Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 28 feb - "Anziché tutelare e valorizzare le eccellenze sanitarie del territorio, l'assessore Riccardi (da un lato) e il direttore generale dell'Asfo, Polimeni (dall'altro), stanno creando tensioni e spaccature tra il Cro di Aviano e l'ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone, dove restano ancora ferme le terapie oncologiche. Ciò si aggiunge allo svilimento di alcuni reparti...
(ACON) Trieste, 28 feb - La consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, commenta con preoccupazione lo sciopero indetto in queste ore dal Sindacato medici italiani del Friuli Venezia Giulia, e le dichiarazioni del segretario regionale del sindacato. Lo si legge in una nota del gruppo politico. "Siamo seriamente preoccupati di questa iniziativa - commenta Liguori - che racchiude un condivisibile...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Le mancanze descritte nel rapporto dell'Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali (Agenas), relative allo stato di attuazione della Rete oncologica, non costituiscono solo una questione formale, come prova a far credere Riccardi, ma hanno anzi pesanti ricadute a livello operativo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea...
(ACON) Trieste, 28 feb - In Friuli Venezia Giulia, i minori stranieri non accompagnati (Msna) attualmente sono circa un migliaio, per l'esattezza erano 1.140 a dicembre 2021, 970 a gennaio 2022 e si stima un numero non molto differente a febbraio. Ciò a fronte di una sessantina di tutori volontari che li rappresentano giuridicamente. "Decisamente troppo pochi", commenta il Garante regionale dei diritti...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Una campagna informativa regionale per dare indicazioni alla popolazione, in caso di avvistamenti di lupo". A chiederla sono i consiglieri regionali Ilaria Dal Zovo e Cristian Sergo (M5S). "Innanzitutto sarebbe opportuno informare dove sono i lupi o dove potrebbero trovarsi, oltre a fornire alcune norme di comportamento da tenere. Andrebbe spiegato, ad esempio, cosa...
(ACON) Trieste, 28 feb - Quale la programmazione a breve termine del servizio di oncologia dell'ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone e quale il rapporto che verrà a stabilirsi tra la struttura ospedaliera e il Centro di riferimento oncologico di Aviano: così chiedeva, a novembre 2021, alla Giunta Fedriga il consigliere regionale Giampaolo Bidoli (Patto per l'Autonomia) con una interrogazione...
(ACON) Trieste, 28 feb - "È indispensabile potenziare i collegamenti tra i professionisti e anche tra i setting assistenziali, al fine di mettere a sistema e di ottimizzare l'impegno e gli sforzi che, ogni giorno, fanno i malati di tumore insieme a medici, infermieri, psicologi e tutti gli operatori. Questo si può ottenere anche attraverso l'attivazione della Rete Oncologica Regionale (Ror), che...
(ACON) Trieste, 28 feb - "La politica ha il dovere di fare tutto il possibile per sostenere e valorizzare realtà come il Centro di coordinamento regionale per le Malattie rare del Friuli Venezia Giulia, eccellenza di prim'ordine e punto di riferimento per le persone affette da patologie rare". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Alfonso Singh (Lega) che, a margine dell'intervento in...
(ACON) Trieste, 28 feb - Garantire l'innovazione ma anche i prezzi contenuti dei farmaci, potenziare le risposte in caso di emergenze sanitarie, allentare la dipendenza dell'Unione Europea da Paesi terzi. Sono questi gli obiettivi su cui ruota il processo di riforma della legislazione farmaceutica in seno alle istituzioni europee. "Da vent'anni non veniva attuata una revisione - ha spiegato Riccardo...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Ho interpellato formalmente, durante i lavori della III Commissione permanente del Consiglio regionale (competente in materia di Sanità), l'assessore Riccardi sul motivo per il quale la Regione Friuli Venezia Giulia non abbia ancora aderito al Piano nazionale Hiv e Aids, denominato Pnaids. E, soprattutto, se e quando intende avviare la costituzione della Commissione regionale...
(ACON) Trieste, 28 feb - "In occasione della ricorrenza internazionale dedicata alle malattie rare, un plauso vada alla Presidenza per la sensibilità avuta nel celebrare la giornata con l'illuminazione del palazzo del Consiglio regionale e con una serie di attenzioni formali, ma sostanziali nello spirito. Grazie soprattutto alla III Commissione permanente per aver organizzato l'incontro con il dottor...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Ho voluto che Maurizio Scarpa, massimo esponente regionale in materia di malattie rare, aprisse la seduta della III Commissione odierna visto che l'ultimo giorno di febbraio è dedicato alla celebrazione del Rare Disease Day". Interviene così, nella sua nota, il presidente della III Commissione consiliare, Ivo Moras (Lega), da subito sostenitore dell'iniziativa che il...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Nell'ambito della presa in carico della persona affetta da malattia rara, della sua famiglia e del caregiver, segnaliamo l'importanza dell'integrazione con i servizi distrettuali: dalla Neuropsichiatria infantile, fino a tutta l'attività di riabilitazione territoriale. È necessario mettere in linea tutti i setting assistenziali in modo tale che anche il territorio sia messo...
(ACON) Trieste, 28 feb - Si chiamano malattie rare, ma se le consideriamo tutte insieme sono piuttosto frequenti: colpiscono due milioni di italiani e almeno 25mila cittadini del Friuli Venezia Giulia, una stima al ribasso perché il dato reale dovrebbe attestarsi attorno ai 40mila. Altri due numeri fanno impressione: almeno un caso su due riguarda i bambini e quasi tutte le malattie rare (il 95%)...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Urgono soluzioni tempestive e di lunga durata per risolvere l'emergenza smaltimento amianto". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Regione Futura, Emanuele Zanon, che ha depositato un'interrogazione e ha richiesto un'audizione dei portatori di interesse nella Commissione consiliare competente "per conoscere se si intendono adottare dei provvedimenti urgenti...
(ACON) Trieste, 28 feb - "La Protezione civile ha avviato un'attività di supporto all'elisoccorso notturno che prevede che un volontario raggiunga l'area di atterraggio dell'eliambulanza e trasporti l'équipe medica sul luogo dell'incidente. L'avvio del servizio è stato testimoniato a inizio febbraio sul sito stesso della Protezione civile, dove si può leggere che 'protagonisti del primo intervento...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Si continua a distruggere territorio, a creare opere pubbliche e togliere spazi agli animali e a pensare di essere gli unici con diritto di vivere e di usare le risorse del pianeta". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, commentando la notizia di stampa secondo cui la Regione sarebbe pronta all'abbattimento dei cervi...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Desta perplessità la scelta dell'assessore Roberti di assumere personale a tempo determinato, senza concorso, per la realizzazione dei progetti legati al Pnrr dei quali sono titolari i Comuni". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, aggiungendo che "ci auguriamo che questa forma di reclutamento, che si avvarrebbe di risorse...
(ACON) Malborghetto-Valbruna (Udine), 26 feb - "La commozione è sempre la stessa che mi accompagna da quando Rinaldo Paravan è scomparso. Un grande uomo, un grande sindaco del mio Comune e un grande alpino che mi ha trasmesso autentici valori di umanità, impegno e generosità. È per me un dovere morale e un imperativo categorico essere qui, perché viene rinnovato il suo messaggio". Lo ha sottolineato...
(ACON) Udine, 26 feb - "Un grande uomo, un autentico gigante della solidarietà e dell'impegno sociale che si è sempre dedicato agli ultimi e che, proprio negli ultimi, sapeva trovare una piccola fiamma di speranza, pur partendo da situazioni disagiate". Lo ha sottolineato a Udine il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, in occasione dell'inaugurazione...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Presenteremo un'interrogazione in merito all'organizzazione aziendale del servizio di continuità assistenziale nel territorio della Carnia". Lo preannuncia in una nota la consigliera regionale Simona Liguori (Cittadini), ricordando che "da tempo ci occupiamo del tema relativo alla situazione delle guardie mediche nei territori della regione e proponiamo, tramite atti...
(ACON) Trieste, 26 feb - "La morte drammatica di una persona lascia innanzitutto attoniti e addolorati: esprimiamo, pertanto, la nostra vicinanza per la scomparsa dell'anziano a Ovaro. Tuttavia, quanto è accaduto deve far riflettere profondamente, in modo serio e lontano da strumentalizzazioni, su quanto sia urgente intervenire sui presìdi sanitari territoriali da tempo sviliti e che stanno mancando...
(ACON) Trieste, 26 feb - Salute e sicurezza: questi i temi principali che due Commissioni porteranno all'attenzione dei consiglieri regionali. Lunedì prossimo, 28 febbraio, dalle 10 alle 13.30, l'ordine del giorno della III Commissione consiliare presieduta da Ivo Moras (Lega) prevede che si parli della Giornata mondiale delle malattie rare con un intervento, organizzato in videoconferenza, del...
(ACON) Trieste, 25 feb - "In merito ai lavori da farsi sul torrente Torre, l'assessore Fabio Scoccimarro fa confusione e al contempo minaccia denunce". Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo, dopo la risposta del titolare regionale della difesa dell'ambiente alla sua interrogazione sul perché i lavori sul Torre, che avrebbero dovuto essere conclusi nel...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Prorogato soltanto fino al prossimo 31 agosto l'incarico di posizione organizzativa 'Coordinamento attività di vigilanza ambientale', posta alle dipendenze del Servizio foreste e corpo forestale presso la direzione centrale Risorse agroalimentari, forestali e ittiche". Lo rendono noto i consiglieri regionali Ilaria Dal Zovo e Cristian Sergo, del M5S. "Una tempistica...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Ho appreso della decisione di Antonio Lippolis di lasciare il Gruppo Lega e, visto che apprezzo molto la sua coerenza, mi aspetto si dimetta anche da consigliere regionale e rimetta agli elettori ogni valutazione del suo operato". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Danilo Slokar (Lega) che, a proposito dell'annuncio del passaggio del collega Lippolis al Gruppo...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Oggi ho formalizzato la mia decisione di lasciare il Gruppo consigliare regionale della Lega e di voler aderire al Gruppo di Fratelli d'Italia". Così la nota con cui il consigliere regionale Antonio Lippolis ha annunciato il suo passaggio al Gruppo presieduto da Claudio Giacomelli. "La mia decisione - tiene a sottolineare lo stesso Lippolis - è maturata in seguito...
(ACON) Trieste, 25 feb - "La campana Chiara è un simbolo di pace universale e il suo suono sarebbe un importante monito all'inutilità della guerra, purtroppo di stretta attualità vista la crisi bellica in Ucraina". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega) che esprime piena soddisfazione e gratitudine per l'approvazione all'unanimità da parte dell'Aula, con parere favorevole...
(ACON) Trieste, 25 feb - Interrogazione alla Giunta Fedriga del consigliere regionale Walter Zalukar (Gruppo Misto) in merito alla notizia del decesso di un uomo ricoverato al Pronto Soccorso dell'ospedale San Polo di Monfalcone, avvenuto la sera del primo febbraio scorso. Zalukar desidera conoscere "qual è stato l'iter di soccorso e assistenza del paziente, e quali misure si intendono assumere...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Friulani, attenzione. È vero che qui le mafie non sparano, ma vengono a investire". Lo ha detto oggi Francesco Cautero, referente provinciale di Udine dell'associazione Libera, nel corso di un incontro formativo organizzato dall'Osservatorio regionale antimafia presieduto da Michele Penta, a beneficio delle studentesse impegnate in uno stage nell'organismo di garanzia del...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Basta giochetti. La Giunta chiarisca una volta per tutte le sue intenzioni sul fiume Tagliamento e sulle ipotizzate opere nel suo medio corso". Sollecita l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia Giampaolo Bidoli, dopo "il valzer di posizioni degli esponenti di Centrodestra delle scorse settimane...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Accogliamo con soddisfazione l'introduzione del servizio di psicologo per le cure primarie, tema sul quale anche noi avevamo predisposto una mozione, convergendo poi su quella depositata dai colleghi Honsell e Cosolini". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, facendo riferimento al voto unanime dell'Aula alla mozione tematica...
(ACON) Trieste, 24 feb - "La mozione presentata dal Gruppo dei Cittadini, in calce alla quale sono state aggiunte anche le firme di altri consiglieri di minoranza, tende a minimizzare quanto già avviato egregiamente in questi anni dalla nostra Amministrazione regionale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Ivo Moras (Lega), ricordando che "nell'istanza si ribadisce come il territorio offra...
(ACON) Trieste, 24 feb - "La situazione di difficoltà del personale infermieristico attivo nel Pronto soccorso dell'Ospedale Civile di Latisana, evidenziata dai sindacati oltre due settimane fa, non sembra essere cessata, tanto che molti lavoratori avrebbero presentato richieste di mobilità per altre strutture". Lo afferma in una nota la consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, ricordando...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Dobbiamo imparare dagli errori della storia e non ripeterli: invece oggi la guerra è alle porte dell'Europa che nel secolo scorso ha pagato duramente quale teatro principale delle due guerre mondiali". Lo ha affermato in Aula - come riporta una nota - il capogruppo della Lega, Mauro Bordin, che ha ribadito come "le guerre creino solo vittime, debolezza economica e lacerino...
(ACON) Trieste, 24 feb - È stato unanime il voto espresso dal Consiglio regionale alla mozione, promossa dal Movimento 5 Stelle, che esprime "vicinanza e solidarietà al popolo ucraino e ai concittadini residenti in Ucraina". Lo afferma in una nota il Gruppo consiliare pentastellato, ricordando che il documento impegna la Giunta regionale a "sostenere le iniziative diplomatiche del Governo e dell'Unione Europea"...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Condanniamo fermamente l'invasione russa dell'Ucraina ed esprimiamo la nostra solidarietà al popolo ucraino auspicando una soluzione del conflitto attraverso i canali della diplomazia internazionale, unica strada possibile, e confidando in un ruolo più significativo dell'Europa, esempio concreto di come una convivenza pacifica tra popoli e culture diverse sia realizzabile"...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Possiamo dirci soddisfatti per i risultati che sta portando la legge regionale che prevede l'erogazione dei medicinali e delle preparazioni magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche, anche se ci sono ancora degli aspetti da migliorare". Lo affermano i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo e Andrea Ussai, in merito alla relazione...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Questo è un giorno triste per l'umanità perché oggi inizia un'altra stupida guerra". Lo dichiara, in una nota, il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis. "Ad essere messa a rischio, da oggi, è ancora una volta la libertà, con distruzione e sangue di innocenti. L'Europa tenga alta la bandiera della pace, valore da difendere e proteggere. Siamo vicini al popolo ucraino"...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Grazie al voto unanime del Consiglio regionale, il Fvg manda un messaggio forte all'Inps, affinché rafforzi le sedi regionali per rispondere alle forti problematiche che molti anziani stanno affrontando a causa delle problematiche nell'utilizzo dei servizi digitalizzati da un lato e dalla mancanza di personale negli uffici dall'altra". Lo afferma in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Consolidare e potenziare le azioni tra istituzioni locali, ambiti socioassistenziali e associazioni di volontariato per favorire la presa in carico dell'anziano. È questo l'impegno assunto in Consiglio regionale dalla Giunta, grazie a una specifica mozione che ha visto come prima firmataria la consigliera civica Simona Liguori". Lo evidenzia una nota del Gruppo consiliare...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Lo psicologo di base si appresta a diventare una componente del Servizio sanitario regionale. Oggi abbiamo trovato la condivisione dell'Aula e dell'assessore Riccardi su un servizio che riteniamo fondamentale per affrontare l'aggravarsi delle condizioni di salute psicologica di una parte sempre più ampia di popolazione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 24 feb - "La scelta del tutto legittima di investire 20 milioni di euro previsti dal bando per la rigenerazione dei borghi a rischio su Gorizia, puntando su Gorizia Capitale della Cultura europea 2025, non è affatto messa in discussione. Quello che crea perplessità, non solo nostre ma di molti che hanno analizzato il bando, è la modalità di selezione. La reazione del sindaco Ziberna...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Siamo sgomenti e pieni di orrore di fronte ai tragici sviluppi seguiti all'invasione russa dell'Ucraina ed esprimiamo la vicinanza al popolo ucraino. Condanniamo ogni guerra e invochiamo la pace. Non possiamo fare altro che sperare che la ragionevolezza prevalga e ribadire il nostro ripudio della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, principio...
(ACON) Trieste, 24 feb - Il Consiglio regionale esprime la vicinanza e la solidarietà dei cittadini del Friuli Venezia Giulia al popolo ucraino e ai corregionali residenti nel Paese sotto attacco. E chiede al presidente dell'Aula, Piero Mauro Zanin, e al governatore Massimiliano Fedriga di "sostenere le iniziative diplomatiche del Governo e dell'Unione Europea per porre termine all'invasione dell'Ucraina...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Ci troviamo di fronte all'ennesima struttura che porterà in Friuli Venezia Giulia rifiuti da altre regioni". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, dopo la risposta dell'assessore all'Ambiente, Fabio Scoccimarro, a una sua interrogazione sulla situazione della discarica in località Vinchiaruzzo a Cordenons. "La discarica...
(ACON) Trieste, 24 feb - La Regione Friuli Venezia Giulia si attivi presso il ministero della Difesa e presso il Commissariato generale per le onoranze ai Caduti per avviare le procedure necessarie per ripristinare la funzionalità della campana Chiara, presso il Sacrario militare di Oslavia, e rendere memoria, onore e culto ai Caduti. Così ha chiesto, e ottenuto dall'Aula, con una mozione in tal senso...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la mozione a prima firma Honsell-Cosolini, presentata l'1 febbraio scorso e nel corso di queste ultime settimane emendata d'intesa con la direzione Salute e il vice presidente Riccardi. La mozione riguarda l'impegno a istituire lo psicologo delle cure primarie e ambulatori psicologici presso tutte le case di comunità previste...
(ACON) Trieste, 24 feb - L'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia si è confermata compatta nel valutare positivamente anche la mozione 176, incentrata sulla "Costituzione della Rete geriatrica regionale". L'istanza, presentata dalla prima firmataria Simona Liguori (Cittadini), insieme al collega di partito e capogruppo Tiziano Centis, nonché ai consiglieri Giampaolo Bidoli (Patto per l'Autonomia)...
(ACON) Trieste, 24 feb - "È approdata nell'aula del Consiglio regionale la relazione sugli adempimenti in materia di erogazione dei medicinali e delle preparazioni magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche. Finalmente è mutuabile anche l'olio di cannabis". Lo ricorda in una nota la consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, evidenziando che una richiesta in tal senso...
(ACON) Trieste, 24 feb - "La finalità della mozione resta invariata: il risultato, grazie al nostro emendamento, sarà assicurato": così la consigliera regionale Mara Piccin (Forza Italia) commenta l'emendamento, di cui è stata prima firmataria, che ha sostituito il testo della mozione 306 di Furio Honsell (Open Fvg) e Roberto Cosolini (Pd), sull'introduzione del servizio dello psicologo delle cure...
(ACON) Trieste, 24 feb - Una mozione, la 303, per fronteggiare la grave situazione che registrano le sedi Inps del Friuli Venezia Giulia: l'ha presentata all'Aula Roberto Cosolini a nome del Pd, a cui, dopo alcune specifiche chieste da Claudio Giacomelli (FdI) e Mauro Bordin (Lega), si sono aggiunte le firme di tutti gli alti Gruppi consiliari garantendo così un voto favorevole unanime. Da oltre...
(ACON) Trieste, 24 feb - La prima risposta legislativa alle terribili notizie giunte dall'Ucraina da parte del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Piero Mauro Zanin, è stata una convinta approvazione unanime nei confronti della mozione 306 che porterà all'introduzione del servizio dello psicologo delle cure primarie con azioni a sostegno dell'intercettazione dei disturbi...
(ACON) Trieste, 24 feb - "La Slovenska skupnost (Unione slovena) si unisce alla corale condanna dell'intervento militare russo in Ucraina che potrebbe avere effetti devastanti per tutte le comunità europee. Come partito espressivo di una minoranza linguistica e nazionale ci riconosciamo pienamente nella posizione già espressa dall'Efa (European Free Alliance - Alleanza Libera Europea) ed esortiamo...
(ACON) Trieste, 24 feb - Aumenta il numero dei pazienti curati con medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche, e di conseguenza la spesa sostenuta dal servizio pubblico. Si è passati dai 34 pazienti trattati nel 2016 con lo spray per mucosa orale, ai 64 del 2019, con il relativo incremento delle confezioni (da 271 a 359) e della spesa annua (da 118mila a 156mila euro). In crescita anche...
(ACON) Trieste, 24 feb - "A che punto è l'iter del progetto della mega cava a Flaibano e quali impatti potrebbe avere sul territorio?". Il capogruppo del Patto per l'Autonomia Massimo Moretuzzo - come si legge in una nota - lo ha chiesto all'assessore Scoccimarro con un'interrogazione urgente su un tema sul quale sono intervenuti in diverse occasioni i sindaci di Flaibano e di Dignano, oltre a Legambiente...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Qualunque sia la valutazione all'interno del Consiglio regionale degli eventi storici che hanno portato a questa escalation, è necessario esprimere la nostra preoccupazione per le gravissime notizie relative alle azioni di guerra fra Russia e Ucraina. È necessario ribadire a tutti i livelli, nazionale ed europeo il no della nostra comunità all'uso della violenza come forma...
(ACON) Trieste, 24 feb - La seduta antimeridiana del Consiglio regionale è stata sospesa dal presidente, Piero Mauro Zanin, su richiesta di Francesco Russo (Pd) e Cristian Sergo (M5S) per convocare i capigruppo in vista di una mozione condivisa sulla guerra in Ucraina. La Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari ha affidato agli stessi Russo e Sergo l'elaborazione di un testo, che verrà discusso...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Il numero di posti letto delle Terapie intensive non è una mia personale questione di puntiglio, ma abbraccia tre questioni fondamentali: la rispondenza a concrete esigenze di cura della popolazione, al di là del Covid; la determinazione delle zone gialla, arancione e rossa nella modulazione a colori nella pandemia in corso; la correttezza istituzionale". Lo afferma in...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Una soluzione tecnica che consentirà di mettere in sicurezza la viabilità, la cui progettazione è in fase avanzata. È una notizia che ci conforta, perché si tratta di dare maggiore sicurezza viaria a favore della popolazione residente, ma anche dei flussi turistici". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Emanuele Zanon (Regione Futura), facendo riferimento ai...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Il pescaturismo è una nuova forma di attività turistica integrativa alla pesca artigianale che consente di portare a bordo dell'imbarcazione da pesca i turisti e svolgere non solo attività di pesca, ma anche didattico-formative e di somministrazione dei prodotti ittici. L'ittiturismo comprende tutte le attività di ospitalità e di somministrazione di alimenti e bevande...
(ACON) Trieste, 23 feb - Via libera a una norma che nasce dalla necessità di dare risposte immediate a un comparto fondamentale per l'economia del territorio e la tutela dell'ambiente, introducendo una disciplina puntuale per il pescaturismo, l'ittiturismo e le attività connesse alla pesca professionale e all'acquacoltura. Il disco verde, espresso a maggioranza dal Consiglio regionale del Friuli...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Nella sessione d'Aula, come Open Sinistra FVG ho interpellato l'assessore regionale Alessia Rosolen per chiedere maggiori dettagli relativamente al protocollo d'intesa che il presidente Massimiliano Fedriga ha siglato in autonomia con la società farmaceutica multinazionale Novartis". Lo rende noto il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) che spiega:...
(ACON) Trieste, 23 feb - Voto favorevole del Movimento 5 Stelle alla proposta di legge per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti in Friuli Venezia Giulia. Lo sottolinea una nota del gruppo politico. "Ci auguriamo che questa norma - spiega il consigliere regionale pentastellato, Mauro Capozzella -, rivolta allo sviluppo di una singola coltura, possa...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Anche la produzione castanicola è una fetta dell'economia del Friuli Venezia Giulia. Ogni azione che contribuisca a rinforzare questo comparto, nel variegato e laborioso insieme di attività nel quale sono impegnati quotidianamente i cittadini e le imprese regionali, rappresenta una possibilità in più di sviluppo". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Mara...
(ACON) Trieste, 23 feb - Il consigliere della Lega, Alberto Budai, ha presentato insieme alla collega Mara Piccin (Forza Italia), due emendamenti alla pdl 131 (Norme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti) che sono stati approvati dall'Aula. "Si è voluto riconoscere - spiega in una nota l'esponente della Lega - la possibilità di consentire...
(ACON) Trieste, 23 feb - L'Aula ha approvato quasi all'unanimità (astensione di Open Sinistra Fvg) le nuove norme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti da frutto, nonché per la realizzazione di nuovi impianti, come proposto dalla II Commissione consiliare che ha elaborato il testo dei forzisti Mara Piccin e Giuseppe Nicoli. E proprio alla consigliera...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Il presidente Fedriga e l'assessore Riccardi non continuino ad alimentare a colpi di propaganda tensioni tra il personale sanitario. Sulla vicenda dei posti letto Covid nelle terapie intensive, il gruppo dei Cittadini ha sempre accolto le segnalazioni delle criticità che arrivavano dai professionisti in prima linea come richieste di aiuto alla Giunta per assistere al meglio...
(ACON) Trieste, 23 feb - "I forti disagi vissuti da diversi cittadini del Friuli Occidentale, rimasti a lungo senza green pass nonostante l'avvenuta vaccinazione, sono frutto di scelte sbagliate fatte dalla dirigenza dell'Asfo e dell'abbandono e dello svilimento del territorio da parte della Giunta Fedriga. Se negli altri territori del Fvg sono arrivate risposte più veloci ai disguidi, i cittadini...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Se la morsa della pandemia Covid sta regredendo e la fine dello stato di emergenza è plausibile per il prossimo 31 marzo, per il presidio ospedaliero di Cividale restano solo le promesse di riaperture e ritorno alla normalità, che poi negli atti nemmeno esistono. Mentre molti cittadini del territorio sono costretti a recarsi altrove anche per semplici cure, la Giunta regionale...
(ACON) Trieste, 23 feb - In Consiglio regionale si è parlato oggi anche di rimozione e smaltimento dell'amianto e di abbandono di rifiuti sul territorio, L'occasione - come si legge in una nota - l'ha fornita l'interrogazione del capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, che ha posto l'accento su una questione destinata a far discutere ancora molto. "L'unico sito per lo smaltimento dell'amianto...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Il rafforzamento degli organici comunali per affrontare le sfide del Pnrr e quelle relative all'edilizia finisce finalmente sul tavolo della Giunta, seppur con qualche mese di ritardo rispetto alla nostra richiesta e, soprattutto, alle reali esigenze. Questo non cancellerà, però, il ritardo tra la pubblicazione di alcuni bandi e la creazione della cabina di regia regionale...
(ACON) Trieste, 23 feb - "In Friuli Venezia Giulia, ogni persona che desidera esprimere anticipatamente la propria volontà sui trattamenti sanitari, in previsione di una futura incapacità di autodeterminarsi, deve poter contare, oltre che sul proprio Comune che raccoglie tali volontà e le conferisce alla Banca dati nazionale, anche sulla Regione, come previsto dal Decreto ministeriale". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 23 feb - La decisione della Giunta regionale di scegliere la proposta presentata dal Comune di Gorizia nel bando per la rigenerazione dei borghi a rischio era al centro dell'interrogazione a risposta immediata presentata da Sergio Bolzonello (Pd). L'esponente dem ha chiesto "come mai i criteri di valutazione non abbiano tenuto conto delle linee di indirizzo, che parlano di sostegno...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Invece di dare risposte rispetto alle tante criticità emerse da documenti ufficiali, la Giunta regionale si affida a video puramente propagandistici che puntano solo a negare i problemi e a sviare l'opinione pubblica dalla realtà dei fatti". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, esprimendosi "dopo la pubblicazione di un video...
(ACON) Trieste, 23 feb - Un ritorno a casa, per il nuovo presidente della Corte d'Appello di Trieste, Sergio Gorjan, di rientro da sei anni alla Corte di Cassazione di Roma e che è stato ricevuto dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, per un saluto istituzionale volto a ribadire i ruoli delle rispettive realtà rappresentate. Il tutto all'insegna della cordialità e dell'informalità...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Il via libera alla variante 21 del Piano regolatore del Comune di Sgonico per la realizzazione dell'intersezione a rotatoria lungo la strada regionale 35 all'incrocio con Lanza e anche all'esecuzione del progetto per la rotatoria gemella, al cosiddetto incrocio Telit, costituisce un'ottima notizia. Ora l'auspicio è quello che i lavori siano terminati nel giro di un anno"...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Mi impegno a organizzare un incontro con il sindaco di Fernetti, che mi ha espresso la sua preoccupazione per la situazione in essere, insieme ai responsabili di Anas e Fvg Strade Spa, alla presenza dell'assessore regionale Pizzimenti e dei suoi uffici, per definire una volta per tutte la situazione dell'ingresso di Stato a Fernetti. Qualche giorno fa avevo già portato...
(ACON) Trieste, 23 feb - L'assessore all'Istruzione e al Lavoro, Alessia Rosolen, ha risposto oggi al question time di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) relativo al protocollo di intesa tra la Regione e Novartis Farma spa. Honsell è preoccupato per alcuni aspetti tra i quali "la condivisione dei dati con una società privata e la scelta di legarsi a una specifica azienda produttrice di farmaci. Il...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Il sostegno al territorio montano e la lotta allo spopolamento non possono essere parziali e contraddittori: i finanziamenti, come quelli rivolti ai giovani imprenditori agricoli, vengono sviliti e perdono forza, se si smantellano i necessari presidi deputati a garantire un supporto concreto allo sviluppo economico e agricolo della montagna, come l'ufficio dell'Ersa a Tolmezzo...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Non solo la ripresa di tutte le funzioni e le attività pre Covid, ma anche un vero e proprio potenziamento dei servizi e un'implementazione dei posti letto: questo il futuro del presidio ospedaliero di Cividale del Friuli". A ribadirlo è il consigliere regionale Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Ar), a margine dei lavori d'Aula dedicati alle risposte alle interrogazioni alla...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Ho formalizzato la richiesta di audizione nella Commissione consiliare competente dell'assessore regionale all'Agricoltura, Stefano Zannier, dei presidenti delle Comunità di montagna della Carnia e della Valcanale, delle associazioni degli allevatori, per conoscere e valutare le azioni da intraprendere per favorire la convivenza tra animali predatori e allevatori di armenti"...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Per l'individuazione dei siti e dei soggetti che gestiranno gli ospedali di comunità, le centrali operative territoriali e le case della comunità previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), si parta dalla valorizzazione delle strutture e dal personale della sanità pubblica e non sia l'ennesima scusa per l'apertura al privato". Lo afferma in una nota il...
(ACON) Trieste, 23 feb - "E' con soddisfazione che accogliamo le assicurazioni dell'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, sulla centralità che la Struttura complessa di neuro-urologia e malattie rare avrà nella realizzazione del nuovo nosocomio dell'Azienda ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone". Così si è espresso il consigliere regionale Alessandro Basso (FdI), in seguito...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Mi sarei aspettata una risposta da parte di chi ha la delega ai Servizi informativi, perché il problema dei ritardi o del mancato ottenimento del Green Pass, piuttosto che del certificato di fine isolamento o guarigione, è soprattutto di natura informatica". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, che ha presentato un'interrogazione...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Grazie al presidente Massimiliano Fedriga e all'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, il presidio ospedaliero di Cividale del Friuli ha un futuro certo che andrà a vantaggio dei cittadini e del territorio". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Elia Miani (Lega) che, in merito all'interrogazione sulla ripresa delle attività pre-pandemia al presidio...
(ACON) Trieste, 23 feb - L'assessore alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, ha risposto a cinque interrogazioni-lampo nel corso della seduta antimeridiana del Consiglio regionale. Giuseppe Sibau, consigliere di Progetto Fvg/Autonomia responsabile, gli ha posto il tema della banda ultralarga "da garantire in tutte le zone, anche le più remote" ricordandogli che "il problema è molto sentito in...
(ACON) Trieste, 23 feb - Le procedure per il rilascio dei green pass e dei certificati di guarigione, i posti letto di Terapia intensiva disponibili in Friuli Venezia Giulia, le attività del presidio ospedaliero di Cividale e del nuovo ospedale di Pordenone. Senza dimenticare le Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) e le strutture destinate a ospitare le Case delle Comunità, le Centrali operative...
(ACON) Trieste, 23 feb - "Un uomo appassionato e innamorato del Friuli, un galantuomo attento alle persone più in difficoltà e a lungo impegnato in politica". Così il presidente Piero Mauro Zanin, in apertura della seduta antimeridiana del Consiglio regionale, ha voluto ricordare Mario Coiro, scomparso di recente a 90 anni, al quale è stato dedicato un minuto di silenzio. Coiro è stato consigliere...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Lascia piuttosto perplessi sentire che il presidente della Repubblica fosse ad Aquileia e a Redipuglia in forma privata, lo scorso 3 novembre in occasione delle celebrazioni per il Centenario del Milite ignoto, giustificando così l'assenza del gonfalone della Regione". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo, facendo riferimento...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Nel corso delle odierne attività mattutine del Consiglio regionale ho votato contro la legge che prevede di istituire una linea di finanziamento regionale di parecchie decine di milioni di euro per progetti 'scartati' e non finanziabili nell'ambito dei progetti strategici europei Por Fesr 2021-27". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Durante i lavori del Consiglio regionale abbiamo votato contro la spesa di 3 milioni di euro per la costituzione di una nuova società della Regione, la Fvg Plus Spa, affinché svolga le funzioni di gestione dei contributi e dei fondi regionali che, fino a oggi, erano state svolte da Mediocredito Fvg". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open...
+++Risposte anche su friulano, gonfalone e lavoro agile+++ (ACON) Trieste, 22 feb - Programmazione televisiva in lingua friulana, utilizzo della marilenghe nel sito dell'Asufc e nelle rilevazioni statistiche dell'Istat. Ma anche il piano per il lavoro agile, la carenza di segretari comunali e l'assenza del gonfalone della Regione durante la visita del presidente Mattarella lo scorso 3 novembre...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Ennesima brutta notizia per i cittadini del Friuli Venezia Giulia, che dopo aver appreso la mancanza di un numero adeguato di agenti di polizia sul territorio, oggi scoprono che anche i vigili del fuoco sono alle prese con problemi di organico: venti operatori in arrivo a fronte di una carenza di 186 unità". Lo riporta in una nota Tiziano Centis, capogruppo dei Cittadini in...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Un convinto voto favorevole a un disegno di legge che rappresenta una sfida: per questa Giunta regionale, ma anche per le prossime, perché è fondamentale riuscire a porre in sinergia la nuova società Fvg Plus con il mondo bancario, quello dei Confidi, dell'agenzia regionale Lavoro & SviluppoImpresa e anche con Friulia. Compito di questo Consiglio regionale e dei prossimi...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Questa amministrazione regionale ha concluso un percorso con il merito di aver assunto responsabilmente una decisione. Questa è la forza che abbiamo: decidere e non lasciare le cose a metà o situazioni includenti che possano poi determinare dei danni alle finanze del Friuli Venezia Giulia". Lo ha affermato il capogruppo della Lega, Mauro Bordin, nel suo intervento in Aula...
(ACON) Trieste, 22 feb - "È nata tra le polemiche e con il voto contrario delle Opposizioni Fvg Plus, la nuova società finanziaria regionale voluta dal Centrodestra per sostituire Banca Mediocredito. Si tratta della brutta copia dell'istituto bancario, nata in concomitanza con la fuoriuscita della Regione da quest'ultimo. Più che una soluzione, appare come l'ennesimo passo falso fatto da un'amministrazione...
(ACON) Trieste, 22 feb - "La costituzione di una nuova società pubblica deve avvenire dentro un quadro chiaro per quanto concerne obiettivi e azioni, capace di definire subito i tempi e i modi con i quali la Regione intende operare". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Moretuzzo, riprendendo quanto detto in aula...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Se non accompagnata da dati tecnici, numeri, conti economici e linee operative, la creazione di Fvg Plus Spa rischia di essere un salto nel buio per la Regione e per tutto il sistema economico. Come è necessario progettare una piattaforma adeguata ed efficiente per dare risposte al nostro tessuto produttivo e alla nostra comunità, allo stesso tempo diventa indispensabile...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Un provvedimento complementare rispetto alla programmazione Por Fesr". Questa la definizione usata in una nota dal consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Progetto Fvg per una Regione Speciale/AR, per illustrare, in qualità di relatore per la maggioranza, il disegno di legge 153, "un provvedimento molto buono, per la sua semplicità ed efficacia, che tende a contribuire...
(ACON) Trieste, 22 feb - Il disegno di legge 154 autorizza la nascita della società erede di Mediocredito, che si chiamerà Fvg Plus. Ecco, in punti, caratteristiche e ambito di azione della nuova spa. LE QUOTE. La spa sarà qualificata come società in house, partecipata a maggioranza dalla Regione. Friulia spa potrà compartecipare nella misura massima del 20 per cento. LE MODALITA'. La norma prevede...
(ACON) Trieste, 22 feb - Via libera a maggioranza del Consiglio regionale al disegno di legge 154 Fvg Plus Spa. Il provvedimento, già licenziato dalla I Commissione consiliare e composto da 4 articoli suddivisi in 2 capi, va così a creare uno strumento legislativo volto alla razionalizzazione dei moduli organizzativi dei quali la Regione Friuli Venezia Giulia si avvarrà per attuare politiche a favore...
(ACON) Trieste, 22 feb - Vorremmo votare a favore del disegno di legge 154 su Fvg Plus, società in house della Regione per la gestione del credito in sostituzione di Banca Mediocredito Fvg, perciò riportatelo in Commissione, mostrateci un Piano finanziario, un Piano industriale che non sia solo contabile, diteci la tempistica di realizzazione che permetta di capire in maniera più approfondita di...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Si è aperta una stagione importante di investimenti per la Regione Friuli Venezia Giulia che ha saputo affrontare con grande capacità e responsabilità una crisi socio-economica e sanitaria difficile, attraverso politiche di investimento e le misure della legge SviluppoImpresa". Così il capogruppo della Lega, Mauro Bordin - si legge in una nota del Carroccio - è intervenuto...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Brugnera e frazioni ieri e oggi" è il titolo della mostra fotografica di Daniele Gobbo inaugurata al primo piano del Consiglio regionale, in piazza Oberdan a Trieste, e che consente, appunto, di comparare 18 angoli e scorci panoramici del Comune pordenonese com'erano in passato e come sono nel presente. Il presidente dell'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Grazie ai 20 milioni di euro che il Consiglio regionale ha destinato, con l'approvazione del ddl 153, riusciremo a dare un importante segnale a tutti gli attori economici della nostra regione. Per Fratelli d'Italia è imperativo dare tutto il sostegno possibile alle imprese, ai piccoli imprenditori e artigiani che hanno faticosamente lottato per mantenere in piedi le proprie...
(ACON) Trieste, 22 feb - Una dotazione già molto ingente nelle premesse (20 milioni di euro a favore di progetti in grado di garantire investimenti e competitività, insieme ai 10 milioni già stanziati nella legge di stabilità 2022), salita strada facendo fino a toccare quota 50 milioni per andare a creare un sostanzioso pacchetto di sostegni finanziari a supporto del Programma operativo regionale...
(ACON) Trieste, 22 feb - "La decisione assunta dalla dirigente scolastica dell'Isis Sandro Pertini di Monfalcone, di dedicare un'intera settimana agli abiti carnevaleschi ci lascia perplessi, nel merito e nel metodo. Spicca, in questa bislacca idea, la giornata del mercoledì, dedicata allo "scambio di sessi". In questo caso l'inopportuno scivola nello sconcertante". Così si esprimono, in una...
(ACON) Trieste, 22 feb - Incertezza su tempi e modi della transizione e assenza di un piano strategico industriale a monte. Sono queste secondo Roberto Cosolini (Pd), relatore di minoranza del ddl 154, le principali criticità del disegno di legge che prevede la creazione della società Fvg Plus. Cosolini parla di "perplessità legate all'oggetto sociale della nuova società e alle diverse possibili...
(ACON) Trieste, 22 feb - Una nuova società per "gestire e attuare le politiche regionali nei confronti di imprese e cittadini" e per dare "concreta risposta alle esigenze dell'economia reale, in particolare alle micro e piccole imprese". Così Mauro Bordin, capogruppo della Lega, ed Edy Morandini, consigliere di Progetto Fvg/Ar, definiscono nelle loro relazioni di Maggioranza gli obiettivi del ddl...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Le improvvise dimissioni della coordinatrice infermieristica del Pronto soccorso al Santa Maria degli Angeli di Pordenone impone una riflessione sul riconoscimento e la valorizzazione della professione, fin qui drammaticamente trascurata". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, che preannuncia la presentazione di una mozione...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Nemmeno di fronte alla discussione di una norma che stanzia ben 50 milioni per investimenti a favore della crescita e dell'occupazione, i consiglieri regionali della maggioranza di Centrodestra si preoccupano di garantire la loro presenza e il loro contributo in Aula. Questo è l'interesse che dimostrano nei confronti di un dibattito importante, che è stato interrotto a...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Un mini-Por autonomo di serie B" e una sorta di "borsellino milionario della Giunta dal quale attingere nell'ultimo anno del proprio mandato: il 2023". Serie perplessità, da parte dei relatori di minoranza, sui contenuti del disegno di legge 153 Crescita&Sviluppo. Perplessità legate non tanto alle ingenti risorse messe a disposizione, quanto alle modalità di assegnazione...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Un provvedimento fortemente voluto dall'Amministrazione regionale per dare un segnale importante in questo momento di rilancio del tessuto economico. Le nostre imprese, i nostri artigiani e tutti gli altri attori economici del territorio hanno affrontato grandissimi sacrifici per mantenere le proprie attività aperte ed è nostro compito attuare tutte le politiche complementari...
(ACON) Trieste, 22 feb - Il Consiglio regionale ha scelto Barbara Clama, 49enne avvocata civilista di Udine, quale nuovo componente dell'Osservatorio antimafia del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Michele Penta. Clama prenderà il posto di Monica Catalfamo, dimessasi lo scorso ottobre. Gli altri componenti sono Ruggero Buciol, Lorenzo Pillinini ed Enrico Sbriglia. ACON/RCM-fc
(ACON) Trieste, 22 feb - "In Friuli Venezia Giulia, più ancora che in altre regioni d'Italia, sappiamo che la tragedia istriana è stata troppo a lungo dimenticata, sottaciuta, derubricata a incidente di percorso della storia. E ancora oggi c'è chi cerca di ridurne la portata e chi addirittura contesta il Giorno del Ricordo con la violenza, come è accaduto purtroppo a Udine, dove è stato divelto...
(ACON) Trieste, 21 feb - "Bisogna agire con l'unico obiettivo di permettere ai malati di vivere una quotidianità normale, questa è la priorità: per farlo è necessario facilitare il lavoro in rete dei professionisti della sanità e spingere sull'integrazione tra servizi sanitari, servizi sociali e associazioni dei malati". Così una nota della consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori,...
(ACON) Trieste, 21 feb - "Da sempre si concepisce il fiume Tagliamento come un fattore di rischio, di conseguenza si continuano a ipotizzare opere e infrastrutture volte a ridurne la pericolosità: casse di espansione (all'altezza del ponte di Dignano), canale cavrato (a monte di Latisana) e, per ultima, la diga traversa a Pinzano". Così il commento, in una nota, del consigliere regionale pentastellato...
(ACON) Trieste, 21 feb - Qual è il futuro della Tenuta Marianis di Palazzolo dello Stella? Lo chiede alla Giunta regionale il capogruppo del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo, dopo le voci insistenti di un possibile cambio di gestione dell'azienda. Lo si legge in una nota diffusa dal gruppo politico. "Di proprietà della Regione Friuli-Venezia Giulia, attualmente gestita dal Circolo agrario...
(ACON) Trieste, 21 feb - "I dati sulla mortalità in Friuli Venezia Giulia sono preoccupanti e rendono urgente uno sforzo di trasparenza che, peraltro, chiediamo dall'inizio del 2021". Lo auspica in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, commentando "i numeri e le considerazioni fornite dal professor Vincenzo Della Mea, docente di Informatica medica del dipartimento...
(ACON) Trieste, 21 feb - Chiedono alla Giunta regionale di riferire sui percorsi di prenotazione delle vaccinazioni, i consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli. Lo fanno con un'interrogazione che nasce dalle numerose segnalazioni di cittadini dell'area afferente all'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc) che, "per la prenotazione di vaccinazioni...
(ACON) Trieste, 21 feb - "Piena soddisfazione per una misura che risponde concretamente alle necessità dei nostri piccoli Comuni che intendono riqualificare strutture importanti come municipi, scuole, parchi pubblici, campi sportivi e biblioteche civiche". Lo sottolinea, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega) che annuncia gli interventi finanziati dalla Regione sul territorio...
(ACON) Trieste, 21 feb - "I progetti finanziati serviranno ai nostri piccoli Comuni per la riqualificazione di strutture importanti come municipi, palestre, scuole, parchi pubblici, aree dedicate allo sport e biblioteche civiche". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Elia Miani (Lega), dettagliando svariati interventi "finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia per procedere a progetti...
(ACON) Trieste, 19 feb - "Sarà finalmente discussa, il prossimo 17 marzo in IV Commissione consiliare, la petizione sul no al progetto di ampliamento dell'impianto Kronospan di San Vito al Tagliamento, sottoscritta da 5.728 cittadini e presentata in Regione nel settembre scorso". Lo fa sapere il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, che sottolinea come "il documento sia rimasto congelato tra...
(ACON) Trieste, 18 feb - Il Movimento 5 Stelle era presente, con i portavoce Andrea Ussai, Cristian Sergo e Ilaria Dal Zovo, alla manifestazione organizzata da comitati e sindacati sotto il palazzo del Consiglio regionale "per ascoltare le istanze dei cittadini e confermare la vicinanza agli operatori sanitari, che hanno sopperito alle gravi carenze di un sistema in crisi già prima della pandemia"...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Questa mattina, davanti alla sede del Consiglio regionale a Trieste, numerose associazioni di cittadini e sindacati si sono dati appuntamento per lanciare una campagna di raccolta firme contro quello che chiamano il "degrado del sistema sanitario pubblico in Fvg". In montagna, a Trieste, in Friuli, nel Pordenonese, tutti percepiscono la mancanza di risposte ai loro bisogni"...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Un plauso a una famiglia di imprenditori, presente nel territorio ormai da quattro generazioni". Questo il commento del consigliere regionale, Mauro Di Bert, capogruppo di Progetto Fvg per una Regione Speciale/AR, presente questa mattina, assieme all'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Bini, nella sede del mobilificio CasaBella della famiglia Grattoni...
(ACON) Trieste, 18 feb - Alfonso Singh, consigliere regionale della Lega, esprime attraverso una nota la sua "soddisfazione per l'approvazione, da parte della Giunta regionale, dei contributi da oltre 10 milioni di euro che hanno soddisfatto 60 domande inoltrate dai Comuni per progetti di riqualificazione dei centri minori, dei borghi rurali e delle piazze". L'esponente del Carroccio dettaglia...
(ACON) Trieste, 18 feb - "L'amministrazione regionale ha risposto concretamente alle esigenze soprattutto dei piccoli Comuni che necessitano di importanti risorse per riqualificare le loro strutture e intervenire così su municipi, scuole, palestre, campi sportivi, parchi pubblici e biblioteche civiche". Lo scrive, in una nota, il capogruppo della Lega, Mauro Bordin, che esprime soddisfazione per...
(ACON) Trieste, 18 feb - "La sanità pubblica, come presidio indispensabile per garantire il diritto alla salute delle persone, va difesa e sostenuta attraverso investimenti forti. A partire dal rafforzamento degli organici, ossia medici, infermieri e operatori che garantiscono le cure che non possono più essere rimandate. Negli ultimi due anni lo abbiamo chiesto con una forza sempre maggiore...
(ACON) Udine, 18 feb - "Ripartire dalla solidarietà per uscire tutti insieme dalla crisi della pandemia". È questo l'impegno e l'auspicio di Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, che oggi ha voluto visitare a Santa Maria la Longa le strutture dell'opera salesiana "La Viarte", una realtà di volontariato tra le più preziose del territorio friulano, che da quasi quarant'anni si occupa...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Troppi sono i disservizi e troppi i ritardi di soccorso che si susseguono da quando, cinque anni fa, sono state soppresse le centrali provinciali 118 per attivare la mega centrale unica a Palmanova. Da cinque anni ripetiamo, inascoltati, che questo sistema non funziona e che bisogna rivederlo ex novo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Walter Zalukar (Gruppo...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Da Cividale è partita la presentazione dell'importante piano di potenziamento del sistema socio-sanitario di tutta la regione". Lo sottolinea, in una nota, il consigliere regionale Elia Miani (Lega) che, a proposito della presentazione del programma di investimenti per il presidio di Cividale del Friuli e per l'ambito territoriale Natisone svoltasi ieri a Cividale alla presenza...
(ACON) Trieste, 17 feb - "È necessario intervenire entro la fine di marzo per mettere in sicurezza la catasta di legna abbandonata nell'alveo durante i lavori di riqualificazione fluviale del Torre, nella zona artigianale San Mauro di Pavia di Udine". Lo auspica in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Cristian Sergo, condividendo anche...
+++Proposta coordinamento europeo sarà illustrata a Calre+++ (ACON) Udine, 17 feb - "Il coordinamento è l'arma vincente nella guerra alle mafie e dobbiamo cercare di estenderlo anche a livello europeo. Specie ora che sono in arrivo i fondi del Pnrr, indirizzati in settori come le costruzioni e le infrastrutture che da sempre fanno gola alla criminalità organizzata". È questo l'appello lanciato...
(ACON) Trieste, 17 feb - "Condivido l'auspicio espresso da svariati presidenti dell'Associazione nazionale Alpini (Ana), affinché la proposta di legge possa trovare la più ampia condivisione possibile da parte delle forze politiche rappresentate in Consiglio regionale". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), facendo riferimento alle audizioni ospitate durante i lavori...
(ACON) Trieste, 17 feb - "Abbiamo ritenuto doveroso riconoscere quello che è stato fatto dal corpo degli alpini e cosa, ancora oggi, rappresenti per la nostra comunità. Non si tratta di un tributo al corpo solo in merito alle sue gesta belliche o eroiche ma, soprattutto, un riconoscimento per quanto fatto per questa terra in tempo di pace e nella società attuale. Gli alpini supportano la comunità...
(ACON) Trieste, 17 feb - Sia celebrata ogni anno la "Giornata della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli alpini", in ricordo di quanto fatto per la popolazione friulana colpita dal terremoto nel 1976 ma anche degli innumerevoli interventi che continuamente i volontari delle sezioni territoriali dell'Associazione nazionale alpini (Ana) compiono, si tratti di aiutare i sindaci nelle...
(ACON) Trieste, 17 feb - "Con l'incontro tra l'assessore Pizzimenti, il commissario dell'Edr di Udine e i Comuni della Bassa Friulana assistiamo all'ennesima pagina di demagogia della Giunta Fedriga. Non esiste nessuna ex Provincia che rinasce dalle sue ceneri, bensì degli Enti regionali a tutti gli effetti". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Franco Iacop (Pd), aggiungendo che "per...
(ACON) Trieste, 17 feb - "L'istituzione della cabina di regia regionale per il Pnrr, anche se può essere accolta con favore, non cancella ritardi e problemi causati dalle chiusure al confronto da parte della Giunta Fedriga. Dalla pubblicazione di diversi bandi alla costituzione del tavolo è passato troppo tempo, con la conseguenza che svariati Comuni si ritrovano in difficoltà nel rispettare gli...
(ACON) Udine, 17 feb - Milletrecento studenti, circa trecento docenti, 250-300 diplomati all'anno. Sono numeri da grande azienda quelli del liceo artistico Sello, una scuola che attrae un numero crescente di ragazzi anche da fuori regione. E con piglio manageriale lo storico istituto udinese è retto da Rossella Rizzatto, la dirigente che oggi ha ricevuto la visita del presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 17 feb - "La radioterapia è una componente centrale nel trattamento delle neoplasie: viene utilizzata nel 60-70% di tutti i malati oncologici e vi sono previsioni di crescita del 25% nei prossimi anni. L'innovazione tecnologica in campo radioterapico ha permesso di erogare trattamenti radicali e anche palliativi sempre più efficaci ma, per motivi logistici, in Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Roveredo in Piano (Pn), 16 feb - Su un piatto della bilancia ci sono i numeri, impietosi, scanditi dall'economista Fulvio Mattioni di Rilancia Friuli. Cifre che indicano una vera e propria decrescita infelice del Friuli Venezia Giulia, e in particolare della sua componente friulana, già prima della pandemia, nel decennio 2009-19. Sull'altro piatto c'è la sfida della ripartenza, il Pnrr che...
(ACON) Trieste, 16 feb - "Il Consiglio regionale e in particolare la Lega, a livello regionale e nazionale, hanno sempre ribadito con forza la necessità che le Regioni vengano coinvolte nella gestione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), sia per la migliore capacità di spesa, sia per la conoscenza del territorio che consente una gestione più efficiente ed efficace delle...
(ACON) Trieste, 16 feb - "Il confronto che c'è stato ha definito una sinergia importante fra Comune di Trieste, Regione e FVG Strade, con la prospettiva che gli interlocutori tecnici si incontrino in futuro con una cadenza predefinita e trimestrale". Lo scrive in una nota il vicecapogruppo della Lega in Consiglio regionale, Danilo Slokar, che esprime soddisfazione "per l'esito costruttivo dell'appuntamento...
(ACON) Trieste, 16 feb - "I cittadini delle Regioni Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata, Liguria e Umbria hanno pagato le spese del collegio difensivo dinnanzi alla Corte costituzionale per i referendum voluti da Matteo Salvini". Così Cristian Sergo, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale. "Come è possibile leggere dagli atti - scrive...
(ACON) Trieste, 16 feb - "La Regione si trova fuori dai giochi nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. A dirlo non siamo noi, ma la presidente della Commissione paritetica, Elena D'Orlando, ascoltata in audizione dalla Commissione parlamentare per le questioni regionali". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, aggiungendo...
(ACON) Trieste, 16 feb - Le linee principali della tre giorni d'Aula in programma dal 22 al 24 febbraio sono state definite dalla conferenza dei Capigruppo coordinata dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, alla presenza dell'assessore della Giunta Fedriga delegato ai Rapporti con l'Assemblea, Pierpaolo Roberti. A dare il via ai lavori, alle 10 di martedì prossimo, saranno...
(ACON) Trieste, 16 feb - "Grazie alla Lega e agli amici del Partito Radicale, 60 milioni di italiani avranno l'occasione per esprimersi al fine di attuare la vera riforma della giustizia". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega) in quale, a proposito dei primi 4 referendum ammessi dalla Corte costituzionale in materia di giustizia, aggiunge che "l'impegno profuso...
(ACON) Trieste, 16 feb - "L'emendamento di Italia e Francia che ha cancellato il riferimento al vino nel Piano anti-cancro dell'Unione Europea è senz'altro un'ottima notizia. Ma dobbiamo tenere alta la guardia contro l'eccesso di zelo che a Bruxelles periodicamente prende di mira i grandi prodotti della tradizione italiana". Commenta così Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale del...
(ACON) Trieste, 16 feb - "Il Piano regionale della Prevenzione 2021-25, votato durante i lavori della III Commissione permanente, ha raccolto il parere negativo della consigliera regionale Simona Liguori". Lo evidenzia in una nota il Gruppo dei Cittadini nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, riportando anche le considerazioni di Liguori che ricorda come "nell'ambito della discussione...
(ACON) Trieste, 16 feb - "L'allarme lanciato dai sindacati di Polizia sulla carenza di organico in servizio alla Questura di Pordenone preoccupa non poco, specialmente dopo le ultime notizie che escludono gli uffici della polizia della provincia di Pordenone dalle assegnazioni di nuove leve". Lo sottolinea, in una nota, il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis. "Da quanto si apprende - spiega...
(ACON) Trieste, 16 feb - "La III Commissione permanente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, competente in materia di Sanità, ha discusso il Piano di Prevenzione 2021-25. Come Open Sinistra Fvg abbiamo dato un voto negativo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo che "questo documento, quasi enciclopedico, nulla dice sulle risorse...
(ACON) Trieste, 16 feb - "Il Piano regionale della prevenzione, per essere uno strumento realmente utile ad affrontare le esigenze di salute dei cittadini del Fvg, deve necessariamente essere aggiornato ai profondi cambiamenti che hanno colpito tutta la comunità regionale in questi due anni di pandemia. Diversamente avremo solo un documento che assolve a un adempimento burocratico e ci fa perdere...
(ACON) Trieste, 16 feb - "L'attacco informatico è un fatto gravissimo, un episodio da non sottovalutare e da condannare convintamente". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Danilo Slokar (Lega) che definisce "l'attacco hacker che ha causato l'interruzione della seduta del Consiglio comunale di Trieste una bruttissima vicenda che danneggia pesantemente l'immagine del Comune e della...
(ACON) Trieste, 16 feb - "La situazione del dipartimento delle dipendenze di Pordenone resta per ora critica". Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd) dopo la risposta ricevuta alla sua interrogazione all'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, per fare chiarezza sulla situazione di difficoltà di quella struttura. "Se da un lato i due medici che lo scorso novembre hanno lasciato il...
(ACON) Trieste, 16 feb - "Il Friuli Venezia Giulia sconta da molti anni indici di performance, legati alle attività di prevenzione, non proprio eccellenti. È quindi necessario fare investimenti importanti per un lavoro di recupero e per ottenere risultati nel brevissimo tempo. Qualcuno ha detto che questo documento è un mero adempimento: sarebbe un errore considerarlo come tale, benché sia ovvio...
(ACON) Trieste, 16 feb - "La questione ambientale è troppo seria per ridurla a gesti di propaganda, gli unici ai quali l'assessore regionale Fabio Scoccimarro pare dia attenzione. Anziché regalare borracce con il tappo in plastica, dovrebbe gestire con molta più attenzione l'Arpa, ovvero l'Agenzia deputata alla difesa dell'ambiente, sul cui ex direttore ci sono troppe questioni ancora da chiarire"...
(ACON) Trieste, 15 feb - "La Consulta ha ritenuto inammissibile il referendum sull'eutanasia, dopo che oltre un milione di cittadini lo aveva richiesto". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), aggiungendo che "si tratta di una decisione molto grave e deludente che getterà nello sconforto tanti cittadini". "Tuttavia, va rispettata. Adesso,...
(ACON) Trieste, 15 feb - "È stata un'opportunità di confronto molto importante, nel corso della quale è stata fatta chiarezza su alcuni dei punti di maggiore importanza per il territorio della Bassa friulana. Il Piano di Gestione del Rischio alluvioni, tema principale delle discussioni, è entrato in vigore il 5 febbraio scorso e prevede opere di messa in sicurezza nel basso e nel medio corso del...
(ACON) Trieste, 15 feb - "In un ragionamento di costi/benefici, il progetto di velocizzazione ferroviaria dovrebbe essere fatto sul tracciato esistente. Da Rete ferroviaria italiana (Rfi), invece, è arrivata una risposta deludente per il territorio, ossia la conferma della galleria nel Carso come unica soluzione. Contro lo sventramento ambientale così proposto, si sono sentite finora solo le voci...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Per quanto riguarda la Venezia-Trieste, durante l'audizione dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) in IV Commissione del Consiglio regionale abbiamo posto l'attenzione su alcuni elementi fondamentali che devono stare alla base di qualsiasi decisione da prendere sull'intera linea: l'analisi costi/benefici, lo studio di trasporto con i dati aggiornati al 2021, i nuovi...
(ACON) Trieste, 15 feb - "I lavori della IV Commissione consiliare permanente, competente in materia di Trasporti, hanno ospitato la seconda parte dell'audizione con i vertici di Rfi (la società che gestisce le reti ferroviarie) sulle varie tematiche relative ai trasporti su rotaia nella nostra regione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), ricordando...
(ACON) Trieste, 15 feb - "La grave carenza di medici di assistenza primaria nel territorio regionale e di medici che si occupano dell'attività di quella che un tempo si chiamava guardia medica, è nota. E l'assenza di un numero adeguato di questi professionisti della salute, soprattutto per gli ambiti disagiati e disagiatissimi, è una criticità che ha conseguenze negative sull'assistenza sanitaria...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Riscontriamo con soddisfazione come i tecnici di Rfi abbiano di fatto accolto la nostra richiesta: la bretella che raddoppierà la circonvallazione ferroviaria di Udine Est sarà tra le prime opere da realizzare e non più l'ultima dopo l'Apparato centrale computerizzato (Acc)". Lo afferma in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Ancora una volta il Friuli Occidentale finisce per ricoprire lo sgradito ruolo di Cenerentola. Dall'audizione di Rete ferroviaria italiana (Rfi) sui progetti di sviluppo in regione emerge come, rispetto all'area triestina e a quella di Udine, Pordenone si trova con un pugno di mosche, con le necessità territoriali sottovalutate in particolare dalla Giunta Fedriga, quindi...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Gli indicatori usati per soppesare la gravità della pandemia sono, a oggi, incoraggianti: in tutto il mondo vengono infatti allentate le misure restrittive e, seppur in misura assai minore, anche nel nostro Paese. Il Covid-19 sarà quindi considerato come una malattia endemica con il ripristino di libertà troppo, e troppo a lungo, represse". Lo afferma in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Auspico un potenziamento della tratta ferroviaria Sacile-Gemona, sia per il trasporto passeggeri sia per servire gli insediamenti industriali del territorio". Così, in una nota, il consigliere regionale Stefano Turchet (Lega), che durante le audizioni dei rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) svoltasi in IV Commissione ha sottolineato che "la Sacile-Gemona...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Nonostante sia stato confermato che il progetto preliminare di Rete ferroviaria italiana (Rfi) del raddoppio della Udine-Cervignano sia stato depositato in Regione nel 2017, i tecnici di Rfi hanno anche potuto confermare di essere in attesa del finanziamento della progettazione definitiva per poter proseguire l'iter di realizzazione. Per questi motivi, l'opera non è più...
(ACON) Trieste, 15 feb - "È stato molto utile il confronto con gli ingegneri di Rete ferroviaria italiana (Rfi), tenutosi durante i lavori della IV Commissione in Consiglio regionale". Lo affermano i portavoce del Movimento 5 Stelle Cristian Sergo e Ilaria Dal Zovo, in una nota. "Finalmente si è capito che la linea ferroviaria esistente per la Venezia-Trieste, con il potenziamento tecnologico...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Le tempistiche per il completamento del pacchetto dei lavori previsti per la stazione dei treni di Udine siano una priorità per Rfi". Lo auspica in una nota il consigliere regionale Lorenzo Tosolini (Lega), sottolineando anche "la proficua disponibilità dimostrata in sede di IV Commissione dai referenti di Rete ferroviaria italiana e dall'assessore regionale alle Infrastrutture...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Da una parte, mi sono dichiarato insoddisfatto per la mancata soluzione di alcune problematiche o per l'attuale assenza di alternative; dall'altra, invece, accolgo con soddisfazione quanto recepito dall'assessore alle Infrastrutture e che da tempo propongo. Ovvero, l'istituzione di tavoli tecnici e tematici tra Regione, Comuni e Rete ferroviaria italiana, senza i quali...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Sono soddisfatta delle risposte fornite da Rete ferroviaria italiana sulla stazione ferroviaria di Pordenone. Viene confermato che la società delle Ferrovie è al lavoro per il ripristino dei servizi per l'utenza, quali bar ed edicola, nei tempi più rapidi possibili e compatibilmente con le procedure da seguire". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Mara Piccin (Forza...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Nel progetto per il raddoppio della linea ferroviaria Udine-Palmanova-Cervignano, che porterà un punto di movimentazione merci nella zona industriale udinese, Rfi tenga conto delle condizioni di salute dei cittadini e vivibilità della zona, attraverso una valutazione di impatto sulla salute". A chiederlo è la consigliera regionale Mariagrazia Santoro (Pd) a margine dell'audizione...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Le soluzioni per eliminare due passaggi a livello ferroviari che causano disagi al traffico a Sacile, quelli di viale Lacchin e della strada statale 13, sostituendoli con altrettanti sottopassi, sono a portata di mano: riteniamo urgente procedere con questo genere di interventi". Lo afferma in una nota Mara Piccin (Forza Italia), presidente della IV Commissione regionale...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Si fa sempre più concreto il sottopasso ciclopedonale tra via Lacchin e via Bertolissi a Sacile. La conferma si è avuta nel corso dell'audizione della IV Commissione regionale permanente con i tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi)". Lo afferma in una nota il Gruppo dei Cittadini nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. "Il progetto - spiega il capogruppo...
(ACON) Trieste, 15 feb - Uno degli obiettivi strategici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) è sciogliere il cosiddetto nodo di Udine, alleggerendo il traffico che attualmente grava sulla stazione ferroviaria del capoluogo friulano e spostando il traffico merci sul percorso Palmanova-Cervignano. Lo hanno spiegato oggi gli ingegneri dell'ente ferroviario, durante l'audizione in videoconferenza con...
(ACON) Trieste, 15 feb - Nel corso della lunga audizione di oggi di fronte ai consiglieri della IV Commissione, riuniti in aula sotto la presidenza di Mara Piccin, Rfi ha fornito chiarimenti sul progetto dell'alta velocità e sul futuro della stazione di Pordenone, al centro di recenti prese di posizione. Di seguito la sintesi dei temi sviluppati nella parte centrale della seduta. PASSAGGI A LIVELLO...
(ACON) Trieste, 15 feb - Dai minuti di viaggio che si potrebbero risparmiare sulla tratta Mestre-Trieste alla galleria della Ronchi-Aurisina che tanto fa discutere il territorio. Dallo sviluppo di Trieste Airport ai servizi da riattivare nella stazione ferroviaria di Pordenone. Dal raddoppio della Udine-Cervignano alle tempistiche di soppressione dei passaggi a livello. L'audizione dei vertici...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Il Parlamento europeo è chiamato a votare il Cancer Plan, il piano anti tumori che inserirebbe il vino in una lista di prodotti nocivi segnalati con un bollino nero indicato nelle confezioni o nelle stesse bottiglie. Esprimiamo, perciò, forte preoccupazione per le conseguenze che il metodo Nutriscore potrebbe avere in generale per un agroalimentare di qualità e basato su...
(ACON) Trieste, 15 feb - "La viabilità nella zona del mobile che collega Azzano Decimo e Pasiano di Pordenone, benché rappresenti un nodo rilevante non solo per le imprese insediate, ma anche per i cittadini, deve ancora attendere per veder realizzate la sua sistemazione e la sua messa in sicurezza. Nonostante le garanzie di intervento, infatti, i fondi previsti sono finiti altrove, penalizzando...
(ACON) Trieste, 15 feb - Sono pronte le domande, per il consigliere regionale Walter Zalukar, Gruppo Misto, da rivolgere alla Giunta con una interrogazione. L'argomento: il fatto che "in provincia di Pordenone non ci sarà più la settimana di attesa per riuscire ad ottenere il Green pass dopo il tampone negativo". "E' vero che l'epidemia è al termine, che il numero di infetti è dimezzato - scrive...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Proprio ieri mattina avevamo fatto richiesta di una convocazione della Commissione Consiliare Istruzione e formazione per discutere più approfonditamente il tema delle certificazioni di sicurezza per i percorsi duali di tirocinio obbligatorio e la cosiddetta alternanza scuola-lavoro". Lo ricorda, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Il rapporto con l'Università di Udine è una buona opportunità per mettere al servizio delle trasformazioni cittadine il massimo delle risorse. Ma è importante che accanto alle decisioni e scelte tecniche ci sia il necessario coinvolgimento delle associazioni e degli operatori che con anni di lavoro stanno valorizzando l'area dell'ex ospedale di Sant'Osvaldo". Lo afferma...
(ACON) Roma, 14 feb - "Pervenire quanto prima a un incontro condiviso tra la Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative e quella dei presidenti delle Giunte regionali al fine di licenziare i documenti già definiti in sede di Coordinamento delle Speciali e, infine, farli diventare patrimonio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (Cinsedo)". Lo ha auspicato, a Roma,...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Lo shock energetico, che cittadini e imprese stanno subendo, rende non più procrastinabili gli investimenti sulle fonti rinnovabili, da considerarsi oggi più che mai investimenti di pubblica utilità". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, aggiungendo che "il prezzo del gas è quadruplicato. Oltre il 40% dell'elettricità...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Si tratta senza dubbio di un investimento importante, un ottimo servizio per il capoluogo regionale che vedrà così potenziato il trasporto pubblico locale". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali Danilo Slokar, Giuseppe Ghersinich e Antonio Lippolis (Lega) che, "a proposito della recente approvazione, da parte della Giunta Fedriga, dello schema di convenzione...
(ACON) Faedis, 13 feb - Alla malga dove 77 anni fa furono fucilati partigiani per mano partigiana, osovani contro gappisti, e da allora quello è diventato per tutti il luogo simbolo dell'eccidio di Porzûs, è salito ancora una volta il presidente dell'Assemblea legislativa regionale, Piero Mauro Zanin, e con lui il consigliere regionale Leonardo Barberio (FdI), i dem Cristiano Shaurli, Mariagrazia...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Il mondo della cooperazione, negli anni e anche in questo periodo di forte criticità, ha sempre garantito le risposte ai bisogni economici, sociali e culturali delle nostre comunità, dimostrando la sua centralità nei diversi sistemi territoriali. Oggi la nascita di Confcooperative Alpe Adria rafforza questi concetti, dando esempio di forza nell'unità e nella coesione per...
(ACON) Trieste, 12 feb - Siamo soddisfatti nel sentire il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, proporre un osservatorio per la sicurezza sul lavoro, come avevamo chiesto noi già lo scorso ottobre". Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo, sull'onda di una nota in tal senso del presidente Zanin. "Il tema della sicurezza sui luoghi...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Lo scorso settembre, fece molto scalpore la disavventura di un'anziana signora abbandonata per ore nel Pronto soccorso di Monfalcone, tanto che presentai un'interrogazione in merito alla Giunta regionale. Risultò subito chiaro che il personale, vuoi per carenza di risorse, vuoi per un'organizzazione discutibile, non sempre era messo in grado di sostenere adeguatamente gli...
(ACON) Trieste, 12 feb - "L'atto aziendale di Asufc nasce tardi e male, senza un minimo di trasparenza e visione strategica, e con tanti aspetti critici". Lo affermano i consiglieri regionali Andrea Ussai e Cristian Sergo (M5S), commentando in una nota le prime indiscrezioni relative al documento dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale. "Gli atti aziendali sembrano rispondere più...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Ancora un incidente, ancora disagi per gli automobilisti che viaggiavano sulla Pontebbana, rimasta bloccata per due ore, con code da Casarsa sino a Codroipo in entrambi i sensi di marcia, dopo uno scontro fra due auto: episodi come questi non possono ripetersi e la Regione deve necessariamente individuare una soluzione per mettere in sicurezza quel tratto di arteria stradale...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Oggi festeggiamo un'operazione meritoria, di visione strategica di sviluppo per il nostro territorio". Così si è espresso il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, intervenendo alla nascita di Confcooperative Alpe Adria (Caa), una comunità fatta della fusione delle esperienze delle realtà di Trieste, Udine e Gorizia che al vertice...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Il rincaro dei costi del comparto energetico desta enorme preoccupazione per le famiglie, le imprese e il sistema degli enti locali del Friuli-Venezia Giulia". Così si esprime, in una nota, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia, Giampaolo Bidoli, alla conclusione della seduta della Seconda commissione consiliare di oggi, convocata per l'audizione di una serie...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Oggi si è svolta l'audizione, richiesta da noi di Open Sinistra Fvg, dei principali attori e rappresentanti di categoria e dei consumatori sul gravissimo tema dell'aumento delle bollette energetiche per famiglie e imprese". Lo ricorda, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell. "Mlte sono state le sollecitazioni espresse dagli auditi sulla necessità di concedere...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Si è svolta l'audizione, richiesta da noi di Open Sinistra Fvg, dei principali attori e rappresentanti di categoria, nonché dei consumatori, sul gravissimo tema dell'aumento delle bollette energetiche per famiglie e imprese. Molte sono state le sollecitazioni espresse dagli auditi sulla necessità di concedere meccanismi di rateizzazione e di moratoria sulle sospensioni...
(ACON) Trieste, 11 feb - "La diffusione capillare delle informazioni di tipo sanitario, la corretta formazione degli addetti agli sportelli delle aziende sanitarie, ma anche la dovuta sensibilizzazione dei medici di base, sono necessari per rendere effettivi i diritti dei cittadini, come quello dell'esenzione del ticket per chi è guarito dal Covid". Lo afferma in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Mentre famiglie, Comuni e imprese devono fare i conti con l'aumento abnorme dei costi energetici, da parte della Regione Friuli Venezia Giulia pare mancare una strategia per far fronte a un'annunciata crisi del sistema economico e sociale nell'immediato e nel medio-lungo periodo". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Chiara Da Giau (Pd), esprimendosi a margine...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Speriamo sia la volta buona e non il solito annuncio". Così, in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, commenta l'approvazione di una delibera della Giunta regionale per l'ammodernamento strutturale dei Centri per l'impiego (Cpi) del Friuli Venezia Giulia. "È dall'inizio della legislatura che chiediamo a gran voce alla Regione, che...
(ACON) Trieste, 11 feb - "I grandi appalti sono appetibili per la criminalità organizzata, occorre tenere sempre alta la guardia anche nella nostra regione". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo, commentando la notizia dell'inchiesta della Procura antimafia di Milano su opere di Rfi in tutta Italia nel mirino della 'ndrangheta. "Ci...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Oggi si celebra in tutta Europa il 112day, la giornata del Nue 112, il numero unico dell'emergenza". Lo ricorda, in una nota, il consigliere regionale del Gruppo Misto, Walter Zalukar. "Non poteva mancare - prosegue Zalukar - il comunicato agiografico a cui ci ha abituati in queste occasioni l'assessore alla Protezione civile del Fvg. Una serie mirabolante di numeri, quasi...
(ACON) Trieste, 11 feb - "C'è una forte tentazione a scaricare le colpe, a prendersela con 'quelli che dicono no a tutto', ma ognuno deve riflettere sulle proprie responsabilità, a cominciare dalla politica". Così, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo, dopo l'audizione in II Commissione sulla crisi energetica e il caro bollette. "Nel 2013 la produzione...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Il tema del rincaro delle bollette per le famiglie e per le imprese richiede da parte delle istituzioni il massimo impegno e la messa in campo di ogni strumento utile per ridurre i disagi di detto aumento". Ne è convinto Claudio Giacomelli, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, che in una nota commenta gli esiti delle audizioni sul rincaro dell'energia...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Sono necessari interventi mirati per sostenere le imprese e le realtà produttive, strozzate dal caro bollette che sta colpendo il nostro Paese. Si tratta di un'emergenza da affrontare per garantire la tenuta economica, ma anche occupazionale, del Friuli Venezia Giulia e salvaguardare la ripresa". Così, in una nota, il presidente della Seconda commissione consiliare, Alberto...
(ACON) Trieste, 11 feb - La situazione è difficile. Tanto per le imprese, quanto per i cittadini. L'aumento dei prezzi delle bollette costituisce un grave problema, destinato a riproporsi (se non addirittura ad aggravarsi) nel corso del tempo. Paiono dunque necessari interventi mitigatori immediati ma, anche e soprattutto, una serie di azioni strutturali e pianificate che consentano di affrontare...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Crisi economica prima e pandemia poi hanno ampliato le fasce di povertà dove trova terreno fertile, anche in Fvg, il fenomeno criminoso del caporalato. Dalla Regione è necessaria un'azione che dia un peso reale alla sostenibilità sociale e agli standard etici delle imprese, a partire anche da una disciplina più stringente del marchio "Io sono Fvg", attuando dunque controlli...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Nonostante una richiesta di accesso agli atti dello scorso ottobre, preceduta da un'interrogazione e un esposto alla Procura della Corte dei conti, la Giunta Fedriga continua a mantenere un ambiguo silenzio sulla vicenda dell'ex direttore dell'Arpa Fvg, Stellio Vatta, che seppur in pensione da giugno del 2021, fino a tutto settembre ha percepito il compenso che, per legge...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Oggi, 11 febbraio, è la Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza - Giornata delle Ragazze Stem. Abbattiamo definitivamente gli stereotipi e i pregiudizi di genere che ostacolano donne e ragazze nel perseguire una carriera Stem!". Lo auspica in una nota Dusy Marcolin, presidente della Commissione regionale per le Pari opportunità tra uomo e donna (Crpo...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Il senso di responsabilità invocato dall'assessore Scoccimarro nell'invito ad affrontare le tematiche relative alla messa in sicurezza del Tagliamento è condivisibile. Così come lo è la necessità di coinvolgere, da subito, tutti i soggetti interessati e non soltanto una parte di essi". Lo afferma in una nota il capogruppo dei Cittadini nel Consiglio regionale del...
(ACON) Trieste, 10 feb - "La costituzione di una nuova società pubblica è bene che avvenga dentro un quadro di obiettivi e di azione chiari, che definisca tempi e modi con i quali la Regione intende operare". Questo il commento riportato in una nota del capogruppo del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo, alla conclusione della I Commissione consiliare odierna, riunitasi per l'approvazione del...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Oggi in I Commissione consiliare sono stati discussi due disegni di leggi, il 153 e il 154, telegrafici nell'articolato, ma che prevedono entrambi importanti impegni finanziari della Regione a nostro avviso un po' al buio. Sono la conseguenza della grande disponibilità finanziaria della Giunta Fedriga, ma dimostrano anche una fragilissima progettazione. Come Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 10 feb - Disco verde verso il giudizio dell'Aula per il disegno di legge 154 Fvg Plus Spa, ma non senza alcune perplessità manifestate dai consiglieri di minoranza che hanno portato all'astensione dei rappresentanti di M5S e Patto per l'Autonomia, oltre al no manifestato dagli altri esponenti dell'Opposizione. La I Commissione consiliare, presieduta da Alessandro Basso (FdI) e...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Oggi in Commissione Istruzione e Lavoro del Consiglio Regionale c'è stata l'audizione dell'assessore Rosolen e della direttrice dell'Ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame, sui temi legati a scuola e pandemia". Lo ricorda, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell. "Come Open Sinistra Fvg ho voluto porre però - spiega Honsell - anche il tema della sicurezza...
(ACON) Trieste, 10 feb - "I dati che ci sono stati presentati oggi sulla ripartenza delle scuole da gennaio a oggi, non sono in grado di evidenziare le difficoltà maggiori che dirigenti e famiglie hanno dovuto fronteggiare e la cui responsabilità ricade pienamente sulla Regione. Completamente abbandonati da Direzione salute e aziende sanitarie che nelle proprie circolari aggiravano la responsabilità...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Il mondo della scuola chiede a gran voce il superamento della legge Gelmini sulla formazione delle classi. La Regione si attivi per eliminare le cosiddette classi pollaio, colpo mortale al sistema scolastico". Così, in una nota, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, dopo l'audizione della direttrice dell'Ufficio scolastico regionale, Daniela...
(ACON) Trieste, 10 feb - I finanziamenti di Stato e Regione hanno permesso al sistema-scuola di reggere l'urto del secondo anno di pandemia e il nuovo decreto legge nazionale, che semplifica la procedura di rientro degli alunni contagiati, ha posto fine a settimane di comunicazioni difficili tra dirigenti scolastici e dipartimenti di prevenzione nei giorni dell'impennata dei casi di positività al...
(ACON) Trieste, 10 feb - Trenta milioni di euro in più (20 già previsti per il 2021 e altri 10 inseriti in Stabilità 2022) da introdurre nell'ambito del Programma operativo regionale cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Por Fesr) 2021-2027, per una crescita del nostro territorio agganciata, ma non vincolata, ai 365 milioni di risorse europee la cui destinazione sarà oggetto...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Abbiamo sottolineato all'assessore Pizzimenti che è importante decidere in tempi rapidi e, se ci sono le condizioni, valutare la riapertura tenendo conto che le sospensioni disposte nel 2013 sono state un grave trauma per i nostri territori". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionale Mauro Bordin e Diego Bernardis (Lega) a margine della riunione con l'assessore regionale...
(ACON) Trieste, 10 feb - "La storia va tramandata per imparare e non ripetere gli errori del passato. Il ricordo delle sofferenze legate al confine orientale deve, però, superare rancori e divisioni e soprattutto essere d'esempio per le future generazioni rispetto alle quali le istituzioni hanno una grande responsabilità". Lo afferma in una nota il consigliere regionale e vicepresidente Francesco...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Bella l'iniziativa di ascoltare i sindaci di Mossa, Capriva e Palazzolo dello Stella per riaprire le stazioni ferroviarie nei rispettivi Comuni. Non capiamo come mai si siano presi in considerazione solamente questi amministratori, probabilmente privilegiati dalla conoscenza dei consiglieri regionali presenti alla riunione con l'assessore Pizzimenti, e non altri". Lo...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Il dolore per le vicende del confine orientale dall'avvento del fascismo e dai crimini conseguenti all'invasione fascista della Yugoslavia, alle foibe e all'esodo degli istriani e dalmati richiederebbe, soprattutto nel Giorno del Ricordo, una riflessione rispettosa e storicamente attenta". Così dichiara, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell di Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 10 feb - "È giusto chiarire la memoria a chi strumentalizza ogni cosa. Se oggi abbiamo un sistema di sconti sul carburante che ha retto al ricorso della Commissione europea, bisogna ringraziare la precedente Amministrazione di centrosinistra che aveva avviato l'iter che, lo scorso anno, ha portato alla sentenza di rigetto del ricorso da parte della Corte di giustizia europea. Solo...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Il presidente Fedriga spieghi perché dice no a tutto: alla nostra proposta di legge sul reddito energetico, agli emendamenti per finanziare e potenziare le comunità energetiche, all'abbattimento dell'Irap per le piccole e medie imprese e, nonostante chiedessimo da anni una moratoria, ha detto di no anche allo sviluppo delle mini centraline idroelettriche solamente perché...
(ACON) Basovizza (Ts), 10 feb - "Oggi tutti i morti attendono una preghiera, un gesto di pietà, un ricordo di affetto. Questo calvario, con il vertice sprofondato nelle viscere della terra, costituisce una grande cattedra che indica nella giustizia e nell'amore le vie della pace". Questi versi struggenti, passaggio fondamentale della "Preghiera degli infoibati" (composta nel 1959 da monsignor Antonio...
(ACON) Trieste, 10 feb - "L'anniversario della giornata del ricordo è turbato da un gesto incivile che ancora una volta conferma come non si riesca ad avere lo stesso rispetto per tutte le vittime innocenti, ma si cerchi l'accanimento ideologico nei confronti di alcune". Con queste parole, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Progetto Fvg per una Regione speciale/AR...
(ACON) Trieste, 10 feb - "La giornata che celebra il ricordo della tragedia delle Foibe, dell'esodo giuliano, istriano e dalmata sia un momento di memoria e riconciliazione". Lo affermano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Friuli Venezia Giulia, in una nota. "La solennità di questa giornata testimonia la vicinanza di tutte le istituzioni e dei cittadini alle vittime, in un'occasione importante...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Quella delle sagre è una tradizione friulana che merita tutta l'attenzione possibile da parte delle istituzioni, specie dopo due anni di pandemia che hanno messo a dura prova le associazioni di volontariato che organizzano eventi capaci di coinvolgere migliaia di persone". In una nota, il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, si schiera accanto all'associazione delle...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Trovo le critiche espresse in materia di carburanti da parte del consigliere Diego Moretti del Pd assolutamente fuorvianti; se non conoscessi la sua navigata storia politica, dalle sue dichiarazioni parrebbe che non abbia amministrato la Regione nel quinquennio precedente. Se dei risultati sono arrivati, lo si deve alla Lega e a questa amministrazione regionale, non di...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo rivolgiamo la nostra sentita vicinanza ai martiri delle foibe, agli esuli, ai loro familiari e discendenti". Così, in una nota, il Gruppo consiliare della Lega in Regione Friuli Venezia Giulia, che a proposito della commemorazione del Giorno del Ricordo aggiunge: "L'oppressione del regime comunista jugoslavo di Tito è una pagina...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Le sofferenze legate al confine orientale, le tragiche vicende delle foibe - che videro vittime italiani, sloveni e croati - e dell'Esodo che coinvolsero migliaia di persone dell'Istria, di Fiume, della Dalmazia, non devono essere dimenticate né negate. Gesti ignobili come quello che si è consumato ieri a Udine, dove è stata abbattuta l'insegna dedicata a Norma Cossetto...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Negazionismi e giustificazionismi della tragedia delle foibe e del drammatico esodo degli italiani istriani, fiumani e dalmati non possono essere accettati: per continuare a costruire una nuova Europa, permeata da uno spirito di pace e collaborazione tra i popoli, la storia dev'essere ricordata. Mai più orrori determinati dall'applicazione di ideologie totalitarie, nazionalismi...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Nessuna pagina della storia può essere messa da parte, dimenticata, ignorata. Nel doveroso ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata-istriano, rinnoviamo l'invito e l'impegno alla costruzione di una memoria condivisa, capace di unire e riappacificare". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Tredici anni fa, il 9 febbraio 2009, la città di Udine contribuiva a una testimonianza straordinaria di umanità e civiltà, permettendo a Beppino Englaro di ottenere la giustizia che nessun ospedale in Italia gli permetteva, anche se tutti i livelli di giudizio glielo avevano assicurato. Alla Casa di Riposo della Quiete, dopo 17 anni di stato vegetativo, cessava infatti di...
(ACON) Trieste, 9 feb - "L'Amministrazione regionale si faccia carico della situazione della Ttf di Forgaria e dei lavoratori che, al momento, sono privi di prospettive e tutele. Chiediamo all'assessore alle Attività produttive di prendere contatto con le rappresentanze sindacali e, soprattutto, con la proprietà per convocare un incontro teso a ricercare possibili soluzioni alternative alla chiusura...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Il dibattito sul Tagliamento sta prendendo una direzione pericolosa. Un conto è discutere su come coniugare la sicurezza degli abitanti dei Comuni del basso corso con la tutela della naturalità del fiume, entrambi obiettivi fondamentali che non possono essere tenuti in considerazione l'uno a scapito dell'altro. Un altro conto è invece pensare di intervenire pesantemente...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Un grande risultato, fortemente perseguito dal Movimento 5 Stelle a tutti i livelli". Lo affermano i consiglieri regionali pentastellati Ilaria Dal Zovo, Cristian Sergo, Mauro Capozzella e Andrea Ussai, dopo l'approvazione in via defintiva alla Camera del disegno di legge che inserisce la tutela dell'ambiente e degli animali nella Costituzione. "Un obiettivo importante...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Le norme tecniche di attuazione del Piano gestione rischi alluvioni 2021-27, con le relative cartografie, entrano in vigore il giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, pertanto dal 5 febbraio sono in vigore". Lo comunica, in una nota, il consigliere regionale Maddalena Spagnolo (Lega) che esprime soddisfazione...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Il progetto AttivaGiovani ha ancora senso, così come impostato? Non sarebbe forse stato più opportuno rivederlo, alla luce dei risultati della prima fase?". Lo chiede attraverso una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, aggiungendo che "già il fatto che a rispondere all'avviso di presentazione delle candidature per divenire soggetto attuatore...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Qualsiasi soluzione sul Tagliamento, oltre a essere condivisa e partecipata, dovrebbe tenere conto dell'utilità sociale, senza recare danno alla salute e all'ambiente". Lo rimarca in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo. "L'incontro di ieri tra l'assessore Scoccimarro e i sindaci del Friuli Collinare e del Pordenonese non...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Le forti criticità causate dall'aumento dei prezzi del carburante va affrontata in primis dalla Regione che ha preso un impegno nel fare, quanto prima, la nuova legge sulla scontistica del carburante. Sbagliato, quindi, scaricare sul Governo nazionale tutte le colpe. La Giunta, perciò, porti urgentemente in Aula la legge promessa per contrastare il cosiddetto turismo del...
(ACON) Trieste, 9 feb - "La misura regionale che destina 14 milioni di euro di fondi statali come ristori alle imprese del comparto turistico e a quelli affini è certamente condivisibile. Ma accanto a questa azione, considerata anche l'abbondanza di risorse a disposizione della Regione, è assolutamente necessario rivolgere attenzione alle molte attività economiche messe a dura prova dalla crescita...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Bisogna puntare a stabilizzare!". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, facendo riferimento "alla recente proroga, da parte di Asugi, dei rapporti di lavoro a tempo determinato in scadenza a fine febbraio fino al 30 giugno prossimo, con la possibilità di un ulteriore prolungamento in base alle necessità legate all'andamento...
+++Nasce idea-pilota struttura regionale supporto+++ (ACON) Udine, 9 feb - Sessanta beni confiscati alle mafie in Friuli Venezia Giulia, di cui una quarantina già destinati al riutilizzo, e tre aziende da far ripartire. Sono numeri ancora relativamente piccoli rispetto al panorama nazionale, con 19mila immobili consegnati a enti locali, demaniali o associazioni del terzo settore, ma sarebbe un...
(ACON) Trieste, 9 feb - "La sicurezza dei territori e la tutela dell'ambiente, ora anche precetto costituzionale, vanno perseguiti con estrema chiarezza e senza contrapporre le comunità coinvolte. Se ci sono dei refusi nel Piano di gestione del rischio alluvioni, si dica chiaro come verranno corretti, ma altrettanto chiare siano le intenzioni dell'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente su...
(ACON) Trieste, 9 feb - "L'inserimento della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra i principi della Costituzione segna certamente una svolta epocale. L'auspicio è che questo nuovo corso dia lo sprono a tutti per rafforzare le azioni volte a favorire la cultura della sostenibilità e che lo faccia anche alla nostra Regione che, in questi ultimi anni, ha dimostrato debolezza...
(ACON) Trieste, 9 feb - "Il Gruppo consiliare dei Cittadini risponde all'appello lanciato dell'assessore regionale Riccardo Riccardi per trovare una soluzione alla carenza di infermieri in Friuli Venezia Giulia. E lo fa, ancora una volta, in maniera propositiva. Facendo quindi tesoro di quanto ascoltato direttamente dai professionisti del settore in un confronto aperto e costruttivo tenutosi a metà...
(ACON) Trieste, 9 feb - "La celebrazione del Giorno del ricordo, istituito a livello nazionale grazie a una legge del 2004, riveste per il Friuli Venezia Giulia un valore particolare". A sottolinearlo, alla vigilia della Giornata che ricorda il dramma delle Foibe e l'esodo istriano-fiumano-dalmato, è il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin. "Siamo infatti - ricorda Zanin - la regione...
(ACON) Trieste, 9 feb - "L'investimento di un gruppo tedesco sull'ex area Girardi di Palazzolo dello Stella potrebbe rappresentare un orizzonte di proficuo sviluppo strategico per l'economia dell'intera Bassa Friulana, per questo è importante che l'istituzione regionale lo segua con la massima attenzione. L'auspicio è che l'azione degli imprenditori possa dare nuovamente un futuro a un'area che...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Erano i primi di dicembre del 2020 quando presentammo un'interrogazione alla quale non ci fu mai data risposta. Molti erano gli interrogativi posti a suo tempo che ora, anche alla luce dei fatti di cronaca odierni, ci preoccupano ancor di più". Così si esprime, in una nota, Giampaolo Bidoli, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia, commentando la recente notizia...
(ACON) Codroipo, 8 feb - Sostenere i piccoli allevamenti e le tradizioni del territorio, combattere la massificazione e la concentrazione della produzione in poche grandi aziende. Sono queste le ragioni che hanno spinto Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, a incontrare oggi a Codroipo i vertici dell'Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia, dopo che nei giorni scorsi il...
(ACON) Trieste, 8 feb - "L'impatto del caro energia sta assumendo dimensioni e connotazioni davvero preoccupanti, non solo per famiglie e imprese, ma anche per i Comuni. Già in occasione della legge di Stabilità 2022 approvata a dicembre, proponemmo un emendamento per aumentare i trasferimenti agli enti locali e creare un fondo proprio per evitare scossoni ai bilanci. Allora la Giunta Fedriga e...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Siamo ormai giunti alla quarta ondata della pandemia e ancora dobbiamo fare i conti con la sospensione di attività e con le continue segnalazioni in merito ai tempi lunghissimi per ottenere le prestazioni sanitarie". Lo evidenzia in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, aggiungendo che "solo per citare gli ultimi esempi, a Trieste ci è...
(ACON) Trieste, 8 feb - Il Garante regionale dei diritti della persona del Friuli Venezia Giulia, Paolo Pittaro, in una nota evidenzia che, "mentre il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, l'8 febbraio è il Safer Internet day, giornata dedicata all'uso corretto delle opportunità offerte dal digitale". Per l'occasione, il Garante invita a conoscere "il Commento generale...
(ACON) Trieste, 8 feb - Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo, commenta in una nota l'inchiesta sul presunto traffico illecito di rifiuti tra Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Est Europa portata avanti dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Udine, coordinati dalla direzione distrettuale antimafia di Trieste. "Occorre quanto prima definire la posizione...
(ACON) Trieste, 8 feb - "La nascita di Fvg Plus lascia molti punti interrogativi che andranno accuratamente approfonditi nei prossimi passaggi legislativi, nel corso dei quali presenteremo le nostre proposte anche tenendo conto di quanto emerso nel corso delle audizioni". Lo afferma in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Cristian Sergo...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Il 26 novembre 2019, come Open Sinistra FVG presentammo una proposta di legge per definire le azioni che la Regione Friuli Venezia Giulia doveva attuare per limitare le emissioni di gas serra dovute all'uso dei combustibili fossili, che sono la causa principale del riscaldamento globale. La pdl 77/2019 prevedeva la realizzazione del Bilancio energetico regionale, ovvero...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Il caso dei rincari bollette dei Comuni, sempre più al centro dell'attenzione pubblica, era già stato sollevato in Consiglio regionale a metà gennaio dal nostro Gruppo attraverso un'interrogazione che puntava a sollecitare la Giunta sulla necessità di 'compensare parzialmente i Comuni per il rincaro dei costi energetici e del gas'". Lo ricorda in una nota il capogruppo...
(ACON) Trieste, 8 feb - "La carenza di infermieri nelle Aziende sanitarie regionali - secondo i sindacati, da aprile a dicembre 2021, nella sola Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), hanno rassegnato le dimissioni 152 soggetti - costituisce una delle grandi questioni che affliggono il sistema sanitario regionale. Da tempo sollecitiamo un cambio di rotta da parte della Giunta regionale...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Imbrattare le scuole e un punto tamponi con scritte deliranti costituisce un gesto folle, che va condannato senza sé e senza ma. La politica, su questo, non può essere ambigua, bensì deve dimostrare fermezza nella sua condanna: non dev'esserci spazio per strizzate d'occhio ai no vax, soprattutto nelle loro derive autoritarie e vandaliche, per un miserevole tornaconto elettorale"...
(ACON) Trieste, 8 feb - "L'obiettivo dell'Amministrazione regionale è quello di efficientare gli strumenti di carattere agevolativo, costituendo una società in house pubblica e creando così un braccio operativo capace di mettere a sistema tutte le progettualità per concentrare gli strumenti sotto un'unica regia e consentire un'azione efficace verso i beneficiari. Fvg Plus Spa, come già anticipato...
(ACON) Trieste, 8 feb - Una norma che porta in dotazione alle direzioni centrali 20 milioni di euro - che a breve saliranno a 30 - per il finanziamento di progetti che hanno una valenza strategica e sono, quindi, meritevoli di essere supportati con risorse regionali, ma che non hanno potuto essere finanziati nell'ambito del Programma operativo regionale cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo...
(ACON) Trieste, 8 feb - "La narrazione del Centrodestra sulla gestione del Sistema sanitario regionale non regge più da tempo: la situazione sul personale è estremamente critica e servono chiarimenti da parte della Giunta Fedriga, la quale continua a ignorare le necessità più basilari e le richieste dei sindacati di medici e sanitari. Non servono le pacche sulle spalle, ma il riconoscimento anche...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Ancora una volta l'Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome (Anbima Fvg) si dimostra promotrice d'eccellenza della cultura musicale, accrescendo le competenze e la socialità tra i giovani musicisti della nostra Regione". Così una nota del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, intervenuto al villaggio Bell'Italia di Lignano Sabbiadoro...
(ACON) Trieste, 8 feb - Il comprensorio minerario Cave del Predil avrà ancora Guglielmo Berlasso quale commissario straordinario per i lavori di bonifica; la sua nomina è stata prorogata dalla Giunta regionale fino al 31 dicembre 2023, sempre che i lavori non terminino prima. È quanto l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, ha portato a parere della I Commissione consiliare presieduta...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Il repentino aumento dei prezzi, anche in un'ottica di revisione della legge regionale sugli sconti carburanti, rende urgente un ascolto ancora più ampio della categoria dei gestori e, in particolare, di coloro che operano a ridosso del confine". Lo auspica in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), aggiungendo che "l'assessore regionale Fabio Scoccimarro ha...
(ACON) Trieste, 7 feb - "Mentre gli assessori Scoccimarro, Zannier e Riccardi restano a guardare, i molluschi con la salmonella si trovano sia in laguna che in mare". Lo afferma in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Cristian Sergo, prendendo la parola "per attirare l'attenzione su quello che è un problema irrisolto e che pare non voler...
(ACON) Trieste, 7 feb - "La nostra azione per il rilancio del settore castanicolo in Friuli Venezia Giulia, dopo gli emendamenti presentati in commissione, assumerà ancora più consistenza. Accanto al recupero, alla manutenzione e alla salvaguardia dei castagneti, ora sono espressamente previste norme e contributi per nuovi impianti, garantendo così un'ulteriore spinta di produttività agli imprenditori...
(ACON) Trieste, 7 feb - "L'obiettivo è di promuovere la pesca professionale e l'acquacultura cercando di dare ulteriori sbocchi agli operatori rispetto all'attività principale, tenendo conto delle difficoltà che il settore sta vivendo: diversificando così l'offerta, promuovendo il prodotto ittico locale e valorizzando la laguna e le nostre tradizioni". Così - in una nota - il capogruppo della...
(ACON) Trieste, 7 feb - La II Commissione del Consiglio regionale presieduta da Alberto Budai (Lega) in modalità web ha accolto a maggioranza - astensione totale da parte delle Opposizioni - la proposta di legge 136 di disciplina del pescaturismo (attività integrativa alla pesca, che consente di portare i turisti a bordo delle imbarcazioni e di svolgere anche attività didattico-formative e di somministrazione...
(ACON) Trieste, 7 feb - Via libera a maggioranza da parte della II Commissione, presieduta da Alberto Budai (Lega) e riunita in modalità telematica, alla proposta di legge 131 inerente le norme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti, nonché per la realizzazione di nuovi impianti. Il documento che verrà sottoposto all'attenzione definitiva dell'Aula...
(ACON) Trieste, 7 feb - "Sul pasticcio del concorso per le nuove assunzioni nel Corpo Forestale Regionale, il Movimento 5 Stelle ha già inoltrato un accesso agli atti e depositato un'interrogazione per chiedere conto e fare chiarezza su quanto successo". Lo rendono noto - in un comunicato - i consiglieri regionali pentastellati Ilaria Dal Zovo e Cristian Sergo. "Un atto dovuto alle migliaia di...
(ACON) Trieste, 7 feb - Walter Zalukar, consigliere regionale del Gruppo misto, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale sul caso di una famiglia di Trieste che chiede da ottobre un intervento chirurgico ritenuto urgente. "Dopo due anni dall'inizio della pandemia - commenta il consigliere - pare inammissibile che un cittadino in questo stato di salute non possa avere i servizi e le...
(ACON) Trieste, 7 feb - Le Regioni sono più forti quando parlano con una voce sola. Ed è questo l'obiettivo che si vuole raggiungere anche sul tema strategico dei rapporti con l'Europa, condividendo una serie di proposte ed elaborando documenti condivisi. Lo ha ribadito oggi il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, nelle sue vesti di coordinatore del gruppo di lavoro sulle politiche...
(ACON) Trieste, 7 feb - "Operazione verità? La chiediamo noi, e non da oggi, per conoscere la situazione relativa alla carenza di personale nella sanità regionale". Lo rimarca in una nota il consigliere regionale Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, prendendo la parola "dopo le dichiarazioni del presidente Fedriga e del vicepresidente Riccardi in merito agli investimenti che riguardano l'edilizia...
(ACON) Trieste, 7 feb - "La Commissione europea ha proclamato il 2022 'Anno europeo dei giovani': grazie a un emendamento alla legge di Stabilità 2022, presentato dalla sottoscritta, fino al 20 febbraio sarà possibile presentare domanda per un contributo che premia le attività che garantiscono la partecipazione dei giovani alla crescita economica e sociale della comunità di riferimento". Lo sottolinea...
(ACON) Trieste, 7 feb - "Questa mattina, per un banale guasto a un segnale, sono stati numerosi i ritardi per i treni in Friuli Venezia Giulia". Lo fa sapere con una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo. "Nello specifico - aggiunge il pentastellato -, il treno 16606, partito alle 8:05 con 57' di ritardo da Palmanova e arrivato con 65' di ritardo a Udine...
(ACON) Trieste, 5 feb - "Che ci fosse un'abbondanza di soldi da investire in sanità, grazie al governo nazionale e ai fondi che arrivano dall'Europa, ne eravamo tutti al corrente. Ma quello che avremmo voluto e dovuto sapere oggi da presidente e assessore alla Salute, sarebbe stato il disegno complessivo, vista la situazione estremamente critica di mancanza di personale sanitario e servizi ai cittadini...
(ACON) Trieste, 5 feb - "Sono numeri preoccupanti, numeri da vera e propria emergenza quelli riferiti al personale dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (Asufc) di cui si è discusso nel corso della Terza Commissione regionale". Lo si legge in una nota di Simona Liguori, la consigliera regionale dei Cittadini che ha portato il tema all'attenzione del Consiglio e ha chiesto formalmente...
(ACON) Trieste, 5 feb - Dopo le improvvise dimissioni della direttrice generale dell'Asp "Moro" di Codroipo, il gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia - in una nota - annuncia il deposito di un'interrogazione per "chiedere chiarezza alla Giunta Fedriga sulla situazione dell'azienda e con quali modalità intenda intervenire l'amministrazione regionale per sanare le criticità dell'ente che rischiano...
(ACON) Trieste, 5 feb - "Continuano a pervenire segnalazioni sull'impossibilità di ottenere il Green pass da molte persone che ne hanno diritto". A sottolinearlo, in una nota, è il consigliere regionale Walter Zalukar, del Gruppo Misto. "L'ultima in ordine di tempo - specifica il consigliere - è di un cittadino di Trieste che dopo due dosi di vaccino ha contratto il Covid e dopo essere guarito...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza alla responsabile delle Politiche dell'educazione e della famiglia del Comune di Trieste, Nicole Matteoni, perchè quanto accaduto al Polo Giovani Toti nel rione di San Giusto, dove un consigliere comunale, non volendo esibire il Green Pass obbligatorio per entrare, ha forzato il passaggio spintonando la collega assessore...
(ACON) Trieste, 4 feb - "In un momento di enorme confusione sulla gestione dei green pass e con il sistema di tracciamenti completamente saltato, la Regione Friuli Venezia Giulia ha scaricato un'ampia parte delle problematiche sui medici di base, completamente inondati dalle richieste di cittadini ostaggio del sistema, ai quali non arrivano più risposte dai dipartimenti, sui quali Fedriga e Riccardi...
(ACON) Trieste, 4 feb - Un Centro epidemiologico Salute e ambiente che faccia da raccordo tra sistema sanitario, Agenzia regionale di protezione ambientale (Arpa) e decisori politici. Lo vuole istituire, attraverso una proposta di legge, il Gruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presentata nel corso di una conferenza stampa dal consigliere Andrea Ussai...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Finalmente il settore fieristico italiano vedrà nuovamente i buyer di tutto il mondo partecipare alle manifestazioni nel nostro Paese". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Lega), che ringrazia parlamentari, ministri e sottosegretari della Lega per il lavoro dedicato a tal fine. "Si tratta di una grande notizia anche per il Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 4 feb - "La riapertura della Rsa di Pordenone dovrà ancora attendere e questa volta non si sa nemmeno quanto. Dopo aver disatteso tutti i termini annunciati per la ripartenza della struttura, oggi scopriamo che non solo non è stata ancora individuata l'impresa che gestirà il servizio, ma che ci sono anche ulteriori lavori che impediscono la riapertura. Di male in peggio". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Ancora una volta dobbiamo dire grazie al Presidente Mattarella. Il suo discorso dimostra una volta di più come questo Presidente rappresenti realmente il popolo italiano. Le sue parole sono capaci di unire e allo stesso tempo sferzare tutti su temi delicatissimi, a partire da quello del lavoro giovanile, toccando la tragedia del giovane Lorenzo Parelli". Lo afferma, in...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Grazie, presidente Mattarella, per il senso di responsabilità che la porta a mettersi di nuovo a disposizione del Paese. Le sue parole sono per tutti e parlano a tutti. Sono parole che rappresentano un impegno per ognuno nei propri ruoli. Sono parole che anche qui in Friuli Venezia Giulia vorremmo sentire più spesso e dobbiamo impegnarci perché ciò accada". Lo afferma in...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Un discorso alto e lungimirante, capace di dare una prospettiva al Paese in vista delle sfide dei prossimi anni". A sottolinearlo è Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, che ha partecipato oggi a Roma - nella sua veste di Grande elettore - alla cerimonia di insediamento di Sergio Mattarella. "Mi è piaciuta in modo particolare - aggiunge il presidente...
(ACON) Trieste, 3 feb - "In III Commissione consiliare è stato presentato il Piano della prevenzione. È un documento molto ampio e antologico, ma assolutamente astratto. Nelle 500 pagine non viene affrontata con chiarezza né la questione del personale, né quella delle risorse economiche. Non compare nemmeno un raccordo operativo con il documento di programmazione economica, varato dalle Regione...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Studenti o intere classi non riammessi alle lezioni in presenza, anche quando le prescritte quarantene disposte nell'ambito del tracciamento scolastico sono ampiamente giunte al termine e gli studenti sono risultati negativi ai test molecolari o antigenici: segnalazioni come queste rendono l'idea di quanto il sistema scolastico sia in difficoltà nell'emergenza sanitaria...
(ACON) , 3 feb - "La macellazione d'urgenza che interessa capi di bovini destinati all'abbattimento per cause accidentali è un atto caritatevole verso l'animale a cui si evitano le sofferenze di una morte ormai certa. Alla luce delle nuove disposizioni normative, purtroppo i costi per l'allevatore diventano così insostenibili, da mettere in pericolo l'utilizzo stesso della pratica". Lo scrive...
(ACON) Trieste, 3 feb - Il Piano regionale della prevenzione 2021-2025 è approdato in III Commissione consiliare. Tra gli interventi sul tema, anche quello della consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori. "Un Piano - spiega la Liguori in una nota - che si fonda naturalmente anche su dipartimenti di prevenzione, distretti sanitari, dipartimenti di salute mentale e delle dipendendenze non...
(ACON) Trieste, 3 feb - Un documento di quasi 500 pagine, definito dai consiglieri regionali "approfondito, corposo, dettagliato e a tal punto complesso" da richiedere ai componenti della III Commissione alcuni giorni supplementari per procedere a un'attenta valutazione, prima di concentrarsi sulla formulazione di un parere. Slitta dunque a una prossima convocazione (prevista, comunque, entro una...
(ACON) Trieste, 3 feb - "La peste suina africana non è ancora arrivata in Friuli Venezia Giulia, ma con i primi casi riscontrati in alcuni cinghiali selvatici in Piemonte e Liguria, la preoccupazione tra gli addetti ai lavori che questa letale pandemia possa raggiungere anche gli allevamenti di maiali della nostra regione è altissima". Lo afferma in una nota il capogruppo dei Cittadini in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Preoccupa la crescente presenza di lupi nel territorio. Nei giorni scorsi sono stati avvistati ben cinque lupi nella pista forestale tra Petrucco a Runcis, ed è il segno che le preoccupazioni dei residenti e degli allevatori sono irrimandabili". A sottolinearlo, in una nota, è il consigliere regionale Emanuele Zanon (Gruppo misto/Regione Futura). In particolare, continua...
(ACON) Trieste, 3 feb - L'iniziativa dell'assessore regionale all'Ambiente, Fabio Scoccimarro, volta a scongiurare l'uso della plastica distribuendo borracce di metallo "ai dipendenti regionali, da ampliare alle scuole e alle associazioni del territorio, è senza dubbio meritoria anche se con qualche evitabile scivolone". Lo sottolineano, in una nota, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Vicinanza al sindaco di Pordenone, Alessandro Ciriani, al fratello Luca, senatore del nostro Parlamento, e alle loro famiglie, per la grave perdita subita". Lo afferma in una nota il capogruppo nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia di Progetto Fvg per una Regione Speciale/Ar, Mauro Di Bert, esprimendo anche a nome dei colleghi il cordoglio del Gruppo...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Alla iVision di Martignacco, a oggi, la Cig dovrebbe terminare nel mese di febbraio 2022. Si parla già di contratti di solidarietà e dei 150 addetti, interessati dal passaggio dalla Safilo alla nuova proprietà, risulta siano effettivamente al lavoro meno della metà, mentre gli altri sono in cassa integrazione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Cristiano...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Dopo mesi nel corso dei quali il nostro Gruppo ha rappresentato la necessità di coinvolgere i consiglieri regionali nelle consultazioni di partenariato sulla Zona logistica semplificata (Zls), l'audizione in sede di Commissione permanente ci ha permesso di ribadire la posizione su una partita che riveste un ruolo centrale per l'economia di tutta la regione. È infatti...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Porgiamo le più sentite condoglianze alla famiglia Ciriani per la scomparsa di Arnaldo Ciriani, padre del senatore Luca e del sindaco di Pordenone, Alessandro". Il cordoglio viene espresso, attraverso una nota, dal Gruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, esprimendo anche "vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolo...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Era il 30 gennaio 2020 quando, in occasione dell'approvazione della legge Semplifica FVG, la Giunta regionale accoglieva la proposta del Movimento 5 Stelle di istituire una Zona logistica semplificata (Zls) in Friuli Venezia Giulia". Lo ricordano in una nota i consiglieri regionali Cristian Sergo, Ilaria Dal Zovo, Mauro Capozzella e Andrea Ussai del M5S. "Un'opportunità...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Durante i lavori della V e della II Commissione permanente si è discusso con gli assessori Zilli, Pizzimenti e Bini delle Zone logistiche semplificate regionali. Ho posto con chiarezza il tema di non limitarsi solamente alla logistica e ai consorzi industriali, ma di sfruttare questa opportunità come elemento di rilancio per tutto il tessuto economico circostante a tali...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Quando si parla di Zona logistica speciale e di Aiuti di Stato a finalità regionale occorre considerare che sono entrambe delle importanti opportunità per il nostro territorio regionale, in grado di influire positivamente sullo sviluppo futuro". Lo affermano, in una nota congiunta, Diego Bernardis e Alberto Budai (Lega) che, a proposito dell'audizione degli assessori regionali...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Rivolgiamo a Luca e Alessandro Ciriani le più sentite condoglianze per la perdita del padre Arnaldo, un punto di riferimento per le loro famiglie. A tutti loro va la nostra vicinanza in questo triste momento". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Sergio Bolzonello (Pd), esprimendo a nome dell'intero Gruppo del Pd il cordoglio per la scomparsa di Arnaldo...
(ACON) Trieste, 2 feb - Entro la fine di febbraio una delibera di Giunta definirà l'articolazione territoriale delle Zone logistiche semplificate (Zls), 1447 ettari di territorio che godranno di agevolazioni e incentivi, specie sotto il profilo della semplificazione amministrativa. Le aree saranno scelte sulla base di 11 criteri oggettivi, elaborati dal gruppo di lavoro che si sta occupando di una...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Sulle indennità degli amministratori locali, in particolare dei prosindaci dei municipi nei Comuni risultanti da fusione, la Giunta Fedriga accogliendo i nostri rilievi ha fatto un positivo ripensamento, evitando storture che in futuro avrebbero potuto creare effetti distorsivi sulla congruità dei compensi, rispetto al ruolo da svolgere". Lo rende noto il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Se fossero stati affrontati in sede di Commissione consiliare, come più volte richiesto anche da noi di Open Sinistra Fvg, i risultati dell'indagine degli ispettori del ministero della Sanità sul numero di posti di Terapia intensiva e sub intensiva attivabili in Regione, non avremmo avuto una trasmissione televisiva come quella trasmessa su reti Mediaset, che ha portato...
(ACON) Trieste, 2 feb - "L'audizione in V Commissione consiliare dell'assessore regionale alle Autonomie locali per l'illustrazione del monitoraggio sul rispetto degli obblighi di finanza pubblica dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, esteso anche all'aspetto della gestione del personale e dei concorsi, mi ha dato l'occasione per ricordare, ancora una volta, le difficoltà organizzative nelle quali...
(ACON) Trieste, 2 feb - Il monitoraggio del rispetto degli obblighi di finanza pubblica dei Comuni eseguito dall'università Ca' Foscari di Venezia ha rilevato che, al 30 novembre 2021, quelli del Friuli Venezia Giulia in fase di dissesto o di riequilibrio sono pari a zero, unica Regione italiana con la Val d'Aosta ad avere questo dato, mentre in tutto si parla di 1.130 Comuni in forte difficoltà...
(ACON) Trieste, 2 feb - "A distanza di 6 mesi, le cose stanno andando per il verso giusto: i pazienti possono contare anche in regione su un laboratorio pubblico opportunamente attrezzato alla titolazione delle preparazioni magistrali di olio di cannabis, mentre gli oneri restano a carico del sistema sanitario regionale e non più dei malati". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Il Gruppo consiliare di Fratelli d'Italia esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa di Arnaldo Ciriani, padre di Luca, capogruppo al Senato di FdI, e Alessandro, sindaco di Pordenone". Lo comunicano in una nota i consiglieri regionali Claudio Giacomelli, Alessandro Basso e Leonardo Barberio, aggiungendo che "in questo difficile momento ci stringiamo attorno...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Il Gruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia si unisce al cordoglio per la scomparsa di Arnaldo Ciriani, padre del sindaco di Pordenone, Alessandro, e del senatore Luca". "Porgiamo alla famiglia Ciriani - riporta una nota dei consiglieri pentastellati - le nostre più sentite condoglianze in questo triste momento". ACON/CO...
(ACON) Trieste, 2 feb - SALUTE. CONFICONI (PD): FRIULI OCCIDENTALE SVILITO, SINDACI AGISCANO "Dopo l'ultimo riparto di fondi alle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia, che ancora una volta penalizza il Friuli Occidentale, è importante che anche dai sindaci (che si riuniranno in assemblea per discutere l'atto aziendale dell'Asfo) arrivi un segnale alla Regione, affinché si ponga fine al continuo...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Registriamo un cambio di linea da parte del presidente Fedriga e dell'assessore Riccardi". Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Ussai, riferendosi alle dichiarazioni degli esponenti della Giunta sulle Terapie intensive. "Se, fino a qualche mese fa, Fedriga e Riccardi parlavano di 'dati giusti' sulle intensive, oggi si limitano...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Non possiamo che esprimere preoccupazione per le ultime notizie che ipotizzano l'attivazione di una nuova oncologia medica all'ospedale di Pordenone, indipendente dal Cro di Aviano". La manifesta in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mauro Capozzella, aggiungendo che "dopo la paventata idea di racchiudere in un'unica azienda il Centro di riferimento oncologico...
(ACON) Trieste, 2 feb - "La vicenda delle Terapie intensive è un brutto capitolo della sanità del Friuli Venezia Giulia: da una parte c'è il Fvg dei primati, narrato da Fedriga e Riccardi; dall'altra c'è la realtà di ogni giorno, dove non va tutto bene. Anzi, la situazione è assolutamente preoccupante". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale Fvg, Diego Moretti, commentando...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Un forte abbraccio, a nome dell'Assemblea legislativa regionale e mio personale, al senatore Luca Ciriani e al fratello Alessandro, sindaco di Pordenone, per la perdita del genitore Arnaldo". Queste le parole del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, che ha voluto esprimere attraverso una nota di cordoglio la partecipazione...
(ACON) Trieste, 2 feb - "A fronte delle prime perplessità sull'ipotesi del nuovo laminatoio nella cartiera di Duino, espresse dallo stesso Comune, sarebbe importante che il Coseveg non resti in silenzio, come accaduto in passato su altre partite importanti". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Diego Moretti, commentando la notizia relativa...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Che fine ha fatto l'annunciato albo regionale dei segretari comunali?". Lo chiede in una nota il capogruppo dei Cittadini nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Tiziano Centis, riferendosi all'apposita interrogazione presentata all'assessore Pierpaolo Roberti ed esprimendo la sua preoccupazione "per quanto sta accadendo in molti dei municipi del Fvg, dove il...
(ACON) Trieste, 2 feb - "È necessario muoverci tutti insieme in maniera unitaria verso il Gestore unico per calmierare i prezzi a beneficio dei nostri cittadini, per garantire l'accesso a un bene primario quale l'acqua e per assicurare una corretta gestione dei rifiuti". Lo auspica in una nota il consigliere regionale Lorenzo Tosolini (Lega), facendo riferimento alla mozione 302 "Fermare l'attacco ai...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Al Friuli Venezia Giulia vanno solo le briciole del riparto da 2 miliardi di euro complessivi, legato al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), per le infrastrutture idriche. Così, un'ampia porzione di territorio rimane fuori da qualsiasi stanziamento". Lo evidenzia in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 2 feb - "Più che un grido di allarme, siamo davanti a vere e proprie urla di dolore da parte dei Comuni". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Mauro Capozzella (M5S), in merito "ai tanti enti locali del Friuli Venezia Giulia che non hanno la figura del segretario comunale. Una situazione che mette a rischio, soprattutto per le municipalità più piccole, l'accesso ai fondi...
(ACON) Trieste, 2 feb - "L'Associazione Allevatori ha lanciato un grido d'allarme che la classe politica dovrebbe ascoltare con attenzione". Ne è convinto Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale, che è rimasto colpito dalle recenti prese di posizione della categoria, preoccupata per l'aumento dei costi della macellazione d'urgenza. Un decreto legislativo del Governo impone infatti...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Anche il Comune di Vajont merita di essere parificato ai territori contermini e a beneficiare delle agevolazioni sull'acquisto di carburante. Da ciò deriva la soddisfazione per l'apertura dimostrata dall'assessore regionale Fabio Scoccimarro nel valutare se e come integrare dei correttivi nella futura nuova legge che disciplinerà il settore". Questa la nota di commento...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Fermare l'attacco ai servizi pubblici locali contenuto nel disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021". È quanto hanno chiesto i consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli in una mozione rivolta alla Giunta Fedriga e che è stata condivisa da tutti i gruppi consiliari, che hanno apposto la firma al testo, poi votato...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Problema presente anche prima dell'emergenza sanitaria, quello delle liste d'attesa, e rappresenterà uno dei principali ostacoli all'equità di accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini se da subito non si interverrà con azioni concrete". Così una nota della consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, in merito all'esame in Aula della relazione del Comitato per...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Attraverso un'interrogazione, ho posto all'assessore regionale Alessia Rosolen il tema legato al futuro del corso universitario dei Tecnici di Prevenzione nell'Ambiente e nei luoghi di lavoro, fondamentale per creare quelle professionalità di cui c'è tantissimo bisogno e anche per contrastare la tragica piaga delle morti sul lavoro. Piaga che si è ulteriormente aggravata...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Sono molto soddisfatto per l'approvazione, all'unanimità, della mozione che ho pesentato all'Aula e che chiede l'intervento della Giunta per permettere alle Aziende sanitarie di attivare le soluzioni che maggiormente ritengano idonee a fronteggiare le criticità, migliorare la rete e sopperire alla carenza del servizio di continuità assistenziale anche con medici di assistenza...
(ACON) Trieste, 1 feb - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Piero Mauro Zanin, ha chiuso l'odierna seduta di diritto approvando all'unanimità la mozione 302 "Fermare l'attacco ai servizi pubblici locali contenuto nel Ddl concorrenza 2021". L'istanza, presentata dai consiglieri Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli (Patto per l'Autonomia), ha visto progressivamente...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Garantire la rinaturalizzazione delle sponde e del fondale del lago dei Tre Comuni e ridare spazio alle specie ittiche tipiche del luogo deve essere una priorità per le istituzioni. È necessario chiarire, attraverso il tavolo tecnico "Laboratorio lago dei tre Comuni", quali sono le soluzioni possibili per preservare e valorizzare questa ricchezza del nostro territorio". Lo...
(ACON) Trieste, 1 feb - "La carenza dei medici di continuità assistenziale (ex Guardie mediche) in Friuli Venezia Giulia è un dato di fatto. Da settembre dello scorso anno, in Consiglio regionale, il gruppo dei Cittadini denuncia il problema e oggi, finalmente, l'Aula ha approvato una mozione che impegna la Giunta ad intervenire in tale senso". Lo sottolinea, in una nota, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Il territorio della Destra Tagliamento ha già dato il suo contributo e il suo sfruttamento in termini di attività antropiche ha raggiunto il limite". Lo afferma il consigliere regionale Mauro Capozzella (M5S), che ha presenziato alla consegna della petizione che chiede la revoca della concessione per l'ampliamento della cava di Villotte, in Comune di San Quirino. "L'intervento...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Ho formalizzato, assieme alla collega Mariagrazia Santoro, la richiesta di audizione in IV Commissione consiliare degli esperti che fanno parte del tavolo tecnico denominato "Laboratorio lago dei tre Comuni", dell'assessore regionale all'Ambiente, Fabio Scoccimarro, dei sindaci di Cavazzo Carnico, Trasaghis, Bordano e del presidente della comunità montana del Gemonense e...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Sono troppe le mancanze registrate rispetto allo stato d'attuazione della legge sulla fibromialgia: in particolare ritengo inaccettabile che le persone affette da questa sindrome debbano attendere altri tre anni per ottenere l'attivazione di un registro regionale". Così in Aula pirma e in una nota poi, la consigliera regionale dei Cittadini, Simona Liguori, in merito all'esame...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Oggi in Consiglio regionale ho presentato come primo firmatario, insieme al consigliere Cosolini, una mozione per l'introduzione dello psicologo di base delle cure primarie, e a favore di azioni di rilevamento dei disturbi psicologici e dei bisogni di benessere mentale nonché del potenziamento dei dipartimenti di salute mentale sulle 24 ore". Lo ricorda, in una nota, il...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Una semplificazione importante per un settore che necessità di essere sburocratizzato per dare risposte concrete a chi esercita la caccia". Lo afferma in una nota il consigliere della Lega, Lorenzo Tosolini, a margine della IV Commissione che ha approvato le modifiche al "il regolamento di modifica recante le modalità per l'esercizio delle funzioni conferite alla Regione...
(ACON) Trieste, 1 feb - "L'aggravarsi delle condizioni di salute psicologica di una parte sempre più ampia di popolazione, in particolare la fascia dei giovani colpita in maniera forte dagli effetti della pandemia, va affrontata con azioni altrettanto forti e mirate". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Roberto Cosolini (Pd), dopo la discussione in Aula della mozione presentata con Furio...
(ACON) Trieste, 1 feb - L'impegno ottenuto all'unanimità dalla Giunta, grazie a una mozione presentata dal consigliere regionale Ivo Moras (Lega), è di "identificare in sede di comitato tecnico regionale, composto anche dalle organizzazioni sindacali, strumenti e azioni da recepire nell'ambito dell'Accordo integrativo regionale quadro (Air) onde permettere alle Aziende sanitarie di attivare le soluzioni...
(ACON) Trieste, 1 feb - Mozione ritirata sulla base dell'impegno dell'assessore ad affrontare il problema in vista della nuova legge sui carburanti. Il consigliere Emanuele Zanon (Regione Futura/Gruppo Misto) ha portato in Consiglio regionale il problema della penalizzazione del Comune di Vajont, "che per un mero errore formale non rientra nella prima fascia degli enti beneficiari degli sconti sul...
(ACON) Trieste, 1 feb - Un adolescente su quattro con sintomi clinici di depressione, uno su 5 con disturbi d'ansia. Ma anche l'aumento dell'uso di sonniferi e antidepressivi, il preoccupante +30 per cento alla voce tentativi di suicidio, il disagio diffuso tra studenti e insegnanti. Sono alcune delle conseguenze psicologiche del Covid illustrate oggi da Furio Honsell (Open), Roberto Cosolini (Pd)...
(ACON) Trieste, 1 feb - Il territorio pordenonese offre già ghiaia sufficiente che non solo non serve ampliare la cava Villotte a San Quirino, salvaguardando così il limitrofo Comune di Roveredo in Piano, ma bisogna anche pensare a come smaltire tutte quella che porta in continuazione il torrente Cellina nel lago di Barcis, dove già ci sono 11 milioni di metri cubi che non si sa dove portare. Lo...
(ACON) Trieste, 1 feb - "La totale riapertura della vecchia strada della Valcellina rappresenta un obiettivo fondamentale per ridare completa fruibilità e rilanciare ulteriormente il turismo lento e sostenibile all'interno del Parco delle Dolomiti friulane. Questo è dimostrato anche dal recente finanziamento di 25mila euro concesso dalla Regione per lo studio geologico che però non deve e non può...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Quando si utilizzano risorse pubbliche, non si può essere superficiali". Lo sostiene in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, che ha interrogato in Aula l'assessore Fvg alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro, in riferimento agli errori contenuti nell'atlante per l'educazione ambientale (primo volume della collana...
(ACON) Trieste, 1 feb - La IV Commissione consiliare presieduta da Mara Piccin (FI) ha espresso parere favorevole a maggioranza alle modifiche presentate dalla Giunta, tramite l'assessore alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, al regolamento collegato alla legge regionale 6/2008 sulla programmazione faunistica e l'attività venatoria, relativamente all'esercizio delle funzioni conferite alla...
(ACON) Trieste, 1 feb - Un'istanza definita pienamente giustificata negli obiettivi da raggiungere, ma non propriamente corretta sul piano espressivo e dei contenuti che, pertanto, troverà nuovamente spazio in futuro nei lavori della Giunta e dei consiglieri regionali. È stata così ritirata dagli stessi proponenti, su esplicita richiesta dell'assessore regionale alla Funzione pubblica, Pierpaolo...
(ACON) Trieste, 1 feb - I tempi di attesa delle prestazioni sanitarie dovrebbero diminuire e invece aumentano. Colpa della pandemia, certamente, ma anche di una serie di problemi strutturali su cui si sono confrontati oggi in aula i consiglieri e il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. L'occasione era l'esame delle relazioni del Comitato per la legislazione, il controllo e...
(ACON) Trieste, 1 feb - "L'impatto positivo che RilancImpresa ha avuto sull'economia del Friuli Venezia Giulia è stato sancito nel report sull'attuazione della legge, dal quale è emerso come la riforma delle politiche industriali voluta dall'allora vicepresidente della Regione Fvg, Sergio Bolzonello, abbia garantito una crescita del sistema economico della nostra regione, creando opportunità per...
(ACON) Trieste, 1 feb - I malati di fibromialgia continuano ad essere invisibili al Sistema sanitario nazionale, e spesso anche a quelli regionali, in quanto in Italia non è riconosciuta come patologia invalidante. Questa la conclusione a cui sono giunti i consiglieri regionali Antonio Lippolis (Lega) e Simona Liguori (Cittadini), presentando all'Aula a nome del Comitato per la legislazione, il...
(ACON) Trieste, 1 feb - "RilancImpresa Fvg ha rappresentato una concreta riforma organica del settore, portando risultati estremamente positivi. Una riforma proseguita con SviluppoImpresa che, benché varato in un periodo complicato dalla pandemia, ha permesso all'Amministrazione regionale di intraprendere una strada volta a mantenere, quanto più possibile, i livelli occupazionali, riducendo al minimo...
(ACON) Trieste, 1 feb - "Siamo di fronte a un corto circuito. Al di là delle dichiarazioni di disponibilità a risolvere i problemi da parte di Eni, i disservizi continuano a essere sempre gli stessi". Così la nota dei consiglieri regionali Ilaria Dal Zovo e Cristian Sergo (M5S), dopo la risposta dell'assessore Fabio Scoccimarro a una loro interrogazione che chiedeva alla Giunta "come intenda intervenire...
+++Presidente Comunità ebraica ricorda dramma deportazioni Ts+++ (ACON) Trieste, 1 feb - "Paragonare la situazione che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia alle sofferenze che patì il popolo ebraico è un insulto alla Shoah". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, nel corso della celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria in Aula, facendo riferimento...