udine, oltre a ospitare una trentina di degenti, offre anche un servizio diurno a svariati utenti. Alcuni genitori dei pazienti pare abbiano richiesto in più occasioni una maggiore...
(ACON) Trieste, 27 ott - "A partire dalla prossima settimana, per i due maggiori quotidiani del Friuli Venezia Giulia inizierà una nuova avventura editoriale con il Gruppo Nem. Pertanto, a nome di tutto il gruppo consiliare, auguro un buon lavoro al direttore unico Luca Ubaldeschi, alla sua squadra di vice, tra i quali Alberto Bollis e Paolo Mosanghini, nonché alle redazioni". Lo afferma in una...
(ACON) Trieste, 27 ott - "È sorprendente che la consigliera Celotti, rappresentante del Partito democratico, critichi l'attuale situazione dei Comuni e le politiche regionali a loro sostegno, trascurando un passato in cui il suo stesso partito ha avallato la riforma delle Uti che ha causato notevoli difficoltà e disfunzioni. Una riforma che, a tutti gli effetti, grida vendetta; eppure, sembra essere...
(ACON) Trieste, 27 ott - "La situazione dei Comuni del Friuli Venezia Giulia e l'idilliaco rapporto con la Regione, raccontati dall'assessore Roberti all'Assemblea nazionale Anci a Genova, rappresentano lo stravolgimento e il ribaltamento della realtà". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), commentando le dichiarazioni dell'assessore regionale alla Autonomie locali...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Al gruppo Nem, al direttore Luca Ubaldeschi, ai vice tra i quali Paolo Mosanghini e Alberto Bollis, nonché a tutte le redazioni, vanno i più sinceri auguri di buon lavoro da parte del Gruppo regionale di Forza Italia". Lo afferma in una nota il capogruppo di FI nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Andrea Cabibbo, esprimendo l'auspicio affinché "il gruppo...
(ACON) Tolmezzo, 27 ott - Sono stati avviati oggi i lavori di messa in sicurezza della strada di Pissebus, tratto di viabilità importante tra Tolmezzo ed Amaro. L'intervento riguarda il versante del monte Amarianute, prospiciente il tratto della strada regionale UD 125 detto "del Sasso Tagliato": l'area era stata colpita da un vasto incendio boschivo nell'aprile 2021 e questo aveva determinato la...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Al gruppo Nem, diretto da Luca Ubaldeschi, alla sua squadra di vice, tra i quali Alberto Bollis e Paolo Mosanghini, nonché alle redazioni, auguriamo buon lavoro in questo nuovo percorso editoriale che si apprestano ad avviare". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Diego Moretti, commentando la notizia della designazione...
ACON/COM/mt
(ACON) Trieste, 27 ott - "In occasione dell'ultimo Consiglio Regionale, come Open Sinistra Fvg, avevo posto l'interrogazione relativa al grave disagio dei lavoratori di Arriva Udine, che avevano anche compiuto una manifestazione all'esterno dell'azienda, per protestare per il mancato riconoscimento delle neo-elette Rsu". Lo ricorda, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Troppa filosofia sulla sospensione di Schengen. Ripristinare i controlli ai confini è stata una decisione doverosa, per quanto temporanea. Mentre i flussi della rotta balcanica stavano assumendo numeri ormai ingestibili, resta allarmante la situazione legata ai presunti minori stranieri non accompagnati: sappiamo che questi giovani arrivano senza documenti e autocertificano...
(ACON) Trieste, 27 ott - "L'emergenza migratoria e la chiusura dei confini, la situazione di difficoltà degli enti locali e le preoccupazioni legate al Patto di stabilità, l'allarme climatico e ambientale legati alle sfide della transizione ecologica ed energetica e infine le esigenze sanitarie e sociali". Sono questi i temi principali toccati durante l'incontro, oggi a Trieste nella sede del Consiglio...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Oggi si è tenuta l'inaugurazione della 1. edizione di Agriflumen-Fiera agroalimentare, una nuova manifestazione organizzata dal Comune di Fiume Veneto con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia e grazie al lavoro delle categorie economiche, dedicata alla promozione della cultura agroalimentare del territorio locale e regionale". Lo ricorda, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Chiederò un tempestivo intervento da parte della Regione per l'eccezionale ondata di marea che ha colpito la Città di Muggia". Così in una nota il capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d'Italia, Claudio Giacomelli, in merito agli eventi atmosferici odierni. "Questa mattina - spiega Giacomelli - la cittadina di Muggia si è svegliata sotto una quindicina di centimetri...
(ACON) Trieste, 27 ott - "A Luca Ubaldeschi, nominato direttore di tutte le testate del Gruppo Nem-Nord Est Multimedia, e all'intera squadra di vice con deleghe tematiche, vanno i migliori auguri di buon lavoro, che estendiamo alle redazioni e a tutte le operatrici e operatori coinvolti". Così in una nota Massimo Moretuzzo, capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, alla notizia dell'assetto...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Con un contributo regionale di 300.000 euro contribuiamo all'acquisto di una moderna autoemoteca per potenziare il servizio di donazione del sangue nei territori di Gorizia, Udine e Pordenone". Lo annunciano in una nota congiunta i consiglieri regionali Diego Bernardis (Fedriga presidente) e Markus Maurmair (Fratelli d'Italia) aggiungendo, a proposito dell'emendamento...
A Ud la conferenza stampa dei consiglieri Bernardis (Fp), Maurmair (FdI) e Bullian (Pat-Civ) (ACON) Udine, 27 ott - Un gioco di squadra, al di là degli steccati politici, consentirà l'acquisto di una nuova autoemoteca in provincia di Gorizia, pronta a essere utilizzata anche nel Pordenonese e in montagna. L'autoveicolo per il prelievo del sangue verrà testato per la prima volta a Trieste, davanti...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Quando, il 3 ottobre, l'Aula ha suggellato la piena adesione alla mozione per accelerare l'iter normativo nazionale per l'approvazione della legge sull'oblio oncologico, votata all'unanimità dal Consiglio regionale, è stato dato un forte segnale di civiltà verso tutte quelle persone che, una volta guarite, non devono essere in alcun modo oggetto di indagini in merito alla...
(ACON) Udine, 27 ott - "In un momento di difficoltà come quello che stanno vivendo i Comuni, mettere a disposizione la propria esperienza e, concretamente, diventa essenziale organizzare incontri per preparare l'amministratore locale a svolgere al meglio e con consapevolezza il proprio lavoro. Quello che l'Associazione dei sindaci emeriti sta realizzando dal punto di vista formativo ha grande valore...
(ACON) Trieste, 27 ott - "La realizzazione di attività finalizzate alla promozione dei percorsi assistenziali integrati per i bisogni di salute della persona, che richiedono contestualmente prestazioni sanitarie, sono essenziali per far conoscere il lavoro complesso che viene svolto, ogni giorno, dalle amministrazioni locali". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Lucia Buna (Lega)...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Smentite le tante, troppe Cassandre che sparano senza cognizione di causa sul Sistema socio sanitario regionale. I dati diffusi dall'Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali (Agenas) certificano il livello eccellente del Friuli Venezia Giulia, in modo particolare nelle strutture più complesse e che implicano prestazioni ad altissimo livello di professionalità...
(ACON) Udine, 27 ott - "Vedere tutti questi ragazzi entusiasti e pieni di voglia di fare per aiutare le proprie scuole (e, quindi, anche le loro comunità) con un atteggiamento propositivo e partecipativo rispetto a quello che avviene sul proprio territorio, costituisce una fantastica iniezione di energia per chi, come me, ricopre una carica politica e si impegna quotidianamente per il bene del Friuli...
(ACON) Carlino (Ud), 27 ott - Sessanta musicisti, provenienti da ogni parte del mondo, trasformano Carlino (Udine) per quattro giorni in capitale mondiale del clarinetto. Da giovedì 26 ottobre a domenica 29 ottobre la cittadina della Bassa friulana è infatti protagonista del panorama musicale, grazie al "21° Concorso internazionale per Clarinetto Città di Carlino", promosso dalla Nuova Banda...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Bisogna continuare a ripetere che la prevenzione è un'arma importante, anzi spesso è un'arma decisiva nella battaglia contro il cancro". A sottolinearlo è Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, annunciando che nella giornata di domani, sabato 28 ottobre, il palazzo di piazza Oberdan, dove si riunisce la massima assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Investire sul comparto agricolo significa investire su un settore che nell'ultimo anno ha sofferto molto, ma che grazie alle innovazioni e agli investimenti può rialzarsi e prosperare". Alberto Budai, consigliere del Gruppo Lega Fvg, che è anche presidente della IV Commissione, spiega così, in una nota, gli emendamenti approvati in assestamento autunnale, con i quali vengono...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Al direttore editoriale Paolo Possamai, al direttore unico di staff Luca Ubaldeschi, ai vice esecutivi Alberto Bollis e Paolo Mosanghini e al nuovo staff con deleghe tematiche del gruppo editoriale Nem i più sinceri e fervidi auguri di buon lavoro alla conduzione di due testate giornalistiche, quali Messaggero Veneto e Il Piccolo, che hanno segnato la storia della informazione...
(ACON) Udine, 26 ott - "La differenza salariale che ancora si registra oggi tra uomo e donna, a parità di mansioni, è inspiegabile, assurda, ingiustificabile. Questo gap va colmato nel minor tempo possibile e proprio per questo ben vengano iniziative come queste, insieme a qualunque tipo di intervento, che sia legislativo, normativo o di indirizzo, adottato da qualsiasi ente, dall'Unione europea al...
(ACON) Trieste, 26 ott - "In merito alla ricorrenza del 26 ottobre 1954 sicuramente il presidente Fedriga, con la sua dichiarazione in cui sostiene che 'Trieste riabbracciava l'Italia dopo dieci anni di amministrazione straniera alleata e jugoslava', dimentica di informare i cittadini che coloro che amministravano da stranieri e alleati erano gli Stati Uniti e il Regno Unito, vanto del sindaco Dipiazza...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Preoccupa il dato dell'aumento dei nuclei familiari in povertà assoluta in Friuli Venezia Giulia, ma preoccupa soprattutto il silenzio della Giunta regionale su questo tema". La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, commenta così i dati Istat sull'andamento della povertà in Italia e nella nostra regione. "Preoccupa ancor di più - aggiunge l'esponene...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Con la prima legge di quest'anno abbiamo messo le basi per una transizione energetica intelligente: la risposta dei cittadini della nostra regione è la prova che la via tracciata è corretta". Alberto Budai, consigliere della Lega, commenta i dati relativi al bonus fotovoltaico e solare termico a un anno dalla sua approvazione. "A luglio le Opposizioni avevano parlato...
(ACON) Trieste, 26 ott - "In relazione all'articolo comparso oggi sulla tragica vicenda della giovane che si è tolta la vita e che da anni soffriva di cosiddetti disturbi della personalità borderline, vorrei segnalare che ormai da cinque mesi ho presentato come Gruppo misto una mozione in Consiglio Regionale per impegnare la Regione ad assicurare in modo integrale tutti i livelli essenziali...
(ACON) Trieste, 26 ott - Una pista per le autoscuole dedicata alle moto, più opportunità per gli esami finalizzati a rilasciare patenti professionali o la cosiddetta carta di qualificazione del conducente, rapporti diretti con i funzionari per il rilascio dei documenti e corsi di aggiornamento-formazione congiunti, coordinati dei formatori e degli esaminatori per garantire omogeneità nella valutazione...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Le federazioni sportive hanno il compito fondamentale di diffondere la cultura dello sport e consentire agli atleti di effettuare le loro attività, per questo ho voluto destinare loro un contributo". Così Lucia Buna, consigliera del gruppo Lega Fvg, illustra l'emendamento a sua prima firma che destina risorse importanti a sostegno delle attività istituzionali del comitato...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Un'emozione che si rinnova, oggi come ormai quasi 70 anni or sono. Un sentimento legato all'Inno di Mameli che abbiamo accompagnato con partecipazione e ai giusti onori tributati al gonfalone della Città di Trieste". Lo ha sottolineato, in piazza dell'Unità d'Italia a Trieste, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, prendendo la parola...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Un segnale di sostegno alle farmacie, primo presidio di salute per le comunità, presenti nelle aree di montagna e nelle zone più marginali e periferiche del territorio". Lo auspica in una nota il consigliere regionale Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), evidenziando "lo spirito che sottende l'ordine del giorno, accolto dalla Giunta regionale nell'ambito dell'Assestamento...
(ACON) Trieste, 26 ott - "La rappresentanza delle imprese industriali negli organi di governo dell'economia è un fattore di garanzia. Per questo l'esclusione, per quanto non ancora ufficializzata, di Confindustria Udine dalla giunta camerale della Cciaa di Pordenone e Udine è un grave errore, che significa poca attenzione nei confronti di un settore trainante per tutto il Fvg". Lo afferma, in una...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Con oltre 300mila presenze registrate nel 2022, e altrettante se non addirittura maggiori previste per il 2023, Pordenone si dimostra pronta per la candidatura a capitale italiana della cultura 2027". Lo afferma, in una nota, Simone Polesello, consigliere regionale di Fedriga presidente: "L'ottimo lavoro svolto in questi anni dall'amministrazione comunale, che ha saputo...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Il presidente Ivo Valoppi della cooperativa Santa Angela Merici, ci ha illustrato quelli che sono i problemi e le complessità nella gestione di una realtà piccola che si occupa di minori stranieri non accompagnati". Lo ricorda, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra a margine della visita organizzata ieri dalla VI Commissione...
(ACON) Trieste, 26 ott - Gli incidenti stradali causati dagli attraversamenti della fauna selvatica, in particolare di cervi, cinghiali e volpi, sono finiti al centro di un'interrogazione in Consiglio regionale depositata dal consigliere Marco Putto (Patto-Civica Fvg). "La Pedemontana occidentale in provincia di Pordenone - spiega l'esponente di Opposizione - rappresenta una delle zone più interessate...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Conficoni sembra sostenere che gli organi inquirenti dovrebbero condividere informazioni che sono coperte dal segreto istruttorio. È fondamentale ricordare che si tratta di una pratica giuridica necessaria per proteggere le indagini in corso e garantire che i diritti delle persone coinvolte siano rispettati. Pretendere la divulgazione di informazioni coperte da segreto...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Mentre attraverso la sospensione dell'area Schengen, senza nemmeno una data di scadenza, proseguono i controlli ai valichi, quello che accade ai confini con la Slovenia non presidiati dalle forze di polizia, come i sentieri nei boschi, potenziali porte di accesso per migranti irregolari, non è dato saperlo. La Giunta Fedriga di fatto non risponde sui paventati benefici delle...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Il significativo incremento che ha interessato negli ultimi anni l'arrivo di minori stranieri non accompagnati nel nostro Paese e di conseguenza nella nostra regione pone specifici interrogativi sul sistema di accoglienza e sulla pratica educativa di questi ragazzi". Ad affermarlo, in una nota, è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Rosaria Capozzi dopo il sopralluogo...
ACON - AGENZIA CONSIGLIO NOTIZIE Agenzia quotidiana di stampa Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia (registrata n. 749 Tribunale Trieste) --------------------------------------------------- piazza Oberdan 6 - 34133 Trieste 0403773840 / acon@regione.fvg.it --------------------------------------------------- direttore responsabile Fabio Carini --------------------------------------------------- DOMANI...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Come Open Sinistra Fvg, ma anche come cittadino antifascista, esprimo profonda preoccupazione per la notizia secondo cui il ministero dell'Interno, per il tramite dei prefetti, ha sollecitato le scuole a predisporre iniziative per commemorare il Giorno del Ricordo parlando di pulizia etnica nei confronti degli italiani". Così si è espresso in una nota il consigliere regionale...
(ACON) San Leonardo, 25 ott - "Il primo passo è l'ascolto, finalizzato ad avviare un dialogo costruttivo. La fase successiva è la ricerca di una soluzione normativa per ridurre i problemi di carattere amministrativo e burocratico e, allo stesso tempo, dare risposte concrete ai cittadini". Secondo Roberto Novelli, presidente della VI Commissione, la visita di oggi alla comunità Sant'Angela Merici...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Sono rimasto molto colpito dalla passione dell'impegno sociale degli operatori della struttura che ospita alcune decine di minori. La loro conoscenza delle problematiche andrebbe consultata più frequentemente dalle strutture che stilano i bandi regionali". Così, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), che questa mattina ha partecipato...
(ACON) San Leonardo (Ud), 25 ott - Uno slalom speciale tra paletti burocratici, regolamenti vincolanti e i timori delle comunità del territorio regionale. L'accoglienza degli stranieri minori non accompagnati, allo stato, si presenta come un percorso estremamente tortuoso e che necessita della massima cautela alla luce di una serie di criticità che sono state prospettate ai componenti della VI commissione...
(ACON) Trieste, 25 ott - Si è concluso l'iter di finanziamento per l'acquisto del robot farmacista da parte del Burlo Garofolo di Trieste, che diventa così il primo ospedale pediatrico e terzo al mondo ad avere questo sofisticato macchinario. Il compito del robot è quello di creare allestimenti infusionali sterili ad uso pediatrico, a partire da nati prematuri di appena 500 grammi. Il finanziamento...
(ACON) Trieste, 25 ott - "La manovra di bilancio del Governo Meloni fa raddoppiare l'Iva sui prodotti per l'infanzia e sugli assorbenti e coppette mestruali, portandola al 10%. Mentre in molti Paesi il trend è quello di ridurre o eliminare completamente le tasse su questi prodotti, oppure renderli totalmente gratuiti come in Scozia, l'Italia va nella direzione opposta" Lo scrive, in una nota, la...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Accolgo con favore l'ulteriore investimento di 10 milioni di euro che l'Amministrazione regionale ha destinato al nuovo campus scolastico e alla contestuale rigenerazione urbana di una zona significativa di Gorizia. Al contrario, sono sorpreso dalle dichiarazioni del Pd, rappresentato da Laura Fasiolo, che sembrano nuovamente contrarie ai progetti di sviluppo per la città"...
(ACON) Trieste, 25 ott - La Regione ha dato il via libera alla presenza di passeggeri in piedi sulle corriere in servizio di trasporto pubblico locale di linee extraurbane, dopo aver registrato anche la sollecitazione della consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) che nei giorni scorsi, "di fronte all'ennesimo caso di disservizio legato alle corse gestite dalla società...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Anche questa una manovra importante, nella quale si evidenzia, ancora una volta, il senso di responsabilità verso i cittadini, il tessuto sociale ed economico del territorio, nonché la piena condivisione nelle scelte e proposte tra la Giunta e la maggioranza in Consiglio". È il giudizio sull'Assestamento bis che il consigliere regionale Carlo Grilli (Fedriga presidente)...
(ACON) Trieste, 25 ott - "L'allarme nazionale sul meccanismo di payback per una possibile interruzione delle forniture sanitarie riguarda anche la nostra regione. L'onere a carico delle imprese del Friuli Venezia Giulia è di quasi 128 milioni, un importo ingente che, mettendo in crisi le stesse imprese, rischia di riversarsi sul sistema sanitario stesso. Da qui nasce la richiesta collettiva e condivisa...
(ACON) Trieste, 25 ott - Il consigliere regionale Elia Miani, con tutto il Gruppo Lega consiliare, ha presentato una mozione per l'interpretazione della normativa sulle automotrici adibite al trasporto merci. "La chiara interpretazione della legge 342 del 2000 - fa presente Miani in una nota - che regolamenta la tassazione delle automotrici in base alla capacità di traino che ha portato l'Agenzia...
(ACON) Trieste, 25 ott - Durante la seduta d'Aula per l'approvazione dell'Assestamento autunnale, la Giunta Fedriga ha accolto un ordine del giorno a firma del consigliere regionale Elia Miani (Lega) che la impegna "a interessarsi attivamente con gli operatori telefonici per garantire la copertura telefonica mobile nell'area delle Valli del Natisone". "Ad oggi, nel 2023 - commenta in una nota l'esponente...
(ACON) Trieste, 25 ott - "È arrivato il momento per la Regione di avviare una vera e propria rinegoziazione con lo Stato riguardo alle compartecipazioni tributarie su cui si basa il sostentamento del sistema sanitario regionale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Stefano Balloch (FdI), spiegando di avere presentato un ordine del giorno, approvato dall'Aula, "per porre l'attenzione su...
(ACON) Trieste, 25 ott - L'Aula ha approvato l'ordine del giorno, a firma del consigliere regionale leghista Elia Miani, che impegna la Giunta a prevedere interventi manutentivi straordinari della rete stradale di competenza ex provinciale nel territorio della Comunità di montagna del Natisone e Torre. "A causa delle avverse condizioni atmosferiche degli ultimi anni - afferma Miani in una nota -...
(ACON) Trieste, 25 ott - L'Aula ha approvato, in coda all'approvazione dell'Assestamento autunnale, l'ordine del giorno a firma Elia Miani che impegna la Giunta Fedriga a individuare vincoli specifici, anche di concerto con il Ministero competente, diretti a limitare la realizzazione di nuove discariche o ampliamenti di quelle esistenti nei territori dei Comuni in cui sono in corso accertamenti e...
(ACON) Trieste, 25 ott - "L'impatto del payback sanitario avrà delle conseguenze devastanti per le micro e piccole imprese, nonché per i lavoratori che rischiano di perdere il lavoro per la chiusura delle imprese". A denunciare in una nota la difficile situazione di molte aziende e dei loro dipendenti sono la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, insieme alla deputata...
(ACON) Udine, 24 ott - "L'Ente Friuli nel Mondo esprime il senso di appartenenza a una comunità, di una friulanità da esibire con orgoglio. Così i Fogolârs furlans rappresentano un punto di riferimento per i nostri corregionali e un'occasione per preservare cultura, lingua, identità e tradizioni, ma soprattutto per mantenere un forte legame con il Friuli". Lo ha evidenziato il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Questa Giunta agisce prevalentemente per deroga e per delega. Anche la legge di assestamento di luglio era costellata di deroghe, accade nuovamente anche con il disegno di legge 8, secondo Assestamento di bilancio della Regione Friuli Venezia Giulia". L'ha dichiarato in Aula la consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Serena Pellegrino, durante la discussione...
(ACON) Trieste, 24 ott - Il Consiglio regionale ha fatto la propria scelta quanto a componenti del Consiglio sindacale della società Fvg Energia. Si tratta di tre candidati a sindaco effettivo e due a sindaco supplente: per i primi i nomi sono Valentina De Luca, Leonardo Soresi e Fabio Malnis; per i secondi Cristiana Crismani e Daniele Vidoni. Fvg Energia nasce dalla trasformazione della società...
(ACON) Trieste, 24 ott - È una manovra autunnale che movimenta in totale 414,8 milioni di euro, con 337,3 milioni di nuove risorse, quella approvata stasera dal Consiglio regionale. Ecco, settore per settore, i principali interventi e le novità più significative del disegno di legge. ATTIVITÀ PRODUTTIVE. La posta finanziaria più significativa sono i 65 milioni al Frie, il Fondo di rotazione per...
(ACON) Trieste, 24 ott - Muro contro muro. Il voto finale sulla manovra d'autunno, il ddl 8 Assestamento bis, certifica le visioni opposte di Maggioranza e Opposizioni, con il Centrodestra a esprimere un compatto e convinto sostegno alle misure che mettono in circolo 337,3 milioni di risorse aggiuntive, movimentandone in totale 414,8, e i gruppi di minoranza a bocciare senza mezze misure il disegno...
(ACON) Trieste, 24 ott - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Mauro Bordin, ha approvato a maggioranza (astenute le Opposizioni) anche l'articolo 8 del ddl 8 Assestamento bis relativo al comparto Salute, Politiche sociali e Disabilità. L'espressione dell'Aula ha fatto seguito alla discussione conseguente all'illustrazione degli emendamenti e alla replica conclusiva dall'assessore...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Lo straordinario assestamento discusso in Aula in questi giorni rappresenta non solo una manovra d'emergenza, visti i 100 milioni stanziati per rispondere ai danni da maltempo, ma anche un'iniezione di liquidità all'economia regionale e ai nostri territori". Così, in una nota, il consigliere regionale Antonio Calligaris (Lega) e relatore di Maggioranza, plaude alla manovra...
(ACON) Trieste, 24 ott - Il Consiglio regionale del Fvg ha approvato il pacchetto di articoli 11, 12, 13, 14 del ddl assestamento bis di competenza dell'assessore Fvg alle Finanze Barbara Zilli. Si è ridotta in pochi minuti la trattazione dell'articolo 11 su Servizi istituzionali, generali e di gestione e altre norme intersettoriali e contabili, che prevedeva una serie di emendamenti della Giunta...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Industria, ambiente, salute e famiglia sono i temi cruciali sui quali era necessario intervenire con coraggio per dare risposte attese in un momento di difficoltà che sferza tutta la comunità regionale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), relatore per la Minoranza del disegno di legge 8 "Misure finanziarie multisettoriali", annunciando il...
(ACON) Trieste, 24 ott - Un emendamento al ddl assestamento bis presentato dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Igor Treleani ha permesso lo stanziamento di ulteriori 300mila euro sul fondo regionale per le emergenze in agricoltura. "Tali fondi, che si uniscono a quelli stanziati dalla Giunta regionale, - ha spiegato in una nota Treleani - saranno utilizzati per aiutare le aziende agricole...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Il Centrodestra arranca sulla sanità e insegue le richieste del Partito democratico a favore del servizio pubblico". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), riprendendo il suo intervento nel corso del dibattito in aula relativo al disegno di legge 8 "Misure finanziarie multisettoriali". "Dopo la bocciatura della nostra mozione che chiedeva...
(ACON) Trieste, 24 ott - Grazie a un ordine del giorno collegato alla manovra di Assestamento bis e a firma Stefano Balloch (FdI), la Regione si impegna a valutare lo stanziamento della somma necessaria alla realizzazione dei lavori presso la Asp Casa per anziani di Cividale del Friuli. Lo fa sapere in una nota lo stesso Balloch, che aggiunge: "Si tratta di un imponente intervento strutturale...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Come Open Sinistra Fvg abbiamo espresso voto contrario all'Assestamento bis della Giunta Fedriga. È una manovra di oltre 400 milioni di euro, somma che non si era mai vista in questo periodo dell'anno". Così, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) che ha proseguito: "Quasi un quarto della somma è composta da risorse che erano già state messe...
(ACON) Trieste, 24 ott - "La Giunta Fedriga, grazie alla proposta del Movimento 5 Stelle, vede per la prima volta con favore il Reddito energetico, accogliendo un ordine del giorno con cui c'è almeno l'impegno a valutare di co-finanziare il fondo nazionale previsto dallo Stato per questa misura. Un modo efficace per venire incontro alle famiglie e contrastare la povertà energetica". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 24 ott - Approvato un emendamento a prima firma del consigliere regionale Carlo Bolzonello (Fedriga presidente) per finanziare progetti diretti a riconoscere e sostenere il ruolo della persona anziana nella comunità, facilitando percorsi di autonomia e di benessere sia fisico che mentale e sociale e contrastando il fenomeno della solitudine. Un ampio ragionamento sul sistema sanitario...
(ACON) Trieste, 24 ott - L'adeguamento normativo legato all'attività di vigilanza e controllo sull'agenzia Lavoro & Sviluppo, la destinazione di maggiori fondi per le università della Terza e della Libera età, i chiarimenti forniti su norma Talenti, sono alcuni dei punti analizzati durante la discussione dell'articolo 7 del ddl 8 Assestamento bis, di competenza dell'assessore al Lavoro, formazione...
(ACON) Trieste, 24 ott - Approvato dal Consiglio regionale un emendamento con primo firmatario Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga Presidente, per "finanziare con 1 milione di euro il consorzio di bonifica Pianura Friulana per la realizzazione di una serie di interventi, per una messa in sicurezza idraulica e di protezione degli argini, da attuare in diversi tratti del torrente Torre". Di Bert...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Con l'emendamento presentato viene incrementato il fondo relativo agli stanziamenti a favore delle aziende sanitarie locali che potrà garantire la somma complessiva di 500.000 euro necessaria all'intervento di completamento degli spazi attualmente al grezzo presenti al primo piano del distretto sanitario di Cividale, ove verrà ubicato il nuovo servizio di dialisi". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 24 ott - "I prati stabili sono custodi della biodiversità e utilissimi nella lotta al cambiamento climatico, ma sono anche tra gli ambienti più minacciati dall'intensificazione agricola e dall'abbandono. Per questa ragione vanno attivati o rafforzati gli strumenti per impedirne la riduzione e la scomparsa. Va nella direzione della loro tutela e valorizzazione la nostra proposta di...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Le associazioni sportive dilettantistiche senza fini di lucro, proprietarie di impianti sportivi o che gestiscono impianti sportivi pubblici situati in Friuli Venezia Giulia, sono stati colpiti dall'aumento delle spese energetiche. Questo aumento dei costi rischia di ricadere sui giovani atleti della nostra regione, per questo è importante sostenere le società con questo...
(ACON) Trieste, 24 ott - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia recepisce l'allarme lanciato dalle micro-piccole-medie imprese produttrici di dispositivi medici, approvando all'unanimità un ordine del giorno che impegna la Giunta Fedriga a farsi parte attiva presso l'Esecutivo nazionale nel sostenere la richiesta di ulteriore rinvio del termine di pagamento del payback per gli anni dal...
(ACON) Trieste, 24 ott - Più di un milione di euro a supporto di un evento che, oltre al prestigio, garantirà anche di adeguare l'impianto triestino agli standard previsti. Lo prevede un emendamento al disegno di legge Assestamento bis approvato dall'Aula di piazza Oberdan che, stanziando 1,3 milioni di euro per la Federazione italiana gioco calcio (Figc), di fatto garantisce i fondi per il rifacimento...
(ACON) Trieste, 24 ott - Accolto dalla Giunta regionale, a margine della manovra di Assestamento bis, un ordine del giorno per un intervento di ripristino del cavalcavia di Felettis, frazione del Comune di Bicinicco. Lo fa sapere in una nota il consigliere regionale Igor Treleani (FdI), proponente l'ordine del giorno e che aggiunge: "Dal 2015 il cavalcavia sulla ex strada provinciale 71 (oggi...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Nuova linfa al sistema economico e sociale della regione come conclusione della due giorni per l'Assestamento di bilancio d'autunno in Consiglio regionale. Una manovra da 337 milioni di euro ulteriori, che innesta sviluppi importanti per gli articoli in materia di ambiente, infrastrutture, cultura e sport". Così la nota di Alessandro Basso, consigliere regionale di Fratelli...
(ACON) Trieste, 24 ott - Un'enorme mole di risorse e il Friuli Venezia Giulia si porta al vertice in Italia per investimenti nel campo della cultura e dello sport. È quanto emerso nel corso della discussione dell'articolo 6 dell'assestamento di bilancio autunnale, approvato a maggioranza dall'Aula (astenuti i consiglieri delle Opposizioni). "Lo stanziamento complessivo nel bilancio di previsione...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Promuovere e sostenere la partecipazione attiva delle persone anziane alla frequentazione di corsi riconosciuti, di vario genere, è doveroso per aiutarle a vivere in maniera consapevole e serena la terza età". Lucia Buna, consigliera regionale della Lega, presenta in una nota il suo emendamento all'Assestamento bis "per lo stanziamento di 150mila euro per il sostegno delle...
(ACON) Trieste, 24 ott - "La scelta fatta dalla Giunta di investire 10 milioni per il Campus di Gorizia è privo di alcuna condivisione, una scelta unilaterale avviata senza una logica partecipata, perché il mondo della scuola e il territorio sono stati coinvolti in modo molto superficiale". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Partito democratico), intervenendo nel dibattito...
(ACON) Trieste, 24 ott - "L'Usci Friuli Venezia Giulia, in previsione dell'allestimento della propria sede nazionale aderente alla Federazione nazionale italiana associazioni regionali corali (Feniarco), riceverà un ulteriore finanziamento per costruire un importante centro dedicato al mondo della coralità a San Vito al Tagliamento, che ho chiesto alla Giunta regionale di integrare a supporto del...
(ACON) Trieste, 24 ott - "L'impegno e la profonda dedizione alla promozione della cultura e dello sport nella nostra regione sono fonte di orgoglio e soddisfazione. Lo stanziamento complessivo in questi due settori (tra Bilancio di previsione 81,2 milioni, Assestamento estivo 33,7 e ora Assestamento d'autunno 34,3) supera quota 149 milioni". Lo riferisce, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 24 ott - "La discarica di Trivignano Udinese che contiene 900mila mc di rifiuti solidi urbani, chiusa nel lontano 2009 e di proprietà della Exe Spa, società in liquidazione da anni, è rimasta per troppo tempo nel limbo senza aver fatto niente prima la Provincia di Udine e poi la Regione. Non è stato avviato il post mortem e, quindi, non si capisce se siano stati fatti gli adeguati...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Con questo emendamento, vogliamo aiutare i giovani atleti e le giovani atlete della nostra regione finanziando l'acquisto dei pulmini destinati al loro trasporto". Elia Miani, consigliere reginale del Gruppo Lega, espone in una nota l'emendamento all'Assestamento di bilancio bis che stanzia 180mila euro per lo scorrimento della graduatoria degli incentivi ad associazioni...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Attraverso questo emendamento, il Gruppo della Lega ha ottenuto di concedere alla banda giovanile Anbima un contributo straordinario che sarà utilizzato per l'acquisto degli strumenti musicali necessari alla loro attività. Tale sostegno finanziario contribuirà a promuovere la passione per la musica tra i giovani e a offrire loro opportunità di crescita e sviluppo...
(ACON) Trieste, 24 ott - "La tragedia del Vajont rappresenta un momento oscuro della nostra storia, che ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale e nel Paese intero. È fondamentale ricordare le vittime di questo evento tragico e rendere omaggio a coloro che hanno perso la vita o sono stati colpiti da questa catastrofe". Lucia Buna, consigliera regionale del Gruppo Lega, espone in una nota...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Il Comune di Maniago, dimostrando lungimiranza insieme a un condivisibile impegno a favore di una cultura e di una consapevolezza del rispetto delle diversità e della disabilità, dopo aver già ospitato le prove di Coppa del Mondo nel 2015 e nel 2017, nonché i Campionati Mondiali nel 2018, insieme alla società Giubileo Disabili, si è impegnato con Unione Ciclistica...
(ACON) Trieste, 24 ott - Il contributo di 4,5 milioni al Comune di Trieste per la manutenzione straordinaria di tre ponti. Ma anche la deroga sui materiali per il rivestimento dei tetti danneggiati dal maltempo estivo. E un botta e risposta tra il consigliere Igor Treleani (FdI) e Diego Moretti (Pd) sugli emendamenti "sartoriali". Si è accesa su questi tre temi la discussione dell'articolo 5 dell'Assestamento...
(ACON) Trieste, 24 ott - Via libera del Consiglio regionale all'articolo 10 dell'assestamento di bilancio autunnale, relativo al Patrimonio. La novità emersa in aula, grazie a un emendamento proposto dalla Giunta regionale e condiviso anche dalle forze di Opposizione, è lo stanziamento di 850mila euro per l'acquisto di Casa Zigaina in comune di Cervignano del Friuli, allo scopo di far diventare...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Con questo emendamento, il Gruppo Lega vuole garantire ulteriori risorse al mondo delle Pro Loco e delle associazioni senza fini di lucro che operano nei Comuni fino a 15.000 abitanti per l'organizzazione di sagre, feste locali e fiere tradizionali". Lo fa sapere il presidente della Lega del Consiglio regionale, Antonio Calligaris, illustrando in una nota l'emendamento...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Dopo la vicenda dello stadio Rocco, nella quale Fedriga ha dovuto mediare per l'inaffidabilità del sindaco Dipiazza, il Comune di Trieste riesce a farsi commissariare anche per la sua manifesta incapacità nel portare a buon fine opere necessarie alla città". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Russo (Pd) intervenendo nel dibattito in Aula relativo...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Con il correttivo presentato in Aula dal sottoscritto e dal collega Alessandro Basso, abbiamo voluto rendere più permissiva la norma in materia di accensione di luminarie". Lo fa sapere in una nota Stefano Balloch, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, a margine dei lavori d'Aula per l'esame dell'Assestamento bis. "L'iniziativa - spiega Balloch - nasce a seguito...
(ACON) Trieste, 24 ott - Discarica di Trivignano Udinese, bonus caminetti e messa in sicurezza degli argini del torrente Torre. Ma anche proroga degli orari per le illuminazioni pubbliche durante il periodo natalizio, gestione commissariale e opere di bonifica a Cave del Predil, nonché finanziamento al Comune di San Leonardo. Questi i punti cardine dell'articolo 4 del ddl 8 Assestamento bis, di...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Nella discussione sull'Assestamento bis, in merito all'articolo 5 dedicato alle infrastrutture, sono intervenuto riguardo alle modifiche normative proposte per fare fronte ai danni subiti durante gli eventi meteorologici della scorsa estate: già durante la IV Commissione consiliare ho proposto l'estensione della deroga, prevista per le sole coperture, anche agli isolamenti...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Le azioni di sensibilizzazione, dentro e fuori dal Consiglio, sulla necessità di intervenire sul torrente Torre hanno finalmente sortito il loro effetto: dall'Assestamento bis arriva un milione per finanziare i necessari interventi". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), intervenendo nel dibattito in Aula relativo al disegno di legge 8 "Misure...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Urge un chiarimento normativo in materia di tasse automobilistiche e in particolare sull'applicazione della maggiorazione prevista per la massa rimorchiabile". E' un "intervento tempestivo della Regione" quello che chiede il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga Presidente, attraverso un ordine del giorno presentato in occasione dell'esame dell'Assestamento...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Finalmente la Regione ha deciso di inviare le richieste di finanziamento, per un bando da 400 milioni, destinate allo sghiaiamento del lago di Barcis e contestualmente di quello di Ravedis, alla realizzazione di una condotta di collegamento tra il canale Sade e il sistema derivatorio Ledra-Tagliamento per il recupero parziale della portata di scarico della centrale...
(ACON) Trieste, 23 ott - Approvato a maggioranza l'articolo 3 della manovra di Assestamento autunnale. Tra i temi trattati l'aumento delle risorse a disposizione per il fondo regionale per le emergenze, i contributi straordinari agli istituti tecnici ad indirizzo agraria agroalimentare e agroindustriale e la macellazione domestica. La prima misura, presentata con un emendamento di Giunta, riguarda...
(ACON) Trieste, 23 ott - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, riunito a Trieste e presieduto da Mauro Bordin, ha concluso la prima delle due giornate consecutive di lavori previste nell'emiciclo di piazza Oberdan giungendo a un solo passo dall'esaurimento delle fasi preliminari dell'esame dell'articolo 4 del disegno di legge 8 Assestamento bis, relativo al comparto Difesa dell'ambiente...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Per la buona riuscita di GO!2025 è fondamentale che la rete ricettiva dei Bed & Breakfast sia in grado di rispondere all'ondata di turisti attesa per un evento come questo. L'auspicio è, dunque, che la Giunta mantenga l'impegno preso in Aula di rafforzare e valorizzare il sistema dei B&B". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), intervenendo...
(ACON) Trieste, 23 ott - La situazione complessa in cui versano i Comuni del Fvg: è questo l'argomento che ha tenuto banco nella discussione dell'articolo 9 del ddl Assestamento bis, poi approvato, e dedicato alle autonomie locali e coordinamento finanza locale, sicurezza, politiche dell'immigrazione, corregionali all'estero, lingue minoritarie e funzione pubblica. Astenuti i consiglieri di Minoranza...
(ACON) Trieste, 23 ott - "La sintesi delle azioni dell'assestamento bis a favore dei Comuni o a sostegno dell'avvio e del funzionamento delle Comunità volontarie è drammaticamente il nulla. Zero interventi che non fanno che perpetuare una grave situazione a fronte della quale non esiste nemmeno un tentativo di risoluzione da parte della Giunta". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Mentre l'iter di attuazione della legge regionale sulle grandi derivazioni d'acqua a uso idroelettrico va avanti, da Roma i parlamentari di FdI stanno mettendo, per la seconda volta in pochi mesi, i bastoni tra le ruote minacciando il percorso che il Friuli Venezia Giulia ha avviato approvando all'unanimità un testo che raccoglieva necessità e istanze dei territori. La...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Questo assestamento di bilancio si fonda su un dato incontrovertibile: 337 milioni di euro che derivano da maggiori entrate tributarie e dal conguaglio positivo di quote di compartecipazione ai tributi erariali. Doveroso, quindi, destinare una parte di queste risorse aggiuntive a chi le ha prodotte, ossia alle aziende del Friuli Venezia Giulia, che confermano l'esistenza...
(ACON) Trieste, 23 ott - Sotto la presidenza di Mauro Bordin, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza i primi due articoli della manovra di assestamento autunnale. Il dibattito politico si è concentrato sull'emendamento di Giunta che modifica una norma della legge Sviluppimpresa introducendo criteri meno impegnativi per le aziende beneficiarie di incentivi regionali. Il Centrosinistra...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Con questi contributi, vogliamo aiutare il mondo agricolo fortemente colpito dal maltempo di luglio e che oggi riparte anche grazie alla Regione". Alberto Budai, consigliere della Lega, presenta in una nota alcuni emendamenti che ha presentato all'Aula nell'Assestamento di bilancio bis, poi approvati. "Contribuire, con 40mila euro - spiega Budai -, per l'acquisto di impianti...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Sulle politiche industriali, l'assessore regionale Sergio Bini conferma la sua totale assenza. Un'ulteriore riprova arriva dal fatto che, oggi, ha proposto delle modifiche sostanziali a SviluppoImpresa senza alcuna motivazione e senza condivisione. Un'assenza dimostrata su troppi fronti a partire dalla latitanza su Wärtsila e nella partita sulla Ziac". Lo affermano in...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Non basta avere tanti soldi a disposizione per risolvere gli evidenti problemi della nostra regione, in particolare legati ad un Servizio sanitario inadeguato con lunghe liste d'attesa e che costringe a rivolgersi al privato e a enti locali che non hanno personale per realizzare in tempi adeguati le opere finanziate". Lo afferma in una nota Francesco Martines, consigliere...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Le sponsorizzazioni 'Io sono Fvg' a Udinese e Triestina riscuotono interesse a livello non solo regionale, ma anche nazionale e dimostrano lo spessore del progetto". Lo afferma in una nota Markus Maurmair, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. "Udinese e Triestina - prosegue Maurmair - sono società professionistiche che attraverso il calcio generano affluenza di pubblico...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Dobbiamo contestualizzare il momento, siamo a fine anno, e abbiamo delle risorse importanti da destinare a strumenti efficaci. Credo quindi che la risposta che abbiamo proposto all'attenzione dell'Aula sia un responso che fa della flessibilità e della programmazione un veicolo e un messaggio importante". Replica così l'assessore Fvg alle Finanze, Barbara Zilli, alle perplessità...
(ACON) Trieste, 23 ott - Completata la discussione generale sull'Assestamento bis, hanno preso la parola alcuni dei relatori del documento presentato dalla Giunta per le rispettive repliche. Tra i consiglieri che hanno deciso di esprimersi nuovamente, dopo il breve commento di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) sul fatto che "non credo che siano state chiarite le criticità iniziali", il capogruppo...
(ACON) Trieste, 23 ott - Il consigliere regionale della Lega Manuele Ferrari ha presentato un emendamento "per lo stanziamento di 200mila euro a PromoTurismoFVG per la promozione del territorio in vista della tappa 2024 del Giro d'Italia". "La tappa che collegherà Mortegliano e Sappada lungo le strade della nostra regione - afferma Ferrari in una nota - rappresenta un importante appuntamento per...
(ACON) Trieste, 23 ott - La consigliera regionale Maddalena Spagnolo ha presentato in Aula, a fronte dell'Assestamento di bilancio bis, un emendamento "per lo scorrimento della graduatoria per la promozione delle pratiche sportive ed escursionistiche all'aria aperta per un ammontare di 1.485.909,02 euro". "I fondi - spiega la Spagnolo nella sua nota - saranno utilizzati per ampliare o ripristinare...
(ACON) Trieste, 23 ott - "In Friuli Venezia Giulia non solo non c'è bisogno di un altro inceneritore di rifiuti speciali, ma è urgente attivare un piano per studiare l'impatto ambientale di quello già in attività." Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs), riferendosi all'incontro avvenuto nel primo pomeriggio a Trieste - alla presenza del presidente Bordin e dei consiglieri regionali...
(ACON) Trieste, 23 ott - "I consorzi di pietra ornamentale riconosciuti effettivamente sono un'importante risorsa per il nostro territorio, per questo è giusto sostenerli nel loro lavoro di promozione con cataloghi, partecipazione a fiere e invio campionature che porta il nome della nostra regione nel mondo". Elia Miani, consigliere regionale della Lega, illustra l'emendamento presentato in Aula...
(ACON) Trieste, 23 ott - Promozione a pieni voti da parte del forzista Roberto Novelli e di Edy Morandini (Fedriga presidente); bocciatura anticipata da parte dei dem Laura Fasiolo e Diego Moretti con una timida apertura solo in caso di valutazione favorevole da parte dell'Aula nei confronti degli emendamenti presentati dalle Opposizioni. La discussione generale dedicata all'esame da parte dell'Asseblea legislativa...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Oggi in Consiglio regionale ho sostenuto, come Open Sinistra Fvg, la presentazione ufficiale della petizione di oltre 5.000 firme di cittadini dal titolo 'Ccontro la realizzazione di un nuovo inceneritore di rifiuti speciali pericolosi a Spilimbergo: per non mandare in fumo il nostro futuro'". Lo fa sapere in una nota Furio Honsell (Open), che aggiuge: "Se da un lato...
(ACON) Trieste, 23 ott - "È necessario aggiornare quanto prima il Piano regionale di gestione dei rifiuti, procedere alla sua implementazione, prevedendo le risorse necessarie per ridurre al minimo gli impatti determinati dagli impianti di smaltimento sul piano ambientale, paesaggistico, sociale e della salute. La Regione eserciti il suo ruolo di pianificazione e programmazione senza lasciare al...
(ACON) Trieste, 23 ott - "La petizione presentata oggi è un'iniziativa utile che condividiamo. Nella zona pedemontana pordenonese si concentrano diverse industrie insalubri ed è, dunque, quanto mai necessario procedere con l'atteso studio epidemiologico". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Partito democratico) presente oggi a Trieste alla consegna, al presidente...
(ACON) Trieste, 23 ott - Un secondo inceneritore di rifiuti speciali, a Tauriano di Spilimbergo, non si farà. La notizia è ormai assodata, ma il comitato che si è sempre opposto alla costruzione dell'impianto da 70mila litri/anno, tra rifiuti solidi e liquidi, che avrebbe dovuto sorgere adiacente a quello già esistente, da 25mila litri/anno, e di proprietà del Comune pordenonese non abbassa la guardia...
(ACON) Trieste, 23 ott - "L'intervento della consigliera Rosaria Capozzi prima della discussione generale del ddl 8 è decisamente senza senso. Accusa gli esponenti della Maggioranza di concedere soldi per attività irrealizzabili e contemporaneamente di finanziare unicamente provvedimenti legislativi già esistenti". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, risponde attraverso una nota alla consigliera...
(ACON) Trieste, 23 ott - "La chiamano mini finanziaria, questa manovra autunnale della Giunta Fedriga, eppure si tratta di una manovra che impegnerà ben 337,37 milioni di euro. Cifre da capogiro che, se sommate a quelle del luglio scorso, raggiungono quasi un miliardo e mezzo. E probabilmente lo supereranno con l'approvazione di nuovi emendamenti: la strategia politica è sempre la stessa, delegare...
(ACON) Trieste, 23 ott - Esposte in Consiglio regionale 14 opere, tra acrilici e olii su tela, della pittrice carnica Barbara Adami, le cui pennellate sono state descritte dal suo maestro Gianni Borta come "espressione di entusiasmo e di movimento, dai tratti a volte spavaldi, quasi al limite dell'audacia che solo una mente libera da forzature accademiche può azzardare". Ad accoglierla a Palazzo...
(ACON) Trieste, 23 ott - Nonostante la recente audizione dell'assessore Riccardi nella III Commissione regionale, con l'informativa in merito alle delibere di Giunta (1474 e 14789) sulla nuova configurazione dei servizi per la disabilità e sulla transizione collegata alla riforma (Lr 16/2022) votata quasi all'unanimità dal Consiglio regionale nel 2022, permangono numerose aree di incertezza. "Da...
(ACON) Trieste, 23 ott - Dopo gli intrventi dei relatori di maggioranza e opposizione, la discussione generale sulla manovra di Assestamento bis ha preso il via con la consigliera Rosaria Capozzi (M5S) che ha espresso il suo rammarico, definendo la manovra deludente, soprattutto a causa della mancanza di risposte concrete a famiglie e imprese. "Non è stato applicato alcun intervento sul prelievo fiscale...
(ACON) Trieste, 23 ott - Dalla gestione dei temi ambientali alla mole di risorse destinate al ristoro dei danni da maltempo: è un giudizio negativo quello espresso sulla manovra autunnale dai consiglieri di Minoranza Serena Pellegrino (Avs), Francesco Martines e Massimiliano Pozzo (Pd), intervenuti nella discussione generale sul ddl Misure finanziarie multisettoriali. Pellegrino, rivolgendosi...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Nella partita del dimensionamento scolastico il Friuli Venezia Giulia ha mancato di coraggio, non seguendo l'esempio di altre Regioni che si sono opposte al provvedimento del Governo o come l'Emilia-Romagna che ha fatto ricorso. Accorpare gli istituti non significa semplicemente ridurre i previsti 16 dirigenti e 16 direttori amministrativi; significa, invece, rimodulare...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Altri 337,37 milioni di euro riversati con rapida disinvoltura su una manciata di interventi ordinari e generici, che ne delegano l'erogazione a enti e soggetti intermedi, drammaticamente al di fuori del controllo del Consiglio. Quasi non si volesse pensarci su troppo, oppure non lo si volesse lasciar fare a chi intendesse farlo". Questa la sintesi, per esplicita indicazione...
(ACON) Trieste, 23 ott - Mancano "scelte fondate su un ragionamento serio e finalizzato a individuare soluzioni sul lungo periodo" e su temi come conversione ecologica, sanità e enti locali "non sono stati usati gli strumenti adeguati" per risolvere realmente in modo deciso le criticità che si stanno manifestando. È questo, in sintesi, il giudizio del consigliere regionale Massimo Moretuzzo (Patto...
(ACON) Trieste, 23 ott - Chiede più coraggio alla Giunta, "qualche idea nuova e non solo una distribuzione tramite i soliti canali", il consigliere Andrea Carli (Pd), relatore di minoranza del ddl 8. Ricordando che in I Commissione il gruppo del Partito democratico aveva scelto l'astensione "facendo prevalere una valutazione tecnica sul provvedimento", Carli ribadisce "il giudizio politico complessivo...
(ACON) Trieste, 23 ott - Un giudizio "convintamente e ampiamente favorevole a questa manovra di assestamento" arriva da Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia, che nella sua relazione osserva come i 337 milioni di euro messi in circolo dal ddl 8 siano "il frutto di una programmazione e di una gestione prudenti della finanza regionale, di una proficua rinegoziazione dei patti finanziari con lo...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Dopo il miliardo di euro stanziato in estate, con il disegno di legge n. 8 la Regione è pronta a mettere a disposizione una nuova dotazione di quasi 350 milioni". Questo l'incipit del consigliere regionale Mauro Di Bert (Fp), in veste di relatore di maggioranza per l'Aula del provvedimento sull'Assestamento di bilancio bis e che ha sottolineato "la solidità dei conti della...
(ACON) Trieste, 23 ott - "In un assestamento di bilancio in cui si potevano dare risposte a famiglie e imprese intervenendo sul prelievo fiscale, l'abbattimento della povertà energetica, ulteriori risposte per il maltempo, la giunta Fedriga e la Maggioranza di centrodestra ripristina il bonus ai consiglieri regionali che adesso vale circa 9 milioni di euro". A evidenziare, in una nota, il ritorno...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Ci troviamo, a distanza di poco tempo, a discutere un nuovo e ulteriore dispositivo economico caratterizzato, come l'assessore regionale Barbara Zilli ha puntualizzato in sede di Commissione, dalla consueta prudenza che questa Amministrazione regionale ha storicamente mantenuto in materia di bilancio e finanze. Chi già nella passata legislatura sedeva su questi banchi,...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Questa manovra riflette l'impegno continuo dell'Amministrazione regionale nell'assicurare una gestione finanziaria responsabile e mirata a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. La Giunta Fedriga ha affrontato le sfide economiche con determinazione, mantenendo un approccio strategico orientato al benessere della comunità del Friuli Venezia Giulia". Lo ha evidenziato...
Gentili colleghi, nel comunicato precedente è stato scritto per errore Fvg Strade, mentre si tratta di Fvg Energia. Si chiede di tenerne conto, grazie. ACON (ACON) Trieste, 23 ott - La Giunta per le nomine del Consiglio regionale, presieduta da Mauro Bordin, ha espresso parere favorevole unanime alle sei candidature pervenute per l'elezione del Consiglio sindacale della società Fvg Energia. Si...
(ACON) Trieste, 23 ott - La Giunta per le nomine del Consiglio regionale, presieduta da Mauro Bordin, ha espresso parere favorevole unanime alle sei candidature pervenute per l'elezione del Consiglio sindacale della società Fvg Energia. Si tratta di tre candidati a sindaco effettivo e tre a sindaco supplente (uno in più, dunque, del numero previsto per la composizione del Collegio), così...
(ACON) Moimacco (Udine), 20 ott - In Friuli Venezia Giulia il 10 per cento della popolazione è obesa e il 30,6% vive una situazione di sovrappeso. Un fenomeno che ha sicuramente dimensioni importanti: a livello regionale parliamo di ben 121.500 persone all'interno della prima categoria e addirittura di 397mila nella seconda. Una malattia che, ormai, a livello mondiale viene riconosciuta come una...
(ACON) Trieste, 20 ott - "La Regione Friuli Venezia Giulia dedica massima attenzione all'evento clou del 2025, in cui Gorizia, insieme a Nova Gorica, sarà la Capitale Europea della Cultura. Stiamo impegnando risorse significative, tra le quali i 5,12 milioni di euro destinati alla rigenerazione urbana di luoghi iconici del capoluogo isontino. Questo evento è un'opportunità unica per promuovere...
(ACON) Trieste, 20 ott - Nel corso della conferenza nazionale delle presidenti delle Commissioni pari opportunità di Regioni e Province autonome, svoltosi a Roma nella sala Monumentale di Palazzo Chigi, la presidente della Crpo Fvg, Dusy Marcolin, ha portato all'attenzione della Conferenza un importante documento e lo ha fatto illustrare dalla proponente, la presidente della Crpo della Calabria...
(ACON) Marano Lagunare (Ud), 20 ott - "Il mercato ittico rappresenta per la comunità maranese un riferimento fondamentale, non solo da un punto di vista economico, ma anche sociale, culturale e turistico. Un luogo strategico di scambio fra i pescatori e la filiera, sinonimo di prodotti di qualità e di un sistema produttivo che cerca di far fronte alle difficoltà che incontra il settore, da quelle...
(ACON) Trieste, 20 ott - Un'intera giornata riservata a un Assestamento Bis da oltre 337 milioni di euro e, 24 ore più tardi, subito una seconda seduta dell'Aula per affrontare svariate tematiche che spazieranno dalle incombenze legislative fino alla salute e dall'ambiente alla delicata situazione politica internazionale. Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Mauro...
(ACON) Trieste, 20 ott - "La decisione di ripristinare i controlli ai valichi di frontiera è una misura preoccupante e, allo stesso tempo, inefficace". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Marko Pisani (Slovenska skupnost), aggiungendo che "le preoccupazioni e i timori a seguito dell'aggravio della situazione in Europa e in Medio Oriente sono reali e comprensibili, ma affrontare il tema con...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Partiamo dal presupposto che diverse realtà tra Regioni e Stati hanno promosso agevolazioni per l'acquisto di veicoli ecologici per contribuire alla transizione energetica e ambientale, al fine di procedere con lo svecchiamento del parco veicolare e con la riduzione dell'inquinamento. Inoltre, dal 2018 fino al 2021 anche la Regione Friuli Venezia Giulia ha già concesso...
(ACON) Trieste, 20 ott - Nuove risorse per potenziare il sistema di videosorveglianza nella zona della sinagoga e in altri punti sensibili a Trieste e su tutto il territorio regionale. Le chiede, come si legge in una nota, il gruppo consiliare regionale di Forza Italia, con la coordinatrice e sottosegretario al Mef Sandra Savino, formulando alla Maggioranza di centrodestra in Regione la richiesta...
(ACON) Trieste, 20 ott - "Leggo con preoccupazione quanto scrive il consigliere Novelli in materia di ridimensionamento scolastico. Novelli scambia il dimensionamento scolastico con la diminuzione delle dirigenze", Così commenta, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, l'articolo apparso su un quotidiano locale che riportava dichiarazioni del presidente...
(ACON) Trieste, 19 ott - "La questione dei migranti, con tutte le problematiche che si porta dietro, non può essere ostaggio di speculazioni politiche per alimentare paure tra i cittadini, ma va gestita. Una rete di accoglienza diffusa integrata con dei centri di prima accoglienza (cosa ben diversa dagli hotspot) è la base necessaria per una corretta gestione dei fenomeni migratori. L'ostinata contrarietà...
(ACON) Trieste, 19 ott - Il consigliere regionale Stefano Balloch (Fratelli d'Italia), estensore della recente norma sulla messa in sicurezza dei percorsi fluviali per renderli fruibili a canoe e kayak, ha incontrato la vicesindaca Giorgia Carlig e l'assessore al Turismo Giuseppe Ruolo di Cividale del Friuli, accompagnati dall'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro. "Dall'incontro...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Al palo da due anni e con le problematiche di una stagione di piogge già iniziata, la progettazione e i lavori di sghiaiamento del lago di Barcis si fanno ancora più urgenti, ma sembrano sparite dai radar, lasciando la comunità tra preoccupazioni e aspettative. È necessario che la Giunta regionale chiarisca al più presto le sue intenzioni e sblocchi l'iter per vedere finalmente...
(ACON) Gorizia, 19 ott - "Il mio personale ringraziamento va a tutte quelle associazioni, a quei sodalizi che quotidianamente e nei settori più disparati danno un contributo enorme per il sociale, realtà senza le quali le istituzioni non potrebbero farcela". Così il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, intervenendo al congresso "Parliamo di non autosufficienza e caregiver" organizzato...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Sospendere Schengen è una scelta corretta e inevitabile perché la sicurezza pubblica costituisce una priorità rispetto alla quale non possiamo accettare strumentalizzazioni o altre speculazioni da parte della Sinistra". Secondo Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, "assistiamo a un florilegio di prese di posizione che stupiscono da parte di alcuni esponenti...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Il confine orientale, finalmente, è diventato la nuova linea del Piave che non può essere valicata". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Michele Lobianco (Forza Italia), plaudendo alla decisione del Governo nazionale di "sospendere Schengen e ripristinare quei controlli ai confini che avevo invocato in tempi non sospetti per arginare gli insostenibili flussi...
(ACON) Trieste, 19 ott - "La protesta di medici, infermieri e operatori sociosanitari davanti all'ospedale di Monfalcone non fa altro che confermare quanto denunciamo da tempo: Fedriga e Riccardi hanno deciso che è meglio privilegiare la sanità privata, piuttosto che riconoscere il valore del servizio pubblico al quale viene applicato il tetto di spesa per il personale che il Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Si tratta di un atto dovuto e doveroso, visto l'episodio di terrorismo a Bruxelles e anche le crescenti tensioni internazionali generate dall'aggressione contro Israele". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), commentando la decisione del Governo italiano di reintrodurre i controlli delle frontiere interne terrestri con la...
(ACON) Trieste, 19 ott - TRIESTE - "Finalmente ci sono dei controlli di confine e mi auguro che non siano limitati a questi giorni di emergenza". Commenta così, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, le misure adottate alle frontiere con la Slovenia, a causa della mutata situazione in Europa e nel Medio Oriente. "Misure che - aggiunge Di Bert - il...
(ACON) Trieste, 19 ott - Ieri, presso la sala monumentale della presidenza del Consiglio dei ministri, a Roma, si è riunita la Conferenza delle presidenti delle Commissioni pari opportunità tra donna e uomo regionali (Crpo) per condividere il calendario dei prossimi lavori e soprattutto per incontrare la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella. Le componenti...
(ACON) Trieste, 19 ott - "La chiusura dei confini decisa dal Governo è un fatto decisamente preoccupante, che riporta la nostra regione a epoche in cui la linea di separazione fra Stati diversi aveva un impatto nefasto sulla vita delle comunità e in netto contrasto con la storia di una terra dall'identità plurale e inclusiva, nata dalla coesistenza di culture diverse". Lo afferma in una nota il...
(ACON) Trieste, 19 ott - "La sospensione di Schengen e la ripresa dei controlli alla frontiera con la Slovenia, decisa dalla presidentessa del Consiglio Meloni e avvallata dal presidente Fedriga, appare incomprensibile, anche per una strategia volta a ridurre il rischio di attentati". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo che "gli atti di...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Il senatore Tino Magni, Alleanza Verdi e Sinistra, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ha inoltrato un'interrogazione scritta al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e al ministro delle Imprese e del Made in Italy per conoscere lo stato di salute ed...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Quattro mesi fa l'assessore Scoccimarro si affrettava ad annunciare che, sull'ovovia di Trieste, non c'era alcun diniego tecnico. Tre mesi dopo è stato lo stesso Servizio Biodiversità della Regione a dire che l'opera sarebbe stata molto impattante e che avrebbe causato la perdita di habitat per specie di interesse comunitario. Se non è un impatto significativo questo, non...
(ACON) Gorizia, 19 ott - "Il rinomato festival AlienAzioni è pronto ad appassionare Gorizia a partire dal 26 ottobre con un ricco calendario di eventi. Sarà possibile partecipare a spettacoli e incontri con esperti appartenenti a mondi differenti, tra cui psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, giornalisti, filosofi, giuristi e storici". Lo ha dichiarato, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione...
(ACON) Codroipo (Ud), 19 ott - "La rassegna organistica codroipese, giunta alla quarta edizione, propone degli eventi di alto livello che esaltano l'incontro tra musica e spiritualità. La musica è uno strumento importante di socialità e aggregazione, patrimonio imprescindibile delle nostre comunità". Così si è espresso il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, intervenendo alla quarta...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Saggia la sospensione di Schengen in una fase di estrema destabilizzazione come quella che stiamo vivendo. L'effetto di questa decisione è che i confini torneranno, dal 21 ottobre, a essere presidiati come capitava in passato e i flussi della rotta balcanica troveranno un argine molto più robusto. Tuttavia, il futuro del Friuli Venezia Giulia è interpretare un ruolo sempre...
(ACON) Trieste, 19 ott - "In vista dell'Assestamento bis, la IV Commissione consiliare ha trattato vari temi, come i finanziamenti relativi ai danni metereologici e allo smaltimento dei rifiuti speciali. Ho chiesto, per quanto concerne gli interventi edilizi post maltempo, l'inserimento nella manovra di indicazioni precise sui tipi di cappotti esterni e sui rivestimenti che possono essere adottati...
(ACON) Cordenons (Pn), 18 ott - L'Università della terza età e degli adulti di Cordenons ha dato inizio al 26° anno accademico. Per l'occasione è stato presentato il libro "Il valore aggiunto. I primi 25 anni dell'Utea di Cordenons" a cura di Milena Bidinost, una raccolta di esperienze di coloro che hanno frequentato i corsi. "Un punto di riferimento per la città di Cordenons e per quanti desiderano...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Corretta e doverosa la decisione di sospendere Schengen e ripristinare i controlli ai confini alla luce di quanto sta avvenendo a livello internazionale in queste settimane". Questa la posizione di Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, in merito alla notizia della decisione del Governo italiano di attuare controlli temporanei alle frontiere con la Slovenia...
(ACON) Trieste, 18 ott - "I controlli ai confini con la Slovenia annunciati oggi dal ministro Piantedosi sono una notizia sicuramente positiva per le province di Trieste e Gorizia, che si trovano da anni a dover convivere con gli arrivi della rotta balcanica". Giuseppe Ghersinich, consigliere della Lega, commenta con soddisfazione la notizia dei controlli temporanei alle frontiere con la Slovenia...
(ACON) Trieste, 18 ott - "La decisione del Governo italiano di aumentare i controlli alle frontiere, intensificando le misure di sicurezza, è stata attesa a lungo ed è una scelta di buon senso per prevenire atti di terrorismo e contrastare la criminalità organizzata". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) commentando la notizia della reintroduzione...
(ACON) Trieste, 18 ott - "La situazione del Cpr e del Cara di Gradisca, il primo problematico e l'altro sovraffollato, non sono l'unica soluzione possibile come invece Fedriga va raccontando, anzi dimostrano quanto sia necessaria una rete di accoglienza diffusa". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Diego Moretti (Pd) e Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) a margine del...
(ACON) Trieste, 18 ott - "La temporanea sospensione di Schengen al confine con la Slovenia è una misura che va usata esclusivamente in funzione di prevenzione antiterrorismo. Se il Governo l'ha fatto, avrà avuto le sue ragioni. Quello che è stato il confine più aperto d'Europa deve tornare a esserlo". Lo afferma in una nota il capogruppo del Partito democratico, Diego Moretti, commentando la notizia...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Esiste un problema di sovraffollamento al Cara? Sì! La soluzione è l'accoglienza diffusa? No! Dobbiamo rafforzare i controlli ai confini e bloccare i migranti, perché l'attuale scenario internazionale non ci induce certo a sperare che i flussi calino: la via più logica è quindi quella di arginare questo fenomeno, potenziando gli organici delle forze dell'ordine e tenendo...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Una visita che sgombra il campo da tutte le polemiche e le accuse di maltrattamenti avanzate sul Cpr. Si tratta di una struttura sicura, dove i migranti sono trattati con correttezza e per questo dobbiamo ringraziare le Forze di polizia e gli addetti per il lavoro che svolgono in questo Centro, il loro lavoro consente ai cittadini della nostra regione di vivere più sicuri"...
(ACON) Gradisca (Go), 18 ott - Mentre lo scenario internazionale cambia in modo drammatico e allarmante, non si segnalano, quantomeno fino a oggi, ripercussioni dirette legate agli ospiti del Centro di Permanenza per i Rimpatri (Cpr) e del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (Cara) di Gradisca d'Isonzo (Gorizia). Secondo quanto riferito dal prefetto del capoluogo isontino, Raffaele Ricciardi...
(ACON) Trieste, 18 ott - "La reintroduzione dei controlli al confine con la Slovenia costituisce un'ottima notizia per la sicurezza nella nostra regione". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Antonio Calligaris, aggiungendo di aver accolto "favorevolmente la decisione dell'Italia di attuare controlli temporanei alle frontiere con la Slovenia"...
(ACON) Trieste, 18 ott - La violenza contro gli operatori sanitari è un problema serio e preoccupante anche in Regione Friuli Venezia Giulia. Grazie ad un'interrogazione della consigliera regionale di Patto - Civica Simona Liguori, la questione sarà dibattuta in Consiglio. "Medici, infermieri, psicologi, operatori socio sanitari e tutto il personale - spiega, in una nota, l'esponente di Opposizione...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Questo incontro, oltre a una preziosa opportunità per rivivere nella sua drammatica realtà un episodio vissuto da Giuseppe Bertolo, costituisce per il sottoscritto anche un modo per onorare un impegno personale che avevo preso con lui quando ero ancora sindaco, poco prima che la pandemia bloccasse tutto". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Marco Putto (Patto...
(ACON) Trieste, 18 ott - Conferire la Stella alla memoria ai minatori vittime della tragedia di Arsia: è l'obiettivo dell'iniziativa condotta dalla Federazione dei Maestri del lavoro supportata dal presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin. "ll 28 febbraio 1940 si consumò uno dei più tragici disastri della storia mineraria e probabilmente il più grave infortunio collettivo del...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Grazie alla riapertura del negozio della Scuola di Merletti, Gorizia si riappropria di un grande tesoro culturale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), prendendo la parola a margine dell'evento pubblico organizzato per la riapertura del negozio Merletto Goriziano in corso Verdi nel capoluogo isontino. "Attraverso l'accordo...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Questo negozio è la vetrina del lavoro minuzioso delle merlettaie che realizzano un prodotto unico al mondo e che da oltre 400 anni racconta la storia e la tradizione di questo territorio". Così, in una nota, il consigliere regionale Antonio Calligaris (Lega), in occasione della riapertura del negozio del Merletto Goriziano nel capoluogo isontino. "La riattivazione di questo...
(ACON) Trieste, 17 ott - Saranno altri 21 gli esperti e i portatori d'interesse che, entro fine novembre, saranno auditi dalla III Commissione consiliare presieduta da Carlo Bolzonello (Fp). Ad annunciarlo, tramite una nota stampa, lo stesso presidente a seguito della chiusura odierna dei termini da parte dei consiglieri regionali di proporre dei nominativi di persone da invitare. Bolzonello ha...
(ACON) Trieste, 17 ott - "La legge regionale 'Interventi a favore delle persone con disabilità e riordino dei servizi sociosanitari in materia (16/22)' tende a dare risposte parziali e soltanto a una parte dei portatori di interesse, invece di essere erga omnes, manca di tutta la parte relativa al sociale e trasferisce tutte le risorse pubbliche alle aziende sanitarie". Così, in una nota, la consigliera...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Il Movimento 5 Stelle si è sempre impegnato in questi anni per arrivare a una legge che consenta a chi è afflitto da sofferenze intollerabili di porre fine dignitosamente alla propria vita, circondato dall'affetto dei propri cari e assistito dal Servizio sanitario nazionale". A ricordarlo, in una nota, è la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) intervenuta durante...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Il mio Credo non può essere prevalente sul Credo di un altro, ed è una questione che per me caratterizza intimamente la discussione sull'urgenza di una legge che dia regolamentazione al suicidio medicalmente assistito e conduce la politica all'unica onesta conclusione possibile: la Regione calendarizzi la legge regionale di iniziativa popolare sul fine vita, andiamo oltre...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Il riconoscimento del suicidio medicalmente assistito è un passo importante che le Istituzioni hanno il dovere morale di fare attraverso una legge che dia certezza al rispetto della dignità della persona quando le condizioni di sofferenza diventano estreme e gli esiti irreversibili, garantendo così libertà di scelta per la propria vita. Oggi la società civile ha dimostrato...
(ACON) Trieste, 17 ott - Si è parlato di legge sul fine vita e di suicidio medicalmente assistito nella seduta pomeridiana della III Commissione, dove sono stati ascoltati i referenti nazionali e regionali dell'associazione Luca Coscioni. "Su questi temi - ha spiegato in una nota la consigliera del Patto-Civica Fvg, Simona Liguori - il nostro impegno è massimo: assieme ad alcuni colleghi, tra...
(ACON) Trieste, 17 ott - "L'evoluzione nell'affrontare le molte tematiche relative alla disabilità era e resta un obiettivo comune e necessario. La legge di riforma, ampiamente condivisa, ora deve puntare a un'armonizzazione dei sistemi sociosanitari sui territori per garantire l'uniformità dei servizi e assicurare la tenuta nella fase di passaggio tra Comuni e Aziende". Lo affermano in una nota...
(ACON) Trieste, 17 ott - Le ragioni dell'associazione Luca Coscioni, che spinge per una legge sul suicidio medicalmente assistito, ma anche le prime schermaglie politiche su un tema che il presidente della III Commissione, Carlo Bolzonello, ha più volte definito "delicatissimo", hanno caratterizzato la prima di una serie di audizioni sul tema del Fine Vita. Ha seguito questa falsariga la seduta...
(ACON) Trieste, 17 ott - "La riforma della disabilità presentata alla III Commissione dall'assessore alla Sanità Riccardo Riccardi e dai suoi tecnici, da seguito alla legge votata favorevolmente anche dal Movimento 5 Stelle nella passata legislatura. Dalla rappresentazione appare un quadro difforme dove gli stessi diritti non sono fruiti in maniera omogenea, ci auguriamo pertanto che questa riforma...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Nel settore della disabilità si annunciano per i prossimi anni grandi cambiamenti per quanto riguarda l'attività svolta fino adesso dai due consorzi, il Campp per la Bassa Friulana ed il Cisi per l'area isontina. Una volta emanata la legge regionale i Comuni proprietari dei due consorzi hanno richiesto che si potesse trovare una forma giuridica di convenzionamento, affinché...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Sulla nuova configurazione dei servizi sociosanitari, è apprezzabile il lavoro svolto finora dall'amministrazione regionale. Infatti il quadro rappresentato in III Commissione consiliare oggi ha messo in evidenza una situazione di disomogeneità dei servizi a livello territoriale e frutto di norme con buoni principi, ma oramai superate. Pertanto, in una fase di discussioni...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Stiamo vivendo un importante momento storico in un Friuli Venezia Giulia che si conferma autentico modello nazionale sul delicatissimo tema della disabilità. Rimane ancora molto da lavorare ma, considerate le basi che sono state poste, spero proprio che questo impegnativo progetto venga preso come riferimento anche da altre Regioni". Lo ha evidenziato Carlo Bolzonello...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Il consigliere Bernardis non sa di cosa parla: da lui solo polemiche inutili e pretestuose". Lo afferma in una nota il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Diego Moretti, replicando alle dichiarazioni del consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) riguardo alla proroga per l'utilizzo della tessera per gli sconti regionali sui carburanti...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Ritengo sia stata intrapresa la strada giusta, fatto che viene riconosciuto anche dai numerosi portatori di interesse. Siamo alle prese con una norma simbolo, da affrontare come una sorta di prototipo, prendendo spunto da una lunga storia iniziata proprio in Friuli Venezia Giulia nel lontano 1996 e successivamente riconosciuta dallo Stato. Noi abbiamo cercato di attualizzare...
(ACON) Trieste, 17 ott - "L'esito negativo del decreto relativamente alla valutazione di incidenza di II livello della Regione Friuli-Venezia Giulia riguardo la variante al piano regolatore del Comune di Trieste che introdurrebbe il tracciato dell'ovovia, pubblicato ieri, non è certo una sorpresa. L'ennesima conferma, dalla Direzione regionale per la tutela dell'ambiente, di quanto abbiamo sempre...
(ACON) Trieste, 17 ott - Giovedì prossimo, 19 ottobre, alle 17, nella biblioteca Livio Paladin del Consiglio regionale, a Trieste, si terrà l'inaugurazione della mostra di Caroline Rosso Cicogna "Le Château de l'Anglais: histoire, légendes et mystère. Storia, narrazione e visualizzazioni artistiche di un emblematico edificio di Nizza". L'evento - si apprende dalla nota della biblioteca - vede cinque artisti...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Risulta alquanto singolare la corsa a rivendicare meriti che, a ben vedere, non appartengono né al Pd né ai Consiglieri Moretti e Fasiolo in relazione alla decisione della Giunta di prolungare il periodo di utilizzo delle tessere fisiche in favore dell'app digitale per gli sconti regionali sui carburanti". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Sul passaggio dalla tessera carburanti all'applicazione per smartphone, apprezzo che la Regione abbia accolto la mia proposta di un percorso graduale: le fasce di persone più anziane o con poca dimestichezza con la tecnologia, a gennaio 2024 si sarebbero altrimenti potute trovare senza la possibilità di avere lo sconto sui rifornimenti ai distributori". Così, in una nota...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Questa mattina si è svolta la conferenza stampa della neoeletta Rappresentanza sindacale unitaria di Arriva a Udine: l'obiettivo era esprimere la ferma protesta per il fatto che questa non viene riconosciuta dall'azienda. Come Open Sinistra Fvg abbiamo presentato varie interrogazioni in Consiglio regionale a sostegno del diritto di questi lavoratori, altre ne faremo per...
(ACON) Trieste, 17 ott - La consigliera regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) ha manifestato solidarietà ai lavoratori di Arriva Udine, riunitisi in una manifestazione sindacale organizzata di fronte alla sede dell'azienda del trasporto pubblico locale. La consigliera, solo pochi giorni fa, si era occupata del caso degli studenti lasciati a terra da "corriere troppo piene...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Esprimo profonda preoccupazione per l'atroce attentato avvenuto ieri sera a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Questo tragico evento, perpetrato da un fondamentalista islamico, ha causato la perdita di due vite innocenti, sottolineando il pericolo crescente che l'Occidente affronta a causa dell'estremismo islamico". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego...
(ACON) Trieste, 17 ott - "La situazione del personale di Arriva Udine resta grave e senza risposte, né dall'impresa, né dalla Regione, che ha il compito di controllo e di tutela dei lavoratori in difficoltà e del servizio di trasporto pubblico locale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Partito democratico) oggi presente al presidio dei lavoratori di Arriva...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Come prevedibile e come chiesto dal Pd e dai gestori, il periodo di transizione per passare dalla tessera per lo sconto carburante alla nuova app avrebbe dovuto essere più lungo, ma la Giunta se n'è accorta solo ora". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, che lo scorso 5 ottobre, con la consigliera regionale Laura Fasiolo...
(ACON) Trieste, 17 ott - Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha incontrato il nuovo prefetto di Udine, Domenico Lione, che ha assunto l'incarico lo scorso 2 ottobre. La precedente esperienza a Pordenone e la conseguente conoscenza del Friuli Venezia Giulia hanno fatto da sfondo al cordiale colloquio, nel corso del quale è stata confermata grande disponibilità a una piena collaborazione...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Apprendiamo che la Nato, da Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, si è trasformata in alleanza nucleare. In una dichiarazione dei vertici dell'Alleanza Atlantica si legge che 'l'obiettivo fondamentale è preservare la pace e scoraggiare qualunque tipo di aggressione. Finché esisteranno le armi nucleari, la Nato rimarrà un'alleanza nucleare'". Così espedisce...
(ACON) Trieste, 16 ott - Rafforzare i rapporti tra Somalia e Friuli Venezia Giulia, regione multietnica e multiculturale, allo scopo di crescere dal punto di vista amministrativo, formativo e anche culturale. È nata con questo obiettivo la richiesta di incontro formulata dalla delegazione del Parlamento federale di Somalia, in visita a Trieste dopo una prima tappa italiana a Roma: questa mattina...
(ACON) Muzzana del Turgnano (Ud), 16 ott - "Un progetto frutto del lavoro di una squadra vincente che ha dimostrato come la collaborazione porti al raggiungimento di ottimi risultati". È stato questo il commento del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, espresso nel corso della presentazione dell'Orto sociale nell'area parrocchiale di Muzzana del Turgnano (Udine)...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Sulla sanità si parta dalla difesa e dal rafforzamento del servizio pubblico, con l'assunzione in primis di nuovo personale. Questa deve essere la base di partenza. Poi, ognuno svolga il suo ruolo". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Diego Moretti, commentando le dichiarazioni dell'assessore regionale...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Nel prossimo assestamento del bilancio regionale sono previsti investimenti significativi e semplificazioni amministrative per sostenere le attività culturali e ricreative nell'ambito GO!2025". Lo annuncia in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), prendendo la parola in seguito all'approvazione a maggioranza delle parti di competenza...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Oltre 300 milioni di euro che sono un'iniezione nel motore non solo della regione ma anche dell'economia del territorio". Così, in una nota, il consigliere regionale Alessandro Basso(FdI), già presidente della I Commissione consiliare, che si occupa di bilancio e materia finanziaria. "La legge multisettoriale che abbiamo approvato - continua l'esponente di Maggioranza...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Che la Lega scenda in piazza a raccogliere firme per fermare l'arrivo dei profughi è una colossale presa in giro. Protestano contro se stessi". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), commentando l'iniziativa della Lega per la raccolta firme a sostegno delle iniziative del segretario federale, Matteo Salvini, sul tema migranti. "Pur governando...
(ACON) Trieste, 13 ott - "L'imam Massimo Abdallah Cozzolino, guida dell'associazione culturale islamica Zayd Ibn Thabit di piazza Mercato e presidente della federazione islamica della Campania, ha detto a chiare lettere che quello che ha fatto Hamas va contro la Palestina e i palestinesi. Ribadisco il concetto: serve un coro unanime di condanna verso il terrorismo. Chi tace, acconsente". Lo riporta...
(ACON) Trieste, 13 ott - "La Giunta e la Maggioranza, anziché pensare a quello che dovrebbe fare l'opposizione, pensi a fare le scelte e a decidere, anche a costo dell'impopolarità. Lo faccia con chiarezza, evitando di replicare l'atteggiamento di incertezza e confusione su partite importanti come la sanità o le politiche industriali, che non fanno bene al territorio e alla comunità regionale. Come...
(ACON) Trieste, 13 ott - Prosegue l'attività delle Commissioni consiliari in vista della due-giorni d'Aula in programma lunedì 23 e martedì 24 ottobre. La III Commissione permanente, presieduta da Carlo Bolzonello (Fp), sarà impegnata martedì 17 ottobre a partire dalle 10 per discutere sulla delibera di Giunta che prevede interventi a favore delle persone con disabilità e il riordino dei servizi sociosanitari...
(ACON) Trieste, 13 ott - "È previsto il fondamentale stanziamento regionale fino a 800mila euro per completare il ripristino paesaggistico all'ingresso di Cormons. Questo risultato è stato possibile grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Cormons, il sindaco Roberto Felcaro, l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, e l'assessore regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante"...
(ACON) Trieste , 13 ott - "La manovra autunnale ci pone ancora una volta, come successo a luglio, davanti a cifre importanti da impiegare che potranno sicuramente soddisfare diverse esigenze, ma se non avranno l'obiettivo di risolvere temi cruciali in maniera strutturale, ci troveremo ancora di fronte e un'occasione persa". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Andrea Carli (Pd) relatore...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Questo assestamento rappresenta un ulteriore innesto straordinario di risorse importantissime per sostenere settori strategici e per affrontare la crisi dovuta ai danni del maltempo". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, elogia così in I Commissione la cospicua manovra che sarà approvata a fine mese. "La Giunta Fedriga ha ribadito la linea che ha deciso di intraprendere...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Oggi, durante i lavori della I Commissione competente in materia di bilancio, è stato discusso il mini-assestamento d'autunno della Giunta Fedriga. Ancora una volta è a disposizione una somma di denaro mai vista prima d'ora in questa fase: 340 milioni di euro, ricavati aumentando le previsioni di entrata fiscale di 250 milioni che si aggiungono a 90 milioni di ulteriori...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Le assegnazioni previste dalla legge multisettoriale, in aula a fine mese, sono la conferma della bontà delle scelte normative effettuate durante la scorsa legislazione". Così, in una nota, il consigliere regionale, Mauro Di Bert (Fp), che prosegue "quelle previste dal disegno di legge 8 sono poste a bilancio importanti, che fanno il paio con le entrate legate all'imposizione...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Oggi in I commissione consiliare è stato ribadito il concetto che siamo una regione fortunatamente ricca (due manovre di assestamento per un totale di circa un miliardo e mezzo in poco più di tre mesi) e che buona parte di queste risorse vengono distribuite agli enti territoriali, agli Edr (Enti decentramento regionali), alle Aziende sanitarie, a Fvg Strade". Lo sottolinea...
(ACON) Trieste, 13 ott - "A fronte ancora una volta di risorse cospicue, continuiamo a rilevare l'assenza di scelte fondate su un ragionamento serio capace di affrontare temi non più procrastinabili: dalla conversione ecologica alle criticità che investono i piccoli Comuni, alla sanità". Commenta cosi, in una nota, il consigliere regionale Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) al termine...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Accogliamo con favore l'iniezione di liquidità per le imprese e lo stanziamento per i risarcimenti del maltempo, pur rimanendo ancora in attesa degli stanziamenti statali a tre mesi dagli eventi catastrofici di questa estate". Così, in una nota, è la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) intervenuta sulla discussione delle Misure Finanziarie Multisettoriali in I Commissione...
(ACON) Trieste, 13 ott - "L'assestamento discusso questa mattina in I Commissione conferma quanto questa Regione goda di buona salute e abbia dimostrato efficienza e lungimiranza nelle scelte. Per perfezionare alcuni servizi serve la reintroduzione di un ente di area Vasta che funga da collante tra Regione e Comuni e riprenda quelle competenze che, a causa della riforma degli enti locali della Giunta...
(ACON) Trieste, 13 ott - Ammontano a poco più di 337 milioni di euro le risorse che la Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di mettere a disposizione della manovra di bilancio autunnale. Un tesoretto legato al disegno di legge 8, Misure finanziarie multisettoriali, che oggi ha esaurito il suo percorso preliminare in sede di commissioni ed è ora pronto per il giudizio dell'Aula che, in seduta...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Se anche questo Assestamento dispone di cifre così consistenti - perché una manovra autunnale che sorvola la soglia dei 300 milioni costituisce un caso più unico che raro - significa che il tessuto produttivo ed economico del Friuli Venezia Giulia è sano. Se la Regione, in controtendenza con quanto avviene praticamente in ogni altra realtà, vive una fase florida sotto il...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Lo scorrimento della graduatoria per i lavori di straordinaria manutenzione di impianti sportivi di proprietà pubblica porterà oltre 2,8 milioni nel nostro territorio per la riqualificazione di 4 impianti". Lo sottolinea in una nota Manuele Ferrari, consigliere del gruppo Lega Fvg, annunciando lo scorrimento della graduatoria del bando per il finanziamento di lavori di...
(ACON) Trieste, 13 ott - Domani, sabato 14 ottobre, alle 10 si terrà un flash mob organizzato dal circolo Pd di Povoletto con il coordinamento Pd del Torre, a Savorgnano del Torre di Povoletto, in prossimità del ponte che porta a Zompitta, per chiedere le "necessarie azioni per affrontare in maniera strutturale la situazione del Torre-Malina". Insieme ad amministratori locali tra cui l'assessore...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Le fasi di ascolto, soprattutto in presenza di progetti di notevole portata come quello della Cimpello-Sequals-Gemona, sono fondamentali. Va bene sentire gli imprenditori, ma è necessario incontrare e coinvolgere chi rappresenta democraticamente le comunità". Lo afferma in una nota la consigliera Manuela Celotti (Partito democratico) a margine dell'incontro tra l'assessore...
(ACON) Trieste, 13 ott - "Sulla Cimpello-Gemona la Regione deve avviare subito un confronto con i territori". Lo ribadisce, in una nota, il capogruppo del Patto per l'autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo, alla notizia che l'assessora Amirante ha incontrato i vertici della Fantoni per analizzare lo studio del prolungamento dell'asse viario. "Apprendiamo da una nota della Regione che a Rivoli di...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Oggi in IV Commissione consiliare si sono tenute le audizioni dei portatori di interesse sul tema della rinaturalizzazione del lago dei Tre Comuni o Cavazzo. Sul tema sono intervenuti i comitati a difesa dello specchio d'acqua, i sindaci dei Comuni che si affacciano sul lago, il gestore della Centrale di Somplago, l'A2A e Legambiente. A distanza di 3 anni e con un investimento...
(ACON) Trieste, 12 ott - Saranno 15, già annunciati, più 3, derivanti da un emendamento della Giunta che sarà destinato all'Aula, i milioni utili alla messa in sicurezza degli impianti sportivi. Ma si pensa anche ai musei comunali e alla Fondazione Aquileia. La V Commissione, presieduta da Diego Bernardis (Fp), ha detto sì alle parti di competenza del ddl 8 Assestamento bis, che dispone misure...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Mi sono presa l'impegno, come vicepresidente della IV Commissione consiliare, di proseguire nel percorso di conoscenza avviato oggi con l'audizione dei portatori di interesse sulla necessità di realizzare un bypass che devii dal lago di Cavazzo le acque di scarico della centrale elettrica A2A di Somplago, condizione essenziale per attivare la rinaturalizzazione del...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Anche la Corte dei Conti pone l'attenzione sulla grave situazione inerente la carenza di personale nei nostri enti locali. Emerge una difficoltà nel reperire le risorse umane che non riguarda solo le nostre imprese o le nostre aziende sanitarie, ma che ormai è strutturale anche nei nostri Comuni". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle...
(ACON) Trieste, 12 ott - "La controriforma degli enti locali ha fallito e lo ha confermato oggi il referto della Corte dei Conti: i Comuni, soprattutto i più piccoli, sono in estrema difficoltà con scarso personale, senza la capacità di spendere i contributi erogati e quindi di garantire la realizzazione di importanti opere pubbliche". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Manuela Celotti...
Nel triennio 2019-21 incremento specie in piccoli centri: "Manca personale". Bordin: "Obiettivo garantire risposte a cittadini" (ACON) Trieste, 12 ott - In Friuli Venezia Giulia i Comuni non difettano di risorse finanziarie, anzi hanno quasi il problema opposto: quello del denaro congelato, degli avanzi di bilancio che tendono costantemente ad aumentare, e dunque in definitiva di risorse...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Sono dieci gli impianti sportivi che beneficeranno del contributo regionale grazie ai 12 milioni stanziati dagli assessori Zilli e Anzil in questo assestamento autunnale". Lucia Buna, consigliere regionale del Gruppo Lega Fvg, annuncia così, in una nota, l'arrivo di 3 milioni nell'ex provincia di Pordenone grazie ai 12 milioni stanziati che consentono lo scorrimento della...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Sono cinque gli impianti sportivi del Goriziano che, grazie allo stanziamento di risorse messo in campo nel mini Assestamento di bilancio di ottobre, beneficeranno del contributo in quel territorio". Antonio Calligaris, presidente del Gruppo Lega in Consiglio regionale, annuncia "l'arrivo di 2,2 milioni di euro nell'Isontino per il bando per il finanziamento di...
(ACON) Trieste, 12 ott - La manovra di bilancio autunnale, il cosiddetto Assestamento bis che garantirà risorse per quasi 340 milioni di euro al tessuto sociale, strutturale e produttivo del Friuli Venezia Giulia, aprirà la due-giorni di lavori del Consiglio regionale in programma tra il 23 e il 24 ottobre, così come stabilito dalla conferenza dei Capigruppo coordinata dal presidente dell'Assemblea...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Le audizioni odierne di sindaci, rappresentanti dei comitati e degli enti di gestione delle acque ci hanno rafforzato nella convinzione che è di fondamentale importanza e urgenza tutelare il lago di Cavazzo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimo Moretuzzo a margine della seduta della IV Commissione consiliare che ha discusso della realizzazione del...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Opere impattanti sull'ambiente, come lo scarico delle acque della centrale di Somplago nel lago di Cavazzo, non possono che creare preoccupazione. Il lago va valorizzato, recuperato e difeso e diventa dirimente la realizzazione di un bypass sul quale attendiamo però che la politica, a partire dall'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, prenda una posizione coinvolgendo...
(ACON) Trieste, 12 ott - Un produttivo punto di partenza che, ora, aprirà la strada a ulteriori audizioni su una tematica come quella legata al lago dei Tre Comuni, affrontata oggi con i riflettori puntati sulla ventilata realizzazione del by-pass delle acque di scarico della centrale di Somplago. Un'opera ritenuta necessaria per evitare l'impatto ambientale dell'immissione nel lago di Cavazzo...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Non abbiamo potuto sapere gli esiti dei lavori del Laboratorio dei Comuni, per cui il territorio ancora non sa se sia possibile, necessaria e fondamentale la realizzazione del più volte auspicato bypass delle acque che dalla centrale di Somplago vengono sversate nel Lago". A dirlo, in una nota, è la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) intervenuta durante le audizioni...
(ACON) Trieste, 12 ott - Da una parte la preoccupazione per gli effetti del progetto di tour in motoslitta tra le montagne del Fvg, dall'altra il desiderio di tutelare le Risorgive di Vinchiaruzzo: sono gli spunti che hanno spinto Furio Honsell (Open) e Nicola Conficoni (Pd) a interrogare la Giunta regionale, ricevendo le attese risposte in sede di IV Commissione presieduta dal Alberto Budai (Lega)...
(ACON) Trieste, 12 ott - Il caso degli studenti lasciati a terra da corriere troppo piene e che non prevedono posti in piedi, finisce in Consiglio regionale. Lo fa sapere in una nota l'esponente del Gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Simona Liguori, che sulla questione vuole vederci chiaro depositando un'interrogazione rivolta alla Giunta Fedriga. "La situazione che si è venuta a creare -...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Basta un semplice acquazzone per mandare in tilt la rete elettrica, le linee telefoniche e la fibra per la navigazione internet dei comuni delle Valli del Natisone e del Torre. Nel caso di fenomeni atmosferici particolarmente violenti, i disagi rischiano di essere molto pesanti e danneggiare in modo consistente la popolazione. Serve un intervento di manutenzione e ammodernamento...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Per addivenire ad una soluzione condivisa è indispensabile approfondire maggiormente il tema del lago di Cavazzo, anche alla luce dell'audizione di oggi". Alberto Budai, consigliere della Lega e presidente della IV Commissione, commenta così gli esiti dell'audizione dei portatori d'interesse in Commissione, una seduta "produttiva" e che ha visto come tema "la richiesta...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Vedo positivamente il protocollo d'intesa siglato tra il Comune di Gorizia e il Gestore dei servizi energetici (Gse), società interamente partecipata dal ministero dell'Economia e delle Finanze. L'accordo mira a promuovere interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e la diffusione delle fonti rinnovabili e delle comunità energetiche sul territorio...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Dall'ampia ed esaustiva relazione che oggi l'assessore Riccardi ha presentato in Commissione consiliare si evince come i criteri di distribuzione e l'entità e tipologie di ristori saranno giustamente definitivi una volta avuto contezza delle richieste presentate". Lo osserva, in una nota, il consigliere regionale del Pd Francesco Martines. "Due elementi - aggiunge Martines...
(ACON) Trieste, 11 ott - "La Regione ha già lavorato efficacemente per definire una Zona logistica semplificata che includa zone strategiche di Gorizia, come l'aeroporto Duca d'Aosta e l'interporto Sdag. Pertanto, ulteriori tavoli di lavoro sarebbero pleonastici e non necessari, ben più utile sarebbe concentrarsi sulla messa in atto delle soluzioni già raggiunte". Così, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 11 ott - "L'invito della consigliera Fasiolo alla creazione di un tavolo di lavoro per agevolare la realizzazione di Zes e Zls arriva almeno con due anni di ritardo. Il processo partecipativo durato almeno due anni per la redazione del piano di sviluppo strategico, condiviso dagli assessori Zilli, Bini e Pizzimenti con Comuni e Consorzi industriali, si è concluso nel 2022 con l'invio...
(ACON) Trieste, 11 ott - Non solo il parere sul ddl Misure finanziarie multisettoriali: tra i punti all'ordine del giorno della seduta della IV Commissione, presieduta da Alberto Budai (Lega), anche la risposta a una serie di interrogazioni. Così l'assessore alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, ha informato sul cronoprogramma del nuovo ponte sul fiume Meduna a Pordenone. Il tema...
(ACON) Trieste, 11 ott - La IV Commissione consiliare, presieduta da Alberto Budai, ha dato parere favorevole a maggioranza alle parti di competenza del disegno di legge 8, Assestamento bis, che detta misure finanziarie multisettoriali. Astenute invece le Opposizioni. Tra gli articoli analizzati, quello relativo ad Assetto del territorio, edilizia, trasporti e diritto alla mobilità. L'assessore...
(ACON) Trieste, 11 ott - "La decisione di inserire nelle pieghe dell'Assestamento di Bilancio autunnale a titolo di ristoro per il maltempo di fine luglio questa ingente somma è una decisione strategicamente fondamentale dell'Amministrazione regionale". È quanto afferma, in una nota, Alberto Budai, consigliere regionale della Lega e presidente della IV Commissione permanente, a margine dell'approvazione...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Questa Giunta ogni tanto va spronata a focalizzare l'attenzione su determinate tematiche che evidentemente, essendo spinose e poco interessanti ai fini elettorali, vengono prese alla leggera. Il caporalato e le vittime delle distorsioni del mercato del lavoro, italiani e stranieri, è una di queste e ne avevo chiesto contezza con una interrogazione, il 26 settembre scorso...
(ACON) Trieste, 11 ott - "A quasi 4 anni dall'approvazione della legge che introduce I favolosi Onu 17, è inaccettabile che non si sappia ancora nulla di come si svilupperà il tutto, limitandosi solo a consulenze finora piuttosto costose. L'assessore Bini si assuma le proprie responsabilità e risponda alle specifiche richieste che oggi abbiamo fatto in commissione". Lo affermano, in una nota, il...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Fa piacere che i numeri di Piancavallo siano positivi così come è positivo che, a seguito delle sollecitazioni giunte dal territorio, PromoturismoFvg si sia attivata per rimediare a una situazione penalizzante avviando una ricerca di mercato per individuare il nuovo gestore dei ristori". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) a margine...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Le indicazioni del presidente Mattarella in occasione dell'incontro nazionale delle Province a L'Aquila rappresentano un vera e propria pietra miliare sull'assetto istituzionale degli enti locali e di cui si dovrebbe rapidamente tenere conto". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Markus Maurmair, di Fratelli d'Italia. "Il presidente della Repubblica - aggiunge...
(ACON) Trieste, 11 ott - "È necessario affrontare il tema delle discariche accelerando sul processo di riciclo, sulla realizzazione di un sistema di gestione circolare dei rifiuti che sia funzionale alla tutela dell'ambiente e risponda alle necessità dei cittadini e delle imprese, sulla strada della conversione ecologica", afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo...
(ACON) Trieste, 11 ott - "A sentire le dichiarazioni dell'assessore regionale Barbara Zilli, GO!2025 pare essere diventata un rimedio universale, ma così non è. A Gorizia e a tutto il suo territorio serve un rilancio, che auspico passi per un tavolo che fissi azioni concrete su infrastrutture e semplificazione fiscale e definisca una strategia condivisa su Zone economiche speciali (Zes) e Zone logistiche...
(ACON) Trieste, 11 ott - I consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Giulia Massolino e Massimo Moretuzzo hanno depositato un'interrogazione in merito alla perdita avvenuta giovedì scorso, 6 ottobre, nella centrale nucleare slovena di Krko, che ne ha comportato la chiusura per almeno due settimane. Come riporta in una nota il capogruppo del Patto-Civica, Moretuzzo, che più volte...
(ACON) Trieste, 11 ott - I consiglieri regionali di Forza Italia Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco rivendicano la presa di posizione "netta e immediata a favore di Israele". Ribadiscono che "serve un coro unanime di condanna verso le mostruose atrocità di questi giorni in Medio Oriente". E annunciano che la loro mozione "a favore del popolo di Israele depositata in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 11 ott - Un progetto che, a distanza di quattro anni dalla sua presentazione, non ha visto alcuno sviluppo, solo una spesa significativa di risorse pubbliche. È questo in sintesi il pensiero delle Opposizioni al termine dell'audizione dell'assessore alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, e del direttore di Promoturismo Fvg, Antonio Bravo, sullo stato di fatto e sulle prospettive...
(ACON) Trieste, 11 ott - Il futuro di Electrolux, la riapertura delle baite di Piancavallo e i tempi di assegnazione dei contributi per progetti di promozione turistica. Sono i temi oggetto dei tre atti di sindacato ispettivo a cui è stata data risposta nel corso della seduta della II Commissione, presieduta da Markus Maurmair. L'assessore alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini...
(ACON) Trieste, 11 ott - La II Commissione consiliare, presieduta da Markus Maurmair (FdI), ha dato parere favorevole a maggioranza alle parti di competenza del disegno di legge 6, Assestamento bis, che detta misure finanziarie multisettoriali. Le Opposizioni hanno scelto invece l'astensione. La seduta d'Aula è cominciata con l'esposizione da parte dell'assessore regionale Alessia Rosolen dell'articolo...
(ACON) Trieste, 11 ott - "La situazione delle discariche nel Cividalese, trascurata per anni dalla politica, va affrontata con le giuste risorse per programmare un'aggiornata analisi della situazione ambientale dell'area, valutare l'inquinamento delle falde, e perseguire un piano per la bonifica e riutilizzo delle discariche magari per la realizzazione di parchi fotovoltaici". Lo affermano, in...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Continua a crescere Jazz & Wine of Peace, il festival organizzato da Controtempo Jazz. Quest'anno, il festival raggiunge la sua 26esima edizione, un traguardo che testimonia il virtuoso percorso di crescita e che conferma Cormòns quale epicentro di musica, vino e socialità di qualità". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente)...
(ACON) Trieste, 11 ott - Quali e quante sono le associazioni culturali islamiche in Friuli Venezia Giulia? Cosa fanno in termini di attività e iniziative? Dove si ritrovano? E in quale lingua celebrano le loro liturgie? Sono le domande che Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, pone alla Giunta regionale - come si legge in una nota - con un'interrogazione che muove dal presupposto...
(ACON) Trieste, 11 ott - La Giunta per le nomine presieduta da Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, ha espresso parere favorevole a maggioranza trasversale, registrando la sola astensione di Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), sulla candidatura di Eros Cisilino a presidente dell'Agienzie regionâl pe lenghe furlane/Agenzia regionale per la lingua friulana (Arlef). Per...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Non sono accettabili formule fumose o vaghe: tutto il Consiglio regionale sia chiaro nel prendere posizione a sostegno di Israele. Si tratta di una scelta che non lascia spazio ad ambiguità: siamo chiamati tutti a schierarci dalla parte della democrazia e ad opporci al terrorismo". Lo affermano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, che in una nota aggiungono:...
(ACON) Trieste, 11 ott - "I residenti in Friuli Venezia Giulia usufruiscono della tessera regionale per lo sconto sui carburanti, con sconti sui rifornimenti in base alla suddivisione del territorio. Per usufruire di tale servizio, la Regione ha introdotto un nuovo sistema che dal 1° gennaio 2024 cambierà le modalità di attivazione: si dovrà infatti accedere al sito della Regione in un'apposita...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Oggi in VI Commissione del Consiglio regionale sono stati discussi gli articoli relativi a scuola, università immigrazione e sanità. Come Open Sinistra Fvg, abbiamo espresso parere negativo". Così, in una nota, Furio Honsell consigliere regionale di Open Sinistra Fvg che ha proseguito: "Giudichiamo inaccettabile che in un Assestamento di oltre 330 milioni, all'università...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Ieri al Centro Balducci si è tenuto un importante incontro al quale hanno partecipato giornalisti e loro rappresentanti, loro rappresentanti di categoria, avvocati, esponenti politici, intellettuali e numerosi cittadini, sul tema del pluralismo e della libertà di stampa. Il tema è urgente. Nella nostra regione stiamo assistendo alla concentrazione della proprietà dei media...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Quanto è avvenuto ieri a Pordenone merita ferma condanna ma anche attenta riflessione su quanto è facile perdere i valori democratici. Lo striscione intimidatorio nei confronti della consigliera comunale della lista Bene Comune di Pordenone Nicoletta De Bellis e di Paola Marzinotto e Luigina Perosa, da parte del gruppuscolo di estrema destra Casa Pound, è inaudito. Ogni...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Il sostegno all'alfabetizzazione e formazione dei migranti per un loro successivo percorso lavorativo, è un'azione fondamentale per garantire una piena integrazione. Per questo va sostenuta e finanziata con appositi canali, a partire dal prossimo assestamento autunnale di bilancio". A chiederlo, in una nota, è la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) intervenuta nella...
(ACON) Trieste, 10 ott - La III Commissione consiliare, presieduta da Carlo Bolzonello (Fp), ha dato parere favorevole (contrario il Gruppo Misto, astenuti i commissari di Pd e Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) alle parti di competenza del disegno di legge 6 Assestamento bis, che detta misure finanziarie multisettoriali. L'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha illustrato la norma...
(ACON) Trieste, 10 ott - In segno di solidarietà con il popolo israeliano, colpito dai violenti e barbari attacchi delle milizie di Hamas, il Palazzo di piazza Oberdan a Trieste, sede del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, si illuminerà di blu a partire dal tramonto di oggi. "Un gesto simbolico - spiega il presidente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin - che testimonia il sostegno...
(ACON) Trieste, 10 ott - Via libera da parte della VI Commissione, presieduta da Roberto Novelli (FI), agli articoli di competenza del ddl 8 Assestamento bis. Il parere favorevole è giunto a maggioranza, con il Gruppo misto contrario e l'astensione del Pd agli articoli 7 e 9, relativi rispettivamente a lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia, e a sicurezza e politiche sull'immigrazione...
(ACON) Trieste, 10 ott - "La situazione allarmante che vivono i dipendenti della DL Radiators impone un urgente tavolo di confronto con la proprietà inglese per individuare un piano industriale capace di garantire il lavoro del sito nel territorio cividalese e dare quindi prospettive future ai dipendenti. L'auspicio è che la Regione svolga il ruolo che le compete a difesa di lavoro e occupazione"...
(ACON) Trieste, 10 ott - "I progetti di notevole portata e impatto su territori e comunità, come quello della Cimpello-Sequals-Gemona, non possono prescindere dal coinvolgimento con il territorio. Per questo ho sollecitato la disponibilità dell'assessora Amirante a incontrare i sindaci della Collinare friulana su tavoli specifici". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd)...
(ACON) Trieste, 10 ott - "La presentazione della certificazione di genere offre numerosi vantaggi quali, per esempio, la riduzione del 30% della garanzia provvisoria anche agli operatori economici che si interfacciano al mondo della pubblica amministrazione". Lo afferma in una nota la presidente della Commissione regionale pari opportunità (Crpo Fvg), Dusy Marcolin, in preparazione dell'evento...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Serve sveltire e agevolare in ogni modo l'iter procedurale per chiedere e ottenere i dovuti rimborsi per i danni subìti dai nostri corregionali a causa delle calamità naturali. La Regione non può accettare le richieste con i soli mezzi telematici, ma deve offrire più possibilità di accesso. In Friuli Venezia Giulia ci sono molte persone che non hanno mezzi informatici idonei...
(ACON) Trieste, 9 ott - "'Diga funesta per negligenza e sete d'oro altrui persi la vita che insepolta resta'. Questo è scolpito sulla lapide posta presso la diga del Vajont che svetta ancora come uno scudo grigio incastrato nella vallata e che ricorda la tragedia del Vajont accaduta 60 anni fa con i suoi quasi duemila morti." Così, in una nota, la consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra...
(ACON) Trieste, 9 ott - Lo Sport Bonus Fvg è realtà. È stato approvato dalla Giunta regionale il regolamento in materia di concessione dei contributi nella forma del credito d'imposta a favore di soggetti che effettuano erogazioni liberali in ambito sportivo. Il documento vuole disciplinare il cosiddetto Sport Bonus istituito con un emendamento nella passata legislatura dal capogruppo di Fratelli...
(ACON) Trieste, 9 ott - "La cerimonia di oggi è stata un'occasione per rivivere l'orrore nella memoria dei sopravvissuti e dei loro familiari, a cui purtroppo non è stata data la parola, e per riflettere su quanti furono i segnali sottovalutati del possibile rischio idrogeologico. Ma è stato soprattutto il momento per ripensare a quanto inascoltata fu la voce preoccupata delle persone, che poi furono...
(ACON) Trieste, 9 ott - Ferma e convinta condanna del vile attacco di Hamas e incondizionata solidarietà al popolo di Israele. La esprime, in una nota, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ribadendo la forte preoccupazione per la vita delle persone e per il processo di pacificazione del territorio. "Il violento attacco lanciato da fanatici estremisti islamici contro...
(ACON) Trieste, 9 ott - "In molti sapevano, ma nessuno fece nulla per evitare una catastrofe annunciata. Provocata dalla spasmodica ricerca del profitto. A ogni costo. Ma il conto di quella notte di sessant'anni fa fu alto. Umanamente inconcepibile: 1917 anime. Il futuro di una valle azzerato, spazzato via assieme a tante, troppe giovani vite". Ad affermarlo è il Gruppo consiliare Fedriga presidente...
(ACON) Trieste, 9 ott - "In queste ore drammatiche per Israele ma anche per tutti noi, siamo a condannare senza se e senza ma i responsabili delle atrocità commesse". Così in una nota il Gruppo di Fratelli d'Italia nel manifestare il pieno sostegno allo Stato d'Israele. "Siamo sgomentati dalle immagini delle violenze che ci arrivano, perpetrate contro bambini, donne, anziani e disabili"...
Presidente Cr a cerimonia anniversario disastro diga con Mattarella, Fedriga e Zaia (ACON) Erto e Casso (Pn), 9 ott - Quel sasso caduto in un bicchiere e quell'acqua rovesciata sulla tovaglia - per usare la metafora dello scrittore Dino Buzzati - continuano a interrogare le nostre coscienze, anche a distanza di sessant'anni dalla tragedia del Vajont. Lo dimostra la palpabile emozione che si respirava...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Sessanta sono gli anni trascorsi dalla tragedia del Vajont che ha segnato irrimediabilmente la storia del nostro territorio e dell'Italia intera. Una ferita ancora aperta che, nella giornata odierna, vede il presidente della Repubblica Sergio Mattarella prendere parte alle commemorazioni in entrambi i versanti colpiti da tale catastrofe, Longarone ed Erto e Casso". Così...
(ACON) Palazzolo (Ud), 9 ott - "La prevenzione resta l'arma più efficace per prevenire l'insorgenza del cancro. Eventi come la Camminata in rosa contribuiscono, grazie alla passione e all'impegno dei volontari, a raggiungere un numero sempre più ampio di donne e a sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce e sui corretti stili di vita, cercando di coinvolgere in particolare le giovani generazioni"...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Il disastro del Vajont è stata una catastrofe provocata non da un fenomeno naturale ma dall'uomo. Vennero sottovalutati i rischi idrogeologici e nascosti i pericoli alla popolazione, nel silenzio della politica e dei media. Tutto nel nome del profitto, un profitto che costò la vita a 1.910 persone, di cui 487 bambini. Questa tragedia deve fungere da monito, l'ambiente va...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Nel giorno del sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont, il pensiero corre prima di tutto alle vittime di una strage purtroppo annunciata". Così, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo, a 60 anni dal disastro del Vajont. "Progettisti, ingegneri e geologi, complice la politica, nascosero studi, sottovalutarono crepe, smottamenti...
(ACON) Trieste, 9 ott - "La tragedia consumatasi sessant'anni fa è ancora viva e racconta una storia di negligenze e di superficialità che non possono più ripetersi". Così, in una nota, la consigliera regionale Lucia Buna (Lega), presente alla cerimonia in ricordo delle quasi 2000 vittime del Vajont in rappresentanza del Gruppo Lega Fvg. "Le grandi opere - prosegue l'esponente del Carroccio...
(ACON) Lestizza (Ud), 6 ott - "Donare il proprio sangue significa donare la vita agli altri ed è la più grande espressione di altruismo. Siete parte di un sistema di volontariato indispensabile per la società e di cui le istituzioni hanno estremo bisogno. Il Friuli Venezia Giulia è orgoglioso di voi". Sono state le parole di ringraziamento del presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia...
(ACON) Torviscosa (Ud), 6 ott - "Quando c'è sinergia fra amministrazione, realtà associative e cittadini si producono grandi risultati con la possibilità concreta di fare bene per la nostra regione". È stato il commento del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, in occasione della 23esima Lucciolata per la Via di Natale a Torviscosa con la finalità di evolvere...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Quasi 2mila vite spazzate, paesi interi cancellati da una tragedia che avrebbe potuto essere evitata: oggi il ricorre il 60° anniversario della tragedia del Vajont e la politica ha il dovere di commemorare i morti e trarre una lezione per evitare di ripetere errori imperdonabili". Così in una nota il gruppo regionale di Forza Italia con i consiglieri Andrea Cabibbo, Roberto...
(ACON) Trieste, 9 ott - "A 60 anni di distanza, il disastro del Vajont rappresenta una ferita che il Fvg e tutto il Paese non possono considerare chiusa. Il doveroso ricordo, rappresentato oggi dalla presenza del presidente Mattarella, deve dunque spingersi oltre alla cerimonia ed essere un monito per chi amministra e governa e per le future generazioni affinché nella progettazione delle opere venga...
(ACON) Erto e Casso (Pn), 9 ott - Mettere al centro l'uomo e rispettare la natura: sono queste le due lezioni del Vajont, a sessant'anni dalla tragedia che causò quasi duemila morti e cambiò per sempre la geografia di paesi e vallate al confine tra Fvg e Veneto. È questa la riflessione del presidente del Cr, Mauro Bordin, a margine della cerimonia solenne di oggi, nobilitata dalla presenza del capo...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Contro l'inerzia della Regione, ostinata a non dare seguito alla doppia preferenza di genere nella legge elettorale, più volte chiesta dal Pd attraverso una proposta di legge, ora si aggiunge anche l'azione giudiziaria promossa dalle associazioni di donne e calendarizzata per il prossimo 27 novembre". A farlo sapere, in una nota, è la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd)...
(ACON) Trieste, 8 ott - Pieno e incondizionato sostegno a Israele "il cui volto è stato sfregiato da un atto terroristico". É quello che esprime il gruppo di Forza Italia con i consiglieri Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco. Forza Italia annuncia una mozione affinché "dall'aula del Consiglio regionale si alzi una voce forte, chiara e univoca di condanna verso Hamas e di...
(ACON) Latisana (Ud), 6 ott - "In una società come la nostra, che sta invecchiando sempre di più, le Università della terza età svolgono un ruolo davvero importante: non solo si adoperano per creare nuove occasioni per stare insieme, ma danno anche modo alle persone di imparare, impreziosendo di conoscenze la vita e il tempo libero di ognuno". Lo ha sottolineato, nella sala Ottogonale del Centro polifunzionale...
(ACON) Trieste, 6 ott - "La mole di risorse che anche l'assestamento bis mette a disposizione rappresenta una grande opportunità e, allo stesso tempo, una forte responsabilità. Il nostro contributo sarà rivolto a dare risposte alle questioni rimaste irrisolte nel precedente assestamento estivo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), prendendo la parola a margine della...
(ACON) Trieste, 6 ott - "La capacità di mediazione, contrapposta all'esaltazione del correntismo, e anche quella di creare legami in maniera da garantire un dibattito non litigioso, sono caratteristiche che accomunano Conti e Vito. Due donne che in maniera non divisiva sono state capaci di trovare una sintesi e a esprimere al meglio le prerogative per costruire un partito unito che, auspichiamo...
(ACON) Trieste, 6 ott - "L'appello lanciato dalle consigliere comunali Nicoletta De Bellis e Paola Marzinotto della lista "Il bene comune" di Pordenone, che ieri hanno visitato l'hangar in Comina dove alloggiano nel degrado oltre quaranta richiedenti asilo, non può rimanere inascoltato da parte del Comune di Pordenone e dalla prefettura". Così, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell...
(ACON) Trieste, 6 ott - In occasione dello sciopero nazionale per il clima, la consigliera regionale del Gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Giulia Massolino, annuncia di aver predisposto una mozione (cofirmata anche dai colleghi Massimo Moretuzzo e Marco Putto) per l'istituzione a livello regionale delle Assemblee della cittadinanza per la giustizia ecologica e ambientale, accogliendo in tal...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Dall'illustrazione del secondo assestamento di bilancio emerge un aumento delle entrate tributarie e contributive del 8,6%, ovvero oltre 400 milioni in più relativamente alle sole voci di irap, ex irpef per le persone fisiche e Iva, rispetto al 2022". A dirlo, in una nota, è la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S) intervenuta durante la discussione del disegno di...
(ACON) Trieste, 6 ott - Disturbi specifici dell'apprendimento, in sigla Dsa. È questa la grande "famiglia" di problematiche entro la quale la scienza ha collocato dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Al principale di questi disturbi, la dislessia - ovvero la difficoltà nella lettura, con frequenti errori e una eccessiva lentezza - è dedicata una Giornata mondiale che si celebra ogni...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Una manovra caratterizzata da una serie di destinazioni che dimostrano la bontà dell'operazione". Queste le parole del consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, a commento del ddl "Misure finanziarie multisettoriali" presentato durante i lavori odierni della I Commissione consiliare, convocata per un primo esame della manovra di assestamento...
(ACON) Trieste, 6 ott - "Un assestamento con cui la Giunta ha voluto pensare a cittadini e imprese colpiti dal maltempo e dall'aumento dei tassi di interesse". Lo scrive in una nota Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, commentando positivamente l'esposizione - nel corso della I Commissione - da parte dell'assessore alle Finanze, Barbara Zilli, del "mini-assestamento" di bilancio che il Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 6 ott - L'assestamento autunnale porterà in dote al Friuli Venezia Giulia un totale di 337,37 milioni di euro di risorse aggiuntive iscritte a bilancio. Un autentico tesoretto ottobrino frazionabile in una quota di 87,37 milioni di somme riconducibili al conguaglio positivo sulle compartecipazioni ai tributi erariali spettanti alla Regione per annualità pregresse e in una...
(ACON) Udine, 6 ott - "Un momento di confronto per fare il punto sul tema del fine vita. È stato questo - come si legge in una nota del Patto per l'autonomia-Civica Fvg - l'obiettivo della tavola rotonda tenutasi, questa mattina, nel palazzo della Regione di via Sabbadini e che ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni, amministratori comunali e rappresentanti sindacali. A introdurre...
(ACON) Udine, 6 ott - "Nel contesto di una crescente interconnessione storica, economica, culturale e identitaria tra i Paesi della Mitteleuropa, l'importanza e il ruolo di questa regione sono sempre più evidenti. Un evento di rilevanza storica, come Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, ne è un esempio significativo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 6 ott - Da Palmanova ha preso l'avvio, mercoledì scorso, un percorso di confronto e partecipazione promosso dal Patto per l'Autonomia per discutere del futuro della regione e affrontare le sfide epocali della contemporaneità. L'appuntamento - il primo di una serie - ha visto la partecipazione delle persone iscritte, simpatizzanti e delle realtà civiche e municipaliste che hanno...
(ACON) Udine, 6 ott - È una specie di missione permanente, attiva da 49 anni, quella della Mitteleuropa. Nel 1974, l'anno di nascita dell'associazione guidata da Paolo Petiziol, assomigliava a una scommessa al limite dell'utopia: promuovere il dialogo, costruire ponti immateriali tra i Paesi centro-europei e l'Italia, allora divisi dalla cortina di ferro. E invece quel germoglio è cresciuto, anno...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Nonostante le evidenze dei fatti, Fedriga e la sua Giunta hanno tentato ancora una volta, con una risposta parziale, di difendere la posizione dell'assessore Bini. Peccato che da approfondimenti che evidentemente non hanno fatto, emerge chiaramente che Euro&Promos spa (di cui Bini è azionista di riferimento e dirigente apicale in servizio) pur non svolgendo direttamente...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Il presidente Fedriga, riconoscendo lo spirito della legge regionale 21/2004, dovrebbe chiedere all'assessore Sergio Emidio Bini di rimuovere o attenuare le sue posizioni all'interno di Euro&Promos spa oppure valutare seriamente se le due posizioni dello stesso siano compatibili". Questo il commento finale del dem Roberto Cosolini, espresso a margine dei lavori della V...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Non vi è alcun dubbio che le scene che si presentano nelle cosiddette "vasche" del Cpr, strutture di plexiglass e sbarre, sono di profonda disperazione e inutile sofferenza. Le persone qui recluse in attesa di rimpatrio hanno spesso già ottenuto il fine pena. Ci si chiede quale sia il senso di mantenere queste strutture che gestiscono il rimpatrio di pochissimi casi di migranti...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Sulla Cimpello-Gemona è necessario avviare subito un confronto con i territori". Così i consiglieri regionali Manuela Celotti (Pd) e Massimo Moretuzzo (Patto per l'autonomia-Civica Fvg) dopo l'incontro che si è svolto oggi negli uffici della Regione a seguito di una loro richiesta di accesso agli atti, formulata alcune settimane fa per prendere visione dello studio di fattibilità...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Già nella scorsa legislatura avevamo presentato un'interrogazione per conoscere le modalità con cui la Regione monitorava il monumentale contratto del trasporto pubblico locale in Fvg, in particolare Udine e il ruolo di Arriva. Le notizie di questi giorni sul disagio espresso dalle sigle sindacali e in particolare dalla Filt Cgil ci fanno preoccupare". Così si è espresso...
(ACON) Trieste, 5 ott - "La situazione del Cpr di Gradisca non è quella eccellente che Fedriga, da qualche tempo, va raccontando. È tutto il contrario: è un luogo di sofferenza, un contenitore di disperazione senza senso dove si tengono persone in situazioni disumane, farraginoso e spesso teatro di gravi episodi di ordine pubblico. Così è insensato mantenerlo aperto". Lo afferma, in una nota, la...
(ACON) Trieste, 5 ott - Meno aula, più territorio. Per "vedere con i propri occhi, per toccare con mano" criticità e problemi che, in caso contrario, "restano parole scritte su documenti istituzionali". Questo il proposito espresso dal presidente della VI Commissione permanente Roberto Novelli, che oggi ha portato l'Ufficio di presidenza dell'organismo consiliare in visita a Gradisca, al Centro...
(ACON) Trieste, 5 ott - "È fondamentale sottolineare che la visita ha contribuito a sfatare alcune dicerie che circolavano, soprattutto da parte di alcune forze politiche di sinistra, riguardo alle condizioni degli ospiti all'interno del Cpr. Come confermato dal prefetto e dal questore, Raffaele Ricciardi e Paolo Gropuzzo, il Cpr di Gradisca garantisce delle concessioni che lo collocano in una posizione...
(ACON) Gradisca d'Isonzo (Go), 5 ott - Vicini, seppur non sempre vicinissimi nella presa d'atto che la materia è molto delicata e deve essere maneggiata con estrema cautela e prudenza. Ma distanti, spesso agli antipodi nell'approccio adottato e nell'individuazione delle priorità. Resta inevitabilmente divisivo il tema dei migranti per Centrodestra e Opposizioni. Il sopralluogo dell'Ufficio di...
(ACON) Udine, 5 ott - "Una manifestazione arrivata alla 70. edizione rappresenta la tradizione di questa regione attenta al settore della casa, dell'arredo e del design, settori che hanno contribuito fortemente allo sviluppo socio-economico del Friuli Venezia Giulia. Casa moderna è veramente un'eccellenza, sempre all'altezza delle aspettative di imprese e visitatori". Così il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Le ultime dichiarazioni dell'assessore Scoccimarro in relazione all'iter amministrativo della cabinovia e, in particolare, alla Valutazione di incidenza ambientale (Vinca) di secondo livello, dimostrano solo una cosa: che è evidente che l'impatto ambientale ci sarà, visto che l'assessore parla già di compensazioni". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Gruppo...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Nella giornata in cui l'Ufficio di presidenza della VI Commissione consiliare visita il Centro per rimpatri (Cpr) di Gradisca, ma allargato solo ai componenti eletti nella circoscrizione di Gorizia, ribadiamo che slogan e dichiarazioni umorali portano, o meglio portavano, solo a un consenso momentaneo senza dare concrete risposte". A dirlo in una nota è la consigliera...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Tutto il Centrodestra plaude al ritorno delle province, tranne Forza Italia, forse perché 9 anni fa votò convintamente per la loro abolizione". A ricordarlo, in una nota, è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Rosaria Capozzi che prosegue: "Novelli, Riccardi e gli altri consiglieri forzisti votarono a favore della cancellazione delle province, altri esponenti...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Nella partita del dimensionamento scolastico il Fvg ha mancato di coraggio, non seguendo l'esempio di altre Regioni che si sono opposte al provvedimento del Governo, come l'Emilia-Romagna che ha fatto ricorso. La Giunta regionale torni dunque sui tavoli nazionali, a partire dalla Conferenza unificata Stato-Regioni, e metta sul piatto i numeri positivi e virtuosi che abbiamo...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Oggi in Consiglio regionale, su richiesta del consigliere regionale Furio Honsell, si è svolta l'audizione in Commissione scuola dell'assessore Rosolen, dei sindacati, di alcune (troppo poche) rappresentanze studentesche e dei rappresentanti dei dirigenti scolastici sul gravissimo tema dell'accorpamento degli istituti scolastici, ovvero la riduzione delle cosiddette autonomie...
(ACON) Trieste, 4 ott - Una situazione fortemente compromessa dal calo demografico, condizionata soprattutto da direttive e politiche di ispirazione europea e nazionale, pongono la Regione Friuli Venezia Giulia (pur riconosciuta come particolarmente virtuosa sotto l'aspetto dell'offerta e dell'organizzazione scolastica) nella situazione di dover subire scelte altrui. Far pesare la specialità mostrando...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Sono trascorsi già cinque mesi dall'insediamento dei nuovi Consiglio e Giunta regionali, ma il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, non ha ancora nominato i quattro membri del Comitato tecnico per l'audiovisivo che per tutta la durata della legislatura ha il compito di valutare le domande di contributo a valere sui fondi regionali destinati allo sviluppo delle...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Ricerca, prevenzione e cura sono le armi che abbiamo per affrontare il cancro, malattia che purtroppo troppo spesso tocca da vicino le nostre famiglie e i nostri cari. È evidente che queste ricette non sono sempre risolutive, ma restano sicuramente importanti. Tra queste, è riuscita a ottenere uno spazio rilevante la prevenzione, arma contro il tumore, la cui importanza...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Sconvolgenti, anche se non inaspettati, ci arrivano i risultati dei rilevamenti delle emissioni delle grandi navi sulle Rive, a Trieste, fatte fare da tecnici indipendenti dalle associazioni ambientaliste cittadine. I risultati sono chiari: la Giunta Dipiazza, con l'ottusa incapacità di ascoltare cittadini e opposizioni, con la volontà cieca di andare avanti su progetti...
(ACON) Trieste, 4 ott - I consiglieri regionali Simona Liguori ed Enrico Bullian, del Gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, hanno organizzato un incontro pubblico dedicato al tema del diritto all'autodeterminazione nel fine vita, a che punto siamo in Friuli Venezia Giulia. "L'evento - si legge nela nota - si terrà venerdì prossimo, 6 ottobre, dalle 9.30 alle 10.30, a Udine presso il Palazzo...
(ACON) Trieste, 4 ott - Qual è la differenza tra una mozione e un'interrogazione? Quali sono le competenze di una Regione a statuto speciale come il Friuli Venezia Giulia? E qual è la differenza tra Consiglio e Giunta? Risposte a questi ed altri quesiti - come si legge in una nota -sono state fornite ai ragazzi della classe terza dell'indirizzo Relazioni internazionali per il marketing dell'istituto...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Secondo quelli che erano gli obiettivi programmatici di governo di questa maggioranza regionale, in continuità con la precedente legislatura, la riforma degli enti locali sta proseguendo il suo percorso che già sapevamo lungo e complicato, per definire il ripristino del livello di governo intermedio, oggi abbozzata dalla presenza degli enti di area vasta, che ricalcano, sotto...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Giocare alla lotta tra guelfi e ghibellini in ambito sanitario è molto pericoloso. Ci sono temi che impongono serietà e responsabilità. Le Opposizioni esercitano il loro ruolo nei modi che ritengono più opportuni, ma fare propaganda con la salute pubblica significa soffiare sul fuoco delle paure della collettività e certamente non aiuta a risolvere i problemi e le vere esigenze...
(ACON) Trieste, 3 ott - "L'elezione, da parte dell'Aula, dei componenti regionali della Commissione paritetica ha dimostrato ancora una volta la compattezza della Maggioranza che sostiene il presidente Fedriga. In particolare la nomina di Aurelia Bubisutti, già deputata della Lega e promossa dal Gruppo consiliare del Carroccio, porta in Paritetica una persona di sicuro valore, profonda conoscitrice...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Dopo che il Consiglio regionale le ha superate all'unanimità, il ritorno delle Province elettive è più frutto di propaganda che una reale necessità, sentita da cittadini e imprese. È infatti anacronistico che una regione con 1,2 milioni di abitanti, che avrebbe bisogno di un sistema snello basato su due livelli, Regione e Comuni, abbia nuovi livelli di governo elettivi....
(ACON) Trieste, 3 ott - "No al ripristino delle Province". All'indomani della notizia dell'approdo in Commissione Affari costituzionali della Camera del testo che reintroduce gli enti intermedi in Friuli Venezia Giulia, il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, ribadisce la posizione di contrarietà alla riforma voluta dal centrodestra, espressa più volte. "Ricostituire...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Una giornata importante insieme a stimati professionisti nel corso della quale è stata ripercorsa non solo la storia del registro tumori delle malattie neoplastiche, ma si è anche guardato al presente, attraverso alcune esperienze attuali, arrivando alla fine dell'incontro a maturare diversi spunti per aiutare a prendere decisioni nel breve e nel lungo periodo su questi...
(ACON) Trieste, 3 ott - I consiglieri regionali di Fratelli d'Italia esprimono in una nota "grande soddisfazione per le nomine della Commissione paritetica e per la prova di assoluta compattezza data dal Centrodestra in Aula. In particolare la candidatura di Gian Paolo Dolso, direttore del dipartimento di Scienze giuridiche dell'università di Trieste, è stata promossa dal Gruppo di FdI". "In Commissione...
(ACON) Trieste, 3 ott - "E stato un voto unanime e di civiltà quello che ieri in Aula ha suggellato la piena adesione alla mozione, presentata dal consigliere Diego Moretti, con cui si è inteso impegnare l'Esecutivo regionale ad intraprendere azioni per accelerare l'iter normativo nazionale per l'approvazione della legge da poco approvata alla Camera dei deputati, adottare provvedimenti per sostenere...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Oggi, a dieci anni da quando avvenne il primo grande naufragio nel Mediterraneo al largo di Lampedusa, che costò la vita a quasi quattrocento persone, il senso di sgomento e angoscia è ancora forte. Oltre al rispettoso dolore per queste morti che potevano essere evitate, all'orrore dato dal fatto che non conosciamo tutt'oggi nemmeno i nomi di molti tra dispersi e deceduti...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Rispondendo alla mia interrogazione sul futuro del Distretto del Sile di Azzano Decimo e del Distretto del Tagliamento di San Vito, l'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, ha comunicato che entro la fine di ottobre verrà emesso il bando per la copertura dei posti vacanti delle due direzioni, ora affidate a facenti funzione, ed entro gennaio 2024 si provvederà alle nomine"...
(ACON) Trieste, 3 ott - "L'azione di salvaguardia, messa in sicurezza e restauro delle opere di Agostino 'Tino' Piazza e di quelle di valore, in genere, presenti nell'ex comprensorio ospedaliero di Gorizia, è un'operazione necessaria. È inoltre positivo che ci si muova in questa direzione". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), prendendo la parola a margine della risposta all'interrogazione...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Accolgo con piacere la notizia che Fratelli d'Italia condivide l'importanza della riforma delle Province. È confortante vedere che anche FdI riconosce il valore di un processo di riforma che affonda le radici nella precedente legislatura e che ha visto l'impegno dell'assessore Roberti fin dai suoi primi passi". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga...
(ACON) Trieste, 2 ott - L'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia ha concluso la giornata di lavori d'aula sancendo il disco verde, già espresso di prima mattina anche in seno alla Commissione per le nomine, nei confronti di otto candidature per l'implementazione di quattro Comitati di assoluta valenza regionale. Il Consiglio Fvg, presieduto da Mauro Bordin, ha dunque concesso il suo via...
(ACON) Trieste, 2 ott - "La Regione Friuli Venezia Giulia non soggiace al principio di coordinamento della finanza pubblica sancito dall'articolo 23 del d.lgs. 75/2017 e non può dunque violarlo. Il che vale per tutte le Regioni a Statuto speciale che provvedono in autonomia al finanziamento del proprio servizio sanitario e lo Stato non ha titolo per dettare nei loro confronti norme di coordinamento...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Grande soddisfazione per la calendarizzazione alla Camera della modifica dello statuto che riporterà le Province in Friuli Venezia Giulia". Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Antonio Calligaris, esprimendo la sua soddisfazione "per l'approdo in Commissione Affari costituzionali della Camera del testo che reintroduce le Province nella...
(ACON) Trieste, 2 ott - "La scelta del Centrodestra era già chiara e oggi lo è ancor più: meglio finanziare la sanità privata piuttosto che riconoscere il valore del servizio pubblico, attraverso la valorizzazione e, quindi, i giusti riconoscimenti economici a medici, infermieri e operatori". Lo sottolinea in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), primo firmatario della mozione...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Diversi cittadini - spiega in una nota la consigliera regionale Simona Liguori del gruppo Patto per l'autonomia-Civica Fvg, annunciando la presentazione di un'interrogazione in merito alla sospensione di alcuni servizi - segnalano che non sono riusciti a prenotare gastroscopie e colonscopie presso l'ospedale di Cividale del Friuli". "Condividendone le preoccupazioni, ho...
(ACON) Trieste, 2 ott - Nessuna tregua, nessun avvicinamento: tra Maggioranza e Opposizioni le idee in tema di Salute restano lontanissime. Lo hanno confermato la discussione e il successivo voto sulle due mozioni - l'una a prima firma del dem Nicola Conficoni, l'altra promossa dal capogruppo di Forza Italia, Andrea Cabibbo - che prendevano spunto dalla recente sentenza della Corte costituzionale...
(ACON) Trieste, 2 ott - Il diritto all'oblio oncologico unisce il Consiglio regionale. Via libera unanime alla mozione a prima firma Diego Moretti (Partito democratico) che chiedeva alla Giunta tre interventi: intraprendere ogni azione per accelerare l'iter normativo di approvazione di una legge tema, adottare provvedimenti per sostenere il riconoscimento del diritto delle persone che sono state...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Oggi, durante i lavori del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, sono stati eletti i rappresentanti che andranno a sedersi nella Commissione paritetica per i prossimi anni. Inoltre, si ricomincia a parlare in modo inquietante di regionalizzazione della scuola o, perlomeno, dell'Ufficio scolastico regionale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Oggi in Consiglio regionale è stata data risposta a un'interrogazione che avevo presentato più di tre mesi fa, riguardante le cause dei ritardi nella messa in sicurezza della sponda della Forra del Natisone a Grupignano di Cividale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), ricordando che si tratta "di un intervento importante dal...
(ACON) Trieste, 2 ott - "L'affidamento dei lavori riguardo il piano di potenziamento del sistema socio-sanitario per il presidio cividalese era previsto entro il 30 settembre 2023. Per questo ho voluto interrogare l'assessore alla Salute del Fvg, Riccardo Riccardi, in merito allo stato di avanzamento lavori, con riferimento al cronoprogramma, per il presidio di Cividale". Così, in una nota, Elia...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Le problematiche che comporta l'Alzheimer vanno affrontate con forza e con i necessari finanziamenti in maniera da accompagnare e supportare le persone malate, declinando la gestione verso una personalizzazione degli interventi". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), prendendo la parola a margine della risposta all'interrogazione attraverso...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Dopo una vicenda grottesca e imbarazzante, che ha di fatto privato diverse famiglie di un servizio fondamentale, l'Rsa di Pordenone verrà riattivata. Peccato che la Giunta non abbia ancora una data: dopo due anni di rimpalli resta comunque un gran pasticcio, una pagina nera nella sanità locale e regionale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd)...
(ACON) Trieste, 2 ott - "La sanità pubblica è materia da maneggiare con estrema cautela e grande consapevolezza. I servizi previsti per i presidi spoke saranno garantiti nei tempi previsti. Nel caso di Cividale, io stesso ho potuto confrontarmi ripetutamente con l'assessore rispetto al cronoprogramma e confido che il potenziamento dei servizi del presidio ospedaliero verrà attuato secondo programma...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Coinvolgere la scuola sul tema dell'autonomia differenziata appare un azzardo anche solo a livello concettuale". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5S), aggiungendo che "consentire che la nostra Regione gestisca autonomamente un aspetto di competenza statale, come quello scolastico, rischia di essere discriminante per molti operatori del settore...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Una consuetudine porpettese che si ripete semestralmente riscuotendo sempre grande partecipazione e che vanta la cornice meravigliosa del fiume Corno. L'evento ha infatti visto la partecipazione di giovani del territorio, desiderosi di stare insieme, valorizzare le tradizioni e vivere le bellezze della loro cittadina". È quanto affermato dal presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Le rigidità imposte dal regolamento del Terzo settore stanno provocando difficoltà agli operatori nell'accesso ai contributi per l'acquisto di veicoli per il trasporto di persone con disabilità e non autosufficienti. È necessaria una semplificazione per non compromettere l'operatività di queste realtà e quindi un supporto fondamentale ai cittadini più deboli". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Le procedure operative delle aziende sanitarie ancora ferme e non aggiornate dal 2021 non possono bloccare il legittimo esercizio dei diritti dei malati come consentito dalla normativa nazionale e regionale". Così, in una nota, il consigliere regionale del Partito democratico, Francesco Martines, nel commentare la replica alla sua interrogazione "Procedure operative per...
(ACON) Trieste, 2 ott - "La passerella del centrodestra al pronto soccorso di Latisana è servita all'assessore Riccardi per snocciolare una soddisfazione che in realtà cela una situazione assolutamente critica: se il tasso di abbandono dei medici è calato è perché non ci sono più medici dipendenti dell'Azinda sanitaria universitaria Friuli centrale che si possano dimettere, visto che è rimasta praticamente...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Spiace constatare che durante il Forum della Terza età tenutosi giorni fa a Cordenons, Città che vedrà realizzata una delle prime Case della Comunità della Regione, sia mancata la presenza proprio del consigliere di opposizione Conficoni, che comunque ha ritenuto di esporsi nel merito, polemizzando con un proprio comunicato, a risposta di un ampio dibattito che ha visto Regione...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Apprendere dall'assessore Rosolen che la nomina dei docenti del Conservatorio di Udine è stata completata e che le criticità rilevate sono in via di risoluzione è una buona notizia". Lo evidenzia in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, ribandendo quanto affermato nel corso della discussione dell'interrogazione sull'utilizzo dei contributi...
(ACON) Trieste, 2 ott - Dai finanziamenti al Terzo settore quale sostegno della mobilità per disabili e anziani, alle prospettive per i Distretti sanitari del Sile e del Tagliamento; dalle procedure operative per le istanze di rimborso delle prestazioni eseguite nel privato, fino ai servizi contro le patologie dementigene. Senza dimenticare le vicende relative al presidio ospedaliero di Cividale...
(ACON) Trieste, 2 ott - Al via la sperimentazione dell'impiego di addetti e ausiliari alla sicurezza sui mezzi del Trasporto pubblico locale voluta dal capogruppo leghista in consiglio regionale, Antonio Calligaris, con un emendamento presentato in sedde du Assestamento di bilancio lo scorso luglio. Lo annuncia in una nota lo stesso Calligaris, spiegando che "la Giunta Fedriga, su iniziativa dell'assessore...
(ACON) Trieste, 2 ott - Le iniziative da attivare dopo la cancellazione del Superbonus, le assunzioni del personale, i progetti in vista di Go!2025. Sono alcuni degli argomenti toccati dai consiglieri regionali negli atti di sindacati ispettivo presentati alla Giunta Fedriga dall'inizio della legislatura e a cui hanno dato risposta gli assessori. È stato il vicegovernatore con delega alla Cultura...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Nel contesto del Trofeo Bernetti, tenutosi il primo ottobre nel golfo di Trieste, l'imbarcazione Barraonda ha fatto onore alla città di Gorizia ottenendo un prestigioso terzo posto assoluto. Questo successo non solo rafforza la reputazione di Barraonda, ma sottolinea anche il suo ruolo di ambasciatore ufficiale sul mare di GO!2025, ovvero la prima capitale transfrontaliera...
(ACON) Trieste, 2 ott - Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, interviene sul tema dei migranti, a dieci anni dalla "strage di Lampedusa", quando a poche miglia dalla costa italiana morirono 368 persone. Assieme ad Andrea Di Lenardo (capogruppo Alleanza Verdi Sinistra Possibile in consiglio comunale a Udine), Luca Fantoni (referente di Attac Italia a Udine), Claudio Vicentini...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Durante la visita, abbiamo esaminato da vicino alcune infrastrutture cruciali per il nostro territorio. In particolare, abbiamo dedicato attenzione al ponte di Novacuzzo sul fiume Judrio, risalente alla fine degli anni Settanta. È emerso un problema di gestione, in quanto non è chiaro chi ne detenga la proprietà e, di conseguenza, chi sia responsabile delle necessarie operazioni...
(ACON) Trieste, 2 ott - Una doppia emozione: quella dell'inno nazionale che risuona nell'emiciclo di piazza Oberdan e quella delle cinque donne che, in un angolo dell'aula, interpretano con la lingua dei segni le note scritte 176 anni fa da Goffredo Mameli. La breve esibizione ha aperto stamattina i lavori del Consiglio regionale per celebrare in modo originale la giornata mondiale della lingua...
(ACON) Trieste, 2 ott - Anna Bidoli quale componente del Comitato del Fondo regionale per le iniziative economiche e della Gestione Frie; Antonio Gabrielli per il ruolo di esperto del Comitato regionale per la cooperazione allo sviluppo e il partenariato internazionale; Mauro Casasola, Ezio Gentilcore e Leonardo Tognon, invece, per il Comitato regionale per la valorizzazione dei dialetti di origine...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Il fatto che Fedriga si ostini a pensare di risolvere il problema delle liste d'attesa con il privato convenzionato, spostando risorse dal Ssr all'esterno, è dannoso per il sistema pubblico stesso e, quindi, per i cittadini. Può essere una soluzione temporanea, ma non può essere una soluzione di sistema e definitiva". Lo evidenzia in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale...
(ACON) Ronchis (Ud), 1 ott - "Una gara di grande qualità che ha visto la partecipazione di atleti di assoluto rilievo e prestigio. Corridori che, nelle rispettive carriere, vantano medaglie di livello nazionale, mondiale e addirittura olimpico". Lo ha sottolineato, a Ronchis di Latisana (Udine), il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ospite della cerimonia...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Grazie al grande lavoro portato avanti dalla dirigente Angela Napolitano e, in precedenza, dal dirigente Luca Bassi, nonché alla sinergia con Regione Friuli Venezia Giulia, Edr e Ufficio scolastico regionale, l'Isis Mattei ha adeguato, ampliandola, l'offerta formativa sia nella sede di Latisana che in quella di Lignano Sabbiadoro. Le oltre 800 iscrizioni di quest'anno...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Apprezziamo il dibattito che si è aperto anche all'interno del mondo cattolico sul Fine vita, innescato dal recente pronunciamento del Comitato etico di Asugi su Anna, alla quale viene riconosciuto il diritto di scegliere se e quando porre termine alla propria esistenza. Posto, ovviamente, che è stato accertato il rispetto dei precisi requisiti richiesti dalla sentenza della...
(ACON) Trieste, 1 ott - "La visita odierna ha consentito di verificare il clima professionale, ma anche di efficace collaborazione, che consente al nostro Pronto soccorso di erogare il fondamentale servizio cui è tenuto". Lo evidenzia in una nota la consigliera regionale Maddalena Spagnolo (Lega), esprimendosi a margine della visita al Pronto soccorso del Presidio ospedaliero di Latisana...
(ACON) Carlino (Ud), 1 ott - Un grande successo, suggellato da una serata dal clima ancora mite. In occasione della manifestazione "Carlino in Musica", il paese della Bassa ha ospitato ieri sera la seconda serata della 6° Rassegna Bandistica, organizzata dall'associazione culturale musicale Nuova Banda di Carlino (Udine). Protagoniste l'Orchestra di fiati Marezige, diretta da Andraz Cencic,...
(ACON) Torviscosa (Ud), 1 ott - Il Centro Informazione Documentazione (Cid) di Torviscosa ha aperto al pubblico la mostra "Dalla Tela alla Tela, libere di uscire dai margini", che sarà visibile anche il prossimo weekend di ottobre. La mostra vede la partecipazione di Silvia Bibi Baldin e del laboratorio di sartoria creativa del Centro Diurno del Servizio per i Disturbi del Comportamento alimentare...